Joshua Bell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|commento=Da rivedere l'impostazione da CV, riorganizzare "Curiosità"|musica classica|aprile 2019}}
{{Artista musicale
|nome = Joshua David Bell
|nome alfa =
|tipo artista = strumentista
|strumento = [[violino]]
|nazione = Stati Uniti
|genere = musica classica
|anno inizio attività = 1981
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati= =
|immagine = Joshua Bell Indiana University cropped.jpgJPG
}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 23:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = violinista
|Nazionalità = statunitense
}}
}} Suona uno [[Stradivari]] del [[1713]] chiamato ''Gibson ex Huberman''.
 
==Biografia==
All'etàFiglio di cinqueuno annipsicologo hae iniziatodi auna imparareterapeuta, aJoshua suonareBell ilha violino.iniziato Alo quattordicistudio annidel èviolino apparsoall'età perdi la5 primaanni, volta come solista con la [[Orchestra Sinfonica di Filadelfia|Philadelphia Orchestra]]prendendo direttalezioni da [[RiccardoJosef MutiGingold]]., HaDonna studiatoBricht, ilMimi violinoZweig alla Indiana Universitye [[JacobsIvan School of MusicGalamian]]. Nel [[1989]] hariceve ricevutodall'[[Università dell'Indiana|Indiana University]], l<nowiki>{{'</nowiki>}}''Artist Diploma in Violin Performance.'' dall'Indiana University.
 
A quattordici anni è apparso per la prima volta come solista con la [[Orchestra Sinfonica di Filadelfia|Philadelphia Orchestra]] diretta da [[Riccardo Muti]].
Ha vinto il [[Grammy Award]] per l'esecuzione di una [[Fantasia (musica)|Fantasia]] su musiche di [[George Gershwin]] e per la [[colonna sonora]] del film ''[[Iris - Un amore vero|Iris]]'', il Fisher Price, il Mercury Music Price, l<nowiki>'</nowiki>''Indiana Governor's Arts Award'' e moltissimi altri riconoscimenti.
 
Ha ricevuto 6 nominations ai [[Grammy Award|Grammy Awards]], ma ha vinto solo nel [[2001]] aggiudicandosi il premio [[Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (con orchestra)|alla miglior interpretazione strumentale solista (con orchestra)]] per l'esecuzione del concerto per violino di [[Nicholas Maw]]; ha ottenuto altri riconoscimenti come il [[Mercury Music Prize|Mercury Music Price]], l{{'}}Indiana Governor's Arts Award e moltissimi altri.
Nel [[1999]] esegue il brano "Concerto in D Minor for Two Violins" di Mason Daring con [[Itzhak Perlman]] nella colonna sonora del film [[La musica del cuore]] nel quale appare anche come attore.
 
Dal [[2011]] dirige gli l'[[Academy of Saint Martin in the Fields]].
Nel [[2002]] il brano [[Debussy]]: "Doctor Gradus ad Parnassum" dell'album Perpetual Motion eseguito da Bell con [[Béla Fleck]] & Gary Hoffmann fa vincere il [[Grammy Award]] for Best Instrumental Arrangement a Fleck & [[Edgar Meyer]].
 
=== Vita privata ===
È suo il violino solista nella colonna sonora del film ''[[Angeli e demoni (film)|Angeli e demoni]]'' di [[Ron Howard]].
Bell ha avuto tre figli dalla relazione con la violinista italiana Lisa Matricardi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/concerti-casin-e-velocit-ecco-bell-violinista-che-rende-rock-1496691.html|titolo=Concerti, casinò e velocità. Ecco Bell, il violinista che rende rock la classica|autore=Piera Anna Franini|sito=ilGiornale.it|lingua=it|accesso=2019-04-20}}</ref> Attualmente è legato sentimentalmente alla cantante d'opera portoricana Larisa Martinez.
 
Dal [[2011]] dirige gli [[Academy of Saint Martin in the Fields]].
 
== Il test del Washington Post ==
Il 12 gennaio 2007, in un esperimento su iniziativa dell'editorialista Gene Weingarten del [[Washington Post]], Bell suonò in incognito, come un suonatore ambulante, nell'atrio della stazione L'Enfant Plaza della metropolitana di [[Washington D.C.]] nell'ora di punta del mattino. L'esperimento venne videoregistrato da una telecamera nascosta; di 1.097 persone transitate, solo sette si fermarono brevemente ad ascoltarlo e solo una lo riconobbe. Per la sua performance di quasi 45 minuti, Bell raccolse $32,17 da 27 passanti. Solo tre giorni prima aveva fatto il tutto esaurito, con un repertorio simile, alla Symphony Hall di [[Boston]], dove il prezzo per un buon posto in platea era di 100 dollari.<ref>[http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/04/04/AR2007040401721.html Pearls Before Breakfast]</ref> Per l'articolo su questo esperimento, intitolato ''Pearls Before Breakfast'', pubblicato l'8 aprile del 2007, Weingarten vinse il [[premio Pulitzer]] 2008 per il miglior articolo.<ref>[http://www.pulitzer.org/bycat/Feature+Writing Pulitzer Feature Writing]</ref>
 
== Discografia parziale ==
Riga 55 ⟶ 53:
* [[Hans Zimmer]], Joshua Bell – Illuminati (Angels & Demons [[Angeli e demoni (film)]]), 2009 Sony
* French Impressions, Joshua Bell e Jeremy Denk - 2012 Sony - 2ª posizione nella classifica Classical Albums
 
{{Curiosità}}
== Curiosità ==
 
È* Suona uno [[Stradivari]] del [[1713]] chiamato ''[[Stradivari Gibson|Gibson ex Huberman]]'' ed è suo il violino solista nella colonna sonora del film ''[[Angeli e demoni (film)|Angeli e demoni]]'' di [[Ron Howard]].
* Nel [[1999]] esegue il brano "Concerto in D Minor for Two Violins" di Mason Daring con [[Itzhak Perlman]] nella colonna sonora del film ''[[La musica del cuore]]'' nel quale appare anche come attore.
* Il 12 gennaio 2007, in un esperimento su iniziativa dell'editorialista Gene Weingarten del [[Washington Post]], Bell suonò in incognito, come unmusicista suonatoredi ambulante,strada nell'atrio della stazione [[L'Enfant Plaza della (metropolitana di [[Washington)|L'Enfant D.C.Plaza]] della metropolitana di Washington nell'ora di punta delal mattino. L'esperimento venne videoregistrato da una telecamera nascosta; di 1.097 persone transitate, solo sette si fermarono brevemente ad ascoltarlo e solo una lo riconobbe. Per la sua performance di quasi 45 minuti, Bell raccolse $32,17 da 27 passanti. Solo tre giorni prima aveva fatto il tutto esaurito, con un repertorio simile, alla Symphony Hall di [[Boston]], dove il prezzo per un buon posto in platea era di 100 dollari.<ref>[http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/04/04/AR2007040401721.html Pearls Before Breakfast]</ref> Per l'articolo su questo esperimento, intitolato ''Pearls Before Breakfast'', pubblicato l'8 aprile del 2007, Weingarten vinse il [[premioPremio Pulitzer]] 2008 per il miglior articolo.<ref>[{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/persone/bell-metro/bell-metro/bell-metro.html|titolo=Joshua Bell, concerto nella stazione nessuno riconosce il genio del violino - Persone - Repubblica.it|accesso=2019-04-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pulitzer.org/bycatprize-winners-by-category/Feature+Writing Pulitzer 211|titolo=Feature Writing]|autore=|lingua=en|accesso=2019-04-20}}</ref>
 
== Note ==
Riga 60 ⟶ 65:
 
== Bibliografia ==
* Henry Roth, ''Joshua Bell'', in ''Violin Virtuosos, From Paganini to the 21st Century'', Los Angeles, California Classics Books, 1997, p. &nbsp;286
* Timothy Plaff, ''Hanging on Every Note'' [intervista a Joshua Bell], in Mary VanClay-Stacey Lynn (ed.), ''Violin Virtuosos'', String Letter Publishing, [San Anselmo-California], 2000, pp.&nbsp;3–13.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Joshua Bell}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://podcasts.sonybmgmasterworks.com/category/music-of-masterworks/joshua-bell|2=Podcast|lingua=en|accesso=2 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090819153228/http://podcasts.sonybmgmasterworks.com/category/music-of-masterworks/joshua-bell|dataarchivio=19 agosto 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.joshuabell.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://podcasts.sonybmgmasterworks.com/category/music-of-masterworks/joshua-bell|Podcast|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}