Rob Hubbard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(21 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Immagine = Rob Hubbard.jpg
|Didascalia = Rob Hubbard nel 2023
|Attività = compositore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
}}
È noto per la realizzazione di numerose musiche videoludiche, in particolare negli anni 80 per il [[Commodore 64]], tanto da essere considerato uno dei più famosi compositori di [[chip music]]. Fra i componimenti più celebri vi sono ''[[Commando (videogioco)|Commando]]'', ''[[Skate or Die!]]'', ''[[International Karate]]'', ''[[Sanxion]]'', ''[[Monty on the Run]]'', ''[[Thrust (videogioco)|Thrust]]'', ''[[Crazy Comets]]'' e ''[[Spellbound (videogioco)|Spellbound]]''.
 
== Carriera ==
Hubbard inizia a suonare all'età di 7 anni e, negli anni scolastici, milita in diversi gruppi. Dopo aver frequentato il college diventa musicista professionista lavorando come trascrittore e arrangiatore. Tra i suoi musicisti preferiti vi sono [[Mozart]], [[Stravinsky]], [[Ralph Vaughan Williams]], [[John Williams]], [[Jerry Goldsmith]] e, [[Jean-Michel Jarre]] e [[Larry Fast]].<ref>{{cita web|url=http://www.atlantis-prophecy.org/recollection/?load=interviews&id_interview=143|titolo=Interview with Rob Hubbard| accesso=30 maggio 2016}}</ref><ref name ="sidmusic.org">{{cita web|url=http://www.sidmusic.org/sid/rhubbard.html|titolo=Interviews with Rob Hubbard| accesso=30 maggio 2016}}</ref> Si avvicina al mondo informatico nei primi anni 80, imparando il [[BASIC]] e il [[linguaggio macchina]] del [[Commodore 64]] da autodidatta.<ref name ="sidmusic.org"/>
 
Comincia la sua attività nel 1985 alla [[Gremlin Interactive]] (allora ''Gremlin Graphics'') dove presenta alcune [[demo]] di canzoni e del software educativo-musicale. Il suo primo lavoro èin lacampo creazionevideoludico delè il tema del [[videogioco a piattaforme]] ''[[Thing on a Spring]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.karsmakers.nl/metal-e-zine/robb.htm|titolo=An interview with Rob Hubbard| accesso=30 maggio 2016}}</ref> Ha vinto due [[Golden Joystick Awards]] per la miglior colonna sonora con ''[[Sanxion]]'' (1986) e ''[[International Karate +]]'' (1988).
 
Nel 1989 si stabilisce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] lavorando per l'[[Electronic Arts]], dove si occupa dell'audio di molti titoli, partendo dalla programmazione a basso livello fino alla composizione stessa dei brani. Hubbard ha compostoanche alcunimusicato brani anchetitoli per [[Sega Mega Drive]] e [[MS-DOS]], tra cui ''[[Populous (videogioco)|Populous]]'', ''[[Desert Strike: Return to the Gulf|Desert Strike]]'' e ''[[Road Rash]]'', ma il suo nome resta indissolubilmente legato al [[Commodore 64]], sia a livello artistico che tecnico. Infatti, sfruttando un [[bug]] del [[circuito integrato|chip]] sonoro [[MOS SID|SID]], è riuscito ad ottenere dei ''[[Campionamento (musica)|sample]]'' di [[chitarra elettrica]] nel tema principale di ''[[Skate or Die!]]''.
Ha lavorato per l'Electronic Arts fino al 2002; da allora è ritornato in [[Inghilterra]] ed ha ripreso a suonare dal vivo, oltre a collaborare con altri gruppi nel rivisitare alcuni suoi pezzi: ha arrangiato alcune sue canzonicomposizioni per il gruppo danese [[Press Play on Tape]],<ref>{{cita web|url=http://pressplayontape.com/music/cds/|titolo=Press Play on Tape discography| accesso=30 maggio 2016}}</ref> specializzato in cover di Commodore 64; ha inoltre diretto l'orchestra [[Symphonic Game Music Concert]] a [[Lipsia]] in [[Germania]] nel 2005 che ha eseguito la sua ''[[International Karate]]''.
 
Il 25 novembre 2016 ha ricevuto la [[laurea ad honorem]] presso la Abertay University di [[Dundee]], [[Scozia]], per il suo contributo alla musica videoludica negli anni 80.<ref>{{cita web|url=http://www.ilvideogioco.com/2016/11/26/compositore-rob-hubbard-riceve-la-laurea-ad-honorem-alla-aberty-university/|titolo=Il compositore Rob Hubbard riceve la laurea ad honorem alla Aberty University|autore= Edoardo Ullo| accesso=18 dicembre 2016}}</ref>
Riga 30 ⟶ 33:
* ''[[Commando (videogioco)|Commando]]'' ([[Elite Systems]], [[1985]])
* ''[[Rasputin (videogioco)|Rasputin]]'' ([[Telecomsoft|Firebird]], [[1985]])
* ''[[BMX Kids]]'' (Firebird, [[1985]])
* ''[[Monty on the Run]]'' ([[Gremlin Interactive|Gremlin Graphics]], [[1985]])
* ''[[Thing on a Spring]]'' (Gremlin Graphics, [[1985]])
Riga 41 ⟶ 43:
* ''[[Hunter Patrol]]'' (Mastertronic, [[1985]])
* ''[[One Man and His Droid]]'' (Mastertronic, [[1985]])
* ''[[Battle of Britain (videogioco 1985)|Battle of Britain]]'' (PSS, [[1985]])
* ''[[Harvey Smith Showjumper]]'' ([[Software Projects]], [[1985]])
* ''[[Up Up and Away (videogioco)|Up Up and Away]]'' ([[Starcade]]Argus Press Software, [[1985]])
* ''[[Deep Strike]]'' ([[Durell]], [[1986]])
* ''[[Bump Set Spike]]'' ([[Entertainment USA]], [[1986]])
Riga 64 ⟶ 66:
* ''[[Kentilla]]'' (Mastertronic, [[1986]])
* ''[[Phantoms of the Asteroid]]'' (Mastertronic, [[1986]])
* ''[[Video Poker (videogioco)|Video Poker]]'' ([[Mastertronic]], [[1986]])
* ''[[Knucklebusters]]'' ([[Melbourne House]], [[1986]])
* ''[[International Karate]]'' ([[System 3 (azienda)|System 3]], [[1986]])
* ''[[Sanxion]]'' ([[Thalamus Ltd]], [[1986]])
* ''[[ACE 2 (videogioco)|ACE 2]]'' ([[Cascade Games|Cascade]], [[1987]])
* ''[[Battle Ships]]'' (Elite, 1987, Amiga)
* ''[[BMX KidsKidz]]'' (Firebird, [[1985]]1987)
* ''[[Jet Set Willy]]'' ([[Tynesoft]], 1987)
* ''[[ACESaboteur II]]'' ([[Cascade Games|CascadeDurell]], [[1987]])
* ''[[SaboteurSigma IISeven]]'' ([[Durell]], [[1987]])
* ''[[SigmaThanatos Seven(videogioco)|Thanatos]]'' (Durell, [[1987]])
* ''[[ThanatosThundercats (videogioco)|ThanatosThundercats]]'' (DurellElite, [[1987]])
* ''[[ThundercatsArcade (videogioco)|ThundercatsClassics]]'' (EliteFirebird, [[1987]])
* ''[[ArcadeI, ClassicsBall]]'' (Firebird, [[1987]])
* ''[[I,Train BallRobbers]]'' (Firebird, [[1987]])
* ''[[ShockwayTrans-Atlantic RiderBalloon Challenge]]'' (FTLVirgin, [[1987]])
* ''[[AufShockway Wiedersehen MontyRider]]'' ([[Gremlin Graphics]]FTL, [[1987]])
* ''[[ChainAuf ReactionWiedersehen (videogioco)|Chain ReactionMonty]]'' ([[Kele-LineGremlin Graphics]], [[1987]])
* ''[[MegaChain ApocalypseReaction (videogioco)|Chain Reaction]]'' (Martech, [[1987Kele-Line]], 1987)
* ''[[Mega Apocalypse]]'' (Martech, 1987)
* ''[[Nemesis the Warlock (videogioco)|Nemesis the Warlock]]'' (Martech, [[1987]])
* ''[[Wiz (videogioco)|Wiz]]'' ([[Melbourne House]], [[1987]])
* ''[[Bangkok Knights]]'' ([[System 3 (azienda)|System 3]], [[1987]])
* ''[[International Karate +]]'' ([[System 3 (azienda)|System 3]], [[1987]])
* ''[[Dragon's Lair Part II: Escape from Singe's Castle]]'' ([[Software Projects]], [[1987]])
* ''[[Star Paws]]'' ([[Software Projects]], [[1987]])
* ''[[Delta (videogioco)|Delta]]'' ([[Thalamus Ltd]], [[1987]])
* ''[[Trans Atlantic Balloon Challenge]]'' ([[Virgin Records|Virgin]], [[1987]])
* ''[[Nineteen19 (videogioco)|NineteenPart One: Boot Camp]]'' ([[Cascade Games|Cascade]], [[1988]])
* ''[[Jordan vs. Bird: One on One]]'' ([[Electronic Arts]], [[1988]])
* ''[[Kings of the Beach]]'' (Electronic Arts, [[1988]])
Riga 120 ⟶ 126:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=httphttps://www.mobygames.com/developer/sheet/view/developerId,6/|titolo=Rob Hubbard}}
 
{{Controllo di autorità}}