Iolanda Di Stasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+bio, +carica pubblica con nowiki per non categorizzare |
Nessun oggetto della modifica |
||
(54 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici italiani|agosto 2020}}
{{Carica pubblica
| nome = Iolanda Di
| immagine = Iolanda Di Stasio.jpg
▲|mandato inizio = 23 marzo [[2018]]
| legislatura = {{NumLegRepubblica|D|XVIII}}
▲|mandatofine = in carica
| gruppo parlamentare = - [[Movimento 5 Stelle]] <small>(fino al 21/06/2022)</small><br>- [[Insieme per il futuro]] <small>(dal 21/06/2022 al 13/10/2022)</small>
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]▼
▲|circoscrizione = [[Campania]] 1
▲* Membro II Commissione - Giustizia
* Membro III Commissione - Affari Esteri e Comunitari
* Presidente Comitato
* Presidente intergruppo parlamentare dello Stato della Repubblica Dominicana e Haiti
| sito = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307200&lettera=&idLegislatura=18
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2022)</small><br>''In precedenza:''<br>[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2012-2022)</small><br> [[Impegno Civico|IC]] <small>(2022)
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]▼
| titolo di studio = Diploma di
}}
{{Bio
|Nome = Iolanda
Riga 30 ⟶ 24:
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politica
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[Camera dei deputati (Italia)|deputata alla Camera]] nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]], eletta con il [[Movimento 5 Stelle]] per poi seguire la scissione di [[Luigi Di Maio]] in [[Insieme per il futuro]] nel [[2022]]
}}
== Biografia ==
Nata a [[Napoli]], cresce e si forma ad [[Afragola]], comune della [[città metropolitana di Napoli]], dove si diploma presso il [[liceo scientifico]] statale
== Attività Politica ==▼
È sposata con Pierfrancesco Dettori, uno dei maggiori collaboratori di [[Luigi Di Maio]].
=== Attivista sul territorio ===
Giovanissima, si avvicina al [[Movimento 5 Stelle]] nel [[2012]], partecipando alle attività del Meetup di Afragola
Nell'anno [[2017]] denuncia possibili collegamenti tra la [[criminalità organizzata]] e le gare di appalto per la costruzione della [[Stazione di Napoli Afragola|stazione della linea ad alta velocità di Afragola]]. Da attivista prima e da portavoce poi, si occupa di tematiche inerenti al territorio campano, quali la criminalità organizzata e la [[terra dei Fuochi]].
▲=== Deputato della Repubblica Italiana ===
Nel [[2018]] si candida alle parlamentarie per il collegio Campania 1 - 01 e viene eletto Deputata della Repubblica italiana con le elezioni del [[4]] [[marzo]] [[2018]].▼
=== Deputata alla Camera ===
Dal [[21]] [[giugno]] [[2018]] è componente della Commissione Affari Esteri per la Camera dei Deputati e della Commissione Giustizia, in sostituzione del Sottosegretario di Stato per la Giustizia [[Vittorio Ferraresi]]. ▼
▲Nel [[2018]] si candida alle parlamentarie per il collegio Campania 1 - 01 e viene
▲Dal
A [[gennaio]] [[2019]] viene eletta presidente del Comitato Permanente per i [[Diritti Umani]] alla Camera.▼
▲A
A febbraio [[2019]] è stata nominata Presidente della UIP (Unione interparlamentare) “[[Italia]] – [[Repubblica Dominicana]] e [[Haiti]]”. Il 20 dicembre 2019 presenta come prima firmataria un [[disegno di legge]] finalizzato alla definizione concreta della [[zona economica esclusiva]] dell'Italia nel [[Mar Mediterraneo]]<ref>[http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/52647.htm ''Atto Camera n. 2313'']</ref>, iniziativa ritenuta funzionale a allineare l'Italia nella corsa alla definizione dei diritti nelle acque extra-territoriali già avviata da Paesi come [[Grecia]] e [[Algeria]]<ref>Andrea Muratore, [http://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/zee-mediterraneo-italia/ ''Verso la Zee marittima? Così il Mediterraneo torna centrale per l'Italia''], Osservatorio Globalizzazione, 11 giugno 2020</ref>.
L'11 dicembre 2021 viene nominato membro del Comitato per i rapporti europei e [[Rapporti internazionali|internazionali]] del Movimento 5 Stelle.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione on-line|url=https://www.lanotiziagiornale.it/vicepresidenti-comitati-conte-m5s/|titolo=Vicepresidenti e Comitati. Conte incassa l'Ok degli iscritti al M5S|sito=LA NOTIZIA|data=2021-12-11|accesso=2025-08-25}}</ref>
Il 21 giugno 2022 segue la scissione di [[Luigi Di Maio|Di Maio]] dal Movimento 5 Stelle, a seguito dei contrasti tra lui e il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|presidente del M5S]] [[Giuseppe Conte]], per aderire a [[Insieme per il futuro]] (Ipf)<ref>{{Cita news|titolo=M5S, oltre 60 seguono Di Maio. La Lega diventa primo partito: i nuovi equilibri in Parlamento|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Claudia Bozza, Emanuele Buzzi|data=22 giugno 2022|url=https://www.corriere.it/politica/22_giugno_22/m5s-maio-lega-primo-partito-5ad23df0-f1a1-11ec-82b6-14b9a59f244e.shtml?refresh_ce|accesso=22 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/22/scissione-m5s-chi-sono-i-51-deputati-che-hanno-seguito-di-maio-nel-nuovo-gruppo-da-ruocco-a-castelli-macina-e-di-stefano/6636653/|titolo=Scissione M5s, chi sono i 51 deputati che hanno seguito Di Maio nel nuovo gruppo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-06-22|lingua=it-IT|accesso=2023-01-03}}</ref>, diventandone due giorni dopo la [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/23/scissione-m5s-il-nuovo-gruppo-di-di-maio-si-struttura-di-stadio-e-di-nicola-capigruppo-conte-essere-primi-nel-palazzo-non-e-tutto/6637702/|titolo=Gli scissionisti M5s hanno eletto i due nuovi capigruppo. E Conte lancia un messaggio|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-06-23|lingua=it-IT|accesso=2023-01-03}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidata alla Camera per la [[lista elettorale]] di Ipf ''[[Impegno civico|Impegno Civico]]-[[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]'', come capolista nel collegio plurinominale Campania 01, ma che risulterà non eletta.<ref>{{Cita news|autore=Redazione ANSA|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/06/23/ipf-di-maio-arrivato-ad-assemblea-parlamentari_add7826c-9466-4463-aa2e-10ebfc2c124d.html|titolo=Ipf: Di Nicola eletto capogruppo al Senato, Di Stasio capogruppo alla Camera|pubblicazione=Ansa|data=23 giugno 2022}}</ref>
==Note==
<references />
== Voci correlate ==
* [[
* [[Elezioni politiche in Italia del 2018]]
== Collegamenti Esterni ==▼
* [[Insieme per il futuro]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Politici italiani del XXI secolo]]▼
* {{Camera.it|307200|18}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
|