Infortunio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Punteggiatura e formattazione |
||
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|malattie}}
L''''infortunio''' è
Le cause possono essere fisiche (traumi, sforzi, caldo e freddo, energia barica, energie radianti, energia elettrica), chimiche (caustici, sostanze tossiche), oppure biochimiche (tossine biologiche o sostanze allergizzanti).
== Infortunio fisico ==
{{Vedi anche|Incidente fisico}}
Il termine infortunio è usato per descrivere un evento che colpisce il [[Corpo umano|corpo]] di una persona. Nelle [[Assicurazione|assicurazioni]], ove il fenomeno acquista particolare rilevanza, esso è definito un evento fortuito, esterno e [[Violenza|violento]] che provoca lesioni constatabili aventi come conseguenza la morte, l'inabilità temporanea o l'[[disabilità|invalidità]] permanente del soggetto che ne è vittima.
Dal punto di vista [[Medicina|medico]], l'infortunio è causa di danni fisici (come [[Frattura (medicina)|fratture]], [[Contusione|contusioni]], [[Abrasione (medicina)|abrasioni]], [[Crampo|crampi]], [[Lussazione|lussazioni]] eccetera) che sono temporanei o permanenti.
== Infortunio stradale ==
{{Vedi anche|Incidente stradale}}
Un particolare tipo di infortunio è quello derivante da [[Incidente stradale|incidenti stradali]]. Nel
== Infortunio domestico ==
Riga 15 ⟶ 18:
== Infortunio sul lavoro ==
{{vedi anche|Infortunio sul lavoro}}
Si tratta di danni subiti dalla persona per una causa violenta sul luogo di [[lavoro]]. L'[[Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro|INAIL]]
Quando si verifica un infortunio sul lavoro<ref>{{Cita libro|titolo=Daniele Iarussi, Manuale degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, NelDiritto Editore, 2011, pagg. 416, ISBN 889681460X}}</ref>, ne va immediatamente fornita comunicazione al [[datore di lavoro]], il quale ha l'obbligo di denunciare entro due giorni (dal momento in cui riceve la documentazione del dipendente) l'accaduto all'INAIL.
Secondo i dati diffusi da INAIL,
== Note ==
Riga 32 ⟶ 33:
* [[Scienza della sicurezza]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|lavoro|medicina}}
|