Simone Pillon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Procedimenti giudiziari: riformulo con meno enfasi
m Annullata la modifica di ~2025-26645-93 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
 
(306 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Simone Pillon
|immagine = Simone Pillon datisenato 2018.jpg
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 23 marzo 2018
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|mandatofine = 12 ottobre 2022
|gruppo parlamentare = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]
|legislatura = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|coalizione =
|gruppo parlamentare = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]-[[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]]
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
|partito = [[Lega Nordper Salvini Premier]]
|collegio =
|partito = [[Lega Nord]]
|tendenza = [[Teoconservatorismo]]
 
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Parma]]
|professione = Avvocato; Funzionario Pubblicopubblico
|tipo nomina =
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032690.htm
|incarichi = *Vicepresidente della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]] <small>(dal 14/11/2018 al 12/10/2022)</small>
*Vicepresidente della [[Commissione contenziosa del Senato della Repubblica|Commissione contenziosa]] <small>(dal 16/01/2020 al 12/10/2022)
}}
{{Bio
Riga 28:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = avvocatopolitico
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] dal 23 marzo [[2018]] al 12 ottobre [[2022]] per la [[Lega per Salvini Premier]]
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Brescia]], vive a [[Corciano]] ([[Provincia di Perugia|Perugia]]); è sposato e ha tre figli.<ref name=":3" /> Si è laureato in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Parma]], e nel 1997 ha svolto il [[Servizio militare di leva in Italia|servizio militare]] negli [[Alpini]].
 
Ha insegnato diritto ed economia presso il liceoLiceo “[[Canossa]]”Pedagogico “Maddalena di Canossa” di Brescia e ha conseguito l’abilitazionel'abilitazione alla professione forense nel 2000. Dal 2013 lavora anche come avvocato cassazionista.<ref name=":3" />
Dopo gli studi classici presso il liceo-ginnasio “Arnaldo” si è laureato a pieni voti in giurisprudenza presso l’[[Università di Parma]].
Ha svolto il servizio militare giurando con il corpo degli Alpini nel 1997.
Ha insegnato diritto ed economia presso il liceo “[[Canossa]]” e ha conseguito l’abilitazione alla professione forense nel 2000.<ref name=":3" />
 
Fervente [[Chiesa cattolica|cattolicoCattolico]] conservatore e membro del [[Cammino neocatecumenale]], rappresenta le istanze ultra-conservatrici in Senato<ref>{{cita web|url=http://www.lafedequotidiana.it/il-senatore-simone-pillon-lega-mi-impegno-a-rappresentare-chi-si-riconosce-nei-valori-dei-family-day/|titolo=Il senatore Simone Pillon (Lega): “Mi impegno a rappresentare chi si riconosce nei valori dei Family Day”|accessosito=23La novembreFede Quotidiana|data=13 marzo 2018}}</ref>,. èÈ attivostato finconsigliere danazionale giovanissimodel ancheforum neldelle mondoassociazioni sociale;familiari èfino statoal consigliere[[2015]] nazionalee delmembro Forumdella dellecommissione associazioniadozioni familiariinternazionali presso la Presidenza del consiglio dei ministri fino al [[20152016]], nonché direttore del consultorio familiare “La Dimora” di [[Perugia]].
Avvocato cassazionista dal 2013, nello stesso anno ha completato il master breve in mediazione familiare e ha completato la sua formazione in diritto anglosassone presso la [[City University (Londra)|City University]] di Londra nell’ambito di un corso di formazione del [[Consiglio Nazionale Forense]].
Fervente [[Chiesa cattolica|cattolico]] e membro del [[Cammino neocatecumenale]]<ref>{{cita web|url=http://www.lafedequotidiana.it/il-senatore-simone-pillon-lega-mi-impegno-a-rappresentare-chi-si-riconosce-nei-valori-dei-family-day/|titolo=Il senatore Simone Pillon (Lega): “Mi impegno a rappresentare chi si riconosce nei valori dei Family Day”|accesso=23 novembre 2018}}</ref>, è attivo fin da giovanissimo anche nel mondo sociale; è stato consigliere nazionale del Forum delle associazioni familiari fino al [[2015]]
ed è stato membro della commissione adozioni internazionali presso la Presidenza del consiglio dei ministri fino al [[2016]] nonché direttore del consultorio familiare “La Dimora” di [[Perugia]].
È tra gli organizzatori dei tre “[[Family Day]]” del [[2007]], del [[2015]] e del [[2016]].
Dal 2015 al 2018 ha fatto parte del direttivo della Fondazione Novae terrae.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://m.espresso.repubblica.it/plus/articoli/2018/11/15/news/pioggia-di-rubli-ai-cattoleghisti-1.328658?fbclid=IwAR27Oos_cqNGIFYbO7mKk3LvgkboKZUn4podnG_7Sm0qIxu3e-SZ-CvmG9Y|titolo=Pioggia di rubli ai cattoleghisti|pubblicazione=L'Espresso|data=2018-11-16|accesso=2018-11-27}}</ref> Nella sua attività di avvocato segue prevalentemente il [[diritto penale]] e il [[diritto di famiglia]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.studiolegalepillon.it/avv-pillon|titolo=Avv. Simone Pillon - Perugia - Studio legale Pillon e Napoleoni|sito=www.studiolegalepillon.it|lingua=it|accesso=2018-03-27}}</ref>
 
È uno degli organizzatori dei tre “[[Family Day]]” (nel 2007, nel 2015 e nel 2016) eventi realizzati da associazioni ed enti religiosi in opposizione all'estensione di determinati diritti alle coppie omosessuali. Dal 2015 al 2018 ha fatto parte del direttivo della Fondazione Novae Terrae, che ha ricevuto donazioni da alcune società estere, soprattutto russo-azere, con fondi che utilizza per finanziare campagne contro [[aborto]] e [[divorzio]]. La fondazione è al centro di diverse inchieste giornalistiche e giudiziarie.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Giorgio Mottola|url=https://www.rai.it/dl/doc/1571693092161_fabbrica_paura_report.pdf|titolo=La fabbrica della paura|pubblicazione=Rai|accesso=2021-05-26}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Paolo Biondani|autore2=Francesca Sironi|lingua=it|url=https://espresso.repubblica.it/inchieste/2018/11/15/news/cosi-i-russi-azeri-finanziano-le-lobby-antiabortiste-della-nuova-destra-europea-1.328662/|titolo=Esclusivo: chi finanzia le lobby antiabortiste della nuova destra europea|pubblicazione=L'Espresso|data=2018-11-16|accesso=2021-05-26}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Orlando Mastrillo|lingua=it|url=https://www.varesenews.it/2019/10/la-fondazione-novae-terrae-luca-volonte-al-centro-degli-intrighi-lega-russia/868057/|titolo=La fondazione Novae Terrae di Luca Volontè al centro degli intrighi Lega-Russia|pubblicazione=L'Espresso|data=2019-10-29|accesso=2021-05-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://m.espresso.repubblica.it/plus/articoli/2018/11/15/news/pioggia-di-rubli-ai-cattoleghisti-1.328658|titolo=Pioggia di rubli ai cattoleghisti|pubblicazione=L'Espresso|data=2018-11-16|accesso=2018-11-27}}</ref>
=== Attività politica ===
 
Nella sua attività di avvocato segue prevalentemente il [[diritto penale]] e il [[diritto di famiglia]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.studiolegalepillon.it/avv-simone-pillon/|titolo=Avv. Simone Pillon - Perugia - Studio legale Pillon e Napoleoni|lingua=it|accesso=2021-05-26}}</ref>
==== Elezione a senatore ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene eletto al [[Senato della Repubblica]], nelle liste della Lega nella [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|circoscrizione Lombardia]].<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/video-articoli/2018/03/14/neo-senatore-lega-adesso-battaglia-contro-stregoneria-scuola/78e96c78-2793-11e8-bb9f-fef48ac89c0b.shtml|titolo=Neo senatore della Lega: «Adesso battaglia contro la stregoneria a scuola»|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-03-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mbnews.it/wp-content/uploads/2018/02/Elezioni-4-marzo-Candidati-Senato-Collegio-Uninominale-5.pdf|titolo=Elezioni 4 marzo}}</ref>
 
=== Attività politica ===
Il 15 novembre 2018 viene nominato vicepresidente della Commissione Infanzia e adolescenza.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tpi.it/2018/11/16/pillon-vicepresidente-infanzia/|titolo=Pillon vicepresidente della commissione Infanzia e adolescenza: "Bisogna uscire dall'inverno demografico"|pubblicazione=TPI|data=2018-11-16|accesso=2018-11-18}}</ref>
 
==== Elezione a senatore ====
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene eletto al [[Senato della Repubblica]], nelle liste della Lega nella [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|circoscrizione Lombardia]].<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/video-articoli/2018/03/14/neo-senatore-lega-adesso-battaglia-contro-stregoneria-scuola/78e96c78-2793-11e8-bb9f-fef48ac89c0b.shtml|titolo=Neo senatore della Lega: «Adesso battaglia contro la stregoneria a scuola»|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-03-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mbnews.it/wp-content/uploads/2018/02/Elezioni-4-marzo-Candidati-Senato-Collegio-Uninominale-5.pdf|titolo=Elezioni 4 marzo|accesso=27 marzo 2018|dataarchivio=27 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180327213654/https://www.mbnews.it/wp-content/uploads/2018/02/Elezioni-4-marzo-Candidati-Senato-Collegio-Uninominale-5.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Dal giugno 2018 è stato capogruppo della Lega in Commissione Giustizia a Palazzo Madama. Dal giugno 2018 al settembre 2019 è stato anche capogruppo per la Lega nella Giunta per le elezioni e le autorizzazioni a procedere del Senato. Il 15 novembre 2018 viene nominato vicepresidente della Commissione Infanzia e adolescenza.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tpi.it/2018/11/16/pillon-vicepresidente-infanzia/|titolo=Pillon vicepresidente della commissione Infanzia e adolescenza: "Bisogna uscire dall'inverno demografico"|pubblicazione=TPI|data=2018-11-16|accesso=2018-11-18}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] in seconda posizione nel [[Collegio plurinominale Umbria - 01 (Camera dei deputati)|collegio plurinominale Umbria - 01]]<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2022/08/22/lega-con-candidati-umbria-grande-risultato_7acfb681-4145-446c-826c-4b900f6340c0.html|titolo=Lega, con candidati Umbria grande risultato|pubblicazione=ANSA|accesso=2022-08-28}}</ref> non risultando eletto.
 
=== Posizioni politiche ===
Pillon ritiene necessario il perseguimento dipersegue una politica che porti ad avere un numero di [[aborto|aborti]] pari a zero, con la modifica della [[legge 194]] in somiglianza alla legge dell'[[Argentina]] che consente l'aborto soltanto in caso di pericolo di vita per la madre o violenza sessuale.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/13/legge-194-il-senatore-della-lega-pillon-via-laborto-prima-o-poi-in-italia-faremo-come-in-argentina/4556550/|titolo=Legge 194, il senatore della Lega Pillon: "Via l'aborto, prima o poi in Italia faremo come in Argentina" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-08-13|accesso=2018-11-18}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tpi.it/2018/08/13/senatore-pillon-aborto/|titolo=Il senatore leghista Pillon contro l'aborto: "Prima o poi in Italia faremo come in Argentina"|pubblicazione=TPI|data=2018-08-13|accesso=2018-11-18}}</ref>
 
È favorevole a politiche per il sostegno della natalità e per combattere il calo demografico.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.lafedequotidiana.it/il-senatore-simone-pillon-lega-mi-impegno-a-rappresentare-chi-si-riconosce-nei-valori-dei-family-day/|titolo=Il senatore Simone Pillon (Lega): "Mi impegno a rappresentare chi si riconosce nei valori dei Family Day"|sito=lafedequotidiana.it|data=2018-03-12|lingua=it-IT|accesso=2020-04-16}}</ref>
=== Controversie e complottismo ===
Crede nell'esistenza della [[teoria del complotto]] sull'[[Teoria del gender|ideologia di genere]] e che essa venga insegnata nelle scuole italiane.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/03/14/news/dopo-il-gender-e-allarme-streghe-la-battaglia-del-neosenatore-leghista-nelle-scuole-1.319535|titolo=Dopo il Gender è allarme streghe: la battaglia del neosenatore leghista nelle scuole|pubblicazione=l'Espresso|data=2018-03-14|accesso=2018-03-27}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/il-neo-senatore-leghista-pillon-contro-la-stregoneria-insegnata-scuola/|titolo=Il neo-senatore leghista Pillon contro la stregoneria insegnata scuola|pubblicazione=Fanpage|accesso=2018-03-27}}</ref> Afferma anche che esiste una [[lobby gay]] (fantomatica [[Teoria del complotto|cospirazione]] che vedrebbe le persone [[LGBT]] associarsi con lo scopo di rovesciare "l'ordine morale") e che essa punti al [[reclutamento omosessuale]] ([[panico morale]] nato negli anni '70).<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.umbria24.it/attualita/la-teoria-gender-e-il-pregiudizio-gay-alla-sbarra-pillon-non-si-processano-le-opinioni|titolo=La «teoria gender» e il «pregiudizio gay» alla sbarra. Pillon: «Non si processano le opinioni»|pubblicazione=Umbria24.it|data=2017-06-23|accesso=2018-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.gay.it/attualita/news/perugia-joan-lega-simone-pillon|titolo=Perugia, il senatore Pillon contro i giudici: "Hanno fatto male ad assecondare la lobby gay" - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=2018-08-24|accesso=2018-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.perugiatoday.it/politica/lega-legge-omofobia-protocollo-elezioni-caparvi-pillon-mancini.html|titolo=La Lega spara sulla legge contro l'omofobia: "Bambini consegnati alle lobby gay, nel 2020 la polverizzeremo"|pubblicazione=PerugiaToday|accesso=2018-09-07}}</ref>
 
Ritiene necessario impedire pratiche come la [[surrogazione di maternità]] o la donazione di gameti umani in quanto rappresentano uno sfruttamento della donna.<ref name=":4" />
Poco dopo la sua elezione a [[senatore]] sostiene che nelle [[Scuola|scuole]] di [[Brescia]] venga insegnata agli alunni la [[stregoneria]] riferendosi a un progetto, promosso dalla [[Biblioteca|biblioteca civica]] e finanziato dal [[Comune]], sulle [[Fiaba|fiabe]] e i [[Racconto|racconti]] del mondo dove venivano trattate anche le [[Strega|streghe]].<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tpi.it/2018/03/15/senatore-lega-stregoneria-scuola/|titolo=Il senatore della Lega contro la stregoneria a scuola|pubblicazione=TPI|data=2018-03-15|accesso=2018-03-30}}</ref>
 
Sostiene il diritto del paziente a ricevere cura e assistenza in ogni situazione, professandosi contrario all'[[accanimento terapeutico]], ma altresì contrario all'[[eutanasia]].
 
Nel 2018 ha presentato un esposto alla magistratura per la morte di [[Caso Alfie Evans|Alfie Evans]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/alfie_esposto_salvini-3720876.html|titolo=Alfie nuovo esposto di Salvini in procura: «Fare piena luce»|lingua=it|accesso=2020-04-16}}</ref>
 
Nel giugno 2020 propone l'introduzione di un [[parental control|controllo parentale]] preinstallato per le connessioni [[Internet]] dall'[[Italia]], disattivabile solo dal titolare della connessione, per evitare l'accesso a contenuti violenti o [[Pornografia|pornografici]] da parte dei minori.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/cronaca/blocco-porno-online-1.5244932|titolo=Filtri automatici per bloccare il porno online. Offensiva della Lega: proteggere i minori|autore=ELENA G. POLIDORI|sito=QuotidianoNet|data=1592630905676|lingua=it|accesso=2020-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/porno-vietato-italia-internet-proposta-firmata-lega-punta-censura-preventiva.html|titolo=Porno vietato in Italia su internet, una proposta firmata Lega punta alla censura preventiva|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2020-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2020/06/20/come-funziona-filtro-porno-internet-pillon-non-decido-io/|titolo=Dopo l'aborto, il porno. Pillon difende il blocco automatico dei siti: «Non sono medievale, proteggo i bambini»|sito=Open|data=2020-06-20|lingua=it-IT|accesso=2020-06-22}}</ref>
 
=== Ddl Pillon sull'affido condiviso ===
 
Pillon ha presentato un disegno di legge sull'[[affido condiviso]] che introduce la mediazione obbligatoria nelle separazioni in presenza di figli minori, tempi paritetici con obbligo di collocazione del minore presso entrambi i genitori e il mantenimento diretto con abolizione dell'assegno di mantenimento per il figlio.
 
Tale proposta di legge ha ricevuto molte critiche da parte di partiti d'opposizione, di numerosi esperti, dell'Ordine nazionale degli psicologi nonché di molte associazioni che hanno rilevato come essa non tenesse conto né della difficile situazione di molte madri separate né dell'interesse dei figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/blog-italia/affari-di-famiglia/ddl_pillon_difetti-5277191/post/2019-04-05/|titolo=Cosa proprio non funziona nel disegno di legge Pillon|autore=Eliana Onofrio|sito=AGI|data=2019-04-05|lingua=it|accesso=2020-05-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psy.it/ddl-pillon-il-cnop-manifesta-forti-perplessita-alla-giustizia-del-senato.html/|titolo=Ddl Pillon: il CNOP manifesta forti perplessità alla Commissione Giustizia del Senato|sito=Psy|4=|lingua=it|accesso=2020-05-25|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://27esimaora.corriere.it/18_ottobre_03/ddl-pillon-non-tutela-padri-separati-riduce-quella-madri-figli-a8be2b30-c731-11e8-8ba5-9eaeeac74b23.shtml|titolo=Il ddl Pillon non tutela i padri separati, riduce quella di madri e figli|autore=Silvia Belloni, Lara Benetti e Roberta De Leo|sito=Corriere della Sera|data=2018-03-10|lingua=it|accesso=2020-04-16}}</ref> Il ddl, che non è stato approvato, ha però ricevuto l'approvazione di associazioni di padri separati.<ref>{{Cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/affido-condiviso-genitori-sempre-battaglia-padri-separati-ddl-pillon.html|titolo="Genitori si è per sempre": la battaglia dei padri separati per il ddl Pillon|sito=Tempo Stretto - Ultime notizie da Messina e Reggio Calabria|data=2018-12-18|lingua=it-IT|accesso=2020-04-16}}</ref>
Il ddl aveva impensierito anche l'[[ONU]], che aveva espresso forte preoccupazione per la tutela di donne e bambini, oltre che per l'incompatibilità con la [[Convenzione di Istanbul]], indirizzando una lettera al governo italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/10/26/il-ddl-pillon-allarma-lonu-profonda-preoccupazione-grave-regressione_a_23572185/?utm_hp_ref=it-simone-pillon|titolo=Il ddl Pillon allarma l'Onu. "Profonda preoccupazione, grave regressione"|autore=Luciana matarese|sito=Huffington Post|data=2018-03-26|lingua=it|accesso=2020-05-25}}</ref>
 
== Posizioni personali e reazioni ==
=== Complottismo, satanismo e stregoneria ===
Crede nella veridicità della [[teoria del complotto]] sull'[[Teoria del gender|ideologia gender]], posizione secondo la quale nelle scuole italiane viene compiuto indottrinamento ideologico su questo tema.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/03/14/news/dopo-il-gender-e-allarme-streghe-la-battaglia-del-neosenatore-leghista-nelle-scuole-1.319535|titolo=Dopo il Gender è allarme streghe: la battaglia del neosenatore leghista nelle scuole|pubblicazione=l'Espresso|data=2018-03-14|accesso=2018-03-27}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/il-neo-senatore-leghista-pillon-contro-la-stregoneria-insegnata-scuola/|titolo=Il neo-senatore leghista Pillon contro la stregoneria insegnata scuola|pubblicazione=Fanpage|accesso=2018-03-27}}</ref>
 
Crede nell'esistenza della [[teoria del complotto]] sull'[[Teoria del gender|ideologia di genere]] e che essa venga insegnata nelle scuole italiane.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/03/14/news/dopo-il-gender-e-allarme-streghe-la-battaglia-del-neosenatore-leghista-nelle-scuole-1.319535|titolo=Dopo il Gender è allarme streghe: la battaglia del neosenatore leghista nelle scuole|pubblicazione=l'Espresso|data=2018-03-14|accesso=2018-03-27}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/il-neo-senatore-leghista-pillon-contro-la-stregoneria-insegnata-scuola/|titolo=Il neo-senatore leghista Pillon contro la stregoneria insegnata scuola|pubblicazione=Fanpage|accesso=2018-03-27}}</ref> Afferma ancheinoltre che esiste una [[lobby gay]] (fantomatica [[Teoria del complotto|cospirazione]] che vedrebbe le persone [[LGBT]] associarsi con lo scopo di rovesciare "l'ordine morale") e che essa punti al [[reclutamento omosessuale]] ([[panico morale]] nato negli anni '701970).<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.umbria24.it/attualita/la-teoria-gender-e-il-pregiudizio-gay-alla-sbarra-pillon-non-si-processano-le-opinioni|titolo=La «teoria gender» e il «pregiudizio gay» alla sbarra. Pillon: «Non si processano le opinioni»|pubblicazione=Umbria24.it|data=2017-06-23|accesso=2018-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.gay.it/attualita/news/perugia-joan-lega-simone-pillon|titolo=Perugia, il senatore Pillon contro i giudici: "Hanno fatto male ad assecondare la lobby gay" - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=2018-08-24|accesso=2018-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.perugiatoday.it/politica/lega-legge-omofobia-protocollo-elezioni-caparvi-pillon-mancini.html|titolo=La Lega spara sulla legge contro l'omofobia: "Bambini consegnati alle lobby gay, nel 2020 la polverizzeremo"|pubblicazione=PerugiaToday|accesso=2018-09-07}}</ref>
 
Poco dopo la sua elezione a [[senatore]] sostiene che nelle [[Scuola|scuole]] di [[Brescia]] venga insegnata agli alunni la [[stregoneria]] riferendosi a un progetto, promosso dalla [[Biblioteca|biblioteca civica]] e finanziato dal [[Comune]], sulle [[Fiaba|fiabe]] e i [[Racconto|racconti]] del mondo dove venivano trattate anche le [[Strega|streghe]].<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tpi.it/2018/03/15/senatore-lega-stregoneria-scuola/|titolo=Il senatore della Lega contro la stregoneria a scuola|pubblicazione=TPI|data=2018-03-15|accesso=2018-03-30}}</ref>
 
Dopo la serata finale di [[Festival di Sanremo 2019|Sanremo 2019]], a seguito di una critica mossa dall'[[Esorcismo|esorcista]] don Aldo Bonaiuti ha criticato uno [[Sketch|sketch comico]] della conduttrice [[Virginia Raffaele]] accusandola di "invocare [[Satana|il maligno]] di fronte a un pubblico di milioni di italiani".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/13/sanremo-2019-ora-virginia-raffaele-e-accusata-di-satanismo-lesorcista-ha-invocato-satana-i-politici-gli-vanno-dietro-salvini-condivido-preoccupazioni/4968979/|titolo=Sanremo 2019, ora Virginia Raffaele è accusata di satanismo. L’esorcista: “Ha invocato Satana”. I politici gli vanno dietro. Salvini: ‘Condivido preoccupazioni’}}</ref>
 
Nel 2019 sostiene che la fontana di [[Vergato]], opera di [[Luigi Ontani]], sarebbe "satanista", chiedendone la distruzione con una "colata di cemento"<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/la-fontana-di-luigi-ontani-ha-tratti-satanisti-va-rimossa-pillon-si-scaglia-contro-lopera-darte_it_5cd14974e4b0548b735f59a8?utm_hp_ref=it-simone-pillon|titolo="La fontana di Luigi Ontani ha tratti satanisti. Va rimossa". PIllon si scaglia contro l'opera d'arte|pubblicazione=Huffington Post|data=2019-05-07|accesso=2021-05-25}}</ref>.
 
===Accuse di sessismo e omofobia===
Pillon è stato accusato più volte di [[omofobia]], anche a causa delle sue prese di posizione contro il [[disegno di legge|ddl]] [[Alessandro Zan|Zan]], la sua partecipazione al [[Family Day]], le sue convinzioni riguardo alla teoria del gender e alla [[lobby gay]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/04/01/news/omofobia_levante_lega-294662453/|titolo=Omofobia, tra gli artisti cresce il fronte anti-Lega. Levante: " Pillon, non è mai tardi per iniziare una terapia che la aiuti". Mahmood: "Legge Zan fondamentale"|data=1 aprile 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/03/31/news/omofobia_legge_zan_fedez_pillon_lega-294528446/|titolo=Omofobia, dopo Elodie anche Fedez difende la legge Zan e attacca la Lega e Pillon. Il senatore: "Chi chiede rispetto deve dare il buon esempio"|data=31 marzo 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2020/07/01/l-isteria-di-pillon-per-la-legge-contro-l-omofobia-vogliono-impedirci-di-opporci-ai-matrimoni-gay-2061129.html|titolo=L'isteria di Pillon per la legge contro l'omofobia: "Vogliono impedirci di opporci ai matrimoni gay"|data=1 luglio 2020|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/omofobia-pillon-lega-no-a-tempi-rapidi-si-ascolti-societa-civile-da-stralciare-non-binary_6rhJ3h6F6pxPHTiYkFP2lp?refresh_ce|titolo=Omofobia, Pillon (Lega): "no a tempi rapidi, si ascolti società civile, da stralciare non-binary"|data=24 maggio 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://notizie.virgilio.it/elodie-pillon-lega-omofobia-1473842|titolo=Omofobia, Elodie attacca Pillon: la replica del leghista|data=31 marzo 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref>
 
Nel 2021 è stato accusato di "[[sessismo]]" dopo aver dichiarato che "le femmine hanno maggiore propensione per le materie legate all'accudimento mentre i maschi sono più portati per le materie tecniche", dopo che un'[[università]] di [[Bari]] aveva deciso di ridurre le tasse scolastiche in alcuni corsi per incentivare l'iscrizione delle studentesse. Ha anche accusato l'università di essere cultrice dell'ideologia [[gender]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/05/26/news/omofobia_lega_simone_pillon_post_sessista_donne_universita_di_bari-302849981/|titolo=Lega, Pillon sessista sull'ateneo che riduce le tasse alle studentesse: "Cultori del gender, le donne sono più portate all'accudimento"|data= 26 maggio 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/per-pillon-le-donne-sono-per-natura-piu-portate-per-laccudimento-i-maschi-per-le-materie-tecniche/|titolo=Per Pillon le donne sono per natura più portate per l’accudimento, i maschi per le materie tecniche|data=26 maggio 2021|accesso=26 maggio 2021}}</ref>
 
===Censure===
Con l'uscita di [[Lightyear - La vera storia di Buzz]], Pillon ha attaccato il film a causa della presenza della relazione lesbica tra Alisha e Kiko, invitando il pubblico a non guardarlo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/simone-pillon-contro-disney-per-film-lightyear-coppia-gay-e-traffico-di-gameti/2361228/|titolo=Simone Pillon contro Disney per film Lightyear/ “Coppia gay e traffico di gameti…”|pubblicazione=Il Sussidiario|autore=Silvana Palazzo|data=18 giugno 2022}}</ref>
 
Il 25 giugno 2024 ha dichiarato su [[Twitter|X]] a proposito dello spot pubblicitario realizzato in occasione del mese del Pride e trasmesso in vista del [[campionato europeo maschile di calcio 2024]]: "Non riprodurrò il disgustoso spot di un'immobiliare che per il #pride spara in prima serata le pomiciate gay. A quell'ora però davanti alla TV ci sono i bambini, che hanno il diritto di crescere senza frociaggine #LGBT. Ecco perchè segnalerò lo spot alle autorità preposte". Nel video due ragazzi si baciano per festeggiare un gol. Il suo post è stato cancellato per linguaggio dannoso e offensivo. Pillon ha contestato [[Elon Musk]] per non aver tolto le censure dalla piattaforma.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/24_giugno_26/simone-pillon-attacca-x-per-il-post-oscurato-aveva-chiesto-di-cancellare-uno-spot-tv-75b21ea4-c23d-40d9-a085-a6257d664xlk.shtml|titolo= Simone Pillon attacca X per il post oscurato. Aveva chiesto di cancellare uno spot tv|data=26 giugno 2024|accesso=31 marzo 2025}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==
 
=== Diffamazione circolo Omphalos ===
Nell'Ad aprile del 2019 viene condannato in primo grado, dal [[Tribunale in composizione monocratica (processoordinamento penale italiano)|Tribunale]] di [[Perugia]], per il reato di [[diffamazione]] nei confronti del circolo [[LGBT|Lgbt]] ''Omphalos'' di [[Perugia]], affiliato ad [[Arcigay]] e del suo responsabile dell'area giovanile.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/04/11/news/diffamazione_pillon_condannato_a_risarcire_arcigay-223795136/|titolo=Diffamazione, Pillon condannato a risarcire Arcigay|autore=Alessandra Ziniti|sito=[[la Repubblica.it (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2019-04-11|lingua=it|accesso=2019-04-11}}</ref><ref name="diffamazione">{{Cita news|autore=Elena Tebano|url=https://www.corriere.it/cronache/19_aprile_11/pillon-condannato-perugia-ha-diffamato-arcigay-21546338-5c66-11e9-b6d2-280acebb4d6e.shtml|titolo=Pillon condannato a Perugia: «Ha diffamato Arcigay»|editorepubblicazione=[[Corriere.it della Sera]]|editore=|giorno=11|mese=4|anno=2019}}</ref>
 
Oltre alla [[Pena|sanzione penale]], corrispondente ad una multa di 1.500 euro, è stato condannato a corrispondere la somma di trentamila euro a titolo di provvisionale per il risarcimento danni. Alla [[Sospensione condizionale della pena|sospensione della pena]] è stato subordinato il pagamento dei danni. Le parti civili erano assistite dagli avvocati di [[Rete Lenford]].<ref name="diffamazione" />
 
Durante una serie di incontri ad Assisi, a San Marino e ad Ascoli Piceno, Pillon aveva detto che i volantini informativi contro [[omofobia]] e [[bullismo]] distribuiti dall'associazione ''Omphalos'' durante un'assemblea di istituto di una scuola nel 2012 servivano a propagandare l'[[omosessualità]] e fossero un invito ad avere rapporti tra persone dello stesso sesso, inoltre aveva insinuato che l'associazione stessa distribuisse materiale pornografico.<ref name="diffamazione" />
 
Il 15 febbraio 2021 la Corte d'Appello di Perugia assolve Pillon dalle accuse a lui contestate perché "il fatto non costituisce reato".<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2021/02/15/news/simone-pillon-assolto-in-secondo-grando-accuse-arcigay-family-day-26218635/|titolo=Pillon assolto in secondo grado dalle accuse dell'Arcigay|sito=[[Il Tempo]]|data=15 febbraio 2021|lingua=it|accesso=}}</ref> Il 29 aprile 2022 la [[Corte suprema di cassazione|Corte di Cassazione]] annulla tale assoluzione disponendo un nuovo processo.<ref>{{Cita web|url=https://www.perugiatoday.it/cronaca/pillon-contro-omphalos-la-cassazione-annulla-l-assoluzione-e-dispone-un-nuovo-giudizio.html|titolo=Pillon contro Omphalos, la Cassazione annulla l'assoluzione e dispone un nuovo giudizio|sito=[[Today (quotidiano online)|Perugia Today]]|data=19 aprile 2022|lingua=it|accesso=}}</ref> Il 12 dicembre 2022 la Corte d'Appello di Firenze proscioglie Pillon per intervenuta prescrizione per quanto concerne il reato di diffamazione, ma ripristina la sanzione a titolo provvisionale di trentamila euro disposta in primo grado; Pillon annuncia l'intenzione di ricorrere alla [[Corte europea dei diritti dell'uomo|Corte Europea dei Diritti dell'Uomo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/12/lex-senatore-pillon-specialista-in-querele-per-diffamazione-condannato-per-diffamazione-deve-risarcire-60mila-euro/6903216/|titolo=L'ex senatore Pillon (specialista in querele per diffamazione) condannato per diffamazione: deve risarcire 60mila euro|autore=Thomas Mackinson|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=2022-12-12|lingua=it-IT|accesso=}}</ref>
== Opere ==
 
A novembre 2023 la Corte di Cassazione rigetta il ricorso di Pillon e conferma la prescrizione del reato di diffamazione ai danni dell'associazione, confermando anche le statuizioni civili con una provvisionale esecutiva di diecimila euro per Omphalos e di altri diecimila per l'allora responsabile del settore giovanile e degli incontri contro il bullismo omofobico.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2023/11/23/presidente-omphalos-lgbti-sentenza-pillon-fa-giustizia_456796e6-8c04-478b-a766-fe626754c666.html|titolo=Presidente Omphalos Lgbti, sentenza Pillon fa giustizia - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2023-11-23|lingua=it|accesso=2023-11-25}}</ref>
* {{cita libro|autore=Tania Ercolani|autore2=Luca Iannaccone|autore3=Simone Pillon|titolo=Ciò a cui non possiamo rinunciare. La famiglia nella Repubblica di San Marino, tra tradizione e novazioni|anno=2016|editore=Il Cerchio|città=|p=|pp=64|ISBN=978-88-8474-449-4}}
 
== Opere ==
* ''Le radici storico-filosofiche dell'indifferentismo sessuale: la grande menzogna delle tecnosofie e delle biopolitiche'', La Manif Pour Tours Italia, 2014
* ''Ciò a cui non possiamo rinunciare: la famiglia nella Repubblica di San Marino, tra tradizione e novazioni'' (con Tania Ercolani e Luca Iannaccone), Il Cerchio, 2016
* ''Manuale di resistenza al pensiero unico. Dal gender al transumanesimo'', nota di [[Vittorio Sgarbi]], con una poesia inedita di [[Davide Rondoni]], Giubilei Regnani, 2022
 
== Note ==
Riga 81 ⟶ 118:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Senato.it|00032690|18Collegamenti esterni}}
* [https://www.valigiablu.it/pillon-diritti-donna-estrema-destra/ Ultracattolici ed estrema destra al potere: chi c'è dietro la guerra alle donne e ai diritti]
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Diritto|Politica}}
 
[[Categoria:SenatoriPolitici della XVIIILega legislaturaper della RepubblicaSalvini ItalianaPremier]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Parma]]