Arkadiusz Milik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
LiveRC : Annullate le modifiche di ~2025-29599-10 (discussione), riportata alla versione precedente di Osnenzo Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Arkadiusz Milik
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{POL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2007-2011|Gornik Zabrze|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2013
|2013-2014
|2014-2016
|2016-2021|Napoli|93 (38)
|2021-2022|Olympique Marsiglia|40 (16)
|2022-|Juventus|59 (11)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2011-2012|{{NazU|CA|POL|M|
|
|2012-
}}
|Aggiornato = 7
}}
{{Bio
|Nome = Arkadiusz Krystian
|Cognome = Milik
|PostCognomeVirgola = detto '''Arek'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tychy
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
==
Milik nacque a [[Tychy]], una cittadina nel sud della [[Polonia]], a una ventina di chilometri da [[Katowice]]. Suo padre abbandonò la famiglia quando aveva appena 6 anni; ebbe un'infanzia difficile ma grazie a un allenatore di calcio, Sławomir "Moki" Mogilan, che ne notò le doti, intraprese la carriera di calciatore.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=es|autore=Iván Cordovilla|url=https://as.com/futbol/2020/04/06/primera/1586183949_530749.html|titolo=El perfil del pretendido Milik, insolente y fumador a los 6 años|sito=Diario AS|data=2020-04-07|accesso=2024-11-24}}</ref> All'età di 16 anni venne opzionato per {{formatnum:100000}} sterline dal {{Calcio Tottenham|N}}, al quale rinunciò, e, successivamente, convocato in [[Inghilterra]] dal {{Calcio Reading|N}} per sostenere un provino; rifiutò anche questo, per continuare la sua carriera in patria.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://slaskie.naszemiasto.pl/pilkarze-rozwoju-katowice-na-testach-w-tottenhamie/ar/c2-3221265|titolo=Piłkarze Rozwoju Katowice na testach w Tottenhamie|autore=Adrian Leks|data=2011-01-19|lingua=pl|accesso=2020-07-05}}</ref>
==
È una [[Attaccante
==
===
====Gli inizi====
Cresce calcisticamente nel {{Calcio Gornik Zabrze|N}}, dove viene aggregato stabilmente in prima squadra a partire dalla stagione 2011-2012.
Fa il suo esordio da titolare, a 17 anni, nella trasferta pareggiata per 1-1 contro lo {{Calcio Slask Wroclaw|N}}, servendo l'assist per il gol di [[Paweł Olkowski]]. Realizza i suoi primi due gol con la maglia dei polacchi nel match casalingo vinto per 2-0 contro il {{Calcio Korona Kielce|N}}.
Il 1º gennaio 2013 passa al {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} per 2,6 milioni di euro. Il 2 febbraio esordisce coi tedeschi nella partita persa 3-2 contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref name="milikgolgermania">{{Cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2014/10/12-379965/Milik,+che+ovazione+dopo+il+gol+alla+Germania|titolo = Milik, che ovazione dopo il gol alla Germania|data = 12 ottobre 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141014035420/http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2014/10/12-379965/Milik%2C+che+ovazione+dopo+il+gol+alla+Germania}}</ref> Il 30 agosto 2013 viene mandato in prestito stagionale all'{{Calcio Augusta|N}}, squadra con cui trova il primo gol in Bundesliga, contro il {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}}, il 27 settembre.<ref name="milikgolgermania"/> In campionato gioca 18 partite segnando 2 gol.
====
[[File:Dnepr-Ajax (9).jpg|thumb|left|Milik (in piedi, terzo da sinistra) all'Ajax nel 2015]]
Il 1º luglio 2014 passa in prestito con diritto di riscatto (fissato a 2,8 milioni di euro e avvenuto un anno dopo) agli olandesi dell'{{Calcio Ajax|N}}. Nella stagione [[Amsterdamsche Football Club Ajax
====
[[File:FC Salzburg gegen SSC Napoli (UEFA Euroleague Achtelfinalrückspiel 14. März 2019) 21.jpg|thumb|Milik in riscaldamento prepartita col Napoli nel 2019]]
Il 2 agosto 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Napoli|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Milik-9129.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Milik|data=2 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160802171746/https://sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Milik-9129.aspx}}</ref> per 32 milioni di euro più un milione di bonus.<ref>{{Cita web|url=http://english.ajax.nl/streams/ajax-now/-ajax-and-ssc-napoli-reach-agreement-for-arek-milik-.htm|titolo=Ajax and SSC Napoli reach agreement for Arek Milik|data=2 agosto 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160918125912/http://english.ajax.nl/streams/ajax-now/-ajax-and-ssc-napoli-reach-agreement-for-arek-milik-.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il 21 dello stesso mese fa il suo esordio con gli azzurri e in [[Serie A 2016-2017|Serie A]] nella partita {{Calcio Pescara|N}}-Napoli (2-2), subentrando a [[Manolo Gabbiadini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/21/news/pescara-napoli_2-2_gli_azzurri_partono_male_mertens_evita_il_ko-146406754/|titolo=Pescara-Napoli 2-2: gli azzurri partono male, Mertens evita il ko|data=2016-08-21|accesso=2020-09-17}}</ref> Nella giornata successiva, il 27 agosto, trova i primi gol con il Napoli, realizzando una doppietta nella vittoria interna contro il {{Calcio Milan|N}} (4-2).<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/milik_napoli_milan_una_notte_per_sempre_nel_cuore-1934931.html|titolo=Milik e l’indimenticabile doppietta «Una notte per sempre nel cuore»|accesso=1º settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/27/news/napoli-milan_4-2_decidono_le_doppiette_di_milik_e_callejon-146741674/|titolo=Napoli-Milan 4-2, decidono le doppiette di Milik e Callejon|data=27 agosto 2016|accesso=1º settembre 2016}}</ref> Sempre con una doppietta, il 13 settembre, esordisce con la maglia azzurra in [[Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]], decidendo la gara della fase a gironi contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}} (1-2).<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2016/09/13-15326610/champions_league_dinamo_kiev-napoli_1-2_doppio_milik_da_impazzire/|titolo=Champions League, Dinamo Kiev-Napoli 1-2: doppio Milik da impazzire}}</ref> A seguito della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro in nazionale,<ref name=infortunio>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/09-10-2016/milik-napoli-ginocchio-polonia-170361286963.shtml|titolo=Napoli, Milik si è rotto il legamento del ginocchio sinistro|data=9 ottobre 2016|autore=Gianluca Monti}}</ref> resta lontano dal terreno di gioco per quattro mesi, tornando in campo nel febbraio del 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2017/02/15/32723712/real-madrid-napoli-c%C3%A8-comunque-una-gioia-ritorno-in-campo|titolo=Real Madrid-Napoli, c'è comunque una gioia: ritorno in campo per Milik|data=15 febbraio 2017}}</ref>
Agli inizi della sua seconda stagione in azzurro, il 23 settembre, durante la sfida in trasferta contro la {{Calcio SPAL|N}}, Milik si rompe di nuovo il legamento crociato anteriore, stavolta del ginocchio destro.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/09/24/infortunio-milik-spal-napoli-legamento|titolo=Milik si opera, out 6 mesi. C'è Inglese a gennaio?|accesso=2020-09-17}}</ref> Operato il giorno seguente, rientra in campo solo sei mesi dopo, il 3 marzo 2018, nella sconfitta interna contro la {{Calcio Roma|N}} (2-4).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/03/03/news/hamsik_convocato_torna_milik-190273544/|titolo=Napoli, recuperato Hamsik: tra i convocati torna Milik|data=2018-03-03|accesso=2020-09-17}}</ref> L'8 aprile, dopo più di otto mesi, torna al gol nella partita vinta contro il {{Calcio Chievo|N}}, servendo peraltro l'assist ad [[Amadou Diawara]] per il gol vittoria del definitivo 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/08-04-2018/napoli-chievo-2-1-milik-diawara-firmano-rimonta-260361802727.shtml|titolo=Napoli-Chievo 2-1, Milik e Diawara firmano al rimonta|accesso=5 luglio 2020}}</ref>
Il 13 gennaio 2019, al suo terzo anno al Napoli, Milik mette a segno il suo primo gol in [[Coppa Italia]], aprendo le marcature nell'incontro degli ottavi di finale Napoli-{{Calcio Sassuolo|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2019/01/13/napoli-sassuolo-coppa-italia-risultato-gol|titolo=Napoli-Sassuolo 2-0: Milik e Ruiz regalano ad Ancelotti il Milan ai quarti di Coppa Italia|accesso=2020-07-05}}</ref> Il 7 marzo seguente il polacco trova il suo primo centro con gli azzurri in [[UEFA Europa League 2018-2019|UEFA Europa League]], nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Salisburgo|N}} (3-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2019/03/07/news/napoli_batte_salisburgo-220978629/|titolo=Napoli-Salisburgo 3-0, Milik e Fabian Ruiz ipotecano i quarti per gli azzurri|data=2019-03-07|accesso=2020-09-17}}</ref> Conclude l'annata come miglior marcatore stagionale dei partenopei, con 20 reti in 47 presenze.
Nel suo quarto anno in azzurro, segnato da numerosi problemi fisici,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/15-11-2019/infortunio-contratto-milik-tiene-spine-napoli-3501106734386.shtml|titolo=Infortunio e contratto: Milik tiene sulle spine il Napoli|accesso=2020-07-05}}</ref> Milik sigla la sua prima tripletta europea nella vittoria in [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Genk|N}} (4-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2019/12/10/news/napoli_batte_genk-243118730/|titolo=Champions, Napoli-Genk 4-0: Milik trascina gli azzurri agli ottavi|data=2019-12-10|accesso=2020-07-05}}</ref> Il 17 giugno 2020, nella finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], terminata 0-0 dopo i tempi regolamentati, il polacco segna il [[Tiri di rigore|rigore]] decisivo che consegna la vittoria del trofeo al Napoli: si tratta peraltro del primo titolo in carriera di Milik.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2020/06/17/napoli-juve-finale-coppa-italia-2020-diretta|titolo=Napoli-Juventus 0-0 (4-2). Decisivo il rigore di Milik|data=18 giugno 2020}}</ref>
Nella stagione successiva, giunto in scadenza di contratto e dopo aver rifiutato diverse opportunità di trasferimento,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/em-il-mattino-em-milik-il-signor-no-saltata-la-juve-ha-rifiutato-tre-importanti-club-1442084|titolo=Il Mattino: "Milik, il signor no: saltata la Juve, ha rifiutato tre importanti club"|data=6 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020|dataarchivio=8 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201008213936/https://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/em-il-mattino-em-milik-il-signor-no-saltata-la-juve-ha-rifiutato-tre-importanti-club-1442084|urlmorto=sì}}</ref> è escluso dalla lista giocatori per il campionato, venendo di fatto relegato fuori rosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/napoli-milik-escluso-sia-da-lista-serie-a-che-uefa-non-giochera-fino-a-gennaio-1442527|titolo=Napoli, Milik escluso sia da lista Serie A che UEFA: non giocherà fino a gennaio|data=7 ottobre 2020}}</ref>
====Olympique Marsiglia====
[[File:Lens - Marseille (03-02-2021) 44.jpg|thumb|left|Milik in riscaldamento prepartita con l'Olympique Marsiglia nel 2021]]
Il 21 gennaio 2021 si trasferisce all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-comunica-il-trasferimento-a-titolo-temporaneo-con-obbligo-di-riscatto-di-Milik-all-Olimpique-Marsiglia-fino-al-giugno-2022-22263.aspx|titolo=Il Napoli comunica il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto di Milik all'Olimpique Marsiglia fino al giugno 2022|data=21 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4808/le-club/46666-arkadiusz-milik-est-olympien|titolo=Arkadiusz Milik est Olympien|data=21 gennaio 2021|lingua=fr|accesso=2021-01-22}}</ref> in prestito con obbligo di riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2021/01/21-78413563/milik_posa_con_la_maglia_del_marsiglia_ha_scelto_il_19|titolo=Ufficiale, Milik al Marsiglia: "Sono molto felice". Ha scelto il 19|accesso=22 gennaio 2021}}</ref>
Esordisce in [[Ligue 1 2020-2021|Ligue 1]] due giorni dopo, subentrando nel secondo tempo della partita persa per 3-1 in casa del {{Calcio Monaco|N}}. Segna il suo primo gol con la maglia dell'Olympique Marsiglia il successivo 3 febbraio, nella sfida in trasferta contro il {{Calcio Lens|N}}, terminata col punteggio di 2-2. Il 16 maggio 2021 realizza una tripletta nella vittoria interna per 3-2 contro l'{{Calcio Angers|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.calcionapoli1926.it/ultimissime-calcio-napoli/milik-tripletta-marsiglia-europa-league/|titolo=Milik fa tripletta e manda il Marsiglia in Europa League|data=16 maggio 2021}}</ref> Conclude i suoi primi sei mesi con 10 reti in 16 partite totali.
Nella sua seconda stagione con il club francese colleziona 37 presenze complessive, mettendo a segno 20 gol.
====Juventus====
Il 26 agosto 2022 viene ceduto alla {{Calcio Juventus|N}} in prestito oneroso per {{formatnum:800000}} euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-arkadiusz-milik-e-bianconero|titolo=Ufficiale {{!}} Arkadiusz Milik è bianconero|data=26 agosto 2022|accesso=26 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/67287-arkadiusz-milik-prete-la-juventus|titolo=Arkadiusz Milik prêté à la Juventus|data=26 agosto 2022|accesso=26 agosto 2022|lingua=fr}}</ref> Debutta con la maglia bianconera il giorno seguente, in [[Serie A 2022-2023|campionato]], rilevando [[Fabio Miretti]] al 76' del pareggio interno contro la {{Calcio Roma|N}} (1-1).<ref>{{cita web|autore=Emanuele Gamba|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2022/08/27/news/juventus_roma_risultato-363175792/|titolo=Juventus-Roma 1-1: Vlahovic lancia i bianconeri, Abraham rialza i giallorossi|data=2022-08-27}}</ref> Pur a fronte delle difficoltà in cui incappa la squadra durante l'avvio di stagione, sul piano personale Milik ha un buon impatto con la realtà juventina: il 31 agosto, nella vittoria casalinga contro lo {{Calcio Spezia|N}}, sigla la sua prima rete per i piemontesi, quella del definitivo 2-0;<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2022/08/28-96252006/miretti_conquista_la_juve_milik_e_l_emozione_del_debutto|titolo=Miretti conquista la Juve, Milik e l'emozione del debutto|data=28 agosto 2022}}</ref> il successivo 14 settembre mette a segno il suo primo gol con i bianconeri in [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]], quello del momentaneo vantaggio nella sconfitta interna per 1-2 contro il {{Calcio Benfica|N}}.<ref>{{cita web|autore=Emanuele Gamba|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2022/09/14/news/juventus_benfica_risultato-365708397/|titolo=Juventus-Benfica 1-2: non basta Milik, bianconeri già quasi fuori|data=2022-09-14}}</ref> Anche nel prosieguo della stagione, che si rivela negativa per la Juventus sia dentro sia ancor più fuori dal campo,<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/juventus-penalizzazione-10/|titolo=E ora cosa aspetta la Juventus, dopo questo -10?|data=23 maggio 2023}}</ref> l'attaccante si afferma comunque tra i migliori elementi della rosa;<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/juventus/2023/06/21-109358537/gol_esperienza_versatilita_perche_la_juventus_ha_ripreso_milik|titolo=Gol, esperienza, versatilità: perché la Juventus ha ripreso Milik|data=2023-06-21}}</ref> viene così riscattato dalla società torinese<ref>{{cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/76944-arkadiusz-milik-transfere-la-juventus|titolo=Arkadiusz Milik transféré à la Juventus|data=2023-07-14|lingua=fr}}</ref> per 6,3 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-il-riscatto-di-milik|titolo=Ufficiale il riscatto di Milik|data=2023-06-21}}</ref>
Nella sua seconda stagione incontra più difficoltà sul piano personale, scivolando indietro nelle gerarchie dell'attacco juventino.<ref>{{cita web|autore=Giuseppe Nigro|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-01-2024/juve-frosinone-per-milik-prima-tripletta-in-bianconero.shtml|titolo=Gioca meno di tutti, lui risponde coi gol. Milik arma in più di Allegri: "Non mi sento una riserva"|data=2024-01-11}}</ref> Trova maggiore spazio in [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], competizione dove l'11 gennaio 2024, nella vittoria per 4-0 sul {{Calcio Frosinone|N}} nei quarti di finale, mette a referto la sua prima tripletta in bianconero;<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/juventus-frosinone-il-racconto-del-match|titolo=Coppa Italia {{!}} Juventus-Frosinone {{!}} La sintesi|data=2024-01-11}}</ref> nel prosieguo del torneo è decisivo nella semifinale di ritorno sul campo della {{Calcio Lazio|N}}, trovando la rete del 2-1 che, pur non impedendo la sconfitta, nel computo del risultato aggregato permette la qualificazione dei torinesi alla finale,<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/coppa-italia-lazio-juventus-racconto-della-partita|titolo=Coppa Italia {{!}} Lazio-Juventus {{!}} Il racconto|data=2024-04-23}}</ref> poi vinta sempre a Roma contro l'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/coppa-italia-atalanta-juventus-finale-racconto-partita|titolo=La Coppa Italia è nostra!|data=2024-05-15}}</ref> Grazie alle 4 reti siglate, Milik si laurea capocannoniere della competizione.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/milik-capocannoniere-coppa-italia-gol-decisivi-15-trofeo|titolo=Milik capocannoniere in Coppa Italia: i gol decisivi per il 15º trofeo|data=2024-06-15}}</ref>
La sua terza stagione a Torino è segnata da un grave infortunio al [[menisco]] mediale del ginocchio sinistro, rimediato durante un'amichevole in nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/bollettino-medico-aggiornamento-infortunio-milik|titolo=BOLLETTINO MEDICO {{!}} Aggiornamento sull’infortunio di Milik|data=10 giugno 2024}}</ref> che lo costringe a due operazioni<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/10/02/juve-milik-infortunio-news|titolo=Juventus, Milik operato di nuovo al ginocchio sinistro. Stop di 2 mesi|data=2 ottobre 2024}}</ref> e a un decorso problematico, cosa che gli fa saltare l'intera annata.<ref>{{Cita web|autore=Matteo Nava|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/strumenti-fantacalcio/indisponibili/28-03-2025/milik-infortunio-quando-rientra-l-attaccante-della-juventus.shtml|titolo=Milik, un nuovo guaio: rischia di non tornare in questa stagione|data=28 marzo 2025}}</ref>
===Nazionale===
[[File:Milik vs Ireland 2013 (edited).jpg|thumb|Milik in azione per la nazionale polacca nel 2013]]
Viene convocato per il {{EC|2016}} in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2016-05-30/adam-nawalka-podal-kadre-na-euro-2016|titolo=ADAM NAWAŁKA PODAŁ KADRĘ NA EURO 2016|data=30 maggio 2016|accesso=30 maggio 2016|lingua=pl}}</ref> siglando, nella gara d'esordio, il gol decisivo per la vittoria contro l'{{NazNB|CA|NIR|M}} (1-0).<ref>{{Cita news|url=https://sport.ilmessaggero.it/calcio/euro_2016_polonia_irlanda_del_nord_diretta_live_formazioni_punteggio_gol-1792524.html|titolo=Polonia-Irlanda del Nord 1-0
A Nizza decide la stellina Milik|accesso=13 settembre 2018}}</ref>
L'8 ottobre 2016 resta vittima di un grave infortunio con la maglia della
Viene convocato per la fase finale del {{WC|2018}},<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercatoweb.it/2018/06/04/mondiali-2018-convocati-polonia-ci-sono-milik-e-zielinski/|titolo=Mondiali 2018, convocati Polonia: ci sono Milik e Zielinski|data=4 giugno 2018|accesso=13 settembre 2018}}</ref> dove tuttavia, per scelta tecnica, disputa solo la prima partita, deludendo come il resto della squadra, eliminata da ultima nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/2018/06/24-44587099/mondiali_2018_polonia-colombia_0-3_festa_cuadrado_milik_escluso/|titolo=Mondiali 2018, Polonia-Colombia 0-3: festa Cuadrado, Milik escluso|accesso=13 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.tuttonapoli.net/mondiali-2018/polonia-eliminata-delusione-per-zielinski-e-milik-la-punta-in-panchina-nelle-ultime-due-360432|titolo=Polonia eliminata, delusione per Zielinski e Milik: la punta in panchina nelle ultime due|accesso=13 settembre 2018|dataarchivio=14 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180914022213/https://www.tuttonapoli.net/mondiali-2018/polonia-eliminata-delusione-per-zielinski-e-milik-la-punta-in-panchina-nelle-ultime-due-360432|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2021 viene inizialmente convocato per il {{EC|2020}} (posticipato di un anno a causa della [[pandemia di COVID-19]]), ma è costretto a rinunciarci per problemi fisici.<ref>{{cita web|url=https://www.laczynaspilka.pl/aktualnosci/reprezentacja/arkadiusz-milik-nie-wystapi-w-uefa-euro-2020/|titolo=Arkadiusz Milik nie wystąpi w UEFA EURO 2020|data=7 giugno 2021|lingua=pl}}</ref>
L'anno seguente, a novembre, viene inserito dal [[Commissario tecnico|selezionatore]] [[Czesław Michniewicz]] nella rosa polacca partecipante al {{WC|2022}} in [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2022-11-10/czeslaw-michniewicz-oglosil-kadre-na-mundial-w-katarze|titolo=Czesław Michniewicz ogłosił kadrę na mundial w Katarze - Reprezentacja A|sito=PZPN|data=10 novembre 2022|lingua=pl|accesso=10 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=26 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2025.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 106 ⟶ 139:
!Reti
|-
|| [[Górnik Zabrze 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2"|{{Bandiera|POL}}
|-
|| [[Górnik Zabrze 2012-2013|2012-gen. 2013]] || |[[Ekstraklasa 2012-2013|EK]] || 14 || 7 || [[Puchar Polski 2012-2013|CP]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Górnik Zabrze || 38 || 11 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 40 || 12
|-
|| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|DEU}}
|-
|| [[Fußball-Club Augsburg 1907 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|DEU}}
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2"|{{Bandiera|NLD}}
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2015-2016|2015-2016]] || [[Eredivisie 2015-2016|ED]] || 31 || 21 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name="Nei turni preliminari">Nei turni preliminari.</ref>+7<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name="Nei turni preliminari"/>+2<ref>1 rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 42 || 24
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 52 || 32 || || 5 || 8 || || 18 || 7 || ||
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 15 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref>+0 || 1+0 || - || - || - || 17 || 6
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 93 || 38 || || 8 || 1 || || 21 || 9 || || - || - || 122 || 48
|-
|| [[Olympique de Marseille 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan="3"| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 15 || 9 ||[[Coupe de France 2020-2021|CF]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || - || - || - || - || - || 16 || 10
|-
|| [[Olympique de Marseille 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 23 || 7 || [[Coupe de France 2021-2022|CF]] ||4 || 5 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 5+5 || 4+4 || - || - || - || 37 || 20
|-
|| [[Olympique de Marseille 2022-2023|lug.-ago. 2022]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 2 || 0 ||[[Coupe de France 2021-2022|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympique Marsiglia || 40 || 16 || || 5 || 6 || || 10 || 8 || || - || - || 55 || 30
|-
|| [[Juventus Football Club 2022-2023|ago. 2022-2023]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 27 || 7 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 5+4 || 2+0 || - || - || - || 39 || 9
|-
|| [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 4 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| [[Juventus Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || - || - || 0 || 0
|-
|[[Juventus Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 59 || 11 || || 7 || 4 || || 9 || 2 || || - || - || 75 || 17
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 305 || 110 || || 29 || 20 || || 60 || 26 || || 1 || 0 || 395 || 156
|}
===
{{Cronoini|POL||M}}
{{Cronopar|12-10-2012|Varsavia|POL|1|0|ZAF|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|17-10-2012|Varsavia|POL|1|1|ENG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Danzica|POL|1|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|14-12-2012|Adalia|POL|4|1|MKD 1995-2019|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Dublino|IRL|2|0|POL|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Varsavia|POL|5|0|SMR|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|54}} {{
{{Cronopar|5-3-2014|Varsavia|POL|0|1|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-5-2014|Amburgo|DEU|0|0|POL|-|Amichevole|13={{Sostin|53}}}}
Riga 158 ⟶ 212:
{{Cronopar|13-11-2015|Varsavia|POL|4|2|ISL|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Breslavia|POL|3|1|CZE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2016|
{{Cronopar|26-3-2016|Breslavia|POL|5|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Danzica|POL|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
Riga 177 ⟶ 231:
{{Cronopar|12-6-2018|Varsavia|POL|4|0|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2018|Mosca|POL|1|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostout|73}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-9-2018|
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2018|Danzica|POL|0|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|20-11-2018|Guimarães|
{{Cronopar|21-3-2019|Vienna|AUT|0|1|POL|-|QEuro|2020|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2019|Varsavia|POL|2|0|LVA|-|QEuro|2020|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Varsavia|POL|4|0|ISR|-|QEuro|2020|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|13-10-2019|Varsavia|POL|2|0|MKD|1|QEuro|2020|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|4-9-2020|Amsterdam|NLD|1|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|7-9-2020|Zenica|BIH|1|2|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Danzica|POL|5|1|FIN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2020|Danzica|POL|0|0|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Breslavia|POL|3|0|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Chorzów|POL|2|0|UKR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|25-3-2021|Budapest|HUN|3|3|POL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Varsavia|POL|3|0|AND|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Londra|ENG|2|1|POL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|46}}}}
{{Cronopar|12-11-2021|Andorra la Vella|AND|1|4|POL|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Varsavia|POL|1|2|HUN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Glasgow|SCO|1|1|POL|-|Amichevole|13={{Sostout|27}}}}
{{Cronopar|22-9-2022|Varsavia|POL|0|2|NED|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Varsavia|POL|1|0|CHI|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|22-11-2022|Doha|MEX|0|0|POL|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|26-11-2022|Al Rayyan|POL|2|0|KSA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Cartellinogiallo|19}} {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|4-12-2022|Doha|FRA|3|1|POL|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Varsavia|POL|1|0|GER|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Chișinău|MDA|3|2|POL|1|QEuro|2024|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Varsavia|POL|2|0|FRO|-|QEuro|2024|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Tórshavn|FRO|0|2|POL|-|QEuro|2024|13={{Cartellinogiallo|43}} {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|15-10-2023|Varsavia|POL|1|1|MDA|-|QEuro|2024|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|7-6-2024|Varsavia|POL|3|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|5}}}}
{{Cronofin|73|17}}
{{Cronoini|POL|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Ekaterinburg|RUS|4|1|POL|-|QEuro|2013|13={{sostout|71}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Gdynia|POL|0|0|PRT|-|QEuro|2013|13={{sostout|58}}}}
Riga 197 ⟶ 277:
{{Cronofin|9|10}}
==
===Club===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]]
:Juventus: [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
===Individuale===
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa dei Paesi Bassi]]: 1
:[[KNVB beker 2014-2015|2014-2015]] <small>(8 gol)</small>
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa di Francia]]: 1
:[[Coppa di Francia 2021-2022|2021-2022]] <small>(5 gol)</small>
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa Italia]]: 1
:[[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]] <small>(4 gol)</small>
==Note==
<references />
==
{{interprogetto}}
==
* {{
{{Calcio
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Polonia maschile calcio europeo 2016}}
|rosa 2={{Polonia maschile calcio mondiale 2018}}
|rosa 3={{Polonia maschile calcio mondiale 2022}}
}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||