Isaiah Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
m Annullata la modifica 143668462 di Acm vittoria (discussione), vandalismo
Etichetta: Annulla
 
(165 versioni intermedie di 98 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua2disambigua|Da non confondersi con l'''[[Isiah Thomas]]''', ex giocatore dei '''[[Detroit Pistons]]'''.|Isiah Thomas}}{{Sportivo
{{nota disambigua|il giocatore di football americano omonimo|Isaiah Thomas (giocatore di football americano)}}
{{Sportivo
|Nome = Isaiah Thomas
|Immagine = Isaiah Thomas (34300573362).jpg
|Didascalia = Thomas acon i [[Boston Celtics]] nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket DenverSalt NuggetsLake City Stars}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2008-2011|{{Basket University of Washington|G}}|
||South Kent School|
|2008-2011|University of Washington|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2011-2014|{{Basket Sacramento Kings|G}}|216 (3314)
|2011-2014|Sacramento Kings|216 (3.314)
|2014-2015|{{Basket Phoenix Suns|G}}|46 (701)
|2014-2015|Phoenix Suns|66 (1.001)
|2015-2017|{{Basket Boston Celtics|G}}|179 (4422)
|2015-2017|Boston Celtics|179 (4.422)
|2017-2018|{{Basket Cleveland Cavaliers|G}}|15 (221)
|2017-2018|{{BasketCleveland Los Angeles LakersCavaliers|G}}|1715 (265221)
|2018-|{{BasketLos DenverAngeles NuggetsLakers|G}}|1217 (97265)
|2018-2019|Denver Nuggets|12 (97)
|2019-2020|Washington Wizards|40 (488)
|2021|New Orleans Pelicans|3 (23)
|2021|Grand Rapids Gold|1 (42)
|2021|Los Angeles Lakers|7 (107)
|2021-2022|Dallas Mavericks|3 (16)
|2022|Grand Rapids Gold|3 (124)
|2022|Charlotte Hornets|17 (141)
|2024|Salt Lake City Stars|3 (96)
|2024|Phoenix Suns|6 (8)
|2025-|Salt Lake City Stars|1 (40)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 11 aprile 2019
|2021|{{Naz|PC|USA|M}}|4 (70)
}}
|Aggiornato = 2 agosto 2024
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 47:
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1989
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionistadi nellaruolo [[National Basketball Association|NBAplaymaker]], conprofessionista inella [[Denver NuggetsNBA]]
}}
 
== Biografia ==
Il suo nome, Isaiah, deriva da una vicenda particolare: il padre, tifoso dei [[Los Angeles Lakers]], scommise con gli amici che se la squadra californiana avesse perso le NBA Finals 1989 contro i [[Detroit Pistons]], avrebbe chiamato il figlio con il nome del playmaker avversario, [[Isiah Thomas|Isiah]]. I Pistons vinsero la serie, ma a quel punto intervenne la madre, aggiungendo una "a" al nome, per renderlo più vicino al nome biblico (il profeta Isaia).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ballislife.com/the-story-behind-isaiah-thomas-name/|titolo=The Story Behind Isaiah Thomas’ Name|accesso=5 aprile 2018}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo di playmaker, è un giocatore moltocon bravoottime nellacapacità metacampo offensiva a segnaretecniche (sia da 2 in penetrazione, dalla media distanza e da 3 punti).<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.draftexpress.com/profile/Isaiah-Thomas-5678/|titolo=DraftExpress - Isaiah Thomas DraftExpress Profile: Stats, Comparisons, and Outlook|sito=DraftExpress|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/page/bodyisaiahthomas|titolo=Isaiah Thomas: 'If I were 6-5, I'd be the best player in the world'|sito=ESPN.com|data=2017-06-23|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref> e a fornire assist ai compagni,;<ref name=":0" /> che però, a causa della limitata statura patisce molto in fase difensiva.<ref>{{Cita web|url=https://247sports.com/nba/cleveland-cavaliers/Bolt/Isaiah-Thomas-defensive-rating-the-worst-in-the-past-25-years-114462698/|titolo=Isaiah Thomas' defensive rating the worst in the past 25 years|sito=Cleveland Cavaliers|lingua=en-US|accesso=2019-03-17|urlmorto=sì}}</ref>
 
Con i suoi 175 &nbsp;cm rientra tra i giocatori più bassi nella storia dell'NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.dunkest.com/it/nba/notizie/11326/classifica-giocatori-nba-piu-bassi|titolo=I 20 giocatori NBA più bassi della storia|lingua=it|accesso=2021-03-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://herosports.com/nba/shortest-nba-players-muggsy-bogues-earl-boykins-keith-jennings-spud-webb-aiai|titolo=24 Shortest NBA Players to Ever Take the Court|autore=Andy Coffaro|sito=HERO Sports|lingua=en-us|accesso=2019-03-17|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://athlonsports.com/nba/shortest-players-nba-history|titolo=Shortest NBA Players Ever|autore=Aaron Tallent, 10/16/18, 10:00 Am Edt|sito=AthlonSports.com|lingua=en|accesso=2019-03-17}}</ref>
 
== Carriera ==
 
=== College ===
Frequenta l'[[Università del Washington]]<ref>{{Cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20060419&slug=thomas19|titolo=Sports {{!}} Curtis' Isaiah Thomas likely to choose UW {{!}} Seattle Times Newspaper|sito=community.seattletimes.nwsource.com|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=26 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120926175644/http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20060419&slug=thomas19|urlmorto=sì}}</ref> dove gioca con il numero due sulle spalle, lo stesso vestito da [[Nate Robinson]], ex stella NBA<ref>{{Cita web|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/huskies/2008393679_umen15.html|titolo=Huskies {{!}} UW Men's Basketball {{!}} No. 2 man Isaiah Thomas expects big returns {{!}} Seattle Times Newspaper|sito=seattletimes.nwsource.com|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>, nonché suo mentore. Già da subito il suo impatto nella squadra degli Huskies è molto positivo e, nella sua prima stagione, riesce a mantenere una media di 15,5 punti, 2,6 assist e 3,0 rimbalzi per partita. Inoltre, viene nominato matricola dell'anno della Pac-10. Continua a migliorare le sue medie nei due anni successivi e, il 31 marzo 2011, si rende eleggibile per il [[Draft NBA]]<ref>{{Cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/sports_blog/2011/03/pac-10-basketball-washington-star-guard-isaiah-thomas-declares-for-nba-draft.html|titolo=Pac-10 basketball: Washington star guard Isaiah Thomas declares for NBA draft|sito=LA Times Blogs - Sports Now|data=31 marzo 2011|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
===Sacramento Kings (2011-2014)===
{{dx|[[File:Isaiah Thomas DecKings 20132.jpg|thumb|sinistra|Isaiah miniatura|Thomas nel dicembre 2013 coiai [[Sacramento Kings]]]]}}
Dopo una buona carriera universitaria nei Washington Huskies (16,4 punti, 3,5 rimbalzi, 4,0 assist e 1,2 palle recuperate di media a partita nell'arco di tre stagioni), viene scelto nel [[Draft NBA 2011]] dai [[Sacramento Kings]] con la sessantesima ed ultima scelta. Pur essendo stato scelto nell'ultima posizione del draft, ha fornito subito un buon apporto alla squadra californiana, entrando stabilmente in quintetto da dopo la pausa di febbraio per l'All-Star Game. Il 19 febbraio registra la sua prima doppia-doppia segnando 23 punti e 11 assist contro i [[Cleveland Cavaliers]]. In seguito alle sue buone prestazioni ha vinto in due distinte occasioni (nei mesi di marzo e aprile) il premio come migliore matricola del mese della Western Conference: si tratta di un record, dal momento che nella storia della [[NBA]] nessun giocatore scelto all'ultima posizione nel draft era riuscito ad ottenere tale riconoscimento<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/kings/news/isaiah_thomas_rookie_of_the_month_release.html|titolo=Isaiah Thomas Named NBA Western Conference Rookie of the Month For February {{!}} Sacramento Kings|pubblicazione=Sacramento Kings|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. A fine stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Second Team]] e arriva settimo nelle votazioni per il titolo di Rookie Of The Year<ref>{{Cita news|url=https://archive.is/20120924174730/http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|titolo=WebCite query result|pubblicazione=archive.is|data=24 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
In seguito alle sue buone prestazioni ha vinto in due distinte occasioni (nei mesi di marzo e aprile) il premio come migliore matricola del mese della Western Conference: si tratta di un record, dal momento che nella storia della [[NBA]] nessun giocatore scelto all'ultima posizione nel draft era riuscito ad ottenere tale riconoscimento<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/kings/news/isaiah_thomas_rookie_of_the_month_release.html|titolo=Isaiah Thomas Named NBA Western Conference Rookie of the Month For February {{!}} Sacramento Kings|pubblicazione=Sacramento Kings|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. A fine stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Second Team]] e arriva settimo nelle votazioni per il titolo di Rookie Of The Year<ref>{{Cita news|url=http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|titolo=WebCite query result|pubblicazione=archive.is|data=24 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=24 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120924174730/http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 12 gennaio 2013 segna il suo massimo di punti in carriera in una singola partita NBA (34) contro i Miami Heat. Il successivo 15 febbraio gioca nel [[Rookie Challenge]] dell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], nel quale segna 18 punti e serve 10 assist ai compagni in 21 minuti di gioco.<ref>[http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html Barkley, Shaq to draft teams for BBVA Rising Stars Challenge. NBA] URL consultato in data 29 gennaio 2013</ref> Nel suo secondo anno da professionista disputa complessivamente 79 partite, 62 delle quali in quintetto base, con medie di 13,9 punti, 2,0 rimbalzi e 4,0 assist in 26,9 minuti di media a partita.
 
Il 12 gennaio 2013 segna il suo massimo di punti in carriera in una singola partita NBA (34) contro i Miami Heat. Il successivo 15 febbraio gioca nel [[Rookie Challenge]] dell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], nel quale segna 18 punti e serve 10 assist ai compagni in 21 minuti di gioco.<ref>[http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html Barkley, Shaq to draft teams for BBVA Rising Stars Challenge. NBA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123011051/http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html |data=23 gennaio 2013 }} URL consultato in data 29 gennaio 2013</ref> Nel suo secondo anno da professionista disputa complessivamente 79 partite, 62 delle quali in quintetto base, con medie di 13,9 punti, 2,0 rimbalzi e 4,0 assist in 26,9 minuti di media a partita.
Il 9 dicembre 2013 ha fatto 12 assist in una partita vinta per 112-97 contro i [[Dallas Mavericks]]; si tratta del suo record in una singola partita;<ref>[http://www.nba.com/games/20131209/DALSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] NBA.com</ref> eguaglia questo record il 22 febbraio, in una vittoria casalinga per 105-98 contro i [[Boston Celtics]].<ref>[http://www.nba.com/games/20140222/BOSSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] NBA.com</ref> Il 19 gennaio 2014 ha segnato 38 punti in una sconfitta per 108-93 sul campo degli [[Oklahoma City Thunder]]; si tratta del suo massimo di punti segnati in carriera in una singola partita NBA.<ref>[http://www.nba.com/games/20140119/SACOKC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] NBA.com</ref> Il 18 marzo 2014 ha fatto registrare la prima tripla doppia in carriera, mettendo a referto 24 punti, 11 rimbalzi e 10 assist.<ref>[http://www.nba.com/games/20140318/WASSAC/gameinfo.html Referto partita] NBA.com</ref> A causa di un infortunio ha saltato 10 delle ultime 12 partite di regular season, chiudendo la stagione con medie di 20,3 punti, 2,9 rimbalzi, 6,3 assist, 1,3 palle recuperate e 0,1 stoppate a partita (tutti massimi in carriera) in 34,7 minuti giocati di media a partita.
{{dx|[[File:Isaiah Thomas Dec 2013.jpg|miniatura|Isaiah Thomas nel dicembre 2013]]}}
Il 9 dicembre 2013 ha fatto 12 assist in una partita vinta per 112-97 contro i [[Dallas Mavericks]];<ref>[http://www.nba.com/games/20131209/DALSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131213005656/http://www.nba.com/games/20131209/DALSAC/gameinfo.html?ls=slt |data=13 dicembre 2013 }} NBA.com</ref> eguaglia questa prestazione il 22 febbraio, in una vittoria casalinga per 105-98 contro i [[Boston Celtics]].<ref>[http://www.nba.com/games/20140222/BOSSAC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140301204603/http://www.nba.com/games/20140222/BOSSAC/gameinfo.html?ls=slt |data=1 marzo 2014 }} NBA.com</ref> Il 19 gennaio 2014 ha segnato 38 punti in una sconfitta per 108-93 sul campo degli [[Oklahoma City Thunder]].<ref>[http://www.nba.com/games/20140119/SACOKC/gameinfo.html?ls=slt Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140123015612/http://www.nba.com/games/20140119/SACOKC/gameinfo.html?ls=slt |data=23 gennaio 2014 }} NBA.com</ref> Il 18 marzo 2014 ha fatto registrare la prima tripla doppia in carriera, mettendo a referto 24 punti, 11 rimbalzi e 10 assist.<ref>[http://www.nba.com/games/20140318/WASSAC/gameinfo.html Referto partita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140703072716/http://www.nba.com/games/20140318/WASSAC/gameinfo.html |data=3 luglio 2014 }} NBA.com</ref> A causa di un infortunio ha saltato 10 delle ultime 12 partite di regular season, chiudendo la stagione con medie di 20,3 punti, 2,9 rimbalzi, 6,3 assist, 1,3 palle recuperate e 0,1 stoppate a partita (tutti massimi in carriera) in 34,7 minuti giocati di media a partita.
 
===Phoenix Suns (2014-2015)===
Il 12 luglio 2014 firma un contratto sign-and-trade con i [[Sacramento Kings|Kings]] e viene ceduto ai [[Phoenix Suns]] in cambio di 7 milioni di dollari e i diritti su [[Alex Oriakhi]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nba.com/2014/news/07/12/suns-add-isaiah-thomas.ap/|titolo=Suns acquire Isaiah Thomas in sign-and-trade|pubblicazione=NBA.com|accesso=2 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180217092527/http://www.nba.com/2014/news/07/12/suns-add-isaiah-thomas.ap/|dataarchivio=17 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Il 14 agosto 2015 si sottopone con successo ad una artroscopia del suo polso destro pera seguito di un infortunio subito l'[[National Basketball Association 2013-2014|anno precedente]]. Nel suo All'esordio con la maglia dei [[Phoenix Suns|Suns]] registra 23 punti 3 assist e 1 rimbalzo nella vittoria contro i [[Los Angeles Lakers]] per 119-99. Nella gara successiva disputatasi il 31 ottobre 2014 mette di nuovo a referto 23 punti diventando il quarto giocatore dei [[Phoenix Suns]], dopo [[Tom Chambers]], [[A.C. Green]] e [[Tom Gugliotta]] a segnare almeno 23 punti nelle prime due gare di esordio con la squadra dell'[[Arizona]].
 
Dopo aver saltato 8 incontri a causa di un infortunio alla caviglia, rientra in campo il 12 dicembre mettendo a segno 10 punti nella sconfitta per 103-105 contro i [[Detroit Pistons]]. Il 21 gennaio mette a segno il suo season-high segnando 27 punti nella vittoria per 118 a 113 contro i [[Portland Trail Blazers]]. Il 5 febbraio partecipa all'[[NBA Skills Challenge]] diventando così il più basso giocatore ad avervi preso parte.
 
===Boston Celtics (2015-2017)===
 
==== Stagione 2014-2015 e 2015-2016 ====
[[File:Isaiah Thomas (32511863765).jpg|thumb|destra|Thomas durante la [[National Basketball Association 2016-2017|stagione 2016-17]]]]
Il 19 febbraio 2015 viene ceduto ai [[Boston Celtics]] in cambio di [[Marcus Thornton (cestista 1987)|Marcus Thornton]] e di una prima scelta protetta al [[Draft NBA 2016]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/12348825/boston-celtics-get-isaiah-thomas-phoenix-suns-marcus-thornton-first-round-pick|titolo=Celtics get PG Thomas, send Prince to Pistons|pubblicazione=ESPN.com|accesso=2 marzo 2018}}</ref> Tre giorni dopo, partendo dalla panchina, mette a segno 21 punti e 5 rimbalzi nel suo debutto con la maglia dei Celtics. Il 2 marzo viene nominato giocatore della settimana della [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]]. L'8 aprile, mettendo a referto 34 punti, registra il suo nuovo season-high; questa performance lo aiuta ad essere nominato per la seconda volta giocatore della settimana della Eastern Conference. Nel suo esordio ai playoff mette a segno 22 punti, 10 assist e 5 rimbalzi nella sconfitta contro i [[Cleveland Cavaliers]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20150419/BOSCLE/gameinfo.html|titolo=Celtics at Cavaliers|sito=NBA.com|accesso=13 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160409062337/http://www.nba.com/games/20150419/BOSCLE/gameinfo.html|dataarchivio=9 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> I Cavaliers vincono la serie in quattro gare e Thomas arriva secondo nelle votazioni per il [[NBA Sixth Man of the Year Award|Sixth Man Of The Year Award]], dietro a [[Lou Williams]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Official|cognome=Release|url=http://www.nba.com/2015/news/04/20/lou-williams-wins-2014-14-kia-sixth-man-award/|titolo=Raptors' Lou Williams wins 2014-15 Kia NBA Sixth Man Award|pubblicazione=NBA.com|accesso=20 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170317105208/http://www.nba.com/2015/news/04/20/lou-williams-wins-2014-14-kia-sixth-man-award/|dataarchivio=17 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 28 gennaio 2016 viene nominato riserva della Eastern Conference per l'All Star Game, diventando la scelta più bassa di sempre a partecipare alla competizione (dal tipo di Draft in vigore dal 1989) e il più basso di sempre assieme a [[Calvin Murphy]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.espn.com/blog/boston/celtics/post/_/id/4721841/isaiah-thomas-on-potential-all-star-nod-i-feel-like-i-deserve-it|titolo=Celtics guard Isaiah Thomas earns first All-Star nod|pubblicazione=ESPN.com|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. L'8 febbraio viene nominato Giocatore della Settimana della Eastern Conference<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/celtics/news/pressrelease/020816-Isaiah-Thomas-Named-Eastern-Conference-Player-of-the-Week|titolo=Thomas Named Eastern Conference Player of the Week {{!}} Boston Celtics|pubblicazione=Boston Celtics|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. Il 24 aprile 2016 è il giorno del suo career-high (nei playoff) raggiunto in gara 3 contro gli [[Atlanta Hawks]], in cui segna 42 punti<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20160424/ATLBOS/gameinfo.html|titolo=Hawks vs Celtics|pubblicazione=NBA.com|accesso=20 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180428121014/http://www.nba.com/games/20160424/ATLBOS/gameinfo.html|dataarchivio=28 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref>, con 12/24 al tiro e 5/12 da tre punti. Grazie alla sua prestazione, Boston vincerà la prima partita della serie, portandosi sul momentaneo 2-1, per poi essere eliminata 4-2.
 
==== Stagione 2016-2017 ====
[[File:Isaiah Thomas (34460263975).jpg|sinistra|miniatura|241x241px|Thomas con [[Amir Johnson]]]]
Nelle prime 21 partite della stagione segna 20 punti in ogni incontro tranne uno.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/players/t/thomais02/gamelog/2017/|titolo=Isaiah Thomas 2016-17 Game Log {{!}} Basketball-Reference.com|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref> Il 20 dicembre segna 44 punti (inclusi 36 dopo l'intervallo) nella vittoria contro i Memphis Grizzlies (112-109), segnando anche 7 triple. Il 30 dicembre 2016, nella vittoria contro i [[Miami Heat]], mette a referto un nuovo career-high con 52 punti (6/13 da 2, 9/13 da 3, 13/13 tl), 29 dei quali nell'ultimo quarto dell'incontro. Thomas diviene, così, il quinto giocatore della franchigia a superare i 50 punti in un incontro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=The Associated|cognome=Press|url=https://www.nytimes.com/2017/05/03/sports/basketball/isaiah-thomas-celtics-wizards-nba-playoffs.html|titolo=Isaiah Thomas Scores 53 Points as Celtics Top Wizards|pubblicazione=The New York Times|data=3 maggio 2017|accesso=2 marzo 2018}}</ref> Il 4 gennaio 2017 nella gara vinta 115-104 contro gli [[Utah Jazz]], oltre ad aver segnato 29 punti, realizza il proprio ''career-high'' di assist servendone 15.<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170103/UTABOS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=4 gennaio 2017}}</ref> Durante il mese di gennaio mantiene una media di 32,9 punti per incontro, la terza migliore nella storia della franchigia dopo Paul Pierce e Larry Bird<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400900142|titolo=Pistons vs. Celtics - Game Recap - January 30, 2017 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref> e viene eletto Giocatore del Mese. Il 16 febbraio, con i 29 punti messi a referto contro i [[Chicago Bulls]], diventa il primo nella storia dei Celtics a superare quota 20 punti per più di 40 partite consecutive, superando il precedente record di [[John Havlicek]], che durava dalla stagione 1971-1972.<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/nba/2017/02/17/nba-bulls-all-ultimo-respiro-wizards-ancora-ok.html|titolo=NBA, Bulls all'ultimo respiro. Wizards ancora ok|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> A fine stagione diventerà il terzo giocatore nella storia dei [[Boston Celtics|Celtics]] a segnare almeno 200 triple (assieme ad [[Antoine Walker]] e [[Paul Pierce]])<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400900380|titolo=Bulls vs. Celtics - Game Recap - March 12, 2017 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref> e il sesto a segnare almeno 2000 punti in stagione.
[[File:Isaiah Thomas (34329663631) (2).jpg|miniatura|Thomas alle prese con i giocatori dei [[Washington Wizards]] durante i [[NBA Playoffs 2017|Playoffs 2017]]]]
 
Thomas aiuta [[Boston Celtics|Boston]] a superare i [[Chicago Bulls|Bulls]] nel primo round dei [[NBA Playoffs 2016|Playoffs]] per 4-2 dopo aver scoperto che, il giorno prima dell'inizio della serie, la sorella Chyna era morta in un incidente automobilistico. Il 3 maggio 2017 Thomas segna 53 punti (di cui 29 nei 17 minuti finali) nella gara 2 delle semifinali della Eastern Conference contro i [[Washington Wizards]]. Diventa così il primo giocatore nella storia dei Boston Celtics ad aver superato quota 50 sia in regular season che nei playoff. Nella conferenza stampa post-partita, il playmaker di Boston dedica questo suo successo alla scomparsa sorella Chyna (deceduta in un incidente stradale il 15 aprile) che avrebbe compiuto, la stessa notte, 23 anni. [[Kobe Bryant]], dopo la gara, coniò quello che a tutti gli effetti potrà essere il suo soprannome definitivo, ''The Mighty IT'' (Il Potente IT).<ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/kobebryant/status/858738641073446912|titolo=Kobe Bryant on Twitter|pubblicazione=Twitter|accesso=21 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ftw.usatoday.com/2017/05/isaiah-thomas-kobe-bryant-celtics-text-film-help-nba-playoffs-mighty-it|titolo=Kobe Bryant is helping the Celtics during their postseason winning streak|pubblicazione=For The Win|data=3 maggio 2017|accesso=21 maggio 2017}}</ref> Tra l'altro lo stesso Kobe diede molti consigli a Thomas per i [[NBA Playoffs 2017|playoffs]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nbareligion.com/2017/05/10/kobe-sono-felice-di-aver-aiutato-isaiah-thomas-con-la-preparazione/|titolo=Kobe: "Sono felice di aver aiutato Isaiah Thomas"|autore=Michele Ipprio|sito=NBARELIGION.COM|data=10 maggio 2017|accesso=21 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/nba/2017/05/04/NBA-il-segreto-di-isaiah-le-telefonate-con-kobe.html|titolo=NBA, il segreto di Isaiah? Le telefonate con Kobe|accesso=21 maggio 2017}}</ref> Nella gara 7 registra 29 punti e 12 assist aiutando [[Boston Celtics|Boston]] a battere 4-3 [[Washington Wizards|Washington]] e raggiungendo le Finali di Conference. Dopo aver perso le prime due gare contro [[Cleveland Cavaliers|Cleveland]], salta il resto della serie (persa per 4-1) a causa di un infortunio all'anca<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/celtics/news/press-052017-isaiah-thomas-ruled-out-for-game-3|titolo=Isaiah Thomas Ruled Out for Remainder of Playoffs {{!}} Boston Celtics|pubblicazione=Boston Celtics|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
=== Cleveland Cavaliers (2017-2018) ===
Il 31 agosto 2017 Thomas passa ai [[Cleveland Cavaliers]] in una trade che lo vede coinvolto insieme ai compagni di squadra [[Jae Crowder]] e [[Ante Žižić]], oltre che ad una prima scelta al Draft 2018 ed una seconda al Draft 2020. I Celtics ricevono in cambio [[Kyrie Irving]]<ref>{{cita web |url=http://www.nba.com/celtics/news/pressrelease/celtics-acquire-four-time-all-star-kyrie-irving |titolo=Celtics Acquire Four-Time All-Star Kyrie Irving |editore=Boston Celtics |data=22 agosto 2017 |accesso=23 agosto 2017 |lingua=en}}</ref>, giocatore che ormai da tempo era in rotta con i Cavs e con il suo ex compagno di squadra [[LeBron James]]<ref>{{cita web |url=http://www.sportando.com/it/usa/nba/244078/cavs-durante-i-playoff-irving-non-avrebbe-parlato-con-nessun-compagno-per-piu-giorni-in-fila.html |titolo=Cavs: durante i playoff Irving non avrebbe parlato con nessun compagno per più giorni in fila |editore=Sportando |data=11 agosto 2017 |accesso=23 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170823165547/http://www.sportando.com/it/usa/nba/244078/cavs-durante-i-playoff-irving-non-avrebbe-parlato-con-nessun-compagno-per-piu-giorni-in-fila.html |dataarchivio=23 agosto 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/20512119/cleveland-cavaliers-getting-additional-2020-second-rounder-boston-celtics-complete-trade|titolo=Cavs get 2nd-rounder to seal Kyrie-Isaiah deal|pubblicazione=ESPN.com|accesso=4 settembre 2017}}</ref>. Tuttavia ai Cavs non riesce ad ambientarsi dando anche molti problemi in spogliatoio,<ref>{{Cita news|url=http://www.sportingnews.com/nba/news/nba-cavaliers-players-frustrated-with-isaiah-thomas-kevin-love/1xy5j7e20gkw81oz2dws1xuvl2|titolo=Cavaliers players reportedly frustrated with Isaiah Thomas|pubblicazione=Sporting News|data=26 gennaio 2018|accesso=5 aprile 2018|dataarchivio=5 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180405153040/http://www.sportingnews.com/nba/news/nba-cavaliers-players-frustrated-with-isaiah-thomas-kevin-love/1xy5j7e20gkw81oz2dws1xuvl2|urlmorto=sì}}</ref> inoltre l'infortunio all'anca lo tormenta per la prima parte della stagione, costringendolo a non giocare<ref>{{Cita news|nome=Jason|cognome=Lloyd|url=https://theathletic.com/96596/2017/09/07/lloyd-so-few-answers-raise-even-more-questions-about-isaiah-thomas-health/|titolo=Lloyd: So few answers raise even more questions about Isaiah...|pubblicazione=The Athletic|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. Il 2 gennaio 2018 Thomas esordisce in maglia [[Cleveland Cavaliers|Cavaliers]], segnando 17 punti in soli 19 minuti contro i [[Portland Trail Blazers]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975295|titolo=Trail Blazers vs. Cavaliers - Game Recap - January 2, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. Il 20 gennaio segna 24 punti contro gli [[Oklahoma City Thunder]], partita persa 148 a 124<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975420|titolo=Thunder vs. Cavaliers - Game Recap - January 20, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
=== Los Angeles Lakers (2018) ===
L'8 febbraio 2018 viene scambiato, insieme a [[Channing Frye]] e una scelta al primo turno nel draft 2018, per [[Jordan Clarkson]] e [[Larry Nance (1993)|Larry Nance Jr.]] con i [[Los Angeles Lakers]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/basket/nba/2018/02/08-38145407/nba_isaiah_thomas_ai_lakers_anche_wade_e_rose_lasciano_i_cavs/|titolo=NBA, Isaiah Thomas ai Lakers! Anche Wade e Rose lasciano i Cavs|accesso=2 marzo 2018}}</ref> Registra 22 punti e 6 assist al suo esordio con i californiani, avvenuto con una sconfitta contro i [[Dallas Mavericks]].<ref>{{cita web|url=http://www.nbareligion.com/2018/02/11/isaiah-thomas-esordio-lakers/|titolo=Isaiah Thomas: buon esordio con i Lakers nonostante la sconfitta|editore=nbareligion.com|data=11 febbraio 2018|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Il 1º marzo 2018 mette invece a referto 29 punti e 6 assist nella partita vinta per 131-113 in casa dei [[Miami Heat]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.co.uk/nba/boxscore?gameId=400975668|titolo=Lakers vs. Heat - Box Score - March 2, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|accesso=2 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/nba/videos/10156249842273463/|titolo=Isaiah Thomas dropped a season-high 29 points and drilled 6 triples to fuel the Los Angeles Lakers 4th straight win!|sito=www.facebook.com|data=3 marzo 2018|lingua=it, en|p=NBA|accesso=3 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/03/02/sport/basket/nba-isaiah-thomas-ritorna-al-top-con-lui-i-los-angeles-lakers-sono-ripartiti-52zyOYNEToLeWBjwljOLyO/pagina.html|titolo=Nba, Isaiah Thomas ritorna al top: con lui, i Los Angeles Lakers sono ripartiti|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2 marzo 2018}}</ref> Il 29 marzo si sottopone ad un'operazione all'anca che lo costringe a stare fuori per il resto della stagione<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/lakers/releases/180329-isaiah-thomas-medical-update|titolo=Isaiah Thomas Medical update {{!}} Los Angeles Lakers|pubblicazione=Los Angeles Lakers|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
 
=== Denver Nuggets (2018-2019) ===
Il 13 luglio 2018 firma un contratto annuale da 2 milioni di dollari con i [[Denver Nuggets]].<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/nba/2018/07/13/mercato-nba-isaiah-thomas-denver-nuggets.html|titolo=Isaiah Thomas firma per un anno ai Denver Nuggets|accesso=14 luglio 2018}}</ref> Il 14 febbraio 2019 disputa la sua prima partita al ritorno dall'infortunio nel successo per 120-118 contro i Sacramento Kings segnando 8 punti in 13 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/14-02-2019/basket-nba-isaiah-thomas-tornato-ora-nuggets-sognano-3201346880791.shtml|titolo=Nba: Isaiah Thomas è tornato, ora i Nuggets sognano|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-02-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/boxscore?gameId=401071533|titolo=Kings vs. Nuggets - Box Score - February 13, 2019 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=2019-02-16}}</ref>
 
=== Washington Wizards (2019-2020) ===
== Statistiche ==
[[File:Isaiah Thomas (50639144552).jpg|miniatura|Thomas ai [[Washington Wizards]] nel 2019]]
=== NBA ===
Dopo l'esperienza nella franchigia del [[Colorado]], il 10 luglio 2019 firma un annuale con i [[Washington Wizards]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/wizards/wizards-sign-isaiah-thomas|titolo=Wizards sign Isaiah Thomas|sito=Washington Wizards|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref>
 
Il 4 gennaio 2020 è stato espulso dopo soli 88 secondi nella sconfitta contro i [[Portland Trail Blazers]].<ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/wizards-news-referee-explains-isaiah-thomas-ejection-88-seconds-in-blazers-game/|titolo=NBA Ref Explains Isaiah Thomas' Ejection 88 seconds Into Blazers-Wizards Game|autore=Kriel Ibarrola|data=2020-01-04|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/basketball/nba/isaiah-thomas-ejected-in-88-seconds-after-sending-an-official-stumbling-into-the-front-row/news-story/6d458cff5d89ce950193f07156eedb37|titolo=NBA news: Isaiah Thomas shove, ejection, Washington Wizards vs Portland Trail Blazers|sito=Fox Sports|data=2020-01-04|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref>
==== Massimi in carriera ====
 
Il 6 febbraio seguente, dopo avere disputato 40 partite con la franchigia capitolina, viene ceduto tramite una trade a 3 squadre, che ha coinvolto anche i [[New York Knicks]], ai [[Los Angeles Clippers]],<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/wizards/wizards-acquire-jerome-robinson-clippers-isaiah-thomas-issuf-sanon|titolo=Wizards acquire Jerome Robinson from Clippers|sito=Washington Wizards|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/knicks/front-office-news/new-york-knicks-acquire-harkless-and-two-draft-picks|titolo=New York Knicks Acquire Harkless and Two Draft Picks|sito=New York Knicks|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref> salvo poi venire tagliato due giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/clippers/la-clippers-waive-isaiah-thomas|titolo=L.A. Clippers Waive Isaiah Thomas|sito=Los Angeles Clippers|lingua=en|accesso=2020-02-26}}</ref>
* Massimo di punti: 53 punti vs [[Washington Wizards]] (2 maggio 2017)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Isaiah-Thomas/Bests/4711|titolo=Isaiah Thomas Career Bests and Rankings, Denver Nuggets, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, Events Stats, Game Logs, Awards - RealGM|sito=basketball.realgm.com|accesso=2019-02-16}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 11 vs [[Washington Wizards]] (18 marzo 2014)
* Massimo di assist: 15 vs [[Utah Jazz]] (3 gennaio 2017)
* Massimo di palle rubate: 5 (4 volte)
* Massimo di stoppate: 2 (3 volte)
 
=== Tra NBA e G-League ===
Il 3 aprile 2021, Thomas ha firmato un contratto di 10 giorni con i [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-sign-isaiah-thomas-10-day-contract|titolo=Pelicans sign Isaiah Thomas to 10-day contract|sito=www.nba.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
Il 13 dicembre 2021, Thomas ha firmato con i [[Grand Rapids Gold]] della [[NBA Development League|NBA G League]]. Ha debuttato il 15 dicembre contro i [[Fort Wayne Mad Ants]], concludendo la partita con 42 punti, 8 assist e 6 rimbalzi in 42 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/boston/celtics/isaiah-thomas-drops-42-points-nba-g-league-debut|titolo=WATCH: I.T. drops 42 points in G League debut|sito=RSN|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
Il 17 dicembre 2021, Thomas ha firmato un contratto di 10 giorni con i [[Los Angeles Lakers]]. Al suo debutto stagionale, ha segnato 19 punti in 22 minuti nella sconfitta contro i [[Minnesota Timberwolves]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/lakers/releases/lakers-sign-isaiah-thomas-10-day-contract|titolo=Lakers Sign Isaiah Thomas to 10-day Contract|sito=www.nba.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
Il 29 dicembre 2021, Thomas ha firmato un contratto di 10 giorni con i [[Dallas Mavericks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/mavericks-sign-isaiah-thomas-to-10-day-contract|titolo=Mavericks sign veteran Isaiah Thomas to 10-day contract|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
Il 14 febbraio 2022, Thomas è stato ingaggiato nuovamente dai [[Grand Rapids Gold]] della [[NBA Development League|G League]].<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/10027152-report-isaiah-thomas-to-rejoin-g-leagues-grand-rapids-gold-after-all-star-break|titolo=Report: Isaiah Thomas to Rejoin G League's Grand Rapids Gold After All-Star Break|autore=Joseph Zucker|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
Il 3 marzo 2022, Thomas ha firmato un contratto di 10 giorni con i [[Charlotte Hornets]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/charlotte-hornets-sign-veteran-isaiah-thomas-to-a-10-day-contract|titolo=Charlotte Hornets sign veteran Isaiah Thomas to a 10-day contract|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref> Il 12 marzo ha firmato un secondo contratto di 10 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/hornets/press-releases/hornets-sign-isiah-thomas-second-10-day-contract|titolo=Hornets Sign Isiah Thomas To Second 10-Day Contract|sito=www.nba.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref> Il 22 marzo, Thomas è stato ingaggiato dalla franchigia per il resto della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/hornets/press-releases/hornets-sign-isaiah-thomas-remainder-season|titolo=Hornets Sign Isaiah Thomas for the Remainder of the Season|sito=www.nba.com|lingua=en|accesso=2022-12-10}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| 2008-2009
| align="left"|{{Basket University of Washington}}
| '''35''' || 34 || 28,4 || 41,8 || 29,1 || 68,6 || 3,0 || 2,6 || 1,1 || '''0,1''' || 15,5
|-
| align="left"| 2009-2010
| align="left"|{{Basket University of Washington}}
| '''35''' || '''35''' || 31,1 || 41,5 || 32,7 || '''73,2''' || '''3,9''' || 3,2 || 1,1 || '''0,1''' || '''16,9'''
|-
| align="left"| 2010-2011
| align="left"|{{Basket University of Washington}}
| '''35''' || '''35''' || '''31,9''' || '''44,5''' || '''34,9''' || 71,9 || 3,5 || '''6,1''' || '''1,3''' || '''0,1''' || 16,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 105 || 104 || 30,4 || 42,6 || 32,5 || 71,3 || 3,5 || 4,0 || 1,2 || 0,1 || 16,4
|}
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
{| class="wikitable"
!Stagione
!Squadra
!PG
!PI
!MPG
!FG%
!3P%
!FT%
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-122012]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 65 || 37 || 25,5 || 44,8 || 37,9 || 83,2 || 2,6 || 4,1 || 0,8 || 0,1 || 11,5
|65
|37
|25,5
|44,8
|37,9
|83,2
|2,6
|4,1
|0,8
|0,1
|11,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-132013]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 79 || 62 || 26,9 || 44,0 || 35,8 || 88,2 || 2,0 || 4,0 || 0,8 || 0,0 || 13,9
|79
|62
|26,9
|44,0
|35,8
|88,2
|2,0
|4,0
|0,8
|0,0
|13,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-142014]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 72 || 54 || '''34,7''' || 45,3 || 34,9 || 85,0 || 2,9 || '''6,3''' || '''1,3''' || 0,1 || 20,3
|72
|54
|'''34,7'''
|45,3
|34,9
|85,0
|2,9
|'''6,3'''
|'''1,3'''
|0,1
|20,3
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-152015]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 46 || 1 || 25,7 || 42,6 || 39,1 || 87,2 || 2,4 || 3,7 || 1,0 || 0,1 || 15,2
|46
|1
|25,7
|42,6
|'''39,1'''
|87,2
|2,4
|3,7
|1,0
|0,1
|15,2
|-
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-15]]
| 21 || 0 || 26,0 || 41,1 || 34,5 || 86,1 || 2,1 || 5,4 || 0,6 || 0,0 || 19,0
|{{Basket Boston Celtics}}
|21
|0
|26,0
|41,1
|34,5
|86,1
|2,1
|5,4
|0,6
|0,0
|19,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-162016]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''82''' || '''79''' || 32,0 || 42,8 || 35,9 || 87,1 || '''3,0''' || 6,2 || 1,1 || 0,1 || 22,2
|'''82'''
|'''79'''
|32,0
|42,8
|35,9
|87,1
|'''3,0'''
|6,2
|1,1
|0,1
|22,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-172017]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 76 || 76 || 33,8 || '''46,3''' || 37,9 || 90,9 || 2,7 || 5,9 || 0,9 || 0,2 || '''28,9'''
|76
|76
|33,8
|'''46,3'''
|37,9
|90,9
|2,7
|5,9
|0,9
|'''0,2'''
|'''28,9'''
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-182018]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 15 || 14 || 27,1 || 36,1 || 25,3 || 86,8 || 2,1 || 4,5 || 0,6 || 0,1 || 14,7
|15
|14
|27,1
|36,1
|25,3
|86,8
|2,1
|4,5
|0,6
|0,1
|14,7
|-
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-18]]
| 17 || 1 || 26,8 || 38,3 || 32,7 || 92,1 || 2,1 || 5,0 || 0,4 || 0,1 || 15,6
|{{Basket Los Angeles Lakers}}
|17
|1
|26,8
|38,3
|32,7
|'''92,1'''
|2,1
|5,0
|0,4
|0,1
|15,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-192019]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 12 || 0 || 15,1 || 34,3 || 27,9 || 63,0 || 1,1 || 1,9 || 0,4 || 0,1 || 8,1
|12
|0
|15,1
|34,3
|27,9
|63,0
|1,1
|1,9
|0,4
|0,1
|8,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| colspan="2" |'''Carriera'''
| align="left"|{{Basket Washington Wizards}}
|485
| 40 || 37 || 23,1 || 40,3 || '''41,3''' || 81,6 || 1,7 || 3,7 || 0,3 || 0,2 || 12,2
|324
|-
|29,4
| align="left"|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
|43,7
| align="left"|{{Basket New Orleans Pelicans}}
|36,0
| 3 || 0 || 16,0 || 33,3 || 25,0 || '''100''' || 1,3 || 1,7 || 0,3 || 0,0 || 7,7
|87,4
|2,5-
| align="left" rowspan=3|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
|5,1
| align="left"|{{Basket Los Angeles Lakers}}
|0,9
| 4 || 1 || 25,3 || 30,8 || 22,7 || 72,7 || 2,0 || 1,5 || 0,0 || '''0,5''' || 9,3
|0,1
|-
|18,6
| align="left"|{{Basket Dallas Mavericks}}
| 1 || 0 || 13,0 || 37,5 || 0,0 || - || 0,0 || 4,0 || 0,0 || 0,0 || 6,0
|-
| align="left"|{{Basket Charlotte Hornets}}
| 17 || 0 || 12,9 || 43,3 || 39,7 || 93,3 || 1,2 || 1,4 || 0,4 || 0,2 || 8,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 6 || 0 || 3,2 || 30,0 || 50,0 || - || 0,0 || 0,5 || 0,0 || 0,0 || 1,3
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 556 || 362 || 28,0 || 43,4 || 36,3 || 87,2 || 2,4 || 4,8 || 0,8 || 0,1 || 17,5
|}
 
==== PlayoffsPlay-off ====
{{NBA player statistics start}}
{| class="wikitable"
!Anno
!Squadra
!PG
!PI
!MPG
!FG%
!3P%
!FT%
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2015|2015]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 4 || 0 || 29,8 || 33,3 || 16,7 || '''96,9''' || 3,0 || '''7,0''' || 0,8 || 0,0 || 17,5
|4
|0
|29,8
|33,3
|16,7
|'''96,9'''
|3,0
|'''7,0'''
|0,8
|0,0
|17,5
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2016|2016]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 6 || 6 || '''36,7''' || 39,5 || '''28,3''' || 80,9 || 3,0 || 5,0 || 0,7 || '''0,8''' || '''24,2'''
|6
|6
|'''36,7'''
|39,5
|'''28,3'''
|80,9
|3,0
|5,0
|0,7
|'''0,8'''
|'''24,2'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''15''' || '''15''' || 34,7 || '''42,5''' || 33,3 || 82,0 || '''3,1''' || 6,7 || '''0,9''' || 0,1 || 23,3
|'''15'''
|'''15'''
|34,7
|'''42,5'''
|33,3
|82,0
|'''3,1'''
|6,7
|'''0,9'''
|0,1
|23,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2024|2024]]
| colspan="2" |'''Carriera'''
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
|25
| 1 || 0 || 4,0 || 0,0 || 0,0 || - || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0
|21
|- class="sortbottom"
|34,4
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
|40,6
| 26 || 21 || 33,2 || 40,4 || 30,1 || 84,2 || 3,0 || 6,1 || 0,8 || 0,3 || 21,7
|30,2
|84,2
|3,1
|6,3
|0,8
|0,3
|22,6
|}
 
==== Massimi in carriera ====
==Premi e riconoscimenti==
* Massimo di punti: 53 punti vs [[Washington Wizards]] (2 maggio 2017)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Isaiah-Thomas/Bests/4711|titolo=Isaiah Thomas - NBA Career Bests|lingua=en|accesso=16 febbraio 2019}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 11 vs [[Washington Wizards]] (18 marzo 2014)
* Massimo di assist: 15 vs [[Utah Jazz]] (3 gennaio 2017)
* Massimo di palle rubate: 5 (4 volte)
* Massimo di stoppate: 2 (3 volte)
*Massimo di minuti giocati: 48 vs. [[Miami Heat]] (26 febbraio 2013)
 
==Palmarès==
*NBA Western Conference Rookie of the Month (marzo 2012, aprile 2012)
*[[NBA All-Rookie Team 2010-2020|NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 2011-2012|2012]])
Riga 350 ⟶ 253:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|isaiah-thomas-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{cita web|lingua=En|url=http://www.espn.com/nba/player/stats/_/id/6472/isaiah-thomas|titolo=Isaiah Thomas}}
{{Basket Denver Nuggets rosa}}
 
{{Draft NBA 2011}}