Unione Sportiva Reno Molinella 1911: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(54 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|società calcistiche italiane}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = MolinellaU.S. CalcioReno Molinella 1911 A.S.D.
|nomestemmanome stemma = lupo
|soprannomi = ''I lupi'', ''Rossoblù''
|squadra1 =
|pattern_b1 = _redstripes2
|body1 = 0000FF
Riga 12 ⟶ 11:
|rightarm1 = 0000FF
|shorts1 = 0000FF
|socks1 = 0000FF0000F =
|pattern_b2 =
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2 =
Riga 21 ⟶ 19:
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo| 600px Blu Rosso e Verde (Orizzontali).png}} [[Rosso]], [[blu]], [[verde]]
|inno = Forza Molinella!
|autore = Silvano
|città = [[Molinella]]|<!--Dati-->
|gemellaggi = argentana
|<!--Dati-->
|rivalità = Consandolo
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Prima Categoria Emilia Romagna]]
|annofondazione = 1911
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Andrea Monti
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Marco Carrozza
|stadio = Augusto Magli
|capienza = 896
|sito = www.molinellarenocalciousreno.it
|scudetti =
|coppe Ali della Vittoria =
|coppe nazionali =
|titoli internazionali = |<!--COMPLETINI-->
|sede = Molinella Calcio 1911<br>
Via Paolo Fabbri 2<br>
40062 Molinella (BO)<br>
tel:051.881202<br>
fax:|<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
<!-- Divisa casalinga -->}}
 
Il L'''Molinella'Unione CalcioSportiva Reno Molinella 1911 A.S.D.''', meglio nota come '''Reno Molinella''', è unala principale [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] della città di [[Molinella]],. Milita in [[provinciaPrima di BolognaCategoria]]. La squadra, nellasettima stagionedivisione 2018-2019, milita nel campionato didel [[Primacampionato Categoria]]italiano [[Emilia-Romagnadi calcio|emilianacampionato italiano]].
 
Conobbe il periodo più fortunato della sua storia sul finire degli [[Anni 1930|anni trenta]], quando partecipò a diversi tornei di [[Serie C]] e ottenne la promozione in [[Serie B]] al termine del [[Serie C 1938-1939|campionato 1938-1939]]; l'esperienza tra i cadetti si concluse dopo un solo anno ([[Serie B 1939-1940]]).
 
Nel dopoguerra la squadra non andò oltre la partecipazione a tornei regionali, ad eccezione di alcune stagioni in [[Serie D]].
 
Nel 2020 si sono fuse il Molinella 1911 e il Molinella Reno, facendo nascere la US Reno Molinella.<ref>{{Cita web|url=https://usreno.it/|titolo=Us Reno Molinella 1911 Asd|sito=usreno.it|lingua=en|accesso=2024-02-24}}</ref>
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid Blue; background:red"; | <span style="color:Blue"> | Cronistoria deldell’Unione Sportiva Reno Molinella Calcio</span>1911
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
Riga 62 ⟶ 59:
*1911/26 - Attività a livello locale.
*1926 - Si affilia alla [[FIGC]].
*1926-27 - 1°º nel girone ? della Quarta Divisione emiliana. '''Promosso in Terza Divisione'''.
*[[Terza Divisione 1927-1928|1927-28]] - 2°º nel girone B della Terza Divisione emiliana. '''PromossoAmmesso in Seconda Divisione Nord''' aper completamentoriforma deglidei organicicampionati.
*[[Seconda Divisione 1928-1929|1928-29]] - 7°º nel girone E della Seconda Divisione Nord. ''La Seconda Divisione scende di livello''.
*[[Seconda Divisione 1929-1930|1929-30]] - 5°º nel girone E della Seconda Divisione Nord., ''Lache Seconda Divisionepassa diventanelle ilcompetenze massimodei livellodirettori regionale''regionali.
*[[Seconda Divisione 1930-1931|1930-31]] - 4°º nel girone B della Seconda Divisione emiliana.
*[[Seconda Divisione 1931-1932|1931-32]] - 4°º nel girone B della Seconda Divisione emiliana. Secondo nei spareggi qualificazione alla finali interregionali, dalle quali si ritira. '''Promosso in Prima Divisione''' aper completamentoomaggio organicifederale.
*[[Prima Divisione 1932-1933|1932-33]] - 13°º nel girone E della Prima Divisione. Retrocesso sul campo ma successivamente riammessoRiammesso.
*[[Prima Divisione 1933-1934|1933-34]] - 11°º nel girone D della Prima Divisione.
*[[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]] - 12°º nel girone E della Prima Divisione. Con la nascita della [[Serie C]], ''retrocessoRetrocesso in Prima Divisione che diventa il massimonel livelloDirettorio regionaleRegionale''.
*[[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 2°º nel girone unico dellanella Prima Divisione emiliana. Perde lo spareggio promozione contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Stuoie Baracca Lugo|Baracca Lugo]].
*[[Prima Divisione 1936-1937|1936-37]] - 1°º nel girone unico dellanella Prima Divisione emiliana. Promosso sul campo, ma in seguito rinuncia.
*[[Prima Divisione 1937-1938|1937-38]] - 2°º nel girone unico dellanella Prima Divisione emiliana. Si fonde con l'A.G.C. Budrio (primo classificato). '''Promosso in Serie C'''.
*[[Serie C 1938-1939|1938-39]] - 1°º nel girone E della Serie C. 2° nel Girone Finale B. '''Promosso in Serie B'''.
*[[Serie B 1939-1940|1939-40]] - 15° in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
*[[Serie C 1940-1941|1940-41]] - 10°º nel girone F della Serie C.
*[[Serie C 1941-1942|1941-42]] - 16°º nel girone F della Serie C. ''Retrocesso in Prima Divisione''.
*[[Prima Divisione 1942-1943|1942-43]] - 7°º nel girone ? della Prima Divisione emiliana.
*1943-45 - Attività sospesa per motivi bellici.
*[[Prima Divisione 1945-1946|1945-46]] - 9°º nel girone D della Prima Divisione Emiliana.
*[[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]] - 6°º nel girone D della Prima Divisione Emiliana. ''Collassa finanziariamente e riparte dalla Seconda Divisione.''
*[[Seconda Divisione 1947-1948|1947-48]] - 9°º nel girone E della Seconda Divisione Emiliana. '''Ripescato in Prima Divisione''' a restaurazione del titolo perso.
*[[Prima Divisione 1948-1949|1948-49]] - 15°º nel girone C della Prima Divisione Emiliana.
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1949-1950|1949-50]] - 10°º nel girone B della Prima Divisione Emiliana.
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1950-1951|1950-51]] - 3°º nel girone B della Prima Divisione Emiliana.
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1951-1952|1951-52]] - 2°º nel girone C della Prima Divisione Emiliana. Passa nella nuova Promozione Regionale.
*[[Promozione 1952-1953|1952-53]] - 10°º nel girone A della Promozione Emiliana.
*[[Promozione 1953-1954|1953-54]] - 13°º nel girone A della Promozione Emiliana. ''Retrocesso in I Divisione.''
*1954-55 - 2°º nel girone C della I Divisione Emiliana dopo aver perso lo spareggio col [[Gallare]], poi però escluso per impianto non idoneo per la categoria superiore. '''Ripescato in Promozione Regionale.'''
*[[Promozione 1955-1956|1955-56]] - 10°º nel girone A della Promozione Emiliana.
*[[Promozione 1956-1957|1956-57]] - 5°º nel girone A della Promozione Emiliana.
*[[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-58]] - 8°º nel girone B emiliano-romagnolo del Campionato Nazionale Dilettanti.
*[[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-59]] - 3°º nel girone B emiliano-romagnolo del Campionato Nazionale Dilettanti.
*[[Prima Categoria 1959-1960|1959-60]] - 2°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*[[Prima Categoria 1960-1961|1960-61]] - 3°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*[[Prima Categoria 1961-1962|1961-62]] - 5°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*[[Prima Categoria 1962-1963|1962-63]] - 5°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*[[Prima Categoria 1963-1964|1963-64]] - 14°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola. ''Retrocesso in Seconda Categoria''.
*1964-65 - 1°º nel girone D della Seconda Categoria emiliano-romagnola. Campione Regionale di Seconda Categoria dopo finale vinta contro il [[San Secondo Parmense|San Secondo]]. Promosso in Prima Categoria, ma rinuncia.
*1965-66 - 1°º nel girone D della Seconda Categoria emiliano-romagnola. '''Promosso in Prima Categoria'''.
*[[Prima Categoria 1966-1967|1966-67]] - 15°º nel girone A della Prima Categoria emiliano-romagnola. ''Retrocesso in Seconda Categoria''.
*1967-68 - 7°º nel girone C della Seconda Categoria emiliano-romagnola.
*1968-69 - 5°º nel girone C della Seconda Categoria emiliano-romagnola.
*1969-70 - 1°º nel girone C della Seconda Categoria emiliano-romagnola. Promosso in Prima Categoria sul campo, perde spareggio promozione in Promozione contro il [[Savignano sul Rubicone|Savignano]]. '''Ammesso in Promozione''' a completamento organici.
*[[Promozione 1970-1971|1970-71]] - 14°º nel girone A della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1971-1972|1971-72]] - 17°º nel girone A della Promozione emiliano-romagnola. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
*1972-73 - 3°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
|valign="top" width="50%"|
*1973-74 - 2°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*1974-75 - 1°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola. '''Promosso in Promozione'''.
*[[Promozione 1975-1976|1975-76]] - 5°º nel girone A della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1976-1977|1976-77]] - 1°º nel girone A della Promozione emiliano-romagnola. '''Promosso in Serie D'''.
*[[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 11°º nel girone D della Serie D.
*[[Serie D 1978-1979|1978-79]] - 10°º nel girone C della Serie D.
*[[Serie D 1979-1980|1979-80]] - 17°º nel girone C della Serie D. ''Retrocesso in Promozione''.
*[[Promozione 1980-1981|1980-81]] - 3°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1981-1982|1981-82]] - 14°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola. Retrocesso in Prima Categoria sul campo, poi riammesso.
*[[Promozione 1982-1983|1982-83]] - 12°º nel girone A della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1983-1984|1983-84]] - 8°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1984-1985|1984-85]] - 13°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola.
*[[Promozione 1985-1986|1985-86]] - 14°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
*1986-87 - 9°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*1987-88 - 8°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*1988-89 - 5°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola.
*1989-90 - 1°º nel girone B della Prima Categoria emiliano-romagnola. '''Promosso in Promozione'''.
*[[Promozione 1990-1991|1990-91]] - 8°º nel girone B della Promozione emiliano-romagnola. Ammesso in [[Eccellenza Emilia-Romagna]]<ref>Il Comitato Regionale Emiliano cambia denominazione in "Comitato Regionale Emilia-Romagna" e di conseguenza i campionati da "emiliano-romagnolo" diventano: "Eccellenza Emilia-Romagna", "Promozione Emilia-Romagna", "Prima Categoria Emilia-Romagna" e "Seconda Categoria Emilia-Romagna".</ref>.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 1991-1992|1991-92]] - 12°º nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna.
*[[Eccellenza 1992-1993|1992-93]] - 11°º nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 1993-1994|1993-94]] - 16°º nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Promozione''.
*[[Promozione Emilia-Romagna 1994-1995|1994-95]] - 11°º nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[1995-96 - 12º nel girone C della Promozione Emilia-Romagna 1995-.
*1996|1995-96]]97 - 12°º nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[Promozione Emilia-Romagna 1996-1997|1996-97]]98 - 12° nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[Promozione Emilia-Romagna 1997-1998|1997-98]]99 - nel girone C della Promozione Emilia-Romagna. Perde spareggio promozione col [[Comacchio]].
*[[Promozione Emilia-Romagna 1998-1999|1998-99]]00 - 2°º nel girone C della Promozione Emilia-Romagna. Perde spareggio promozione col [[Comacchio]]Basca. '''Promosso in Eccellenza''' a completamento organici.
*[[PromozioneEccellenza Emilia-Romagna 19992000-20002001|19992000-0001]] - nel girone CB della Promozionedell'Eccellenza Emilia-Romagna. Perde spareggio promozione col Basca. '''Promosso in Eccellenza''' a completamento organici.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 2000-2001-2002|20002001-0102]] - 14º nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 2001-2002-2003|20012002-0203]] - 14° nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 2002-2003-2004|20022003-0304]] - 17º nel girone B dell'Eccellenza Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Promozione''.
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 2003-2004|2003-04]]05 - 17° nel girone BC dell'Eccellenzadella Promozione Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Promozione''.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2004-2005|2004-05]]06 - nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2005-2006|2005-06]]07 - nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2006-2007|2006-07]]08 - nel girone C della Promozione Emilia-Romagna.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2007-2008|2007-08]]09 - 18º nel girone C della Promozione Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2008-2009|2008-09]]10 - 18°15º nel girone CE della PromozionePrima Categoria Emilia-Romagna. ''Retrocesso in PrimaSeconda Categoria''.
*20092010-1011 - 15° nel girone EM della PrimaSeconda Categoria Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Seconda Categoria''.
*20102011-1112 - nel girone MN della Seconda Categoria Emilia-Romagna.
*20112012-1213 - nel girone NM della Seconda Categoria Emilia-Romagna.
*20122013-1314 - nel girone MO della Seconda Categoria Emilia-Romagna.
*20132014-1415 - nel girone OL della Seconda Categoria Emilia-Romagna. '''Promosso in Prima Categoria'''.
*20142015-1516 - nel girone LF della SecondaPrima Categoria Emilia-Romagna. '''Promosso in Prima Categoria'''.
*20152016-1617 - nel girone F della Prima Categoria Emilia-Romagna dopo spareggio vinto contro il Reno. '''Promosso in Promozione'''. Si fonde col Santa Maria Codifiume, divenendo '''Molinella Codifiume Reno''' e poi Molinella Reno.
*20162017-1718 - 17º nel girone FC della Prima CategoriaPromozione Emilia-Romagna dopo spareggio vinto contro il Reno. '''PromossoRetrocesso in Promozione'Prima Categoria''.
*[[Promozione Emilia-Romagna 2017-2018|2017-18]]19 - 17° nel girone CF della PromozionePrima Categoria Emilia-Romagna. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
*2019-20 - 6º nel girone F della Prima Categoria Emilia-Romagna. Si fonde con la squadra CSI dell’US Reno Molinella 1989 diventando '''US Reno Molinella 1911 ASD'''.
*2020-21 - Attività sospesa per motivi sanitari.
*2021-22 - 5º nel girone F della Prima Categoria Emiliana.
*2022-23 - 6º nel girone F della Prima Categoria Emiliana.
|}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Serie C|1}}'''
:[[Serie C 1938-1939]] <small>(girone E)</small>
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
Riga 166 ⟶ 164:
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|3}}'''
:1974-1975 <small>(girone B)</small>, 1989-1990 <small>(girone B)</small>, 2016-2017 <small>(girone F)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|4}}'''
:1964-1965 <small>(girone D)</small>, 1965-1966 <small>(girone D)</small>, 1969-1970 <small>(girone C)</small>, 2014-2015 <small>(girone L)</small>
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Secondo posto: [[Promozione Emilia-Romagna 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone C)</small>, [[Promozione Emilia-Romagna 1999-2000|1999-2000]] <small>(girone C)</small>
:Terzo posto: [[Promozione Emilia-Romagna 1980-1981|1980-1981]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Prima Divisione|}}
:Secondo posto: [[Prima Divisione Emilia-Romagna 1951-1952|1951-1952]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Prima Categoria|}}
:Secondo posto: [[Prima Categoria 1959-1960|1959-1960]+ <small>(girone B)</small>, 1973-1974 <small>(girone B)</small>
:Terzo posto: [[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]] <small>(girone B)</small>, 1972-1973 <small>(girone B)</small>
 
=== Altri piazzamenti ===
*{{Calciopalm|Seconda Categoria|}}
*'''{{Calciopalm|Serie C|1}}'''
:Terzo posto: 2011-2012 <small>(girone N)</small>
:Promozione: [[Serie C 1938-1939]]; primo posto nel girone E e secondo posto [[ex aequo]] con il Catania primo<ref>siciliani con maggiore quoziente reti</ref> nel girone finale B
 
==Note==
Riga 192 ⟶ 179:
*[[Molinella]]
 
{{Portale|calcio|Emilia}}
 
[[Categoria:MolinellaU.S. CalcioReno Molinella 1911| ]]