Mus platythrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ziv (discussione | contributi)
+ Imagine
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons=LC
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=13978|autore=Molur, S. & Nameer, P.O. 2008}}</ref>
|immagine= Stone loving Mouse.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 47:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Mus platythrix''''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Edward Turner Bennett|Bennett]], [[|1832]]</span>}}) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso in [[India]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001573}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 65 e 120&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 63 e 88&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 15 e 22,5&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 9 e 17,5&nbsp;mm e un peso fino a 32&nbsp;g.<ref>{{cita|Marshall, 1977}}.</ref>
===Aspetto===
La pelliccia è cosparsa densamente di peli spinosi grigi con la punta brunastra. Le parti superiori sono marroni scure, mentre le parti ventrali sono bianche. La linea di demarcazione sui fianchi è netta. Le orecchie sono relativamente piccole e rotonde. Il colore delle zampe variano dal grigio al bianco. La coda è più corta della testa e del corpo, è finemente ricoperta di piccoli peli, marroni scuri sopra e bianchi sotto. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, 2 paia addominali e 2 paia inguinali. Il [[cariotipo]] è 2n=26 FN=26.
Riga 60:
 
Vive nelle foreste tropicali e sub-tropicali secche fino a 2.000 metri di altitudine. Si trova prevalentemente in aree aperte e secche, terreni ghiaiosi, pascoli, piantagioni e terre coltivate a legumi e semi oleosi.
== Stato di conservazioneConservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza al degrado ambientale, classifica ''M.platythrix'' come [[specie a rischio minimo]] (LC''Least Concern'').<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
Riga 68:
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Mus platythrix}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Miomorfi]]
[[Categoria:Taxa classificati da Edward Turner Bennett]]