Tiny Dancer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 80.104.241.35 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.53.106.77
Etichetta: Rollback
Messbot (discussione | contributi)
Curiosità: +template Curiosità
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo
|titolo = Tiny Dancer
|artista = Elton John
|tipo album = Singolo
|giornomese = 7 febbraio
|anno = 1972
|postdata =
|etichetta = [[DJM Records]], Uni (Stati Uniti, Canada)
|produttore = [[Gus Dudgeon]]
|arrangiamenti = [[Paul Buckmaster]]
|durata = 6:17
|album di provenienza = [[Madman Across the Water]]
|genere = Country rock
|genere2 = Soft rock
|genere3 = Piano rock
|nota genere = Rock sinfonico
|etichetta = [[DJM Records]], Uni (Stati Uniti, Canada)
|album di provenienza = [[Madman Across the Water]]
|produttore = [[Gus Dudgeon]]
|note =
|arrangiamenti = [[Paul Buckmaster]]
|numero dischi d'oro =
|formati =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|9903|accesso = 11 gennaio 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|490000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 27 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210427100338/https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|7}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|13802-733-1|accesso = 16 agosto 2024}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Elton John|opera = Tiny Dancer|accesso = 27 aprile 2018}}|3}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|35000|{{FIMI|9376|accesso = 29 novembre 2021}}}}
|immagine =
|didascalia =
|precedente = [[Levon]]
|anno precedente = 1971
Riga 21 ⟶ 25:
|anno successivo = 1972
}}
 
'''''Tiny Dancer''''' è una delle più famose canzoni scritte e interpretate da [[Elton John]], con testo di [[Bernie Taupin]]. È inclusa nell'album ''[[Madman Across the Water]]'', del 1971.
 
== Il branoDescrizione ==
 
La canzone è dedicata a Maxine Feibelman, la prima moglie di Taupin; il titolo significa letteralmente "''piccola ballerina''". La melodia vocale, molto dolce, è sostenuta dalle complesse architetture armoniche del pianoforte di Elton John, ed è arricchita dal vivace suono delle percussioni e della chitarra pedal steel, suonata da [[B. J. Cole]]. Ad accompagnare Elton John non c'è una band vera e propria, che si formerà poco più tardi, piuttosto vengono messi in evidenza quotati e abili session men più o meno noti nel panorama musicale inglese dell'epoca, oltre a dieci abili cantanti di sottofondo che si fanno ben sentire soprattutto durante il ritornello.
 
Riga 31 ⟶ 33:
Fu pubblicata come singolo il 7 febbraio 1972, e fu spesso trasmessa alla radio, nonostante la sua durata (6:17, un tempo lunghissimo e veramente inusuale). All'inizio non ebbe molto successo (raggiunse il 41º posto nella classifica americana), poi, lentamente, andò insinuandosi nella cultura popolare, ed è oggi tra i successi più noti dell'intero repertorio di John. Apparsa in numerosissime raccolte e compilation della rockstar, è al 397º posto nella lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi secondo il [[Rolling Stone]].
 
== ApparizioniPromozione ==
 
Il brano è stato messo in evidenza nel 2005, alla Freemont Street Experience di Las Vegas; è apparso anche nel film ''Aloha, Bobby And Rose'' del 1975.
È stato citato in una puntata della nota serie americana ''[[Friends]]'', mentre è stato inserito come brano trainante nel film di [[Cameron Crowe]] ''[[Quasi famosi]]'', ottenendo un grande rilancio in America (una ripresa strumentale della canzone si può udire alla fine del film; a suonarla è [[Nancy Wilson (musicista)|Nancy Wilson]] degli [[Heart (gruppo musicale)|Heart]]).
''Tiny Dancer'' appare ancora nel gioco ''Karaoke Revolution Presents: American Idol Encore''.
Viene inoltre citata nella serie televisiva ''[[Scrubs]]'' e appare nell'ultimo episodio della commedia britannica ''Roman's Empire''. Viene citata da Ed Sheeran nella canzone "Castle on the hill". Alcuni secondi di ''Tiny Dancer'' vengono improvvisati a voce e pianoforte da ''[[Dylan Minnette]]'' e ''[[Ross Butler]]'', protagonisti di ''[[Tredici (serie televisiva)]]'' nell’episodio 5 stagione 4.
 
== Cover ==
 
Di ''Tiny Dancer'' esistono numerosissime cover di altri artisti; tra le più famose, spiccano le versioni di Lani Hall (nei primi anni '70), di John Frusciante (nel 1990 a Pinkpop,nel 1999 a Woodstock e nel 2004 al Rock Am Ring), di Dave Grohl (nel ''The Late Late Show'' con Craig Kilborn), di [[Ben Folds]] (nel suo album del 2002 ''Ben Folds Live'') e di Tim McGraw (nel 2002, nel suo album ''Tim McGraw and the Dancehall Doctors'')
Inoltre, la canzone è stata cantata anche da un gruppo di adolescenti in ''High School Musical: Get in the Picture''. Nel 2018 '''Florence + The Machine''' offrono un'interpretazione impeccabile del brano, per l'album ''Revamp: The Songs of Elton John & Bernie Taupin''. Nel 2022 viene reinterpretato dallo stesso Elton John insieme a Britney Spears, il titolo è ''Hold Me Closer''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-731725/elton-john-e-britney-spears-tiny-dancer-data-di-uscita-duetto%3famp=1|titolo=Elton John e Britney Spears: svelata l'uscita del nuovo duetto|editore=[[Rockol]]|data=20 agosto 2022|accesso=20 agosto 2022}}</ref>
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Il brano è citato in [[Castle on the Hill]] di [[Ed Sheeran]]
 
== Note ==
 
<references/>
 
Riga 51 ⟶ 54:
 
{{Singoli di Elton John}}
{{Portale|Musicamusica}}
 
[[Categoria:Singoli di Elton John]]
[[Categoria:Singoli del 1972]]