Discussioni progetto:Cinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli specialisti: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Cinema/Archivio %(counter)ds
|algo = old(40d30d)
|counter = 5395
|maxarchivesize = 120K125K
|minthreadstoarchive = 255
}}
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = Drive In
|Logo =
|categoria1 = cinema e TV
}}
{{finestra
|logo=
|border= 2px
|col1= royalblue
|col2= white
|col3= white
|titolo= In cancellazione
|link=
|contenuto=Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{tl|Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro <kbd>argomento</kbd> (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <kbd>arg=cinema</kbd> nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
 
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
 
<div style="-moz-column-count:2; column-count:2;">
<categorytree hideroot="on" mode="all" depth="0" hideprefix="auto">Pagine in cancellazione - cinema</categorytree>
</div>
}}
{{/Archivio}}
 
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE QUESTA PAGINA, VIENE FATTO IN AUTOMATICO TRAMITE BOT -->
 
== [[Robert Redford]] ==
== Elenco dei film più lunghi ==
 
ci sono dei dettagli senza fonte nella sua voce, se qualcuno ha per caso una biografia dell'attore... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 16:07, 16 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista dei film più lunghi|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
:Leggendo l'incipit della voce, mi chiedo se i riferimenti a standing ovation a Venezia, Alberto Barbera, Excelsior, tavolo con Napolitano, possano evocare il localismo. Magari non è così, ma in incipit sono opportuni questi dettagli o è preferibile (qualora significativi) indicarli successivamente?--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 22:45, 22 set 2025 (CEST)
::Decisamente non da incipit. Come dici tu, se sono significativi vanno spostati nel corpo della voce. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:24, 22 set 2025 (CEST)
:::Concordo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:49, 22 set 2025 (CEST)
 
== voce enciclopedica Tommaso Agnese ==
== modifica ==
 
Avendo realizzato un lungometraggio per il cinema (''Mi chiamo Maya'') e partecipato come regista a un film a episodi (''Fantasmi – Italian Ghost Stories''), entrambi distribuiti su Amazon Prime Video, oltre a una docufiction per Rai 1 (''La vita contro'') e una serie di 13 episodi sempre per Rai 1 (''La vita così come viene''), la voce '''Tommaso Agnese''' può essere considerata enciclopedica anche in relazione all’attività teatrale, che comprende più di tre stagioni con spettacoli rappresentati in teatri nazionali (tra cui Sala Umberto e Fondazione Zeffirelli) ed esteri (Théâtre des Variétés di Montecarlo).
Qualcuno ha riscontrato questo problema? Quando clikko su modifica, non mi fa entrare, riesco solo ad entrare per modificare con wikitesto e in questo caso non riesco a mettere la firma {{non firmato|Gabriele Diana|11:50, 10 set 2018}}
 
Chiedo se, sulla base di questi elementi, la voce possa rientrare nei criteri di enciclopedicità previsti da WP:SPETTACOLO. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 20:40, 21 set 2025 (CEST)
== Ride (film 2018 Rondinelli) ==
 
:Come ti ho consigliato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/Richieste_correnti&diff=prev&oldid=146853220 qui], io scriverei la voce in una pagina di prova con tutte le fonti necessarie, così che tutti gli utenti la possano leggere. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:02, 21 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Ride (film 2018 Rondinelli)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
::il problema è che il mio account è stato bloccato, non mi è possibile pubblicare neppure nel sandbox e non capisco per quale motivo. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 01:37, 22 set 2025 (CEST)
:::Non risultano blocchi alla tua utenza. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:56, 22 set 2025 (CEST)
::::Quando vado a pubblicare la pagina di prova mi dice questo: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: New user creating others' user page and subpages --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 09:02, 22 set 2025 (CEST)
:::::Evidentemente stai sbagliando qualcosa. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 09:58, 22 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi usare [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]], che vedo che esiste già --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:13, 22 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] quella è relativa a una voce già pubblicata. @[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] devi chiedere la cancellazione immediata (leggi [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|'''Wikipedia:Cancellazioni immediate''']] (C17) di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]] e scrivere lì. Poi devi dichiarare il [[Wikipedia:Conflitto di interessi|'''conflitto di interessi''']] sia per Chicco che per Tommaso. Comunque se ritieni che la voce fosse automaticamente [[Wikipedia:Enciclopedicità|'''enciclopedica''']] non è così, se poi il progetto dà parere positivo è un altro discorso. Un saluto --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:45, 22 set 2025 (CEST)
::::::::Ma la cancellazione immediata di quale pagina? e Che conflitto di interessi devo dichiarare? Non capisco dove starebbe il conflitto di interessi. Io non ho la presunzione di dichiarare la pagina di Tommaso Agnese enciclopedica, sto solo cercando di capire se leggendo le guidelines ha le caratteristiche per esserlo, avendo il regista realizzato spettacoli per piu di tre stagioni in teatri nazionali e internazionali e aver contribuito alla realizzazione di film usciti al cinema e in televisione, tutto qui. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 11:50, 22 set 2025 (CEST)
:::::::::La cancellazione immediata di [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox|questa pagina]], dove poi dovrai inserire quella che vuoi creare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:30, 22 set 2025 (CEST)
 
== Genere "Sportivo" ==
== Ralph spacca Internet - Ralph Spaccatutto 2 ==
 
Ciao a tutti. Il genere Sportivo è ancora in essere per la tabella film? Lo chiedo perché in un film mi appare in rosso nonostante sia stato inserito correttamente, e le ho provate tutte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 20:53, 26 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Ralph spacca Internet|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
:Sì, nelle [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#Tabella standard|convenzioni]] compare come genere consentito, ma ti compare rosso perché la pagina [[film sportivo]] è stata cancellata--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:56, 26 set 2025 (CEST)
::È stata cancellata [[filmografia sportiva]], essendo stata una lista frutto di RO. [[Film sportivo]] è enciclopedica come voce, si potrebbe tradurre da [[en:Sport films]] evitando di fare un doppione della categoria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 21:24, 26 set 2025 (CEST)
:::{{conflittato}} Per la precisione è stata cancellata una semplice lista intitolata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Filmografia sportiva|fimografia sportiva]] per [[WP:LISTE]], probabilmente film sportivo potrebbe anche starci, ma dovrebbe spiegare cos'è, e magari senza lista. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:24, 26 set 2025 (CEST)
::Ah, ok, grazie a tutti per le risposte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 21:29, 26 set 2025 (CEST)
::: Attenzione alla nomenclatura. La categoria relativa è [[:Categoria:Film sullo sport]], non "Film sportivo".--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 11:49, 27 set 2025 (CEST)
::::Non vedo differenze... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:53, 27 set 2025 (CEST)
:::::Intendo che forse sarebbe meglio che la voce dedicata al genere si chiamasse [[Film sullo sport]], come la categoria.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:04, 27 set 2025 (CEST)
::::::Segnalo [[Bozza:Film sullo sport]].--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26992-95|&#126;2025-26992-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26992-95|discussione]]) 16:18, 28 set 2025 (CEST)
 
== Ammissibilità del regista Giovanni Virgilio ==
== Linda Caridi ==
 
Buonasera, chiedo l ammissibilità della pagina del Regista Italiano Giovanni Virgilio - https://m.imdb.com/it/name/nm4569565/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
{{cambusa|Sulla voce «Linda Caridi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di...|Discussione:Linda Caridi|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
I suo film risultano già su Wikipedia, come tutti i suoi collaboratori. Ecco alcuni nomi : Nino Frassica-Alessio Vassallo-Stella Egitto-Erica Mou-Brunori Sas-Selene Caramazza,Francesco Foti,Vincent Riotta.
== Premi e riconoscimenti di Marion Cotillard ==
 
I titolo sono: Malarazza ( [[Malarazza|https://it.wikipedia.org/wiki/Malarazza (film)]]) I Racconti della domenica ( [[I racconti della domenica|https://it.wikipedia.org/wiki/I_racconti_della_domenica]]) Arrivederci Tristezza. ([[Arrivederci tristezza|https://it.wikipedia.org/wiki/Arrivederci_tristezza]])
{{Cambusa||Discussione:Premi e riconoscimenti di Marion Cotillard|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
Vorrei anche specificare che il suddetto Regista è attivo socialmente perchè i suoi film trattano tematiche sociali e i suoi film hanno ottenuto molti riconoscimenti: due candidature ai David di Donatello,due presenze alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la presenza al festival di Taormina 2025, il 60° Premio Aci e Galatea e almeno un centinaio di riconoscimenti Nazionali e Internazionali. Le fonti da me citate sono fonti di Wikipedia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:57, 26 set 2025 (CEST)
== Viale del tramonto ==
:Se almeno tre dei suoi lungometraggi (su IMDb ne viene citato un quarto) sono enciclopedici, allora il regista rientra nel criterio B7 di [[WP:SPETTACOLO]] e la voce a lui dedicata può essere pubblicata senza il vaglio della comunità.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26692-13|&#126;2025-26692-13]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26692-13|discussione]]) 12:48, 27 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:~2025-26692-13|~2025-26692-13]] la richiesta viene dal fatto che il ns0 è bloccato dal 2021, in quanto ripetutamente inserito come promo o copyviol. Segnalo che il corretto link è [[Malarazza (film)]]. Dunque, se i tre film sono enciclopedici, sblocco il titolo? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:57, 27 set 2025 (CEST)
:::Ma è una domanda rivolta a me?? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:28, 27 set 2025 (CEST)
:::Siccome mi hai fatto venire la curiosità,ho fatto altre ricerche su altre opere dell’autore, ho trovato altri titoli,anche se sono cortometraggi,non so se può essere utile .
:::ecco :
:::My nane Is sid, quest’opera a quanto pare è stata in concorso alla sessantottesima mostra del Cinema di Venezia.
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2008579/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch
:::Questo si chiama Damiano
:::https://m.imdb.com/it/title/tt2764292/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:36, 27 set 2025 (CEST)
::::A meno che i corti non abbiano vinto premi principali molto rilevanti (Oscar, David, Nastro, Globo, ecc.) non contribuiscono molto all'enciclopedicità del biografato. {{ping|Moxmarco}} Se i tre film ti sembrano enciclopedici, io sono per sbloccare la voce. {{ping|Marco scudere}} Comunque, prima di creare la voce in NS0, sarebbe meglio vedere una bozza, magari da creare su [[Utente:Marco scudere/Sandbox]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26973-81|&#126;2025-26973-81]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26973-81|discussione]]) 14:02, 28 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] l'idea dell' IP mi pare corretta, sottoponi una sandbox, se va benea mettiamo in NS0. I tre lungometraggi direi che sono enciclopedici avendo anche una voce --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:47, 28 set 2025 (CEST)
::::::Buonasera,è vero che sono stato io a fare le ricerche e la segnalazione, ma è possibile che la pagina la possa creare qualcuno di voi, o devo essere io ? Nulla in contrario, ma non c’è ombra di dubbio che voi avete un’esperienza e una preparazione superiore alla mia. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 17:46, 28 set 2025 (CEST)
:::::::Chi contribuisce a Wikipedia lo fa su base volontaria. Se a qualcuno interessa creare la voce, lo farà. Se a te non va di farlo, puoi sempre inserire la voce in [[Progetto:Cinema/Biografie mancanti|questa pagina]] (sezione registi) e aspettare che lo faccia qualcun altro.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:09, 28 set 2025 (CEST)
::::::::Posso farla anche io,chiedevo solo se ci fosse qualcuno con più esperienza di me, io mi definisco un “topo” da ricerca. A quando ho capito posso crearne una e con le cose che ci siamo scritti qui, le informazioni enciclopediche. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:14, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::Sì, segui questo [[Wikipedia:Modello di voce/Personaggi dello spettacolo|modello]]. Però NON utilizzare IMDb come fonte (leggi [[WP:IMDB|qui]])--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 19:23, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::ok,sto provando a farne una,spero solo di essere in grado, specialmente nell'impaginazione. Seguo il consiglio di @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] dovresti vederla, non so se ho fatto bene. Non ho inserito premi e riconoscimenti perchè nonostante ne abbia trovati molti,non so come li devo citare. Ovviamente accetto consigli, su tutto. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 19:53, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] direi che non ci siamo. Ci sono vari problemi di formattazione (template bio, corsivi nei titoli...) e soprattutto mancano totalmente le [[WP:Fonti|fonti]], che sono assolutamente fondamentali. Prenditi un po' di tempo per lavorarci con calma, magari prendendo la voce di altri attori come modello --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:57, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::Ok, ma come detto non sono bravo, sono più capace nelle ricerche. Mi è stato consigliato di non usare IMDb,che fonti uso? Film Italia? Comunque vedo con calma di sistemare tutto. Intanto che dire... grazie. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:00, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::Ho dato una sgrossata alla formattazione. Preoccupati di rimediare le fonti.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:03, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::Ok, credo e spero di aver messo i collegamenti adatti. Non riesco a modificare le note, ho trovato cose interessanti, in più ho trovato una foto dell'autore al festival di Taormina 2025 do presentava l'ultima opera. Non ho idea di come si inserisca. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:21, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::Quelli che hai inserito sono collegamenti esterni, non fonti. È una cosa diversa. Verranno comunque inseriti quando la voce sarà collegata all'elemento Wikidata, quindi li ho tolti e ho inserito altre fonti un po' più contestualizzate.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:29, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Non puoi caricare una foto su Wikipedia se non ne sei l'autore, per questioni di copyright.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 20:30, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:32, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::ok, ho appena trovato un intervista fatta in Serbia da Euronews per la partecipazione di un film al festival italiano del cinema a Belgrado, non riesco a inserirla. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:31, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::questa è l'intervista . https://www.youtube.com/watch?v=t6TBL80PQmc . --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 20:35, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Al momento non saprei dove piazzarla :D. Comunque ho inserito un'altra fonte a proposito di Taormina. Direi che a fonti ci siamo. La voce è ancora un po' troppo curriculare. Va migliorata, però per me è già pubblicabile così. Se qualcuno decide di spostarla, ecco l'elemento wikidata a cui collegarla: [[:d:Q3768370]] --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:16, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::ok,tu sai...unica domanda chi dovrebbe essere quel qualcuno? Cosi per capire come funziona. --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:20, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::{{ping|Moxmarco}}, per esempio, se ritiene che [[Utente:Marco scudere/Sandbox]] sia pubblicabile.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26984-78|&#126;2025-26984-78]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26984-78|discussione]]) 21:25, 28 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Da mobile mi viene difficile spostare il tutto al momento --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:27, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Bhe, essendoci stato un piacevolissimo lavoro congiunto, una ricerca accurata, credo che si possa fare. Io non ne sono capace, quindi quando sarai nelle possibilità, magari fallo tu. :) --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 21:30, 28 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::Mox,hai fatto tu? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 15:52, 30 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::::ci sarebbe da controllare [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film]] poiché i 3 film devono essere enciclopedici. @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] hai controllato tu?
:::::::::::::::::::::::Intanto ho chiesto la dichiarazione COI, sarebbe da spostare in bozza in realtà, vediamo cosa risponde l'utente al mio avviso --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:43, 3 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::::salve,mi potete aiutare a capire come devo specificare che non c'è nessun tipo di compenso per questa pubblicazione? --[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] ([[Discussioni utente:Marco scudere|msg]]) 12:06, 3 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::::::@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] non ho fatto un confronto preciso coi criteri in effetti, però si tratta di tre film con cast enciclopedico e distribuzione nazionale --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:22, 3 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::::::Fra l'altro i film sono quattro.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27436-65|&#126;2025-27436-65]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27436-65|discussione]]) 13:36, 3 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::::::::@[[Utente:Marco scudere|Marco scudere]] hai letto bene? devi dichiarare il COI anche se hai un rrapporto diretto con Giovanni Virgilio (sei un parente? Un amico? o sei tu il biografato? è obbligatorio dichiararlo. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:45, 3 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::::::::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] le due caratterisriche che citi non sono elencate nei criteri, che è vero non sono necessari, però a quuesto punto sarebbe bene che cim fosse qualche altro parere, oltre alla dichiarazione COI --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:48, 3 ott 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (I picciuli) ==
{{Cambusa||Discussione:Viale del tramonto|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
{{AiutoE|I picciuli}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:05, 28 set 2025 (CEST)
== proposta riconoscimento di qualità ==
 
:Film su cui non si trova praticamente nulla, a mio parere da cancellare. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:06, 28 set 2025 (CEST)
{{Avviso proposta qualità|titolo=Avengers: Infinity War|tipo=proposta|commento=Merita un riconoscimento}}{{nf| 16:37, 23 gen 2019|Binco91}}
 
== Proposta[[Robert vaglioCharlebois]] ==
 
ho cominciato questa bozza su un musicista che è stato occasionalmente anche attore, era il compare di Terence Hill in Un genio, due compari, un pollo: se qualcuno è esperto nel cinema francese o francocanadese e mi da una mano l'aiuto è molto gradito. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26772-45|&#126;2025-26772-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26772-45|discussione]]) 21:11, 28 set 2025 (CEST)
{{Avvisovaglio|Halloween (film 2018)}}--[[Utente:Binco91|Binco91]] ([[Discussioni utente:Binco91|msg]]) 12:38, 10 feb 2019 (CET)
Ma:la sevoce nessunoè intervienepassata nelnell'NS0, vaglioc'è dopoperò settimane,la siscoperta puòche chiudere?abbiamo dei buchi sul cinema francocanadese... --[[UtenteSpeciale:Binco91Contributi/&#126;2025-28091-64|Binco91&#126;2025-28091-64]] ([[Discussioni utente:Binco91&#126;2025-28091-64|msgdiscussione]]) 2318:2057, 69 marott 20192025 (CETCEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Cuore napoletano) ==
== Critica italiana ==
 
{{AiutoE|Cuore napoletano}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:58, 29 set 2025 (CEST)
Vorrei cercare di aggiungere più informazioni sulla critica della voce [[Halloween (film 2018)]], ma dove si possono trovare recensioni e giudizi in Italia? --[[Utente:Binco91|Binco91]] ([[Discussioni utente:Binco91|msg]]) 20:50, 21 feb 2019 (CET)
:In che senso "in Italia"? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:05, 21 feb 2019 (CET)
::Recensioni fatte da critici italiani. --[[Utente:Binco91|Binco91]] ([[Discussioni utente:Binco91|msg]]) 21:09, 21 feb 2019 (CET)
:::Non capisco perché dovremmo inserire proprio quelle... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:10, 21 feb 2019 (CET)
::::Binco si trovano in ogni sito di cinema... basta cercare. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:14, 21 feb 2019 (CET)
 
== Ludovica Nasti ==
== Proposta ripristino voce per B1 e B6 ==
 
Stavo notando che la pagina é stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ludovica Nasti|cancellata in ordinaria 5 anni fa]] quando effettivamente aveva appena iniziato la carriera con [[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]. Nel frattempo ha recitato in diversi film e serie televisive ([[Mina Settembre]]), vinto alcuni premi, e ha avuto un ruolo da protagonista in [[La storia del Frank e della Nina]]. Credo che ora rispetti i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacolo#Criteri_B_-_suddivisione_per_categorie_professionali|criteri]] (B1 sicuro e anche B2 forse) e la voce possa essere riscritta a meno che qualcuno abbia qualcosa in contrario.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:28, 30 set 2025 (CEST)
Ciao @[[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] , Ti scrivo anche qui in modo da mettere al corrente gli amministratori del progetto di riferimento . Ho visto che hai cancellato per WP:E e WP:CSC la voce [[Giovanni_Morassutti_(_Attore_)|Giovanni Morassutti (Attore)]]. Riguardo a WP:E a me risulta che rispetti i criteri d´inclusivita´per i personaggi dello spettacolo (B1 – come attore co-protagonista nel lungometraggio [[Luigo]] e di [[P.O.E._Poetry_of_Eerie|Poe poetry of Eeire]] che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica ) e come regista soddisfi B6 avendo diretto lo spettacolo teatrale Madre sin Panuelo recensito su un quotidiano nazionale ed internazionali come attestasato [http://www.etribuna.com/aas/en/62-life-stli-di-vita/58527-%E2%80%9Cmadre-sin-pa%C3%B1uelo%E2%80%9D-%C3%A8-arrivato-a-roma.amp.html?fbclid=IwAR3brhl8ya9qT8O4_kzljacq75fvrzYH_CRJGVyR_OhWe_mNDa_ZR6oWyYA questa] e [http://www.ansalatina.com/ansalatina/notizie/fdg/201510041826461918/201510041826461918.html questa] fonte. Forse la voce rimane un po´ borderline ma mi domandavo se fosse possibile ripristinarla con le apposite modifiche per ovviare WP:CSC. Fammi sapere che ne pensi . Grazie--[[Utente:Enricheto|Enricheto]] ([[Discussioni utente:Enricheto|msg]]) 02:03, 23 feb 2019 (CET)
:Sono d'accordo, l'attrice ha avuto anche altri ruoli da protagonista o almeno co-protagonista come nel film ''[[Rosa Pietra Stella]]'', e ha partecipato in ruoli importanti del cast principale di film come ''[[Mondocane]]'' e ''[[Holy Shoes]]''. Questo è sicuramente più che sufficiente per dedicarle una voce.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26927-77|&#126;2025-26927-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26927-77|discussione]]) 16:36, 30 set 2025 (CEST)
:
{{ping|Spinoziano}}
{{ping|Jtorquy}}
{{ping|Kirk39}}
{{ping|Frullatore Tostapane}}
Che ne pensate della voce scritta [[Utente:Enricheto/Sandbox|cosi]] [[Discussioni utente:Enricheto|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] ? --[[Utente:Enricheto|Enricheto]] ([[Discussioni utente:Enricheto|msg]]) 18:34, 24 feb 2019 (CET)
 
== [[VisionUso Distribution]]di "de" e "ne" ==
 
Ho appena annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_Signore_degli_Anelli_-_Le_due_torri&diff=prev&oldid=147018746 questa modifica], perché io (e a quanto ho visto in questi anni anche altri) ho sempre usato "de" e "ne" se dopo c'è un articolo, proprio come per "Il Signore degli Anelli", poi sono andato a controllare nel [[Aiuto:Manuale di stile#Preposizioni e articolo iniziale dei nomi propri|manuale di stile]] e lì c'è scritto "Sebbene sia una soluzione frequente nell'italiano antico e poetico, si tratta comunque di forme estranee all'italiano contemporaneo; d'altronde, l'italiano contemporaneo non contempla l'uso delle preposizioni de e ne". Quindi lo usiamo o no? Perché le linee guida in effetti non lo vietano ma lo sconsigliano, dicendo di fatto che è desueto/in disuso, anche se io l'ho sempre usato--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:27, 30 set 2025 (CEST)
Ciao a tutti! Si può cancellare in C7, come proponeva {{Ping|Frullatore Tostapane}}? [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Vision Distribution]] risale a marzo 2018, ma vedo che da allora la lista dei film distribuiti si è allungata. Che cosa facciamo? Pingo {{Ping|Bart ryker}}, che aveva aperto la procedura di cancellazione di un anno fa. [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 17:18, 23 feb 2019 (CET)
:Tra l'altro ho fatto caso adesso che "ne" viene usato in [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#Doppiaggio in italiano|queste convenzioni]] del progetto, che sono state di recente modificate da {{ping|L'Ospite Inatteso}} dopo una discussione, quindi si conferma che non sono l'unico a usarli--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:01, 1 ott 2025 (CEST)
:Pingo anche l'autore della voce {{Ping|TheMovies360}}. [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 17:21, 23 feb 2019 (CET)
::Il fatto è che nella lingua parlata "de" e "ne" vengono quasi sempre uniti alla parola successiva (quindi nel caso da te indicato si direbbe "del ''Signore degli Anelli''"). A meno che non si decida di fare così anche su Wikipedia, direi che usare "de" e "ne" sia decisamente migliore rispetto a "di" e "in". --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 00:17, 1 ott 2025 (CEST)
::Secondo me la pagina ha valore enciclopedico perché ora Vision ha un numero più elevato di film distributi, tra cui si contano rilevanti successi commerciali e film premiati (in ultima istanza "La paranza dei bambini"), motivo per cui è una casa di distribuzione rilevante nel panorama odierno del cinema italiano. -- [[Utente:TheMovies360|TheMovies360]]
:::Infatti è anche per questo che li ho sempre usati, il titolo corretto è "Il Signore degli Anelli" e non "Signore degli Anelli". Metto qui i link della [https://www.treccani.it/enciclopedia/preposizioni-davanti-a-nomi-e-titoli-prontuario_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ Treccani] e dell'[https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/uso-delle-preposizioni-prima-dei-nomi-propri-che-contengono-un-articolo/24 Accademia della Crusca] che ne parlano, perché la situazione è strana, entrambi dicono che non sono in uso, ma anche che le alternative vanno a "togliere" una parola al nome dell'opera, giornale ecc. perché proprio come dice WGC vengono uniti alla parola successiva. Inoltre la Treccani definisce [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_Signore_degli_Anelli_-_Le_due_torri&diff=prev&oldid=147018700 questa soluzione] come "del tutto inusitata", quindi nemmeno quella sarebbe corretta--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:19, 1 ott 2025 (CEST)
:::Al di là del mio C7, IMO una voce già cancellata dovrebbe quantomeno passare da una sandbox ''prima'' di comparire in NS0 come se nulla fosse. {{Ping|TheMovies360}} se ne discute qua, non nella mia talk, grazie ;-) .--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 17:31, 23 feb 2019 (CET)
::::{{ping|WGC}} però vedi, nelle linee guida c'è proprio scritto "Anche davanti al titolo di un'opera letteraria o artistica la preposizione si articola: è preferibile fondere sempre preposizione e articolo iniziale (almeno per i titoli)", quindi consiglia proprio di "togliere" l'articolo del titolo dell'opera....--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:41, 1 ott 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]]@[[Utente:WGC|WGC]] in italiano è corretto inserire "de" e "ne" prima di un titolo che inizi con un articolo determinativo. Se i nostri manuali di stile dicono qualcosa di diverso è sbagliato, perché nella grammatica italiana va usata questa formula. È insomma sbagliato "di Il", piuttosto sarebbe corretto unire in "del", ma certo non "di Il", in ogni caso meglio sempre lasciare il titolo completo e usare "de" e "ne". --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸🇪🇺&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:25, 1 ott 2025 (CEST)
::::::{{ping|L'Ospite Inatteso}} infatti sono d'accordo con te e li ho sempre usati, e li ho visti usati in molte pagine da altri utenti (anche fuori dall'ambito cinematografico), ma mi sono venuti dei dubbi quando ho letto il manuale di stile, che non li vieta, ma sembra li sconsigli, finora però la mia idea che si possano usare è stata confermata--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:32, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::Inoltre non mi sembrano affatto in disuso, basta una breve ricerca sul web per trovare numerose fonti: [https://movieplayer.it/news/il-signore-degli-anelli-dettaglio-trilogia-collega-prossimo-film_156842/ Movieplayer], [https://mediasetinfinity.mediaset.it/news/mediasetinfinity/promo/il-signore-degli-anelli-trilogia-versione-integrale-20_SE000000000102_tn38660 Mediaset], [https://cinema.everyeye.it/notizie/signore-anelli-confermato-arrivo-epica-trilogia-cinematografica-761964.html Everyeye], [https://www.mymovies.it/film/2005/il-signore-degli-anelli-la-trilogia-cinematografica/ Mymovies], [https://www.badtaste.it/focus/il-signore-degli-anelli-punti-critici-controversi-adattamento-libro-film Badtaste], [https://www.bestmovie.it/news/il-signore-degli-anelli-ecco-perche-in-realta-tolkien-detestava-i-titoli-dati-alla-trilogia/906478/ Best Movie] e il [https://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-fantasy/il-signore-degli-anelli-la-guerra-dei-rohirrim/ sito ufficiale Warner Bros], per cui anche a me sembra che non sia vero quello che è scritto nel manuale, ovvero che non si usano nell'italiano contemporaneo--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:38, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::: Usare "del Signore degli Anelli" potrebbe andare bene in italiano, ma a noi crea probemi con il wikilink, che deve rimanere "Il Signore degli Anelli". Perciò de e ne anche secondo me vanno usati. Se il manuale di stile lo sconsiglia io direi di aprire una discussione nella talk dello stesso per proporre di modificare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:00, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::: Vedo che la discussione [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Uso di "de" e "ne"|è già stata aperta]]. Direi di continuare lì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:04, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::{{ping|Agilix}} ho "formalmente" fatto la proposta di modifica del manuale, ma io mi intendo poco di linkare le discussioni: la discussione nella talk del manuale va linkata da qualche parte per far sapere che è stata aperta?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 13:44, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:27, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::Ok grazie {{ping|Agilix}}, allora la discussione prosegue [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Uso di "de" e "ne"|nella talk del manuale]], {{ping|L'Ospite Inatteso|WGC}}, se siete interessati, perché sono già intervenuti altri due utenti, di cui uno totalmente contrario, sintomo che la situazione non è né chiara né unanime--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:33, 1 ott 2025 (CEST)
 
== [[AnimaliTitolo fantasticia (serieschermo prima di film)]]tutto ==
 
Il fatto che discussioni come [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 92#Trattino o due punti|questa]], [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 92#Titolo con parte 1/2|questa]], [[#Mission: Impossible II o 2|questa]] o [[#Due punti o trattino|questa]] si ripresentino periodicamente non può essere ignorato. È evidente che tutte le attuali linee guida relative alla titolazione delle voci abbiano un problema. Vanno benissimo nei casi in cui il titolo a schermo dell'edizione italiana non sia reperibile, ma quando è possibile ricavare un titolo che compaia direttamente in sovrimpressione la mia proposta è che debba valere quello e nient'altro. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:18, 1 ott 2025 (CEST)
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che ho creato la voce [[Animali fantastici (serie di film)]] che rientra nell'ambito di questo progetto. Siccome non sono pratico delle convenzioni per le serie di film, ho fatto un po' di testa mia prendendo ispirazione dal modello di voce generico per i film. Se ho fatto dei pasticci uniformate pure. Mi rendo anche conto che la voce è poco più di un abbozzo ma magari qualcuno ci vuole mettere le mani per integrare le informazioni mancanti, ad esempio sulla critica ;) --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:41, 24 feb 2019 (CET)
:Ma sono solo due film, a che serve una voce del genere? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 10:53, 24 feb 2019 (CET)
::Ah mi sono dimenticato di aggiungere che una discussione preliminare di era tenuta al progetto Harry Potter ([[Discussioni_progetto:Harry_Potter#Animali_fantastici]]). I film per adesso sono due ma che la serie ne conterrà cinque è stato ormai ufficializzato, e ora che il progetto ha preso forma e le fonti si trovano con facilità si avvertiva imho la necessità di creare la voce sulla serie per ospitare quelle informazioni che erano disperse in tante pagine diverse o non inseribili altrove, come i personaggi e la genesi del progetto. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:16, 24 feb 2019 (CET)
:::Dato che [[WP:SFERA|non siamo una sfera di cristallo]] non possiamo sapere se la serie consisterà di cinque film. Per il momento sono due (decisamente pochi per considerarla una serie) e le informazioni sulla genesi del progetto già ci sono nella voce del primo film e in quella del libro da cui è tratto. Per quanto riguarda i personaggi, se sono enciclopedici possono avere una loro voce altrimenti se ne parla nelle voci dei film stessi o in eventuali voci cumulative. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:47, 24 feb 2019 (CET)
::::Concordo con OswaldLR. Magari all'uscita del terzo si ripristina la voce... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 18:21, 24 feb 2019 (CET)
 
:Perdona ma non è chiaro, compaia direttamente dove? Se un film è stato distribuito con versioni diverse è possibile che appaia con titoli diversi a seconda delle versioni. Servono fonti affidabili, non possiamo basarci su quello che gli utenti hanno visto in sala. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:25, 1 ott 2025 (CEST)
== Documentario in PdC ==
::Diverse versioni del titolo a schermo? Forse solo quando il titolo viene cambiato ufficialmente (come nel caso di ''[[Mission: Impossible - Dead Reckoning]]''), ma in quel caso si tiene quello nuovo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:31, 1 ott 2025 (CEST)
:::Ok però ripeto, serve una fonte, non ci si può basare su quello che abbiamo visto in sala. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:40, 1 ott 2025 (CEST)
::::Ma come dicevo le linee guida attuali sono da seguire se il titolo a schermo non è reperibile, ma quando lo abbiamo (basta possedere il dvd e/o ricavare uno schreenshot) perché ostinarsi a fare affidamento su fonti spesso discordanti che generano continue discussioni? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:54, 1 ott 2025 (CEST)
:::::Wp deve essere verificabile. Se io ho il DVD a casa e scrivo il titolo nessuno può controllare se è vero o se me lo sono inventato. La tua proposta va bene se c'è una fonte, altrimenti no. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:01, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::{{fuori crono}} Scusate se mi intrometto, ma non sono affatto d'accordo con questa considerazione. Secondo me citare un DVD equivale a citare un libro o una qualunque altra fonte offline. Ho aperto una [[Discussioni Wikipedia:Verificabilità#Fonti offline e a pagamento|discussione]] a riguardo. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:52, 21 ott 2025 (CEST)
::::::Non mi sembra che sia così. È stato acclarato che i titoli di testa di ''[[Mission: Impossible 2]]'' in realtà indichino il numero con caratteri latini (basta una rapida ricerca per reperire la intro del film, anche su YouTube), eppure la terza delle discussioni che ho linkato sopra non ha portato da nessuna parte. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:07, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::In realtà quella discussione ha portato alla conclusione che non c'è consenso per lo spostamento al titolo con il numero romano. Le linee guida attuali per me vanno bene, i casi come quello di Mission Impossible in cui il titolo o cambia dopo l'uscita o ci sono discordanze nelle fonti sono rari, non possiamo modificare le linee guida per includere tutti i casi possibili, non finiamo più, le linee guida sono "generali", non possono essere specifiche all'inverosimile per coprire ogni evenienza. L'unica cosa che cambierei davvero nelle linee guida è l'aggiunta della frase "in caso di dubbi rivolgersi al progetto cinema", perché è (anche) per questo che servono i progetti, per parlare/discutere, e di questo argomento se ne è già parlato a lungo fino a pochissimo tempo fa, e ora è stata aperta un'altra discussione--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 20:38, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::{{ping|Luke Stark 96}} Ma quindi rifarsi al titolo a schermo è sempre la scelta giusta, perché nel 99% dei casi sarà in linea con le fonti e negli altri casi, appunto rari, fa chiarezza tra le fonti discordanti... o sbaglio? Tra l'altro sei stato proprio tu a consigliarmi di aprire una discussione a parte. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:57, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::Sì, ma qui si sta parlando di nuovo dei film di Mission Impossible, e se ne è già discusso fin troppo. Comunque ho anche risposto alla tua proposta di modifica delle linee guida, di cui sono contrario per i motivi già esposti, tutto qui. E poi anche "titolo a schermo" può essere non chiaro, nel caso da te citato di Mission: Impossible - Dead Reckoning, quale titolo a schermo? Quello che è uscito al cinema o quello che compare nei DVD perché il titolo è stato cambiato?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 21:02, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::Inoltre il titolo a schermo potrebbe contenere delle stilizzazioni, titoli con grafiche strane e caratteri cambiati per marketing, cosa che però andrebbe a contrasto delle nostre convenzioni, un altro motivo per cui non andrei a usare un solo parametro ma molteplici per stabilire il titolo--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 21:34, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Se il titolo viene cambiato ufficialmente è ovvio che valga il secondo, e per quanto riguarda le stilizzazioni non è che cambiare le linee guida significa dire addio al buonsenso. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:42, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::è questo il problema, non è così ovvio, infatti i nostri colleghi inglesi hanno tutt'ora [https://en.wikipedia.org/wiki/Mission:_Impossible_%E2%80%93_Dead_Reckoning_Part_One il titolo "originale"]. Chi stabilisce che il titolo che si è visto al cinema non vale più? Anche perché, nelle attuali linee guida, si parla di titoli di testa e non di titolo a schermo. Per MI2 mi dici che dovremmo solo guardare il titolo a schermo, e ok, poi per "Dead Reckoning" invece mi dici di guardare il titolo a schermo ma solo quello dell'home video, e non quello uscito nei cinema, perché? Chi stabilisce che il titolo dell'home video valga di più di quello visto nelle sale, soprattutto perché, appunto, nelle linee guida attuali è il contrario. Prima mi dici di guardare il titolo a schermo e poi, in questo caso, di ignorare il titolo a schermo (uscito nei cinema), anche qui non c'è molta chiarezza--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 21:54, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::Sempre di buonsenso si tratta, se un titolo viene cambiato il precedente non esiste più. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:57, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::è vero che ogni Wiki ha le sue convenzioni, ma se, come dici tu, si tratta di buonsenso, allora perché [https://www.wikidata.org/wiki/Q61876370 svariate Wiki] hanno ancora il "parte uno" nel titolo? Infatti anche i film della trilogia originale di Guerre Stellari sono stati (anni dopo) rinominati, con Episodio IV, V e VI, ma si è deciso di non cambiare i titoli e di mantenere gli originali, quindi non è vero che "se un titolo viene cambiato il precedente non esiste più", questo mi sembra più di buonsenso--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:01, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::No, che i capitoli di una trilogia rinominati 22 anni dopo per allinearli a una successiva trilogia prequel vengano paragonati a una produzione in due parti le cui premesse mutano in corso d'opera a me non pare affatto buonsenso. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:14, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::Ma sei stato tu a dire "se un titolo viene cambiato il precedente non esiste più", non hai fatto specifiche di tempo, se io prendo i DVD di Guerre Stellari (che ho tutti) e guardo il titolo a schermo come dici tu, anche i film originali hanno i numeri degli episodi--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:17, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::::Allora, tutto quello che ho scritto è chiarissimo e senza alcuna contraddizione. Come nella precedente discussione noto una tendenza a trasformare tutto in un processo all'ultimo cavillo burocratico ("Eh, ma se è così, allora cosà!") e proprio come l'altra volta, se dobbiamo continuare a prenderci in giro, me ne chiamo volentieri fuori. Non penso mi rivedrete dalle parti del progetto Cinema, buona serata. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:31, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::::Non voglio prendere in giro nessuno, e vorrei far notare che nella scorsa discussione eri stato tu a "ridurre" la mia opinione a un "vuoi lasciare il 2 perché sì", dopo tutte le fonti che ho portato. E ora proponi di rendere più chiare le linee guida facendo proposte che non sono chiarissime nemmeno loro, cosa di cui ha parlato anche Agilix--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:35, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::Be', secondo Agilix se il titolo a schermo è verificabile allora la mia proposta è sensata, e anche secondo OswaldLR il titolo in sovrimpressione dovrebbe avere la precedenza, però stando a quanto scrivi tu non vi sarebbe consenso per lo spostamento. Questo per me è proprio "Lasciare il 2 perché sì". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:41, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::::::::::::::Per MI2 c'è sempre il consenso (più numeroso) della discussione del 2021, oltre al fatto che Oswald non è entrato nel merito del film specifico, ha risposto in maniera generale all'inizio e poi più niente, inoltre hai dimenticato il parere di Geoide, che anche lui ha parlato di mancato consenso, e di Danyele, che ha annullato il tuo spostamento e con cui hai già discusso, anche loro vogliono "lasciare il 2 perché sì"?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:46, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::::::::::Se il vostro unico argomento è la presunta maggioranza di fonti in una data direzione, certo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:49, 1 ott 2025 (CEST)
{{Rientro}} No, io e {{ping|Danyele}} abbiamo citato le linee guida attuali, tu invece hai più volte affermato "pensavo che", "ero convinto che" il titolo a schermo avesse assolutamente la precedenza sul resto, cosa smentita dalle linee guida, e la maggioranza non mi sembra presunta, di fonti ne ho portate a bizzeffe, ma se tu dici che non valgono niente al confronto con il titolo a schermo.... però le linee guida la pensano diversamente, e quei parametri vanno presi in considerazione, e le fonti contano di più delle nostre opinioni personali, quindi se il tuo unico argomento è "no conta solo il titolo a schermo perché ho sempre pensato si facesse così", allora anche tu vuoi il "II perché sì"--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 22:56, 1 ott 2025 (CEST)
:Stop, fermi tutti. Tu non dicevi che chiamare in causa un utente che probabilmente la penserà come te equivale a far [[WP:CAMPAGNA|campagna]]? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:16, 1 ott 2025 (CEST)
::Tu hai chiamato un utente totalmente esterno alla discussione, io uno che ha già espresso la sua opinione più volte, sia nel 2021 sia nella tua talk, non cambia nulla per il consenso, lui ha già espresso la sua opinione, se la vuole dire per l'ennesima volta può farlo, altrimenti non lo fa (infatti non è mai intervenuto qui al progetto), come faccio a fare campagna elettorale se questo utente ha già "votato"? Dato che l'ho nominato più volte e dato che sia questa che la precedente discussione l'hai aperta dopo aver discusso con lui l'ho pingato, ma non cambia niente, lui è già a conoscenza della situazione, avendo aperto lui la discussione nel 2021 ed essendo stato lui ad annullare il tuo spostamento--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:27, 1 ott 2025 (CEST)
:::è tutto scritto [[Wikipedia:Campagne elettorali#Invito a partecipare a una nuova discussione|qua]]: "Si è discusso di qualcosa in una pagina (in questo caso nella tua talk). Si riprende la discussione altrove (qui al progetto)", "Gli utenti che avevano partecipato vengono avvertiti indipendentemente dal pensiero che avevano espresso", "Una azione di questo tipo non ha effetti negativi, purché il campione di persone contattate sia assolutamente non viziato e omogeneo. In altre parole, devono essere verificate due cose: Il campione di partecipanti alla discussione pregressa non è già inizialmente viziato da partigianeria. Tutti i partecipanti alla discussione pregressa sono avvertiti, non solo una parte", e in questo caso "tutti" i partecipanti alla discussione sono stati avvertiti, ovvero tu e Danyele--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:35, 1 ott 2025 (CEST)
::::Ok. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:44, 1 ott 2025 (CEST)
:::::Comunque non è un problema, se sei davvero convinto che io sia nel torto e che ci sia consenso per lo spostamento del film e per il cambio delle linee guida fai pure, non posso mica impedirtelo--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:48, 1 ott 2025 (CEST)
::::::Non puoi impedirmi di pensarla diversamente da te o di fare cosa? Non ho capito. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:52, 1 ott 2025 (CEST)
:::::::Dici che è solo una mia opinione che non ci sia il consenso per spostare la pagina del film MI2, quindi ho detto che se invece tu dici che il consenso c'è e si può spostare la pagina a Mission Impossible II, non posso impedirti di spostarla. Parlavo del fatto che secondo me non c'è consenso mentre tu pensi ci sia--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:56, 1 ott 2025 (CEST)
::::::::In poche parole mi stai incitando a effettuare uno spostamento che verrebbe annullato di nuovo e potrebbe farmi tacciare di comportamento problematico? Qui secondo me stai passando il limite, ti saluto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 00:00, 2 ott 2025 (CEST)
:::::::::Guarda che stai facendo tutto tu, prima mi dici che voglio tenere il 2 "perché sì", poi che voglio impedire lo spostamento della pagina perché solo secondo me non c'è consenso, poi che faccio campagna e poi che voglio incitarti? Direi che anche io ho finito, se qualcun altro vuole intervenire bene--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:10, 2 ott 2025 (CEST)
 
{{rientro}} Mi sembra fattuale che in queste settimane {{ping|Ignazio Cannata}} <u>non</u> ha raccolto alcun consenso né per la sua proposta, né tantomeno per una revisione delle decisioni comunitare prese negli anni scorsi: direi che possiamo chiuderla qui, visto che stiamo ormai scadendo nel ''[[en:Sealioning|sealioning]]''. Solo un ultimo chiarimento, Ignazio Cannata, circa {{diff|147033027|questo}} tuo commento: fare "campagna elettorare" vuol dire chiamare in causa altri utenti esterni onde provare a influenzare/alterare l'andamento di una discussione; non vedo cosa c'entri in questo caso, essendo stato quello di {{ping|Luke Stark 96}} solo un ping a un utente che <u>si era già espresso</u> sull'argomento (anzi, questa discussione era nata proprio da uno scambio tra me-e-te, ti ricordo) '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 01:37, 2 ott 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Italia addio, non tornerò}} --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:55, 25 feb 2019 (CET)
:{{ping|Danyele}} Credo sia sfuggito che la mia era solo un'allusione a [[Speciale:Diff/146847110|questo]]. Per me potete pingare chi volete. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:14, 2 ott 2025 (CEST)
 
::{{ping|Ignazio Cannata}}, ''«"chiamare" selettivamente degli utenti a partecipare»'' è per l'appunto cosa ben diversa dal pingare un utente che aveva <u>già</u> preso parte alla discussione '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 02:51, 2 ott 2025 (CEST)
== Creazione voce ==
:::{{ping|Danyele}} Sono d'accordo con te, difatti che io abbia "chiamato selettivamente degli utenti" è quello che sostiene lui, non ciò che ho fatto io, ovvero chiedere un parere a un utente che magari non aveva partecipato alla discussione in essere ma comunque ad una relativa all'argomento nonché da me linkata in precedenza. Questo è fare campagna elettorale? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 03:04, 2 ott 2025 (CEST)
::::{{ping|Ignazio Cannata}} «''chiedere un parere a un utente '''che magari non aveva partecipato''' alla discussione''» è molto borderline, soprattutto per la parte che ho segnalato in grassetto: di base, la partecipazione a una discussione dev'essere sempre ''libera'' e nessuno dev'essere mai - anche se in buona fede - ''caldamente invitato'' a prendervi parte. Per questo le discussioni si segnalano ''pubblicamente'' nei bar tematici di riferimento, dove gli utenti interessati possono prenderne visione e decidere poi se prendervi parte (o meno); mentre è generalmente sconsigliato contattare ''privatamente'' altri utenti fin lì '''estranei''' al topic. Spero di aver chiarito, e di poter chiudere qui questo breve off-topic. E se non hai altro da dire on-topic, possiamo pure chiudere il tutto stante l'acclarata assenza di consenso '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 03:17, 2 ott 2025 (CEST)
:::::{{ping|Danyele}} Precisando che la versione integrale era "chiedere un parere a un utente che magari non aveva partecipato alla discussione in essere ma comunque ad una relativa all'argomento nonché da me linkata in precedenza", che ha tutto un altro suono, per me possiamo chiudere. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 03:25, 2 ott 2025 (CEST)
 
== Trama scritta sotto forma di elenco puntato ==
Stanotte è stato diffuso un [https://www.youtube.com/watch?v=XwQI2rRR_ak teaser trailer] per il film ''[[The Irishman]]'', la cui voce è presente nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Cinema/The_Irishman sandbox] del progetto (nonché ultima voce rimasta, dopodiché come da discussione la sandbox non verrà più utilizzata). Anche se il teaser non contiene immagini e fotogrammi del film (solo voci e nomi del cast), proporrei di crear la voce, visto che anche qualora il progetto saltasse, sarebbe enciclopedico visti i nomi e la rilevanza avuta negli ultimi 2 anni. Opinioni? --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 09:42, 25 feb 2019 (CET)
:Alla fin fine è un teaser trailer come gli altri, per me la voce si può creare benissimo --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:00, 25 feb 2019 (CET)
::Ma non è un teaser trailer, è solo un video annnuncio. Non è presente nemmeno un fotogramma del film, solo voci e aspetti grafici. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 21:56, 25 feb 2019 (CET)
:::Concordo con Bart ryker, non si può quasi nemmeno definire come un teaser trailer il filmato uscito ieri, solo voci, crediti di regista e attori e titolo, non un secondo di scena tratto dal film (a meno che quella non sia proprio l'intro del film), in ogni caso io aspetterei un vero e proprio (teaser) trailer con qualche scena del film, questo è troppo poco.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 22:31, 25 feb 2019 (CET)
 
[[Discussioni_Wikipedia:Trama#Trama_scritta_sotto_forma_di_elenco_puntato|Segnalo]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 07:25, 3 ott 2025 (CEST)
== Due film intitolati Skin ==
 
== Aiuto E - Say No to Strangers (film 1981) ==
Attualmente abbiamo la voce [[Skin (film 2018)]], che è un cortometraggio fresco vincitore del premio Oscar. Secondo IMDb lo stesso regista nello stesso anno ha realizzato anche un film di 2 ore con il medesimo titolo. ''[https://www.imdb.com/title/tt7332306/?ref_=ttrel_rel_tt Skin]'' cortometraggio e ''[https://www.imdb.com/title/tt6043142/?ref_=nm_flmg_wr_1 Skin]'' lungometraggio. Come disambiguiamo? Basta un semplice [[Skin (cortometraggio 2018)]] e [[Skin (film 2018)]] per il lungometraggio? --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 20:18, 25 feb 2019 (CET)
:Direi che sia la cosa migliore da fare, ho visto che anche sulle altre wiki fanno così. Come alternativa si potrebbero usare "Skin (film cortometraggio Nattiv)" e "Skin (film Nattiv)", con il cognome del regista, ma non mi piacciono molto queste disambigue. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:14, 26 feb 2019 (CET)
::No, a quel punto IMHO "Skin (cortometraggio 2018)" e "Skin (lungometraggio 2018)", il semplice "film" non è sufficiente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:18, 26 feb 2019 (CET)
:::Si, può anche andar bene così. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:40, 26 feb 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Say No to Strangers (film 1981)}}--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27265-84|&#126;2025-27265-84]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27265-84|discussione]]) 13:30, 6 ott 2025 (CEST)
== Generi cinematografici: film sperimentale ==
 
== Cancellazione - Filmografia sulla pallacanestro ==
Riallacciandomi a una vecchia discussione sui generi da includere nel [[Template:Film|template Film]], vorrei chiedere un parere in particolare sul genere "sperimentale", "avanguardia", "astratto" - ovvero tutti quei film che non sono inquadrabili in un genere strettamente narrativo o documentario. Film, insomma, che non raccontano una storia ([https://en.wikipedia.org/wiki/Non-narrative_film qui] la pagina della wiki in inglese che tenta una definizione dell'ambito in questione) oppure che lasciano grande spazio ad elementi astratti (penso anche a certi film di [[David Lynch]] come ''[[Inland Empire - L'impero della mente]]'') e non sono documentari.
 
{{Cancellazione|Filmografia sulla pallacanestro}} --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 18:24, 6 ott 2025 (CEST)
Qualche esempio: ''[[Empire (film 1965)|Empire]]'' potrebbe forse essere infilato a forza nel genere documentario, ma in realtà si tratta di un'inquadratura di sei ore, quasi statica, dell'Empire State Building; ''[[Verifica incerta]]'' è una collezione di spezzoni di altri film (antesignana di ''[[Blob (programma televisivo)|Blob]]'') che non segue uno schema narrativo; ''[[Un chien andalou - Un cane andaluso]]'' (il cui genere sulla wiki italiana è un po' approssimativamente indicato come "grottesco") è un esempio di surrealismo cinematografico che consiste in un "susseguirsi di scene senza apparente connessione"; In ''[[Anémic Cinéma]]'' si vedono solo una serie di dischi rotanti. Alcuni di questi titoli li trovate in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Film - genere fuori standard]] e lì rimarranno per sempre se non cambia nulla :).
 
== PdC/2: Manuela Cacciamani ==
La mia domanda è: ritenete opportuno inserire nel sinottico un genere che possa identificare in modo generico il cinema non narrativo? Se sì, quale potrebbe essere la definizione corretta (sperimentale, avanguardia, astratto, non narrativo...)?--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 14:09, 26 feb 2019 (CET)
:I film citati, ''[[Empire (film 1965)|Empire]]'', ''[[Verifica incerta]]'', ''[[Un chien andalou - Un cane andaluso|Un chien andalou]]'', ''[[Anémic Cinéma]]'', come vengono definiti dalla critica? Il fatto che non seguano uno schema narrativo tradizionale potrebbe portare a definirli come "sperimentali" ma il termine non lo possiamo definire noi ma le fonti esterne. Cmq credo sia questo il termine più corretto per il fatto che non seguano, come detto prima, schemi narrativi tradizionali. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico liquido</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (✉)]] 14:26, 26 feb 2019 (CET)
::Il problema è che l'ombrello del cinema non narrativo è molto ampio e non sembra esistere un consenso critico chiaro. Per esempio, ''[[Verifica incerta]]'' [https://expcinema.org/site/en/dvd/gianfranco-baruchello-alberto-grifi-verifica-incerta qui] viene definito sia [[cinema d'avanguardia]] che [[found footage]]. In [https://web.archive.org/web/20040822095818/http://www.labiennale.org/en/cinema/61miac/line-up/italian-kings.html questa rassegna della Biennale di Venezia] viene inserito in una sezione chiamata ''Underground Italia''. [https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/verifica-incerta-il-cinema-di-alberto-grifi/16765 Qui] Alberto Grifi viene definito ''il più significativo cineasta sperimentale italiano''. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 14:41, 26 feb 2019 (CET)
:::La questione che hai sollevato ha fondamento ma Il problema è che in questa sede non possiamo definire noi a quale genere appartiene un film, né tanto meno definirne uno nuovo. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico liquido</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (✉)]] 15:08, 26 feb 2019 (CET)
::::Fra l'altro esiste una [[:Categoria:Film_sperimentali_e_d'avanguardia]].--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 15:56, 26 feb 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Manuela Cacciamani|2}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:03, 7 ott 2025 (CEST)
== Avviso dubbio enciclopedicità ==
 
== Distribuzione in italiano ==
{{AiutoE|Elizabeth Chomko|cinema}}--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 17:43, 26 feb 2019 (CET)
 
Ho visto modifiche come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inserzione_pericolosa&diff=prev&oldid=145491949 questa], con motivazione "Not Distributed anymore by Columbia TriStar but is currently by Sony Pictures Releasing International", che ho annullato e chiedo confermaː nell'infobox va indicata la casa di distribuzione originaria? --[[Utente:Doorshear|Doorshear]] ([[Discussioni utente:Doorshear|msg]]) 11:50, 8 ott 2025 (CEST)
== Proposta vaglio 2 ==
 
{{Avvisovaglio|Avengers:Sì. Infinity War|/2}}--[[Utente:Luke Stark 96OswaldLR|Luke Stark 96OswaldLR]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96OswaldLR|msg]]) 1412:1332, 288 febott 20192025 (CETCEST)
 
== Inserimenti utente temporaneo ~2025-26387-29 ==
== Crediti con pseudonimo ==
 
Segnalo che l'utente temporaneo [[Utente:~2025-26387-29|~2025-26387-29]] ha inserito già diverse informazioni false. Vedere la sua sua talk. Penso sia il caso di verificare anche gli altri inserimenti se corretti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:31, 8 ott 2025 (CEST)
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Film#Crediti_con_pseudonimo Segnalo] la discussione nel Template Film. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 16:48, 28 feb 2019 (CET)
 
:Non riesco a vedere l'utenza e i relativi contributi. EDITː Ah ok, come non detto, adesso sì.--[[Utente:Doorshear|Doorshear]] ([[Discussioni utente:Doorshear|msg]]) 12:45, 8 ott 2025 (CEST)
== Prima o dopo? - Titolo di "Danny Collins" ==
::{{ping|L'Ospite Inatteso}} più che false, dai contributi e da quello che ha scritto in talk, mi sembra l'ennesima persona che "riconosce" la voce dei doppiatori a orecchio e li inserisce pensando che valga come fonte, solo perché ha sentito la loro voce nel trailer (l'ha scritto in talk), ha fatto lo stesso anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ne_Zha_-_L%27ascesa_del_guerriero_di_fuoco&diff=147143156&oldid=147122683 qui], dato che il film uscirà tra un mese in Italia dove l'ha trovata la fonte (non inserita) per quella doppiatrice?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:42, 9 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] sì, appunto, sono informazioni senza fonte. Non verificate, né verificabili. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:58, 9 ott 2025 (CEST)
::::Da annullare, pare convinto che basta ascoltare il trailer, come ripete ancora nella sua [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:~2025-26387-29&diff=prev&oldid=147132370 talk] UT dopo che era già stato avvertito. Tra l'altro cambia anche UT e ci si capisce sempre meno. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:20, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Campagna utente temporaneo ~2025-28145-01 ==
Dopo una [[Discussione:Danny Collins - La canzone della vita|precedente discussione]] tra me e {{Ping|Bart ryker}} sul titolo di ''[[La canzone della vita - Danny Collins]]'', siamo giunti alla conclusione che servivano altri pareri; la locandina italiana del film è [https://www.google.it/search?biw=1920&bih=935&tbm=isch&sa=1&ei=PCh4XIPgEs3ggwebnb24Cg&q=danny+collins+la+canzone+della+vita+locandina&oq=danny+collins+la+canzone+della+vita+locandina&gs_l=img.3...21632.23724..23859...0.0..0.97.893.10......0....1..gws-wiz-img.pbSkfmZNKcA#imgrc=qZekuJCA_rtiFM: questa]:
*Secondo l''''ipotesi A''' il titolo corretto è ''La canzone della vita - Danny Collins'', poiché il sito ufficiale della Eagle Pictures riporta questo titolo e poiché "La canzone della vita" è scritto con un carattere di dimensione maggiore rispetto a "Danny Collins".
*Secondo l''''ipotesi B''' il titolo corretto è ''Danny Collins - La canzone della vita'', poiché nella locandina, nei DVD ecc. "Danny Collins" si trova prima di "La canzone della vita", ossia viene logicamente letto per primo. Inoltre, in vari altri casi (elencati nella discussione con Bart ryker) la Eagle aveva compiuto sul suo sito errori e refusi nello scrivere i titoli di vari film.
Pareri? [[Utente:FF244|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Gabriola;">'''FF'''</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#1560BD; font-family:Segoe Print;">'''244'''</span>]] 19:40, 28 feb 2019 (CET)
:Per me è la B... varie case e siti riportano i titoli come vogliono, ma poi trailer e poster hanno un ordine da seguire.--'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:33, 28 feb 2019 (CET)
 
Segnalo un altro utente temporaneo, [[Utente:~2025-28145-01|~2025-28145-01]], lanciatosi in una campagna di modifica delle didascalie delle immagini di biografie di personaggi del cinema, in cui sostituisce a tappeto la dicitura "nel ANNO" con "(ANNO)". Modifica per altro senza senso e non concordata con il progetto, dal momento che la prima formula è più scorrevole della prima e con la seconda si guadagna solamente un carattere in meno. Sono da controllare tutte le sue modifiche recenti. Comunque segnalato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:50, 9 ott 2025 (CEST)
:Come già spiegato più in varie occasioni non dobbiamo guardare gli aspetti grafici, i maggiori siti e la Eagle Pictures riportano ''La canzone della vita - Danny Collins''. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 20:37, 28 feb 2019 (CET)
::In realtà qui non parliamo di aspetti grafici (grandezza del carattere), ma di ordine di lettura, poiché il criterio "se è scritto prima, va prima" è quello più logico e oggettivo. Teoricamente, se alla Eagle importava tanto che ''Danny Collins'' venisse letto dopo, lo scriveva dopo. Riguardo ai "maggiori siti", è assolutamente irrilevante per Wikipedia (possono sempre sbagliare, noi ragioniamo con la nostra testa). [[Utente:FF244|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Gabriola;">'''FF'''</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#1560BD; font-family:Segoe Print;">'''244'''</span>]] 20:51, 28 feb 2019 (CET)
:::Quando si deve correggere o spostare un titolo, si vede a trailer o poster, ora invece si guarda ai siti? Mi sembra un po' incoerente e soprattutto errata come scelta. Se un sito riporta una virgola o un titolo diverso da trailer e poster, non viene mica scelto... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:53, 28 feb 2019 (CET)
::::Anch'io credo che l'ordine delle frasi riportato nella locandina (''Danny Collins - La canzone della vita'') sia da intendere come titolo effettivo dell'edizione italiana, la grandezza dei caratteri credo sia solo una scelta promozionale, anche se in effetti la faccenda del sito della Eagle Pictures mi lascia un po' perplesso --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:09, 28 feb 2019 (CET)
 
:::::PeccatoUtente chebloccato nonda èPopsi, piùannullato disponibiletutto ila pdf della Eagle Picturesvista --[[Utente:Bart rykerMoxmarco|Bart<span style="color:green">'''Mox'''</span><span rykerstyle="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Bart rykerMoxmarco|msgscrivimi]])</small> 2212:2849, 289 febott 20192025 (CETCEST)
:Alla luce dei pareri espressi, effettuo lo spostamento della pagina a '':@[[DannyUtente:Moxmarco|Moxmarco]] CollinsGrazie! - La canzone della vita]]''. -[[Utente:FF244L'Ospite Inatteso|<span style="color:#4B0082; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF000000; font-familyweight:Gabriola bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸&nbsp;L'''FF'''Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:FF244L'Ospite Inatteso|<span style="color: #1560BD555555; font-familysize:Segoe Printsmaller;">'''244'''amo sentirvi</span>]]''''' 2118:2654, 19 marott 20192025 (CETCEST)
::{{ping|FF244}} Due pareri espressi mi sembrano un po’ pochi (di cui uno dubbioso) e tu hai già rispostato la voce. Mah --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 22:52, 1 mar 2019 (CET)
:::Anch'io penso che sia più corretto intitolarlo ''Danny Collins - La canzone della vita'', tutte le fonti lo intitolano così, a parte [https://eaglepictures.com/la-canzone-della-vita-danny-collins.html il sito dell' Eagle Pictures] che, come ha già scritto FF244, in alcuni casi riporta titoli sbagliati. Anche il film [[2 single a nozze - Wedding Crashers]], è intitolato solo ''[https://eaglepictures.com/2-single-a-nozze.html 2 single a nozze]''.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 19:27, 2 mar 2019 (CET)
 
== The Good, the Bad and the Ugly ==
::::Continuo a pensarla diversamente, nel frattempo ho mandato una mail alla Eagle Pictures --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 09:33, 3 mar 2019 (CET)
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#The_Good,_the_Bad_and_the_Ugly|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:30, 9 ott 2025 (CEST)
== [[Partenze (Departures)]] ==
 
== Ruoli interpretati nelle filmografie degli attori ==
Enciclopedico? Tanti premi vedo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:44, 2 mar 2019 (CET)
:Fra i 35 premi elencati, 23 sono in realtà candidature. I restanti 12 sembrerebbero premi poco rilevanti, eccezion fatta, forse, per il Best International Short Film del BFI Future Film Festival. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 14:15, 5 mar 2019 (CET)
::Errata corrige: le candidature sono 11.--[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 17:02, 5 mar 2019 (CET)
 
Siete d’accordo se nelle filmografie degli attori aggiungiamo anche il ruolo che l’attore ha interpretato in quel film? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28350-88|&#126;2025-28350-88]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28350-88|discussione]]) 10:56, 10 ott 2025 (CEST)
== Approvazione delle linee guida per le biografie ==
:Io preferisco le convenzioni attuali. L'inserimento è deprecato, ma se il ruolo ha una voce su Wikipedia [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#La filmografia standard|si può inserire]].--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27911-83|&#126;2025-27911-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27911-83|discussione]]) 11:54, 10 ott 2025 (CEST)
::Pure io sono d'accordo, inserirlo se ha già una voce... a volte ho visto e accettato eccezioni se si tratta di un ruolo molto conosciuto presente al limite in "Personaggi di..." (casistica di solito legata a Serie TV, o trasposizioni cinematografiche di altri media). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:14, 10 ott 2025 (CEST)
:::Mi accodo, mi sembrano più ordinate così come sono attualmente. In caso contrario nella maggior parte dei casi si avrebbe un listone di nomi sostanzialmente inutili se non inseriti nel contesto del film. --[[Utente:Doorshear|Doorshear]] ([[Discussioni utente:Doorshear|msg]]) 12:19, 10 ott 2025 (CEST)
::::c'è anche da dire {{ping|Doorshear}} che stante così la situazioni delle voci si metterebbe che Patroclo Spartacozzi in Lampi d'estate ha interpretato il ruolo di Giggino per poi vedere che nè Spartacozzi nè Giggino compaiono nella voce del film che magari non ha niente alla sezione trama: insomma, un macello assoluto in una situazione tutt'altro che buono che farebbe solo felici i vandali. Ammesso che ci sia gente che perderebbe tempo ad aggiungere i ruoli. {{contrario}} al 101%. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28091-64|&#126;2025-28091-64]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28091-64|discussione]]) 12:27, 10 ott 2025 (CEST)
:::::Assolutamente contrario, non aggiunge niente alla voce, c'è tutto nella voce del film. Se il personaggio è enciclopedico e ha una propria voce, si può inserire nel corpo del testo all'interno della voce, e non nella filmografia --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:32, 10 ott 2025 (CEST)
::::::E per sapere quali ruoli un attore ha interpretato nei suoi film, che magari sono decine se non centinaia, devo entrare in ciascuna voce? Molto comodo e rapido direi. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28091-17|&#126;2025-28091-17]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28091-17|discussione]]) 20:48, 10 ott 2025 (CEST)
:::::::{{contrario}}, va bene così nella lista, nel testo discorsivo ci sta se ha interpretato personaggi enciclopedici, altrimenti non è rilevante se nel film X ha interpretato Giggino e nel film Y Gervaso, così c'è più ordine. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:16, 10 ott 2025 (CEST)
 
== Aiuto E - Viaggio al cuore della vita ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Cinema/Biografia#Approvazione delle linee guida|questa discussione]].--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 16:01, 5 mar 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Viaggio al cuore della vita}}--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27911-83|&#126;2025-27911-83]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27911-83|discussione]]) 15:12, 10 ott 2025 (CEST)
== Ripristino voce cancellata ==
 
:a parer mio è cancellabile --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:19, 10 ott 2025 (CEST)
Dopo esser [https://movieplayer.it/news/david-2019-a-casa-tutti-bene-david-dello-spettatore_65136/ stato assegnato] il primo [[David dello spettatore]], chiedo pareri circa il ripristino della voce, cancellata non molto tempo fa. Visto che sono gli Oscar italiani, ritengo ora sia enciclopedica la voce. Pareri? --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:39, 6 mar 2019 (CET)
:D'accordo a ripristinare la voce.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:33, 6 mar 2019 (CET)
:: D'accordo --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 23:19, 6 mar 2019 (CET)
 
== Valutazione voce su Cosimo Scialpi (regista) ==
== Félix Podmaniczky ==
 
Buonasera, chiedo gentilmente una valutazione della bozza relativa al regista Cosimo Scialpi, attualmente nella mia sandbox: [[Utente:Cosimo Scialpi/Sandbox]]<nowiki>. Ho dichiarato correttamente il mio conflitto di interessi (COI) e desidero procedere nel pieno rispetto delle linee guida di Wikipedia. La voce è stata redatta in tono neutrale e con fonti indipendenti (RaiNews, Corriere Salentino, DiTutto, Arte e Luoghi, Cinemaitaliano, DAZN, Mediaset). Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità. --~~~~</nowiki> --[[Utente:Cosimo Scialpi|Cosimo Scialpi]] ([[Discussioni utente:Cosimo Scialpi|msg]]) 18:31, 11 ott 2025 (CEST)
Segnalo stub su [[Felix Podmaniczky]]. --[[Speciale:Contributi/93.185.27.252|93.185.27.252]] ([[User talk:93.185.27.252|msg]]) 10:17, 7 mar 2019 (CET)
 
:Come già detto allo sportello informazioni, indico anche qui il mio parere personale: il soggetto della voce mi sembra davvero troppo lontano dai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo|criteri di enciclopedicità del settore]], pertanto sono personalmente convinto che la voce non abbia [[WP:E|rilevanza enciclopedica]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:34, 11 ott 2025 (CEST)
== Avviso E: Biagio's story ==
::Quoto Mox. In realtà sarebbe più sensato il parere di [[Discussioni progetto:Televisione]], visto che i due corti non sembrano avere rilevanza, ''Al di là del ring'' è un documentario in due parti per DAZN e, in generale, il biografato ha avuto una carriera prettamente televisiva.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28508-82|&#126;2025-28508-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28508-82|discussione]]) 18:40, 11 ott 2025 (CEST)
::Concordo, troppo poco un paio di corti che non hanno vinto premi rilevanti, e un web-documentario, allo stato pare palesemente non enciclopedico. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:45, 11 ott 2025 (CEST)
:::Buonasera,  
:::ringrazio tutti per i commenti e per il tempo dedicato alla valutazione.  
:::Desidero soltanto precisare, in modo trasparente, che “Al di là del ring” non è un corto indipendente, ma un documentario ufficiale in due parti prodotto da Fight Clubbing e distribuito da DAZN**, emittente sportiva internazionale, con riconoscimento della Federazione Pugilistica Italiana (FPI).  
:::Il progetto rientra quindi nel contesto televisivo professionale e non in quello amatoriale o sperimentale.
:::Inoltre, la regia di eventi trasmessi in diretta su DAZN, Sky e Mediaset, come *Fight Clubbing, Leone Boxing Night e The Art of Fighting, rappresenta un’attività continuativa nel settore televisivo sportivo nazionale, coerente con i criteri di enciclopedicità previsti per la televisione.
:::Resto comunque disponibile a integrare ulteriori fonti giornalistiche indipendenti e verificabili che possano confermare la diffusione e la rilevanza delle produzioni.  
:::Grazie ancora per la disponibilità e per il confronto costruttivo.  
:::<nowiki>--~~~~</nowiki> --[[Utente:Cosimo Scialpi|Cosimo Scialpi]] ([[Discussioni utente:Cosimo Scialpi|msg]]) 18:51, 11 ott 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
{{AiutoE|Biagio's story}} --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 23:14, 7 mar 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Rotocalco cinematografico}} --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 12:48, 13 ott 2025 (CEST)
== Riconoscimento di qualità ==
 
== Parametro "paese" nel template film ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Halloween (film 2018)|tipo=proposta}}
 
[[Discussioni template:Film#Wikilink automatico anziché manuale per il parametro "paese"|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 14:58, 13 ott 2025 (CEST)
== Dubbio E su Enrico Masi ==
 
== Dubbio enciclopedicità (Gomorroide) ==
{{AiutoE|Enrico Masi}}
 
{{AiutoE|Gomorroide}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 01:59, 14 ott 2025 (CEST)
Il dubbio è stato apposto (non da me) qualche mese fa. La fonte nella voce dell'[[The Golden Temple|unico documentario diretto da lui e che potrebbe avere una minima rilevanza]] dice "selezionato alle Giornate degli autori al festival di Venezia". Qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire? ha veramente partecipato? Si tatta del "vero" festival o solo di una manifestazione collaterale?
--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:24, 9 mar 2019 (CET)
: Sì, [http://giornatedegliautori.com/2012/film.asp?id=13&id_dettaglio=79&t=THE%20GOLDEN%20TEMPLE sembrerebbe proprio che vi abbia partecipato]. Le [[Giornate degli Autori]] sono una rassegna autonoma all'interno del festival di Venezia. Il che può rendere enciclopedico il film, ma secondo me non rende automaticamente rilevante l'autore del film. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 20:08, 9 mar 2019 (CET)
::(preciso che sono arrivato lì per caso da altra voce), ma nella pagina della Giornate degli Autori vedo 7 sezioni: Selezione Ufficiale, Eventi Speciali, Venice Nights etc, ciascuna con una decina di film in media, quindi partecipare renderebbe enciclopedici tutti questi film? Per carità, mi sembra che si tratti di un'idea originale e probabilmente è un bel documentario, ma in mancanza d'altro... Cioè, c'è anche la Miglior colonna sonora a Sulmonacinema Film Festival, ma continua a sembrarmi pochino. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 21:30, 9 mar 2019 (CET)
 
== Halloween (film 2018) ==
== Direzione del doppiaggio nel template Film ==
 
Segnalo{{Avviso [[Discussioni_template:Film#Direzione_del_doppiaggioproposta qualità|discussione]]titolo=Halloween --'''''<span(film style2018)|tipo="color:navy">proposta|numero=3}} --[[Utente:GothEletro nespresso16|gothEletro 16]] ([[Discussioni utente:GothEletro nespresso16|nespressomsg]]</span>''''') 23:17:32, 1216 marott 20192025 (CETCEST)
 
== Aiuto E - Francesco Sossai ==
== Voce vandalizzata ? ==
 
{{AiutoE|Francesco Sossai}}--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29061-18|&#126;2025-29061-18]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29061-18|discussione]]) 19:57, 16 ott 2025 (CEST)
Invito chi se ne intende a controllare [[Nickelodeon Kids' Choice Awards 2019]] che temo sia stata vandalizzata da un IP--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 21:52, 17 mar 2019 (CET)
 
== [[FilmAiuto diE James- Bond]]Virinoj ==
 
{{AiutoE|Virinoj}}--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29061-18|&#126;2025-29061-18]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29061-18|discussione]]) 21:48, 16 ott 2025 (CEST)
James Bond: agente segreto con licenza di uccidere, seduttore ed anche regista!!!
Questa pagina non dovrebbe essere spostata a [[Film su James Bond]]? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 18:56, 20 mar 2019 (CET)
:Concordo... e anche tutte le voci correlate e la categoria. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:48, 20 mar 2019 (CET)
::C'è una voce sul [[James Bond|personaggio]] che potrebbe contenere quanto sopra (in parte lo fa già). Chi cerca film di/su james bond, è molto probabile che incominci cercando il personaggio. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (✉)]] 10:05, 21 mar 2019 (CET)
:::Stai proponendo un unione? [[Utente:Idraulico liquido]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:51, 21 mar 2019 (CET)
::::Sì, oppure spostare quanto relativo alla versione cinematografica del personaggio in una nuova voce simile a quella su [[Dracula nella cinematografia|Dracula]] o [[Frankenstein nella cinematografia]]. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (✉)]] 10:56, 21 mar 2019 (CET)
:::::Io lascerei separata la voce e la intitolerei ''[[Filmografia di James Bond]]'', come ci sono ''[[Filmografia di Paperino]]'', ''[[Filmografia di Tom & Jerry|di Tom & Jerry]]'', ''[[Filmografia dei Peanuts|dei Peanuts]]'' o ''[[Filmografia di Sherlock Holmes|di Sherlock Holmes]]''. Noto comunque che ci sono pagine con denominazioni diverse, ad esempio ''[[Film del Marvel Cinematic Universe]]'', ''[[Film di Dragon Ball]]'', ''[[Versioni cinematografiche di Romeo e Giulietta]]'', ''[[Uomo lupo nella cinematografia]]'', ''[[Adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di Stephen King]]''... Insomma, trovo che a volte ci sia un po' di confusione.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 16:35, 21 mar 2019 (CET)
::::::Bisognerebbe definire uno standard. [[Filmografia di X]], [[Film di X]] o [[X nella cinematografia]]? L'ultimo ha il vantaggio che compare, in ordine alfabetico, subito dopo il personaggio X ma il primo mi sembra più corretto. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (✉)]] 16:43, 21 mar 2019 (CET)
:::::::Ti do pienamente ragione, non avendo il genitivo sassone come gli anglofoni dovremmo appunto usare degli escamotage come ''X nella cinematografia'' per mettere prima il nome del personaggio, inoltre questa denominazione si accorda con ''X nella cultura di massa'', si veda ad esempio ''[[Amazzoni nella cultura di massa|Amazzoni]]'', ''[[Satana nella cultura di massa|Satana]]'' o ''[[Dinosauri nella cultura di massa]]''. Però è anche vero che scrivere ''Filmografia di X'' permette di dare a tutte le voci la stessa parola iniziale e da un certo punto di vista è più comodo.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 17:43, 21 mar 2019 (CET)
{{rientro}} Io credo che con "Filmografia ''di'' qualcuno" ci si riferisca a un elenco di film a cui quel qualcuno ha ''lavorato'' (filmografia di attori, di registi, di case di produzione, ecc...), mentre volendo riportare un elenco di film ''basati su'' un certo personaggio o universo immaginario si debba scrivere "Filmografia '''''su''''' qualcuno/qualcosa". Tra "Film su" e "Filmografia su", poi, credo che il termine "filmografia" sia più chiaro e preciso, proprio perché si tratta di una lista di vari film. La proposta "X nella cinematografia", invece, mi pare invece un po' bruttarella, lontana dal parlato comune: il confronto con voci del tipo "X nella cultura di massa" è imho poco appropriato, perché con cultura di massa si intende tutto un insieme di cose, comprese anche le filmografie.
 
In sintesi, riprendendo la voce specifica in oggetto, io sarei per spostarla a [[Filmografia su James Bond]], e adeguare le voci analoghe di conseguenza. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:55, 21 mar 2019 (CET)
 
:Immagino perché si parla di "film di James Bond" o "romanzi di Harry Potter". Non ho mai sentito nessuno dire "andiamo a vedere l'ultimo film '''su''' Harry Potter" :-) inoltre, per fare un esempio:
:* [[Winnie the Pooh alla ricerca di Christopher Robin]] è un film di Winnie Pooh (perché ha Winnie Pooh protagonista del franchise)
:* [[Vi presento Christopher Robin]] è un film su Winnie Pooh (perché parla della creazione del personaggio dal punto di vista del mondo reale)
:--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:18, 21 mar 2019 (CET)
::Si ma prima o poi sara necessario scrivere voci come per esempio quella che parla di film come questi [[:categoria:Film su Marilyn Monroe]] e come li chiamiamo Film di Marilyn Monroe? :). Film su o filmografia su, non sono espressioni comuni ma non sono errate--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:24, 21 mar 2019 (CET)
:::Beh ma quello che la gente dice (e quindi digita) è un conto, la terminologia "corretta" (si fa per dire) con cui scrivere i titoli delle voci è un altro. Io personalmente non vedrei alcun problema a intitolare una voce "Filmografia su James Bond" (imho più corretto) e rendere "Film di James Bond" (quello che i lettori digitano più spesso) un redirect ad essa: il lettore così non ha problemi a trovare la voce, che però presenta il titolo "corretto". --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:42, 21 mar 2019 (CET)
::::Io la dicitura "Filmografia" la lascerei solo per gli attori e le case di produzione; per i personaggi, come James Bond, piazzerei un bel "Opere cinematografiche su". --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 18:55, 21 mar 2019 (CET)
:::::Concordo con Goth nespresso. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:39, 21 mar 2019 (CET)
::::::Io sono più d'accordo con [[Utente:Superchilum|Superchilum]]. ''Filmografia su James Bond'', così come per tutti gli altri, mi stona un po' troppo.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:42, 21 mar 2019 (CET)
:::::::Comunque (lo dico per gli altri) oltre alla questione di "cosa dice la gente" ho anche cercato di evidenziare con degli esempi la differenza tra film "di" e film "su". Un conto è un film avente come protagonista un personaggio, un conto è un film dedicato (dall'esterno) al personaggio, v. l'esempio di Winnie Pooh. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:49, 21 mar 2019 (CET)
Rientro: Wow, non pensavo di generare tanto interesse :) La mia modesta opinione è che bisognerebbe trovare uno standard che sia inequivocabilmente corretto, a prescindere dai modi di dire: "Film di James" Bond o "Film di Harry Potter" sono espressioni evidentemente scorrette in quanto non sono "di loro". Io direi di dividere così:
* Film su X
* Film interpretati da X
* Film sceneggiati da X
* Film diretti da X
* Film prodotti da X
* Eccezioni da stabilire in sede di progetto (esempio: Film del Marvel Cinematic Universe)
Ah, comunque penso che queste dovrebbero essere più che altro categorie: "Film su James Bond" sarebbe probabilmente unibile a "James Bond".
Che ne dite? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[User talk:Alessandro1991|msg]]) 22:20, 21 mar 2019 (CET)
:{{ping|Alessandro1991}} Una suddivisione del genere non si può fare, perché un regista (ad esempio) potrebbe, nella sua carriera, aver sia interpretato, sia diretto, sia prodotto, sia sceneggiato dei film. Quindi la filmografia nel caso di persone "reali" deve essere unica e comprendere tutti i loro lavori, suddivisi per ambito: vedi [[Filmografia di Martin Scorsese]]. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:25, 21 mar 2019 (CET)
::Beh, non sono d'accordo. Certo, sarebbe un lavorone, ma io ad esempio eliminerei la sezione filmografia in Martin Scorzese (o qualunque altro personaggio analogo) e creerei appunto le sezioni Film prodotti, Film sceneggiati, Film diretti e Film interpretati. Poi eventualmente farei ripetere il film più volte se esso appartiene a più di una sezione. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[User talk:Alessandro1991|msg]]) 22:30, 21 mar 2019 (CET)
:::"sono espressioni evidentemente scorrette in quanto non sono "di loro"" -> perché tu dai a "di NOME" il senso "realizzato da NOME", invece in questo caso vuol dire "appartenente al franchise di NOME". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:33, 21 mar 2019 (CET)
:::: OK ma è ambiguo. Film su X invece è privo di tal problema. Comunque pensavo che le eventuali categorie "Film interpretati da X" potrebbero dare un problema: immaginate quante categorie di quel genere avrebbero film come [[Il giorno più lungo]]. Nah, non si possono creare queste categorie per gli attori. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[User talk:Alessandro1991|msg]]) 22:40, 21 mar 2019 (CET)
:::::Che non si potessero creare categorie del genere mi pare fosse stato deciso da parecchi anni. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[User talk:OswaldLR|msg]]) 22:52, 21 mar 2019 (CET)
::::::[Pluriconflittato] Concordo con quanto detto da Goth nespresso subito qui sopra, mi pare troppo esagerato fare pagine per ogni singola attività, perché appunto una persona che durante la sua carriera ha svolto principalmente la carriera d'attore o di regista magari ha avuto anche esperienze come sceneggiatore, produttore e altro e se proprio si dovesse creare una pagina a se stante dovrebbe contenere tutte le attività svolte da un soggetto durante la sua carriera e deve essere "Filmografia di" come già comunque scritto nelle [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#Filmografie come voci a sé stanti|linee guida]], evitando quindi la creazione di tante piccole paginette inutili.
::::::Detto questo, concordo che "Film di" possa essere fuorviante in questi casi, perché sembra effettivamente che qualcuno abbia partecipato attivamente alla produzione dei film e non che siano solo film con protagonista un determinato personaggio, ma sono più per "Film su" che per "Filmografia su", in quanto credo che il termine "filmografia" si usi soprattutto per indicare l'attività svolta da una persona in campo cinematografico più che per i film dedicati ad un soggetto. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[User talk:Baris|msg]]) 22:54, 21 mar 2019 (CET)
{{rientro}} Leggo sul vocabolario Zingarelli 1998 che "''Filmografia''" è (anche) una ''lista di film riguardanti un determinato argomento o classificabili rispetto ad un determinato criterio di raggruppamento''; quindi l'espressione ''Filmografia di...'' è corretta. Aggiungo anche che sono d'accordo con [[Utente:Goth nespresso|Goth nespresso]] sul mantenimento di questa formula generale per le persone (altrimenti dovremmo creare più voci come appunto nel caso di [[Martin Scorsese]]).--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 22:58, 21 mar 2019 (CET)
:Ok, si può sicuramente usare anche "Filmografia di/su" per ad esempio ''Harry Potter'', ma a me continua a suonare meglio "Film di/su" per una persona di fantasia o un franchise, quindi se si arrivasse ad una votazione o qualcosa del genere io voterei per questa nomenclatura.
:Sto comunque andando un attimo in confusione su quanto detto da Alessandro1991: prima parla di suddivisioni, poi di sezioni, poi di categorie... Non riesco a capire se non sa bene che termine usare, se non si è spiegato bene o semplicemente se passa di palo in frasca... Se nella mia risposta di prima avessi detto qualcosa di non corretto per incomprensione fatemelo presente. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[User talk:Baris|msg]]) 23:11, 21 mar 2019 (CET)
::Avevo fatto solo dei ragionamenti. Più che altro penso che il termine Film sia migliore rispetto a Filmografia poiché più versatile. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[User talk:Alessandro1991|msg]]) 23:41, 21 mar 2019 (CET)
:::{{ping|Baris}} [[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] distingue tra ''[[Film di James Bond]]'' e ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Film_di_James_Bond Categoria:Film di James Bond]'', riguardo alle suddivisioni proponeva di non raggruppare tutti i lavori di una persona nella sezione ''Filmografia''.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 19:55, 22 mar 2019 (CET)
::::Ok, per quanto riguarda la questione filmografia di una persona ho già risposto nel mio primo messaggio di questa discussione e come già detto non mi pare il caso di creare tante piccole voci per una singola persona quando si possono tranquillamente lasciare tutte le informazioni in una voce specifica dedicata alla filmografia o addirittura, se non troppo ingombrante, nella voce stessa del soggetto. Allo stesso modo non mi pare il caso di creare tante categorie per una singola persona perché, come già anche detto dallo stesso Alessandro, sarebbe eccessivo poi mettere tutte queste categorie in tutte le voci dei film, ogni voce avrebbe un numero eccessivo di categorie se si facesse così e infatti mi pare sia già stato deciso da tempo che non vadano create (ad eccezione dei [[:Categoria:Film per regista|registi]] che comunque di solito contengono molte meno voci di quelle che potrebbero contenere categorie simili per gli attori). Inoltre se durante una carriera qualcuno famoso come attore avesse anche prodotto un paio di film che si fa, si crea una categoria apposita per soli due film? Non mi pare il caso sinceramente. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 21:56, 22 mar 2019 (CET)
 
== Segnalo discussione Discussioni_progetto:Fumetti#Marvel_Cinematic_Universe#Sony_Pictures ==
 
Ho segnalato là perchè era più facile trovare amanti dell'argomento :) [[Discussioni_progetto:Fumetti#Marvel_Cinematic_Universe#Sony_Pictures]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:42, 22 mar 2019 (CET)
 
== [[Female Trouble]] ==
 
Segnalo voce in oggetto, creata da IP, ma il titolo italiano mi risulta essere Female Trouble - Agitazione femminile, e l'anno di uscita 1973. Che si fa? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span><span style="color:red">ૐ2 anni straordinariૐ</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:orange">''corrispondenze''</span></sub></small>]] 18:09, 23 mar 2019 (CET)
:Ciao, sono l'IP che ha creato la voce. Hai qualche fonte sul titolo italiano? Io non ho trovato notizie di un'edizione con quel titolo, a parte MyMovies. Suppongo sia solo una traduzione letterale (tipo ''Fenicotteri rosa'') --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 20:10, 23 mar 2019 (CET)
::Possibile, infatti ho chiesto qua per quel motivo. Ci sono molti forum ecc. e un libro sui Ramones. Però in effetti non c'è una locandina, e l'anno? Comunque non avevo fatto caso che tu sei "quel" IP, ci siamo incrociati varie volte su voci di cinema :-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span><span style="color:red">ૐ2 anni straordinariૐ</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:orange">''corrispondenze''</span></sub></small>]] 22:03, 23 mar 2019 (CET)
::: :-) L'anno, come al solito, è una questione interessante: AllMovie, IMDb, Rotten Tomatoes, BFI e FilmAffinity danno 1974. Anche [https://www.criterion.com/films/28704-female-trouble l'edizione Criterion]. La wiki inglese dice che è uscito il 4 ottobre 1974, e probabilmente si riferisce alla primissima uscita limitata a Baltimora, la città del regista. L'AFI dice che è uscito il 12 febbraio 1975, e questa probabilmente è la cossiddetta wide release (come anche suggerito da [https://www.nytimes.com/1975/02/13/archives/female-trouble.html questa recensione] del New York Times del 13 febbraio di quell'anno). Non so MyMovies da dove abbia preso l'anno 1973. --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 15:41, 24 mar 2019 (CET)
::::Manteniamo tutto così, non ci sono fonti né sul titolo italiano (non mi risulta che il film sia uscito in Italia) né sul 1973 come anno. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:58, 24 mar 2019 (CET)
 
== [[Lucky Red]] ==
 
Oggi la voce sulla casa distributrice [[Lucky Red]] è stata notevolmente ampliata (non secondo le linee guida) con tutti i film finora distribuiti. Penso che la voce debba essere ridimensionata, non siamo un catalogo. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 18:38, 26 mar 2019 (CET)
:Ma quindi dovremmo togliere tutti i film anche su [[Columbia Pictures]], [[Walt Disney Pictures]], [[Warner Bros.]], [[Paramount Pictures]], [[20th Century Fox]], [[Focus Features]], [[Amblin Entertainment]], [[Pixar Animation Studios]], [[Eagle Pictures]], [[Medusa Film]], [[Fandango (azienda)|Fandango]] e tutti gli altri?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:06, 26 mar 2019 (CET)
::Non è di quelle voci che si sta parlando. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:15, 26 mar 2019 (CET)
:::{{ping|Fringio}} è già intervenuto. Per me è sbagliato togliere tutto. E pongo al progetto la stessa domanda fatta sopra da Met71. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:19, 26 mar 2019 (CET)
::::C'è qualcosa che non mi torna: la [[Lucky Red]] è una casa cinematografica come le altre no?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:20, 26 mar 2019 (CET)
:::::Correggetemi se dico castronerie, ma secondo me il paragone è un po' azzardato. Columbia, Fox, Pixar, ecc... sono case di ''produzione'', la Lucky Red perlopiù si limita a ''distribuire'' in Italia i film prodotti da altri. Secondo me l'elenco dei film prodotti da Columbia ci sta, l'elenco dei film prodotti da Columbia e distribuiti in italia da Lucky Red forse un po' meno. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:34, 26 mar 2019 (CET)
::::::<del>A mio avviso, non dovrebbe elencarli. Basti guardare l'[[Universal Pictures]].</del> --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 21:48, 26 mar 2019 (CET)
:::::::Il paragone ci sta eccome, visto che Lucky Red produce anche, e soprattutto distribuisce i film dello studio Ghibli. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 22:07, 26 mar 2019 (CET)
::::::::Mi rimangio quello che ho scritto. Tutte le voci sulle case di produzione e distribuzione dovrebbero contenere i loro film. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 22:16, 26 mar 2019 (CET)
:::::::::Più che altro le contengono, si veda l'elenco su [[Casa di produzione cinematografica]], l'[[Universal Studios]] è un'eccezione.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 22:29, 26 mar 2019 (CET)
{{rientro}} personalmente sono capitato sulla voce per caso e ho eliminato i due elenchi (produzioni e distribuzione) perché mi sembravano contro [[WP:WNRI]], ma se volete potete ripristinare la voce a prima delle mie modifiche.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:46, 27 mar 2019 (CET)
:Se si vuole mantenere quegli elenchi, li si deve inserire in [[Filmografia della Lucky Red]], come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=%22filmografia+della%22&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%22namespaces%22%3A%5B0%5D%7D&ns0=1 le altre] --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 20:04, 27 mar 2019 (CET)
::Quindi quest'operazione andrebbe fatta per tutte le voci di case di produzione e/o distribuzione... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:10, 27 mar 2019 (CET)
:::Già. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 20:18, 27 mar 2019 (CET)
::::Lo scorporo va fatto se ci sono problemi di dimensioni, altrimenti non ne vedo il motivo. Quello che dobbiamo chiederci è se vanno inseriti solo i film prodotti o anche quelli che ha distribuito in Italia (riportando quindi in voce l'intero listino). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:24, 27 mar 2019 (CET)
:::::Bart ryker si lamentava appunto delle dimensioni. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 21:24, 27 mar 2019 (CET)
::::::[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] non si lamentava delle dimensioni: la voce pesava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lucky_Red&oldid=103577673 {{formatnum:37232}} byte], decisamente sotto il limite di Wiki di 125 kB. Sosteneva che "''non siamo un catalogo''", ma secondo questo ragionamento dovremmo togliere tutte le filmografie o opere di persone. [[WP:WNRI]] non impedisce la creazione di queste pagine o sezioni.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 23:00, 27 mar 2019 (CET)
:::::::"Penso che la voce debba essere ridimensionata": ok, se non per la pesantezza, si riferiva per lo meno alla lunghezza. E nella voce principale sono d'accordo che quella lista sia di troppo. Sarebbe bene, qualora si decidesse di conservarla, di inserirla in una voce apposita. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 00:20, 28 mar 2019 (CET)
::::::::Se non ci sono problemi di dimensioni (saremmo ben al di sotto della soglia di attenzione), non vedo perché farlo. La voce attualmente è breve, e la presenza del listino non la renderebbe molto più lunga di quanto lo sarebbe una voce col solo listino. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 09:50, 28 mar 2019 (CET)
:::::::::Concordo con Met71 e BincoBì, le informazioni sui film prodotti e distribuiti da una casa cinematografica è giusto che vengano inserite, ovviamente la filmografia è da standardizzare secondo le nostre linee guida, ma l'inserimento di queste informazioni è legittimo. Eviterei una pagina a se stante "Filmografia della" perché la lista è si abbastanza lunga, ma come dice OswaldLR la voce non risulterebbe essere così lunga per applicare un eventuale scorporo. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:26, 28 mar 2019 (CET)
{{rientro}} {{ping|Met71}} Si, io mi riferivo più che altro alle dimensioni. Anche se elencare l'intero listino personalmente lo trovo esagerato, si tratta di un listino molto molto ampio. Ripeto non siamo un catalogo della Lucky Red, poi se si decide di elencare indiscriminatamente tutti i film mi adeguo alla decisione. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 17:49, 28 mar 2019 (CET)
:{{ping|Bart ryker}} Scusa, non ho capito, pensi che la pagina fosse troppo pesante o che l'elenco fosse troppo invadente?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:33, 29 mar 2019 (CET)
::{{ping|Met71}} Entrambe --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 18:38, 29 mar 2019 (CET)
:::Le dimensioni non sono eccessive, il limite di 32 kB è ormai superato, come scritto su [[Aiuto:Dimensione della voce]] Wikipedia pone un limite di 125 kB per le voci e di 75 kB per le sezioni.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:18, 29 mar 2019 (CET)
::::Perdonatemi, ma io non trovo niente di male nell'aggiungere la filmografia. Anzi, sarebbe ancora più sostanzioso. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 22:00, 29 mar 2019 (CET)
 
== Fata Morgana (rivista) ==
 
{{AiutoE|Fata Morgana (rivista)|editoria}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 04:33, 27 mar 2019 (CET)
 
== C'era una volta a(...) Hollywood ==
 
Segnalo [[Discussione:C%27era_una_volta_a..._Hollywood#Titolo_e_puntini|discussione]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:33, 27 mar 2019 (CET)
 
== Dubbio E su Squirrels ==
 
{{AiutoE| Squirrels}}
Segnalo anche dello stesso autore altri articoli completamente "in rosso" difficili da valutare come [[It is Not the Pornographer That is Perverse...]], [[PlayBoy (and the Gang of Cherry)]], [[The Further Adventures of Anse and Bhule in No-man's Land]], [[Hombres de piel dura]] e probabilmente anche altri. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 09:48, 28 mar 2019 (CET)
 
== [[Premio David Giovani]] ==
 
Non pensate che la voce sia da spostare a [[Premio David giovani]]? Attualmente è un redirect... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:05, 29 mar 2019 (CET)
:Sul [https://www.daviddidonatello.it/news/david-giovani.php sito ufficiale] dei [[David di Donatello]] c'è scritto "Premio David Giovani", quindi lascerei in maiuscolo.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:36, 29 mar 2019 (CET)
:: Per gli stessi motivi espressi da Met71 non solo propenderei per lasciare la lettera maiuscola ma la metterei anche nell'incipit. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:53, 29 mar 2019 (CET)
:::{{ping|4ndr34}} Concordo.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:19, 29 mar 2019 (CET)
::::Forse è un po' come per [[Sanremo Giovani]], "di pancia" anch'io direi che probabilmente è il caso di lasciare la maiuscola --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:37, 29 mar 2019 (CET)
 
== Nome completo di Sylvester Stallone? ==
 
Segnalo [[Discussione:Sylvester_Stallone#Nome_completo|discussione]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:51, 2 apr 2019 (CEST)
 
== [[Film muto]] ==
 
Propongo di spostare la voce a [[Cinema muto]], a cui attualmente reindirizza, uniformandolo a [[Cinema sonoro]], [[Cinema muto d'avanguardia]] e [[Cinema muto a Hollywood]]. Andrebbe leggermente modificato l'incipit. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 16:44, 2 apr 2019 (CEST)
:Concordo. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:24, 2 apr 2019 (CEST)
::Spostato. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 20:13, 8 apr 2019 (CEST)
 
==Titolo [[Dolceroma]]==
Girando per alcuni [https://www.comingsoon.it/film/dolceroma/55762/scheda/ siti] ho notato che il titolo viene riportato con la R maiuscola, essendo nome di città. In un caso come questo, di un titolo composto, è corretto che la R perda la maiuscola? [[Dolceroma]] o [[DolceRoma]]? --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 18:32, 2 apr 2019 (CEST)
:I siti riportano spesso i titoli come vogliono. In questo caso ne poster ne trailer indicano la lettera maiuscola... e nessuno ci dice per certo che il titolo indichi Roma come città e non una parola composta di fantasia... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 21:28, 2 apr 2019 (CEST)
::in questo caso trailer e locandina non fanno fede visto che il titolo è scritto tutto in stampatello --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 22:15, 2 apr 2019 (CEST)
:::Appunto per questo non si può sapere neanche se la R vada maiuscola... Dovremmo dare il titolo dato da siti? e quali scegliere, visto che si differenziano molti? --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:19, 3 apr 2019 (CEST)
 
::::Visto che spesso usiamo questi siti come fonti, possono essere anche d'aiuto per valutare quale sia il titolo corretto. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 18:52, 3 apr 2019 (CEST)
 
== Personaggi di Harry Potter ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Harry Potter#Taglio tecnico: Ginny e Neville|questa discussione]].--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 09:19, 4 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni su Wikidata e problemi di url ==
Scusate, ma cerco su internet un film mi compare in questa forma:
* Su Mymovies è https://www.mymovies.it/film/2018/luomo-che-compro-la-luna/ ma [[:d:Property:P4780|la proprietà su Wikidata]] è formattata http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=$1
* Sul Cinematografo è https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/l-uomo-che-compr-la-luna/63824/ ma [[:d:Property:P4786|la proprietà su Wikidata]] è formattata https://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=$1
Quindi i link non funzionano da Wikidata. Come si risolve in questi casi? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:01, 5 apr 2019 (CEST)
:Su Mymovies visualizza il codice sorgente e cerca idfilm: accanto troverai la proprietà content, che contiene l'ID (nel caso del tuo esempio, 93447). L'ID di Cinematografo è il numero a cinque cifre che trovi nell'URL (nel caso del tuo esempio, 63824) --[[Speciale:Contributi/93.34.95.133|93.34.95.133]] ([[User talk:93.34.95.133|msg]]) 11:53, 5 apr 2019 (CEST)
::Di Mymovies se ne è parlato anche [[Speciale:Permalink/103779198#MYmovies_ID_su_Wikidata|qui]]. Continuo a pensare che sia veramente controintuitivo.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:06, 5 apr 2019 (CEST)
:::Concordo con Sakretsu. O comunque almeno scrivere due righe da qualche parte (proprietà? Template [quale?]?). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:12, 5 apr 2019 (CEST)
::::Dopo la discussione all'Officina ho aggiunto un paio di righe in [[Template:Mymovies]] su come ricavare l'id, almeno finché non verrà (auspicabilmente) aggiornata la cosa da lato Wikidata --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:26, 5 apr 2019 (CEST)
:::::[conflittato] Concordo anche io per quanto riguarda MYmovies, anche io già non avrei saputo come inserire quell'informazione e sicuramente non mi sarebbe venuto in mente di andare a controllare il codice sorgente, soprattutto dato che di solito le informazioni da inserire sono sempre direttamente nell'URL del sito. Non ci sarebbe qualche modo per cambiare la formattazione della proprietà? --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 12:33, 5 apr 2019 (CEST)
::::::Ecco, io avevo guardato {{tl|Collegamenti esterni}} e non l'avevo trovato, grazie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:36, 5 apr 2019 (CEST)
 
== Sulla chiusura delle sandbox comuni ==
 
Apprendo solo ora dell'esistenza di [[Progetto:Cinema/Sandbox]] (di cui stavo invece per proporre la creazione) e, a mio malgrado, anche della passata [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_48#Abolizione_sandbox_comuni|decisione di chiuderla]]. Apro questa discussione quindi per riproporne l'uso, cercando di spiegarne l'utilità. A parer mio, la necessità di (ri-)avere queste sandbox comuni nasce dall'esistenza di [[WP:FILM FUTURI]] (e solo per questi ultimi imho andrebbero utilizzate): quello che succede spesso, infatti – specialmente nel caso di film molto attesi –, è che un utente si metta a preparare in proprio la bozza della voce (tipicamente traducendo da altre wiki, dove lo stesso criterio non esiste e dove quindi sono già presenti voci abbastanza corpose) in attesa del fantomatico trailer, senza che altri lo sappiano. Lo faccio io, so che lo fanno altri. Il rischio che nasce con questa pratica è che, potenzialmente, due o più utenti potrebbero star lavorando a bozze diverse dello stesso film (e se traducono dalla stessa wiki stanno, di fatto, scrivendo esattamente la stessa voce) senza esserne a conoscenza: il problema quindi non è "fare a gara a chi fa prima" a pubblicare la bozza o volersi appropriare della "paternità" della voce, il problema è che questa mancanza di coordinamento fa sì che utenti diversi rischino di fare doppio lavoro per nulla. È successo a me e so che è successo ad altri, che si sono poi "lamentati" in privato con l'altro utente. La riapertura delle sandbox comuni per i film futuri credo che risolverebbe in parte queste situazioni (ovviamente ammesso che un utente ne sia a conoscenza). --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:52, 5 apr 2019 (CEST)
:Anche io sono favorevole all'utilizzo. Per gli stessi motivi sopra citati e anche per evitare di avere "pagine abbozzo" dei film attesi perché molti utenti fanno la gara che diceva Goth e poi la lasciano così solo per "vincerne" la paternità (agli inizi era così anche per me :D ). L'unica ocsa che secondo me andrebbe fatta, è mettere per iscritto che la voce della sandbox comune vada pubblicata nella voce principale anche se questa viene creata, questo sempre per non aver lavorato invano. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 17:18, 5 apr 2019 (CEST)
::Se un utente crea la voce appena esce il trailer, non c'è motivo di cancellarla per spostare in NS0 la sandbox del progetto. Sorgono quindi [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_48#Solo:_A_Star_Wars_Story|complicanze]] relative a unioni e attribuzioni. Proprio perché la paternità della voce non vale niente, si può non rischiare di fare lavoro inutile attendendo il trailer e lavorandoci sopra solo sul momento, potenzialmente insieme (in senso collaborativo, non competitivo) ad altri.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:30, 5 apr 2019 (CEST)
:::Ovvio che non ci sia motivo di cancellare voci già pubblicate, semmai in quel caso si aggiunge e implementa quello che è già stato preparato prima e che manca alla voce. L'unico motivo per cui io ed altri utenti prepariamo le bozze in anticipo è per permettere, al lettore che cerca il film su Wiki dopo l'uscita del trailer, di trovare una voce già bell'e scritta piuttosto che uno stub pubblicato in fretta e furia da chi passa di lì per primo. Per questo imho conviene collaborare anche prima con calma in una bozza comune, piuttosto che lavorarci solo a voce già pubblicata. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:46, 5 apr 2019 (CEST)
::::Sinceramente non trovo così fondamentale la creazione di sandbox di progetto per i film futuri, infatti concordo con Sakretsu che queste possono portare in certi casi più complicanze che benefici a causa di unioni di cronologie e quant'altro in caso un utente crei la voce prima che l'eventuale sandbox di gruppo venga spostata. Non concordo però sul dover aspettare per forza il trailer prima di mettersi a lavorare su una voce di un film futuro in una propria sandbox personale, sono dell'idea che se un utente vuole iniziare a scrivere una voce in una propria sandbox sia liberissimo di farlo in qualsiasi momento, la cosa che potrebbe fare in questi casi potrebbe comunque essere quella di farlo presente qui al Progetto:Cinema in modo che se qualcuno vuole contribuire lo possa fare senza problemi. Mi paiono superflue queste sandbox di gruppo anche vedendo [[Progetto:Cinema/The Irishman|l'ultima ancora rimasta da pubblicare]], creata e modificata solo da AndreaRocky; nessun'altro ha collaborato alla scrittura nonostante sia lì da più di un anno, quindi tanto valeva fosse stata una sandbox personale di Andrea. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:35, 5 apr 2019 (CEST)
::::P.S. Nel caso una voce su un film futuro venga creata da un utente prima dell'uscita del trailer e sia ben scritta bisogna sicuramente cancellarla, ma per evitare la perdita completa di queste informazioni si potrebbe anche decidere di spostare questa voce in una sandbox qui nel progetto, ma secondo me è più corretto spostarla in una sandbox personale dell'utente che l'aveva creata, a meno che non sia un utente ''una tantum'' e quindi la voce rischi poi di essere dimenticata. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:49, 5 apr 2019 (CEST)
 
:::::Contrario all’utilizzo di queste sandbox comuni. Concordo in pieno con Baris. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 08:55, 6 apr 2019 (CEST)
::::::In realtà siamo d'accordo :-) Intendevo solo dire che, così come ognuno è libero di lavorare nelle sandbox personali prima della pubblicazione del trailer, è anche libero di aspettare per non rischiare di fare lo stesso lavoro di altri, rischio inevitabile visto che non tutti gli utenti seguono questo progetto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:05, 6 apr 2019 (CEST)
:::::::Ah perfetto, allora è stata solo un mio misunderstanding :) --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 13:45, 6 apr 2019 (CEST)
::::::::Le sandbox di progetto non sono mai state utilizzate molto perchè non essendo di un utente specifico che ne ha memoria è molto facile poi che vengano abbandonate e anche perchè possono porre altri problemi come quello da voi segnalato della corsa a creare una bozza. Nulla però impedisce, se qualcuno vuole creare una sandbox e vuole aiuto, di segnalarla in progetto in modo anche di avvisare che si sta scrivendo una bozza e dove, sia in discussione, sia se vi piace in un riquadro apposito della pagina del progetto--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:11, 11 apr 2019 (CEST)
:::::::::{{ping|Pierpao}} La decisione sulle sandbox comuni del progetto è stata presa e accettata, ma ora bisogna affrontare la nuova spinosa questione ([https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema#La_famiglia_Addams_2019 qui]) sulle sandbox private che hanno priorità sulle voci create appena uscito il trailer. Ti chiedo quindi di partecipare. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 14:22, 11 apr 2019 (CEST)
 
== Cancellazione A Rainy Day in New York ==
 
{{Cancellazione|A Rainy Day in New York}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:42, 6 apr 2019 (CEST)
 
== Aureliano Amadei ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Aureliano_Amadei|questa discussione]]. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 11:11, 7 apr 2019 (CEST)
 
== [[Capri-Revolution]] ==
 
Sulla voce di questo film, uscito nel 2018, un IP modifica il link dell'attore Eduardo Scarpetta. La voce di questo attore non esiste e l'IP continua a rimandare ad [[Eduardo Scarpetta]].--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 14:33, 7 apr 2019 (CEST)
:L'ho segnalato tra i vandali, vanno annullate anche le modifiche che ha fatto in altre voci. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:48, 7 apr 2019 (CEST)
::Ti ringrazio.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 20:53, 7 apr 2019 (CEST)
 
== Cancellazione Michael Chaplin ==
 
{{Cancellazione|Michael Chaplin}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 21:43, 7 apr 2019 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità: Josephine Langford ==
 
{{AiutoE|Josephine Langford}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:01, 8 apr 2019 (CEST)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Annabella Calabrese}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:37, 9 apr 2019 (CEST)
 
== La famiglia Addams 2019 ==
Quando potrà essere inserita la voce [[La famiglia Addams (film 2019)]] (nella [[Utente:L'Ospite Inatteso/La famiglia Addams (film 2019)|mia sandbox]])? Non è ancora uscito il trailer, ma il film è ormai dato per certo in molte altre lingue di Wikipedia e nei portali tematici anche italiani come ad esempio [https://www.mymovies.it/film/2019/theaddamsfamily/ Mymovies], [https://www.filmtv.it/film/170069/la-famiglia-addams/ FilmTv.it], [https://movieplayer.it/film/the-addams-family_26368/ Movieplayer.it]. Mymovies riporta anche la data di uscita italiana. È sufficiente o bisogna aspettare ancora? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:41, 9 apr 2019 (CEST) P.S.: non ho capito se la [[Progetto:Cinema/Sandbox|sandbox del progetto]] è ancora attiva o no, eventualmente posso spostarla lì? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:45, 9 apr 2019 (CEST)
:La sandbox del progetto è chiusa--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 11:46, 9 apr 2019 (CEST)
::Non so se [https://movieweb.com/the-addams-family-movie-2019-teaser/ questo] possa considerarsi un teaser, comunque il trailer dovrebbe uscire oggi a quanto pare --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:47, 9 apr 2019 (CEST)
:::Se l'uscita del trailer è stata annunciata ufficialmente dalla casa di produzione o distribuzione o dal sito ufficiale del film o come vedo in questo caso da un attore protagonista per oggi, direi che si potrebbe già pubblicare la voce senza problemi, mi sembra sicuro che oggi il trailer verrà pubblicato, quindi non avrebbe comunque senso proporre la voce per una cancellazione. Certo non farebbe male anche aspettare qualche ora, ma io non ci vedo nulla di male a considerare la voce già ampiamente enciclopedica. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 13:29, 9 apr 2019 (CEST)
:::P.S. Riguardo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chloë_Grace_Moretz&type=revision&diff=103897747&oldid=103897723 questa tua modifica] l'inserimento dei film futuri nelle filmografie degli attori si può fare anch'esso solo dopo l'uscita del trailer, come puoi leggere [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Film#Inserimento informazioni relative ai film "futuri"|qui]], inoltre devi inserire i film doppiati seguendo il classico standard di formattazione, ossia "<nowiki>*''[[titoloitaliano]]'' (''titolooriginale''), regia di [[nomeregista]] (annodiuscitanellesale)</nowiki>" e inserendo il personaggio doppiato (se enciclopedico) solo dopo la data di uscita del film, come puoi leggere [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#Serie TV e serial TV|qui]] '''Nota 1''', che effettivamente si riferisce alle serie televisive, ma in caso di personaggi immaginari suppongo si possa applicare anche ai film.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 13:58, 9 apr 2019 (CEST)
::::Ah, beh, sì, sono d'accordo per aspettare anche domani, con l'uscita del trailer ufficiale, siamo a posto. Per il doppiaggio sistemato. Scusa, ma non sono pratico delle sezioni doppiaggio e ne ho viste tantissime compilate partendo dai personaggi o dagli attori... pensavo fosse corretto così. Se va seguita la stessa sintassi delle filmografie allora è più semplice. Sistemato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:49, 9 apr 2019 (CEST)
:::::{{fuori crono}}Capisco, in effetti capita che qualcuno ordini le sezioni delle filmografie dedicate al doppiaggio di produzioni originali in altri modi, ma la filmografia standard per gli attori è [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia|questa]], e questa va usata sia che l'attore appaia in carne ed ossa sia che usi solo la propria voce per recitare, questo ovviamente nei casi di produzioni originali, ossia non per adattamenti in altre lingue (che sia un doppiaggio italiano, spagnolo, francese o quant'altro), nei cui casi, nelle pagine dei doppiatori/attori che hanno prestato la propria voce in un adattamento diverso dall'originale, solitamente si ordinano i doppiaggi a seconda del numero di volte in cui un doppiatore ha prestato la voce ad uno stesso attore, come puoi vedere ad esempio nella voce di [[Claudio Santamaria#Doppiatore|Claudio Santamaria]] (anche se qui mi sa che è stata ordinata in ordine cronologico, ma l'esempio può starci comunque). Era quindi fuori standard l'informazione del doppiaggio originale di Mercoledì Addams in questo nuovo film del 2019, e ho voluto fartelo presente in modo che tu apprendessi la cosa e non sbagliassi più in futuro. :)--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 18:10, 9 apr 2019 (CEST)
Leggo solo ora la discussione... ho appena pubblicato la voce [[The Addams Family (film 2019)]]. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:50, 9 apr 2019 (CEST)
:No prob: io a mia volta mi sono accorto del tuo inserimento solo dopo aver pubblicato la mia (che ho inserito con il titolo italiano). Ho provveduto a unire le due voci nel titolo italiano. Ho mantenuto, laddove molto simili, la tua versione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:30, 10 apr 2019 (CEST)
::In realtà era giusto per ora mantenere il titolo in inglese dato che non sono ancora stati distribuiti poster o trailer in italiano e che quindi, per quanto improbabile, il titolo della distribuzione italiana potrebbe rimanere ''The Addams Family''. Bisognerebbe rispostare il titolo della voce a quello inglese finché non ci sarà la certezza del titolo adattato in italiano. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 10:41, 10 apr 2019 (CEST)
:::Uhm... nì. Capisco le tue argomentazioni, ma tutti i portali tematici italiani riportano il titolo italiano (e non solo quelli: tra ieri e oggi lo stanno annunciando praticamente tutti col titolo italiano) e secondo me sono una fonte sufficiente. Anche IMDB riporta tutte le date di distribuzione e i titoli italiani e li ha sicuramente inseriti la compagnia, sapendo come sarà distribuito il film. Dubito che ci siano utenti che si inventino i titoli internazionali e IMDB glieli passi (perché un controllo da parte degli admin del sito sugli inserimetni c'è sempre e se pure in certi casi possano fare pasticci, dubito in questi casi). Secondo me sono fonti sufficienti. Anche perché non vedo ragione di fare il lavoraccio di spostare tutto (compresi tutti i link, a meno che non li vogliamo lasciare coi redirect), per poi dover di nuovo rispostare tutto un'altra volta quando avremo le locandine. Direi piuttosto di fare il contrario: se mai dovessero cambiare idea e far uscire il film col titolo inglese in Italia, allora sì, spostiamo tutto, ma per ora lascerei stare così.{{non firmato|L'Ospite Inatteso}}
::::Per la carità, non voglio far fare lavoracci a nessuno, sicuramente ci sono fonti attendibili e quasi sicuramente il film verrà distribuito con il titolo tradotto in italiano, ma ho visto numerosi casi di film il cui trailer italiano era stato distribuito con un titolo e che poi in corso d'opera era stato cambiato (mi viene ad esempio in mente il film della Pixar ''[[Ribelle - The Brave]]'' che inizialmente doveva essere distribuito col titolo ''[https://blog.screenweek.it/2012/02/brave-della-pixar-si-intitolera-ribelle-the-brave-in-italia-158485.php Brave - Coraggiosa e ribelle]''), quindi sarebbe forse stato più corretto aspettare almeno un trailer ufficiale in italiano prima di pubblicare la voce col titolo italiano.
::::Comunque nessun problema, per ora lasciamo pure così, poi come dici te se il film in italiano uscita col titolo originale si cambierà tutto in quel momento.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:53, 10 apr 2019 (CEST)
 
Le azioni di L'Ospite Inatteso sono '''profondamente scorrette e ingiuste'''! Ha cancellato la voce creata da me per spostarci la sua sandbox (tra l'altro va tenuto il titolo inglese perché non esiste trailer e poster col titolo italiano e le sue motivazioni non hanno valore, siti e titoli vari non contano senza poster e trailer). Precedente pericoloso perché da oggi ogni utente può crearsi sandbox di ogni film e spostarla nella voce principale facendo cancellare una voce già creata. Sono qui per protestare un comportamento totalmente errato. Mi rivolgerò agli admin se dovesse servire. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 16:07, 10 apr 2019 (CEST)
 
{{Cancellazione|Categoria:Film sugli animali|multipla=Film sugli animali e sottocategorie}} --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:52, 18 ott 2025 (CEST)
:Il titolo va spostato a [[The Addams Family (film 2019)]] perchè non c'è nessuna ufficialità del titolo italiano. Le motivazioni e il comportamento di L'ospite Inatteso sono inaccettabili. --[[Utente:Bart ryker|Bart ryker]] ([[Discussioni utente:Bart ryker|msg]]) 20:15, 10 apr 2019 (CEST)
::Caro {{ping|Bart ryker}} purtroppo ho capito che la questione resterà così, e questo precedente porterà seri problemi futuri tra utenti "semplici" come noi... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:21, 10 apr 2019 (CEST)
:::Noto ora la discussione. Linkiamole anche [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/aprile_2019#Procedimento_e_atteggiamento_non_corretto|le motivazioni]] per cui resterà tutto così. Per favore, creiamo le voci con la farina del nostro sacco ed evitiamo situazioni paradossali.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:00, 10 apr 2019 (CEST)
{{Rientro}} Come ho detto mi sono accorto dell'inserimento di {{Ping|AndreaRocky}} '''dopo''' aver spostato la mia voce dal sandbox a NS0 e '''prima''' di leggere questa discussione. Avevo creato la mia sandbox ancora nell'estate del 2018 e [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 51#La famiglia Addams 2019|avevo avvisato questo progetto]]. Inoltre ieri ho aperto un'altra discussione sull'opportunità di spostare la sandbox in ns0 e si era detto di farlo appena dopo l'uscita del teaser trailer. A me sembra scorretto invece che AndreaRocky abbia creato la voce ex novo - per altro appunto, come ribadito anche da {{Ping|Sakretsu}} [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/aprile_2019#Procedimento_e_atteggiamento_non_corretto|qui]], facendo copia incolla dalla versione della mia sandbox, quando invece si deve effettuare uno spostamento - quando esistevano già ben due discussioni sul progetto Cinema a riguardo (che ho appunto avvvisato apposta, nonostante abbia deciso di ritirarmi da tutti i progetti). Visto che la "mia" voce era più completa ho semplicemente '''unito''' le due voci, '''non ho cancellato''' la voce di AndreaRocky, ho effettuato invece un''''unione''' con tanto di avviso nella discussione della voce di destinazione. E ripeto, lavvode il testo era similare, e anche il sinottico, ho mantenuto per la maggior parte '''la versione di AndreaRocky''', anziché la "mia" (ma le differenze erano proprio minime, appunto perché la versione di AndreaRocky proveniva dalla mia sandbox). Vorrei inoltre sottolineare che metto gli aggettivi possessivi tra virgolette appunto perché la versione attuale non è né la "mia", né quella "di AndreaRocky", ma una somma di entrambe, e che sono ben coscente che le voci di Wikipedia non "appartengono" a nessuno. E penso che non resteranno neppure a lungo così, anzi, è molto probabile che anche altri intervengano presto o tardi a modificarla radicalmente. Per quanto riguarda il titolo italiano o inglese, la mia opinione l'ho detta. Se decidete di portarla alla versione con il titolo inglese '''va bene uguale''', non mi sembra sia il caso di insistere per una piccolezza simile, tanto, se il titolo verrà poi confermato ufficialmente in italiano, si riporterà alla versione in italiano, altrimenti rimarrà quella in inglese. Per me è la stessa cosa. Solo mi sembra lavoro ''inutile''. Comunque, se il progetto è unanime su questo, sono disponibile a fare la modifica e riportare tutto a [[The Addams Family (film 2019)]]. Tanto le voci interessate <del>sono pochissime</del> [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/La_famiglia_Addams_(film_2019)&limit=500 non sono poi molte] e la maggior parte di quelle linkate è perché riporta il template di navigazione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:12, 10 apr 2019 (CEST)
:{{Conflittato}}<small>, non ho letto le ultime modifiche de L'Ospite Inatteso</small>. Senza entrare nel merito della questione a favore dell'uno o dell'altro utente, direi che bene o male tutto nasce da malintesi o sviste, in quanto nessuno dei due probabilmente si è davvero accorto di questa discussione o della creazione della voce fatta dall'altro prima di pubblicarla, e quindi è venuto a crearsi tutto questo scompiglio. Non credo comunque che questo "precedente" sia pericoloso per la creazione di voci in futuro, in quanto se non ci fosse stata la bega dell'uso del titolo in inglese o in italiano immagino che L’Ospite Inatteso avrebbe semplicemente integrato le informazioni che aveva nella sua sandbox nella voce che era stata creata da AndreaRocky, senza il passaggio di trasformare l'altra già creata in redirect, non potendo ovviamente lui in alcun modo cancellare la voce preesistente, dato che non è un amministratore.
:In un caso come questo comunque probabilmente la cosa migliore da fare è quella di unificare le cronologie delle due voci, affinché (forse) entrambi gli utenti siano soddisfatti della voce che ne risulterebbe. Questo procedimento dovrà però farlo un amministratore, e lascio ad uno di loro che magari leggerà la discussione (ne vedo già uno qui sopra) la decisione sul da farsi.
:Sulla questione titolo da usare ho già detto la mia, teoricamente il titolo non è ufficializzato e si dovrebbe spostare a quello originale, ma capisco anche che non si abbia magari tutta questa voglia di ricambiare tutti i wikilink per poi probabilmente tornate nuovamente indietro a breve, quindi per me una o l'altra soluzione e (quasi) uguale --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 21:48, 10 apr 2019 (CEST)
::Nulla osta da parte mia a unire le cronologie, mi sembra la soluzione migliore. P.S.: per chiarezza, questa discussione l'avevo aperta io ieri, dicendo che non avevo ancora letto la discussione, intendevo ovviamente che avevo fatto lo spostamento prima di leggere l'intervendo di AndreaRocky di stamattina in cui avvertiva di aver creato la voce ex novo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:04, 10 apr 2019 (CEST)
:::Come detto a {{ping|L'Ospite Inatteso}} rispondo qua senza tenere aperte tante discussioni sullo stesso argomento. Sorvolando le gravi, offensive ma spassose accuse di {{ping|Sakretsu}} a cui non ho risposto nell'altra discussione e non rispondo neanche qui, vorrei chiarire alcune cose; il mio intervento (appoggiato da altri utenti, dai commenti letti e dai messaggi ricevuti fuori wikipedia) non era contro L'Ospite Inatteso ne contro altri utenti <small>(e chiedo scusa se qualcuno ha pensato diversamente o se ho usato toni più forti del solito, ma mai offensivi)</small>, ma è portato alla luce per affrontare la questione della sandbox privata, che questo progetto '''deve''' a questo punto affrontare e, IMHO, mettere per iscritto. Se le sandbox private hanno precedenza sulle voci create dopo il lancio del trailer, avremo tantissimi utenti che si metteranno a creare subito voci dei film più attesi dei prossimi 10 anni e quando la voce verrà creata da un IP o da un altro utente (perché moltissimi non leggono qui nel progetto e neanche le loro discussioni) si userà questo precedente per cancellare la voce creata ex novo per spostarci la sandbox privata. Quindi è doveroso e molto importante affrontare la questione. In poche parole io potrei mettermi a creare sandbox private di tutti i prossimi cinecomics annunciati o in fase di sviluppo, e potrei tranquillamente aspettare la creazione della voce del film per poi farla cancellare per postarci le mie sandbox. Così si crea un monopolio e un problema grave. Sappiamo che nessuna voce ha "proprietari", ma sappiamo anche benissimo tutti che la paternità della voce è importante, perché molti utenti (come me) non hanno il tempo di seguire tutte le voci di film e cinema in generale, non possono modificare o correggere migliaia di voci di cinema, ecc... Chiudo chiedendo nuovamente di affrontare e '''chiudere la questione''', possibilmente con una regola scritta. Grazie. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 14:34, 11 apr 2019 (CEST)
::::Non voglio entrare nel merito specifico della questione, ma [[Discussioni_progetto:Cinema#Sulla_chiusura_delle_sandbox_comuni|la proposta qua sopra]] era intesa proprio ad evitare brutte situazioni del genere... --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:48, 11 apr 2019 (CEST)
:::::Andrea guarda che secondo me te ti stai facendo dei problemi che non esistono, ma chi ha mai detto che da oggi le sandbox private hanno la precedenza sulla pubblicazione di una voce? Lo stai dicendo te ora solo perché ti è stata "rubata" una voce, quello che è successo ieri comunque è stato solo portato da distrazione e da una serie di eventi che si sono concatenati, ma non esiste che da oggi in poi se uno ha una voce pronta in sandbox allora ha automaticamente la priorità della paternità della voce, se un altro utente arriva prima che la voce in sandbox venga spostata non ci sarà mai nessun amministratore che darà la priorità alla voce creata in sandbox cancellando la voce già pubblicata per permettere lo spostamento della sandbox, questo è poco ma sicuro! Secondo me non c'è di sicuro da mettere nulla per iscritto, ci si sta solo fasciando la testa prima di rompersela e sono sicuro che questo rimarrà solo un caso isolato perché, come già detto, le voci non si possono cancellare così a caso e non mi vedo gli amministratori cancellare voci senza alcun motivo serio. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:06, 11 apr 2019 (CEST)
:::::P.S. Non voglio inimicarmi nessuno, ma voglio dire che tra tutti e due gli utenti probabilmente c'è stato un modo di agire un po' sospetto, L'Ospite una volta accortosi che la voce era già stata creata da un altro utente poteva evitare di trasformarla subito in un redirect alla sua voce, chiedendo magari prima pareri qui in discussione o a qualche amministratore, allo stesso tempo quello che ha scritto Sakretsu [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/aprile 2019#Procedimento e atteggiamento non corretto|qui]] non mi pare proprio trascurabile, e potrebbe anche rivelare un po' di malafede da parte di AndreaRocky, quindi fatevi un mea culpa tutti e due e cercate per favore entrambi di non alzare ancora i toni che non ne vale proprio la pena. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 15:18, 11 apr 2019 (CEST)
 
== voce Maurizio Tesei ==
::::::Ciao, ragazzi. Ho seguito fin dal principio la discussione e avevo indovinato il finale. C'è un dettoː ''Chi tardi arriva male alloggia''. Ce ne è anche un altro ''Aspetta, che prima o poi ripassa''. Quello che metti in Sandbox, già non è più tuoː fa parte del progetto, perché la Sandbox non ti appartiene. Buona giornata. ''Ma che fretta c'era? Maledetta primaveraǃ''--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 15:11, 11 apr 2019 (CEST)
:::::::{{ping|Baris}} Nessuno vuole inimicarsi, non siamo bambini :) forse sto esagerando sulla questione delle sandbox private, ma qui questo è successo, un utente ha cancellato la mia voce creata (facendola diventare un redirect) e ha pubblicato la sua nel titolo (tuttora non consentito dalle regole) italiano. Concordo appieno con {{ping|Fausta Samaritani}}, che pur non avendo copiato nulla (non sono uno 007 che spia le sandbox altrui per pubblicarle prima, dopo oltre 1.300 voci create poi...) della sandbox di L'Ospite ho preso solo una parte della sezione ''Produzione'' dopo aver creato la voce e dopo aver letto della sua sandbox qui, e gliel'ho [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L%27Ospite_Inatteso#RE:La_famiglia_Addam_2019 pure detto]. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:30, 11 apr 2019 (CEST)
::::::::::Non voglio entrare nello specifico; ipotizzando che sia vero quello supposto da Baris, e parlando appunto per ipotesi visto che mi è stato chiesto di intervenire, io personalmente se fosti stato al posto di Andrea non avrei preso un bel niente dalla sandbox di OI; avrei modificato quella, non solo perchè è copyviol, ma perchè avrei rinunciato volentieri alla paternità per evitare discussioni. E al contrario io come mover dal quale la comunità si aspetta un comportamento più prudente/saggio di un utente normale non avrei fatto nessuna unione di una mia sandbox con una pagina in ns0 senza sentire il parere del progetto. Indipendentemente dal titolo che aveva quella pagina. Due torti non fanno una ragione. A queste questioni non c'è una soluzione se si fanno gare, perchè se si da la precedenza alla pagina creata prima allora qualcuno correrà a creare mille sandbox; se si da la precedenza alla voce creata in ns0 allora il giorno del trailer diventerà il click day, un giorno i in cui gli utenti fanno a gare a chi clicca prima (in questo caso il tasto salva), di chi scrive per primo la voce, anche due righe, in ns0. L'unica soluzione è la collaborazione. Io consiglio di fare così: una via di mezzo tra le sandbox private e quelle pubbliche. Quando un utente scrive un abbozzo decente di voce in sandbox, lo segnala in progetto, meglio in un riquadro apposito, così se qualcuno deve scrivere la stessa voce evita di fare doppio lavoro; almeno tra di voi si dovrebbe risolvere. Spero che non si arrivi al punto di dover proporre criteri di rotazione. Ricordo infine che abusare delle regole anche se formalmente si agisce correttamente può essere considerato problematico. V. [[WP:GIOCARE]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:43, 11 apr 2019 (CEST)
{{rientro}} {{Ping|AndreaRocky}} non ci siamo capiti. È ragionevole affermare con una percentuale di certezza pari al 98% che hai creato la voce copiando dalla sandbox di Ospite Inatteso. Sfortunatamente nel wikitesto c'è una coincidenza <u>persino di spaziature superflue o errate</u> che solo un miracolo potrebbe giustificare. Presumiamo sì la buona fede, ma fino a un certo punto. Sei consapevole della gravità di quello che stai facendo?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:43, 11 apr 2019 (CEST)
 
Ciao!
::La follia della corsa al trailer che scatta a mezzanotte, alla band il cui secondo album uscirà domaniǃ Una Enciclopedia deve guardare a un passato che si è stabilizzato, non ad un futuro prossimo evento tra due ore, mo' mi sbrigo così faccio prima degli altri, vedete come so' bravo, qualcuno l'ho superato al volo… Ah sìǃ e mo' te lo dico chiaro, chiaro che m'hai copiatoː così t'mpari… Tutto quello che è scritto, su qualsiasi pagina - a meno che non sia palesemente copyviol di un testo pubblicato fuori del progetto wikimedia - è utilizzabile, purché convenientemente rielaborato. Se vi trema il pavimento per il terremoto, andate su Wikinotizie che raccoglie elementi dalla stampa. Non possiamo correr dietro alle trovate promozionali dei case editrici musicali, di produzioni di film, telefil, di serie, ai produttori di videogiochi, al confezionamento in studio di star in rapidissima ascesa (e magari discesa). Per questo ci sono i blog, le provocazioni in piazza, la battuta secca del ministro che fa titolo in prima pagina. Per un giorno, stacchiamo la spina. La precedenza in Sandbox non s'era mai vistaː o è prova o è voce. Chi teme di essere copiato fa la voce sulla sua Sandbox, poi la copia-incolla sul suo computer e annulla le modifiche in Sandboxː così non lascia tracce. Ma se ne parla diffusamente nel progetto di riferimento, rischia. Ricordatevi che bisogna prima morire, per diventare voce Treccani. Se ancora campi, da lì sei fuoriǃ--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 18:34, 11 apr 2019 (CEST)
:::Ecco vedi Andrea, sinceramente il problema non è tanto il fatto che tu abbia preso le informazioni sulla produzione del film direttamente dalla sandbox de L'Ospite Inatteso quando già avevi pubblicato la voce, che seppur possa essere una azione deprecabile la posso anche capire e può anche essere accettata in un certo senso, la cosa che mi ha fatto storcere parecchio il naso e che ha insospettito anche Sakretsu è {{diff|103904103|questa modifica}}, in cui si vede palesemente che vai a cambiare il titolo del film dall'italiano all'inglese. Dato che avevi creato la voce in inglese e che giustamente sostieni che il titolo attualmente da usare è quello in inglese visto l'assenza di una conferma del titolo italiano, è molto strano che tu avessi inserito il titolo in italiano come invece aveva fatto L'Ospite nella ormai famosa sandbox, cosa da lui fatta visto che riteneva corretto già usare il titolo tradotto. Con l'intervento qui sopra di Sakretsu, che sostiene che addirittura gli errori negli spazi erano uguali, direi che purtroppo le prove a tuo carico si fanno ancora più palesi e che purtroppo hai agito consapevole di quello che stavi facendo, senza quindi usare la buona fede, e questo mi pare sicuramente più grave di quello successivamente fatto da OI, nonostante anche lui non abbia agito nel migliore dei modi. Ora io mi sono fatto una certa idea, qualcun'altro se ne sarà fatta un'altra, fatto sta che bisogna in qualche modo sistemare le cose, e visto tutto il putiferio direi di smetterla con le critiche e dato che abbiamo già una voce comunque ben fatta, sotterrate l'ascia di guerra e mettersi il cuore in pace e magari accettare la {{diff|103939193|proposta}} de L'Ospite di invertire "l'unione" così che il creatore della voce risultata te. Io ho detto tutto quello che avevo da dire, spero la cosa si risolva al meglio. Buona serata e buona wiki a tutti. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:58, 11 apr 2019 (CEST)
::::''Non vergognarti di confessare che hai avuto torto. Non significa altro che possedere più capacità di quante ne avevi prima, di vedere il tuo errore; più umiltà per riconoscerlo; più grazia nel correggerlo.'' (Jeremiah Seed) --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 22:02, 11 apr 2019 (CEST)
:::::Non è il caso di invertire dato che attualmente l'autore è quello giusto. Al contrario, se bisogna spostare la voce al titolo inglese cancellerei la versione in violazione di copyright che crea solo problemi e ne riporterei la cronologia in pagina di discussione. Quanto al chiudere la faccenda al meglio, l'unione in sé è sempre stata una bazzecola che in condizioni normali si sarebbe risolta con semplicità. Personalmente mi interessa di più che Andrea mostri una presa di coscienza.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:06, 11 apr 2019 (CEST)
{{Rientro}} Allora. Capisco di aver fatto un errore nell'unire frettolosamente le pagine. Avrei dovuto agire diversamente, chiedendo parere al progetto prima, ma se quella di AndreaRocky non fosse stata palesemente una copia della mia sandbox, il problema non sarebbe nemmeno sussistito: avrei probabilmente trasformato la "mia" versione direttamente in un redirect aggiungendo semplicemente quel che mancava nella versione in ns0. Ma non so se neppure questa sarebbe stata la procedura corretta. Ovviamente per il futuro farò più attenzione, cercando di non agire d'impulso. Ma non c'è di che preoccuparsi: è assai difficile che io lavori su un soggetto "recente", dato che di solito preferisco dedicarmi a cose "vecchie" creando le voci direttamente in ns0, anziché nella sandbox, come ho fatto per decine d'altre voci, del resto.<br />
Bon come sistemiamo la faccenda? Escludendo l'inversione delle modifiche, a me sembra che l'unione delle cronologie proposta da {{Ping|Baris}} sia una buona soluzione, così anche nella cronologia la pagina finale risulterebbe una fusione di entrambe e apparirebbero entrambi gli utenti. Questo accontenterebbe anche {{Ping|AndreaRocky}}?<br />
P.S.: {{Ping|Fausta Samaritani}}: scusa, ma che stai dicendo? Su Wikipedia ci sono delle regole e nella creazione delle voci, non si fa copia incolla da una sandbox (o da un'altra pagina), ma si effettua uno spostamento, così da mantenere l'integrità della cronologia delle modifiche. Sarebbe come se ci si accorgesse dell'errore nel titolo di una voce e invece di spostarla si facesse copia incolla nel titolo corretto mettendo in cancellazione la voce originale. Ti rendi conto di quel che stai dicendo? Quel che tu affermi riguardo il non possesso delle pagine, non c'entra assolutamente nulla con la questione. Stai tirando in ballo una regola che non c'entra (che le pagine non appartengono a nessuno e che ovviamente condivido) per giustificare un'azione errata (cioè l'aver fatto copia incolla da una sandbox invece di spostarla). Mi sembra proprio che tu stia forzatamente distorcendo una regola. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:59, 12 apr 2019 (CEST)
:Ah, dimenticavo, condivido quanto scritto da {{Ping|Goth nespresso}}: secondo me il sandbox comune del progetto andrebbe ripristinato, così da evitare che ci siano le gare a chi crea prima una pagina in ns0, buttando al vento lavoro svolto precedentemente (anche se segnalato nella discussione del progetto, il che prova che non serve a niente farlo). Oppure si può anche pensare di ridiscutere la regola dell'uscita del trailer e comportarsi come molte altre wiki, che come nel caso di questo film, hanno pubblicato le voci già prima dell'effettiva uscita del trailer: la maggior parte delle altre voci in cui il film è presente, l'hanno creata nell'estate del 2018, quando la pellicola era ormai stata confermata e ne era uscita la prima immgine ufficiale. La voce inglese, addirittura, l'aveva già creata nel 2017... forse un po' troppo prematuramente. Ma secondo me la regola del trailer comincia a dimostrarsi troppo restrittiva in taluni casi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 01:29, 12 apr 2019 (CEST)
::Come da opinione unanime in questa discussione (a parte la mia) ho nel frattempo ripristinato tutto al titolo originale [[The Addams Family (film 2019)]], correggendo anche tutti [[Speciale:PuntanoQui/La famiglia Addams (film 2019)|i link che puntano alla voce]]. Ora la versione di AndreaRocky con la cronologia delle sue modifiche è [[La famiglia Addams (film 2019)]]. Se va bene a tutti la proposta di fondere la cronologia delle due voci, la possiamo chiudere qui. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:19, 12 apr 2019 (CEST)
:::Il titolo della voce ora è quello che bisogna usare per ora visto la mancanza di reale conferma del titolo che verrà usato nella distribuzione in lingua italiana, ma quello che hai fatto ovviamente non è un'unione di cronologie, che se verrà fatta dovrà compierla un amministratore, quindi da un lato tanto valeva ancora aspettare un attimo ormai, vedendo anche cosa risponderà AndreaRocky.
:::Detto questo voglio esprimere la mia contrarietà alle proposte che hai fatto sulle sandbox comuni e soprattutto sull'abolizione della regola del trailer. Per quanto riguarda le prime ribadisco i motivi che ho già espresso nella discussione che c'è poco piu sopra, aggiungendo il fatto che sono d'accordo con chi diceva [[Discussioni progetto:Cinema/Archivio 48#Abolizione sandbox comuni|in questa discussione]] che questo tipo di sandbox verrebbe principalmente usato da chi vuole allungare prima del tempo la manina sulla voce, diventanto così primo contributore e di conseguenza autore della voce, e la cosa è sicuramente da evitare e non da avvantaggiare, invece per quanto riguarda i trailer io trovo che questa regola non sia troppo restrittiva, ma anzi porti a non creare voci veramente troppo tempo prima della distribuzione del film: se non ci fosse avremmo molto probabilmente dei mini-abbozzi scritti in qualsiasi momento su qualsiasi film appena poco dopo l'annuncio ufficiale dello stesso, e questo porterebbe ancora più a caos tra utenti e lettori, e sicuramente avvantaggerebbe ancora di più il lavoro di quegli utenti che vogliono mettere la manina anzitempo su certe voci sempre e solo per averne la paternità. Cerchiamo di evitare di avvantaggiare utenti che cercano di fare i furbi con le regole solo per avere la paternità prematura di una voce per favore... --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 11:27, 12 apr 2019 (CEST)
::::Avevo scritto il mio ultimo intervento per chiudere la questione, almeno da parte mia. Nessuna ascia da guerra era stata alzata :) Se devo essere più chiaro, potete anche cancellare la voce col titolo inglese (attualmente redirect) per spostarci la voce principale, nessun problema da parte mia. Volevo solo affrontare la questione sandbox privata... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:10, 12 apr 2019 (CEST)
:::::{{Ping|AndreaRocky}} sai che le tue intenzioni di risollevare forzatamente la questione costituiscono un tentativo di alterare il consenso tirando dentro un malcapitato di turno con l'accusa di essere scorretto, nella piena consapevolezza invece che era tutto il contrario e che stavi pure commettendo una violazione di copyright ai suoi danni? Sì? Perché non sembra.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:04, 12 apr 2019 (CEST)
 
Ho appena scritto la voce sull'attore Maurizio Tesei, vorrei avere un vostro parere, se pubblicabile, penso rientri nei criteri di enciclopedicità per un attore. Fatemi sapere, sta nel mio sandbox: [[Utente:XXlordjediXx/Sandbox]] --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 21:55, 19 ott 2025 (CEST)
=== Taglio tecnico ===
Se non vogliamo riaprire le sandbox comuni dobbiamo comunque trovare un modo per coordinare almeno chi partecipa al progetto, perché queste situazioni non capitano una tantum ma anzi abbastanza spesso ultimamente. Come nell'altra discussione ribadisco che il "voler mettere mano alla voce prima del tempo" serve proprio ad avere una voce già completa al motivo dell'uscita del trailer, anziché un microstub fatto in fretta e furia (di utenti che creano microstub in massa solo per lo sfizio di essere autori della voce è pieno ogni progetto, mica solo qua).
 
:L'ho caricata in bozze, per avere il vostro aiuto a revisionarla essendo ancora neofita. [[Bozza:XXlordjediXx/Sandbox]] --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 22:17, 20 ott 2025 (CEST)
Sull'abolizione del criterio del primo trailer sono contrario anch'io, perché anche se è un po' troppo conservativo è comunque necessario per evitare voci fin troppo premature. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:00, 12 apr 2019 (CEST)
:Puoi indicare le suddette situazioni? È un po' difficile valutare la portata del fenomeno senza avere link alla mano.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:04, 12 apr 2019 (CEST)
::Goth, io sono d'accordo che le sandbox comuni potrebbero servire a tutto il progetto per avere pronta una voce ben fatta e da pubblicare una volta uscito il trailer e di conseguenza per evitare che vengano pubblicati mini-stub che non danno alcuna informazione sul film, ma queste purtroppo sono solo un arma a doppio taglio perché, come già detto, sarebbero sicuramente create e probabilmente anche modificate solo da chi vuole avere la certezza di avere il suo nome come creatore della voce; creando "legalmente" queste sandbox nel progetto anche anni prima della distribuzione effettiva del film e chiedendo di dare la priorità a queste anche se la voce venisse prima creata ex-novo da qualcun'altro, è chiaro che queste sarebbero solo un pretesto per mettere le mani sulla "proprietà della voce" e non perché realmente si vuole creare una voce già ben fatta prima dell'uscita del trailer. Se proprio si vuole coordinare qualcosa, io sarei favorevole alla proposta che Pierpao ha fatto poco sopra, ma ho il sospetto che nel caso si decidesse di fare una cosa del genere allora magicamente molte sandbox personali con film futuri sparirebbero, perché le voci verrebbero create da parte e conservate sul proprio computer per essere poi pubblicate solo una volta uscito il trailer, per evitare che qualche altro utente ci metta le mani. Magari sbaglio, ma il sospetto che ho è molto, molto alto. --[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 14:16, 12 apr 2019 (CEST)
:::Sono contrario a togliere la regola del trailer, e sulle sandbox comuni oramai si era deciso di chiuderle (manca l'ultima voce da pubblicare e poi basta). Però vorrei far notare a tutti qui, che pochissimi utenti creano le voci in sandbox private e poi le spostano ma copiano il contenuto nella voce principale (basta guardare nelle sandbox di molti utenti, compreso me, che contiene la cornologia di tutte le voci create nel tempo...). Sulla questione pubblicazione voci, purtroppo tanti utenti creano ministub (l'ultimo che ho incontrato è {{ping|BincoBì}}, che sopra è intervenuto "simpaticamente"), poi lasciano le voci così, a malapena contengono il template, non inseriscono neanche il template di abbozzo o altro... Per me c'è bisogno di una regola di "lunghezza minima" o "informazioni minime" presenti nel primo edit di una voce, ma capisco che sarebbe come tagliare fuori questi utenti o gli IP... --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:10, 12 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|Sakretsu}} Ecco due esempi recentissimi di quello che diceva Goth sopra ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Joker_(film_2019)&oldid=103765441 1] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_sole_%C3%A8_anche_una_stella&oldid=103904783 2]), voci create vuote per averne la paternità... e spesso lasciate così, poi ampliate da IP o altri utenti. Questa gara c'è sempre stata, ammetto che i primi anni di wikipedia lo era anche per me, ora invece cerco di inserire sempre info minime alla pubblicazione e inserire il template WIP per ampliare mentre cerco info tra en.wiki e google. --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 15:14, 12 apr 2019 (CEST)
:::::{{conflittato}} {{ping|Sakretsu}} Oltre al caso in questione, pochi giorni fa c'è stato quello di [[Joker (film 2019)]] (più o meno [[Speciale:diff/103765588|stessa dinamica]]) e di [[Il sole è anche una stella]] (qui da quel che ho capito non c'era una sandbox pronta, ma la [[Speciale:diff/103904917|"polemica"]] è stata più o meno la stessa); un mese fa era invece capitato che Andrea avesse creato [[Tolkien (film)]] quando io avevo già preparato prima una bozza (che ho poi fatto cancellare), ma poco male perché gli ho semplicemente [[speciale:diff/102719727|scritto]] che avrei aggiunto le parti mancanti copiandole dalla mia sandbox (cosa che poi mi sono scordato di fare, ma dettagli). Il mio "abbastanza spesso" forse è relativo, ma avere quattro situazioni del genere nell'arco di un mese imho è già abbastanza per rendere necessario pensare a una soluzione.
:::::{{ping|Baris}} Capisco le tue preoccupazioni, ma io credo che alla fine quello che conti è il risultato: pubblicare nel Ns0 una voce ben fatta coordinando gli sforzi, a prescindere da chi crea la bozza. Nel caso si attuasse una proposta tipo quella di Pierpaolo, non nego che qualcuno potrebbe "nasondere le sandbox" come dici tu, ma potremmo anche presupporre un po' di buona fede da parte degli utenti che si interessano al progetto. Il rischio che capitino ancora situazioni del genere e che ci siano i "furbetti" rimane, ma credo che al momento una soluzione migliore per (almeno) limitare il problema non ci sia. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:21, 12 apr 2019 (CEST)
::::::{{Conflittato}} <small>Non ho letto gli ultimi interventi</small> Mah. Non sono d'accordo coi detrattori della sandbox comune. Secondo me anzi uno spazio di lavoro comune sulle sandbox, può portare solo benefici. Intanto perché non sarebbe un solo utente a creare la voce e quindi gli darebbe meno diritto di sentirsene "proprietario". Sarebbe invece un lavoro collettivo e condiviso fin dall'inizio. Poi credo sia giusto che una sandbox collettiva ufficiale legata al progetto abbia la priorità (oltre che alle sandbox private, ovviamente) rispetto a uno stub in ns0 creato all'ultimo momento. Io credo che l'importante sia avere più voci complete, di qualità e fatte con tutti i crismi, che non lasciare la situazione attuale governata dalla "legge della giungla" in cui prevale chi primo arriva (e cioè chi aspetta l'ora x dell'uscita del trailer per accaparrarsi il primo posto). Al momento dell'abolizione della sandbox ero d'accordo, ma ora ho cambiato idea e mi sono reso conto che sono più utili che dannose. In conclusione secondo me nella creazione di sandbox collettive c'è più il vantaggio nel creare voci ben fatte, complete e ben strutturate, mentre non credo sia una motivazione valida quella che sarebbero un mezzo per favorire il ''[[territorial pissing]]'' degli utenti, per mettere la propria firma a una voce: "creare" non equivale a "costruire", e il ''territorial pissing'' funziona molto di più con una voce creata in una sandbox personale o uno stub creato all'ultimo momento facendo la corsa a chi prima arriva, che non lavorando collettivamente in una sandbox comune. Per evitare sandbox troppo premature poi basta inserire la semplice regola che la sandbox possa essere creata solo dietro consenso comune del progetto e non vi si possano spostare voci da sandbox private. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:31, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::Grazie, ma tre link sono pochini. Altre circostanze? Non c'è bisogno di introdurre il contesto, va anche bene un repertorio di link.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:29, 12 apr 2019 (CEST)
{{Rientro}} Paternità, paternità, paternità, paternità... accidenti questa paternità... {{ping|AndreaRocky}} non riesci proprio a mandarlo giù. Non creando quelle due voci ti sei fatto scappare l'opportunità del XXI secolo. Mi hai scritto che ti eri impegnato, raccogliendo più quante informazioni possibili e le relative fonti, bene! Scrivi pure! Tanto il sottoscritto nel momento della pubblicazione l'ha lasciato a un abbozzo. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 16:34, 12 apr 2019 (CEST)
:Mah, io sinceramente nonostante tutte le argomentazioni tirate fuori continuo a pensare che le sandbox di gruppo possano essere principalmente un'arma a doppio taglio, forse in questa circostanza esagero e sto pensando in modo troppo superficiale e senza presumere molto la buona fede, ma in ogni caso il mio timore è quello di vedere qui nel progetto tante sandbox con contenuti più o meno minimi e che una volta create difficilmente verranno modificate da molti utenti diversi dal creatore, proprio come ho già fatto presente nell'altra discussione vedendo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Cinema/The_Irishman&action=history cronologia della sandbox rimasta di ''The Irishman'']. Spererei di sbagliarmi, ma, ripeto, io eviterei di fare terreno fertile a certe possibilità.
:Se proprio vogliamo applicare qualcosa per avere delle collaborazioni costruttive si potrebbe davvero fare una cosa simile a quella proposta da Pierpao, anche se anche in questo caso alcuni rischi come ho detto purtroppo potrebbero esserci.
:Io su questo argomento ho detto tutto quello che ho da dire e sarà difficile che cambi idea, quindi interverrò d'ora in poi solo se proprio ritengo di avere nuove cose da aggiungere, o se ci fossero da dare opinioni su altri argomenti.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:26, 12 apr 2019 (CEST)
 
== John Savage ==
== Nomenclatura di voci sull'arte nazista ==
 
Mi aiutate a rendere [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Arte#Nomenclatura_di_voci_sull'arte_nazista[John SegnaloSavage]] orfana per favore? Molti link da correggere devono puntare all'attore. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1412:5208, 920 aprott 20192025 (CEST)
:Ho trovato e corretto una cinquantina di link che ora puntano correttamente all'attore.--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 14:38, 20 ott 2025 (CEST)
::{{fatto}} ora i link sono stati sistemati. Grazie {{ping|Monica1967}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:44, 22 ott 2025 (CEST)
 
== EderaGli film festival pdcspecialisti ==
 
Segnalo che [[Gli specialisti (film)]] andrebbe spostato a [[Gli specialisti (film 1969)]], visto che c'è anche [[Gli specialisti (film 2015)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29762-60|&#126;2025-29762-60]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29762-60|discussione]]) 15:40, 23 ott 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Edera Film Festival}}--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 16:17, 11 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cinema".