Jordan Rudess: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(79 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|agosto 2010|arg2=heavy metal}}
{{Artista musicale
|nome = Jordan Rudess
|tipo artista =
|nazione = USA
|immagine =
|didascalia = Jordan Rudess nel 2025
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Neoprogressive
▲|anno inizio attività = 1981
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Mascot Label Group]]
|strumento = [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], [[lap steel guitar]], [[Continuum (strumento musicale)|continuum]], [[keytar]], [[soundplane]], [[chitarra]], [[Canto|voce]]
|band attuale = [[Dream Theater]], [[Liquid Tension Experiment]]
|band precedenti = [[Dixie Dregs]], [[
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Jordan Charles
|Cognome = Rudess
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 43:
=== La notorietà ===
Quando nel 1994 la rivista ''Keyboard Magazine'' votò Rudess come "Best New Talent" in seguito alla pubblicazione del suo album di debutto ''[[Listen (Jordan Rudess)|Listen]]'', diversi gruppi si interessarono e cominciarono a prendere contatti con lui. Due di questi erano i [[Dixie Dregs]] e i [[Dream Theater]]. Rudess decise di entrare nelle file dei primi come membro part-time, rimandando così il suo sodalizio con i Dream Theater. Le loro strade si incrociarono nuovamente in occasione di uno dei tour
In occasione della creazione del supergruppo [[Liquid Tension Experiment]] per conto della [[Magna Carta Records]], Rudess fu scelto da [[Mike Portnoy]] come tastierista del gruppo, che vedeva tra l'altro la presenza di [[John Petrucci]] come chitarrista. Ciò che scaturì ufficialmente dalla collaborazione furono i due album ''[[Liquid Tension Experiment (album)|Liquid Tension Experiment]]'' (1998) e ''[[Liquid Tension Experiment 2]]'' (1999); successivamente Portnoy e Petrucci proposero nuovamente a Rudess di entrare nel gruppo e stavolta il tastierista accettò, sostituendo quindi il precedente [[Derek Sherinian]]. La prima pubblicazione con il gruppo fu il [[concept album]] ''[[Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory]]'', uscito il 25 ottobre 1999.
In parallelo agli impegni con i Dream Theater, Rudess ha proseguito la sua attività come artista solista, collaborando anche con svariati musicisti. Rudess è inoltre fondatore e presidente della Wizdom Music, società impegnata nella creazione di applicazioni per sintetizzatori digitali.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.wizdommusic.com/about.html|titolo = Wizdom Music - About Us|editore = Wizdom Music|accesso = 28 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140805232746/http://www.wizdommusic.com/about.html|urlmorto = sì}}</ref>
== Strumentazione ==
[[File:Dream Theater Rockharz 2015 05.jpg|thumb|Jordan Rudess con i Dream Theater al Rockharz Open Air 2015]]
Nel corso degli anni Jordan Rudess ha utilizzato una grande quantità di tastiere e sintetizzatori. Possessore di un [[minimoog]] fin dalla tenera età, ha strutturato nel corso degli anni un personale modo di intendere il ruolo del tastierista. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] la sua strumentazione era costituita da un unico grande e potente controller centrale in grado di pilotare una vasta gamma di moduli rack secondari; inizialmente si serviva di un [[Raymond Kurzweil|Kurzweil]] K2000, spostandosi successivamente sul K2500 durante il periodo con i [[Liquid Tension Experiment]]. Dal suo ingresso nei [[Dream Theater]] fino al 2004 Rudess impiegò un
Notevole è anche la quantità di controlli [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]] di cui le sue tastiere si sono sempre servite. In un primo momento fece uso del Ribbon di serie sia sul K2500 sia sul K2600 e a partire dal 2005 impiegò un [[Continuum (strumento musicale)|continuum]] della Haken Audio che è utilizzato in combinazione con un modulo Roland V-Synth GT; nello stesso periodo Rudess ha fatto anche uso di un sintetizzatore modulare a parete, di una [[steel guitar
Nella reunion avvenuta con i Liquid Tension Experiment, in cui hanno suonato a Los Angeles e a New York, Rudess si è servito di una [[Roland Fantom G8]], mentre in occasione del [[Progressive Nation 2009]] ha inglobato nella propria strumentazione l'[[iPad]] e l'[[iPhone]] della [[Apple]], impiegando applicazioni come Morphwiz e Samplewiz, da lui sviluppate in collaborazione con il programmatore Kevin Chartier. In occasione del tour in promozione a ''[[A Dramatic Turn of Events]]'', Rudess ha sostituito la Korg Oasys con la nuova ammiraglia di Korg, Korg Kronos, introducendo nel suo setup uno stand inclinabile lateralmente, oltre che girevole. Dal 2013 fa anche uso della [[seabord]], strumento sviluppato dalla Roli ed utilizzato sia durante i concerti con i Dream Theater sia per l'album ''[[LMR (album)|LMR]]'', da lui realizzato insieme a [[Tony Levin]] e [[Marco Minnemann]]. Dal tour promozionale dell'album ''[[Distance over Time]]'', Rudess abbandona il classico Continuum utilizzato dal 2015 per utilizzare la versione mini, denominata Continuum Mini, e posta direttamente sopra la Korg Kronos. Inoltre, dal 2019 Rudess utilizza sul palco un Hammond XK-5, collegato via midi a KORG Kronos e, nel suo rack, vengono inglobati il multieffetto per chitarra ''Line6 Helix'', il simulatore di overdrive valvolare ''Space Heater'' e il simulatore di leslie ''Neo Ventilator'' che Rudess controlla sia da Korg Kronos che da un pedale dedicato.
== Discografia ==
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Jordan Rudess}}
;Album in studio
* 1993 – ''[[Listen (Jordan Rudess)|Listen]]''
* 1997 – ''[[Secrets of the Muse]]''
* 1999 – ''[[Resonance (Jordan Rudess)|Resonance]]''
* 2001 – ''[[An Evening with John Petrucci & Jordan Rudess]]'' (con [[John Petrucci]]; live)▼
* 2001 – ''[[Feeding the Wheel]]''
* 2002 – ''[[4NYC]]'' (Live)▼
* 2002 – ''[[Christmas Sky]]''
* 2004 – ''[[Rhythm of Time]]''
* 2006 – ''[[Prime Cuts (Jordan Rudess)|Prime Cuts]]'' (Raccolta)▼
* 2007 – ''[[The Road Home]]''
* 2009 – ''[[Notes on a Dream]]''
* 2013 – ''[[LMR (album)|LMR]]'' (con [[Tony Levin]] e [[Marco Minnemann]])▼
* 2013 – ''[[All That Is Now]]''
* 2014 – ''[[Explorations]]''
* 2015 – ''[[The Unforgotten Path]]''
* 2016 – ''[[From the Law Offices of Levin Minnemann Rudess]]'' (con Tony Levin e Marco Minnemann)▼
* 2017 – ''[[Intersonic]]'' (con Stephen Horelick)
* 2019 – ''[[Wired for Madness]]''
* 2021 – ''[[A Chapter in Time]]''
* 2023 - ''Piano & Orchestra''
* 2024 - ''Permission To Fly''
;Album dal vivo
;Raccolte
=== Con i Dream Theater ===
;Album in studio
* 1999 – ''[[Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory]]''
* 2001 – ''[[Live Scenes from New York]]'' (Live)▼
* 2002 – ''[[Six Degrees of Inner Turbulence]]''
* 2003 – ''[[Train of Thought (Dream Theater)|Train of Thought]]''
* 2004 – ''[[Live at Budokan (Dream Theater)|Live at Budokan]]'' (Live)▼
* 2005 – ''[[Octavarium]]''
* 2006 – ''[[Score: 20th Anniversary World Tour]]'' (Live)▼
* 2007 – ''[[Systematic Chaos]]''
* 2008 – ''[[Greatest Hit (...and 21 Other Pretty Cool Songs)]]'' (Raccolta)▼
* 2009 – ''[[Black Clouds & Silver Linings]]''
* 2011 – ''[[A Dramatic Turn of Events]]''
* 2013 – ''[[Dream Theater (album)|Dream Theater]]''
* 2013 – ''[[Happy Holidays from Dream Theater]]'' (Raccolta)▼
* 2016 – ''[[The Astonishing]]''
* 2019 – ''[[Distance over Time]]''
* 2021 – ''[[A View from the Top of the World]]''
* 2025 – ''[[Parasomnia (album)|Parasomnia]]''
;Album dal vivo
* 2008 – ''[[Chaos in Motion 2007-2008]]''
* 2013 – ''[[Dream Theater: Live at Luna Park|Live at Luna Park]]''
* 2014 – ''[[Breaking the Fourth Wall - Live from the Boston Opera House]]''
* 2020 – ''[[Distant Memories - Live in London]]''
* 2021 – ''[[Images and Words - Live in Japan, 2017]]''
* 2022 – ''[[...And Beyond - Live in Japan, 2017]]''
* 2022 – ''[[Live in Berlin (2019)]]''
* 2022 – ''[[Live at Wacken (2015)]]''
* 2023 – ''[[Live at Madison Square Garden (2010)]]''
;Raccolte
* 2023 – ''[[Distance over Time Demos (2018)]]''
;Bootleg ufficiali
* 2003 – ''[[The Making of Scenes from a Memory]]''
* 2005 – ''[[When Dream and Day Reunite]]''
* 2009 – ''[[Train of Thought Instrumental Demos 2003]]''
=== Con i Liquid Tension Experiment ===
Riga 100 ⟶ 128:
* 1999 – ''[[Liquid Tension Experiment 2]]''
* 2007 – ''[[Spontaneous Combustion (album)|Spontaneous Combustion]]'' <small>(pubblicato come Liquid Trio Experiment)</small>
* 2009 – ''[[LTE Live 2008]]'' (
* 2009 – ''[[Live in NYC]]'' (
* 2009 – ''[[Live in LA]]'' (
* 2021 – ''[[Liquid Tension Experiment 3]]''
=== Con Rod Morgenstein ===
* 1997 – ''[[Rudess Morgenstein Project]]''
* 2001 – ''[[The Official Bootleg]]'' (
=== Con i Levin Minneman Rudess ===
=== Collaborazioni ===
* 1988 – [[Vinnie Moore]]
* 1989 – [[Tom Coster]]
* 1994 – [[Annie Haslam]]
* 1996 – [[Noirin Ni Riain]]
* 1997 – [[Kip Winger]]
* 1999 – [[Rhonda Larson]]
* 1999 – [[Jupiter (musicista)|Jupiter]]
* 2000 – [[Paul Winter and The Earth Band]]
* 2001 – [[Scott McGill]]
* 2001 – [[Prefab Sprout]]
* 2002 – [[David Bowie]]
* 2003 – [[Jupiter (musicista)|Jupiter]]
* 2005 – [[Neal Morse]]
* 2006 – [[Neil Zaza]]
* 2008 – [[Ricky García]]
* 2008 – [[Steven Wilson]]
* 2011 – Steven Wilson
* 2013 – [[Ayreon]] – ''[[The Theory of Everything (Ayreon)|The Theory of Everything]]'' (in ''Progressive Waves'')
* 2016 – Virtual Symmetry
* 2019 – [[Richard Henshall]] – ''[[The Cocoon]]'' (in ''[[Twisted Shadows]]'')
* 2020 – Virtual Symmetry – ''Exoverse'' (in ''Entropia'', ''Safe'' e ''Exoverse'')
== Note ==
Riga 132 ⟶ 168:
== Voci correlate ==
* [[
* [[
* [[
* [[Liquid Tension Experiment]]
* [[Speedway Boulevard]]
== Altri progetti ==
Riga 144 ⟶ 182:
{{Jordan Rudess}}
{{Dream Theater}}
{{Dixie Dregs}}
{{Liquid Tension Experiment}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|heavy metal|rock progressivo}}
|