Lady Susan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo protocollo nei link a "gutenberg.beic.it" (ref), replaced: http → https |
m forma |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|didascalia = ritratto della Austen
}}
'''''Lady Susan''''' è un breve [[romanzo epistolare]] di [[Jane Austen]] scritto presumibilmente nel 1794, ma pubblicato postumo solo nel 1871. Essendo una delle opere giovanili di Jane Austen,
Il romanzo è stato tradotto in 18 lingue.<ref>{{Cita web|url = https://www.worldcat.org/search?q=ti%3ALady+Susan+au%3AAusten+Jane&fq=x0%3Abook&dblist=638&fc=ln:_25&qt=show_more_ln%3A&cookie|titolo = Lady Susan|autore = Jane Austen|wkautore = Jane Austen|sito = worldcat.org|accesso = 1º novembre 2018}}</ref> In [[Italia]] è apparso nel [[1990]], nella traduzione di ''Linda Gaia'' (assieme ad altri testi). A questa sono seguite altre traduzioni,
di volta in volta proposte come pubblicazione autonoma oppure in raccolta.
== Struttura ==
Riga 21:
Dopo essersi recata presso la famiglia Vernon, Lady Susan, attraverso la sua astuzia e la sua parlantina, riesce a far innamorare di sé Mr Reginald De Courcy, fratello di Mrs Vernon. Costei è perciò preoccupata per il fratello, avendo compreso la vera natura della donna.
Lady Susan ha una figlia, Frederica, odiata dalla madre e reclusa in un collegio, dal quale cerca di fuggire dopo che la madre le comunica di volerle far sposare lo stesso Mr Martin
Nel frattempo i De Courcy sono sempre più preoccupati per un matrimonio tra Reginald e Lady Susan che potrebbe costare
== Edizioni
*
*
*
*
*
*
== Adattamenti cinematografici ==
* [[2013]] - ''Lady Susan: Missing Masterpiece by Jane Austen''; regia, [[Michelle Lambeau]], con ''Linda Damita'', ''Guy Darland'', ''Freddie de Sibert'';<ref>{{Cita web |url = https://www.imdb.com/title/tt2982160/
* [[2016]] - ''[[Amore e inganni]]'', (''Love & Friendship''),<ref>Ma il titolo in inglese appartiene a un'altra opera giovanile di Jane Austen, in Italia ''Amore e amicizia''.</ref> regia di [[Whit Stillman]], con [[Kate Beckinsale]], [[Chloë Sevigny]], [[Xavier Samu]];<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt3068194/
== Note ==
Riga 41:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore = [[Jane Austen]]|titolo = Lady Susan|url = https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=2867846&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=|editore = Frank S. Holby|città=New York|anno=1906}}
== Voci correlate ==
Riga 53:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{Cita libro|titolo = Lady Susan|autore = Phyllis Ann Karr, Jane Austen|url = https://books.google.it/books?id=4JwodVapkksC&q=Lady+Susan+Jane+Austen&dq=Lady+Susan+Jane+Austen&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjwkuPoqLPeAhVKXBoKHbsmCpIQ6AEIRTAE|editore = Everest House|anno = 1980|lingua = inglese|
{{Controllo di autorità}}
Riga 60:
[[Categoria:Romanzi di Jane Austen]]
[[Categoria:Romanzi epistolari]]
|