Palazzo Preysing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m →Altri progetti:   {{portale|architettura}} | ||
| (21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Edificio civile |immagine = Palais Preysing Muenchen Ostseite-1.jpg Il '''''Palais Preysing''''' è un palazzo storico di [[Monaco di Baviera]].▼ |didascalia = La facciata principale, est. ==Storia e architettura==▼ |paese = DEU <p align="justify">Il palazzo venne costruito per il conte Maximilian von Preysing-Hohenaschau su progetto di [[Joseph Effner]]. Venne costruito tra il 1723 ed il 1728 in stile [[rococò]] e fu il primo palazzo della città ad essere costruito secondo tale stile. Vennero usate idee originali per la decorazione di tre delle facciate del l'edificio, poiché la quarta è adiacente alla [[Feldherrnhalle]]. Le facciate vennero decorate con stucchi che nascondono completamente la linea architettonica del palazzo. Esempio della sfarzosità delle decorazioni è lo scalone che si trova nell'ala nord, che ha balaustre decorate ed è sorretto da cariatidi.▼ |divamm1 = [[Baviera]]  |città = Monaco di Baviera |cittàlink =  |latitudine =  |longitudine =  |stato =  |periodo costruzione = [[1664]] - [[1726]] |inaugurazione =  |demolito =  |distrutto =  |ricostruito =  |uso =  |altezza =  |costo =  |architetto = [[Joseph Effner]] |ingegnere =  |appaltatore =  |costruttore =  |proprietario =  |committente = [[Conte]] Johann Maximilian IV Emanuel von Preysing }} ▲Il ''' Notevole esempio dell'architettura [[rococò]] presenta due facciate gemelle opposte. Quella principale, orientale, su Residenzstraße, presenta un frontone triangolare; mentre quella posteriore, occidentale, su Theatinerstraße, ha un frontone rotondo. [[File:Palais Preysing.JPG|thumb|left|la facciata posteriore, ovest.]] [[File:Palais Preysing - München - Treppenhaus Detail 6.jpg|thumb|left|Lo scalone rococò.]] Il conte Johann Maximilian IV Emanuel von Preysing, colonnello e consigliere del principe elettore [[Carlo VII di Baviera]], possedeva già un palazzo in questo luogo. Divenuto ormai "vetusto e fatiscente", a corte ne era deriso a tal punto che venne rimosso dal suo incarico in quanto la sua abitazione era ritenuta "socialmente inaccettabile". Il palazzo attuale venne commissionato dal conte Preysing all'architetto [[Joseph Effner]] che lo costruì tra il 1723 e il 1728. Tanta era la fretta di terminare i lavori che i muratori furono costretti a lavorare anche di notte alla luce delle torce. ▲ Nel 1835 divenne il primo edificio commerciale della nuova fondazione della ''Bayerische Hypotheken- und Wechsel-Bank''. ==Curiosità== Il palazzo è chiamato anche ''Älteres Palais Preysing'' per distinguerlo dal poco lontano [[ ==Bibliografia== * {{de}} Gisela Vits, Erwin Schleich: ''Das Preysing-Palais – Joseph Effners spätbarockes Meisterwerk in München''. Ed. Prestel, Monaco di Baviera, 1998, ISBN 3-7913-1928-0 ==Altri progetti== {{interprogetto {{Controllo di autorità}} {{portale|architettura}} [[Categoria:Palazzi di Monaco di Baviera]] [[Categoria: | |||