Perugia Calcio 2010-2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimozione categoria obsoleta, gestita da {{Stagione squadra}} (via JWB) |
|||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = ASD Perugia Calcio
|stagione = 2010-2011
|immagine =
Riga 10 ⟶ 11:
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} Mirco Barbetta
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Roberto Damaschi
|campionato = [[Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)|Serie D
|campionato posizione = 1º
|coppa1 = [[Serie D 2010-2011#Poule scudetto|Poule scudetto]]
|coppa1 posizione = Finale
Riga 28 ⟶ 29:
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l
== Stagione ==
A seguito del [[Fallimento (diritto)|fallimento]] del ''Perugia Calcio'' di Leonardo Covarelli avvenuto al termine della stagione [[Perugia Calcio 2009-2010|2009-2010]]<ref>{{cita web|url=http://lanazione.ilsole24ore.com/umbria/cronaca/2010/05/21/334800-buco_milioni_falliti_perugia_sentenza_dura.shtml|titolo=I giudici: buco da 100 milioni, falliti Perugia e Mas|sito=lanazione.ilsole24ore.com|autore=Erika Pontini|data=21 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-fallimento-perugia-disposti-sigilli-sede-societa/3782247|titolo=Fallimento Perugia: disposti sigilli sede società|sito=repubblica.it|data=21 maggio 2010}}</ref> e della conseguente mancata iscrizione del club al campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2010/07/01-118593/Perugia,+Mantova,+Gallipoli+e+Rimini+out|titolo=Perugia, Mantova, Gallipoli e Rimini out|sito=corrieredellosport.it|autore=Michele Marchetti|data=1º luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305032636/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2010/07/01-118593/Perugia,+Mantova,+Gallipoli+e+Rimini+out|dataarchivio=5 marzo 2014}}</ref> nell'estate del 2010 il calcio perugino è costretto a ricominciare dai [[Lega Nazionale Dilettanti|dilettanti]]. Il 12 luglio, l'imprenditore petrolifero Roberto Damaschi e i soci Pompeo Farchioni, Adriano Moschini e Giuseppe Rossi danno vita alla nuova ''Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio'', che con alla presidenza lo stesso Damaschi viene ammessa in soprannumero alla [[Serie D 2010-2011|Serie D]]. La panchina è affidata a Pierfrancesco Battistini,<ref>{{cita web|url=http://www.calciopiu.net/portal/modules/news/article.php?storyid=7647|titolo=Battistini: dopo Sansepolcro ecco il Perugia|sito=calciopiu.net|data=16 luglio 2010|accesso=10 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140310200343/http://www.calciopiu.net/portal/modules/news/article.php?storyid=7647|dataarchivio=10 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> allenatore proveniente dal {{Calcio Sansepolcro|N}}, club da cui arriva anche il direttore sportivo Alvaro Arcipreti;<ref>{{cita web|url=http://ac-perugia.com/news.cfm?page=21&id=2527|titolo=Ufficiale: Arcipreti direttore sportivo e Battistini allenatore dell'ASD Perugia Calcio|sito=ac-perugia.com|data=13 luglio 2010}}</ref> l'ex grifone [[Walter Novellino]] è invece, nei primi mesi, consulente tecnico di Damaschi per la creazione della nuova società.<ref>{{cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/?action=read&idnotizia=358|titolo=Perugia, Novellino chiarisce la sua posizione|sito=notiziariocalcio.com|autore=Maria Lopez|data=16 luglio 2010}}</ref> La rosa dei giocatori vede il ritorno di [[Roberto Goretti]], prodotto del settore giovanile biancorosso negli anni 1990, che sceglie di chiudere la carriera nella sua città natale.
La stagione si rivela tra le più ricche di successi nella storia del Perugia. In campionato, battendo in rimonta per 3-2 (doppietta di Bartolini, e rete di Corallo) il {{Calcio Castel Rigone|N}}, il 10 aprile 2011 la squadra vince agevolmente il [[Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)#Girone E|girone E]] della Serie D con tre giornate d'anticipo, distanziando di dodici punti proprio i lacustri secondi classificati e ritornando così tra i [[Lega Italiana Calcio Professionistico|professionisti]] dopo una sola stagione;<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/2011/04/11-166105/Perugia+promosso+in+Seconda+Divisione|titolo=Perugia promosso in Seconda Divisione|sito=corrieredellosport.it|autore=Biagio Angrisani|data=11 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305032950/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/2011/04/11-166105/Perugia+promosso+in+Seconda+Divisione|dataarchivio=5 marzo 2014}}</ref> a fine anno i biancorossi si qualificano inoltre per la ''poule'' dello [[Albo d'oro del campionato di Serie D|scudetto di categoria]], dove si arrendono solo al {{Calcio Cuneo|N}} nella finale di Treviso.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/serie_d/2011/06/12-177887/Il+Cuneo+batte+il+Perugia+e+conquista+lo+scudetto|titolo=Il Cuneo batte il Perugia e conquista lo scudetto|sito=corrieredellosport.it|autore=Biagio Angrisani|data=11 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921060617/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/serie_d/2011/06/12-177887/Il+Cuneo+batte+il+Perugia+e+conquista+lo+scudetto|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref> Miglior sorte ha invece il cammino nella [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|Coppa Italia di Serie D]] in cui il club perugino esce trionfatore, superando la {{Calcio Turris|N}} per 1-0 (gol di Corallo) nell'atto conclusivo del 14 aprile a Lanciano.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/serie_d/2011/04/14-166760/Il+Perugia+vince+la+Coppa+Italia|titolo=Il Perugia vince la Coppa Italia|sito=corrieredellosport.it|data=14 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305033814/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/serie_d/2011/04/14-166760/Il+Perugia+vince+la+Coppa+Italia|dataarchivio=5 marzo 2014}}</ref>
==
La squadra inizia la stagione 2010-2011 con divise [[Puma (abbigliamento)|Puma]], fornite dal distributore umbro Tecnosport. Lo [[sponsor]] di maglia è Liomatic, azienda perugina di [[Distributore automatico|distribuzione automatica]].
Sul {|
Riga 98 ⟶ 101:
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Risultati ==
=== Serie D ===
{{Vedi anche|Serie D 2010-2011 (gironi
==== Poule scudetto ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 2011
|Turno = Turno preliminare - Giornata 1
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
Riga 157 ⟶ 158:
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 giugno
|Anno = 2011
|Turno = Turno preliminare - Giornata 3
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
Riga 176 ⟶ 177:
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 182:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2011
|Turno = Semifinale
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 200 ⟶ 201:
|Arbitro = Andrea Tardino
|Cittarbitro = Milano
|Marcatori 1 = Gelotto {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|79}} Frediani
Riga 207:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 17:30
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 224 ⟶ 225:
|Arbitro3 = Tamburini
|Cittarbitro3 = Faenza
|Marcatori 1 = Di Paola {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
Riga 234:
== Note ==
<references
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.calciatori.com/stagione/perugia-serie-d-anno-2010/rosa |2=Rosa su Calciatori.com |accesso=30 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201232243/http://www.calciatori.com/stagione/perugia-serie-d-anno-2010/rosa |dataarchivio=1º febbraio 2014 |urlmorto=sì }}
{{Calcio Perugia storico}}
{{Calcio in Italia 2010-2011}}
{{portale|calcio}}
|