Dash cam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 192.71.172.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Uno
Etichetta: Rollback
Descrizione: fix link
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dashcams P1210466.JPG|right|thumb|Due ''dash cam'' montate sul parabrezza anteriore|alt=A pair of black devices with small monitors stuck with suckers to the inside of a car windshield with blue tint at the top, seen from inside the vehicle]]
[[File:Dashcam film.webm|thumb|right|''Test'' sulle colline del [[Monferrato]] di una Dash''dash Camcam'' con chipset General Plus FHD 1920×1080P]]
 
La '''''dash cam''''' (termine inglese, contrazione di "''dashboard camera"'', ("telecamera da cruscotto"), chiamata anche ''DVR auto'', è un dispositivo elettronico per l'acquisizione di immagini, applicabile sul parabrezza dei veicoli al fine di registrare gli eventi che accadono all'esterno della vettura nella direzione in cui tale dispositivo è rivolto, oppure per riprendere la cabina del mezzo e in questo caso prendono anche il nome di '''''taxicam'''''.
 
== Descrizione ==
Inizialmente utilizzateusate per motivi di ordine pubblico, sono sempre più diffuse come [[scatola nera]] per avere maggiori informazioni sulle dinamiche dei sinistri o semplicemente per catturare generiche immagini di paesaggi.
 
I vari modelli presenti sul mercato si diversificano in base a caratteristiche e funzioni specifiche come ad esempio la qualità dell'obiettivo e del sensore [[Sensore a pixel attivi|CMOS]] o [[Dispositivo ad accoppiamento di carica|CCD]], la [[risoluzione video]], la memorizzazione del sonoro, l'autonomia delle pile, la sensibilità del [[sensore di movimento]] (G-sensor) e la capacità delle schede di memoria. I modelli con [[GPS]] integrato possono gestire i dati di localizzazione e le informazioni sulla viabilità mentre quelli dotati di [[Wi-Fi]] permettono il trasferimento delle immagini senza l'uso di cavi.
 
I dati vengono salvati continuamente dall'accensione e la registrazione si ferma generalmente con lo spegnimento del motore del veicolo o tramite la pressione di un tasto.
 
Si tratta di dispositivi ''ad hoc'' specifici per svolgere particolari funzioni. Sono anche reperibili applicazioni che trasformano uno ''[[smartphone]]'' in una vera e propria ''dash cam''.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Automobile cameras}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://dashcamtalk.com Sito dedicato alle dashcam]
* [http://dashboardcamerareviews.com/ Sito specializzato]
* [https://www.youtube.com/watch?v=bZMPAlkcU2Q&list=UUj6bihVCGt72qHhWlB5Db8w Video di dash cam su [[YouTube]]]
 
{{portale|elettronica}}