Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SpBot (discussione | contributi)
m archiviate 4 sezioni: 4 in Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/09 (dopo la sezione Albany) - modifica precedente: Grafeius, 2025-10-16 19:57
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA vedi [[Template:Autoarchivio]]-->
{{Autoarchivio
|giorni=7
|archivio=((FULLPAGENAME))/Archivio/((year))/((month:##))
|archivio corrente=[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/01]]
|panoramica=[[Special:PrefixIndex/Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
|mostra=no
|timeout=21
}}
 
<!--
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)ds
|algo = old(32d21d)
|counter = 1882
|maxarchivesize = 120K
}}
-->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Bar tematici|di servizio}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
|nome = [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
}}
{{Avviso
| testo = [[Utente:SpBot|SpBot]] archivia tutte le sezioni taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
}}
== [[Quaoar (astronomia)]] ==
 
Buonasera! La voce sul pianeta nano in oggetto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quaoar_%28astronomia%29&diff=146838020&oldid=145557961 spostata oggi], da {{ping|IndyJr}}, dal titolo precedente che era [[50000 Quaoar]]) "compete" per il titolo solo con [[Quaoar (mitologia)]], la divinità che le dà il nome. La prevalenza è netta per il pianeta (il redirect [[Quaoar]] punta all'astro sin dal 2005) e mi sembra che siamo nella stessa casistica di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/54#Satelliti_naturali_di_Urano]], ma prima di spostare "d'imperio" preferisco raccogliere pareri (segnalo anche in [[DP:Astronomia]]) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:19, 20 set 2025 (CEST)
== [[Serenata]] ==
 
:Presumendo che i frequentanti del progetto astronomia propenderebbero per la prevalenza del pianeta, per massima correttezza sarebbe da proporre anche al progetto mitologia. :) Con ciò si, anche la quantità di documentazione a favore della proposta fa la sua parte. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:32, 20 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Serenata (disambigua)|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
:: Segnalato a dp:Mitologia. Io comunque sono dubbioso sulla proposta: il personaggio mitologico non è di certo una divinità universalmente conosciuta, ma non mi sembra neanche un oggetto celeste universalmente conosciuto. Io propenderei per la paritaria. {{at|Syrio}} il caso dei satelliti di Urano che proponi è differente, lì i personaggi mitologici non avevano neanche la voce, contrariamente a Quaoar. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:40, 20 set 2025 (CEST)
== [[Ganimede]] ==
:::Cercando di non essere astropovvaro potrebbe essere simile ad altri pianeti nani come [[Makemake (astronomia)]] e [[Haumea (astronomia)]], anche se il pianeta nano in questo caso rispetto al personaggio mitologico dei [[Tongva]], presente in appena 8 wiki, è decisamente più rilevante, su altri casi (es. Makemake ed Eris) pare esserci meno differenza. Dipende quanto lo si considera più rilevante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:01, 20 set 2025 (CEST)
::::{{ping|Agilix}} anche per quello sono passato di qui. Eris è mitologia greca, quindi credo ben più familiare al parlante italiano medio rispetto agli altri. Senza dubbio se il pianeta rimane disambiguato [[Quaoar]] deve diventare una pagina di disambiguazione, come si è fatto per Haumea e Makemake; io comunque darei la prevalenza all'astro in tutti e tre i casi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:30, 21 set 2025 (CEST)
:::::Sarei perfino più "estremista", darei il titolo principale a tutti i pianeti e pianeti nani del sistema solare. Vero che il loro nome deriva sempre dalla mitologia, tuttavia anche nei casi in cui le divinità sono decisamente famose (Mercurio, Venere, Marte, Giove...), il nome "popolare" identifica il pianeta. Se vogliamo comunque optare per il nome con il disambiguante "astronomia" come ad esempio [[Marte (astronomia)|Marte]], [[Giove (astronomia)|Giove]] ecc, ovviamente il titolo principale deve essere una disambigua. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 14:26, 21 set 2025 (CEST)
::::::"Per Giove"! Questo è un po' estremo per me, le divinità della mitologia romana sono molto ben conosciute. Per i pianeti nani invece sarei d'accordo, con l'unica eccezione di Cerere per lo stesso motivo dei pianeti maggiori; ad ogni modo è più carne al fuoco di quella che intendevo mettere :D --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 16:39, 21 set 2025 (CEST)
::::::: Io per ora direi di restare su Quaoar, per non complicare la discussione. Sugli altri pianeti/divinità se volete apriamo un altro thread. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:02, 21 set 2025 (CEST)
::::::::Per me va bene dare al pianeta nano il titolo principale [[Quaoar]]. Poi gli altri pianeti vediamo i casi specifici, anche se la mia idea l'ho espressa. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:25, 22 set 2025 (CEST)
:::::::::Paritaria da manuale. Per il discente medio, Quaoar è una stringa troppo inusitata per poter stabilire una prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:13, 30 set 2025 (CEST)
 
== Athletics ==
{{cambusa||Discussione:Ganimede|Horcrux}}
 
Credo che la [[Oakland Athletics|squadra statunitense]] di baseball, che attualmente è nota solo come "Athletics" sia nettamente prevalente rispetto a [[Athletics Bologna Baseball|quella italiana]]. Segnalo al progetto sport. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:23, 20 set 2025 (CEST)
== [[Anzi]] ==
:Concordo. <small>È nettamente prevalente rispetto anche a [[Mainz Athletics|quella tedesca]] :)</small> --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 10:38, 21 set 2025 (CEST)
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 27 set 2025 (CEST)
 
== McCartney ==
{{cambusa||Discussione:Anzi|Horcrux}}
 
Nella disambigua [[McCartney]] l'unico significato forse nettamente prevalente è [[Paul McCartney]]. Persino le visualizzazioni giornaliere della moglie Linda e di sua figlia Stella, che sono circa 60-70 al giorno, impallidiscono rispetto alle sue, che sono invece circa 350. Come se non bastasse, la fama dei suoi familiari è in gran parte dovuta a Paul. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:26, 23 set 2025 (CEST)
== Spoon ==
: Familiari a parte, i tre album di Paul mi sembrano rilevanti. Ad esempio [[McCartney (album)]] ha 340 visualizzazioni. IMHO è probabile che chi digita solo "McCartney" stia cercando quello. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:07, 24 set 2025 (CEST)
::Non hai tutti i torti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:17, 24 set 2025 (CEST)
:::Penso che digitare senza il nome "Paul" presuma la ricerca dell'album:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:29, 26 set 2025 (CEST)
 
== Fontecchio ==
{{cambusa|Il gruppo musicale Spoon e' rilevante rispetto all'omonimo fiume?|Discussione:Spoon|Horcrux}}
Siamo sicuri che il [[Fontecchio|comune]] abbia la prevalenza? [[Simone Fontecchio]] è parecchio rilevante... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 24 set 2025 (CEST)
 
:Per me va bene così, credo in generale che le persone siano più spesso cercate digitando nome e cognome. Ma aspetta altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:23, 25 set 2025 (CEST)
== Baiona ==
::Lascerei così: concordo con chi mi ha preceduto. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:25, 26 set 2025 (CEST)
 
== La voce del padrone ==
{{cambusa|Gentili utenti, attualmente la pagina "[[Baiona]]" punta al comune spagnolo omonimo, tuttavia, potrebbe essere utile una disambigua e/o cambio nome poiché col nome di Baiona è effettivamente nota in italiano altresì la città francese di [[Bayonne]]|Discussione:Baiona|Horcrux}}
 
Al momento la prevalenza è stata data all'etichetta [[La voce del padrone (casa discografica)|La voce del padrone]], che ha una media di [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone 40 visualizzazioni giornaliere]. Per contro l'[[La voce del padrone (album)|album di Battiato]] ne ha [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone_(album) più di 100], oltre il doppio. Secondo me una paritaria è più prudente. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 25 set 2025 (CEST)
== [[Girella]] ==
 
:Io sinceramente darei la prevalenza all'album di Battiato, la casa discografica mi sembra poco rilevante. Avviso il progetto musica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:15, 25 set 2025 (CEST)
Al momento abbiamo [[Girèlla]] (con la "E" accentata), che è un personaggio letterario. Tuttavia, stando a quello che trovo online (ad esempio [http://www.treccani.it/vocabolario/girella1_%28Sinonimi-e-Contrari%29/ qui]), il termine "girella" indica diverse cose fra cui una macchina per sollevare pesi e correlata alla [[carrucola]], un dolce reso popolare dalla Motta e che appare in vari ricettari e quello che la Treccani definisce un "balocco per ragazzi, consistente in una ruota scannellata a cui si avvolge un filo che, sfilato con forza, fa girare velocemente la ruota stessa". Creiamo una paritaria? Se sì, quali significati ci mettiamo dato che forse non tutti sono davvero enciclopedici?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:24, 14 mar 2019 (CET)
::Beh dio, è stata una delle più importanti della sua epoca in Italia. Il suo logo con il cane e il grammofono è iconico. Persino l'album di Battiato prende il nome da essa. Quindi è forse prevalente l'album, ma non nettamente. Almeno non in questo periodo storico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:31, 25 set 2025 (CEST)
:Io metterei il personaggio la merendina e il pesce http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/girella/. Teoricamente anche sulla girella meccanica si potrebbe scrivere come viene progettata e che acciai si usano anche se non credo che lo fara mai nessuno come si potrebbe teoricamente scrivere una pagina sul gioco parlandone della storia nei secoli. La maggior parte dei piccoli oggetti fisici sono voci da dizionario finchè non si trova abbastanza materiale storico o tecnologico. Vedi tu se mettere gli ultimi due.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:10, 14 mar 2019 (CET)
:::ok, perdona l'ignoranza. Per me va bene anche la paritaria se non arrivano altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:51, 25 set 2025 (CEST)
:::Le fonti [https://books.google.it/books?id=PhESgAbCor0C&pg=PA79&dq=gir%C3%A9lla+Giusti&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjWupely4HhAhVBJ1AKHStICFgQ6AEIKTAA#v=onepage&q=gir%C3%A9lla%20Giusti&f=false qui, per esempio] riportano il personaggio senza "e" accentata. Inoltre ho dei dubbi che il personaggio sia enciclopedico e non, caso mai (molto nel caso...), la poesia. C'è da dire, infatti, che Mr. Girella non è noto come antonomasia di "cerchiobottismo" tanto da meritare una voce a sé. Allo stato attuale IMHO l'unico lemma con un rilevante utilizzo sarebbe la merendina, e quindi IMHO inutile una disambigua.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 13:16, 14 mar 2019 (CET)
::::A mio parere è più rilevante la casa discografica: il titolo del disco di Battiato è dovuto anche al fatto che la sua casa discografica dell'epoca, la [[EMI Italiana]], era appunto nata da [[La voce del padrone]], con una storia quasi quarantennale.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:44, 25 set 2025 (CEST)
::::No anche il pesce è enciclopedico: abbiamo la voce [[Coris julis]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:15, 14 mar 2019 (CET)
:::::PerMa orala creereivoce unadell'album paginaha dimolte disambiguazionepiù contenentevisualizzazioni. ilStiamo pescecomunque parlando del capolavoro (grazieo {{ping|Pierpao}}comunque uno dei capolavori), ildi dolceBattiato, econtenente molti ilsuoi personaggioclassici. NessunoL'importanza didella questicasa significatidiscografica miè sembraindiscutibile, nettamentema prevalentequi quindici unabasiamo paritariasulla cinotorietà potrebbee stare.al Procedo?giorno d'oggi l'album è più conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1517:2853, 1425 marset 20192025 (CETCEST)
:::::Pure io favovirei l'album, ma credo che una paritaria sia più equa proprio in vista dei pareri discordanti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:57, 25 set 2025 (CEST)
::::::Sul personaggio pare ci siano dubbi, le disambigue possono essere anche a due--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:37, 14 mar 2019 (CET)
:::::::AvvisoPiù cheprudente houna spostatoparitaria, Giréllaanche aperché ''[[Ilsenza brindisi di Girella]]'l'una enon hoci chiestosarebbe lal'altro... canellazione del redirect [[Girèlla]] per C9 (grafia per cui non trovo riscontro).--[[Utente:FlazazaGeoide|FlazazaGeoide]] ([[Discussioni utente:FlazazaGeoide|msg]]) 2220:5121, 1426 marset 20192025 (CETCEST)
::::::::HoCome creato la pagina di disambiguazione [[Girella]]Geoide.--[[Utente:AnticoMu90Giornada|AnticoMu90Giornada]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Giornada|msg]]) 1109:0857, 1527 marset 20192025 (CETCEST)
::::::::@[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] Meglio la paritaria: la genealogia dei significati non ha rilevanza; rileva piuttosto la prevalenza del significato. Un significato derivato può ben diventare nel tempo prevalente rispetto ad un significato "originale". Ad esempio, la [[Vite (meccanica)|vite meccanica]] deve il nome alla ''[[Vitis vinifera]]'', ma da questa considerazione nulla consegue in termini di rilevanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:39, 27 set 2025 (CEST)
{{rientro}}Faccio una proposta. Dal momento che [[Girella (gastronomia)]] è diventata un redirect e non possiamo tenere il titolo [[Girella (merendina)]], possiamo fare due cose:
:::::::::{{ping|Agilix}}, {{ping|Gigi Lamera}}, {{ping|Torque}}, {{ping|Geoide}}, {{ping|Pequod76}} ho iniziato a correggere i link in entrata. Vi chiedo di aiutarmi a correggere gli altri per favore. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/La_voce_del_padrone&limit=500 Questi] sono quelli rimanenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:51, 6 ott 2025 (CEST)
* Rendere prioritaria la merendina e spostare la disambigua [[Girella]] a [[Girella (disambigua)]].
::::::::::Dimenticavo {{ping|Giornada}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:52, 6 ott 2025 (CEST)
* Spostare il contenuto di [[Girella (merendina)]] a [[Girella (gastronomia)]].
:::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] dovrei aver corretto la maggior parte dei link. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:09, 6 ott 2025 (CEST)
:In entrambi i casi, si dovrà mettere nella voce della merendina una nota disambigua che rimanda al [[Dolce arrotolato]] che si chiama, appunto, anche "girella". Quale delle due soluzioni vi piace di più?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:18, 8 apr 2019 (CEST)
::::::::::::L'orfanizzazione risulta completa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:38, 6 ott 2025 (CEST)
::Aggiungo: questa sarà una soluzione provvisoria in attesa che si discuta della priorità di significato che verrà fatta nell'[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0 Orfanotrofio].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:21, 8 apr 2019 (CEST)
:Scusate e quindi? Mi ero dimenticato di sottolineare che, volendo, potremmo anche spostare il significato di [[Girella (merendina)]] in [[Girella (gastronomia)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 10 apr 2019 (CEST)
::Non ho capito cosa intendi per spostare il significato--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:17, 10 apr 2019 (CEST)
:::Al momento [[Girella (merendina)]] ha un nome sbagliato. Quindi mi sono chiesto se valesse la pena spostare il suo titolo attuale a [[Girella (gastronomia)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:10, 10 apr 2019 (CEST)
 
== Hard BoiledGrafia ==
 
Salve, ho notato che "Kamāl al-Dīn al-Fārisī" ha titolo voce [[Kamāl al-Dīn al-Fārisī]], mentre "Quṭb al-Dīn Shīrāzī" ha titolo voce [[Qotb al-Din Shirazi]] (senza lettere "speciali"). Perchè c'è questa differenza nel titolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26611-93|&#126;2025-26611-93]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26611-93|discussione]]) 18:15, 26 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Hard boiled (disambigua)|Horcrux}}
 
:Nessuna ragione in particolare: semplicemente, la seconda voce andrebbe spostata al titolo con i diacritici. Vedi [[Aiuto:Arabo]], dove sta scritto ''Nel titolo della voce le parole in lingua araba vanno rese con la traslitterazione scientifica, utilizzando i segni diacritici (puntini sottostanti o soprastanti, segni di allungamento vocalico)...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
== Enrico del Vasto ==
::Avviso {{at|Cloj}} per spostamento scientifico. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
:::Io sarei per voci compiutamente traslitterate, ma mi rendo conto che è forse più utile usare una traslitterazione senza puntini, trattini, ecc. Poi, magari, nel lemma si potrebbe scrivere tutto come si deve (o dovrebbe). Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:36, 29 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Cloj|Cloj]] Va bene seguire lo standard, quindi anche il titolo completo di diacritici. Posso spostare io, ma... Qotb o Qutb? O entrambe le forme vanno bene? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:40, 29 set 2025 (CEST)
:::::Qutb (traslitterato Qutb col puntino sotto la "t", che significa pomposamente "polo", nel senso di "punto di riferimento assoluto"). --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:47, 6 ott 2025 (CEST)
::::::Ok, spostata a [[Quṭb al-Dīn Shīrāzī]]. Vanno sistemati i link in entrata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:09, 7 ott 2025 (CEST)
:::::::{{at|Cloj}} Salve! Ho sistemato i link e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qu%E1%B9%ADb_al-D%C4%ABn_Sh%C4%ABr%C4%81z%C4%AB&diff=prev&oldid=147122732 corretto la data di nascita] in base a Iranica. Segnalo di aver trovato nomi alternativi del biografato, ma te li sottopongo per controllarne l'accuratezza: Qotbeddin Shirazi (trovato, ma anche rimosso, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Islam_in_Iran&diff=prev&oldid=147123017 qui]) e forse anche Qotb al-Din Kazeruni (sta in [[Fars (provincia)]], ma in questo caso non ho toccato niente). Se sono corretti, potremmo creare dei redirect. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:20, 7 ott 2025 (CEST)
::::::::In https://www.ifao.egnet.net/anisl/34/16 è presentato come [[Qutbuddin Shirazi]], che ritengo un redirect legittimo, ancorché privo dei diacritici. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:21, 7 ott 2025 (CEST)
 
== Leonessa 2 ==
Attualmente [[Enrico del Vasto (disambigua)]] contiene solo due link:
Ciao segnalo che in questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/72#Leonessa|discussione]], {{Ping|Agilix}} aveva sollevato il dubbio riguardo al fatto che [[Leonessa (Italia)]] fosse corretto essendoci anche [[Leonessa (Melfi)]]. Secondo [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]] il titolo corretto sarebbe [[Leonessa (comune)]]. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:31, 28 set 2025 (CEST)
*[[Enrico del Vasto]];
*[[Enrico I Del Carretto]] (su es.wiki: [[:es:Enrique del Vasto]]).
Bisogna valutare se
*la prima voce è il significato nettamente prevalente per "Enrico del Vasto": in tal caso, semplicemente cancellare la pagina di disambiguazione;
*la seconda voce è il significato nettamente prevalente per "Enrico del Vasto": in tal caso, cancellare la pagina di disambiguazione, disambiguare la prima voce e spostare la seconda voce a [[Enrico del Vasto]];
*non esiste significato nettamente prevalente per "Enrico del Vasto": in tal caso, disambiguare la prima voce e spostare la pagina di disambiguazione a [[Enrico del Vasto]].
--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:53, 17 mar 2019 (CET)
::esiste anche un tal [[Enrico II Del Carretto]], che non e' da escludersi possa essere conosciuto anche come Enrico del Vasto. In italiano non c'e' la voce, consultando wikidata segnala la voce in russo [https://www.wikidata.org/wiki/Q41240936]. Penso che la questione principale sia capire se il nome e' utilizzabile per due od addirittura tre persone --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 15:58, 17 mar 2019 (CET
 
== Popolare ==
== Collegamento di una pagina con altre edizioni linguistiche ==
 
[[Popolare]] rimanda a [[Cultura popolare]], questo sebbene: 1) esistono molti significati raccolti in [[Popolare (disambigua)]] altrettanto importanti 2) ho qualche perplessità sul fatto che la cultura popolare sia conosciuta come "Popolare" e basta. Ho anche delle perplessità sul fatto che quella disambigua presenti dei significati fuori dagli standard, forse addirittura tutti. Vi chiedo di aiutarmi a fare chiarezza: è meglio una paritaria oppure è meglio cancellare la disambigua e/o il redirect [[Popolare]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:53, 28 set 2025 (CEST)
Mi scuso in anticipo se questo non è il posto giusto per la domanda ma non sapevo se c'è un altro progetto più appropriato.<br>
:Per me va bene così col redirect. La disambigua piuttosto andrebbe svuotata di circa il 90% delle cose citate. - --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:55, 28 set 2025 (CEST)
Cercando informazioni su Pollepel Island e il castello Bannerman che vi si trova ho trovato [[Francis Bannerman VI|questa pagina]] su it.wiki, dedicata all'imprenditore che ha costruito il castello. La voce parla sia dell'imprenditore che dell'isola, ha un elemento wikidata sull'imprenditore ma non è collegata a nessun'altra edizione linguistica. In inglese (e in altre 4 wiki) esiste invece [[:en:Pollepel Island]], dedicata all'isola, e non collegata con la voce italiana. <br>
:: Condivido i dubbi sulla disambigua e anche sull'utilità del redirect. L'unico significato realmente omografo mi sembra il singolo musicale, io farei puntare lì il link e cancellerei la disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:24, 29 set 2025 (CEST)
Credo sarebbe bene collegare le diverse edizioni linguistiche. Secondo voi come è meglio fare il collegamento? Dividere in due la voce italiana e collegare la parte sull'isola con le altre? O si possono collegare tra di loro voci associate a diversi elementi wikidata? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:36, 17 mar 2019 (CET)
::: Appoggio Agilix.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:41, 29 set 2025 (CEST)
:Ciao! Secondo me la prima che hai detto; un'isola e una persona non sono la stessa cosa, quindi sicuramente su Wikidata un'unione simile non verrebbe accettata. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:41, 17 mar 2019 (CET)
::::Condivido la visione di Agilix e AnticoMu90. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:05, 29 set 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}} Sto provando a cancellare [[Popolare (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:33, 6 ott 2025 (CEST)
 
== [[Lilla]]Oscar al miglior film ==
 
[[Oscar al miglior film]] o [[Oscar per il miglior film]]? Segnalo {{diff|146632878|questa}} richiesta di spostamento. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 09:57, 29 set 2025 (CEST)
{{cambusa|Al momento il termine rimanda a una città francese. Capisco che possa essere importante, ma dato che esiste anche il [[lilla (colore)|colore]] (sicuramente più noto della città) io sarei per fare una paritaria.|Discussione:Lilla|Horcrux}}
:E da quando se in lingua inglese si usa una preposizione su it.wiki ci dobbiamo attenere alla loro scelta? Quindi a seguire anche [[:en:Academy Award for Best Actor]] ci dovrebbe far modificare il titolo della voce in "Oscar per il miglior attore"? O con la stessa logica anche gli ''hispanohablantes'' dovranno spostare [[:es:Anexo:Óscar a la mejor película]]? Proprio non mi pare una richiesta ponderata. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:19, 29 set 2025 (CEST)
:: D'accordo con Er Cicero: a meno che non si produca una fonte in italiano che usa "per", la richiesta non ha senso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:30, 29 set 2025 (CEST)
:::No allo spostamento. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:01, 29 set 2025 (CEST)
::::Beh le fonti [https://www.ilsole24ore.com/art/oscar-kieran-culk-miglior-attore-non-protagonista-AG52doDD], [https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/oscar/2025/03/03/diretta/oscar_2025_vincitori_premi-424038409/], [https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2025/03/03/oscar-2025-anora-trionfa-nella-notte-degli-oscar-_94842a42-90c2-4b2d-a212-5d9ea1dd871a.html] ci sono.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:32, 29 set 2025 (CEST)
:::::Facciamo un po' di cherry picking? [https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/premi-oscar-film-classifica 1], [https://movieplayer.it/articoli/oscar-al-miglior-film-tutti-vincitori-della-storia_22107/ 2], [https://www.griffithduemila.com/art/oscar-al-miglior-film.html 3] e [https://www.rainews.it/maratona/2025/03/oscar-oscar-sfumato-per-isabella-rossellini-vince-zoe-saldana-2406eba6-740d-4d07-81f5-812cfaeeffb4.html 4] --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:19, 29 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Er Cicero|Er Cicero]] Ciao, arrivo sicuramente in ritardo, ma in ogni caso dobbiamo attenerci al titolo stabilito dalla cerimonia nel regolamento ufficiale, punto. Il resto è pura interpretazione. Quindi sì, si dovrebbero correggere tutte le voci delle categorie degli Oscar. Vedi anche il [[Leone d'oro al miglior film|leone d’oro per il miglior film]], nella voce c’è “'''al'''”, ma sul '''regolamento ufficiale''' c’è il “'''per'''”; infatti anche lì è stato richiesto lo spostamento della voce. Saluti.
::::::P.S. Ritengo che la discussione sia stata chiusa troppo presto dall’utente @[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]], dato che ha rimosso la richiesta di spostamento senza un vero e proprio consenso --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28067-66|&#126;2025-28067-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28067-66|discussione]]) 02:47, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Non si tratta di cherry picking ma del mostrare che nell'uso sono attestate entrambe le forme (addirittura un sito le usa entrambe nello stesso articolo) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:31, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::{{fc}} Scusa {{at|Gambo7}}, non volevo sembrarti scortese, è che nel post precedente avevi riportato solo esempi di una delle due forme, come se l'altra non fosse presente nelle fonti, e quindi ho in qualche modo integrato i tuoi esempi con l'altra forma. Poi siccome, come dice Peq qui sotto, nel sito della Biennale l'uso di "a" è piuttosto comune, continuo a non ritenere giustificata la richiesta di spostamento, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:24, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::Ma sì, le fonti usano entrambe le forme. Nel regolamento (vedi quello del 2025: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento) si usa la forma [[Leone d'Oro per il miglior film]], anche se nel resto del sito della Biennale è comune l'uso di "a". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:55, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::: Se le fonti usano entrambe le forme non è un buon motivo per lo spostamento, per quello ci sono i redirect. Quello che bisogna capire è qual'è la dizione più diffusa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:05, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::Mah, se davvero esiste una forma di cui riusciamo a valutare "l'ufficialità", andrebbe usata quella, a prescindere da dizioni informali. Vale la pena scavare un po'. Ne avevamo parlato [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_92#Preposizioni_corrette_riguardo_ai_riconoscimenti_dei_film|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:46, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Esattamente sì, nel regolamento ufficiale aggiornato al 2025 si usa il “per”, e poi in generale anche gli altri premi americani usano il “for”, vedi oltre agli Oscar, anche [[Golden Globe per il miglior film drammatico|Golden Globe]], [[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Chicago Film Critics Association Award]], [[Empire Awards per il miglior film|Empire Award]], [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|Saturn Award]], [[Satellite Award per il miglior film|Satellite Award]], [[People's Choice Awards per la serie TV drammatica|People's Choice Award]], [[Boston Society of Film Critics Award per il miglior film|Boston Society of Film Critics Award]], [[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior film|Las Vegas Film Critics Society Award]], che fortunatamente hanno il “per” in italiano e quindi sono state tradotte correttamente dall’originale. Non ho mai visto un premio cinematografico con il “to”, d’altronde non avrebbe manco senso (a mio parere), visto che la preposizione “a” dovrebbe essere usata non nella categoria del premio, ma nei confronti del destinatario del premio, che è ben diverso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27738-30|&#126;2025-27738-30]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27738-30|discussione]]) 13:19, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::::Ti ho già spiegato nella precedente discussione che il riferimento all'inglese non ha alcun senso. Mica traduciamo "to look for" con "cercare per" né "a casa" con "to home".... Suvvia. L'unico elemento da valutare è se questo regolamento davvero identifica un nome ufficiale dei premi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:00, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::Non ricordavo fossi tu, comunque certo hai ragione, non tutto è traducibile letteralmente, ma in questo caso l'uso della preposizione "for" è molto sensato. Fortunatamente ora esiste anche l'intelligenza artificiale e mi ha confermato che è meglio usare il "per" in italiano (certo non vuol dire nulla dato che anch'essa può sbagliare, ma comunque è una prova in più). Per il discorso ufficialità per i premi americani ovviamente è più difficile, visto che non esiste un regolamento italiano, per quelli italiani invece atteniamoci a quanto scritto nel regolamento e basta, indipendentemente dal fatto se alcuni giornali o anche il sito stesso usino entrambe le forme, per due motivi: primo, ritengo come fonte più affidabile in assoluto il regolamento ufficiale della cerimonia (tra l'altro, anche durante la stessa mentre li annunciavano, hanno usato il "per"); secondo, molto meglio la preposizione "per" che "al" quando si tratta di categoria di premi, questo proprio per un discorso generale che già feci nell'altra discussione --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} Mi confermo contrario allo spostamento dell'Oscar per le stesse motivazioni date nella discussione al progetto cinema linkata da Pequod, e, come avevo detto all'IP (ora utenza temporanea) [[Discussioni utente:93.35.218.110|qui]] e [[Discussioni utente:ArtAttack#Premi|qui]], bisognava aprire una discussione al progetto prima di chiedere lo spostamento e non il contrario dicendo anche che "non si tratta di un discorso opinabile che deve essere soggetto a discussione", dati i numerosi pareri contrari, sia qui che nella discussione al progetto, non è affatto una cosa oggettiva. Ti avevo anche detto che gli Oscar e il Leone d'Oro non sono la stessa cosa, i nomi dei primi sono tradotti dall'inglese, i secondi no (e quindi forse potrebbe avere più senso spostarli, mentre per gli Oscar non esiste un nome italiano ufficiale, quindi che "al" è un errore è una tua opinione, come aveva detto anche Pequod nella passata discussione), e ti avevo suggerito di aprire una discussione anche per i Leoni d'Oro, ma hai detto "speriamo che li spostino" senza aprire una discussione, che è stata aperta (qui) da qualcun altro. Anche qua non vedo consenso per lo spostamento, la discussione al progetto era principalmente per la modifica delle linee guida (ma non solo) mentre qui si parla proprio degli spostamenti. Inoltre, dato che si è fatto cherry picking linkando le pagine che usano il "per", faccio la stessa cosa per le pagine dei riconoscimenti che usano "al": [[BAFTA al miglior film|i BAFTA]], [[Grammy Award alla miglior colonna sonora per i media visivi|i Grammy]], [[MTV Movie Award al miglior film|MTV Movie Award]], [[National Board of Review Award alla miglior attrice non protagonista|National Board of Review Award]], [[Critics' Choice Award al miglior film|Critics' Choice Award]], [[Leone d'oro al miglior film|Leone d'oro]] (non so se ce ne siano altri, ho copincollato dalla discussione passata)--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
 
:Infatti ne stiamo discutendo, e l'oggettività sta nel regolamento ufficiale e stop, tutto il resto non è affidabile, oppure sono opinioni di utenti. Poi non è che si tratta di cherry picking, ho semplicemente fatto vedere che ci sono molte voci che hanno il "per" come la controparte inglese, tutto qua. Grazie per aver espresso la tua anche qua, vediamo gli altri. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:37, 8 ott 2025 (CEST)
== [[Stinking Bishop]] ==
::Il regolamento ufficiale in italiano esiste per i Leoni d'Oro, ed è una cosa, ma per gli Oscar non esiste un titolo ufficiale italiano, quindi ripeto, dov'è la fonte che dice che "al" sia sbagliato?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:39, 8 ott 2025 (CEST)
:::Per il discorso Oscar semplicemente 1 la traduzione dal "for"; 2 il buon senso. "Oscar '''per''' il miglior film '''a''' Tizio" ha molto senso, rispetto a "Oscar '''al''' miglior film '''a''' Tizio". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:42, 8 ott 2025 (CEST)
::::Ripeto per l'ennesima volta: questa presunta traduzione for-per non ha alcun senso. Altro che buonsenso... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:37, 8 ott 2025 (CEST)
:::::Iniziamo allora con lo spostamento circa il Leone d'oro, visto che c'è l'ufficialità del regolamento. Poi per quelli americani sarebbe opportuno valutare l'uso di una preposizione definitiva, visto che molte voci come da me elencate hanno il "per" e altre come elencate da Luke hanno "al". Non capisco poi il discorso traduzione, non è che se ci sono delle eccezioni per cui non vale la traduzione letterale, allora debba escludersi a priori, in questo caso tradurlo letteralmente ha senso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 16:43, 8 ott 2025 (CEST)
::::::IP, Qual è il link del regolamento ufficiale a cui ti riferisci? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:21, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::L'ha messo più in alto pequod, comunque è questo qua: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento. Tra l'altro anche molti premi sono sbagliati e devono essere corretti, vedi il premio per la migliore sceneggiatura, su wiki si chiama [[Leone d'argento per la migliore sceneggiatura]], ma non è assolutamente un leone d'argento (tra l'altro è tutto nero), anche lì infatti c'è la richiesta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 20:06, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::Perfetto, questa cosa mi era sfuggita: quindi mentre questo thread è stato avviato parlando di una richiesta di spostamento riferita agli Oscar, tu la giustifichi richiamando il regolamento della Biennale relativo ai Leoni d'oro, giusto? Ti direi, Di Pietro docet, e che c'azzecca? Stai contestando l'opinione di vari altri utenti che la vedono diversamente da te, perché così è scritto in un regolamento CHE NON È TALE. E qualsiasi appiglio alle traduzioni dalla lingua inglese, che Pequod ti ha ben spiegato e che dici di non capire, non ha valenza, e ciononostante affermi che ''in questo caso tradurlo letteralmente ha senso'' (e questa cos'è se non un'opinione?). Ti dico ancora una cosa: in italiano diciamo Oscar al miglior film sottintendendo che il premio è stato assegnato: intendiamo dire Oscar assegnato al miglior film, come Oscar assegnato al miglior attore (e così via), ma appunto è sottinteso, e in italiano suona benissimo IMHO. Concludendo, come ti ha detto Luke Stark 96 che qui copincollo, ''dov'è la fonte che dice che "al" sia sbagliato?''. Grazie per non ripetere stucchevolmente le tue motivazioni. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:23, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::Pensavo che la questione (vedi precedenti discussioni) fosse più ampia, rispetto all'Oscar, in ogni caso devono essere corrette (quelle del leone d'oro). Comunque non è così, è errato. L'Oscar mica viene dato al miglior film, ma ai produttori che è ben diverso: Oscar per il miglior film a produttore X, Oscar per la migliore sceneggiatura a sceneggiatore Y, e così via. E poi non ho mai detto che è sbagliato, ma che ha più senso usare "per", visto che in italiano la preposizione "per" stabilisce il legame tra il premio (l'Oscar) e la categoria dello stesso (es. miglior film). A differenza di "a" che indica, invece, chi riceve il premio, ciè colui che è stato premiato per quella categoria specifica.
:::::::::"Io do una cosa (il premio), quale? quello per la migliore sceneggiatura, a chi? allo sceneggiatore del film". Più di così non so come spiegarlo, eppure mi sembra che le preposizioni siano una cosa conosciuta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 04:20, 9 ott 2025 (CEST)
::::::::::P.S. senza contare il fatto che ci sono tante fonti, affidabili e autorevoli, (che non metterò altrimenti verrò accusato di cherry picking), nelle quali ci si riferisce alle categorie degli Oscar usando il "per". Con questo non voglio dire che non esistono quelle con "al", anzi, ma a parità di fonti meglio usare la preposizione che corrisponde meglio alla controparte inglese e principalmente alla grammatica italiana, tutto qua. Considerando che ci sono anche ben 14 voci qui su wiki di altri premi cinematografici che usano il "per" (e corrispondono alla controparte inglese) e molte di meno che usano "al" (che invece non corrispondono e non si è capito il perché). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 04:35, 9 ott 2025 (CEST)
{{Troll3}}
--'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:33, 9 ott 2025 (CEST)
 
:A quanto pare chi la pensa diversamente viene etichettato come “troll”, guarda eviterò di risponderti, tranquillo, anche perché instaurare un dialogo con te è impossibile. Fortunatamente gli altri utenti sono stati più educati e inclini al dialogo. Si attendono pareri di altri utenti. Ti auguro una buona giornata. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28180-89|&#126;2025-28180-89]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28180-89|discussione]]) 10:31, 9 ott 2025 (CEST)
Al momento il termine rinvia a un formaggio che prende il nome da una [https://en.wikipedia.org/wiki/Stinking_Bishop_pear pera]. Creiamo uno stub sulla pera per renderla prevalente, diamo la priorità al formaggio, oppure creiamo la solita situazione paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:15, 19 mar 2019 (CET)
:Non si chiede mai se si crea una pagina :) si crea e basta. Creata o no la pagina, a parte gli scherzi, direi disambigua paritaria, sono entrambi prodotti locali molto poco conosciuti. Dubito che uno abbia prevalenza. -[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 02:32, 20 mar 2019 (CET)
 
== [[Futaba]]Ulama ==
 
[[Ulama]] rimanda a uno sport tradizionale messicano, ma ci sono anche gli [[ʿulamāʾ]], che sono i teologi musulmani, e per raggiungerli navigando bisogna digitare la stringa con i diacritici. Personalmente credo che i chierici musulmani siano prevalenti sullo sport, perciò credo che lo sport andrebbe disambiguato e che Ulama dovrebbe puntare ai religiosi musulmani. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:03, 29 set 2025 (CEST)
La città giapponese merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:39, 19 mar 2019 (CET)
:Direi di no ... la voce ITA della cittadina (6.358 abitanti) non palesa eccellenze, e nemmeno la voce ENG. La <i>Centrale atomica di Fukushima</i> risiede nella confinante area di Ōkuma.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:56, 20 mar 2019 (CET)
::Spostiamo la voce?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:55, 2 apr 2019 (CEST)
 
:Nettamente prevalenti i religiosi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:53, 29 set 2025 (CEST)
== [[Tira]] ==
::Concordo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:17, 30 set 2025 (CEST)
:::{{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:56, 5 ott 2025 (CEST)
 
== Alim ==
{{cambusa|Posso creare una situazione paritaria?|Discussione:Tira|Horcrux}}
 
Come il precedente, [[Alim]] punta a un film, mentre [[ʿĀlim]] è la versione singolare del chierico musulmano. Disambiguerei il film e farei puntare Alim a ʿĀlim. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:06, 29 set 2025 (CEST)
== [[Vacca]] ==
 
:Ho l'impressione che la parola ulama sia nota al grande pubblico italofono; non così il singolare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:54, 29 set 2025 (CEST)
{{cambusa|Sicuri che il termine non debba rimandare alla [[Bos taurus|mucca]]?|Discussione:Vacca (disambigua)|Horcrux}}
::Quindi @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per Alim lasceresti la prevalenza al film? Anche quello mi sembra un significato molto di nicchia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:00, 29 set 2025 (CEST)
:::Pensavo ad una paritaria, ma guardando la voce del film... forse va bene la tua proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:38, 29 set 2025 (CEST)
Ho ampliato la voce sul film. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:52, 30 set 2025 (CEST)
 
:Altri pareri? @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] tu cosa proponi? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:18, 4 ott 2025 (CEST)
== [[Assunção (disambigua)]] ==
::Secondo me si può rendere [[Alim]] una paritaria (che include ʿĀlim) e lasciare ʿĀlim lì dov'è, visto che comunque non è omografo dato l'apostrofo iniziale; da quel che ho visto è più diffusa la dizione al plurale ''ulama''/''ulema''. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:28, 4 ott 2025 (CEST)
:::io non sono convinto, il religioso islamico mi sembra una figura culturalmente ben più importante del film, non importa come viene traslitterato, e non importa se la forma plurale è più diffusa. Aspetto ancora altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:38, 4 ott 2025 (CEST)
::::Il punto è che la stringa 'alim' non è particolarmente ricorrente nei testi italofoni. Imho paritaria.
::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] I diacritici non disambiguano. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:51, 8 ott 2025 (CEST)
::::: Ho reso [[Alim]] una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:54, 10 ott 2025 (CEST)
 
== Moma ==
{{cambusa|Possibile che il piccolo comune brasiliano sia considerato prevalente?|Discussione:Assunção|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
Secondo me [[Moma]] non dovrebbe essere una paritaria. Ritengo infatti che il [[Museum of Modern Art]] di New York, anche conosciutissimo come MoMA, sia stra-mega-super-extra prevalente. Se il museo ha almeno 70 visualizzazioni giornaliere (a volte anche più di 100), il fiume, la catena montuosa e la classe navale ne hanno a malapena 1. Su [[MoMA PS1]] non ci è ancora dato saperlo dato che ho creato la voce pochi minuti fa. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:04, 30 set 2025 (CEST)
== [[Porceddu]] ==
:Sono d'accordo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:52, 30 set 2025 (CEST)
::+1 --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 13:59, 30 set 2025 (CEST)
:::d'accordo anch'io. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:37, 30 set 2025 (CEST)
::::Ok prevalenza al museo anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:20, 30 set 2025 (CEST)
:::::Dato il netto consenso mi sono permesso di procedere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:39, 6 ott 2025 (CEST)
 
== Ischia e Lipari ==
{{cambusa||Discussione:Porceddu (disambigua)|Horcrux}}
 
[[Discussioni_progetto:Geografia#Ischia_e_Lipari|Segnalo]] discussione sui disambiguanti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:56, 30 set 2025 (CEST)
== Template per le fonti ==
 
== Came ==
Quando si googla “{{tl|cita web}}” o altro template per le fonti, si ottengono innanzitutto le pagine [[Template:Cita web]] nei vari progetti WikiMedia.
 
Da una parte c'è un'[[Came (azienda)|azienda medio-grande]], dall'altra un [[Came|piccolo comune francese]], a cui è assegnata la netta prevalenza. Meglio una paritaria? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:41, 30 set 2025 (CEST)
Secondo me, sarebbe utile riepilogare in fondo a ciascuna pagina una lista dei vari template per le fonti, come è stato fatto nella pagina [[Template:Cita pubblicazione]] (e si potrebbero aggiungere i template particolari, come {{tl|Treccani}}, {{tl|YouTube}} ... eccetera).
 
:Paritaria. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 21:58, 30 set 2025 (CEST)
Lo avrei già fatto io, ma diverse pagine dedicate ai template sono completamente protette. Ci sarebbe da scegliere la forma dei wikilink – “{{tl|cita web}}” oppure “[[Template:Cita web]]” ? – ordinare alfabeticamente la lista, e riprodurla in tutte le pagine della categoria.
::+1 alla proposta. Se poi vogliamo rendere prevalente l'azienda va bene comunque. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 1 ott 2025 (CEST)
:::Paritaria anche per me. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:40, 2 ott 2025 (CEST)
::::Come Agilix. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:53, 2 ott 2025 (CEST)
:::::Il fatto di essere un bisillabo e poi il fatto che non ci sia una prevalenza nitida mi spingono a suggerire la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:57, 8 ott 2025 (CEST)
 
== Simpson ==
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 07:03, 23 mar 2019 (CET)
:{{ping|Astio k}} Questa richiesta forse era meglio farla in [[dp:Template]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:24, 23 mar 2019 (CET)
::{{ping|Mauro Tozzi}} : anche senza il “forse” ... non conoscevo l'esistenza di quel progetto. Copio-e-incollo là.
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 09:50, 23 mar 2019 (CET):::
:::La categoria non basta?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:42, 23 mar 2019 (CET)
::::La [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Template_citazione_fonti categoria] è esaustiva ma ci si perde. Io, evidenzierei nella sezione ''Template correlati'' quelli più usati, almeno : {{tl|cita libro}}, {{tl|cita news}}, {{tl|cita video}}, {{tl|cita web}} ... e un ''altri'' wikilinkato alla pagina della categoria.
::::E comunque, uniformerei le sezioni ''Template correlati'' in tutte le pagine interessate (adesso è un casino).
::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:42, 23 mar 2019 (CET)
:::::Quello che dici è un cosa che va benissimo non è necessario il consenso.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:02, 23 mar 2019 (CET)
::::::Preferisco sempre chiedere al progetto, prima, siccome le opinioni possono essere le più svariate.
::::::Però non posso eseguire le modifiche, da semplice utente auto-verificato, perché diverse di queste pagine sono completamente protette.
::::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 13:13, 23 mar 2019 (CET)
::::::::{{fc}} {{ping|Astio_k}} solo a titolo informativo: per l'esattezza tu sei un utente [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti#Utenti autoconvalidati|auto-convalidato]], non [[Wikipedia:Autoverificati|auto-verificato]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:26, 23 mar 2019 (CET)
:::::::Fai benissimo, volevo solo dire che la sezione correlati funziona esattamente come dici tu. Se c'è qualcuno che ha protetto anche il manuale di qualche template, dimmelo che lo metto in castigo :) e sproteggo il manuale. Ma non credo :) Nel caso fosse veramente protetto per errore qualcuno avvisa.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:20, 23 mar 2019 (CET)
::::::::Gli altri template suggeriti per citare le fonti vengono già elencati all'inizio del manuale (''Per citare fonti giornalistiche usa...''), comunque per me va bene anche creare una sezione "Template correlati", nessun problema. {{ping|Astio_k}} Giusto per precisare: i template sono protetti, ma i manuali di istruzioni ([[Template:Cita web/man]]) no :) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:38, 23 mar 2019 (CET)
{{rientro}} Bisognerebbe uniformare sia le sezioni ''Template correlati'' nelle pagine dei template (alcune sono protette completamente), che in quelle dei manuali dei template.
 
È corretto che il redirect [[Simpson]] punti a [[I Simpson]]? Non nego l'importanza culturale del cartone, ma ci sono molte [[persone di cognome Simpson]] di una certa rilevanza. Io renderei Simpson una disambigua paritaria, pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:10, 1 ott 2025 (CEST)
Ad esempio, in [[Template:Cita web]] :
 
:Spesso si usa «i "Simpson"» per intendere «"''I Simpson''"» --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:53, 1 ott 2025 (CEST)
* [[Template:Cita]]
::La serie mi sembra nettamente prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:29, 1 ott 2025 (CEST)
* [[Template:Cita brevetto]]
:::Come scriveva Agilix, ci sono molte personalità importanti di cognome Simpson, in particolare [[Wallis Simpson]], per la quale [[Edoardo VIII del Regno Unito]] abdicò. Ricordo inoltre il [[Deserto di Simpson]] in Australia;: per me andrebbe bene una paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:47, 4 ott 2025 (CEST)
* [[Template:Cita conferenza]]
* [[Template:Cita libro]]
* [[Template:Cita news]]
* [[Template:Cita pubblicazione]]
* [[Template:Cita TV]]
 
== Michael Manley ==
Io, la cambierei così :
 
Il [[Michael Manley|dirigente d'azienda]] è più enciclopedico del [[Michael Manley (politico)|due volte premier della Giamaica]]? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:24, 2 ott 2025 (CEST)
* [[Template:Cita]]
:Direi di no, semmai il contrario. A mio parere è un caso da paritaria. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:38, 2 ott 2025 (CEST)
* [[Template:Cita libro]]
* [[Template:Cita news]]
* [[Template:Cita video]]
* [[:Categoria:Template citazione fonti|Altri template]]
 
== Pio da Pietrelcina o Padre Pio? ==
Questi quattro, assieme al [[Template:Cita web]], mi sembrano i più usati nelle voci wikipediane ... che dite ?
 
Segnalo questa [[Discussione:Pio_da_Pietrelcina#Pio_da_Pietrelcina_o_Padre_Pio?|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:12, 2 ott 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:08, 23 mar 2019 (CET)
:I vari template nella lista attuale hanno tutti la medesima importanza, poco importa che alcuni siano più usati di altri, mentre imho non ha senso linkare la categoria tra la lista dei template (la categoria sta già dove deve stare). Io lascerei per tutti le cose come sono in [[Template:Cita web]]. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:18, 23 mar 2019 (CET)
::Se si vuole si può segnalare la categoria nelle istruzioni scegliendo il punto adatto per esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Cita_libro/man&diff=103539272&oldid=103532626&diffmode=source così] [[User:Astio_k]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:08, 23 mar 2019 (CET)
:::A me non dispiacerebbe la [[:en:Template:Cite_web|soluzione inglese]] con navbox laterale, che schematizza bene e sfrutta il colpo d'occhio. La categoria si può linkare come ultima riga in "Altro:". --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 09:35, 24 mar 2019 (CET)
::::Si mi sembra un ottima idea--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:00, 26 mar 2019 (CET)
 
:"Padre" non è altro che il titolo reverenziale per i sacerdoti. Come "Don Camillo" per intenderci --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:19, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Mefisto]] ==
::Vero, però a me sembra che ci sia prevalenza per l'uso di "Padre Pio", se per questo non si chiamava manco Pio da Pietralcina ma Francesco Forcione se proprio vogliamo fare le pulci all'uso degli pseudonimi --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 10:22, 2 ott 2025 (CEST)
:::{{ping|Gambo7}} e {{ping|Murray Nozick}} vi suggerisco di proseguire la discussione linkata altrimenti facciamo confusione. Qui mi sono limitato a segnalarla.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:47, 2 ott 2025 (CEST)
 
== Salambò e Salammbô ==
Il significato prevalente è sicuramente [[Mefistofele]], tutti gli altri presenti nella disambigua sono derivati.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 21:55, 23 mar 2019 (CET)
:Secondo me, no. Non credo che "Mefisto" inteso come diminutivo di Mefistofele sia nettamente prevalente rispetto ai personaggi dei fumetti. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:11, 24 mar 2019 (CET)
 
''[[Salambò]]'' attualmente porta a un film del 1960 tratto dal romanzo di Flaubert, che è sotto il titolo francese (usato anche in diverse edizioni italiane) ''[[Salammbô]]''. Ho aggiunto a ''[[Salambò]]'' una nota disambigua che lo colleghi a [[Salammbô (disambigua)]]; mi chiedo però se non sia il caso di trasformare [[Salambò]] in un rinvio a tale disambigua (invertendo l'altro ''redirect'' [[Salambò (film 1960)]]) oppure al romanzo in quanto significato prevalente. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:52, 2 ott 2025 (CEST)
== Ponza ==
 
:La mia edizione Garzanti del romanzo presentava il titolo Salambò: userei questo. E sì, significato nettamente prevalente al romanzo. Con anche redirect [[Salambò (romanzo)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:10, 2 ott 2025 (CEST)
Ponza indica sia il [[Ponza|comune]] sia l'[[Isola di Ponza|isola]] pero' il comune "occupa" il titolo [[Ponza]], non sarebbe meglio lasciarlo alla [[Ponza (disambigua)]] come nei casi anologhi di [[Capri]] ed [[Ischia]]? --[[Speciale:Contributi/93.185.28.26|93.185.28.26]] ([[User talk:93.185.28.26|msg]]) 06:56, 25 mar 2019 (CET)
:Decisamente,:Credo perche meentrambe inle tuttigrafie idebbano casiriguardare andrebbeil all'isolaromanzo; maed vai benefilm anchesiano lada paritaria --''[[UserUtente:PierpaoGambo7|Pierpao.loGambo7]] <smallsub>([[userDiscussioni talkutente:PierpaoGambo7|(listening)discussioni]])</smallsub>'' 0919:5921, 262 marott 20192025 (CETCEST)
:::Mah, da paritaria due film semisconosciuti che dipendono dal romanzo di uno degli scrittori più importanti della letteratura mondiale? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:16, 3 ott 2025 (CEST)
::Per me sarebbe da paritaria, però noto che anche [[Sicilia]] non punta all'[[isola di Sicilia|isola]], ma alla regione; a questo punto mi sorge il dubbio che da qualche parte si sia deciso di far prevalere gli enti amministrativi rispetto alle entità geografiche. Nel frattempo ho provveduto ad ampliare [[Ponza (disambigua)]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:06, 26 mar 2019 (CET)
::::Paritaria tra loro --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:48, 3 ott 2025 (CEST)
:::::Ok, immaginavo di aver capito male. Grazie. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:52, 3 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Per te va bene se attribuiamo la netta prevalenza al romanzo? Avremmo [[Salambò]] voce sul romanzo, [[Salammbô]] redirect da titolo originale, [[Salambò (romanzo)]] redirect "non si sa mai" e [[Salambò (disambigua)]], in cui raccogliere gli altri significati. Sposterei [[Salammbô (personaggio)]] a [[Salambò (personaggio)]] e in genere ricondurrei la grafia ''Salammbô'' a ''Salambò''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:06, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Per quanto sia affezionato alla grafia (e alla pronunzia) francese, mi va bene. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 15:25, 8 ott 2025 (CEST)
 
== [[Luccio]]Tufarelle (frazione) ==
 
Buongiorno a tutti, nella PdC che è finita con un mantenimento si è discusso di spostare [[Tufarelle (frazione)]] a Contrada Tufarelle in quanto considerato più corretto (nei fatti quel luogo non è una frazione). Su wiki esiste già un [[Tufarelle]], che a mio parere non ha la dignità di meritare di essere considerato prevalente nell'uso rispetto alla contrada che proporrei di rinominare Tufarelle (sito archeologico) o Tufarelle (Allumiere) per rendere Tufarelle una disambigua paritaria delle due località.
{{cambusa||Discussione:Luccio (disambigua)|Horcrux}}
 
Come vi suona? --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 08:51, 3 ott 2025 (CEST)
== Stratocrazia ==
 
:ok alla proposta. Però per il disambiguante sono incerto, bisogna capire se il Tufarelle in Toscana è solo un sito archeologico o o anche una frazione. Nel primo caso va bene (sito archeologico), nel secondo meglio (Allumiere). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:22, 4 ott 2025 (CEST)
Segnalo [[Discussione:Stratocrazia#Nome voce|discussione]] sulla modifica del nome della voce [[Stratocrazia]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:07, 27 mar 2019 (CET)
::A leggere la pagina di Allumiere non pare essere una frazione (o, almeno, lì non viene citata come tale ma come località); io personalmente sarei per sito archeologico, dimmi poi la tua --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 15:01, 4 ott 2025 (CEST)
::Contrada Tufarelle è già stato risolto, {{ping|Agilix}} io procederei a spostare l'altra località a Tufarelle (Allumiere) e a rendere Tufarelle una paritaria, se c'è assenso puoi anche non rispondermi e procederò nel fine settimana :) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:18, 7 ott 2025 (CEST)
 
== CervaroMegera ==
 
[[Megera]] è un personaggio mitologico. Ho sempre considerato la "megera" solo come la figura tradizionale della vecchia/strega tipica dei racconti popolari. Non conviene mettere in cima a quella voce una nota disambigua che punta a [[Strega]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:22, 6 ott 2025 (CEST)
{{cambusa|Mi chiedo se il comune sia davvero nettamente prevalente rispetto agli altri significati|Discussione:Cervaro|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
: Cercando il significato traslato di "Megera" tutte le fonti riportano più o meno "donna brutta" o "donna dal brutto carattere" ad es [https://www.treccani.it/vocabolario/megera/], piuttosto che "strega", perciò la nd a [[strega]] direi di no. Piuttosto va aggiunta la nota disambigua a [[Lasiommata megera]], cosa che faccio subito. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 6 ott 2025 (CEST)
::Forse sono OT, ma ne ho approfittato per trasformare [[Megaira]] in un redirect al personaggio. La disambigua mi sembrava sprecata dato che conteneva solamente lei e uno sconosciuto asteroide a lei dedicato.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:07, 6 ott 2025 (CEST)
 
== VinilePalestina ==
 
Ciao a tutti. Riprendo una questione già affrontata due [[Discussioni_progetto:Geografia/Archivio/38#Disambiguazione_Palestina|due anni fa]], che si era già conclusa con un consenso di massima, ma che poi nessuno aveva implementato.
{{cambusa||Discussione:Vinile|Horcrux}}
Si tratta della disambiguazione di [[Palestina]]. Al momento la voce principale è dedicata alla regione storica. Secondo quanto discusso all'epoca (e che io condivido) tale significato non avrebbe più ormai una netta prevalenza, a fronte dell'emergere del significato legato allo [[Stato di Palestina]] o comunque a una nazione palestinese, quindi non legato a una dimensione meramente geografica.<br/>
Questo si vede da diversi elementi, molti dei quali già evidenziati da {{ping|Ripepette}} all'epoca: il numero di visualizzazioni (12.000 e passa per lo stato, 3.000 per la regione), la scelta delle altre principali edizioni linguistiche (cfr [[:d:Q23792]]: de, en, es, fr, nl, ru, disambiguano tutte), e ovviamente innanzitutto le fonti: anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/palestina_res-32c3e0e2-dd62-11e6-add6-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani] intitola semplicemente "Palestina" voci che trattano dello Stato, mentre se vado a vedere le prime due pagine [https://scholar.google.com/scholar?q=%22palestina%22&hl=it&lr=lang_it&as_sdt=0%2C5&as_ylo=2000&as_yhi= cercando "Palestina"] su scholar trovo 4 risultati riferiti alla regione palestinese, 3 risultati riferiti alla provincia romana, 1 risultato con riferimenti misti, 2 risultati ambigui, 8 risultati riferiti allo stato o alla nazione palestinese (non ho considerato i due risultati in spagnolo).<br/>
Visto il consenso già raggiunto sullo spostamento della voce attuale [[Palestina]] a [[Palestina (regione)]] e sullo spostamento di di [[Palestina (disambigua)]] a [[Palestina]], la modifica sarebbe fattibile da subito, ma vista la rilevanza dello spostamento e il numero di link da sistemare, preferisco passare prima di qua.<br/>
Pingo gli utenti già intervenuti due anni fa: @[[Utente:Agilix|Agilix]]@[[Utente:Ombra|Ombra]]@[[Utente:Syphax98|Syphax98]]@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]]@[[Utente:Gambo7|Gambo7]]@[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]]@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]]@[[Utente:Retaggio|Retaggio]]@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:51, 6 ott 2025 (CEST)
 
:Non ho letto la vecchia discussione ma sono {{favorevole}} --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:57, 6 ott 2025 (CEST)
== Disambiguazioni disambiguate ==
::{{fav}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:06, 6 ott 2025 (CEST)
:::{{favorevole}}, proposta di buon senso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:13, 6 ott 2025 (CEST)
::::<del>{{contrario}}</del> Per quanto riconosciuto da un numero sempre maggiore di stati sovrani, lo Stato di Palestina non esercita una sovranità (condizionata) che sulla cosiddetta zona A, una parte infima della regione geografica e del vecchio mandato. Sarebbe come se un'enciclopedia avesse fatto coincidere la voce "Germania" con quella della vecchia [[Germania ovest|BRD]] prima della riunificazione. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 21:00, 6 ott 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Un attimo, temo ci sia un equivoco. La proposta non è far puntare [[Palestina]] a [[Stato di Palestina]], ma far puntare [[Palestina]] a [[Palestina (disambigua)]] (ricordo che la disambigua paritaria è la norma, mentre è la non paritaria ad essere l'eccezione in casi di "netta prevalenza" che qui decisamente non vedo). Il paragone mi sembra poi parzialmente fuorviante, dato che la BRD difficilmente veniva chiamata solo "Germania". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:03, 6 ott 2025 (CEST)
:::::Ciao Giornada, imho il fatto che la Palestina nella sua forma statuale attuale abbia un riconoscimento limitato nell'arena internazionale non ha grande rilevanza nella questione legata alla disambigua, si discute di quale sia il significato più comunemente associato al significante --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 21:04, 6 ott 2025 (CEST)
::::::Avevo frainteso la proposta. Cambio opinione e divento {{favorevole}}. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 21:07, 6 ott 2025 (CEST)
:::::::Quindi la voce sullo Stato rimarrebbe intitolata [[Stato di Palestina]]? Secondo me si potrebbe osare e indirizzare direttamente [[Palestina]] allo Stato e non ad una disambigua, così come avviene per [[Taiwan]] ad esempio (dizione più comune, al contrario di quella ufficiale di ''Repubblica di Cina''). Comunque {{favorevole}} a questa proposta. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 21:30, 6 ott 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] Sì esatto... Mah, anche per me vi potrebbe essere una prevalenza per lo stato/nazione, ma IMHO certamente non netta a sufficienza da giustificare una non paritaria: tieni conto che su [https://www.treccani.it/enciclopedia/palestina/ Treccani] vi è una voce intitolata solo "Palestina" e che parla della regione (anzi, sta sull'enciclopedia vera e propria, mentre la "Palestina" che parla dello stato sta nell'atlante geopolitico). Inoltre anche nell'esempio che ho fatto sopra, i significati legati allo stato/nazione sono 8 su 18, meno della metà... Insomma, una netta prevalenza allo stato IMHO proprio non c'è... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:36, 6 ott 2025 (CEST)
:::::::::Anche secondo me non c'è prevalenza tale da spostare l'entità statale al titolo principale. La disambigua invece per me va benissimo, perché come non c'è prevalenza per lo Stato, non c'è nemmeno per la regione --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:59, 6 ott 2025 (CEST)
{{favorevole}}, mi sembra che l'adozione di una paritaria non sia controversa e, anzi, sia la scelta più naturale da un punto di vista di connettività. Mi chiedo piuttosto se, non da ultimo per simmetria con lo spostamento a [[Palestina (regione)]], non si debba valutare anche l'inversione di "Stato di Palestina" a [[Palestina (stato)]] (spostamento avvenuto nel 2012 di cui ignoro le motivazioni) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:27, 6 ott 2025 (CEST)
 
:Secondo me essendo "Stato di Palestina" il nome ufficiale e trovandoci nella necessità di mantenere una disambigua paritaria tanto vale tenere quello rispetto ad usare un disambiguante che fa lo stesso lavoro ma (sempre secondo me) peggio --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:31, 6 ott 2025 (CEST)
Oggi ho annullato lo spostamento di {{at|Артём Ильич Кущин}} da [[Žuravli (Oblast' di Kirov)]] al sicuramente errato [[Žuravli (Orlovskij rajon (Oblast' di Kirov))]]. L'utente tuttavia non aveva tutti i torti: come si legge dalla relativa [[Žuravli|pagina di disambiguazione]], nell'oblast di Kirov esistono sei villaggi di nome Žuravli, situati in altrettanti rajon. Il bello è che alcuni dei rajon hanno omonimi in altri oblast, come per esempio [[Orlovskij rajon]]. Perciò "Žuravli (Oblast' di Kirov)" non disambigua per niente, mentre "Žuravli (Orlovskij rajon)" non è sufficiente. Senza entrare nel merito dell'effettiva rilevanza dei villaggi, come ci dovremmo comportare in casi tanto complessi? Sarebbe corretto il titolo [[Žuravli (Oblast' di Kirov, Orlovskij rajon)]]? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:05, 29 mar 2019 (CET) PS: peraltro, per quale diavolo di motivo traduciamo il nome degli oblast ma non quelli dei rajon? "Orlovskij rajon" e gli altri non dovrebbero essere spostati a Rajon di Orlov?
::{{fav}} Per le motivazioni di 2 anni fa. Suggerisco di tenere separata la discussione su ''Stato di Palestina'' vs ''Palestina (Stato)'', dato che l'eventuale spostamento non impatterebbe in ogni caso sulla disambiguazione paritaria, e si tratterebbe comunque solo di modificare un wikilink nella disambigua. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 23:34, 6 ott 2025 (CEST)
:{{confl}} {{ping|Ombra}} Per le frazioni la regola sarebbe [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Frazioni|questa]], bisognerebbe capire come applicarla a questo caso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:16, 29 mar 2019 (CET)
:::@[[Utente:Friniate|Friniate]] D'accordo, ma perché non [[Palestina (regione storica)]]? Anzi, sarebbe il caso di indicare in [[wp:toponimi]] che per le [[regioni storiche]] il disambiguante da adottare è appunto "(regione storica)". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:52, 7 ott 2025 (CEST)
::{{at|Parma1983}} lo so bene, ho contribuito anche io a scriverla :P Il mio dubbio però rimane e la mancata traduzione di rajon non semplifica le cose. Possibile che dobbiamo tenere separati sia il "comune" sia il villaggio che ne è capoluogo? Nemmeno per i comuni italiani (salvo eccezioni) scendiamo così nel dettaglio. E infatti la maggioranza dei rajon sono degli stubbini ai confini della A --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:22, 29 mar 2019 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per me va bene... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:56, 7 ott 2025 (CEST)
:::{{ping|Ombra}} Ok, non puoi pretendere che mi ricordi sempre di tutto quello che fai :P
:::::'''assolutamente''' {{favorevole}} ovviamente bisogna dare maggiore attenzione ai lettori nel dare le corrette informazioni e di distinguere le numerose entità che fanno riferimento al nome di Palestina ed affini.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:56, 7 ott 2025 (CEST)
:::Per rendere la cosa immediatamente comprensibile, un [[rajon]] corrisponde vagamente a una provincia italiana, mentre un [[oblast']] a una regione. Quindi, in linea di principio, ove il rajon non avesse omonimi, basterebbe indicare la località come "Nome (NN rajon)". Il problema sorge quando anche il rajon ha degli omonimi; in questi casi, credo che l'unica possibilità sia disambiguare due volte "Nome (XX rajon, Oblast' di YY)"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:30, 29 mar 2019 (CET)
:::::: Su [[Palestina (regione storica)]] piuttosto che [[Palestina (regione)]] sono dubbioso, sicuramente è anche una regione storica, ma la definizione coincide anche con la regione geografica, non è un'entità diversa come può essere [[Siria (regione storica)]] o [[Libia (regione storica)]]. Per me il disambiguante (regione) coglie meglio la complessità della situazione. Rilevo anche come tutte le maggiori wiki titolano Palestina (regione). Non che dobbiamo adeguarci per forza, ma è un'indicazione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:04, 7 ott 2025 (CEST)
::::<small>OT: {{at|Parma1983}} esatto, il problema è che, all'infuori della Russia europea, la maggioranza dei villaggi dei vari rajon sono quelle che l'ISTAT definirebbe "case sparse" (situazione simile a quanto avviene in Slovenia). Tanto che, non vorrei sbagliarmi, credo che siano la terza e ultima suddivisione amministrativa. Quindi IMHO non sarebbe nemmeno errato equipararle ai nostri comuni. Ad ogni modo, questo è un problema che riguarda più il progetto geografia che quello connettività, appena ho un attimo di tregua lo riproporrò in quella sede</small>. Per il momento forse è meglio concentrarsi sulla situazione attuale di questo caso particolare. (Oblast' di Kirov, Orlovskij rajon) o (Orlovskij rajon, Oblast' di Kirov)? Oppure (Rajon di Orlov, Oblast' di Kirov)? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:43, 29 mar 2019 (CET)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Una regione storica però per [https://moodle2.units.it/pluginfile.php/284139/mod_resource/content/1/2%20Nozioni%20di%20base.pdf definizione] è solo una regione geografica definita sulla base di una storia comune. In questo senso la Palestina vi rientrerebbe. Comunque nemmeno il disambiguante semplice "regione" sarebbe sbagliato. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:17, 7 ott 2025 (CEST)
:::::{{ping|Ombra}} Io sarei per la soluzione: Nome (rajon, Oblast'). Tra l'altro sposterei tutte le voci a "rajon di XXX", perché mi pare abbia poco senso l'altra denominazione, ma immagino sia stata decisa com'è ora da qualche parte. Infatti, era stata decisa nel (lontano) 2008 [[Discussioni progetto:Russia/Archivio2#Ancora sui distretti/rajony|qui]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:47, 29 mar 2019 (CET)
::::::::A me "regione" pare insufficiente perché il termine è ambiguo. Per intenderci, nell'ordinamento italiano la parola regione rinvia ad un [[ente territoriale]] (quindi un ente pubblico). "Regione" può significare tante cose e se c'è un peccato capitale del disambiguante è quello di essere ambiguo. Regione storica, poi, come spiegato da Frin, non è una entità geografica che differisca dall'omonimo toponimo che individua un ente territoriale o uno Stato, né è un toponimo che ha smesso di individuare una realtà territoriale.
:::Io preferirei Comune (sudd. superiore <virgola> sudd. inferiore) ovverosia nei casi slavi Comune (Oblast' di X, Y-nskij rajon). --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 11:01, 29 mar 2019 (CET)
::::::::A questo proposito, è vero che la nostra voce [[Regione storica]] dice: ''è una regione geografica che in un determinato momento aveva una base culturale, etnica, linguistica o politica comune <u>diversa dai confini attuali</u>''. Questa però è una cattiva traduzione dell'originale in en.wiki, dove sta scritto ([[:en:Historical region]]): ''Historical regions (or historical areas) are geographical regions which, at some point in history, had a cultural, ethnic, linguistic or political basis, <u>regardless of latter-day borders</u>''. E il testo dice poi infatti: ''<u>There are some historical regions that can be considered as "active"</u>, for example: Moravia, which is held by the Czech Republic, is <u>both a recognized part of the country as well as a historical region</u>. They are used as delimitations for studying and analysing social development of period-specific cultures without any reference to contemporary political, economic or social organisations.''
::::Scadono tra poco i 6 anni da quando si aprì per la prima volta una discussione sull'argomento -> [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione]] (mi sento vecchio, lo so), ahimè. Mi sembra che in questo caso non ci siano i dubbi sulla necessità di due elementi per disambiguare, bisogna decidere come separarli. Sarebbe meglio IMHO avere regole più generali e non solo per questo caso, ma se c'è il timore di "bloccare questo caso per l'apertura di una discussione troppo grande che non porterà a niente" possiamo anche decidere solo per la geografia specifica. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:43, 29 mar 2019 (CET)
::::::::La versione di it.wiki cade in patente contraddizione quando aggiunge: ''Le regioni storiche sono utilizzate come strumenti per lo studio della storia e l'analisi dello sviluppo sociale delle culture specifiche del periodo relativo <u>senza alcun riferimento alle organizzazioni politiche, economiche o sociali contemporanee</u>.'' Ma se invece la *diversità* rispetto ai confini attuali è centrale nella definizione, questo riferimento alle organizzazioni politiche contemporanee è evidente...
::::::Decidiamo per la geografia specifica, regole generali sulla doppia disambiguazione che vadano bene a tutti i progetti sono fantasia pura, oltre al fatto che alcuni progetti già la adottano con regole non sempre condivisibili; per esempio, motivo per cui in questo caso anche io userei la virgola, ancora mi devo riprendere dall'aver dovuto usare questo titolo [[Madonna col Bambino (Donatello Citerna)]]. Diamo il buon esempio usiamo la virgola o un altro separatore--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:42, 29 mar 2019 (CET)
::::::::Pingo {{lu|Pierpao}}, autore della traduzione, per vedere se è d'accordo con me sul punto della traduzione di "regardless". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:57, 7 ott 2025 (CEST)
::::::::{{fc}}{{ping|Pierpao}} <small>In che senso "aver dovuto usare"? Al progetto arte c'è una linea guida che impone di disambiguare così? Ma è fuorviante (non sembra un'opera di Donatello a Citerna, ma l'opera di un artista che si chiama Donatello di nome e Citerna di cognome)!--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 18:35, 29 mar 2019 (CET)</small>
:::::::::io opterei per la [[Palestina (regione storica)]] con più o meno le definzioni in base alle fonti ed una breve descrizione (più o meno) come nella voce della nostra [[Italia (regione storica)]] ed altre voci già citate qui sopra.. ciò l'incipit è per lo più sulla questione della regione (forse più sulla geografia) e non su quello che è già descritto nella voce dello [[Stato di Palestina]] cioè confini ed altri dettagli con delle fonti.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 14:13, 7 ott 2025 (CEST)
{{FC}} un po' di titoli presi a caso da una pagina speciale casuale [[Utente:Antenor81|Antenor81]]
:::::::::Il punto di Pequod ha senso, d'altronde la parte sulla storia contemporanea della Palestina può tranquillamente (e in ampia parte già è così) avere spazio in [[Storia di Israele]] e [[Storia della Palestina]]; tagliare la parte novecentesca accennandolo e basta e rimandando a queste due voci? --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:49, 7 ott 2025 (CEST)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Ermitage)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Este)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Gemona)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Holburne)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano LACMA)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra)
[[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra 1499-1502)]] (sigh! ) lacrimuccia :(
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra 1505)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Los Angeles)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Minneapolis)
da un'altra casuale
San Giovanni Battista (Caravaggio Borghese)
San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj)
[[San Giovanni Battista (Donatello Siena)]] con [[San Giovanni Battista (Donatello, Siena)]] (sic!) redirect
[[San Giovanni Battista (Donatello Venezia)]] con [[San Giovanni Battista (Donatello, Venezia)]] (sic!) redirect
Mi fermo qua altrimenti non riesco a finire le preghiere di penitenza che mi ha dato il parroco per espiare quel titolo :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:04, 29 mar 2019 (CET)
:{{fc}} <small>Ok, ho trovato [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Opere_d'arte#Disambiguare|la linea guida]] e l'esplicitazione del '''''senza virgola''''' (grassetto e corsivo nel testo originale), ma perché? Non ci si può fare niente? Va bene l'autonomia dei progetti, ma questa soluzione pare davvero controintuitiva. Non trovo la discussione che ha portato all'adozione di quella linea guida, in cui probabilmente saranno spiegati i motivi a supporto. Che dici/dite, non è il caso di aprire una discussione sul tema al progetto arte?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 19:52, 29 mar 2019 (CET)</small>
:::Ma guardate che non è mica il progetto arte che fa così da solo, anche i film e le opere musicali ad esempio sono disambiguate così con due elementi separati da uno spazio (es. [[Dumbo (film 2019)]] e [[Back in Black (album AC/DC)]]). Ma anche le biografie (es. [[Marco Rossi (calciatore 1978)]]) e lo sport (es. [[Esporte Clube Pinheiros (pallavolo femminile)]]). E' talmente soverchiante questa usanza che mi stupisco del vostro stupore :-) da quasi nessuna parte si usa la virgola. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:57, 29 mar 2019 (CET)
::::Be', gli esempi che citi, almeno al mio orecchio, suonano tutti molto più naturali di "Donatello Citerna"; "pallavolo femminile" saranno pure due disambiguanti, ma è anche un'espressione comune della lingua italiana, "album AC/DC" riflette una variante abbastanza usata quando c'è necessità di sintesi con la rimozione della preposizione "di"; anche la posposizione dell'anno mi pare abbastanza naturale. Insomma, non so spiegare con precisione il perché, ma comprendo benissimo il disagio di Pierpao.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:11, 29 mar 2019 (CET)
:::::::Decisamente a favore della virgola. --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 17:23, 29 mar 2019 (CET)
::::::Tutto il fuori crono qui sopra crea un po' di confusione. Possiamo decidere di adottare la virgola per le disambiguazioni ''geografiche'' e basta? --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 20:20, 29 mar 2019 (CET)
:::::::Per me sì.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:48, 29 mar 2019 (CET)
::::::::Alternative, le prime due che mi vengono ora:
::::::::1. Affiancare al nome dell'autore cognome/patronimico/ecc. analoghi
::::::::2. Invertire, nel caso di specie, i redirect fra le voci (solo 2 opere di Donatello vedo con quel nome); pertanto si potrebbe far divenire "Madonna col Bambino (Donatello)" quella di Citerna e l'altra "Madonna col Bambino (Donatello Padova)". A quel punto i dubbi sarebbero ben minori, data la notorietà di Padova.
::::::::P.S. oltretutto l'opera di Citerna è precedente a quella padovana, quindi si potrebbe far leva su quello per affidar ad essa "l'epiteto abbreviato" ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:16, 29 mar 2019 (CET)
{{Rientro}} Ma il trattino o la virgola proprio non vi piacciono? "Pallavolo femminile" è perfetto, mentre "Donatello Padova" non lo è affatto perché "Padova" sembra il cognome di Donatello.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:22, 29 mar 2019 (CET)
:Sì, sarei anch'io per la virgola anche nelle opere d'arte. Ma sarebbe meglio fare un passo alla volta, limitandoci per il momento alle disambigue geografiche. Segnalo la discussione anche ai progetti specifici--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:07, 31 mar 2019 (CET)
::Personalmente preferirei una linea guida centrale univoca valida per tutti i progetti; basterebbe aggiungere in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]] un semplice paragrafo con scritto:<br>''"Qualora un singolo disambiguante fosse del tutto insufficiente, tra le stesse parentesi se ne inseriranno due separati da un semplice spazio, sempre che il doppio disambiguante risulti univoco, come ad esempio [[Dumbo (film 2019)]], laddove "film 2019" significa chiaramente "film del 2019". In caso contrario lo spazio separatore sarà preceduto da una virgola, come ad esempio [[San Giovanni Battista (Donatello, Venezia)]], in quanto "Donatello Venezia" sarebbe ambiguo poiché "Venezia" potrebbe rappresentare tanto la città quanto un cognome."''<br>Fatto questo si provvederebbe, tempo permettendo, a conformare le singole linee-guida di progetto non conformi e ad operare i vari spostamenti. Che ne pensate?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:25, 31 mar 2019 (CEST)
:::Mi sembra un buon testo. Specificherei meglio il "in caso contrario" con una cosa del tipo ''se invece i due disambiguanti separati dal solo spazio assumessero una forma proditoria o tale da creare confusione, occorre separarli con una virgola'' e poi l'esempio di Donatello e uno geografico.--[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 10:58, 31 mar 2019 (CEST)
::::A me sta bene, ma va avvisato allora anche il progetto arte--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:05, 31 mar 2019 (CEST)
:::::Si il testo è corretto se non fosse per la conflittualità insita in questo progetto, secondo me rischia di diventare un altra occasione di discussione per alcuni utenti fissati con i titoli e con gli spostamenti. Ma il motivo più importante e che attualmente sui titoli ogni progetto è autonomo. La maggior parte usano il titolo più diffuso in italiano. Un progetto usa solo titoli scientifici (forme di vita), uno usa nel 95% dei casi titoli scientifici (antico egitto), uno di fatto ha recentemente ribaltato la propria impostazione (medicina) solo per citarne alcuni. Io preferirei che ogni progetto stabilisse le proprie regole di disambiguazione, quindi o di non scrivere niente o di scrivere ogni progetto attua autonomamente quel principio in modo che se per esempio, faccio questo anche se non mi piace ma mi sembra più il chiaro, ipoteticamente il progetto arte decidesse di non mettere le virgole perché secondo loro i titoli sono comunque chiari, qualcuno che fosse contrario dovesse discuterne per chiede dei cambiare le linee di progetto in progetto e non di cambiare il titolo di una pagina sulla base di principi generali. Infine anche su come disambiguare ogni progetto ha le sue regole. Questa questione della virgola la vedo troppo specifica per metterla nelle linee guida generali. Adesso deciderei solo per il progetto geografia e per il caso iniziale. Ho fatto gli esempi del progetto arte, solo per fare vedere che in alcuni casi senza le virgole, il titolo smette di avere la sua funzione che è quella di spiegare in una forma comprensibile di cosa tratta la voce. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:07, 1 apr 2019 (CEST)
::::::Almeno alcune località statunitensi usano già questo criterio, vedi Categoria:Census-designated place della Pennsylvania; in particolare scrivendo prima la suddivisione inferiore (contea) e poi quella superiore (stato federale).--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:51, 1 apr 2019 (CEST)
:::::::@Pierpao, non tutto ciò che affermi corrisponde al vero. In particolare la frase ''attualmente sui titoli ogni progetto è autonomo'' contrasta con quanto si legge in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]]: infatti, se attualmente la virgola non è ammessa, non è tanto perché così ha deciso il progetto Arte, quanto piuttosto perché nelle linee generali si afferma ''Sono considerati fuori standard tutti gli altri tipi di disambiguazione: con virgole, preposizioni, trattini e altri caratteri.'' Tuttavia poco più sotto si legge: ''L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, specifica e tale da dare un'idea immediata dell'argomento, ma soprattutto non ambigua''. E l'inghippo è proprio qui: a ben vedere il disambiguante attuale "Donatello Venezia" è fuori standard in quanto ambiguo, ma anche "Donatello, Venezia" o "Donatello - Venezia" sarebbero fuori standard poiché contengono una virgola o un trattino. Per sbrogliare la matassa occorrerebbe dunque rimuovere uno dei due divieti: o quello che proibisce i disambiguanti ambigui, o quello che proibisce virgole o trattini. In ogni caso il problema è a livello di linee guida generali e non di singoli progetti. Viceversa la questione dei titoli scientifici non è minimamente correlata col problema del doppio disambiguante.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:00, 1 apr 2019 (CEST)
::::::::{{ping|3knolls}} La linea guida esclude virgole, preposizioni eccetera ''al posto'' delle parentesi, non le vieta ''dentro'' le parentesi. Secondo me quel paragrafo si limita ad escludere varianti come "San Giovanni Battista, Donatello" o "San Giovanni Battista di Donatello" o "San Giovanni Battista - Donatello".--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:26, 1 apr 2019 (CEST)
{{Rientro}} Non direi {{Ping|Antenor81}}: infatti si legge anche: ''Solo il trattino è adatto, nel caso di disambiguanti tra parentesi che separino date di nascita e morte''. Dunque quei segni non sono ammessi neppure tra le parentesi, se non come separatore degli anni di nascita/morte.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:40, 1 apr 2019 (CEST)
 
== Valvola ==
:Le virgole all'interno delle parentesi servono e rendono tutto più chiaro, usiamole (in ogni caso si tratta di una casistica molto limitata). Le linee guida non vanno seguite in modo dogmatico. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:08, 1 apr 2019 (CEST)
::Bene. Indipendentemente da ogni altro discorso, le questioni più ambigue a conti fatti sembrano essere queste due:
::#Geografia: "''Nome località'' (suddivisione inferiore, suddivisione superiore)"
::#Arte: "''Nome opera'' (autore, luogo)"
::Se queste formulazioni vanno bene a tutti, sarebbero da sistemare le linee guida specifiche di quei progetti (avvisati da me con link diretto a questa discussione). Nella linea guida generale basterebbe aggiungere qualcosa del tipo: "Le virgole sono ammesse solamente in alcuni casi di doppie disambiguazioni (''link alle linee guida specifiche'')"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:47, 1 apr 2019 (CEST)
 
La disambigua [[Valvola]] è ipertrofica e contiene tutte le valvole possibili. La mia sensazione è che la voce [[Valvola (idraulica)]] descriva il significato più comune del termine, perciò la sposterei direttamente al titolo non disambiguato, spostando la disambigua a Valvola (disambigua) e valutando quali significati mantenere. Pingo {{at|Cipintina}} e segnalo a dp:medicina e dp:scienza e tecnica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:38, 7 ott 2025 (CEST)
:::Per me vanno bene. La virgola è bene che vada aggiunta nei casi in cui le disambiguanti combinate generano un significato fuori contesto. Sulle località vedrei indifferentemente bene sia mettere prima la suddivisione inferiore e poi la superiore sia il contrario.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:55, 1 apr 2019 (CEST)
::::Mi sembra raggiunto il consenso per arte e geografia, per me si può ufficializzare nelle linee guida. --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 21:08, 1 apr 2019 (CEST)
:::::Riflettiamoci qualche giorno prima di ufficializzare. Esistono altre voci con una doppia disambiguazione che forse vanno discussi; 2 esempi:
:::::* [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)]]
:::::* [[Superliga 2017-2018 (pallavolo maschile, Serbia)]]
:::::Scorrendo [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue2]] e simili se ne trova qualche esempio. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:42, 1 apr 2019 (CEST)
Scusate, ma più sopra avevo chiesto "facciamo una discussione generale o solo per la geografia?" e mi è stato risposto "no, solo per la geografia". Ora pian piano stiamo rivoluzionando tutta it.wiki. Si linki almeno la discussione al bar generale e si aspetti qualche giorno prima di cominciare a scrivere linee guida nuove, lasciando agli utenti il tempo di dire la propria. E mi riferisco anche al progetto arte. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:06, 2 apr 2019 (CEST)
:Ho segnalato al bar. In quanto alle questioni poste da No2, rispondo che ufficializzare servirebbe proprio a tracciare delle linee guida ben definite, stabilendo chiaramente che è ammissibile una sola coppia di parentesi, mentre la virgola è ammessa solo se necessario. Una volta approvata la "riforma", nel primo caso occorrerebbe spostare a [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955, prima stagione)]], mentre il secondo esempio è già ok.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:37, 2 apr 2019 (CEST)
::[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Arte#Annunciazione_(El_Greco_Museo_Thyssen-Bornemisza) Segnalo] --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:42, 2 apr 2019 (CEST)
:::"Donatello a Venezia" e problema risolto, è anche più chiaro. Comunque non starei a cambiare le linee guida per dei casi particolari, se capita che per motivi inderogabili serve una virgola non è un problema.
:::Nel caso degli episodi, l'errore è a monte perché la stagione in realtà non è una disambiguazione. Si tratta di uno scorporo per motivi pratici, non di diversi significati. Le voci si dovevano chiamare [[Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955)]].
:::E tutti i villaggetti di nome Žuravli sui quali non c'è nessuna informazione, così come tutte le millanta località che si chiamano "Santa Maria" da noi, non sono automaticamente enciclopedici, basta elencarli dentro la voce sul rajon, già di suo rachitica.
:::Insomma, se servono tante disambiguazioni, controllare sempre che non ci sia un altro problema a monte --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:49, 2 apr 2019 (CEST)
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Stati_Uniti_d%27America#Highland_(Contea_di_Adams,_Pennsylvania) Segnalo] --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:54, 2 apr 2019 (CEST)
:Anche l'esempio di "Highland (Contea di Adams, Pennsylvania)" è sbagliato. Non devo pormi il problema che ci siano diverse contee di Adams, devo pormi il problema se ci sono diverse Highland in una o più contee di Adams. Dato che quella in Pennsylvania è l'unica esistente, "Highland (Contea di Adams)" è il titolo corretto, senza necessità di specificare Pennsylvania. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:23, 2 apr 2019 (CEST)
::Ma anche no, esistono diverse Contea di Adams, se usiamo '''Highland (Contea di Adams)''' il lettore cosa ne sà se stiamo parlando di quella in Pennsylvania o di una da un'altra parte? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:36, 2 apr 2019 (CEST)
:::Non sono poche come potete vedere [[Contea di Adams|qui]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:38, 2 apr 2019 (CEST)
*{{Favorevole}} alla soluzione adottata. @Bultro dall'esempio che porti pare che tu non abbia proprio capito il problema dove sia: nella fattispecie "Alfred Hitchcock presenta" ci sono due serie, girate in decenni diversi. Il titolo "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta" rimane ambiguo e non risolve nulla.
:La frase "se servono tante disambiguazioni, controllare sempre che non ci sia un altro problema a monte" è, di nuovo, non risolutiva: perché alla fine, se non c'è un altro problema a monte, il problema è proprio che servono tante disambiguazioni. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 15:23, 2 apr 2019 (CEST)
::{{ping|CuriosityDestroyer}} Il titolo "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta" avrà bisogno di un solo disambiguante, "1955" o "1985", e non più due come adesso: ecco perché il problema sarebbe risolto :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:53, 2 apr 2019 (CEST)
:::Ma a quel punto sarebbe sbagliato anche [[Episodi di Breaking Bad (prima stagione)]] e altre decine di migliaia di titoli :-D :-D :-D --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 15:55, 2 apr 2019 (CEST)
::::Esatto. Ovviamente ora nella pratica è quasi impossibile modificare tutto, e amen, però tecnicamente la disambiguazione non si usa per questi scopi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:03, 2 apr 2019 (CEST)
:::::Certo che anche titoli forzatamente discorsivi non sono sempre il massimo, specie se una parte del titolo della voce è il titolo di un'opera di fantasia non formattato, proprio come nel caso di "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta". E anche "Donatello a Venezia" onestamente non mi sembra suonare meglio del semplice "Donatello, Venezia".--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:35, 2 apr 2019 (CEST)
::::::<small>{{ping|Superchilum}} Premesso che {{diff|103683439|avevo avvisato il progetto arte l'altro ieri}}, sono d'accordo di aspettare qualche giorno. La mia era infatti solo una proposta/sintesi di quanto emerso dal discorso.</small> Se decidiamo di prevedere la possibilità di inserire la virgola, non si possono non modificare le linee guida, altrimenti andrebbe a finire che tra un po' di tempo qualcuno, ignaro della decisione, le eliminerebbe di nuovo appellandosi alle linee guida che le vietano. Più che altro, nelle linee guida andrebbe specificato che si tratta di eccezioni, previste solo in casi particolari in cui la doppia disambiguazione è necessaria ma "ambigua" senza la virgola--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:39, 2 apr 2019 (CEST)
:::::::Esatto. Per farla breve: se si preferisce (Donatello Venezia) oppure (Donatello a Venezia), allora effettivamente non occorrerebbe cambiare le linee guida; se invece si propende per (Donatello, Venezia) oppure per (Donatello - Venezia) allora la modifica sarebbe necessaria onde scongiurare guerre di spostamenti a non finire. Come già detto più sopra, verrebbe specificato chiaramente che tali ultime soluzioni sarebbero ammissibili solo in caso di effettiva necessità.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:16, 2 apr 2019 (CEST)
::::::::Concordo con la proposta, consente maggiore comprenibilità e causa meno confusione all'utente.
::::::::Punti specifici:
::::::::* Non capisco perché in "Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)" e parimenti in molti altri casi si disambigui "(prima stagione)" come se fosse una disambiguazione. Problama da risolvere al più presto, prima che diventi ancora più esteso.
::::::::* Il disambiguante lo mantenterrei il più sintentico e tecnico possibile, quindi meglio "Donatello, Venezia" che "Donatello a Venezia". Anche perché se invece usassimo le proposizioni, per il caso che ha fatto iniziare questa discussione (e che pare passato in secondo piano in questa discussione rispetto alle opere d'arte) cosa scriveremmo, "Žuravli (Orlovskij rajon del'Oblast' di Kirov)" ? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 21:55, 2 apr 2019 (CEST)
:Scusate, mi fate un riassunto? Per quanto riguarda i titoli di opere d'arte venne fatta un'apposita discussione in cui si decise esplicitamente senza virgola. Per me va bene usare la virgola, ma solo quella, non altre stramberie come il trattino o la preposizione. Ho letto metà degli interventi e non ho capito a cosa siamo arrivati. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:28, 4 apr 2019 (CEST)
::Per ora non siamo arrivati a niente --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 23:50, 4 apr 2019 (CEST)
===Disambiguazioni disambiguate - riassunto===
*In genere per distinguere tra titoli omografi mettiamo un tag, una parola, non una descrizione tra parentesi
*In alcuni casi uno non basta c'è ne vogliono due. Alcuni di questi casi:
**sono chiari e scritti in italiano corretto: [[Esporte Clube Pinheiros (pallavolo femminile)]]
**sono chiari ma scritti in italiano '''approssimativo''' [[Dumbo (film 2019)]] perchè si tratta di tag
**non sono chiari affatto [[Madonna col Bambino (Donatello Citerna)]] e necessitano di un divisore ma le linee guida li vietano.
*D'altro canto le linee guida prevedono un titolo chiaro sempre oltre al [[WP:BS]] quindi una decisione va presa
**Usare la preposizione. Bultro ha avuto spesso idee semplici e risolutive; questa è risolutiva ma tutt'altro che semplice, è una rivoluzione, un cambio di paradigma significa passare dai tag alle descrizioni [[Dumbo (film del 2019)]], [[Madonna col Bambino (opera di Donatello a Citerna)]], [[David (statua di Michelangelo)]]. Dopo che vado in pensione per favore :)
**Scrivere "ammettiamo le virgole" nelle linee guida senza specificazioni ulteriori è pericoloso: non lo abbiamo neanche scritto e già in questa sede qualcuno con delle ragioni valide ma inattuabili o comunque senza sicuramente consenso univoco ha tirato giù la lista delle disambiguazioni chiare ma imprecise come [[Dumbo (film 2019)]] proponendo qualcosa come [[Dumbo (film, 2019)]]. Significherebbe aprire una discussione infinita.
**L'unica è scrivere nelle linee guida, o che al massimo le virgole sono ammesse eccezionalemente solo per titoli palesemente e incontrovertibilmente non chiari, o meglio ihmo scrivere una semplice nota "in obbedienza al principio di chiarezza i progetti che sono sempre autonomi sui titoli posso stabilire le classi di titoli incontrovertibilmente non chiari in cui utilizzare la virgola come divisore". Che praticamente non introduce niente di nuovo ma spiega quello che i progetti già per prassi consolidata fanno, stabilire regole sui titoli e sui disambiguanti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:33, 5 apr 2019 (CEST)
:Grazie {{ping|Pierpao}} per il riassunto. Per quanto riguarda il da farsi, la linea guida generale attualmente scrive: "[[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi|La specificazione del titolo deve avvenire mettendo una porzione di testo chiarificatore tra parentesi. Sono considerati fuori standard tutti gli altri tipi di disambiguazione: con virgole, preposizioni, trattini e altri caratteri. Solo il trattino è adatto, nel caso di disambiguanti tra parentesi che separino date di nascita e morte (vedi sotto).]]" Io scriverei "[...] Sono adatti solo il trattino, nel caso [...] (vedi sotto), e la virgola, esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni previsti nelle linee guida dei singoli progetti."--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:30, 5 apr 2019 (CEST)
::D'accordo con Parma. Userei comunque la virgola solo quando suona male, ad esempio OK per esempi arte, non necessaria per i film con anno. Magari potremmo trovare un modo per formulare meglio questa distinzione. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:32, 6 apr 2019 (CEST)
:::A mio parere è soprattutto necessario conformarsi alle linee guida generali di [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]] ove si legge ''"L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, specifica e tale da dare un'idea immediata dell'argomento, ma soprattutto non ambigua"''. Dunque un disambiguante che sia esso stesso ambiguo non va bene, a prescindere da quale sia il progetto competente. Per me virgola, trattino o preposizione vanno tutti ugualmente bene. Ciò che non va bene sono quelle linee guida attuali che proibiscono qualsiasi orpello grafico (a parte il semplice spazio) finanche nei casi in cui il disambiguante è ambiguo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:46, 6 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|3knolls}} Infatti, quel paragrafo che all'inizio dice di evitare ogni virgola o altro carattere e poi dice di evitare ogni ambiguità si contraddice da solo ;) Ma l'uso delle virgole o altri caratteri deve comunque rimanere limitato, altrimenti andrebbe a finire che ognuno farebbe quello che preferisce. I casi problematici emersi (ed eventuali altri che dovessero saltar fuori) vanno circoscritti e regolamentati nelle singole linee guida dei progetti.
::::{{ping|Sailko}} Per riassumerti, i casi in cui finora è emerso che sicuramente serve una doppia disambiguazione con una virgola o qualcosa del genere sono pochi:
::::*alcune località geografiche: "''Nome località'' (suddivisione inferiore, suddivisione superiore)"
::::*alcune opere d'arte: "''Nome opera'' (autore, luogo)"
::::*alcune serie televisive (es: [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)]])
::::*alcuni tornei calcistici: (es: [[Superliga (pallavolo maschile, Serbia)]])
::::Dei primi due, se non ho interpretato male io, non ci dovrebbero essere contrarietà rispetto alla versione qui proposta; degli ultimi due invece non si è ancora deciso cosa sia meglio fare, anche perché non sono stati nemmeno contattati i rispettivi progetti (a differenza dei primi due). Quindi, perlomeno per i primi due, se non ci saranno contrarietà nei prossimi giorni si potranno aggiornare le linee guida specifiche--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:26, 6 apr 2019 (CEST)
:::[[Utente:Parma1983]] non c'è necessariamente bisogno di aggiornare le linee guida di progetto, almeno non subito, basta scrivere una discussione riassunto, anche perchè specie per il progetto geografia i casi sono veramente vari, un po' di sperimentazione ovverosia applicazione della virgola male non fa, prima di buttare giù dei criteri; l'importante è che il principio generale sia accettato. Per il progetto arte basta e avanza una delle due formulazioni da noi proposte per le linee guida generali che non so se le hai lette [[Utente:3knolls|3knolls]] servono proprio a risolvere il problema delle linee guida da te sottlineato. Poi Parma a me la tua proposta va bene solo che non scriverei "esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni previsti nelle linee guida dei singoli progetti" ma "esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni '''non chiari''' previsti nelle linee guida dei singoli progetti", perchè l'uso come detto deve essere limitato. Degli altri progetti si discuterà a parte. Ma gli altri che pensano di quelle due proposte mia e di Parma ? Vediamo di chiudere?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:14, 7 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|Pierpao}} Ok, però almeno [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Opere d'arte#Disambiguare|questa]], anche se in modo provvisorio, andrebbe in qualche modo corretta, perché vieta espressamente la virgola e non prevede alcuna eccezione: chi non conoscesse questa discussione e leggesse solo la linea guida, potrebbe lecitamente rinominare le voci in ogni momento--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:39, 7 apr 2019 (CEST)
:::::Per me vanno bene le proposte avanzate. Concordo con l'ultima osservazione di Pierpao.lo. Per quanto riguarda i tornei sportivi, riporterei "''nome torneo'' (sport genere, nazione)": l'esempio [[Superliga (pallavolo maschile, Serbia)]] non è così inusuale, soprattutto se si considerano tutte le Superliga (e simili) presenti in diversi sport di squadra sia maschili sia femminili.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 13:53, 7 apr 2019 (CEST)
 
:Sì, va asciugata, ma già solo [[Valvola cardiaca]] giustifica la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:54, 7 ott 2025 (CEST)
== Great highland bagpipe o cornamusa scozzese? ==
:: Ma non viene mai chiamata solo "valvola". Semplicemente imho le varie valvole non sono ambigue tra loro. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:59, 7 ott 2025 (CEST)
:::Viene chiamata anche solo "valvola" («Ho un soffio a una valvola»), come pure spesso si usa l'aggettivo "valvolare" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:13, 7 ott 2025 (CEST)
::::Concordo con Agilix, il solo termine valvola porta a pensare a [[Valvola (idraulica)]], significato predominante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:52, 7 ott 2025 (CEST)
:::::Prevalente sì, ma non nettamente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:58, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} provo a essere più chiaro: la mia idea è quella di avere una voce generale valvola, sulla falsariga di [[:en:Valve]]. La valvola cardiaca è comunque un dispositivo simile a quello idraulico, solo che è fatto di tessuti biologici, ma il funzionamento di base è lo stesso. Manterrei comunque la disambigua con gli altri significati. Vi torna? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:36, 8 ott 2025 (CEST)
 
:Può aver senso --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:23, 9 ott 2025 (CEST)
Segnalo discussione: [[Discussione:Great highland bagpipe#Titolo voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:05, 29 mar 2019 (CET)
::Ciao @[[Utente:Agilix|Agilix]], @[[Utente:Gambo7|Gambo7]], @[[Utente:Kirk39|Kirk39]] e @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] (spero di non aver scordato nessuno; in caso, mi scuso). Grazie per i vostri commenti e personalmente mi trovo d'accordo con Agilix e mi associo a Gambo7 :) --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 18:01, 9 ott 2025 (CEST)
:::Caro Agilix, non ne capisco molto né di meccanica né di medicina, ma la tua sembra una buona idea. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:02, 9 ott 2025 (CEST)
::::La voce [[Valvola termoionica]] penso andava lasciata nella disambigua. Tali "valvole" non hanno nulla a che fare con quelle di tipo idraulico. Anche se la tecnologia avanza, per cui questo tipo di valvole sono sempre meno conosciute, penso che, almeno per quelli più avanti con l'età, il nome "valvola" riporta alla memoria anche a tali dispositivi, per cui giustificherei la disambigua anche a causa di tale significato.
::::Il fatto che la valvola cardiaca sia assimilabile, per il suo funzionamento, ad un tipo di valvola, ma naturale, non la rende IMHO raggruppabile con il significato delle valvole artificiali. La tecnologia tenta di replicare la natura, ma le differenze ci sono e sono tante, altrimenti all'ospedale lavorerebbero idraulici al posto dei cardiologi... scherzi a parte, mi pare non si renderebbe giustizia al significato di valvola cardiaca se si considerasse il significato di valvola idraulica come nettamente prevalente.
::::[[Elettrovalvola]] penso invece vada tolta: è semplicemente un tipo di valvola con un particolare azionamento, quindi niente di così diverso dalle altre valvole idrauliche. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 18:49, 10 ott 2025 (CEST)
:::::<small>A margine: il disambiguante "idraulica" in realtà non è proprio correttissimo, in quanto la pagina si riferisce non solo a valvole idrauliche, ma anche a valvole pneumatiche, valvole oleodinamiche, ecc., ma non è facile trovare un disambiguante migliore. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:10, 10 ott 2025 (CEST)</small>
::::::Sarebbe più opportuno parlare di "[[flusso]]" che di "[[idraulica]]" infatti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:20, 10 ott 2025 (CEST)
 
== [[Cascio]]Le rive della Marna ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Arte#Le_rive_della_Marna|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:19, 8 ott 2025 (CEST)
{{cambusa|Siamo certi che il termine navale abbia la priorità?|Discussione:Cascio|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== The Good, the Bad and the Ugly ==
== Doppio ==
 
Ho creato [[The Good, the Bad and the Ugly (disambigua)]] lasciando la prevalenza al film [[Il buono, il brutto, il cattivo]]. Mi sono però accorto che, pur essendo conosciuto anche con il titolo in inglese, è una produzione italiana, quindi non so se la situazione attuale è corretta. Segnalo intanto la discussione al progetto Cinema. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:30, 9 ott 2025 (CEST)
Il titolo [[Doppio]] va alla voce attuale o meglio che vada alla [[Doppio (disambigua)]]? Considerato l'uso in svariati sport, probabilmente alla disambigua. --[[Speciale:Contributi/93.185.26.53|93.185.26.53]] ([[User talk:93.185.26.53|msg]]) 18:02, 31 mar 2019 (CEST)
: Secondo me va bene così. Mi sembra il significato nettamente prevalente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:53, 1 apr 2019 (CEST)
 
:In effetti ho idea che in pochi, su Wikipedia in italiano, scrivano "The Good, the Bad and the Ugly" per cercare il film. Secondo me è meglio dare la prevalenza alla disambigua. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:08, 9 ott 2025 (CEST)
== [[Agnello]] ==
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:07, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Scarto ==
Io renderei questo termine un redirect alla [[Ovis aries|pecora]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 1 apr 2019 (CEST)
:E renderlo una voce a sé, come [[:d:Q4575936]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:58, 1 apr 2019 (CEST)
::Anche questa è una soluzione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:14, 1 apr 2019 (CEST)
 
Ho notato che la voce [[scarto]] è interamente incentrata sul gioco enigmistico. Secondo me non merita affatto la prevalenza: innanzitutto è un termine utilizzato in matematica (vedasi [[Scarto quadratico medio]], [[Scarto interquartile]], [[Scarto medio assoluto]]), economia ([[Scarto di emissione]]), linguistica ([[Scarto semantico]]) ma anche in archivistica e biblioteconomia ([[Scarto archivistico]], attualmente un redirect a sezione).
== Festival della qualità - Aprile 2019 ==
Propongo quindi di spostare l'attuale voce a [[Scarto (enigmistica)]] e rendere [[scarto]] una disambigua con i diversi significati. Faccio notare che abbiamo anche i redirect [[Scarto di brillanza]] e [[Scarto di fuso orario]]. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 23:31, 9 ott 2025 (CEST)
 
:Pienamente d'accordo. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:11, 10 ott 2025 (CEST)
{{Avviso
::Mi accodo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:16, 10 ott 2025 (CEST)
|tipo = avviso
::: Prima però bisogna capire quali significati siano noti solo come "scarto", ad esempio i termini matematici sono specifici, non mi pare che esista lo scarto e basta. Attenzione che le disambigue non devono diventare dei raccoglitori di tutte le voci che contengono il termine nel titolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:56, 10 ott 2025 (CEST)
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
::::Concordo pienamente... disambigua! --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:59, 10 ott 2025 (CEST)
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2019|Vai al festival]]''' </big>
:::::C'è anche lo scarto di produzione, o meglio al plurale "scarti di produzione", che penso potrebbero essere trattati in una voce su [[Sfridi e scarti di produzione]] oppure [[Gestione degli sfridi e degli scarti di produzione]].
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
:::::Esistono anche gli "scarti di cibo", concetto che è trattato (o andrebbe trattato) nella voce [[Spreco alimentare]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:26, 10 ott 2025 (CEST)
'''Festival della qualità - Aprile 2019 ''' <br />
::::::@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] Secondo me [[Scarto di produzione]] è già un buon titolo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:06, 11 ott 2025 (CEST)
''' Festival del Check ''' <br />
:::::::<small>{{ping|Pequod76}} Sto creando la pagina [[Scarto di produzione]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:27, 11 ott 2025 (CEST)</small>
Il festival fa riferimento a [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Check Wikipedia|Check Wikipedia]], un progetto dei laboratori della [[Wikimedia Foundation|WMF]] che si occupa di rilevare errori a livello di sintassi wiki nelle voci di Wikipedia. Lo scopo del festival è quello di ridurre il più possibile il numero di questi errori, dando la precedenza agli errori ad alta priorità.<br />
::::::::Ottimo, grazie Ensahequ. Se non ci sono altre posizioni contrarie procederei allo spostamento. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 16:46, 11 ott 2025 (CEST)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
 
}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:52, 1 apr 2019 (CEST)
== Albufera ==
 
[[Albufera]] punta a una laguna. Partendo dal presupposto che nessuno dei significati raccolti in [[Albufera (disambigua)]] è nettamente prevalente, quale nome diamo alla voce [[Albufera]]? [[Albufera (Valencia)]], [[Albufera di Valencia]] o [[Albufera de Valencia]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:15, 10 ott 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] In analogia ai fiumi, per [[Wikipedia:Toponimi#Geografia fisica]], direi [[Albufera (laguna)]] e redirect gli altri che hai nominato (se Albufera di/de Valencia hanno riscontro). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:07, 11 ott 2025 (CEST)
::{{fatto}} {{ping|Pequod76}} pensi che il [[fr:Duc d'Albufera|duca di Albufera]] vada nella disambigua?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:18, 13 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Secondo me sì, perché spesso questi titoli vengono identificati dal solo toponimo. Pingo @[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] per un parere più documentato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:01, 13 ott 2025 (CEST)
::::Ho aggiunto il titolo nobiliare. Se va rimosso procedete con l'annullamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:22, 13 ott 2025 (CEST)
:::::Non sembrano esistere personaggi storici identificati con questo predicato nobiliare, come un [[John Churchill, I duca di Marlborough|Marlborough]] o un [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Wellington]] per intenderci. Non mi risulta che il maresciallo Suchet sia noto come Albufera. In ogni caso, l'aggiunta del titolo alla pagina di disambiguazione male non fa, quindi la lascerei.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:30, 15 ott 2025 (CEST)
 
== DisambigueNo su cratericomment ==
 
Ho notato che [[No Comment]] è una disambigua che però non contiene il significato principale di questa espressione comune anche in italiano, cioè una risposta che si dà per non rispondere a una domanda. Andrebbe quindi creata la voce relativa. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:23, 11 ott 2025 (CEST)
{{cambusada|Discussioni_aiuto:Disambiguazione#Disambigue_su_crateri}}
Esistono alcune disambigue sul modello "Cratere XYZ" (vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Pagine_di_disambiguazione&from=Cr qui]) che risolvono l'omonimia tra un cratere sulla Luna e un altro su Marte con lo stesso nome. Visto che spesso le voci sui due crateri omonimi sono linkate già nella disambigua "XYZ" (per interderci, quella che ha per titolo il nome proprio senza "Cratere" a inizio) e che anche nelle disambigue dove non già presenti inserirle non creerebbe grossi problemi, si potrebbe trasformare in redirect tutte le disambigue sui crateri?--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 10:39, 1 apr 2019 (CEST)<br />
<del>:Sarebbe una domanda da porre al progetto connettività o al progetto astronomia e da segnalare anche nell'altro. Se non sei d'accordo con la mia risposta, segnala per favore ad entrambi; poi si cambusa. Il problema è che l'impostazione attuale sembra quella corretta vedi il punto 1 di [[aiuto:Disambiguazione#Tipi di disambiguazione]]. I crateri hanno pari importanza, immagino, quindi non ha senso dare la precedenza a uno nelle ricerche a scapito dell'altro, e appunto poi come si fa a decidere a quale cratere il redirect deve puntare? Giusto per puntualizzare anche io posi la stessa domanda ma le linee guida sembrano chiare. Per chi vuole intervenire è [[#Due_pagine_sole_da_disambiguare_con_nessun_significato_prevalente]] [[Utente:Tenebroso]] --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:46, 1 apr 2019 (CEST)</del>
::{{ping|Pierpao}} Intendevo redirect che punta alla disambigua senza "Cratere..." all'inizio: es. [[Cratere Arago]] linka solo le voci sui due crateri, poi c'è [[Arago]] che, tra le altre, riporta anche le voci sui crateri, a questo punto tanto vale trasformare la prima disambigua in redirect alla seconda e così per tutti i casi simili.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 17:17, 1 apr 2019 (CEST)
:::Mah, in tutta onestà io credo che sia assolutamente indifferente: se uno digita [[Cratere Arago]] è ovvio che sta cercando uno dei due crateri, penso che poco gli importi degli altri significati in [[Arago#Astronomia]]. Quindi per me trasformare tutte le disambigue dei crateri in redirect alle disambigue "generali" è irrilevante e, di conseguenza, un lavoro inutile. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:52, 1 apr 2019 (CEST)
::::Vero che se un utente finisce su Cratere Arago, non è un problema che lì non siano indicati gli altri significati.
::::Ma i crateri dovrebbero essere elencati anche nella pagina di disambiguazione del sole nome ("Arago"), giusto? Il fatto che la pagina Cratere... ("Cratere Arago") non sia un redirect comporta di dover fare un doppio lavoro e ancora peggio che una venga aggiornata/modificata senza che ci si accorga di dover aggiornare/modificata anche l'altra.
::::Un'alternativa a cui ho pensato adesso, ma non so quanto vantaggiosa, sarebbe d'includere "Cratere Arago" dentro "Arago"
::::N.B. Stiamo parlando di crateri, ma immagino che la questione si ponga con ben altri casi. Non abbiamo linee guida in merito? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 22:01, 2 apr 2019 (CEST)
:::::@87.5.163.26 Di solito è sufficiente inserire il link alla disambigua [[Cratere Arago]] nella sezione "Pagine correlate" in fondo alla disambigua [[Arago]], senza dover ripetere alcunché.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:19, 2 apr 2019 (CEST)
 
:Non mi sembra un significato ency e potremmo toglierlo dalla disamb, a meno che non lo si possa trasformare in un redirect a lemma più adatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:48, 11 ott 2025 (CEST)
In realtà è anche vero che per le persone ci regoliamo così: disambigua "Mario Rossi" con tutti i Mario Rossi, anche se poi i Mario Rossi sono elencati nella disambigua "Rossi". Non vedo motivi per non fare la stessa cosa con i crateri, mantenendo le cose distinte. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 4 apr 2019 (CEST)
::Occhio che la disambigua ha la C maiuscola ([[No Comment]]), mentre l'espressione ce l'ha minuscola (No comment). Per me andrebbe bene creare la pagina [[No comment]] lasciando [[No Comment]] come pagina di disambiguazione. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:54, 13 ott 2025 (CEST)
::: Io sono d'accordo con Pequod, non mi sembra che ci sia molto da dire su no comment oltre a una definizione da dizionario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:53, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Conservatorio Vincenzo Bellini ==
== [[Mafalda]] ==
 
Ciao, come ha fatto notare un utente in [[WP:RA]] il [[Conservatorio Vincenzo Bellini]] è omonimo del [[Conservatorio di Musica Statale V. Bellini di Caltanissetta]]. Quest'ultimo non mi sembra nemmeno avere un nome secondo convenzioni.
Io darei la priorità al fumetto.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:32, 3 apr 2019 (CEST)
:Anche io ma Mafalda Hopkirk è conosciuta anche come solo Mafalda? Altrimenti lì non va--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:29, 4 apr 2019 (CEST)
::Anche io darei priorità al fumetto, e condivido i dubbi su Mafalda Hopkirk. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:11, 5 apr 2019 (CEST)
:::In realtà anche il prenome è abbastanza rilevante, non darei la netta prevalenza al fumetto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:13, 5 apr 2019 (CEST)
::::Io invece darei priorità al fumetto. I nomi non dovrebbero neanche starci su wiki (ho sempre sostenuto che sono una cosa da Wikizionario o Wikibooks) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:06, 5 apr 2019 (CEST)
:::::IMHO prioritario il fumetto vita natural durante :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:15, 5 apr 2019 (CEST)
::::::{{fatto}} Chiesta l'inversione di redirect alla voce del fumetto e spostata la disambigua a [[Mafalda (disambigua)]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:21, 5 apr 2019 (CEST)
:::::::ritengo la modifica alquanto peggiorativa, il fumetto per quanto famoso e simpatico, non e' l'unico significato enciclopedico, ci sono svariate nobildonne presenti su wikipedia, inoltre la [[Mafalda (disambigua)]] ora e' addirittura irrangiungibile. --[[Speciale:Contributi/93.185.30.227|93.185.30.227]] ([[User talk:93.185.30.227|msg]]) 15:09, 6 apr 2019 (CEST)
 
La proposta dell'UT sarebbe di spostare le voci a [[Conservatorio Vincenzo Bellini (Catania)]] e l'altra a [[Conservatorio Vincenzo Bellini (Caltanissetta)]], aggiungo io facendo diventare la voce principale una disambigua.
{{rientro}} Ho revisionato la voce [[Mafalde]], oltre alle due disambigue in discussione. La pasta, non potrebbe essere elencata in [[Mafalda (disambigua)]] ?
 
P.S. non ho scavato a fondo sulla correttezza effettiva dei due rispettivi nomi, ho più che altro spostato qui la richiesta. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:42, 11 ott 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:54, 6 apr 2019 (CEST)
:{{ping|Astio k}} No, perché nelle disambigue singolare e plurale devono rimanere separati, come puoi anche leggere in [[Aiuto:Disambiguazione#Da NON mettere insieme]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:33, 7 apr 2019 (CEST)
::{{at|Mauro Tozzi}} : Capito. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 17:55, 7 apr 2019 (CEST)
 
: Sicuramente la seconda voce ha un titolo fuori standard e va spostata, per cui direi che la proposta dell'UT è sensata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:17, 11 ott 2025 (CEST)
== [[Lassi]] ==
::Cerco di verificare i nomi esatti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:05, 11 ott 2025 (CEST)
:::Spostamenti eseguiti, [[Conservatorio Vincenzo Bellini]] trasformato in disambigua paritaria. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 22:47, 11 ott 2025 (CEST)
 
== Relativamente a Star Wars ==
Al momento il termine è un redirect di [[Ayran]]. Tenendo conto che l'argomento potrebbe meritare una voce a sé stante (come conferma ad esempio [[en:Lassi]]) e sapendo che esistono [[:en:Lassi (disambiguation)|vari termini omonimi]], diamo comunque la priorità alla bevanda e creiamo una voce ad essa dedicata? E, in ogni caso, meriterebbe davvero la priorità rispetto ai significati che presenterebbe la pagina di disambiguazione [[En:Lassi|Lassi]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:19, 4 apr 2019 (CEST)
:La pagina se hai voglia creala, che abbia la priorità o no non cambia il valore della paginea. Poi Io scriverei una paritaria; dubito che l'italiofono medio conosca la bevanda nettamente di più degli altri significati [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]].--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:21, 6 apr 2019 (CEST)
::In ritardo, concordo con la scelta di farla diventare una disambigua. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:04, 12 apr 2019 (CEST)
 
[[ABY]] e [[BBY]] sono (in quanto sigle) redirect a [[Calendario Galattico Standard]], ma abbiamo anche le disambigue [[Aby]] e [[Bby]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:02, 12 ott 2025 (CEST)
== Aureliano Amadei ==
: Lascerei così, non è detto che la stringa maiuscola e quella minuscola debbano puntare alla stessa voce. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:52, 13 ott 2025 (CEST)
::Ma non si è sempre detto che «le maiuscole non disambiguano»? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:54, 13 ott 2025 (CEST)
:::Per convenzione le sigle del tipo AAA devono stare nelle disamb del tipo Aaa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:02, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Carmelo Russo ==
Vi sembra sensato che la pagina [[Aureliano Amadei]] sia un redirect agli Attentati di Nāṣiriya? A me sembra che Aureliano Amadei sia enciclopedico come regista, ha vinto il premio [[Premio David Giovani]] nel 2011 (vedi criterio A1 [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo]]). Nella voce [[Attentati di Nāṣiriya]] ci sono, inoltre, dei wl che rimanderebbero a Aureliano Amadei, ma con questa struttura finiscono per essere inutili. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 11:10, 7 apr 2019 (CEST)
:Si ci sono dei problemi di connettività ma questo non toglie che non è nostra competenza. Chiedi al [[dp:televisione]] [[Utente:4ndr34]] o al progetto cinema. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:32, 7 apr 2019 (CEST)
::Sposterei il redirect al film [[20 sigarette]] imho più calzante. Contrari?--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 11:55, 7 apr 2019 (CEST)
:::Redirect spostato.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:57, 8 apr 2019 (CEST)
::::Ma perché deve essere un redirect? Non potrebbe essere una voce? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:16, 9 apr 2019 (CEST)
 
Nella disambigua [[Carmelo Russo]] il calciatore non dovrebbe avere la prevalenza? L'altro personaggio non ha nemmeno una voce a sé stante, ma è solo un redirect. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28428-95|&#126;2025-28428-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28428-95|discussione]]) 12:20, 13 ott 2025 (CEST)
== Amiga CD32: Inversione di redirect ==
: Per me è corretto così: il calciatore con tutto il rispetto non ha avuto una grande carriera, credo che nessuno dei due significati sia tale da meritare la prevalenza. Il fatto che sia un redirect non importa, conta quanto i due significati vengano cercati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:49, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Repubblica di Cina ==
È stato richiesto un inversione di redirect per [[Amiga CD32]], a mio parere va usato il termine più conosciuto, quindi l'inversione non è necessario, opinioni? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 21:42, 7 apr 2019 (CEST)
:Non sempre usiamo il termine più conosciuto, dipende dallo standard che si è dato il progetto di riferimento (che non conosco). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:02, 8 apr 2019 (CEST)
 
A mio parere anzichè essere una disambigua sarebbe opportuno che rimandasse a Taiwan, nome comune dello Stato del quale "Repubblica di Cina" è il nome ufficiale. Gli altri 2 significati mi sembrano minoritari. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:14, 13 ott 2025 (CEST)
::{{Ping|Er Cicero}} Veramente per una questione che riguarda l'intera enciclopedia (e che comporta anche questioni di connettività) come il titolo della voce, la linee guida dovrebbero essere generali e comuni a tutta l'enciclopedia. È alquanto inopportuno che progetti tematici abbiano stabilito non solo linee guida specifiche (per questioni che riguardano solo le voci su quel tema) ma anche di contravvenire a quelle generali. --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:14, 9 apr 2019 (CEST)
: Il link è [[Repubblica di Cina]]. Però neanche Taiwan viene comunemente chiamata "repubblica di Cina", per me il link diretto sarebbe eccessivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:24, 13 ott 2025 (CEST)
:::Guarda che io non ho giudicato la correttezza o meno di questa o quella linea guida, ho fatto presente una situazione di fatto per cui non sempre il titolo coincide col termine più conosciuto. Che la voce sul cavallo sia titolata [[Equus ferus caballus]] o la voce sulla margherita sia [[Bellis perennis]] (e lo stesso vale per tutte le voci nel regno animale e vegetale) deriva appunto da una convenzione adottata da quel Progetto. Che i nomi dei personaggi dell'antica Roma siano "volgarizzati" anziché mantenere il nome originale ([[Gaio Giulio Cesare]] anziché ''Gaius Iulius Caesar'' oppure [[Gneo Domizio Enobarbo (console 32)|Gneo Domizio Enobarbo]] in luogo di ''Gnaeus Domitius Ahenobarbus'' (e così via), altrettanto. Il Progetto Calcio ha deciso di titolare le società di calcio in base al nome ufficiale e non a quello con cui sono comunemente conosciute, come [[Sport-Verein Werder von 1899]] anziché ''Werder Brema'', come [[Amsterdamsche Football Club Ajax]] anziché Ajax e perfino (ci crederesti?) [[Nooit Opgeven Altijd Doorzetten Aangenaam Door Vermaak En Nuttig Door Ontspanning Combinatie Breda]] in luogo di ''NAC Breda''. O vogliamo parlare del perché l'Esercito imperiale giapponese sia titolato [[Dai-Nippon Teikoku Rikugun]] o l'Esercito di liberazione del Kosovo sia titolato [[Ushtria Çlirimtare e Kosovës]]? Questa è la situazione, non che mi entusiasmi, ma finché il consenso non cambia occorre tenerlo presente. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:03, 9 apr 2019 (CEST)
::Se è vero che la denominazione 'Repubblica di Cina' non è comune neanche per Taiwan, è comunque il signicato che si vuole intendere la maggior parte delle volte che si usa. Quindi resto dell'idea che dovrebbe essere redirect a Taiwan con disambigua per gli altri significati. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:37, 13 ott 2025 (CEST)
:::Concordo sul fatto che nel terzo millennio rimandi prevalentemente alla Repubblica di [[Taiwan]], in quanto denominazione ufficiale dello stato. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:56, 13 ott 2025 (CEST)
 
== [[La stella di pietra]]Gazzelle ==
 
In [[Gazzelle (disambigua)]] non vedo significati nettamente predominanti. Chi si informa sul mammifero lo cerca per lo più al singolare, ragion per cui sarebbe meglio una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28428-95|&#126;2025-28428-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28428-95|discussione]]) 20:38, 13 ott 2025 (CEST)
La voce attualmente è dedicata al romanzo di Pierdomenico Baccalario. Esiste un omonimo romanzo [[La stella di pietra (romanzo Marco Buticchi)]]. IMHO nessuna delle due opere è prevalente e sposterei [[La stella di pietra]] => [[La stella di pietra (romanzo Pierdomenico Baccalario)]] riservando il redirect La stella di pietra per la disambigua.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:11, 8 apr 2019 (CEST)
:Non servirebbe neanche la disambigua, concordo.ma per i più pignoli va bene com'è adesso. --[[Utente:Idraulico liquidoSailko|<span style="color:slateblue">S</span><span #00008B; font-weightstyle="color: bold;font-family:Segoe Printpurple">Idraulicoail</span>]] [[Discussioni_utente:IdraulicoDiscussioni liquidoutente:Sailko|<span (✉)style="color:olive">ko</span>]] 1621:14, 813 aprott 20192025 (CEST)
::idem@[[Utente:Sailko|Sailko]] allora dovrebbe essere la stessa situazione per [[Cozze]], meglioprevalenza unaal paritariamollusco? --[[UtenteSpeciale:BOSS.mattiaContributi/&#126;2025-28626-32|BOSS.mattia&#126;2025-28626-32]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia&#126;2025-28626-32|msgdiscussione]]) 1621:4334, 813 aprott 20192025 (CEST)
:::Ho guardato male, mascusa, senzala "romanzo"prevalenza nelandrebbe disambiguanteal cantante secondo me, con nota disambigua. --'''[[Utente:SuperchilumSailko|<span style="color:#209090;slateblue">SuperchilumS</span>]]'''<supspan style="color:purple">(ail</span>]][[Discussioni_utenteDiscussioni utente:SuperchilumSailko|scrivimi]])<span style="color:olive">ko</supspan>]] 1921:1739, 813 aprott 20192025 (CEST)
::::Più che altro, perché [[Gazzelle]] punta al genere ''[[Gazella]]'' (che non è nemmeno contemplato nella disambigua) invece che a [[Gazzella]]?
*{{fatto}} Disambigua e spostamenti: [[La stella di pietra (Pierdomenico Baccalario)]] e [[La stella di pietra (Marco Buticchi)]]--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:30, 11 apr 2019 (CEST)
::::Il plurale ha una prevalenza diversa rispetto al singolare?
::::Quindi io sarei o per ubna paritaria "liscia" su Gazzelle, oppure per far coincidere i redirect <nowiki>[[Gazzella]]</nowiki> e <nowiki>[[Gazzelle]]</nowiki> --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:42, 15 ott 2025 (CEST)
::::: Classica situazione da paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:02, 15 ott 2025 (CEST)
 
== Comune e isola di Ponza ==
== Pagina di disambiguazione con un solo elemento - SVH ==
 
C'è l'[[Isola di Ponza]] e il comune [[Ponza]] a cui è stata assegnata la prevalenza. Quantomeno una paritaria data l'importanza dell'isola sarebbe necessaria --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-32|&#126;2025-28626-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-32|discussione]]) 21:27, 13 ott 2025 (CEST)
[[SVH]] è una pagina di disambiguazione con un solo elemento.
 
:@[[Utente:Friniate|Friniate]] Segnalo alla tua attenzione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:57, 15 ott 2025 (CEST)
Ha senso? Serve? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:07, 9 apr 2019 (CEST)
::Effettivamente pare pensarla così anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/ponza/ Treccani] che nel lemma riporta entrambi i significati. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:03, 15 ott 2025 (CEST)
:Se non c'è nulla da distinguere, non ha alcun senso.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:49, 9 apr 2019 (CEST)
::Si trasforma in redirect? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:52, 9 apr 2019 (CEST)
:::forse prima è meglio appurare che realmente non vi sia necessità di mantenerla, magari con una ricerca ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:43, 9 apr 2019 (CEST)
::::Basta guardare tra gli interlink presenti nella pagina, ci sono altri possibili significati su en e nl.wiki, alcuni possono essere aggiunti qui. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:58, 9 apr 2019 (CEST)
:::::VEdo che è stato aggiunto un altro elemento, ora ce ne sono due. --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 23:23, 11 apr 2019 (CEST)
::::::aggiunsi il primo che ricordavo, appena si trova tempo sarebbero da introdurre anche quelli menzionati in precedenza da wiki en, nl...--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:43, 12 apr 2019 (CEST)
 
== [[LadriDisambigue dida Biciclette]]creare ==
 
questaSegnalo vocel'aggiornamento non sarebbe meglio intitolarladi [[LadriWikipedia:Elenchi digenerati Bicicletteoffline/Disambigue (gruppoda musicale)creare]]? Noncon credotante chenuove perdisambigue disambiguareche lasarebbe maiuscolaopportuno sia sufficientecreare. --[[Utente:Mauro TozziEmilio2005|Mauro TozziEmilio2005]] ([[Discussioni utente:Mauro TozziEmilio2005|msg]]) 1017:0145, 914 aprott 20192025 (CEST)
:Concordo. Tra l'altro continuo a non capire la maiuscola di Biciclette.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:17, 9 apr 2019 (CEST)
::La maiuscola forse perché è il nome di un gruppo musicale?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:32, 9 apr 2019 (CEST)
:::La maiuscola è ok, bisogna solo verificare cosa assegnare come titolo prioritario a "Ladri di [bB]iciclette": la disambigua (nessun significato nettamente prevalente), il film, il gruppo o altri. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 9 apr 2019 (CEST)
::::Per me è prevalente il film.--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:58, 9 apr 2019 (CEST)
:::::Direi il film. Il gruppo non si sente più da un pezzo e non ha propriamente fatto la storia della musica. Il film è uno dei massimi capolavori del cinema italiano. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:59, 9 apr 2019 (CEST)
::::::Il film anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:12, 9 apr 2019 (CEST)
:::::::Il film. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:57, 9 apr 2019 (CEST)
::::::::Ma a cosa serve aprire una discussione qui se si sposta la pagina dopo nemmeno tre quarti d'ora? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 21:25, 9 apr 2019 (CEST)
::::::::{{fuori crono}} {{at|Horcrux}}, dici che Tozzi è intempestivo? Ma [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#San_Menaio|non]] [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#Battaglia_di_Cassino|mi]] [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#Zucchero|dire]]! --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:33, 10 apr 2019 (CEST)
:::::::::In effetti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 08:42, 10 apr 2019 (CEST)
::::::::::Inoltre, [[User:Mauro Tozzi|Mauro]], a cosa serve aver spostato [[Ladri di Biciclette]] a [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)]] se ora il primo titolo punta al secondo? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:42, 14 apr 2019 (CEST)
:::::::::::Se non ho capito male il senso sarebbe che le minuscole non disambiguano quindi essendoci una pagina [[Ladri di biciclette]] allora [[ladri di Biciclette]] o deve puntare a [[Ladri di biciclette]] o va orfanizzato e cancellato perchè sostanzialmente inutile, il tutto è infatti organizzato in modo tale che sia che si scriva in maiuscolo sia in minuscolo qualsiasi ricerca porti a [[Ladri di biciclette]] il titolo principale. Detto altrimenti [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)]] va trattato come se il titolo fosse [[Ladri di biciclette (gruppo musicale)]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:51, 14 apr 2019 (CEST)
::::::::::::Esattamente, [[Utente:Pierpao|Pierpao]]. L'uso della sola maiuscola non è sufficiente a disambiguare e quindi il disambiguante tra parentesi in questi casi è sempre preferibile.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:10, 14 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::{{ping|Mauro Tozzi}} Come dice Pierpaolo, se è vero che "L'uso della sola maiuscola non è sufficiente a disambiguare", allora avresti dovuto far puntare [[Ladri di Biciclette]] a [[Ladri di biciclette]] e correggere i link in ingresso. La situazione come l'hai lasciata è insensata. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:37, 14 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::{{ping|Horcrux}} Modificato il redirect a [[Ladri di biciclette]] e inviata la richiesta ai bot per la correzione dei link.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:06, 14 apr 2019 (CEST)
{{rientro}} Blandamente contrario. Pingo [[user:Superchilum]] che ha maggiore memoria delle varie problematiche, e che ha ripetuto più spesso la regola delle maisucole che non disambiguano, riportata in linea guida, ma che qualche dubbio mi fa venire. In questo caso per esempio io cancellerei [[Ladri di Biciclette]] come aveva fatto Mauro perchè:
*Se lo cancelliamo: se qualcuno scrive "Ladri di Biciclette" nella ricerca arriva al titolo prevalente [[Ladri di biciclette]] (credo) e da lì se sta cercando altro trova il link alla disambigua. Se invece qualcuno scrive in una pagina <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> si trova un link rosso ed è costretto ad usare il link corretto.
*Se invece non lo cancelliamo con la soluzione proposta da [[user:Horcrux]] la ricerca funziona esattamente come sopra via redirect. Ma se scrive <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> fa un errore credendo di puntare alla band quando in realtà punta al film
--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:37, 14 apr 2019 (CEST)
:Premetto che non sono sicuro al 100% che sia corretto che la maiuscola non disambigui. In ogni caso, se dici che "le minuscole non disambiguano" allora non puoi dire che "se scrive <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> fa un errore credendo di puntare alla band quando in realtà punta al film" (le due frasi sono in contraddizione).
:Quando diciamo che "le minuscole non disambiguano", stiamo dicendo che "Ladri di Biciclette" è uguale a "Ladri di biciclette", proprio per questo è stato fatto lo spostamento. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:46, 14 apr 2019 (CEST)
::È così, vedi esempio di Macchina Elettrica che punta a Macchina elettrica e non a Macchina Elettrica (costellazione) in [[Aiuto:Disambiguazione#Da mettere insieme]]. Chi aggiunge un wikilink è sempre tenuto a controllare a cosa sta linkando. Le minuscole e maiuscole non si distinguono dal resto del discorso secondo cui non bisogna mai dare per scontato che ogni link blu punti a ciò che personalmente ci si aspetta.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:06, 14 apr 2019 (CEST)
::::Perfetto grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:55, 14 apr 2019 (CEST)
 
:Volendo c'è anche [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:00, 14 ott 2025 (CEST)
== Redirect omonimi a titolo disambiguato ==
 
== Beckton ==
Facendo un po' di aggiustamenti a pagine di disambiguazione, mi sono imbattuto in questi 4 redirect, che puntano ad un titolo omonimo ma disambiguato:
#[[Acciarino]] rimanda a [[Acciarino (arma da fuoco)]]
#[[Liu Yang]] rimanda a [[Liu Yang (astronauta)]]
#[[Val Ferret]] rimanda a [[Val Ferret (Italia)]]
#[[Gradiente]] rimanda a [[Gradiente (funzione)]]
I primi tre titoli mi sembrano corretti, quindi provvederei a spostare le relative disambigue al titolo non disambiguato (bisogna anche controllare che i link in ingresso siano stati corretti). Per il gradiente, invece, sono dubbioso, quindi ho chiesto [[Discussioni_progetto:Matematica#Gradiente_o_Gradiente_(funzione)%3F|qui]] il parere del Progetto:Matematica.
 
Il ''[[Beckton]]'' informatico è prevalente ma attualmente più di una ricorrenza che vi punta è relativa invece a [[Beckton (Docklands Light Railway)]]. Oltretutto forse il quartiere londinese potrebbe essere il più rilevante tra i tre. Propongo una paritaria al posto di [[Beckton (disambigua)]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:30, 15 ott 2025 (CEST)
Attendo pareri --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:24, 10 apr 2019 (CEST)
:Sul primo non sarei certo del rimando poiché può indicare parimenti [[Acciarino da tasca]]D'accordo. --[[Utente:BOSS.mattiaAgilix|BOSS.mattia'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaAgilix|msg]]) 1210:0648, 1015 aprott 20192025 (CEST)
::Anche io.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:57, 15 ott 2025 (CEST)
::{{conflittato}} Liu Yang e Val Ferret per me OK. Il redirect [[Acciarino per affilare]] se è un errore nostro come sembra, va cancellato e bisogna valutare se "Acciaino" abbia ancora motivo di essere riportato nella disambigua. Circa il gradiente, non basta una nota disambigua in voce che le colleghi entrambe? Sempre ammesso che al progetto matematica non ritengano che l'argomento grado centesimale sia più noto sempre come "gradiente".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:09, 10 apr 2019 (CEST)
:::{{conflittato}} per altri significati: {{Treccani|acciarino|Acciarino|v=si}}
:::Liu Yang potrebbe creare confusione con [[Liuyang]], oltre a [[Liu Yang (ginnasta)]]
:::Gradiente: metterei nella disambigua pure:
:::*[[Gradiente adiabatico secco]]
:::*[[Gradiente dell'aria in moto]]
:::*[[Gradiente assiale]]
:::*[[Gradiente barico orizzontale]]
:::*[[Gradiente barico verticale]]
:::*[[Gradiente di concentrazione]]
:::*[[Gradiente geotermico]]
:::*[[Gradiente di pressione]]
:::*[[Gradiente protonico elettrochimico transmembrana]]
:::*[[Gradiente di temperatura]]
:::*[[Gradiente termico verticale]]
:::*[[Vento di gradiente]]
:::appena ho tempo verifico oltremodo --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:20, 10 apr 2019 (CEST) updated--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:39, 10 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|BOSS.mattia}} Stiamo dicendo la stessa cosa :-) La mia proposta per le prime tre voci è spostare la pagina "X (disambigua)" a "X". --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:22, 10 apr 2019 (CEST)
:::::esattamente, stavo aggiornando/incrementando la lista per avvalorare appunto la permanenza del redirect alla disambigua e non ad una specifica voce --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:23, 10 apr 2019 (CEST)
::::::Ci sono tanti gradienti, sono d'accordo con le proposte :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:02, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::Al momento [[Val Ferret]] ha molti link in ingresso che si riferiscono, credo, a [[Val Ferret (Italia)]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:01, 17 apr 2019 (CEST)
 
== SignificatoJohann prevalenteStrauss ==
 
Secondo le [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Disambiguazione| linee guida]] [[Johann Strauss (1804)]] e [[Johann Strauss (1825)]] andrebbero spostati con i disambiguanti "compositore 1804" e "compositore 1825". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28963-92|&#126;2025-28963-92]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28963-92|discussione]]) 13:17, 15 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Cookie (disambigua)#Significato_prevalente|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:15, 14 apr 2019 (CEST)}}
: Corretto, anche se secondo me è nettamente prevalente il figlio. Segnalo a [[dp:musica classica]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:35, 15 ott 2025 (CEST)
::Mah, se sono gli unici due significati, aggiungere "compositore" diventa superfluo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:58, 15 ott 2025 (CEST)
:::Mi accorgo ora che c'è anche [[Johann Strauss III]], già inserito nella disambigua [[Johann Strauss]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 16:56, 15 ott 2025 (CEST)
::::In ambito musicale di solito sono identificati come "Johann Strauss padre" e "Johann Strauss figlio", come in incipit :) ma nonostante sia l'accezione più comune, sarebbe decisamente un fuori standard. A mio avviso, la loro notorietà è talmente evidente che aggiungere "compositore" come disambiguante è superfluo (tanto lavoro per noi, utilità nulla), quindipenso sia meglio mantenere l'attuale impostazione, con il disambiguante come principale, così da includere anche il terzo Strauss. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:20, 15 ott 2025 (CEST)
:::::Per [[Alexandre Dumas padre]] e [[Alexandre Dumas figlio]] si è fatta questa scelta. Comunque, attualmente non c'è uniformità nei tre titoli, dovremmo disambiguare il terzo come ''Johann Strauss (1866)'' per uniformare --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 17:46, 15 ott 2025 (CEST)
::::::A mio avviso è fuori luogo la titolazione dei Dumas, anche perché editorialmente non è mai usata tale accezione sui libri, e neanche le altre enciclopedie lo fanno --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:52, 15 ott 2025 (CEST)
:::::::Bisognerebbe anche decidere come disambiguare i titoli tipo questo: [[Composizioni di Johann Strauss (figlio)]]. Ce ne sono anche altri con lo stesso disambiguante, le parentesi vanno tolte, o sarebbe meglio adottarne un altro? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 17:57, 15 ott 2025 (CEST)
::(rientro) Non c'è netta prevalenza del figlio sul padre, se non altro per [[Marcia di Radetzky|questa]]. Per il titolo mi atterrei alla linea guida (senza "compositore", però), lasciando [[Johann Strauss padre]] e [[Johann Strauss figlio]] come redirect. Tuttavia, mi lascia perplesso in generale il fatto che si adotti un titolo della voce che non potrà mai essere linkato come tale in altre voci: dovrà sempre esserci un ''piped link''. Se nel disambiguante ci fossero le date di nascita e di morte, [[Johann Strauss (1804-1849)]], sarebbe più aderente a quello che (almeno qualche volta) si scrive. Ma ovviamente è una questione generale. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:00, 15 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] Almeno nel corpo delle voci sarà sempre possibile linkare ai redirect "padre" e "figlio", così evitando il piped. Del resto, nessuno dei titoli disambiguati può essere linkato come tale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:03, 15 ott 2025 (CEST)
::::Neanche "Johann Strauss padre/figlio" può avere una consistenza nell'uso senza piped --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 01:11, 16 ott 2025 (CEST)
:::::In che senso? In [[Sinngedichte]] è usato il redirect nel corpo del testo senza problemi. Forse ho capito male. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:27, 16 ott 2025 (CEST)
 
== [[Fagot]]Ago ==
 
La voce [[Ago (medicina)]] è troppo generica e ambigua con [[Ago per sutura]] per cui c'è una voce a parte inerente sempre all'ambito medico. Serve un disambiguante più efficace. In medicina esistono aghi molto diversi: per iniezioni, prelievi, sutura, agopuntura, ecc. Se il titolo è solo "medicina", chi cerca informazioni su un tipo specifico rischia di confondersi, poiché si riferisce genericamente a tutti gli aghi utilizzati in ambito sanitario, senza specificare se si tratta di aghi per iniezioni, prelievi o per sutura. Quindi serve un disambiguante chiaro, immediato ed evocativo nel titolo che faccia capire subito che la pagina è un punto di smistamento e non un approfondimento su un singolo ago. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 11:52, 16 ott 2025 (CEST)
Al momento il termine rimanda a un'arma di cui non ho mai sentito parlare. Ho qualche dubbio sul fatto che meriti la priorità.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:56, 10 apr 2019 (CEST)
:favorevole a spostare Fagot alla disambigua. --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 15:50, 11 apr 2019 (CEST)
::Indifferente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:05, 12 apr 2019 (CEST)
:::Ho spostato il missile a [[Fagot (missile)]] e richiesto lo spostamento da [[Fagot (disambigua)]] a [[Fagot]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 15 apr 2019 (CEST)
 
:[[Ago ipodermico]] potrebbe essere un buon titolo. Segnalo al progetto medicina. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:15, 16 ott 2025 (CEST)
== Ponte del Diavolo ==
::Direi che il redirect farebbe al caso nostro e suggerirei che ci servirebbe anche una pagina di disambiguazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?fulltext=1&search=ago&title=Speciale:Ricerca&ns0=1 visto i vari significati di "ago"]:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:33, 16 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Geoide|Geoide]] la disambigua ce l'abbiamo: [[Ago]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:49, 16 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]], me ne sono accorta dopo aver scritto: ''sorry''. Mi hai preceduto nella precisazione, perché sei più veloce della luce:))) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:57, 16 ott 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Geoide|Geoide]] sì, la mia [[WP:DIPENDENZA|wikidipendenza]] sta raggiungendo livelli preoccupanti... adesso però vado a pranzo e per un po' non rispondo. 😀 --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:07, 16 ott 2025 (CEST)
::::::È da un pezzo che ci penso. Secondo me serve una voce generale, non solo medica, per quanto riguarda l'ago come strumento per iniezione/aspirazione: l'ago non viene usato solo in medicina, ma anche in ambito industriale/tecnologico nei più vari settori (ago per iniezione plastica, per stampaggio ad iniezione, aghi pneumatici, microaghi per nanotecnologie, ecc) e chissà in quante altre situazioni (gli aghi per iniezione marinature nelle carni, gli aghi per riempire dolci)...
::::::E anche in medicina l'ago "ipodermico" è solo uno delle varie tipologie di ago in uso: dagli aghi per spinale, aghi per mesoterapia, gli aghi per uso endovenoso, gli aghi per biopsia...
::::::Serve una voce "Ago" generale. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:06, 16 ott 2025 (CEST)
::::::: Intanto direi di spostare, visto che Ago (medicina) è un disambiguante insufficiente. Poi se qualcuno vuole creare la voce generale sull'ago, nulla in contrario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:35, 16 ott 2025 (CEST)
 
== Spirit in the Sky ==
[[Ponte del Diavolo]] ora è una disambigua ma propongo di farla diventare una voce a tutti gli effetti come già mi pare avvenga in altre lingue. Credo che di ponti del diavolo ce ne siano a centinaia, e sono curioso di vedere quello che si deciderà qui. Aggiungo che la voce potrebbe pure restare come si trova, e ovviamente chiunque può modificarla per rendere più esplicita e giustificata una scelta oppure l'altra.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 17:11, 10 apr 2019 (CEST)
:Se i ponti del diavolo sono tanti, non vedo il motivo di eliminare la disambigua. A quale specifico ponte dovrebbe rimandare poi la voce? Le voci specifiche ci sono già.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:19, 10 apr 2019 (CEST)
::La voce oggi non è una vera e propria disambigua in quanto spiega anche cosa sia un PdD oltre a fornire l'elenco degli esempi. Secondo me si dovrebbe togliere il tmp disambigua in modo che diventi una voce vera e propria anche ufficialmente. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 17:29, 10 apr 2019 (CEST)
:::Nelle disambigue non sono ammesse neppure le immagini, quindi delle due l'una: o si tolgono le immagini e si riduce l'incipit, oppure si toglie il template {{tl|Disambiguazione}} e si corregge su Wikidata. Entrambe le soluzioni sono valide e facili, ma così come è adesso non va assolutamente bene.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:00, 10 apr 2019 (CEST)
::::{{conflittato}} A mio avviso: La voce disambigua serve a priori, altrimenti gli utenti che si apprestino ad una ricerca come farebbero a raccapezzarsi in quella moltitudine? Quindi se si pensa di creare una voce autonoma "Ponte del diavolo" che includa la descrizione che ora vi si trova (ovviamente, in tal caso, la descrizione vien poi rimossa dalla disambigua); a quel punto la questione sarebbe: v'è necessità, sufficienza d'informazioni e fonti affinché sia resa autonoma? Una possibile Alternativa, invece, può esser quella di creare una voce "Lista di ponti del diavolo" (vedasi ad es. [[Lista di ponti romani]], [[Lista di ponti sul Volga]], [[Lista dei ponti di Venezia]]). Altra soluzione di 'ripiego' includerli nella voce [[Ponte]], benché mi faccia storcere il naso :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:09, 10 apr 2019 (CEST)
:::::Io credo che la voce PdD sia degna di essere una voce autonoma. Non esiste un esempio principale di PdD ma tutta una serie di leggende su come questi ponti siano stati costruiti secondo le tradizioni popolari. La casistica è tanto ampia che si potrebbe creare anche una relativa categoria. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:11, 11 apr 2019 (CEST)
::::::Sicuramente sono numerosi,ma non credo siano più di quelli della [[Lista di ponti romani]]; io propendo per questa soluzione, ossia la voce "Lista di ponti del diavolo" --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:28, 11 apr 2019 (CEST)
::::::D'accordo con Idraulico merita IMHO di essere voce autonoma per discutere degli elementi comuni delle leggende sul "ponte del diavolo", ma può anche contenere una lista dei ponti nella voce.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:58, 11 apr 2019 (CEST)
Che dite? Voce dedicata a PdD che contenga anche un elenco dei vari esempi?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 13:12, 12 apr 2019 (CEST)
:Direi proprio di sì.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:05, 12 apr 2019 (CEST)
::Concordo e se ne necessario effettuo spostamento e aggiusto wikilink. Dipende dal nome, ovviamente, se si mantiene l'odierno è sufficiente rimuovere il template e renderla voce, a disposizione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:14, 12 apr 2019 (CEST)
:::Alla fine credo che stiamo convergendo su una soluzione simile a [https://en.wikipedia.org/wiki/Devil%27s_Bridge questa], e forse con la relativa [https://en.wikipedia.org/wiki/Devil%27s_Bridge_(disambiguation) disambigua], se non capisco male. E pure io, che condivido questa decisione, potrò contribuire quando si deciderà, nel mio piccolo. Attendo.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 18:52, 12 apr 2019 (CEST)
::::Abbiamo infatti, credo, tutti prefigurato una pagina come quella,a presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:34, 12 apr 2019 (CEST)
:::::Ho proceduto all'eliminazione del template {{tl|disambigua}}, visto che si è deciso di trasformare la pagina in una voce vera e propria.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:50, 13 apr 2019 (CEST)
:::::: {{ping|Mauro Tozzi}} ben fatto, Grazie! --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:36, 13 apr 2019 (CEST)
::::::: La voce è stata ormai creata, ampliata e adornata, tuttavia la sua collocazione su Wikidata rimane ancora problematica; per chi fosse interessato/a segnalo [[:d:Talk:Q445800|questa discussione]] (in italiano).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:51, 15 apr 2019 (CEST)
 
Possiamo rendere prevalente [[Spirit in the Sky (Norman Greenbaum)]]? GLi altri significati presenti in [[Spirit in the Sky]] mi sembrano decisamente meno noti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:04, 16 ott 2025 (CEST)
== Weber ==
 
:La versione dei Doctor&the Medics è anche più nota, ma in effetti punta alla stessa voce, per cui al momento sì, è nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:42, 16 ott 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Weber|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== NonnaDoppia (personaggio)disambiguazione? ==
 
Penso che la situazione di doppia disambiguazione in [[:Categoria:Stagioni di Doraemon]] debba essere rivista.... considerato anche che già esiste [[Episodi di Doraemon]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:34, 16 ott 2025 (CEST)
Ho creato la voce [[Nonna (La famiglia Addams)]]. Mi sono accorto esiste poi una [[Nonna (personaggio)]] (quella del Gatto Silvestro, per intenderci) e [[Nonna (disambigua)]]. Ora, è corretto che la disambigua "(personaggio)" punti alla nonna del Gatto Silvestro? Non sarebbe corretto che la voce fosse intitolata [[Nonna (Warner Bros.)]] e [[Nonna (personaggio)]] fosse invece un redirect a [[Nonna (disambigua)]]? Sto pensando se potrebbero esserci altri personaggi altrettanto popolari della nonna del Gatto Silvestro e di quella degli Addams da meritare una voce... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:52, 12 apr 2019 (CEST)
: In effetti è un po' fuori standard, segnalo al progetto anime. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:29, 16 ott 2025 (CEST)
:Finché non hai creato la voce sul personaggio della Famiglia Addams e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nonna_(disambigua)&diff=103972724&oldid=72603554&diffmode=source aggiunta nella disambigua], l'unico personaggio enciclopedico che si chiamasse "Nonna" era quella dei Looney Tunes, quindi il disambiguante "personaggio" era corretto :-) ora sicuramente "Nonna (personaggio)" deve diventare un redirect alla disambigua, e il personaggio dei Looney Tunes va spostato a [[Nonna (Looney Tunes)]] ;-) cfr. [[Wikipedia:Mondi_immaginari#Titolo_della_voce_per_personaggi_immaginari]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:05, 12 apr 2019 (CEST)
::OK, perfetto, grazie. Si riesce a capire quante voci sono da modificare in cui la pagina non venga richiamata solo dal template {{tl|Warner Bros. Animation}}? Per capire la mole di lavoro da fare... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:38, 12 apr 2019 (CEST)
:::La cosa più facile è spostare la voce, correggere il link nei template di navigazione in cui compare quella voce e poi aspettare che si purghi la cache :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:01, 12 apr 2019 (CEST)
::::Sì, come dice Superchilum, a volte le voci che puntano a quella da modificare sono tante perché contengono tutte lo stesso template. Corretto questo, si "purgano" da sole. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 13:11, 12 apr 2019 (CEST)
:::::Ah, OK, come pensavo allora. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:19, 12 apr 2019 (CEST)
::::::Ho aggiornato la voce disambigua, date un'occhiata :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:08, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::Ottimo. Ho corretto il link di Nonna Carandina. Avevo infatti pensato anch'io che mancassero diversi personaggi da quella disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:57, 12 apr 2019 (CEST)
::::::::Attenzione che nella disambigua non ci vanno tutti i personaggi che hanno "Nonna" nel nome, ma solo quelli che sono conosciuti solo come "Nonna". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:05, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::::Quindi niente Nonna Papera o Nonna Abelarda. U.U [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:14, 12 apr 2019 (CEST)
::::::::::{{ping|Superchilum}} {{fatto}} Eliminate dall'elenco Nonna Caraldina, Nonna Papera e Nonna Puckett, effettivamente non ambigue.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:29, 14 apr 2019 (CEST)
 
== [[Chilli]]Alessandria ==
 
La presenza di [[Alessandria d'Egitto]] compromette la netta prevalenza della città piemontese [[Alessandria]]. Sarebbe quindi opportuno rendere [[Alessandria (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 16:32, 16 ott 2025 (CEST)
Al momento il termine rimanda al fiume [[Čilli]]. Creiamo una paritaria oppure diamo la priorità a un significato più noto come il [[Chili con carne]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:18, 15 apr 2019 (CEST)
: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Alessandria|nel 2023]], e già allora c'era sostanziale consenso per la paritaria, ma poi non se ne fece nulla. Io ribadisco il mio parere favorevole. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 16 ott 2025 (CEST)
:ChiLLi, con due L, però non si riferisce al Chili. Anche in questi casi si deve disambiguare? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:23, 15 apr 2019 (CEST)
::in effetti, per la versione con singola "L" v'è già relativa disambigua: [[Chili]]Paritaria --[[Utente:BOSS.mattiaGeoide|BOSS.mattiaGeoide]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaGeoide|msg]]) 1416:5640, 1516 aprott 20192025 (CEST)
::oltretutto, onestamente, mi pare più verosimile (o quanto meno equivalente) che un utente medio possa confondere ChiLLi con [[Chilly|ChiLLy]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:59, 15 apr 2019 (CEST)
:::Cavolo che pasticcio XD--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:21, 15 apr 2019 (CEST)
::::Per come la vedo io manterrei una paritaria per tutti i termini. L'utente medio potrebbe confondere tutti questi significati.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:25, 15 apr 2019 (CEST)
::::: Si meglio disambigua. Poi, la confusione potrebbe generarsi reciprocamente fra: [[Chilli]] – [[Chilly]] – [[Chili]] – [[Cilli]] – [[Cilly]] (se non ho tralasciato nulla)
::::: Su Cilli inoltre ho perplessità, in quanto è parimenti:
:::::# il già citato fiume Čilli
:::::# nome italiano alternativo per [[Celje]]
:::::# un cognome [vedasi: a){{DBI|alessandro-cilli|Alessandro Cilli}} ; b){{DBI|romualdo-cilli|Romualdo Cilli}} ; c) prob. meno noto, il cantante Valdo Cilli]
:::::--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:56, 15 apr 2019 (CEST)
::::::Il fiume lo sposterei a [[Čilli (fiume)]] rendendo [[Čilli]] un redirect a [[Cilli]]. Per il nome creerei il redirect [[Čilli (nome)]] con redirect da mantenere orfano [[Cilli (nome)]]. Le persone che fanno di cognome Cilli le elencherei in [[Cilli]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:03, 15 apr 2019 (CEST)
Scusa, ma il fiume non c'è alcun motivo di spostarlo, e il redirect [[Cilli (nome)]] non ha alcun senso di essere creato, meno ancora [[Čilli (nome)]] che non esiste proprio come nome (tra l'altro, "(nome)" è il disambiguante che si usa per i nomi di persona). È sufficiente trasformare [[Cilli]] in una disambigua, inserendo i vari significati. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:02, 15 apr 2019 (CEST)
:Il fatto è che quel fiume presenta caratteri che l'utente medio non userà mai. Quindi, quantomeno, vale la pena creare il redirect [[Cilli (fiume)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:20, 15 apr 2019 (CEST)
::Non serve a nulla, i diacritici sono irrilevanti nella barra di ricerca del termine; non a caso non si è mai fatta questa cosa. Cfr [[Sosa]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:31, 15 apr 2019 (CEST)
:::Se quindi qualcuno cercasse il fiume come fa a trovarlo digitando i caratteri della lingua italiana?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:41, 15 apr 2019 (CEST)
::::Nel caso specifico, ci arriva dalla disambigua (come succede anche con [[Sosa]], [[Soci]] e via dicendo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:07, 15 apr 2019 (CEST)
:::::Qui mi fermo e non insisto più, ma se posso dire la mia non condivido affatto questo iter. Se qualcuno volesse cercare un termine dovrebbe poterlo fare anche attraverso la casella di ricerca senza dover accedere per forza alle pagine di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:47, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Pontedisambiguazioni della Maddalenapallavolo ==
 
Ho notato che la pallavolo, a differenza di tutti gli altri sport, appone la virgola prima della nazione disambiguante. Questo penso sia fuori standard.
Siamo sicuri che il [[ponte della Maddalena|ponte toscano]] sia nettamente prevalente sul [[Ponte della Maddalena (Napoli)|suo omonimo campano]]? A occhio non direi proprio: sia perché il ponte di Napoli ha una maggiore rilevanza storica (su di esso si combatté una decisiva battaglia collegata agli eventi della [[repubblica napoletana (1799)]]), sia perché il ponte toscano è meglio noto come "ponte del Diavolo". Per me è da paritaria.-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:41, 15 apr 2019 (CEST)
: paritaria--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:47, 15 apr 2019 (CEST)
 
*[[Superliga (pallavolo femminile, Serbia)]]
== Our Wife ==
*[[Superliga 2024-2025 (pallavolo maschile, Russia)]]
*[[Super League 2023-2024 (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
ecc
 
A latere segnalo anche la fallace disambiguazione in
[[Our Wife]] è un redirect a [[La fidanzata di mio marito]] e c'è una disambiguazione al [[La sposa rapita]]. A mio avviso potrebbe essere una paritaria. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 20:10, 15 apr 2019 (CEST)
*[[Super League (pallavolo maschile)]] (Iran)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:37, 15 apr 2019 (CEST)
*[[Super League (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
::Ha corretto Ary--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:24, 16 apr 2019 (CEST)
:::Ma si può fare una disambigua del genere? A essere ambigui non sono i titoli italiani, ma solo quelli originali.--[[Utente:Mauro TozziGambo7|Mauro TozziGambo7]] <sub>([[Discussioni utente:Mauro TozziGambo7|msgdiscussioni]])</sub> 0817:5133, 16 aprott 20192025 (CEST)
::::Ma anch'essi hanno i loro diritti :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:20, 16 apr 2019 (CEST)
:::::Forse un po' ardito come redirect ma può starci se qualche utente non italiano cerca il titolo, o casi affini. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 09:25, 16 apr 2019 (CEST)
::::::Non lo cercherebbe su WP nella sua lingua? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:32, 16 apr 2019 (CEST)
:::::::Il titolo originale è l'unico titolo "universale", che chiunque in qualunque lingua riconosce. Anche un utente in lingua italiana, leggendo che il film tal dei tali (con nome straniero) ha avuto impatto/recensioni/premi ecc., se lo viene a cercare su it.wiki e lo trova. Inoltre è l'unico titolo "ufficiale", "vero", voluto dagli autori (che siano il regista, sceneggiatore, produttore ecc.). Infatti non a caso si trovano in [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da_mettere_insieme]], penultimo punto della tabella. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:34, 16 apr 2019 (CEST)
 
== Georgia ==
== Girella: per tirare le somme ==
 
In [[Georgia (disambigua)]] ci sono tre disambiguanti inefficaci: [[Georgia (film)]] è ambiguo con l'omonimo film di [[Ben Lewin]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)]] è ambiguo con le altre entità geografiche e infine [[Georgia (brano musicale)]] è ambiguo con gli altri brani musicali. Andrebbero tutti spostati. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 19:05, 16 ott 2025 (CEST)
È trascorsa una settimana dal mio ultimo intervento nella discussione precedente e ho bisogno di sapere se bisogna dare la priorità alla [[Girella|pagina di disambiguazione]] oppure a [[Girella (merendina)]]. In questo modo rimuoviamo il redirect "Girella (merendina)" che è un termine fuori standard.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:55, 17 apr 2019 (CEST)
:Io darei la priorità alla girella, mi dispiace che sei stato ignorato ma almeno io mi sono perso tra discussioni qua e al dp:cucina e ancora non ho capito perchè non ti piace, questo mi è sembrato di intendere, il disambiguante (merendina) visto che è un prodotto industriale che dal punto di vista merceologico appartiene appunto alla categoria merendine; [http://www.massmarket.it/merendine.htm per esempio]. [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:11, 17 apr 2019 (CEST)
::Anche per me ci può stare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:12, 17 apr 2019 (CEST)
:::Non nego che la merendina Girella sia enciclopedica. Ne abbiamo discusso e stando a quanto è emerso merita addirittura una voce a sé stante. Però per una mera questione logistica dobbiamo capire se dare la priorità alla sua voce (e quindi spostare il significato a [[Girella]]) oppure darlo alla pagina di disambiguazione (spostando quindi il termine a [[Girella (gastronomia)]], che ora rinvia a [[Dolce arrotolato]]).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:17, 17 apr 2019 (CEST)
::::Aggiungo che ora la voce [[Girella (merendina)]] presenta un rimando nell'incipit al [[dolce arrotolato]] dato che può anche essere chiamato così (almeno in attesa di chiarimenti).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:21, 17 apr 2019 (CEST)
:::La girella Motta non è un prodotto di Gastronomia è un prodotto industriale, sono due cose antinomiche. O si lascia il titolo attuale e si toglie quella nota o io propenderei a spostarlo a girella. Se invece la comunità decidesse di mantere la disambigua attuale, del titolo Girella (merendina) se ne dovrà discutere al [[Discussioni_progetto:Imprese_e_prodotti_industriali]] non al [[dp:cucina]] che si occupa appunto di gastronomia e non di prodotti industriali--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:28, 17 apr 2019 (CEST)
:::: Personalmente non vedo alcuna prevalenza di significato, meno che mai una prevalenza netta, per cui propendo decisamente per la paritaria.<br>In quanto al titolo, così come abbiamo [[Kinder (Ferrero)]] possiamo avere [[Girella (Motta)]], mentre altri disambiguanti sarebbero essi stessi ambigui e dunque inidonei.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:30, 17 apr 2019 (CEST)
:::::Secondo me la paritaria è meglio, non trovo neanch'io netta prevalenza. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:45, 17 apr 2019 (CEST)
::::::Specifico che il mio "ci può stare" si riferiva al disambiguante (nessun problema sul "merendina" IMHO), mentre sul significato prevalente per me va bene la disambigua al titolo "Girella". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:47, 17 apr 2019 (CEST)
 
:sulla geografia ti dò ragione, però un disambiguante corretto è difficile da trovare, forse Georgia (stato federato). Sulle altre occorrenze gli altri significati sono link rossi, ci si penserà quando saranno sviluppati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:15, 16 ott 2025 (CEST)
== Fester Addams o Zio Fester? ==
::Non si fa disambiguazione preventiva in questi casi? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29110-32|&#126;2025-29110-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29110-32|discussione]]) 19:17, 16 ott 2025 (CEST)
:::si fa se c'è una concreta possibilità che i titoli rossi verranno sviluppati. In questo caso spostare adesso francamente mi sembra eccessivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:24, 16 ott 2025 (CEST)
::::Penso che in questo caso sia possibile che vengano create le voci in questione, ad esempio su Wikipedia in inglese alcune [https://en.wikipedia.org/wiki/Georgia ci sono] già. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29012-60|&#126;2025-29012-60]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29012-60|discussione]]) 19:48, 16 ott 2025 (CEST)
:::::Una situazione simile era [[Messico]] e [[Messico (stato federato)]]--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:51, 16 ott 2025 (CEST)
 
== Bottino... ==
Segnalo discussione: [[Discussione:Zio Fester#Titolo voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:09, 17 apr 2019 (CEST)
 
Il romanzo ''[[Bottino di guerra]]'' è attualmente prevalente su [[Bottino di guerra (storia romana)]]. Manca ancora una voce generale sul {{WikidataEl|Q6153165}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:39, 16 ott 2025 (CEST)
== [[Kissel]] ==
 
== Disambigua per nazionalità ==
Il termine rinvia a un dolce sconosciuto. Inoltre abbiamo l'asteroide [[21450 Kissel]] e [[Wilhelm Kissel]] (almeno nella Wikipedia in italiano). Dato che serve una pagina di disambiguazione, lasciamo la priorità al dolce, che è l'unico che si chiama solo Kissel, oppure spostiamo il termine a [[Kissel (gastronomia)]] e facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:27, 17 apr 2019 (CEST)
:Per me paritaria. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:28, 18 apr 2019 (CEST)
::Paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:39, 18 apr 2019 (CEST)
:::{{+1}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:52, 18 apr 2019 (CEST)
::::{{fatto}}Dato il pieno consenso, ho reso [[Kissel]] una pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:09, 18 apr 2019 (CEST)
 
Segnalo che {{Ping|Grafeius}} ha provveduto di recente a [[Speciale:Diff/147064936]] la voce sull'ex calciatore della nazionale italiana João Pedro a [[João Pedro (calciatore italiano)]]; se non erro questo modo di disambiguare è tipico della wiki inglese, mentre per le nostre convenzioni andrebbe spostato a [[João Pedro (calciatore 1992)]], è corretto?
== [[Gasolina]] ==
Aggiungo che andrebbe verificato (con una query?) se ci sono casistiche analoghe sparse in giro. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 21:12, 16 ott 2025 (CEST)
 
:Ciao {{at|Cpaolo79}}, lo spostamento è frutto di una recente revisione delle linee guida, scaturita da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0/Archivio/2025/01#Filip_J%C3%B8rgensen questa discussione]. Concordo sul fatto che, nel caso specifico, il disambiguante non sia esattamente felice. Però è coerente :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:29, 16 ott 2025 (CEST)
Il termine rinvia al famoso singolo di Daddy Yankee anche se penso che non valga la pena assecondarlo rispetto a [[Gasolina (chimica)]]... Cosa facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 18 apr 2019 (CEST)
::Questa discussione mi era proprio sfuggita; non mi è precisamente chiara la logica: quando è che usiamo (anche) la nazionalità per disambiguare? Ero rimasto a storiche chilometriche discussioni a seguito delle quali si scelse l'anno di nascita (o la data di nascita completa) perché era un dato più stabile (oggi abbiamo un solo Joao Pedro calciatore italiano enciclopedico, domani ce ne potrebbero essere altri, il biografato potrebbe cambiare nazionalità) e incontrovertibile. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 21:38, 16 ott 2025 (CEST)
:Secondo me Gasolina (chimica) è il significato principale. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:19, 18 apr 2019 (CEST)
::Concordo:Salve a tutti, senzaio contestoho nonspostato pensereila maipagina primaa [[João Pedro (calciatore italiano)]] ma sarei favorevole a [[João Pedro (calciatore 1992)]], anzi lo preferisco, era solo per non almettere singolol'intero delnome 2005.--[[Utente:SakretsuGrafeius|SakretsuGrafeius]] ([[Discussioni utente:SakretsuGrafeius|炸裂msg]]) 1121:57, 1816 aprott 20192025 (CEST)
:::Idem. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:15, 18 apr 2019 (CEST)
::::Concordo. Al momento della creazione il pezzo era indiscutibilmente noto, la voce sulla miscela è invece stata creata successivamente. Ad oggi non ha senso l'attuale disposizione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:33, 18 apr 2019 (CEST)
:::::Senza ombra di dubbio. Il singolo va spostato a [[Gasolina (singolo)]] o [[Gasolina (Daddy Yankee)]]? A naso avrei detto la prima ma ora mi è venuto il dubbio --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:50, 18 apr 2019 (CEST)
::::::La seconda perché c'è anche un singolo dei [[Bonde do Rolê]] del 2008. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:05, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::{{Ping|Ombra}} trovi lo schemino [[Wikipedia:Modello_di_voce/Album#Titolo|qui]]. Se il dubbio era per via della somiglianza al titolo inglese [[Gasoline]], è venuto anche a me e da quanto ho capito [[Aiuto:Disambiguazione#Da_NON_mettere_insieme|non dovrebbe influire]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:15, 18 apr 2019 (CEST)
::::::::Esatto, "Gasolina" e "Gasoline" sono due disambigue separate :-) anche se si possono collegare nelle "Pagine correlate". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:17, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::::Sì, temevo la (quasi) omonimia con il già esistente singolo [[Gasoline (Seether)]]. Quella con il singolo dei [[Bonde do Rolê]] (chi?) non l'avevo nemmeno contemplata... ma direi che è quantomai provvidenziale :| --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:23, 18 apr 2019 (CEST)
::::::::::Credo che sia sempre meglio avere la vista lunga su questi termini. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 13:27, 18 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".