Ultra (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Secondo album: promozionale |
||
| (84 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{NN|gruppi musicali|maggio 2020}}
{{Artista musicale
|
|nazione = Regno Unito
|
|
|anno fine attività = 2001
|Tipo artista = Gruppo▼
|anno inizio attività 2 = 2005
|anno fine attività 2 = 2006
|Numero album studio = 2▼
|
|album live = 0
|raccolte = 0
}}
Gli '''Ultra'''
== Storia musicale ==
Sebbene qualche volta
=== Successo in classifica ===▼
▲Sebbene qualche volta sono stati descritti come una [[boy band]] costruita, gli Ultra originariamente erano composti da James Hearn e Michael Harwood che erano compagni di scuola nello [[Buckinghamshire]], [[Regno Unito]] e compagni di studio alla [[University of Leeds]] nella metà degli anni '90. Si unirono a Jon O'Mahony, che era di un paio di anni più grande e frequentava la stessa università. Dopo essersi laureati hanno formato un gruppo musicale che alla fine hanno chiamato Ultra (chiamati come un album dei [[Depeche Mode]]), dopo aver suonato sotto un numero di diversi nomi, includendo Stepping Stoned, Decade and Suburban Surfers. L'anno seguente si unì agli Ultra Nick Keynes come bassista.
Il loro demo tape finalmente
▲===Successo in classifica===
▲Il loro demo tape finalmente arriva all'attenzione di [[Ian Stanley]] (ex-[[Tears for Fears]]) e firmano per l'etichetta [[EastWest]] di [[Warner Music Group|Warner]]. Nel 1998 hanno realizzato il loro primo singolo, "Say You Do", scritto da tutti i membri del gruppo, che ha raggiunto #11 nel Regno Unito (UK). Il loro singolo successivo, "Say it Once", solo #16 in classifica in UK, ma ha raggiunto il numero #1 in Italia. Nel corso dei due anni successivi diversi loro singoli sono stati per molto tempo nelle top 20 UK, Italiana e Spagnola, e nel 1999, il loro album di debutto, ''[[Ultra (album di debutto)|Ultra]]'', entrò nella UK top 40 al #37.
Il gruppo divenne molto popolare tra il pubblico giovane femminile, sebbene gli Ultra insistessero nel dire che il loro successo
=== Divisione della band ===
Nonostante
"La mia carriera musicale è stata molto divertente e,
=== Formazione dei Rider e carriere
Gli altri membri del gruppo ne formarono un
Nel 2002 molti membri degli Ultra scrissero e registrarono,
▲Gli altri membri del gruppo ne formarono un'altro nuovo con un diversi cantanti di breve durata, tra gli altri vi è anche [[Ryan Molloy]]. I cantanti [[Alistair Griffin]] e [[James Fox (cantante)|James Fox]] sono stati entrambi membri del gruppo per un breve periodo in tempi diversi, benchè non si incontrassero mai.
O'Mahony, Harwood e Keynes in seguito hanno fondato una casa di produzione, Goldust, che attualmente scrive e produce per
▲Nel 2002 molti membri degli Ultra scrissero e registrarono una canzone per celebrare la [[Campionato mondiale di calcio|la Coppa del Mondo]], si chiama "Football Crazy", che hanno registrato come progetto straordinario come 'Rider' con [[Terry Venables]]. Questo raggiunse il numero 46 nella classifica britannica e da allora è stata inclusa in un certo numero di compilation che hanno come tema il calcio.
James Hearn inizialmente ha lasciato il business musicale per lavorare come geometra a
▲O'Mahony, Harwood e Keynes in seguito hanno fondato una casa di produzione, Goldust, che scrive e produce per altri artisti come [[Bryan Adams]], [[Kylie Minogue]], [[Natasha Bedingfield]], [[Phixx]] e [[Liberty X]]. Hanno anche scritto musica per alcuni film, con il titolo della traccia sul film Modigliani di [[Andy Garcia]], e per il film [[The Magic Roundabout]].
▲James Hearn inizialmente ha lasciato il business musicale per lavorare come geometra a [[Slough]] ma nel 2004 è ritornato all'università. Ha continuato a scrivere e a produrre tracce per altri artisti.
=== Secondo album ===
Nel 2005
==Discografia==▼
===Singoli===▼
Singli entrati nelle classifiche europee.▼
*Say You Do (Aprile 1998, UK #11)▼
*Say It Once (Luglio 1998,UK #16, Spagna #6, Italia #1, AUS #4)▼
*The Right Time (Ottobre 1998, UK #28)▼
*Rescue Me (Gennaio 1999, UK #8)▼
*Blind To The Groove (Luglio 1999 Spagna #9)▼
▲== Discografia ==
====Come Rider (con Terry Venables)====▼
▲=== Singoli ===
*England Crazy (2002 UK #46)▼
===
▲* ''[[Say It Once]]'' (Luglio 1998,UK
* ''The time is over''
▲==== Come Rider (con Terry Venables) ====
* [[Ultra (debut album)|Ultra]] (Feb 1999, #37 UK)▼
* [[The Sun Shines Brighter]] (Oct 2006)▼
==
==Collegamenti esterni==▼
▲* ''[[The Sun Shines Brighter]]'' (Oct 2006)
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://ultraforever.altervista.org/ULTRA-Forever.html | 2 = Fansite | accesso = 10 gennaio 2011 | dataarchivio = 25 luglio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110725002013/http://www.ultraforever.altervista.org/ULTRA-Forever.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.officialultra.co.uk/ | 2 = Official Ultra - Sito web ufficiale | accesso = 16 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070915160944/http://www.officialultra.co.uk/ | dataarchivio = 15 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.goldustproductions.com/# | 2 = Goldust Productions | accesso = 16 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070928034346/http://www.goldustproductions.com/ | dataarchivio = 28 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
{{Portale|musica}}
| |||