|
|Coste =
|Origine =
|Bacino = 932
|Immissari = nessuno
|Emissari = nessuno
}}
Il '''lago Natron''' è un [[lago]] [[sale|salino]] situato a nord della [[Tanzania]] settentrionale situatoe nella [[Rift Valley]] [[Africa|africana]] a circa 600 metri di altitudine, vicino al confine del [[Kenya|keniota]]. Nei pressi della sua riva sudorientalea sud est si trova il [[Vulcano Gelai]]. Il [[lago]], che raggiunge a malapena i tre3 metri di profondità, varia in ampiezza a seconda del livello di riempimento del proprio [[Bacino (idraulica)|invaso]].
Il suo colore caratteristico, un rosso scuro e profondo con striature biancastre superficiali dovute all'accumulo di [[sodio]], è una particolarità comune a quel tipo di [[Lago|laghi]] in cui si verificano intensi cicli di [[evaporazione]]. Con l'evaporazione dell'[[acqua]] durante la stagione asciutta, il livello di salinità aumenta a un punto tale che colonie di [[microrganismo|microrganismi]] cominciano rapidamente a prosperare. Questi microrganismi comprendono i [[Cyanobacteria|cianobatteri]], piccoli [[Bacteria|batteri]] che si sviluppano in ambiente acquatico traendo nutrimento dalla luce solare con un procedimento simile alla [[fotosintesi clorofilliana]] delle [[Regno vegetale|piante]]. Tali [[Bacteria|batteri]] contengono il pigmento rosso vivo responsabile del colore del [[lago]] Natron, che assume tuttavia variazioni tonali tendenti all'[[arancione|arancio]] nelle parti dove l'acqua è meno profonda. Oltre a questi [[Bacteria|batteri]], l'unicouno dei pochi essereesseri viventeviventi che può sopravvivere presso le sue acque è il [[Phoeniconaias minor|fenicottero minore]], grazie ada uno strato protettivo corneo su zampe e becco: difatti l'acqua del [[lago]] Natron è non solo imbevibile, ma estremamente caustica anche per la pelle. Ciò è dovuto all'elevato contenuto di un composto naturale letale per moltissimi animali: il [[Natron|carbonato idrato di sodio]], conosciuto, appunto, come [[natron]].
Ciò è dovuto all'elevato contenuto di un composto naturale letale per moltissimi animali: il [[Natron|carbonato idrato di sodio]], conosciuto, appunto, come [[natron]].
==Caratteristiche==
Utilizzato in passato nelle operazioni di [[imbalsamazione]] per le sue proprietà disitratantidisidratanti, il [[natron]] rende le acque del [[lago]] simili all'[[ammoniaca]], con un [[pH]] estremamente basico (compreso tra 9 e 10.,5), mentre la temperatura delladelle stessastesse può raggiungere valori proibitivi (fino a 60 [[Grado Celsius|°C]]). NessunPochi animaleanimali puòpossono resisterevivere in questo ambiente caustico, trannetra cui variealcune specie di [[Alga|alghe]], [[Pesce|pesci]] estremofili e fenicotteri, le qualiche vivono solitamente nei margini del [[Lago|bacino]]. Al contrario di quanto si pensa il [[lago]] non ha proprietà pietrificanti sugli organismi viventi, ma semplicemente le spoglie già senza vita degli [[Animalia|animali]], entrate in contatto con l'acqua fortemente alcalina e ricca di sali, non subiscono l'effetto della decomposizione, venendo dunque imbalsamati e resi simili a statue<ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://www.nbcnews.com/science/bird-mummies-natron-lakes-toxic-waters-petrify-animals-fall-8c11322626|titolo=The bird mummies of Natron: Lake's waters petrify animals that fall in - NBC News|pubblicazione=NBC News|accesso=2017-08-11}}</ref>.
Tale effetto è spiegato dal fotografo [[Nick Brandt]], nel suo libro ''Across the ravaged land'', nel quale ha pubblicato vari scatti che ritraggono i malcapitati animali, immortalandone le spoglie imbalsamate<ref>{{Cita libro|autore=Nick Brandt|wkautore=Nick Brandt|titolo=Across the Ravaged Land|edizione=1ª ed.|anno=2013|editore=Harry N. Abrams|città=New York|lingua=en|ISBN=1419709453}}</ref>.
==Set cinematografico==
Sulle sponde del [[lago]] sono state girate le riprese del documentario naturalistico ''[[Il mistero dei fenicotteri rosa]]'', girato dalla [[Disneynature]], nuova divisione dell'industria cinematografica della [[Walt Disney Pictures]].
== Note ==
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Lake Natron|commons_preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Africa Orientale}}
[[Categoria:Laghi della Tanzania|Natron]]
|