Stiff upper lip: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Stivmeister ha spostato la pagina Wikipedia:Stiff upper lip a Stiff upper lip |
|||
(34 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{F|linguistica|febbraio 2024}}
'''''Stiff upper lip''''' è una [[frase idiomatica
L'ideale dello ''stiff upper lip'' risale all'[[Antica Grecia]],
Illustri esempi nella storia britannica includono il sacrificio (rivelatosi vano) del capitano [[Lawrence Oates]] nella [[Spedizione Terra Nova|spedizione antartica Terra Nova]]: conscio che la sua malattia stava compromettendo le chance di sopravvivenza dei suoi tre compagni, lascio con calma la tenda e scelse la morte certa; [[Sir Francis Drake]] che finì la sua partita di [[bocce]] prima di imbarcarsi a sconfiggere l'[[Invincibile Armada]] spagnola; la calma valutazione delle proprie ferite del [[Henry William Paget, I marchese di Anglesey|Conte di Uxbridge]] al [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Duca di Wellington]] quando perse una gamba, colpito da una palla di cannone durante la [[battaglia di Waterloo]] nelle [[guerre napoleoniche]].▼
Esempi di componimenti poetici che includono memorabili evocazioni di stoicismo vittoriano e ''stiff upper lip'' sono [[Se (poesia)|''If'']] di [[Rudyard Kipling]] e [[Invictus (poesia)|''Invictus'']] di [[William Ernest Henley]]. La frase divenne simbolica del popolo britannico, in particolare dei soggetti istruiti dal sistema scolastico pubblico inglese durante l'[[Età vittoriana|epoca vittoriana]]. Tali scuole erano fortemente influenzate dallo stoicismo e miravano ad instillare un codice di disciplina e devozione al dovere nei loro scolari, facendo uso di sport competitivi, [[Punizioni corporali nelle scuole|punizioni corporali]] e docce fredde.
▲L'ideale dello stiff upper lip risale all'[[Antica Grecia]], agli [[Sparta|Spartani]], il cui culto della disciplina e lo spirito di sacrificio furono una fonte di ispirazione per il sistema scolastico pubblico inglese, e gli [[Stoicismo|Stoici]]. Le idee stoiche furono adottate dai [[Romani]], particolarmente dall'imperatore [[Marco Aurelio]] che scrisse "Se sei stressato da una cosa esterna, non è questa cosa che ti disturba, ma il tuo giudizio su di essa. Ed è in tuo potere spazzare via quel giudizio ora." Il concetto raggiunse l'[[Inghilterra]] negli anni 1590, ed è presente nelle opere di [[William Shakespeare]]; il suo eroe tragico [[Amleto]] dice "Non c'è niente di buono o cattivo ma pensare lo rende tale". Poemi che includono una memorabile evocazione di stoicismo vittoriano e stiff upper lip includono [[Se (poesia)|If]] di [[Rudyard Kipling]] e [[Invictus (poesia)|Invictus]] di [[William Ernest Henley]]. La frase divenne simbolica del popolo britannico e particolarmente di quelli che erano prodotti del sistema scolastico pubblico inglese durante l'[[Età vittoriana|epoca vittoriana]]. Tali scuole erano fortemente influenzate dallo stoicismo e dirette ad instillare un codice di disciplina e devozione al dovere nei loro scolari tramite sport competitivi, [[Punizioni corporali nelle scuole|punizioni corporali]] e docce fredde.
== Esempi ==
▲
== Voci correlate ==
* [[Modo di dire]]
* [[Lingua inglese]]
{{portale|lingua inglese|Regno Unito}}
[[Categoria:Cultura del Regno Unito]]
[[Categoria:Frasi inglesi]]
|