Unione Sportiva Reno Molinella 1911: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(54 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|società calcistiche italiane}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra =
|
|soprannomi = ''I lupi'', ''Rossoblù''
|pattern_b1 = _redstripes2
|body1 = 0000FF
Riga 12 ⟶ 11:
|rightarm1 = 0000FF
|shorts1 = 0000FF
|socks1 =
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2 =
Riga 21 ⟶ 19:
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo| 600px Blu Rosso e Verde (Orizzontali).png}} [[Rosso]], [[blu]], [[verde]]
|inno = Forza Molinella!
|autore = Silvano
|città = [[Molinella]]|<!--Dati-->
|gemellaggi = argentana
|rivalità = Consandolo
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Prima Categoria
|annofondazione = 1911
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Andrea Monti
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Marco Carrozza
|stadio = Augusto Magli
|capienza = 896
|sito =
|scudetti =
|coppe Ali della Vittoria =
|coppe nazionali =
|titoli internazionali = |<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
<!-- Divisa casalinga -->}}
Conobbe il periodo più fortunato della sua storia sul finire degli [[Anni 1930|anni trenta]], quando partecipò a diversi tornei di [[Serie C]] e ottenne la promozione in [[Serie B]] al termine del [[Serie C 1938-1939|campionato 1938-1939]]; l'esperienza tra i cadetti si concluse dopo un solo anno ([[Serie B 1939-1940]]).
Nel dopoguerra la squadra non andò oltre la partecipazione a tornei regionali, ad eccezione di alcune stagioni in [[Serie D]].
Nel 2020 si sono fuse il Molinella 1911 e il Molinella Reno, facendo nascere la US Reno Molinella.<ref>{{Cita web|url=https://usreno.it/|titolo=Us Reno Molinella 1911 Asd|sito=usreno.it|lingua=en|accesso=2024-02-24}}</ref>
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid Blue; background:red
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
Riga 62 ⟶ 59:
*1911/26 - Attività a livello locale.
*1926 - Si affilia alla [[FIGC]].
*1926-27 - 1
*[[Terza Divisione 1927-1928|1927-28]] - 2
*[[Seconda Divisione 1928-1929|1928-29]] - 7
*[[Seconda Divisione 1929-1930|1929-30]] - 5
*[[Seconda Divisione 1930-1931|1930-31]] - 4
*[[Seconda Divisione 1931-1932|1931-32]] - 4
*[[Prima Divisione 1932-1933|1932-33]] - 13
*[[Prima Divisione 1933-1934|1933-34]] - 11
*[[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]] - 12
*[[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 2
*[[Prima Divisione 1936-1937|1936-37]] - 1
*[[Prima Divisione 1937-1938|1937-38]] - 2
*[[Serie C 1938-1939|1938-39]] - 1
*[[Serie B 1939-1940|1939-40]] - 15° in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
*[[Serie C 1940-1941|1940-41]] - 10
*[[Serie C 1941-1942|1941-42]] - 16
*[[Prima Divisione 1942-1943|1942-43]] - 7
*1943-45 - Attività sospesa per motivi bellici.
*[[Prima Divisione 1945-1946|1945-46]] - 9
*[[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]] - 6
*[[Seconda Divisione 1947-1948|1947-48]] - 9
*[[Prima Divisione 1948-1949|1948-49]] - 15
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1949-1950|1949-50]] - 10
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1950-1951|1950-51]] - 3
*[[Prima Divisione Emilia-Romagna 1951-1952|1951-52]] - 2
*[[Promozione 1952-1953|1952-53]] - 10
*[[Promozione 1953-1954|1953-54]] - 13
*1954-55 - 2
*[[Promozione 1955-1956|1955-56]] - 10
*[[Promozione 1956-1957|1956-57]] - 5
*[[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-58]] - 8
*[[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-59]] - 3
*[[Prima Categoria 1959-1960|1959-60]] - 2
*[[Prima Categoria 1960-1961|1960-61]] - 3
*[[Prima Categoria 1961-1962|1961-62]] - 5
*[[Prima Categoria 1962-1963|1962-63]] - 5
*[[Prima Categoria 1963-1964|1963-64]] - 14
*1964-65 - 1
*1965-66 - 1
*[[Prima Categoria 1966-1967|1966-67]] - 15
*1967-68 - 7
*1968-69 - 5
*1969-70 - 1
*[[Promozione 1970-1971|1970-71]] - 14
*[[Promozione 1971-1972|1971-72]] - 17
*1972-73 - 3
|valign="top" width="50%"|
*1973-74 - 2
*1974-75 - 1
*[[Promozione 1975-1976|1975-76]] - 5
*[[Promozione 1976-1977|1976-77]] - 1
*[[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 11
*[[Serie D 1978-1979|1978-79]] - 10
*[[Serie D 1979-1980|1979-80]] - 17
*[[Promozione 1980-1981|1980-81]] - 3
*[[Promozione 1981-1982|1981-82]] - 14
*[[Promozione 1982-1983|1982-83]] - 12
*[[Promozione 1983-1984|1983-84]] - 8
*[[Promozione 1984-1985|1984-85]] - 13
*[[Promozione 1985-1986|1985-86]] - 14
*1986-87 - 9
*1987-88 - 8
*1988-89 - 5
*1989-90 - 1
*[[Promozione 1990-1991|1990-91]] - 8
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 1991-1992|1991-92]] - 12
*[[Eccellenza 1992-1993|1992-93]] - 11
*[[Eccellenza Emilia-Romagna 1993-1994|1993-94]] - 16
*
*
*1996 *
*
*
*[[
*[[Eccellenza Emilia-Romagna
*[[Eccellenza Emilia-Romagna
*[[Eccellenza Emilia-Romagna
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*2019-20 - 6º nel girone F della Prima Categoria Emilia-Romagna. Si fonde con la squadra CSI dell’US Reno Molinella 1989 diventando '''US Reno Molinella 1911 ASD'''.
*2020-21 - Attività sospesa per motivi sanitari.
*2021-22 - 5º nel girone F della Prima Categoria Emiliana.
*2022-23 - 6º nel girone F della Prima Categoria Emiliana.
|}
==Palmarès==
*'''{{Calciopalm|Serie C|1}}'''▼
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
Riga 166 ⟶ 164:
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|3}}'''
:1974-1975
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|4}}'''
:1964-1965
===Altri piazzamenti===▼
▲=== Altri piazzamenti ===
:Promozione: [[Serie C 1938-1939]]; primo posto nel girone E e secondo posto [[ex aequo]] con il Catania primo<ref>siciliani con maggiore quoziente reti</ref> nel girone finale B
==Note==
Riga 192 ⟶ 179:
*[[Molinella]]
{{Portale|calcio
[[Categoria:
|