|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|immagine = Tiziano Ferro -in MontichiariSchwyz 2015(1) -(cropped 12).jpg
|didascalia = Tiziano Ferro a [[Montichiari]] nel 20152012
|genere = Pop
|genere2 = Soul bianco
|genere4 = Swing
|nota genere = <ref>{{Allmusic|accesso = 23 gennaio 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="MTV">{{Cita web|url = http://www.mtv.it/musica/artisti/tiziano-ferro/13tk3t|titolo = Tiziano Ferro|editoresito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 18 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171203141112/http://www.mtv.it/musica/artisti/tiziano-ferro/13tk3t|urlmorto = sì}}</ref><ref name="Melodicamente">{{Cita web|url = http://www.melodicamente.com/2010/02/mary-j-blige-ft-tiziano-ferro-il-nuovo-singolo-e-each-tear/|titolo = Mary J Blige ft. Tiziano Ferro: il nuovo singolo è Each Tear|editoresito = Melodicamente|data = 26 febbraio 2010|accesso = 22 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100323010037/http://www.melodicamente.com/2010/02/mary-j-blige-ft-tiziano-ferro-il-nuovo-singolo-e-each-tear/|urlmorto = sì}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="MTV"/><ref name="Melodicamente"/><ref name="Rockol">{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-37564/Tiziano-Ferro-%27Amo-l%27Italia-ma-il-mio-cuore-batte-per-l%27R-B%27|titolo = Tiziano Ferro: Amo l'Italia ma il mio cuore batte per l'R&B|editoresito = [[Rockol]]|data = 25 ottobre 2001|accesso = 31 ottobre 2012}}</ref>
|nota genere4 = <ref name="MTV"/><ref name="Melodicamente"/><ref name="Rockol"/>
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[UniversalSugar Music Group|Universal]]<br />[[EMIUniversal ItalianaMusic Group|EMIUniversal]] <small>(20012014-20132024)</small><br />[[SugarEMI MusicItaliana]]<br <small>(20162001-2013) </small>[[Carosello Records]] (2019-in corso)
|numero totale album pubblicati = 89
|numero album studio = 78
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive = 1
|logo = Tiziano Ferro logo.tiff
}}
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|AnnoNascita = 1980
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url = http://www.tizianoferro.com|titolo = Biografia|editoresito = Tiziano Ferro|accesso = 13 luglio 2016}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = paroliere |Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = italiano
}}
Salito alla ribalta grazie al singolo di debutto ''[[Xdono]]'', che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in [[Europa]] nel 2002,<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/artista/tiziano-ferro/biografia|titolo = Tiziano Ferro|sito = Rockol|accesso = 17 luglio 2021}}</ref> è ritenuto uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/senza-xdono-il-pop-italiano-di-oggi-sarebbe-diverso/565932/|titolo = Senza 'Xdono' il pop italiano di oggi sarebbe diverso|autore = Patrizio Ruviglioni|sito = Rolling Stone Italia|data = 22 giugno 2021|accesso = 17 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-713761/canzoni-italiane-dal-2000-al-2020-storia-xdono-tiziano-ferro|titolo = Canzoni italiane dal 2000 al 2020: "Xdono" di Tiziano Ferro|sito = Rockol|data = 18 giugno 2021|accesso = 7 agosto 2021}}</ref> L'alta popolarità del suo repertorio lo ha reso tra gli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo,<ref>{{Cita web|url = https://www.panorama.it/news/musica/i-50-cantati-italiani-piu-ascoltati-in-assoluto-secondo-last-fm-trionfa-laura-pausini|titolo = I 50 cantanti italiani più ascoltati (in assoluto) secondo Last.fm. Trionfa Laura Pausini|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 2 gennaio 2013|accesso = 20 luglio 2021}}</ref> nonché un punto di riferimento della musica internazionale.<ref>{{Cita web|url = https://tv.fanpage.it/tiziano-ferro-la-musica-mi-ha-salvato-la-vita-altrimenti-sarei-rimasto-un-ragazzino-sfigato/|titolo = Tiziano Ferro: "La musica mi ha salvato la vita, altrimenti sarei rimasto un ragazzino sfigato"|autore = Ilaria Costabile|sito = [[Fanpage.it]]|data = 15 dicembre 2019|accesso = 15 agosto 2021}}</ref>
Nel corso della sua carriera ha cantato anche in [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]] e [[Lingua portoghese|portoghese]]. Ha venduto oltre 15 milioni di copie nel mondo,<ref name="Sanremo">{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-651028/playlist-tiziano-ferro|titolo = Le guide di Rockol: le playlist con il meglio di Tiziano Ferro|editore = Rockol|data = 29 dicembre 2015|accesso = 30 dicembre 2016}}</ref> prevalentemente in [[Europa]] e in [[America Latina]],<ref name="MTV"/><ref name="OI">{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2012/12/24/tiziano-ferro-un-album-per-o-con-alessandra-amoroso/48132|titolo = Tiziano Ferro: un album per o con Alessandra Amoroso?|editore = Optima Italia|data = 24 dicembre 2012|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> e nella sua carriera ventennale ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale.
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di dischi nel mondo,<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/19/tiziano-ferro-a-fqmagazine-a-40-anni-non-ho-piu-paura-di-dire-le-cose-come-stanno-cultura-e-musica-spingono-leconomia-di-questo-paese-non-siamo-menestrelli/5840550/|titolo = Tiziano Ferro a FqMagazine: "A 40 anni non ho più paura di dire le cose come stanno: cultura e musica spingono l'economia di questo Paese, non siamo menestrelli"|autore = Andrea Conti|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 19 giugno 2020|accesso = 18 luglio 2021}}</ref> prevalentemente in [[Europa]] e in [[America Latina]].<ref name="MTV" /><ref name="OI">{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2012/12/20/tiziano-ferro-un-album-per-alessandra-amoroso/47705|titolo=Tiziano Ferro: un album per Alessandra Amoroso?|autore=Elle Mas|sito=Optimagazine|data=20 dicembre 2012|accesso=22 gennaio 2015}}</ref> Il suo album di debutto ''[[Rosso relativo]]'', con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo, è uno dei dischi italiani più venduti della storia,<ref>{{Cita web|url = https://musicastudio.it/album/italiani/piu-venduti-di-sempre/|titolo = Quali sono gli album musicali italiani più venduti di sempre|sito = Musica Studio|data = 7 luglio 2021|accesso = 5 settembre 2021}}</ref> mentre il quarto e il quinto album, ''[[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]'' e ''[[L'amore è una cosa semplice]]'', sono stati i dischi più venduti in Italia rispettivamente nel 2009 e nel 2012.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/20062017-gli-album-piu-venduti-italia.html|titolo = 2006/2017 gli album più venduti in Italia negli ultimi 12 anni: da VASCO a JOVANOTTI. Unica donna LAURA PAUSINI|sito = All Music Italia|data = 16 gennaio 2018|accesso = 20 luglio 2021}}</ref>
Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta anche in [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua portoghese|portoghese]] e [[Lingua francese|francese]] e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/10/17/tiziano-ferro-duetti-famosi|titolo = Tiziano Ferro, i duetti più famosi della sua carriera|sito = [[Sky TG24]]|data = 17 ottobre 2018|accesso = 9 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/251953/tiziano-ferro-e-la-canzone-scritta-con-ed-sheeran-ho-realizzato-un-sogno.html|titolo = Tiziano Ferro e la canzone scritta con Ed Sheeran: "Ho realizzato un sogno"|sito = [[Radio 105]]|data = 21 settembre 2018|accesso = 9 agosto 2021}}</ref>
Ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale. Dal 5 luglio 2021 è membro votante della giuria dei [[Grammy Award]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/07/05/tiziano-ferro-grammy-awards|titolo = Grammy Awards, Tiziano Ferro membro della giuria|sito = Sky TG24|data = 5 luglio 2021|accesso = 18 luglio 2021}}</ref>
== Biografia ==
=== Primi anni (1980-2000) ===
La sua famiglia, proveniente dal paese di origine [[Veneto|venetaCavarzere]], (in particolare del paese di [[CavarzereVeneto]]), è composta dalla madre JulianaGiuliana, casalinga, dal padre Sergio, [[geometra]], e dal fratello minore Flavio, di 11 anni più piccologiovane. All'età di cinque anni ricevette come regalo di Natale la sua prima tastiera ''[[Bontempi (azienda)|Bontempi]]'': èfu il primo incontroapproccio con la musica. Cominciò fin da piccolissimo a scrivere i primi brani, componendo le varie basi con mezzi molto semplici e incidendo mediante un registratore. Due di questi brevi brani, realizzati nel 1987 e intitolati ''Il cielo'' e ''Gli occhi'', vennero successivamente inseriti come [[Traccia fantasma|tracce fantasma]] nel terzo album in studio ''[[Nessuno è solo (Tiziano Ferro)|Nessuno è solo]]'' (2006).
Ferro attraversòAttraversò un'adolescenza difficile: a causa della sua timidezza vienevenne spesso emarginato dai compagni di classe, soffree inoltresoffrì di [[bulimia]] con conseguente [[sovrappeso]] (arriveràarrivando a pesare centoundici chili).<ref>{{Cita web|url = http://www.musictory.it/musica/Tiziano+Ferro/Biografia|titolo = Biografia Tiziano Ferro - Musictory|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> Trovò uno sfogo nella musica e cominciò a partecipare a corsi privati di [[chitarra classica]] (sette anni), [[canto]], [[pianoforte]] (due anni) e [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (un anno). Nel 1994 ebbe una piccola esperienza di doppiaggio, prestando la voce al personaggio di Jan nella prima edizione dell'[[anime]] ''[[Nello e Patrasche|Il mio amico Patrasche]]'',<ref>{{Dopp|anim|nelloepatrasche|Il mio amico Patrasche|accesso = 8 maggio 2018}}</ref> e due anni più tardi entrò a far parte del Coro [[Gospel]] di [[Latina]] [[Big Soul Mama Gospel Choir]], dove si appassionò alle atmosfere e ai ritmi della musica nera statunitense. Successivamente partecipò a un corso a distanza per [[Doppiaggio|doppiatore cinematografico]], cominciando a collaborare come [[Conduttore radiofonico|speaker]] per alcune [[Radio (mass media)|radio]] locali della sua città, oltre che per [[Radio libere|Radio Luna]].<ref>{{Cita web|url = http://www.kisskiss.it/news/1827-video-tiziano-ferro-facchinetti-e-il-tatuaggio-in-arrivo.html?jjj=1483372348001|titolo = VIDEO - TIZIANO FERRO, FACCHINETTI E IL TATUAGGIO IN ARRIVO|editoresito = [[Radio Kiss Kiss]]|data = 1º dicembre 2014|accesso = 2 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170103003152/http://www.kisskiss.it/news/1827-video-tiziano-ferro-facchinetti-e-il-tatuaggio-in-arrivo.html?jjj=1483372348001|urlmorto = sì}}</ref> Fece inoltre esperienze di pianobar in vari locali con il proprio gruppo rap Q4, proponendo [[Cover|reinterpretazioni]] di [[Musica afroamericana|black music]] e musicahip raphop, e con le gare amatoriali di [[karaoke]].
Nel 1997 si iscrisse all'[[Area Sanremo|Accademia della Canzone di Sanremo]] con il brano ''Quando ritornerai'' (ritenuto il primo brano ufficialmente composto dal cantautore), intenzionato a partecipare al successivo [[Festival di Sanremo 1998|Festival di Sanremo]], ma venne scartato alle prime selezioni. NelRitentò con lo stesso brano nel 1998, riuscendo ad arrivare fra i 12 finalisti ma senza aggiudicarsi uno dei tre posti che garantivano l'ammissione all'[[Festival di Sanremo 1999|edizione seguente della manifestazione]]. Nel mentre partecipò come concorrente al [[programma televisivo]] ''[[Caccia alla frase]]'' in onda su [[Italia 1]], dove il conduttore [[Peppe Quintale]] gli permise di esibirsi per qualche secondo. Nello stesso anno partecipò nuovamente all'Accademia della Canzone di Sanremo, ancora una volta con il brano ''Quando ritornerai'', entrando fra i 12 finalisti ma senza aggiudicarsi uno dei tre posti che garantivano l'ammissione all'[[Festival di Sanremo 1999|edizione seguente della manifestazione]]. In quel periodo ottenne 55/60 all'[[esame di maturità]] del [[Liceo scientifico]] ''[[Ettore Majorana]]'' di [[Latina]];. Venne venneanche pubblicato l'album ''[[Anima e corpo (album)|Anima e corpo]]'' del gruppo rapdegli [[ATPC]], contenente il singolo ''[[Sulla mia pelle (ATPC)|Sulla mia pelle]]'' realizzato con lo stesso Ferro. Una versione registrata dal solo Ferro sarebbe stata successivamente inclusa nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' del 2014.
Tra marzo e maggio 1999 partecipò alla tournée del gruppo rap [[Sottotono]] come corista. Il suo futuro dacome cantante rimase tuttavia incerto, pertantoquindi Ferro decise d'iscriversiinizialmente di continuare gli studi, iscrivendosi alla [[Facoltà universitaria|facoltà]] di d'[[ingegneria]] dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], passando successivamente a [[scienze della comunicazione]].
Nel 2000 scrisse il testo di ''Angelo mio'', adattamento italiano del brano ''Angel of Mine'' della cantante [[Monica (cantante)|Monica]] (cover di un brano originariamente composto dal gruppo femminile Eternal). Anche questo brano sarebbe stato inserito successivamente nella raccolta ''TZN - The Best of Tiziano Ferro''.
Nel 2001, dopo alcuni rifiuti da parte delle etichette discografiche, i produttori [[Alberto Salerno]] e [[Mara Maionchi]], conosciuti durante la sua seconda partecipazione all'[[Area Sanremo|Accademia della Canzone di Sanremo]], convinsero la [[EMI Italiana|EMI]] a puntare su Ferro. Sulle composizioni di quest'ultimo si alternarono vari arrangiatori, finché [[Michele Canova Iorfida]] riuscì a tradurle nel sound desiderato.
Il 22 giugno 2001 Ferro esordìpubblicò conil ilsuo primo singolo ''[[Xdono]]'', che raggiunse i vertici delle classifiche europee e che anticipò il primo album in studio ''[[Rosso relativo]]'', uscito il 26 ottobre dello stesso anno e promosso dai singoli ''[[L'olimpiade (singolo)|L'olimpiade]]'' (26 ottobre), ''[[Imbranato]]'' (18 gennaio 2002), ''[[Rosso relativo (singolo)|Rosso relativo]]'' (7 giugno) e ''[[Le cose che non dici]]'' (4 febbraio 2003). MalgradoIl ventunenne pontino venne stroncato da buona parte della critica, avesseche stroncato l'artista pontinolo comedefinì l'ennesimo bluff delle etichette discografiche per «catturare le ragazzine», ilma apprezzato dal pubblico, che dimostrò di riuscire a comprendere la novità introdotta dal cantautore, cheil quale unìuniva le sonorità [[Rhythm and blues|R&B]] e [[Musica leggera|pop]] della musica d'oltreoceano con testi particolari e carichi di significati profondi.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2015/11/13/torinosette/primapagina/il-tiziano-ferro-al-pala-alpitour-xUhQSicxA39xDbtDCJZdPP/amphtml/pagina.amp.html|titolo = Il 13 Tiziano Ferro è al Pala Alpitour|autore = Edoardo Fassio|editoresito = [[La Stampa]]|data = 13 novembre 2015|accesso = 2 novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171107055223/http://www.lastampa.it/2015/11/13/torinosette/primapagina/il-tiziano-ferro-al-pala-alpitour-xUhQSicxA39xDbtDCJZdPP/amphtml/pagina.amp.html|urlmorto = sì}}</ref>
Il successo di ''[[Xdono]]'' portò l'artista a incidere il brano anche in inglese, spagnolo (''Perdona''), portoghese (''Perdoa'') e in versione franco-italiana. Il 15 dicembre partecipò al [[Concerto di Natale|Concerto di Natale in Vaticano]], durante il quale eseguì ''Soul-dier'' insieme a un coro gospel di [[New York]] e una reinterpretazione del brano di [[John Lennon]] ''[[Happy Xmas (War Is Over)]]'' in duetto con [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]].
Tra gennaio 2002 e marzo 2003 Ferro intraprese il ''[[Tour di Tiziano Ferro#Rosso relativo Tour 2002/03|Rosso relativo Tour 2002/03]]'', composto da 70 date tenute in Europa.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-42213/Comunicato-Stampa--Tiziano-Ferro-in-concerto|titolo = Tiziano Ferro in concerto|editoresito = Rockol|data = 18 marzo 2002|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> Nell'estate del 2002 prese parte al [[Festivalbar 2002|Festivalbar]] con il singolo ''[[Rosso relativo (singolo)|Rosso relativo]]'', mentre il 4 marzo 2003 venne pubblicata l'edizione in lingua spagnola dell'album, dal titolo ''Rojo relativo''. Sempre nel 2003, la versione spagnola di ''[[Imbranato]]'', ''Alucinado'', fu scelta come colonna sonora della telenovela brasiliana ''Mulheres apaixonadas'', mentre il brano ''Boom Boom'' venne utilizzato nella serie televisiva italiana ''[[Un papà quasi perfetto]]''.
=== ''111'' (2003-2005) ===
Nel 2003 è autore di numerosi brani per vari artisti: ''Entro il 23'' (insieme a [[Roberto Casalino]]) per il gruppo [[Mp2 (gruppo musicale)|Mp2]], pubblicato nell'album ''Illogico''; ''Dove il mondo racconta segreti'' per [[Michele Zarrillo]], pubblicato nell'album ''[[Liberosentire]]''; ''Dime tú'' per Myriam Montemayor, pubblicato nell'album ''Una mujer''. Duetta inoltre con Tony Aguilar nel brano ''[[Latido urbano]]'', pubblicato nell'album ''[[Tony Aguilar y Amigos]]''. Nello stesso anno appare in un episodio della terza stagione della serie televisiva spagnola ''[[Paso adelante]]'', interpretando se stesso nel brano ''[[Rosso relativo (singolo)|Rojo relativo]]''. Il 12 settembre Ferro ha pubblicato il singolo ''[[Xverso]]'', presentato per la prima volta dal vivo otto giorni più tardi alla finale del [[Festivalbar 2003]] e che ha anticipato il secondo album in studio del cantautore. Intitolato ''[[111 (Tiziano Ferro)|111]]'', l'album è stato pubblicato il 7 novembre e il titolo prende spunto dal peso raggiunto dal cantante durante la sua adolescenza. Da esso sono stati estratti anche i singoli ''[[Sere nere]]'' (7 novembre), ''[[Non me lo so spiegare]]'' (13 febbraio 2004) e ''[[Ti voglio bene (Tiziano Ferro)|Ti voglio bene]]'' (25 marzo). Il 10 novembre 2003 è inoltre uscita la corrispettiva edizione in lingua spagnola, denominata ''111 ciento once''.
Nel 2004 il cantautore si è trasferito a [[Puebla de Zaragoza]] e da marzo 2004 ad agosto 2005 ha intrapreso il ''[[Tour di Tiziano Ferro#111% Tour 2004/05|111% Tour 2004/05]]'', composto da 71 date tra Europa e America Latina. Il 5 maggio 2004 al [[Palazzo dello Sport (Roma)|PalaLottomatica]] di [[Roma]] duetta con [[Laura Pausini]] nei brani ''[[E ritorno da te]]'' e ''[[Imbranato]]''. Ad aprile ha collaborato con i [[Blue (gruppo musicale)|Blue]] per l'adattamento della canzone ''Breathe Easy'' in lingua italiana, dal titolo ''[[A chi mi dice (Blue)|A chi mi dice]]'', singolo pubblicato nell'album ''[[Guilty (album Blue)|Guilty]]'' per il mercato italiano. Tra maggio e giugno dello stesso anno ha partecipato al [[Festivalbar 2004]] con il brano ''[[Ti voglio bene (Tiziano Ferro)|Ti voglio bene]]'', mentre nel mese di giugno è stato scelto come unico rappresentante italiano dei [[Giochi della XXVIII Olimpiade]] per cantare in coppia con [[Jamelia]] il brano ''[[Universal Prayer]]'', estratto come singolo il 1723 maggioluglio e pubblicato nella raccolta ''[[Unity - The Official Athens 2004 Olympic Games Album]]'' e nell'album della cantante, ''[[Thank You (album Jamelia)|Thank You]]''. Sempre nello stesso anno è apparso in un episodio della prima stagione della telenovela messicana ''[[Rebelde (telenovela messicana)|Rebelde]]'' interpretando se stesso nel brano ''[[Non me lo so spiegare|No me lo puedo explicar]]''.
Nel 2005 si trasferisce a [[Manchester]];<ref>{{Cita web|url = http://qn.quotidiano.net/spettacoli/musica/2012/01/09/649678-nuova_vita_tiziano_ferro.shtml|titolo = La nuova vita di Tiziano Ferro|autore = Marco Mangiarotti|editoresito = [[Il Caffè (Svizzera)|Il Caffè]]|data = 9 gennaio 2012|accesso = 16 novembre 2017}}</ref> prende parte al doppiaggio del film d'animazione statunitense ''[[Shark Tale]]'', distribuito il 25 febbraio dalla [[DreamWorks Animation]], dove presta la voce al protagonista Oscar;<ref>{{Cita web|url = http://movieplayer.it/articoli/l-esperienza-acquatica-dei-doppiatori-di-shark-tale_1086/|titolo = L'esperienza acquatica dei doppiatori di Shark Tale|editoresito = [[Movieplayer.it]]|data = 22 febbraio 2005|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/i-pesci-di-shark-tale-parlano-italiano/286087|titolo = I pesci di Shark tale parlano italiano|editoresito = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 18 febbraio 2005|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> ottiene il diploma di laurea breve presso un'università didel [[Los Angeles]]Messico, come interprete e traduttore in lingua inglese e spagnola, con valutazione 88/100. Ad aprile duetta con la cantante [[Brasile|brasiliana]] [[Liah]] nel brano ''[[Sere nere#Cover|Sere nere-Tarde negra]]'' in versione italo-portoghese, pubblicato nell'album ''[[Perdas e Ganhosganhos]]'', estratto come singolo in Brasile a luglio e inserito successivamente nell'edizione brasiliana di ''111'' e nel 2014 anche nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]''. A maggio è autore insieme a [[Roberto Casalino]] del brano ''E va be''' per la cantante [[Syria]], pubblicato nell'album ''[[Non è peccato (album)|Non è peccato]]''.
=== ''Nessuno è solo'' (2006-2007) ===
[[File:Tizianoferroconcertolt.JPG|thumb|Tiziano Ferro nel 2006 in un concerto a [[Latina]]]]
A gennaio 2006 duetta con il cantante [[Messico|messicano]] [[Pepe Aguilar]] nel brano ''[[Mi credo]]'' pubblicato nell'album omonimo, estratto come singolo in America Latina ad agosto e inserito successivamente nell'album ''[[Nessuno è solo#Nadie está solo|Nadie está solo]]'' pubblicato in America Latina. Il 3 marzo partecipa al [[Festival di Sanremo 2006]] in qualità di ospite, esibendosi con [[Michele Zarrillo]] nel brano ''L'alfabeto degli amanti''.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/2006/Sanremo/articoli/index12.shtml|titolo = Nomadi, Zarrillo, Dolcenera e Povia in finale|editoresito = [[Corriere della Sera]]|data = 4 marzo 2006|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> Nel mese di maggio, in occasione della sua partecipazione alla trasmissione televisiva ''[[Che tempo che fa]]'' di [[Fabio Fazio]], a una domanda riguardante i 44 Paesi in cui sarebbe stato pubblicato il suo terzo album, ha dichiarato:<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo311415.shtml|titolo = Ferro: "Le messicane hanno i baffi"|editoresito = [[TGcom24]]|data = 26 maggio 2006|accesso = 14 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130615100639/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo311415.shtml|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Ho voluto imparare lo spagnolo per non ripetere sempre le solite frasi fatte. Per esempio, non si può andare in Messico e dire che le messicane sono le donne più belle del mondo: hanno tutte i baffi!}} Le parole dell'artista hanno provocato dure polemiche in America Latina: associazioni di artisti messicani e movimenti dell'estrema destra nazionalista chiedono che al cantante non venga più permesso di vendere dischi nel loro Paese e che vengano vietati i suoi concerti. Alcuni parlamentari presentano un'[[interrogazione parlamentare|interrogazione]] contro l'artista, sfiorando lo scontro diplomatico. In seguito a un incontro con il console messicano a Roma, Ferro riconosce il suo errore e chiede pubblicamente scusa in una popolare trasmissione della televisione messicana, riconoscendo di essersi «comportato da stupido».<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo330369.shtml|titolo = Ferro chiede scusa alle messicane|editoresito = TGcom24|data = 4 ottobre 2006|accesso = 14 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170116174112/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo330369.shtml|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.lavozdigital.es/cadiz/prensa/20061004/gente/tiziano-ferro-disculpa-decir_20061004.html|titolo = Tiziano Ferro se disculpa por decir que las mexicanas tienen bigote|data = 4 ottobre 2006|accesso = 14 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170116163604/http://www.lavozdigital.es/cadiz/prensa/20061004/gente/tiziano-ferro-disculpa-decir_20061004.html|urlmorto = sì}}</ref>
Il 23 giugno viene pubblicato il terzo album di inediti ''[[Nessuno è solo (Tiziano Ferro)|Nessuno è solo]]'', anticipato il 12 maggio dal singolo ''[[Stop! Dimentica]]'', contenente anche gli estratti ''[[Ed ero contentissimo]]'' (25 agosto), ''[[Ti scatterò una foto]]'' (20 gennaio 2007), ''[[E Raffaella è mia]]'' (18 maggio) eed ''[[E fuori è buio]]'' (14 settembre).<ref>{{Cita web|url = http://www.mytag.it/musica/780-tiziano-ferro-nuovo-singolo-stop-dimentica-e-album-nessuno-e-solo.html|titolo = Tiziano Ferro: Nuovo singolo Stop! Dimentica e album Nessuno è solo|data = 24 aprile 2006|accesso = 22 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150123141600/http://www.mytag.it/musica/780-tiziano-ferro-nuovo-singolo-stop-dimentica-e-album-nessuno-e-solo.html|urlmorto = sì}}</ref> Tra le collaborazioni è presente il duetto con [[Biagio Antonacci]] nel brano ''Baciano le donne''. L'album viene pubblicato in lingua spagnola con il titolo ''Nadie está solo'', il 26 giugno in Spagna e il giorno seguente in America Latina. InLa versione per l'America Latina contiene anche il brano ''[[Mi credo]]'', eseguito in duetto con il cantante [[Messico|messicano]] [[Pepe Aguilar]]. Tale brano in agosto verrà estratto come singolo per il mercato latino e incluso anche nell'album ''Enamorado'' di Aguilar. Quell'estate Tiziano Ferro partecipa inoltre al [[Festivalbar 2006]] in qualità di ospite. Il 29 settembre viene pubblicato l'album di [[Luca Carboni]] ''[[...le band si sciolgono]]'', contenente il brano ''Pensieri al tramonto'' in duetto con Tiziano Ferro, mentre il 10 novembre esce l'album di [[Laura Pausini]] ''[[Io canto (album Laura Pausini)|Io canto]]'', comprendente anche una reinterpretazione di ''[[Non me lo so spiegare]]'' eseguita in duetto con lo stesso Ferro ed estratta successivamente come singolo il 23 marzo 2007. Sempre nello stesso anno appare in un episodio della telenovela messicana ''La fea más bella'' (in onda su ''[[Las Estrellas]]'') interpretando se stesso nel brano ''[[Ti scatterò una foto|Te tomaré una foto]]''.
Da gennaio ad agosto 2007 è impegnato nella tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Nessuno è solo Tour 2007|Nessuno è solo Tour 2007]]'', composta da 50 date tra Italia ed Europa, durante la quale duetta con artisti internazionali come [[Laura Pausini]] (il 30 gennaio al [[Mediolanum Forum]] di [[Milano]], nel brano ''[[Non me lo so spiegare]]'') e [[Raffaella Carrà]] (il 17 febbraio al [[Palazzo dello Sport (Roma)|PalaLottomatica]] di [[Roma]], nel brano ''Rumore''). Durante i tre concerti tenuti nel capoluogo pontino interpreta il brano ''Latina'', dedicato alla sua città natale (pubblicato successivamente nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' del 2014). A febbraio è autore del brano ''Amaro amarti'' per [[Iva Zanicchi]], pubblicato nell'album ''[[Colori d'amore]]''. Il brano è la versione italiana di ''Dime tú'', realizzata nel 2003 per la cantante messicana Myriam Montemayor. Il 2 marzo partecipa come ospite al [[Festival di Sanremo 2007]],<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/2007/Sanremo/articoli/index13.shtml|titolo = Il rap contro la mafia conquista Sanremo|editoresito = Corriere della Sera|data = 3 marzo 2007|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> dove ha occasione di presentare il singolo ''[[Ti scatterò una foto]]'', mentree nello stesso mese viene nominato ambasciatore della città di [[Latina]] nel mondo.<ref>{{Cita web|url = http://www.festivalbar.it/news/index.php?id=8988&parola=MB&start=1035|titolo = Tiziano: Sanremo che emozione|editoresito = [[Festivalbar]]|data = 8 marzo 2007|accesso = 2 gennaio 2017}}</ref> Come accaduto nel 2004 con ''[[Sere nere]]'', colonna sonora di ''[[Tre metri sopra il cielo (film)|Tre metri sopra il cielo]]'', ''[[Ti scatterò una foto]]'' viene inclusa tra le tracce di ''[[Ho voglia di te (film)|Ho voglia di te]]'', seguito del film (fa parte della colonna sonora della pellicola anche il brano ''La paura che...'').<ref>{{Cita web|url = http://www.mymovies.it/film/2007/hovogliadite/shop/soundtrack/|titolo = Colonna sonora Ho voglia di te|editoresito = [[MYmovies.it]]|accesso = 22 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150104072204/http://www.mymovies.it/film/2007/hovogliadite/shop/soundtrack/|urlmorto = sì}}</ref> Il 25 maggio viene pubblicato l'album di [[Max Pezzali]] ''[[Time Out (Max Pezzali)|Time Out]]'', dove Tiziano Ferro figura come corista nell'omonimo brano. Il 2 giugno è presente allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[San Siro (Milano)|San Siro]] a [[Milano]] come ospite del concerto di [[Laura Pausini]], con la quale duetta in ''[[Non me lo so spiegare]]'' (tale versione sarebbe stata inclusa nell'album dal vivo ''[[San Siro 2007]]''). Il 14 agosto viene pubblicato un album in onore di [[Dean Martin]], ''Forever Cool'', che contiene un duetto virtuale con Tiziano Ferro (l'unico artista italiano scelto per l'album) in ''[[Arrivederci Roma (brano musicale)|Arrivederci Roma]]''. Il 15 settembre, insieme a molti altri artisti, si è esibito in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]] a [[Milano]] davanti a un pubblico di centomila persone in occasione dell'[[MTV Day 2007]], durante il quale ha eseguito ''[[Stop! Dimentica]]'', ''[[E fuori è buio]]'', ''[[Ti scatterò una foto]]'', ''[[E Raffaella è mia]]'' e una reinterpretazione del brano di [[Franco Battiato]], ''Centro di gravità permanente''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tvblog.it/post/6242/mtv-day-2007-10-anni-di-successi|titolo = MTV Day 2007: 10 anni di successi|data = 4 settembre 2007|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> Il 21 settembre viene pubblicato in Spagna e in America Latina l'album di [[Mina (cantante)|Mina]] ''[[Todavía]]'', contenente il brano ''Cuestión de feeling'' in duetto con Tiziano Ferro, estratto come singolo nello stesso mese.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/2662/mina-e-tiziano-ferro-insieme-per-cuestion-de-feeling|titolo = Mina e Tiziano Ferro insieme per Cuestión de feeling|data = 5 novembre 2007|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref> ''[[Arrivederci Roma (brano musicale)|Arrivederci Roma]]'' e ''Cuestión de feeling'' verranno poi inseriti anche nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' del 2014.
A ottobre è presente a [[Berlino]] come ospite di un concerto di [[Irene Grandi]], con la quale duetta nei brani ''[[Imbranato]]'' e ''[[Bruci la città]]''.
=== ''Alla mia età'' (2008-2010) ===
[[File:Tiziano Ferro Alla mia età Tour 2009-ferro2010 Perugia 19 maggio 1.jpgJPEG|thumb|Tiziano Ferro in concerto a [[Perugia]]]]
L'8 febbraio 2008 il gruppo musicale [[nu metal]] [[Linea 77]] ha pubblicato il quinto album ''[[Horror vacui (album)|Horror vacui]]'', contenente il brano ''Sogni risplendono'' realizzato in duetto con Ferro. In estate il cantautore firma i testi di alcuni brani per l'album d'esordio della cantante [[Giusy Ferreri]], ''[[Gaetana (album)|Gaetana]]'': insieme a [[Roberto Casalino]] è autore dei singoli ''[[Non ti scordar mai di me]]'', ''[[Stai fermo lì]]'' e ''Passione positiva'', insieme a [[Sergio Cammariere]] è autore del brano ''Il sapore di un altro no'' e infine come autore solista scrive ''Aria di vita'' e ''L'amore e basta!'', quest'ultimo eseguito in duetto. Gli ultimi due brani sono stati successivamente reinterpretati dall'artista e inclusi nella raccolta del 2014 ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]''. Il 7 novembre viene pubblicato l'album di [[Fiorella Mannoia]] ''[[Il movimento del dare]]'', che contiene il singolo ''[[Il re di chi ama troppo]]'' (uscito il 9 gennaio 2009) in duetto con Ferro e composto da quest'ultimo; nello stesso giorno viene pubblicato anche il quarto album in studio del cantautore, ''[[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]'', anticipato il 3 ottobre dall'[[Alla mia età (singolo Tiziano Ferro)|omonimo singolo]], contenente anche ''[[Il regalo più grande]]'' (9 gennaio 2009), ''[[Indietro]]'' (4 maggio), scritto insieme a [[Ivano Fossati]], ''[[Il sole esiste per tutti]]'' (11 settembre) e ''[[Scivoli di nuovo]]'' (27 novembre). [[Franco Battiato]] scrive e duetta nel brano ''Il tempo stesso'', mentre [[Kelly Rowland]] duetta in ''Breathe Gentle'' (versione inglese di ''Indietro''). L'album viene pubblicato lo stesso giorno in America Latina in lingua spagnola con il titolo ''A mi edad'' e contiene anche una collaborazione con [[Anahí]] e [[Dulce María]] nel brano ''[[Il regalo più grande|El regalo más grande]]''. Il 22 maggio 2009 viene pubblicato in Spagna e contiene una nuova versione del brano ''El regalo más grande'', questa volta eseguito in duetto con [[Amaia Montero]], ex cantante deidel gruppo [[La Oreja de Van Gogh]].
Il 21 aprile 2009 ha partecipato insieme ad altri artisti italiani alla registrazione del singolo benefico ''[[Domani 21/04.2009]]'', realizzato per devolvere interamente i proventi alle popolazioni colpite dal [[terremoto dell'Aquila del 2009]] in [[Abruzzo]]. Da aprile a settembre 2009 ha intrapreso la tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Alla mia età Tour 2009/10|Alla mia età Tour 2009/10]]'', composta da 37 date tra Italia, Svizzera, Romania, Canada e Stati Uniti. A maggio 2010 ha aggiunto tre ulteriori date in Spagna. Dal tour è stato pubblicato il DVD ''[[Alla mia età Live in Rome]]'', pubblicato il 20 novembre e registrato durante i due concerti tenuti allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]] il 24 e il 25 giugno. Nello stesso giorno è stato pubblicato anche l'album di [[Giusy Ferreri]] ''[[Fotografie (Giusy Ferreri)|Fotografie]]'', nel quale Ferro ha svolto i ruoli di produttore artistico e adattatore dei testi in italiano delle cover. L'8 dicembre 2009 ha condotto la trasmissione televisiva ''[[Due (programma televisivo)|Due]]'' insieme a [[Laura Pausini]], con la quale ha improvvisato alcuni brani e duetti tratti dal loro repertorio. Il 18 dicembre è stato pubblicato l'album ''[[Stronger with Each Tear]]'' della cantautrice [[Rhythm and blues|R&B]] [[Mary J. Blige]], nella cui versione italiana è presente il brano ''[[Each Tear#Versione italiana|Each Tear]]'' in duetto con Tiziano Ferro, estratto come singolo il 19 marzo 2010. Durante la serata finale del [[Festival di Sanremo 2010]] del 20 febbraio, Ferro avrebbe dovuto esibirsi in duetto con la cantante statunitense, ma a causa di una [[Laringite acuta|laringite]] non ha potuto presenziare alla serata.<ref>{{Cita web|url = http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/spettacolo/2010/02/18/AMyiGXOD-sanremo_tiziano_sabato.shtml|titolo = Sanremo: Tiziano Ferro sabato non ci sara, Mary J. Blige si|editoresito = [[Il Secolo XIX]]|data = 18 febbraio 2010|accesso = 23 gennaio 2015}}</ref>
Il 20 ottobre 2010 è stato pubblicato il suo primo libro ufficiale ''[[Trent'anni e una chiacchierata con papà]]'', edito da [[Giangiacomo Feltrinelli EditoreLaFeltrinelli#Case editriciPartecipazioni|Kowalski]], un diario scritto dal cantante dal 1995 al 2010.<ref>{{Cita web|url = http://www.wuz.it/articolo-libri/5122/tiziano-ferro-libro-bianco-della-sua-vita-kowalski.html|titolo = Tiziano Ferro: il libro bianco della sua vita|data = 6 ottobre 2010|accesso = 23 gennaio 2015}}</ref> Due giorni più tardi è uscito il singolo ''[[Guarda l'alba]]'' di [[Carmen Consoli]], composto da quest'ultima insieme a Ferro,<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19926&sz=2|titolo = Tempo di Best Of per Carmen Consoli con un inedito firmato anche da Tiziano Ferro|data = 24 ottobre 2010|accesso = 23 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141026231848/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19926&sz=2|urlmorto = sì}}</ref> mentre a partire dal 29 dello stesso mese è stato pubblicato, in allegato alla rivista ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'' e al [[quotidiano]] ''[[Corriere della Sera]]'', il cofanetto ''TheTiziano AlbumFerro Collection'', contenente tutti gli album in studio del cantautore e il DVD ''Alla mia età Live in Rome''.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_06/tiziano-corriere_87db4810-d155-11df-b040-00144f02aabc.shtml|titolo = Tiziano Ferro con il Corriere|editoresito = Corriere della Sera|data = 6 ottobre 2010|accesso = 6 ottobre 2010}}</ref> I quattro album in studio, senza il DVD, sono stati in seguito raccolti anche in un ulteriore cofanetto dal titolo ''The Album Collection'', uscito il 26 novembre e certificato disco d'oro per le oltre {{formatnum:30000}} copie vendute.<ref>{{FIMI|191|The Album Collection|accesso = 12 febbraio 2020}}</ref>
=== ''L'amore è una cosa semplice'' (2011-2013) ===
[[File:Ferro al PalaVerde.jpg|thumb|Tiziano Ferro a [[Treviso]] il 7 maggio 2012]]
Il 28 novembre 2011 viene pubblicato il quinto album intitolato ''[[L'amore è una cosa semplice]]'', anticipato il 14 ottobre dal singolo ''[[La differenza tra me e te]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1026179/tiziano-ferro-e-senza-segreti.shtml|titolo = Svelati i segreti del nuovo Tiziano Ferro|editoresito = TGcom24|data = 31 ottobre 2011|accesso = 26 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111102130818/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1026179/tiziano-ferro-e-senza-segreti.shtml|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gossipitaliano.it/musica/il-ritorno-di-tiziano-ferro-per-lui-lamore-e-una-cosa-semplice|titolo = Il ritorno di Tiziano Ferro con La differenza tra me e te, per lui L'amore è una cosa semplice|data = 3 ottobre 2011|accesso = 26 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111205160800/http://www.gossipitaliano.it/musica/il-ritorno-di-tiziano-ferro-per-lui-lamore-e-una-cosa-semplice|dataarchivio = 5 dicembre 2011|urlmorto = sì}}</ref> L'album è composto da 14 brani di cui è l'unico autore, fatta eccezione per tre collaborazioni: con [[John Legend]] (nel brano ''Karma'', versione in lingua inglese di ''Smeraldo''), con [[Irene Grandi]] (autrice di testo e musica del brano ''Paura non ho'') e [[Nesli]] (autore e interprete della versione originale di ''[[La fine (brano musicaleNesli)|La fine]]''). Il disco è stato registrato a [[Los Angeles]] e rispecchia la ritrovata serenità del cantautore. L'album contiene anche i singoli ''[[L'ultima notte al mondo]]'' (6 gennaio 2012),<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=22617&sz=5|titolo = Tiziano Ferro sceglie L'ultima notte al mondo come nuovo singolo|data = 7 gennaio 2012|accesso = 26 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120111090612/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=22617&sz=5|urlmorto = sì}}</ref> ''[[Hai delle isole negli occhi]]'' (30 marzo),<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33045|titolo = Tiziano Ferro - Hai delle isole negli occhi - nuovo singolo|editoresito = [[MTV]]|data = 28 marzo 2012|accesso = 15 maggio 2012}}</ref> ''[[Per dirti ciao!]]'' (22 giugno),<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33521|titolo = Tiziano Ferro: Per dirti ciao!|editoresito = MTV|data = 19 giugno 2012|accesso = 21 giugno 2012}}</ref> ''[[Troppo buono]]'' (21 settembre),<ref>{{Cita web|url = http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/tiziano_ferro_singolo_troppo_buono/notizie/220068.shtml|titolo = Tiziano Ferro, venerdì il nuovo singolo: Troppo buono|editoresito = [[Il Messaggero]]|data = 18 settembre 2012|accesso = 29 ottobre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121010132326/http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/tiziano_ferro_singolo_troppo_buono/notizie/220068.shtml|urlmorto = sì}}</ref> ''[[L'amore è una cosa semplice (singolo)#L'amore è una cosa semplice|L'amore è una cosa semplice]]'' (30 novembre)<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1070793/tiziano-ferro-rivela-i-segreti-dellamore.shtml|titolo = Tiziano Ferro rivela i segreti dell'amore|editoresito = TGcom24|data = 28 novembre 2012|accesso = 28 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121201031244/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1070793/tiziano-ferro-rivela-i-segreti-dellamore.shtml|urlmorto = sì}}</ref> e ''[[La fine (branoTiziano musicaleFerro)#Cover|La fine]]'' (1º febbraio 2013).<ref>{{Cita web|url = http://musica.net1news.org/news/tiziano-ferro-7%C2%B0-singolo-%C3%A8-fine-cover-di-nesli-testo.html|titolo = Tiziano Ferro: il 7°º singolo è La fine, cover di Nesli|data = 24 gennaio 2013|accesso = 24 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130127040006/http://musica.net1news.org/news/tiziano-ferro-7%C2%B0-singolo-%C3%A8-fine-cover-di-nesli-testo.html|dataarchivio = 27 gennaio 2013|urlmorto = sì}}</ref> L'album esce anche nelle versioni per il mercato europeo e sudamericano: il 12 marzo 2012 viene pubblicato in lingua spagnola per l'America Latina con il titolo ''El amor es una cosa simple''; il 25 maggio 2012 viene pubblicata l'edizione per [[Austria]] e [[Germania]] contenente la versione italo-tedesca del brano ''L'amore è una cosa semplice'' in duetto con la cantautrice [[Rhythm and blues|R&B]] tedesca [[Cassandra Steen]], dal titolo ''[[L'amore è una cosa semplice (singolo)#Liebe ist einfach/L'amore è una cosa semplice|Liebe ist einfach/L'amore è una cosa semplice]]'', estratta come primo singolo dell'album il 13 aprile 2012;<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150679386007898&set=a.125064792897.108495.123183812897&type=1&theater|titolo = È iniziata l'avventura anche in Germania ed Austria!|editoresito = Tiziano Ferro|data = 14 aprile 2012|accesso = 20 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = de|url = httphttps://itunes.apple.com/de/album/liebe-ist-einfach-lamore-e/id513439509513439509|titolo = Liebe ist einfach/L'amore è una cosa semplice (Feat. Cassandra Steen) - Single|editoresito = [[iTunes]]|accesso = 20 aprile 2012}}</ref> il 25 settembre 2012 viene pubblicata l'edizione in lingua spagnola per la Spagna contenente una nuova versione del brano ''[[L'amore è una cosa semplice (singolo)#El amor es una cosa simple|El amor es una cosa simple]]'', eseguito in duetto con la cantante spagnola [[Malú]] ed estratto come primo singolo dell'album il 19 maggio 2012.<ref>{{Cita web|url = http://www.musictory.it/news/ferro-in-esclusiva-le-immagini-del-nuovo-video-el-amor-es-una-cosa-simple-1599/|titolo = Ferro: in esclusiva le immagini del nuovo video El amor es una cosa simple con Malú|data = 10 aprile 2012|accesso = 22 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.popelera.net/tiziano-ferro-y-malu-cantan-juntos-en-el-amor-es-una-cosa-simple/|titolo = Tiziano Ferro y Malú cantan juntos en El amor es una cosa simple|data = 19 maggio 2012|accesso = 22 maggio 2012}}</ref> Il 20 dicembre è ospite del concerto di [[Pablo Alborán]] (collaboratore alla stesura del testo in lingua spagnola di ''[[La differenza tra me e te|La diferencia entre tú y yo]]'') al [[Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid|Palacio de Deportes]] di [[Madrid]], con il quale duetta nel brano ''Desencuentro''. Sempre a dicembre partecipa al brano ''Massena Christmas Party'', un [[Jingle (musica)|jingle natalizio]] di [[Radio Deejay]], insieme a [[Laura Pausini]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] e [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]] (pubblicato nell'album ''[[Natale a casa Deejay]]'' del 2014)<ref>{{Cita web|url = http://www.iomusicablog.it/la-canzone-di-natale-2011-mario-biondi-giorgia-tiziano-ferro-e-laura-pausini-per-radio-dj/11808|titolo = La canzone di Natale 2011: Mario Biondi, Giorgia, Tiziano Ferro e Laura Pausini per Radio Deejay|data = 3 gennaio 2012|accesso = 3 gennaio 2012}}</ref> e al brano ''Buon Natale Radio Kiss Kiss'', un [[Jingle (musica)|jingle natalizio]] di [[Radio Kiss Kiss]] con [[Laura Pausini]], [[Francesco Facchinetti]] e altri artisti.
L'8 febbraio 2012 viene pubblicato il secondo libro ufficiale, anch'esso intitolato ''[[L'amore è una cosa semplice (autobiografia)|L'amore è una cosa semplice]]'', edito da [[Giangiacomo Feltrinelli EditoreLaFeltrinelli#Case editriciPartecipazioni|Kowalski]] e che narra la sua parte di vita durante il 2010 e il 2011.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/18595/tiziano-ferro-lamore-e-una-cosa-semplice-e-il-nuovo-libro|titolo = Tiziano Ferro: L'amore è una cosa semplice è il nuovo libro|data = 9 febbraio 2012|accesso = 9 febbraio 2012}}</ref> Da aprile ad agosto rimane impegnato nella tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#L'amore è una cosa semplice Tour 2012|L'amore è una cosa semplice Tour 2012]]'', composta da 32 date tra Italia, Belgio, Monaco e Svizzera.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/via-tour-Tiziano-Ferro/24-10-2011/1-A_000265462.shtml|titolo = L'amore è una cosa semplice Tour 2012|editoresito = Corriere della Sera|data = 24 ottobre 2011|accesso = 26 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131004213850/http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/via-tour-Tiziano-Ferro/24-10-2011/1-A_000265462.shtml|dataarchivio = 4 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2012/04/11/tiziano-ferro-la-recensione-del-concerto-lamore-e-una-cosa-semplice-tour-2012/|titolo = Tiziano Ferro: la recensione del concerto L'amore è una cosa semplice Tour 2012|editoresito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 10 aprile 2012|accesso = 11 aprile 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120413181334/http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2012/04/11/tiziano-ferro-la-recensione-del-concerto-lamore-e-una-cosa-semplice-tour-2012/|urlmorto = sì}}</ref> Il 14 maggio partecipa insieme ad altri artisti italiani (tra cui [[Laura Pausini]], [[Max Pezzali]] e [[Biagio Antonacci]]) a ''Radio Italia Live - Il concerto'', manifestazione volta a celebrare i 30 anni di [[Radio Italia]] in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza Duomo]] a [[Milano]], esibendosi in ''[[Stop! Dimentica]]'', ''[[Indietro]]'' e ''[[Non me lo so spiegare]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/multimedia/video/generica/1/tutti/590.php?from=hp|titolo = Radio Italia Live - Il concerto|editoresito = [[Radio Italia]]|data = 12 aprile 2012|accesso = 12 aprile 2012}}</ref> Il 18 settembre viene pubblicato l'album di [[Alice (cantante)|Alice]], ''[[Samsara (Alice)|Samsara]]'', che contiene due brani composti da Ferro, ''Nata ieri'' e ''Cambio casa'',<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/09/12/news/musica_dopo_14_anni_torna_alice_samsara_il_suo_nuovo_album-42431987/|titolo = Dopo 14 anni torna Alice. Samsara, il suo nuovo album|editoresito = la Repubblica|data = 12 settembre 2012|accesso = 12 settembre 2012}}</ref> quest'ultimo reinterpretato dal cantautore e poi incluso nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' del 2014. Il 2 ottobre viene pubblicato l'album di [[Miguel Bosé]] ''[[Papitwo]]'' contenente il brano ''Amiga'' in duetto con Tiziano Ferro (anch'esso inserito successivamente in ''TZN - The Best of Tiziano Ferro'').<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.rlm.es/noticias/miguel-bosé-publicará-“papitwo”-el-segundo-volumen-de-su-antolog%C3%ADa-de-éxitos-a-dúo-con-artistas-invitados|titolo = Miguel Bosé anuncia la publicación de Papitwo, un nuevo volumen de Grandes Éxitos cantados a dúo con grandes artistas invitados|data = 5 giugno 2012|accesso = 22 giugno 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120626025905/http://www.rlm.es/noticias/miguel-bos%C3%A9-publicar%C3%A1-%E2%80%9Cpapitwo%E2%80%9D-el-segundo-volumen-de-su-antolog%C3%ADa-de-%C3%A9xitos-a-d%C3%BAo-con-artistas-invitados|urlmorto = sì}}</ref> Il 22 settembre partecipa insieme ad altri 13 artisti italiani al concerto ''[[Italia Loves Emilia]]'', tenuto a [[Aeroporto di Reggio Emilia|Campovolo]] per raccogliere fondi destinati alle popolazioni colpite dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]], esibendosi in ''[[La differenza tra me e te]]'', ''[[Indietro]]'' e ''[[Sere nere]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1061332/ferro-zero-capogita-di-italia-loves-emilia.shtml|titolo = Ferro: Zero capogita di Italia Loves Emilia|editoresito = TGcom24|data = 23 settembre 2012|accesso = 25 settembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120926001007/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1061332/ferro-zero-capogita-di-italia-loves-emilia.shtml|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www3.lastampa.it/spettacoli/sezioni/articolo/lstp/469632/|titolo = Italia loves Emilia: al Campovolo la carica buona dei tredici più uno|editoresito = La Stampa|data = 23 settembre 2012|accesso = 25 settembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120925232526/http://www3.lastampa.it/spettacoli/sezioni/articolo/lstp/469632/|urlmorto = sì}}</ref> Nel finale interpreta con tutti gli artisti il brano ''[[A muso duro (artisti vari)|A muso duro]]'', registrato successivamente in studio e pubblicato come singolo benefico il 13 novembre per anticipare l'uscita dell'album dal vivo ''[[Italia Loves Emilia#Italia Loves Emilia. Il concerto CD+DVD|Italia Loves Emilia. Il concerto]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2012/11/09/spettacoli/musica/italia-loves-emilia-arriva-il-cd-del-concerto-vVswx7SRJXzKhHHCGpiUiO/pagina.html|titolo = Italia Loves Emilia arriva il CD del concerto|editoresito = La Stampa|data = 9 novembre 2012|accesso = 14 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://cult.ecoseven.net/in-evidenza/italia-loves-emilia-a-muso-duro-un-singolo-corale-anticipa-luscita-del-cd|titolo = Italia Loves Emilia. A muso duro, un singolo che anticipa l'uscità del CD|data = 12 novembre 2012|accesso = 14 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121118005827/http://cult.ecoseven.net/in-evidenza/italia-loves-emilia-a-muso-duro-un-singolo-corale-anticipa-luscita-del-cd|dataarchivio = 18 novembre 2012|urlmorto = sì}}</ref>
Nello stesso anno, l'artista partecipa in qualità di coach al [[talent show]] spagnolo ''[[The Voice (programma televisivo)|La Voz]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.teamworld.it/news/musica/artisti/tiziano-ferro/tiziano-ferro-in-spagna-affianca-i-giudici-del-talent-la-voz/|titolo = Tiziano Ferro viene scelto come coach di La Voz|editoresito = Team World|data = 2 ottobre 2012|accesso = 1º gennaio 2017}}</ref>
Il 20 novembre 2012 viene pubblicato in Italia ''[[L'amore è una cosa semplice#Edizione speciale|L'amore è una cosa semplice - Special Edition]]'', un cofanetto contenente una nuova versione dell'album originale con l'aggiunta della traccia multimediale ''Trama sintetica di una giornata storica'' (documentario che racconta la giornata del 14 luglio allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]], tappa de ''L'amore è una cosa semplice Tour 2012'' durante la quale l'artista si è esibito davanti a oltre 50.000 fan) e un secondo CD intitolato ''L'amore è una cosa swing'', composto da cinque brani provenienti dai precedenti album e riarrangiati in chiave [[swing]], l'inedito ''Per te (For You)'' scritto da Ferro, [[David Foster]] e [[Chris Botti]], precedentemente pubblicato nell'album ''[[Impressions (Chris Botti)|Impressions]]'' del 2012 di Botti e interpretato da [[Andrea Bocelli]], e il medley live ''TVM/Quiero vivir con vos'' registrato a maggio 2012 al [[Mediolanum Forum]] d'[[Assago]] a [[Milano]]. L'edizione pubblicata in Spagna contiene inoltre ''La diferencia entre tú y yo'' in versione swing.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4792_per_tiziano_ferro_l%E2%80%99amore_e%E2%80%99_una_cosa_swing.php|titolo = Per Tiziano Ferro, L'amore è una cosa swing|editoresito = Radio Italia|data = 29 ottobre 2012|accesso = 4 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131004213339/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4792_per_tiziano_ferro_l%E2%80%99amore_e%E2%80%99_una_cosa_swing.php|dataarchivio = 4 ottobre 2013|urlmorto = sì}}</ref> Il 29 novembre esce il film ''[[L'amore è imperfetto]]'' avente i brani ''[[L'amore è una cosa semplice (singolo)|L'amore è una cosa semplice]]'' e ''TVM (ti voglio male)'' come colonna sonora.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/cinema/4892_sarà_di_tiziano_ferro_la_musica_de_l'amore_è_imperfetto.php?from=hp|titolo = Sarà di Tiziano Ferro la musica de L'amore è imperfetto|editoresito = Radio Italia|data = 12 novembre 2012|accesso = 12 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160306040712/http://www.radioitalia.it/news/cinema/4892_sar%C3%A0_di_tiziano_ferro_la_musica_de_l'amore_%27amore_%C3%A8_imperfetto.php?from=hp|dataarchivio = 6 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref>
Il 15 gennaio 2013 viene pubblicato l'album di [[Gianna Nannini]] ''[[Inno (album)|Inno]]'', contenente il singolo ''Nostrastoria'' scritto con Tiziano Ferro.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/2013/01/08/gianna-nannini-nel-nuovo-album-inno-anche-una-canzone-di-tiziano-ferro-la-recensione/|titolo = Gianna Nannini, nel nuovo album Inno anche una canzone di Tiziano Ferro|editoresito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 8 gennaio 2013|accesso = 8 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130111100958/http://www.sorrisi.com/2013/01/08/gianna-nannini-nel-nuovo-album-inno-anche-una-canzone-di-tiziano-ferro-la-recensione/|dataarchivio = 11 gennaio 2013|urlmorto = sì}}</ref> Il 12 marzo viene pubblicato l'album di [[Baby K]] ''[[Una seria]]'' prodotto da Ferro insieme a [[Michele Canova Iorfida]] e contenente anche quattro brani scritti con la collaborazione dello stesso Ferro:<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/15/Baby_rap_femminile_contesto_quote_co_0_20121215_6e999de4-4682-11e2-a7e3-05ddfe4ab2ac.shtml|titolo = Baby K il rap al femminile: Ma contesto le quote rosa|editoresito = Corriere della Sera|data = 15 dicembre 2012|accesso = 16 dicembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/2013/03/11/baby-k-intervista-una-seria-incontro-tiziano-ferro/|titolo = Baby K, l'intervista per «Una Seria»: L'incontro con Tiziano Ferro era scritto nel destino|editoresito = TV Sorrisi e Canzoni|data = 11 marzo 2013|accesso = 11 marzo 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130314124057/http://www.sorrisi.com/2013/03/11/baby-k-intervista-una-seria-incontro-tiziano-ferro/|dataarchivio = 14 marzo 2013|urlmorto = sì}}</ref> ''La verità'', ''Il tuo boy è preso male'', ''[[Sei sola]]'' e ''[[Killer (Baby K)|Killer]]'', gli ultimi due rispettivamente estratti come quarto e secondo singolo dell'album.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/5276_tiziano_ferro_e_baby_k%3A_il_duetto_%22killer%22_sta_arrivando.php|titolo = Tiziano Ferro e Baby K: il duetto Killer sta arrivando|editoresito = Radio Italia|data = 24 gennaio 2013|accesso = 24 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130928034915/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/5276_tiziano_ferro_e_baby_k%3A_il_duetto_%22killer%22_sta_arrivando.php|dataarchivio = 28 settembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> Il 24 settembre viene pubblicato l'album di [[Alessandra Amoroso]] ''[[Amore puro (album Alessandra Amoroso)|Amore puro]]'' prodotto da Ferro e Iorfida<ref name="OI"/><ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1118752/alessandra-amoroso-io-promossa-da-ferro-.shtml|titolo = Alessandra Amoroso: Io, promossa da Ferro|editoresito = TGcom24|data = 21 settembre 2013|accesso = 21 settembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130923230527/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1118752/alessandra-amoroso-io-promossa-da-ferro-.shtml|urlmorto = sì}}</ref> e contenente otto brani scritti dallo stesso Ferro: ''[[Amore puro (singolo Alessandra Amoroso)|Amore puro]]'' (primo singolo estratto il 30 agosto),<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/05/27/Ferro-produttore-nuovo-album-Amoroso_8774516.html|titolo = Ferro produttore nuovo album Amoroso|editoresito = [[ANSA]]|data = 27 maggio 2013|accesso = 27 maggio 2013}}</ref> ''Da casa mia'', ''[[Fuoco d'artificio (singolo)|Fuoco d'artificio]]'' (secondo singolo il 15 novembre), ''Starò meglio'', ''Difendimi per sempre'', ''[[Bellezza, incanto e nostalgia]]'' (terzo singolo il 27 giugno 2014), ''[[L'hai dedicato a me]]'' (quarto singolo il 24 ottobre) e ''La vita che vorrei''. Il 1º ottobre viene pubblicato l'album di [[Luca Carboni]] ''[[Fisico & politico]]'', che contiene il brano ''[[Persone silenziose (singolo)|Persone silenziose]]'' in duetto con Tiziano Ferro<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=26145&sz=6|titolo = Ecco gli artisti che duetteranno con Luca Carboni nel nuovo disco per festeggiare i suoi 30 anni di carriera|data = 14 settembre 2013|accesso = 14 settembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130921163643/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=26145&sz=6|urlmorto = sì}}</ref> (estratto come singolo il 15 novembre 2013<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/7116_%E2%80%9Cpersone_silenziose%E2%80%9D%3A_ecco_il_duetto_di_luca_carboni_e_tiziano_ferro.php|titolo = Persone silenziose: ecco il duetto di Luca Carboni e Tiziano Ferro|editoresito = Radio Italia|data = 14 novembre 2013|accesso = 14 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131213213646/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/7116_%E2%80%9Cpersone_silenziose%E2%80%9D%3A_ecco_il_duetto_di_luca_carboni_e_tiziano_ferro.php|dataarchivio = 13 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> e pubblicato anche nella raccolta ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' del 2014 insieme ad una reinterpretazione di ''Difendimi per sempre''), mentre il 15 ottobre viene pubblicato l'album di [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], ''[[L'anima vola]]'', contenente il brano ''E scopro cos'è la felicità'' scritto da Tiziano Ferro ed eseguito in duetto.<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.optimaitaliaoptimagazine.com/blog/2013/09/18/elisa-duetta-con-tiziano-ferro-in-e-scopro-cose-la-felicita/105992|titolo = Elisa duetta con Tiziano Ferro in E scopro cos'è la felicità|editore sito= Optima ItaliaOptimagazine|data = 18 settembre 2013|accesso = 18 settembre 2013}}</ref> A novembre è autore dei brani ''[[La vita e la felicità (singolo)|La vita e la felicità]]'' con [[Zibba e Almalibre|Sergio Vallarino]] e ''Non aver paura mai'' con [[Emanuele Dabbono]] per [[Michele Bravi]], vincitore della [[X Factor (Italia) (settima edizione)|settima edizione]] di [[X Factor (Italia)|X Factor]], pubblicati nell'album ''[[A passi piccoli]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2014/06/10/news/michele_bravi_da_x_factor_al_primo_disco_se_una_cosa_mia_non_me_la_toglieranno-88548358/|titolo = A passi piccoli, il primo disco di Michele Bravi: Non sono ancora pronto a correre|editoresito = la Repubblica|data = 10 giugno 2014|accesso = 10 giugno 2014}}</ref> Il 20 dicembre è presente al [[PalaDozza]] di [[Bologna]] come ospite di [[Luca Carboni]] nel tour ''[[Tour di Luca Carboni#Fisico & politico Tour 2013-2014|Fisico & politico Tour 2013-2014]]'' per duettare nei brani ''[[Persone silenziose (singolo)|Persone silenziose]]'' e ''Pensieri al tramonto''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/luca-carboni-grande-festa-con-l-energia-di-elisa-e-jovanotti_2016855.shtml|titolo = Luca Carboni, grande festa con l'energia di Elisa e Jovanotti|editoresito = TGcom24|data = 21 dicembre 2013|accesso = 21 dicembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131224105414/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/luca-carboni-grande-festa-con-l-energia-di-elisa-e-jovanotti_2016855.shtml|urlmorto = sì}}</ref>
=== ''TZN - The Best of Tiziano Ferro'' (2014-2015) ===
A gennaio 2014 il brano ''[[Non me lo so spiegare]]'' viene utilizzato come colonna sonora della serie televisiva di [[Rai 1]] ''[[Braccialetti rossi]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=31487|titolo = La colonna sonora di Braccialetti rossi|data = 24 gennaio 2014|accesso = 24 gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140202092609/http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=31487 |dataarchivio = 2 febbraio 2014|urlmorto = sì}}</ref> Il 7 febbraio il manager [[Fabrizio Giannini]] annuncia attraverso [[Twitter]] che il nuovo album del cantante sarebbe stato pubblicato entro la fine dell'anno e sarebbe stato una raccolta dei suoi più grandi successi.<ref>{{Cita web|url = http://www.onstageweb.com/notizie/tiziano-ferro-nuovo-album-entro-2014/|titolo = Tiziano Ferro il nuovo album previsto entro il 2014|data = 7 febbraio 2014|accesso = 7 febbraio 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140307234606/http://www.onstageweb.com/notizie/tiziano-ferro-nuovo-album-entro-2014/|urlmorto = sì}}</ref> Il 27 ottobre 2014 viene pubblicata la raccolta di [[Fiorella Mannoia]], ''[[Fiorella (album)|Fiorella]]'', che contiene una rivisitazione del brano ''La paura non esiste'' in duetto con Ferro. Il 25 novembre viene pubblicata la prima raccolta dell'artista, intitolata ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' e costituita dai suoi più grandi successi del passato più sedici brani inediti,<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/9075_%E2%80%9Ctzn_%E2%80%93_the_best_of_tiziano_ferro%E2%80%9D_esce_il_25_novembre.php|titolo = TZN - The Best of Tiziano Ferro esce il 25 novembre| editoresito = [[Radio Italia]]|data = 17 ottobre 2014|accesso = 17 ottobre 2014}}</ref> tra cui ''[[Senza scappare mai più]]'', estratto come primo singolo il 17 ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_senza_scappare_mai_piu_radio_date_17_10_2014_12450222/|titolo = Tiziano Ferro - Senza scappare mai più (Radio Date: 17-10-2014)|autore = Lucio Schirripa| editoresito = EarOne|data = 16 ottobre 2014|accesso = 17 ottobre 2014}}</ref> L'album è stato commercializzato in Italia in tre edizioni: standard (in formato doppio CD e quadruplo LP), deluxe e ''Special Fan Edition'' da quattro CD. Il 26 novembre 2014 viene commercializzata l'edizione britannica per il [[Regno Unito]] composta da un solo CD e il 3 marzo 2015 l'edizione in lingua spagnola per la [[Spagna]], anch'essa in versione singola. ▼
[[File:Tiziano Ferro - Conegliano 2015 - 2.jpg|thumb|Tiziano Ferro a [[Montichiari]] il 3 dicembre 2015]]
Il 20 gennaio 2015 è stato pubblicato l'album ''[[Status (album)|Status]]'' del rapper [[Marracash]], nel quale è presente il brano ''[[Senza un posto nel mondo]]'', realizzato in duetto con Ferro ed estratto successivamente come singolo l'11 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/marracash_senza_un_posto_nel_mondo_feat_tiziano_ferro_radio_date_11_09_2015_16066029/|titolo = Marracash - Senza un posto nel mondo (feat. Tiziano Ferro) (Radio Date: 11-09-2015)|autore = Paola Corradini| editoresito = EarOne|data = 9 settembre 2015|accesso = 25 settembre 2015}}</ref> Nel mese di febbraio 2015 il cantautore ha firmato frasi d'amore tratte dai suoi brani più celebri per i cartigli dei [[Bacio Perugina|Baci Perugina]] in edizione limitata,<ref >{{Cita web|url name= "Sanremo" https:/ /www.adnkronos.com/a-san-valentino-le-frasi-damore-di-tiziano-ferro-diventano-cartigli-dei-baci-perugina_16SNxJG5nEgzcGxyaWKKEl/amp.html|titolo = San Valentino: le frasi d’amore di Tiziano Ferro diventano cartigli dei Baci Perugina|sito = [[Adnkronos]]|data = 6 febbraio 2015|accesso = 18 luglio 2021}}</ref> mentre il 10 febbraio è stato ospite della prima serata del [[Festival di Sanremo 2015|Festival di Sanremo]], durante la quale ha eseguito un medley tra ''[[Non me lo so spiegare]]'', ''[[Sere nere]]'' e ''[[Il regalo più grande]]'' e portato all'esordio ''[[Incanto (Tiziano Ferro)|Incanto]]'', estratto come singolo già a metà gennaio.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/01/22/tiziano-ferro-a-sanremo-il-10-febbraio_436d191b-f3d3-4dcf-82e4-cb5006c7a676.html|titolo = Tiziano Ferro a Sanremo il 10 febbraio| editoresito = ANSA|data = 22 gennaio 2015|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_incanto_radio_date_16_01_2015_13284639/|titolo = Tiziano Ferro - Incanto (Radio Date: 16-01-2015)|autore = Lucio Schirripa| editoresito = EarOne|data = 14 gennaio 2015|accesso = 20 gennaio 2015}}</ref> Il 19 maggio è stato pubblicato l'album ''[[Never Again (Briga)|Never Again]]'' di [[Briga (cantante)|Briga]], in cui è presente una rivisitazione del brano ''Indietro'' realizzata insieme a Ferro ede intitolata ''Giunto alla linea (indietro)''.<ref>{{Cita web|url = http://www.webl0g.net/2015/05/18/briga-dal-19-maggio-lalbum-never-again-duetto-con-tiziano-ferro-la-tracklist/|titolo = Briga: dal 19 maggio l'album Never again, duetto con Tiziano Ferro, la tracklist|data = 18 maggio 2015|accesso = 18 maggio 2015}}</ref> In quel periodo il brano ''[[La differenza tra me e te]]'' viene scelto come colonna sonora di ''[[Tutte le strade portano a Roma (film)|Tutte le strade portano a Roma]]'', film con [[Raoul Bova]] e [[Sarah Jessica Parker]]. Tra giugno e dicembre 2015 Ferro è stato impegnato nella tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Lo stadio Tour 2015|Lo stadio Tour 2015]]'', composta da 28 date suddivise in due parti. La prima parte si è svolta in estate negli stadi ed è partita il 20 giugno 2015 a [[Torino]], per poi toccare [[Firenze]], [[Roma]] (doppia data), [[Bologna]], [[Milano]] (doppia data) e [[Verona]].<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-presenta-i-concerti-di-questa-estate-negli-stadi-piu-importanti-d-italia_2074611201402a.shtml|titolo = Tiziano Ferro presenta i concerti di questa estate negli stadi più importanti d'Italia| editoresito = TGcom24|data = 20 ottobre 2014|accesso = 22 ottobre 2014 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141021195608/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-presenta-i-concerti-di-questa-estate-negli-stadi-piu-importanti-d-italia_2074611201402a.shtml|urlmorto = sì}}</ref> La seconda parte, ''European Tour 2015'', si è invece svolta in inverno suin palazzetti tra [[Italia]], [[Belgio]] e [[Svizzera]]. ▼
▲A gennaio 2014 il brano ''[[Non me lo so spiegare]]'' viene utilizzato come colonna sonora della serie televisiva di [[Rai 1]] ''[[Braccialetti rossi]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=31487|titolo = La colonna sonora di Braccialetti rossi|data = 24 gennaio 2014|accesso = 24 gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140202092609/http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=31487|dataarchivio = 2 febbraio 2014|urlmorto = sì}}</ref> Il 7 febbraio il manager [[Fabrizio Giannini]] annuncia attraverso [[Twitter]] che il nuovo album del cantante sarebbe stato pubblicato entro la fine dell'anno e sarebbe stato una raccolta dei suoi più grandi successi.<ref>{{Cita web|url = http://www.onstageweb.com/notizie/tiziano-ferro-nuovo-album-entro-2014/|titolo = Tiziano Ferro il nuovo album previsto entro il 2014|data = 7 febbraio 2014|accesso = 7 febbraio 2014}}</ref> Il 27 ottobre 2014 viene pubblicata la raccolta di [[Fiorella Mannoia]], ''[[Fiorella (album)|Fiorella]]'', che contiene una rivisitazione del brano ''La paura non esiste'' in duetto con Ferro. Il 25 novembre viene pubblicata la prima raccolta dell'artista, intitolata ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]'' e costituita dai suoi più grandi successi del passato più sedici brani inediti,<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/9075_%E2%80%9Ctzn_%E2%80%93_the_best_of_tiziano_ferro%E2%80%9D_esce_il_25_novembre.php|titolo = TZN - The Best of Tiziano Ferro esce il 25 novembre|editore = [[Radio Italia]]|data = 17 ottobre 2014|accesso = 17 ottobre 2014}}</ref> tra cui ''[[Senza scappare mai più]]'', estratto come primo singolo il 17 ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_senza_scappare_mai_piu_radio_date_17_10_2014_12450222/|titolo = Tiziano Ferro - Senza scappare mai più (Radio Date: 17-10-2014)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 16 ottobre 2014|accesso = 17 ottobre 2014}}</ref> L'album è stato commercializzato in Italia in tre edizioni: standard (in formato doppio CD e quadruplo LP), deluxe e ''Special Fan Edition'' da quattro CD. Il 26 novembre 2014 viene commercializzata l'edizione britannica per il [[Regno Unito]] composta da un solo CD e il 3 marzo 2015 l'edizione in lingua spagnola per la [[Spagna]], anch'essa in versione singola.
Il 30 ottobre è stato pubblicato l'album di [[Gianna Nannini]] ''[[Hitstory (Gianna Nannini)|Hitstory]]'' che contiene il brano ''Amica mia'' scritto da Tiziano Ferro,<ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/notizie/articoli/gianna-nannini-la-mia-bella-storia-in-hitstory/|titolo = Gianna Nannini: La mia bella storia in Hitstory| editoresito = [[RTL 102.5]]|data = 30 ottobre 2015|accesso = 30 ottobre 2015}}</ref> mentre il 20 novembre è stata pubblicata la riedizione di ''TZN - The Best of Tiziano Ferro'', denominata ''Lo stadio Tour 2015 Edition'' e contenente, oltre ai due CD dell'edizione standard, due CD e un DVD che racchiudono i concerti tenuti il 4 e il 5 luglio 2015 presso lo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]].<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/tour/10914_tiziano_ferro_a_novembre_un_cofanetto_con_i_cd_e_il_dvd_del_tour.php|titolo = Tiziano Ferro: a novembre un cofanetto con i CD e il DVD del tour| editoresito = Radio Italia|data = 26 ottobre 2015|accesso = 29 ottobre 2015}}</ref> In autunno ha composto insieme a Michael Menisci il brano ''La vita in un anno'' per [[Alessandra Amoroso]], inserito nell'album ''[[Vivere a colori]]'' del 2016, e ''Per difenderti da me'' per [[Patty Pravo]], pubblicato nell'album ''[[Eccomi]]'' dello stesso anno. Il 30 dicembre è stato trasmesso su [[Rai 1]] un documentario dedicato all'artista intitolato ''Tiziano Ferro - Lo stadio'', nel quale lo stesso Ferro si racconta in musica e dialoghi.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/evento/11319_tiziano_ferro_re_della_prima_serata_in_tv.php|titolo = Tiziano Ferro re della prima serata in TV| editoresito = Radio Italia|data = 31 dicembre 2015|accesso = 2 gennaio 2016}}</ref> ▼
▲Il 20 gennaio 2015 è stato pubblicato l'album ''[[Status (album)|Status]]'' del rapper [[Marracash]], nel quale è presente il brano ''[[Senza un posto nel mondo]]'', realizzato in duetto con Ferro ed estratto successivamente come singolo l'11 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/marracash_senza_un_posto_nel_mondo_feat_tiziano_ferro_radio_date_11_09_2015_16066029/|titolo = Marracash - Senza un posto nel mondo (feat. Tiziano Ferro) (Radio Date: 11-09-2015)|autore = Paola Corradini|editore = EarOne|data = 9 settembre 2015|accesso = 25 settembre 2015}}</ref> Nel mese di febbraio 2015 il cantautore ha firmato frasi d'amore tratte dai suoi brani più celebri per i cartigli dei [[Bacio Perugina|Baci Perugina]] in edizione limitata,<ref name="Sanremo"/> mentre il 10 febbraio è stato ospite della prima serata del [[Festival di Sanremo 2015|Festival di Sanremo]], durante la quale ha eseguito un medley tra ''[[Non me lo so spiegare]]'', ''[[Sere nere]]'' e ''[[Il regalo più grande]]'' e portato all'esordio ''[[Incanto (Tiziano Ferro)|Incanto]]'', estratto come singolo già a metà gennaio.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/01/22/tiziano-ferro-a-sanremo-il-10-febbraio_436d191b-f3d3-4dcf-82e4-cb5006c7a676.html|titolo = Tiziano Ferro a Sanremo il 10 febbraio|editore = ANSA|data = 22 gennaio 2015|accesso = 22 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_incanto_radio_date_16_01_2015_13284639/|titolo = Tiziano Ferro - Incanto (Radio Date: 16-01-2015)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 14 gennaio 2015|accesso = 20 gennaio 2015}}</ref> Il 19 maggio è stato pubblicato l'album ''[[Never Again (Briga)|Never Again]]'' di [[Briga (cantante)|Briga]], in cui è presente una rivisitazione del brano ''Indietro'' realizzata insieme a Ferro ed intitolata ''Giunto alla linea (indietro)''.<ref>{{Cita web|url = http://www.webl0g.net/2015/05/18/briga-dal-19-maggio-lalbum-never-again-duetto-con-tiziano-ferro-la-tracklist/|titolo = Briga: dal 19 maggio l'album Never again, duetto con Tiziano Ferro, la tracklist|data = 18 maggio 2015|accesso = 18 maggio 2015}}</ref> In quel periodo il brano ''[[La differenza tra me e te]]'' viene scelto come colonna sonora di ''[[Tutte le strade portano a Roma (film)|Tutte le strade portano a Roma]]'', film con [[Raoul Bova]] e [[Sarah Jessica Parker]]. Tra giugno e dicembre 2015 Ferro è stato impegnato nella tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Lo stadio Tour 2015|Lo stadio Tour 2015]]'', composta da 28 date suddivise in due parti. La prima parte si è svolta in estate negli stadi ed è partita il 20 giugno 2015 a [[Torino]], per poi toccare [[Firenze]], [[Roma]] (doppia data), [[Bologna]], [[Milano]] (doppia data) e [[Verona]].<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-presenta-i-concerti-di-questa-estate-negli-stadi-piu-importanti-d-italia_2074611201402a.shtml|titolo = Tiziano Ferro presenta i concerti di questa estate negli stadi più importanti d'Italia|editore = TGcom24|data = 20 ottobre 2014|accesso = 22 ottobre 2014}}</ref> La seconda parte, ''European Tour 2015'', si è invece svolta in inverno su palazzetti tra [[Italia]], [[Belgio]] e [[Svizzera]].
=== ''Il mestiere della vita'' (2016- presente2018) === ▼
▲Il 30 ottobre è stato pubblicato l'album di [[Gianna Nannini]] ''[[Hitstory (Gianna Nannini)|Hitstory]]'' che contiene il brano ''Amica mia'' scritto da Tiziano Ferro,<ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/notizie/articoli/gianna-nannini-la-mia-bella-storia-in-hitstory/|titolo = Gianna Nannini: La mia bella storia in Hitstory|editore = [[RTL 102.5]]|data = 30 ottobre 2015|accesso = 30 ottobre 2015}}</ref> mentre il 20 novembre è stata pubblicata la riedizione di ''TZN - The Best of Tiziano Ferro'', denominata ''Lo stadio Tour 2015 Edition'' e contenente, oltre ai due CD dell'edizione standard, due CD e un DVD che racchiudono i concerti tenuti il 4 e il 5 luglio 2015 presso lo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]].<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/tour/10914_tiziano_ferro_a_novembre_un_cofanetto_con_i_cd_e_il_dvd_del_tour.php|titolo = Tiziano Ferro: a novembre un cofanetto con i CD e il DVD del tour|editore = Radio Italia|data = 26 ottobre 2015|accesso = 29 ottobre 2015}}</ref> In autunno ha composto insieme a Michael Menisci il brano ''La vita in un anno'' per [[Alessandra Amoroso]], inserito nell'album ''[[Vivere a colori]]'' del 2016, e ''Per difenderti da me'' per [[Patty Pravo]], pubblicato nell'album ''[[Eccomi]]'' dello stesso anno. Il 30 dicembre è stato trasmesso su [[Rai 1]] un documentario dedicato all'artista intitolato ''Tiziano Ferro - Lo stadio'', nel quale lo stesso Ferro si racconta in musica e dialoghi.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/evento/11319_tiziano_ferro_re_della_prima_serata_in_tv.php|titolo = Tiziano Ferro re della prima serata in TV|editore = Radio Italia|data = 31 dicembre 2015|accesso = 2 gennaio 2016}}</ref>
Il 29 luglio 2016 la [[Carosello Records]] ha pubblicato le ristampe dei primi tre album in studio ''[[Rosso relativo]]'', ''[[111 (Tiziano Ferro)|111]]'' e ''[[ Nessuno è solo (Tiziano Ferro)|Nessuno è solo]]'' in formato CD (il 23 settembre per la prima volta anche in formato LP);<ref>{{Cita web|url = http://www.carosellorecords.com/news/tiziano_ferro_carosello_ripubblica_i_primi_tre_album_che_hanno_consacrato_il_suo_successo|titolo = Tiziano Ferro - Carosello ripubblica i primi tre album che hanno consacrato il suo successo mondiale| editoresito = [[Carosello Records]]|data = 19 luglio 2016|accesso = 19 luglio 2016}}</ref> nello stesso mese Ferro ha prodotto il brano ''Chiusa con te (XXX)'' della cantautrice [[Giordana Angi ]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-660211/tiziano-ferro-giordana-angi-produttore|titolo = Tiziano Ferro ancora produttore: la nuova scoperta è Giordana Angi| editoresito = Rockol|data = 1º luglio 2016|accesso = 27 luglio 2016}}</ref> ▼
Il 2 dicembre viene pubblicato il sesto album di inediti intitolato ''[[Il mestiere della vita]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/tiziano-ferro-racconta-il-mestiere-della-vita/|titolo = Tiziano Ferro racconta Il mestiere della vita| editoresito = [[TV Sorrisi e Canzoni ]]|data = 1º dicembre 2016|accesso = 2 dicembre 2016}}</ref> anticipato il 28 ottobre dal singolo ''[[Potremmo ritornare]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-l-attesa-e-finita-arriva-potremmo-ritornare-_3038063-201602a.shtml|titolo = Tiziano Ferro, l'attesa è finita: arriva Potremmo ritornare| editoresito = TGcom24|data = 28 ottobre 2016|accesso = 28 ottobre 2016}}</ref> Composto da 13 brani, l'album presenta sonorità [[Musica leggera|pop]], [[ rapHip hop (genere musicale)|hip hop]] e [[ Rhythmcontemporary and blues|R&B]], con tematiche che spaziano dal perdono alla paura e alla rabbia.<ref>{{Cita web|url = http://www.correttainformazione.it/il-mestiere-della-vita-tiziano-ferro-recensione-migliori-testi-canzoni-tracklist-significato/81653408.html|titolo = Il mestiere della vita di Tiziano Ferro: recensione e migliori testi delle canzoni in tracklist con significato|data = 2 dicembre 2016|accesso = 2 dicembre 2016}}</ref> Tra i collaboratori figurano [[Baby K]], [[Raige]], [[Emanuele Dabbono]], [[Tormento (rapper)|Tormento]] e [[Carmen Consoli]], quest'ultima duettante nel secondo singolo ''[[Il conforto]]'' estratto il 13 gennaio 2017.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_il_conforto_feat_carmen_consoli_radio_date_13_01_2017_22011000/|titolo = Tiziano Ferro - Il Conforto (feat. Carmen Consoli) (Radio Date: 13-01-2017)|autore = Lucio Schirripa| editoresito = EarOne|data = 11 gennaio 2017|accesso = 11 gennaio 2017}}</ref> Gli altri singoli estratti dal disco sono stati ''[[Lento/Veloce]]'' (21 aprile),<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/Nuova%20uscita/14415_tiziano_ferro_un_cornetto_al_gusto_lento_veloce._il_singolo_dal_21_4.php|titolo = Tiziano Ferro, un Cornetto al gusto Lento/Veloce. Il singolo dal 21/4| editoresito = Radio Italia|data = 16 aprile 2017|accesso = 16 aprile 2017}}</ref> utilizzato da maggio 2017 come tema musicale per lo spot del gelato ''[[Cornetto (gelato)|Cornetto Algida]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-672229/tiziano-ferro-lento-veloce-e-canzone-del-cornetto-algida|titolo = Tiziano Ferro, il singolo Lento/Veloce nel nuovo spot del Cornetto Algida. Emanuele Dabbono: E pensare che era uno scherzo| editoresito = Rockol|data = 12 aprile 2017|accesso = 12 aprile 2017}}</ref> ''[[Valore assoluto (singolo)|Valore assoluto]]'' (8 settembre),<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/amp/30825/music/top-hits/2017/08/31/tiziano-ferro-arriva-radio-valore-assoluto-il-mestiere-della-vita-singolo|titolo = Tiziano Ferro: arriva in radio Valore Assoluto|autore = Mario Manca| editoresito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 31 luglio 2017|accesso = 12 settembre 2017 |dataarchivio = 6 settembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170906091826/https://www.vanityfair.it/amp/30825/music/top-hits/2017/08/31/tiziano-ferro-arriva-radio-valore-assoluto-il-mestiere-della-vita-singolo|urlmorto = sì}}</ref> l'omonimo ''[[Il mestiere della vita (singolo)|Il mestiere della vita]]'' (17 novembre)<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/15903_in_arrivo_il_nuovo_singolo_di_tiziano_ferro.php|titolo = In arrivo il nuovo singolo di Tiziano Ferro| editoresito = Radio Italia|data = 14 novembre 2017|accesso = 17 novembre 2017}}</ref> e ''[["Solo" è solo una parola]]'' (2 febbraio 2018).<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-684546/tiziano-ferro-il-nuovo-singolo-solo-e-parola-video|titolo = Tiziano Ferro, il nuovo singolo è "'Solo' è solo una parola": Violante Placido co-protagonista del video| editoresito = Rockol|data = 25 gennaio 2018|accesso = 2 febbraio 2018}}</ref> ▼
▲=== ''Il mestiere della vita'' (2016-presente) ===
▲Il 29 luglio 2016 la [[Carosello Records]] ha pubblicato le ristampe dei primi tre album in studio ''[[Rosso relativo]]'', ''[[111 (Tiziano Ferro)|111]]'' e ''[[Nessuno è solo]]'' in formato CD (il 23 settembre per la prima volta anche in formato LP);<ref>{{Cita web|url = http://www.carosellorecords.com/news/tiziano_ferro_carosello_ripubblica_i_primi_tre_album_che_hanno_consacrato_il_suo_successo|titolo = Tiziano Ferro - Carosello ripubblica i primi tre album che hanno consacrato il suo successo mondiale|editore = [[Carosello Records]]|data = 19 luglio 2016|accesso = 19 luglio 2016}}</ref> nello stesso mese Ferro ha prodotto il brano ''Chiusa con te (XXX)'' della cantautrice Giordana Angi.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-660211/tiziano-ferro-giordana-angi-produttore|titolo = Tiziano Ferro ancora produttore: la nuova scoperta è Giordana Angi|editore = Rockol|data = 1º luglio 2016|accesso = 27 luglio 2016}}</ref>
Il 7 febbraio 2017 il cantautore è stato ospite della prima serata del [[Festival di Sanremo 2017|Festival di Sanremo]], durante la quale ha eseguito un omaggio alla memoria di [[Luigi Tenco]] con la reinterpretazione del brano ''[[Mi sono innamorato di te]]'', ''Potremmo ritornare'' e ''[[Il conforto]]'' insieme a [[Carmen Consoli]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/media/sanremo-2017-tiziano-ferro-super-ospite-del-festival-omaggio-a-tenco-e-duetto-carmen-consoli-cc37a9ac-370e-44d3-b498-07f78fb7799b.html|titolo = Sanremo 2017. L'omaggio a Tenco e il duetto con Carmen Consoli. Tiziano Ferro emoziona due volte|sito = [[Rai News]]|data = 7 febbraio 2017|accesso = 8 febbraio 2017}}</ref> La [[Mi sono innamorato di te (Tiziano Ferro)|cover]] è stata pubblicata in versione studio il giorno seguente per il download digitale.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/1201352368|titolo = Mi sono innamorato di te - Single|sito = iTunes|accesso = 8 febbraio 2017}}</ref> Il 10 marzo è stata pubblicata l'edizione in lingua spagnola dell'album, ''El oficio de la vida'',<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/13781_tiziano_ferro_il_10_marzo_esce_%E2%80%9Cel_oficio_de_la_vida%E2%80%9D.php|titolo = Tiziano Ferro: il 10 marzo esce El oficio de la vida|sito = Radio Italia|data = 22 gennaio 2017|accesso = 22 gennaio 2017}}</ref> anticipata dal singolo ''[[Potremmo ritornare|Podríamos regresar]]'' (20 gennaio 2017).<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://itunes.apple.com/es/album/podriamos-regresar-single/id1194010523|titolo = Podríamos Regresar - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 21 gennaio 2017}}</ref> L'album include due nuovi duetti con artiste spagnole, ovvero ''Casi'' con Silvina Magari ed ''El oficio de la vida'' con [[Vanesa Martín]], ma esclude quello con la Consoli. Il 14 aprile, in occasione dell'annuale [[Record Store Day]], sono stati pubblicati nel formato [[7"]] i singoli '' [[Il conforto]] '' e ''[[Mi sono innamorato di te (Tiziano Ferro)|Mi sono innamorato di te]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/14026_tiziano_ferro_%E2%80%9Cfan_dei_45_giri%3F_due_sorprese_per_il_record_store_day%E2%80%9D.php|titolo = Tiziano Ferro: Fan dei 45 giri? Due sorprese per il Record Store Day| editoresito = Radio Italia|data = 17 febbraio 2017|accesso = 17 febbraio 2017}}</ref> Da giugno a luglio 2017 si è svolta la tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Il mestiere della vita Tour 2017|Il mestiere della vita Tour 2017]]'', composta da tredici date negli stadi italiani.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2016/10/06/tiziano-ferro-annuncia-date-tour-2017_38ebeee8-9e97-437d-82ac-9270b4963e54.html|titolo = Tiziano Ferro annuncia date tour 2017| editoresito = ANSA|data = 6 ottobre 2016|accesso = 6 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/notizie/articoli/tiziano-ferro-principe-a-san-siro-per-il-suo-show-piu-bello/|titolo = Tiziano Ferro, principe a San Siro per il suo show più bello| editoresito = RTL 102.5|data = 17 giugno 2017|accesso = 17 giugno 2017}}</ref> Il 23 giugno è stato pubblicato per il download digitale ''Lento/Veloce (Remixes)'', contenente 13 tracce remix del brano in lingua italiana e spagnola e anticipato da ''A ti te cuido yo (Lento/Veloz)'', brano in duetto con il cantante spagnolo Dasoul entrato in rotazione radiofonica lo stesso giorno.<ref>{{Cita web|url = http://radiodate.it/radio-date/tiziano-ferro-feat-dasoul-a-ti-te-cuido-yo-lento-veloz-176477-23-06-2017-radiodate/|titolo = A Ti Te Cuido Yo (Lento/Veloz)| editoresito = Radio-Date|accesso = 23 giugno 2017}}</ref> Il 7 luglio è stata pubblicata la versione italiana del brano ''[[No Vacancy#Mercato italiano|No Vacancy]]'' degli [[OneRepublic]], in collaborazione con il cantautore. Nello stesso giorno è stato commercializzato il formato [[10"]] di ''Lento/Veloce (Remixes)'', composto da cinque tracce. Il 7 agosto viene caricato sul profilo [[Vevo]] ufficiale dell'artista un documentario di 18 minuti riguardante ''[[Tour di Tiziano Ferro#Il mestiere della vita Tour 2017|Il mestiere della vita Tour 2017]]''. Il 10 novembre viene pubblicata un'edizione speciale dell'album intitolata ''Il mestiere della vita Urban vs Acoustic''. Il cofanetto presenta un secondo disco con una selezione di brani in versione [[Urban (genere musicale)|urban]] e acustica e quattro [[bonus track]]: una nuova versione di ''[[Valore assoluto]]'' in duetto con [[Levante (cantante)|Levante]], un remix dello stesso brano, ''No Vacancy'' con gli OneRepublic e ''Mi sono innamorato di te''.<ref>{{Cita web|url = http://mag.sky.it/musica/2017/10/04/tiziano-ferro-edizione-speciale-il-mestiere-della-vita.html|titolo = Tiziano Ferro: esce l'edizione speciale di "Il mestiere della vita"| editoresito = [[Sky (televisione)|Sky]]|data = 4 ottobre 2017|accesso = 5 ottobre 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171004211359/http://mag.sky.it/musica/2017/10/04/tiziano-ferro-edizione-speciale-il-mestiere-della-vita.html|urlmorto = sì}}</ref> Il 24 novembre il cantautore compare come ospite all'interno della ristampa dell'album ''Munay'' di [[Vanesa Martín]], con la quale esegue una nuova versione italo-spagnola del brano ''Ya''.<ref>{{Cita web|url = httphttps://www. optimaitaliaoptimagazine.com /blog/2017/11/24/testo-e-audio-di-ya-vanesa-martin-duetta-con-tiziano-ferro-nellalbum-munay-vivo/907505|titolo = Testo e audio di Ya, Vanesa Martín duetta con Tiziano Ferro nell'album Munay Vivo|autore = Cinzia Del Prete| editore sito= Optima ItaliaOptimagazine|data = 24 novembre 20162017|accesso = 24 novembre 2017}}</ref> Il 18 dicembre il rapper [[Fabri Fibra]] pubblica una nuova versione del singolo ''[[Stavo pensando a te#Versione con Tiziano Ferro|Stavo pensando a te]]'' incisa con Ferro.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-682655/fabri-fibra-e-tiziano-ferro-duetto-stavo-pensando-a-te|titolo = Fabri Fibra e Tiziano Ferro duettano su "Stavo pensando a te"| editoresito = Rockol|data = 15 dicembre 2017|accesso = 18 dicembre 2017}}</ref> ▼
▲Il 2 dicembre viene pubblicato il sesto album di inediti intitolato ''[[Il mestiere della vita]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/tiziano-ferro-racconta-il-mestiere-della-vita/|titolo = Tiziano Ferro racconta Il mestiere della vita|editore = TV Sorrisi e Canzoni|data = 1º dicembre 2016|accesso = 2 dicembre 2016}}</ref> anticipato il 28 ottobre dal singolo ''[[Potremmo ritornare]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-l-attesa-e-finita-arriva-potremmo-ritornare-_3038063-201602a.shtml|titolo = Tiziano Ferro, l'attesa è finita: arriva Potremmo ritornare|editore = TGcom24|data = 28 ottobre 2016|accesso = 28 ottobre 2016}}</ref> Composto da 13 brani, l'album presenta sonorità [[Musica leggera|pop]], [[rap]] e [[Rhythm and blues|R&B]], con tematiche che spaziano dal perdono alla paura e alla rabbia.<ref>{{Cita web|url = http://www.correttainformazione.it/il-mestiere-della-vita-tiziano-ferro-recensione-migliori-testi-canzoni-tracklist-significato/81653408.html|titolo = Il mestiere della vita di Tiziano Ferro: recensione e migliori testi delle canzoni in tracklist con significato|data = 2 dicembre 2016|accesso = 2 dicembre 2016}}</ref> Tra i collaboratori figurano [[Baby K]], [[Raige]], [[Emanuele Dabbono]], [[Tormento (rapper)|Tormento]] e [[Carmen Consoli]], quest'ultima duettante nel secondo singolo ''[[Il conforto]]'' estratto il 13 gennaio 2017.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/tiziano_ferro_il_conforto_feat_carmen_consoli_radio_date_13_01_2017_22011000/|titolo = Tiziano Ferro - Il Conforto (feat. Carmen Consoli) (Radio Date: 13-01-2017)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 11 gennaio 2017|accesso = 11 gennaio 2017}}</ref> Gli altri singoli estratti dal disco sono stati ''[[Lento/Veloce]]'' (21 aprile),<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/Nuova%20uscita/14415_tiziano_ferro_un_cornetto_al_gusto_lento_veloce._il_singolo_dal_21_4.php|titolo = Tiziano Ferro, un Cornetto al gusto Lento/Veloce. Il singolo dal 21/4|editore = Radio Italia|data = 16 aprile 2017|accesso = 16 aprile 2017}}</ref> utilizzato da maggio 2017 come tema musicale per lo spot del gelato ''[[Cornetto (gelato)|Cornetto Algida]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-672229/tiziano-ferro-lento-veloce-e-canzone-del-cornetto-algida|titolo = Tiziano Ferro, il singolo Lento/Veloce nel nuovo spot del Cornetto Algida. Emanuele Dabbono: E pensare che era uno scherzo|editore = Rockol|data = 12 aprile 2017|accesso = 12 aprile 2017}}</ref> ''[[Valore assoluto (singolo)|Valore assoluto]]'' (8 settembre),<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/amp/30825/music/top-hits/2017/08/31/tiziano-ferro-arriva-radio-valore-assoluto-il-mestiere-della-vita-singolo|titolo = Tiziano Ferro: arriva in radio Valore Assoluto|autore = Mario Manca|editore = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 31 luglio 2017|accesso = 12 settembre 2017}}</ref> l'omonimo ''[[Il mestiere della vita (singolo)|Il mestiere della vita]]'' (17 novembre)<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/15903_in_arrivo_il_nuovo_singolo_di_tiziano_ferro.php|titolo=In arrivo il nuovo singolo di Tiziano Ferro|editore=Radio Italia|data=14 novembre 2017|accesso=17 novembre 2017}}</ref> e ''[["Solo" è solo una parola]]'' (2 febbraio 2018).<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-684546/tiziano-ferro-il-nuovo-singolo-solo-e-parola-video|titolo = Tiziano Ferro, il nuovo singolo è "'Solo' è solo una parola": Violante Placido co-protagonista del video|editore = Rockol|data = 25 gennaio 2018|accesso = 2 febbraio 2018}}</ref>
Da febbraio 2018 l'artista è [[testimonial]] dell'azienda di telefonia [[Vodafone Italia|Vodafone]].<ref>{{Cita web|url = http://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/18_febbraio_26/vodafone-tiziano-ferro-nuovo-volto-campagna-pubblicitaria-35ed468e-1afe-11e8-b6d4-cfc0a9fb6da8.shtml|titolo = Vodafone: Tiziano Ferro nuovo volto della campagna pubblicitaria| editoresito = Corriere della Sera|data = 26 febbraio 2018|accesso = 26 febbraio 2018}}</ref> Nel corso dell'anno collabora con i [[Tiromancino]] alla rivisitazione del loro brano ''[[ Per me è importante#Duetto|Per me è importante]]'', inserita nell'album ''[[ Fino a qui (Tiromancino)|Fino a qui]]'' del gruppo ,<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/09/11/tiziano-ferro-tiromancino-nuovo-album-duetti.html|titolo = Tiziano Ferro nel nuovo album di duetti dei Tiromancino| editoresito = [[Sky TG 24TG24]]|data = 11 settembre 2018|accesso = 11 settembre 2018 }}</ref> e pubblicata come singolo l'8 marzo 2019,<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiromancino_per_me_e_importante_feat_tiziano_ferro_radio_date_08_03_2019_33922953/|titolo = Tiromancino - Per me è importante (feat. Tiziano Ferro) (Radio Date: 08-03-2019)|autore = Eleonora Romanò|sito = EarOne|data = 4 marzo 2019|accesso 8 marzo 2019}}</ref> e con [[Ed Sheeran]] e il fratello Matthew alla composizione di ''Amo soltanto te'' (''This Is the Only Time'' nella versione inglese), brano di cui Tiziano Ferro firma il testo e interpretato da [[Andrea Bocelli]] e Sheeran all'interno dell'album ''[[Sì (album)|Sì]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/17948_tiziano_ferro_scrive_una_canzone_con_ed_sheeran_per_andrea_bocelli.php|titolo = Tiziano Ferro scrive una canzone con Ed Sheeran per Andrea Bocelli| editoresito = Radio Italia|data = 20 settembre 2018|accesso = 21 settembre 2018}}</ref> Duetta inoltre con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] ne ''Il conforto'', rivisitazione del brano di Ferro pubblicata nell'album di cover della cantante ''[[Pop Heart]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-696256/giorgia-disponibile-tracklist-completa-del-nuvo-album-pop-heart|titolo = Giorgia: disponibile la tracklist completa di Pop Heart|data = 19 ottobre 2018|accesso = 22 ottobre 2018}}</ref> ▼
Il 7 febbraio 2017 il cantautore è stato ospite della prima serata del [[Festival di Sanremo 2017|Festival di Sanremo]], durante la quale ha eseguito un omaggio alla memoria di [[Luigi Tenco]] con la reinterpretazione del brano ''[[Mi sono innamorato di te]]'', ''Potremmo ritornare'' e ''[[Il conforto]]'' insieme a [[Carmen Consoli]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/media/sanremo-2017-tiziano-ferro-super-ospite-del-festival-omaggio-a-tenco-e-duetto-carmen-consoli-cc37a9ac-370e-44d3-b498-07f78fb7799b.html|titolo = Sanremo 2017. L'omaggio a Tenco e il duetto con Carmen Consoli. Tiziano Ferro emoziona due volte|editore = [[Rai News]]|data = 7 febbraio 2017|accesso = 8 febbraio 2017}}</ref> La [[Mi sono innamorato di te (Tiziano Ferro)|cover]] è stata pubblicata in versione studio il giorno seguente per il download digitale.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/mi-sono-innamorato-di-te-single/id1201352368|titolo = Mi sono innamorato di te - Single|editore = iTunes|accesso = 8 febbraio 2017}}</ref> Il 10 marzo è stata pubblicata l'edizione in lingua spagnola dell'album, ''El oficio de la vida'',<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/13781_tiziano_ferro_il_10_marzo_esce_%E2%80%9Cel_oficio_de_la_vida%E2%80%9D.php|titolo = Tiziano Ferro: il 10 marzo esce El oficio de la vida|editore = Radio Italia|data = 22 gennaio 2017|accesso = 22 gennaio 2017}}</ref> anticipata dal singolo ''[[Potremmo ritornare|Podríamos regresar]]'' (20 gennaio 2017).<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://itunes.apple.com/es/album/podriamos-regresar-single/id1194010523|titolo = Podríamos Regresar - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 21 gennaio 2017}}</ref> L'album include due nuovi duetti con artiste spagnole, ovvero ''Casi'' con Silvina Magari e ''El oficio de la vida'' con [[Vanesa Martín]], ma esclude quello con la Consoli.
=== ''Accetto miracoli'' (2019-2021) ===
▲Il 14 aprile, in occasione dell'annuale [[Record Store Day]], sono stati pubblicati nel formato [[7"]] i singoli '' [[Il conforto]] '' e ''[[Mi sono innamorato di te (Tiziano Ferro)|Mi sono innamorato di te]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/14026_tiziano_ferro_%E2%80%9Cfan_dei_45_giri%3F_due_sorprese_per_il_record_store_day%E2%80%9D.php|titolo = Tiziano Ferro: Fan dei 45 giri? Due sorprese per il Record Store Day|editore = Radio Italia|data = 17 febbraio 2017|accesso = 17 febbraio 2017}}</ref> Da giugno a luglio 2017 si è svolta la tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#Il mestiere della vita Tour 2017|Il mestiere della vita Tour 2017]]'', composta da tredici date negli stadi italiani.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2016/10/06/tiziano-ferro-annuncia-date-tour-2017_38ebeee8-9e97-437d-82ac-9270b4963e54.html|titolo = Tiziano Ferro annuncia date tour 2017|editore = ANSA|data = 6 ottobre 2016|accesso = 6 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/notizie/articoli/tiziano-ferro-principe-a-san-siro-per-il-suo-show-piu-bello/|titolo = Tiziano Ferro, principe a San Siro per il suo show più bello|editore = RTL 102.5|data = 17 giugno 2017|accesso = 17 giugno 2017}}</ref> Il 23 giugno è stato pubblicato per il download digitale ''Lento/Veloce (Remixes)'', contenente 13 tracce remix del brano in lingua italiana e spagnola e anticipato da ''A ti te cuido yo (Lento/Veloz)'', brano in duetto con il cantante spagnolo Dasoul entrato in rotazione radiofonica lo stesso giorno.<ref>{{Cita web|url = http://radiodate.it/radio-date/tiziano-ferro-feat-dasoul-a-ti-te-cuido-yo-lento-veloz-176477-23-06-2017-radiodate/|titolo = A Ti Te Cuido Yo (Lento/Veloz)|editore = Radio-Date|accesso = 23 giugno 2017}}</ref> Il 7 luglio è stata pubblicata la versione italiana del brano ''[[No Vacancy#Mercato italiano|No Vacancy]]'' degli [[OneRepublic]], in collaborazione con il cantautore. Nello stesso giorno è stato commercializzato il formato [[10"]] di ''Lento/Veloce (Remixes)'', composto da cinque tracce. Il 7 agosto viene caricato sul profilo [[Vevo]] ufficiale dell'artista un documentario di 18 minuti riguardante ''[[Tour di Tiziano Ferro#Il mestiere della vita Tour 2017|Il mestiere della vita Tour 2017]]''. Il 10 novembre viene pubblicata un'edizione speciale dell'album intitolata ''Il mestiere della vita Urban vs Acoustic''. Il cofanetto presenta un secondo disco con una selezione di brani in versione [[Urban (genere musicale)|urban]] e acustica e quattro [[bonus track]]: una nuova versione di ''[[Valore assoluto]]'' in duetto con [[Levante (cantante)|Levante]], un remix dello stesso brano, ''No Vacancy'' con gli OneRepublic e ''Mi sono innamorato di te''.<ref>{{Cita web|url = http://mag.sky.it/musica/2017/10/04/tiziano-ferro-edizione-speciale-il-mestiere-della-vita.html|titolo = Tiziano Ferro: esce l'edizione speciale di "Il mestiere della vita"|editore = [[Sky (televisione)|Sky]]|data = 4 ottobre 2017|accesso = 5 ottobre 2017}}</ref> Il 24 novembre il cantautore compare come ospite all'interno della ristampa dell'album ''Munay'' di [[Vanesa Martín]], con la quale esegue una nuova versione italo-spagnola del brano ''Ya''.<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2017/11/24/testo-e-audio-di-ya-vanesa-martin-duetta-con-tiziano-ferro-nellalbum-munay-vivo/907505|titolo = Testo e audio di Ya, Vanesa Martín duetta con Tiziano Ferro nell'album Munay Vivo|autore = Cinzia Del Prete|editore = Optima Italia|data = 24 novembre 2016|accesso = 24 novembre 2017}}</ref> Il 18 dicembre il rapper [[Fabri Fibra]] pubblica una nuova versione del singolo ''[[Stavo pensando a te#Versione con Tiziano Ferro|Stavo pensando a te]]'' incisa con Ferro.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-682655/fabri-fibra-e-tiziano-ferro-duetto-stavo-pensando-a-te|titolo = Fabri Fibra e Tiziano Ferro duettano su "Stavo pensando a te"|editore = Rockol|data = 15 dicembre 2017|accesso = 18 dicembre 2017}}</ref>
Il 22 novembre viene pubblicato il settimo album di inediti intitolato ''[[Accetto miracoli]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/18811_“accetto_miracoli”_e_il_titolo_del_nuovo_album_di_tiziano_ferro.php|titolo = "Accetto miracoli" è il titolo del nuovo album di Tiziano Ferro|autore = Mara Bizzoco|sito = Radio Italia|data = 21 febbraio 2019|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/italiana/tiziano-ferro-accetto-miracoli-nuovo-album/2019/11/2025757/|titolo = Tiziano Ferro: Accetto miracoli è il disco nato dalla crisi|sito = [[Billboard]]|data = 20 novembre 2019|accesso = 20 novembre 2019}}</ref> composto da 12 brani e anticipato dai singoli ''[[Buona (cattiva) sorte]]'' (31 maggio<ref>{{Cita web|url = https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-ecco-buona-cattiva-sorte-beat-elettronici-e-ritornello-killer-per-aprire-una-nuova-epoca_3211804-201902a.shtml|titolo = Tiziano Ferro, ecco Buona (cattiva) sorte: beat elettronici e ritornello killer per aprire una nuova epoca|sito = TGcom24|data = 31 maggio 2019|accesso = 23 ottobre 2019}}</ref>) e ''[[Accetto miracoli (singolo)|Accetto miracoli]]'' (20 settembre).<ref>{{Cita web|url = https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2019/09/20/tiziano-ferro-torna-con-ballad-accetto-miracoli_MHKiLYMArRma4bOGsHiteP.html|titolo = Tiziano Ferro torna con la ballad Accetto miracoli|sito = Adnkronos|data = 20 settembre 2019|accesso = 23 ottobre 2019}}</ref> Tra le collaborazioni, il singolo ''[[Balla per me]]'' in duetto con [[Jovanotti]] nell'edizione in lingua italiana e ''[[Accetto miracoli (singolo)|Acepto milagros]]'' in duetto con la cantante spagnola [[Ana Guerra]] nell'edizione in lingua spagnola, quest'ultima pubblicata come singolo in Spagna il 18 ottobre 2019.<ref>{{Cita web|url = https://www.optimagazine.com/2019/10/16/tiziano-ferro-duetta-con-ana-guerra-in-acepto-milagros-la-versione-spagnola-di-accetto-miracoli/1605363|titolo = Tiziano Ferro duetta con Ana Guerra in Acepto milagros, la versione spagnola di Accetto miracoli|sito = Optimagazine|data = 16 ottobre 2019|accesso = 23 ottobre 2019|dataarchivio = 18 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191018082628/https://www.optimagazine.com/2019/10/16/tiziano-ferro-duetta-con-ana-guerra-in-acepto-milagros-la-versione-spagnola-di-accetto-miracoli/1605363|urlmorto = sì}}</ref> Dal 4 all'8 febbraio 2020 l'artista ha preso parte a tutte le cinque serate della [[Festival di Sanremo 2020|settantesima edizione]] del Festival di Sanremo in qualità di ospite fisso.<ref>{{Cita web|url = http://www.rai.it/programmi/sanremo/news/2020/01/sanremo-2020-tiziano-ferro-ospite-fisso-del-settantesimo-festival-c186dcdb-c83b-4de6-81c6-ada7adebbbd7.html|titolo = Tiziano Ferro ospite fisso del 70º Festival di Sanremo|sito = [[Rai]]|data = 30 gennaio 2020|accesso = 5 febbraio 2020}}</ref> Durante la manifestazione ha cantato alcuni dei suoi brani più celebri e ha reinterpretato ''[[Nel blu dipinto di blu]]'', ''[[Almeno tu nell'universo]]'' e ''[[Portami a ballare/Ho fatto l'eroe|Portami a ballare]]'', oltre a duettare con [[Massimo Ranieri]] in ''[[Perdere l'amore/Dove sta il poeta|Perdere l'amore]]'' e con [[Fiorello]] in ''[[Finalmente tu (singolo)|Finalmente tu]]''. Il 30 giugno viene pubblicato un video sul canale YouTube Officina Pasolini, con una nuova versione di ''Accetto miracoli'' eseguita in duetto con [[Tosca (cantante)|Tosca]] e registrata a distanza tra [[Roma]] (dove vive Tosca) e [[Los Angeles]] (dove Ferro si è trasferito).<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/tiziano_ferro_tosca_accetto_miracoli_30_giugno_2020-5318800.html|titolo = Tiziano Ferro e Tosca insieme nel duetto di Accetto miracoli|sito = [[Il Messaggero]]|data = 30 giugno 2020|accesso = 30 giugno 2020}}</ref>
Il 6 novembre 2020 è stato pubblicato l'album di cover ''[[Accetto miracoli: l'esperienza degli altri]]'', composto da reinterpretazioni di canzoni italiane. Tra esse sono presenti ''[[Perdere l'amore (Tiziano Ferro)|Perdere l'amore]]'' con [[Massimo Ranieri]] (primo singolo, 3 agosto 2020), registrata per l'iniziativa ''[[I Love My Radio]]'' atta a celebrare i 45 anni del sistema radiofonico italiano,<ref>{{Cita web|url = https://www.r101.it/news/home/1267465/tiziano-ferro-canta-perdere-l-amore-insieme-a-massimo-ranieri-per-i-love-my-radio.html|titolo = Tiziano Ferro canta Perdere l'amore insieme a Massimo Ranieri per I Love My Radio|sito = [[R101]]|data = 3 agosto 2020|accesso = 3 agosto 2020}}</ref> ''[[Rimmel (Tiziano Ferro)|Rimmel]]'' (2 settembre 2020) e ''[[E ti vengo a cercare (Tiziano Ferro)|E ti vengo a cercare]]'' (30 ottobre 2020). Sempre il 6 novembre su [[Prime Video]] è uscito ''[[Ferro (film)|Ferro]]'', un documentario dedicato all'artista che segue cronologicamente il periodo da settembre 2019 a febbraio 2020.<ref>{{Cita web|url = https://www.rtl.it/notizie/articoli/tiziano-ferro-ecco-il-trailer-del-documentario-di-amazon-prime-video/|titolo = Tiziano Ferro, ecco il trailer del documentario di Amazon Prime Video|sito = RTL 102.5|data = 28 ottobre 2020|accesso = 28 ottobre 2020}}</ref>
▲Da febbraio 2018 l'artista è [[testimonial]] dell'azienda di telefonia [[Vodafone Italia|Vodafone]].<ref>{{Cita web|url = http://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/18_febbraio_26/vodafone-tiziano-ferro-nuovo-volto-campagna-pubblicitaria-35ed468e-1afe-11e8-b6d4-cfc0a9fb6da8.shtml|titolo = Vodafone: Tiziano Ferro nuovo volto della campagna pubblicitaria|editore = Corriere della Sera|data = 26 febbraio 2018|accesso = 26 febbraio 2018}}</ref> Nel corso dell'anno collabora con i [[Tiromancino]] alla rivisitazione del loro brano ''[[Per me è importante]]'', inserita nell'album ''[[Fino a qui]]'' del gruppo,<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/09/11/tiziano-ferro-tiromancino-nuovo-album-duetti.html|titolo = Tiziano Ferro nel nuovo album di duetti dei Tiromancino|editore = [[Sky TG 24]]|data = 11 settembre 2018|accesso = 11 settembre 2018}}</ref> e con [[Ed Sheeran]] e il fratello Matthew alla composizione di ''Amo soltanto te'', brano di cui Tiziano Ferro firma il testo e interpretato da [[Andrea Bocelli]] e Sheeran all'interno dell'album ''[[Sì (album)|Sì]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/17948_tiziano_ferro_scrive_una_canzone_con_ed_sheeran_per_andrea_bocelli.php|titolo = Tiziano Ferro scrive una canzone con Ed Sheeran per Andrea Bocelli|editore = Radio Italia|data = 20 settembre 2018|accesso = 21 settembre 2018}}</ref> Duetta inoltre con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] ne ''Il conforto'', rivisitazione del brano di Ferro pubblicata nell'album di cover della cantante ''[[Pop Heart]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-696256/giorgia-disponibile-tracklist-completa-del-nuvo-album-pop-heart|titolo = Giorgia: disponibile la tracklist completa di Pop Heart|data = 19 ottobre 2018|accesso = 22 ottobre 2018}}</ref>
Per la promozione degli album, Tiziano Ferro avrebbe dovuto intraprendere il ''TZN Tour 2020'', composto da quindici date negli stadi italiani (dal 30 maggio al 16 luglio) e dieci date autunnali in altri paesi europei (dall'11 novembre al 14 dicembre).<ref>{{Cita web|url = https://www.livenation.it/artist/tiziano-ferro-tickets|titolo = TZN Tour 2020|sito = [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation Italia]]|accesso = 28 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200520235027/https://www.livenation.it/artist/tiziano-ferro-tickets|urlmorto = sì}}</ref> In sole 24 ore dall'apertura delle prevendite erano stati venduti oltre 75.000 biglietti,<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/tour/19438_tiziano_ferro_venduti_75mila_biglietti_nelle_prime_24_ore_per_tzn2020.php|autore = Mara Bizzoco|titolo = Tiziano Ferro: venduti 75mila biglietti nelle prime 24 ore per TZN2020|sito = Radio Italia|data = 18 giugno 2019|accesso = 28 aprile 2021}}</ref> ma a causa della [[pandemia di COVID-19]] le date autunnali sono state annullate e quelle negli stadi italiani sono state riprogrammate dal 6 giugno al 18 luglio 2021, con la sostituzione di [[Catania]] a Messina come tappa siciliana.<ref>{{Cita web|url = https://www.livenation.it/artist/tiziano-ferro-tickets|titolo = TZN Tour 2021|sito = Live Nation Italia|accesso = 28 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210425043528/https://www.livenation.it/artist/tiziano-ferro-tickets|urlmorto = sì}}</ref> Il 19 aprile 2021 viene tuttavia comunicato, attraverso i profili social dell'artista, che visto il proseguire dell'emergenza sanitaria la tournée è stata definitivamente cancellata, in favore del successivo tour del 2023.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/19/tiziano-ferro-il-mio-tour-negli-stadi-e-cancellato-ci-vedremo-nellestate-2023/6170268/|autore = Andrea Conti|titolo = Tiziano Ferro: "Il mio tour negli stadi è cancellato, ci vedremo nell'estate 2023"|sito = [[il Fatto Quotidiano]]|data = 19 aprile 2021|accesso = 28 aprile 2021}}</ref>
Il 21 febbraio 2019, in occasione del suo trentanovesimo compleanno, il cantautore svela che il titolo del nuovo album d'inediti sarà ''Accetto miracoli''. Conferma inoltre che la sua pubblicazione è prevista per il 22 novembre.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/18811_“accetto_miracoli”_e_il_titolo_del_nuovo_album_di_tiziano_ferro.php|titolo = "Accetto miracoli" è il titolo del nuovo album di Tiziano Ferro|autore = Mara Bizzoco|editore = Radio Italia|data = 21 febbraio 2019|accesso = 21 febbraio 2019}}</ref> L'8 marzo il duetto con i Tiromancino viene estratto come singolo.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiromancino_per_me_e_importante_feat_tiziano_ferro_radio_date_08_03_2019_33922953/|titolo = Tiromancino - Per me è importante (feat. Tiziano Ferro) (Radio Date: 08-03-2019)|autore = Eleonora Romanò|editore = EarOne|data = 4 marzo 2019|accesso 8 marzo 2019}}</ref>
Il 28 maggio 2021 viene pubblicato il singolo ''[[Solo lei ha quel che voglio 2021]]'' dei [[Sottotono]], che ha visto la partecipazione di Ferro e anche dei rapper [[Guè|Gué Pequeno]] e [[Marracash]] (incluso nell'album ''[[Originali]]'').<ref>{{Cita web|url = https://www.gqitalia.it/show/article/sottotono-come-suona-solo-lei-ha-quel-che-voglio-2021-feat-tiziano-ferro-marracash-gue-pequeno|titolo = Sottotono, come suona «Solo lei ha quel che voglio 2021» feat Tiziano Ferro, Marracash e Gué Pequeno|sito = [[GQ (periodico)|GQ]]|data = 29 maggio 2021|accesso = 29 maggio 2021}}</ref>
== Riconoscimenti ==
=== ''Il mondo è nostro'' (2022-presente) ===
L'11 novembre 2022 è stato pubblicato l'ottavo album di inediti intitolato ''[[Il mondo è nostro]]''. Il disco è composto da 13 brani,<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/01/01/news/tiziano_ferro_nuovo_disco-332305698/|titolo = Tiziano Ferro nuovo disco: 'Il mondo è nostro'|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 1º gennaio 2022|accesso = 14 novembre 2022}}</ref> tra cui il primo singolo ''[[La vita splendida]]'', presentato il 9 settembre dello stesso anno. Per la sua realizzazione, Ferro si è avvalso di svariati collaboratori, sia autorali (come [[Brunori Sas]] e [[Dimartino|Antonio Di Martino]] per ''La vita splendida'' ed [[Emanuele Dabbono]] per ''Mi rimani tu'') che vocali ([[Thasup]], [[Caparezza]], [[Ambra Angiolini]], [[Roberto Vecchioni]] e [[Sting]]).<ref>{{Cita web|url = https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/tiziano-ferro-torna-con-la-vita-splendida-celebro-l-amicizia_54413560-202202k.shtml|titolo = Tiziano Ferro torna con La vita splendida: Celebro l'amicizia|sito = TGcom24|data = 5 settembre 2022|accesso = 14 novembre 2022}}</ref> Dall'album sono stati estratti come singoli anche ''[[La prima festa del papà]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiziano_ferro_la_prima_festa_del_papa_radio_date_11_11_2022_66745356/|titolo = Tiziano Ferro - La Prima Festa Del Papà (Radio Date: 11-11-2022)|autore = Eleonora Fusi|sito = EarOne|data = 8 novembre 2022|accesso = 14 dicembre 2022}}</ref> ''[[Rotonda (singolo)|Rotonda]]'' con il sopracitato Thasup,<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/thasup_feat_tiziano_ferro_r_t_nda_feat_tiziano_ferro_radio_date_01_01_2023_68386176/|titolo = thasup feat. Tiziano Ferro - r()t()nda (feat. Tiziano Ferro) (Radio Date: 01-01-2023)|autore = Sara Daniele|sito = EarOne|data = 14 dicembre 2022|accesso = 25 dicembre 2022}}</ref> ''[[Addio mio amore]]''<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiziano_ferro_addio_mio_amore_radio_date_03_03_2023_70649307/|titolo = Tiziano Ferro - Addio Mio Amore (Radio Date: 03-03-2023)|autore = Eleonora Fusi|sito = EarOne|data = 28 febbraio 2023|accesso = 7 marzo 2023}}</ref> e infine ''[[Destinazione mare]]'' e ''[[Abbiamo vinto già]]'' con [[J-Ax]], singoli digitali aggiunti nelle riedizioni digitali dell'album.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiziano_ferro_destinazione_mare_radio_date_05_05_2023_73448706/|titolo = Tiziano Ferro - Destinazione Mare (Radio Date: 05-05-2023)|autore = Eleonora Fusi|sito = EarOne|data = 2 maggio 2023|accesso = 8 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tiziano_ferro_j_ax_abbiamo_vinto_gia_radio_date_01_09_2023_78779370/|titolo = Tiziano Ferro & J-AX - Abbiamo Vinto Già (Radio Date: 01-09-2023)|autore = Eleonora Fusi|sito = EarOne|data = 29 agosto 2023|accesso = 14 settembre 2023}}</ref> Il 12 luglio viene pubblicato il singolo ''[[Vamos a bailar (Esta vida nueva)#Vamos a bailar (2023)|Vamos a bailar]]'' di [[Paola & Chiara]] e [[Gabry Ponte]] con la partecipazione di Ferro (pubblicato nella riedizione digitale dell'album ''[[Per sempre (Paola & Chiara)|Per sempre]]'').<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/07/12/vamos-a-bailar-paola-e-chiara-tiziano-ferro|titolo = Vamos a bailar, il duetto di Paola & Chiara con Tiziano Ferro|sito = [[Sky TG24]]|data = 12 luglio 2023|accesso = 13 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.novella2000.it/paola-e-chiara-tornano-vamos-bailer-insieme-tiziano-ferro/|titolo = Paola e Chiara tornano con Vamos a Bailar insieme a Tiziano Ferro|sito = [[Novella 2000]]|data = 10 luglio 2023|accesso = 10 luglio 2023}}</ref> Da giugno a luglio 2023 l'artista intraprende la tournée ''[[Tour di Tiziano Ferro#TZN Tour 2023|TZN Tour 2023]]'', composta da 15 date, che ha segnato il ritorno del cantautore negli stadi a distanza di sei anni.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-737788/tiziano-ferro-live-tour-negli-stadi-tzn-2023-live-lignano-sabbiadoro|titolo = Tiziano Ferro dopo sei anni torna in tour negli stadi|sito = Rockol|data = 8 giugno 2023|accesso = 8 giugno 2023}}</ref>
Il 3 ottobre 2023 Ferro pubblica per [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] il suo primo romanzo, intitolato ''[[La felicità al principio]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/lifestyle/libri/tiziano-ferro-e-la-felicita-al-principio-ho-scritto-una-storia-carica-di-emozioni/|titolo = Tiziano Ferro e "La felicità al principio": «Ho scritto una storia carica di emozioni»|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 5 ottobre 2023|accesso = 5 ottobre 2023}}</ref> mentre l'8 novembre 2024 pubblica con la cantante [[Elodie]] il singolo ''[[Feeling (singolo)|Feeling]]''.<ref>{{Cita web|autore=Matteo Rossini|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/11/08/tiziano-ferro-elodie-feeling|titolo=Tiziano Ferro ed Elodie, è uscito il duetto Feeling: il testo e il significato|sito=[[Sky TG24]]|data=8 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref>
Nel 2025 l'artista lascia l'etichetta [[Universal Music Group]] e firma con [[Sugar Music]], inaugurando una nuova fase della sua carriera.<ref>{{Cita web|autore=Claudio Cabona|url=https://www.rockol.it/news-740735/tiziano-ferro-nuovo-singolo-tour-cambio-etichetta-manager-paola-zukar|titolo=Tiziano Ferro: nuovo singolo, tour negli stadi e cambio di etichetta|sito=[[Rockol]]|data=13 settembre 2025|accesso=17 settembre 2025}}</ref> Il 5 settembre viene pubblicato il singolo ''[[Cuore rotto (Tiziano Ferro)|Cuore rotto]]''<ref>{{Cita web|url = https://www.donnamoderna.com/people/entertainment/tiziano-ferro-annuncia-tour-le-date-dei-concerti|titolo = Tiziano Ferro annuncia il tour: ecco le date dei concerti|sito = [[Donna Moderna]]|data = 13 settembre 2025|accesso = 17 settembre 2025}}</ref>.
== Premi e riconoscimenti ==
{{vedi anche|Premi e riconoscimenti di Tiziano Ferro}}
Nella sua carriera Tiziano Ferro ha ottenuto molti prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali: [[Billboard Music Award|Billboard Latin Music Awards]], [[European Border Breakers Awards]], [[Festivalbar]], [[SEAT Music Awards|Wind Music Awards]], [[MTV Europe Music Awards]], [[TIMMTV Awards (Italia)|MTV Awards]], [[Nickelodeon Kids' Choice Awards (Italia)|Nickelodeon Kids' Choice Awards]], Onstage Awards, [[Cadena Dial#Premios Dial|Premios Cadena Dial]], Premios Oye!, [[Premio italiano della musica]], [[Premio Lunezia]], [[Premio Videoclip Italiano]], Rockol Awards, [[TRL Awards]], [[World Music AwardsAward]].
== Vita privata ==
Nel 2004 si è trasferito a [[Puebla de Zaragoza]] in [[Messico]], l'anno seguente a [[Manchester]] nel [[Regno Unito]], per poi tornare in [[Italia]] a Milano nel 2011; dal 2016 risiede principalmente a [[Los Angeles]]. Il 13 luglio 2019, a [[Sabaudia]], si è unito civilmente al compagno Victor Allen, che aveva precedentemente sposato a Los Angeles il 25 giugno.<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/people/italia/2019/07/14/matrimonio-tiziano-ferro-sposato-marito-victor-allen|titolo = Tiziano Ferro si è sposato: «Victor entra a far parte della mia famiglia»|autore = Silvia Nucini|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data = 14 luglio 2019|accesso = 14 luglio 2019}}</ref> Nel 2022 ha annunciato di essere diventato padre di Margherita e Andres.<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2022/02/28/tiziano-ferro-sono-diventato-papa-di-margherita-e-andres_fe16e2ad-d41d-4474-a479-ea9775b04efe.html|titolo = Tiziano Ferro, sono diventato papà di Margherita e Andres|sito = [[ANSA]]|data = 28 febbraio 2022|accesso = 2 marzo 2022}}</ref> Nel settembre 2023 il cantante ha annunciato il divorzio da Allen, ufficializzato il 15 marzo 2024.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmessaggero.it/persone/tiziano_ferro_divorzio_victor_allen_risi_perche_cmatrimonio_figli-7659462.html|titolo = Tiziano Ferro, i motivi dietro il divorzio da Victor Allen: la crisi (iniziata da molto tempo) e il dolore del cantante|sito = [[Il Messaggero]]|data = 28 settembre 2023|accesso = 29 settembre 2023}}</ref>
Nel 2004 si è trasferito a [[Puebla de Zaragoza]] in [[Messico]], l'anno seguente a [[Manchester]] nel [[Regno Unito]], per poi tornare in [[Italia]] a Milano nel 2011; dal 2016 risiede principalmente a [[Los Angeles]].
Da molti anni aderisce a svariate iniziative di solidarietà e di beneficenza.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmattino.it/AMP/tiziano_ferro_diventa_ambasciatore_save_the_children_mette_asta_guardaroba-1585619.html|titolo = Tiziano Ferro ambasciatore di Save the Children: all'asta il suo guardaroba|autore = Luisa Mosello|editore = [[Il Mattino]]|data = 2 marzo 2016|accesso = 20 novembre 2017}}</ref> ▼
▲Da molti anni aderisceAderisce a svariate iniziative di solidarietà e di beneficenza.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmattino.it/ AMPspettacoli/televisione/tiziano_ferro_diventa_ambasciatore_save_the_children_mette_asta_guardaroba-1585619.html|titolo = Tiziano Ferro ambasciatore di Save the Children: all'asta il suo guardaroba|autore = Luisa Mosello| editoresito = [[ Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|data = 2 marzo 2016|accesso = 20 novembre 2017}}</ref>
Il 20 ottobre 2010 ha pubblicato il suo libro ''[[Trent'anni e una chiacchierata con papà]]'', in cui [[Coming out|dichiara pubblicamente la propria omosessualità]]. Nel 2012 ha pubblicato il secondo libro ''[[L'amore è una cosa semplice (autobiografia)|L'amore è una cosa semplice]]'', che prende il titolo dall'[[L'amore è una cosa semplice|omonimo album]]. ▼
▲Il 20 ottobre 2010 ha pubblicato il suo libro ''[[Trent'anni e una chiacchierata con papà]]'', in cui [[Comingha out|dichiaradichiarato pubblicamenteper la propriaprima omosessualità]]volta il proprio orientamento sessuale. Nel 2012 ha pubblicato il secondo libro ''[[L'amore è una cosa semplice (autobiografia)|L'amore è una cosa semplice]]'', che prende il titolo dall'[[L'amore è una cosa semplice|omonimo album]].
Il 28 ottobre 2012 è stato ricoverato d'urgenza all'Ospedale Universitario Clinico San Carlos di [[Madrid]] per un'intossicazione alimentare.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/evento/4803_tiziano_ferro_ricoverato_in_ospedale_sta_gia_bene.php|titolo = Tiziano Ferro ricoverato in ospedale, sta già bene|editore = Radio Italia|data = 31 ottobre 2012|accesso = 31 ottobre 2012}}</ref> Nel mese di novembre 2012, in seguito a una caduta, si è rotto il [[malleolo]].<ref>{{Cita web|url = http://it.omg.yahoo.com/blog/oh-my-gossip/tiziano-ferro-malato-infortunato-compleanno-sfiga-094327549.html|titolo = Tiziano Ferro malato ed infortunato per il suo compleanno: ma che sfiga|editore = [[Yahoo!]]|data = 25 febbraio 2013|accesso = 25 febbraio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130301081719/http://it.omg.yahoo.com/blog/oh-my-gossip/tiziano-ferro-malato-infortunato-compleanno-sfiga-094327549.html|dataarchivio = 1º marzo 2013|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2016 torna in ospedale per la rimozione di due ernie provocate dagli sforzi sostenuti durante la prima parte de ''[[Tour di Tiziano Ferro#Lo stadio Tour 2015|Lo stadio Tour 2015]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/show/musica/16/12/02/tiziano-ferro-il-mestiere-della-vita-uscita-album-inediti-tour-stadi-2017|titolo = Tiziano Ferro canta la sua seconda vita|editore = Vanity Fair|data = 2 dicembre 2016|accesso = 2 gennaio 2017}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
A maggio 2018 consegue la [[patente di guida]] statunitense.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/Curiosità/17239_tiziano_ferro_esame_superato!_la_foto_della_nuova_patente.php|titolo = TIZIANO FERRO, ESAME SUPERATO! LA FOTO DELLA NUOVA PATENTE|autore = Andrea Daz|editore = Radio Italia|data = 25 maggio 2018|accesso = 26 maggio 2018}}</ref>
Il 15 luglio 2022 il Tribunale Civile di Latina ha convalidato il provvedimento cautelare per l'esecuzione esattoriale dell'[[Agenzia delle entrate]] per un debito complessivo di 9 milioni di [[euro]] con rigetto della sospensione del pignoramento presso la società Tzn Srl, riconducibile al cantante, che non avrebbe versato le tasse [[Imposta sul reddito delle persone fisiche|IRPEF]], [[Imposta sul valore aggiunto|IVA]] e [[Imposta regionale sulle attività produttive|IRAP]] nel periodo compreso tra il 2006 e il 2008, in cui Ferro viveva a [[Londra]].<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/07/19/fisco-il-tribunale-pignora-9-milioni-di-euro-a-tiziano-ferro_5bb51648-f697-4eb1-8448-cec729de3484.html|titolo = Fisco: il tribunale pignora 9 milioni di euro a Tiziano Ferro - Cronaca|sito = [[ANSA]]|data = 19 luglio 2022|accesso = 20 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/07/19/news/tiziano_ferro_fisco_9_milioni_pignoramento-358332146/|titolo = Tiziano Ferro perde la battaglia con il fisco, pignorati 9 milioni di euro|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 19 luglio 2022|accesso = 20 luglio 2022}}</ref>
== Discografia ==
* 2001 – ''[[Rosso relativo]]''
* 2003 – ''[[111 (Tiziano Ferro)|111]]''
* 2006 – ''[[Nessuno è solo (Tiziano Ferro)|Nessuno è solo]]''
* 2008 – ''[[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]''
* 2011 – ''[[L'amore è una cosa semplice]]''
* 2016 – ''[[Il mestiere della vita]]''
* 2019 -– ''[[Accetto Miracolimiracoli]]''
* 2022 – ''[[Il mondo è nostro]]''
=== Raccolte ===
* 2014 – ''[[TZN - The Best of Tiziano Ferro]]''
=== Album di cover ===
* 2020 – ''[[Accetto miracoli: l'esperienza degli altri]]''
== Tournée ==
* 2015 – ''Lo stadio Tour 2015''
* 2017 – ''Il mestiere della vita Tour 2017''
* 2023 – ''TZN Tour 2023''
* 2026 – ''Stadi 26''
== Filmografia ==
* ''[[Ferro (film)|Ferro]]'' – [[documentario]] (2020)<ref>{{Cita web|url = https://www.deejay.it/articoli/ferro-la-vita-di-tiziano-ferro-diventa-un-documentario-in-arrivo-su-amazon-prime-video/|titolo = "Ferro", la vita di Tiziano Ferro diventa un documentario: in arrivo su Amazon Prime Video|sito = [[Radio Deejay]]|data = 7 ottobre 2020|accesso = 28 ottobre 2020}}</ref>
* ''[[Raffa (film)|Raffa]]'', regia di [[Daniele Luchetti]] – documentario (2023)
== Doppiaggio ==
* Jan in ''[[Nello e Patrasche]]'' (1994)
* Oscar in ''[[Shark Tale]]'' (2004)
== Opere ==
* {{Cita libro|autore = Tiziano Ferro|titolo = [[Trent'anni e una chiacchierata con papà]]|editore = [[Giangiacomo Feltrinelli Editore#Case editrici|Kowalski]]|anno = 2010|ISBN = 978-88-7496-794-0}}
* {{Cita libro|autore = Tiziano Ferro|titolo = [[L'amore è una cosa semplice (autobiografia)|L'amore è una cosa semplice]]|editore = Kowalski|anno = 2012|ISBN = 978-88-7496-347-8}}
* {{Cita libro|autore = Tiziano Ferro|titolo = [[La felicità al principio]]|editore = Arnoldo Mondadori Editore|anno = 2023|ISBN = 978-88-3572-848-1}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = CaterinaAngelo TononGregoris|titoloautore2 = EroAlfredo contentissimo:Verdicchio|titolo il mondo di= Tiziano Ferro. La biografia|editore = [[Aliberti Editore]]Leggereditore|anno = 20082010|ISBN = 978-88-74246508-337007-28}}
* {{Cita libro|autore = AngeloCaterina Gregoris, Alfredo VerdicchioTonon|titolo = TizianoEro Ferro.contentissimo: Lail biografiamondo di Tiziano Ferro|editore = [[FanucciAliberti Editore|Leggereditore]]|anno = 20102008|ISBN = 978-88-65087424-007337-82}}
== Altri progetti ==
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Cantautori soul]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]
[[Categoria:Produttori discografici italiani]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Tiziano Ferro| ]]
[[Categoria:Vincitori del Festivalbar]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
|