Abraham Van Helsing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 2004|Van Helsing (film)}}
{{Personaggio
|saga = [[Dracula (romanzo)|Dracula]]
|nome = Abraham van Helsing
|universo =
|medium = letteratura
|immagine = Van sloan.gif
|didascalia = [[Edward Van Sloan]] nella prima delle sue due interpretazioni di Van Helsing, in [[Dracula (film 1931 Browning)|Dracula]] (1931)
|prima apparizione = romanzo ''[[Dracula (romanzo)|Dracula]]'' di [[Bram Stoker]] (1897)
|soprannome =
|sesso = maschile
Riga 26:
|attore 11 = [[David Suchet]]
|attore 12 = [[George Hearn (attore)|George Hearn]]
|attore 13 = [[David Warner]]
|attore 14 = [[Dolly Wells]]
|doppiatore = [[Jim Gaffigan]]
|doppiatore nota = (''[[Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa|Hotel Transylvania 3]]'')
|doppiatore italiano = [[Augusto Marcacci]]
|doppiatore italiano 2 = [[Marcello Tusco]]
Riga 37 ⟶ 38:
|doppiatore italiano 8 = [[Simone D'Andrea]]
|doppiatore italiano 9 = [[Angelo Maggi]]
|doppiatore italiano 10 = [[Benedetta Degli Innocenti]]
|autore = [[Bram Stoker]]
}}
Il professor '''Abraham van Helsing''' è un [[personaggio immaginario|personaggio di fantasia]] [[protagonista]] del [[romanzo]] ''[[Dracula (romanzo)|Dracula]]'' ([[1897]]) di [[Bram Stoker]]. Di origine [[Paesi Bassi|olandese]], Van Helsing rappresenta l'[[antagonista]] di [[Dracula (personaggio)|Dracula]] e dichiara una guerra senza quartiere al [[vampiro]] e ai suoi adepti. In tale veste il personaggio di Van Helsing compare in quasi quaranta opere cinematografiche o televisive<ref name="imdb">{{Imdb|titolo=Van Helsing}}</ref> ispirate più o meno direttamente al romanzo.
 
== Nel romanzo ''[[Dracula]]'' di Bram Stoker ==
 
Nel romanzo di Stoker, Van Helsing è un [[professore universitario]] olandese con la fama di essere un [[filosofo]] [[metafisica|metafisico]] che conosce i mali dell'[[occulto]]. È maestro e mentore del [[Jack Seward|dottor Seward]], colui che si rende conto per primo dell'inspiegabilità del male che colpisce [[Lucy Westenra]]. Egli è un grande intellettuale, medico, letterato e filosofo, ed è con l'intelligenza e l'astuzia che sceglie di contrastare Dracula, piuttosto che con la forza bruta. Crede nell'esistenza del [[soprannaturale]], e in fenomeni quali il [[mesmerismo]], i campi elettromagnetici ede i corpi astrali.
 
La più grande sfida, però, è quella di convincere i propri compagni d'avventura ad accettare la presenza del soprannaturale: non sarà facile e soltanto l'incontro faccia a faccia con Lucy Westenra, morta giorni prima ede ora trasformata in vampira, potrà convincere il suo [[razionalità|razionale]] allievo dottor Seward.
 
Nel romanzo i due personaggi di Van Helsing e Dracula sono assolutamente complementari e rappresentano due modi diversi di intendere il mondo che si fronteggiano.
 
Nel romanzo dice di aver perso un figlio, dell'età di Arthur, e di avere una moglie "morta per me, ma non secondoper la legge della Chiesa, sebbene che haabbia completamente perduto il cervellosenno".
 
== Versioni cinematografiche ==
{{Vedi anche|Dracula#Filmografia nella cinematografia}}
Il personaggio di Van Helsing compare in quasi quaranta opere cinematografiche o televisive<ref name="imdb" />.
 
Nel film omonimo del 2004 ''[[Van Helsing (film)|Van Helsing]]'', dove è impersonato da [[Hugh Jackman]], il nome del cacciatore di vampiri è stato modificato da ''Abraham'' a ''Gabriel''.
Il personaggio compare anche in ''[[Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa]]'', assieme ada una sua bis-nipote di nome Ericka, (lui è ancora in vita perché è diventato metà [[cyborg, {{chiarire|stile metà del ventesimo secolo}}]]), nel quale sono gli antagonisti principali per poi redimersi sul finale. Nel film ''[[Hotel Transylvania - Uno scambio mostruoso]]'' vive nei sotterranei dell'hotel e grazie a uno speciale raggio trasforma Johnny in un mostro e Dracula in un umano.
 
=== Filmografia parziale ===
* ''[[Dracula (film 1931 Browning)|Dracula]]'' (''Dracula''), regia di [[Tod Browning]] ([[1931]]), interpretato da [[Edward Van Sloan]]
* ''[[Dracula il vampiro]]'' (''Horror of Dracula''), regia di [[Terence Fisher]] ([[1958]]), interpretato da [[Peter Cushing]]
* ''[[Nosferatu, il principe della notte]]'' (''Nosferatu: Phantom der Nach''), regia di [[Werner Herzog]] ([[1979]]), interpretato da Walter Ladengast
Riga 69 ⟶ 71:
* ''[[Van Helsing - Dracula's Revenge]]'' (''Dracula 3000''), regia di [[Darrell Roodt]] ([[2004]]), rivisitazione fantascientifica, interpretato da [[Casper Van Dien]]
* ''[[Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa]]'' (''Hotel Transylvania 3: Summer Vacation'') ([[2018]])
|doppiatore* nota = (''[[Hotel Transylvania 3 - UnaUno vacanzascambio mostruosa|mostruoso ]]'' (''Hotel Transylvania: 3]]Transformania'') ([[2022]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|titolo=VanCollegamenti Helsingesterni}}
 
{{Dracula}}