|summary=itemnumber
}}
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
! item
! n° link
! label
! description
! occupazione
! carica ricoperta
! immagine
! link
|-
| [[:d:Q714126Q438681|Q714126Q438681]]
| 2714
| [[Edgardo Mortara (Q438681)|Edgardo Mortara]]
| [[Guccio Gucci]]
| imprenditoreecclesiastico e linguista italiano (1851-1940)
| [[sacerdote cattolico]]
| [[imprenditore]]<br/>[[stilista (Q3501317)|stilista]]<br/>[[Q2034021]]
|
| [[File:GuccioEdgardoMortara Gucci c.1940(cropped).JPGjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guccioedgardo-gucci_mortara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2672924Q10392130|Q2672924Q10392130]]
| 10
| [[NicolaVittorio SaccoTaviani (Q2672924Q10392130)|NicolaVittorio SaccoTaviani]]
| regista, autore e produttore cinematografico italiano (1929-2018)
| anarchico italiano giustiziato in Massachusetts
| [[regista cinematografico]]<br/>[[produttore cinematografico]]<br/>[[sceneggiatore]]<br/>[[regista]]
| [[politico]]
|
| [[File:SaccoVittorio Taviani Cannes 2015.pngjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandovittorio-sacco_taviani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q526665Q3504393|Q526665Q3504393]]
| 10
| [[Caco del Friuli (Q3504393)|Caco del Friuli]]
|
| [[aristocratico]]
| [[Duca del Friuli (Q21571989)|Duca del Friuli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1764820|Q1764820]]
| 9
| [[Theodor Döhler]]
| compositore e pianista tedesco
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]
|
| [[File:Theodor Döhler.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/theodor-doehler_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2910121|Q2910121]]
| 9
| [[Bonifacio da Verona]]
| crociato
| [[reggente]]
| [[reggente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4755027|Q4755027]]
| 8
| [[Andrea Corner (Q4755027)|Andrea Corner]]
| [[Giacomo Fontana]]
| nobile italiano, marchese di Bodonitsa
| architetto italo-polacco (1710-1773)
| [[architetto]]
|
| [[Marchesato di Bodonitsa]]
| [[File:Fontana Jakub.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-corner_res-43900b29-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q216342Q3131360|Q216342Q3131360]]
| 78
| [[ErnestoPiero de FioriCoppola]]
| compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (1888-1971)
| pittore e scultore italo-brasiliano
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[traduttore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernestopiero-de-fiori_coppola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3557889|Q3557889]]
| 8
| [[Leonardos Philaras]]
| scrittore greco
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[File:Leonardos Philaras -1658.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-villere_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2900467|Q2900467]]
| 8
| [[Tomaso Benvenuti]]
| compositore d'opera italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-benvenuti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28629624|Q28629624]]
| 8
| [[Giovan Pietro Francesco Agius Soldana]]
| teologo
| [[bibliotecario]]<br/>[[canonico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico]]
|
| [[File:Bust of Giovanni Pietro Francesco Agius de Soldanis.jpeg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agius-soldana-giovan-pietro-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q367620Q320311|Q367620Q320311]]
| 7
| [[LudovicoGiovanni LippariniCanapario]]
| benedettino (-1004)
| pittore italiano
| [[monaco]]<br/>[[agiografo]]
| [[pittore]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-canapario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Ludovico Lipparini by Tranquillo Cremona.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-lipparini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q609201Q450405|Q609201Q450405]]
| 7
| [[DungalGiovanni di BobbioMontfort-Castres]]
| monaco, poeta e astronomo irlandese
| [[astronomo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[docente]]
|
| [[feudatario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dungal_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-montfort_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3093868Q552438|Q3093868Q552438]]
| 7
| [[GabrieleEustazio MalagridaPalatino]]
|
| missionario italiano
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [[chierico]]
| [[catapano d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustazio-palatino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Gabriel Malagrida.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-malagrida_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4095200Q602552|Q4095200Q602552]]
| 7
| [[ErcoleAntonio BottrigariIve]]
| linguista austriaco
| musicologo e compositore rinascimentale italiano
| [[etnologo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[filologo romanzo]]<br/>[[filologo]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]
|
| [[File:ErcoleAntonio Bottrigari by Charles GrignionIve.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercoleantonio-bottrigari_ive_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q818683|Q818683]]
| 7
| [[Berardo da Carbio]]
| santo cristiano, uno dei protomartiri francescani
| [[frate]]
|
| [[File:LicinioMartiri.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berardo-da-carbio-santo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1245056|Q1245056]]
| 7
| [[Dorino II Gattilusio]]
| signore di Eno
|
| [[signore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dorino-gattilusio_res-b7104ddb-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1394253|Q1394253]]
| 67
| [[KalokyrosCalociro DelphinasDelfina]]
|
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [[Catepanatocatapano d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/calociro-delfina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1440998Q4982038|Q1440998Q4982038]]
| 67
| [[Francesco CorselliLayolle]]
| organista e compositore italianonato a Firenze
| [[compositore]]
|
| [[File:Corselli 2FrancescoDeLayolle.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-courcelle_aiolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1764820Q5563663|Q1764820Q5563663]]
| 67
| [[TheodorGiovanni DöhlerAndrea Fioroni]]
| compositore e pianista tedescoitaliano
| [[compositore]]<br/>[[pianistaorganista]]<br/>[[musicista]]
|
| [[File:Theodor DöhlerFioroni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/theodorgiovanni-doehler_andrea-fioroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2023754Q6005837|Q2023754Q6005837]]
| 67
| [[Matteo Aymerich]]
| [[Francesco di Neri da Volterra]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[filosofo]]<br/>[[storico]]<br/>[[umanista]]
|
| [[File:Mateo Aymerich.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-di-neri-da-volterra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-aymerich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2958496Q3107526|Q2958496Q3107526]]
| 67
| [[CarloGiovanni Francescoda BassiCrema]]
| cardinale cattolico
| architetto italiano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[architetto]]
| [[cardinale presbitero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-crema_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Charles Bassi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francesco-bassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q85397Q3220077|Q85397Q3220077]]
| 67
| [[ErhardLazzaro RatdoltMorelli]]
| artista italiano (1608-1690)
| editore
| [[scultore]]
| [[editore]]<br/>[[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
| [[File:ClementeX.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lazzaro-morelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3559665|Q3559665]]
| 7
| [[Giacomo da Chio]]
|
| [[scrittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/erhard-ratdolt_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-paleologo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q357164Q4115040|Q357164Q4115040]]
| 67
| [[CarloMastalo SigismondoI Capecedi Amalfi]]
| librettista e drammaturgonobile italiano
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
| [[list of prefects and dukes of Amalfi]]<br/>[[Patrizio (titolo)|Patrizio]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-sigismondo-capece_mastalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q713606Q1918089|Q713606Q1918089]]
| 67
| [[Mainardo II di Tirolo-Gorizia (Q1918089)|Mainardo II di Tirolo-Gorizia]]
| [[Lelio Colista]]
| conte di Gorizia
| compositore e liutista italiano
| [[compositoreavvocazia]]<br/>[[liutista (Q21166956)|liutistafeudatario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leliomainardo_res-colista_cf6027b3-3938-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q818683Q2905068|Q818683Q2905068]]
| 67
| [[BerardoPaolo da CarbioBellasio]]
| compositore e organista italiano
| santo cristiano, uno dei protomartiri francescani
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
| [[frate]]
|
|
| [[File:LicinioMartiri.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berardopaolo-da-carbio-santo_bellasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q892489Q17353056|Q892489Q17353056]]
| 67
| [[FrancescoFederico della PennaVeterani]]
| missionariomilitare italiano; esploratore e lessicografo
| [[militare]]
| [[esploratore (Q11900058)|esploratore]]<br/>[[lessicografo (Q14972848)|lessicografo]]<br/>[[linguista (Q14467526)|linguista]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [[File:Friedrich Graf Veterani - bust.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-veterani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17447585|Q17447585]]
| 7
| [[Aleksander Komulović]]
| diplomatico, sacerdote cattolico
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-orazio-della-penna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alexandar-komulovic_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1041828Q372889|Q1041828Q372889]]
| 6
| [[CarloGaetano Ambrogio LonatiFanti]]
| pittore austriaco
| compositore, cantante e violinista italiano di musica barocca
| [[compositorepittore]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante liricocuratore]]<br/>[[violinistaarchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogaetano-ambrogio-lonati_fanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3034746Q870357|Q3034746Q870357]]
| 6
| [[DomenicoSalomon Maria MuratoriCorrodi]]
| pittore italianosvizzero (1810-1892)
| [[pittore]]
|
| [[File:S.M.degli.Angeli020Salomon Corrodi - Maler.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicosalomon-maria-muratori_corrodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3080925Q1341903|Q3080925Q1341903]]
| 6
| [[FrancescoEngelberto, Brizioconte di Gorizia]]
| pittore e incisore italiano
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/engelberto_res-b3adde1f-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107984Q4711541|Q3107984Q4711541]]
| 6
| [[GiuseppeAlberto Avanzida Ripa]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[liutista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-avanzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-ripa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3131360Q5479308|Q3131360Q5479308]]
| 6
| [[PieroFrancesco CoppolaCoppini]]
| vescovo italiano
| compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano
| [[direttoresacerdote d'orchestracattolico]]<br/>[[compositore]]<br/>[[pianistavescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
| [[File:Nicolas froment, trittico della resurrezione di lazzaro, 1461, 27 francesco coppini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-coppini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563731|Q5563731]]
| 6
| [[Giovanni Battista Granata]]
| compositore di musica barocca
| [[compositore]]<br/>[[chitarrista classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierogiovanni-coppola_battista-granata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3220077Q5565444|Q3220077Q5565444]]
| 6
| [[LazzaroGiuseppe MorelliLorenzo Gatteri]]
| artistapittore e incisore italiano (1829-1884)
| [[pittore]]<br/>[[calcografo]]<br/>[[litografo]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [[File:ClementeX.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lazzarogiuseppe-morelli_lorenzo-gatteri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563663Q5615265|Q5563663Q5615265]]
| 6
| [[Guglielmo De Sanctis (Q5615265)|Guglielmo De Sanctis]]
| [[Giovanni Andrea Fioroni]]
| compositorepittore e scrittore d'arte italiano
| [[pittore]]
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniguglielmo-andreade-fioroni_sanctis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388212Q5643533|Q3388212Q5643533]]
| 6
| [[PietroAntonio degli IngannatiFigari]]
| pittorefarmacista, rinascimentalenaturalista, viaggiatore italiano
| [[botanico]]<br/>[[farmacista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroantonio-degli-ingannati_figari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3443630Q5850510|Q3443630Q5850510]]
| 6
| [[ŠimeEugenio LjubićLandesio]]
| pittore italiano
| storico e archeologo dalmata
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[insegnante d'arte]]<br/>[[scrittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[File:ШимеAutorretrato, ЉубићEugenio Landesio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simeoneeugenio-gliubich_landesio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3824684Q6070420|Q3824684Q6070420]]
| 6
| [[Pietro De Angelis (Q6070420)|Pietro De Angelis]]
| [[Domenico Fancelli]]
| scultoreletterato italiano (1784-1859)
| [[letterato]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[storico]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [[agente consolare]]
| [[File:Pedro de Angelis.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-de-angelis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193008|Q7193008]]
| 6
| [[Pietro Mingotti]]
| impresario teatrale
| [[impresario teatrale]]<br/>[[direttore teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-fancelli_mingotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7282540Q9268396|Q7282540Q9268396]]
| 6
| [[RaffaelloGiulio GestroMancinelli]]
| entomologoreligioso italiano
| [[missionario]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
| [[Dirigente|presidente]]<br/>[[direttore (Q1162163)|direttore]]
|
| [[File:Giulius Mancinelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-gestro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-mancinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776283Q3427899|Q4776283Q3427899]]
| 6
| [[AntoniettaRestaino Dell'EraCantelmo Stuart]]
| militare spagnolo
| ballerina italiana (1861-1945)
| [[militare]]
| [[ballerino (Q805221)|ballerino]]
| [[Captain General of Catalonia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/restaino-cantelmo_res-b66368f5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Nutcracker1892.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonietta-dell-era_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4940622Q1526320|Q4940622Q1526320]]
| 6
| [[PlautillaGiovanni BricciPietro Berti]]
| compositore italiano
| pittrice italiana
| [[pittorecompositore]]<br/>[[architettoorganista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/plautillagiovanni-bricci_pietro-berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4944287Q1528122|Q4944287Q1528122]]
| 6
| [[AnnaGiuseppe DaviaAntonio de BernucciPaganelli]]
| compositore italiano (1710-1763)
| [[compositore]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-paganelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Dmitry Levitzky 03.jpeg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-davia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1226745Q2034506|Q1226745Q2034506]]
| 56
| [[DinoLuciano RossoniSgrizzi]]
| compositore, pianista, clavicembalista, organista italiano (1910-)
| Giurista
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[clavicembalista]]<br/>[[organista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dinoluciano-rossoni_sgrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1245056Q2795465|Q1245056Q2795465]]
| 56
| [[DorinoAnselmo II GattilusioAdorno]]
| mecenate, diplomatico, mercante, politico
| signore di Eno
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[politico]]<br/>[[mecenate]]<br/>[[mercante]]
|
| [[File:Portraits d'Anselme Adornes et de sa femme.jpg|center|128px]]
| [[signore (Q332209)|signore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2846401|Q2846401]]
| 6
| [[Andrea Procaccini]]
| pittore italiano (1671-1734)
| [[pittore]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[artista visuale]]
|
| [[File:Andrea procaccini-cardenal borja-prado.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dorino-gattilusio_res-b7104ddb-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-procaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1429489Q2898900|Q1429489Q2898900]]
| 56
| [[FlorentioBernardino MascheraCametti]]
|
| [[artista]]<br/>[[scultore]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fiorenzobernardino-maschera_cametti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525753Q3064745|Q1525753Q3064745]]
| 56
| [[GiovanniFederico Antoniodi da BresciaRavenna]]
| cardinale e arcivescovo di Ravenna
| pittore italiano
| [[pittoresacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo di Ravenna]]<br/>[[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-da-brescia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1703831Q55228464|Q1703831Q55228464]]
| 6
| [[Antonio Maria Graziani]]
| vescovo e storico italiano (1537-1611)
| [[storico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
| [[File:Antonio Maria Graziani by Domenico Tintoretto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-graziani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98424|Q98424]]
| 5
| [[PedroWilhelm LuisFriedrich de BorjaGmelin]]
| disegnatore tedesco
| [[disegnatore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[Capitano generale della Chiesa]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/wilhelm-friedrich-gmelin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-luigi-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1772155Q118677|Q1772155Q118677]]
| 5
| [[Giovanni diBattista SanInnocenzo PaoloColombo]]
| pittore e scenografo svizzero
| benedettino, vescovo e cardinale
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [[File:Giovanni Battista Innocenzo Colomba (1717-1793) 01.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-san-paolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-innocenzo-colombo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1918089Q330518|Q1918089Q330518]]
| 5
| [[MainardoAbramo II di GoriziaPortaleone]]
| contemedico died Goriziaerudito
| [[scrittore]]<br/>[[rabbino]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abraham-portaleone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mainardo_res-cf6027b3-3938-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2526869Q597243|Q2526869Q597243]]
| 5
| [[VincenzoClaudio CartariCasciolini]]
| mitografocompositore italiano (1531-1569)
| [[compositore]]
| [[autore]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[mitografo (Q24387326)|mitografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoclaudio-cartari_casciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2826461Q603725|Q2826461Q603725]]
| 5
| [[Antonio Montanari (Q603725)|Antonio Montanari]]
| [[Agathe-Sophie Sasserno]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montanari_res-1c72d5ed-d925-11e0-8aa7-d5ce3506d72e_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Agathe-Sophie Sasserno.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agathe-sophie-sasserno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2849445Q631628|Q2849445Q631628]]
| 5
| [[AngeloArcangelo AndresSalimbeni]]
| zoologo italiano
| [[naturalista]]<br/>[[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Portrait of Arcangelo Salimbeni MET DP883102.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-andres_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelo-salimbeni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2898900Q687316|Q2898900Q687316]]
| 5
| [[BernardinoDomenico CamettiManetti]]
| pittore italiano (1609-1663)
| [[pittore]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-manetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q772585|Q772585]]
| 5
| [[Antonio Buccellati]]
| giurista e letterato italiano
| [[presbitero]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[giurista]]
|
| [[File:Antonio Buccellati.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-cametti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-buccellati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2900467Q775548|Q2900467Q775548]]
| 5
| [[TomasoAurelio BenvenutiBonelli]]
| compositore d'opera italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoaurelio-benvenuti_bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2920493Q974479|Q2920493Q974479]]
| 5
| [[BernardoAntonio PisanoGionima]]
| compositore e cantantepittore italiano
| [[pittore]]
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardoantonio-pisano-detto-pisanello_gionima_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2939247Q1164914|Q2939247Q1164914]]
| 5
| [[Marco Corner (Q1164914)|Marco Corner]]
| [[Carlo Portelli]]
| patrizio veneziano, padre della regina di Cipro, Caterina Cornaro
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlomarco-portelli_corner_res-47e498a0-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3002898Q4213171|Q3002898Q4213171]]
| 5
| [[ChristoforoLicurgo BorriCappelletti]]
| insegnante, storico e scrittore italiano (1842-1921)
| [[storico]]
|
| [[esploratore (Q11900058)|esploratore]]<br/>[[astronomo]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/licurgo-cappelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-borri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q86517Q4281099|Q86517Q4281099]]
| 5
| [[Giovanni GaspareFrancesco BagnatoMaratti]]
| botanico, micologo e religioso italiano
| architetto tedesco
| [[architettobotanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gasparefrancesco-bagnato_maratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q327377Q4285576|Q327377Q4285576]]
| 5
| [[FrancescoMaurizio Carraccidi Porto]]
| cardinale, vescovo di Porto e Santa Rufina
| pittore italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maurizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4298387|Q4298387]]
| 5
| [[Giovanni Antonio Giay]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franceschino-carracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giaj_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q328112Q4341268|Q328112Q4341268]]
| 5
| [[CarloPaolo MannelliRomano (architetto)]]
| compositore, cantante e violinistaarchitetto italiano
| [[architetto]]
| [[compositore]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]<br/>[[violinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlopaolo-mannelli_dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q351779Q4681925|Q351779Q4681925]]
| 5
| [[Francesco QuaresmiAdelferio]]
|
| [[list of prefects and dukes of Amalfi]]
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-quaresmi_adelferio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q356009Q4754973|Q356009Q4754973]]
| 5
| [[GiacomoAndrea Antonio CortusoBiglia]]
| filosofo, storico
|
| [[storico]]<br/>[[filosofo]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoandrea-antonio-cortuso_biglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q372889Q4759309|Q372889Q4759309]]
| 5
| [[GaetanoAndrea FantiBenedetti]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoandrea-fanti_benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q602552Q4762888|Q602552Q4762888]]
| 5
| [[AntonioAngelo IveGeraldini]]
| diplomatico, vescovo cattolico, sacerdote cattolico, politico
| linguista austriaco
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[politico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[etnologo (Q1371378)|etnologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[romanista (Q2504617)|romanista]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-geraldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Antonio Ive.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ive_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q656793Q4865514|Q656793Q4865514]]
| 5
| [[LaurentBartolomeu CeriseMarchionni]]
|
| [[mercante]]<br/>[[banchiere]]
| [[medico]]
|
| [[File:Ritratto di Laurent Cerise.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-alessandro-filiberto-cerise_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q659093|Q659093]]
| 5
| [[Benedetto Dei]]
| storico italiano (1418-1492)
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[mercante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-marchionni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-dei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q765195Q4960953|Q765195Q4960953]]
| 5
| [[FrancescoBrendan AlboreaKennelly]]
| poeta, traduttore, romanziere e linguista irlandese (1936–2021)
| [[linguista]]<br/>[[romanziere]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brendan-kennelly_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Francesco Alborea.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-alborea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809489Q5533383|Q809489Q5533383]]
| 5
| [[Gennaro Greco]]
| [[Bartolomeo Bettera (Q809489)|Bartolomeo Bettera]]
|
| [[pittore]]<br/>[[muralista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeogennaro-bettera_greco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809519Q5563837|Q809519Q5563837]]
| 5
| [[BartolomeoGiovanni di FruosinoFolo]]
| incisore italiano (1764-1836)
|
| [[pittoreincisore]]<br/>[[miniatorecalcografo]]<br/>[[artista (Q998628)|miniatoregrafico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeogiovanni-di-fruosino_folo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q835621Q5659206|Q835621Q5659206]]
| 5
| [[FrancescoGiovacchino Maria LanciCarradori]]
| botanico, sacerdote e fisico italiano
| architetto italo-polacco
| [[botanico]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[medico]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[fisico]]<br/>[[professore]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovacchino-maria-lanci_carradori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q861553Q7192925|Q861553Q7192925]]
| 5
| [[GabrielePietro DaraBalan]]
| politicosacerdote e scrittorestorico italiano di lingua albanese(1840-1893)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[storico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[sacerdote]]
| [[scrittore]]
|
|
| [[File:Gavril Dara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrielepietro-dara_balan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q870357Q3071869|Q870357Q3071869]]
| 5
| [[SalomonFilippo CorrodiAmadei]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-amadei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Salomon Corrodi - Maler.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salomon-corrodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3064745Q3098811|Q3064745Q3098811]]
| 5
| [[FedericoGasparo di RavennaAlberti]]
| compositore italiano
| cardinale e arcivescovo di Ravenna
| [[compositore]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo]]<br/>[[cardinale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-de-albertis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107160Q3263382|Q3107160Q3263382]]
| 5
| [[GiovanniLouis Dòde Bologne]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/juanludovico-do_da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107255Q3376628|Q3107255Q3376628]]
| 5
| [[GiovanniDomenico ManfrediMassenzio]]
| compositore italiano del primo periodo barocco
| [[compositore]]
|
| [[capitano di ventura]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-massenzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-manfredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107526Q3436732|Q3107526Q3436732]]
| 5
| [[GiovanniRoberto dadi CremaDurazzo]]
| cardinale cattolico
| [[agente diplomatico]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale prete (Q2033341)|cardinale prete]]
|
| [[signore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-crema_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Henry Justice Fordː The Black Prince finds the body of Robert de Duras on the field of Poitiers.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-angio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108176Q3779217|Q3108176Q3779217]]
| 5
| [[Guido Carmignani (Q3779217)|Guido Carmignani]]
| [[Giuseppe Ginanni]]
| naturalistapittore italiano (1813-1890)
| [[botanico (Q2374149)|botanicopittore]]<br/>[[ornitologo (Q1225716)|ornitologoscrittore]]<br/>[[entomologo (Q3055126)|entomologotraduttore]]<br/>[[tipografo]]
|
| [[File:Giuseppe GinanniCarmignani-Selfportrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeguido-ginanni_carmignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3339604Q4159526|Q3339604Q4159526]]
| 5
| [[Deusdedit (Q4159526)|Deusdedit]]
| [[Niccolò de Chiaramonte]]
| cardinale cattolico (-1099)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[canonista]]<br/>[[cardinale presbitero]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[cardinal priest of Saint-Pierre-aux-Liens]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deusdedit_res-632a72cc-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[legato pontificio]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
| [[File:Niccolo de Chiaramonte.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-chiaramonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3356451Q2345497|Q3356451Q2345497]]
| 5
| [[OrlandoBoffillo Flaccodel Giudice]]
|
| [[pittoremercenario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orlandoboffillo-flacco_del-giudice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479158Q2393354|Q5479158Q2393354]]
| 5
| [[FrancescoGuglielmo AlfieriGrasso]]
|
| [[schermidoreufficiale (Q13381863)|schermidoredi marina]]<br/>[[atletafeudatario]]
|
|
| [[File:Francesco Alfieri.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoguglielmo-alfieri_grasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563837Q2640681|Q5563837Q2640681]]
| 5
| [[GiovanniAlejandro FoloCicarelli]]
| incisorepittore italiano (17641811-18361879)
| [[pittore]]
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
| [[pittore di corte]]
| [[File:Fotografía de Alejandro Cicarelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessadro-ciccarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2849445|Q2849445]]
| 5
| [[Angelo Andres]]
| zoologo italiano
| [[naturalista]]<br/>[[zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniangelo-folo_andres_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5643533Q2857501|Q5643533Q2857501]]
| 5
| [[Antonio Figaride Beatis]]
|
| [[scrittore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[farmacista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-figari_de-beatis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5662699Q3068085|Q5662699Q3068085]]
| 5
| [[AlbertoFelice PiazzaCignani]]
| pittore italiano (1660-1724)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertofelice-piazza_cignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3376628Q12631503|Q3376628Q12631503]]
| 5
| [[DomenicoGiovanni MassenzioFrancesco Camocio]]
| stampatore, cartografo, stampatore-libraio, editore, libraio italiano
| Compositore italiano del primo periodo barocco
| [[cartografo]]<br/>[[editore]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[stampatore-libraio]]<br/>[[libraio]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicogiovan-massenzio_francesco-camocio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3436732Q12641871|Q3436732Q12641871]]
| 5
| [[RobertoSebastiano di DurazzoDolci]]
| politico, storico, scrittore raguseo
| [[politico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-dolci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954824|Q12954824]]
| 5
| [[Pietro Morgari]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robertopietro-angio_morgari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3561375Q14916869|Q3561375Q14916869]]
| 5
| [[VittorioAluica RietiGradenigo]]
| dogaressa veneziana
| [[Dogaressa]]
|
| [[coreografo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aluica-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-rieti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4115040Q15407454|Q4115040Q15407454]]
| 5
| [[MastaloGuido I di AmalfiPapini]]
| nobilecompositore e violinista italiano
| [[compositore]]<br/>[[violinista]]<br/>[[violista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-papini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mastalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4159526Q15407614|Q4159526Q15407614]]
| 5
| [[Pietro Giuseppe Gaetano Boni]]
| [[Deusdedit (Q4159526)|Deusdedit]]
| compositore
| cardinale cattolico
| [[compositore]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[canonista (Q21402640)|canonista]]
| [[cardinale prete (Q2033341)|cardinale prete]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deusdedit_res-632a72cc-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-giuseppe-gaetano-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4516707Q38158885|Q4516707Q38158885]]
| 5
| [[RaffaeleNiccolò CiferriArrighetti]]
| matematico, scrittore e intellettuale italiano, amico di Galileo Galilei
| [[matematico]]
|
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[micologo (Q2487799)|micologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-arrighetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-ciferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4755027Q16677098|Q4755027Q16677098]]
| 5
| [[Giorgio Miceli]]
| [[Andrea Corner (Q4755027)|Andrea Corner]]
| Nobilecompositore italiano, marchese di Bodonitsa
| [[mandolinista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[docente]]
| [[vicario generale]]
| [[Q22667543]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-corner_res-43900b29-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-miceli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4759309Q15812360|Q4759309Q15812360]]
| 5
| [[AndreaGiuseppe BenedettiAngelelli]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiuseppe-benedetti_angelelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4865514Q16115490|Q4865514Q16115490]]
| 5
| [[Francesco Tranquillo de Andreis]]
| [[Bartolomeo Marchionni]]
| scrittore, diplomatico, retore
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[retore]]
|
| [[mercante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-andreis-francesco-tranquillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-marchionni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4975142Q55874272|Q4975142Q55874272]]
| 5
| [[CristinaJacopo RoccatiColeti]]
| gesuita, scrittore e storico (1734-1827)
| fisica italiana del XVIII secolo
| [[storico]]<br/>[[scrittore]]
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristinagiovanni-roccati_iacopo-coleti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12866007Q22680340|Q12866007Q22680340]]
| 5
| [[TeramoVirgilio CastelliLazzari]]
| cantante operistico italiano (1887-1953)
| [[cantante lirico]]
|
| [[File:Lazzari LCCN2014708318.jpg|center|128px]]
| [[missionario]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-lazzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Don Christoforo de Castelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teramo-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46416Q24262669|Q46416Q24262669]]
| 5
| [[SebastianoGirolamo FolliDonati]]
| umanista e diplomatico della Repubblica di Venezia
| [[teologo]]<br/>[[filologo]]<br/>[[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[matematico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26944037|Q26944037]]
| 5
| [[Alessandro Pepoli]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-folli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-ercole-pepoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1254428Q25745267|Q1254428Q25745267]]
| 45
| [[GiovanniIgnazio Jacopo de MarinoniCalandrelli]]
| matematico e astronomo austriacoitaliano di origini italiane(1792-1866)
| [[matematico]]<br/>[[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniignazio-giacomo-marinoni_calandrelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1297851Q21543813|Q1297851Q21543813]]
| 45
| [[EgidioBernardo BoccanegraGiustinian]]
| politico veneziano
| [[politico]]
|
| [[corsaro]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Battle of Tunis 1535 Attack on Goletta.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidio-boccanegra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1474050Q255468|Q1474050Q255468]]
| 4
| [[Giovanni Battista Galestruzzi]]
| [[Pietro Ricaldone]]
| pittore italiano (1618-1677)
| [[pittore]]<br/>[[acquafortista]]<br/>[[artista visuale]]<br/>[[incisore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-galestruzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Mirabello Monferrato-monumento don Pietro Ricaldone2.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ricaldone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1486927Q601547|Q1486927Q601547]]
| 4
| [[Antonio Chichi]]
| [[Pietro Loredan (Q1486927)|Pietro Loredan]]
| architetto italiano
| nobile e ammiraglio della Serenissima
| [[politicoarchitetto]]
| [[procuratori di San Marco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-chichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1526303Q1007895|Q1526303Q1007895]]
| 4
| [[GiovanniRoberto Perronedi Grantmesnil]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-di-grantmesnil_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1235815|Q1235815]]
| 4
| [[Nicola Conti]]
| compositore
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-perrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1526320Q1321578|Q1526320Q1321578]]
| 4
| [[GiovanniGabriele Pietro BertiSimeoni]]
| poeta, scrittore, storico, traduttore
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[storico]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[cartografo]]
|
| [[File:Simeoniepitaffi Page 1 Image 0001.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-simeoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1365580|Q1365580]]
| 4
| [[Nicolò Corradini (Q1365580)|Nicolò Corradini]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanninicolo-pietrocorradini_res-berti_4c642cee-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1657594Q1422497|Q1657594Q1422497]]
| 4
| [[IgnazioLuca CerioLanducci]]
| speziale (o "farmacista") italiano del Quattrocento, noto per il suo diario sulla storia di Firenze
| [[diarista]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[naturalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-landucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-cerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1703008Q1442061|Q1703008Q1442061]]
| 4
| [[LuigiGiacomo Antonio SabbatiniCorbellini]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologointonacatore]]<br/>[[compositorescultore]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico dellaartista musicavisuale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiacomo-antonio-sabbatini_corbellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1791007Q1495282|Q1791007Q1495282]]
| 4
| [[FrancescoGaspare MatarazzoMainardi]]
| imprenditorematematico italiano
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[affarista]]
|
|
| [[File:Matarazzo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogaspare-matarazzo_mainardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1876188Q1523529|Q1876188Q1523529]]
| 4
| [[LuigiGiuseppe LugiatoBrioschi]]
| pittore austriaco
| [[pittore]]
|
| [[fisico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brioschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Foto Lugiato.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-lugiato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1899013Q4218411|Q1899013Q4218411]]
| 4
| [[MarioAntonio SavioniQuadri]]
| economista italiano (1776-1849)
| [[economista]]<br/>[[storico]]<br/>[[saggista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-quadri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Mario Savioni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-savioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1931055Q4277264|Q1931055Q4277264]]
| 4
| [[MicheleBernardino ColtelliniFasolo]]
| pittore italiano allievo di Leonardo da Vinci
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelebernardino-coltellini_fasolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1987182Q4302348|Q1987182Q4302348]]
| 4
| [[NicolayRoberto de CaveriMoranzoni]]
|
| [[direttore d'orchestra]]
| [[cartografo (Q1734662)|cartografo]]
|
| [[File:Moranzoni LCCN2014713418.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloroberto-caveri_moranzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2034506Q4770614|Q2034506Q4770614]]
| 4
| [[LucianoAnselmo SgrizziCostadoni]]
| monaco
| [[monaco]]
|
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[clavicembalista (Q5371902)|clavicembalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-costadoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luciano-sgrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2215713Q4775899|Q2215713Q4775899]]
| 4
| [[SalvatoreAnton LanzettiMaria Del Chiaro]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-chiaro-anton-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4865225|Q4865225]]
| 4
| [[Bartolommeo Albizzi]]
| agiografo
| [[agiografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-lancetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-albizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2640681Q5041627|Q2640681Q5041627]]
| 4
| [[AlejandroCarlo CicarelliVercellone]]
| biblista
| [[biblista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-vercellone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Fotografía de Alejandro Cicarelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessadro-ciccarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2746566Q5186479|Q2746566Q5186479]]
| 4
| [[GiulioCristoforo Cesare MilaniCoriolano]]
|
| [[pittoreincisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliocristoforo-cesare-milani_coriolano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2846401Q5376709|Q2846401Q5376709]]
| 4
| [[AndreaEnea ProcacciniBossi Sr.]]
| ingegnere aerospaziale italo americano
| [[ingegnere aeronautico militare]]<br/>[[inventore]]<br/>[[aviatore]]
|
| [[File:Enea Bossi Sr - Portrait, 1920s.JPG|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5405034|Q5405034]]
| 4
| [[Ettore Cadorin]]
| scultore italo-statunitense
| [[scultore]]
|
|
| [[File:Andrea procaccini-cardenal borja-prado.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaettore-procaccini_cadorin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2853472Q5441675|Q2853472Q5441675]]
| 4
| [[AntonioFelice FrancescoCerruti RiccoboniBauduc]]
| attore francopittore italiano (1818-1896)
| [[pittore]]
| [[drammaturgo]]<br/>[[attore teatrale]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofelice-antoniocerruti-valentino-riccoboni_beauduc_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2863627Q5442302|Q2863627Q5442302]]
| 4
| [[ArrigoFelice dellada RoccaPrato]]
|
| [[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-da-prato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5448745|Q5448745]]
| 4
| [[Filippo di Lurano]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arrigofilippo-delladi-rocca_lurano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2898920Q5479241|Q2898920Q5479241]]
| 4
| [[BernardinoFrancesco di MariottoBrancati]]
|
| [[missionario]]<br/>[[traduttore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinofrancesco-di-mariotto-dello-stagno_brancati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2905068Q5479299|Q2905068Q5479299]]
| 4
| [[PaoloFrancesco BellasioColeman]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[acquerellista]]
|
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-coleman_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bellasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2958844Q5479589|Q2958844Q5479589]]
| 4
| [[Francesco Silvestri (Q5479589)|Francesco Silvestri]]
| [[Charles Dauphin]]
| inquisitore, frate, sacerdote cattolico
| [[inquisitore]]<br/>[[frate]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[Maestro dell'Ordine dei Predicatori]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-silvestri_res-0a101ec4-0464-11e9-9f01-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563711|Q5563711]]
| 4
| [[Giovanni Battista Cassevari]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/charlesgiovanni-dauphin_battista-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q89642Q5563817|Q89642Q5563817]]
| 4
| [[Giovanni Giuliani (Q89642)|Giovanni GiulianiClericato]]
| a Padova l'8 sett. 1633 da Angelo e da Angela Dorigoni,
| [[teologo]]<br/>[[vicario generale]]<br/>[[canonista]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-chiericato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q118677Q5565335|Q118677Q5565335]]
| 4
| [[Giuseppe Barbaglia]]
| [[Giovanni Battista Innocenzo Colombo]]
| pittore e scenografo svizzeroitaliano
| [[architettopittore]]<br/>[[pittorearchitetto]]
|
| [[File:GiovanniGiuseppe Battista Innocenzo Colomba (1717-1793) 01Barbaglia.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-battista-innocenzo-colombo_barbaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q255468Q5565414|Q255468Q5565414]]
| 4
| [[Giuseppe Franchini]]
| [[Giovanni Battista Galestruzzi]]
| medico italiano (1879-1938)
| [[medico]]<br/>[[parassitologo]]<br/>[[botanico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[acquafortista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-franchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5616931|Q5616931]]
| 4
| [[Silvio Danini]]
| architetto di corte
| [[architetto di corte]]
|
| [[File:Silvio Danini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-galestruzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-valentino-danini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q354023Q5735109|Q354023Q5735109]]
| 4
| [[GirolamoBonaventura Dallada CasaSiena]]
| scrittore italiano
|
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore]]
| [[compositore]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamobonaventura-dallada-casa_siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q643235Q5751012|Q643235Q5751012]]
| 4
| [[GennariRiccardo (Q643235)|GennariGandolfi]]
| compositore italiano (1839-1920)
| pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
| [[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[critico musicale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-gandolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5864759|Q5864759]]
| 4
| [[Francesco Franceschi (Q5864759)|Francesco Franceschi]]
| botanico italiano (1834-1924)
| [[botanico]]<br/>[[orticoltore]]
|
| [[File:DrFrancescoFranceschi 1912.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-orazio-fenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q687316Q7184635|Q687316Q7184635]]
| 4
| [[Filippo di Navarra (Q7184635)|Filippo di Navarra]]
| [[Domenico Manetti]]
| arcivescovo cattolico
| [[Cavaliere dell'Ordine di Montesa]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo]]<br/>[[Gran Maestro dell'ordine di Montesa]]<br/>[[Arcivescovo di Palermo (Q21240068)|Arcivescovo di Palermo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-manetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q775548Q7420496|Q775548Q7420496]]
| 4
| [[AurelioSanto BonelliCalegari]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[intagliatore]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aureliocallegari-bonelli_santo-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q798448Q7442421|Q798448Q7442421]]
| 4
| [[CarloSebastiano BaucardéGiustinian]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [[File:Carlo Baucarde.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlosebastiano-baucarde_giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q892057Q8243562|Q892057Q8243562]]
| 4
| [[BonagraziaBasilio da BergamoBoggiero]]
| religioso italiano che partecipà al primo assedio di Saragozza durante la guerra d'indipendenza spagnola
| giurista e francescano italiano
| [[sacerdote cattolico di rito latino]]<br/>[[teologo cattolico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[oratore]]<br/>[[Chierici regolari|chierico regolare]]
| [[filosofo]]
|
| [[File:Basilio Boggiero.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonagraziabasilio-da-bergamo_boggiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q974479Q9151782|Q974479Q9151782]]
| 4
| [[AntonioAndrea GionimaCrisoberge]]
|
| [[teologo]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioandrea-gionima_crisoberga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1041953Q9268281|Q1041953Q9268281]]
| 4
| [[Giovanni Battista Falconi]]
| [[Carlo Carafa (Q1041953)|Carlo Carafa]]
|
| [[intonacatore]]<br/>[[artista visuale]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [[File:Kościół ŚŚ Piotra i Pawła w Krakowie Koncha absydy z dekoracja rzezbiarska Falconiego.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-carafa_res-ee7b4d7e-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-falconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3060978Q10994720|Q3060978Q10994720]]
| 4
| [[EusebioCostantino da San GiorgioSiculo]]
| poeta bizantino
|
| [[filosofo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[epigrammista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebiocostantino-di-iacopo-cristoforo_siculo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3080919Q3071876|Q3080919Q3071876]]
| 4
| [[FrancescoFilippo BoschiBrizzi]]
| pittore (1603-1675)
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Francesco boschi, adorazione di angeli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofilippo-boschi_brizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3080949Q3107173|Q3080949Q3107173]]
| 4
| [[Giovanni Ferretti (Q3107173)|Giovanni Ferretti]]
| [[Francesco Costanzo Cattaneo]]
| compositore italiano (1540-1609)
| pittore
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-costanzoferretti_res-catanio_16855d92-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107277Q3107975|Q3107277Q3107975]]
| 4
| [[GiovanniGiuseppe MicheleAntonio GraneriSassi]]
| bibliotecario italiano
| [[bibliotecario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-sassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-michele-graneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3116334Q3121387|Q3116334Q3121387]]
| 4
| [[GregorioGustavo PretiLeonardi]]
| entomologo italiano
| [[entomologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-leonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-preti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3125606Q3355144|Q3125606Q3355144]]
| 4
| [[EvaOrazio Dell'AcquaBassani]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[gambista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bassani-orazio-detto-orazio-della-viola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eva-dell-acqua_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3155887Q3362602|Q3155887Q3362602]]
| 4
| [[ItaloPaolo GardoniBorroni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[ritrattista]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-borroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Italo Gardoni 1874.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-gardoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3171121Q3388160|Q3171121Q3388160]]
| 4
| [[GiovanniPietro CaraccioliPaolo Baldini]]
| pittore, illustratore scientifico italiano (1614-1684)
| [[pittore]]<br/>[[illustratore scientifico]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-baldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3179985Q3518978|Q3179985Q3518978]]
| 4
| [[Teseo Ambrogio degli Albonesi]]
| [[Joe Bini]]
| linguista, ministro di culto nel cristianesimo, scrittore, giurista
| [[scrittore]]<br/>[[linguista]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]<br/>[[giurista]]
|
| [[montatore]]<br/>[[sceneggiatore (Q28389)|sceneggiatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teseo-ambrogio-degli-albonesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Joe Bini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3184344Q3523647|Q3184344Q3523647]]
| 4
| [[Joseph-MarieTheobaldo Callerydi Gatti]]
| missionario e orientalista francese
| [[sinologo (Q15255771)|sinologo]]<br/>[[missionario]]
|
| [[compositore]]<br/>[[gambista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gaetano-pietro-massimo-maria-calleri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/theobaldo-di-gatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3266190Q3547632|Q3266190Q3547632]]
| 4
| [[LudovicoUberto Fieschidi Cocconato]]
| cardinale italiano
| [[cardinalesacerdote cattolico]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdotevescovo cattolico]]
| [[cardinale]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicouberto-fieschi_di-cocconato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5443939Q4077258|Q5443939Q4077258]]
| 4
| [[FerdinandoRoberto CavalleriBandinelli]]
|
| [[pittoremercante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandoroberto-cavalleri_bandinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479589Q4206877|Q5479589Q4206877]]
| 4
| [[Bartolomeo Cavalcanti]]
| [[Francesco Silvestri (Q5479589)|Francesco Silvestri]]
| letterato e diplomatico
| [[scrittore]]
|
| [[inquisitore (Q1664338)|inquisitore]]<br/>[[frate domenicano (Q63253698)|frate domenicano]]
| [[maestro generale dell'Ordine dei predicatori]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescobartolomeo-silvestri_res-0a101ec4-0464-11e9-9f01-00271042e8d9_cavalcanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5557867Q1553710|Q5557867Q1553710]]
| 4
| [[Guido da Baisio (Q1553710)|Guido da Baisio]]
| [[Giacomo Briano]]
| canonista italiano (? - 1313)
| [[canonico]]<br/>[[canonista]]<br/>[[conferenziere]]<br/>[[diacono]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-da-baisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1679017|Q1679017]]
| 4
| [[Johann Jakob Frey the Elder]]
| pittore svizzero
| [[pittore]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[editore]]<br/>[[calcografo]]
|
| [[File:ZHB SoSa Portrait 103 cropped.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-briano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jakob-frey_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563693Q1777150|Q5563693Q1777150]]
| 4
| [[GiovanniPietro BastianiniGnocchi]]
| scultorecompositore italiano
| [[artistacompositore]]<br/>[[Q18511668storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipietro-bastianini_gnocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565330Q1893658|Q5565330Q1893658]]
| 4
| [[GiuseppeMarco Antonio LandiBarbaro]]
| architetto e pittoregenealogista italiano
| [[architettostorico]]<br/>[[pittoregenealogista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemarco-antoniobarbaro_res-landi_2aa76200-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565449Q1987182|Q5565449Q1987182]]
| 4
| [[Nicolo Caveri]]
| [[Giuseppe Marchesi (Q5565449)|Giuseppe Marchesi]]
|
| [[pittorecartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marchesinicolo-giuseppe-detto-il-sansone_caveri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5615265Q2028437|Q5615265Q2028437]]
| 4
| [[Orazio Farnese, generale]]
| [[Guglielmo De Sanctis (Q5615265)|Guglielmo De Sanctis]]
| comandante veneziano (XVII secolo)
| pittore e scrittore d'arte italiano
| [[pittoremilitare]]
|
| [[File:(Venise) Monument to general Orazio Farnese by Baldassarre Longhena.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-farnese_res-eb17f6de-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2664265|Q2664265]]
| 4
| [[Arnoldus Arlenius]]
| grecista, letterato ed editore olandese attivo in Italia (fl. 1544-1572)
| [[poeta]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[editore]]<br/>[[filologo]]<br/>[[libraio]]<br/>[[revisore del testo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-de-sanctis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnoldo-arlenio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5831247Q2846459|Q5831247Q2846459]]
| 4
| [[EmilioAndrea NaudinEudemonoiannis]]
| gesuita greco
| [[sacerdote cattolico]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-eudemonoiannis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Emilio Naudin.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-clodovaldo-naudin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5924566Q2853472|Q5924566Q2853472]]
| 4
| [[JacopoAntonio CoppiFrancesco Riccoboni]]
| attore franco italiano
| [[drammaturgo]]<br/>[[attore teatrale]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[attore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-valentino-riccoboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Jacopo Coppi detto del Meglio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/coppi-iacopo-detto-iacopo-del-meglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5982582Q3059626|Q5982582Q3059626]]
| 4
| [[LuigiEugenio Gomes CastiglioniVulgario]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[poeta]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigieugenio-castiglioni_vulgario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6072755Q18122922|Q6072755Q18122922]]
| 4
| [[Laerzio Cherubini]]
| [[Rinaldo Rinaldi (Q6072755)|Rinaldo Rinaldi]]
| collezionista d'arte, studioso di diritto, giurista
| [[giurista]]<br/>[[studioso di diritto]]<br/>[[collezionista d'arte]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/laerzio-cherubini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-rinaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6695887Q18529678|Q6695887Q18529678]]
| 4
| [[LucaAntonio De DominicisPessagno]]
|
| [[banchiere]]<br/>[[Seneschal of Gascony]]
| [[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucaantonio-dominici_pessagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3374043Q12118456|Q3374043Q12118456]]
| 4
| [[Lorenzo Gavotti]]
| [[Pedro Fernández (Q3374043)|Pedro Fernández]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]<br/>[[vescovo di Ventimiglia-Sanremo]]<br/>[[Nunzio apostolico in Svizzera]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-gavotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fernandez-de-frias-pedro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388174Q12626890|Q3388174Q12626890]]
| 4
| [[PietroAndreas Romanellidei Benzi]]
| arcivescovo cattolico
| archeologo italiano
| [[sacerdote cattolico]]
| [[antropologo (Q4773904)|antropologo]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
| [[arcivescovo di Spalato]]<br/>[[vescovo diocesano]]<br/>[[Amministratore (diritto canonico)|amministratore parrocchiale]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-benzi_res-c800733c-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Romanelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-romanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3427899Q12881887|Q3427899Q12881887]]
| 4
| [[RestainoNiccolò Cantelmo StuartSagundino]]
| scrittore, filologo greco
| [[filologo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
| [[Q2937345]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/restainoniccolo-cantelmo_res-b66368f5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_sagundino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3547632Q13928808|Q3547632Q13928808]]
| 4
| [[UbertoGiuseppe CoconatiBranzoli]]
| musicista, compositore e insegnante italiano
| [[compositore]]<br/>[[mandolinista]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[musicologo]]
|
| [[File:Giuseppe branzoli concert rome.jpg|center|128px]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-branzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|-
| [[:d:Q15429814|Q15429814]]
| 4
| [[Alessandro Mario Antonio Fridzeri]]
| compositore, mandolinista, suonatore di viola d'amore (1741-1825)
| [[compositore]]<br/>[[mandolinista]]<br/>[[suonatore di viola d'amore]]
|
| [[File:Portrait of Fridzeri by Alexandre Vigneux 04.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/uberto-di-cocconato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-mario-antonio-fridzeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3560663Q15432608|Q3560663Q15432608]]
| 4
| [[VirginiaOrtensio Ramponi-AndreiniMauro]]
| poeta italiano
| [[librettista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[attore]]<br/>[[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ortensio-mauro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ramponi-virginia-detta-florinda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4077258Q15453058|Q4077258Q15453058]]
| 4
| [[RobertoGino BandinelliBottiglioni]]
| filologo romanzo italiano (1887-1963)
| [[filologo romanzo]]<br/>[[latinista]]<br/>[[italianista]]<br/>[[dialettologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[mercante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-bottiglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-bandinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4080467Q19357360|Q4080467Q19357360]]
| 4
| [[Carlo Gastone Della Torre di Rezzonico]]
| [[Augusto Béguinot]]
| erudito, scrittore
| [[erudito]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Louise Elisabeth Vigée Le Brun - Portrait of Carlo Gastone della Torre di Rezzonico.jpg|center|128px]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-torre-di-rezzonico-carlo-gastone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357719|Q19357719]]
| 4
| [[Lodovico Martelli]]
| scrittore fiorentino (1500-1527/1528)
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[drammaturgo]]
|
| [[File:Lodovico Martelli, portrait.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augustolodovico-beguinot_martelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4206900Q19832243|Q4206900Q19832243]]
| 4
| [[FridianoAlessandro CavaraCapalti]]
| botanicopittore italiano (1857–1929)
| [[pittore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [[File:Acta Horti berg. - 1905 - tafl. 135. - Fridiano Cavara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fridianoalessandro-cavara_capalti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4281099Q20005287|Q4281099Q20005287]]
| 4
| [[GiovanniLuigi Francesco MarattiMarescalchi]]
|
| [[compositore]]<br/>[[editore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-francesco-maratti_marescalchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4298387Q30902195|Q4298387Q30902195]]
| 4
| [[GiovanniGiuseppe Antonio GiayBartoli]]
| compositorescrittore italiano (1717-1788)
| [[compositorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giaj_giuseppe-bartoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192956Q31942097|Q7192956Q31942097]]
| 4
| [[PietroVincenzo CiafferiDi Chiara]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-di-chiara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ciafferi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193016Q33110113|Q7193016Q33110113]]
| 4
| [[PietroFrancesco Paolo FlorianiGriffolini]]
| umanista italiano
| [[grammatico]]
|
| [[ingegnere]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-griffolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Malta - Floriana - Pjazza Robert Samut - Floriani Monument 04 ies.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-floriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7420227Q28870403|Q7420227Q28870403]]
| 4
| [[SantiagoLuigi BonavíaFrullini]]
|
| [[architettointagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoluigi-bonavia_frullini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4741879Q29252161|Q4741879Q29252161]]
| 4
| [[AmbrogioPaolo SansedoniFoscari]]
| arcivescovo cattolico
| domenicano (1220 - 1286)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[docente]]
| [[vicario]]<br/>[[barone]]<br/>[[Arcivescovo latino di Patrasso]]<br/>[[vescovo di Castello]]<br/>[[vescovo diocesano]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:The Blessed Ambrogio Sansedoni (1220–1286) MET DP366058.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sansedoni-ambrogio-beato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5186479Q16206148|Q5186479Q16206148]]
| 4
| [[CristoforoGiovanni CoriolanoBattista Crivelli]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforogiovanni-coriolano_battista-crivelli_res-90313306-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5278487Q16439039|Q5278487Q16439039]]
| 4
| [[DinoJohann BorgioliGoritz]]
|
| [[parroco]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[File:Johannes Coricius 1502 02.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goritz-johann-detto-coricio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16643799|Q16643799]]
| 4
| [[Gaetano Gioia]]
| danzatore, coreografo, compositore, docente, maestro di balletto, ballerino
| [[Ballerina|ballerino]]<br/>[[maestro di balletto]]<br/>[[coreografo]]<br/>[[docente]]<br/>[[danzatore]]<br/>[[compositore]]
|
| [[File:Gaetano Gioja (or Gioia) (NYPL b12148140-5179614) (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dino-borgioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-gioia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18640895Q16655888|Q18640895Q16655888]]
| 4
| [[Iñigo de Guevara]]
| [[Pietro di Domenico (Q18640895)|Pietro di Domenico]]
|
| [[pittore]]
|
| [[militare]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[File:SOAOTO - Folio 062V.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-domenico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/inigo-guevara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853523Q16664360|Q16853523Q16664360]]
| 4
| [[TommasoMichelangelo GherardiniRicciolini]]
| pittore italiano (1654-1715)
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [[File:Michelangelo Ricciolini - Portrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-ricciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16841841|Q16841841]]
| 4
| [[Filippo Bigioli]]
| pittore italiano (1798-1878)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasofilippo-gherardini_bigioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16855901|Q16855901]]
| 4
| [[Jacob Cornelisz Cobaert]]
| Scultore fiammingo
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacob-cornelisz-cobaert_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16945451Q16887927|Q16945451Q16887927]]
| 4
| [[PaoloFrancisco PanceriCorradini]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-corradini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:PaoloPanceri.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-panceri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17270042|Q17270042]]
| 4
| [[Claudio Linati]]
| litografo, pittore
|
| [[pittore]]<br/>[[litografo]]<br/>[[artista (Q16947657)|litografovisuale]]<br/>[[artista grafico]]
|
| [[File:Caludio Linati lithographer.gif|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-linati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954824Q15629062|Q12954824Q15629062]]
| 4
| [[Ambrogio Levati (Q15629062)|Ambrogio Levati]]
| [[Pietro Morgari]]
| sacerdote, storico e letterato, insegnante di grammatica, storia e geografia, docente di filologia latina e greca e d'estetica
| [[storico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ambrogio-levati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-morgari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15407454Q15832587|Q15407454Q15832587]]
| 4
| [[GuidoLivio PapiniSanuto]]
|
| [[compositorecosmografo]]<br/>[[violinistacartografo]]<br/>[[geografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidolivio-papini_sanudo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15429707Q15944538|Q15429707Q15944538]]
| 4
| [[FilippoGiovanni ColettiCosteo]]
| medico e professore universitario italiano (1528-1603)
| baritono italiano
| [[cantantemedico]]<br/>[[cantanteprofessore lirico (Q2865819)|cantante liricouniversitario]]
|
|
| [[File:Filippo Coletti Litho.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippogiovanni-coletti_costeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15430707Q16007494|Q15430707Q16007494]]
| 4
| [[JózefGioseffo BrizioCatrufo]]
| compositore, teorico della musica, insegnante di musica, musicologo, cantante
| [[compositore]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[teorico della musica]]<br/>[[cantante]]
|
| [[File:Portrait de Joseph Catruffo (1771-1851), musicien italien. (IFF 130), G.12161 (3 of 3).jpg|center|128px]]
| [[architetto]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-catrufo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030399|Q16030399]]
| 4
| [[Caro Benigno Massalongo]]
| micologo, botanico, briologo, erpetologo
| [[botanico]]<br/>[[erpetologo]]<br/>[[micologo]]<br/>[[briologo]]<br/>[[erborizzatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppecaro-brizio_benigno-massalongo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15432608Q16062265|Q15432608Q16062265]]
| 4
| [[OrtensioPaolo MauroBozzini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bozzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ortensio-mauro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26944037Q87070010|Q26944037Q87070010]]
| 4
| [[AlessandroNarzotto PepoliDalle Carceri]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
| [[regnante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-ercole-pepoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/narzotto-dalle-carceri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15635649Q42534467|Q15635649Q42534467]]
| 4
| [[CostanzaGiovanni MontiAndrea Moniglia]]
| medico, poeta e librettista italiano (1625-1700)
| contessa e poetessa italiana
| [[medico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scrittorelibrettista]]
|
|
| [[File:Filippo Agricola - Constance Monti Perticari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzagiovanni-monti_andrea-moniglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15812360Q22334087|Q15812360Q22334087]]
| 4
| [[GiuseppeGiulio AngelelliLandi]]
| scrittore e traduttore italiano
| [[aristocratico]]<br/>[[esploratore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-landi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22337772|Q22337772]]
| 4
| [[Anselmo Gianfanti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeanselmo-angelelli_gianfanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15944538Q23542449|Q15944538Q23542449]]
| 4
| [[GiovanniIda CosteoFinzi]]
| scrittrice italiana (1867-1946)
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[drammaturgo]]
|
| [[File:Ida Finzi, L Illustrazione italiana, 1914.png|center|128px]]
| [[medico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ida-finzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27039010|Q27039010]]
| 4
| [[Giovanni Battista di San Michele Arcangelo]]
|
| [[monaco]]<br/>[[sacerdote]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-costeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-di-san-michele-arcangelo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19361195Q28144214|Q19361195Q28144214]]
| 4
| [[VincenzoStefano FredianiFabri]]
| compositore, maestro di cappella a Roma
| [[maestro di cappella]]<br/>[[compositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-iunior-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|-
| [[:d:Q26702288|Q26702288]]
| 4
| [[Arcangelo Canetoli]]
| religioso, sacerdote e beato cattolico italiano
|
|
| [[File:San Salvador Interno - San Nicolò, San Leonardo e il Beato Arcangelo Canetoli di Giovanni Battista Piazzetta e Domenico Maggiotto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-frediani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelo-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20005287Q26763899|Q20005287Q26763899]]
| 4
| [[LuigiLeonardo MarescalchiMarchese]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Albenga-Imperia]]
| [[File:Cattedrale di San Michele Arcangelo, Albenga 27.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-marchese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55192990|Q55192990]]
| 4
| [[Vincenzo Pellegrini]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-pellegrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]<br/>[[editore]]
|-
| [[:d:Q21547286|Q21547286]]
| 4
| [[Ottavio Accoramboni]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]<br/>[[apostolic nuncio in Portugal]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-accoramboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q110921109|Q110921109]]
| 4
| [[Geronima Parasole Cagnaccia]]
| artista italiana
| [[incisore su legno]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-marescalchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geronima-parasole-cagnaccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16065807Q88949215|Q16065807Q88949215]]
| 4
| [[CarloAntonio Felice BiscarraRuffo]]
|
| [[collezionista d'arte]]<br/>[[mecenate]]
|
| [[File:Rembrandt Harmensz. van Rijn 061.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ruffo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94825|Q94825]]
| 3
| [[Domenico Fossati]]
| pittore e scenografo veneziano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlodomenico-felice-biscarra_fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16206148Q375689|Q16206148Q375689]]
| 43
| [[Simone Doria (Q375689)|Simone Doria]]
| [[Giovanni Battista Crivelli]]
| ammiraglio italiano
| [[militare]]
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-doria_res-974623aa-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q495085|Q495085]]
| 3
| [[Andrea Stefano Fiorè]]
| compositore, direttore d'orchestra
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-crivelli_res-90313306-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-stefano-fiore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28629624Q520374|Q28629624Q520374]]
| 43
| [[Federico Colonna (Q520374)|Federico Colonna]]
| [[Giovan Pietro Francesco Agius Soldana]]
| nobile italiano
| teologo
| [[militare]]
| [[bibliotecario]]<br/>[[canonico]]<br/>[[avvocato]]
|
| [[File:BustRitratto ofdel GiovanniPrincipe PietroFederico Francesco Agius de SoldanisColonna.jpegjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agiusfederico-soldana-giovan-pietro-francesco_colonna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1164914Q602038|Q1164914Q602038]]
| 3
| [[Antonio Foscarini]]
| [[Marco Corner (Q1164914)|Marco Corner]]
| patrizio veneziano, padre della regina di Cipro, Caterina Cornaro
| [[Patrizio (storia romana)|patrizio]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoantonio-corner_res-47e498a0-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q602385|Q602385]]
| 3
| [[Antonio Guerra (Q602385)|Antonio Guerra]]
| ballerino e coreografo italiano (1810-1846)
| [[danzatore]]<br/>[[coreografo]]
|
| [[File:Antonio Guerra 1842 Litho.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q603332|Q603332]]
| 3
| [[Gasparo Visconti]]
| compositore e violinista italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-giuseppe-visconti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809494|Q809494]]
| 3
| [[Bartolomeo Coda]]
| pittore attivo ad Udine
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-coda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809521|Q809521]]
| 3
| [[Bartolomeo di Gentile]]
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Flickr - Yale Law Library - Bartolomeo da Urbino (d. 1528).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-di-gentile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q823072|Q823072]]
| 3
| [[Bernardo di Niccolò Machiavelli]]
| padre di Niccolò Machiavelli
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-machiavelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q892495|Q892495]]
| 3
| [[Boniface de Challant]]
| vescovo cattolico
|
| [[canon of Lyon]]<br/>[[Roman Catholic Bishop of Sion]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boniface-de-challant_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1220425|Q1220425]]
| [[Diego Francesco Carlone]]
| architetto, scultore e decoratore italiano
| [[intonacatore]]<br/>[[decoratore (Q22811707)|decoratore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diego-francesco-carloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1235815Q1237178|Q1235815Q1237178]]
| 3
| [[NicolaDomenico ContiLaffi]]
| scrittore italiano
| [[pellegrino]]<br/>[[viaggiatore]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-laffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1247024Q1237297|Q1247024Q1237297]]
| 3
| [[FederigoDomenico Melisd’Angeli]]
| architetto tedesco
| medievalista, storico economico e accademico italiano
| [[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
| [[storico dell'economia]]<br/>[[medievista (Q3332711)|medievista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federigodomenico-melis_d-angeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1318942|Q1318942]]
| 3
| [[Jean-Michel Agar]]
| politico francese
|
| [[politico]]
| [[deputatodéputé francesedu Lot]]<br/>[[Q21032625pari di Francia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-antoine-michel-agar_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-montecuccoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1365580Q1441041|Q1365580Q1441041]]
| 3
| [[Francesco Galeazzi]]
| [[Nicolò Corradini (Q1365580)|Nicolò Corradini]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolofrancesco-corradini_res-4c642cee-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_galeazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1378614|Q1378614]]
| 3
| [[Eusebio Oehl]]
|
| [[fisiologo (Q2055046)|fisiologo]]<br/>[[istologo (Q2552072)|istologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [[File:Эусебио Эль.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-oehl_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1441045|Q1441045]]
| 3
| [[Francesco Maria Lorenzo Gennari]]
| anatomista
| a Langhirano, presso Parma, nel villaggio di Mataleto,; in miseria a Parma il 4 dic. 1797. Pochi amici ne curarono
| [[anatomista (Q10872101)|anatomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-lorenzo-gennari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1442061Q1510047|Q1442061Q1510047]]
| 3
| [[GiacomoGerardo Antoniodi CorbelliniOstia]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[intonacatore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [[cardinale vescovo]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo_res-c6eef46f-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-antonio-corbellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1495282Q1522460|Q1495282Q1522460]]
| 3
| [[GaspareSimone MainardiBianco]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-bianco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-mainardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1510047Q1525709|Q1510047Q1525709]]
| 3
| [[GerardoGiovanni diAmbrogio OstiaMigliavacca]]
|
| [[poeta]]<br/>[[librettista]]
| [[sacerdote]]
| [[cardinale vescovo (Q1729113)|cardinale vescovo]]<br/>[[vescovo]]
|
| [[File:Giovanni Ambrogio Migliavacca by Bartolomeo Nazari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo_res-c6eef46f-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ambrogio-migliavacca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1512849Q1525981|Q1512849Q1525981]]
| 3
| [[Giovanni Bonsi (Q1525981)|Giovanni Bonsi]]
| [[Gerardo da Borgo San Donnino]]
|
| [[fratepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardogiovanni-dabonsi_res-borgo8ab93c02-san87e8-donnino_11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525867Q4215222|Q1525867Q4215222]]
| 3
| [[Giovanni BattistaGirolamo Fontana (Q1525867)|Giovanni Battista FontanaCarli]]
| erudito italiano
| [[scrittore]]<br/>[[antiquario]]<br/>[[archeologo]]
|
| [[pittore]]
| [[pittore di corte (Q984276)|pittore di corte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiovan-battistagirolamo-fontana_carli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525889Q4481148|Q1525889Q4481148]]
| 3
| [[GiovanniAntonio Battista ManciniFantuzzi]]
|
| [[pittore]]<br/>[[acquafortista]]<br/>[[intonacatore]]<br/>[[artista grafico]]
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-battista-mancini_fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528195Q4483063|Q1528195Q4483063]]
| 3
| [[GiuseppeBernardo BuonamiciFerrara]]
| violinista e compositore italiano (1810-1882)
| [[violinista]]
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebernardo-buonamici_ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528337Q4693617|Q1528337Q4693617]]
| 3
| [[Agostino Agostini]]
| [[Giuseppe Galli (Q1528337)|Giuseppe Galli]]
| cantante, compositore e prete a Ferrara
| [[compositore]]
| [[cappellano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-agostini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[psicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-galli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1679017Q4693624|Q1679017Q4693624]]
| 3
| [[Agostino Comerio]]
| [[Johann Jakob Frey the Elder]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jakobagostino-frey_comerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1712531Q4708141|Q1712531Q4708141]]
| 3
| [[Alano di Farfa]]
| [[Julius Caesar (Q1712531)|Julius Caesar]]
| abate
| [[ecclesiastico]]
| [[abate]]<br/>[[monaco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alano-di-farfa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[giudice]]<br/>[[giurista]]<br/>[[politico]]
| [[membro della Camera dei comuni del Regno d'Inghilterra]]<br/>[[Master of the Rolls]]<br/>[[Cancelliere dello Scacchiere]]<br/>[[Q60586149]]<br/>[[Q60586150]]<br/>[[Q60586151]]<br/>[[Q60586153]]<br/>[[Q60586155]]<br/>[[Q60586156]]<br/>[[Q60586157]]
| [[File:SirJuliusCaesarCrop.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-adelmare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1777150Q4712247|Q1777150Q4712247]]
| 3
| [[PietroAlberto GnocchiDe Angelis]]
| scrittore, giornalista e musicologo italiano (1885-1965)
|
| [[compositorescrittore]]<br/>[[storico (Q201788)|storicomusicologo]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[museologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroalberto-gnocchi_de-angelis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1816986Q4716331|Q1816986Q4716331]]
| 3
| [[LemmeAlessandro RossiCurmi]]
| compositore maltese
| [[compositore]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]<br/>[[matematico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-curmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lemme-rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1867774Q4755263|Q1867774Q4755263]]
| 3
| [[Andrea Salvadori (Q4755263)|Andrea Salvadori]]
| [[Lodovico Fogliano]]
| poeta e librettista italiano
| [[librettista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]<br/>[[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-salvadori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-fogliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1893658Q4762825|Q1893658Q4762825]]
| 3
| [[MarcoAngelo BarbaroAlbanesi]]
| genealogistapittore italiano
| [[pittore]]
| [[autore]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[genealogista (Q8963721)|genealogista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoangelo-barbaro_res-2aa76200-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_albanesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2028437Q4762839|Q2028437Q4762839]]
| 3
| [[OrazioAngelo Farnese, generaleBeccaria]]
| pittore italiano
| comandante veneziano (XVII secolo)
| [[pittore]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazioangelo-farnese_res-eb17f6de-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_beccaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2070389Q4776444|Q2070389Q4776444]]
| 3
| [[Antonio Beccadelli (Q4776444)|Antonio Beccadelli]]
| [[Pellegrino di Giovanni]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pellegrinoantonio-di-giovanni_beccadelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2343432Q4776585|Q2343432Q4776585]]
| 3
| [[CarloAntonio Ferdinando LandolfiElenetti]]
|
| [[liutaio (Q762707)|liutaiopittore]]<br/>[[costruttore di strumenti musicaliartista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloantonio-ferdinando-landolfi_lenetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2393354Q4776663|Q2393354Q4776663]]
| 3
| [[WilliamAntonio GrassusGiusti]]
| pittore italiano (1624-1705)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-grasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2406864Q4827326|Q2406864Q4827326]]
| 3
| [[NiccolòAusilio Berrettoni(Q4827326)|Ausilio]]
|
| [[pittorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-berrettoni_ausilio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2436996Q4941090|Q2436996Q4941090]]
| 3
| [[Bonagrazia di San Giovanni in Persiceto]]
| [[Tito Livio Frulovisi]]
|
| [[autoreteologo]]<br/>[[scrittorefilosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/titobonagrazia-liviodi-desan-frulovisi_giovanni-in-persiceto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2440883Q4956480|Q2440883Q4956480]]
| 3
| [[TommasoFrancesco delMaria GarboBazzani]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-bazzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-del-garbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2668871Q5026695|Q2668871Q5026695]]
| 3
| [[MariaCamillo OrtizAlmici]]
|
| [[storico]]<br/>[[critico letterario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-camillo-almici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-ortiz_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2700901Q5041468|Q2700901Q5041468]]
| 3
| [[GiuseppeCarlo GianfranceschiBiffi]]
| scultore, pittore
| fisico e presbitero italiano
| [[scultore]]<br/>[[pittore]]
| [[fisico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppecarlo-gianfranceschi_biffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2827037Q5041488|Q2827037Q5041488]]
| 3
| [[AgneseCarlo di PoitiersCornara]]
| pittore italiano (1605-1673)
| contessa di Savoia
| [[pittore]]
| [[aristocratico (Q2478141)|aristocratico]]
| [[Q41695075]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnese-di-poitiers_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cornara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2827093Q5129392|Q2827093Q5129392]]
| 3
| [[AgostinoClaudio MelissiPari]]
|
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [[File:Agostino Melissi Saint Agnes.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoclaudio-melissi_pari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2834845Q5342982|Q2834845Q5342982]]
| 3
| [[AlfonsoEdward BoschiFrancis Cunningham]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonsoedward-boschi_francis-cunningham_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857366Q5428202|Q2857366Q5428202]]
| 3
| [[AntonioFabrizio MontautiChiari]]
| incisore, pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabrizio-chiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montauti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857504Q5448725|Q2857504Q5448725]]
| 3
| [[AntonioFilippo CardonaMarsigli]]
| pittore italiano
| Viceré di Sicilia
| [[pittore]]
| [[politico]]<br/>[[aristocratico (Q2478141)|aristocratico]]
|
| [[viceré di Sicilia]]
|
| [[File:Cardonapic.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofilippo-cardona_marsigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2891757Q5479173|Q2891757Q5479173]]
| 3
| [[BattistaFrancesco GuidottiAntonio Calegari]]
| teorico della musica barocca italiano, compositore e sacerdote
| [[compositore]]
|
| [[pilota automobilistico (Q10349745)|pilota automobilistico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-calegari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479282|Q5479282]]
| 3
| [[Francesco Castracane degli Antelminelli]]
| botanico italiano
| [[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-guidotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/castracane-degli-antelminelli-francesco-saverio-giuseppe-baldassarre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2895724Q5479319|Q2895724Q5479319]]
| 3
| [[Francesco Costa (Q5479319)|Francesco Costa]]
| [[Benedetto Bandiera]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettofrancesco-bandiera_costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2895734Q5563618|Q2895734Q5563618]]
| 3
| [[BenedettoGiovani NucciDevoti]]
| arcivescovo cattolico italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]<br/>[[vescovo diocesano]]<br/>[[vescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-devoti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-nucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2898890Q5563725|Q2898890Q5563725]]
| 3
| [[Giovanni Battista Coriolano]]
| [[Bernardino Cesari]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[File:Kottounios.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-coriolano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563807|Q5563807]]
| 3
| [[Giovanni Casini]]
| scultore, pittore
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
| [[File:Giovanni Casini (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-cesari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-casini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2900756Q5563870|Q2900756Q5563870]]
| 3
| [[BiagioGiovanni BettiGiambelli]]
| pittorematematico italiano (1876-1953)
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Giovanni Giambelli (1932).tiff|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-betti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-zeno-giambelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2910121Q5564024|Q2910121Q5564024]]
| 3
| [[BonifacioGiovanni da VeronaGigli]]
| vescovo cattolico
| crociato
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[reggente (Q477406)|reggente]]
| [[Roman Catholic bishop of Worcester (England)]]
| [[reggente (Q477406)|reggente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifaciogiovanni-da-verona_gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2939140Q5565265|Q2939140Q5565265]]
| 3
| [[CarloGiulio ActonFiesco]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pianista]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-fiesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-acton_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2939179Q5565369|Q2939179Q5565369]]
| 3
| [[CarloGiuseppe CoppolaCanale]]
| pittore italiano
| [[incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565438|Q5565438]]
| 3
| [[Giuseppe Levati]]
| pittore italiano (1739-1828)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiuseppe-coppola_levati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2998233Q5608951|Q2998233Q5608951]]
| 3
| [[CosimoFrancesco DaddiCieco da Ferrara]]
| poeta, scrittore
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cieco-da-ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5638109|Q5638109]]
| 3
| [[Giovanni Camillo Maffei]]
| medico, filosofo e compositore italiano
| [[musicista]]<br/>[[medico]]<br/>[[teorico della musica]]
|
| [[File:Giovanni Camillo Maffei.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-daddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-camillo-maffei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98424Q5699466|Q98424Q5699466]]
| 3
| [[WilhelmAntonio Friedrich GmelinQuerenghi]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-querenghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/wilhelm-friedrich-gmelin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q103371Q5767228|Q103371Q5767228]]
| 3
| [[FranzCesare Anton BagnatoAnichini]]
| architetto baroccoitaliano tedesco(1787-1861)
| [[architetto]]
|
|
| [[File:Franz Anton Bagnato.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocesare-antonio-bagnato_anichini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q112296Q5868718|Q112296Q5868718]]
| 3
| [[MaxFranz Dortuvon Hausmann]]
| botanico austriaco
| [[botanico]]<br/>[[entomologo]]<br/>[[erborizzatore]]
|
| [[politico]]<br/>[[rivoluzionario (Q3242115)|rivoluzionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franz-von-hausmann_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Max Dortu.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dortu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q330518Q5880402|Q330518Q5880402]]
| 3
| [[AbramoGirolamo Portaleoneda Sommaia]]
|
| [[autore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[rabbino]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abrahamgirolamo-portaleone_da-sommaia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q372405Q6065389|Q372405Q6065389]]
| 3
| [[FranciscoIppolito María PíccoloChamaterò]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[missionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/chamatero-di-negri-ippolito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6065401|Q6065401]]
| 3
| [[Ippolito Maria Beccaria]]
|
| [[inquisitore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-piccolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-maria-beccaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q449416Q6080970|Q449416Q6080970]]
| 3
| [[Isidoro Chiari]]
| [[Alvise Contarini (Q449416)|Alvise Contarini]]
| monaco
| [[monaco]]
|
| [[File:Isidoro Clario.jpg|center|128px]]
| [[agente diplomatico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidoro-da-chiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[ambasciatore]]
| [[File:Alvise Contarini Portrait.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q450405Q6184175|Q450405Q6184175]]
| 3
| [[Leonardo Sormani]]
| [[Giovanni di Montfort (Q450405)|Giovanni di Montfort]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[feudatario (Q1409420)|feudatario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-sormani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-montfort_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q495085Q6316804|Q495085Q6316804]]
| 3
| [[AndreaJuste Stefano Fiorè(Q6316804)|Juste]]
| famiglia di scultori e decoratori francesi di origine fiorentine
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-stefano-fiore_juste_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q520374Q6680713|Q520374Q6680713]]
| 3
| [[FedericoLorenzo ColonnaFiliasi]]
| compositore italiano (1878-1963)
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-filiasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Plate depicting Federico Colonna.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-colonna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q597243Q6756009|Q597243Q6756009]]
| 3
| [[ClaudioMarcantonio CascioliniNegri]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[cantante]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marc-antonio-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6789674|Q6789674]]
| 3
| [[Matteo Ghidoni]]
|
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-casciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Santa Maria dei Servi (Padua) - Interior - The Virgin save a doomed from breaking wheel by Matteo Ghidoni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ghidoni-matteo-detto-matteo-de-pitocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q603725Q7029929|Q603725Q7029929]]
| 3
| [[Niccolò di Lorenzo]]
| [[Antonio Montanari (Q603725)|Antonio Montanari]]
| stampatore/tipografo italiano originario della Slesia
| [[editore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-di-lorenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7132171|Q7132171]]
| 3
| [[Paolo Cerrati]]
| poeta italiano
| [[avvocato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montanari_res-1c72d5ed-d925-11e0-8aa7-d5ce3506d72e_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-cerrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q631628Q7132257|Q631628Q7132257]]
| 3
| [[ArcangeloPaolo SalimbeniVergani]]
| economista italiano (1753-1820)
| [[economista]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[politico]]
| [[deputato francese]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-vergani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192946|Q7192946]]
| 3
| [[Pietro Campana]]
| pittore italiano (1727-1765)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelopietro-salimbeni_campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q643970Q7192970|Q643970Q7192970]]
| 3
| [[Pietro Fontana (Q7192970)|Pietro Fontana]]
| [[Bartolomeo Bernardi]]
| incisore italiano (1762-1837)
| [[intagliatore]]<br/>[[calcografo]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[artista visuale]]<br/>[[incisore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193009|Q7193009]]
| 3
| [[Pietro Montanini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Pietro montanini, s. martino.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-montanini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809494Q7193013|Q809494Q7193013]]
| 3
| [[BartolomeoPietro CodaPaolo Cristofari]]
| mosaicista
| [[mosaicista]]<br/>[[pittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-cristofari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193022|Q7193022]]
| 3
| [[Pietro Ponzio]]
| compositore e musicologo italiano
| [[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[teorico della musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-coda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ponzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809502Q7284394|Q809502Q7284394]]
| 3
| [[BartolomeoRaimondo MontalbanoFeletti]]
|
| [[medico]]<br/>[[entomologo]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoraimondo-montalbano_feletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809521Q7434029|Q809521Q7434029]]
| 3
| [[BartolomeoScipione di GentileCompagno]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Flickr - Yale Law Library - Bartolomeo da Urbino (d. 1528).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoscipione-di-gentile_compagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q823072Q7452632|Q823072Q7452632]]
| 3
| [[Serafino Brizzi]]
| [[Bernardo di Niccolò Machiavelli]]
|
| [[artista]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scenografo]]<br/>[[designer]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[acquafortista]]
| [[autore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardoserafino-machiavelli_brizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q892495Q7516948|Q892495Q7516948]]
| 3
| [[BonifaceSilvestro de ChallantGigli]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic bishop of Worcester (England)]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7776569|Q7776569]]
| 3
| [[Cinzio Papareschi]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[cardinale diacono]]<br/>[[cardinale presbitero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cinzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boniface-de-challant_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q925243Q7932220|Q925243Q7932220]]
| 3
| [[AghinettiVincenzo Consani]]
|
| [[pittorescultore]]
|
| [[File:Urbano lucchesi, busto dello scultore vincenzo consani.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gucciovincenzo-aghinetti_consani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1117829Q9206412|Q1117829Q9206412]]
| 3
| [[Desiderio (Q9206412)|Desiderio]]
| [[Giovanni Pietro de Pomis]]
|
| [[architettosacerdote cattolico]]<br/>[[pittorevescovo cattolico]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/desiderio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Giovanni Pietro de Pomis 001.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-de-pomis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1140448Q9345558|Q1140448Q9345558]]
| 3
| [[CristoforoStefano CasolaniFieschi]]
| classicista italiano
| [[classicista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10289986|Q10289986]]
| 3
| [[Giuseppe Cinatti]]
| architetto e scenografo italiano
| [[scenografo]]<br/>[[architetto]]
|
| [[File:Évora DSC 0479 (17274021916).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-casolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cinatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3028398Q10383038|Q3028398Q10383038]]
| 3
| [[DinoTommaso RapondiGaudenzio Bezzi]]
| architetto brasiliano
| [[architetto]]
|
| [[File:José Canella Filho - Tommaso Gaudenzio Bezzi, Acervo do Museu Paulista da USP.jpg|center|128px]]
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-gaudenzio-bezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10955224|Q10955224]]
| 3
| [[Marchesino da Reggio]]
| frate francescano (XIII secolo)
| [[frate]]
|
|
| [[File:Dinus rapondi.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dinomarchesino-rapondi_da-reggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3034747Q11730176|Q3034747Q11730176]]
| 3
| [[DomenicoGiuseppe MonaFaà di Bruno]]
|
| [[pittoreministro di culto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicofaa-mona_di-bruno-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3071869Q3071925|Q3071869Q3071925]]
| 3
| [[Filippo Amadeid'Angeli]]
|
| [[compositorepittore]]
|
| [[File:Filippo de Angelis (page 80 crop).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angeli-filippo-detto-filippo-amadei_napolitano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3081031|Q3081031]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-rosa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106938Q3105014|Q3106938Q3105014]]
| 3
| [[GiovanniGiacinto Battista BertucciGarofalini]]
|
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovangiacinto-battista-il-vecchio-bertucci_garofalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106988Q3107008|Q3106988Q3107008]]
| 3
| [[Giovanni AndreaAntonio Della CroceLelli]]
| pittore (1591-1640)
| [[pittore]]
|
| [[medico]]<br/>[[chirurgo (Q774306)|chirurgo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-lelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-croce-giovanni-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106991Q3107215|Q3106991Q3107215]]
| 3
| [[Giovanni AndreaGirolamo LazzariniFrezza]]
| pittore e incisore italiano (1659-1741)
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-girolamo-frezza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108002|Q3108002]]
| 3
| [[Giuseppe Caletti]]
| pittore e incisore
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[File:Giuseppe Cremonesi Caletti - Self-Portrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-lazzarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caletti-giuseppe-detto-il-cremonesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107033Q3165982|Q3107033Q3165982]]
| 3
| [[Gian Federico Madruzzo]]
| [[Giovanni Battista Bianchi (Q3107033)|Giovanni Battista Bianchi]]
| anatomista italiano
| [[anatomista (Q10872101)|anatomista]]<br/>[[professore]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[File:Gian Federico Madruzzo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-federico-madruzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107162Q3309376|Q3107162Q3309376]]
| 3
| [[GiovanniMichel DomenicoDal LombardiGabbio]]
| architetto francese
| pittore italiano
| [[pittorearchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannidal-domenico-lombardi_gabbio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107173Q3425635|Q3107173Q3425635]]
| 3
| [[Renzo Colombo]]
| [[Giovanni Ferretti (Q3107173)|Giovanni Ferretti]]
|
| [[compositorescultore]]
|
| [[File:Renzo Colombo.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannilorenzo-ferretti_res-16855d92-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_colombo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107215Q3547624|Q3107215Q3547624]]
| 3
| [[GiovanniUbertino Girolamo FrezzaPosculo]]
| storico e umanista italiano
| [[storico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubertino-obertino-posculo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4132707|Q4132707]]
| 3
| [[Fortune Gallo]]
| impresario operistico italiano
| [[impresario teatrale]]
|
| [[File:Fortune Gallo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-girolamo-frezza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunato-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107299Q4212885|Q3107299Q4212885]]
| 3
| [[Giovanni Paolo FoscariniCapizucchi]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[compositore]]
| [[vascovo di Lamezia Terme]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1535835|Q1535835]]
| 3
| [[Marino Falier (Q1535835)|Marino Falier]]
| poeta veneziano-cretese
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marino-falier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107522Q1576154|Q3107522Q1576154]]
| 3
| [[GiovanniAnnibale da FerentinoOrgas]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[cardinale]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniannibale-da-ferentino_orgas_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107536Q1816689|Q3107536Q1816689]]
| 3
| [[GiovanniLelio delDella SegaTorre]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[traduttore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannidella-deltorre-sega_lelio-hillel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107901Q1816986|Q3107901Q1816986]]
| 3
| [[GiulianoLemme PresuttiRossi]]
|
| [[musicologo]]<br/>[[teorico della musica]]<br/>[[matematico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/presuttilemme-giuliano-detto-giuliano-da-fano_rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108002Q2014688|Q3108002Q2014688]]
| 3
| [[GiuseppeOdoardo CalettiCibo]]
| nunzio apostolico
| pittore e incisore
| [[Prefetto (ordinamento francese)|prefetto]]<br/>[[governatore]]<br/>[[arcivescovo]]<br/>[[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]<br/>[[Nunzio apostolico in Svizzera]]<br/>[[arcivescovo titolare]]<br/>[[patriarca di Costantinopoli dei Latini]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/odoardo-cibo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Giuseppe Cremonesi Caletti - Self-Portrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caletti-giuseppe-detto-il-cremonesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3121387Q2371942|Q3121387Q2371942]]
| 3
| [[GustavoGiacinto Leonardide Popoli]]
| entomologo italiano
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-leonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-de-popoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3165982Q2381044|Q3165982Q2381044]]
| 3
| [[GianAgostino Federico MadruzzoTornielli]]
| medico (1543-1622)
| [[scienziato]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-tornielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Gian Federico Madruzzo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-federico-madruzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3184118Q2436996|Q3184118Q2436996]]
| 3
| [[AngelaTito BorgiaLivio Frulovisi]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tito-livio-de-frulovisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angela-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3293389Q2827093|Q3293389Q2827093]]
| 3
| [[MarioAgostino CavaglieriMelissi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marioagostino-oddone-cavaglieri_melissi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3311286Q2832336|Q3311286Q2832336]]
| 3
| [[MicheleAldobrandino FoscariniOrsini]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldobrandino-orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3339591Q2842354|Q3339591Q2842354]]
| 3
| [[NiccolòAmbrogio Pisanodella Robbia]]
| pittore italiano del Rinascimento
| [[pittore]]
|
| [[scultore]]<br/>[[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-pisano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-robbia-francesco-iacopo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3339891Q2857221|Q3339891Q2857221]]
| 3
| [[NicolaAntonio GuerraButtura]]
| letterato italiano
| [[letterato]]
|
| [[coreografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-buttura_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3355144Q2857366|Q3355144Q2857366]]
| 3
| [[OrazioAntonio BassaniMontauti]]
| scultore italiano
| [[scultore]]<br/>[[medaglista]]
|
| [[compositore]]<br/>[[gambista (Q19760296)|gambista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montauti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bassani-orazio-detto-orazio-della-viola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5371658Q2857454|Q5371658Q2857454]]
| 3
| [[EmiliaAntonio di GaetaSinibaldi]]
|
| nobildonna italiana e contessa
| [[politicocalligrafo]]<br/>[[conteamanuense]]<br/>[[scriba]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilia_antonio-sinibaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5385222Q3010440|Q5385222Q3010440]]
| 3
| [[ErcoleCesare BazicaluveCeribelli]]
| scultore italiano emigrato in Francia
| pittore e incisore italiano
| [[scultore]]
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[acquafortista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercolecesare-bazzicaluva_costantino-raimondo-ceribelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5441673Q18009060|Q5441673Q18009060]]
| 3
| [[FeliceDomenico BoscarattiFalcini]]
| pittore e incisore italiano (1575-1632)
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-falcini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Chiesa di San Lorenzo a Vicenza - Interno - San Giuseppe da Copertino in estasi di Felice Boscaratti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-boscaratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5442302Q18115627|Q5442302Q18115627]]
| 3
| [[FelixOnofrio PratensisMinzoni]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-minzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-da-prato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5448725Q18205879|Q5448725Q18205879]]
| 3
| [[FilippoAngelo MarsigliMichele Cavazzoni]]
| pittore
| [[pittore]]
|
| [[File:Angelo Michele Cavazzoni - Vite de pittori Bolognesi non descritte nella Felsina pittrice 33.png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippoangelo-marsigli_michele-cavazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479241Q18217746|Q5479241Q18217746]]
| 3
| [[FrancescoBernardo BrancatiMinozzi]]
| pittore e incisore italiano
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[missionario]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-minozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brancati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479319Q18530664|Q5479319Q18530664]]
| 3
| [[Pietro Bizzarri]]
| [[Francesco Costa (Q5479319)|Francesco Costa]]
| spia, storico
| pittore italiano
| [[pittorestorico]]<br/>[[spia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopietro-costa_bizzarri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5515999Q18624174|Q5515999Q18624174]]
| 3
| [[GabrieleFrancesco CastagnolaBernardini]]
|
| [[pittore]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrielefrancesco-castagnola_bernardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5533383Q11777069|Q5533383Q11777069]]
| 3
| [[GennaroMelchiorre GrecoCrivelli]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo titolare]]<br/>[[vescovo ausiliare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|-
| [[:d:Q11816875|Q11816875]]
| 3
| [[Pietro Duodo]]
| letterato e diplomatico veneziano (1554 – 1610)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[letterato]]
|
| [[File:Monselice - Petrus Duodo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-duodo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924257|Q11924257]]
| 3
| [[Giovanni Battista Licata]]
| esploratore
| [[esploratore]]<br/>[[botanico]]
|
| [[File:GiovanniBattistaLicata.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-greco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-licata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563608Q11924300|Q5563608Q11924300]]
| 3
| [[GiovanGiuseppe Leonardo PrimaveraGiamberti]]
| compositore
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giamberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]
|-
| [[:d:Q11939478|Q11939478]]
| 3
| [[Orfeo Vecchi]]
|
| [[compositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniorfeo-leonardo-primavera_vecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563702Q11957289|Q5563702Q11957289]]
| 3
| [[Alessandro Ciceri (Q11957289)|Alessandro Ciceri]]
| [[Giovan Battista Biscarra]]
|
| [[pittore]]
|
| [[missionario]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannialessandro-battista-biscarra_ciceri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563725Q12018249|Q5563725Q12018249]]
| 3
| [[Giovanni BattistaStefano CoriolanoFerrero (Q12018249)|Giovanni Stefano Ferrero]]
| nunzio apostolico
|
| [[pittoresacerdote cattolico]]<br/>[[incisorevescovo (Q329439)|incisorecattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[Apostolic Nuncio to Emperor]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-stefano-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Kottounios.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-coriolano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563731Q12038082|Q5563731Q12038082]]
| 3
| [[Miseroni]]
| [[Giovanni Battista Granata]]
| famiglia
|
| [[compositore]]<br/>[[chitarrista classico (Q24067349)|chitarrista classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-granata_miseroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565354Q12627540|Q5565354Q12627540]]
| 3
| [[GiuseppeBaldo BertoloniLupetino]]
| teologo francescano veneziano, canonizzato come martire
| entomologo e botanico italiano (1804–1874)
| [[teologo]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[lepidotterista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebaldo-bertoloni_lupetino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565369Q12631505|Q5565369Q12631505]]
| 3
| [[GiuseppeGirolamo CanaleCornaro]]
| politico veneziano (1632-1690)
|
| [[politico]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
| [[Provveditore Generale da Mar]]<br/>[[Provveditori all'Armar]]<br/>[[Savi agli Ordini]]
|
| [[File:Giustinian, Marc'Antonio – Ordini relativi alle paghe delle genti d'arme, 1674 – BEIC 14476555.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegirolamo-canale_corner_res-479d0835-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565392Q12784095|Q5565392Q12784095]]
| 3
| [[GiuseppeGregorio Cozza-LuziAlasia]]
| filologo, scrittore, storico, presbitero
| [[storico]]<br/>[[filologo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[presbitero]]
|
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]<br/>[[antropologo (Q4773904)|antropologo]]
| [[bibliotecario del Vaticano]]<br/>[[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegregorio-cozza-luzi_alasia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565413Q12900989|Q5565413Q12900989]]
| 3
| [[GiuseppeMaino FranchiDe Maineri]]
| medico italiano
| [[medico]]<br/>[[autore]]<br/>[[astrologo]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maino-maineri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565422Q12954682|Q5565422Q12954682]]
| 3
| [[GiuseppePasquale GibelliBoninsegni]]
|
| [[botanico (Q2374149)|botanicoeconomista]]<br/>[[lichenologoprofessore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepasquale-gibelli_boninsegni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5608951Q13642539|Q5608951Q13642539]]
| 3
| [[FrancescoGiovanni CiecoBattista da FerraraMazzaferrata]]
| compositore, organista
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-ciecobattista-da-ferrara_mazzaferrata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5850510Q15063192|Q5850510Q15063192]]
| 3
| [[EugenioGiacinto LandesioBoccanera]]
| pittore (1666-1746)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugeniogiacinto-landesio_boccanera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5880169Q15407294|Q5880169Q15407294]]
| 3
| [[GiovanniAngelo Maria BertiniBenincori]]
| Romanista a ispanistacompositore italiano (19001779-19951821)
| [[compositore]]<br/>[[interprete]]<br/>[[violinista]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[romanista (Q2504617)|romanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniangelo-maria-bertini_benincori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6005837Q15450217|Q6005837Q15450217]]
| 3
| [[Giovanni Battista degli Antonii]]
| [[Matteo Aymerich]]
| compositore italiano
| a Bordils (Aragona) il 27 febbr. 1715, entrò nella; nel 1799. Dai confratelli spagnoli, che ci hanno lasciato
| [[compositore]]
| [[gesuita (Q63173086)|gesuita]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteodegli-aymerich_antonii-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6065401Q15616095|Q6065401Q15616095]]
| 3
| [[IppolitoGiuseppe Maria BeccariaCarozzi]]
| pittore italiano (1864-1938)
| [[pittore]]
|
| [[inquisitore (Q1664338)|inquisitore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-carozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-maria-beccaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6119913Q19288260|Q6119913Q19288260]]
| 3
| [[GiacomoCarlo BelvisiArrigoni]]
| giuristacompositore e liutista italiano
| [[compositore]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomocarlo-belvisi_arrigoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6316804Q19288527|Q6316804Q19288527]]
| 3
| [[JusteAntonio (Q6316804)|JusteMaria Fabrizi]]
| famiglia di scultori e decoratori francesi di origine fiorentine
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/juste_anton-maria-fabrizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6525990Q19357545|Q6525990Q19357545]]
| 3
| [[LeonardoGino FoscoloFogolari]]
| storico dell'arte italiano
| [[storico dell'arte]]<br/>[[critico d'arte]]
|
| [[File:Gino Fogolari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-fogolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19399925|Q19399925]]
| 3
| [[Federico Bonaventura]]
| matematico, umanista, naturalista, traduttore e filosofo italiano
| [[matematico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[naturalista]]
|
| [[File:Portret van Federico Bonaventura op 47-jarige leeftijd, RP-P-1909-6009.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-bonaventura_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19517943|Q19517943]]
| 3
| [[Giovanni Battista Lenardi]]
| pittore italiano (1656-1704)
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardogiovanni-foscolo_battista-lenardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7024553Q19518471|Q7024553Q19518471]]
| 3
| [[NiccolòDionisio RiccioliniMontorselli]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolodionisio-ricciolini_montorselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7028984Q19544606|Q7028984Q19544606]]
| 3
| [[NicolòPompeo ColetiFerrucci]]
| scultore
| storico italiano
| [[scultore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolopompeo-coleti_ferrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3362602Q19569624|Q3362602Q19569624]]
| 3
| [[PaoloFrancesco BorroniMoratti]]
| scultore italiano 1669-1719
| [[scultore]]<br/>[[intonacatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-borroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388160Q19601791|Q3388160Q19601791]]
| 3
| [[PietroDaniele Paoloda BaldiniCastrovillari]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-castrovillari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-baldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3483539Q19853489|Q3483539Q19853489]]
| 3
| [[SigismondoPietro dei ContiRiccardi]]
| storiografo della matematica
| [[matematico]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Sigismondo de' Conti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigismondo-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3484993Q19918389|Q3484993Q19918389]]
| 3
| [[SinibaldoAntonio IbiTelesio]]
| poeta, umanista rinascimentale
| [[poeta]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
| [[File:AntoniusThylesius.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-telesio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sinibaldo-ibi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3523647Q20002684|Q3523647Q20002684]]
| 3
| [[TheobaldoJohannes di GattiGodendach]]
|
| [[compositore]]<br/>[[gambista (Q19760296)|gambistamusicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/theobaldojohannes-di-gatti_godendach_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4132707Q30330174|Q4132707Q30330174]]
| 3
| [[FortuneSimone Gallodella Tosa]]
| impresario operisticocronista italiano del XIV secolo
| [[cronista]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[funzionario]]
| [[impresario teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-della-tosa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Fortune Gallo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunato-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4206877Q31386915|Q4206877Q31386915]]
| 3
| [[BartolomeoOttaviano CavalcantiRaverta]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[Nunzio apostolico in Svizzera]]<br/>[[Nunzi apostolici per la Spagna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-raverta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-cavalcanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4218411Q28374813|Q4218411Q28374813]]
| 3
| [[AntonioRaimondo Quadride Cabanni]]
|
| [[economistacortigiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioraimondo-quadri_de-cabanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4277264Q28722231|Q4277264Q28722231]]
| 3
| [[Giovanni Battista Carlo Giuliari]]
| [[Bernardino Fasolo]]
| presbitero e storico della letteratura italiano
| pittore italiano allievo di Leonardo da Vinci
| [[storico della letteratura]]<br/>[[canonico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinogiovan-fasolo_battista-carlo-giuliari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4302348Q29426298|Q4302348Q29426298]]
| 3
| [[RobertoGiovanni MoranzoniPaolo Campana]]
|
| [[direttore d'orchestrachierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robertogiovanni-moranzoni_paolo-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4341268Q30076963|Q4341268Q30076963]]
| 3
| [[Enrico Bernardi (Q30076963)|Enrico Bernardi]]
| [[Paweł Rzymianin]]
| compositore e direttore d'orchestra italiano
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228231|Q55228231]]
| 3
| [[Tommaso Giannotti Rangoni]]
| medico
| [[medico]]
|
| [[File:Matteo Pagani, Tommaso Rangone, 1493-1577, Physician of Ravenna (obverse), 1562, NGA 45209.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-giannotti-rangoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4481148Q55227966|Q4481148Q55227966]]
| 3
| [[AntonioLucrezia FantuzziGalletta]]
| banchiera e cortigiana romana
| [[prostituta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucrezia-galletta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226943|Q55226943]]
| 3
| [[Bernardino della Chiesa]]
| vescovo italiano di Pechino (1644-1721)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Peking]]<br/>[[vescovo titolare]]<br/>[[vicario apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniobernardino-fantuzzi_della-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4492863Q55226996|Q4492863Q55226996]]
| 3
| [[FrodoíGiuseppe Del Puente]]
| cantante lirico
| [[cantante lirico]]
|
| [[File:Giuseppe Del Puente, operatic baritone.jpg|center|128px]]
| [[sacerdote]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-del-puente_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/frodoino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4681925Q55226557|Q4681925Q55226557]]
| 3
| [[AdelferioPietro Cardelli]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225981|Q55225981]]
| 3
| [[Giuseppe Bravi]]
| presbitero, matematico e politico italiano (1784-1865)
| [[presbitero]]<br/>[[politico]]<br/>[[matematico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia]]
| [[File:Giuseppe Bravi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bravi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38057029|Q38057029]]
| 3
| [[Antonio Piccolomini]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo di Siena]]<br/>[[vescovo di Siena]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelferio_antonio-piccolomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4691133Q39072817|Q4691133Q39072817]]
| 3
| [[AgalbursaCarlo of BasScribani]]
| filosofo gesuita belga (1561-1629)
| [[filosofo]]
|
| [[File:Portret van Carolus Scribanius, onbekend, schilderij, Museum Plantin-Moretus (Antwerpen) - MPM V IV 113.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-scribani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40478993|Q40478993]]
| 3
| [[Elisa Majer]]
| scrittrice e giornalista italiana
| [[giornalista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[infermiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elisa-mayer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agalbursa-di-bas_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4693624Q40687222|Q4693624Q40687222]]
| 3
| [[AgostinoElia ComerioCapriolo]]
| giureconsulto e cronista italiano
| [[consulente legale]]<br/>[[cronista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elia-capriolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40900216|Q40900216]]
| 3
| [[Alvise Loredan]]
| aristocratico veneziano, ammiraglio e politico (1393-1466)
| [[politico]]
| [[procuratori di San Marco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoalvise-comerio_loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7132206Q16116881|Q7132206Q16116881]]
| 3
| [[PaoloGiuseppe LandrianiRosaccio]]
| medico e geografo
| [[medico]]<br/>[[geografo]]<br/>[[topografo]]<br/>[[cosmologo]]<br/>[[cosmografo]]<br/>[[astronomo]]<br/>[[astrologo]]<br/>[[cronista]]<br/>[[filosofo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-rosaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Andrea appiani, ritratto dello scenografo paolo landriani.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-landriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7132499Q16147829|Q7132499Q16147829]]
| 3
| [[PapareschiBartolomeo Cennini]]
| cognome
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/papareschi_bartolommeo-cennini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192946Q16169398|Q7192946Q16169398]]
| 3
| [[PietroGiovanni CampanaMaria da Crema]]
| compositore e liutaio italiano
| [[liutaio]]<br/>[[compositore]]<br/>[[liutista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-da-crema_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193008Q16198268|Q7193008Q16198268]]
| 3
| [[PietroAdolfo MingottiBignami]]
| pittore italiano
| impresario teatrale
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
| [[impresario teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mingotti_adolfo-bignami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193009Q16198759|Q7193009Q16198759]]
| 3
| [[PietroGustavo MontaniniMancinelli]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Pietro montanini, sGMancinelli-Selfportrait. martino.JPGjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogustavo-montanini_mancinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7282524Q16240592|Q7282524Q16240592]]
| 3
| [[RaffaeleGiovanni MolinDomenico Brugieri]]
|
| [[pittore]]
| [[biologo (Q864503)|biologo]]<br/>[[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaeledomenico-molin_brugieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819065Q16645528|Q7819065Q16645528]]
| 3
| [[TommasoJean FranciniLéger]]
| storico
| [[storico]]
|
| [[ingegnere]]<br/>[[ingegnere idraulico (Q1651055)|ingegnere idraulico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-leger_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-francini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7932220Q16649217|Q7932220Q16649217]]
| 3
| [[VincenzoEugenio ConsaniFerrai]]
| filologo classico e grecista italiano (1832-1897)
| [[filologo classico]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-ferrai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-consani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q8243562Q16853477|Q8243562Q16853477]]
| 3
| [[BasilioPaolo BoggieroFalconieri]]
| scolopicortigiano e architetto italiano
| [[scolopi (Q63183273)|scolopiarchitetto]]<br/>[[educatoreletterato]]<br/>[[teologo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[oratore (Q12859263)|oratorecortigiano]]
|
|
| [[File:Basilio Boggiero.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/basiliopaolo-boggiero_falconieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9268396Q16854068|Q9268396Q16854068]]
| 3
| [[GiulioTommaso MancinelliRealfonso]]
| religiosopittore italiano
| [[missionariopittore]]
|
|
| [[File:Giulius Mancinelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliorealfonzo-mancinelli_tommaso-detto-masillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11331342Q16859665|Q11331342Q16859665]]
| 3
| [[Valerio Bona (Q16859665)|Valerio Bona]]
| [[Pietro Cimara]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valerio-bona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Pietro Cimara on March 9, 1920.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cimara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11699862Q55228443|Q11699862Q55228443]]
| 3
| [[DžiovanisCarlo ČinisGranelli]]
| archeologo, numismatico, storico
| [[archeologo]]<br/>[[storico]]<br/>[[numismatico]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-granelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41744564|Q41744564]]
| 3
| [[Vincenzo Querini]]
| monaco camaldolese e ambasciatore della Serenissima
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[monaco]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cini_res-d353e53a-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-querini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762938Q15626887|Q4762938Q15626887]]
| 3
| [[AngeloMarco PizziAntonio Canevalle]]
|
| [[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelomarcantonio-pizzi_canevale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762940Q15731739|Q4762940Q15731739]]
| 3
| [[AngeloMarco PiòPublio Fontana]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[sacerdote cattolico di rito latino]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-publio-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Bologna, 1975) - BEIC 6329035.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-gabriello-pio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762951Q15735630|Q4762951Q15735630]]
| 3
| [[AngeloRaffaello SabinoBarberini]]
| mercante ed esploratore italiano
|
| [[mercante]]
| [[Q28819457]]<br/>[[poeta laureato]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[filologo classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angeloraffaele-sabino_barberini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4773777Q15791129|Q4773777Q15791129]]
| 3
| [[AnthonyCarlo della ChiesaChiabrano]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[violinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francesco-chiabrano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15846211|Q15846211]]
| 3
| [[Bartolomeo Lopaci]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Argos]]<br/>[[vescovo di Cortona]]<br/>[[Roman Catholic Bishop of Coron]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniobartolomeo-dellade-chiesa_rimbertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4865225Q15928825|Q4865225Q15928825]]
| 3
| [[Antonio Provana (Q15928825)|Antonio Provana]]
| [[Bartolommeo Albizzi]]
|
| [[missionario]]
| [[agiografo (Q17166634)|agiografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoantonio-albizi_provana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4893857Q16030254|Q4893857Q16030254]]
| 3
| [[BernardinoFrancesco LudovisiBeda]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-beda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-ludovisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4936473Q16030976|Q4936473Q16030976]]
| 3
| [[VincenzaBonaventura ArmaniGargiulo]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| attrice, cantante, poetessa e scultrice
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[attore]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]<br/>[[poeta]]
| [[vescovo diocesano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzaantonino-armani_gargiulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041439Q16062853|Q5041439Q16062853]]
| 3
| [[CarloMichelangelo AlbaciniFumagalli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Fumagalli-Selfportrait.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-fumagalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Stefano tofanelli (attr.), ritratto di carlo albacini.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-albacini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041453Q16063458|Q5041453Q16063458]]
| 3
| [[CarloAntonio BalabioCortesi]]
| danzatore, coreografo, compositore
| [[danzatore]]<br/>[[coreografo]]<br/>[[compositore]]
|
| [[File:Antonio Cortesi by Francesco De Vivo.jpg|center|128px]]
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Balabio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-balabio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041468Q16115086|Q5041468Q16115086]]
| 3
| [[CarloFilippo BiffiDiversi]]
| insegnante
| [[studioso]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[docente]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-diversi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-biffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041488Q55225767|Q5041488Q55225767]]
| 3
| [[CarloPietro CornaraBonanni]]
| pittore nato in Italia e attivo negli Stati Uniti
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Pietro bonanni self portrait.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlopietro-cornara_bonanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041562Q55874661|Q5041562Q55874661]]
| 3
| [[CarloGirolamo MurenaBelloni]]
| marchese, banchiere e uomo d'affari
| [[imprenditore]]<br/>[[funzionario]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-belloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475794|Q61475794]]
| 3
| [[Ermanno Ferrero]]
| storico e archeologo italiano (1855-1906)
| [[storico]]<br/>[[storico della letteratura]]<br/>[[archeologo]]
|
| [[File:Ermanno Ferrero, ante 1907 - Accademia delle Scienze di Torino 0047 B.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-murena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ermanno-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5065477Q42628222|Q5065477Q42628222]]
| 3
| [[CesareBenozzo BassanoFederighi]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
| [[File:Santa trinita, luca della robbia, monumento funebre a Benozzo Federighi 03.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benozzo-federighi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42909548|Q42909548]]
| 3
| [[Andrea Brenta (Q42909548)|Andrea Brenta]]
| filosofo, traduttore (1454-)
| [[filosofo]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-brenta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43129799|Q43129799]]
| 3
| [[Francesco Durelli]]
| pittore, incisore ed insegnante italiano
| [[disegnatore]]<br/>[[calcografo]]
|
| [[File:5607 - Palazzo di Brera, Milano - L. Fasanotti - Busto a Francesco Durelli (1854) - Foto Giovanni Dall'Orto, 1-Oct-2011.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-bassano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-durelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5186484Q47014546|Q5186484Q47014546]]
| 3
| [[CristoforoAnsaldo MajoranaDoria]]
|
| [[statista]]
| [[pittore]]<br/>[[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforoansaldo-majorana_doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5240359Q47478296|Q5240359Q47478296]]
| 3
| [[Nicolò Bertucci Contarini]]
| [[David Thomas (Q5240359)|David Thomas]]
| naturalista italiano (1780-1849)
| cantante britannico (1943-)
| [[naturalista]]<br/>[[entomologo]]<br/>[[erborizzatore]]
| [[cantante]]
|
| [[File:Nicolo Contarini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-bertolucci-contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47490689|Q47490689]]
| 3
| [[Virgilio Narducci]]
| slavista italiano
| [[slavista]]
|
| [[File:Virgilio Narducci ritratto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-montemarte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-narducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217872Q47642387|Q18217872Q47642387]]
| 3
| [[MartinoEnrico PiazzaGiannelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[critico d'arte]]
|
| [[File:GIANNELLI ENRICO (page 288 crop).jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-giannelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21708055|Q21708055]]
| 3
| [[Filippo Morghen]]
| incisore italiano
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-piazza_morghen_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18352667Q50330389|Q18352667Q50330389]]
| 3
| [[MariaFerdinando MonaciAntonio GallengaGhedini]]
| letterato e filosofo italiano
| [[filosofo]]
|
| [[designer tessile]]<br/>[[stilista (Q3501317)|stilista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fernando-antonio-ghedini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52118125|Q52118125]]
| 3
| [[Pietro Ballerini (Q52118125)|Pietro Ballerini]]
| sacerdote veronese (1698-1769)
| [[sacerdote]]<br/>[[canonico]]<br/>[[teologo cattolico]]<br/>[[storico della Chiesa]]
|
| [[File:Ballerini, Pietro – De iure divino et naturali circa usuram, 1747 – BEIC 14169124.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-monaci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ballerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18353454Q52123272|Q18353454Q52123272]]
| 3
| [[EmilioAngelo SavonanziUggeri]]
|
| [[pittore]]<br/>[[artistaarchitetto]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilioangelo-savonanzi_uggeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16887927Q52149199|Q16887927Q52149199]]
| 3
| [[FranciscoGuglielmo CorradiniDondini]]
| poeta
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-dondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q64350867|Q64350867]]
| 3
| [[Malatesta Baglioni (Q64350867)|Malatesta Baglioni]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[Vescovo di Assisi (Q135442445)|Vescovo di Assisi]]<br/>[[vescovo di Pesaro]]<br/>[[Apostolic Nuncio to Emperor]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomalatesta-corradini_baglioni_res-f8853705-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17319751Q55226064|Q17319751Q55226064]]
| 3
| [[MicheleAntonio FoschiniBruni de Baroffi]]
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Антон Осипович Бруни. Автопортрет.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelebruni-foschini_de-baroffi-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17447585Q52155481|Q17447585Q52155481]]
| 3
| [[AleksandarGiuseppe KomulovićBiadego]]
| bibliotecario, storico e accademico italiano (1853-1921)
|
| [[storico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[direttore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[bibliografo]]<br/>[[letterato]]
| [[sacerdote]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alexandargiuseppe-komulovic_biadego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18009060Q52693823|Q18009060Q52693823]]
| 3
| [[Ferdinando Brambilla (Q52693823)|Ferdinando Brambilla]]
| [[Domenico Falcini]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoferdinando-falcini_brambilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18115627Q22442922|Q18115627Q22442922]]
| 3
| [[OnofrioAntonio MinzoniMagrini]]
| erudito italiano (1805 - 1872), socio dell'Accademia delle scienze di Torino dal 1846
|
| [[poetastorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrioantonio-minzoni_magrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18168553Q23199053|Q18168553Q23199053]]
| 3
| [[Marino Bovi]]
| [[Luigi Figini (Q18168553)|Luigi Figini]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-figini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-bova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924300Q23308057|Q11924300Q23308057]]
| 3
| [[Attilio Bandiera (Q23308057)|Attilio Bandiera]]
| [[Giuseppe Giamberti]]
| patriota italiano, uno dei Fratelli Bandiera
| compositore
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]<br/>[[soldato]]<br/>[[rivoluzionario]]
| [[compositore]]
|
| [[File:F. Becchetti - Ritratto di Attilio Bandiera - litografia - da. 1860 ridotto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-bandiera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23308059|Q23308059]]
| 3
| [[Emilio Bandiera (Q23308059)|Emilio Bandiera]]
| patriota italiano, uno dei Fratelli Bandiera
| [[soldato]]<br/>[[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
| [[File:F. Becchetti - Ritratto di Emilio Bandiera - litografia - da. 1860 ridotto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giamberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-bandiera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12034320Q23616302|Q12034320Q23616302]]
| 3
| [[LuigiBartolomeo SacchiMaraschi]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-maraschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[fotografo]]<br/>[[pittore]]
|-
| [[:d:Q23620943|Q23620943]]
| 3
| [[Giulio Cesare Riccardi]]
| arcivescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
| [[Arcivescovo di Bari (Q111295505)|Arcivescovo di Bari]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23656885|Q23656885]]
| 3
| [[Carlo De Franceschi]]
| giornalista, politico
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]
| [[Member of the Austrian Reichstag]]
| [[File:CarloDeFranceschi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-de-franceschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23822710|Q23822710]]
| 3
| [[Fabio Mirto Frangipani]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]<br/>[[vescovo diocesano]]<br/>[[Apostolic Nuncio to France]]<br/>[[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigifabio-sacchi_mirto-frangipani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12626890Q24202435|Q12626890Q24202435]]
| 3
| [[Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio]]
| [[Andreas dei Benzi]]
| tipografo italiano (fl. 1512-1550)
| [[tipografo]]
|
| [[principe vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolini-da-sabbio-giovanni-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-benzi_res-c800733c-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12631503Q20642696|Q12631503Q20642696]]
| 3
| [[GiovanGirolamo Francesco CamocioMango]]
| compositore italiano
| nella prima metà del secolo XVI, ma è incerto il; nel 1577. Non si ha notizia dell'attività del C. dopo
| [[compositore]]
| [[cartografo (Q1734662)|cartografo]]<br/>[[editore]]<br/>[[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovangirolamo-francesco-camocio_mango_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12641871Q20683853|Q12641871Q20683853]]
| 3
| [[SebastijanFrancesco SladeChiaromonte]]
| compositore e maestro di canto (1809-1886)
| [[compositore classico]]<br/>[[teorico]]<br/>[[insegnante di canto]]
|
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-chiaromonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20735498|Q20735498]]
| 3
| [[Girolamo Bartei]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-dolci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bartei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178490Q20769524|Q13178490Q20769524]]
| 3
| [[GiovanniGirolamo da GaetaPesci]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigirolamo-da-gaeta_pesci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13408027Q21055412|Q13408027Q21055412]]
| 3
| [[Lorenzo Alessandro Zaccagni]]
| [[Francesco Bordoni]]
| prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, storico
| [[prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana]]<br/>[[storico]]
| [[prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-alessandro-zaccagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|-
| [[:d:Q21328516|Q21328516]]
| 3
| [[Marco Carloni]]
| incisore italiano del XVIII secolo
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomarco-bordoni_gregorio-carloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13642539Q26997609|Q13642539Q26997609]]
| 3
| [[Alessandro Lanfredini]]
| [[Giovanni Battista Mazzaferrata]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Alessandro Lanfredini.png|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-lanfredini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27181188|Q27181188]]
| 3
| [[Giovanni Zaratino Castellini]]
| collezionista
| [[collezionista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battistazaratino-mazzaferrata_castellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q14918722Q27493842|Q14918722Q27493842]]
| 3
| [[Santi Pacini (Q27493842)|Santi Pacini]]
| [[Imperia La Divina]]
| pittore e incisore
| [[pittore]]<br/>[[docente]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[prostituta (Q14915751)|prostituta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sante-pacini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27786493|Q27786493]]
| 3
| [[Fermo Forti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
| [[File:Fermo Forti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/imperia-cognati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fermo-forti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15266357Q27910779|Q15266357Q27910779]]
| 3
| [[AlessandroAntonio DoveriAlbergati]]
| nunzio apostolico
| giurista italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[avvocato]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[apostolic nuncio to Germany]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-albergati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-doveri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222291Q28024241|Q26222291Q28024241]]
| 3
| [[Anna Moroni (Q28024241)|Anna Moroni]]
| [[Michele Fanoli]]
| educatrice italiana
| [[educatore]]<br/>[[docente]]<br/>[[cameriere]]
|
| [[pittore]]<br/>[[litografo (Q16947657)|litografo]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-moroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28109298|Q28109298]]
| 3
| [[Angelo Cesi (Q28109298)|Angelo Cesi]]
| prete cattolico italiano, vescovo della diocesi di Rimini (1592-1646)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/micheleangelo-fanoli_cesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15629062Q24702796|Q15629062Q24702796]]
| 3
| [[Francesco Eredi]]
| [[Ambrogio Levati (Q15629062)|Ambrogio Levati]]
| compositore italiano
| sacerdote, storico e letterato, insegnante di grammatica, storia e geografia, docente di filologia latina e greca e d'estetica
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlofrancesco-ambrogio-levati_eredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15791129Q24891960|Q15791129Q24891960]]
| 3
| [[FrancescoBonfrancesco ChabranArlotti]]
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Reggio Emilia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonfrancesco-arlotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]<br/>[[violinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francesco-chiabrano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15832587Q24953427|Q15832587Q24953427]]
| 3
| [[LivioLanfranco SanutoGrimaldi]]
|
| [[cosmografo (Q27919609)|cosmografo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/livio-sanudo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lanfranco-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15967906Q24962944|Q15967906Q24962944]]
| 3
| [[Alvise Cippico]]
| [[Jean-Baptiste Frédéric Desmarais]]
| arcivescovo cattolico
| [[ministro di culto nel cristianesimo]]<br/>[[vescovo cattolico]]<br/>[[poeta]]
| [[arcivescovo di Zara]]<br/>[[Roman Catholic Bishop of Famagusta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-cippico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|-
| [[:d:Q24963191|Q24963191]]
| 3
| [[Costantino Eroli]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantino-eroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Ingres Desmarais (D 1952 1).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-baptiste-frederic-desmarais_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16007494Q24963264|Q16007494Q24963264]]
| 3
| [[GioseffoSebastiano CatrufoFiori]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]<br/>[[artista]]<br/>[[intonacatore]]
| [[compositore]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]<br/>[[cantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppesebastiano-catrufo_fiori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288240Q26246963|Q19288240Q26246963]]
| 3
| [[PierGiuliano Maria BaldiMaffei]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-maffei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-maria-baldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288260Q26792385|Q19288260Q26792385]]
| 3
| [[CarloGuglielmo ArrigoniDella Valle]]
| architetto, scrittore d'arte e presbitero italiano
| [[architetto]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-della-valle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55027910|Q55027910]]
| 3
| [[Reinhard Dohrn]]
| entomologo, zoologo
| [[entomologo]]<br/>[[zoologo]]
|
| [[File:Reinhard Dohrn (Zoologo, 1880-1962).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-arrigoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/reinhard-dohrn_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288527Q55193042|Q19288527Q55193042]]
| 3
| [[AntonioGiacomo MariaBotta FabriziAdorno]]
|
| [[pittore]]
|
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
| [[File:Arms of the house of Adorno.svg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anton-maria-fabrizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-botta-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19363317Q96587925|Q19363317Q96587925]]
| 3
| [[Vincenzo GabussiFrodoino]]
| vescovo cattolico
| [[presbitero]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Barcellona]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/frodoino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]
|
| [[File:Vincenzo Gabussi by Marie-Alexandre Alophe.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gabussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19517943Q96628684|Q19517943Q96628684]]
| 3
| [[GiovanniAndrea Battista LenardiBarozzi]]
|
| [[soldato]]<br/>[[aristocratico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniandrea-battista-lenardi_barozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19544606Q97285817|Q19544606Q97285817]]
| 3
| [[PompeoBernardino FerrucciLarghi]]
| chirurgo (1812-1877)
| [[chirurgo]]
|
| [[File:2020-08 Busto Bernardino Larghi 02.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-bernardino-larghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-ferrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19600735Q59630395|Q19600735Q59630395]]
| 3
| [[Giovanni CoccapaniGiacomo Caroldo]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[cronista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigian-coccapani_giacomo-caroldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19832243Q60318692|Q19832243Q60318692]]
| 3
| [[AlessandroBernardino CapaltiArluno]]
| consulente legale
| [[consulente legale]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-arluno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-capalti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19998292Q21542060|Q19998292Q21542060]]
| 3
| [[DomenicoAlessandro MombelliGuarini]]
| poeta, scrittore, diplomatico
| [[poeta]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guarini-alessandro-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Domenico Mombelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-mombelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20724583Q21542660|Q20724583Q21542660]]
| 3
| [[Luigi Vincenzo Mamiani della Rovere]]
| [[Fabbrini Giuseppe]]
| missionario
| [[missionario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mamiani-della-rovere-luigi-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-fabbrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16037760Q21545623|Q16037760Q21545623]]
| 3
| [[Francesco Florido]]
| [[Antonio Giovanni Lanzirotti]]
| umanista italiano (1511-1547)
| [[umanista]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-florido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q84938175|Q84938175]]
| 3
| [[Cayetano Carlos María Borso di Carminati]]
| militare spagnolo
| [[militare]]
|
| [[File:1902, Historia de España en el siglo XIX, vol 3, Borso di Carminati.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giovanni-lanzirotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/borso-di-carminati-gaetano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16039664Q87269736|Q16039664Q87269736]]
| 3
| [[AtanasioGiorgio Bimbaccidi Giovanni]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/atanasiogiorgio-bimbacci_di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16169398Q102035987|Q16169398Q102035987]]
| 3
| [[GiovanniEugenio Maria da CremaMusatti]]
| compositore e liutaiostorico italiano
| [[musicistastorico]]<br/>[[liutaioprofessore (Q762707)|liutaiouniversitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannieugenio-maria-da-crema_musatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16189583Q111053155|Q16189583Q111053155]]
| 3
| [[Lodovico Corio]]
| [[Stefano Ricci (Q16189583)|Stefano Ricci]]
| insegnante e saggista italiano (1847-1911)
| [[saggista]]<br/>[[docente]]<br/>[[redattore]]<br/>[[storico]]<br/>[[filologo]]
|
| [[File:Fontana - Antologia Meneghina, Colombi, 1900 (page 419 crop - Lodovico Corio).jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-corio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-ricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16556954Q73663|Q16556954Q73663]]
| 32
| [[Agostino GalloBernardo (Q16556954Q73663)|Agostino GalloBernardo]]
| cardinale presbitero di San Clemente
| poeta, scrittore, storico e antiquario italiano
| [[poeta]]<br/>[[scrittoresacerdote cattolico]]<br/>[[storicovescovo (Q201788)|storicocattolico]]
| [[cardinale presbitero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo_res-de3dcfcf-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-gallo_res-a0ed08dc-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16571741Q121370|Q16571741Q121370]]
| 32
| [[GiuseppeLeonardus Maria BuiniAchates]]
|
| [[stampatore]]<br/>[[compositore tipografico]]
| [[compositore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeleonardo-maria-buini_acate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16636241Q523931|Q16636241Q523931]]
| 32
| [[FillideGirolamo MelandroniZoppio]]
| scrittore italiano
| [[linguista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[classicista]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[cortigiano (Q376924)|cortigiano]]<br/>[[modello artistico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-zoppio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Michelangelo Merisi da Caravaggio - Judith Beheading Holofernes (detail) - WGA04103.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fillide-melandroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16645528Q585837|Q16645528Q585837]]
| 32
| [[JeanAntoine LégerChampion]]
| vescovo di Mondovì e di Ginevra
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Mondovi]]<br/>[[vescovo di Ginevra]]<br/>[[Lord Chancellor of Savoy]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoine-champion_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[Ufficiale (funzionario)|ufficiale]]
| [[Q1285463]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-leger_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16664360Q601878|Q16664360Q601878]]
| 32
| [[MichelangeloAnton RiccioliniEricer]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-drizzan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Michelangelo Ricciolini - Portrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-ricciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16677098Q603182|Q16677098Q603182]]
| 32
| [[GiorgioAntonio MiceliMarchi]]
|
| [[librettista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
| [[mandolinista (Q19723482)|mandolinista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioantonio-miceli_marchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16747675Q610302|Q16747675Q610302]]
| 32
| [[FrancescoBernardo dide Simone da SantacroceCentelles]]
|
| [[pittore]]<br/>[[artistamilitare]]
| [[Viceré di Sardegna (Q102127367)|Viceré di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-de-centelles_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-di-simone-da-santacroce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28870403Q772616|Q28870403Q772616]]
| 32
| [[LuigiAntonio FrulliniGiovanni da Burgio]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[intagliatore (Q6138343)|intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiovanni-frullini_antonio-buglio-barone-di-burgio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45189682Q809495|Q45189682Q809495]]
| 32
| [[Bartolomeo Ferrari (Q809495)|Bartolomeo Ferrari]]
| [[Giovanni Battista Giovio]]
| storico e scrittore italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[geografo (Q901402)|geografo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[scultore]]
|
| [[File:Accademia - Pietà by Bartolomeo Ferrari after Antonio Canova 1821 CAT.S.211.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-giovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ferrari_res-0a5ba801-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24202435Q969259|Q24202435Q969259]]
| 32
| [[GiovanniGiuseppe AntonioRaimondo Nicolinide da SabbioCesàro]]
| mineralogista, professore universitario, cristallografo
| [[mineralogista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[cristallografo]]
|
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-raimondo-pio-cesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1010811|Q1010811]]
| 2
| [[Giulio Cesare Baldigara]]
|
| [[architetto]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolini-da-sabbio-giovanni-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-baldigara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1237049Q1042090|Q1237049Q1042090]]
| 2
| [[DomenicoCarlo AmiciDiodati]]
|
| [[calcografo (Q13365770)|calcografoimprenditore]]<br/>[[acquafortistanegoziante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicocarlo-amici_diodati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1267018|Q1267018]]
| 2
| [[Giovanni Antonio Leoni]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
| [[Tristano Caracciolo]]
| scrittore italiano (1439-1517)
| [[biografo]]<br/>[[storico]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tristano-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1422497Q1338375|Q1422497Q1338375]]
| 2
| [[LucaEmanuele LanducciPiloti]]
| mercante veneziano
| [[mercante]]
|
| [[diarista (Q18939491)|diarista]]<br/>[[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-piloti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-landucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1441041Q1401441|Q1441041Q1401441]]
| 2
| [[FrancescoVincenzo Galeazzide Grandis]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescovincenzo-galeazzi_de-grandis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1446191|Q1446191]]
| 2
| [[Giovanni Battista Bovicelli]]
| compositore
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bovicelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1504682Q1448675|Q1504682Q1448675]]
| 2
| [[GiuseppeFranz RevereRenner]]
| stampatore tedesco attivo in Italia (fl. 1471-1486)
| [[stampatore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franz-renner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1495284|Q1495284]]
| 2
| [[Gaspare da Pesaro]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-revere_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspareda-pesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1521749|Q1521749]]
| [[Ghinolfo Dattari]]
| cantante e compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[cantore]]<br/>[[cantante]]
|
|
| 2
| [[Giacomo Finetti]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-finetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1522460Q1522146|Q1522460Q1522146]]
| 2
| [[Giacomo Nani (Q1522146)|Giacomo Nani]]
| [[Simone Bianco]]
| politico, militare (1725-1797)
| [[politico]]<br/>[[militare]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-nani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4213202|Q4213202]]
| 2
| [[Pier Giovanni Capriata]]
| storico, giurista
| [[storico]]<br/>[[giurista]]
|
| [[File:Dell’historia di Pietro Giovanni Capriata (1638).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-bianco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-giovanni-capriata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1523529Q4213388|Q1523529Q4213388]]
| 2
| [[GiuseppePietro BrioschiCara]]
| diplomatico, giurista
| [[giurista]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brioschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525709Q4216776|Q1525709Q4216776]]
| 2
| [[Giuliano Cassiani]]
| [[Giovanni Ambrogio Migliavacca]]
| poeta italiano (1712-1778)
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-cassiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Giovanni Ambrogio Migliavacca by Bartolomeo Nazari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ambrogio-migliavacca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1526453Q4217480|Q1526453Q4217480]]
| 2
| [[Giovanni diMaria CandidaCattaneo]]
| umanista italiano (-1529?)
| [[umanista rinascimentale]]<br/>[[filologo]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Giovanni filangieri candida, medaglia di giuliano della rovere, 1495 circa.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-candida_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1527014Q4222959|Q1527014Q4222959]]
| 2
| [[GirolamoGaudenzio AccoramboniClaretta]]
| storico (1835 - 1900)
| a Gubbio nel febbraio 1469. La notizia di un suo giovanile; a Roma il 21 febbr. 1537. Dalla moglie, Agnesina degli
| [[storico]]
| [[medico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamogaudenzio-accoramboni_claretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1527993Q4231761|Q1527993Q4231761]]
| 2
| [[GiulioFrancesco BroggioPaolo Contuzzi]]
| professore universitario, scrittore, giurista
| [[giurista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-paolo-contuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-broggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528171Q4274299|Q1528171Q4274299]]
| 2
| [[Fortunato Magi]]
| [[Giuseppe Besozzi (Q1528171)|Giuseppe Besozzi]]
| compositore, direttore d'orchestra
| oboista italiano
| [[compositoredirettore d'orchestra]]<br/>[[oboista (Q16003954)|oboistacompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefortunato-besozzi_magi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528190Q4282684|Q1528190Q4282684]]
| 2
| [[Niccolo` de Martoni]]
| [[Giuseppe Bruni (Q1528190)|Giuseppe Bruni]]
| notaio (fl. 1394)
| ingegnere e architetto italiano
| [[ingegnereesploratore]]<br/>[[architettonotaio]]<br/>[[missionario]]<br/>[[pellegrino]]
|
|
| [[File:Trieste, Palazzo del Comune (2005).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppenicola-bruni_resde-0ce07ab2-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_martoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1576154Q4668816|Q1576154Q4668816]]
| 2
| [[AnnibaleAbraham OrgasConat]]
| stampatore e tipografo italiano
| [[tipografo]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abraham-conat_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-orgas_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1732413Q4712030|Q1732413Q4712030]]
| 2
| [[Alberto Fontana (Q4712030)|Alberto Fontana]]
| [[Louis Gianella]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigialberto-gianella_fontana_res-49cf3f93-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1875282Q4716450|Q1875282Q4716450]]
| 2
| [[LudwigAlessandro vondella CanalVia]]
| incisore veneziano
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-dalla-via_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-girolamo-malabaila-conte-di-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1890145Q4776441|Q1890145Q4776441]]
| 2
| [[ManfrediAntonio GravinaBaruffaldi]]
|
| [[ufficiale di marinapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfrediantonio-gravina_baruffaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1984708Q4776630|Q1984708Q4776630]]
| 2
| [[NicolaAntonio MestrinoGabaglio]]
| statistico italiano (1840-1909)
| [[statistico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gabaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-mestrino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2014688Q4869931|Q2014688Q4869931]]
| 2
| [[OdoardoBattista CiboBeccario]]
|
| [[cartografo]]
|
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]<br/>[[nunzio apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/odoardobattista-cibo_beccario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2030827Q5041447|Q2030827Q5041447]]
| 2
| [[OringaCarlo MenabuoiAntonio Buffagnotti]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-buffagnotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041534|Q5041534]]
| 2
| [[Carlo Lamparelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oringa-menabuoi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lamparelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2050372Q5041549|Q2050372Q5041549]]
| 2
| [[PaoloCarlo FilocamoMaria Giudici]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolocarlo-filocamo_maria-giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2050434Q5051863|Q2050434Q5051863]]
| 2
| [[Catello di Rosso Gianfigliazzi]]
| [[Paolo Santonino]]
|
| [[scrittore di viaggio]]<br/>[[cronista (Q3330547)|cronista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-santonino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/catello-gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2081037Q5065475|Q2081037Q5065475]]
| 2
| [[PietroCesare d'AncaranoAureli]]
| scultore italiano (1844-1923); è stato consigliere comun. a Roma e autore di testi
| giurista italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-aureli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5065490|Q5065490]]
| 2
| [[Cesare Filippi]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-d-ancarano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-filippi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2223560Q5290066|Q2223560Q5290066]]
| 2
| [[SantinoDomenico BussiBelli]]
|
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]
| [[intonacatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santinodomenico-bussi_belli_res-964bfe2a-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2286657Q5290106|Q2286657Q5290106]]
| 2
| [[SilvestroDomenico DuranteMajocchi]]
| dermatologo italiano
| [[dermatologo]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-majocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-durante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2345497Q5361011|Q2345497Q5361011]]
| 2
| [[BoffilloElia delda GiudiceFerrara]]
|
| [[esploratore]]<br/>[[rabbino]]
| [[mercenario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boffilloelia-delda-giudice_ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2371942Q5427794|Q2371942Q5427794]]
| 2
| [[Fabio Berardi (Q5427794)|Fabio Berardi]]
| [[Giacinto de Popoli]]
| incisore italiano
| [[incisore]]<br/>[[intagliatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-berardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-de-popoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2518291Q5427808|Q2518291Q5427808]]
| 2
| [[Fabio Cristofari]]
| [[Carlo Giovanni Francesco Giudici]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-cristofari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Portrait Giudici.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giovanni-francesco-giudice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2639336Q5441940|Q2639336Q5441940]]
| 2
| [[Carlo Filippo Antonio Spinola]]
| [[Alberto Camesina]]
| militare spagnolo
| [[militare]]
| [[viceré di Sicilia]]<br/>[[Duke of Sesto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/spinola-colonna-filippo-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|-
| [[:d:Q5448697|Q5448697]]
| 2
| [[Filippo Barbieri]]
| sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertofilippo-camesina_barbieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2842350Q5448708|Q2842350Q5448708]]
| 2
| [[GiovanniFilippo Ambrogio BesozziCoppola]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-coppola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479529|Q5479529]]
| 2
| [[Francesco Ricchino]]
| pittore italiano
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ambrogio-besozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ricchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857256Q5518314|Q2857256Q5518314]]
| 2
| [[AntonioGaleazzo DardaniSabbatini]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[teorico della musica]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-sabbatini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5526607|Q5526607]]
| 2
| [[Gasparo Pratoneri]]
| compositore italiano
| [[sacerdote]]<br/>[[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-detto-spirito-o-spirito-da-reggio-pratoneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857295Q5529173|Q2857295Q5529173]]
| 2
| [[AntonioGazo GallonioChinard]]
|
| [[politico]]<br/>[[vassallaggio]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogazo-gallonio_chinard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857501Q5557850|Q2857501Q5557850]]
| 2
| [[Giacomo Badoer (Q5557850)|Giacomo Badoer]]
| [[Antonio de Beatis]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiacomo-debadoer_res-beatis_f1ed234a-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2886032Q5563473|Q2886032Q5563473]]
| 2
| [[BarthélémyGiorgio Del BeneDuranti]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeogiorgio-del-bene_duranti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2899772Q5563724|Q2899772Q5563724]]
| 2
| [[Giovanni Battista Conforti]]
| [[Bertrando (Q2899772)|Bertrando]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[cardinale]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertrando_giovanni-battista-conforti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2909918Q5563948|Q2909918Q5563948]]
| 2
| [[BonaventuraGiovanni LambertiPietro Possenti]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/venturagiovanni-lamberti_pietro-possenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94825Q5563993|Q94825Q5563993]]
| 2
| [[DomenicoGiovanni FossatiSulpizio]]
| filologo classico, grammatico (1444-1503)
| pittore e scenografo svizzero
| [[filologo classico]]<br/>[[grammatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicosulpicio-fossati_giovanni-antonio-detto-sulpicio-da-veroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q121370Q5564021|Q121370Q5564021]]
| 2
| [[LeonardusGiovanni Achatesda Maiano]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]<br/>[[Q4108101]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-benedetto-da-maiano-detto-giovanni-da-maiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-acate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q375689Q5564760|Q375689Q5564760]]
| 2
| [[Girolamo Conversi]]
| [[Simone Doria (Q375689)|Simone Doria]]
| ammiragliocompositore italiano
| [[compositore]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonegirolamo-doria_res-974623aa-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_conversi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q585837Q5565320|Q585837Q5565320]]
| 2
| [[Giuseppe Agnelli (Q5565320)|Giuseppe Agnelli]]
| [[Antoine Champion]]
| teologo italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[inquisitore]]<br/>[[predicatore]]<br/>[[educatore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoinegiuseppe-champion_agnelli_res-ba444942-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q601878Q5565336|Q601878Q5565336]]
| 2
| [[AntonGiuseppe EricerBarberi]]
| architetto e disegnatore italiano (1746-1809)
| [[architetto]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[caricaturista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-barberi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565348|Q5565348]]
| 2
| [[Giuseppe Benoni]]
| architetto e ingegnere
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiuseppe-drizzan_benoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q602038Q5565359|Q602038Q5565359]]
| 2
| [[AntonioGiuseppe FoscariniBonati]]
|
| [[agente diplomaticopittore]]
| [[ambasciatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonatti-giovanni-detto-giovannino-del-pio-o-il-ferraresino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q602385Q5565374|Q602385Q5565374]]
| 2
| [[AntonioGiuseppe GuerraCatalani (Q602385Q5565374)|AntonioGiuseppe GuerraCatalani]]
| storico delle religioni, sacerdote cattolico
| [[storico delle religioni]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]<br/>[[coreografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-catalani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Antonio Guerra 1842 Litho.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q603182Q5594300|Q603182Q5594300]]
| 2
| [[Francesco Aprile (Q5594300)|Francesco Aprile]]
| [[Antonio Marchi]]
|
| [[scultore]]
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Gesù e Maria – Pietro e Francesco Bolognetti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-aprile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5605207|Q5605207]]
| 2
| [[Francesco Cavallini (Q5605207)|Francesco Cavallini]]
| scultore italiano (1640-1709)
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-marchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cavallini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q610302Q5642317|Q610302Q5642317]]
| 2
| [[BernardoAlessandro de CentellesAppiani]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-appiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5728912|Q5728912]]
| 2
| [[Giuseppe Ferrazzi]]
| letterato, sacerdote e dantista italiano
| [[letterato]]<br/>[[dantista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[teorico della letteratura]]<br/>[[critico letterario]]<br/>[[bibliografo]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-de-centelles_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-iacopo-ferrazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q772585Q5880135|Q772585Q5880135]]
| 2
| [[AntonioGiovanni BuccellatiFedini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[criminologo (Q8142883)|criminologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fedini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5947724|Q5947724]]
| 2
| [[Giovanni Battista Conti]]
| ispanista, poeta, scrittore, traduttore
| [[scrittore]]<br/>[[ispanista]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-buccellati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q790301Q5973090|Q790301Q5973090]]
| 2
| [[BarbianGermanico BelgiojosoMalaspina]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[Apostolic Nuncio to Emperor]]<br/>[[nunzio apostolico per la Polonia]]<br/>[[nunzio apostolico nel Regno di Napoli]]<br/>[[Apostolic Nuncio to Gratz]]
| [[File:Kazanie Skargi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/germanico-malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5976847|Q5976847]]
| 2
| [[Lionello Petri]]
| botanico italiano (1875-1946)
| [[botanico]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lionello-petri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6080976|Q6080976]]
| 2
| [[Isidoro Grünhut]]
|
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/barbiano-di-belgioioso-giovan-giacomo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidoro-grunhut_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809495Q6118970|Q809495Q6118970]]
| 2
| [[Jacob Mantino ben Samuel]]
| [[Bartolomeo Ferrari (Q809495)|Bartolomeo Ferrari]]
| medico italiano
| [[medico]]<br/>[[rabbino]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[Professore a contratto|professore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacobbe-mantino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Accademia - Pietà by Bartolomeo Ferrari after Antonio Canova 1821 CAT.S.211.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ferrari_res-0a5ba801-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809514Q6252261|Q809514Q6252261]]
| 2
| [[BartolomeoGiovanni delPaolo TintoreNazari]]
| sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
|
| [[artista]]<br/>[[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-nazari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6395546|Q6395546]]
| 2
| [[Benito Lampridio]]
| poeta
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-di-giovanni-detto-bartolomeo-del-tintore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-benedetto-lampridio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q948414Q6481354|Q948414Q6481354]]
| 2
| [[FrancescoLamberto LoCristiano SavioGori]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescolamberto-locristiano-savio_gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q969259Q6496603|Q969259Q6496603]]
| 2
| [[GiuseppeLatino Raimondo de CesàroLatini]]
| filologo
| [[filologo]]
|
| [[mineralogista (Q13416354)|mineralogista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[cristallografo (Q15142825)|cristallografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/latino-latini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-raimondo-pio-cesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1042090Q6756429|Q1042090Q6756429]]
| 2
| [[CarloMarcello DiodatiProvenzale]]
|
| [[pittore]]
| [[imprenditore]]<br/>[[negoziante]]
|
| [[File:Marcello Provenzale.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlomarcello-diodati_provenzale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1056687Q6793864|Q1056687Q6793864]]
| 2
| [[CesareMauro BadialiAldrovandini]]
| artista
| [[pittore]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-aldrovandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Cesare Badiali Litho.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-badiali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3059607Q6836655|Q3059607Q6836655]]
| 2
| [[EugenioMichelangelo GaddiniCarducci]]
|
| [[psicoanalistapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugeniomichelangelo-gaddini_carducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3063991Q7024606|Q3063991Q7024606]]
| 2
| [[FabrizioNiccolò BartolettiMusso]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Niccolò Musso, Autoritratto (2).jpg|center|128px]]
| [[chimico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-musso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7026122|Q7026122]]
| 2
| [[Nicola Riccardi]]
| teologo italiano
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabrizioniccolo-bartoletti_riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3068085Q7191718|Q3068085Q7191718]]
| 2
| [[FelicePier CignaniFrancesco Battistelli]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicepier-cignani_francesco-battistelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3068741Q7360571|Q3068741Q7360571]]
| 2
| [[FerdinandoRolando del CairoMarchelli]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandorolando-cairo_marchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3074246Q7406721|Q3074246Q7406721]]
| 2
| [[FlorianoSalvi AmbrosiniCastellucci]]
| pittore italiano (1608-1672)
| [[pittore]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvi-castellucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/floriano-ambrosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3094266Q7520303|Q3094266Q7520303]]
| 2
| [[GaetanoSimone BianchiFelice]]
|
| [[pittore]]<br/>[[restauratore (Q2145981)|restauratoreincisore]]
|
|
| [[File:Cappella Corsini 2.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanosimone-bianchi_felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3098811Q7819057|Q3098811Q7819057]]
| 2
| [[Tommaso Costa (Q7819057)|Tommaso Costa]]
| [[Gasparo Alberti]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[artista]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparotommaso-de-albertis_costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3100879Q7819063|Q3100879Q7819063]]
| 2
| [[GentileTommaso da RoccaDossi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gentiletommaso-da-rocca_dossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105014Q7937331|Q3105014Q7937331]]
| 2
| [[GiacintoVittorio GarofaliniMibelli]]
| dermatologo italiano (1860-1910)
| [[dermatologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-mibelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q8042943|Q8042943]]
| 2
| [[Xantes Mariales]]
| religioso veneziano, provinciale dell’Ordine domenicano e predicatore
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-garofalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sante-pinardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105043Q8344351|Q3105043Q8344351]]
| 2
| [[GiacomoCesare ConcaCarnevali]]
| scenografo
| [[scenografo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-carnevali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Ritratto Pio IX - Giacomo-Conca.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-conca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105071Q9088168|Q3105071Q9088168]]
| 2
| [[GiacomoTommaso OrsiniDe Marchis]]
|
| [[cardinalearchitetto]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolicodisegnatore]]
| [[protonotario apostolico]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-orsini_res-5abf6fa2-3730-11e3-97d5-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-marchis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106940Q9144689|Q3106940Q9144689]]
| 2
| [[GiovanAldo Battista CiniPerroncito]]
| patologo italiano
| [[patologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[drammaturgo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-perroncito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9206582|Q9206582]]
| 2
| [[Deusdedit (Q9206582)|Deusdedit]]
| cardinale cattolico (-1129)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-cini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deusdedit_res-633b3bb2-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107008Q9268306|Q3107008Q9268306]]
| 2
| [[Giovanni Antonio LelliGaderisio]]
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gaderisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9654045|Q9654045]]
| 2
| [[Benedetto da Ravenna]]
| architetto portoghese
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-da-ravenna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10293097|Q10293097]]
| 2
| [[Gustavo Dall'Ara]]
| pittore brasiliano
| [[pittore]]
|
| [[File:Dallara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-dall-ara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10336739|Q10336739]]
| 2
| [[Nicolau Antônio Facchinetti]]
| pittore e disegnatore italiano naturalizzato brasiliano (1824-1900)
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[insegnante d'arte]]
|
| [[File:Retrato de Facchinetti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-lelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolao-antonio-facchinetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107016Q11762596|Q3107016Q11762596]]
| 2
| [[Lorenzo Bellotto]]
| [[Giovanni Antonio di Amato the younger]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dlorenzo-amato-giovanni-antonio-detto-il-giovane_bellotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107138Q3083864|Q3107138Q3083864]]
| 2
| [[Francesco Agostino della Chiesa]]
| [[Giovanni Conca]]
| storico, vescovo cattolico
| [[storico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[évêque de Saluces]]
| [[File:Francesco Agostino della Chiesa, Bishop of Vigevano (born 1717) by Davide Loreti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-chiesa-francesco-agostino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3100879|Q3100879]]
| 2
| [[Gentile da Rocca]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigentile-conca_da-rocca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107199Q3105043|Q3107199Q3105043]]
| 2
| [[GiovanniGiacomo GalliniConca]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Ritratto Pio IX - Giacomo-Conca.jpg|center|128px]]
| [[coreografo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-conca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106857|Q3106857]]
| 2
| [[Gioanpietro Del Buono]]
|
| [[compositore]]<br/>[[clavicembalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-battista-gallini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioanpietro-del-buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107937Q3106933|Q3107937Q3106933]]
| 2
| [[GiulioGiovan CromerBattista Balbi]]
|
| [[coreografo]]<br/>[[Ballerina|ballerino]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliobalbi-cromer_giovan-battista-detto-tasquino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107975Q3107033|Q3107975Q3107033]]
| 2
| [[Giovanni Battista Bianchi (Q3107033)|Giovanni Battista Bianchi]]
| [[Giuseppe Antonio Sassi]]
| anatomista italiano
|
| [[anatomista]]<br/>[[professore]]
| [[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-antoniobattista-sassi_bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108006|Q3108006]]
| [[Giuseppe Canziani]]
| coreografo e ballerino italiano
| [[coreografo]]<br/>[[maestro di balletto]]<br/>[[ballerino (Q805221)Ballerina|ballerino]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-canziani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108035|Q3108035]]
| 2
| [[Giuseppe Fossati (Q3108035)|Giuseppe Fossati]]
| architetto svizzero
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3116327|Q3116327]]
| [[Gregorio Lambranzi]]
| coreografo e ballerino italiano
| [[coreografo]]<br/>[[danzatore (Q5716684)|danzatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-lambranzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3241974Q3120338|Q3241974Q3120338]]
| 2
| [[LionelloGuillaume Balestrieride Grandmesnil]]
| aristocratico francese
| [[feudatario]]<br/>[[crociato]]
|
|
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-di-grantmesnil_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3140251|Q3140251]]
| 2
| [[Onorato Pellé]]
| scultore francese
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lionelloonorato-balestrieri_pelle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3268146Q3218544|Q3268146Q3218544]]
| 2
| [[Lattanzio Bonastri da Lucignano]]
| [[Luzio Dolci]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luziolattanzio-dolci_bonastri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3229712|Q3229712]]
| 2
| [[Leonardo Dellaporta]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-dellaporta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3299647|Q3299647]]
| [[Matteo di Ser Cambio]]
|
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattia-battini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5290108Q3388138|Q5290108Q3388138]]
| 2
| [[DomenicoPietro MariaI BelzoppiRuffo di Calabria]]
|
| [[politico]]
| [[capitano reggente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-maria-belzoppi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5342982|Q5342982]]
| 2
| [[Edward Francis Cunningham]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ruffo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/edward-francis-cunningham_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5376709Q3388149|Q5376709Q3388149]]
| 2
| [[EneaPietro Bossi Sr.Nocchi]]
| incisore e pittore italiano (1783-1854)
| ingegnere aerospaziale italo americano
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
| [[ingegnere aerospaziale (Q15895020)|ingegnere aerospaziale]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [[File:Enea Bossi Sr - Portrait, 1920s.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eneapietro-bossi_nocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5405034Q3418364|Q5405034Q3418364]]
| 2
| [[EttoreRamarino Cadorinda Salerno]]
|
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettoreramarino-cadorin_girolamo-detto-girolamo-da-salerno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5427808Q3475908|Q5427808Q3475908]]
| 2
| [[FabioScipion CristofariSardini]]
|
| [[pittorebanchiere]]
|
| [[File:Scipion Sardini par Doré.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabioscipione-cristofari_sardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5441675Q3484551|Q5441675Q3484551]]
| 2
| [[FeliceSimone Cerruti BauducCiburri]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicesimeone-cerruti-beauduc_ciburri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5443940Q3525710|Q5443940Q3525710]]
| 2
| [[FerdinandoThomas Cospide Pisan]]
| medico e astrologo italiano (anni 1310-1387 circa)
| [[astrologo]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-da-pizzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Ferdinando Cospi - Palazzo Poggi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-cospi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479173Q3559937|Q5479173Q3559937]]
| 2
| [[FrancescoVincenzo Antonio CalegariJacovacci]]
| impresario teatrale italiano (1811-1881)
| [[impresario teatrale]]<br/>[[negoziante]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-jacovacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-calegari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479282Q3848387|Q5479282Q3848387]]
| 2
| [[Mario Calderoni]]
| [[Francesco Castracane degli Antelminelli]]
| filosofo italiano
| [[filosofo]]
|
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-calderoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/castracane-degli-antelminelli-francesco-saverio-giuseppe-baldassarre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479308Q3875886|Q5479308Q3875886]]
| 2
| [[Niccolò Polo (Q3875886)|Niccolò Polo]]
| [[Francesco Coppini]]
| vescovomercante e esploratore italiano
| [[esploratore]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [[File:Français 2810, fol. 3v, Qubilaï donnant une tablette aux Polo.jpeg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-coppini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-polo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479355Q4057552|Q5479355Q4057552]]
| 2
| [[Italo Azzoni]]
| [[Francesco Ferrari (Q5479355)|Francesco Ferrari]]
| compositore, insegnante di musica, pianista, direttore d'orchestra
| pittore italiano
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[pianista]]
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoitalo-ferrari_azzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479543Q4078017|Q5479543Q4078017]]
| 2
| [[Enrico Barbacini]]
| [[Francesco Rizzo da Santacroce]]
| cantante lirico italiano (1834-1905)
| [[cantante lirico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-barbacini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Cappella Bragadin of San Francesco della Vigna (Venice) - Ultima cena di Francesco Rizzo da Santacroce.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bernardo_res-e323ee14-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5516683Q4090560|Q5516683Q4090560]]
| 2
| [[GaetanoPietro FasanottiBoccaccini]]
| pianista italiano
|
| [[pittorepianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanopietro-fasanotti_boccaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5518314Q4132868|Q5518314Q4132868]]
| 2
| [[GaleazzoArnaldo SabbatiniGalliera]]
| compositore, insegnante di musica, organista, docente italiano (-1934)
|
| [[compositore]]<br/>[[musicologoinsegnante (Q14915627)|musicologodi musica]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musicaorganista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzoarnaldo-sabbatini_galliera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5526607Q4207213|Q5526607Q4207213]]
| 2
| [[GasparoMarco PratoneriCademosto]]
|
| [[scrittore]]
| [[sacerdote]]<br/>[[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparemarco-detto-spirito-o-spirito-da-reggio-pratoneri_cademosto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5548827Q4210588|Q5548827Q4210588]]
| 2
| [[Enrico Calzolari (Q4210588)|Enrico Calzolari]]
| [[Luigi Amici]]
| cantante italiano
| [[cantante lirico]]
|
| [[File:Enrico calzolari.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-calzolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1527993|Q1527993]]
| 2
| [[Giulio Broggio]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiulio-amici_broggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5557891Q1732413|Q5557891Q1732413]]
| 2
| [[Luigi Gianella]]
| [[Giacomo Grimaldi (Q5557891)|Giacomo Grimaldi]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[archivista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gianella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5559404Q1810659|Q5559404Q1810659]]
| 2
| [[AlessandroLeandro ArnaboldiGallerano]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gallerano-leandro-detto-l-involato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-arnaboldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563473Q1875282|Q5563473Q1875282]]
| 2
| [[Luigi Girolamo Malabaila conte di Canale]]
| [[Giorgio Duranti]]
|
| [[pittoreAgente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[disegnatorepolitico]]
| [[státní a konferenční ministr]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-girolamo-malabaila-conte-di-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1955270|Q1955270]]
| 2
| [[Alberto Vaccari (Q1955270)|Alberto Vaccari]]
| sacerdote cattolico e biblista italiano (1875-1965)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[biblista]]<br/>[[orientalista]]<br/>[[filologo]]
| [[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioalberto-duranti_vaccari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564752Q1984708|Q5564752Q1984708]]
| 2
| [[GirolamoNicola BelliMestrino]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamonicola-belli_mestrino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565265Q1994446|Q5565265Q1994446]]
| 2
| [[GiulioRoberto FiescoTiti]]
| compositorefilologo italiano (1551-1609)
| [[filologo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioroberto-fiesco_titi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565335Q2050372|Q5565335Q2050372]]
| 2
| [[GiuseppePaolo BarbagliaFilocamo]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepaolo-barbaglia_filocamo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565359Q2050434|Q5565359Q2050434]]
| 2
| [[GiuseppePaolo BonatiSantonino]]
| cronista italiano (1440 circa-1508/1509)
| [[notaio]]<br/>[[saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-santonino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2183056|Q2183056]]
| 2
| [[Francesco di Gentile]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonattifrancesco-giovannidi-detto-giovannino-del-pio-o-il-ferraresino_gentile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565444Q2263287|Q5565444Q2263287]]
| 2
| [[GiuseppeSebastiano Lorenzo GatteriGuzzone]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Jožef Tominc - Giuseppe Gatteri.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppesebastiano-lorenzo-gatteri_guzzone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5601360Q2286657|Q5601360Q2286657]]
| 2
| [[AlbertoSilvestro CamettiDurante]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-durante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-cametti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5614734Q2401975|Q5614734Q2401975]]
| 2
| [[Guecellone VIITelesforo da CaminoCosenza]]
| religioso e profeta (XIV secolo)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/telesforo-da-cosenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guecellone-da-camino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5642317Q2411894|Q5642317Q2411894]]
| 2
| [[AlexandreAnnibal Appiani d'AragonaGrimaldi]]
|
| [[signore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-appiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5659206Q2518291|Q5659206Q2518291]]
| 2
| [[Carlo Giovanni Francesco Giudici]]
| [[Giovacchino Carradori]]
| Botanico, sacerdote e fisico italiano
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[medico]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[fisico]]<br/>[[professore]]
|
| [[architetto]]
|
| [[File:Portrait Giudici.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovacchino-carradori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giovanni-francesco-giudice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5699466Q2639336|Q5699466Q2639336]]
| 2
| [[AntonioAlberto QuerenghiCamesina]]
| scultore svizzero
| [[scultore]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-camesina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2832791|Q2832791]]
| 2
| [[Alessandro Lanari]]
| impresario teatrale italiano (1787-1852)
| [[impresario teatrale]]
|
| [[File:Alessandro Lanari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-querenghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-lanari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5728912Q2846313|Q5728912Q2846313]]
| 2
| [[GiuseppeAndrea FerrazziCasaregi]]
| letterato, sacerdote e dantistascultore italiano
| [[scultore]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeandrea-iacopo-ferrazzi_casareggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5731297Q2849284|Q5731297Q2849284]]
| 2
| [[Ange Justiniani]]
| [[Matteo Fiorini (Q5731297)|Matteo Fiorini]]
| vescovo cattolico
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[professore]]
| [[vescovo di Ginevra]]<br/>[[priore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-fiorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5868718Q2857199|Q5868718Q2857199]]
| 2
| [[FranzAntonio von HausmannBencivenni]]
|
| [[scultore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franzantonio-von-hausmann_bencivenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5878470Q2857295|Q5878470Q2857295]]
| 2
| [[GeremiaAntonio BettiniGallonio]]
| storico italiano
| [[storico]]<br/>[[ecclesiastico]]
|
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gallonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geremia-bettini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5880109Q2857527|Q5880109Q2857527]]
| 2
| [[GiovanniAntonio Battistadi DelponteMontulmo]]
| astrologo italiano (XIV secolo)
| [[astrologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-montolmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-delponte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5880135Q2886032|Q5880135Q2886032]]
| 2
| [[GiovanniBarthélémy FediniDel Bene]]
| scrittore
| pittore italiano
| [[pittorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibartolomeo-fedini_del-bene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5973090Q2896411|Q5973090Q2896411]]
| 2
| [[GermanicoBenedetto MalaspinaBoselli]]
| politico francese (1768-1826)
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[attivista politico]]
| [[deputato francese]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-boselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[agente diplomatico]]
|-
| [[:d:Q2898914|Q2898914]]
| 2
| [[Bernardino d'Asti]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/germanico-malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-d-asti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6216617Q2898943|Q6216617Q2898943]]
| 2
| [[JohannesBernardo CrastonisMichelozzi]]
| Giovanni Crastone
| [[linguista (Q14467526)|linguista]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibernardo-crastone_michelozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6217095Q2898968|Q6217095Q2898968]]
| 2
| [[GiovanniBernardon dade ImolaSerres]]
| 1367-1436
|
| [[capitano di ventura]]
| [[viceré di Napoli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serres-bernardone-di_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Johannes de Imola (De Bry).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicoletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6680713Q2899772|Q6680713Q2899772]]
| 2
| [[Bertrando (Q2899772)|Bertrando]]
| [[Lorenzo Filiasi]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-filiasi_bertrando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6756429Q2939192|Q6756429Q2939192]]
| 2
| [[MarcelloCarlo ProvenzaleFracassati]]
| medico
| [[medico]]
|
| [[File:Carolus Fracattus.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fracassati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Marcello Provenzale.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-provenzale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6763694Q3021405|Q6763694Q3021405]]
| 2
| [[MarinoDel BecichemoTasso]]
| famiglia di intagliatori fiorentini
| filosofo albanese
| [[filosofo]]<br/>[[umanista (Q1636680)|umanista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marino-becichemo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-tasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6764429Q3059607|Q6764429Q3059607]]
| 2
| [[MarinoEugenio BizziGaddini]]
| psicoanalista italiano (1916-1985)
| [[psicoanalista]]
|
| [[sacerdote]]
| [[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marinoeugenio-bizzi_gaddini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6781870Q3064015|Q6781870Q3064015]]
| 2
| [[Fabrizio Ruffo (Q3064015)|Fabrizio Ruffo]]
| [[Marzio di Colantonio]]
| nobile napoletano
|
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marzioruffo-ganassini_fabrizio-principe-di-castelcicala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6789670Q3068741|Q6789670Q3068741]]
| 2
| [[MatteoFerdinando D'AfflittoCairo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-cairo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-d-afflitto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6789674Q17522127|Q6789674Q17522127]]
| 2
| [[MatteoCostanzo GhidoniBenedetto Bonvicino]]
| chimico italiano (1741 - 1812), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1783
| [[chimico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzo-benedetto-bonvicino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Santa Maria dei Servi (Padua) - Interior - The Virgin save a doomed from breaking wheel by Matteo Ghidoni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ghidoni-matteo-detto-matteo-de-pitocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7024606Q17550834|Q7024606Q17550834]]
| 2
| [[Giovanni Crivelli (Q17550834)|Giovanni Crivelli]]
| [[Niccolò Musso]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Niccolò Musso, Autoritratto (2).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolocrivelli-musso_giovanni-detto-il-crivellino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7026122Q17984367|Q7026122Q17984367]]
| 2
| [[NicholasGiulio RiccardiCesare Adelmare]]
| medico inglese
| [[medico]]
|
| [[File:Cesare adelmare of genoa.jpg|center|128px]]
| [[teologo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-adelmare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17999412|Q17999412]]
| 2
| [[Nicolao Granucci]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolonicolao-riccardi_granucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7029929Q18027482|Q7029929Q18027482]]
| 2
| [[NicolausRomano LaurentiiGuarnieri]]
| filologo romanzo italiano (1883-1955)
| [[filologo romanzo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:GuarnieriMerkelbach1925.jpg|center|128px]]
| [[editore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romano-guarnieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18115444|Q18115444]]
| 2
| [[Alberto Lumbroso]]
| storico italiano (1872-1942)
| [[storico]]<br/>[[bibliofilo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccoloalberto-diemanuele-lorenzo_lumbroso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7077518Q18207120|Q7077518Q18207120]]
| 2
| [[Antonio Giarola (Q18207120)|Antonio Giarola]]
| [[Oddone Frangipane]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giarola-antonio-detto-il-cavalier-coppa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217336|Q18217336]]
| 2
| [[Giovanni Battista Grati]]
| pittore
| [[pittore]]
|
| [[File:Giovambattista Grati - Vite de pittori Bolognesi non descritte nella Felsina pittrice 30.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oddone-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-grati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7094508Q18217670|Q7094508Q18217670]]
| 2
| [[OnoratoAndrea I CaetaniFerreri]]
| scultore italiano
| [[scultore]]<br/>[[artista visuale]]<br/>[[designer]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[dirigente]]
|
| [[File:Andrea ferreri, san michele arcangelo, 1720-35 ca., da s. andrea a ferrara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-ferreri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18249403|Q18249403]]
| 2
| [[Giuseppe Festi]]
|
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[Member of the Austrian Reichstag]]<br/>[[Member of the Frankfurt Parliament]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-festi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onorato-caetani_res-52667c2b-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7099969Q18507547|Q7099969Q18507547]]
| 2
| [[OrazioAntonio MochiCiccarelli]]
| teologo gesuita italiano (-1599)
| [[teologo]]<br/>[[ecclesiastico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ciccarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mochi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388149Q18508013|Q3388149Q18508013]]
| 2
| [[PietroCesare NocchiRossetti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-rossetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-nocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3396081Q18508091|Q3396081Q18508091]]
| 2
| [[Francesco Graziani (Q18508091)|Francesco Graziani]]
| [[Pompeo Ghitti]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeograziani-ghitti_francesco-detto-ciccio-napoletano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3396083Q18508246|Q3396083Q18508246]]
| 2
| [[PompeoGiuseppe LandulfoFagnani]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeogiuseppe-landulfo_fagnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3432273Q18508614|Q3432273Q18508614]]
| 2
| [[RinuccioPietro Dellada RoccaMilano]]
| scultore, architetto e medaglista
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-martino-da-milano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinuccio-della-rocca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3470376Q18508646|Q3470376Q18508646]]
| 2
| [[SalvatoreRicciardo Castiglionedi Nanni]]
|
| [[miniatore]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatorericciardo-castiglione_di-nanni-da-castelfiorentino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3475908Q18510615|Q3475908Q18510615]]
| 2
| [[Girolamo Comi (Q18510615)|Girolamo Comi]]
| [[Scipion Sardini]]
| pittore italiano (1507-1581)
| [[pittore]]
|
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-comi_res-1259c73e-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Scipion Sardini par Doré.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-sardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3484551Q18639494|Q3484551Q18639494]]
| 2
| [[SimoneMariano CiburriBolizza]]
|
| [[pittorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simeonemariano-ciburri_bolizza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3485064Q18674108|Q3485064Q18674108]]
| 2
| [[SinucelloLorenzo DellaGuglielmo RoccaTraversagni]]
|
| [[frate]]<br/>[[umanista rinascimentale]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-guglielmo-traversagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18683243|Q18683243]]
| 2
| [[Philippe Camperio]]
| politico svizzero (1810 - 1882)
| [[politico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[giudice]]
| [[membro del Consiglio nazionale svizzero]]<br/>[[Membro del Consiglio degli Stati]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sinucellofilippo-della-rocca_camperio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3497954Q18716104|Q3497954Q18716104]]
| 2
| [[StefanoGiuseppe CassianiLucatelli]]
| pittore e architetto italiano (1751-1828)
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-lucatelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18823013|Q18823013]]
| 2
| [[Giovanni Gabrielli (Q18823013)|Giovanni Gabrielli]]
| attore della Commedia dell'arte
| [[attore]]
|
| [[File:Portret van acteur Giovanni Gabrielli, RP-P-1911-515.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cassiani-baldassarre-detto-il-certosino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrielli-giovanni-detto-sivello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3518978Q18945265|Q3518978Q18945265]]
| 2
| [[Filippo Finella]]
| [[Teseo Ambrogio degli Albonesi]]
| scrittore (XVII secolo)
| [[naturalista]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-finella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945431|Q18945431]]
| 2
| [[Giovanni Codagnello]]
| notaio italiano dei secoli XII-XIII
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teseo-ambrogio-degli-albonesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-codagnello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3559910Q11908583|Q3559910Q11908583]]
| 2
| [[Bartolomeo Ferrari (Q11908583)|Bartolomeo Ferrari]]
| [[Vincentello d'Istria]]
|
| [[Chierici regolari|chierico regolare]]
| [[politico]]
|
| [[File:Biguglia-R-Point CeppeZaccariaFerrariMorigia.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincentellobartolomeo-d-istria_ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3561358Q11924245|Q3561358Q11924245]]
| 2
| [[VittorioGiocondo ArminjonDegola]]
|
| [[compositore]]
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriogiocondo-arminjon_degola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3762105Q11924259|Q3762105Q11924259]]
| 2
| [[Giovanni Antonio Ricieri]]
| [[Giacomo Franco (Q3762105)|Giacomo Franco]]
| architetto italiano
| [[grafico (Q1925963)|grafico]]<br/>[[pittore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[Castrato (musica)|castrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-riccieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3779217Q11958100|Q3779217Q11958100]]
| 2
| [[Angelo Cocchi]]
| [[Guido Carmignani (Q3779217)|Guido Carmignani]]
| pittoremissionario e sacerdote domenicano italiano
| [[pittoremissionario]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[traduttoresacerdote (Q333634)|traduttorecattolico]]
|
|
| [[File:Guido Carmignani La Reale Aranciera.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidoangelo-carmignani_cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3903654Q12022760|Q3903654Q12022760]]
| 2
| [[PietroGiovanni AntonioBattista de PietriErna]]
| presumibilmente nel 1623; ne ignoriamo il luogo di
| pittore italiano
| [[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degiovanni-pietribattista-pietro-antonio_erna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4057552Q12036085|Q4057552Q12036085]]
| 2
| [[ItaloMatteo AzzoniBorgorelli]]
| architetto
| [[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
|
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[pianista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-borgorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12042663|Q12042663]]
| 2
| [[Andrea Erna]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-azzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-erna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4078017Q12093334|Q4078017Q12093334]]
| 2
| [[Michele Bianchi (Q12093334)|Michele Bianchi]]
| [[Enrico Barbacini]]
| scrittore, diplomatico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-bianchi_res-13431d38-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-barbacini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4132868Q12305430|Q4132868Q12305430]]
| 2
| [[ArnaldoCarlo GallieraEnrico Brenno]]
| scultore danese
| [[scultore]]<br/>[[stuccatore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[organista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-enrico-brenno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-galliera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4210588Q12639603|Q4210588Q12639603]]
| 2
| [[Pietro Stancovich]]
| [[Enrico Calzolari (Q4210588)|Enrico Calzolari]]
| sacerdote e storico (1771-1852)
| cantante italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[canonico]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[storico]]<br/>[[scrittore di scienza]]
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[File:EnricoPortret calzolarivan Pietro Stancovich, RP-P-1909-4598.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enricopietro-calzolari_stancovich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4212885Q12878312|Q4212885Q12878312]]
| 2
| [[Giovanni Acciaiuoli (Q12878312)|Giovanni Acciaiuoli]]
| [[Paolo Capizucchi]]
| arcivescovo cattolico di Patrasso
| [[sacerdote cattolico di rito latino]]
| [[Arcivescovo latino di Patrasso]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-acciaiuoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4213171Q12902352|Q4213171Q12902352]]
| 2
| [[LicurgoGiovanni CappellettiTommaso Borgonio]]
| ingegnere militare, cartografo (1620-1683)
| [[cartografo]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-tomaso-borgonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/licurgo-cappelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4213388Q12954226|Q4213388Q12954226]]
| 2
| [[PietroMartino CaraBaretti]]
| geologo (1841-1905)
| [[geologo]]
|
| [[giurista]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-baretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4216020Q12954278|Q4216020Q12954278]]
| 2
| [[ValentinoMichele CarreraPonza]]
| sacerdote, insegnante, pedagogista e lessicografo italiano (1772-1846)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[docente]]<br/>[[pedagogista]]<br/>[[lessicografo]]
|
| [[File:Michele Ponza.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-ponza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955013|Q12955013]]
| 2
| [[Quintino Carrera]]
| drammaturgo
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valentinoquintino-carrera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4222959Q13178498|Q4222959Q13178498]]
| 2
| [[Giuseppe De Gregorio (Q13178498)|Giuseppe De Gregorio]]
| [[Gaudenzio Claretta]]
| compositore e paroliere italiano (1866-1933)
| [[compositore]]<br/>[[paroliere]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudenzio-claretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4232574Q13573946|Q4232574Q13573946]]
| 2
| [[GuidoDomenico CoraLucilla]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[musicologo]]
|
| [[geografo (Q901402)|geografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-lucilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-cora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4274299Q13646692|Q4274299Q13646692]]
| 2
| [[FortunatoMarcantonio MagiCanini]]
|
| [[direttore d'orchestrapittore]]<br/>[[compositorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunatomarcantonio-magi_canini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4483063Q15178207|Q4483063Q15178207]]
| 2
| [[BernardoGilberto Ferraradi Gravina]]
|
| [[violinistacondottiero]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardoconte-ferrara_di-gravina-gilberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4493070Q15217811|Q4493070Q15217811]]
| 2
| [[GiuseppeGiuliano FrugattaTiburtino]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebuonaugurio-frugatta_giuliano-detto-giuliano-tiburtino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4494508Q15428551|Q4494508Q15428551]]
| 2
| [[HadamarBiagio (Q4494508)|HadamarBuonaccorsi]]
| poeta italiano
| [[storico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[politico]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-buonaccorsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ademaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4668816Q15437161|Q4668816Q15437161]]
| 2
| [[AbrahamGiovanni ConatBattista Brevi]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [[editore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-brevi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abraham-conat_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4681752Q15449794|Q4681752Q15449794]]
| 2
| [[AdelaideCarmine Orsola AppignaniGalanti]]
|
| [[studioso di letteratura]]
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelaidecarmine-orsola-appignani_galanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4693617Q15452845|Q4693617Q15452845]]
| 2
| [[AgostinoFabrizio AgostiniLuna]]
| filologo
| cantante, compositore e prete a Ferrara
| [[compositorefilologo romanzo]]
| [[cappellano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-agostini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabricio-luna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7132171Q55227292|Q7132171Q55227292]]
| 2
| [[PaoloFrancesco CerratiFabi Altini]]
|
| [[avvocato]]<br/>[[poetascultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolofrancesco-cerrato_fabi-altini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7191718Q55227430|Q7191718Q55227430]]
| 2
| [[PierGiovanni FrancescoBattista BattistelliFavero]]
| ingegnere ferroviario italiano (1832-1906)
| [[ingegnere]]
|
| [[File:Giovan Battista Favero, ante 1906 - Accademia delle Scienze di Torino 0144 B.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-favero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19119135|Q19119135]]
| 2
| [[René de Lucinge]]
| diplomatico francese
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rene-de-lucinge_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-battistelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192925Q19288306|Q7192925Q19288306]]
| 2
| [[Giovanni Battista Boccabadati]]
| [[Pietro Balan]]
| cartografo, avvocato
| [[avvocato]]<br/>[[cartografo]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-boccabadati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-balan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192928Q19288326|Q7192928Q19288326]]
| 2
| [[PietroGiovanni BalbiLazzoni]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-balbi_res-02e52957-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192947Q19288571|Q7192947Q19288571]]
| 2
| [[PietroMatteo CalzettaSalvucci]]
| pittore italiano (1576-1628)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietromatteuccio-calzetta_salvucci_res-9cb7559b-9654-11e8-a7cb-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193013Q19357565|Q7193013Q19357565]]
| 2
| [[PietroGiunio Paolo CristofariBazzoni]]
| poeta
| [[poeta]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giunio-bazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357820|Q19357820]]
| 2
| [[Michele Colombo]]
| linguista e letterato italiano
| [[traduttore]]
|
| [[File:Portret van Michele Colombo, RP-P-1909-4890.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-cristofari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-colombo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193022Q19358162|Q7193022Q19358162]]
| 2
| [[PietroTom PonzioAntongini]]
| scrittore, editore, corrispondente (1877-1967)
| compositore e musicologo italiano
| [[scrittore]]<br/>[[editore]]<br/>[[corrispondente]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[redattore]]
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]
|
| [[File:Giuseppe Ungaretti e Arnoldo Mondadori archivi Mondadori AA205209.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-antongini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19358182|Q19358182]]
| 2
| [[Valerio Pignatelli]]
| politico, scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[politico]]
| [[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrovalerio-ponzio_pignatelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7294005Q19593920|Q7294005Q19593920]]
| 2
| [[RaphaelCarlo RegiusGiussani]]
| filologo classico e sanscritista italiano (1840-1900)
| [[filologo classico]]<br/>[[sanscritista]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giussani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-regio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7360571Q19862426|Q7360571Q19862426]]
| 2
| [[RolandoGirolamo MarchelliMorlini]]
| avvocato e scrittore italiano
| [[avvocato]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-morlini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolando-marchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7606430Q19894737|Q7606430Q19894737]]
| 2
| [[StefanoDemetrio DonaudyCanevari]]
| medico, bibliofilo, archiatra di Urbano VIII (1559-1625)
| [[medico]]<br/>[[bibliofilo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Demetrio Canevari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetrio-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19998293|Q19998293]]
| 2
| [[Domenico Scorpione]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanodomenico-donaudy_scorpione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7776709Q20002517|Q7776709Q20002517]]
| 2
| [[GrazianoGiacomo da PisaMilano]]
| compositore d'opera
| cardinale italiano
| [[compositore d'opera]]
| [[legato pontificio]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [[File:Portrait of Giacomo Milano Franco d'Aragona, Prince of Ardore.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/graziano-da-pisa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/milano-franco-d-aragona-giacomo-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819052Q20002575|Q7819052Q20002575]]
| 2
| [[TommasoGiovanni BonaNicolò Mezzogorri]]
|
| [[pittorecompositore]]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicolo-mezzogorri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819054Q20002608|Q7819054Q20002608]]
| 2
| [[Giuseppe Ferrata (Q20002608)|Giuseppe Ferrata]]
| [[Tommaso Campana]]
| pianista e compositore italiano (1865-1928)
| [[pianista]]<br/>[[musicista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[direttore musicale]]
| [[docente]]<br/>[[direttore musicale]]
| [[File:GFerrataPiano1924.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferrata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20005034|Q20005034]]
| 2
| [[Laura Guidiccioni]]
| poetessa (1550-1597?)
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/laura-guidiccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819057Q20006591|Q7819057Q20006591]]
| 2
| [[Santo Lapis]]
| [[Tommaso Costa (Q7819057)|Tommaso Costa]]
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore teatrale]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasosanto-costa_lapis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7937331Q20202959|Q7937331Q20202959]]
| 2
| [[VittorioCarlo MibelliIgnazio Monza]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[dermatologo (Q2447386)|dermatologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ignazio-monza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-mibelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q8344351Q20345169|Q8344351Q20345169]]
| 2
| [[CesareCarlo CarnevaliCambiaggio]]
| cantante, impresario, librettista italiano
| [[cantante]]<br/>[[impresario teatrale]]<br/>[[librettista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[Uomo d'affari|personalità del mondo degli affari]]<br/>[[violinista]]<br/>[[impresario]]<br/>[[contrabbassista]]
|
| [[scenografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cambiaggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-carnevali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9069913Q30278129|Q9069913Q30278129]]
| 2
| [[RobertoPaolo Ojeda CampanaGuglielmi]]
| pittore spagnolo
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-guglielmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9144689Q30434026|Q9144689Q30434026]]
| 2
| [[AldoAntonio PerroncitoIvani]]
| Patologoumanista italiano
| [[notaio]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[cancelliere]]
| [[patologo (Q3368718)|patologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldoantonio-perroncito_ivani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9345558Q30570585|Q9345558Q30570585]]
| 2
| [[StefanoAntonio FieschiMarinari]]
| classicista italiano
| [[classicista]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo titolare]]<br/>[[vescovo ausiliare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanoantonio-fieschi_marinari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10289986Q30728559|Q10289986Q30728559]]
| 2
| [[GiuseppeAlberto CinattiCastellano]]
| domenicano italiano (1460 circa-1522)
| architetto e scenografo italiano
| [[frate]]
| [[scenografo]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [[File:Évora DSC 0479 (17274021916).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppealberto-cinatti_castellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10293097Q30847485|Q10293097Q30847485]]
| 2
| [[GustavoRaimondo Dall'AraDel Parco Del Pozzo]]
| vescovo cattolico (1622-1694)
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[vescovo di Vieste]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-pozzo-raimondo-principe-del-parco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Dallara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-dall-ara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10336739Q30900642|Q10336739Q30900642]]
| 2
| [[NicolauSante Antônio FacchinettiArdoini]]
| medico e filosofo italiano
| [[medico]]<br/>[[filosofo]]
|
| [[docente]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sante-ardoini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Retrato de Facchinetti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolao-antonio-facchinetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10363343Q32169055|Q10363343Q32169055]]
| 2
| [[RobertoAugusto FontanaCarelli]]
| pittore e scenografo italiano
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-carelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11730176Q33122252|Q11730176Q33122252]]
| 2
| [[GiuseppeAngelo Faà di BrunoCatelani]]
| compositore e musicologo italiano
| [[compositore]]<br/>[[musicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-catelani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/faa-di-bruno-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11762596Q33897992|Q11762596Q33897992]]
| 2
| [[LorenzoGerolamo BellottoFalletti]]
| letterato e ambasciatore italiano
| [[letterato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-falletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34030023|Q34030023]]
| 2
| [[Francesco Longhi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzofrancesco-bellotto_longhi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11816875Q34080217|Q11816875Q34080217]]
| 2
| [[Pietro DuodoPaolo Capobianco]]
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-capobianco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[agente diplomatico]]
|-
| [[:d:Q34327050|Q34327050]]
| 2
| [[Onorato Occioni]]
| latinista italiano
| [[poeta]]<br/>[[professore]]<br/>[[latinista]]<br/>[[filologo classico]]
|
| [[File:Onorato Occioni.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroonorato-duodo_occioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11878704Q28377058|Q11878704Q28377058]]
| 2
| [[EmilioFrancesco PizziCorradini]]
| sacerdote e filologo italiano (1820-1888)
| [[sacerdote]]<br/>[[latinista]]<br/>[[filologo]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-corradini_res-4c32205c-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-pizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11904863Q28445296|Q11904863Q28445296]]
| 2
| [[AlessandroRaimondo BusiDe Dominici]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroraimondo-busi_de-dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11906046Q28548877|Q11906046Q28548877]]
| 2
| [[Antonio Francesco Gaetano Saverio PaciniAdriani]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofrancesco-pacini_adriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4708141Q28599842|Q4708141Q28599842]]
| 2
| [[AlanoAntonio di FarfaPalma]]
| abate
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alano-di-farfa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4709260|Q4709260]]
| 2
| [[Albano Lugli]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albanonegretti-lugli_antonio-detto-antonio-palma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4711541Q28772434|Q4711541Q28772434]]
| 2
| [[AlbertoMauro da RipaBoni]]
| sacerdote e letterato italiano (1746-1817)
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]<br/>[[letterato]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[compositore]]<br/>[[liutista (Q21166956)|liutista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-ripa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4712030Q28810291|Q4712030Q28810291]]
| 2
| [[Giuseppe de' Medici, III principe di Ottajano]]
| [[Alberto Fontana (Q4712030)|Alberto Fontana]]
| nobile italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertogiuseppe-fontana_resde-49cf3f93-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4716331Q28838646|Q4716331Q28838646]]
| 2
| [[AlessandroFloriano CurmiCanale]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofloriano-curmi_canali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4722074Q28916613|Q4722074Q28916613]]
| 2
| [[AlfonsoLuigi MuzzarelliNapoleone Cittadella]]
| teologostorico italiano (1806-1877)
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonsoluigi-muzzarelli_napoleone-cittadella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4754973Q28944098|Q4754973Q28944098]]
| 2
| [[AndreaFrancesco BigliaBaldelli]]
| filologo italiano
| [[filologo]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[filosofo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-baldelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28953731|Q28953731]]
| 2
| [[Giorgio Anselmi (Q28953731)|Giorgio Anselmi]]
| poeta, scrittore
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Head of a Bearded Man in Profile to Left, possibly the Portrait of the Poet Giorgio Anselmi (ca. 1459-1528), with Faint Sketch of a Skull-like Head MET DR271.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-biglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-anselmi_res-7befc14f-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4755191Q29000390|Q4755191Q29000390]]
| 2
| [[Francesco Maria Ferrero di Lavriano]]
| [[Andrea Mocenigo]]
|
| [[acquafortista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreafrancesco-mocenigo_maria-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762839Q29051782|Q4762839Q29051782]]
| 2
| [[AngeloRobustiano BeccariaGironi]]
| filologo italiano e bibliotecario
| [[filologo]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robustiano-gironi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29057282|Q29057282]]
| 2
| [[Lorenzo Merlini]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[File:Lorenzo merlini, purità, 1714 ca. (entro nicchie di gherardo silvani del 1642 ca.) 02.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-beccaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-merlini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762888Q29168065|Q4762888Q29168065]]
| 2
| [[AngeloAlberto GeraldiniMazzoleni]]
| benedettino e numismatico italiano (1695-1760)
| [[monaco]]<br/>[[numismatico]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-mazzoleni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-geraldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762891Q29347634|Q4762891Q29347634]]
| 2
| [[AngeloGiovanni GrilloBattista Beretta]]
| compositore, critico,teorico, direttore italiano (1819-1876)
| [[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[critico musicale]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[direttore]]<br/>[[teorico]]<br/>[[critico]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-beretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-grillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4770614Q29347656|Q4770614Q29347656]]
| 2
| [[AnselmoGian CostadoniGiuseppe Bernardi]]
| compositore e teorico musicale italiano (1865-1946)
| [[compositore]]
|
| [[monaco (Q733786)|monaco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-giuseppe-bernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29548989|Q29548989]]
| 2
| [[Giovanni Antonio Pandosi]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmogiovanni-costadoni_antonio-pantusa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4775899Q29578729|Q4775899Q29578729]]
| 2
| [[AntonEmilio Maria Del ChiaroCampolongo]]
| medico
| [[medico]]
|
| [[File:Emilio Campolongo schwarz-weiss.jpg|center|128px]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-campolongo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-chiaro-anton-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776663Q29867467|Q4776663Q29867467]]
| 2
| [[AntonioFrancesco GiustiBelo]]
| commediografo italiano
| [[commediografo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-belo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776664Q29937265|Q4776664Q29937265]]
| 2
| [[AntonioUgolino GiugliniGiugni]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-giugni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[File:Antonio Giuglini 001.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giuglini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776770Q55228079|Q4776770Q55228079]]
| 2
| [[AntonioGiuseppe MalfanteGazola]]
| medico veronese
|
| [[scrittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiuseppe-malfante_gazola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4895724Q55228082|Q4895724Q55228082]]
| 2
| [[BertoGiuseppe di GiovanniGazzino]]
| poeta, traduttore e professore italiano
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[docente]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gazzino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berto-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4941090Q55228233|Q4941090Q55228233]]
| 2
| [[Ferdinando Gianotti]]
| [[Bonagratia de San Giovanni in Persiceto]]
|
| [[medico]]<br/>[[dermatologo]]
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonagraziaferdinando-di-san-giovanni-in-persiceto_gianotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4956480Q55228335|Q4956480Q55228335]]
| 2
| [[FrancescoAlfredo Maria BazzaniGirosi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[pittore miniaturista]]
|
| [[File:Alfredo Girosi (page 293 crop).jpg|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-girosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-bazzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041447Q55227870|Q5041447Q55227870]]
| 2
| [[CarloAndrea Antonio BuffagnottiFucigna]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-fucigna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-buffagnotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041549Q55228026|Q5041549Q55228026]]
| 2
| [[CarloGottardo Maria GiudiciGarollo]]
| geografo (1850-1917)
| [[geografo]]
|
| [[File:Gottardo Garollo.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardo-garollo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-maria-giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5051863Q55226969|Q5051863Q55226969]]
| 2
| [[Gabriele della Volta]]
| [[Catello di Rosso Gianfigliazzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/catellogabriele-gianfigliazzi_della-volta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5129392Q55226653|Q5129392Q55226653]]
| 2
| [[ClaudioLuigi PariCattozzo]]
| compositore italiano (1886-1961)
| [[compositore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cattozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-pari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5173932Q55226677|Q5173932Q55226677]]
| 2
| [[CosimoLeopoldo BottegariCempini]]
| avvocato e politico italiano
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[letterato]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia]]
| [[File:Leopoldo Cempini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leopoldo-cempini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38020071|Q38020071]]
| 2
| [[Pietro Chiesa (Q38020071)|Pietro Chiesa]]
| pittore ticinese (1876-1959)
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-bottegari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5186473Q38121520|Q5186473Q38121520]]
| 2
| [[CristofanoGiovanni BertelliGiardini]]
| orafo, scultore e grafico italiano (1646-1721)
| [[scultore]]<br/>[[designer]]<br/>[[argentiere]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristofano-bertelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5212371Q39069988|Q5212371Q39069988]]
| 2
| [[Giorgio Cornaro (Q39069988)|Giorgio Cornaro]]
| [[Damiano Mazza]]
| vescovo di Padova
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[vescovo di Padova]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/damianogiorgio-mazza_corner_res-4694717b-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5274650Q39409272|Q5274650Q39409272]]
| 2
| [[DiegoEnrico Enríquez de GuzmánBensa]]
| avvocato e storico dell'economia italiano (1848-1931)
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bensa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[viceré di Sicilia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alba-de-liste-diego-enriquez-de-guzman-conte-di_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217670Q40332765|Q18217670Q40332765]]
| 2
| [[AndreaGiovanni FerreriLamola]]
| scultoreumanista italiano
| [[scultoreumanista (Q1281618)|scultorerinascimentale]]
|
|
| [[File:Andrea ferreri, san michele arcangelo, 1720-35 ca., da s. andrea a ferrara.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovanni-ferreri_lamola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217728Q41528964|Q18217728Q41528964]]
| 2
| [[Francesco Florio (Q41528964)|Francesco Florio]]
| [[Luigi Michelacci]]
| sacerdote, giurista e letterato italiano (1705-1792)
| [[sacerdote]]<br/>[[storico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[letterato]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-florio_res-3ee75945-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-michelacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217865Q41555379|Q18217865Q41555379]]
| 2
| [[Prospero Valeriano Manara]]
| [[Giovanni Antonio Bellinzoni da Pesaro]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prospero-valeriano-manara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-da-pesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18221407Q41566912|Q18221407Q41566912]]
| 2
| [[GiovanniGirolamo BiroliBottigella]]
| 1470-1515
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Flickr - Yale Law Library - Girolamo Bottigella.jpg|center|128px]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bottigella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-biroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18243632Q41568536|Q18243632Q41568536]]
| 2
| [[LuisaRafaino LaschiCaresini]]
| 1314-1390
| [[storico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[politico]]
| [[Cancelliere grande]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rafaino-caresini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[File:Luisa Laschi, silhouette by Löschenhohl.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luisa-laschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18507547Q41569066|Q18507547Q41569066]]
| 2
| [[AntonioBartolomeo CiccarelliCrescenzio]]
| 1565-1605
| teologo
| [[matematico]]<br/>[[ufficiale di macchina]]<br/>[[cartografo]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniobartolomeo-ciccarelli_crescenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18507753Q16116177|Q18507753Q16116177]]
| 2
| [[AmbrogioGabriele BrambillaEmo]]
|
| [[pittore]]
|
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogiogabriele-brambilla_emo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18508246Q16138117|Q18508246Q16138117]]
| 2
| [[GiuseppeMariano Fagnanidel Buono]]
| pittore e miniaturista italiano del XV secolo
| [[miniatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-del-buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fagnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18529678Q16145880|Q18529678Q16145880]]
| 2
| [[AntonioGiacomo PessagnoArrigoni]]
| compositore italiano
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giacomo-arrigoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16151021|Q16151021]]
| 2
| [[Liborio Angelucci]]
| medico italiano
| [[medico]]<br/>[[politico]]
|
| [[File:Liborio Angelucci.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-pessagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liborio-angelucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18624174Q16181728|Q18624174Q16181728]]
| 2
| [[FrancescoAlessandro BernardiniBustini]]
| pianista, compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano (1876-1970)
| [[compositore]]<br/>[[docente]]
|
| [[File:Glimpsesofitalia01bate 0343.png|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bustini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16206153|Q16206153]]
| 2
| [[Nicola Trometta]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomartinelli-bernardini_nicolo-detto-il-trometta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18674596Q16240404|Q18674596Q16240404]]
| 2
| [[RenzoGiovanni LorenzoniFrancesco Bassotti]]
|
| [[pianistapittore]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renzogiovan-lorenzoni_francesco-bassotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18920458Q16240612|Q18920458Q16240612]]
| 2
| [[GiulioGiuseppe FerrarioMaria Buondelmonti]]
| bibliotecario italiano
| [[bibliotecario]]
|
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-ferrario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853477Q16598020|Q16853477Q16598020]]
| 2
| [[PaoloRufino Falconieri(Q16598020)|Rufino]]
| cortigiano e architetto italiano
| [[architetto]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[cortigiano]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[cardinale presbitero]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolorufino_res-falconieri_f75e83bf-e59a-11e7-89d1-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853498Q16639160|Q16853498Q16639160]]
| 2
| [[Giorgio Dell'aquila]]
| [[Lorenzo Franchi (Q16853498)|Lorenzo Franchi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzogiorgio-franchi_dell-aquila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853719Q16666530|Q16853719Q16666530]]
| 2
| [[LorentinoNicolas d'Andreade La Case]]
|
| [[intagliatore]]<br/>[[artista grafico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorentinonicolo-ddella-andrea_casa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853801Q16711037|Q16853801Q16711037]]
| 2
| [[GiovanniDonato Battista MingardiFabianich]]
| storico
| [[storico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[Q20857490]]<br/>[[Q22669155]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-fabianich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16786788|Q16786788]]
| 2
| [[Girolamo Golubovich]]
| storico
| [[storico]]
|
| [[File:Girolamo Golubovich (1865–1941).png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-mengardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-golubovich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853967Q16830739|Q16853967Q16830739]]
| 2
| [[FrancescoMichele PiantaGiustiniani]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853500|Q16853500]]
| 2
| [[Amadio Freddi]]
|
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-pianta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadio-freddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16854068Q16853541|Q16854068Q16853541]]
| 2
| [[TommasoPaolo RealfonsoGismondi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/realfonzopaolo-tommaso-detto-masillo_gismondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16859665Q16853800|Q16859665Q16853800]]
| 2
| [[Vincenzo Milione]]
| [[Valerio Bona (Q16859665)|Valerio Bona]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valeriovincenzo-bona_milione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16863445|Q16863445]]
| 2
| [[Paolo Isnardi]]
| compositore
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-isnardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16863487Q16863482|Q16863487Q16863482]]
| 2
| [[FrancescoPaulus PortinaroBombasius]]
| professore universitario, scrittore, traduttore
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[professore universitario]]
| [[prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bombace_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]
|-
| [[:d:Q16886989|Q16886989]]
| 2
| [[Arnaldo De Lisio]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:DE LISIO ARNALDO (page 222 crop).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoarnaldo-portinaro_de-lisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16887933|Q16887933]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giampaolo-de-dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16941787|Q16941787]]
| 2
| [[Girolamo Garimberto]]
| vescovo italiano
| [[scrittore]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
| [[File:San giovanni in laterano, interno, navata interna sx, sepolcro di girolamo garimberti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-garimberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17182951|Q17182951]]
| 2
| [[Giberto VI Borromeo Arese, (Q17182951)|GibertoXI Borromeomarchese Aresedi Angera]]
| marchese di Angera e pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Moritz Michael Daffinger Porträt Gilbert Borromeo Arese 1838.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giberto-borromeo-arese_res-aa49601c-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dell-ottonaio-giovanni-battista-detto-l-araldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17326609Q17333674|Q17326609Q17333674]]
| 2
| [[TommasoPompeo GiustiCaccini]]
| scultore
| [[scultore]]
|
| [[architetto]]<br/>[[ingegnere]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-caccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17427425|Q17427425]]
| 2
| [[Francesco Lichetto]]
| filosofo, padre
| [[padre]]<br/>[[filosofo]]
| [[Ministro generale dell'Ordine dei frati minori]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasofrancesco-giusti_licheto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17479365Q41577920|Q17479365Q41577920]]
| 2
| [[PaoloGiovanni de Maiod'Appia]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-de-maio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-d-eppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17550834Q41841792|Q17550834Q41841792]]
| 2
| [[Alessandro Guidiccioni]]
| [[Giovanni Crivelli (Q17550834)|Giovanni Crivelli]]
| vescovo cattolico (1555 circa-1637)
| pittore italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[Roman Catholic Bishop of Lucca]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-guidiccioni_res-66f1f085-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/crivelli-giovanni-detto-il-crivellino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18011397Q41914300|Q18011397Q41914300]]
| 2
| [[AlessandroGiovanni PampurinoMarcolini]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marcolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-pampurino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18015056Q63143360|Q18015056Q63143360]]
| 2
| [[SerafinoFrancesco GentiliMaria Ottieri]]
| storico e nobiluomo italiano
| [[storico]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-ottieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Serafino Gentili by Luigi Rados (1773 - 1840).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafino-gentili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18115444Q63293773|Q18115444Q63293773]]
| 2
| [[AlbertoBenedetto LumbrosoCastiglia]]
| pubblicistapolitico italiano (1811-1877)
| [[politico]]<br/>[[letterato]]
| [[scrittore]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-castiglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-emanuele-lumbroso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18164883Q63302007|Q18164883Q63302007]]
| 2
| [[GiovanniFilippo MarlianiMocenigo]]
| arcivescovo Latino di Nicosia
|
| [[medicoarcivescovo cattolico]]
| [[Latin Catholic archbishop of Nicosia]]
| [[File:Filippo Mocenigo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-mocenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q63302018|Q63302018]]
| 2
| [[Antonio Malatesti]]
| poeta italiano (1610-1672)
| [[letterato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-marliani_malatesti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18206891Q63302104|Q18206891Q63302104]]
| 2
| [[FrancescoGiuseppe de' FranceschiCassone]]
| pittorescrittore e traduttore italiano
| [[traduttore]]<br/>[[scrittore]]
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Francesco De' Franceschi - Martyrdom of St Mamete - WGA08099.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-dei-franceschi_cassone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11908583Q63655675|Q11908583Q63655675]]
| 2
| [[Antonio Maria Traversi]]
| [[Bartolomeo Ferrari (Q11908583)|Bartolomeo Ferrari]]
| monsignore, patriarca
| [[sacerdote cattolico]]
| [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
| [[File:Antonio Maria Traversi - Santa Maria Maggiore - Rome, Italy - DSC05733 (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-traversi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548264|Q21548264]]
| 2
| [[Bernardo Giunti]]
| tipografo italiano (1487-1551)
| [[stampatore]]<br/>[[tipografo]]<br/>[[libraio]]
|
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-giunti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11922930Q21548398|Q11922930Q21548398]]
| 2
| [[Francesco PandolfiniGiarelli]]
| giornalista italiano (1844-1907)
| [[giornalista]]
|
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548472|Q21548472]]
| 2
| [[Giovanni Federzoni]]
| insegnante, critico letterario e poeta italiano
| [[letterato]]<br/>[[docente]]<br/>[[poeta]]<br/>[[teorico della letteratura]]<br/>[[professore universitario]]
| [[ministro della pubblica istruzione del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-pandolfini_federzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924257Q15628861|Q11924257Q15628861]]
| 2
| [[GiovanniAurelio BattistaGuarnieri LicataOttoni]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[esploratore (Q11900058)|esploratore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-guarnieri-ottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:GiovanniBattistaLicata.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-licata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924259Q15629084|Q11924259Q15629084]]
| 2
| [[Angelo Galli (Q15629084)|Angelo Galli]]
| [[Giovanni Antonio Ricieri]]
| funzionario
| [[funzionario]]
|
| [[compositore]]<br/>[[Castrato (musica)|castrato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-galli_res-9d5982a4-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15629915|Q15629915]]
| 2
| [[Aldobrandino Mezzabati]]
| giudice e poeta italiano
| [[poeta]]
| [[giudice]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannialdobrandino-antoniode-riccieri_mezzabati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11933911Q15635633|Q11933911Q15635633]]
| 2
| [[LorenzoBartolomeo BonincontriSorio]]
| oratoriano e filologo italiano (1805-1867)
| [[filologo]]
|
| [[astrologo (Q155647)|astrologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-sorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-bonincontri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12118456Q15679359|Q12118456Q15679359]]
| 2
| [[LorenzoGiano GavottiPirro Pincio]]
| storico e filologo mantovano
| [[storico]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzogiano-gavotti_pirro-pincio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12627540Q15686778|Q12627540Q15686778]]
| 2
| [[BaldoGino LupetinoPollacci]]
| botanico italiano (1872-1963)
| [[micologo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[botanico]]
|
| [[teologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-pollacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldo-lupetino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12797003Q15695484|Q12797003Q15695484]]
| 2
| [[MonaldoGiovanni daGaspare CapodistriaBeretti]]
| religioso e storico italiano
| [[storico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[teologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gaspare-beretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/monaldo-da-capodistria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12900989Q15711156|Q12900989Q15711156]]
| 2
| [[MainoGiuseppe De MaineriBaraldi]]
| religioso italiano
| [[scrittore]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-baraldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maino-maineri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954226Q15726359|Q12954226Q15726359]]
| 2
| [[MartinoStefano BarettiGavuzzi]]
| giurista e scrittore italiano, presidente del Reale Senato di Torino
| [[scrittore]]
|
| [[geologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-giuseppe-antonio-gavuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-baretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954682Q15728402|Q12954682Q15728402]]
| 2
| [[PasqualeMarc'Antonio BoninsegniGandini]]
| traduttore, matematico e ingegnere italiano
|
| [[matematico]]<br/>[[ingegnere]]<br/>[[traduttore]]
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasqualemarcantonio-boninsegni_gandino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955013Q15731682|Q12955013Q15731682]]
| 2
| [[QuintinoMichele CarreraCatalani]]
| storico e religioso italiano (1750-1805)
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-catalani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15732569|Q15732569]]
| 2
| [[Severiano Fogacci]]
| patriota e letterato italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/quintinoseveriano-carrera_fogacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178439Q15964469|Q13178439Q15964469]]
| 2
| [[EnricoFrancesco de LevaCivalli]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enricofrancesco-de-leva_civalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178590Q15991357|Q13178590Q15991357]]
| 2
| [[MicheleLodovico LenziBuffetti]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelelodovico-lenzi_buffetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13573946Q16010375|Q13573946Q16010375]]
| 2
| [[DomenicoGiuliano LucillaAmadei]]
| miniatore e pittore italiano
| [[miniatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[monaco]]
|
| [[compositore]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-di-amadeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-lucilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13646692Q16025272|Q13646692Q16025272]]
| 2
| [[MarcantonioClemente CaniniPugliese Levi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonioclemente-canini_pugliese-levi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13928808Q16043656|Q13928808Q16043656]]
| 2
| [[GiuseppeAugusto BranzoliBurchi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Ritratto di Augusto Burchi, Natura ed arte, ill di Turati.png|center|128px]]
| [[compositore]]<br/>[[mandolinista (Q19723482)|mandolinista]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-burchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16058747|Q16058747]]
| 2
| [[Eugenio Scomparini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Scomparini-Selfportrait.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-scomparini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059495|Q16059495]]
| 2
| [[Alfredo Luxoro]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Alfredo luxoro, il porto, 1914.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-branzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-luxoro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q14916599Q16059891|Q14916599Q16059891]]
| 2
| [[MargheritaNarciso DelmazMalatesta]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/narciso-malatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059918|Q16059918]]
| 2
| [[Pietro Roi]]
| pittore italiano (1819-1896)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/margheritapietro-dalmet_roi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q14916869Q16062850|Q14916869Q16062850]]
| 2
| [[AluicaGiuseppe GradenigoFrascheri]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-frascheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062982|Q16062982]]
| 2
| [[Annibale Angelini]]
| pittore italiano (1812-1884)
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]<br/>[[decoratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aluicaannibale-gradenigo_angelini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15063192Q16066139|Q15063192Q16066139]]
| 2
| [[GiacintoAngelo BoccaneraBucheron]]
| pittore e incisore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Ritratto di Paolo Sacchi, 1852 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0068 B.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225744|Q55225744]]
| 2
| [[Giovanni Battista Bolza]]
| letterato e traduttore italiano (1801-1869)
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[File:Giovanni Battista Bolza.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-boccanera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bolza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15217811Q55225800|Q15217811Q55225800]]
| 2
| [[GiulianoApollonio Tiburtinode' Bonfratelli]]
|
| [[compositoreminiatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/buonaugurioapollonio-giulianode-detto-giuliano-tiburtino_bonfratelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15407294Q55225824|Q15407294Q55225824]]
| 2
| [[AngeloGian MariaFrancesco BenincoriBonomi]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
| [[File:Giovanni Francesco Bonomi.jpg|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-francesco-bonomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225511|Q55225511]]
| 2
| [[Rutilio Benzoni]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rutilio-benzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225515|Q55225515]]
| 2
| [[Carlo Beolchi]]
| avvocato, patriota e politico italiano del Risorgimento
| [[avvocato]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
| [[File:Carlo Beolchi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-beolchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55835697|Q55835697]]
| 2
| [[Ottavio Boldoni]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Teano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angeloottavio-maria-benincori_boldoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15428830Q55864882|Q15428830Q55864882]]
| 2
| [[FrancescoAngelo RegliFava]]
| filologo e scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[filologo]]<br/>[[librettista]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-fava_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Francesco Regli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-regli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15450217Q55875476|Q15450217Q55875476]]
| 2
| [[GiovanniVettore BattistaFelice degli AntoniiSandi]]
| (1703-1784)
| [[avvocato]]<br/>[[storico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vettore-felice-sandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degli-antonii-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15452339Q55876092|Q15452339Q55876092]]
| 2
| [[InesAlessandro Maria FerrarisNumai]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-numai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|-
| [[:d:Q55876116|Q55876116]]
| 2
| [[Carlo Morelli di Schönfeld]]
| storico italiano (1730-1792)
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/inescarlo-mariamorelli_res-ferraris_720ef544-9476-11e1-9b2f-d5ce3506d72e_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15453058Q55883964|Q15453058Q55883964]]
| 2
| [[GinoTommaso BottiglioniLombardo]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[romanista (Q2504617)|romanista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[latinista (Q17598791)|latinista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-lombardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55900022|Q55900022]]
| 2
| [[Benedetto Monti]]
| medico, politico e docente universitario italiano (1799-1869)
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ginobenedetto-bottiglioni_monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27493842Q55905950|Q27493842Q55905950]]
| 2
| [[SanteTommaso PaciniRima]]
| medico chirurgo svizzero-italiano
| [[chirurgo]]
|
| [[File:Tommaso Rima.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-rima_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55964768|Q55964768]]
| 2
| [[Pietro Antonio Michiel]]
| botanico
| [[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santepietro-pacini_antonio-michiel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27786493Q56006563|Q27786493Q56006563]]
| 2
| [[FermoTiziano FortiMinio]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fermoaspetti-forti_tiziano-detto-minio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27940678Q55226762|Q27940678Q55226762]]
| 2
| [[VincenzoPietro MartinelliPaolo Columbani]]
| nel 1737) fu giurista; Francesco Carlo (in religione
| [[capomastro]]<br/>[[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-columbani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-martinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27942116Q55226830|Q27942116Q55226830]]
| 2
| [[GiuseppeBernardino BadialiCurti]]
| pittore, e scenografoincisore
| [[pittore]]<br/>[[scenografointagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebernardino-badiali_curti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28024241Q61784886|Q28024241Q61784886]]
| 2
| [[Giuseppe Beltramelli]]
| [[Anna Moroni (Q28024241)|Anna Moroni]]
| letterato italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-beltramelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-moroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222312Q61927968|Q26222312Q61927968]]
| 2
| [[Luigi Ferrari (Q61927968)|Luigi Ferrari]]
| [[Francesco Minorello]]
| politico italiano (1848-1895)
| pittore
| [[pittorepolitico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[File:DuomoЭтот (Padua)бородатый -фрик rightв armреальности ofЛуиджи transeptФеррара - lo Sposalizio della Vergine di Francesco Minorellopanoramio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoluigi-minorello_ferrari_res-0d817937-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26235819Q62056085|Q26235819Q62056085]]
| 2
| [[Antonio Barberini (Q62056085)|Antonio Barberini]]
| [[Fabio Fabbi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Gianlorenzo bernini, monumento di antonio barberini, m. 1629, 02.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-fabbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-barberini_res-2e82527b-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26258696Q62056118|Q26258696Q62056118]]
| 2
| [[BartolomeoAntonio CerveriGabrini]]
| politico italo-svizzero (1814-1908)
| [[politico]]
|
| [[File:Antonio Gabrini bw.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gabrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q62123689|Q62123689]]
| 2
| [[Giordano Pasetto]]
| compositore
| [[frate]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giordano-pasetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42392708|Q42392708]]
| 2
| [[Jan Ludwik Quattrini]]
| musicista italiano (1822-1893)
| [[musicista]]
|
| [[File:Jan Quattrini (59914).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-cerveri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jan-ludwik-quattrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26259937Q42690186|Q26259937Q42690186]]
| 2
| [[GiacomoGiuseppe BianconiLuigi Amadesi]]
| storico italiano
| [[storico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-luigi-amadesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bianconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26702288Q42693763|Q26702288Q42693763]]
| 2
| [[ArcangeloCarlo CanetoliFaccioli]]
| poeta, traduttore
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-faccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42768195|Q42768195]]
| 2
| [[Filippo Anastasio]]
| patriarca cattolico
| [[giurista]]<br/>[[arcivescovo]]<br/>[[teologo]]
| [[patriarca di Antiochia dei Latini]]<br/>[[arcivescovo di Sorrento]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-anastasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:San Salvador Interno - San Nicolò, San Leonardo e il Beato Arcangelo Canetoli di Giovanni Battista Piazzetta e Domenico Maggiotto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelo-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26763759Q43007523|Q26763759Q43007523]]
| 2
| [[Antonio Bruni (Q43007523)|Antonio Bruni]]
| [[Giuseppe Bozzalla]]
| insegnante, bibliotecario e dirigente scolastico (1843-1891)
| [[educatore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bruni_res-0ba82256-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43180740|Q43180740]]
| 2
| [[Francesco Grandi (Q43180740)|Francesco Grandi]]
| pittore italiano (1831-1891)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefrancesco-bozzalla_grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26763841Q43302273|Q26763841Q43302273]]
| 2
| [[FrancescoVito Giangiacomodi Dornberg]]
| barone di Dorimbergo
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vito-dornberg_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giangiacomo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26792385Q43379132|Q26792385Q43379132]]
| 2
| [[GuglielmoFelice Della ValleCarrone]]
| storico italiano (1810-1843)
| architetto, scrittore d'arte e presbitero italiano
| [[storico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[traduttore]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmocarrone-dellafelice-valle_marchese-di-san-tommaso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15616095Q44934480|Q15616095Q44934480]]
| 2
| [[GiuseppeRaffaele CarozziGiacomelli]]
| ingegnere aeronautico italiano
| [[ingegnere aeronautico militare]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46125130|Q46125130]]
| 2
| [[Pietro Ferro]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-carozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15629084Q47343083|Q15629084Q47343083]]
| 2
| [[Michele Giuseppe Morei]]
| [[Angelo Galli (Q15629084)|Angelo Galli]]
| poeta
| computista Generale della R.C.A. nello Stato pontificio
| [[funzionariopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelomichele-galli_resgiuseppe-9d5982a4-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_morei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15629899Q47482696|Q15629899Q47482696]]
| 2
| [[Francesco Flores D'Arcais (Q47482696)|Francesco Flores D'Arcais]]
| [[Alberto Emanuele Marongiu Nurra]]
| giornalista e critico musicale italiano (1830-1890), marchese
| arcivescovo
| [[critico musicale]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[critico]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo]]
|
| [[File:Francesco D'Arcais by Quarenghi (before 1890) - Archivio Storico Ricordi ICON010776.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-marongiu-nurra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-flores-d-arcais_res-3d3effdf-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15633588Q47519213|Q15633588Q47519213]]
| 2
| [[Giovanni Battista Pelori]]
| [[Garzo]]
| architetto senese (1483 - 1558)
| poeta e scrittore italiano
| [[architetto]]<br/>[[scultore]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/garzo_giovanni-battista-pelori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15679359Q55643327|Q15679359Q55643327]]
| 2
| [[Prospero Caffarelli (Q55643327)|Prospero Caffarelli]]
| [[Giano Pirro Pincio]]
| storico e filologo mantovano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Ascoli Piceno]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianoprospero-pirro-pincio_caffarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15686221Q21567825|Q15686221Q21567825]]
| 2
| [[LouisJean DucrosDughet]]
|
| [[incisore]]<br/>[[mercante di stampe]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/louisjean-ducros_dughet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15690323Q21567853|Q15690323Q21567853]]
| 2
| [[MattiaGiuliano ButturiniGosellini]]
| grecista, latinista e poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattiagiuliano-giovanni-paolo-butturini_gosellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15695484Q21618876|Q15695484Q21618876]]
| 2
| [[GiovanniRoberto Gaspare BerettiStrozzi]]
| religioso e storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gaspare-beretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Portrait of Roberto Strozzi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-strozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15711156Q21656612|Q15711156Q21656612]]
| 2
| [[GiuseppePorfirio BaraldiFeliciani]]
| religioso italiano
| [[scrittore]]
|
| [[poeta]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeporfirio-baraldi_feliciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15726359Q21707405|Q15726359Q21707405]]
| 2
| [[StefanoGuido GavuzziGasperini]]
| bibliotecario e musicologo italiano (1865-1942)
| [[musicologo]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[compositore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-gasperini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21711125|Q21711125]]
| 2
| [[Francesco Amadori (Q21711125)|Francesco Amadori]]
|
| [[scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-giuseppe-antonio-gavuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadori-francesco-detto-l-urbino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15729319Q21748854|Q15729319Q21748854]]
| 2
| [[MariaGiovanni FortunaBattista Albrizzi]]
| editore e giornalista veneziano (1698-1777)
| poetessa italiana
| [[poetaeditore]]<br/>[[scrittoregiornalista]]<br/>[[cartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariagiovanni-fortuna_battista-albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15732569Q21794083|Q15732569Q21794083]]
| 2
| [[Lelio Brancaccio (Q21794083)|Lelio Brancaccio]]
| [[Severiano Fogacci]]
| patriota e letteratomilitare italiano
| [[scrittore]]
|
| [[File:Lelio Brancaccio, engraved by Nicolaes Lauwers after Anthony van Dyck.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/severianolelio-fogacci_brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15735630Q21821284|Q15735630Q21821284]]
| 2
| [[Diego Pignatelli d'Aragona Cortès]]
| [[Raffaello Barberini]]
| duca di Monteleone
| mercante ed esploratore italiano
| [[mercante]]
|
|
| [[File:Diego Pignatelli d'Aragona Cortès.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-barberini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pignatelli-aragona-cortes-e-mendoza-diego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15809528Q21843711|Q15809528Q21843711]]
| 2
| [[FerdinandoEttore AntonioIV LazzariPignatelli]]
|
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-antonio-lazzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-pignatelli_res-9ffb0348-c8ed-11e5-b181-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15928825Q21851468|Q15928825Q21851468]]
| 2
| [[Tommaso Lunetti]]
| [[Antonio Francesco Giuseppe Provana]]
| pittore e architetto italiano
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-lunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22020046|Q22020046]]
| 2
| [[Francesco Fontanesi]]
| pittore e scenografo italiano
| [[disegnatore]]<br/>[[scenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofrancesco-provana_fontanesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15964469Q22038929|Q15964469Q22038929]]
| 2
| [[FrancescoVirgilio CivalliDucci]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescovirgilio-civalli_ducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15980426Q22081554|Q15980426Q22081554]]
| 2
| [[ValentinoMatteo PittoniCapcasa]]
|
| [[tipografo]]
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista]]
|
| [[Q42744067]]
| [[File:PittoniFrontispiece Valentinoof Piero Crescentio, De agricultura, Matteo Capcasa, Venice 1495.pngjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valentinomatteo-pittoni_capcasa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15996495Q22231575|Q15996495Q22231575]]
| 2
| [[AttilioGiovanni PusterlaAgostino Gradenigo]]
| vescovo e storico italiano
| [[storico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Ceneda]]<br/>[[vescovo di Chioggia]]
| [[File:Giovanni Agostino Gradenigo - Diocesi Chioggia.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-agostino-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22248183|Q22248183]]
| 2
| [[Alessandro Canigiani]]
| arcivescovo
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-canigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|-
| [[:d:Q49002203|Q49002203]]
| 2
| [[Pietro Bigazzi]]
| bibliografo italiano (1800-1870)
| [[bibliografo]]<br/>[[bibliofilo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attiliopietro-pusterla_bigazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16010375Q49242614|Q16010375Q49242614]]
| 2
| [[GiulianoGino AmedeiGorini]]
| compositore e pianista (1914-1990)
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]
|
| [[File:Photo Milan, Teatro alla Scala, Portrait of composer Gian Francesco Malipiero together with soloists Gino Gorini, Massimo Amfiteatrof, and Franco Lulli 1954 - Touring Club Italiano 11 5393.jpg|center|128px]]
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]<br/>[[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50213383|Q50213383]]
| 2
| [[Gaetano Cenni]]
| abate e letterato italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[letterato]]<br/>[[paleografo]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[sacerdote]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-di-amadeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52084358Q50309097|Q52084358Q50309097]]
| 2
| [[VincenzoFrancesco LeonioGiovani]]
| letterato italiano
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-leonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giovani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21282362Q50328946|Q21282362Q50328946]]
| 2
| [[LuigiGiovanni MercatelliAntonio Rayneri]]
| pedagogista italiano (1810-1867)
| giornalista e diplomatico italiano
| [[pedagogista]]
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]
|
|
| [[File:Luigi Mercatelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiovanni-mercatelli_antonio-rayneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21504270Q50385067|Q21504270Q50385067]]
| 2
| [[AntonioGiuseppe de GregorioChecchetelli]]
| patriota e politico italiano (1823-1879)
| [[letterato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
| [[File:Giuseppe Checchetelli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-checchetelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50394734|Q50394734]]
| 2
| [[Giovanni Brocca]]
| architetto, pittore e scultore italiano
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
| [[malacologo (Q16271261)|malacologo]]<br/>[[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brocca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-de-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21529023Q50825171|Q21529023Q50825171]]
| 2
| [[LorenzoCecília GuazzesiGrassi]]
| cantante italiana
| storico e archeologo italiano
| [[cantante lirico]]<br/>[[cantante]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzocecilia-guazzesi_grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21535065Q52149386|Q21535065Q52149386]]
| 2
| [[EligioMauro CelestinoBraccioli]]
|
| [[violinistapittore]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[compositoredesigner]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eligiomauro-celestino_braccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19119135Q52153975|Q19119135Q52153975]]
| 2
| [[RenéPaolo de LucingeBisanti]]
| vescovo di Cattaro
| [[vicario generale]]
| [[vesvovo di Cattaro]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bisanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[agente diplomatico]]
|-
| [[ambasciatore]]
| [[:d:Q63810213|Q63810213]]
| 2
| [[Francesco Cavazza]]
| politico italiano
| [[politico]]<br/>[[banchiere]]<br/>[[storico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renefrancesco-de-lucinge_cavazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288326Q64577318|Q19288326Q64577318]]
| 2
| [[GiovanniAlessandro LazzoniMenganti]]
| orafo e scultore italianobolognese (1531 - 1594)
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[orafo]]<br/>[[medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannialessandro-lazzoni_menganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357360Q64577358|Q19357360Q64577358]]
| 2
| [[Benedetto Reguardati]]
| [[Carlo Gastone Della Torre di Rezzonico]]
| medico
| [[medico]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-reguardati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q64708025|Q64708025]]
| 2
| [[Francesco Colangelo]]
| vescovo cattolico italiano (1769-1836)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Castellammare di Stabia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dellafrancesco-torre-di-rezzonico-carlo-gastone_colangelo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357719Q55226053|Q19357719Q55226053]]
| 2
| [[LodovicoVitaliano MartelliBrunelli]]
| poetastorico italiano
| [[poetastorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicovitaliano-martelli_brunelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357820Q52153995|Q19357820Q52153995]]
| 2
| [[MicheleAntonio ColomboAlbizzi]]
| linguistateologo, e letteratoscrittore italiano
| [[teologo]]<br/>[[scrittore]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/micheleantonio-colombo_albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19358182Q52154187|Q19358182Q52154187]]
| 2
| [[ValerioGiovanni PignatelliGranelli]]
| gesuita, teologo e scrittore italiano
| [[teologo]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[pedagogista]]<br/>[[oratore]]<br/>[[predicatore]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[politico]]
| [[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valeriogiovanni-pignatelli_granelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19402473Q52295181|Q19402473Q52295181]]
| 2
| [[AgneseFulgenzio DolciManfredi]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulgenzio-manfredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52305987|Q52305987]]
| 2
| [[Sergio Failoni]]
| direttore d'orchestra italiano
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[violoncellista]]
|
| [[File:Sergio Failoni, Szinházi Élet, 1928.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-failoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52498153|Q52498153]]
| 2
| [[Giovanni Costa (Q52498153)|Giovanni Costa]]
| pittore toscano (1833-1893)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnesegiovanni-dolci_costa_res-6a7ddcdb-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19518024Q53244339|Q19518024Q53244339]]
| 2
| [[FlaminioDesiderio delda TurcoFirenze]]
|
| [[architetto]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/flaminiodesiderio-delda-turco_firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569666Q54825969|Q19569666Q54825969]]
| 2
| [[GaspareAnton daMaria PadovaBonucci]]
| sacerdote cattolico (1651-1728)
| [[sacerdote cattolico]]
|
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-da-padova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19601791Q54888241|Q19601791Q54888241]]
| 2
| [[DanieleOnorio da CastrovillariBelli]]
| medico e botanico italiano (1550 circa-1604)
| [[botanico]]<br/>[[medico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onorio-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54932288|Q54932288]]
| 2
| [[Alberto De Simoni]]
| storico, giurista
| [[giurista]]<br/>[[storico]]
|
| [[File:De Simoni, Alberto – Dei delitti di mero affetto, 1783 – BEIC 14213949.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-castrovillari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-de-simoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19661701Q22338046|Q19661701Q22338046]]
| 2
| [[GiovanniBonifacio Angeloda ScinzenzelerMorano]]
| storico e cronista italiano
| [[notaio]]<br/>[[giudice]]<br/>[[storico]]
|
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-morano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-scinzenzeler_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19853489Q22582432|Q19853489Q22582432]]
| 2
| [[PietroCarlo RiccardiBonucci]]
| archeologo italiano (1799-1870)
| storiografo della matematica
| [[matematicoarcheologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrocarlo-riccardi_bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19862426Q22661861|Q19862426Q22661861]]
| 2
| [[GirolamoDomenico MorliniDiodati]]
| avvocato e scrittoreletterato italiano
| [[avvocatoletterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamodomenico-morlini_diodati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002575Q22692987|Q20002575Q22692987]]
| 2
| [[GiovanniMichele Nicolò MezzogorriMembrè]]
| traduttore
| [[traduttore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-membre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22916392|Q22916392]]
| 2
| [[Paolo dello Mastro]]
| memorialista italiano del XV secolo
| [[cronista]]
|
| [[File:Paolo dello Mastro cover.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicolo-mezzogorri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-dello-mastro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002684Q22992350|Q20002684Q22992350]]
| 2
| [[GodendackRiccardo Grifoni]]
|
| [[compositorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/johannesriccardo-godendach_grifoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20006591Q23581213|Q20006591Q23581213]]
| 2
| [[Atenolfo (Q23581213)|Atenolfo]]
| [[Santo Lapis]]
|
| [[compositoresacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santoatenolfo_res-lapis_d3d5bcfc-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20057396Q23611893|Q20057396Q23611893]]
| 2
| [[Giovanni MariaBattista FilippiErcole]]
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiambattista-maria-filippi_ercole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20160426Q23612162|Q20160426Q23612162]]
| 2
| [[TeresaAntonio LabriolaFioribello]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fiordibello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[giurista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[femminista (Q34074720)|femminista]]<br/>[[suffragette]]
|-
| [[:d:Q23661626|Q23661626]]
| 2
| [[Pietro Lazzari]]
| bibliotecario e storico italiano (1710-1789)
| [[storico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [[File:Teresa Labriola 1921.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teresapietro-labriola_lazzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20202959Q23770602|Q20202959Q23770602]]
| 2
| [[CarloFilippo IgnazioFasio MonzaCapponi]]
| naturalista, scienziato, vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[naturalista]]<br/>[[scienziato]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[compositore]]
|-
| [[:d:Q23836183|Q23836183]]
| 2
| [[Sebastiano Resta]]
| studioso, collezionista d'arte e presbitero italiano
| [[chierico]]
|
| [[File:Pier Leone Ghezzi - Portrait of Sebastiano Resta.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-resta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23926942|Q23926942]]
| 2
| [[Vincenzo Mannozzi]]
|
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ignazio-monza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Vincenzo mannozzi, figura allegorica femminile.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-mannozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20642696Q20635284|Q20642696Q20635284]]
| 2
| [[GirolamoFrancesco MangoDel Furia]]
| compositoreerudito italiano (1777-1856)
| [[compositorebibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamofrancesco-mango_del-furia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20652794|Q20652794]]
| [[Filippo Carcani]]
| scultore italiano, attivo 1657-1685
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carcani-filippo-detto-filippone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20683853Q20684995|Q20683853Q20684995]]
| 2
| [[FrancescoNicola ChiaromonteNotari]]
|
| [[regista cinematografico]]<br/>[[direttore della fotografia]]
| [[compositore classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesconicola-chiaromonte_ed-elvira-notari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20685089|Q20685089]]
| 2
| [[IvanGiovanni PaštrićPastrizio]]
|
| [[poeta]]<br/>[[linguista (Q14467526)|linguista]]<br/>[[redattore (Q876864)|redattore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pastrizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20735498Q20735044|Q20735498Q20735044]]
| 2
| [[GirolamoMario BarteiBacchelli]]
| docente, critico d'arte, pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[critico d'arte]]<br/>[[docente]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-bacchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bartei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21030864Q20738668|Q21030864Q20738668]]
| 2
| [[Arnold Corrodi]]
| [[Giovanni da Salerno (Q21030864)|Giovanni da Salerno]]
| pittore italiano
| religioso agostiniano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnold-corrodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20931767|Q20931767]]
| 2
| [[Luigi Lambertenghi]]
| saggista e personalità politica
| [[saggista]]
|
| [[File:Accademia dei Pugni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-salerno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-stefano-lambertenghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21033851Q20986529|Q21033851Q20986529]]
| 2
| [[GiulioBrunone Emanuele RizzoBianchi]]
| letterato e presbitero italiano (1803-1869)
| [[letterato]]<br/>[[sacerdote]]
|
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brunone-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-emanuele-rizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21036554Q21001104|Q21036554Q21001104]]
| 2
| [[GiovanniFrancesco ClaudioBerio Pasquinidi Salsa]]
|
| [[poeta]]<br/>[[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-claudiomaria-pasquini_berio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21055305Q21001162|Q21055305Q21001162]]
| 2
| [[StefanoFilippo FolchettiCelli]]
| maestro, compositore
| pittore italiano
| [[compositore]]<br/>[[Maestro (direttore)|maestro]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanofilippo-folchetti_celli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21126926Q21029067|Q21126926Q21029067]]
| 2
| [[GiovanniGiuseppe Francesco FromondDevers]]
| fisico e traduttore italiano
| [[fisico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-fromond_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-devers_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22331669Q21030864|Q22331669Q21030864]]
| 2
| [[Giovanni da Salerno (Q21030864)|Giovanni da Salerno]]
| [[Carlo Brioschi]]
| religioso agostiniano
| astronomo italiano
| [[sacerdote cattolico]]
| [[astronomo]]<br/>[[ingegnere]]<br/>[[architetto]]<br/>[[geodeta (Q11699606)|geodeta]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [[File:Jacopo vignali, il beato giovanni da salerno, 1620-30 circa.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiovanni-brioschi_da-salerno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22368230Q21141106|Q22368230Q21141106]]
| 2
| [[AristodemoFrancesco GiorginiNagni]]
| scultore italiano (1897-1977)
| [[scultore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-nagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:BASA-880K-1-103-6-Aristodemo Giorgini.jpeg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aristodemo-giorgini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22680340Q21166860|Q22680340Q21166860]]
| 2
| [[VirgilioNiccolò LazzariCirillo]]
| medico italiano (1671-1735)
| [[medico]]
|
| [[File:Niccolò Cirillo. Line engraving by G. Filosi. Wellcome V0001130.jpg|center|128px]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-cirillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21239058|Q21239058]]
| 2
| [[Giuseppe Molini]]
| editore, libraio e bibliotecario italiano
| [[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgiliogiuseppe-lazzari_molini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22916392Q21501742|Q22916392Q21501742]]
| 2
| [[PaoloZaccaria dello MastroBetti]]
| agronomo e letterato italiano
| memorialista italiano del XV secolo
| [[agronomo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
| [[cronista (Q3330547)|cronista]]
|
|
| [[File:Paolo dello Mastro cover.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolozaccaria-dello-mastro_betti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23044656Q21504270|Q23044656Q21504270]]
| 2
| [[AloysiusAntonio Bevilacquade Gregorio]]
| naturalista e musicista italiano
| [[malacologo]]<br/>[[entomologo]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]<br/>[[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiantonio-bevilacqua_de-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23060291Q21529023|Q23060291Q21529023]]
| 2
| [[DomenicoLorenzo BertiniGuazzesi]]
| storico e archeologo italiano
|
| [[storico]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[scrittore]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicolorenzo-bertini_res-f20f82af-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_guazzesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23063001Q21535065|Q23063001Q21535065]]
| 2
| [[CristoforoEligio BabbiCelestino]]
| compositore, violinista, maestro di cappella
| [[violinista]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[compositore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eligio-celestino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21539997|Q21539997]]
| 2
| [[Alfredo Grilli]]
| critico letterario italiano (1878-1961)
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[saggista]]<br/>[[critico letterario]]<br/>[[redattore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-babbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-grilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23308057Q26838289|Q23308057Q26838289]]
| 2
| [[Massimiliano Ongaro]]
| [[Attilio Bandiera (Q23308057)|Attilio Bandiera]]
| architetto e ingegnere italiano (1858-1924)
| patriota italiano, uno dei Fratelli Bandiera
| [[architetto]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiliano-ongaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26997485|Q26997485]]
| 2
| [[Francesco Diotallevi]]
| nunzio apostolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Sant'Angelo dei Lombardi e Bisaccia]]<br/>[[nunzio apostolico per la Polonia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attiliofrancesco-bandiera_diotallevi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23308059Q27300022|Q23308059Q27300022]]
| 2
| [[Giulio Cartari]]
| [[Emilio Bandiera (Q23308059)|Emilio Bandiera]]
| scultore
| patriota italiano, uno dei Fratelli Bandiera
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cartari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27436698|Q27436698]]
| 2
| [[Giulio de Blaas]]
| pittore italiano (1889-1934)
| [[pittore]]
|
| [[File:Giulio von Blaas, Italian painter.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-bandiera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-de-blaas_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23542449Q27650890|Q23542449Q27650890]]
| 2
| [[IdaDionisio FinziGambioli]]
| matematico italiano (1858-1941)
| scrittrice italiana
| [[matematico]]
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/idadionisio-finzi_gambioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23582524Q27835242|Q23582524Q27835242]]
| 2
| [[CristoforoBernardino di BindoccioBono]]
| pittore italianobresciano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforobernardino-di-bindoccio_bono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23584250Q27928213|Q23584250Q27928213]]
| 2
| [[GiovanniVenanzio diGiuseppe CorraduccioSella]]
| imprenditore e studioso italiano
| [[imprenditore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-venanzio-sella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-corraduccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23585478Q28057949|Q23585478Q28057949]]
| 2
| [[Antonio Rubino (Q28057949)|Antonio Rubino]]
| [[Alessandro Durini]]
| missionario
| [[missionario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rubino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28109286|Q28109286]]
| 2
| [[Alessandro Castracani]]
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vascovo di Lamezia Terme]]<br/>[[Roman Catholic Bishop of Fano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-durini_castracani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23594000Q28155144|Q23594000Q28155144]]
| 2
| [[LorenzoCamillo NenciniSilvestri]]
| erudito e storico italiano
| [[erudito]]<br/>[[storico]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[File:Portret van Camillo Silvestri, RP-P-1909-5494.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-silvestri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24642293|Q24642293]]
| 2
| [[Bartolomeo Chioccarello]]
| giurista italiano
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzobartolomeo-nencini_chioccarello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612142Q24891861|Q23612142Q24891861]]
| 2
| [[GiovanniBenedetto Angelo FinaliManzoli]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Reggio Emilia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-manzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|-
| [[:d:Q24963173|Q24963173]]
| 2
| [[Giacomo de' Giacomelli]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-finali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41744564Q25050871|Q41744564Q25050871]]
| 2
| [[VincenzoPaolo QueriniCampi]]
|
| [[agente diplomaticoscultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzopaolo-querini_campi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42392708Q25446070|Q42392708Q25446070]]
| 2
| [[JanValerio Ludwik QuattriniChimentelli]]
| giurista italiano
| [[giurista]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]
|
| [[musicista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valerio-chimentelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Jan Quattrini (59914).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jan-ludwik-quattrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42693763Q25991582|Q42693763Q25991582]]
| 2
| [[CarloGentile FaccioliBaglioni]]
|
| [[capitano di ventura]]<br/>[[conte]]<br/>[[duca]]
| [[poeta]]
| [[seigneur de Pérouse]]
| [[File:Gentilius Balioni.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gentile-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25999380|Q25999380]]
| 2
| [[Gennaro Sanfelice]]
| arcivescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-sanfelice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222312|Q26222312]]
| 2
| [[Francesco Minorello]]
| pittore
| [[pittore]]
|
| [[File:Duomo (Padua) - right arm of transept - lo Sposalizio della Vergine di Francesco Minorello.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-faccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-minorello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030254Q26710573|Q16030254Q26710573]]
| 2
| [[Vincenzo Franceschini (Q26710573)|Vincenzo Franceschini]]
| [[Francesco Beda]]
| incisore italiano (1680-1750 circa)
| [[calcografo]]<br/>[[pittore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-franceschini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26763759|Q26763759]]
| 2
| [[Giuseppe Bozzalla]]
| pittore italiano (1874-1958)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-beda_bozzalla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030399Q26817479|Q16030399Q26817479]]
| 2
| [[CaroAntonio Benigno MassalongoBottoni]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[erpetologo (Q16271064)|erpetologo]]<br/>[[micologo (Q2487799)|micologo]]<br/>[[briologo]]
| [[vescovo titolare]]<br/>[[vescovo ausiliare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caro-benigno-massalongo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030840Q87188228|Q16030840Q87188228]]
| 2
| [[PietroFrancesco MichisOrlandi]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofrancesco-michis_orlandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030941Q56006940|Q16030941Q56006940]]
| 2
| [[ErnestoMarcello BerteaOretti]]
| intellettuale ed erudito bolognese (1714-1787)
| [[incisore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[biografo]]<br/>[[erudito]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-oretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-bertea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16037849Q56007154|Q16037849Q56007154]]
| 2
| [[ClementeGiuseppe OrigoDe Cesare]]
| giurista, poeta e letterato italiano (1777-1856)
| [[storico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-cesare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56007421|Q56007421]]
| 2
| [[Michelangelo Pinto]]
| politico, librettista, giornalista (1818-1910)
| [[politico]]<br/>[[librettista]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-origo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-pinto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16043472Q56043193|Q16043472Q56043193]]
| 2
| [[CarloVirgilio BrancaccioPuccitelli]]
| cantante lirico, poeta, compositore, scrittore, politico
| [[poeta]]<br/>[[politico]]<br/>[[cantante lirico]]<br/>[[compositore]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-puccitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Carlo branaccio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16058449Q56054761|Q16058449Q56054761]]
| 2
| [[CarloFilippo ChessaMeucci]]
| poeta e librettista italiano (1805-1865)
| [[librettista]]
|
| [[File:Filippo Meucci.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-meucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56226035|Q56226035]]
| 2
| [[Giovanni Cerretani]]
| vescovo italiano del XV secolo
| [[giurista]]<br/>[[ecclesiastico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cerretani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56226211|Q56226211]]
| 2
| [[Filippo Monti (Q56226211)|Filippo Monti]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Ascoli Piceno]]<br/>[[Vescovo di Teramo (Q135641867)|Vescovo di Teramo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlofilippo-chessa_monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16058849Q56394040|Q16058849Q56394040]]
| 2
| [[GiuseppeGiovanni GuzzardiCeccarini]]
| pittorescultore italiano (1790 – 1861)
| [[pittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-guzzardi_ceccarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059204Q56631337|Q16059204Q56631337]]
| 2
| [[LodovicoLuigi NabruzziOrengo]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[giornalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-orengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56707769|Q56707769]]
| 2
| [[Vittorio Macchioro]]
| professore universitario italiano (1880-1958)
| [[archeologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-nabruzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-macchioro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059495Q58100113|Q16059495Q58100113]]
| 2
| [[AlfredoGennaro LuxoroMagri]]
| danzatore
| [[danzatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-magri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Alfredo luxoro, il porto, 1914.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-luxoro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062459Q58455160|Q16062459Q58455160]]
| 2
| [[ModestoFerdinando FaustiniGalimberti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[violinista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/modesto-faustini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-galimberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062982Q58479586|Q16062982Q58479586]]
| 2
| [[Giulio Ceradini (Q58479586)|Giulio Ceradini]]
| [[Annibale Angelini]]
| fisiologo italiano (1844-1894)
| [[fisiologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-ceradini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59131673|Q59131673]]
| 2
| [[Delfino della Pergola]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibaledelfino-angelini_della-pergola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16063458Q59529773|Q16063458Q59529773]]
| 2
| [[AntonioPompeo CortesiVizani]]
| scrittore, storico
| [[storico]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]<br/>[[coreografo]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-vizzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Antonio Cortesi by Francesco De Vivo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16116177Q59530128|Q16116177Q59530128]]
| 2
| [[GabrieleGirolamo EmoFranzini]]
| editore e libraio italiano (1537-1596)
| [[libraio]]<br/>[[editore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-franzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226335|Q55226335]]
| 2
| [[Antonio Lucchesi Palli, VII principe di Campofranco e III duca della Grazia]]
| principe di Campofranco
| [[politico]]<br/>[[Maestro di palazzo|maggiordomo di palazzo]]
|
| [[File:Giuseppe Patania - Ritratto di Antonio Lucchesi-Palli (1781-1856).7º principe di Campofranco, luogotenente generale del Regno delle Due Sicilie.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-lucchesi-palli-principe-di-campofranco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87449649|Q87449649]]
| 2
| [[Orso Niccolo Pannocchieschi d'Elci]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-emo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[ambasciatore]]
| [[File:Portrait from Giovanni antonio mazzuoli, monumento del conte Orso d'Elci, 1688 (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pannocchieschi-d-elci-orso-niccolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16116881Q55019003|Q16116881Q55019003]]
| 2
| [[GiuseppeAlfredo RosaccioBorelli]]
|
| [[medicoentomologo]]<br/>[[geografozoologo]]<br/>[[collezionista (Q901402)|geografozoologico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppealfredo-rosaccio_borelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16138117Q55224956|Q16138117Q55224956]]
| 2
| [[MarianoAugusto del BuonoAglebert]]
| attore teatrale, pubblicista e militare italiano (1810-1882)
| pittore e miniaturista italiano del XV secolo
| [[attore teatrale]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[militare]]
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marianoaugusto-del-buono_aglebert_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16157087Q96439900|Q16157087Q96439900]]
| 2
| [[AntonioEgidio LoredanGallo]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
| [[procuratori di San Marco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioegidio-loredan_gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16185982Q96575324|Q16185982Q96575324]]
| 2
| [[CarloPietro MarcelliniPalmaroli]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [[File:Pietro Palmaroli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-marcellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-palmaroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16188641Q96598024|Q16188641Q96598024]]
| 2
| [[Antonio CicognaniCarafa (Q96598024)|Antonio Carafa]]
|
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cicognani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carafa-antonio-detto-malizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16202151Q97336075|Q16202151Q97336075]]
| 2
| [[CorneliaAlessandro Barbaro GrittiGiusti]]
| scultore italiano (1715-1799)
| [[scultore]]
|
| [[salottiera]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cornelia-barbaro-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16552227Q97577447|Q16552227Q97577447]]
| 2
| [[ConstantinoTarquinio Dall'ArgineLigustri]]
|
| [[compositorearredatore]]<br/>[[direttore d'orchestrapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalltarquinio-argine_ligustri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16598020Q59530982|Q16598020Q59530982]]
| 2
| [[RufinoNello (Q16598020)|RufinoPuccioni]]
| etnologo, antropologo, scrittore italiano
| [[antropologo]]<br/>[[etnologo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Giovanni costetti, ritratto di nello puccioni, 1903 (coll. priv.) 01.jpg|center|128px]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nello-puccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cardinale prete (Q2033341)|cardinale prete]]<br/>[[vescovo]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|-
| [[:d:Q60048840|Q60048840]]
| 2
| [[Muzio Colonna (Q60048840)|Muzio Colonna]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rufino_resmuzio-f75e83bf-e59a-11e7-89d1-00271042e8d9_colonna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16643799Q60391221|Q16643799Q60391221]]
| 2
| [[Carlo Luigi Baldassarre Dardani]]
| [[Gaetano Gioia]]
|
| [[illustratore scientifico]]<br/>[[scultore]]
| [[ballerino (Q805221)|ballerino]]<br/>[[maestro di balletto]]<br/>[[coreografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoluigi-gioia_dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16649217Q60845609|Q16649217Q60845609]]
| 2
| [[EugenioUrbano FerraiLampredi]]
| filologoscrittore e traduttore italiano (1761-1838)
| [[giornalista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[traduttore]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugeniourbano-ferrai_lampredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16661492Q61472714|Q16661492Q61472714]]
| 2
| [[MicheleGiovanni CarloPaolo CaputoBianchi]]
| incisore (1586-1645)
| [[incisore]]
|
| [[pianista]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543880|Q21543880]]
| 2
| [[Biagio Garofalo]]
| filologo archeologo italiano
| [[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-carlo-caputo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-garofalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16841841Q21544640|Q16841841Q21544640]]
| 2
| [[FilippoFrancesco BigioliMario Grapaldi]]
|
| [[poeta]]<br/>[[politico]]<br/>[[notaio]]
| [[pittore]]
|
| [[File:Romualdo Belloli - Mario Grapaldo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-mario-grapaldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545244|Q21545244]]
| 2
| [[Giovanni Luigi Mingarelli]]
| erudito, studioso
| [[studioso]]<br/>[[erudito]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippogiovanni-bigioli_luigi-mingarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30278129Q21548210|Q30278129Q21548210]]
| 2
| [[Andrea Barbazza (Q21548210)|Andrea Barbazza]]
| [[Paolo Guglielmi]]
| poeta italiano (1581/2 - 1656)
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-barbazza_res-2ce5e016-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q69437568|Q69437568]]
| 2
| [[Giovanni Corboli Bussi]]
| sacerdote cattolico e diplomatico italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[funzionario]]
| [[segretario generale]]
| [[File:Ritratto di Giovanni Corboli Bussi, 1848 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0063 B.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-corboli-bussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q71255282|Q71255282]]
| 2
| [[Niccolo Berardino Sanseverino]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-guglielmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-berardino-sanseverino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31942097Q79336529|Q31942097Q79336529]]
| 2
| [[VincenzoNicola Didella ChiaraTuccia]]
| compositorecronachista italiano
| [[mercante]]<br/>[[cronista]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzonicola-didella-chiara_tuccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54987677Q79853844|Q54987677Q79853844]]
| 2
| [[CecilioPaolo FolliMagni]]
| compositore e organista, morto a Milano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [[medico]]<br/>[[anatomista (Q10872101)|anatomista]]<br/>[[Q2327935]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-magni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Caecilius Folius.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecilio-folli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28445296Q80112900|Q28445296Q80112900]]
| 2
| [[RaimondoVincenza DeGiulia DominiciMasotti]]
| cantante lirica
| [[musicista]]<br/>[[cantante lirico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenza-giulia-masotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q80821948|Q80821948]]
| 2
| [[Francesco Becattini]]
| storico italiano (1743-1813)
| [[storico]]<br/>[[economista]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondo-de-dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-becattini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28502498Q82002194|Q28502498Q82002194]]
| 2
| [[DomenicoSimone d'AulisioCordo]]
|
| [[medico]]<br/>[[linguista]]<br/>[[insegnante di linguistica]]
| [[erudito (Q20826540)|erudito]]<br/>[[giurista]]<br/>[[architetto]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[matematico]]<br/>[[orientalista (Q1731155)|orientalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicosimone-aulisio_da-genova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29252161Q87644751|Q29252161Q87644751]]
| 2
| [[PaoloPietro FoscariCodaccio]]
| vescovo
| [[professore]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]<br/>[[sacerdote]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo]]<br/>[[vicario]]<br/>[[barone]]<br/>[[Q55395045]]
|
| [[prelato]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[canonico]]<br/>[[parroco]]
| [[File:Petrus Codatius.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-codaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29578729Q55225323|Q29578729Q55225323]]
| 2
| [[EmilioBardo CampolongoBardi Magalotti]]
|
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [[medico]]
|
| [[File:Largillière Bardo di Bardi Magalotti.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliobardo-campolongo_bardi-magalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29867467Q100122473|Q29867467Q100122473]]
| 2
| [[FrancescoRainaldo Belodi Ranuccio]]
| commediografopittore italiano del XIII secolo
| [[pittore]]
| [[commediografo (Q11914886)|commediografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescorainaldo-belo_di-ranuccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226667Q65386879|Q55226667Q65386879]]
| 2
| [[Antonio Galli (Q65386879)|Antonio Galli]]
| [[Odoardo Ceccarelli]]
| scultore italiano (1812-1861)
| a Bevagna alla fine del XVI secolo. La prima notizia; a Roma il 7 marzo 1668. Del C. si conosce manoscritto
| [[cantantescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/odoardoantonio-ceccarelli_galli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44486869Q66998372|Q44486869Q66998372]]
| 2
| [[Filippo da Fiesole]]
| [[Lorenzo Penna (Q44486869)|Lorenzo Penna]]
|
| [[architetto]]<br/>[[scultore]]
| [[teorico della musica (Q16031530)|teorico della musica]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [[File:Lorenzo Penna.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzofilippo-penna_da-fiesole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45032585Q68107239|Q45032585Q68107239]]
| 2
| [[SilvioGiovanni CanevazziFilippo de Marini]]
| missionario, scrittore (1608-1682)
| [[missionario]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[ingegnere civile (Q13582652)|ingegnere civile]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-marini-giovanni-filippo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q104383460|Q104383460]]
| 2
| [[Pierantonio Gratarol]]
| politico italiano (1738-1785)
| [[politico]]
|
| [[File:Ritratto di Pietro Antonio Gratarol, 1800-1899 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0109 (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-canevazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierantonio-gratarol_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46125130Q85719073|Q46125130Q85719073]]
| 2
| [[PietroMatteo FerroFelice]]
|
| [[compositoreminiatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietromatteo-ferro_felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47490689Q86557105|Q47490689Q86557105]]
| 2
| [[VirgilioMaria NarducciMalloni]]
| attrice e poetessa italiana
| slavista italiano
| [[attore]]<br/>[[poeta]]
| [[slavista (Q15976341)|slavista]]
|
|
| [[File:Virgilio Narducci ritratto.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgiliomaria-narducci_malloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47507138Q88158285|Q47507138Q88158285]]
| 2
| [[Giuseppe Mariani (Q88158285)|Giuseppe Mariani]]
| [[Ippolito Ghezzi]]
| dermatologo italiano (1885-1963)
| [[dermatologo]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mariani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-ghezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48315377Q92923833|Q48315377Q92923833]]
| 2
| [[SimoneFerruccio DurelloRitossa]]
|
| [[biologo]]<br/>[[genetista]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simoneferruccio-durello_ritossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50333874Q91337575|Q50333874Q91337575]]
| 2
| [[GiuseppeDonato Federico PalombiniBertelli]]
| incisore ed editore veneziano (fl. 1558-1574)
| [[stampatore]]<br/>[[editore]]<br/>[[mercante di stampe]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-bertelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Joseph Friedrich von Palombini.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-federico-palombini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23656885Q104552677|Q23656885Q104552677]]
| 2
| [[Carlo De FranceschiCeroni]]
| architetto italiano attivo in Polonia
| [[architetto]]<br/>[[capomastro]]
|
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]
| [[Q43865095]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-deceroni_res-franceschi_90ba7cf4-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23926942Q104767558|Q23926942Q104767558]]
| 2
| [[VincenzoLuigi MannozziVestri]]
| attore italiano (1781-1841)
| [[attore]]
|
| [[File:Luigi vestri.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-vestri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Vincenzo mannozzi, figura allegorica femminile.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-mannozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24287557Q105407384|Q24287557Q105407384]]
| 2
| [[FrancescoErcole MassimilianoFrancesco LaboureurDandini]]
| aristocratico
| [[aristocratico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-francesco-dandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Wicar Massimiliano Laboureur.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-laboureur_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24702796Q89127396|Q24702796Q89127396]]
| 2
| [[Francesco ErediOrso]]
|
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-eredi_orso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24953427Q90708449|Q24953427Q90708449]]
| 2
| [[LanfrancoDomenico GrimaldiBenedetto Cometta]]
|
| [[capomastro]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-benedetto-cometta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q91122554|Q91122554]]
| 2
| [[Eugenio Pini]]
| schermidore, spadaccino, soldato
| [[spadaccino]]<br/>[[soldato]]<br/>[[schermidore]]
|
| [[File:1897-04-24, La Revista Moderna, Pini en Madrid, Compañy.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lanfranco-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-pini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25050871Q94618958|Q25050871Q94618958]]
| 2
| [[PierGian PaoloPietro CampiBergantini]]
| teatino italiano (1685-1764)
| [[predicatore]]<br/>[[lessicografo]]<br/>[[letterato]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-pietro-bergantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94998080|Q94998080]]
| 2
| [[Giovanni Agucchi]]
| maestro di scherma e scrittore italiano
| [[maestro di scherma]]
|
| [[File:Dalle Agocchie, Giovanni – Dell'arte discrimia, 1572 – BEIC 11392357.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-campi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-agucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25446070Q94999520|Q25446070Q94999520]]
| 2
| [[Paolo Barbo (Q94999520)|Paolo Barbo]]
| [[Valerio Chimentelli]]
| savio di Terraferma e podestà e capitano di Treviso
| giurista italiano
| [[politico]]
| [[giurista]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valeriopaolo-chimentelli_barbo_res-36504f48-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25745267Q86701590|Q25745267Q86701590]]
| 2
| [[IgnazioPietro CalandrelliSchedoni]]
|
| [[matematicofilosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignaziopietro-calandrelli_schedoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21587727Q88194790|Q21587727Q88194790]]
| 2
| [[ViolanteMichele Camporeseda GiustinianiGenova]]
| miniaturista
| [[miniaturista]]
|
| [[File:Lille PdBA michele da genova nativité.jpg|center|128px]]
| [[cantante]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-da-genova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q111577507|Q111577507]]
| 2
| [[Ugolino Bucciola]]
| poeta romagnolo del XIII secolo
| [[poeta]]
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-manfredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Francis William Wilkin04.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/violante-camporese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21708055Q93728930|Q21708055Q93728930]]
| 2
| [[FilippoAntonio MorghenSilvani]]
| giurista e patriota (1783 - 1847)
| incisore italiano
| [[giurista]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [[File:Cella Antonio Silvani di Antonio Cipolla e busto Pietro Tenerani 03.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-silvani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q93853326|Q93853326]]
| 2
| [[Lambertuccio Frescobaldi]]
| (n. 1250 ca.–m. agosto 1304)
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/morghen_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Ritratto di Lamberto Frescobaldi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lambertuccio-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21768292Q110270065|Q21768292Q110270065]]
| 2
| [[RemigioAngelo FiorentinoPavesi]]
| letteratochimico italiano (1830-1896)
| [[scrittorechimico]]<br/>[[traduttoreprofessore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[frateuniversitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-pavesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Fra Remigio Nannini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remigio-nannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21996188Q110270117|Q21996188Q110270117]]
| 2
| [[EmanueleFrancesco CelesiaPesaro]]
| politico e diplomatico italiano (1740-1799)
| Storico
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuelefrancesco-celesia_pesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22002508Q112630263|Q22002508Q112630263]]
| 2
| [[Marco Gradenigo (Q112630263)|Marco Gradenigo]]
| [[Giuliano di Simone]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-di-simone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-gradenigo_res-3a50c428-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22009264Q112663015|Q22009264Q112663015]]
| 2
| [[GiovanniOttavio Battista GhirardiniCenturione]]
|
| [[pittorebanchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniottavio-gherardini_res-cf8ebfc5-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_centurione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22020360Q113117676|Q22020360Q113117676]]
| 2
| [[Girolamo Venier (Q113117676)|Girolamo Venier]]
| [[Flaminio Innocenzo Minozzi]]
| diplomatico veneziano (1650-1735)
| pittore
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
| [[procuratori di San Marco]]
| [[File:Girolamo Venier aristocrate, diplomate, compositeur amateur venitien.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-venier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q102183987|Q102183987]]
| 2
| [[Ignazio Arcamone]]
| gesuita, missionario a Goa, orientalista, traduttore di parti della Bibbia in lingua Konkani
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[orientalista]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/flaminioignazio-innocenzo-minozzi_arcamone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22038929Q103842834|Q22038929Q103842834]]
| 2
| [[VirgilioLudovico DucciNogarola]]
| 1490-1558
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-nogarola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q108679303|Q108679303]]
| 2
| [[Marcellino d'Atri]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-ducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcellino-d-atri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56752666Q108940325|Q56752666Q108940325]]
| 2
| [[Francesco BranciforteDivizo]]
| cardinale italiano (fl. XII secolo)
|
| [[Cardinale vescovo di Frascati]]<br/>[[cardinale presbitero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/divizo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109480808|Q109480808]]
| 2
| [[Francesco Beretta]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[compositore classico]]
|
|
| [[File:Militello. Principe Francesco Branciforte, sec. XVII..jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietraperziafrancesco-branciforte-barresi-francesco_berretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58100113Q98374603|Q58100113Q98374603]]
| 2
| [[GennaroDante MagriD'Ambrosi]]
| compositore italiano (1902-1965)
| [[compositore]]
|
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dante-d-ambrosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98505583|Q98505583]]
| 2
| [[Pietro di Galeotto]]
|
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-magri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-galeotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60582568Q105586438|Q60582568Q105586438]]
| 2
| [[EmmaEustachio PalladinoD'Afflitto]]
| letterato e bibliotecario italiano
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[ballerino (Q805221)|ballerino]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustachio-d-afflitto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q105810804|Q105810804]]
| 2
| [[Jacopo Antonio Marcello]]
| politico (1399-1465)
| [[politico]]
|
| [[File:Jacopo-antonio-marcello-ms-940-f38v-c1453.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emma-palladino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-antonio-marcello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53244339Q110161695|Q53244339Q110161695]]
| 2
| [[DesiderioGiacomo da FirenzeFardella]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-fardella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q110161787|Q110161787]]
| 2
| [[Vittore Fausto]]
| oratore, grecista e ingegnere navale veneziano (dopo il 1480-1546/1547)
| [[oratore]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[ingegnere navale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/desiderio-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittore-fausto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55964768Q107559257|Q55964768Q107559257]]
| 2
| [[Fabruzzo de' Lambertazzi da Perugia]]
| [[Pietro Antonio Michiel]]
|
| [[poeta]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofabruzzo-antonio-michiel_lambertazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34650357Q87711180|Q34650357Q87711180]]
| 2
| [[AttilioEnrico BrunialtiBottrigari]]
| scrittore,notaio giurista,e docente universitario euomo parlamentarepolitico italiano
| [[notaio]]<br/>[[politico]]
| [[scrittore]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[giurista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[File:Enrico Bottrigari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-brunialti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38158885Q88472681|Q38158885Q88472681]]
| 2
| [[NiccolòGiuseppe ArrighettiNaldi]]
|
| [[matematicocantante]]
|
| [[File:Guiseppe Naldi. (BM 1919,0415.726).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-naldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q111027597|Q111027597]]
| 2
| [[Marzagaia]]
|
| [[docente]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-arrighetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marzagaia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39409272Q111153717|Q39409272Q111153717]]
| 2
| [[EnricoGabriele BensaFiorini]]
| scultore
| [[scultore]]
|
| [[File:BOLOGNA - 3468899835.jpg|center|128px]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-fiorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q88944512|Q88944512]]
| 2
| [[Caterina de' Nobili]]
| aristocratica toscana
|
|
| [[File:Caterina de' Nobili Sforza.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bensa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caterina-de-nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40687222Q88293838|Q40687222Q88293838]]
| 2
| [[EliaClemente CaprioloDamiano]]
| il 23 nov. 1749 a Torino, dodicesimo figlio di Giuseppe
| giureconsulto e cronista italiano
| [[giureconsultopolitico]]<br/>[[cronista (Q3330547)|cronistascrittore]]
|
| [[File:Clemente Damiano.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-damiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109997133|Q109997133]]
| 2
| [[Niccolò Falcucci]]
| medico italiano (-1412?)
| [[medico]]
|
| [[File:Niccolò Falcucci. Line engraving by G. Vascellini after hims Wellcome V0001846.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elia-capriolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-falcucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40900216Q116965006|Q40900216Q116965006]]
| 2
| [[AlviseAnton LoredanMaria Vannucchi]]
| scrittore (1724-1792)
| [[scrittore]]
|
| [[politico]]
| [[procuratori di San Marco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alviseanton-loredan_maria-vannucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q36449Q123418503|Q36449Q123418503]]
| 2
| [[GiovanniLelio di GiovanniTrionfetti]]
| filosofo e botanico italiano
| [[professore universitario]]<br/>[[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lelio-trionfetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q124816588|Q124816588]]
| 2
| [[Alberto Maso Gilli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[artista visuale]]
|
| [[File:Alberto Maso Gilli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-maso-gilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q365095|Q365095]]
| 1
| [[Adolfo Jenni]]
| storico della letteratura, studioso di letteratura, professore universitario, scrittore
| [[scrittore]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[storico della letteratura]]<br/>[[studioso di letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-jenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1148303Q395649|Q1148303Q395649]]
| 1
| [[CiprianoAgostino BiasinoDiruta]]
|
| [[architettocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ciprianoagostino-biasino_diruta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1235755Q601044|Q1235755Q601044]]
| 1
| [[PietroAntonio IllicinoCaccia der Ältere]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-caccia_res-44ffb255-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-illicino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1237123Q603345|Q1237123Q603345]]
| 1
| [[DomenicoAntonio DallaMaria Bellade Gennaro]]
|
| [[scultore]]<br/>[[medaglista]]<br/>[[docente]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicode-dallagennaro-bella_antonio-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1237178Q603783|Q1237178Q603783]]
| 1
| [[DomenicoAntonio LaffiMuzzarelli]]
|
| [[danzatore]]<br/>[[coreografo]]<br/>[[Ballerina|ballerino]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoantonio-laffi_muzzarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1237297Q605841|Q1237297Q605841]]
| 1
| [[Antonio da Brescia (Q605841)|Antonio da Brescia]]
| [[Domenico d’Angeli]]
|
| [[architettoscultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoantonio-dda-angeli_brescia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1249961Q809508|Q1249961Q809508]]
| 1
| [[GiovanniBartolomeo SantinelloPorcia]]
| prelato
| [[prelato]]
| [[delegato apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-porcia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[filosofo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|-
| [[:d:Q809515|Q809515]]
| 1
| [[Bartolomeo de' Libri]]
| sacerdote, tipografo e libraio italiano attivo a Firenze (fl. 1482-1511)
| [[tipografo]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibartolomeo-santinello_de-libri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1266490Q819352|Q1266490Q819352]]
| 1
| [[Mauro D’AlayBergantini]]
| famiglia di vasai attivi a Faenza
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-d-alay_bergantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1311544Q850125|Q1311544Q850125]]
| 1
| [[GiorgioBettino BuoniCassinelli]]
|
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-buoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bettino-cassinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1338529Q1056808|Q1338529Q1056808]]
| 1
| [[LuigiCesare GeneraliFoligno]]
| anglista, studioso di letteratura, professore universitario, letterato, filologo romanzo italiano
| [[professore universitario]]<br/>[[filologo romanzo]]<br/>[[anglista]]<br/>[[studioso di letteratura]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [[politico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-foligno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Q18510613]]<br/>[[membro del Consiglio nazionale svizzero]]<br/>[[presidente del Consiglio nazionale]]
| [[File:Luigi Generali.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-generali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1390687Q1148303|Q1390687Q1148303]]
| 1
| [[GiovanniCipriano Battista GroneBiasino]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicipriano-battista-grone_biasino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1397822Q1235755|Q1397822Q1235755]]
| 1
| [[FrancoIllicino, BartoloniPietro]]
| sacerdote cattolico (1504-1582)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[canonico]]
|
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-illicino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1237123|Q1237123]]
| 1
| [[Domenico Dalla Bella]]
| compositore (1680-1740)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-bartoloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-dalla-bella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1401441Q1249961|Q1401441Q1249961]]
| 1
| [[VincenzoGiovanni de GrandisSantinello]]
| filosofo italiano (1922-2003)
| [[filosofo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-santinello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1311544|Q1311544]]
| 1
| [[Giorgio Buoni]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiorgio-de-grandis_buoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1397822|Q1397822]]
| 1
| [[Franco Bartoloni]]
| paleografo italiano (1914-1956)
| [[paleografo]]<br/>[[diplomatista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-bartoloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1403844|Q1403844]]
| 1
| [[Girolamo Bargagli]]
| poeta e giurista italiano (1537-1586)
|
| [[poeta giurista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[giudice]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| 1
| [[Ferruccio Cattelani]]
| compositore, violinista, direttore d'orchestra
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[violinista]]
|
|
| [[Francesco Binasco]]
|
| [[pittore]]<br/>[[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| 1
| [[Francesco Colombini]]
| compositore
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-colombini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1448675Q1498345|Q1448675Q1498345]]
| 1
| [[FranzVittorio RennerAmedeo Costa]]
| stampatore di origine tedesca, attivo a Venezia all'incirca negli anni dal 1471 al 1486
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franz-renner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-amedeo-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1495278Q1521633|Q1495278Q1521633]]
| 1
| [[GaspareGherardo FirrioloBueri]]
|
| [[banchiere]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/firriolo_gherardo-bueri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1495284Q1522035|Q1495284Q1522035]]
| 1
| [[GaspareGiacinto da PesaroCornacchioli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[Bandleader|direttore di banda musicale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspareda-pesaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-cornacchioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1498345Q1525665|Q1498345Q1525665]]
| 1
| [[VittorioGiovan AmedeoGiacomo CostaLeonardi]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[avvocato]]
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriogiovan-amedeogiacomo-costa_leonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1503496Q1525811|Q1503496Q1525811]]
| 1
| [[Giovanni Battista Borghese (Q1525811)|Giovanni Battista Borghese]]
| [[Alfonso Corradi (Q1503496)|Alfonso Corradi]]
|
| [[farmacologo (Q2114605)|farmacologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [[Castellano (titolo)|castellano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonsogiovanni-corradi_battista-borghese_res-9837fa7b-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1521633Q4213170|Q1521633Q4213170]]
| 1
| [[GherardoMichele BueriCappellari]]
| abate e poeta italiano (1630-1717)
| [[poeta]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-cappellari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]
|-
| [[:d:Q4217093|Q4217093]]
| 1
| [[Giovanni Cattalinich]]
| storico
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardogiovanni-bueri_cattalinich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1522035Q4302107|Q1522035Q4302107]]
| 1
| [[GiacintoGaetano CornacchioliLorenzo Monti]]
| botanico (1712-1797)
| [[botanico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-lorenzo-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-cornacchioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1522146Q4389002|Q1522146Q4389002]]
| 1
| [[Raimondo Cardona]]
| [[Giacomo Nani (Q1522146)|Giacomo Nani]]
|
| [[politicocapitano di ventura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoraimondo-nani_cardona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525133Q4492538|Q1525133Q4492538]]
| 1
| [[Antonio Fileremo Fregoso (Q4492538)|Antonio Fileremo Fregoso]]
| [[Gino von Finetti]]
|
| [[disegnatorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ginoantonio-defileremo-finetti_fregoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525658Q4493070|Q1525658Q4493070]]
| 1
| [[GiovanGiuseppe Battista CascioneFrugatta]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-frugatta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4515613|Q4515613]]
| 1
| [[Guido (Q4515613)|Guido]]
| cardinale presbitero di Santa Pudenziana
| [[prelato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[cardinale presbitero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanguido_res-battista67a70eeb-cascione_87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525665Q4693637|Q1525665Q4693637]]
| 1
| [[GiovanAgostino Giacomo LeonardiPodestà]]
| prefetto e fascista italiano (1905-1969)
| [[funzionario]]
| [[prefetto di Arezzo]]<br/>[[prefetto di Perugia]]<br/>[[prefetto di Fiume]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-podesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[agente diplomatico]]
|-
| [[:d:Q4770649|Q4770649]]
| 1
| [[Ansfrido di Nonantola]]
|
| [[ecclesiastico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-giacomo-leonardi_ansfrido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525735Q4776430|Q1525735Q4776430]]
| 1
| [[Giovanni Antonio DarioBallerini]]
| teologo italiano (1805-1881)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo cattolico]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ballerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-dario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525792Q4776535|Q1525792Q4776535]]
| 1
| [[GiovanniAntonio Battista AbiosiComa]]
|
| [[compositore]]
| [[matematico]]<br/>[[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanantonio-battista-abioso_coma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525811Q4776537|Q1525811Q4776537]]
| 1
| [[Antonio Contri]]
| [[Giovanni Battista Borghese (Q1525811)|Giovanni Battista Borghese]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-contri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Castellano (storia)|castellano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-borghese_res-9837fa7b-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525947Q4776811|Q1525947Q4776811]]
| 1
| [[Antonio Monticini]]
| [[Giovanni Bausan (Q1525947)|Giovanni Bausan]]
| coreografo, compositore (1792-1854)
| [[coreografo]]<br/>[[compositore]]
|
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/monticini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bausan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1525981Q4776852|Q1525981Q4776852]]
| 1
| [[Antonio Pachera]]
| [[Giovanni Bonsi (Q1525981)|Giovanni Bonsi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-bonsi_res-8ab93c02-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_pachera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1526109Q4815823|Q1526109Q4815823]]
| 1
| [[Atinolfo]]
| [[Giovanni Francesco Bonomi]]
|
| [[clerosacerdote cattolico]]
| [[abatevescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-bonomi_atinolfo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1526316Q4865305|Q1526316Q4865305]]
| 1
| [[GiovanniBartolomeo Pieroda ManentiParma]]
| astrologo e geomante attivo a Bologna negli ultimi decenni del XIII secolo
| [[astronomo]]<br/>[[astrologo]]<br/>[[geomante]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-da-parma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4887313|Q4887313]]
| 1
| [[Benedetto Sestini (Q4887313)|Benedetto Sestini]]
| astronomo italiano
| [[astronomo]]<br/>[[presbitero]]<br/>[[docente]]<br/>[[architetto]]
|
| [[File:Benedict Sestini.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-piero-manenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-maria-giuseppe-sestini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528260Q4893836|Q1528260Q4893836]]
| 1
| [[GiuseppeBernardino DagniniBorlasca]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[cardiologo (Q3264451)|cardiologo]]<br/>[[chirurgo (Q774306)|chirurgo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-borlasca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-dagnini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528400Q4893998|Q1528400Q4893998]]
| 1
| [[Bernardus Compostellanus Antiquus]]
| [[Giuseppe Lolli]]
| scrittore (XIII secolo)
| [[scrittore]]<br/>[[monaco]]<br/>[[tesoriere]]
|
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-da-compostella-detto-l-antico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-lolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1528748Q5041511|Q1528748Q5041511]]
| 1
| [[GiuseppeCarlo di Felizzano ColliGambuzzi]]
| avvocato
| [[avvocato]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gambuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/colli-giuseppe-dei-marchesi-di-felizzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1551162Q5046680|Q1551162Q5046680]]
| 1
| [[RenatoCarron II. BorromeoGiovanni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renatogiovanni-borromeo_res-a98aa3b4-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_carron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1553529Q5056422|Q1553529Q5056422]]
| 1
| [[GuidoCecilia FarneseFerrazzi]]
| mistica italiana
| [[assistente sociale]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidocecilia-farnese_ferrazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1610943Q5065489|Q1610943Q5065489]]
| 1
| [[HermannCesare DwergFantetti]]
| incisore (1660-1740)
|
| [[protonotario apostolicopittore]]<br/>[[Q19409136artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/hermanncesare-dwerg_fantetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1794404Q5235827|Q1794404Q5235827]]
| 1
| [[StefanoDavide GiordanoCalonimo]]
|
| [[pittoreastrologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanodavide-giordano_calonimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1874021Q5290119|Q1874021Q5290119]]
| 1
| [[LudovicoDomenico CostaPalmieri]]
| teologo italiano
| militare sabaudo
| [[teologo]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [[viceré]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-palmieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1911590Q5361199|Q1911590Q5361199]]
| 1
| [[MaurizioEliodoro Benedetto OlivieriForbicini]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eliodoro-forbicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maurizio-benedetto-olivieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1919118Q5394226|Q1919118Q5394226]]
| 1
| [[MelchiorErnesto ChiesaPacelli]]
| banchiere italiano (1859-1925)
| [[sacerdote]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-pacelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1923332Q5479143|Q1923332Q5479143]]
| 1
| [[Franceschino Malaspina]]
| [[Marco di Giovanni dell’Avogaro]]
|
| [[signore]]<br/>[[aristocratico]]
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcofranceschino-avogaro_malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2172439Q5479167|Q2172439Q5479167]]
| 1
| [[Francesco Antonio Begnudelli-Basso]]
| [[Guglielmo Ludolf]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [[teologo]]
| [[vicario generale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmobegnudelli-ludolf_basso-francesco-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2183056Q5479168|Q2183056Q5479168]]
| 1
| [[Francesco diAntonio GentileAltobello]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-diantonio-gentile_altobello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2263287Q5479301|Q2263287Q5479301]]
| 1
| [[SebastianoFrancesco GuzzoneComande]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianofrancesco-guzzone_comande_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2343706Q5479437|Q2343706Q5479437]]
| 1
| [[StephanFrancesco PlannckMaria Nocchieri]]
|
| [[scultore]]
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]<br/>[[Q222836]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stephanfrancesco-plannck_maria-nocchieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2378465Q5518312|Q2378465Q5518312]]
| 1
| [[Galeazzo Rivelli]]
| [[Federico Petrucci (Q2378465)|Federico Petrucci]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[giurista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-rivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-petrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2379759Q5519413|Q2379759Q5519413]]
| 1
| [[FrancescoGalvano RavaschioBettini]]
| teologo italiano (c. 1335 – c. 1394)
| [[scrittore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galvano-becchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-ravaschio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2380404Q5519414|Q2380404Q5519414]]
| 1
| [[JuanGalvanus Antoniode BavaLevanto]]
|
| [[medico]]
| [[Arbitro (calcio)|arbitro di calcio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogalvano-bava_da-levanto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2526887Q5526581|Q2526887Q5526581]]
| 1
| [[Gaspare Bazzani]]
| [[Vincenzo Gallo (Q2526887)|Vincenzo Gallo]]
|
| [[maestro di cappellapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogasparo-gallo_bazzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2802865Q5527606|Q2802865Q5527606]]
| 1
| [[PietroGaudenzio Maria MinelliBotti]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogaudenzio-maria-minelli_botti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2830439Q5557899|Q2830439Q5557899]]
| 1
| [[AlamannoGiacomo LayolleLippi]]
|
| [[pittore]]
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alamannolippi-aiolli_giacomo-detto-giacomone-da-budrio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2832791Q5557901|Q2832791Q5557901]]
| 1
| [[AlessandroGiacomo LanariMazzocchi]]
| tipografo, editore e libraio italiano (fl. 1505-1524)
| [[stampatore]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-mazzocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-lanari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2840620Q5563400|Q2840620Q5563400]]
| 1
| [[AlvisoGiordano DiedoFilangieri II]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvisegiordano-diedo_filangieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2846316Q5563766|Q2846316Q5563766]]
| 1
| [[AndreaGiovanni ChioccoBattista de Marini]]
| sacerdote cattolico, teologo, ministro di culto nel cristianesimo (1597-1669)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-marini-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-chiocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2849446Q5563792|Q2849446Q5563792]]
| 1
| [[AngeloGiovanni BardiCamillo Canzachi]]
|
| [[drammaturgo]]<br/>[[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelocanzachi-bardi_giovanni-camillo-detto-lo-zoppo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857199Q5563899|Q2857199Q5563899]]
| 1
| [[AntonioGiovanni BencivenniMansionario]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bencivenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-de-matociis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2857221Q5564764|Q2857221Q5564764]]
| 1
| [[Girolamo Gatti (Q5564764)|Girolamo Gatti]]
| [[Antonio Buttura]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-gatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-buttura_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2891754Q5565240|Q2891754Q5565240]]
| 1
| [[BattistaGiuliano BoccanegraParatico]]
|
| [[politicomusicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battistagiuliano-boccanegra_paratico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2898914Q5565437|Q2898914Q5565437]]
| 1
| [[BernardinoGiuseppe d'AstiLeggiadro Galani]]
| poeta e drammaturgo italiano
| [[poeta]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-leggiadro-gallani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-d-asti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2898943Q5565541|Q2898943Q5565541]]
| 1
| [[BernardoGiuseppe MichelozziVincenzo Ciaccio]]
| anatomista, patologo
| [[anatomista]]<br/>[[patologo]]
|
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardogiuseppe-michelozzi_vincenzo-ciaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2903436Q5601360|Q2903436Q5601360]]
| 1
| [[GaetanoAlberto OsculatiCametti]]
| musicologo
| esploratore italiano
| [[musicologo]]
| [[esploratore (Q11900058)|esploratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoalberto-osculati_cametti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2908291Q5616535|Q2908291Q5616535]]
| 1
| [[Giovanni Dandolo (Q5616535)|Giovanni Dandolo]]
| [[Bocchino Belforti]]
| filosofo italiano
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-dandolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5623830|Q5623830]]
| 1
| [[Corrado Doria]]
|
| [[statista]]<br/>[[politico]]<br/>[[militante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/belforti-paolo-detto-bocchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2939192Q5623832|Q2939192Q5623832]]
| 1
| [[CarloFilippo FracassatiDoria]]
| ammiraglio, XIV secolo
| [[ammiraglio]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-doria_res-946571e2-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fracassati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2980700Q5747567|Q2980700Q5747567]]
| 1
| [[ClémentCamillo deGuerrieri BonsiCrocetti]]
| linguista italiano (1892-1978)
| [[linguista]]
|
| [[prelato]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clementecamillo-bonsi_guerrieri-crocetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q348087Q5880200|Q348087Q5880200]]
| 1
| [[AdalbertusGiovanni SamaritanusFrancesco Cresci]]
|
| [[autorecalligrafo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adalbertogiovanni-difrancesco-samaria_cresci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q365095Q6006449|Q365095Q6006449]]
| 1
| [[AdolfoMatteo JenniMaruffo]]
|
| [[autore]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-jenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-maruffo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q395649Q6118975|Q395649Q6118975]]
| 1
| [[AgostinoJacob DirutaMarcaria]]
| tipografo italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinojacob-diruta_marcaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q561751Q6160612|Q561751Q6160612]]
| 1
| [[AnnaVermondo Lucia de AmicisResta]]
|
| [[architetto]]
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/devermondo-amicis-anna-lucia_resta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q601044Q6469603|Q601044Q6469603]]
| 1
| [[AntonioLadislao Caccia der ÄltereGuinigi]]
|
| [[capitano di ventura]]
| [[autore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioladislao-caccia_res-44ffb255-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_guinigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q601547Q6700181|Q601547Q6700181]]
| 1
| [[AntonioLuigi Chichidel Riccio]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-chichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-del-riccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q601837Q6755999|Q601837Q6755999]]
| 1
| [[AntonioMarcantonio DominiciBellavia]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniomarcantonio-dominici_bellavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q603345Q6835563|Q603345Q6835563]]
| 1
| [[AntonioMichele Mariadi de GennaroMassa]]
| teologo italiano
| [[filosofo]]<br/>[[teologo]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-di-massa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7109114|Q7109114]]
| 1
| [[Ottaviano Jannella]]
| artista italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-gennaro-antonio-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-jannella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q603783Q7109117|Q603783Q7109117]]
| 1
| [[AntonioOttavio MuzzarelliCodogno]]
|
| [[scrittore]]
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]<br/>[[coreografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioottavio-muzzarelli_codogno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q605841Q7179197|Q605841Q7179197]]
| 1
| [[Pietro Bohier]]
| [[Antonio da Brescia (Q605841)|Antonio da Brescia]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bohier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|-
| [[:d:Q7192914|Q7192914]]
| 1
| [[Pietro Alagona]]
| teologo
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniopietro-da-brescia_alagona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q606053Q7192951|Q606053Q7192951]]
| 1
| [[AntonioPietro de PianCaperolo]]
|
| [[pittoresacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniopietro-de-pian_caperolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q772616Q7193028|Q772616Q7193028]]
| 1
| [[AntonioPietro Giovanni da BurgioRighini]]
| architetto
| [[architetto]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-righini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7200383|Q7200383]]
| 1
| [[Placido Falconio]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-buglio-barone-di-burgio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-falconio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809508Q7520256|Q809508Q7520256]]
| 1
| [[BartolomeoSimone PorciaBalsamino]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[drammaturgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-balsamino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[nunzio apostolico]]
|-
| [[:d:Q7520453|Q7520453]]
| 1
| [[Simone di Nanni Ferrucci]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-porcia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-ferrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q809515Q7531441|Q809515Q7531441]]
| 1
| [[BartolommeoSisto di LibriFabri]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeosisto-de-libri_fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q819352Q7819078|Q819352Q7819078]]
| 1
| [[BergantiniTommaso Misciroli]]
| pittore italiano (1635/36-1699)
| famiglia di vasai attivi a Faenza
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-missiroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7839899|Q7839899]]
| 1
| [[Triadan Gritti]]
| capitano generale della Serenissima
| [[mercante]]<br/>[[funzionario]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bergantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/triadano-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q850125Q7876403|Q850125Q7876403]]
| 1
| [[BettinoUbaldo CassinelliGiraldi]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubaldo-giraldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7937288|Q7937288]]
| 1
| [[Vittore Ghiliani]]
| entomologo italiano
| [[entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bettinovittore-cassinelli_ghiliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q855196Q7982716|Q855196Q7982716]]
| 1
| [[Biadaiolo-MeisterInnocente Bellavite]]
|
| [[pittore]]<br/>[[miniatore (Q998628)|miniatorescenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lenziinnocente-domenico-detto-il-biadaiolo_bellavite_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1010811Q8676202|Q1010811Q8676202]]
| 1
| [[GiulioBernardo Cesareda BaldigaraBenevento]]
| vescovo di Palestrina
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[cardinale vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo_res-dd970849-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[architetto]]
|-
| [[:d:Q9184606|Q9184606]]
| 1
| [[Carlo Emanuele Balbo di Vernone]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliobalbo-baldigara_carlo-emanuele-conte-di-vernone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1042317Q9209676|Q1042317Q9209676]]
| 1
| [[Domenico Alamanni]]
| [[Carlo Morelli (Q1042317)|Carlo Morelli]]
| dignitario e diplomatico dei re di Polonia
| geofisico italiano (1917-2007)
| [[geofisico (Q16335117)|geofisico]]
|
| [[кухмістр вялікі каронны]]<br/>[[стольнік люблінскі]]<br/>[[жупнік алькушскі]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlodomenico-morelli_alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1056808Q9334806|Q1056808Q9334806]]
| 1
| [[CesareSebastiano FolignoFoscarini]]
| giurista, politico, ambasciatore, diplomatico (1649-1711)
|
| [[giurista]]<br/>[[politico]]<br/>[[ambasciatore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[romanista (Q2504617)|romanista]]
|
|
| [[File:Bombelli Sebastiano - Ritratto del senatore Sebastiano Foscarini, 481483.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-foligno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-foscarini_res-5f6f49b5-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q1093063Q10289905|Q1093063Q10289905]]
| 1
| [[CiroGiovanni GojoraniVincenzo Sanfelice]]
|
| [[scrittoremilitare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cirogiovanni-goiorani_vincenzo-sanfelice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3021405Q10327480|Q3021405Q10327480]]
| 1
| [[DelMatteo TassoCorsini]]
| famiglia di intagliatori fiorentini
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-tasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3034734Q10341248|Q3034734Q10341248]]
| 1
| [[DomenicoOrazio GuardiMorandi]]
| astrologo
| [[astrologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-morandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10363343|Q10363343]]
| 1
| [[Roberto Fontana]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoroberto-guardi_fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3059387Q10946745|Q3059387Q10946745]]
| 1
| [[EttoreAndrea AgugginiBarbarigo]]
|
| [[mercante]]
| [[attivista politico (Q11499147)|attivista politico]]
|
|
| [[File:Ettore Aguggini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettoreandrea-aguggini_barbarigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3063532Q11352088|Q3063532Q11352088]]
| 1
| [[FabianoVincenzo ChiavariBonizzi]]
| compositore
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-bonizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11684426|Q11684426]]
| 1
| [[Adenolfo]]
| abate di Farfa
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adenolfo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabiano-chiavari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3064020Q11749114|Q3064020Q11749114]]
| 1
| [[FabrizioCristoforo deBonadura Fornarisil Vecchio]]
|
| [[scrittorearchitetto]]<br/>[[attore]]<br/>[[drammaturgocontraente generale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabriziobonadura-decristoforo-fornaris_il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3071867Q11769854|Q3071867Q11769854]]
| 1
| [[FilippoMariano BelfortiAccardo]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippomariano-belforti_accardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3081125Q3071874|Q3081125Q3071874]]
| 1
| [[FrancescoFilippo da FianoBuonamici]]
| scrittore
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofilippo-damaria-fiano_bonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105008Q3083357|Q3105008Q3083357]]
| 1
| [[GiacintoFrancesco daEmanuele VetrallaCangiamila]]
| inquisitore italiano
| [[inquisitore]]
|
| [[linguista (Q14467526)|linguista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-emanuele-cangiamila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3086108|Q3086108]]
| 1
| [[François de Bachod]]
| prelato savoiardo del XVI secolo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[conte palatino]]<br/>[[nunzio apostolico in Savoia]]<br/>[[vescovo di Ginevra]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacintofrancesco-da-vetralla_bachod_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105144Q3092651|Q3105144Q3092651]]
| 1
| [[GianFelice CarloSan BrignoleMartino Della Motta]]
| letterato e scienziato italiano
| [[politico]]<br/>[[botanico]]
| [[Senatore del Sénat conservateur]]<br/>[[prefetto del Sesia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/san-martino-della-motta-felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[politico]]
|-
| [[:d:Q3105008|Q3105008]]
| 1
| [[Giacinto da Vetralla]]
| filologo italiano
| [[linguista]]<br/>[[missionario cattolico]]<br/>[[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangiacinto-carloda-brignole_vetralla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3105165|Q3105165]]
| [[Gian Roberto Capizucchi]]
|
| [[prelato]]
| [[cardinale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[:d:Q3106916|Q3106916]]
| 1
| [[GiorgioIl d'AlemagnaTedesco (Q3106916)|GiorgioIl d'AlemagnaTedesco]]
|
| [[pittore]]<br/>[[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-d-alemagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3106933|Q3106933]]
| 1
| [[Giovan Battista Balbi]]
|
| [[coreografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/balbi-giovan-battista-detto-tasquino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107058|Q3107058]]
| 1
| [[Giovanni Battista Costabili Containi]]
| politico francese
|
| [[politico]]
|
| [[Giovanni di Benedetto da Como]]
|
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-benedetto-da-como_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3107541Q3185503|Q3107541Q3185503]]
| 1
| [[GiovanniJoseph di SimonePoggi]]
| politico francese (1761-1842)
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[archeologo]]
| [[deputato francese]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/poggi-la-cecilia-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-simone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3108035|Q3108035]]
| 1
| [[Giuseppe Fossati (Q3108035)|Giuseppe Fossati]]
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3154229|Q3154229]]
| 1
| [[Ippolito Marracci]]
|
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-marracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3218544|Q3218544]]
| 1
| [[Lattanzio Bonastri da Lucignano]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-bonastri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3229712|Q3229712]]
| 1
| [[Leonardo Dellaporta]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-dellaporta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3241799|Q3241799]]
| 1
| [[Leonardo Giacchini]]
| medico italiano (1501-1547)
|
| [[medico]]
|
|
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[fiduciario]]<br/>[[avvocato generale]]<br/>[[presidente]]<br/>[[Lord Chancellor of Savoy]]
| [[Q1339249]]<br/>[[senatore]]
| [[File:Portrait du Sénateur Milliet (1577) Joan KRAECK.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/louis-milliet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| 1
| [[Marcello Avenali]]
| pittore italiano (1912-1981)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-avenali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3309376|Q3309376]]
| 1
| [[Michel Dal Gabbio]]
| architetto francese
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dal-gabbio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3311255|Q3311255]]
| 1
| [[Michelangelo Fracanzani]]
|
| [[attore]]
|
| [[File:Polichinelle ca 1650.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-fracanzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3339583|Q3339583]]
| 1
| [[Niccolò Martelli]]
| poeta
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-michelozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5290119Q3356707|Q5290119Q3356707]]
| 1
| [[DomenicoOrtensio PalmieriCrespi]]
|
| [[teologopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoortensio-palmieri_crespi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5361199Q3357721|Q5361199Q3357721]]
| 1
| [[EliodoroOttaviano ForbiciniBelforti]]
| politico del XIV secolo, fu primo signore di Volterra, dal 1340 al 1348 (anno della sua morte)
| [[signore]]
| [[signore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-belforti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eliodoro-forbicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5385232Q3357733|Q5385232Q3357733]]
| 1
| [[ErcoleOttavio deiFaletti Fedelidi Barolo]]
| politico, militare e nobile italiano
| [[politico]]
| [[Senatore del Sénat conservateur]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-falletti-marchese-di-barolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-dei-fedeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5394226Q3386324|Q5394226Q3386324]]
| 1
| [[ErnestoPierre PacelliMonod]]
| gesuita
| [[sacerdote cattolico]]
|
| [[sacerdote]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-monod_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-pacelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5405049Q3388158|Q5405049Q3388158]]
| 1
| [[EttorePietro PignatelliPaolo Celesia]]
| diplomatico, ministro, senatore italiano
| Duca di Monteleone
| [[agenteAgente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[politico]]
| [[viceré di Siciliaambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettorepietro-pignatelli_paolo-celesia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5427794Q3418970|Q5427794Q3418970]]
| 1
| [[Ranieri Belforti]]
| [[Fabio Berardi (Q5427794)|Fabio Berardi]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabioranieri-berardi_belforti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5428202Q3470073|Q5428202Q3470073]]
| 1
| [[FabrizioSalomone Chiaride' Grassi]]
|
| [[pittoreminiatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabriziosalomone-chiari_de-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5448697Q3610469|Q5448697Q3610469]]
| 1
| [[FilippoAlessio BarbieriAgliardi il Giovane]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agliardi-alessio-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3876167|Q3876167]]
| 1
| [[Nicola Covelli]]
| mineralogista italiano
| [[mineralogista]]
|
| [[File:Nicola Covelli.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filipponicola-barbieri_covelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5448708Q4068351|Q5448708Q4068351]]
| 1
| [[FilippoUgo CoppolaAra]]
| musicista
| [[musicista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-ara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-coppola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479143Q4085209|Q5479143Q4085209]]
| 1
| [[Angelo Michele Bertalotti]]
| [[Franceschino Malaspina]]
| insegnante di canto e musicologo (1666-1747)
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-michele-bertalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4210480|Q4210480]]
| 1
| [[Giovanni Calderini (Q4210480)|Giovanni Calderini]]
| ginecologo italiano (1841-1920)
| [[ginecologo]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franceschinogiovanni-malaspina_calderini_res-69677611-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479167Q4210567|Q5479167Q4210567]]
| 1
| [[Giovanni Calfurnio]]
| [[Francesco Antonio Begnudelli-Basso]]
| filologo italiano
| [[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruffinoni-giovanni-perlanza-detto-calfurnio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/begnudelli-basso-francesco-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479168Q4212897|Q5479168Q4212897]]
| 1
| [[FrancescoCamillo Antonio AltobelloCapilupi]]
| diplomatico, protonotario apostolico
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[protonotario apostolico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-capilupi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-altobello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479176Q1526316|Q5479176Q1526316]]
| 1
| [[FrancescoGiovanni AntonioPiero FranzoniManenti]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-piero-manenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-franzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479192Q1528260|Q5479192Q1528260]]
| 1
| [[FrancescoGiuseppe AvianiDagnini]]
| cardiologo, chirurgo
| [[cardiologo]]<br/>[[chirurgo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-dagnini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-aviani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479285Q1528400|Q5479285Q1528400]]
| 1
| [[FrancescoGiuseppe CeccarelliLolli]]
|
| [[cantantecompositore]]<br/>[[cantantemaestro liricodi (Q2865819)|cantante liricocappella]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-ceccarelli_lolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479292Q1610943|Q5479292Q1610943]]
| 1
| [[FrancescoHermann CavazzoniDwerg]]
|
| [[protonotario apostolico]]<br/>[[cathedral provost]]
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescohermann-cavazzoni_dwerg_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479299Q1652035|Q5479299Q1652035]]
| 1
| [[FrancescoJosaphat ColemanAraldi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoiosaphat-coleman_araldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479301Q1676618|Q5479301Q1676618]]
| 1
| [[FrancescoMainardino ComandeAldigeri]]
| vescovo cattolico italiano
| [[storico]]<br/>[[sacerdote cattolico di rito latino]]<br/>[[canonici regolari]]<br/>[[vescovo cattolico latino]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mainardino-aldigeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-comande_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479307Q1874021|Q5479307Q1874021]]
| 1
| [[FrancescoLudovico ContinCosta]]
| militare sabaudo
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
| [[viceré]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-contin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479340Q1905279|Q5479340Q1905279]]
| 1
| [[FrancescoManilio DenantoCabacio Rallo]]
|
| [[pittorefilologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomanilio-denanto_cabacio-rallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479437Q1919118|Q5479437Q1919118]]
| 1
| [[FrancescoMelchior Maria NocchieriChiesa]]
|
| [[compositore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomelchiorre-maria-nocchieri_chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5479529Q1923332|Q5479529Q1923332]]
| 1
| [[Marco di Giovanni dell' Avogaro]]
| [[Francesco Ricchino]]
| pittore
| [[miniatore]]
|
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-avogaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ricchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5516672Q2097909|Q5516672Q2097909]]
| 1
| [[GaetanoPlacido Alemanidi Nonantola]]
|
| [[pittorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoplacido-alemani_di-nonantola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5516673Q2343706|Q5516673Q2343706]]
| 1
| [[GaetanoStephan AmadeoPlannck]]
|
| [[stampatore]]<br/>[[editore musicale]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadeostephan-gaetano-detto-il-trovatore_plannck_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5518312Q2379759|Q5518312Q2379759]]
| 1
| [[GaleazzoFrancesco RivelliRavaschio]]
|
| [[pittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzofrancesco-rivelli_maria-ravaschio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5526581Q2382450|Q5526581Q2382450]]
| 1
| [[GaspareBenedetto BazzaniFelice de Greyss]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparode-bazzani_greyss-benedetto-felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5527606Q2526887|Q5527606Q2526887]]
| 1
| [[Vincenzo Gallo (Q2526887)|Vincenzo Gallo]]
| [[Gaudenzio Botti]]
| maestro di cappella
|
| [[pittoremaestro di cappella]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudenziovincenzo-botti_gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5529173Q2802865|Q5529173Q2802865]]
| 1
| [[GazoPietro ChinardMaria Minelli]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-maria-minelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gazo-chinard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5557850Q2830439|Q5557850Q2830439]]
| 1
| [[Alamanno Layolle]]
| [[Giacomo Badoer (Q5557850)|Giacomo Badoer]]
|
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
| [[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoalamanno-badoer_res-f1ed234a-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_aiolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5557853Q2846316|Q5557853Q2846316]]
| 1
| [[GiacomoAndrea BaruccoChiocco]]
| medico
| [[pittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoandrea-barucco_chiocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5557901Q2908291|Q5557901Q2908291]]
| 1
| [[GiacomoBocchino MazzocchiBelforti]]
| politico del XIV secolo, fu tiranno e signore di Volterra
| umanista e editore italiano
| [[signore]]
| [[antiquario (Q5697103)|antiquario]]
| [[signore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomobelforti-mazzocchi_paolo-detto-bocchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5561525Q2980700|Q5561525Q2980700]]
| 1
| [[GildaClément Rutade Bonsi]]
|
| [[compositoreprelato]]<br/>[[pianistavescovo cattolico]]
| [[bishop of Béziers]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Gilda Ruta.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gilda-ruta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563400Q3059387|Q5563400Q3059387]]
| 1
| [[GiordanoEttore Filangieri IIAguggini]]
|
| [[attivista politico]]
|
| [[File:Ettore Aguggini.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-aguggini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giordano-filangieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563465Q3063532|Q5563465Q3063532]]
| 1
| [[Fabiano Chiavari]]
| [[Giorgio Cornaro (Q5563465)|Giorgio Cornaro]]
| sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabiano-chiavari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[procuratori di San Marco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-corner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563605Q3071867|Q5563605Q3071867]]
| 1
| [[Filippo Belforti (Q3071867)|Filippo Belforti]]
| [[Giovan Battista Lelli]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanfilippo-battista-lelli_belforti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563711Q17485925|Q5563711Q17485925]]
| 1
| [[Bernardino Donato]]
| [[Giovanni Battista Cassevari]]
| traduttore
| [[traduttore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-donato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563724Q17495727|Q5563724Q17495727]]
| 1
| [[GiovanniTebaldo Battista ConfortiMonzani]]
| compositore, italianoeditore musicale
| [[editore musicale]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannitebaldo-battista-conforti_monzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563766Q17634370|Q5563766Q17634370]]
| 1
| [[GiovanniLuigi BattistaGuglielmo de MarinisCambray Digny]]
| nobile italiano (1723-1798)
| [[ingegnere]]<br/>[[inventore]]<br/>[[banchiere]]
|
| [[File:Louis Guillaume de Cambray-Digny.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cambray-digny-luigi-guglielmo-de_res-7f4f3896-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-marini-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563792Q17676659|Q5563792Q17676659]]
| 1
| [[GiovanniPier CamilloMaria CanzachiAmiani]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[drammaturgo]]<br/>[[attore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-maria-amiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/canzachi-giovanni-camillo-detto-lo-zoppo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563807Q17986259|Q5563807Q17986259]]
| 1
| [[GiovanniBartolomeo CasiniIgnazio Capello]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibartolomeo-casini_ignazio-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563817Q18020491|Q5563817Q18020491]]
| 1
| [[Giovanni ClericatoCavaccio]]
| compositore e direttore d'orchestra italiano
| a Padova l'8 sett. 1633 da Angelo e da Angela Dorigoni,
| [[compositore]]
| [[teologo]]<br/>[[vicario generale]]<br/>[[canonista (Q21402640)|canonista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-chiericato_cavaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563842Q18028143|Q5563842Q18028143]]
| 1
| [[GiovanniStefano Francesco BraccioliGaleotti]]
|
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannistefano-francesco-braccioli_galeotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563895Q18115595|Q5563895Q18115595]]
| 1
| [[GiovanniAntonio Luca ConfortiMilledonne]]
|
| [[magistrato]]
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-luca-conforti_milledonne_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5563948Q18147619|Q5563948Q18147619]]
| 1
| [[Giovanni Pietro PossentiComin]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[File:Santa Giustina (Padua) - Chapel of Arnaldo da Limena.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-comin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18162844|Q18162844]]
| 1
| [[Agostino Bertelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniagostino-pietro-possenti_bertelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564021Q18206457|Q5564021Q18206457]]
| 1
| [[GiovanniMarcantonio da MaianoDordi]]
|
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannimarcantonio-di-benedetto-da-maiano-detto-giovanni-da-maiano_dordi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564024Q18244275|Q5564024Q18244275]]
| 1
| [[GiovanniMaria de' GigliMarchetti-Fantozzi]]
| cantante lirica
| [[cantante lirico]]
|
| [[sacerdote]]
| [[Q1837494]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannimaria-gigli_vincenza-marchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564043Q18245802|Q5564043Q18245802]]
| 1
| [[Deuterio (Q18245802)|Deuterio]]
| [[Giovenale Boetto]]
| grammatico
| incisore e pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovenale-boetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deuterio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564760Q18499565|Q5564760Q18499565]]
| 1
| [[GirolamoBaccio ConversiBartolomeo Filicaia]]
|
| [[compositorearchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamobaccio-conversi_bartolomeo-filicaia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564764Q18507799|Q5564764Q18507799]]
| 1
| [[Antonio Rimpacta]]
| [[Girolamo Gatti (Q5564764)|Girolamo Gatti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoantonio-gatti_rimpatta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5564795Q18508171|Q5564795Q18508171]]
| 1
| [[GirolamoFrancesco da UdineCiseri]]
| pittore italiano (1858-1935)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamofrancesco-digiuseppe-bernardino-da-udine_ciseri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565240Q18508244|Q5565240Q18508244]]
| 1
| [[GiulianoGiulio Paraticoda Urbino]]
| pittore di maioliche italiano
|
| [[musicistapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianogiulio-paratico_da-urbino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565320Q18508615|Q5565320Q18508615]]
| 1
| [[Pietro Galli (Q18508615)|Pietro Galli]]
| [[Giuseppe Agnelli]]
| teologoscultore italiano (1804-1877)
| [[scultore]]
| [[scrittore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[inquisitore (Q1664338)|inquisitore]]<br/>[[predicatore (Q432386)|predicatore]]<br/>[[educatore]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[chierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepietro-agnelli_res-ba444942-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_galli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565336Q18528639|Q5565336Q18528639]]
| 1
| [[GiuseppeHenry BarberiNegretti]]
|
| [[architettofotografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeenrico-barberi_angelo-ludovico-negretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565348Q18529010|Q5565348Q18529010]]
| 1
| [[GiuseppeMaria BenoniManina]]
| cantante lirica italiana
| [[cantante lirico]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-manina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18574658|Q18574658]]
| 1
| [[Michele Losacco]]
| filosofo italiano
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-benoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-losacco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565374Q18576265|Q5565374Q18576265]]
| 1
| [[Giuseppe Catalani (Q5565374)|Giuseppe CatalaniArtari]]
|
| [[intonacatore]]<br/>[[architetto]]
| [[storico delle religioni (Q17488357)|storico delle religioni]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-catalani_artaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565408Q18645537|Q5565408Q18645537]]
| 1
| [[GiuseppeVenceslao FedeBoiani]]
|
| [[poeta]]
| [[antropologo (Q4773904)|antropologo]]<br/>[[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppevenceslao-fede_boiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565412Q18670209|Q5565412Q18670209]]
| 1
| [[GiuseppeAntonio FioriniII della Scala]]
|
| [[liutaio (Q762707)|liutaio]]<br/>[[costruttore di strumenti musicali]]
|
|
| [[File:Giuseppe Fiorini, liutaio.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fiorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-della-scala_res-2f3e8450-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565438Q18674596|Q5565438Q18674596]]
| 1
| [[GiuseppeRenzo LevatiLorenzoni]]
| pianista italiano
|
| [[pittorepianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giusepperenzo-levati_lorenzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565477Q18713041|Q5565477Q18713041]]
| 1
| [[GiuseppeGiovanni NataliBattista Ingoni]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-natali_resbattista-dab09b32-a2ba-11e2-9d1b-00271042e8d9_ingoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5565541Q18736532|Q5565541Q18736532]]
| 1
| [[Luigi Manzini (Q18736532)|Luigi Manzini]]
| [[Giuseppe Vincenzo Ciaccio]]
| teologo
| [[teologo]]
| [[anatomista (Q10872101)|anatomista]]<br/>[[patologo (Q3368718)|patologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeluigi-vincenzo-ciaccio_manzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5594300Q18736561|Q5594300Q18736561]]
| 1
| [[FrancescoCelio AprileBichi]]
|
| [[giureconsulto]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocelio-aprile_bichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5602225Q18757938|Q5602225Q18757938]]
| 1
| [[Angelo da Fossombrone (Q18757938)|Angelo da Fossombrone]]
| [[Marco Carburi]]
| professore italiano
| [[professore universitario]]
|
| [[chimico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-da-fossombrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18759283|Q18759283]]
| 1
| [[Giovanni Ferrerio]]
| benedettino, filosofo, poeta e storico italiano (1502–1579)
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[poeta]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[storico]]
|
| [[File:Ferrerio, Giovanni – Vera significatione della cometa, 1577 – BEIC 11378638.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-carburi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ferrerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5605207Q18759310|Q5605207Q18759310]]
| 1
| [[Tommaso Boscoli]]
| [[Francesco Cavallini (Q5605207)|Francesco Cavallini]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescotommaso-cavallini_boscoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5616535Q18813658|Q5616535Q18813658]]
| 1
| [[Pietro Palmieri il vecchio]]
| [[Giovanni Dandolo (Q5616535)|Giovanni Dandolo]]
| pittore e incisore italiano (1737-1804)
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipietro-dandolo_giacomo-palmieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5616931Q18816360|Q5616931Q18816360]]
| 1
| [[SilvioGiacomo DaniniCiani]]
|
| [[politico]]<br/>[[banchiere]]
| [[architetto]]
| [[membro del Consiglio nazionale svizzero]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-ciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-valentino-danini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5623830Q18923226|Q5623830Q18923226]]
| 1
| [[CorradoFulvio DoriaFulgonio]]
|
| [[statistascrittore]]<br/>[[politicopoeta]]<br/>[[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corradofulvio-doria_fulgonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5623832Q18924971|Q5623832Q18924971]]
| 1
| [[FilippoFrancesco DoriaDe Cesare]]
|
| [[ammiraglioarchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippofrancesco-doria_resde-946571e2-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_cesare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5638109Q18945215|Q5638109Q18945215]]
| 1
| [[GiovanniDonato Camillo MaffeiRossetti]]
| medico, filosofomatematico e compositorefilosofo italiano
| [[matematico]]<br/>[[filosofo]]
| [[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannidonato-camillo-maffei_rossetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5699222Q18945258|Q5699222Q18945258]]
| 1
| [[AntonioFerdinando OnetoFacchinei]]
| filosofo (1725-1814)
| [[filosofo]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-facchinei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945284|Q18945284]]
| 1
| [[Francesco Brunacci]]
| filosofo, astronomo, matematico
| [[astronomo]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[matematico]]
|
| [[File:Brunacci, Francesco – Ad placidianam doctrinam additamenta excerpta ex 3. libro astronomicarum rerum praemittendarum ad futuram astrologiam italicam, 1675 – BEIC 83994.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-oneto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brunacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5733977Q18945403|Q5733977Q18945403]]
| 1
| [[Giovanni Battista Codronchi (Q18945403)|Giovanni Battista Codronchi]]
| [[Brigida Bianchi]]
| medico italiano
| [[medico]]
|
| [[attore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-codronchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brigida-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5747567Q18945488|Q5747567Q18945488]]
| 1
| [[CamilloGiuseppe Guerrieri CrocettiColpani]]
| 1892-1978; Docente di filologia romanza e letteratura spagnola all'Università di Genova. Nato a Teramo e morto a Genova.
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillogiuseppe-guerrieri-crocetti_colpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5751012Q18945522|Q5751012Q18945522]]
| 1
| [[RiccardoJacopo GandolfiBracciolini]]
| umanista, traduttore
| [[traduttore]]<br/>[[umanista]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-bracciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11859436|Q11859436]]
| 1
| [[Federico Federici]]
| vescovo di Foligno (1844-1892)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardofederico-gandolfi_federici_res-fab88300-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5880200Q11905538|Q5880200Q11905538]]
| 1
| [[GiovanniAndreu Francesco Crescid'Aragó]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[calligrafo (Q3303330)|calligrafo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniandrea-francescoda-cresci_faenza_res-56d7725d-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5972564Q11906033|Q5972564Q11906033]]
| 1
| [[MichelAntonio MailleAcquaviva]]
| militare italiano (XIV secolo)
| [[militare]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-acquaviva_res-97e43cc3-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Bolognetti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michel-maille_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5976847Q11922772|Q5976847Q11922772]]
| 1
| [[Francesc I Montefeltro de Borgo San Sepolcro]]
| [[Lionello Petri]]
|
| [[aristocratico]]<br/>[[militare]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lionellofrancesco-petri_della-faggiuola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6006449Q11924255|Q6006449Q11924255]]
| 1
| [[MatteoGiovanni MaruffoAndrea Massala]]
| sacerdote e filologo italiano (1773-1817)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[retore]]<br/>[[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-massala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924294|Q11924294]]
| 1
| [[Giuniano Maio]]
| umanista italiano
| [[linguista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteogiuniano-maruffo_maio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6042241Q11924705|Q6042241Q11924705]]
| 1
| [[NicolásGregorio GalloBallabene]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-ballabene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6066591Q11940412|Q6066591Q11940412]]
| 1
| [[IrakliPasquale CanavaPisari]]
| compositore italiano
|
| [[calciatorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/canavas_pasquale-pisari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6080970Q11969869|Q6080970Q11969869]]
| 1
| [[IsidoroFrancesco ChiariSaverio Filippucci]]
|
| [[missionario]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidoroalessandro-da-chiari_filippucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6080976Q11971948|Q6080976Q11971948]]
| 1
| [[IsidoroGiandomenico GrünhutGabiani]]
|
| [[pittoremissionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidorogiandomenico-grunhut_gabiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6118975Q11995679|Q6118975Q11995679]]
| 1
| [[JacobPietro MarcariaCanevari]]
| missionario cattolico in Cina
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacob-marcaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6119980Q12024866|Q6119980Q12024866]]
| 1
| [[JacopoEnrico Gaddida Isernia]]
|
| [[scrittorenotaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopoenrico-gaddi_da-isernia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6160612Q12328005|Q6160612Q12328005]]
| 1
| [[VermondoMylius Resta(Q12328005)|Mylius]]
| famiglia austriaca
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vermondo-resta_mylius_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6469603Q12628117|Q6469603Q12628117]]
| 1
| [[LadislaoBonino Guinigida Milano]]
|
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]
| [[capitano di ventura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ladislaobonino-guinigi_da-milano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6481354Q12629546|Q6481354Q12629546]]
| 1
| [[LambertoDaniele Cristianoda GoriCapodistria]]
|
| [[alchimista]]<br/>[[docente]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lambertodaniele-cristianoda-gori_capodistria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6496603Q12789909|Q6496603Q12789909]]
| 1
| [[LatinoGiuseppe LatiniCapolino]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-capolino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/latino-latini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6497031Q12791600|Q6497031Q12791600]]
| 1
| [[LattanzioGiovanni MainardiMaria Marusig]]
| sacerdote cattolico, storico, teologo, cronista, poeta (1641-1712)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[storico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[cronista]]<br/>[[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-marusig_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-mainardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6520898Q12950855|Q6520898Q12950855]]
| 1
| [[LelioAgostino Dalla VolpeBosia]]
| pittore italiano (1886-1962)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bosia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalla-volpe-lelio-antonio-gaetano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6698985Q12951058|Q6698985Q12951058]]
| 1
| [[LudovicoBernardo BailleChiara]]
| diplomatico, giurista, storicoinsegnante e bibliografoscrittore italiano (1863-1942)
| [[prosatore]]<br/>[[docente]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicobernardo-baille_chiara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6699977Q12951636|Q6699977Q12951636]]
| 1
| [[LuigiFilippo BusattiAcciarini]]
| ferroviere antfascista italiano
| [[giornalista]]<br/>[[ferroviere]]<br/>[[antifascista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-acciarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-busatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6700181Q12951677|Q6700181Q12951677]]
| 1
| [[LuigiFrancesco delDomenico RiccioMichelotti]]
| professore di matematiche all'Università di Torino (1710 - 1787)
| [[matematico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-domenico-michelotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-del-riccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6755999Q12951847|Q6755999Q12951847]]
| 1
| [[MarcantonioGiuseppe BellaviaBerruti]]
| chirurgo e accademico italiano (1841-1911)
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-berruti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-bellavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6756391Q12954215|Q6756391Q12954215]]
| 1
| [[MarcellinoMario da CivezzaGuarnieri]]
| scrittore
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcellinomario-daluigi-civezza_guarnieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6757414Q12954657|Q6757414Q12954657]]
| 1
| [[MarcoPaolo Angolo del MoroCassiani]]
| matematico italiano (1743-1806)
| [[matematico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-cassiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955316|Q12955316]]
| 1
| [[Scipione Giordano]]
| ostetrico italiano
| [[ostetrico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-del-moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-giordano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6757466Q12955368|Q6757466Q12955368]]
| 1
| [[MarcoSilvio BattagliBalbis]]
|
| [[scrittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcosilvio-battagli_saverio-balbis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6757609Q12955521|Q6757609Q12955521]]
| 1
| [[MarcoTeonesto MariniDeabate]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttoredesigner]]<br/>[[traduttore della Bibbiapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoteonesto-marini_deabate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6757763Q12955737|Q6757763Q12955737]]
| 1
| [[MarcoVentura della TombaCartiermetre]]
|
| [[missionarioscrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoignazio-della-tomba_avventura_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6761149Q13178449|Q6761149Q13178449]]
| 1
| [[Ferdinando Bideri]]
| [[Maria Domitilla Galluzzi]]
| editore musicale (1851-1930)
|
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-bideri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-domitilla-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6793864Q13178471|Q6793864Q13178471]]
| 1
| [[MauroGabriele AldrovandiniFasano]]
| poeta
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-fasano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-aldrovandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6836651Q13489820|Q6836651Q13489820]]
| 1
| [[MichelangeloJacopo AliprandiGaufrido]]
|
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelojacopo-aliprandi_gaufrido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q6836655Q13529932|Q6836655Q13529932]]
| 1
| [[MichelangeloLuciano CarducciFoti]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangeloluciano-carducci_foti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7109114Q14947697|Q7109114Q14947697]]
| 1
| [[OttavianoAngelo JannellaAbbene]]
| farmacista e chimico italiano
| [[farmacista]]<br/>[[chimico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-abbene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-jannella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3356707Q15079873|Q3356707Q15079873]]
| 1
| [[OrtensioCesare CrespiBossi]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ortensio-crespi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3357721Q15217366|Q3357721Q15217366]]
| 1
| [[OttavianoAnnibale BelfortiGabrielli]]
| critico letterario, avvocato, storico, giornalista italiano
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-belforti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3386324Q15311816|Q3386324Q15311816]]
| 1
| [[Niccolò Machiavelli (Q15311816)|Niccolò Machiavelli]]
| [[Pierre Monod]]
| politico fiorentino
| gesuita
| [[politico]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierreniccolo-monod_machiavelli_res-c2fd12f1-3938-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388158Q15405900|Q3388158Q15405900]]
| 1
| [[PietroRiccardo Paolo CelesiaCastagnone]]
| strumentista, pianista, compositore, clavicembalista, insegnante di musica italiano (1906-1983)
| diplomatico, ministro, senatore italiano
| [[strumentista]]<br/>[[pianista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[clavicembalista]]<br/>[[insegnante di musica]]
| [[agente diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-celesia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-castagnone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3388210Q15429058|Q3388210Q15429058]]
| 1
| [[PietroGiovanni daBattista MoglioAgnello]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovan-dabattista-moglio_agnello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3407828Q15429457|Q3407828Q15429457]]
| 1
| [[ProsperoFrancesco RandellaMagini]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[giurista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-magini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prospero-rendella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3418364Q15437625|Q3418364Q15437625]]
| 1
| [[RamarinoFerdinando da SalernoBonamici]]
| compositore e insegnante di musica italiano (1827-1905)
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]<br/>[[pianista]]<br/>[[docente]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-bonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ramarino-girolamo-detto-girolamo-da-salerno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3418970Q15445612|Q3418970Q15445612]]
| 1
| [[RanieriCaterina Belfortidi Balbiano]]
| nobildonna italiana
| [[autore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ranieribalbiano-belforti_di-colcavagno-caterina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3470073Q15615627|Q3470073Q15615627]]
| 1
| [[Giorgio Berti (Q15615627)|Giorgio Berti]]
| [[Salomone de' Grassi]]
|
| [[pittore]]
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salomonegiorgio-de-grassi_berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3497975Q55227294|Q3497975Q55227294]]
| 1
| [[StefanoGaetano LecchiFabiani]]
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[professore di musica]]
| [[fotografo]]
|
| [[File:Gaetano Fabiani.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanogaetano-lecchi_fabiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3531245Q55227309|Q3531245Q55227309]]
| 1
| [[TommasoGiovanni AmmanatiFabrizi]]
| avvocato e politico italiano (1815-1871)
| [[politico]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fabrizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-ammannati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3531253Q55227313|Q3531253Q55227313]]
| 1
| [[TommasoBartolomeo ClaryFilippo Faccini]]
|
| [[pittore]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasobartolomeo-clary_filippo-faccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3531256Q55227314|Q3531256Q55227314]]
| 1
| [[Girolamo Faccini]]
| [[Tommaso Corsini (Q3531256)|Tommaso Corsini]]
|
| [[politicopittore]]
| [[Q21032677]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q3559937|Q3559937]]
| 1
| [[Vincenzo Jacovacci]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-faccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[impresario teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-jacovacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4068351Q55227318|Q4068351Q55227318]]
| 1
| [[UgoGuglielmo AraFacciotto]]
| tipografo italiano (fl. 1592-1632)
| [[editore]]<br/>[[stampatore]]
|
| [[musicista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-facciotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-ara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4085209Q55227402|Q4085209Q55227402]]
| 1
| [[AngeloCarlo Michele BertalottiFasso]]
| insegnante di musica, compositore, maestro di cappella italiano (1821-1894)
| [[insegnante di musica]]<br/>[[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-michele-bertalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4090560Q55225015|Q4090560Q55225015]]
| 1
| [[PietroFelice BoccacciniAlbani]]
| patriota e politico italiano (1852-1928)
| [[attivista politico]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[sociologo]]
| [[caporedattore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-albani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-boccaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4207213Q55225031|Q4207213Q55225031]]
| 1
| [[MarcoAlmorò CademostoAlbrizzi]]
| editore, stampatore, autore
| [[stampatore]]<br/>[[editore]]<br/>[[autore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/almoro-albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-cademosto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4210480Q55225034|Q4210480Q55225034]]
| 1
| [[Gioseff'Antonio Aldini]]
| [[Giovanni Calderini (Q4210480)|Giovanni Calderini]]
| antiquario, erudito, professore universitario, paroliere
| [[professore universitario]]<br/>[[erudito]]<br/>[[antiquario]]<br/>[[paroliere]]
|
| [[ginecologo (Q2640827)|ginecologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioseff-antonio-aldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-calderini_res-69677611-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4212897Q55225044|Q4212897Q55225044]]
| 1
| [[CamilloCiro CapilupiAlidosi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillociro-capilupi_alidosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4213170Q55225067|Q4213170Q55225067]]
| 1
| [[MicheleLuigi CappellariAmadei]]
| militare e patriota italiano (1819-1903)
| [[militare]]<br/>[[ingegnere]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-amadei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-cappellari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4215450Q55225068|Q4215450Q55225068]]
| 1
| [[MichelangeloLavoro CarmeliAmaduzzi]]
| professore universitario, fisico
| [[fisico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[scienziato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lavoro-amaduzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-carmeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4216776Q55225076|Q4216776Q55225076]]
| 1
| [[GiulianoCamillo CassianiAmici]]
| presbitero e politico italiano (1802-1877) da Vincenzo e da Carolina Brancadoro
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[politico]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-amici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-cassiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4217093Q55225085|Q4217093Q55225085]]
| 1
| [[GiovanniRinaldo CattalinichAndreini]]
| patriota e medico italiano (1818-1890)
| [[medico]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-andreini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scienziato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cattalinich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4231761Q55225099|Q4231761Q55225099]]
| 1
| [[FrancescoBaldassarre Paolo ContuzziAnsidei]]
|
| [[latinista]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-ansidei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-paolo-contuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4302107Q55225124|Q4302107Q55225124]]
| 1
| [[GaetanoTommaso Lorenzo MontiArabia]]
| giornalista, drammaturgo
| botanico (1712-1797)
| [[drammaturgo]]<br/>[[giornalista]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanotommaso-lorenzo-monti_arabia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4302807Q55225132|Q4302807Q55225132]]
| 1
| [[OttavioAngelo MormileMaria Arcioni]]
| sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-arcioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-mormile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4394728Q55225138|Q4394728Q55225138]]
| 1
| [[AlamannoCurzio RinucciniArdizi]]
| nobile e poeta italiano
|
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alamannocurzio-zanobi-rinuccini_ardizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4668869Q55225143|Q4668869Q55225143]]
| 1
| [[AbrahamCesare GartonAria]]
| pianista, direttore d'orchestra (1820-1894)
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[docente]]<br/>[[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-aria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abraham-ben-garton_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4673703Q18945822|Q4673703Q18945822]]
| 1
| [[AchilleVincenzo GagliardiFormaleoni]]
| cartografo e autore di opere di carattere geografico
| [[storico]]<br/>[[cartografo]]<br/>[[stampatore]]
|
| [[File:Formaleoni, Vincenzo – Saggio sulla nautica antica de' veneziani, 1783 – BEIC 11311138.jpg|center|128px]]
| [[filosofo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-antonio-formaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-gagliardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4680034Q19130448|Q4680034Q19130448]]
| 1
| [[AdamGirolamo d'AmbergauGualdo]]
| collezionista d'arte, poeta
| [[poeta]]<br/>[[collezionista d'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-gualdo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo-di-ambergau_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4693634Q19279049|Q4693634Q19279049]]
| 1
| [[AgostinoEleuterio MartiRiccardi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoeleuterio-marti_riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7109117Q19284083|Q7109117Q19284083]]
| 1
| [[OttavioGiovanni CodognoBattista Noferi]]
|
| [[scrittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviogiovanni-codogno_battista-noferi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7179205Q19288265|Q7179205Q19288265]]
| 1
| [[PetrusCarlo HaedusDonato Cossoni]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrocarlo-capretto_donato-cossoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192914Q19288324|Q7192914Q19288324]]
| 1
| [[PietroGiovanni AlagonaBattista Lazzaroni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-lazzaroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-alagona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192922Q19357358|Q7192922Q19357358]]
| 1
| [[PietroCarlo AyresAntonio de Rosa]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[giurista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrode-ayres_rosa-carlo-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192951Q19357486|Q7192951Q19357486]]
| 1
| [[PietroFrancesco CaperoloGaleota]]
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galeota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-caperolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192963Q19357531|Q7192963Q19357531]]
| 1
| [[PietroGianfranco FancelliMinguzzi]]
| psicologo italiano (1927-1987)
| [[psicologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianfranco-minguzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-fancelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7192970Q19357740|Q7192970Q19357740]]
| 1
| [[Luigi Godard]]
| [[Pietro Fontana (Q7192970)|Pietro Fontana]]
| artista italiano
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-godard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7193028Q19358085|Q7193028Q19358085]]
| 1
| [[PietroScipio Righinidi Castro]]
| poeta
| [[poeta]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipio-di-castro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-righini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7200383Q19408605|Q7200383Q19408605]]
| 1
| [[PlacidoAntonio FalconioEparco]]
| diplomatico, erudito e scrittore greco
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-eparco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-falconio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7272578Q19413034|Q7272578Q19413034]]
| 1
| [[QuirinoLorenzo ColombaniGiacomini]]
| scrittore, filologo, grecista, traduttore e erudito italiano (1552-1598)
| [[scrittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomini-tebalducci-malespini-lorenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/quirino-colombani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7284394Q19519814|Q7284394Q19519814]]
| 1
| [[RaimondoAntonio FelettiMaria Ferraboschi]]
|
| [[scultore]]
| [[medico]]<br/>[[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondoantonio-feletti_maria-ferraboschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7406721Q19569770|Q7406721Q19569770]]
| 1
| [[SalviPietro CastellucciPaolo Galeotti]]
| medaglista, orefice e scultore italiano (1520-1584)
| [[medaglista]]<br/>[[orafo]]<br/>[[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-galeotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvi-castellucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7434029Q19599522|Q7434029Q19599522]]
| 1
| [[ScipioneAntonio Compagnode Romanis]]
| editore e antiquario italiano
| [[editore]]<br/>[[antiquario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-romanis-filippo-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-compagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7452632Q19629998|Q7452632Q19629998]]
| 1
| [[SerafinoGiuseppe BrizziEnrie]]
| fotografo italiano
| BRIZZI (Brizio), Serafino. - Figlio di Angelo, nacque a Bologna il 23 maggio 1684, secondo quanto attesta lo Zanotti (II, p. 296), che è la fonte più antica e autorevole. Avviato dal padre allo studio della quadratura presso un ignoto maestro loc...
| [[fotografo]]
| [[artista]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scenografo]]<br/>[[designer]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[acquafortista]]
|
| [[File:Turiner Grabtuch Gesicht negativ klein.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafinogiuseppe-brizzi_enrie_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7516948Q19662661|Q7516948Q19662661]]
| 1
| [[SilvestroMino de' GigliCelsi]]
| magistrato, ambasciatore e studioso italiano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[politico]]
|
| [[sacerdote]]
| [[Q1837494]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestromino-gigli_gregorio-romolo-celsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7520274Q19663105|Q7520274Q19663105]]
| 1
| [[SimonePompeo BrentanaCastelfranco]]
| pittorepaletnologo italiano
| [[pittorearcheologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonepompeo-brentana_castelfranco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7520303Q19723817|Q7520303Q19723817]]
| 1
| [[SimoneAmbrogio FeliceFiandino]]
|
| [[teologo]]
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simoneambrogio-felice_fiandino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7531441Q19828458|Q7531441Q19828458]]
| 1
| [[SistoAchille FabriAngelini]]
| militare italiano
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-angelini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sisto-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7776970Q19832552|Q7776970Q19832552]]
| 1
| [[TiberioGiovanni PaccaPaolo Melchiori]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[intagliatore]]
| [[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberiogiovanni-pacca_paolo-melchiorri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7810162Q19838199|Q7810162Q19838199]]
| 1
| [[TitoGirolamo AzzoliniFagiuoli]]
| orafo (1527-1573)
| [[metalworker]]<br/>[[incisore]]<br/>[[orafo]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-faccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tito-azzolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819063Q19862442|Q7819063Q19862442]]
| 1
| [[TommasoGiovanni DossiGiustinian]]
| poeta, letterato e traduttore italiano
|
| [[pittoretraduttore]]
|
| [[File:Koper (Titov trg) - doprsje Giovannija Giustinianija (1684) na pročelju koprske stolnice.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasogiovanni-dossi_giustinian_res-207aff5c-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7819076Q19885709|Q7819076Q19885709]]
| 1
| [[TommasoLorenzo MatteiGreuter]]
| pittore (1620-1668)
| architetto
| [[architettopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasolorenzo-mattei_greuter_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7876403Q19900195|Q7876403Q19900195]]
| 1
| [[UbaldoGiulio GiraldiCesare Conventi]]
| scultore italiano (1577-1640)
|
| [[scultore]]
|
|
| [[File:Giulio Cesare Conventi, Statua della Madonna, 1632.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubaldogiulio-giraldi_cesare-conventi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7937288Q19918179|Q7937288Q19918179]]
| 1
| [[VittoreLuigi GhilianiBicchierai]]
|
| [[musicista]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoreluigi-ghiliani_bicchierai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7982716Q19931320|Q7982716Q19931320]]
| 1
| [[InnocenteSebastiano BellaviteLazzari]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-lazzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocente-bellavite_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9144696Q19938959|Q9144696Q19938959]]
| 1
| [[AldobrandinoBartolomeo OrsiniCavassico]]
| notaio e poeta italiano
| [[notaio]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldobrandinobartolomeo-orsini_cavassico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9160836Q19998065|Q9160836Q19998065]]
| 1
| [[ArturoBernardo CroniaMengozzi]]
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
| [[linguista (Q14467526)|linguista]]<br/>[[storico della letteratura (Q13570226)|storico della letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturobernardo-cronia_mengozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9169383Q19998238|Q9169383Q19998238]]
| 1
| [[BernardoCurzio RategnoMancini]]
| maestro di cappella, cantore e compositore romano
| [[maestro di cappella]]<br/>[[cantore]]<br/>[[musicista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/curzio-mancini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-rategno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9184606Q19999264|Q9184606Q19999264]]
| 1
| [[Ercole Porta]]
| [[Carlo Emanuele Balbo di Vernone]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[agente diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/balboercole-carlo-emanuele-conte-di-vernone_porta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9206412Q19999458|Q9206412Q19999458]]
| 1
| [[Mattia da Salò]]
| [[Desiderio (Q9206412)|Desiderio]]
| cappuccino
| [[scrittore]]<br/>[[frate]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/desiderio_mattia-da-salo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9206582Q20001116|Q9206582Q20001116]]
| 1
| [[Francesco Lucini]]
| [[Deusdedit (kardynał S. Lorenzo in Damaso)]]
| musicista
| [[musicista]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deusdedit_resfrancesco-633b3bb2-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_lucino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9268281Q20001127|Q9268281Q20001127]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco Battista FalconiMaggiore]]
| compositore italiano (1727-1776)
| [[compositore]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maggiore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-falconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9268314Q20004816|Q9268314Q20004816]]
| 1
| [[GiovanniJoseph-Marie MartinottiMultedo]]
| scrittore francese
| patologista e anatomista italiano
| [[scrittore]]
| [[patologo (Q3368718)|patologo]]<br/>[[anatomista (Q10872101)|anatomista]]
| [[sub-prefect of Yssingeaux]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-multedo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-martinotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9333029Q20005291|Q9333029Q20005291]]
| 1
| [[SalvoLuigi CassettaPalmerini]]
| compositore italiano (1768-1842)
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-stefano-palmerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvo-cassetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9334806Q20006074|Q9334806Q20006074]]
| 1
| [[SebastianoNicola FoscariniBassi]]
| cantante (-1825)
| [[cantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-bassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-foscarini_res-5f6f49b5-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9368834Q20006163|Q9368834Q20006163]]
| 1
| [[VinicioPaolo PaladiniBonfichi]]
| compositore e religioso italiano
| [[compositore]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bonfichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vinicio-paladini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q9654045Q20006308|Q9654045Q20006308]]
| 1
| [[BenedettoPietro da RavennaMilioni]]
|
| [[chitarrista]]<br/>[[compositore]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettopietro-da-ravenna_milioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10266401Q20006675|Q10266401Q20006675]]
| 1
| [[AdrianoTomaso PolitiPecci]]
|
| [[compositore]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adrianotomaso-politi_pecci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10289905Q20011855|Q10289905Q20011855]]
| 1
| [[GiovanniRuggero di San FeliceFocardi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Self-portrait (1931) , by Ruggero Focardi.jpg|center|128px]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruggero-focardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-vincenzo-sanfelice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10327480Q20016526|Q10327480Q20016526]]
| 1
| [[Carlo Ravizza (Q20016526)|Carlo Ravizza]]
| [[Matteo Corsini]]
|
| [[filosofo]]<br/>[[parroco]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ravizza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10341248Q20089065|Q10341248Q20089065]]
| 1
| [[OrazioLucio MorandiFauno]]
| antiquario e storico italiano
| [[storico]]
|
| [[astrologo (Q155647)|astrologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-fauno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-morandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10383038Q20100441|Q10383038Q20100441]]
| 1
| [[TommasoGiovanni Gaudenzio BezziContino]]
| chierico e compositore italiano, Maestro di cappella a Brescia, probabile maestro di Luca Marenzio
| [[compositore]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-contino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:José Canella Filho - Tommaso Gaudenzio Bezzi, Acervo do Museu Paulista da USP.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-gaudenzio-bezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q10946745Q20100894|Q10946745Q20100894]]
| 1
| [[AndreaLeonzio Barbarigo(Q20100894)|Leonzio]]
|
| [[mercantegiurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-barbarigo_leonzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11763702Q20100998|Q11763702Q20100998]]
| 1
| [[LudwikLuchino CaroliAdorno]]
|
| [[sacerdote]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luchino-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30190619|Q30190619]]
| 1
| [[Massimo Corvino Bruni]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Isernia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigimassimo-caroli_corvino-bruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11769854Q30192606|Q11769854Q30192606]]
| 1
| [[MarianoMarcantonio AccardoGenovesi]]
| vescovo di Isernia
| [[giureconsulto]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Isernia]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-genovesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-accardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11771617Q30214245|Q11771617Q30214245]]
| 1
| [[Vincenzo Cadorin]]
| [[Matteo Franzoni (Q11771617)|Matteo Franzoni]]
| scultore italiano
|
| [[scultore]]
|
| [[Doge (Repubblica di Genova)|doge]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteovincenzo-franzoni_cadorin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11777069Q30217014|Q11777069Q30217014]]
| 1
| [[MelchiorreGaspare CrivelliCecchinelli]]
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Montefiascone]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cecchinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11790521Q30232700|Q11790521Q30232700]]
| 1
| [[Cesare Sardi]]
| [[Nello Beccari (Q11790521)|Nello Beccari]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[antropologo (Q4773904)|antropologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-sardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nello-beccari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11791124Q30243850|Q11791124Q30243850]]
| 1
| [[NicolòAlberto FoscariniDel Vecchio]]
| giurista italiano
| [[giurista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-del-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-foscarini_res-5ee50aeb-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11859436Q30246223|Q11859436Q30246223]]
| 1
| [[FedericoVincenzo FedericiCandido]]
| teologo
| vescovo di Foligno (1844-1892)
| [[teologo]]
|
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicovincenzo-federici_res-fab88300-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_candido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11905480Q30303230|Q11905480Q30303230]]
| 1
| [[AndreaGiacinto LuigiCorsi Degoladi Bosnasco]]
| pittore e politico italiano (1829-1909)
|
| [[pittore]]<br/>[[politico]]
| [[compositore]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corsi-di-bosnasco-giacinto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-luigi-degola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11905538Q30311570|Q11905538Q30311570]]
| 1
| [[AndreuFrancesco d'AragóMaria Carpani]]
| economista italiano (1705 circa-1777)
|
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-carpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-da-faenza_res-56d7725d-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11906033Q30319782|Q11906033Q30319782]]
| 1
| [[AntonioFrancesco AcquavivaFilarete]]
| umanista italiano
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofrancesco-acquaviva_res-97e43cc3-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_filarete_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11906048Q30331865|Q11906048Q30331865]]
| 1
| [[AntonioLucio GeraldiniMorra]]
| arcivescovo cattolico
|
| [[poetaarcivescovo cattolico]]
| [[Arcivescovo di Otranto (Q109684628)|Arcivescovo di Otranto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniolucio-geraldini_morra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11906861Q30524276|Q11906861Q30524276]]
| 1
| [[AscanioPietro PiccolominiPaolo Bissari]]
| poeta italiano
| [[poeta]]<br/>[[librettista]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-bissari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-piccolomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4693637Q30674033|Q4693637Q30674033]]
| 1
| [[AgostinoBartolomeo PodestàGoggio]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-goggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-podesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4694640Q30727800|Q4694640Q30727800]]
| 1
| [[AgustinoGiuseppe Da VaprioCasalinuovo]]
| avvocato, poeta, militante antifascista italiano
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-casalinuovo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-vaprio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4712247Q30745610|Q4712247Q30745610]]
| 1
| [[AlbertoAlessandro de AngelisCapece]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-capece_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-de-angelis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4716450Q30900233|Q4716450Q30900233]]
| 1
| [[AlessandroGioachino dellaArgentero Viadi Bersezio]]
| ufficiale di cavalleria (1727 - 1796), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino
| [[militare]]<br/>[[aristocratico]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioachino-bonaventura-argentero-marchese-di-breze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-dalla-via_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4734699Q31198791|Q4734699Q31198791]]
| 1
| [[AloysiusAntonio GentiliBisanti]]
|
| [[giurista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bisanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gentili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4751939Q31202573|Q4751939Q31202573]]
| 1
| [[AnastasiusLorenzo of PaviaGabriel]]
| vescovo
| vescovo e santo italiano, vescovo di Pavia (-681)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santolorenzo-anastasio_res-4c6de33f-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_gabriel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4755002Q31208675|Q4755002Q31208675]]
| 1
| [[Andrea CambiniAlamanni]]
| politico e letterato italiano
| [[politico]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Libro d'Andrea Cambini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-cambini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4755263Q31579732|Q4755263Q31579732]]
| 1
| [[Giovanni Battista Filippo Ghirardelli]]
| [[Andrea Salvadori (Q4755263)|Andrea Salvadori]]
| poeta eitaliano librettista italiano(1623-1653)
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovanni-salvadori_battista-filippo-ghirardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4762825Q31583772|Q4762825Q31583772]]
| 1
| [[AngeloGian AlbanesiPietro Ferretti]]
| vescovo cattolico ( - 1557)
| [[poeta]]<br/>[[storico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-ferretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-albanesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4770649Q31676457|Q4770649Q31676457]]
| 1
| [[AnsfridoGiovanni diFrancesco NonantolaBeretta]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ansfrido_giovanni-francesco-beretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776136Q31824420|Q4776136Q31824420]]
| 1
| [[AntonelloGaleotto SavelliI Del Carretto]]
| marchese di Finale
|
| [[capitano di ventura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonellodel-savelli_carretto-galeotto-marchese-del-finale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776430Q32860472|Q4776430Q32860472]]
| 1
| [[AntonioCesare BalleriniMarsili]]
| scienziato
| [[scienziato]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-marsili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ballerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776434Q33109996|Q4776434Q33109996]]
| 1
| [[AntonioPietro BarattiOdo]]
| incisoreumanista italiano
| [[incisoreumanista (Q329439)|incisorerinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniopietro-baratti_odo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776441Q33120245|Q4776441Q33120245]]
| 1
| [[AntonioGregorio BaruffaldiAracri]]
| teologo e filosofo italiano
|
| [[pittorefilosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogregorio-baruffaldi_aracri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776444Q33125431|Q4776444Q33125431]]
| 1
| [[Bernardino Campello]]
| [[Antonio Beccadelli (Q4776444)|Antonio Beccadelli]]
| letterato e storico italiano, laureato in lettere e giurisprudenza, diplomatico presso la Santa Sede dal 1623 al 1639, poi dedito alla poesia, alla letteratura e alla storia e autore di una "Storia di Spoleti"
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[storico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-campello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-beccadelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776467Q33530326|Q4776467Q33530326]]
| 1
| [[AntonioTommaso BriantiRinuccini]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniotommaso-brianti_rinuccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776535Q33895590|Q4776535Q33895590]]
| 1
| [[AntonioFrancesco ComaCassoli]]
| poeta e politico italiano (1749-1812)
| [[poeta]]<br/>[[politico]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cassoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-coma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776537Q34414033|Q4776537Q34414033]]
| 1
| [[AntonioTommaso ContriMezzo]]
|
| [[pittorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniotommaso-contri_mezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776613Q34934058|Q4776613Q34934058]]
| 1
| [[Antonio Filippo CiucciMortaro]]
| compositore e organista del XVII secolo
| [[organista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-mortaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-filippo-ciucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776630Q37270594|Q4776630Q37270594]]
| 1
| [[AntonioBernardino GabaglioBombini]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]
|
| [[statistico (Q2732142)|statistico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-bombini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gabaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776682Q37439162|Q4776682Q37439162]]
| 1
| [[Francesco Cortesi (Q37439162)|Francesco Cortesi]]
| [[Antonio Grillo]]
| compositore e direttore d'orchestra italiano (1826-1904)
| [[compositore]]<br/>[[Maestro (direttore)|maestro]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
| [[calciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-grillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776811Q37439176|Q4776811Q37439176]]
| 1
| [[AntonioAdelaide MonticiniCortesi]]
| soprano italiana (1828-1899)
| [[cantante lirico]]
|
| [[coreografo]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelaide-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/monticini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4776852Q37487803|Q4776852Q37487803]]
| 1
| [[AntonioAlberto PacheraFalchetti]]
| pittore italiano (1878-1951)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioalberto-pachera_falchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4777090Q37507927|Q4777090Q37507927]]
| 1
| [[AntonioAngelo Della ValleBiasioli]]
| incisore, calcografo, incisore (1790-1830)
| anatomista e zoologo italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[calcografo]]<br/>[[incisore]]
| [[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioangelo-della-valle_biasioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4815823Q37594947|Q4815823Q37594947]]
| 1
| [[AtinolfoLuigi Balugani]]
| architetto, disegnatore, incisore
| [[architetto]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/atinolfo_luigi-balugani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4821307Q37605139|Q4821307Q37605139]]
| 1
| [[AugustoPietro PollastriSenno]]
|
| [[costruttore di strumenti musicali]]
|
| [[File:Augusto Pollastri - Luthier.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-pollastri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4865507|Q4865507]]
| 1
| [[Bartolomeo Cittadella]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Giacomo martinetti, ritratto di pietro senno.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bartolomeo-cittadella_senno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4865535Q37751170|Q4865535Q37751170]]
| 1
| [[BartolommeoGiovanni SalvestriniPugliese]]
| giurista italiano (1914-1995)
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[storico]]<br/>[[scienziato]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pugliese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-salvestrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4869931Q37766247|Q4869931Q37766247]]
| 1
| [[BattistaPietro BeccarioBortoluzzi]]
| pittore italiano
| [[acquerellista]]<br/>[[designer]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[scenografo]]
|
| [[cartografo (Q1734662)|cartografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bortoluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-beccario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4893836Q28375136|Q4893836Q28375136]]
| 1
| [[BernardinoBernardo BorlascaMaragone]]
| cronista pisano medievale
| [[storico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-maragone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-borlasca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4893860Q28532417|Q4893860Q28532417]]
| 1
| [[BernardinoUgo RadiBassani]]
| compositore, poeta (1851-1914)
| [[poeta]]<br/>[[compositore]]
|
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-bassani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-radi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q4893959Q28532772|Q4893959Q28532772]]
| 1
| [[BernardoGiovanni SchiaffinoAntonio Maria Puzzi]]
|
| [[pittorecornista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardogiovanni-schiaffino_antonio-maria-puzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5026695Q28547219|Q5026695Q28547219]]
| 1
| [[CamilloTelesforo AlmiciBini]]
| letterato italiano
| [[storico della letteratura]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[critico letterario (Q4263842)|critico letterario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/telesforo-bini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-camillo-almici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5026698Q28571871|Q5026698Q28571871]]
| 1
| [[CamilloOnofrio CamilliBoni]]
| letterato italiano
| [[architetto]]
|
| [[liutaio (Q762707)|liutaio]]<br/>[[costruttore di strumenti musicali]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-camilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041475Q28599105|Q5041475Q28599105]]
| 1
| [[CarloFabio CaneGlissenti]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[medico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-glissenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041498Q28599377|Q5041498Q28599377]]
| 1
| [[CarloOttavio DoriaBocchi]]
| archeologo italiano
|
| [[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-bocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041511Q28618957|Q5041511Q28618957]]
| 1
| [[Achille Martelli (Q28618957)|Achille Martelli]]
| [[Carlo Gambuzzi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[avvocato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-martelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gambuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5041534Q28758382|Q5041534Q28758382]]
| 1
| [[CarloVittorio LamparelliArimondi]]
| cantante lirico italiano (1861-1928)
| [[cantante lirico]]
|
| [[File:VittorioArimondi1922.tif|center|128px]]
| [[pittore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-arimondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lamparelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5046680Q28843232|Q5046680Q28843232]]
| 1
| [[Carron Giovanni Carlo Concialini]]
|
| [[cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carlo-concialini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5056422Q28843482|Q5056422Q28843482]]
| 1
| [[CeciliaIacopino FerrazziBianchi]]
| umanista italiano
|
| [[assistente sociale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ceciliaiacopino-ferrazzi_bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5058804Q28916556|Q5058804Q28916556]]
| 1
| [[CencioOrfeo II FrangipaneCenni]]
| politico e diplomatico italiano
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orfeo-cenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cencio-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5065475Q28937195|Q5065475Q28937195]]
| 1
| [[Francesco Carta (Q28937195)|Francesco Carta]]
| [[Cesare Aureli]]
| bibliotecario italiano (1847-1900)
| [[bibliotecario]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-carta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-aureli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5065489Q28955116|Q5065489Q28955116]]
| 1
| [[CesarePaolo Fantettida Gualdo Cattaneo]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-da-gualdo-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fantetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5065490Q28971583|Q5065490Q28971583]]
| 1
| [[CesareLuigi FilippiBadia]]
|
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareluigi-filippi_badia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5288900Q29044861|Q5288900Q29044861]]
| 1
| [[DolceBertrando dell'Anguillaradi Meychones]]
| Vescovo di Apt, poi Arcivescovo di Napoli
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo di Napoli]]<br/>[[Vescovo di Apt]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertrando-di-meychones_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[capitano di ventura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dolce-anguillara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5290060Q29049430|Q5290060Q29049430]]
| 1
| [[DomenicoFrancesco AglioPeto]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-peto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aglio-domenico-detto-il-gobbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5290066Q29088591|Q5290066Q29088591]]
| 1
| [[DomenicoFederigo BelliCortese]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:CORTESE FEDERICO (page 179 crop).jpg|center|128px]]
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-cortese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-belli_res-964bfe2a-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5290106Q29289191|Q5290106Q29289191]]
| 1
| [[DomenicoGaudenzio MajocchiMerula]]
| storico e umanista italiano
| [[medico]]<br/>[[storico]]
|
| [[dermatologo (Q2447386)|dermatologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudenzio-merula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-majocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543649Q29444993|Q21543649Q29444993]]
| 1
| [[VincenzoPio CarnevaliNicola Garelli]]
| medico e bibliotecario italiano (1675-1739)
| 1779?-1842; Pittore, scenografo. Nato e morto a Reggio Emilia.
| [[pittoremedico]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[acquafortistabibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzopio-carnevali_nicola-garelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543880Q29569163|Q21543880Q29569163]]
| 1
| [[BiagioPietro GarofaloDini]]
| arcivescovo di Fermo (-1625)
| filologo archeologo italiano
| [[prelato]]
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
| [[arcivescovo di Fermo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-dini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-garofalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543936Q29653770|Q21543936Q29653770]]
| 1
| [[CesareFelice LucchesiniFesta]]
| letterato, linguista e diplomaticoscultore italiano
| [[scultore]]
| [[giurista]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[linguista (Q14467526)|linguista]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarefelice-lucchesini_festa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21544550Q29850445|Q21544550Q29850445]]
| 1
| [[FeliceGiovanni ConteloriFrancesco Baldini]]
| archeologo, numismatico, storico della Chiesa, storico
| poeta e storico
| [[storico della Chiesa]]<br/>[[numismatico]]<br/>[[storico]]<br/>[[archeologo]]
| [[bibliotecario]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicegianfrancesco-contelori_baldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545041Q29862891|Q21545041Q29862891]]
| 1
| [[MarcoPietro AntonioFrancesco BonciariZini]]
|
| [[filologo (Q13418253)|teologo]]<br/>[[filologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcopier-antoniofrancesco-bonciari_zini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545226Q29973439|Q21545226Q29973439]]
| 1
| [[GiovanniAndrea Britannicodi Giacomo]]
| biografo e monaco benedettino
| grammatico italiano
| [[biografo]]
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniandrea-britannico_di-giacomo-da-fabriano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21546363Q30015628|Q21546363Q30015628]]
| 1
| [[PaoloGiacomo delAntonio SeraMoro]]
|
| [[intagliatore]]<br/>[[medaglista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paologiacomo-delantonio-sera_moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21547026Q30015752|Q21547026Q30015752]]
| 1
| [[GennaroGiacomo AcciardiMoro]]
| (1581-1610)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-acciardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21547286Q30018291|Q21547286Q30018291]]
| 1
| [[OttavioGiovanni AccoramboniFrancesco Ferrari]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-francesco-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-accoramboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548149Q30070046|Q21548149Q30070046]]
| 1
| [[AchillePlacido BenedettiFederici]]
| storico e bibliotecario italiano
| [[storico]]
|
| [[giornalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-federici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548178Q30077004|Q21548178Q30077004]]
| 1
| [[AdolfoCarlo FaggiBignami]]
| filosofoviolinista e psicologocompositore italiano
| [[violinista]]
| [[filosofo]]<br/>[[psicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfocarlo-faggi_bignami_res-26f5af22-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548210Q30077074|Q21548210Q30077074]]
| 1
| [[AndreaFerruccio BarbazzaBonavia]]
| violinista
| poeta italiano (1581/2 - 1656)
| [[poetaviolinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaferruccio-barbazza_res-2ce5e016-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_bonavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217746Q30086974|Q18217746Q30086974]]
| 1
| [[BernardoFulgenzio MinozziArminio Monforte]]
| vescovo cattolico
| pittore e incisore italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[disegnatore]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulgenzio-arminio-monforte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-minozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217825Q30106612|Q18217825Q30106612]]
| 1
| [[StefanoPaolo OrlandiAmeli]]
|
| [[pittorearchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanopaolo-orlandi_ameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18245802Q55228120|Q18245802Q55228120]]
| 1
| [[DeutérioFilippo Germisoni]]
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/germisoni-filippo-detto-il-moletta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deuterio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18249403Q55228138|Q18249403Q55228138]]
| 1
| [[GiuseppeGherardo Festidel Ciriagio]]
| notaio fiorentino
| [[notaio]]<br/>[[scriba]]
|
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[Q43865095]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegherardo-dedel-festi_ciriagio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18288930Q55228147|Q18288930Q55228147]]
| 1
| [[BonaventureVincenzo de SienneGhinelli]]
| architetto italiano (1792-1871)
| [[architetto]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-ghinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18289526Q55228148|Q18289526Q55228148]]
| 1
| [[CambioFrancesco deMaria MediciGaetano Ghinghi]]
|
| [[incisore di gemme]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-gaetano-ghinghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cambio-de-medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18352661Q55228153|Q18352661Q55228153]]
| 1
| [[AntonioLorenzo LongoGhirardelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-longo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18421538|Q18421538]]
| 1
| [[Troilo Orsini]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-ghirardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/troilo-orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18484704Q55228157|Q18484704Q55228157]]
| 1
| [[FrancescoMartino di Andrea AnguillaGhisi]]
|
| [[pittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomartino-anguilla_ghisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18487996Q55228198|Q18487996Q55228198]]
| 1
| [[AldoGiuseppe FranchiniLuigi Gianelli]]
| professore di Medicina all'Università di Milano (1799 - 1872), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1845
| medico legale italiano
| [[medico legale (Q17143199)|medico legale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldogiuseppe-franchini_luigi-gianelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18499565Q55228220|Q18499565Q55228220]]
| 1
| [[BaccioSilvio da FilicaiaGiannini]]
|
| [[architettolibraio]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bacciosilvio-bartolomeo-filicaia_giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18507796Q55228223|Q18507796Q55228223]]
| 1
| [[AntonioTeo BosaGianniotti]]
| grafico, disegnatore, pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[File:Teo Gianniotti - gianniotti autoritratto.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teodoro-gianniotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228225|Q55228225]]
| 1
| [[Domenico Giannitrapani]]
| militare e geografo italiano (1836-1916)
| [[militare]]<br/>[[geografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniodomenico-bosa_giannitrapani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18507799Q55226394|Q18507799Q55226394]]
| 1
| [[AntonioMatteo RimpactaLuigi Canonici]]
| gesuita, bibliofilo e collezionista italiano (1727-1805)
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[bibliofilo]]<br/>[[collezionista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniomatteo-rimpatta_luigi-canonici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18508242Q55226398|Q18508242Q55226398]]
| 1
| [[Giovanni BattistaFrancesco Gigola (Q18508242)|Giovanni Battista GigolaCantagallina]]
| ingegnere civile
| [[ingegnere civile]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-cantagallina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-gigola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18508244Q55226400|Q18508244Q55226400]]
| 1
| [[GiulioIgnazio daCantalamessa UrbinoCarboni]]
| pittore di maioliche italiano
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioignazio-dacantalamessa-urbino_carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18508615Q55226414|Q18508615Q55226414]]
| 1
| [[Ferrante Capece]]
| [[Pietro Galli (Q18508615)|Pietro Galli]]
|
|
| [[padre]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroferrante-galli_capece_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18508696Q55226417|Q18508696Q55226417]]
| 1
| [[TommasoFebo BaldinottiCapella]]
|
| [[ambasciatore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/febo-capella_res-bf96e7ea-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-baldinotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18509145Q55226426|Q18509145Q55226426]]
| 1
| [[DionigiLuigi AtanagiCapello di Sanfranco]]
| storico (1770-1847)
| erudito e poeta italiano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigicapello-atanagi_di-san-franco-luigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18510615Q55226430|Q18510615Q55226430]]
| 1
| [[Domenico Capitelli]]
| [[Girolamo Comi (Q18510615)|Girolamo Comi]]
| avvocato, deputato, ispettore
| pittore italiano
| [[avvocato]]<br/>[[deputato]]<br/>[[ispettore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamodomenico-comi_res-1259c73e-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_capitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18516441Q55226435|Q18516441Q55226435]]
| 1
| [[Giovanni Giuseppe MontaniCapodagli]]
| ecclesiastico, storico
| scrittore e religioso italiano
| [[ecclesiastico]]<br/>[[storico]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giuseppe-montani_capodagli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18528639Q55226460|Q18528639Q55226460]]
| 1
| [[HenryAlessandro NegrettiCappi]]
| bibliotecario
| [[bibliotecario]]
|
| [[fotografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-cappi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-angelo-ludovico-negretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18530664Q55226494|Q18530664Q55226494]]
| 1
| [[PietroFrancesco BizzarriCarabellese]]
| storico italiano
| [[docente]]<br/>[[storico]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[Agente segreto|spia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-carabellese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bizzarri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18574658Q55226508|Q18574658Q55226508]]
| 1
| [[MicheleLandolfo LosaccoCaracciolo]]
| vescovo cattolico
| filosofo italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[biblista]]
| [[filosofo]]
| [[Roman Catholic Bishop of Castellammare di Stabia]]<br/>[[Roman Catholic Archbishop of Amalfi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/landolfo-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-losacco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18639494Q55226521|Q18639494Q55226521]]
| 1
| [[MarianoCesare BolizzaCarafa]]
|
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-bolizza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18645537Q55226530|Q18645537Q55226530]]
| 1
| [[Angelo Carlo Maurizio Isnardi De Castello marchese di Caraglio]]
| [[Venceslao Boiani]]
|
| [[poeta]]
|
|
| [[File:Ritratto di Angelo Carlo Maurizio Isnardi.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/venceslao-boiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-carlo-maurizio-isnardi-de-castello-marchese-di-caraglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18646030Q55226533|Q18646030Q55226533]]
| 1
| [[ArturoFederico CadoreCarandini]]
| militare e storico italiano
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]<br/>[[docente]]<br/>[[storico militare]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-carandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-cadore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18670209Q55228240|Q18670209Q55228240]]
| 1
| [[AntonioCesare IIRosario della ScalaGiarrusso]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-rosario-giarrusso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-della-scala_res-2f3e8450-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18713041Q55228256|Q18713041Q55228256]]
| 1
| [[GiovanniPietro Battista IngoniGilardi]]
|
| [[pittoreartista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipietro-battista-ingoni_gilardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18714140Q55228321|Q18714140Q55228321]]
| 1
| [[AlfredoAugusto MelaniGiorgio Girardet]]
| architetto, studioso d'arteIncisore e insegnantemedaglista italiano
| [[architettointagliatore]]<br/>[[docentemedaglista]]<br/>[[artista visuale]]
|
| [[File:Antonio A Girardet.JPG|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredoaugusto-melani_giorgio-girardet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18716104Q55228338|Q18716104Q55228338]]
| 1
| [[GiuseppeBattista Lucatellidei Giudici]]
| pittore e architetto italiano
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebattista-lucatelli_dei-giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18716293Q55228344|Q18716293Q55228344]]
| 1
| [[PierGiulio FrancescoCesare CavazzaGiuliani]]
| pittore e artista di vetrate italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergiulio-francescocesare-cavazza_giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18718871Q55228351|Q18718871Q55228351]]
| 1
| [[Filippo Giunti il vecchio]]
| [[Giuseppe Grassi (Q18718871)|Giuseppe Grassi]]
| editore, tipografo e libraio (1450-1517)
| giornalista e letterato italiano (1779-1831)
| [[giornalistastampatore]]<br/>[[scrittorelibraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiunti-grassi_filippo-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18719525Q55228355|Q18719525Q55228355]]
| 1
| [[Salvatore Giusti]]
| [[Ottone Morena (Q18719525)|Ottone Morena]]
| cronista italiano
| [[scrittore]]
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottone-morena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18719628Q55228396|Q18719628Q55228396]]
| 1
| [[AcerboGiuliano MorenaGondi]]
| cronista italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acerbo-morena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18736338|Q18736338]]
| 1
| [[Mauro Ruscóni]]
|
| [[medico]]<br/>[[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-rusconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18736532Q55227859|Q18736532Q55227859]]
| 1
| [[LuigiGottardo ManziniFrisiani]]
|
| [[teologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-manzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardo-frisiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18736561Q55227895|Q18736561Q55227895]]
| 1
| [[CelioGiuseppe BichiGabussi]]
| patriota e politico italiano (1791-1862)
| [[attivista politico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[avvocato]]
|
| [[giureconsulto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gabussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/celio-bichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18757938Q55227908|Q18757938Q55227908]]
| 1
| [[AngeloGiacomo daMaria FossombroneGaggini]]
| professore italiano
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-da-fossombrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18759310|Q18759310]]
| 1
| [[Tommaso Boscoli]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-maria-gaggini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-boscoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18816360Q55227917|Q18816360Q55227917]]
| 1
| [[GiacomoEgisto CianiGajani]]
|
| [[politicointagliatore]]<br/>[[banchiere (Q806798)|banchierescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoegisto-ciani_gajani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18923226Q55227919|Q18923226Q55227919]]
| 1
| [[FulvioVincenzo FulgonioGajassi]]
| scultore e incisore italiano (1811-1861)
| [[scultore]]<br/>[[intagliatore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gajassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulvio-fulgonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18924971Q55227926|Q18924971Q55227926]]
| 1
| [[FrancescoFederico De CesareGaleotti]]
| politico italiano (1791-1871)
|
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[architetto]]
| [[deputato dello Stato Pontificio]]<br/>[[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofederico-de-cesare_galeotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945161Q55227963|Q18945161Q55227963]]
| 1
| [[ClaudioGiovanni FromondGallerani]]
| fisiologo italiano (1860-1940)
| [[fisiologo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[fisico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gallerani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-claudio-fromond_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945291Q55227993|Q18945291Q55227993]]
| 1
| [[Pietro Gamberini]]
| [[Francesco Ginanni (Q18945291)|Francesco Ginanni]]
| medico dermatologo e professore universitario
| 1716-1766
| [[chirurgo]]<br/>[[direttore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
| [[File:Stele a Pietro Gamberini - Certosa di Bologna 2.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopietro-ginanni_gamberini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945335Q55228037|Q18945335Q55228037]]
| 1
| [[GaspareAlfonso CassolaGarulli]]
| cantante lirico (1856-1915)
| abate e letterato italiano
| [[scrittorecantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparealfonso-luigi-cassola_garulli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945401Q55228048|Q18945401Q55228048]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco Battista CarusoGasparoni]]
| artista (1802-1865)
| storico italiano
| [[artista]]<br/>[[architetto]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[cronista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanfrancesco-battista-caruso_gasparoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945465Q55226913|Q18945465Q55226913]]
| 1
| [[GirolamoGiulia BorriDe Caro]]
| umanista e teologo italiano
| [[teologo]]
|
| [[attore teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-borri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulia-de-caro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853426Q55226926|Q16853426Q55226926]]
| 1
| [[AlfonsoEugenio Chiericide Giacomi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonsoeugenio-chierici_de-giacomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853435Q55226942|Q16853435Q55226942]]
| 1
| [[NicolaBenedetto ContestabiliDell'Uva]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-dell-uva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-contestabili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853451Q55226953|Q16853451Q55226953]]
| 1
| [[VincenzoGerolamo DeDella MitaPorta]]
| nel 1483 c.), che arrivò alla Fabbrica del duomo
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-porta-gerolamo-detto-girolamo-da-novara-il-novarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-de-mita_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853484Q55226956|Q16853484Q55226956]]
| 1
| [[GesualdoCosimo Francescodella FerriRena]]
| classicista
| [[classicista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-della-rena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gesualdo-ferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853490Q55226977|Q16853490Q55226977]]
| 1
| [[SalvatorePaolo FontanaMarcello del Mare]]
|
| [[pittoreteologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatoredel-fontana_mare-paolo-marcello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853500Q55226995|Q16853500Q55226995]]
| 1
| [[AmadioLeone FreddiDel Prete]]
| archivista e bibliotecario italiano (1821-1886)
| [[archivista]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[giurista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-del-prete_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadio-freddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853519Q55227011|Q16853519Q55227011]]
| 1
| [[CamilloMaria Gavasettide Macchi]]
| cantante lirica (1867-1909)
| [[cantante lirico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-de-macchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227030|Q55227030]]
| 1
| [[Giacomo de Nicola]]
| storico dell'arte
| [[storico dell'arte]]
| [[direttore di museo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillogiacomo-gavassetti_de-nicola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853525Q55227046|Q16853525Q55227046]]
| 1
| [[GaleazzoEugenio Ghidonide Riso]]
|
| [[attivista]]<br/>[[docente]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzoeugenio-ghidoni_de-riso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853541Q55227052|Q16853541Q55227052]]
| 1
| [[PaoloGiovan GismondiFrancesco de Rossi]]
|
| [[bibliofilo]]<br/>[[cortigiano]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolode-gismondi_rossi-giovan-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853561Q55227060|Q16853561Q55227060]]
| 1
| [[Nicola Descalzi]]
| [[Giacomo Guerrini (Q16853561)|Giacomo Guerrini]]
| navigatore (1801-1857)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomonicola-guerrini_res-607b46b9-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_descalzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853708Q55226541|Q16853708Q55226541]]
| 1
| [[NicolaGiunio LevoliCarbone]]
| pittore e monaco agostinianobibliotecario italiano
| [[pittorebibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolagiunio-levoli_carbone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853739Q55226545|Q16853739Q55226545]]
| 1
| [[FilippoDomenico MaccariCarboni]]
| stuccatore e intagliatore nacque a Brescia nel 1727 e vi morì a quarantuno anni l'11 maggio 1768. Secondo le Notizie
| [[intonacatore]]<br/>[[intagliatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-maccari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853769Q55226547|Q16853769Q55226547]]
| 1
| [[GasparoLuigi MartelliniCarbonieri]]
| politico italiano (1821-1883)
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]<br/>[[bibliotecario]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-carbonieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-martellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853800Q55226583|Q16853800Q55226583]]
| 1
| [[VincenzoGiovanni MilionePalamede Carpani]]
| sacerdote ed educatore italiano (1775-1857)
| [[sacerdote]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[educatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-palamede-carpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-milione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853803Q55226588|Q16853803Q55226588]]
| 1
| [[ProsperoFrancesco MinghettiCarrano]]
| militare, politico
| [[militare]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-carrano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prospero-minghetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16853859Q55226617|Q16853859Q55226617]]
| 1
| [[DomenicoTeodoro ObizziCasati]]
| organista e compositore italiano (XVII secolo)
| [[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[compositore]]
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teodoro-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-obizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16854114Q55226641|Q16854114Q55226641]]
| 1
| [[GirolamoVittorio GregoriCastiglioni]]
| a Trieste il 25 marzo 1840 da Moisè Davide Vita
| [[rabbino]]<br/>[[pedagogista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-castiglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16855005Q55226643|Q16855005Q55226643]]
| 1
| [[AntoineLuigi DerisetCatalani]]
| architetto italiano (1809-1867)
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-catalani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoine-deriset_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16857601Q55226658|Q16857601Q55226658]]
| 1
| [[PetronioCamillo FancelliCaula]]
|
| [[militare]]<br/>[[politico]]<br/>[[poeta]]
| [[pittore]]
| [[governatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-caula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/petronio-fancelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16860735Q55226665|Q16860735Q55226665]]
| 1
| [[LelioFilippo ManfrediCavriani]]
| medico, storico, agente
| umanista italiano
| [[medico]]<br/>[[storico]]<br/>[[agente]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leliofilippo-manfredi_cavriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16886989Q55226668|Q16886989Q55226668]]
| 1
| [[ArnaldoCarlo De LisioCecchelli]]
| archeologo italiano (1893-1960)
| [[archeologo]]<br/>[[storico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cecchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-de-lisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16909252Q55225848|Q16909252Q55225848]]
| 1
| [[IacopoGiacinto BonfadiniBorelli]]
| politico italiano (1783 - 1860)
| professore e matematico italiano
| [[matematicopolitico]]
|
| [[File:Giacinto Borelli.png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopogiacinto-bonfadini_borelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16941787Q55225875|Q16941787Q55225875]]
| 1
| [[GirolamoCorradino GarimbertoBornati]]
|
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-garimberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corradino-bornati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16972831Q55225886|Q16972831Q55225886]]
| 1
| [[AndreaPietro CominelliBortolotti]]
| archeologo, epigrafista, egittologo
| [[archeologo]]<br/>[[egittologo]]<br/>[[epigrafista]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bortolotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225889|Q55225889]]
| 1
| [[Pietro Paolo Bosca]]
| presbitero, erudito e bibliotecario italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[erudito]]<br/>[[bibliotecario]]
| [[arciprete]]<br/>[[protonotario apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreapietro-cominelli_paolo-bosca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16981965Q55225915|Q16981965Q55225915]]
| 1
| [[GaetanoRodolfo GhidettiBottacchiari]]
| germanista e docente italiano (1885-1952)
| [[germanista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[docente]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-bottacchiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-ghidetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17130808Q55225946|Q17130808Q55225946]]
| 1
| [[RaffaeleRinaldo GiannettiMaria Bracci]]
| filologo, sacerdote
| pittore italiano
| [[filologo]]<br/>[[sacerdote]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaelerinaldo-giannetti_maria-bracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17130836Q55225967|Q17130836Q55225967]]
| 1
| [[ClaudioNiccolò Filippo GrimaldiBrancaleoni]]
|
| [[astronomo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-filippo-brancaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17150415Q55225985|Q17150415Q55225985]]
| 1
| [[Giuseppe Roberto Solaro di Breglio]]
| [[Bartolomeo Baderna]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Giuseppe Roberto Solaro.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-baderna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-roberto-solaro-di-breglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17150665Q55225993|Q17150665Q55225993]]
| 1
| [[Venceslao Arborio Gattinara]]
| [[Antonio Bresciani (Q17150665)|Antonio Bresciani]]
|
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniovenceslao-bresciani_arborio-gattinara-dei-conti-di-sartirana-dei-marchesi-di-breme_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17174935Q37789008|Q17174935Q37789008]]
| 1
| [[CésarFrancesco BiscarraGalimberti]]
| pittore e incisore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galimberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-biscarra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17175385Q37848883|Q17175385Q37848883]]
| 1
| [[Giuseppe Dini]]
| [[Francesco Buonamici (Q17175385)|Francesco Buonamici]]
|
| [[architettoscultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-buonamici_res-20b6e98a-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_dini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17195654Q38037084|Q17195654Q38037084]]
| 1
| [[AntonioGerolamo ScainoCairati]]
| abate e scrittorepittore italiano
| [[scrittorepittore]]<br/>[[abateacquerellista]]<br/>[[pastellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogerolamo-scaino_cairati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17203201Q38038379|Q17203201Q38038379]]
| 1
| [[SebastianoFrancesco FenziMoretti]]
| patriota, scrittore, poeta e banchierepittore italiano
| [[poetamastro vetraio]]<br/>[[politicopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianofrancesco-fenzi_moretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17231796Q38073839|Q17231796Q38073839]]
| 1
| [[EnnioRomeo GerelliPepoli]]
|
| [[direttore d'orchestrabanchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ennioromeo-enrico-gerelli_pepoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17279327Q38082890|Q17279327Q38082890]]
| 1
| [[Gregorio Fidanza]]
| [[Giovanni Gottardi (Q17279327)|Giovanni Gottardi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigregorio-gottardi_fidanza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17306594Q38218402|Q17306594Q38218402]]
| 1
| [[Girolamo Bardi (Q38218402)|Girolamo Bardi]]
| [[Antonio Casati]]
| scrittore, storico e diplomatico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17333674Q38221262|Q17333674Q38221262]]
| 1
| [[PompeoFrancesco CacciniLonghena]]
| bibliofilo, traduttore italiano
| [[bibliofilo]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-longhena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-caccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341049Q38361097|Q17341049Q38361097]]
| 1
| [[AngeloFilippo Maria BarbaroPerfetti]]
| professore italiano (1817-1878)
| [[professore universitario]]
|
| [[abate]]<br/>[[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-perfetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341050Q38696807|Q17341050Q38696807]]
| 1
| [[Cesare Caroselli]]
| [[Antonio Bianchi (Q17341050)|Antonio Bianchi]]
| pittore italiano (1847-1927)
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-caroselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bianchi_res-0df42abb-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341069Q39192439|Q17341069Q39192439]]
| 1
| [[Luigi Rossari (Q39192439)|Luigi Rossari]]
| [[Domenico Balbi]]
| letterato e pedagogista italiano
| [[pedagogista]]
|
| [[poeta]]<br/>[[drammaturgo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-rossari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-balbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341110Q39487412|Q17341110Q39487412]]
| 1
| [[JacopoFerrante Vincenzo FoscariniBorsetti]]
| letterato e storico locale italiano (1682-1764)
| [[funzionario]]<br/>[[storico locale]]<br/>[[poeta]]<br/>[[letterato]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-borsetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-vincenzo-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341135Q39752621|Q17341135Q39752621]]
| 1
| [[PaoloTommaso BritiMorroni]]
| umanista italiano
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolotommaso-briti_morroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341142Q40002948|Q17341142Q40002948]]
| 1
| [[TomasoPietro MondiniPaolo Carrara]]
| poeta e politico italiano
| [[poeta]]<br/>[[politico]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-carrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-mondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17354867Q40358642|Q17354867Q40358642]]
| 1
| [[GerolamoUgo MioloJanni]]
| pastore valdese
|
| [[Pastore (religione)|pastore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamougo-miolo_janni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17485925Q40687078|Q17485925Q40687078]]
| 1
| [[BernardinoMario DonatoColonna]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-colonna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-donato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17495727Q40687219|Q17495727Q40687219]]
| 1
| [[TebaldoMarcantonio MonzaniCinuzzi]]
| traduttore e scrittore italiano
| [[traduttore]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[Q222836]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-cinuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tebaldo-monzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17522127Q41107935|Q17522127Q41107935]]
| 1
| [[CostanzoMatteo Benedetto BonvicinoColazio]]
| erudito italiano
|
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzomatteo-benedetto-bonvicino_colacio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17676659Q41268741|Q17676659Q41268741]]
| 1
| [[PierGiovanni MariaDomenico AmianiDesiderii]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-maria-amiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domenico-desiderii_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17741205Q41305392|Q17741205Q41305392]]
| 1
| [[Cecchino da Verona (Q41305392)|Cecchino da Verona]]
| [[Carlo Rusconi]]
| scrittore e traduttore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giuseppe-maria-rusconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecchino-da-verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17986259Q41533750|Q17986259Q41533750]]
| 1
| [[BartolomeoSimone Ignazioda CapelloRoma]]
| agostiniano, agiografo
| [[agiografo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-da-roma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ignazio-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18020491Q41566826|Q18020491Q41566826]]
| 1
| [[Isidoro Bianchi (Q41566826)|Isidoro Bianchi]]
| [[Giovanni Cavaccio]]
| monaco camaldolese (1731-1808)
| [[monaco]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidoro-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cavaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18027482Q41566837|Q18027482Q41566837]]
| 1
| [[RomanoJohannes GuarnieriBlancus]]
| -1269
|
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[romanista (Q2504617)|romanista]]
|
| [[File:GuarnieriMerkelbach1925Blanc, Jean – Summa super usibus feudorum, 1518 – BEIC 13792039.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romanogiovanni-guarnieri_di-nicolo-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18028143Q41568731|Q18028143Q41568731]]
| 1
| [[Gaspare Cavallini (Q41568731)|Gaspare Cavallini]]
| [[Stefano Galeotti]]
| 1530-1589
| [[giurista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cavallini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-galeotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18115595Q41568902|Q18115595Q41568902]]
| 1
| [[AntonioGuglielmo MilledonneCortusi]]
| -1361
| [[scrittore]]<br/>[[cronista]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-cortusi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-milledonne_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18122922Q41569104|Q18122922Q41569104]]
| 1
| [[LaerzioGiacomo CherubiniDal Pozzo]]
| giurista italiano (inizio XV secolo-1464)
| [[giureconsulto]]
|
| [[collezionista d'arte (Q10732476)|collezionista d'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-dal-pozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/laerzio-cherubini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18162073Q41569173|Q18162073Q41569173]]
| 1
| [[Antonio dello Schiavo]]
| [[Giuseppe Andreoli (Q18162073)|Giuseppe Andreoli]]
| pittorediarista italiano (1360 circa-1424 circa)
| [[pittorediarista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeantonio-andreoli_resdello-60aab4be-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_schiavo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18162844Q16180509|Q18162844Q16180509]]
| 1
| [[AgostinoEnea BertelliBrizzi]]
| direttore d'orchestra e trombettista italiano (1821-1886)
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[trombettista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-brizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bertelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18169189Q16185867|Q18169189Q16185867]]
| 1
| [[Francesco Florio (Q16185867)|Francesco Florio]]
| [[Giovanni Battista Frulli]]
|
| [[frate]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[copista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-battista-frulli_florio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18205879Q16188273|Q18205879Q16188273]]
| 1
| [[AngeloFerdinando Michele CavazzoniCeccherini]]
| tenore e compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-ceccherini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-michele-cavazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18206227Q16188641|Q18206227Q16188641]]
| 1
| [[BenedettoAntonio dal BuonoCicognani]]
| compositore italiano (1857-1934)
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[teorico]]<br/>[[docente]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cicognani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-dal-buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18206457Q16191599|Q18206457Q16191599]]
| 1
| [[MarcantonioMutio DordiEffrem]]
|
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantoniomutio-dordi_effrem_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18207120Q16200970|Q18207120Q16200970]]
| 1
| [[AntonioGiovanni GiarolaBattista Maccioni]]
| pittorecompositore e librettista italiano (-1678 circa)
| [[librettista]]<br/>[[musicista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[compositore]]<br/>[[arpista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giarolagiovanni-antoniobattista-detto-il-cavalier-coppa_maccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18214045Q16211840|Q18214045Q16211840]]
| 1
| [[Roberto Clerici il Giovane]]
| [[Giorgio Bandini (Q18214045)|Giorgio Bandini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioclerici-bandini_roberto-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217180Q16212625|Q18217180Q16212625]]
| 1
| [[GiovanniPaolo diDi OttonelloFalco]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-ottonello_falco-paolo-antonio-onofrio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217336Q16219247|Q18217336Q16219247]]
| 1
| [[GiovanniArturo Battista GratiMarcacci]]
| anatomista, fisiologo, professore universitario
|
| [[fisiologo]]<br/>[[anatomista]]<br/>[[professore universitario]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniarturo-battista-grati_marcacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217373Q16271513|Q18217373Q16271513]]
| 1
| [[AntonioLuigi Maria HaffnerDami]]
| critico e storico dell'arte italiano
| [[storico dell'arte]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-dami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-haffner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18217582Q16301709|Q18217582Q16301709]]
| 1
| [[PietroAlfredo di Giovanni LianoriBaistrocchi]]
|
| [[marittimo]]<br/>[[scrittore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroalfredo-di-giovanni-lianori_baistrocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924245Q16508883|Q11924245Q16508883]]
| 1
| [[GiocondoAntonio DegolaBrizzi]]
| cantante d'opera (1770-1854)
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giovanni-maria-brizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giocondo-degola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924255Q16533927|Q11924255Q16533927]]
| 1
| [[GiovanniAngilberto Andreadel MassalàBalzo]]
| duca
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angliberto-del-balzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-massala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924294Q16558772|Q11924294Q16558772]]
| 1
| [[GiunianoAlessandro MaioPeregalli]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[linguista (Q14467526)|linguista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-peregalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuniano-maio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11924705Q16565401|Q11924705Q16565401]]
| 1
| [[GregorioEustachio BallabeneBambini]]
| compositore, italianodirettore di banda, impresario teatrale
| [[compositore]]<br/>[[impresario teatrale]]<br/>[[Bandleader|direttore di banda musicale]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorioeustachio-ballabene_bambini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11958100Q16627811|Q11958100Q16627811]]
| 1
| [[AngeloAlessandro CocchiBottrigari]]
|
| [[missionario]]<br/>[[sacerdote]]
|
|
| [[File:Coa fam ITA bottrigari dlf.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11969869Q16638287|Q11969869Q16638287]]
| 1
| [[Costantino Gorini]]
| [[Francesco Saverio Filippucci]]
| microbiologo italiano
| a Macerata il 5 genn. 1632. Entrò come novizio della; a Macao il 12 ag. 1692. Le opere del F. riguardano
| [[missionariomicrobiologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrocostantino-filippucci_gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11971948Q16639164|Q11971948Q16639164]]
| 1
| [[Giovanni Battista Brocchi d'Imola]]
| [[Giandomenico Gabiani]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giandomenicogiovanni-gabiani_battista-brocchi_res-fe73653f-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11994840Q16661387|Q11994840Q16661387]]
| 1
| [[PasqualeAntonio Maria D'EliaCanoppi]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasqualeantonio-maria-d-elia_canoppi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q11995679Q16661492|Q11995679Q16661492]]
| 1
| [[PietroMichele CanevariCarlo Caputo]]
| musicista, critico musicale, letterato e bibliotecario (1838-1928)
| [[pianista]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[docente]]<br/>[[librettista]]<br/>[[critico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[missionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-carlo-caputo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12036085Q16689970|Q12036085Q16689970]]
| 1
| [[MatteoPietro Borgorellide Guevara]]
|
| [[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-borgorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-guevara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12093334Q16722089|Q12093334Q16722089]]
| 1
| [[MicheleAngelo BianchiEmo (Q12093334Q16722089)|MicheleAngelo BianchiEmo]]
|
| [[militare]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-emo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-bianchi_res-13431d38-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12100794Q16741924|Q12100794Q16741924]]
| 1
| [[Pallamidesse di Bellindote del Perfetto]]
| [[Giovanni Genocchi]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pallamides-di-bellindote_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Padre Genocchi Giovanni.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-genocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12305430Q16852049|Q12305430Q16852049]]
| 1
| [[CarloBernardino Enrico BrennoCarboni]]
|
| [[scultorestorico (Q1281618)|scultoredell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlobernardino-enrico-brenno_carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12349898Q16853419|Q12349898Q16853419]]
| 1
| [[GiovanniAndrea Battista AzzolaCelestini]]
| pittore italiano (1773- anni 1830)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniandrea-battista-azzola_celestino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12628117Q16853490|Q12628117Q16853490]]
| 1
| [[BoninoSalvatore da MilanoFontana]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boninosalvatore-da-milano_fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12788241Q16853525|Q12788241Q16853525]]
| 1
| [[EfisioGaleazzo MarrasGhidoni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-ghidoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/efisio-marras_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12789909Q16853708|Q12789909Q16853708]]
| 1
| [[GiuseppeNicola CapolinoLevoli]]
| scultorepittore e monaco agostiniano italiano
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppenicola-capolino_levoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12795293Q16853739|Q12795293Q16853739]]
| 1
| [[LuigiFilippo MazzuchelliMaccari]]
| pittore italiano (1705-1800)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-maccari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-mazzuchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12901354Q16853859|Q12901354Q16853859]]
| 1
| [[PanthaleoDomenico de ConflentiaObizzi]]
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pantaleonedomenico-confienza_obizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12950855Q16854114|Q12950855Q16854114]]
| 1
| [[AgostinoGirolamo BosiaGregori]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinogirolamo-bosia_gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951058Q16854119|Q12951058Q16854119]]
| 1
| [[BernardoFrancesco ChiaraRomeo]]
| sacerdote cattolico
| Insegnante e scrittore
| [[prosatoresacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardofrancesco-chiara_romeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951636Q16855005|Q12951636Q16855005]]
| 1
| [[FilippoAntoine AcciariniDeriset]]
|
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-acciarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951677|Q12951677]]
| 1
| [[Francesco Domenico Michelotti]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoine-deriset_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-domenico-michelotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951761Q16863390|Q12951761Q16863390]]
| 1
| [[GemmaBertrando Cunibertide Mignanelli]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beltramo-mignanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gemma-cuniberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951819Q17130808|Q12951819Q17130808]]
| 1
| [[GiovanniRaffaele GianiGiannetti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniraffaele-giani_giannetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951843Q17130836|Q12951843Q17130836]]
| 1
| [[GiulioClaudio CanellaFilippo Grimaldi]]
| filosofo italiano
| [[filosofo]]
|
| [[astronomo]]<br/>[[matematico]]<br/>[[ingegnere]]<br/>[[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-canella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12951847Q17150415|Q12951847Q17150415]]
| 1
| [[GiuseppeBartolomeo BerrutiBaderna]]
| chirurgo e accademico italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebartolomeo-berruti_baderna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954215Q17195654|Q12954215Q17195654]]
| 1
| [[MarioAntonio GuarnieriScaino]]
| abate e scrittore italiano
|
| [[scrittore]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-scaino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-luigi-guarnieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954246Q17203201|Q12954246Q17203201]]
| 1
| [[MaurizioSebastiano PipinoFenzi]]
| patriota, scrittore, poeta e banchiere italiano (1822-1901)
| [[poeta]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-fenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17231796|Q17231796]]
| 1
| [[Ennio Gerelli]]
| compositore italiano (1907-1970)
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maurizioennio-pipino_enrico-gerelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954278Q17279327|Q12954278Q17279327]]
| 1
| [[Giovanni Gottardi (Q17279327)|Giovanni Gottardi]]
| [[Michele Ponza]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gottardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-ponza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12954657Q17306594|Q12954657Q17306594]]
| 1
| [[PaoloAntonio CassianiCasati]]
| scrittore, storico e diplomatico italiano
| [[storico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[matematico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-cassiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955316Q17341049|Q12955316Q17341049]]
| 1
| [[ScipioneAngelo GiordanoMaria Barbaro]]
| abate e poeta veneziano
| Ostetrico italiano
| [[poeta]]
| [[Ostetrico (medico)|ostetrico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-giordano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955368Q17341050|Q12955368Q17341050]]
| 1
| [[Antonio Bianchi (Q17341050)|Antonio Bianchi]]
| [[Silvio Balbis]]
|
| [[scrittorepoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvioantonio-saveriobianchi_res-balbis_0df42abb-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955521Q17341069|Q12955521Q17341069]]
| 1
| [[TeonestoDomenico DeabateBalbi]]
| poeta, drammaturgo
| [[poeta]]<br/>[[drammaturgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-balbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17341135|Q17341135]]
| 1
| [[Paolo Briti]]
| poeta popolare veneziano (XVII secolo)
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teonestopaolo-deabate_briti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q12955737Q17341142|Q12955737Q17341142]]
| 1
| [[VenturaTomaso CartiermetreMondini]]
|
|
| [[prelato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignaziotommaso-avventura_mondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178449Q17354867|Q13178449Q17354867]]
| 1
| [[FerdinandoGerolamo BideriMiolo]]
|
| [[Pastore (religione)|pastore]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-miolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-bideri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178471Q55227473|Q13178471Q55227473]]
| 1
| [[GabrieleBenedetto FasanoFenaja]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
| [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-fenaja_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-fasano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13178498Q55227482|Q13178498Q55227482]]
| 1
| [[Pietro Ferloni]]
| [[Giuseppe De Gregorio (Q13178498)|Giuseppe De Gregorio]]
| paroliere italiano
| [[musicista]]<br/>[[paroliere]]
|
| [[arazziere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13489820Q55227486|Q13489820Q55227486]]
| 1
| [[JacopoNicola GaufridoFerorelli]]
|
| [[archivista]]<br/>[[ricercatore]]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacoponicola-gaufrido_ferorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13529932Q55227490|Q13529932Q55227490]]
| 1
| [[LucianoGiovanni FotiBattista Ferrante]]
| ingegnere idraulico ed architetto
| pittore italiano
| [[ingegnere idraulico]]<br/>[[architetto]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucianogiovanni-foti_battista-ferrante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q14947697Q55227513|Q14947697Q55227513]]
| 1
| [[AngeloGiorgio AbbeneFerrari Moreni]]
| poligrafo, storico, bibliofilo
| farmacista e chimico italiano
| [[storico]]
| [[farmacista]]<br/>[[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelogiorgio-abbene_ferrari-moreni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15217366Q55227570|Q15217366Q55227570]]
| 1
| [[AnnibaleGirolamo GabrielliFestari]]
| medico, geologo
| critico letterario, avvocato, storico, giornalista italiano
| [[medico]]<br/>[[geologo]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibalegirolamo-gabrielli_festari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15405900Q55227572|Q15405900Q55227572]]
| 1
| [[RiccardoLorenzo Castagnonede Festi]]
|
|
| [[strumentista (Q1278335)|strumentista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardolorenzo-castagnone_de-festi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15407614Q55227579|Q15407614Q55227579]]
| 1
| [[Giacomo Fiamminghi]]
| [[Pietro Giuseppe Gaetano Boni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-fiamminghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-giuseppe-gaetano-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15428551Q55227612|Q15428551Q55227612]]
| 1
| [[BiagioMarino BuonaccorsiFilangieri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagiomarino-buonaccorsi_filangieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15429457Q55227618|Q15429457Q55227618]]
| 1
| [[FrancescoMichele MaginiFileti]]
| chimico italiano (1851 - 1914)
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Michele Fileti, ante 1914 - Accademia delle Scienze di Torino 0041 B.jpg|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-fileti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227632|Q55227632]]
| 1
| [[Sandrino Filipponi]]
| pittore, decoratore italiano (1909-1931)
| [[pittore]]<br/>[[decoratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescosandrino-magini_filipponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15432772Q55227663|Q15432772Q55227663]]
| 1
| [[GennaroSabino PesceFiorese]]
| politico italiano, sindaco di Bari
| [[politico]]
|
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]<br/>[[archeologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sabino-fiorese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-pesce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15437161Q55228409|Q15437161Q55228409]]
| 1
| [[GiovanniFabio Battista BreviGori]]
| compositoregiornalista italiano (1833-1916)
| [[compositoregiornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifabio-battista-brevi_gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15437625Q55228416|Q15437625Q55228416]]
| 1
| [[FerdinandoLuigi BonamiciGorini]]
| microbiologo e professore universitario italiano (1903-1976)
| [[microbiologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-bonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15438408Q55228417|Q15438408Q55228417]]
| 1
| [[UgoGiuseppe GiannattasioGorini Corio]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gorini-corio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-giannattasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15445612Q55228426|Q15445612Q55228426]]
| 1
| [[CaterinaMario di BalbianoGozzano]]
| psichiatra italiano (1898-1986)
| [[docente]]<br/>[[psichiatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-gozzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/balbiano-di-colcavagno-caterina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15449794Q55228440|Q15449794Q55228440]]
| 1
| [[CarmineAntonio GalantiMaria Grandi]]
| barnabita e poeta italiano (1760-1822)
|
| [[studioso di letteraturapoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carmineantonio-galanti_maria-grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15452852Q55228447|Q15452852Q55228447]]
| 1
| [[GiacomoGaetano PergaminiGrassetti]]
|
| [[medico]]<br/>[[mongolfierista]]
| [[romanista (Q2504617)|romanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomogaetano-pergamini_grassetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15615609Q55228450|Q15615609Q55228450]]
| 1
| [[GiovanniAlfio Battista CremaGrassi]]
| militare e storico (1766-1827)
| Pittore italiano
| [[militare]]<br/>[[storico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovambattistaalfio-crema_grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26916278Q55228492|Q26916278Q55228492]]
| 1
| [[Niccolò Leonardo Grillo-Cattaneo]]
| [[Giovanni Canevazzi]]
| insegnante, storico e giornalistapoeta italiano
| [[autore]]
| [[scrittore]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniniccolo-canevazzi_leonardo-grillo-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26941485Q55228501|Q26941485Q55228501]]
| 1
| [[ArrigoStanislao di CastruccioGrimaldi]]
| nobile italiano, figlio di Castruccio Castracani
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/castracani-degli-antelminelli-arrigo-detto-il-duchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stanislao-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26997485Q55228512|Q26997485Q55228512]]
| 1
| [[FrancescoPier DiotalleviMaria Gropallo]]
| architetto e cartografo italiano (1610-1671)
| [[architetto]]<br/>[[cartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-maria-gropallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-diotallevi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26997609Q55228517|Q26997609Q55228517]]
| 1
| [[AlessandroStefano LanfrediniGrosso]]
| latinista italiano (1824-1903)
| [[ecclesiastico]]<br/>[[filologo]]<br/>[[latinista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-grosso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-lanfredini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26997642Q55228536|Q26997642Q55228536]]
| 1
| [[CiprianoAntonio Di DiviniGualdi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ciprianoantonio-divini_gualdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27093807Q55227668|Q27093807Q55227668]]
| 1
| [[Giovanni Francesco Fiori]]
| [[Antonio Manno (Q27093807)|Antonio Manno]]
| nobile e storico italiano
| [[politico]]
| [[senatore]]
|
| [[architetto]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-manno_res-bf75880f-395f-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27155833|Q27155833]]
| 1
| [[Francesco Silvio Orlandini]]
| insegnante, poeta, bibliotecario, scrittore e patriota italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-silviofrancesco-orlandini_fiori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27181038Q55227669|Q27181038Q55227669]]
| 1
| [[GiulioLuigi Cesare ClaudiniFioroni]]
| pittore italiano (1793-1864)
| 1550-1618; Lettore di Medicina, Logica e Filosofia nello Studio di Bologna. Nato e morto a Bologna.
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-fioroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-claudini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27300022Q55227689|Q27300022Q55227689]]
| 1
| [[GiulioRoberto CartariFocosi]]
| disegnatore e litografo italiano (1806-1862)
| scultore
| [[disegnatore]]<br/>[[litografo]]<br/>[[pittore]]<br/>[[incisore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioroberto-cartari_focosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27435874Q55227697|Q27435874Q55227697]]
| 1
| [[DomenicoTeresa LazzariniFogliazzi]]
| ballerina italiana
| letterato italiano
| [[Ballerina|ballerino]]
| [[umanista (Q1636680)|umanista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoteresa-lazzarini_fogliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27473680Q55227716|Q27473680Q55227716]]
| 1
| [[GandolfoFulvio PorrinoFontana]]
| poetapredicatore gesuita italiano (1648-1723)
| [[poetapredicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gandolfofulvio-porrino_fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27493845Q55227725|Q27493845Q55227725]]
| 1
| [[UguccioneGiovanni BorromeoForghieri]]
| pittore italiano
| vescovo
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-forghieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/uguccione-borromeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27493848Q55227738|Q27493848Q55227738]]
| 1
| [[GiovanniNicola Antonio FaldoniForti]]
|
| [[architetto]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanninicola-antonio-faldoni_forti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27493884Q55227777|Q27493884Q55227777]]
| 1
| [[GiacomoOttavio FilippoFraja CrivelliFrangipane]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoottavio-filippofraja-crivelli_frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27501610Q55227806|Q27501610Q55227806]]
| 1
| [[GirolamoCarlo CampagnolaFrancioni]]
| professore universitario
| notaio, umanista, erudito, scrittore d'arte e artista italiano
| [[professore universitario]]
| [[poeta]]<br/>[[artista]]<br/>[[notaio]]<br/>[[erudito (Q20826540)|erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamocarlo-campagnola_francioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27508120Q55227827|Q27508120Q55227827]]
| 1
| [[MarioCesare FilonardiFratino]]
| architetto e scenografo italiano (1886 - 1969)
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
| [[File:Cesare Fratino (before 1969) - Archivio Storico Ricordi FOTO001819 (cropped).jpg|center|128px]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fratino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[arcivescovo]]<br/>[[nunzio apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-filonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27514687Q41569411|Q27514687Q41569411]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco BancheroFerro]]
| (fl. 1751)
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannidesiderio-banchero_di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27650890Q41569559|Q27650890Q41569559]]
| 1
| [[DionisioMatteo GambioliFranco]]
| 1447-1494
| matematico
| [[matematicopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionisiomatteo-gambioli_franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27656009Q41569664|Q27656009Q41569664]]
| 1
| [[BartolomeoAntonio CaylinaGallo]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-caylina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27656050Q41569767|Q27656050Q41569767]]
| 1
| [[CarloGiacomo Cicalada Milano]]
| scrittore (XIII secolo)
| [[teologo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-milano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569821|Q41569821]]
| 1
| [[Girolamo Giovannini]]
| -1604
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogirolamo-cicala_giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27656250Q41569835|Q27656250Q41569835]]
| 1
| [[GiuseppeMario BramieriGiurba]]
| 1565-1649
| pittore
| [[pittoreavvocato]]
|
| [[File:Giurba, Mario – Consilia, 1626 – BEIC 13677671.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemario-bramieri_giurba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27656597Q41569854|Q27656597Q41569854]]
| 1
| [[LucaLudovico CattapaneGozzadini]]
| giurista italiano (1479-1536)
| pittore
| [[pittoregiurista]]
|
| [[File:Gozzadini, Ludovico – Consilia, 1571 – BEIC 13806214.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucaludovico-cattapane_gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27831992Q41569872|Q27831992Q41569872]]
| 1
| [[GiuseppeGiovanni ColasantiGrassi]]
| giurista italiano (-1473)
| fisiologo, farmacologo e professore universitario italiano
| [[chimicogiurista]]
|
| [[File:GiuseppeGrassi, ColasantiGiovanni – Forma procuratorii, 1516 – BEIC 13877273.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-colasanti_grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27835242Q41591187|Q27835242Q41591187]]
| 1
| [[BernardinoCosimo BonoConti]]
| principe italiano (1809-1855)
| [[aristocratico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-bono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27877038Q41617122|Q27877038Q41617122]]
| 1
| [[FrancescoGiovanni Gaetano BattagliniMignanelli]]
| 1401-1500
| storico e numismatico italiano
| [[politico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[numismatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-gaetano-battaglini_mignanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27883262Q41617265|Q27883262Q41617265]]
| 1
| [[Antonio FabrisNegri (Q41617265)|Antonio Negri]]
| medaglistagiurista italiano (XVII-XVIII secolo)
| [[giurista]]
| [[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
| [[File:Negri, Antonio – De exceptionibus remorantibus faciendam, vel factam, sed non consumptam rei iudicatae executionem, 1647 – BEIC 13667247.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fabris_negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27899295Q41617270|Q27899295Q41617270]]
| 1
| [[Giulio Negri (Q41617270)|Giulio Negri]]
| [[Piergentile da Matelica]]
| 1648-1720
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergentile-da-matelica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27910779Q41617383|Q27910779Q41617383]]
| 1
| [[AntonioBenedetto AlbergatiPasqualigo]]
| autore (XVIII secolo)
| [[giurista]]<br/>[[letterato]]<br/>[[funzionario]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[File:Pasqualigo, Benedetto – Osservazioni pratiche circa il veneto foro criminale, 1725 – BEIC 13870521.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-antonio-pasqualigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-albergati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27915618Q41617453|Q27915618Q41617453]]
| 1
| [[AndreaPaolo GiustinianiPetrone]]
| cronista 1388-1447 ?
| [[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-di-lello-petrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27915972Q41617689|Q27915972Q41617689]]
| 1
| [[GiovanniTommaso daRadini SpoletoTedeschi]]
| 1488-1527
| maestro di grammatica e retorica
| [[teologo]]<br/>[[canonista]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[oratore]]
| [[docente]]<br/>[[grammatico (Q15991187)|grammatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannitommaso-daradini-spoleto_tedeschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27916620Q41617880|Q27916620Q41617880]]
| 1
| [[BarnabaGeminiano PanniliniRondelli]]
| 1652-1735
| umanista e politico senese
| [[politicomatematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/barnabageminiano-pannilini_rondelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27918082Q41617894|Q27918082Q41617894]]
| 1
| [[GiulioAndrea MonterenziRossotto]]
| cistercense e letterato italiano (1610-1667)
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[letterato]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-monterenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-rossotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27942926Q41618118|Q27942926Q41618118]]
| 1
| [[GaetanoTito MariaGiovanni da BergamoScandianese]]
| scrittore e insegnante francese (1518-1582)
| padre cappuccino italiano
| [[scrittoreumanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanotito-mariagiovanni-da-bergamo_ganzarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27947792Q41618510|Q27947792Q41618510]]
| 1
| [[GiacintoUrbano Fedele AvetTosetti]]
| scolopio italiano (1714-1768)
| a Moutiers in Tarantasia il 24 apr. 1788 dal notaio; a Torino il 3 settembre 1855. Opere: Eloge historique
| [[filosofo]]<br/>[[sacerdote cattolico]]<br/>[[Chierici regolari|chierico regolare]]
| [[magistrato]]
| [[consigliere di Stato (Q2994367)|consigliere di Stato]]<br/>[[segretario di Stato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-fedele-avet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-tosetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27987926Q41919574|Q27987926Q41919574]]
| 1
| [[NicolaGiulio BaroneGiovio]]
| archivista e paleografo italiano
| [[archivista]]<br/>[[paleografo (Q17132038)|paleografo]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Nocero dei Pagani]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolagiulio-barone_giovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27995636Q41964543|Q27995636Q41964543]]
| 1
| [[GaetanoGiacomo MartinelliGiorgetti]]
| librettista di opere liriche
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-martinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-giorgetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28007337Q42091805|Q28007337Q42091805]]
| 1
| [[OnofrioPietro GiannoneGuarnerio]]
|
| [[pittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofriopietro-giannone_guarnerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28019590Q42153325|Q28019590Q42153325]]
| 1
| [[PaoloDomenico BellezzaBertini]]
| segretario apostolico e politico di Lucca
| letterato italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [[File:Matteo civitali, tomba di domenico bertini, 1479, 01.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bellezza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28043029Q62604414|Q28043029Q62604414]]
| 1
| [[Camillo Laderchi]]
| [[Giovanni Francesco Alessandro Arcasio]]
| patriota italiano (1800-1867)
| [[professore universitario]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-laderchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-alessandro-arcasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28057949Q62630200|Q28057949Q62630200]]
| 1
| [[Eriprando Giuliari]]
| [[Antonio Rubino (Q28057949)|Antonio Rubino]]
| gesuita italiano (1728-1805)
| [[letterato]]<br/>[[predicatore]]
|
| [[missionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eriprando-maria-giuliari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rubino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28109286Q63107284|Q28109286Q63107284]]
| 1
| [[Bianca Piccolomini Clementini]]
| [[Alessandro Castracani]]
| religiosa italiana
| vescovo
| [[monaca]]<br/>[[fondatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bianca-piccolomini-clementini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-castracani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28109298Q63164608|Q28109298Q63164608]]
| 1
| [[Gaetano Cusati]]
| [[Angelo Cesi (Q28109298)|Angelo Cesi]]
| vescovo cattolicopittore italiano (1592)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cusati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28110437Q63210400|Q28110437Q63210400]]
| 1
| [[AlfonsoPietro Porro SchiaffinatiPace]]
| compositore (-1622)
| letterato e patriota italiano
| [[compositore]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/porropietro-schiaffinati-carlo-alfonso-gracco_pace_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28131623Q63248137|Q28131623Q63248137]]
| 1
| [[GiorgioGiuseppe BolognettiBroccetti]]
| Scultore e medaglista italiano
| [[scultore]]<br/>[[medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-broccetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-bolognetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28144214Q63290079|Q28144214Q63290079]]
| 1
| [[StefanoGuglielmo FabriCapitelli]]
| a Napoli il 6 nov. 1840 da Domenico, presidente del
| [[letterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[poeta]]
|
| [[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-capitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-iunior-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28172334Q63290659|Q28172334Q63290659]]
| 1
| [[MarioGiovanni AgateaLessi]]
| economista, bibliotecario
| [[bibliotecario]]<br/>[[economista]]
|
| [[compositore]]<br/>[[soprano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lessi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-agatea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28183766Q63291566|Q28183766Q63291566]]
| 1
| [[Giulio Giustiniani (Q63291566)|Giulio Giustiniani]]
| [[Antonio Fatati]]
| nel 1539, o, più probabilmente, nel 1543, a Chio,
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Ajaccio]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fatati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28208342Q63292885|Q28208342Q63292885]]
| 1
| [[PorfirioPier FelicianiFrancesco Casaretto]]
| a Genova il 29 giugno 1860 da Michele, uomo di affari
| [[avvocato]]<br/>[[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-casaretto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/porfirio-feliciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28210007Q63292977|Q28210007Q63292977]]
| 1
| [[DesiderioPietro ChiloviAprile]]
| intorno al 1480; la prima notizia che lo riguarda è,
| scrittore e bibliotecario italiano
| [[scrittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/desideriopietro-chilovi_aprile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222349Q63293363|Q26222349Q63293363]]
| 1
| [[Alessandro Costa (Q63293363)|Alessandro Costa]]
| [[Camillo Capelli]]
| compositore e direttore d'orchestra (1857-1943)
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[saggista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/capelli-camillo-detto-camillo-mantovano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222369Q63294234|Q26222369Q63294234]]
| 1
| [[TommasoMauro BellacciManca]]
| pittore sardo (1913-1969)
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasomauro-bellacci_manca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26222370Q63295543|Q26222370Q63295543]]
| 1
| [[AndreaGiacomo BertoniSichirollo]]
| latinista, sacerdote, scrittore, teologo
| [[sacerdote]]<br/>[[teologo]]<br/>[[latinista]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[File:Lapide monsignor Giacomo Sichirollo (Rovigo).jpg|center|128px]]
| [[sacerdote]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-sichirollo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-bertoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26234964Q63298390|Q26234964Q63298390]]
| 1
| [[MarcoDiego Aurelio MarlianiGaroglio]]
| poeta, insegnante e politico italiano (1866-1933)
| [[scrittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diego-garoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-aurelio-marliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26246963Q63302019|Q26246963Q63302019]]
| 1
| [[Antonio Pellegrini (Q63302019)|Antonio Pellegrini]]
| [[Giuliano Maffei]]
| notaio, economista e funzionario italiano
| [[economista]]<br/>[[notaio]]<br/>[[funzionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-pellegrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-maffei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26246984Q63302252|Q26246984Q63302252]]
| 1
| [[Giovanni DuccoFantoni (Q63302252)|Giovanni Fantoni]]
| a Torino il 22 marzo 1675. Compì i primi studi sotto
| vescovo
| [[medico]]<br/>[[anatomista]]<br/>[[preside]]
|
| [[File:Giovanni Fantoni. Line engraving by (L. P.) after G. Regnier Wellcome V0001850.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fantoni_res-e39d7112-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ducco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26248393Q63302274|Q26248393Q63302274]]
| 1
| [[Francesco Amato (Q63302274)|Francesco Amato]]
| [[Lorenzo Fragni]]
| pittore e incisore napoletano (1590 circa - dopo il 1615)
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-amato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-fragni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26248479Q63305865|Q26248479Q63305865]]
| 1
| [[AloisioFrancesco or Luigi CunegoNicoletti]]
| architetto italiano (1700-1776)
| [[artista]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-nicoletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cunego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26260569Q63344729|Q26260569Q63344729]]
| 1
| [[DomenicoMichele Bandinidelle Colombe]]
| pittore
| fl. 1378-1382; Lettore di Grammatica e Retorica presso lo Studio di Bologna. Biografo, nativo di Arezzo.
| [[pittore]]
| [[grammatico (Q15991187)|grammatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicomichele-bandini_delle-colombe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26678358Q63383085|Q26678358Q63383085]]
| 1
| [[OttavioGiuseppe MeniniCerruti]]
| medico italiano (1813-1893)
| ca. 1550-1617; Giureconsulto e poeta; professore all'Università di Padova. Originario di San Vito al Tagliamento (Pordenone).
| [[otorinolaringoiatra]]
| [[giureconsulto]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviogiuseppe-menini_cerruti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26709629Q63384702|Q26709629Q63384702]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco di Niccola da Pisad’Antonio]]
|
| [[orafo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-d-antonio_res-678c0225-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-nicola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26710635Q63396663|Q26710635Q63396663]]
| 1
| [[GasparoEugenio MassiCorbetta]]
| incisoreavvocato e politico italiano (1835 - 1881)
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[calcografo (Q13365770)|calcografo]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-corbetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-massi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26735315Q63713863|Q26735315Q63713863]]
| 1
| [[Annibale Ninchi (Q63713863)|Annibale Ninchi]]
| politico italiano (1819-1877)
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[deputato dello Stato Pontificio]]
| [[File:Annibale Ninchi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-ninchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q63719006|Q63719006]]
| 1
| [[Antonio Greco (Q63719006)|Antonio Greco]]
| sacerdote e politico italiano (1816-1881)
| [[politico]]<br/>[[ecclesiastico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
| [[File:Antonio Greco.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-greco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548230|Q21548230]]
| 1
| [[AlessandrinaAntonio da LettoCiaccheri]]
| badessa italiana, beata
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[badessa]]
|
| [[architetto]]
|
| [[File:Cinque maestri del rinascimento fiorentino, XVI sec, antonio manetti.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrina-da-letto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ciaccheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26759621Q21548247|Q26759621Q21548247]]
| 1
| [[AgostinoAugusto CagnoliBonome]]
| microbiologo, zoologo
| poeta italiano
| [[microbiologo]]<br/>[[zoologo]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoaugusto-cagnoli_bonome_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26763925Q21548267|Q26763925Q21548267]]
| 1
| [[SigismondoBernardo PolcastroGiunti]]
| tipografo italiano (1540?-1627?)
| [[tipografo]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[editore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-giunti_res-1cf840f8-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigismondo-polcastro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26817479Q21548390|Q26817479Q21548390]]
| 1
| [[MarcoFrancesco Antonio BottoniCurti]]
| illustratore scientifico, grafico, artista visuale italiano
| [[illustratore scientifico]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[artista visuale]]
|
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-curti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26838289Q21548392|Q26838289Q21548392]]
| 1
| [[MassimilianoFrancesco OngaroDiofebi]]
| pittore italiano
| architetto
| [[architettopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimilianofrancesco-ongaro_diofebi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869348Q21548475|Q26869348Q21548475]]
| 1
| [[FilippaGiovanni da CataniaFetti]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippa-da-catania_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869350Q21548485|Q26869350Q21548485]]
| 1
| [[Giovanni Giannini (Q21548485)|Giovanni Giannini]]
| [[Maria Gondi]]
| giornalista, etnologo italiano (1867-1940)
| [[scrittore]]<br/>[[saggista]]<br/>[[editore]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15615627Q21548559|Q15615627Q21548559]]
| 1
| [[Giuseppe Dardani]]
| [[Giorgio Berti (Q15615627)|Giorgio Berti]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgiogiuseppe-berti_dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15616103Q21548607|Q15616103Q21548607]]
| 1
| [[GiuseppeLorenzo CollignonMorgiani]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-collignon_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15628861|Q15628861]]
| 1
| [[Aurelio Guarnieri Ottoni]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-morgiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-guarnieri-ottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15628989|Q15628989]]
| [[Antonio Carruccio]]
| zoologo italiano
| [[zoologo (Q350979)|zoologo]]<br/>[[medico]]
|
|
| 1
| [[Andrea Giardina (Q15629097)|Andrea Giardina]]
| farmacista, chimico e botanico italiano (1875-1948)
| [[chimico]]<br/>[[farmacista]]<br/>[[botanico (Q2374149)|botanico]]<br/>[[entomologo]]<br/>[[professore (Q3055126)|entomologouniversitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-giardina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15629915|Q15629915]]
| 1
| [[Aldobrandino Mezzabati]]
| giudice e poeta italiano
| [[poeta]]
| [[giudice]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldobrandino-de-mezzabati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15633325|Q15633325]]
| 1
| [[Giovanni Francesco Lancellotti]]
| storico italiano (1721-1788)
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marabottino-manetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15634524|Q15634524]]
| 1
| [[Virginia Olper Monis]]
| scrittrice italiana
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virginia-olper_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15637264|Q15637264]]
| 1
| [[Antonio Pertile]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-pertile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15637266|Q15637266]]
| 1
| [[Antonio Dionisi]]
| medico italiano
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-dionisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15637280|Q15637280]]
| 1
| [[Angelo Ceconi]]
| medico e patologo italiano (1865-1937)
| [[medico]]<br/>[[patologo]]
|
|
| [[Benedetto Bonelli]]
| storico e religioso italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15642832|Q15642832]]
| 1
| [[Carlo Monticelli]]
| anarchico e poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-monticelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15642853|Q15642853]]
| 1
| [[Carlo Bertagnolli]]
| economista italiano (1843-1896)
| [[economista]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[prefetto]]
|
|
| 1
| [[Clemente Baroni Cavalcabò]]
| nobile e letterato italiano (1726-1796)
| [[scrittoreletterato]]
|
|
| 1
| [[Alessandro Groppali]]
| filosofo e sociologo italiano (1874-1959)
| [[sociologo (Q2306091)|sociologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| 1
| [[Eugenio Di Carlo]]
| filosofo italiano (1882-1969)
| [[filosofo]]
|
| 1
| [[Emilio Cossa]]
| economista italiano (1863-1908)
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| 1
| [[Elia Lattes]]
| archeologo eed filologoetruscologo italiano (1843-1925)
| [[filologo (Q13418253)|filologoarcheologo]]<br/>[[etruscologo (Q20743624)|etruscologo]]<br/>[[filologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-buoninsegni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15686778|Q15686778]]
| 1
| [[Gino Pollacci]]
| botanico italiano
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-pollacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15693315|Q15693315]]
| [[Paolo Antonio Appiani]]
| storico e religioso italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| 1
| [[Giovanni Giuseppe Gizzi]]
| insegnante, filosofo, medico, ingegnere, architetto e drammaturgo italiano (1863-1912)
| [[ingegnere]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[medico]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [[Giovanni Cibo Recco]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [[Giuliano Sabbatini]]
| vescovo e poeta italiano
| [[poeta]]<br/>[[ambasciatore]]<br/>[[sacerdote cattolico]]<br/>[[Chierici regolari|chierico regolare]]
| [[vescovo cattolico]]<br/>[[Vescovo di Modena (Q111969052)|Vescovo di Modena]]<br/>[[vescovo titolare]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-sabbatini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| 1
| [[Vittorio Mandelli]]
| storico italiano (1799-1861)
| [[notaio]]<br/>[[archivista]]<br/>[[medievista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [[Vincenzo Giuffrida-Ruggeri]]
| antropologo italiano
| [[antropologo (Q4773904)|antropologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-giuffrida-ruggeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15711157|Q15711157]]
| 1
| [[Giuseppe Berlendis (Q15711157)|Giuseppe Berlendis]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-berlendis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15711273|Q15711273]]
| 1
| [[Giuseppe Rovelli (Q15711273)|Giuseppe Rovelli]]
| storico italiano (1739-1813)
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| 1
| [[Guido Della Valle (Q15711377)|Guido Della Valle]]
| pedagogista e filosofo italiano (1884-1962)
| [[pedagogista]]<br/>[[filosofo]]
|
| 1
| [[Benedetto Calò]]
| matematico italiano (1869-1917)
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [[Luigi Sabbatani]]
| farmacologo italiano
| [[scrittorefarmacologo]]
|
|
| 1
| [[Severino Fabriani]]
| presbitero, pedagogista, letterato e letteratovenerabile cattolico italiano
| [[pedagogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-palma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15728402|Q15728402]]
| 1
| [[Marc'Antonio Gandini]]
| traduttore, matematico e ingegnere italiano
| [[matematico]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-gandino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15729283|Q15729283]]
| 1
| [[Mario Chiri]]
| politico italiano
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-chiri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15729520|Q15729520]]
| [[Stanislao Bardetti]]
| storico, religioso e teologo italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-isola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15731682Q15731683|Q15731682Q15731683]]
| 1
| [[Michele CatalaniBattaglia]]
| scrittore italiano (1800-1870)
| storico e religioso italiano
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista economico]]<br/>[[giornalista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-catalani_battaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15731691|Q15731691]]
| 1
| [[Mauro Granata]]
| religioso e filologo italiano (1804-1861)
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-granata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15731739|Q15731739]]
| 1
| [[Marco Publio Fontana]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-publio-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15733671|Q15733671]]
| 1
| [[Silvio Perozzi]]
| giurista italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-perozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15768227|Q15768227]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-carrara-spinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15804993|Q15804993]]
| 1
| [[Delai (Q15804993)|Delai]]
|
| [[muratore]]<br/>[[intonacatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15812320|Q15812320]]
| 1
| [[Giovanni Correr (Q15812320)|Giovanni Correr]]
| politico italiano, fu podestà della Venezia austriaca
| [[politico]]<br/>[[podestà]]
|
|
|
| [[Sebastiano Amiani]]
| storico e religioso italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [[Cristoforo Barzizza]]
| medico italiano
| [[scrittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-barzizza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15953053Q15929264|Q15953053Q15929264]]
| 1
| [[Giuseppe Cesare Angelo Brofferio]]
| [[Antonio Marsand]]
| letteratoscienziato e bibliografosaggista italiano (1846-1894)
| [[presbiterosaggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiuseppe-marsand_cesare-angelo-brofferio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15973063Q15968124|Q15973063Q15968124]]
| 1
| [[GiovanGiano BatistaGerbaix ClementeDe NelliSonnaz]]
|
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerbaix-de-sonnaz-giano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15973063|Q15973063]]
| 1
| [[Giovan Battista Clemente Nelli]]
| scrittore italiano (1725–1793)
| [[architetto]]
|
|
| [[Airard de Nantes]]
|
| [[abatesacerdote]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/airardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15991357Q15974148|Q15991357Q15974148]]
| 1
| [[LodovicoOrazio BuffettiCapponi]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico, governatore
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[governatore]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[pittore]]
| [[Roman Catholic Bishop of Carpentras]]
|
| [[File:Hotel Dieu de Carpentras - portrait Horace Capponi.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicoorazio-buffetti_capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15992390|Q15992390]]
| 1
| [[Alessandro Coppini]]
| compositore
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-coppini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15997887|Q15997887]]
| 1
| [[Attilio Andreoli]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-andreoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16002353|Q16002353]]
| 1
| [[Alamanno da Costa]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alamanno-da-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16004452|Q16004452]]
| 1
| [[Francesco Maria Fiorentini]]
| medico ed erudito italiano
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-fiorentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16010169|Q16010169]]
| 1
| [[Evase-Second-Victor Agodino]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| a Torino il 26 ag. 1767 da Sebastiano, negoziante,; il 24 aprile 1831 ad Aosta, e fu sepolto nella cripta
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Aosta (Q30055723)|]]<br/>[[vescovo di Aostadiocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evasio-secondo-agodino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Alberto Cattaneo]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16012440|Q16012440]]
| 1
| [[Aldo Gucci]]
|
| [[stilista (Q3501317)|stilista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-gucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16025272|Q16025272]]
| 1
| [[Clemente Pugliese Levi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-pugliese-levi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16026270|Q16026270]]
| 1
| [[Enrico Salfi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-salfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16027313|Q16027313]]
| [[Camillo Beccari]]
|
| [[scrittoreteologo cattolico]]
|
|
| 1
| [[Amedeo Berruti]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Aosta (Q30055723)|]]<br/>[[vescovo di Aostadiocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amedeo-berruti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548472Q16027513|Q21548472Q16027513]]
| 1
| [[GiovanniNicolas FederzoniII de Bersatoribus]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Aosta]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-bersatori_res-e9a1c404-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-federzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50394734Q16030258|Q50394734Q16030258]]
| 1
| [[GiovanniGiuseppe BroccaBoccini]]
| architetto, pittore e scultore italiano
| [[architettoscultore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultorearchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-brocca_boccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50521152Q16031076|Q50521152Q16031076]]
| 1
| [[LuisaRaffaele GaribaldiMaccagnani]]
|
| [[mezzosopranopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luisaraffaele-garibaldi_maccagnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50560346Q16037598|Q50560346Q16037598]]
| 1
| [[SergioEgisto LorenziBracci]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
| [[pianista]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egisto-bracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-lorenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50569899Q16054417|Q50569899Q16054417]]
| 1
| [[Antonio Gualtieri (Q16054417)|Antonio Gualtieri]]
| [[Hubert Franz Hoefer]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[chimico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gualtieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/hubert-franz-hoefer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50735481Q55225668|Q50735481Q55225668]]
| 1
| [[LeandroEmanuele BiadeneBiletta]]
| compositore e pianista (1825-1890)
| storico italiano
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[docente]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leandroemanuele-biadene_biletta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50795274Q55225727|Q50795274Q55225727]]
| 1
| [[Stefano Boldrini]]
| [[Maddalena Salvetti Acciaiuoli]]
| avvocato e intellettuale italiano (1810-1887)
| [[avvocato]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[intellettuale]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-boldrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Maddalena Salvetti Acciaiuoli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maddalena-salvetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50825171Q55225757|Q50825171Q55225757]]
| 1
| [[CecíliaFrancesco GrassiBonacchi]]
| filosofo, storico della Chiesa (1685-1759)
| [[filosofo]]<br/>[[storico della Chiesa]]
|
| [[soprano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bonacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecilia-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51076372Q55225758|Q51076372Q55225758]]
| 1
| [[TommasoGiuseppe GuarducciBonaccorsi]]
| biblista e grecista italiano (1874-1935)
| [[biblista]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bonaccorsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-guarducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51323751Q55225759|Q51323751Q55225759]]
| 1
| [[FaustoGiovanni LasinioStefano Bonacossa]]
| psichiatra, medico legale, neurologo (1804-1878)
| orientalista italiano (1831-1914)
| [[psichiatra]]<br/>[[medico legale]]<br/>[[neurologo]]
| [[orientalista (Q1731155)|orientalista]]
|
| [[File:G.S. Bonacossa.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/faustogiovanni-lasinio_stefano-bonacossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51752538Q55225781|Q51752538Q55225781]]
| 1
| [[Ugo II Boncompagni Ludovisi]]
| [[Guido Manacorda]]
| germanistaprincipe di Piombino e scrittoresacerdote italiano
| [[scrittoresacerdote]]<br/>[[germanista (Q2599593)|germanistastorico]]
|
| [[File:Photo of Prince Ugo Boncompagni Ludovisi.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidougo-manacorda_boncompagni-ludovisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51752541Q55225787|Q51752541Q55225787]]
| 1
| [[SiroGaetano ComiBonelli]]
| archivistafisico, eingegnere storicoelettrico italiano italiano(1815-1867)
| [[fisico]]<br/>[[ingegnere elettrico]]
| [[archivista]]
|
| [[File:T2- d153 - Fig. 69. — G. Bonelli.png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sirogaetano-comi_bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51754217Q55225807|Q51754217Q55225807]]
| 1
| [[GiovanniGiacomo CrocioniBongiovanni]]
| filosofo, filologo, storico, pedagogista, professore e provveditore italiano
| [[scrittore]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-crocioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51754849Q55225808|Q51754849Q55225808]]
| 1
| [[PieroPaolo DallamanoBongiovanni]]
| critico letterario e musicale italiano
|
|
|
| [[File:Paolo Bongiovanni. Lithograph by P. Bertotti after G. Cornet Wellcome V0000644.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-dallamano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51885799Q55225809|Q51885799Q55225809]]
| 1
| [[AndreaSalvatore GuazzalottiBongiovanni]]
| medaglista italiano
| [[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-guazzalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51954995Q55225818|Q51954995Q55225818]]
| 1
| [[Pietro BertelliBonini]]
| editorepoeta, saggista e traduttore italiano
| [[editorepoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bertelli_bonini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51955093Q55225819|Q51955093Q55225819]]
| 1
| [[AntonioUrbain CerutiBonivard]]
| archivista e storico italiano
| [[archivista]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[prieur commendataire]]<br/>[[vescovo di Vercelli]]<br/>[[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniourbain-ceruti_bonivard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51955108Q55225828|Q51955108Q55225828]]
| 1
| [[AmbrogioFrancesco da PaulloBonsi]]
| cronistaveterinario italiano (1722-1803)
| [[veterinario]]
| [[cronista (Q3330547)|cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogiofrancesco-da-paullo_bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52008816Q55225459|Q52008816Q55225459]]
| 1
| [[RaffaelloOrazio FranchiBembo]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Pietro Uberti - Portraits of Three Avogadri - WGA23186.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-bembo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52084486Q55225493|Q52084486Q55225493]]
| 1
| [[DemetrioGiovanna CosolaBenozzi]]
| comica italiana
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetriogiovanna-cosola_benozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52107491Q55225498|Q52107491Q55225498]]
| 1
| [[FrancescoCarlo Maria LorenziniBenvenuti]]
| teologo e matematico gesuita (1716-1789)
| poeta, librettista e letterato italiano
| [[teologo cattolico]]<br/>[[matematico]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocarlo-maria-lorenzini_benvenuti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148484Q55225551|Q52148484Q55225551]]
| 1
| [[AlessandroPietro LaforêtBernabò Silorata]]
| scultoreletterato italiano (1808 - 1886)
| [[letterato]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandropietro-laforet_bernabo-silorata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150348Q55225560|Q52150348Q55225560]]
| 1
| [[ArnaldoBernardino BonaventuraMolizzi da Reggio]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[teologo]]
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldobernardino-bonaventura_da-reggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21141068Q55225579|Q21141068Q55225579]]
| 1
| [[RiccardoLelio RipamontiBertani]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lelio-bertani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-ripamonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21156283Q55225584|Q21156283Q55225584]]
| 1
| [[AimoneAlessandro CravettaPompeo Berti]]
| filosofo e teologo (1686-1752)
| giureconsulto italiano
| [[scrittoreletterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aimonealessandro-cravetta_pompeo-berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21176842Q55225629|Q21176842Q55225629]]
| 1
| [[Giacomo MontaltoBiancani Tazzi]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-biancani-tazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-montalto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21239058Q55225646|Q21239058Q55225646]]
| 1
| [[GiuseppeGiovanni MoliniBattista Bianchini]]
| editore, libraioorganista e bibliotecariocompositore italiano
| [[editoreorganista]]<br/>[[libraio (Q998550)|libraio]]<br/>[[bibliotecariocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-molini_battista-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21272258Q55225660|Q21272258Q55225660]]
| 1
| [[Gabriele AriostoBiffoli]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-ariosto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21279433|Q21279433]]
| 1
| [[Siro Severino Capsoni]]
| bibliotecario e storico italiano
| [[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/siro-severino-capsoni_biffoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21289023Q86919333|Q21289023Q86919333]]
| 1
| [[GirolamoPietro CarattoniBanchieri]]
| incisore italiano
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carattoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21328516|Q21328516]]
| 1
| [[Marco Carloni]]
| incisore italiano del XVIII secolo
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcopietro-gregorio-carloni_banchieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21338008Q86919356|Q21338008Q86919356]]
| 1
| [[GiuseppeSimone RamazzottiGiorgini]]
|
| [[scultore]]
| [[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppesimone-ramazzotti_giorgini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21338125Q86919395|Q21338125Q86919395]]
| 1
| [[GiorgioAndrea Silvio CoenBoucheron]]
|
| [[argentiere]]
| [[malacologo (Q16271261)|malacologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioandrea-silvio-coen_boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21341343Q86919419|Q21341343Q86919419]]
| 1
| [[EmilePietro Enricoda RagusaNoceto]]
| giurista, poeta e segretario pontificio
| [[studioso]]<br/>[[funzionario]]
| [[segretario particolare del sommo pontefice]]
| [[File:Matteo cividali, tomba di pietro da noceto, segretario di niccolò V, 1472, 01.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-da-noceto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87062760|Q87062760]]
| 1
| [[Giuseppe Cherubini]]
| poeta veneziano
| [[poeta]]
|
| [[File:Alessandro longhi, ritratto di giuseppe chiribiri (cherubini).jpg|center|128px]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cherubini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-ragusa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21390604Q87066313|Q21390604Q87066313]]
| 1
| [[BeniaminoPaolo PeyronelMazio]]
| letterato italiano (1812-1868)
| [[giornalista]]
|
| [[lichenologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-mazio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beniamino-peyronel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21401872Q87066705|Q21401872Q87066705]]
| 1
| [[AgostinoGiacomo GobbiSardini]]
| erudito e bibliofilo lucchese (1750-1811)
| critico letterario italiano
| [[erudito]]
| [[critico letterario (Q4263842)|critico letterario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinogiacomo-gobbi_sardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21446167Q55682610|Q21446167Q55682610]]
| 1
| [[CarloFilippo AvettaCiani]]
| politico svizzero
| botanico
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-ciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-avetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21461959Q55682731|Q21461959Q55682731]]
| 1
| [[GennaroTommaso d'AmatoVincenzio Moniglia]]
| domenicano (1686-1767)
| pittore, illustratore e saggista italiano
| [[monaco]]
| [[pittore]]<br/>[[illustratore (Q644687)|illustratore]]<br/>[[saggista (Q11774202)|saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennarovincenzo-dtommaso-amato_moniglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21462284Q55740357|Q21462284Q55740357]]
| 1
| [[CesareGiovanni AugustoBattista Dettida Udine]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesaregiovanni-augustobattista-detti_da-udine_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21481305Q55773634|Q21481305Q55773634]]
| 1
| [[AngeloGiovanni MazzoldiMicocca]]
|
| storico italiano
| [[pittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-mazzoldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-micocca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21484594Q55815216|Q21484594Q55815216]]
| 1
| [[SalvatoreMarco Salomone-MarinoCaula]]
|
| [[scrittoremilitare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatoremarco-salomone-marino_caula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21500956Q55828808|Q21500956Q55828808]]
| 1
| [[CarloBartolomeo FasciottiBianchini]]
| umanista italiano
| [[retore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[umanista]]<br/>[[poeta]]
|
| [[File:Francesco Francia 005.jpg|center|128px]]
| [[agente diplomatico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[ambasciatore]]
| [[File:1916 - Baronul Fasciotti ambasadorul Italiei.PNG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fasciotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21501742Q55835405|Q21501742Q55835405]]
| 1
| [[ZaccariaIacopo BettiCaviceo]]
| agronomoprete e letteratoscrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[avventuriero]]
| [[agronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccariaiacopo-betti_caviceo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21502039Q55835469|Q21502039Q55835469]]
| 1
| [[Giovanni MontiroliBattista Possevino]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-possevino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-montiroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21512288Q55835473|Q21512288Q55835473]]
| 1
| [[CiroEufrosino Saverio MinerviniLapini]]
| chierico, scrittore, filologo (1520-1571)
| economista e storiografo italiano
| [[chierico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cirofrosino-saverio-minervini_lapini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21514242Q55835975|Q21514242Q55835975]]
| 1
| [[ScipioneMarcello MazzellaMalaspina]]
| erudito, giurista, consigliere comunale
| storico e scrittore italiano
| [[erudito]]<br/>[[giurista]]<br/>[[consigliere comunale]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-mazzella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21519041Q55836373|Q21519041Q55836373]]
| 1
| [[GaetanoPellegrino Licopolidel Colle]]
| incisore e illustratore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[illustratore]]<br/>[[artista visuale]]
|
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pellegrino-de-col_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-licopoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21523239Q55838025|Q21523239Q55838025]]
| 1
| [[MarcantonioGermano Boldettidi San Stanislao]]
| filosofosacerdote e antiquariopassionista italiano (1850-1909)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[archeologo]]
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantoniogermano-boldetti_di-san-stanislao_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21523636Q55876349|Q21523636Q55876349]]
| 1
| [[SerafinoPietro BarozziAndrea Canoniero]]
| pittoregiurista, medico e scrittorefilologo italiano
| [[giurista]]<br/>[[medico]]<br/>[[filologo]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafinopietro-lodovicoandrea-barozzi_canonieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21532054Q55876473|Q21532054Q55876473]]
| 1
| [[Giuseppe Coduri]]
| [[Giovanni Battista della Marca]]
|
| [[pittore]]<br/>[[artista decorativo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicoduri-battistagiuseppe-lombardelli_detto-vignoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21539997Q55879741|Q21539997Q55879741]]
| 1
| [[AlfredoTeresa Grillide Dominicis]]
| poetessa italiana
| critico letterario italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredoteresa-grilli_de-dominicis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21540306Q55896358|Q21540306Q55896358]]
| 1
| [[CasimiroDomenico da RomaRagona]]
| astronomo italiano (1820-1892)
| francescano e storico italiano
| [[storico (Q201788)|storicometeorologo]]<br/>[[sacerdoteastronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casimirodomenico-da-roma_ragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542076Q55896939|Q21542076Q55896939]]
| 1
| [[Gregorio Filippo Maria Casali Bentivoglio Paleotti]]
| [[Alessandro Marini]]
| scienziato e letterato, segretario dell'Accademia Clementina e rettore di università italiano (1721-1802)
| 1979-; Dottorato di ricerca in scienze umanistiche. Nato a Roma il 26/07/1979
| [[docente]]<br/>[[letterato]]<br/>[[scienziato]]<br/>[[segretario]]
| [[compositore]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
| [[File:Ritratto di Gregorio F.M. Casali Bentivoglio Paleotti, Gandolfi Gaetano (dettaglio).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrocasali-marino_bentivoglio-paleotti-gregorio-filippo-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542181Q55900582|Q21542181Q55900582]]
| 1
| [[AlviseLavinio Cinzio :Spada de' FabriziMedici]]
| accademico (1801 - 1863), membro dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1837
| 1450-ca. 1528; Medico e poeta. Nato a Venezia.
| [[scrittoremineralogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alviselavinio-cinzio-de-fabrizi_spada_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542517Q55900907|Q21542517Q55900907]]
| 1
| [[Giacinto Namias]]
| [[Ludovico Bolognini (Q21542517)|Ludovico Bolognini]]
| medico, segretario dell'Ateneo Veneto (1810 - 1874), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1837
| 1446-1508; Lettore di Diritto nello Studio di Bologna, gonfaloniere di Giustizia, ambasciatore presso il re di Francia. Nato a Bologna, morto a Firenze.
| [[medico]]
| [[giureconsulto]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicogiacinto-bolognini_namias_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542713Q55900995|Q21542713Q55900995]]
| 1
| [[GiacomoGiovanni MascardiNovi]]
| matematico italiano (1826-1866)
| Roma, 1670-1700; BL Italian, 17th cent.
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomogiovanni-mascardi_novi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543322Q55902943|Q21543322Q55902943]]
| 1
| [[LuigiAntonio Crisostomo FerrucciCriminali]]
| bibliotecario e storico italiano
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-crisostomo-ferrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945638|Q18945638]]
| 1
| [[Marcantonio Epicuro]]
| umanista italiano (1472-1555)
| [[umanista (Q1636680)|umanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonioantonio-epicuro_criminali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945651Q55903040|Q18945651Q55903040]]
| 1
| [[MarsilioPietro CagnatiRomolo Pignatta]]
| compositore, musicista
| madico e trattatista italiano
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]<br/>[[librettista]]<br/>[[Bandleader|direttore di banda musicale]]<br/>[[sacerdote]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marsiliopietro-cagnati_romolo-pignatta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945818Q55913112|Q18945818Q55913112]]
| 1
| [[Gasparo Silingardi]]
| [[Vincenzo Di Giovanni (Q18945818)|Vincenzo Di Giovanni]]
| nunzio apostolico
| filosofo 1832-1903
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[filosofo]]
| [[vescovo di Ripatransone]]<br/>[[Vescovo di Modena (Q111969052)|Vescovo di Modena]]<br/>[[Apostolic Nuncio to France]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-silingardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18946911Q55937263|Q18946911Q55937263]]
| 1
| [[Pietro Monti]]
| [[Tito Carbone (Q18946911)|Tito Carbone]]
| medico(1794-1856) linguista italiano
| [[traduttore]]<br/>[[docente]]<br/>[[sacerdote]]<br/>[[grammatico]]<br/>[[agronomo]]<br/>[[dialettologo]]<br/>[[lessicografo]]
| [[patologo (Q3368718)|patologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/titopietro-carbone_monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19130448Q55993097|Q19130448Q55993097]]
| 1
| [[GirolamoAlessandro GualdoTrajano Petronio]]
| medico
| [[medico]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-trajano-petroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-gualdo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19278320Q56006604|Q19278320Q56006604]]
| 1
| [[DiomedeEustachio BorghesiRudio]]
| medico della Repubblica di Venezia (1551-1611), professore di medicina a Padova
| [[medico]]<br/>[[professore]]
|
| [[grammatico (Q15991187)|grammatico]]<br/>[[paroliere]]<br/>[[linguista (Q14467526)|linguista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[romanista (Q2504617)|romanista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustachio-rudio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diomede-borghesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19279049Q87067361|Q19279049Q87067361]]
| 1
| [[EleuterioFrancesco RiccardiAdorni]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Francesco adorni, transito di santa marta, 1620-30 ca.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eleuteriofrancesco-riccardi_adorni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19284076Q87067375|Q19284076Q87067375]]
| 1
| [[GiovanAntonio Battista MartinettiMontecatini]]
| politico e filosofo italiano (1537-1599)
| architetto e ingegnere italo-svizzero, di origini ticinesi, attivo in Italia (Bologna e Roma)
| [[politico]]<br/>[[filosofo]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-battista-martinetti_montecatini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19284083Q87067417|Q19284083Q87067417]]
| 1
| [[GiovanniCarlo BattistaGiacomo NoferiNatali]]
|
| [[teologo]]<br/>[[scrittore]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicarlo-battistagiacomo-noferi_natali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288265Q87067860|Q19288265Q87067860]]
| 1
| [[Carlo DonatoConestabile Cossonidella Staffa]]
| saggista, aristocratico, studioso di letteratura
| [[aristocratico]]<br/>[[studioso di letteratura]]<br/>[[saggista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/conestabile-della-staffa-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-donato-cossoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288324Q87068384|Q19288324Q87068384]]
| 1
| [[GiovanniAnselmo BattistaDe LazzaroniFornari]]
| pittoreintagliatore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[intarsiatore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannianselmo-battistade-lazzaroni_fornari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288346Q87068924|Q19288346Q87068924]]
| 1
| [[Alvise Foscari (Q87068924)|Alvise Foscari]]
| [[Mauro Oddi]]
| politico
|
| [[pittorepolitico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauroalvise-oddi_foscari_res-5c3d91a5-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288469Q87069569|Q19288469Q87069569]]
| 1
| [[MariaGennaro d' AragonaMonte]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-monte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19288487Q87069973|Q19288487Q87069973]]
| 1
| [[AndreaGiorgio CantelmoLoredan]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[saggista (Q11774202)|saggista]]
|
| [[File:Andreas Cantelmo by Paulus Pontius 1643.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-cantelmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357358|Q19357358]]
| 1
| [[Carlo Antonio de Rosa]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[giurista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-rosa-carlo-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357486Q87124082|Q19357486Q87124082]]
| 1
| [[FrancescoGiusto Galeotada Firenze]]
| orafo fiorentino della metà del XV secolo conosciuto da un unico capolavoro firmato e datato 1457
| [[orafo]]
|
| [[File:Giusto da firenze, reliquiario vagnucci, in oro, arg, rame, smalti, cristallo di rocca, paste v., perle e pietre dure, 1457, dal duomo di cortona 07 iscrizione e stemma.jpg|center|128px]]
| [[poeta]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giusto-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galeota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357490Q55226703|Q19357490Q55226703]]
| 1
| [[FrancescoGiovanni MicheliCesca]]
| teologofilosofo e pedagogo italiano (1858-1908)
| [[filosofo]]<br/>[[scrittore]]
| [[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-micheli_cescia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357531Q55226734|Q19357531Q55226734]]
| 1
| [[GianfrancoNatuccio MinguzziCinquino]]
| psicologo italiano
| [[psicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianfranco-minguzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357545|Q19357545]]
| 1
| [[Gino Fogolari]]
|
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/natuccio-cinquino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-fogolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357565Q55226742|Q19357565Q55226742]]
| 1
| [[GiunioAndrea BazzoniCiseri]]
|
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giunio-bazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-ciseri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19357740Q55226764|Q19357740Q55226764]]
| 1
| [[LuigiPietro GodardCombi]]
| compositore italiano (1808-1853)
| [[compositore]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-combi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-godard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19358085Q55226766|Q19358085Q55226766]]
| 1
| [[ScipioCosimo di CastroConcini]]
|
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipio-di-castro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-concini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19399925Q55226786|Q19399925Q55226786]]
| 1
| [[FedericoCarlo BonaventuraCoppedè]]
| pittore e decoratore italiano (1868-1956)
| matematico, umanista, naturalista, traduttore e filosofo italiano
| [[pittore]]
| [[matematico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[naturalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicocarlo-bonaventura_coppede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19408605Q55226799|Q19408605Q55226799]]
| 1
| [[Antonio EparcoCortelazzo]]
| a Vicenza il 18 febbr. 1820; mancano notizie precise
| diplomatico, erudito e scrittore greco
| [[poetametalworker]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[agente diplomaticointagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-eparco_cortelazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19410405Q55226816|Q19410405Q55226816]]
| 1
| [[GiuseppeCristoforo Furlanettoda Padova]]
| filologoteologo e archeologoagostiniano italiano (1500-1569)
| [[scrittoreteologo]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologopriore]]
|
| [[File:Christophorus Patavinus, PA08256.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppecristoforo-furlanetto_da-padova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19413034Q55226826|Q19413034Q55226826]]
| 1
| [[LorenzoEdgardo GiacominiCurcio]]
| a Napoli il 12 ag. 1881. Frequentò per un breve
| scrittore, filologo, grecista, traduttore e erudito italiano
| [[scrittorepittore]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacominiedgardo-tebalducci-malespini-lorenzo_curcio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19502426Q55226828|Q19502426Q55226828]]
| 1
| [[Pietro da Tossignano]]
| [[Giuseppe Gatti (Q19502426)|Giuseppe Gatti]]
| medico italiano (1364-1401)
|
| [[medico]]
| [[archeologo]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepietro-gatti_curialti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19517987Q55226877|Q19517987Q55226877]]
| 1
| [[FrancescoPaolo da TolentinoDardani]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopaolo-da-tolentino_dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19518471Q55226879|Q19518471Q55226879]]
| 1
| [[DionisioPietro MontorselliDardani]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionisiopietro-montorselli_dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19519459Q55226886|Q19519459Q55226886]]
| 1
| [[LiborioVincenzo CoccettiDattoli]]
| pittore italiano (1831-1899)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liboriovincenzo-coccetti_dattoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19519814Q55226887|Q19519814Q55226887]]
| 1
| [[AntonioFrancesco Maria FerraboschiDavanzati]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-ferraboschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-davanzati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569688Q61475096|Q19569688Q61475096]]
| 1
| [[GianGiovanni Marco CavalliCurioni]]
| ingegnere e politico italiano (1831-1887), docente universitario, rettore alla Scuola di Applicazione (ora politecnico di Torino)
| incisore e medaglista italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultoreingegnere]]<br/>[[incisoreprofessore (Q329439)|incisoreuniversitario]]<br/>[[orafo (Q211423)|orafopolitico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-curioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-marco-cavalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569770Q61475122|Q19569770Q61475122]]
| 1
| [[PietroNicolò PaoloDa GaleottiRio]]
| mineralogista (1756-1845)
| [[naturalista]]<br/>[[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-da-rio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-galeotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19593920Q61475184|Q19593920Q61475184]]
| 1
| [[CarloGiuseppe GiussaniDall'Acqua]]
| incisore (1760-1829)
| latinista, filologo e traduttore
| [[incisore]]<br/>[[pittore]]
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiuseppe-giussani_dall-acqua_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19599522Q61475663|Q19599522Q61475663]]
| 1
| [[Giovanni Fabbri (Q61475663)|Giovanni Fabbri]]
| [[Antonio de Romanis]]
| incisore (-1777)
| editore e antiquario italiano
| [[editoreincisore]]<br/>[[antiquarioartista visuale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degiovanni-romanis-filippo-antonio_fabbri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19629613Q61476329|Q19629613Q61476329]]
| 1
| [[ClaudeFabio DuchetGiordano]]
| scrittore (1539-1609)
| [[giureconsulto]]<br/>[[studioso delle scienze umane]]<br/>[[erudito]]
|
| [[critico letterario (Q4263842)|critico letterario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-giordano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claude-duchet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19629998Q61476494|Q19629998Q61476494]]
| 1
| [[GiuseppeMarco EnrieAntonio Grimani]]
| politico veneziano (1486-1566)
| fotografo italiano
| [[fotografopolitico]]
|
| [[File:TurinerGrimani, GrabtuchMarco GesichtAntonio negativ– kleinRelazione del nobil homo Marco Antonio Grimani, 1856 – BEIC 15135299.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemarco-enrie_antonio-grimani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19661637Q61476911|Q19661637Q61476911]]
| 1
| [[Ferdinando Landi]]
| [[Giancarlo Conestabile della Staffa]]
| scrittore (1778 - 1853)
| archeologo e etruscologo italiano
| [[letterato]]<br/>[[bibliofilo]]
| [[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/conestabileferdinando-della-staffa-giovanni-carlo_landi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19663105Q61477302|Q19663105Q61477302]]
| 1
| [[PompeoArnaldo CastelfrancoMaggiora Vergano]]
| medico e docente universitario (1862-1945)
| paletnologo italiano
| [[archeologomedico]]
|
| [[File:Arnaldo Maggiora-Vergano. Photograph. Wellcome V0026795.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeoarnaldo-castelfranco_maggiora-vergano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19679646Q61477426|Q19679646Q61477426]]
| 1
| [[Sebastiano Manilio]]
| [[Giovanni Battista Casali (Q19679646)|Giovanni Battista Casali]]
| editore, umanista rinascimentale (-1504)
| antiquario e archeologo italiano
| [[archeologoeditore]]<br/>[[antiquarioumanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannisebastiano-battista-casali_res-27ef8d76-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_manilio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19693404Q61477488|Q19693404Q61477488]]
| 1
| [[DomenicoMarco Augustoda BracciBenevento]]
| antiquariofilosofo, teologo e archeologoastronomo italiano (1465-1522)
| [[monaco]]<br/>[[matematico]]<br/>[[astronomo]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicomarco-augustoda-bracci_benevento_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19723817Q61477507|Q19723817Q61477507]]
| 1
| [[AmbrogioVincenzo FiandinoMarenco]]
| scrittore (1752-1814)
| [[poeta]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[teologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-marenco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-fiandino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19754125Q61480655|Q19754125Q61480655]]
| 1
| [[UmbertoLivio GnoliMinguzzi]]
| avvocato (1858-1917), docente di diritto costituzionale e preside presso l'Ateneo di Pavia, direttore della Scuola diplomatico-coloniale di Roma, socio dell'Istituto lombardo
| storico dell'arte italiano
| [[avvocato]]<br/>[[professore universitario]]
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]<br/>[[scrittore di saggistica]]
|
| [[File:UmbertoLivio GnoliMinguzzi.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umbertolivio-gnoli_minguzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19818470Q61481056|Q19818470Q61481056]]
| 1
| [[Giuseppe Paladino (Q61481056)|Giuseppe Paladino]]
| [[Adelaide Coari]]
| storico italiano (1886-1937)
| [[storico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[sindacalista (Q15627169)|sindacalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-paladino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelaide-coari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19828458Q61481514|Q19828458Q61481514]]
| 1
| [[AchilleAmerigo AngeliniRaddi]]
| militareingegnere italiano (1852-1929)
| [[Miliingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achilleamerigo-angelini_raddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19832552Q61481576|Q19832552Q61481576]]
| 1
| [[Francesco Regis (Q61481576)|Francesco Regis]]
| [[Giovanni Paolo Melchiori]]
| scrittore (1749-1811), letterato e professore di eloquenza italiana a Torino
| [[letterato]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-regis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-melchiorri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19833204Q61481817|Q19833204Q61481817]]
| 1
| [[CostanzoBernardino da FerraraRutilio]]
| scrittore (1504-1538)
|
| [[giurista]]
| [[pittore]]<br/>[[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzo_resbernardino-73f1e857-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_rutilio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19839570Q61482267|Q19839570Q61482267]]
| 1
| [[GiacomoGirolamo MartorelliSquarciafico]]
| letterato (XV-XVI secolo)
| grecista ed erudito italiano
| [[erudizioneletterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomogerolamo-martorelli_girolamo-squarzafico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19862442Q61598075|Q19862442Q61598075]]
| 1
| [[Giovanni GiustinianBattista Barducci]]
| diplomatico e vescovo di San Miniato (Pisa)
| poeta, letterato e traduttore italiano
| [[inviato]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-barducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Koper (Titov trg) - doprsje Giovannija Giustinianija (1684) na pročelju koprske stolnice.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giustinian_res-207aff5c-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19885709Q61719741|Q19885709Q61719741]]
| 1
| [[LorenzoGiovanni GreuterPennacchi]]
| politico e patriota italiano (1811-1883)
| [[politico]]<br/>[[poeta]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pennacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-greuter_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19894737Q61781336|Q19894737Q61781336]]
| 1
| [[DemetrioPaolo CanevariOdescalchi]]
| vescovo cattolico del XVI secolo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Vescovo di Penne e Atri]]<br/>[[Nunzio apostolico in Svizzera]]<br/>[[nunzio apostolico nel Regno di Napoli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-odescalchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[medico]]<br/>[[politico]]
|
| [[File:Demetrio Canevari.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetrio-canevari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41097801Q61891280|Q41097801Q61891280]]
| 1
| [[RinaldoCarlo FulinMandosio]]
| storicolessicografo e gesuita italiano
| [[lessicografo]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldocarlo-fulin_mandosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41107935Q61895559|Q41107935Q61895559]]
| 1
| [[MatteoIgnazio ColazioMartignoni]]
| eruditoletterato e poeta italiano (1757-1814)
| [[scrittoreletterato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteoignazio-colacio_martignoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41240936Q61998971|Q41240936Q61998971]]
| 1
| [[Mario Galeota]]
| [[Enrico II Del Carretto (Q41240936)|Enrico II Del Carretto]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-del-carretto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41305392|Q41305392]]
| 1
| [[Cecchino da Verona (Q41305392)|Cecchino da Verona]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecchino-da-verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41528964|Q41528964]]
| 1
| [[Francesco Florio (Q41528964)|Francesco Florio]]
| ecclesiastico, giurista e letterato italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomario-florio_res-3ee75945-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_galeota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41533750Q62032375|Q41533750Q62032375]]
| 1
| [[SimoneBenedetto da RomaAlberti]]
| intorno al 1320, passò la prima gioventù all'estero
| agostiniano, agiografo
| [[politico]]
| [[agiografo (Q17166634)|agiografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonebenedetto-da-roma_alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41555379Q62106328|Q41555379Q62106328]]
| 1
| [[ProsperoRenato Valeriano ManaraParodi]]
| poetacompositore italiano
| [[poetacompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prosperorenato-valeriano-manara_parodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559702Q42328157|Q41559702Q42328157]]
| 1
| [[AntonioBartolomeo BalliScriba]]
| notaio/cronista italiano del XIII secolo
| 1528-1598
| [[notaio]]<br/>[[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-scriba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-balli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559717Q42605068|Q41559717Q42605068]]
| 1
| [[Marco Fantuzzi (Q42605068)|Marco Fantuzzi]]
| [[Bartolomeo Barattieri]]
| storico italiano (1740-1806)
| 1380-1450
| [[giuristastorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeomarco-barattieri_fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559757Q42753438|Q41559757Q42753438]]
| 1
| [[BenedettoMatteo BarziFlorimi]]
| editore, incisore
| 1389-1459
| [[editore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-florimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-barzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559784Q42941837|Q41559784Q42941837]]
| 1
| [[FrancescoAntonio BeccioDecio]]
| drammaturgo e poeta italiano
| 1519-1593
| [[tragediografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-decio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-beccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566646Q43055126|Q41566646Q43055126]]
| 1
| [[BartolomeoVentura BellenciniBenassai]]
| vescovo cattolico
| 1428-1478
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ventura-benassai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bellencini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566837Q43130107|Q41566837Q43130107]]
| 1
| [[JeanGiuseppe BlancFalchetti]]
| 1199-1269
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-di-nicolo-bianchi_falchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566912Q43130323|Q41566912Q43130323]]
| 1
| [[GirolamoFerdinando BottigellaFolchi]]
| pittore italiano
| 1470-1515
| [[pittore]]
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [[File:Flickr - Yale Law Library - Girolamo Bottigella.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bottigella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568536|Q41568536]]
| 1
| [[Rafaino Caresini]]
| 1314-1390
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[politico]]
| [[Grande cancelliere]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rafainoferdinando-caresini_folchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569381Q43180562|Q41569381Q43180562]]
| 1
| [[GiovanniEugenio Pietro FerrariBosa]]
| pittore e scultore italiano
| 1363-1421
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-bosa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569489Q43256028|Q41569489Q43256028]]
| 1
| [[PietroAugusto FollerioBazzoni]]
| giurista italiano (1518-1588)
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-follerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569664|Q41569664]]
| 1
| [[Antonio Gallo]]
| storico italiano
| [[scrittorestorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioaugusto-gallo_bazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569764Q43265912|Q41569764Q43265912]]
| 1
| [[GiacominoVincenzo daDe San GiorgioStefani]]
| pittore italiano
| giureconsulto (XV secolo)
| [[artista grafico]]<br/>[[pittore]]
| [[giureconsulto]]
|
| [[File:Vincenzo De Stefani - Autoritratto.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sanvincenzo-giorgiode-giacomino-da_stefani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41577083Q43375753|Q41577083Q43375753]]
| 1
| [[Carlo Borromeo (Q43375753)|Carlo Borromeo]]
| [[Gian Federigo Bonzagna]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-borromeo_res-a72367e5-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-federico-bonzagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41577920Q43376614|Q41577920Q43376614]]
| 1
| [[JeanAlessandro d'EppeGuidiccioni]]
| vescovo italiano (1524-1605)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Lucca]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-guidiccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-d-eppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41591187Q43592041|Q41591187Q43592041]]
| 1
| [[CosimoGiacomo ContiDella Ratta]]
| arcivescovo cattolico
| principe italiano
| [[scrittoresacerdote cattolico]]
| [[Vescovo di Rossano]]<br/>[[arcivescovo di Benevento]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-della-ratta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616915Q43592782|Q41616915Q43592782]]
| 1
| [[RobertoCorrado MarantaCapece]]
| arcivescovo di Benevento (1467–1482)
| 1476-1535
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-capece_res-bd1a4f50-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-maranta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617122Q43593531|Q41617122Q43593531]]
| 1
| [[GiovanniLeonardo MignanelliGrifo]]
| arcivescovo cattolico
| 1401-1500
| [[politicosacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-griffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-mignanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19904090Q44155150|Q19904090Q44155150]]
| 1
| [[GiovanniNiccolò Pietro GnocchiTièpolo]]
|
| [[poeta]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanninicolo-pietro-gnocchi_tiepolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19918179Q44282488|Q19918179Q44282488]]
| 1
| [[LuigiMeo BicchieraiDi Pero]]
| a Firenze il 6 genn. 1846. Studiò dapprima privatamente; il 26 genn. 1926. Scrisse molti lavori di vario genere
| [[musicista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-bicchierai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19931320|Q19931320]]
| 1
| [[Sebastiano Lazzari]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/meo-di-pero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-lazzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19938959Q44598153|Q19938959Q44598153]]
| 1
| [[BartolomeoTomaso CavassicoSillani]]
| pubblicista, critico letterario e critico d'arte italiano (1888-1961)
| notaio e poeta italiano
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[critico letterario]]
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeotommaso-cavassico_sillani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19997685Q44683924|Q19997685Q44683924]]
| 1
| [[AlbertAntonio Gascoda Ripalta]]
| annalista e cronista italiano, autore degli Annales Piacentini
| [[cronista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-e-antonio-da-ripalta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-gasco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19997754Q44814629|Q19997754Q44814629]]
| 1
| [[AmaliaAlberto FossaLollio]]
| letterato (1508-1569)
| [[scrittore]]<br/>[[umanista rinascimentale]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-lollio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Amalia Fossa.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amalia-fossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19997912Q45031931|Q19997912Q45031931]]
| 1
| [[AntoninoBenedetto MarchisioEgio]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]<br/>[[presbitero]]
|
| [[pianista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-egio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marchisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19997915Q45347994|Q19997915Q45347994]]
| 1
| [[AntonioZanobi BuzziLastricati]]
|
| [[direttore d'orchestrascultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniozanobi-buzzi_lastricati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19998065Q45835145|Q19998065Q45835145]]
| 1
| [[BernardoGiuseppe MengozziFracassetti]]
| letterato e avvocato italiano
| [[avvocato]]
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fracassetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-mengozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19998238Q46387603|Q19998238Q46387603]]
| 1
| [[CurzioCarlo ManciniCasalicchio]]
| sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-casalicchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/curzio-mancini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19999111Q46638175|Q19999111Q46638175]]
| 1
| [[ElmericoFederico FracassiLuigini]]
| nobile e letterato udinese
| compositore e violinista
| [[compositoreletterato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elmericofederico-fracassi_luigini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19999264Q46999233|Q19999264Q46999233]]
| 1
| [[ErcoleAntonio PortaGianlisi II]]
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercoleantonio-porta_gianlisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20001095Q47011058|Q20001095Q47011058]]
| 1
| [[FrancescoAlessandro da VeneziaFortuna]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[pianista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-fortuna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-da-venezia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20001127Q47089248|Q20001127Q47089248]]
| 1
| [[FrancescoRaffaello MaggioreRoncioni]]
| storico e poeta italiano
| [[storico]]<br/>[[canonico]]<br/>[[archivista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-roncioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maggiore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002124Q47303889|Q20002124Q47303889]]
| 1
| [[GaetanoRomeo FerriAccursi]]
| compositore e violinista italiano
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-accursi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-ferri_res-18ac34f8-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002585Q47314984|Q20002585Q47314984]]
| 1
| [[Carlo Dionisotti (Q47314984)|Carlo Dionisotti]]
| [[Giovanni Tommaso Minadoi]]
| giureconsulto e storico locale italiano (1824-1899)
| [[giureconsulto]]<br/>[[storico locale]]<br/>[[storico]]<br/>[[letterato]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-dionisotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-tommaso-minadoi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002603Q47457901|Q20002603Q47457901]]
| 1
| [[GiuseppeVincenzo FancelliBaldini]]
| tenore italiano
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]<br/>[[docente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fancelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20002608|Q20002608]]
| 1
| [[Giuseppe Ferrata (Q20002608)|Giuseppe Ferrata]]
| pianista e compositore italiano
| [[pianista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-baldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferrata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20003267Q47464769|Q20003267Q47464769]]
| 1
| [[IsabellaFilippo Galletti GianoliNesti]]
| naturalista, geologo e paleontologo italiano (1780 - 1849)
| [[paleontologo]]<br/>[[naturalista]]<br/>[[geologo]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-nesti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Isabella Galletti Gianoli.jpeg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filomena-rustichelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20005034Q47507138|Q20005034Q47507138]]
| 1
| [[LauraIppolito GuidiccioniGhezzi]]
| musicologo, compositore (1650-1709)
| [[musicologo]]<br/>[[compositore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-ghezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/laura-guidiccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20006074Q47507771|Q20006074Q47507771]]
| 1
| [[NicolaLuigi BassiGuanzati]]
| sacerdote e naturalista italiano
| [[naturalista]]<br/>[[docente]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-guanzati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-bassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20006163Q48688259|Q20006163Q48688259]]
| 1
| [[PaoloAntonio BonifichiIsac]]
| calcografo, disegnatore, pittore
| [[calcografo]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-isac_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bonfichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20006675Q48688385|Q20006675Q48688385]]
| 1
| [[TomassoGiovanni PecciDe Pian]]
| incisore (1764-1800)
| [[incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-pian-giovanni-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tomaso-pecci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20011855Q55228548|Q20011855Q55228548]]
| 1
| [[RuggeroEzechiele FocardiGuardascione]]
| pittore, decoratore, scrittore d'arte (1875-1948)
| [[pittore]]<br/>[[decoratore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ezechiele-guardascione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruggero-focardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20016526Q55228555|Q20016526Q55228555]]
| 1
| [[Biagio Guasconi]]
| [[Carlo Ravizza (Q20016526)|Carlo Ravizza]]
|
| [[filosofo]]<br/>[[parroco (Q955464)|parroco]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ravizza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20089065|Q20089065]]
| 1
| [[Lucio Fauno]]
| antiquario e storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-guasconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-fauno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20100441Q55228562|Q20100441Q55228562]]
| 1
| [[GiovanniCarlo ContinoGuattani]]
| chierico e compositore italiano, Maestro di cappella a Brescia, probabile maestro di Luca Marenzio
| [[compositore]]
|
| [[chirurgo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-contino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20100661|Q20100661]]
| 1
| [[Giovanni Acciaiuoli (Q20100661)|Giovanni Acciaiuoli]]
| arcivescovo di Patrasso
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicarlo-acciaiuoli_guattani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20100998Q55228648|Q20100998Q55228648]]
| 1
| [[LuchinoFabio AdornoInghirami]]
| imprenditore italiano (1920-1996)
| [[imprenditore]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-inghirami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luchino-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20203291Q55400847|Q20203291Q55400847]]
| 1
| [[Francesco del Pedro]]
| [[Alessandro Donati (Q20203291)|Alessandro Donati]]
| incisore, disegnatore, grafico, calcografo (-1806)
| gesuita e antiquario italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[calcografo]]
| [[antiquario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofrancesco-donati_pedro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20345169Q55418303|Q20345169Q55418303]]
| 1
| [[CarloAlessandro CambiaggioCenturione]]
| arcivescovo cattolico
| cantante, impresario, librettista italiano
| [[sacerdote cattolico]]
| [[cantante]]<br/>[[impresario teatrale]]<br/>[[librettista (Q8178443)|librettista]]<br/>[[compositore]]<br/>[[Basso (voce)|basso]]<br/>[[affarista]]
| [[arcivescovo di Genova]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-centurione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cambiaggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20488569Q55436531|Q20488569Q55436531]]
| 1
| [[AchilleTomasino NeriBianchi]]
| cronista italiano (1473-1554)
| storico e letterato italiano
| [[storico (Q201788)|storiconotaio]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letteratobanchiere]]<br/>[[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achilletomasino-neri_bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20528482Q55604178|Q20528482Q55604178]]
| 1
| [[AntonioArgirizzo Bonombradi Giovannacio]]
|
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bonombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20557527|Q20557527]]
| 1
| [[Giovanni Fabri]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/argirizzo-di-giovannacio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20635284Q55626079|Q20635284Q55626079]]
| 1
| [[FrancescoRuggero Del FuriaPanebianco]]
| eruditoscienziato italiano (1848-1930)
| [[entomologo]]<br/>[[mineralogista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoruggero-del-furia_panebianco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20650384Q55680411|Q20650384Q55680411]]
| 1
| [[Romolo Federici]]
| [[Antonio Lombardi (Q20650384)|Antonio Lombardi]]
| storico e patriota italiano (1823-1886)
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romolo-federici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-lombardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20661806Q21548625|Q20661806Q21548625]]
| 1
| [[LorenzoLuigi MehusChierici]]
| drammaturgo, medico, prof. univ., scrittore (1823-1898)
| letterato italiano
| [[drammaturgo]]<br/>[[medico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzoluigi-mehus_chierici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20679487Q21548641|Q20679487Q21548641]]
| 1
| [[GiampietroMarc'Antonio Puppide Santis]]
|
| [[Uomo d'affari|personalità del mondo degli affari]]<br/>[[economista]]
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giampietromarc-puppi_antonio-de-santis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20684995Q21548698|Q20684995Q21548698]]
| 1
| [[NicolaPace Notaridi Valentino]]
| orafo italiano
| [[orafo]]
|
| [[Regia cinematografica|regista cinematografico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pace-di-valentino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-ed-elvira-notari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20735044Q21548719|Q20735044Q21548719]]
| 1
| [[MarioPietro BacchelliLucchesi]]
| ingegnere italiano
| [[ingegnere]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-lucchesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-bacchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20735504Q21548722|Q20735504Q21548722]]
| 1
| [[VincenzoPietro PellegriniPaganetti]]
|
| [[pittorestorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzopietro-pellegrini_res-b7fed68b-6b52-11e5-b87a-00271042e8d9_paganetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20735517Q21548758|Q20735517Q21548758]]
| 1
| [[GiovanniTommaso GavignaniBozio]]
| sacerdote e giurista italiano (1548-1610)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[canonista]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[teologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bozio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gavignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20741618Q21555287|Q20741618Q21555287]]
| 1
| [[FaustinoMatteo DurantiPagani]]
| artista italiano (1515-1588)
| [[intagliatore]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[xilografo]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[medaglista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-pagano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/faustino-duranti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20747563Q21555335|Q20747563Q21555335]]
| 1
| [[OrsinoTommaso CarotaBarlacchi]]
| pittore
| [[pittore]]
|
| [[editore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orsino-carota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20747580|Q20747580]]
| 1
| [[Pompeo Cocchi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-barlacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20751624Q21555699|Q20751624Q21555699]]
| 1
| [[DomenicoGaspare CastelliMorone]]
| architetto
| [[architetto]]
|
| [[medaglista]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[orafo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20769534|Q20769534]]
| 1
| [[Giuseppe Roncelli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-morone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-roncelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20860615Q21566756|Q20860615Q21566756]]
| 1
| [[GiovanniPietro GalvaniFerrerio]]
| filologo e letterato italiano
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-galvani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20875186|Q20875186]]
| 1
| [[Giovanni Battista Bianconi]]
| sacerdote e studioso italiano
| [[sacerdote]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[numismatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferrerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bianconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20895788Q21572117|Q20895788Q21572117]]
| 1
| [[GiovanniGiuseppe Battista De RubeisGuerra]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degiuseppe-rubeis-giovanni-battista_guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20948773Q21597730|Q20948773Q21597730]]
| 1
| [[GiovanniMichele NicoliniMaccarrone]]
| sacerdote cattolico, docente e storico della Chiesa italiano (1910-1993)
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]<br/>[[storico della Chiesa]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-maccarrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1972) - BEIC 6347351.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20948782Q21658725|Q20948782Q21658725]]
| 1
| [[GiovanniFerdinando Battista RovedataPaoletti]]
| economista
| [[economista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-paoletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-rovedata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20961935Q21663920|Q20961935Q21663920]]
| 1
| [[Sebastiano Donati]]
| [[Pietro Antonio Michelotti]]
| storico italiano
| [[sacerdote]]<br/>[[storico]]
|
| [[naturalista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-michelotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20962940Q21707409|Q20962940Q21707409]]
| 1
| [[BenedettoGiovanni FerriniBattista Giansetti]]
|
| [[architettocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettogiovanni-ferrini_battista-giansetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20972271Q21722803|Q20972271Q21722803]]
| 1
| [[RaffaelloFrancesco GiolliCameli]]
| numismatico, canonico
| [[canonico]]<br/>[[numismatico]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-giolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20986529Q21782651|Q20986529Q21782651]]
| 1
| [[BrunoneNatale BianchiCarta]]
| letteratopittore italiano (1803-1869)
| [[pittore]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brunonenatale-bianchi_carta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21000836Q21787537|Q21000836Q21787537]]
| 1
| [[CarloGiacomo MorbioAcami]]
| bibliografostorico e numismatico italiano
| [[storico]]
| [[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]<br/>[[numismatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiacomo-morbio_acami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21001104Q21857081|Q21001104Q21857081]]
| 1
| [[FrancescoMatteo MariaDi Berio di SalsaCapua]]
| nobile napoletano (ca. 1568 - 1607)
|
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomatteo-mariadi-berio_capua_res-69bb5b8c-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21001162Q21858731|Q21001162Q21858731]]
| 1
| [[FilippoAndrea CelliPierini]]
| pittore italiano (1798-1858)
|
| [[compositorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippoandrea-celli_pierini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21001190Q22000035|Q21001190Q22000035]]
| 1
| [[Andrea Badoer (Q22000035)|Andrea Badoer]]
| [[Nicola de Grecis]]
| ambasciaore veneziano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-de-grecis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21001216Q22038944|Q21001216Q22038944]]
| 1
| [[Giacomo Dondoli]]
| [[Giuseppe Festa (Q21001216)|Giuseppe Festa]]
| violinista e direttore d'orchestrapittore italiano
| [[direttore d'orchestrapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiacomo-maria-festa_dondoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21001422Q22076348|Q21001422Q22076348]]
| 1
| [[LuigiAntonio RaffanelliBaldani]]
| antiquario e archeologo italiano
| [[antiquario]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-baldani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-raffanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21033497Q22083449|Q21033497Q22083449]]
| 1
| [[LorenzoJohann Minio-PaluelloEmerich]]
| tipografo tedesco attivo in Italia (fl. 1487-1506)
|
| [[tipografo]]<br/>[[stampatore-libraio]]
| [[storico della filosofia (Q24265174)|storico della filosofia]]
|
|
| [[File:Postilla seu expositio litteralis et moralis of Nicholas of Lyra, Venice 1494.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-minio-paluello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/johann-emerich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21035297Q22104542|Q21035297Q22104542]]
| 1
| [[GiuseppeLuigi MorettiMasi (Q21035297Q22104542)|GiuseppeLuigi MorettiMasi]]
|
| [[zoologo]]<br/>[[ostracodologista]]<br/>[[entomologo]]
| [[archeologo classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeluigi-moretti_masi_res-433f786c-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21055293Q22137979|Q21055293Q22137979]]
| 1
| [[GirolamoPietro DantiGazzotti]]
| pittore
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-danti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21067543|Q21067543]]
| 1
| [[Luca Assarino]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucapietro-assarino_gazzotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21069499Q22222860|Q21069499Q22222860]]
| 1
| [[AndreaFortunato MangelliMandelli]]
| bibliotecario e storico italiano
| [[storico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunato-mandelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-mangelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21094790Q22248500|Q21094790Q22248500]]
| 1
| [[Luigi Domenico Assereto]]
| [[Antonio Masini (Q21094790)|Antonio Masini]]
| militare italiano
| [[militare]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-domenico-assereto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-masini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21115018Q22250080|Q21115018Q22250080]]
| 1
| [[FrancescoGaetano Maria DolceAngiolini]]
| collezionista e incisore di pietre italiano
| [[collezionista d'arte (Q10732476)|collezionista d'arte]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [[architetto]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[pedagogista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dolce_res-79716b80-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21124239|Q21124239]]
| 1
| [[Salvatore Corticelli]]
| letterato italiano
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-angiolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-corticelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22250508|Q22250508]]
| [[Pietro Borghesi]]
| numismatico italiano
| [[erudito (Q20826540)|erudito]]<br/>[[numismatico]]
|
|
| 1
| [[Vincenzo Mortillaro]]
| lessicografo, arabista, numismatico italianoe storico (1806-1888)
| [[numismatico]]
|
| [[Giovanni da Bazzano]]
| storico italiano del XIV secolo
| [[notaio]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| 1
| [[Alberto Buscaino Campo]]
| docente e scrittore italiano (1826-1895)
|
| [[scrittore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-buscaino-campo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22334087Q87124698|Q22334087Q87124698]]
| 1
| [[GiulioFrancesco LandiGualdo]]
|
| scrittore e traduttore italiano
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-landi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gualdo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22337772Q87125046|Q22337772Q87125046]]
| 1
| [[Andrea Mazza (Q87125046)|Andrea Mazza]]
| [[Anselmo Gianfanti]]
| bibliotecario
| [[bibliotecario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-mazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87128637|Q87128637]]
| 1
| [[Antonio Depiene]]
| incisore italiano (fl. 1660-1689)
| [[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[ritrattista]]<br/>[[incisore]]
| [[incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmoantonio-gianfanti_depiene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22338046Q87128641|Q22338046Q87128641]]
| 1
| [[BonifacioBaldassarre da MoranoMalamini]]
| organaro italiano (1535/40-1614)
| storico e cronista italiano
| [[organaro]]
| [[notaio]]<br/>[[giudice]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifaciobaldassarre-da-morano_malamini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22338281Q87129070|Q22338281Q87129070]]
| 1
| [[ErsiliaPietro Cortesedi Niccolò Lamberti]]
| letterata italiana
| [[scrittore]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ersilia-cortese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-niccolo-lamberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22348267Q87181882|Q22348267Q87181882]]
| 1
| [[Marco Giustinian]]
| [[Alberto Alberti (Q22348267)|Alberto Alberti]]
| capitano di mare
| Gesuita e teologo italiano
| [[teologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-alberti_res-eb58fb2a-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-giustinian_res-21697e42-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22350868Q87183468|Q22350868Q87183468]]
| 1
| [[AntaldoOrtensio AntaldiPolidori]]
| politico e storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antaldo-antaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ortensio-polidori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22351007Q55225210|Q22351007Q55225210]]
| 1
| [[Pietro Giacomo Bacci]]
| [[Antonio Bianchi (Q22351007)|Antonio Bianchi]]
| antiquariopresbitero, numismaticostorico ede epigrafistaletterato italiano (1575 circa-1656)
| [[letterato]]<br/>[[agiografo]]
| [[epigrafista (Q15632632)|epigrafista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiacomo-bianchi_respietro-0e5388ef-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_bacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22351200Q55225219|Q22351200Q55225219]]
| 1
| [[AntonioVincenzo BorosiniBaffi]]
| magistrato, poeta (-1882)
| cantante lirico e compositore
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante liricomagistrato]]<br/>[[compositorepoeta]]
| [[Presidente del tribunale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-baffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-borosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22442922Q55225225|Q22442922Q55225225]]
| 1
| [[AntonioErcole MagriniBaglioni]]
| erudito italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioercole-magrini_baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22569572Q55225235|Q22569572Q55225235]]
| 1
| [[BarbatoIacopo da SulmonaBaisini]]
| avvocato, giureconsulto, docente universitario, violinista, musicologo italiano (1828-1909)
| umanista italiano
| [[avvocato]]<br/>[[giureconsulto]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[violinista]]<br/>[[musicologo]]
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/barbatoiacopo-da-sulmona_baisini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22569906Q55225259|Q22569906Q55225259]]
| 1
| [[BartolomeoBaldo Nogarada Passignano]]
|
| archeologo e filologo italiano
| [[archeologopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeobaldo-nogara_da-passignano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22570414Q55225269|Q22570414Q55225269]]
| 1
| [[Giovanni Battista Ballarino]]
| [[Bernardino Partenio]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-partenio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-ballarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22582374Q55225271|Q22582374Q55225271]]
| 1
| [[CarloAntonio AntonioliStefano Balletti]]
| grecista italiano
| [[professore]]
|
| [[attore teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-stefano-balletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22582432Q55225282|Q22582432Q55225282]]
| 1
| [[CarloGiovanni BonucciNiccola Bandiera]]
| archeologoletterato italiano (1695-1761)
| [[archeologoletterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiovanni-bonucci_niccola-bandiera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22582914Q49242502|Q22582914Q49242502]]
| 1
| [[RodolfoAlberto MargariaGhislanzoni]]
| compositore, librettista e musicologo (1892-1924)
| [[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[librettista]]
|
| [[chimico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-ghislanzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-margaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22582923Q49574865|Q22582923Q49574865]]
| 1
| [[GuidoLuciano PellizzariDonaggio]]
| cantante italiano (1886-1963)
| [[cantante]]
|
| [[chimico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luciano-donaggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-pellizzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22583145Q50084802|Q22583145Q50084802]]
| 1
| [[CostantinoGiovanni RetaMaria Bertini]]
| giornalistafilosofo e politico italiano (1818-1876)
| [[giornalistafilosofo]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantinogiovanni-reta_maria-bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22661861Q50095146|Q22661861Q50095146]]
| 1
| [[Francesco Trinchera (Q50095146)|Francesco Trinchera]]
| [[Domenico Diodati]]
| letterato italiano del XIX secolo
| [[storico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicofrancesco-diodati_paolo-trinchera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22669284Q50162039|Q22669284Q50162039]]
| 1
| [[FedericoRomano FedericiMicheli]]
| storico e politico italiano (1570-1647)
| [[politico]]
| [[senatore]]
|
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-federici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romano-micheli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22671834Q50192205|Q22671834Q50192205]]
| 1
| [[FrancescoGaetano Eugenio GuascoGrazzini]]
| letterato italiano
| [[erudito (Q20826540)|erudito]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-eugenio-guasco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22675843Q50295650|Q22675843Q50295650]]
| 1
| [[GaetanoDomenico BugatiCardelli]]
| bibliografo e orientalistascultore italiano
| [[scultore]]
| [[orientalista (Q1731155)|orientalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanodomenico-bugati_cardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22678763Q50307891|Q22678763Q50307891]]
| 1
| [[GiacintoAgostino CasellaCorsini]]
| letterato e dantista italiano
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
| [[artista]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-casella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22682225Q50316292|Q22682225Q50316292]]
| 1
| [[GianGirolamo Giuseppe LirutiLambardi]]
| compositore italiano vissuto a cavallo fra il XVI e il XVII secolo
| erudito italiano
| [[scrittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangirolamo-giuseppe-liruti_lambardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22683063Q50318425|Q22683063Q50318425]]
| 1
| [[GiovanZenocrate Gioseffo OrsiCesari]]
| eruditopolitico e giornalista italiano (1811-1884)
| [[giornalista]]
| [[erudito (Q20826540)|erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanzenocrate-gioseffo-felice-orsi_cesari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22692987Q50318470|Q22692987Q50318470]]
| 1
| [[MichelePietro MembrèPerego]]
| giornalista e patriota italiano
| [[giornalista]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-perego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-membre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22712414Q50323043|Q22712414Q50323043]]
| 1
| [[GiovanniCarlo PietroAlberto GiussaniAliotti]]
| biografo e letterato italiano
| [[biografo (Q864380)|biografo]]
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-pietro-giussani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-alberto-aliotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22712522Q50327056|Q22712522Q50327056]]
| 1
| [[GiovanniCostantino Tommaso FaccioliRoncaglia]]
| sacerdoteteologo e archeologoservita italiano (1677-1737)
| [[teologo cattolico]]
| [[epigrafista (Q15632632)|epigrafista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giantommasocostantino-faccioli_roncaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22783981Q50327630|Q22783981Q50327630]]
| 1
| [[Alessandro Galanti]]
| [[Girolamo Colonna (Q22783981)|Girolamo Colonna]]
| eruditopoeta italiano
| [[poeta]]
| [[nobile (Q16744001)|nobile]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoalessandro-colonna_res-07bbe156-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_galanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22806162Q50330028|Q22806162Q50330028]]
| 1
| [[GiuliaFrancesco MolinoMaria ColombiniGasparri]]
| poeta e accademico italiano
| educatrice italiana
| [[educatore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliafrancesco-molino_maria-gasparri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22806829Q50359253|Q22806829Q50359253]]
| 1
| [[GiovanniMichele Agostino CacciaMallio]]
| poeta italianoe delletterato XVI secoloitaliano
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[linguista]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannimichele-agostino-caccia_mallio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22811108Q50359603|Q22811108Q50359603]]
| 1
| [[IgnazioBartolomeo della CroceFonzio]]
| letterato italiano
| [[scrittore]]
|
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-della-croce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-fonzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22912138Q50364842|Q22912138Q50364842]]
| 1
| [[LuigiFrancesco GrilliBellafini]]
| poeta e traduttorecronista italiano
| [[cronista]]
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigifrancesco-grilli_bellafini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22916128Q50476902|Q22916128Q50476902]]
| 1
| [[PaoloNicola CalviDe Giovanni]]
| compositore, violinista
| biografo italiano del XVIII secolo
| [[violinista]]<br/>[[compositore]]
| [[biografo (Q864380)|biografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolonicola-calvi_de-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22964559Q50560346|Q22964559Q50560346]]
| 1
| [[AngelinaSergio FiorettiLorenzi]]
| pianista, insegnante di musica italiano (1914-1974)
| [[pianista]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
| [[ballerino (Q805221)|ballerino]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-lorenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Angelina Fioretti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelina-fioretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22964686Q50569899|Q22964686Q50569899]]
| 1
| [[MaddalenaHubert MarianiFranz MasiHoefer]]
|
| [[cantantechimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maddalenahubert-mariani_franz-hoefer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22978668Q50735481|Q22978668Q50735481]]
| 1
| [[LeoneLeandro OrsiniBiadene]]
| filologo italiano
| vescovo
| [[filologo]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leandro-biadene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22992350Q50841000|Q22992350Q50841000]]
| 1
| [[Taglioni (Q50841000)|Taglioni]]
| [[Riccardo Grifoni]]
| famiglia italiana di danzatori e coreografi
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-grifoni_taglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23000129Q51094030|Q23000129Q51094030]]
| 1
| [[MarcoFedele Antonio AltieriBianchini]]
| storico e cronista italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-altieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fedele-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23013190Q51284667|Q23013190Q51284667]]
| 1
| [[LodovicoStefano PaternoFarneti]]
| poetapittore italiano del XVI secolo
| [[poetapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicostefano-paterno_farneti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23013238Q51318183|Q23013238Q51318183]]
| 1
| [[Giacomo Rossi (Q51318183)|Giacomo Rossi]]
| [[Luigi Nardi]]
| scultore, disegnatore
| storico e archeologo italiano
| [[scultore]]<br/>[[disegnatore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[epigrafista (Q15632632)|epigrafista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiacomo-nardi_rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23014868Q51321962|Q23014868Q51321962]]
| 1
| [[Guadagnini (Q51321962)|Guadagnini]]
| [[Ilario Casarotti]]
| poeta e letterato italiano
| [[poeta]]
|
| [[liutaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ilario-casarotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guadagnini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23015582Q51323751|Q23015582Q51323751]]
| 1
| [[MarcoFausto Antonio GinanniLasinio]]
| storicoorientalista italiano (XVIII secolo1831-1914)
| [[orientalista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcofausto-antonio-ginanni_lasinio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23019053Q51325633|Q23019053Q51325633]]
| 1
| [[PietroMario CapeiMenghini]]
| storico italiano (17981865-18681945)
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietromario-capei_menghini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23022541Q51569887|Q23022541Q51569887]]
| 1
| [[François Antoine Guillaume Grandjacquet]]
| [[Teodoro Clinio]]
|
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teodoroguillaume-clinio_antoine-grandjacquet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23028043Q51574250|Q23028043Q51574250]]
| 1
| [[OttavioDomenico GigliCompagni]]
| pedagogistaincisore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[medaglista]]
| [[pedagogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviodomenico-gigli_compagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23044874Q51634476|Q23044874Q51634476]]
| 1
| [[CamilloFilippo CaetanoGiunta]]
| stampatore e scrittore italiano (1533-1600)
| [[stampatore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[autore]]<br/>[[tipografo]]<br/>[[editore]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[agente diplomatico]]
| [[nunzio apostolico]]<br/>[[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]<br/>[[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillogiunti-caetani_filippo-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23062750Q51752541|Q23062750Q51752541]]
| 1
| [[LuigiSiro AsioliComi]]
| archivista e storico italiano italiano
| compositore e cantante
| [[archivista]]
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigisiro-asioli_res-ccaeae8a-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_comi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23063118Q51880166|Q23063118Q51880166]]
| 1
| [[Angelo Ferri (Q51880166)|Angelo Ferri]]
| [[Tullio Cima]]
| incisore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-ferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tullio-cima_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23063251Q51909210|Q23063251Q51909210]]
| 1
| [[GiovanniGiorgio ChinzerArrivabene]]
| editore italiano (fl. 1501-1517?)
| [[editore]]<br/>[[tipografo]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-arrivabene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-chinzer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23072500Q51954995|Q23072500Q51954995]]
| 1
| [[OrlandoPietro PescettiBertelli]]
| scrittore e paremiografoeditore italiano
| [[editore]]
| [[scrittore]]<br/>[[paremiografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orlandopietro-pescetti_bertelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23310078Q51955108|Q23310078Q51955108]]
| 1
| [[LuigiAmbrogio Savignonida Paullo]]
| archeologocronista italiano
| [[archeologocronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiambrogio-savignoni_da-paullo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23418773Q52008816|Q23418773Q52008816]]
| 1
| [[DomenicoRaffaello CorbelliniFranchi]]
| poeta italiano (1899-1949)
| [[poeta]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-corbellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23418871Q52107491|Q23418871Q52107491]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco GiarolaMaria Lorenzini]]
| poeta, librettista e letterato italiano
| pittore del Rinascimento
| [[pittorepoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-giarola_maria-lorenzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23418875Q52147645|Q23418875Q52147645]]
| 1
| [[GiovanniGirolamo CarboncinoMenghi]]
| esorcista, monaco, autore
| [[autore]]<br/>[[monaco]]<br/>[[esorcista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-menghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carboncino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23580864Q52148245|Q23580864Q52148245]]
| 1
| [[TommasoMauro AmantiniBerti]]
| disegnatore, pittore, scenografo (1772-1842)
| [[disegnatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-amantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23581213Q52148279|Q23581213Q52148279]]
| 1
| [[AtenulfGiovanni Silvagni]]
| pittore italiano (1790 - 1853)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-silvagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/atenolfo_res-d3d5bcfc-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23583236Q52148302|Q23583236Q52148302]]
| 1
| [[Cesare Ferreri]]
| [[Giovanni Burgio (Q23583236)|Giovanni Burgio]]
| sacerdote e incisore italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[parroco]]<br/>[[incisore]]<br/>[[calcografo]]
|
| [[prelato]]
| [[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicesare-burgio_ferreri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612007Q52148410|Q23612007Q52148410]]
| 1
| [[StefanoGiuseppe FalzagalloniMazzolani]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Mazzolani Giuseppe.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanogiuseppe-falzagalloni_mazzolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612101Q52148484|Q23612101Q52148484]]
| 1
| [[ZaccariaAlessandro FerreriLaforêt]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[abate]]<br/>[[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccariaalessandro-ferreri_laforet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612162Q52149143|Q23612162Q52149143]]
| 1
| [[AntonioBartolomeo FioribelloCambi]]
| francescano, al secolo Grazia, lettore di arti alla Verna, di teologia nel convento dell'Aracoeli a Roma, con l'ingresso nel convento riformato di Fiesole accentuò il suo rigorismo, predicatore, fu trascinatore di folle, temuto dall'alto clero
| [[conferenziere]]<br/>[[predicatore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[missionario]]<br/>[[pedagogista]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-cambi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fiordibello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612248Q52149292|Q23612248Q52149292]]
| 1
| [[CarloGiuseppe FolliniCivoli]]
|
| [[pittorearchitetto]]<br/>[[artistadisegnatore]]<br/>[[Q21600439pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiuseppe-follini_civoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612684Q52149311|Q23612684Q52149311]]
| 1
| [[AscanioGiuseppe GesualdoGennari]]
| letterato italiano (1751-1800)
| [[orafo]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gennari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149808|Q52149808]]
| 1
| [[Giovanni Giuseppe Franco]]
| docente, scrittore
| [[scrittore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascaniogiovanni-gesualdo_giuseppe-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23612714Q52150096|Q23612714Q52150096]]
| 1
| [[AgostinoGennaro GhirlandaBucceroni]]
| teologo gesuita italiano (1841-1918)
| pittore
| [[teologo cattolico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinogennaro-ghirlanda_bucceroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23616275Q52150237|Q23616275Q52150237]]
| 1
| [[LuigiGiuseppe ManziniDanieli]]
| pittore italiano (1865-1931)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiuseppe-manzini_res-c389d814-395f-11dd-904a-0016357eee51_danieli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23616302Q52150359|Q23616302Q52150359]]
| 1
| [[BartolomeoGiacomo MaraschiCometti]]
|
| [[scultore]]<br/>[[designer di mobili]]<br/>[[designer]]<br/>[[decoratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cometti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-maraschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23617599Q52153958|Q23617599Q52153958]]
| 1
| [[LeonardoGerolamo MontagnaCagnolo]]
| giurista
| [[giurista]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-cagnolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-montagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41914300Q63859410|Q41914300Q63859410]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco MarcoliniFede]]
| politico, medico e professore universitario italiano (1832-1913)
| [[politico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[pediatra]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marcolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41919574Q63871901|Q41919574Q63871901]]
| 1
| [[Giuseppe Bianchini (Q63871901)|Giuseppe Bianchini]]
| [[Giulio Giovio]]
| politico italiano
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[banchiere]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bianchini_res-ff8ac1af-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-giovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41991799Q63877609|Q41991799Q63877609]]
| 1
| [[VincenzoGiacinto ChiavacciMassola]]
| politico e pittore italiano (1820-1865)
|
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[pittore]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[File:Giacinto Massola.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiacinto-chiavacci_massola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42298017Q63968642|Q42298017Q63968642]]
| 1
| [[Roberto Savarese (Q63968642)|Roberto Savarese]]
| [[Pasquale Di Cagno]]
| politico italiano
| a Bari il 27 genn. 1888 da Francesco e Olimpia Milella.; il 27 ott. 1965 a Milano. Nel novembre del 1966 la
| [[compositorepolitico]]<br/>[[direttore d'orchestraavvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-savarese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-di-cagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42310123Q63973877|Q42310123Q63973877]]
| 1
| [[AgostinoGiuseppe DoniniRicchieri]]
| geografo, insegnante, saggista italiano
| [[geografo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Giuseppe Ricchieri (1913).jpg|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ricchieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-donini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42319006Q63992355|Q42319006Q63992355]]
| 1
| [[GiulioGiovanni AbondanteBattista Mabellini]]
| sacerdote, grecista, docente universitario e bibliotecario italiano (1774-1834)
| liutista e compositore italiano
| [[sacerdote]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[Ellenista (studioso)|grecista]]
| [[compositore]]<br/>[[liutista (Q21166956)|liutista]]
|
| [[File:Ritratto di Giovanni Battista Mabellini, dal 1839 al 1864 - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0042 C.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogiovanni-abondante_battista-mabellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42328157Q64017275|Q42328157Q64017275]]
| 1
| [[BartolomeoMichele ScribaAiguani]]
| notaio/cronistateologo italiano del XIIIXIV secolo
| [[notaioecclesiastico]]<br/>[[cronista (Q3330547)|cronistateologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeomichele-scriba_aiguani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42401765Q64210957|Q42401765Q64210957]]
| 1
| [[FannyFrancesco Vanzi MussiniMayr]]
| politico italiano (1801-1883)
| scrittrice italiana
| [[politico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[scrittore]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-mayr_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fanny-mussini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42534467Q64503911|Q42534467Q64503911]]
| 1
| [[GiovanniAngelo Andrea MonigliaSacerdoti]]
| rabbino capo di Roma
| [[rabbino]]<br/>[[militare]]
| [[rabbino capo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-sacerdoti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[accademico (Q3400985)|accademico]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-moniglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42605068Q64533235|Q42605068Q64533235]]
| 1
| [[Paolo Gagliardi]]
| [[Marco Fantuzzi (Q42605068)|Marco Fantuzzi]]
| ordine di Canonici regolari, sacerdote, scrittore
| storico e saggista italiano
| [[sacerdote]]<br/>[[Ordine di Canonici regolari]]<br/>[[scrittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcopaolo-fantuzzi_gagliardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42628222Q64606000|Q42628222Q64606000]]
| 1
| [[Neri Corsini iunior, marchese di Lajatico]]
| [[Benozzo Federighi]]
| aristocratico toscano (1805-1859)
| [[aristocratico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corsini-neri-iunior-marchese-di-lajatico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benozzo-federighi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42660606Q64697687|Q42660606Q64697687]]
| 1
| [[Lazzaro Pallavicino (Q64697687)|Lazzaro Pallavicino]]
| [[Giacomo Malvezzi]]
| arcivescovo cattolico
| medico e cronista italiano
| [[medicosacerdote cattolico]]<br/>[[cronistadiacono (Q3330547)|cronistacattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lazzaro-pallavicino_res-e14118b3-1318-11e4-a818-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-malvezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42690186Q64707185|Q42690186Q64707185]]
| 1
| [[GiuseppeAngelo LuigiVincenzo AmadesiDania]]
| vescovo cattolico
| storico italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [[vescovo di Albenga-Imperia]]
| [[File:Angelo Vincenzo Dania.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-vincenzo-dania_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q64736260|Q64736260]]
| 1
| [[Fabrizio Pignatelli]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabrizio-pignatelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-luigi-amadesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42730928Q64745953|Q42730928Q64745953]]
| 1
| [[MaurizioGirolamo di PortoMatteucci]]
| arcivescovo cattolico
| cardinale, vescovo di Porto e Santa Rufina
| [[sacerdote cattolico]]
| [[cardinale]]<br/>[[vescovo]]
| [[arcivescovo di Ragusa]]<br/>[[Vescovo di Viterbo (Q111951968)|Vescovo di Viterbo]]<br/>[[vescovo di Sarno]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-matteucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maurizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42768195Q64746108|Q42768195Q64746108]]
| 1
| [[Francesco Casati (Q64746108)|Francesco Casati]]
| [[Filippo Anastasio]]
| arcivescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-casati_res-2f417c7e-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-anastasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42854605Q55226038|Q42854605Q55226038]]
| 1
| [[AndreaBenedetto CappelloBrugnoli]]
| umanista, letterato
| [[umanista]]<br/>[[letterato]]
|
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]<br/>[[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-brugnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42909548Q55226058|Q42909548Q55226058]]
| 1
| [[Paolo Antonio Brunetti]]
| [[Andrea Brenta (Q42909548)|Andrea Brenta]]
|
| [[pittore]]<br/>[[artista decorativo]]<br/>[[doratore]]
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreapaolo-brenta_antonio-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42941837Q55226080|Q42941837Q55226080]]
| 1
| [[AntonioLuigi DecioBuffoli]]
| fondò a Milano l'Unione cooperativa nel 1886 l'Albergo e dormitorio popolare e, presso Cusano, la città giardino chiamata Milanino
| drammaturgo e poeta italiano
| [[impiegato]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
| [[poeta]]
|
| [[File:Monumento a Luigi Buffoli 06 (cropped).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioluigi-decio_buffoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43007523Q55226093|Q43007523Q55226093]]
| 1
| [[AntonioMatteo BruniBuonamici]]
| religioso e scrittore italiano
| insegnante e dirigente scolastico
| [[educatoresacerdote cattolico di rito latino]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniomatteo-bruni_res-0ba82256-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_buonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43055126Q55226108|Q43055126Q55226108]]
| 1
| [[VenturaDomenico BenassaiBuoninsegni]]
| mercante, politico e umanista italiano (1384-1466)
| [[politico]]<br/>[[mercante]]<br/>[[umanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-buoninsegni_res-278f3a94-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ventura-benassai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43129799Q55226153|Q43129799Q55226153]]
| 1
| [[FrancescoGiorgio DurelliBusti]]
| teologo domenicano (-1596)
| [[teologo]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[File:Busti, Giorgio – Quaestiones, tum naturales, tum divinae philosophiae ac theologiae, 1580 – BEIC 11393788.jpg|center|128px]]
| [[artista]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-busti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-durelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43180562Q55226171|Q43180562Q55226171]]
| 1
| [[EugenioFranco BosaCaburi]]
| giornalista e scrittore ialiano (1879-1955)
| pittore e scultore italiano
| [[pittoregiornalista]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[disegnatorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugeniofranco-bosa_caburi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43180740Q87337972|Q43180740Q87337972]]
| 1
| [[Anton Francesco GrandiMarmi]]
|
| [[pittorebibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anton-francesco-grandi_marmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43256028Q87338779|Q43256028Q87338779]]
| 1
| [[AugustoPantaleone BazzoniCalvo]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-bazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Pantaleone calvo, madonna d'itria, 1650 ca., da s. benedetto a cagliari 01.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pantaleone-calvo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43302273Q87345008|Q43302273Q87345008]]
| 1
| [[VitoGirolamo di DornbergNisio]]
| pedagogista italiano (1827-1907)
| barone di Dorimbergo
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]<br/>[[preside]]
| [[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vitogirolamo-dornberg_nisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43375753Q87345326|Q43375753Q87345326]]
| 1
| [[Gasparo Colombina]]
| [[Carlo Borromeo (Q43375753)|Carlo Borromeo]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-colombina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-borromeo_res-a72367e5-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43376614Q87345332|Q43376614Q87345332]]
| 1
| [[AlessandroGiuseppe GuidiccioniConzio]]
|
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-conzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-guidiccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43379132Q87348026|Q43379132Q87348026]]
| 1
| [[Girolamo Molin (Q87348026)|Girolamo Molin]]
| [[Felice Carrone]]
| poeta e nobile veneziano (1500-1569)
| storico italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[aristocratico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carronegirolamo-felice-marchese-di-san-tommaso_molin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43398803Q52154085|Q43398803Q52154085]]
| 1
| [[Giovanni Andrea Lorenzani]]
| [[Lorenzo Campeggi (Q43398803)|Lorenzo Campeggi]]
| commediografo e letterato
| [[commediografo]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-lorenzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154113|Q52154113]]
| 1
| [[Pietro Paolo Cennini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzopietro-campeggi_respaolo-92ff59de-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_cennini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43592041Q52154200|Q43592041Q52154200]]
| 1
| [[GiacomoPaolo Della RattaCignani]]
|
| [[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-cignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-della-ratta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43592782Q52154282|Q43592782Q52154282]]
| 1
| [[Ignazio Giovanni Vittoriano Campana]]
| [[Corrado Capece]]
| artista italiano (1744-1786)
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-giovanni-vittoriano-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-capece_res-bd1a4f50-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16029289Q52154690|Q16029289Q52154690]]
| 1
| [[CesarePietro BertolottiDovizielli]]
|
| [[pittorefotografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarepietro-bertolotti_dovizielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030258Q52154814|Q16030258Q52154814]]
| 1
| [[Giuseppe BocciniBozzano]]
| pittore (1815-1861)
| scultore italiano
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-boccini_bozzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030335Q52155069|Q16030335Q52155069]]
| 1
| [[FrancescoBaldassarre GhittoniLabanca]]
| filosofo e storico delle religioni italiano (1832-1913)
| [[filosofo]]<br/>[[storico delle religioni]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-labanca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ghittoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030350Q52155264|Q16030350Q52155264]]
| 1
| [[AntonioGiovanni RidolfiFocardi]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-focardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ridolfi_res-275d05db-3bb0-11e7-a2fd-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16030888Q52155434|Q16030888Q52155434]]
| 1
| [[Giuseppe Marcotti]]
| [[Salvatore Marchesi (Q16030888)|Salvatore Marchesi]]
| scrittore, giornalista, avvocato e docente italiano
| [[scrittore]]<br/>[[critico]]<br/>[[saggista]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[giurista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-marcotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-marchesi_res-cb1e9b82-395f-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16031076Q52155670|Q16031076Q52155670]]
| 1
| [[RaffaeleEmilio MaccagnaniBertana]]
| critico letterario italiano
| [[studioso di letteratura]]<br/>[[docente]]<br/>[[critico letterario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-bertana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-maccagnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16031080Q52155989|Q16031080Q52155989]]
| 1
| [[CirilloGuido ManicardiGrimani]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Veruda-Grimani.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cirilloguido-manicardi_grimani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16037598Q52156307|Q16037598Q52156307]]
| 1
| [[EgistoAnnibale BracciAlberti]]
| storico, funzionario
| [[storico]]<br/>[[funzionario]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egisto-bracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16043656Q52156423|Q16043656Q52156423]]
| 1
| [[AugustoGiovanni BurchiBattista Galizzi]]
| pittore italiano (1882-1963)
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augustogiovanni-burchi_battista-galizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16054417Q52156602|Q16054417Q52156602]]
| 1
| [[Andrea Lippi]]
| [[Antonio Gualtieri (Q16054417)|Antonio Gualtieri]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-lippi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gualtieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16058510Q52158538|Q16058510Q52158538]]
| 1
| [[Luigi Alessandro Parravicini]]
| [[Orazio Orazi]]
| pedagogista italiano (1797-1880)
| [[pedagogista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-alessandro-parravicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-orazi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059193Q52158592|Q16059193Q52158592]]
| 1
| [[Gustavo Brigante Colonna Angelini]]
| [[Serafino Macchiati]]
| giornalista, poeta e saggista italiano (1878-1956)
| [[giornalista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[saggista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brigante-colonna-angelini-gustavo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafino-macchiati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059891Q52161670|Q16059891Q52161670]]
| 1
| [[NarcisoGiacomo MalatestaMoreno]]
| scultore
| [[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-moreno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/narciso-malatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16059918Q52506255|Q16059918Q52506255]]
| 1
| [[PietroSebastiano RoiCavina]]
| disegnatore e incisore italiano, attivo a Bologna nel XVIII secolo
| [[disegnatore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[scultore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-cavina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-roi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062265Q52985629|Q16062265Q52985629]]
| 1
| [[Leopoldo Incisa della Rocchetta]]
| [[Paolo Bozzini]]
| pittoreenologo e ampelografo italiano
| [[enologo]]<br/>[[ampelografo]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paoloincisa-bozzini_della-rocchetta-leopoldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062853Q53498175|Q16062853Q53498175]]
| 1
| [[MichelangeloAurelio FumagalliAlfieri]]
| incisore italiano
|
| [[pittoreintagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangeloaurelio-fumagalli_alfieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16062954Q53501229|Q16062954Q53501229]]
| 1
| [[AngeloGiovanni MinghettiGeorgi]]
|
| [[illustratore scientifico]]
| [[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelogiovanni-minghetti_georgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16066071Q53564852|Q16066071Q53564852]]
| 1
| [[PompeoTommaso GabrielliGiuseppe Farsetti]]
| patrizio veneziano bibliofilo, poeta e traduttore
| generale e politico italiano
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[poeta]]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeotommaso-gabrielli_giuseppe-farsetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16066139Q53996467|Q16066139Q53996467]]
| 1
| [[AngeloGirolamo BoucheronAlbrizzi]]
| editore italiano (1662 - 1713)
| [[editore]]<br/>[[stampatore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16121298Q54087232|Q16121298Q54087232]]
| 1
| [[Carlo EnricoCastellani Rava(Q54087232)|Carlo Castellani]]
| bibliotecario e storico italiano (1822-1897)
| [[bibliotecario]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[docente]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-enrico-rava_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16145880Q54425079|Q16145880Q54425079]]
| 1
| [[GiacomoSilvestro ArrigoniCastellini]]
| erudito italiano
| [[erudito]]
|
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-castellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giacomo-arrigoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16151021Q54631337|Q16151021Q54631337]]
| 1
| [[LiborioAdamo AngelucciFabbroni]]
| enologo italiano (1748 - 1816), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1789
| [[enologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo-fabbroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54799930|Q54799930]]
| 1
| [[Gian Antonio Stefano Davari]]
| archivista e storico italiano
| [[archivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liboriogian-angelucci_antonio-stefano-davari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16180227Q54858162|Q16180227Q54858162]]
| 1
| [[PaoloEttore BrambillaRota]]
| storico italiano
| [[storico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-rota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-brambilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16180509Q54888352|Q16180509Q54888352]]
| 1
| [[EneaPier BrizziTommaso Campana]]
| filosofo, inquisitore
| [[filosofo]]<br/>[[inquisitore]]
|
| [[direttore d'orchestra]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-tommaso-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-brizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16181728Q22338281|Q16181728Q22338281]]
| 1
| [[AlessandroErsilia BustiniCortese]]
| letterata italiana
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroersilia-bustini_cortese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16185867Q22348267|Q16185867Q22348267]]
| 1
| [[FrancescoAlberto FlorioAlberti (Q16185867Q22348267)|FrancescoAlberto FlorioAlberti]]
| gesuita e teologo italiano
| [[teologo]]<br/>[[docente]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]
|
| [[canonico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-alberti_res-eb58fb2a-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-florio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16188273Q22350868|Q16188273Q22350868]]
| 1
| [[FerdinandoAntaldo CecheriniAntaldi]]
| politico e storico italiano
| [[storico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antaldo-antaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-ceccherini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16190489Q22351007|Q16190489Q22351007]]
| 1
| [[Antonio Bianchi (Q22351007)|Antonio Bianchi]]
| [[Giuseppe Marcone]]
| antiquario, numismatico ed epigrafista italiano
| [[epigrafista]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bianchi_res-0e5388ef-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-marcone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16197400Q22351200|Q16197400Q22351200]]
| 1
| [[Antonio Borosini]]
| [[Orazio Giovan Battista Ravaschieri Fieschi]]
| cantante lirico e compositore
| [[cantante lirico]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-borosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-giambattista-ravaschieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16198268Q22582374|Q16198268Q22582374]]
| 1
| [[AdolfoCarlo BignamiAntonioli]]
| grecista italiano
| [[professore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-bignami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16198759Q22669284|Q16198759Q22669284]]
| 1
| [[GustavoFederico MancinelliFederici]]
| pittorestorico e politico italiano (1570-1647)
| [[pittorepolitico]]
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-federici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:«Eschilo presenta a Gerone le Etnee a Siracusa» Particolare 2.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-mancinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16200970Q22675843|Q16200970Q22675843]]
| 1
| [[GiovanniGaetano Battista MaccioniBugati]]
| compositorebibliografo e librettistaorientalista italiano
| [[compositoreorientalista]]<br/>[[librettista (Q8178443)|librettistaarcheologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigaetano-battista-maccioni_bugati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16202436Q22678763|Q16202436Q22678763]]
| 1
| [[GiulioGiacinto CaporaliCasella]]
| pittoreletterato e architettodantista italiano
| [[architettoletterato]]<br/>[[pittoredantista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogiacinto-caporali_casella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16211840Q22712414|Q16211840Q22712414]]
| 1
| [[RobertoGiovanni ClericiPietro the YoungerGiussani]]
| biografo e letterato italiano
| [[biografo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-pietro-giussani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clerici-roberto-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16212625Q22712522|Q16212625Q22712522]]
| 1
| [[PaoloGiovanni DiTommaso FalcoFaccioli]]
| sacerdote e archeologo italiano
| [[epigrafista]]<br/>[[archeologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giantommaso-faccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/di-falco-paolo-antonio-onofrio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16219247Q22783981|Q16219247Q22783981]]
| 1
| [[Girolamo Colonna (Q22783981)|Girolamo Colonna]]
| [[Arturo Marcacci]]
| erudito italiano
|
| [[erudito]]
| [[fisiologo (Q2055046)|fisiologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturogirolamo-marcacci_colonna_res-07bbe156-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16230605Q22806829|Q16230605Q22806829]]
| 1
| [[GaspareGiovanni GaspariniAgostino Caccia]]
| poeta italiano del XVI secolo
|
| [[pittorepoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparegiovanni-gasparini_resagostino-b25c3b13-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_caccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16240448Q22811108|Q16240448Q22811108]]
| 1
| [[GianIgnazio Gheramodella Dalle CateneCroce]]
| letterato italiano
| [[letterato]]<br/>[[frate]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-della-croce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalle-catene-gian-gheramo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16240592Q22912138|Q16240592Q22912138]]
| 1
| [[GiovanniLuigi Domenico BrugieriGrilli]]
| poeta e traduttore italiano
|
| [[pittoretraduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoluigi-brugieri_grilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16240612Q23000129|Q16240612Q23000129]]
| 1
| [[GiuseppeMarco MariaAntonio BuondelmontiAltieri]]
| storico e cronista italiano
| [[storico]]
|
| [[filosofo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-altieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16271513Q23013190|Q16271513Q23013190]]
| 1
| [[LuigiLodovico DamiPaterno]]
| poeta italiano (XVI secolo)
| critico e storico dell'arte italiano
| [[poeta]]
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigilodovico-dami_paterno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16301709Q23013238|Q16301709Q23013238]]
| 1
| [[Luigi Nardi (Q23013238)|Luigi Nardi]]
| [[Alfredo Baistrocchi]]
| storico e archeologo italiano
| [[storico]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[epigrafista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-nardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23014868|Q23014868]]
| 1
| [[Ilario Casarotti]]
| poeta e letterato italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredoilario-baistrocchi_casarotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16490405Q23022541|Q16490405Q23022541]]
| 1
| [[AndréaTeodoro BernardiniClinio]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
| [[percussionista (Q4351403)|percussionista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreateodoro-bernardini_clinio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16508883Q23028043|Q16508883Q23028043]]
| 1
| [[AntonioOttavio BrizziGigli]]
| pedagogista italiano (1816-1876)
|
| [[pedagogista]]
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioottavio-giovanni-maria-brizzi_gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16533927Q23060291|Q16533927Q23060291]]
| 1
| [[AngilbertoDomenico del BalzoBertini]]
| compositore italiano (1829-1890)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bertini_res-f20f82af-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Blason Baux de Provence.svg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angliberto-del-balzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16558772Q23063118|Q16558772Q23063118]]
| 1
| [[AlessandroTullio PeregalliCima]]
| poetacompositore italiano
| [[poetacompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrotullio-peregalli_cima_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16565401Q23063251|Q16565401Q23063251]]
| 1
| [[EustachioGiovanni BambiniChinzer]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustachiogiovanni-bambini_chinzer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16627811Q23418773|Q16627811Q23418773]]
| 1
| [[AlessandroDomenico BottrigariCorbellini]]
|
| [[architetto]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-corbellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16628689Q23418871|Q16628689Q23418871]]
| 1
| [[Giovanni Giarola]]
| [[Marietta Biancolini Rodriguez]]
| pittore del Rinascimento
| [[pittore]]
|
| [[cantante]]<br/>[[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giarola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marietta-biancolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16639164Q23585134|Q16639164Q23585134]]
| 1
| [[Francesco Fugazza]]
| [[Giovanni Battista Brocchi d'Imola]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fugazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-brocchi_res-fe73653f-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16641453Q23612007|Q16641453Q23612007]]
| 1
| [[HectorStefano Passerin d'EntrèvesFalzagalloni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[giurista]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-falzagalloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/passerin-d-entreves-e-courmayeur-ettore-onorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16661387Q23617599|Q16661387Q23617599]]
| 1
| [[AntonioLeonardo CanoppiMontagna]]
|
| [[poeta]]
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioleonardo-canoppi_montagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16662306Q23638673|Q16662306Q23638673]]
| 1
| [[Francesco Bartoli (Q23638673)|Francesco Bartoli]]
| [[Aurelia Cataneo]]
| incisore e archeologo italiano
| [[antiquario]]<br/>[[calcografo]]
|
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bartoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Fontana---Aurelia-Cataneo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelia-cataneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16666530Q23646703|Q16666530Q23646703]]
| 1
| [[NicolasAntonio de La CaseFoggia]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-foggia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23656888|Q23656888]]
| 1
| [[Michele Fachinetti]]
| scrittore dalmata (1812-1852)
| [[poeta]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[politico]]
| [[Member of the Austrian Reichstag]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolomichele-della-casa_fachinetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16689970Q23770488|Q16689970Q23770488]]
| 1
| [[PietroGiovanni deBattista GuevaraRazzani]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanbattista-razzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23805018|Q23805018]]
| 1
| [[Gabriele Fattorini]]
| compositore italiano
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogabriele-guevara_fattorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16722089Q23826210|Q16722089Q23826210]]
| 1
| [[Luigi Alberto Ferrai]]
| [[Angelo Emo (Q16722089)|Angelo Emo]]
| storico e biografo italiano
| [[storico]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-alberto-ferrai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Emo.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-emo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16786788Q23833558|Q16786788Q23833558]]
| 1
| [[GirolamoFrancesco GolubovichDognazzi]]
|
| [[compositore]]<br/>[[cantante]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamofrancesco-golubovich_dognazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16830739Q23836556|Q16830739Q23836556]]
| 1
| [[Lucio Lozza (Q23836556)|Lucio Lozza]]
| [[Michele Giustiniani]]
| storico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[imprenditore]]
|
| [[File:Lozzalucio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-lozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16852049Q23926930|Q16852049Q23926930]]
| 1
| [[BernardinoGiacinto CarboniCeruti]]
| teologo e filosofo italiano (1735-1792)
| [[teologo]]<br/>[[matematico]]
|
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-cerutti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226053Q23951296|Q55226053Q23951296]]
| 1
| [[VitalianoFelice BrunelliValletti]]
| pedagogista italiano (1845-1920)
| ad Ancona il 22 nov. 1848, figlio di Mariano e di Maria; a Zara il 22 giugno 1922. Bibl .: V. B ., in La Rivista
| [[pedagogista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vitalianofelice-brunelli_valletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225981Q23978444|Q55225981Q23978444]]
| 1
| [[GiuseppeFioravante BraviMartinelli]]
| sacerdote, matematico e politicoletterato italiano
| [[presbiteroletterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[matematicoantiquario]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bravi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fioravante-martinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29921135Q23978502|Q29921135Q23978502]]
| 1
| [[BerardoCarlo BongiovanniBartolomeo Piazza]]
| antiquario italiano
| vescovo
| [[sacerdoteantiquario]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berardo-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bartolomeo-piazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29937265Q24010031|Q29937265Q24010031]]
| 1
| [[UgolinoCastellino GiugniBeccaria]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolinocastellino-giugni_beccaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29973439Q24045865|Q29973439Q24045865]]
| 1
| [[AndreaBartolomeo didella GiacomoPugliola]]
| frate e cronista italiano
| biografo e monaco benedettino
| [[cronista]]
| [[biografo (Q864380)|biografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreabartolomeo-didella-giacomo-da-fabriano_pugliola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30015628Q24049805|Q30015628Q24049805]]
| 1
| [[GiacomoLodrisio Antonio MoroCrivelli]]
| poeta e letterato italiano
| [[letterato]]<br/>[[storico]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodrisio-crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-antonio-moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30070046Q24228704|Q30070046Q24228704]]
| 1
| [[PlacidoBernardo Federicida Bologna]]
| storico e bibliotecariopoeta italiano
| [[poeta]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placidobernardo-federici_da-bologna_res-df7b0a34-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30076963Q24262150|Q30076963Q24262150]]
| 1
| [[Vincenzo Maria Imperiali]]
| [[Enrico Bernardi (Q30076963)|Enrico Bernardi]]
| 1738-1816; Nobile, letterato, poeta
| [[poeta]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-maria-imperiali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30076981Q24262387|Q30076981Q24262387]]
| 1
| [[AlessandroEdgardo BiagiMaddalena]]
| pianistadocente e compositorescrittore italiano
| [[pianistadocente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroedgardo-biagi_maddalena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30077004Q24263635|Q30077004Q24263635]]
| 1
| [[CarloFilippo BignamiErmini]]
| studioso di letteratura italiano
| violinista e compositore
| [[letterato]]<br/>[[filologo]]<br/>[[saggista]]<br/>[[medievista]]
| [[violinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlofilippo-bignami_res-26f5af22-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_ermini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30077007Q20488569|Q30077007Q20488569]]
| 1
| [[GioacchinoAchille BimboniNeri]]
| storico e bibliotecario italiano (1842-1925)
| [[storico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-neri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-bimboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30077074Q20525404|Q30077074Q20525404]]
| 1
| [[FerruccioFrancesco BonaviaBassegli]]
| violinista
| [[violinista]]
|
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferruccio-bonavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bassegli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30077083Q20528482|Q30077083Q20528482]]
| 1
| [[PasqualeAntonio BorriBonombra]]
|
| [[coreografosacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bonombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-borri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30086974Q20557527|Q30086974Q20557527]]
| 1
| [[FulgenzioGiovanni Arminio MonforteFabri]]
| militare italiano (Aosta 1530 ca.-anni 1570 )
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulgenzio-arminio-monforte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30106612Q20558119|Q30106612Q20558119]]
| 1
| [[PaoloGherardo AmeliRangone]]
| politico (1744-1815)
| [[politico]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-aldobrandino-rangoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-ameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30137259Q20650384|Q30137259Q20650384]]
| 1
| [[Antonio Lombardi (Q20650384)|Antonio Lombardi]]
| [[Marcello Macedonio]]
| poetastorico italiano
| [[poetastorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcelloantonio-macedonio_lombardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30163435Q20661806|Q30163435Q20661806]]
| 1
| [[AnnibaleLorenzo GrassiMehus]]
| letterato italiano
| vescovo
| [[sacerdotefilologo]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-mehus_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30190619Q20735504|Q30190619Q20735504]]
| 1
| [[MassimoVincenzo Bruni CorvinoPellegrini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-pellegrini_res-b7fed68b-6b52-11e5-b87a-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimo-corvino-bruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30192606Q20735517|Q30192606Q20735517]]
| 1
| [[MarcantonioGiovanni GenovesiGavignani]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gavignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-genovesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30214245Q20741618|Q30214245Q20741618]]
| 1
| [[VincenzoFaustino CadorinDuranti]]
| pittore italiano
| scultore
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzofaustino-cadorin_duranti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30222844Q20747563|Q30222844Q20747563]]
| 1
| [[AlessandroOrsino GherardiCarota]]
| pittore
| archivista e storico italiano (1844-1908)
| [[archivistapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroorsino-gherardi_carota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30225007Q20747580|Q30225007Q20747580]]
| 1
| [[AntonioPompeo RicciulliCocchi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ricciulli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30232700Q20748770|Q30232700Q20748770]]
| 1
| [[CesareEttore SardiCumbo]]
| storicopittore italiano (1833-1899)
| [[pittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareettore-sardi_cumbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30243850Q20751624|Q30243850Q20751624]]
| 1
| [[AlbertoDomenico Del VecchioCastelli]]
| giuristaarchitetto italiano (1582–1657)
| [[architetto]]
| [[giurista]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertodomenico-del-vecchio_castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30246223Q20769534|Q30246223Q20769534]]
| 1
| [[VincenzoGiuseppe CandidoRoncelli]]
|
| [[teologopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiuseppe-candido_roncelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30250615Q20875186|Q30250615Q20875186]]
| 1
| [[AntonioGiovanni BruniBattista Bianconi]]
| poetasacerdote e studioso italiano (1698-1781)
| [[sacerdote]]<br/>[[storico]]<br/>[[numismatico]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiovanni-bruni_battista-bianconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30279409Q20895788|Q30279409Q20895788]]
| 1
| [[Giovanni Battista De Rubeis]]
| [[Bernardo Morando (Q30279409)|Bernardo Morando]]
| poetapittore italiano
| [[poetapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardode-morando_resrubeis-326afedagiovanni-9476-11e1-9b2f-d5ce3506d72e_battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30303230Q20948773|Q30303230Q20948773]]
| 1
| [[GiacintoGiovanni Corsi di BosnascoNicolini]]
| scultore italiano (1872-1956)
| [[scultore]]
|
| [[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Italia, 1972) - BEIC 6347351.jpg|center|128px]]
| [[pittore]]<br/>[[politico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corsi-di-bosnasco-giacinto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30311570Q20961935|Q30311570Q20961935]]
| 1
| [[FrancescoPietro MariaAntonio CarpaniMichelotti]]
| economista italiano
| [[scrittore]]
|
| [[naturalista]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-carpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-michelotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30319782Q20962940|Q30319782Q20962940]]
| 1
| [[FrancescoBenedetto FilareteFerrini]]
| umanistaarchitetto italiano
| [[scrittorearchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescobenedetto-filarete_ferrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30330174Q21001190|Q30330174Q21001190]]
| 1
| [[SimoneNicola dellade TosaGrecis]]
| cronistacantante lirico italiano del XIV secolo
| [[scrittorecantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonenicola-dellade-tosa_grecis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30330400Q21001469|Q30330400Q21001469]]
| 1
| [[GiuseppeOrazio CastellazziScaletta]]
| ingegnere e architettocompositore italiano
| [[compositore]]
| [[ingegnere]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeorazio-castellazzi_scaletta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30331865Q21035297|Q30331865Q21035297]]
| 1
| [[Giuseppe Moretti (Q21035297)|Giuseppe Moretti]]
| [[Lucio Morra]]
| archeologo classico italiano (1876-1945)
| vescovo
| [[archeologo classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-moretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-morra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30347777Q21055293|Q30347777Q21055293]]
| 1
| [[DuranteGirolamo DorioDanti]]
| pittore
| archivista e storico italiano
| [[pittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/durantegirolamo-dorio_danti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30434026Q21069499|Q30434026Q21069499]]
| 1
| [[AntonioAndrea IvaniMangelli]]
| diplomatico
| umanista italiano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioandrea-ivani_mangelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30524276Q21092637|Q30524276Q21092637]]
| 1
| [[PietroGiovanni PaoloDomenico BissariGuidetti]]
| poetacompositore italiano (1531-1592)
| [[compositore]]<br/>[[cantante]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovanni-paolodomenico-bissari_guidetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30570585Q21115018|Q30570585Q21115018]]
| 1
| [[AntonioFrancesco MarinariMaria Dolce]]
| collezionista e incisore di pietre italiano
| [[collezionista d'arte]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dolce_res-79716b80-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-marinari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30674033Q21124239|Q30674033Q21124239]]
| 1
| [[BartolomeoSalvatore GoggioCorticelli]]
| letterato italiano
| [[giurista]]<br/>[[filologo]]<br/>[[teologo]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-corticelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-goggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30693218Q21141068|Q30693218Q21141068]]
| 1
| [[BartolomeoRiccardo ParetoRipamonti]]
|
| [[scultore]]
| [[cartografo (Q1734662)|cartografo]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoriccardo-pareto_ripamonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30727800Q21165271|Q30727800Q21165271]]
| 1
| [[GiuseppeAntonio CasalinuovoLeprotti]]
|
| [[poetamedico]]<br/>[[chierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeantonio-casalinuovo_leprotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30728559Q21166433|Q30728559Q21166433]]
| 1
| [[AlbertoGaspare CastellanoCerati]]
| chierico erudito italiano
| [[chierico]]<br/>[[erudito]]
|
| [[monaco (Q733786)|monaco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cerati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-castellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30847485Q21166713|Q30847485Q21166713]]
| 1
| [[RaimondoGiovan delGioseffo PozzoOrsi]]
| erudito italiano
| [[erudito]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-gioseffo-felice-orsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21176842|Q21176842]]
| 1
| [[Giacomo Montalto]]
| avvocato, sindacalista e politico italiano (1864-1934)
| [[avvocato]]<br/>[[sindacalista]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delgiacomo-pozzo-raimondo-principe-del-parco_montalto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30900233Q21272258|Q30900233Q21272258]]
| 1
| [[ArgenteroGabriele de BrézéAriosto]]
| poeta italiano, fratello di Ludovico Ariosto
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-ariosto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21279433|Q21279433]]
| 1
| [[Siro Severino Capsoni]]
| bibliotecario e storico italiano
| [[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioachinosiro-bonaventuraseverino-argentero-marchese-di-breze_capsoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30902195Q21289006|Q30902195Q21289006]]
| 1
| [[GiuseppeGiorgio Bartolide Albenga]]
| (1717-1788) scrittorescultore italiano
| [[scrittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiorgio-bartoli_albenga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30905329Q21289023|Q30905329Q21289023]]
| 1
| [[Girolamo Carattoni]]
| [[Giovanni Battista Birago Avogadro]]
| incisore italiano
| [[incisore]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carattoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-birago-avogadro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31202172Q21338125|Q31202172Q21338125]]
| 1
| [[ErasmoGiorgio GattolaSilvio Coen]]
| malacologo italiano
| storico e monaco benedettino
| [[malacologo]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/erasmogiorgio-gattola_silvio-coen_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31202573Q21390604|Q31202573Q21390604]]
| 1
| [[LorenzoBeniamino GabrielPeyronel]]
| botanico, lichenologo e micologo (1890 - 1975), professore e professore di Botanica all'Università di Torino
| vescovo
| [[lichenologo]]<br/>[[botanico]]
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-gabriel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beniamino-peyronel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31208675Q21401872|Q31208675Q21401872]]
| 1
| [[AndreaAgostino AlamanniGobbi]]
| politicocritico e letteratoletterario italiano
| [[politicocritico letterario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaagostino-alamanni_gobbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31386915Q21422986|Q31386915Q21422986]]
| 1
| [[Andrea Marchisio (Q21422986)|Andrea Marchisio]]
| [[Ottaviano Raverta]]
| pittore italiano (1850-1927)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-marchisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-raverta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31579732Q21446167|Q31579732Q21446167]]
| 1
| [[Carlo Avetta]]
| [[Giovanni Battista Filippo Ghirardelli]]
| botanico
| [[botanico]]
|
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-avetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-filippo-ghirardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31676457Q21455114|Q31676457Q21455114]]
| 1
| [[GiovanniLuigi Francescodi BerettaGiovanni]]
| scrittorepittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poetapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-francescodi-beretta_giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31752320Q21459727|Q31752320Q21459727]]
| 1
| [[PietroFrancesco Antonio BernardoniNarici]]
| poetapittore italiano
| [[poetapittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofrancesco-andrea-bernardoni_narici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31761060Q21481305|Q31761060Q21481305]]
| 1
| [[UbertinoAngelo PosculoMazzoldi]]
| storico italiano (1799-1864)
|
| [[storico]]<br/>[[politico]]<br/>[[avvocato]]
|
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubertinoangelo-obertino-posculo_mazzoldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31823797Q21500956|Q31823797Q21500956]]
| 1
| [[BartolomeoCarlo dal PozzoFasciotti]]
| storicodiplomatico italiano (1870-1958)
| [[storicoAgente (Q201788)diplomatico|storicodiplomatico]]
| [[ambasciatore]]
| [[File:1916 - Baronul Fasciotti ambasadorul Italiei.PNG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fasciotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21502039|Q21502039]]
| 1
| [[Giovanni Montiroli]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeogiovanni-dal-pozzo_montiroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31875412Q21512625|Q31875412Q21512625]]
| 1
| [[EmiliaRodolfo ErreraFarneti]]
| botanico italiano
| saggista italiana
| [[botanico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[paleobotanico]]
| [[saggista (Q11774202)|saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliarodolfo-errera_farneti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31881436Q21514242|Q31881436Q21514242]]
| 1
| [[RosaScipione ErreraMazzella]]
| storico e scrittore italiano
| scrittrice italiana
| [[scrittorestorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rosascipione-errera_mazzella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q32169055Q21523239|Q32169055Q21523239]]
| 1
| [[AugustoMarcantonio CarelliBoldetti]]
| pittorefilosofo e scenografoantiquario italiano
| [[filosofo]]
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augustomarcantonio-carelli_boldetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q32860472Q21532328|Q32860472Q21532328]]
| 1
| [[CesareFelice MarsiliAntonio Casoni]]
|
| [[medaglista]]<br/>[[scultore]]<br/>[[architetto]]
| [[scienziato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareantonio-marsili_casoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33008663Q21540306|Q33008663Q21540306]]
| 1
| [[GirolamoCasimiro Mancinida Roma]]
| storicofrancescano e politicostorico italiano
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[politicosacerdote]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-mancini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casimiro-da-roma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33109996Q21540374|Q33109996Q21540374]]
| 1
| [[PietroGioachino OdoBrognoligo]]
| umanistaletterato, scrittore e filologo italiano
| [[insegnante di scuola superiore]]<br/>[[critico letterario]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogioacchino-odo_brognoligo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33110113Q107875471|Q33110113Q107875471]]
| 1
| [[FrancescoZanobio GriffoliniCeffino]]
| umanistaintellettuale italiano (XVI secolo)
| [[scrittoreintellettuale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescozanobio-griffolini_ceffino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33120245Q107980068|Q33120245Q107980068]]
| 1
| [[GregorioGiovanni AracriLerda]]
| teologoeditore, elibraio, filosofomassone italiano (1853-1927)
| [[filosofoeditore]]<br/>[[libraio]]
|
| [[File:Monument to Giovanni Lerda in Genova-Voltri.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregoriogiovanni-aracri_lerda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33122236Q108259160|Q33122236Q108259160]]
| 1
| [[PietroLuigi CasellaRossi (Q33122236Q108259160)|PietroLuigi CasellaRossi]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-rossi_res-b1648999-a51d-11e7-adb0-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-casella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33122252Q108318550|Q33122252Q108318550]]
| 1
| [[Francesco Fontana (Q108318550)|Francesco Fontana]]
| [[Angelo Catelani]]
| architetto italiano (1819-1883)
| compositore e musicologo italiano
| [[architetto]]
| [[compositore]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelofrancesco-catelani_fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33122275Q108325223|Q33122275Q108325223]]
| 1
| [[DomenicoPiero CerciàContarini]]
| Ambasciatore veneto
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicopietro-cercia_contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33123817Q108433431|Q33123817Q108433431]]
| 1
| [[GiovanniAnna Antonio CiantarMendoza]]
|
|
|
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[archeologo]]
| [[Q3190161]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannianna-antonio-ciantar_mendoza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33125431Q108436822|Q33125431Q108436822]]
| 1
| [[BernardinoAngelo CampelloCuccoli]]
| burattinaio italiano (1834 - 1905)
| letterato e storico italiano
| [[burattinaio]]
| [[agente diplomatico]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
| [[File:Tomba dei burattinai Filippo e Angelo Cuccoli abc6.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinoangelo-campello_cuccoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33125609Q108436853|Q33125609Q108436853]]
| 1
| [[PaoloFilippo CampelloCuccoli]]
| burattinaio italiano (1806-1872)
| politico e storico italiano
| [[burattinaio]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[File:Tomba dei burattinai Filippo e Angelo Cuccoli abc5.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-campello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-cuccoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33166230Q26830516|Q33166230Q26830516]]
| 1
| [[LucaAgostino Antonioda GigliTrento]]
| religioso, astrologo e medico
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-trento_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33530326Q26847049|Q33530326Q26847049]]
| 1
| [[TommasoAlessandro RinucciniAgolanti]]
| artista italiano, restauratore di vetri
|
| [[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoalessandro-rinuccini_agolanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54888241Q26868365|Q54888241Q26868365]]
| 1
| [[OnorioAntonio BelliRambaldo Collalto]]
| diplomatico, mecenate (1681-1740)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[mecenate]]
|
| [[File:Collalto-Fuersten-Wappen.png|center|128px]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rambaldo-collalto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onorio-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54956502Q26869350|Q54956502Q26869350]]
| 1
| [[GiuseppeMaria PaolucciGondi]]
| nobildonna italiana
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemaria-paolucci_gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54975608Q26916278|Q54975608Q26916278]]
| 1
| [[AlessandroGiovanni CarinaCanevazzi]]
| insegnante, storico e giornalista italiano (1870-1932)
| medico italiano
| [[scrittore]]<br/>[[storico]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrogiovanni-carina_canevazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55019003Q26941485|Q55019003Q26941485]]
| 1
| [[AlfredoArrigo Borellidi Castruccio]]
| nobile italiano, figlio di Castruccio Castracani
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredocastracani-borelli_degli-antelminelli-arrigo-detto-il-duchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55027910Q26997642|Q55027910Q26997642]]
| 1
| [[ReinhardCipriano DohrnDivini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[zoologo (Q350979)|zoologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cipriano-divini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/reinhard-dohrn_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55191323Q27038663|Q55191323Q27038663]]
| 1
| [[FranchinoGaspare Rusca ISelvaggi]]
|
| [[teorico della musica]]<br/>[[musicista]]<br/>[[bibliografo]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-selvaggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Maestro toscano, mausoleo di franchino rusca, da s. francesco a como, 1350 ca. 01.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franchino-rusca_res-8266666f-e59b-11e7-89d1-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225818Q27155833|Q55225818Q27155833]]
| 1
| [[PietroFrancesco BoniniSilvio Orlandini]]
| insegnante, poeta, saggistabibliotecario, scrittore e traduttorepatriota italiano (1805-1865)
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofrancesco-bonini_silvio-orlandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226323Q27181038|Q55226323Q27181038]]
| 1
| [[TommasoGiulio CampeggiCesare Claudini]]
| medico, conferenziere
| tra il 1481 e il 1483 a Pavia, ove il padre era professore; a Roma il 21 genn. 1564. Né uomo d'azione né grande
| [[conferenziere]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-claudini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226333Q27188260|Q55226333Q27188260]]
| 1
| [[Giuseppe Carpani (Q27188260)|Giuseppe Carpani]]
| [[Luigi Reggio e Branciforte principe di Campofiorito]]
| oratore, maestro, poeta, scrittore, scienziato, teologo, educatore, drammaturgo, professore
| a San Giovanni de' Tartari (Catania) il 5 nov. 1677,; ad Aci Catena (Catania) il 29 ott. 1757. È sepolto
| [[oratore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[educatore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[scienziato]]<br/>[[maestro]]<br/>[[professore]]
| [[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiuseppe-reggioenrico-e-branciforte-principe-di-campofiorito_carpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226426Q27244501|Q55226426Q27244501]]
| 1
| [[Agostino Decio]]
| [[Luigi Capello di Sanfranco]]
| miniatore milanese
| storico (1770-1847)
| [[scrittoreminiatore]]
|
|
| [[File:Agostino decio, adorazione dei magi, pegamena incollata su rame, 1590 ca., da s.m. dei miracoli presso s. celso.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/capello-di-san-franco-luigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-decio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374813Q27501610|Q28374813Q27501610]]
| 1
| [[RaimondoGirolamo de CabanniCampagnola]]
| notaio, umanista, erudito, scrittore d'arte e artista italiano
| [[poeta]]<br/>[[artista]]<br/>[[notaio]]<br/>[[erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-campagnola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondo-de-cabanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28377058Q27514687|Q28377058Q27514687]]
| 1
| [[FrancescoGiovanni CorradiniBanchero]]
|
| [[storico]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-corradini_res-4c32205c-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_banchero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28406343Q27766002|Q28406343Q27766002]]
| 1
| [[MarcoFelice da MonteluponeAccoramboni]]
| filologo
| missionario cristiano medievale
| [[filosofo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[teologo]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-accoramboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27831992|Q27831992]]
| 1
| [[Giuseppe Colasanti]]
| fisiologo, farmacologo e professore universitario italiano (1846-1903)
| [[chimico]]<br/>[[fisiologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Giuseppe Colasanti.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcogiuseppe-da-montelupone_colasanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28465324Q27877038|Q28465324Q27877038]]
| 1
| [[Francesco BoccapaduliGaetano Battaglini]]
| storico e numismatico italiano
| [[storico]]<br/>[[numismatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gaetano-battaglini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27883262|Q27883262]]
| 1
| [[Antonio Fabris]]
| medaglista italiano
| [[medaglista]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoantonio-giacinto-ignazio-boccapaduli_fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28532428Q27899295|Q28532428Q27899295]]
| 1
| [[MelchiorrePiergentile Balbida Matelica]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergentile-da-matelica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-balbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28532772Q27915618|Q28532772Q27915618]]
| 1
| [[GiovanniAndrea PuzziGiustiniani]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Isola]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-maria-puzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28547027Q27915972|Q28547027Q27915972]]
| 1
| [[PietroGiovanni Fraticellida Spoleto]]
| maestro di grammatica e retorica
| critico letterario e dantista italiano
| [[docente]]<br/>[[grammatico]]
| [[storico della letteratura (Q13570226)|storico della letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovanni-fraticelli_da-spoleto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28547219Q27924078|Q28547219Q27924078]]
| 1
| [[Giuseppe Costantini (Q27924078)|Giuseppe Costantini]]
| [[Telesforo Bini]]
| letteratopittore italiano
| [[pittore]]
| [[storico della letteratura (Q13570226)|storico della letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/telesforogiuseppe-bini_costantini_res-6f7bca04-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28548877Q27942926|Q28548877Q27942926]]
| 1
| [[FrancescoGaetano AdrianiMaria da Bergamo]]
| teologo cappuccino italiano (1672-1753)
| [[teologo cattolico]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-maria-da-bergamo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-adriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28555247Q27987926|Q28555247Q27987926]]
| 1
| [[CarloNicola MarantaBarone]]
| archivista e paleografo italiano
| [[archivista]]<br/>[[paleografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-barone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-maranta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28571871Q27995636|Q28571871Q27995636]]
| 1
| [[OnofrioGaetano BoniMartinelli]]
| librettista di opere liriche
| letterato italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofriogaetano-boni_martinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28599377Q28007337|Q28599377Q28007337]]
| 1
| [[OttavioOnofrio BocchiGiannone]]
| archeologopittore italiano
| [[archeologopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavioonofrio-bocchi_giannone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28599842Q28043029|Q28599842Q28043029]]
| 1
| [[Giovanni Francesco Alessandro Arcasio]]
| [[Antonio Palma]]
| professore universitario, giurista
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-alessandro-arcasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28049216|Q28049216]]
| 1
| [[Alessandro Mattia]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/negrettialessandro-antonio-detto-antonio-palma_mattia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28708199Q28172334|Q28708199Q28172334]]
| 1
| [[LuigiMario BarilliAgatea]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-agatea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-barilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28708229Q28210007|Q28708229Q28210007]]
| 1
| [[AminaDesiderio BoschettiChilovi]]
| scrittore e bibliotecario italiano (1835-1905)
| danzatrice
| [[scrittore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[bibliografo]]
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aminadesiderio-boschetti_chilovi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28708276Q28359164|Q28708276Q28359164]]
| 1
| [[GiovanniAngelo BasadonnaScarenzio]]
| medico e chirurgo italiano (1831-1904)
| tenore
| [[chirurgo]]<br/>[[medico]]<br/>[[professore universitario]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniangelo-basadonna_res-693ad2a9-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_scarenzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28758382Q24699242|Q28758382Q24699242]]
| 1
| [[VittorioAngelo ArimondiCatone]]
| medico italiano
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[astrologo]]<br/>[[ecclesiastico]]
| [[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-catone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
| [[File:VittorioArimondi1922.tif|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-arimondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28776607Q24705767|Q28776607Q24705767]]
| 1
| [[CaterinaAlessandro AschieriRiccardi]]
| storico italiano
| [[storico]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aschieri-caterina-detta-la-romanina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28795993Q24706573|Q28795993Q24706573]]
| 1
| [[RaffaeleCarlo Delli PontiGazzola]]
| prelato e scrittore italiano (1804-1865)
| [[prelato]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gazzola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-delli-ponti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28810291Q24887950|Q28810291Q24887950]]
| 1
| [[GiuseppeGiovanni de'Battista MediciClarici]]
| cartografo e architetto
| II Principe di Ottajano
| [[cartografo]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-clarici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28843232Q24941736|Q28843232Q24941736]]
| 1
| [[GiovanniCostante Carlo ConcialiniFerrari]]
|
| [[militare]]<br/>[[autobiografo]]<br/>[[mercenario]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicostante-carlo-concialini_ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28843482Q25051163|Q28843482Q25051163]]
| 1
| [[IacopinoMelchiorre Bianchida Montalbano]]
| umanistascultore italiano
| [[scrittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopino-bianchi_melchiorre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28869775Q25422825|Q28869775Q25422825]]
| 1
| [[RenatoFrancesco LunelliPetrobelli]]
| compositore italiano
| 1895-1967; Musicista, organista, compositore, etnomisicologo, collabora con riviste del settore, impiegato presso il Comune di Trento. Nato e morto a Trento.
| [[organista]]<br/>[[musicologo (Q14915627)|musicologo]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renatofrancesco-lunelli_petrobelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28916556Q25432333|Q28916556Q25432333]]
| 1
| [[OrfeoAnselmo CenniMarsand]]
| compositore veneziano
| politico e diplomatico italiano
| [[politicocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orfeoanselmo-cenni_marsand_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28916613Q25442591|Q28916613Q25442591]]
| 1
| [[LuigiGeremia Napoleone CittadellaD'Erasmo]]
| professore di Paleontologia all'Università di Napoli (1887 - 1962), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1953
| storico italiano
| [[paleontologo]]
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigeremia-napoleoned-cittadella_erasmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28937195Q25509352|Q28937195Q25509352]]
| 1
| [[Francesco Carta (Q28937195)|Francesco CartaCei]]
| scrittore
| bibliotecario italiano
| [[bibliotecarioscrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-carta_cei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28955116Q25930112|Q28955116Q25930112]]
| 1
| [[PaoloVincenzo da Gualdo CattaneoNolfi]]
| poeta e letterato italiano
| [[poeta]]
|
| [[File:Pinacoteca civica (Fano) 21.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-nolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26202768|Q26202768]]
| 1
| [[Francesco Marti]]
|
| [[architetto]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolofrancesco-da-gualdo-cattaneo_marti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28963401Q26203248|Q28963401Q26203248]]
| 1
| [[DomenicoLuigi GhidoniBalocchi]]
| librettista, musicista
| scultore bresciano
| [[artistalibrettista]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultoremusicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicogiuseppe-ghidoni_luigi-balloco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28970625Q26211210|Q28970625Q26211210]]
| 1
| [[AntonioGiovanni BoldiniSignorini]]
| pittore italiano (1810-1862)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiovanni-boldini_signorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28971583Q26218391|Q28971583Q26218391]]
| 1
| [[LuigiCesare BadiaFiori]]
| pittore italiano (1636-1702)
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[medaglista]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigicesare-badia_fiori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28971596Q26222349|Q28971596Q26222349]]
| 1
| [[Camillo Capelli (Q26222349)|Camillo Capelli]]
| [[Giovanni Maria Casini]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicapelli-mariacamillo-casini_detto-camillo-mantovano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28971621Q26248393|Q28971621Q26248393]]
| 1
| [[OrindioLorenzo BartoliniFragni]]
|
| [[orafo]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[medaglista]]<br/>[[stampatore]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orindiolorenzo-bartolini_fragni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28977920Q26248479|Q28977920Q26248479]]
| 1
| [[FrancescoLuigi Maria BazziniCunego]]
| incisore italiano
|
| [[intagliatore]]
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoluigi-bazzini_cunego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29000390Q26263397|Q29000390Q26263397]]
| 1
| [[Zaccaria Lilio]]
| [[Francesco Maria Ferrero di Lavriano]]
| letterato, teologo, canonico
| [[canonico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[teologo]]
|
| [[acquafortista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccaria-lilio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29044861Q26268370|Q29044861Q26268370]]
| 1
| [[BertrandoFrancesco di MeychonesBolognetti]]
| ca. 1510-1574; Poeta. Nato a Bologna.
| Vescovo di Apt, poi Arcivescovo di Napoli
| [[poeta]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [[File:Francesco bolognetti, il costante, xvi secolo (pluteo 41.32).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertrando-di-meychones_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bolognetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29049430Q26678358|Q29049430Q26678358]]
| 1
| [[FrancescoOttavio PetoMenini]]
| consulente legale, poeta
| poeta italiano
| [[consulente legale]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoottavio-peto_menini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29051782Q26702305|Q29051782Q26702305]]
| 1
| [[RobustianoGirolamo GironiMagagni]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-magagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robustiano-gironi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29052012Q26710635|Q29052012Q26710635]]
| 1
| [[GiovanniGasparo de BaillouMassi]]
| naturalistaincisore italiano
| [[naturalistacalcografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigaspare-de-baillou_massi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29057282Q26714781|Q29057282Q26714781]]
| 1
| [[LorenzoCatelliano MerliniCotta]]
| consulente legale
| [[consulente legale]]
|
| [[File:Cotta, Catelliano – Memorialia ex variis utriusque iuris doctoribus collecta, 1572 – BEIC 14133922.jpg|center|128px]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cotta-paolo-michele-detto-catellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26735315|Q26735315]]
| 1
| [[Alessandrina da Letto]]
| badessa italiana, beata
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[badessa]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzoalessandrina-merlini_da-letto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29088591Q26736068|Q29088591Q26736068]]
| 1
| [[FederigoAlvise CorteseBadoer]]
| politico veneziano
| [[politico]]
| [[senatore della Repubblica di Venezia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|-
| [[:d:Q26759621|Q26759621]]
| 1
| [[Agostino Cagnoli]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicoagostino-cortese_cagnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29168065Q87184753|Q29168065Q87184753]]
| 1
| [[AlbertoCalo MazzoleniCalonimo]]
| astrologo
| numismatico italiano
| [[scrittoreastrologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertocalo-mazzoleni_calonimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29347656Q87187400|Q29347656Q87187400]]
| 1
| [[Giovanni Grimani (Q87187400)|Giovanni Grimani]]
| [[Gian Giuseppe Bernardi]]
| 1595-1653
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangiovanni-giuseppegrimani_res-bernardi_53d7f48e-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29426298Q87187416|Q29426298Q87187416]]
| 1
| [[GiovanniGiuliano Paolo CampanaBaldinotti]]
| missionario gesuita (Pistoia 1591-Macao 1631). Inviato nel Tonchino per studiare l'ambiente in vista della fondazione di una missione, scrisse una Relazione del viaggio di Tunquin nuovamente scoperto ...
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-baldinotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87188213|Q87188213]]
| 1
| [[Girolamo Della Torre]]
|
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:L'Enseignement, de l'ensemble sur la vie de Girolamo Della Torre - Andrea Briosco - Musée du Louvre Objets d'art MR 1711 ; OA 9092.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29569163Q87190192|Q29569163Q87190192]]
| 1
| [[PietroGiovanni DiniMuffone]]
| prefetto, scrittore italiano (1859-1927)
| [[prefetto]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-muffone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87190195|Q87190195]]
| 1
| [[Averardo Serristori]]
|
| [[ambasciatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-dini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/averardo-serristori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61281219Q56006649|Q61281219Q56006649]]
| 1
| [[Giovanni Del Turco (Q56006649)|Giovanni Del Turco]]
| [[Girolamo Agapito]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[opinionista (Q16287483)|opinionista]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[giurista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[docente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-del-turco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-agapito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61465342Q56007136|Q61465342Q56007136]]
| 1
| [[GiovanniNiccola GrilenzoniNicolini]]
| Politicogiurista italiano del Risorgimento
| [[politicogiurista]]<br/>[[affaristaprofessore di diritto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniniccola-grilenzoni_nicolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475096Q56040354|Q61475096Q56040354]]
| 1
| [[GiovanniPietro CurioniRolandi]]
| ingegnere, docente universitario, fu rettore alla Scuola di Applicazione (ora politecnico di Torino) (1831-1887)
| [[ingegnere]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[curatore editoriale]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-curioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-rolandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61719741Q56150333|Q61719741Q56150333]]
| 1
| [[GiovanniGaetano Pennacchide Simone]]
| politico e patriotapittore italiano
| [[politicopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigaetano-pennacchi_de-simone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226643Q56248303|Q55226643Q56248303]]
| 1
| [[Niccolò Gaddi (Q56248303)|Niccolò Gaddi]]
| [[Luigi Catalani]]
| a Roma nel 1809, il C. può considerarsi napoletano
|
| [[collezionista d'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luiginiccolo-catalani_gaddi_res-8e4caa38-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226658Q56250462|Q55226658Q56250462]]
| 1
| [[CamilloGiovanni CaulaFinati]]
| avventuriero ed esploratore italiano
| a Sassuolo, in provincia di Modena, in data rimasta; nel 1564. Nel 1547 il duca di Ferrara Ercole II promosse
| [[esploratore]]
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[politico]]<br/>[[poeta]]
| [[governatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-caula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-finati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226668Q56274729|Q55226668Q56274729]]
| 1
| [[Bartolomeo Ferratini (Q56274729)|Bartolomeo Ferratini]]
| [[Carlo Cecchelli]]
| vescovo cattolico
| in Roma il 13 ott. 1893 da Sante e da Matilde Manzione.; a Roma l'8 dic. 1960. Bibl .: La rass. più completa
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-ferratini_res-1230d003-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cecchelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226683Q56399469|Q55226683Q56399469]]
| 1
| [[GaspareGaetano CerioliCignaroli]]
| scultore italiano
| a Cremona il 3 ag. 1784 da Giuseppe e da Giuseppa Meli;
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cignaroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cerioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225068Q56631198|Q55225068Q56631198]]
| 1
| [[LavoroSalvatore AmaduzziRevelli]]
| scultore italiano
| il 14 sett. 1875 in Gaggio Montano (Bologna), e nel; a Gaggio il 3 genn. 1931. Oltre a numerosi lavori scolastici
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-revelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lavoro-amaduzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44683924Q56648069|Q44683924Q56648069]]
| 1
| [[AntonioTommaso da RipaltaBuoni]]
| poligrafo italiano
| annalista e cronista italiano, autore degli Annales Piacentini
| [[scrittore]]
| [[cronista (Q3330547)|cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertotommaso-da-e-antonio-da-ripalta_buoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44814629Q56707070|Q44814629Q56707070]]
| 1
| [[AlbertoGerolamo LollioLazzeri]]
| umanistapolitico, scrittore e giornalista italiano
| [[politico]]<br/>[[giornalista]]
| [[scrittore]]<br/>[[umanista (Q1636680)|umanista]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertogerolamo-lollio_lazzeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44934480Q56742797|Q44934480Q56742797]]
| 1
| [[RaffaeleAntonia GiacomelliMaria Girelli]]
| ballerina e cantante italiana (1730?-?)
| [[Ballerina|ballerino]]<br/>[[cantante]]
|
| [[ingegnere aerospaziale (Q15895020)|ingegnere aerospaziale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonia-maria-girelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44957603Q57315104|Q44957603Q57315104]]
| 1
| [[CarloGiovanni di Francesco Airoldida Pisa]]
|
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiovanni-di-francesco-airoldi_da-pisa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45031931Q57457567|Q45031931Q57457567]]
| 1
| [[BenedettoFerdinando EgioLodovico Lunghi]]
| compositore, direttore d' orchestra, insegnante e critico musicale italiano (1893-1977)
| umanista italiano
| [[compositore]]<br/>[[critico musicale]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[docente]]
| [[scrittore]]<br/>[[presbitero]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettofernando-egio_lunghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45347994Q57477543|Q45347994Q57477543]]
| 1
| [[ZanobiFrancesco Lastricatidella Porta]]
|
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zanobifrancesco-lastricati_della-porta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45769608Q57705037|Q45769608Q57705037]]
| 1
| [[GemmaPietro FerruggiaCasilli]]
| politico italiano
| scrittrice italiana
| [[scrittorepolitico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[File:GemmaPietro FerruggiaCasilli.pngjpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gemmapietro-ferruggia_casilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45835145Q57725797|Q45835145Q57725797]]
| 1
| [[GiuseppeGiovanni FracassettiBattista Loreti]]
| letterato e avvocatopittore italiano
| [[avvocatopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-fracassetti_loreti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46523976Q58408888|Q46523976Q58408888]]
| 1
| [[CarloFrancesco FerrarioBartoli (Q46523976Q58408888)|CarloFrancesco FerrarioBartoli]]
| (Reggio Emilia) scenografo, omatista, disegnatore e incisore
| architetto, designer e pittore italiano
| [[architettopittore]]<br/>[[designerdisegnatore]]<br/>[[pittoreintagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlofrancesco-ferrario_bartoli_res-51efd7e0-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46638175Q58479371|Q46638175Q58479371]]
| 1
| [[FedericoAlessandro LuiginiCilli]]
| nobile e letterato udinese
| [[scrittore]]
|
| [[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-luigini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-cilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47011058Q59357483|Q47011058Q59357483]]
| 1
| [[AlessandroGiovanni FortunaStefano Emiliano]]
| poeta e letterato italiano
| [[poeta]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliano-giovanni-stefano-detto-il-cimbriaco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-fortuna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47014546Q59357715|Q47014546Q59357715]]
| 1
| [[AnsaldoLudovico Doriada Ponte]]
| scrittore e tipografo italiano
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-da-ponte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59524458|Q59524458]]
| 1
| [[Giuseppe Leti]]
| avvocato, storico e politico italiano (1867-1939)
| [[giurista]]<br/>[[storico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ansaldogiuseppe-doria_leti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47088195Q59526389|Q47088195Q59526389]]
| 1
| [[NiccolòGiuseppe di JamsillaManacorda]]
| storico e insegnante italiano (1876-1920)
| pseudo-autore a cui è stata convenzionalmente attribuita l'opera "Historia de rebus gestis Frederici II imperatoris"
| [[scrittorestorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccologiuseppe-di-jamsilla_manacorda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47089248Q59528612|Q47089248Q59528612]]
| 1
| [[RaffaelloGirolamo RoncioniCapivaccio]]
| medico
| storico e poeta italiano
| [[medico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[File:Hieronymus Capivaccius CIPB0785.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaellogirolamo-roncioni_capodivacca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47303889Q59528986|Q47303889Q59528986]]
| 1
| [[RomeoBernardo AccursiGamucci]]
| scrittore italiano
|
| [[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeobernardo-accursi_gamucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47343083Q59529727|Q47343083Q59529727]]
| 1
| [[MicheleTommaso Giuseppe MoreiCorrea]]
| erudito, conferenziere
| 1695-1767; Abate, letterato e poeta fiorentino. Membro dell'Arcadia col nome di "Mireo Rofeatico", ne fu anche custode generale (1743-1766).
| [[erudito]]<br/>[[conferenziere]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/micheletommaso-giuseppe-morei_correa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47470185Q55226197|Q47470185Q55226197]]
| 1
| [[MariaBartolomeo CarenaCaimi]]
| religioso cristiano
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-caimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-carena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47478296Q55226214|Q47478296Q55226214]]
| 1
| [[NicolòPietro Bertucci ContariniCalanna]]
| naturalistareligioso, filoso e teologo italiano
| [[naturalistafilosofo]]<br/>[[scrittoreteologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolopietro-bertolucci-contarini_calanna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47498353Q55226274|Q47498353Q55226274]]
| 1
| [[RemoAlessandro ChitiCalzoni]]
| industriale (1807-1855)
| [[Uomo d'affari|personalità del mondo degli affari]]<br/>[[imprenditore]]<br/>[[industriale]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[critico d'arte (Q4164507)|critico d'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-calzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remo-chiti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47498740Q55226313|Q47498740Q55226313]]
| 1
| [[GiuseppeBartolomeo FrascheriCampagnola]]
| storico e presbitero italiano (1692 - 1781)
| [[storico]]<br/>[[presbitero]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-campagnola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226314|Q55226314]]
| 1
| [[Italo Campagnoli]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
| [[File:Italo Campagnoli (page 557 crop).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-frascheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-campagnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47507197Q55226325|Q47507197Q55226325]]
| 1
| [[Francesco Maria Campello]]
| [[Fioravanti (Q47507197)|Fioravanti]]
| commediografo, regista, poeta, avvocato, conferenziere
| [[conferenziere]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[poeta]]<br/>[[commediografo]]<br/>[[regista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-campello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226333|Q55226333]]
| 1
| [[Luigi Reggio e Branciforte]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[General captain of Valencia]]<br/>[[ambasciatore di Spagna in Francia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fioravanti_luigi-reggio-e-branciforte-principe-di-campofiorito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47507771Q55226336|Q47507771Q55226336]]
| 1
| [[LuigiEmmanuele GuanzatiCampolongo]]
| avvocato, docente
| sacerdote e naturalista italiano
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[naturalistaavvocato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiemmanuele-guanzati_campolongo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47642387Q55227099|Q47642387Q55227099]]
| 1
| [[EnricoGiacomo GiannelliDiedo]]
| letterato, politico
| [[letterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-diedo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227125|Q55227125]]
| 1
| [[Manlio Di Veroli]]
| pianista, insegnante di canto e compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-giannelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manlio-di-veroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49002203Q55227142|Q49002203Q55227142]]
| 1
| [[PietroGiorgio BigazziDolfin]]
| bibliografopolitico e cronista italiano (18001396-18701455/1458)
| [[politico]]<br/>[[cronista]]
| [[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrodolfin-bigazzi_giorgio-detto-bagion_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49242502Q55227166|Q49242502Q55227166]]
| 1
| [[Antonio Carlo Dondi Dall'Orologio]]
| [[Alberto Ghislanzoni]]
| naturalista italiano (1751–1801)
| [[naturalista]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dondi-dall-orologio-antonio-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227195|Q55227195]]
| 1
| [[Carlo Dotto de' Dauli]]
| militare, giornalista e politico italiano (1846-1901)
| [[militare]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertodotto-ghislanzoni_de-dauli-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49242614Q55227223|Q49242614Q55227223]]
| 1
| [[GinoGaetano GoriniDurelli]]
| a Milano il 25 apr. 1789; fu fratello di Francesco.
| [[intagliatore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-durelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49448023Q55227238|Q49448023Q55227238]]
| 1
| [[FrancescoSerafino GandolfiElmo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoserafino-gandolfi_elmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49574865Q55227265|Q49574865Q55227265]]
| 1
| [[LucianoGioacchino DonaggioErsoch]]
|
| [[urban designer]]<br/>[[architetto]]<br/>[[funzionario]]
| [[Basso (voce)|basso]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucianogioacchino-donaggio_ersoch_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49612155Q55227274|Q49612155Q55227274]]
| 1
| [[GiuseppeAntonio CasabonaEvangeli]]
| frate, letterato, scrittore (-1805)
| botanico e semplicista di origini fiamminghe
| [[frate]]<br/>[[letterato]]<br/>[[scrittore]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/josephantonio-goedenhuyze_evangeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50081767Q87348966|Q50081767Q87348966]]
| 1
| [[Ceccolino Michelotti]]
| [[Carlo Corsi (Q50081767)|Carlo Corsi]]
| militarecapitano edi storico italianoventura (XIXXIV-XV secolo)
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-corsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ceccolino-michelotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50192205Q87349385|Q50192205Q87349385]]
| 1
| [[GaetanoGiovanni GrazziniMusso]]
| cronista italiano vissuto tra i secoli XIV e XV
| [[cronista]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-musso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50212777Q87400735|Q50212777Q87400735]]
| 1
| [[Luigi Sartori (Q87400735)|Luigi Sartori]]
| [[Agostino Franciotti]]
| teologo italiano (1924-2007)
| [[teologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-sartori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-franciotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50213383Q87404582|Q50213383Q87404582]]
| 1
| [[GaetanoGiuseppe CenniBagutti]]
| abatesacerdote e letteratoeducatore italiano (1776-1837)
| [[letterato (Q6673651)|letteratosacerdote]]<br/>[[presbiterodocente]]<br/>[[bibliotecariopedagogista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanogiuseppe-cenni_bagutti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50233729Q87450754|Q50233729Q87450754]]
| 1
| [[Nicolò Grimaldi (Q87450754)|Nicolò Grimaldi]]
| [[Giuseppe Costetti]]
|
| [[scrittorebanchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppenicolo-costetti_grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50295650Q87451493|Q50295650Q87451493]]
| 1
| [[DomenicoGiovan CardelliBernardo Gualandi]]
| traduttore
| [[traduttore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-bernardo-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-cardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50307891Q54933490|Q50307891Q54933490]]
| 1
| [[AgostinoFrancesc CorsiniGustà]]
| scrittore, teologo, bibliotecario
| [[teologo]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesc-gusta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54975608|Q54975608]]
| 1
| [[Alessandro Carina]]
| medico italiano (1808-1881)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoalessandro-corsini_carina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50316292Q55022972|Q50316292Q55022972]]
| 1
| [[GirolamoRiccardo LambardiCanestrini]]
| compositoreentomologo italiano
| [[compositoreentomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoriccardo-lambardi_canestrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50318425Q55039338|Q50318425Q55039338]]
| 1
| [[ZenocrateRemo CesariGrandori]]
| entomologo (1885-1955), docente di anatomia comparata e di zoologia agraria e bachicoltura.Nato a Viterbo e morto a Milano.
| giornalista italiano
| [[giornalistaentomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zenocrateremo-cesari_grandori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50318470Q55057615|Q50318470Q55057615]]
| 1
| [[PietroCarlo PeregoJucci]]
| entomologo
| giornalista e patriota italiano
| [[entomologo]]<br/>[[biologo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrocarlo-perego_jucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50323043Q55080620|Q50323043Q55080620]]
| 1
| [[Francesco Milleville]]
| [[Carlo Maria Alberto Aliotti]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-milleville_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-alberto-aliotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50327630Q55095540|Q50327630Q55095540]]
| 1
| [[AlessandroFlavio GalantiCarlo Lanciani]]
| compositore, maestro di cappella
| poeta italiano
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroflavio-galanti_carlo-lanciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50328946Q55097183|Q50328946Q55097183]]
| 1
| [[Giovanni AntonioBattista RayneriCipriani (Q55097183)|Giovanni Battista Cipriani]]
| pedagogistaartista italiano
| [[pedagogistaartista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antoniobattista-rayneri_cipriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50330028Q55106409|Q50330028Q55106409]]
| 1
| [[FrancescoMichelangelo Maria GasparriAsson]]
| medico chirurgo
| poeta e accademico italiano
| [[poetamedico]]<br/>[[chirurgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomichelangelo-maria-gasparri_asson_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50330389Q55131688|Q50330389Q55131688]]
| 1
| [[FerdinandoMatteo Antonio GhediniCerdonis]]
| a Windisch-Graez, nella Stiria meridionale, presumibilmente
| letterato e filosofo italiano
| [[filosofostampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fernandomatteo-antonio-ghedini_cerdonis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50350843Q55135788|Q50350843Q55135788]]
| 1
| [[ErcolePietro AbbateHeredia]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-heredia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-abbati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50359253Q55165727|Q50359253Q55165727]]
| 1
| [[MicheleGiuseppe MallioKirner]]
| filologo italiano (1868-1905)
| poeta e letterato italiano
| [[poetafilologo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storicoinsegnante di scuola (Q201788)|storicosuperiore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelegiuseppe-mallio_kirner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50364842Q55191323|Q50364842Q55191323]]
| 1
| [[FrancescoFranchino BellafiniRusca I]]
| cronista italiano
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bellafini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Maestro toscano, mausoleo di franchino rusca, da s. francesco a como, 1350 ca. 01.JPG|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franchino-rusca_res-8266666f-e59b-11e7-89d1-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23617793Q55215357|Q23617793Q55215357]]
| 1
| [[BernardinoAnastasio Morrada Brescia]]
| vescovo e santo italiano, vescovo di Brescia (-610)
| vescovo
| [[sacerdotepresbitero]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinosanto-morra_res-835744a6-a2b9-11e2-9d1b-00271042e8d9_anastasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23620943Q55217097|Q23620943Q55217097]]
| 1
| [[GiulioGiovanni CesareBattista RiccardiAdami]]
| militare, naturalista e malacologo italiano
| [[entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-adami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23638673Q55224959|Q23638673Q55224959]]
| 1
| [[Luigi Agliati]]
| [[Francesco Bartoli (Q23638673)|Francesco Bartoli]]
|
| [[scultore]]
| [[antiquario (Q5697103)|antiquario]]<br/>[[calcografo (Q13365770)|calcografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoluigi-bartoli_agliati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23646703Q55224983|Q23646703Q55224983]]
| 1
| [[AntonioSalvatore FoggiaAguglia]]
| avvocato italiano (1810-1888)
| [[avvocato]]
|
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-aguglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-foggia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23661626Q55224994|Q23661626Q55224994]]
| 1
| [[PietroGiuseppe LazzariVincenzo Airenti]]
| sacerdote, teologo, filosofo e bibliotecario (1767-1831)
| bibliotecario e storico italiano
| [[sacerdote cattolico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[bibliotecario]]
| [[arcivescovo di Genova]]<br/>[[vescovo di Savona]]<br/>[[vescovo di Savona-Noli]]
|
| [[File:Giuseppe Vincenzo Airenti - scuola genovese sec. XIX.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiuseppe-lazzari_vincenzo-airenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23708593Q55225001|Q23708593Q55225001]]
| 1
| [[Cosimo Alamanni]]
| [[Cornelio Bentivoglio (Q23708593)|Cornelio Bentivoglio]]
| gesuita italiano (1559-1634)
| [[docente]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
| [[capitano di ventura]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Bologna Portrait of Cornelio Bentivoglio.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cornelio-bentivoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23770602Q95692401|Q23770602Q95692401]]
| 1
| [[Bartolomeo Arese (Q95692401)|Bartolomeo Arese]]
| [[Filippo Fasio Capponi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippobartolomeo-capponi_arese_res-b255d67f-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23782388Q96051484|Q23782388Q96051484]]
| 1
| [[Giovanni Franceschi (Q96051484)|Giovanni Franceschi]]
| [[Guglielmo da Pastrengo]]
| medico italiano (1805-1884)
| giurista, letterato e uomo politico italiano
| [[politicomedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmogiovanni-da-pastrengo_franceschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23805018Q96145147|Q23805018Q96145147]]
| 1
| [[GabrieleCristoforo FattoriniMasini]]
| diplomatico
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[organista]]<br/>[[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-masini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-fattorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23819615Q96373440|Q23819615Q96373440]]
| 1
| [[GiovanniBernardino Brunaccida Balbano]]
|
| storico e numismatico italiano
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibernardino-brunacci_da-balbano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23822709Q96410079|Q23822709Q96410079]]
| 1
| [[Silvestro Tegli]]
| [[Tommaso Orsini (Q23822709)|Tommaso Orsini]]
|
| [[prelato]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-tegli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23822710Q96677959|Q23822710Q96677959]]
| 1
| [[Giuseppe Giuliani (Q96677959)|Giuseppe Giuliani]]
| [[Fabio Mirto Frangipani]]
| giurista italiano (1794-1878)
| vescovo
| [[giurista]]
| [[sacerdote]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[nunzio apostolico]]<br/>[[cardinale]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-mirto-frangipani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23826210Q96742575|Q23826210Q96742575]]
| 1
| [[LuigiOrazio Alberto FerraiRinaldi]]
| storicoletterato e biografotraduttore italiano (XVI secolo)
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiorazio-alberto-ferrai_rinaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23833558Q96774452|Q23833558Q96774452]]
| 1
| [[FrancescoPierantonio DognazziPalmerini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[compositore]]<br/>[[cantante]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierantonio-palmerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dognazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23908714Q96789324|Q23908714Q96789324]]
| 1
| [[CornelioAugusto FirmanoFelici]]
| scultore italiano
| vescovo
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-felici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cornelio-firmano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23926887Q97065093|Q23926887Q97065093]]
| 1
| [[FrancescoLazzaro PeliBernabei]]
|
| [[cantantescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescolazzaro-peli_bernabei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23978444Q97068219|Q23978444Q97068219]]
| 1
| [[FioravanteAgostino MartinelliMolari]]
| letteratoteologo agostiniano italiano (1526-1595)
| [[scrittoreteologo]]
|
| [[File:Augustinus Fivizanus, PA08254.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fioravanteagostino-martinelli_molari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23978502Q97325580|Q23978502Q97325580]]
| 1
| [[CarloBernardino Bartolomeo PiazzaPrudenti]]
| antiquariopittore italiano
| [[pittore]]
| [[antiquario (Q5697103)|antiquario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlobernardino-bartolomeo-piazza_prudenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23984533Q97393014|Q23984533Q97393014]]
| 1
| [[SiroMichele BaroniAccursi]]
| patriota e politico italiano (1802-1872 ca.)
| pittore
| [[politico]]<br/>[[librettista]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-accursi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q97481030|Q97481030]]
| 1
| [[Cosimo Re]]
| pittore, documentato in Liguria tra il 1459 e il 1471
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sirocosimo-baroni_re_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23984537Q97487808|Q23984537Q97487808]]
| 1
| [[Francesco CungiPassarini]]
| librettista, compositore, direttore di coro
| pittore del XVI secolo
| [[compositore]]<br/>[[librettista]]<br/>[[direttore di coro]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cungi_passarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24035043Q97495853|Q24035043Q97495853]]
| 1
| [[Orazio Persiani]]
| [[Girolamo Bernardino Pallantieri]]
|
| [[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-persiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-pallantieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24045865Q97571755|Q24045865Q97571755]]
| 1
| [[BartolomeoRocco della PugliolaComaneddi]]
| poco prima della metà del sec. XVIII a Cima
| frate e cronista italiano
| [[scrittorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeorocco-della-pugliola_comaneddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24049805Q97571769|Q24049805Q97571769]]
| 1
| [[LodrisioPiero CrivelliCesarei]]
| poeta e letteratopittore italiano
| [[pittore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodrisiocesarei-crivelli_pietro-detto-pierino-o-perino-da-perugia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24074271Q97572038|Q24074271Q97572038]]
| 1
| [[Lattanzio Ventura]]
| [[Angelica Palli (Q24074271)|Angelica Palli]]
| scultore italiano
| scrittrice italiana
| [[scrittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelicalattanzio-palli_ventura_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24083255Q97572045|Q24083255Q97572045]]
| 1
| [[AllegrettoJacopo Allegrettidi Piero Guidi]]
| politicoscultore e cronistaarchitetto italiano
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/allegrettoiacopo-allegretti_guidi_res-6624dc3d-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24228704Q97572057|Q24228704Q97572057]]
| 1
| [[BernardoGoro dadi Bolognaser Neroccio]]
| poetascultore italiano
| [[poetascultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardogoro-dadi-bologna_resser-df7b0a34-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_neroccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24247982Q97572096|Q24247982Q97572096]]
| 1
| [[AndreaGiovanni BarbazzaCrosio]]
| pittore italiano
| ca. 1399-1479; Giureconsulto, fu professore di diritto a Bologna e a Ferrara. Nato a Messina.
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovanni-barbazza_crosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24256268Q97572176|Q24256268Q97572176]]
| 1
| [[BenoneAntonio (Q24256268)|Benoneda Imola]]
| pittore italiano
| cardinale cattolico
| [[pittore]]
|
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benone_guidaccio-da-imola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262755Q59531771|Q24262755Q59531771]]
| 1
| [[LanfrancoGino da OrianoMonaldi]]
| impresario operistico e critico musicale italiano (1847-1932)
| 1398-1488; Giureconsulto. Fu professore di diritto a Padova. Nato e morto a Brescia.
| [[impresario]]<br/>[[critico musicale]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[critico teatrale]]
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lanfrancogino-da-oriano_monaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24263635Q59532642|Q24263635Q59532642]]
| 1
| [[FilippoSimone ErminiFornari]]
| studioso di letteraturaerudito italiano
| [[scrittore]]<br/>[[erudito]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filipposimone-ermini_fornari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24642293Q59532794|Q24642293Q59532794]]
| 1
| [[BartolomeoPaolino ChioccarelloMingazzini]]
| giuristaarcheologo classico italiano (1895-1976)
| [[scrittorearcheologo]]
| [[direttore di museo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolino-mingazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-chioccarello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24699242Q59627816|Q24699242Q59627816]]
| 1
| [[AngeloEustachio CatoneRomano]]
| medicocompositore italiano
| [[scrittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angeloeustachio-catone_romano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24705767Q59629532|Q24705767Q59629532]]
| 1
| [[AlessandroCelio RiccardiAgostino Curione]]
| storicoumanista italiano (1538-1567)
| [[letterato]]<br/>[[umanista]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrocelio-riccardi_agostino-curione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24706573Q59711486|Q24706573Q59711486]]
| 1
| [[CarloGiacinto GazzolaBerruti]]
| scrittoreingegnere italiano (1837-1904)
| [[ingegnere]]<br/>[[funzionario]]
| [[scrittore]]
|
| [[File:Giacinto Berruti , ante 1877 - Accademia delle Scienze di Torino 0020 B.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiacinto-gazzola_berruti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24816209Q60023481|Q24816209Q60023481]]
| 1
| [[MaternoGiovanni BossiBattista Cereseto]]
| poeta italiano (1816 -1858) di Tommaso,
| stucctaore
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]
| [[intonacatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maternogiovanni-bossi_battista-cereseto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24878306Q60026457|Q24878306Q60026457]]
| 1
| [[Filippo GiannettiPistrucci]]
| incisore e pittore italiano (1782-1859)
| pittore del XVII secolo
| [[acquafortista]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-giannetti_pistrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24884048Q60080744|Q24884048Q60080744]]
| 1
| [[Giuseppe Morosi (Q60080744)|Giuseppe Morosi]]
| [[Marco Fedele Gonzaga]]
| fisico italiano (1772-1840)
| [[fisico]]<br/>[[ingegnere meccanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-morosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60312058|Q60312058]]
| 1
| [[Amerigo Amerighi]]
| politico e diplomatico del XVI secolo
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoamerigo-fedele_amerighi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24887950Q60382335|Q24887950Q60382335]]
| 1
| [[GiovanniEgidio Battista ClariciDelfini]]
| frate
| cartografo e architetto
| [[frate]]
| [[cartografo (Q1734662)|cartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniegidio-battista-clarici_delfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24891861Q60386038|Q24891861Q60386038]]
| 1
| [[BenedettoAngelo ManzoliMorigi]]
|
| [[violinista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-morigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-manzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24891960Q60624666|Q24891960Q60624666]]
| 1
| [[BonfrancescoFrancesco ArlottiCecchini]]
| artista italiano (1711-1811)
| vescovo
| [[sacerdoteartista]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonfrancesco-arlotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cecchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24892198Q60818134|Q24892198Q60818134]]
| 1
| [[GiacomoFrancesco Antonio della TorreMarsilli]]
| imprenditore, letterato e politico italiano (1804-1863)
| [[imprenditore]]<br/>[[letterato]]<br/>[[politico]]
| [[Member of the Frankfurt Parliament]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-marsilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-torre-giacomo-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24962944Q60819359|Q24962944Q60819359]]
| 1
| [[AlviseGiovanni CippicoAmennone Oberziner]]
| scrittore (1857-1930)
| vescovo
| [[sacerdotestorico]]
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-cippico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-amennone-oberziner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25207911Q60835500|Q25207911Q60835500]]
| 1
| [[Petronio Maria Caldani]]
| [[Ludovico de Torres (Q25207911)|Ludovico de Torres]]
| matematico italiano
| [[matematico]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicopietronio-demaria-torres_res-621ab022-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_caldani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25344508Q60893355|Q25344508Q60893355]]
| 1
| [[GiovanniGuglielmo Giacomo BarbaBastoni]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniguglielmo-giacomo-barba_bastoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25422825Q61059239|Q25422825Q61059239]]
| 1
| [[FrancescoRaimondo PetrobelliLorenzini]]
| compositore italiano
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoraimondo-petrobelli_lorenzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25432333Q61061455|Q25432333Q61061455]]
| 1
| [[AnselmoAgostino MarsandMercuri]]
| compositore, direttore, direttore d'orchestra, maestro di cappella
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[direttore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-mercuri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-marsand_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25442591Q61281219|Q25442591Q61281219]]
| 1
| [[GeremiaGirolamo D'ErasmoAgapito]]
| opinionista, giornalista, poeta, docente, giurista
| [[opinionista]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[giurista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[docente]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[regional writer]]
|
| [[paleontologo (Q1662561)|paleontologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-agapito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geremia-d-erasmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25930112Q61474473|Q25930112Q61474473]]
| 1
| [[VincenzoGiovanni NolfiCattini]]
| incisore veneziano (1715-1800)
| poeta e letterato italiano
| [[incisore]]<br/>[[artista visuale]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiovanni-nolfi_cattini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25999351Q61474821|Q25999351Q61474821]]
| 1
| [[PaoloLuigi RegioCini]]
| pittore italiano (1766-1845)
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-regio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25999380Q21541830|Q25999380Q21541830]]
| 1
| [[GennaroAdriano SanfeliceAriani]]
| 1877-1935; pianista, direttore d'orchestra, compositore
| [[pianista]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
| [[File:Adriano Ariani LCCN2014718951.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-ariani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-sanfelice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26197113Q21541880|Q26197113Q21541880]]
| 1
| [[Giuseppe Brunati (Q21541880)|Giuseppe Brunati]]
| [[Filippo Maria Campeggi]]
| scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (1881-1949)
| [[giornalista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[drammaturgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brunati_res-075123d5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-maria-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26202768Q21541892|Q26202768Q21541892]]
| 1
| [[FrancescoGiuseppe MartiCannonieri]]
| patriota italiano (1795-1864)
| [[avvocato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-andrea-cannonieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-marti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26203248Q21541896|Q26203248Q21541896]]
| 1
| [[Giuseppe Canofari]]
| [[Luigi Balocchi (Q26203248)|Luigi Balocchi]]
| magistrato, diplomatico
| a Vercelli da Agostino nel 1766 e studiò a Pisa al; a Parigi il 26 apr. 1832 durante un'epidemia di colera.
| [[magistrato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-luigi-balloco_canofari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26218391Q21542076|Q26218391Q21542076]]
| 1
| [[CesareAlessandro FioriMarini]]
|
| [[compositore]]
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarealessandro-fiori_marino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548698Q21542181|Q21548698Q21542181]]
| 1
| [[PACEAlvise diCinzio Valentinode' Fabrizi]]
| 1450-ca. 1528; Medico e poeta. Nato a Venezia.
| [[medico]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-cinzio-de-fabrizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pace-di-valentino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548722Q21542192|Q21548722Q21542192]]
| 1
| [[PietroFeliciano PaganettiCapitone]]
| arcivescovo cattolico
|
| [[arcivescovo cattolico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [[File:Donato mascagni e altri, personalità dell'ordine servita, 35 Feliciano Capitone, vescovo di avignone.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofeliciano-paganetti_capitone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21554803Q21542379|Q21554803Q21542379]]
| 1
| [[PellegraFrancesco BongiovanniArsilli]]
| medico e poeta italiano (1470 circa-post 1540)
| poetessa italiana
| [[medico]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pellegrafrancesco-bongiovanni_arsilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21567853Q21543299|Q21567853Q21543299]]
| 1
| [[Mario Ferrara (Q21543299)|Mario Ferrara]]
| [[Giuliano Gosellini]]
| avvocato, giornalista e politico italiano (1892-1956)
| poeta italiano
| [[avvocato]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]
| [[poeta]]
| [[deputato della Consulta nazionale del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-gosellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21656911Q21543493|Q21656911Q21543493]]
| 1
| [[FrancescoAntonio SacchiniBongiovanni]]
| classicista, bibliotecario
| [[bibliotecario]]<br/>[[classicista]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-sacchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21663920Q21543649|Q21663920Q21543649]]
| 1
| [[SebastianoVincenzo DonatiCarnevali]]
| storicopittore italiano
| [[sacerdotepittore]]<br/>[[storico (Q201788)|storicodisegnatore]]<br/>[[acquafortista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianovincenzo-donati_carnevali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21707405Q21543727|Q21707405Q21543727]]
| 1
| [[GuidoAgostino GasperiniMaria de’ Monti]]
| religioso, storico e filologo italiano
| [[filologo]]<br/>[[docente]]
|
| [[musicologo (Q14915627)|musicologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-maria-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-gasperini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21707408Q21543781|Q21707408Q21543781]]
| 1
| [[GiovanniBenedetto GiannettiAverani]]
| umanista rinascimentale
| [[umanista rinascimentale]]
|
| [[File:Portret van auteur Benedetto Averani, RP-P-1909-5439.jpg|center|128px]]
| [[compositore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-averani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giannetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21707409Q21543808|Q21707409Q21543808]]
| 1
| [[Bernardino Partenio]]
| [[Giovanni Battista Giansetti]]
| umanista italiano
| [[umanista]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-partenio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-giansetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21767561Q21544635|Q21767561Q21544635]]
| 1
| [[Francesco Luisini]]
| [[Giovanni Battista Baldelli Boni]]
| filologo, umanista rinascimentale
| militare, letterato, politico italiano
| [[umanista rinascimentale]]<br/>[[filologo]]
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[scrittrice]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[accademico (Q3400985)|accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldellifrancesco-boni-giovanni-battista_luigini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21787537Q21544645|Q21787537Q21544645]]
| 1
| [[Francesco Negri (Q21544645)|Francesco Negri]]
| [[Giacomo Acami]]
| storicosacerdote, umanista e numismaticofilologo italiano (1452-1523 circa)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[umanista]]<br/>[[filologo]]<br/>[[matematico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomofrancesco-acami_negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21789729Q21545037|Q21789729Q21545037]]
| 1
| [[VirginiaMarcello de BlasisDonati]]
| fisico e umanista italiano
| [[medico]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virginia-de-blasis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21794083Q21545226|Q21794083Q21545226]]
| 1
| [[Giovanni Britannico]]
| [[Lelio Brancaccio (Q21794083)|Lelio Brancaccio]]
| militaregrammatico italiano
| [[scrittorefilologo]]
|
|
| [[File:Lelio Brancaccio, engraved by Nicolaes Lauwers after Anthony van Dyck.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leliogiovanni-brancaccio_britannico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21843711Q21545229|Q21843711Q21545229]]
| 1
| [[EttoreNiccolò IVdella PignatelliValle]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-della-valle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-pignatelli_res-9ffb0348-c8ed-11e5-b181-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21851468Q21545248|Q21851468Q21545248]]
| 1
| [[TommasoGiovanni di StefanoMarcanova]]
| umanista italiano
|
| [[umanista rinascimentale]]<br/>[[scrittore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasogiovanni-lunetti_marcanova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21855580Q21545524|Q21855580Q21545524]]
| 1
| [[GiovanniRinuccio Maria Barattad'Arezzo]]
| umanista italiano (1395-1457)
|
| [[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[latinista]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[umanista]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannirinuccio-mariad-baratta_arezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21857081Q21545736|Q21857081Q21545736]]
| 1
| [[MatteoTarquinio Di CapuaGalluzzi]]
| professore gesuita
| nobile napoletano (ca. 1568 - 1607)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[retore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tarquinio-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-di-capua_res-69bb5b8c-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21858731Q21545962|Q21858731Q21545962]]
| 1
| [[AndreaGiovan PieriniBattista Gabia]]
| grecista, traduttore
| pittore italiano
| [[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[traduttore]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovan-pierini_battista-gabia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21932497Q21546363|Q21932497Q21546363]]
| 1
| [[Paolo del Sera]]
| [[Tommaso Sandrini (Q21932497)|Tommaso Sandrini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasopaolo-sandrini_del-sera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21980945Q21547026|Q21980945Q21547026]]
| 1
| [[GirolamoGennaro FrachettaAcciardi]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-acciardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[autore]]
|-
| [[:d:Q21548141|Q21548141]]
| 1
| [[Serafino Aceti de' Porti]]
| poeta, canonico, predicatore
| [[predicatore]]<br/>[[canonico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[chierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoaceti-frachetta_de-porti-serafino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22000035Q21548149|Q22000035Q21548149]]
| 1
| [[Achille Benedetti]]
| [[Andrea Badoer (Q22000035)|Andrea Badoer]]
| ambasciaore veneziano
| [[agente diplomatico]]
|
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22020046Q21548176|Q22020046Q21548176]]
| 1
| [[FrancescoAdolfo FontanesiCrescentini]]
| pittorecompositore e scenografopianista italiano (1854-1921)
| [[disegnatorecompositore]]<br/>[[scenografopianista]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoadolfo-fontanesi_crescentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22026058Q21548184|Q22026058Q21548184]]
| 1
| [[NicolòAgostino CarlettiAgostini]]
| diplomatico veneziano
| architetto italiano
| [[architetto]]<br/>[[matematico]]<br/>[[topografo (Q2443377)|topografo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-carletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-agostini_res-c18cc23b-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22038944Q87193810|Q22038944Q87193810]]
| 1
| [[GiacomoGerolamo DondoliFalletti]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [[File:Gerolamo Falletti (1).png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-dondoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-falletti-marchese-di-castagnole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22076348Q87205613|Q22076348Q87205613]]
| 1
| [[AntonioCosimo Baldanida Matera]]
| poeta dell'XI secolo d.C.
| antiquario e archeologo italiano
| [[antiquariopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniocosma-baldani_da-matera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22081554Q87250681|Q22081554Q87250681]]
| 1
| [[MatteoFilippo CapcasaLomazzo]]
| editore, libraio e musicista italiano (fl. XVII sec.)
| [[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[musicista]]
|
| [[tipografo (Q1229025)|tipografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-lomazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-capcasa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22083449Q87250685|Q22083449Q87250685]]
| 1
| [[JohannGiovan EmerichBattista Concini]]
|
| [[tipografo (Q1229025)|tipografo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/johann-emerich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-concini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22087389Q87250979|Q22087389Q87250979]]
| 1
| [[PietroFerdinando LabriolaObizzi]]
| compositoremarchese, drammaturgo e poeta italiano (1701-1768)
| [[compositoredrammaturgo]]<br/>[[cantantepoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroferdinando-labriola_obizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22104542Q87252822|Q22104542Q87252822]]
| 1
| [[LuigiLeonardo MasiMarini (Q22104542Q87252822)|LuigiLeonardo MasiMarini]]
| pittore
| [[pittore]]
|
| [[zoologo (Q350979)|zoologo]]<br/>[[Q21484199]]<br/>[[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-marini_res-6565c861-e71d-11dd-804a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-masi_res-433f786c-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22222860Q87253926|Q22222860Q87253926]]
| 1
| [[Giovanni Battista De Benedictis]]
| [[Fortunato Mandelli]]
| gesuita italiano (1622-1706)
| bibliotecario e storico italiano
| [[filosofo]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunatode-mandelli_benedictis-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22231575Q68908365|Q22231575Q68908365]]
| 1
| [[GiovanniFederico Agostino GradenigoMezio]]
| vescovo e storico italianocattolico
| [[storicosacerdote (Q201788)|storicocattolico]]<br/>[[sacerdotevescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifederico-agostino-gradenigo_mezio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22248183Q69129039|Q22248183Q69129039]]
| 1
| [[AlessandroPier CanigianiFrancesco Costa]]
| vescovo cattolico (1544-1625)
| arcivescovo
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo cattolicodi (Q611644)|vescovo cattolicoSavona]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandropier-canigiani_francesco-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22250080Q71402862|Q22250080Q71402862]]
| 1
| [[GaetanoAngelo AngioliniTittoni]]
| patriota e politico italiano
| [[politico]]
|
| [[File:Karl Brullov 18.jpg|center|128px]]
| [[architetto]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[pedagogista]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-tittoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q71564973|Q71564973]]
| 1
| [[Nicolò Giovanni Battista Olivieri]]
| sacerdote, missionario (1792-1864)
| [[sacerdote]]<br/>[[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanonicolo-angiolini_giovanni-battista-olivieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227948Q71653736|Q55227948Q71653736]]
| 1
| [[LuigiDonato GalizziDell'Antella]]
| (1540-1617)
| il 31 dic. 1838 a Ponte San Pietro, nei pressi di Bergamo.; a Bergamo il 29 marzo 1902. Suo figlio Carlo nacque
| [[politico]]
|
| [[File:Giovan Battista Foggini, monumento del senatore Donato dell'Antella, 1702, 02.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-dell-antella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q72614877|Q72614877]]
| 1
| [[Francesco Cerroti]]
| intellettuale, storico, politico italiano (1806 - 1887)
| [[storico]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigifrancesco-galizzi_cerroti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228396Q72941610|Q55228396Q72941610]]
| 1
| [[GiulianoMichele GondiBaffi]]
| archivista italiano
| a Firenze il 4 giugno 1421 da Leonardo (1400-49), agiato; a Firenze. Fonti e Bibl. : Arch. di Stato di Firenze,
| [[archivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-baffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226942Q73863364|Q55226942Q73863364]]
| 1
| [[BenedettoNiccolò Dell'UvaMatarelli]]
| 1340-1314
| poeta italiano
| [[giurista]]<br/>[[docente]]<br/>[[politico]]
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettoniccolo-dell-uva_matarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227030Q75171490|Q55227030Q75171490]]
| 1
| [[GiacomoCosimo de NicolaConti]]
| apittore Frascatiitaliano. (Roma)...Figlio ildi 13Benedetto febbr.e 1879.di CompìGiulia gliCecchi, studi;nacque a Firenze il 2628 ag. 19261825. Fonti e Bibl .: Necr. in
| [[restauratore]]<br/>[[pittore di storia]]<br/>[[artista]]<br/>[[pittore]]<br/>[[copista]]
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
| [[Q22132694]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomocosimo-deconti_res-nicola_2b67599d-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56085017Q75241315|Q56085017Q75241315]]
| 1
| [[Nicola Orsini (Q75241315)|Nicola Orsini]]
| [[Camillo Ricci]]
| viceré d’Abruzzo dal 1359 al 1361
| pittore italiano
| [[artista]]<br/>[[pittorepolitico]]
|
|
| [[File:Camillo Ricci, Il terremoto di Argenta.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillonicola-ricci_orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56402686Q76114907|Q56402686Q76114907]]
| 1
| [[Maria Cristina Giustiniani Bandini]]
| [[Pietro Montani (Q56402686)|Pietro Montani]]
| giornalista italiana (1866-1959)
| Pianista, compositore, scrittore di musica, presidente dell'Accademia Filarmonica di Bologna, revisore di musiche pianistiche
| [[giornalista pubblicista]]
| [[pianista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiustiniani-montani_bandini-maria-cristina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56631198Q76401875|Q56631198Q76401875]]
| 1
| [[SalvatoreVincenzo RevelliGozzini]]
| disegnatore, pittore
| scultore italiano
| [[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatorevincenzo-revelli_gozzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56631337Q77347913|Q56631337Q77347913]]
| 1
| [[LuigiGiacomo OrengoMola]]
| architetto italiano
| scultore
| [[architetto]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiacomo-orengo_mola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56648069Q78336932|Q56648069Q78336932]]
| 1
| [[TommasoStefano BuoniCaffari]]
| poligrafodiarista italiano
| [[chierico]]<br/>[[diarista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasostefano-buoni_caffari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56649986Q79243552|Q56649986Q79243552]]
| 1
| [[MarcoPietro AurelioAntonio CrottaPetrini]]
| letterato e storico italiano (1722-1803)
| scultore
| [[storico]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcopietro-aurelioantonio-crotta_petrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57770565Q80177058|Q57770565Q80177058]]
| 1
| [[Francesco Lemmi]]
| [[Lorenzo Campeggi (Q57770565)|Lorenzo Campeggi]]
| storico italiano (1876-1947)
| [[storico]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[Vescovo di Cervia (Q57770394)|Vescovo di Cervia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzofrancesco-campeggi_res-92d6ea45-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_lemmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57775628Q80195578|Q57775628Q80195578]]
| 1
| [[Tiberio Carafa (Q80195578)|Tiberio Carafa]]
| [[Giuseppe Fabbrini]]
|
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppetiberio-fabbrini_carafa_res-f3d64de2-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58151504Q80790233|Q58151504Q80790233]]
| 1
| [[Giovanni AntonioRinaldi Manara(Q80790233)|Giovanni Rinaldi]]
| scultore, stuccatore e architetto attivo durante la seconda metà del XVII secolo a Roma e in area umbra
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[decoratore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldi-giovanni-jean-detto-jean-de-champagne_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-manara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58408888Q80793865|Q58408888Q80793865]]
| 1
| [[Francesco BartoliGiovanni (Q58408888)|Francesco BartoliFirmano]]
| presbitero e diarista italiano
| [[presbitero]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-firmano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bartoli_res-51efd7e0-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58455160Q80823042|Q58455160Q80823042]]
| 1
| [[FerdinandoGiovanni GalimbertiDi Giovanni]]
| giureconsulto ed erudito
| [[consulente legale]]<br/>[[erudito]]
|
| [[violinista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-galimberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59131673Q81729474|Q59131673Q81729474]]
| 1
| [[DelfinoFilippo dellaOrtensio PergolaFabbri]]
| letterato italiano (XVII-XVIII secolo)
| [[letterato]]<br/>[[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-ortensio-fabbri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q84491831|Q84491831]]
| 1
| [[Carlo Cassola (Q84491831)|Carlo Cassola]]
| politico italiano (1814-1894)
| [[politico]]
|
| [[File:Lapide Contratti Cassola Palazzo Martinengo Colleoni di Pianezza Brescia.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delfinocarlo-dellacassola_res-pergola_3fdc95c5-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59139997Q84557579|Q59139997Q84557579]]
| 1
| [[Giulio Ferrari (Q84557579)|Giulio Ferrari]]
| [[Attilio Italico Luzzatto]]
| pittore e storico dell'arte italiano (1858-1934)
| giornalista
| [[pittore]]
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-italico-luzzatto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59325985Q84560996|Q59325985Q84560996]]
| 1
| [[GiovanniFrancesco deCipriano RosisForti]]
| gesuita e architetto (1538-1610)italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-decipriano-rosis_forti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59357715Q84561005|Q59357715Q84561005]]
| 1
| [[LudovicoGiuseppe da PonteBollati]]
| scrittore e tipografoarchitetto italiano
| [[architetto]]
| [[scrittore]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicogiuseppe-da-ponte_bollati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59530982Q84561025|Q59530982Q84561025]]
| 1
| [[NelloQuintiliano PuccioniRaimondi]]
| architetto italiano (1794-1848)
| [[architetto]]
|
| [[File:Cappella torlonia, con architettura neoclassico di quintiliano raimondi, 1830-50, altare con malachite e lapislazzuli.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/quintiliano-raimondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q84561151|Q84561151]]
| 1
| [[Maurizio Eula]]
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nellomaurizio-puccioni_eula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59562224Q87644170|Q59562224Q87644170]]
| 1
| [[GiovanniGiulio Pietro PuricelliPadovani]]
| poeta e letterato (1850-1916)
| storico italiano
| [[poeta]]<br/>[[letterato]]<br/>[[giornalista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiulio-pietro-puricelli_padovani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59830075Q87645570|Q59830075Q87645570]]
| 1
| [[MartinoGiovan AlfieriFrancesco Avanzarani]]
| pittore italiano
| Nunzio Apostolico a Cologna dal 1634 al 1639
| [[pittore]]
|
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martinoavanzarani-alfieri_giovan-francesco-detto-il-fantastico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60311978Q87645700|Q60311978Q87645700]]
| 1
| [[GiulioLodovico Aluisettidel Duca]]
| scultore italiano
|
| [[scultore]]<br/>[[brass founder]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliolodovico-aluisetti_del-duca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60382335Q87646532|Q60382335Q87646532]]
| 1
| [[EgidioGiacomo DelfiniBossi]]
|
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidio-delfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60819359Q55225296|Q60819359Q55225296]]
| 1
| [[GiovanniZaccaria Amennone OberzinerBarbaro]]
| diplomatico veneziano (1422/1423-1492)
| scrittore (1857-1930)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[scrittore]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannizaccaria-amennone-oberziner_barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61061104Q55225303|Q61061104Q55225303]]
| 1
| [[DomenicoAngiolo Maria MelliBarbetti]]
|
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoangiolo-maria-melli_barbetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52157623Q55225305|Q52157623Q55225305]]
| 1
| [[AlessandroDante Baudi di VesmeBarbi-Adriani]]
| storicoorganista dell'arteed educatore italiano (1837-1897)
| [[docente]]
| [[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baudidante-dibarbi-vesme-alessandro_adriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52161670Q55225311|Q52161670Q55225311]]
| 1
| [[GiacomoLudovico MorenoBarbieri]]
| filosofo, poeta, fisico
| scultore
| [[filosofo]]<br/>[[fisico]]<br/>[[poeta]]
|
| [[File:Lodovico Barbieri. Line engraving by A. Gajani, 1815. Wellcome V0000344 (cropped).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-barbieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-moreno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52295181Q55225317|Q52295181Q55225317]]
| 1
| [[FulgenzioNiccolo ManfrediBarbo]]
|
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulgenzio-manfredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-barbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52985629Q55225333|Q52985629Q55225333]]
| 1
| [[Giorgio Barini]]
| [[Leopoldo Incisa della Rocchetta]]
| enologogiornalista e ampelografocritico musicale italiano (1864-1944)
| [[critico musicale]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[compositore]]<br/>[[giornalista]]
| [[enologo (Q17375135)|enologo]]<br/>[[ampelografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/incisagiorgio-della-rocchetta-leopoldo_barini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53499121Q55225343|Q53499121Q55225343]]
| 1
| [[DomenicoPaolo CagnoniMaria Baroni]]
| medico e chirurgo italiano (1799-1854)
| illustratore (XVIII secolo)
| [[illustratoreprofessore scientificouniversitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicopaolo-cagnoni_maria-baroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54425079Q55225344|Q54425079Q55225344]]
| 1
| [[SilvestroCesare CastelliniBarotti]]
| scrittore
| erudito italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestrocesare-castellini_barotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54631337Q55225363|Q54631337Q55225363]]
| 1
| [[AdamoBartolomeo FabbroniBarbieri]]
| teologo cappuccino italiano (1615-1697)
| [[teologo]]
|
| [[enologo (Q17375135)|enologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-da-casetelvetro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo-fabbroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54799930Q55225376|Q54799930Q55225376]]
| 1
| [[Gioacchino Basevi]]
| [[Gian Antonio Stefano Davari]]
| archivistaavvocato e storicogiurista italiano (1778-1867)
| [[avvocato]]<br/>[[giurista]]
| [[archivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangioacchino-antonio-stefano-davari_basevi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54854437Q55225397|Q54854437Q55225397]]
| 1
| [[FrancescoGaudenzio CoppiBattistini]]
| compositore
| paleontologo e geologo italiano
| [[compositore]]
| [[paleontologo (Q1662561)|paleontologo]]<br/>[[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogaudenzio-coppi_battistini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226545Q55225398|Q55226545Q55225398]]
| 1
| [[DomenicoGiacomo CarboniBattistini]]
| a Brescia nel 1727 e vi morì a quarantuno anni l'11; a quarantuno anni l'11 maggio 1768. Secondo le Notizie
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicogiacomo-carboni_battistini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227516Q55225408|Q55227516Q55225408]]
| 1
| [[FedericoVirginia FerrarioBazzani Cavazzoni]]
| poetessa italiana
| probabilmente a Milano intorno al 1714, come si ricava; a Milano il 27 marzo 1802. Dalla moglie, Margherita
| [[scrittore]]
|
| [[File:Virginia Bazzani Cavazzoni (cropped).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virginia-bazzani-cavazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225410|Q55225410]]
| 1
| [[Antonio Bazzarini]]
| filologo
| [[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicoantonio-ferrario_bazzarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227524Q55225431|Q55227524Q55225431]]
| 1
| [[GuidoAntonfrancesco FerrazzaBellati]]
| docente, sacerdote cattolico
| architetto italiano
| [[docente]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidoantonfrancesco-ferrazza_bellati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227570Q55225433|Q55227570Q55225433]]
| 1
| [[Carlo Francesco Bellingeri]]
| [[Girolamo Festari]]
| accademico (1789 - 1848), socio dell'Accademia delle scienze di Torino dal 1819
| a Valdagno (Vicenza) il 12 ott. 1738 da Giuseppe, medico; a Valdagno il 3 luglio 1801. Le sue opere sono conservate
| [[medico]]<br/>[[geologo]]
|
| [[File:Camilla Guiscardi, Ritratto di Carlo Francesco Bellingeri.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamocarlo-festari_francesco-bellingeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228256Q55225435|Q55228256Q55225435]]
| 1
| [[PietroAndrea GilardiBelloli]]
| pittore italiano
| a Milano il 17 ott. 1677, nella parrocchia di S. Michele; il Castellino, il 2 genn. 1725 venne incaricato Visconti
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-belloli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-gilardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228681Q99197819|Q55228681Q99197819]]
| 1
| [[GiuseppeGiacomo JozziGalvani]]
| tenore italiano (1825-1889)
| probabilmente a Roma intorno al 1710. Qui studiò clavicembalo,; nel 1784. Le sonate attribuibili con certezza allo
| [[cantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiacomo-jozzi_galvani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55400847Q99237847|Q55400847Q99237847]]
| 1
| [[Giovanni Bruno (Q99237847)|Giovanni Bruno]]
| [[Francesco del Pedro]]
| giornalista pubblicista, professore universitario, economista, politico
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[politico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bruno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-pedro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55436531Q99365045|Q55436531Q99365045]]
| 1
| [[TomasinoFidenzio Bianchida Padova]]
| amministratore e scrittore francescano
| cronista italiano
| [[scrittore]]
| [[notaio]]<br/>[[banchiere (Q806798)|banchiere]]<br/>[[cronista (Q3330547)|cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tomasinofidenzio-bianchi_da-padova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55440427Q99755547|Q55440427Q99755547]]
| 1
| [[LuigiTommaso MuzziMenghini]]
| inquisitore italiano (XVII secolo)
| letterato e filologo
| [[inquisitore]]
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigitommaso-muzzi_menghini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55604069Q99838837|Q55604069Q99838837]]
| 1
| [[Alberto Rufo]]
| [[Antonio Díaz (Q55604069)|Antonio Díaz]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioadalberto_res-diaz_9d0a987c-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55604178Q99860787|Q55604178Q99860787]]
| 1
| [[ArgyritzosDomenico Silvestri]]
| autore italiano in lingua latina del XIV secolo
| [[autore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-di-silvestro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q100076969|Q100076969]]
| 1
| [[Luigi Caracciolo (Q100076969)|Luigi Caracciolo]]
| compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di canto]]<br/>[[Maestro (direttore)|maestro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/argirizzoluigi-di-giovannacio_caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55643327Q100149149|Q55643327Q100149149]]
| 1
| [[Luigi Cicconi]]
| [[Prospero Caffarelli (died 1500)]]
| poeta, medico e letterato italiano (1804 - 1856)
| [[poeta]]<br/>[[medico]]<br/>[[letterato]]
|
| [[File:Portrait of Cicconi by Marie-Eleonore Godefroid.jpg|center|128px]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cicconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prospero-caffarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55677818Q100166341|Q55677818Q100166341]]
| 1
| [[GustavoFortunio Adolfo NosedaSpira]]
|
| [[compositorescrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavofortunio-adolfo-noseda_spira_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55759000Q100662664|Q55759000Q100662664]]
| 1
| [[TommasoBonaiuto LunettiDel Vecchio]]
| pittoresaggista rinascimentalee patriota italiano (XIX secolo)
| [[pittoresaggista]]<br/>[[architettoattivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasobonaiuto-lunetti_del-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55815216Q100726349|Q55815216Q100726349]]
| 1
| [[MarcoGiovanni CaulaAntonio Brocco]]
| scultore italiano, attivo a Praga
| [[scultore]]<br/>[[scalpellino]]<br/>[[intonacatore]]
|
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-brocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-caula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55835405Q100871146|Q55835405Q100871146]]
| 1
| [[IacopoGirolamo CaviceoBaccelli]]
| medico, letterato, umanista rinascimentale (1514-1581)
| [[medico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-baccelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-caviceo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55879741Q100871152|Q55879741Q100871152]]
| 1
| [[TeresaSebastiano de DominicisBado]]
| medico
| poetessa italiana
| [[scrittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teresasebastiano-de-dominicis_bado_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55900003Q64752630|Q55900003Q64752630]]
| 1
| [[Simone de Magistris (Q64752630)|Simone de Magistris]]
| [[Giuseppe Ignazio Montanari]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-de-magistris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ignazio-montanari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55916168Q64762429|Q55916168Q64762429]]
| 1
| [[JacopoTommaso Maria PaitoniContarini]]
| arcivescovo cattolico
| bibliografo italiano
| [[scrittoresacerdote cattolico]]
| [[Arcivescovo di Candia (Q115786847)|Arcivescovo di Candia]]
|
| [[File:Alessandro vittoria, busto di tommaso contarini, post 1578, 02.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopotommaso-maria-paitoni_contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55928616Q64779403|Q55928616Q64779403]]
| 1
| [[SilviaPietro CurtoniBruto]]
| vescovo cattolico
| scrittrice italiana
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[saggista]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[scrittore]]
| [[vesvovo di Cattaro]]<br/>[[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bruto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvia-curtoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56006563Q64946221|Q56006563Q64946221]]
| 1
| [[TizianoGiuseppe MinioAlfiero]]
| compositore italiano del XVII secolo
| [[compositore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-alfiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aspetti-tiziano-detto-minio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225132Q65168082|Q55225132Q65168082]]
| 1
| [[AngeloPotone Maria Arcioni(Q65168082)|Potone]]
| a Parma nel 1606. Fratello di Andrea, abate prima del; il 5 ag. 1689. L'importanza dell'A. non è dovuta né
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-arcioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226786|Q55226786]]
| 1
| [[Carlo Coppede]]
| a Firenze il 7 ag. 1868. Frequentò la scuola
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-coppede_potone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61868103Q65168092|Q61868103Q65168092]]
| 1
| [[Ansoaldo (Q65168092)|Ansoaldo]]
| [[Baldassarre Oltrocchi]]
| presbitero, bibliotecario e storico italiano
| [[bibliotecario]]
|
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-oltrocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ansoaldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61891280Q65204426|Q61891280Q65204426]]
| 1
| [[CarloGiovanni MandosioBattista Piazza]]
| lessicografo e gesuita italiano
| [[scrittore]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-mandosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61895559|Q61895559]]
| 1
| [[Ignazio Martignoni]]
| letterato comasco
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-piazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-martignoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q62072120Q65557124|Q62072120Q65557124]]
| 1
| [[Benedetto Biffoli]]
| [[Nicola Caputo (Q62072120)|Nicola Caputo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolabenedetto-caputo_biffoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q62604414Q65621560|Q62604414Q65621560]]
| 1
| [[Pietro Gravina (Q65621560)|Pietro Gravina]]
| [[Camillo Laderchi]]
| autore italiano in lingua latina nato a Palermo tra il 1452 e il 1454, morto probabilmente nel 1528 o l'anno successivo
| patriota italiano (1800-1867)
| [[poeta]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillopietro-laderchi_gravina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q62630200Q66065951|Q62630200Q66065951]]
| 1
| [[EriprandoFrancesco GiuliariScalini]]
| gesuita italiano
| [[scrittore]]<br/>[[gesuita (Q63173086)|gesuita]]
|
| [[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eriprando-maria-giuliari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-scalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227689Q66809563|Q55227689Q66809563]]
| 1
| [[RobertoAlessandro FocosiPazzi de' Medici]]
| letterato, linguista, politico italiano. Nipote di Lorenzo il Magnifico e cugino del cardinale Giulio de' Medici. Fu autore di tragedie e tradusse opere di autori greci in latino e in italiano. Intervenne nelle dispute sulla lingua volgare
| disegnatore e litografo italiano
| [[disegnatorescrittore]]<br/>[[litografo (Q16947657)|litografopoeta]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robertopazzi-focosi_de-medici-alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227716Q67400234|Q55227716Q67400234]]
| 1
| [[FulvioFlaminio FontanaServi]]
| rabbino italiano (1841-1904)
| a Modigliana, in Romagna (nella parte allora soggetta; a Fermo il 29 marzo 1723. La sua attività di predicatore,
| [[rabbino]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/flaminio-servi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulvio-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34030023Q67504759|Q34030023Q67504759]]
| 1
| [[FrancescoTommaso LonghiGarelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescotommaso-longhi_garelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34080217Q68862486|Q34080217Q68862486]]
| 1
| [[PietroFabio Paolo CapobiancoArcella]]
| arcivescovo cattolico
| vescovo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[funzionario]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Bisignano]]<br/>[[vescovo di Policastro]]<br/>[[Roman Catholic Archbishop of Capua]]<br/>[[protonotario apostolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofabio-paolo-capobianco_arcella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34327050Q68867927|Q34327050Q68867927]]
| 1
| [[OnoratoSebastiano OccioniDelio]]
| vescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delio-sebastiano-detto-il-durantino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[poeta]]<br/>[[professore]]
|-
| [[:d:Q103980492|Q103980492]]
| 1
| [[Manno di Bandino]]
|
| [[scultore]]<br/>[[orafo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onorato-occioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manno-di-bandino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34414033Q104052891|Q34414033Q104052891]]
| 1
| [[Mario Enrico Viora]]
| professore di Storia del diritto italiano all'Università di Torino (1903 - 1986), socio dell'Accademia delle scienze di Torino dal 1963
| [[professore universitario]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
| [[File:Viora, Mario – Senato di Pinerolo, 1927 – BEIC 1060847.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-enrico-viora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q104092937|Q104092937]]
| 1
| [[TommasoVincenzo de MezzoLuchino]]
| editore e libraio italiano
| [[intagliatore]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[stampatore]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-luchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-mezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34558652Q104131019|Q34558652Q104131019]]
| 1
| [[SimoneTommaso de MariPontano]]
|
|
| [[retore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[cancelliere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonetommaso-de-mari_pontano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q34934058Q104178302|Q34934058Q104178302]]
| 1
| [[AntonioFrancesco MortaroPacchiani]]
| presbitero, fisico, matematico, letterato e docente italiano
| compositore e organista del XVII secolo
| [[fisico]]<br/>[[matematico]]<br/>[[docente]]<br/>[[letterato]]
| [[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofrancesco-mortaro_giuseppe-maria-pacchiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37113176Q104178407|Q37113176Q104178407]]
| 1
| [[CarloPietro deCaterino FalcoZeno]]
| scrittore
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-zeno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-de-falco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37439162Q104202142|Q37439162Q104202142]]
| 1
| [[Franco Marescotti]]
| [[Francesco Cortesi (Q37439162)|Francesco Cortesi]]
| architetto italiano (1908-1991)
| [[architetto]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-marescotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37439176Q104227904|Q37439176Q104227904]]
| 1
| [[AdelaideSebastiano CortesiCefali]]
| Letterato siciliano, attivo in Polonia nel XVII secolo
| soprano italiana
| [[letterato]]<br/>[[funzionario]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelaidesebastiano-cortesi_cefali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37507927Q104250995|Q37507927Q104250995]]
| 1
| [[AngeloNicola BiasioliVillani]]
| nobile, poeta e storico italiano
| [[poeta]]<br/>[[storico]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-villani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-biasioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37605139Q104388750|Q37605139Q104388750]]
| 1
| [[PietroEmerico SennoLuna]]
| professore universitario, anatomista italiano
| [[anatomista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[politico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emerico-luna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-senno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37606139Q104518127|Q37606139Q104518127]]
| 1
| [[BenedettoFrancesco ErediRocchi]]
| incisorearcheologo ed epigrafista italiano (1805-1875)
| [[archeologo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettofrancesco-eredi_rocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37734675Q85418991|Q37734675Q85418991]]
| 1
| [[FiladelfoLudovico InsoleraCalandrelli]]
| militare italiano
| [[militare]]
|
| [[File:08-Calandrelli.jpg|center|128px]]
| [[matematico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-calandrelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q85512255|Q85512255]]
| 1
| [[Gezone (Q85512255)|Gezone]]
|
| [[scrittore]]
| [[abate]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filadelfo-insolera_gezone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37751170Q85695013|Q37751170Q85695013]]
| 1
| [[GiovanniIacopo PuglieseCavalcanti]]
|
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pugliese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-cavalcanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37766247Q85855313|Q37766247Q85855313]]
| 1
| [[PietroGino BortoluzziCecchini]]
| astronomo italiano (1896-1978)
| pittore
| [[Q17505902astronomo]]<br/>[[designermatematico]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatoreprofessore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogino-bortoluzzi_cecchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q37848883Q85969264|Q37848883Q85969264]]
| 1
| [[GiuseppeGiacomo DiniQuerini]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-dini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-querini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38020071Q86596398|Q38020071Q86596398]]
| 1
| [[Giovan Vincenzo Forlì]]
| [[Pietro Chiesa (Q38020071)|Pietro Chiesa]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovan-chiesa_vincenzo-forli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38073839Q86596417|Q38073839Q86596417]]
| 1
| [[RomeoAndrea Pepolidi Cicala]]
|
| [[banchiere (Q806798)|banchiere]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-pepoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-di-cicala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38218402Q86596419|Q38218402Q86596419]]
| 1
| [[Gaetano Crevola]]
| [[Girolamo Bardi (Q38218402)|Girolamo Bardi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[filosofo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-crevola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38361097Q86596692|Q38361097Q86596692]]
| 1
| [[FilippoArturo PerfettiJéhan De Johannis]]
| economista, pedagogista, professore universitario italiano (1846-1913)
| [[professore universitario (Q1622272)|economista]]<br/>[[pedagogista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippoarturo-perfetti_de-johannis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q38696807Q86596884|Q38696807Q86596884]]
| 1
| [[CesareAntonio CaroselliMorosini]]
|
| [[storico]]
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareantonio-caroselli_morosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39061928Q86598497|Q39061928Q86598497]]
| 1
| [[MariaGiovanni BadernaAntonio Mongiardini]]
| medico, politico e professore universitario
|
| [[medico]]<br/>[[chimico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[politico]]
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariagiovanni-baderna_antonio-mongiardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39070247Q86599666|Q39070247Q86599666]]
| 1
| [[Donato de Neri]]
| [[Antonio Bernieri (Q39070247)|Antonio Bernieri]]
| cronista
| [[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-di-neri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bernieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39074437Q88158822|Q39074437Q88158822]]
| 1
| [[Giuseppe Antonio Azari]]
| [[Camillo Borghese (Q39074437)|Camillo Borghese]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillogiuseppe-borghese_resantonio-978ec1ec-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_azari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39192439Q88159192|Q39192439Q88159192]]
| 1
| [[Giovan Pietro Franchi]]
| [[Luigi Rossari (Q39192439)|Luigi Rossari]]
| compositore, maestro di cappella
| letterato e pedagogista italiano
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
| [[pedagogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiovan-rossari_pietro-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39487412Q88159436|Q39487412Q88159436]]
| 1
| [[FerranteNiccolò Borsettide’ Mirabili]]
| letterato e storico italiano
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-borsetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39752621|Q39752621]]
| 1
| [[Tommaso Morroni]]
| umanista italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoniccolo-morroni_de-mirabili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q39801152Q88164699|Q39801152Q88164699]]
| 1
| [[PrudenzaSante GabrielliAguilar]]
| poetessa e nobildonna italiana
| [[poeta]]
|
| [[compositore]]<br/>[[oboista]]
|
| [[File:Sante Aguilar.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/prudenza-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sante-aguilar_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40002948Q88164814|Q40002948Q88164814]]
| 1
| [[Giovanni Andrea Massa (Q88164814)|Giovanni Andrea Massa]]
| [[Pietro Paolo Carrara]]
| docente
| poeta e politico italiano
| [[poeta]]<br/>[[politicodocente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovanni-paoloandrea-carrara_massa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40005722Q88165054|Q40005722Q88165054]]
| 1
| [[Jacopo di Domenico Foschi]]
| [[Tiberio Carafa (Q40005722)|Tiberio Carafa]]
| pittore italiano (1463-1530)
| nobile e letterato italiano
| [[pittore]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberiojacopo-carafa_foschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40332765Q88165217|Q40332765Q88165217]]
| 1
| [[Giovanni LamolaFrancesco Giuseppe Bagnolo]]
| umanistaerudito italiano (1709-1768)
| [[antiquario]]
| [[umanista (Q1636680)|umanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lamola_francesco-giuseppe-bagnolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40358642Q88166802|Q40358642Q88166802]]
| 1
| [[UgoAndrea JanniRiguardi]]
| pastore valdese
| [[Pastore (religione)|pastore]]
|
| [[orafo]]
|
| [[File:Tondo di guerrino e andrea riguardi, patena con resuirrezione, in argento e smalti, 1322-23 ca., da s. domenico a pg, 02.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-janni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-riguardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40478993Q88169279|Q40478993Q88169279]]
| 1
| [[ElisaAlessandro MajerFerraioli]]
| letterato, storico ed erudito italiano (1846-1919)
| scrittrice e giornalista italiana
| [[giornalistaletterato]]<br/>[[scrittorestorico]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elisaalessandro-mayer_ferraioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40687078Q88170360|Q40687078Q88170360]]
| 1
| [[MarioAgostino ColonnaManni]]
| presbitero, predicatore, scrittore e poeta italiano (1547-1618)
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marioagostino-colonna_manni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q40687219Q88171288|Q40687219Q88171288]]
| 1
| [[MarcantonioFrancesco CinuzziBadoer]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-cinuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-badoer_res-f1844f36-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41010670Q106463954|Q41010670Q106463954]]
| 1
| [[GiovanniLeonardo Bartolomeo CasaregiMirano]]
| Scultore lombardo della prima metà del Seicento
| poeta e letterato italiano
| [[poetascultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannileonardo-bartolomeo-casaregi_mirano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225511Q106473817|Q55225511Q106473817]]
| 1
| [[Antonio Loredan (Q106473817)|Antonio Loredan]]
| [[Rutilio Benzoni]]
| in data ignota. Dalla sua deposizione durante il processo; a Loreto il 31 genn. 1613. Fu erudito e dotto, anche
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rutilio-benzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-loredan_res-9c411814-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225515Q106543024|Q55225515Q106543024]]
| 1
| [[CarloLuigi BeolchiConcato]]
| scienziato e docente all'università di Bologna (1825 - 1882)
| Avvocato, patriota e politico italiano del Risorgimento
| [[avvocatomedico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[politicoprofessore universitario]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-beolchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-concato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225323Q106618796|Q55225323Q106618796]]
| 1
| [[BardoCristina Bardi MagalottiRossi]]
|
| a Firenze il 15 giugno 1629, da Vincenzo, gentiluomo; a Parigi il 10 apr. 1705. Fonti e Bibl .: Paris', Bibliothèque
| [[attivista]]<br/>[[pacifista]]
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
| [[File:Largillière Bardo di Bardi Magalotti.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bardocristina-bardi-magalotti_rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225388Q106624534|Q55225388Q106624534]]
| 1
| [[TeresaBonaventura BattaggiMalvasia]]
| letterato, teologo
| a Cuccaro Monferrato (Alessandria) il 26 marzo 1890; in Roma, il 10 luglio 1957, quando ormai la sua scuola
| [[teologo]]<br/>[[letterato]]
| [[danzatore (Q5716684)|danzatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teresabonaventura-battaggi_malvasia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q2947042Q106631106|Q2947042Q106631106]]
| 01
| [[CesareGiacomo di NapoliLoredan]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-di-napoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q5879485|Q5879485]]
| 0
| [[Gigio Artemio Giancarli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[attore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gigio-artemio-giancarli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q7002471Q106767840|Q7002471Q106767840]]
| 01
| [[NicolaGian CirilloGiacomo Dotti]]
| presbiteroarchitetto italiano (1724 - 1792)
| [[presbiteroarchitetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolagiovanni-cirillo_giacomo-dotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543493Q106774861|Q21543493Q106774861]]
| 01
| [[AntonioCasimiro BongiovanniManassei]]
| medico, professore universitario
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[bibliotecario]]<br/>[[classicista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casimiro-manassei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543495Q92906388|Q21543495Q92906388]]
| 01
| [[GirolamoVirginia CappelloCorby]]
| danzatrice francese
| Patrizio veneziano, Capitano di Feltre e poi del lago di Garda, di Verona e di Brescia
| [[politicoBallerina|ballerino]]<br/>[[funzionarioinsegnante di danza]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamovirginia-cappello_res-d471324e-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_corby_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543522Q92912469|Q21543522Q92912469]]
| 01
| [[Alessandro (Q92912469)|Alessandro]]
| [[Girolamo Manfredi (Q21543522)|Girolamo Manfredi]]
| vescovo di Fiesole del IX secolo, santo
| ca. 1526-1598; Giureconsulto. Sisto V lo nominò prefetto di Ravenna, Cesena e Faenza. Nato e morto a Bologna.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamosanto-manfredi_res-797e9793-394c-11dd-904a-0016357eee51_alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543576Q92913667|Q21543576Q92913667]]
| 01
| [[MatteoNinì CanaleFrascani]]
| cantante lirica italiana
| 1443-1503; Al servizio degli estensi, a Roma segretario del card. De Castro, protonotario apostolico, oratore, da giovane autore di versi latini e di un poemetto per le nozze di Ercole d'Este. Nato a Ferrara e morto a Roma.
| [[cantante]]
|
| [[File:Frascani LCCN2014713209.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nini-frascani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543608Q92955850|Q21543608Q92955850]]
| 01
| [[Guglielmo Gajani (Q92955850)|Guglielmo Gajani]]
| [[Giulio Capone]]
| patriota e politico italiano (1819-1868)
| 1612-1673; Avvocato, docente di diritto civile a Napoli sia presso lo Studio che privatamente, pratica illegale questa che non fu di impedimento al titolo di conte palatino. Nato a Otranto (LE).
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioguglielmo-capone_gajani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543625Q93071198|Q21543625Q93071198]]
| 01
| [[Cornelio Frangipane (Q93071198)|Cornelio Frangipane]]
| [[Giulio Cotronei]]
| biologoavvocato italiano
| [[avvocato]]<br/>[[giurista]]<br/>[[letterato]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliocornelio-cotronei_frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543679Q93071929|Q21543679Q93071929]]
| 01
| [[Pancrazio Giustinian]]
| [[Domenico Berardi (Q21543679)|Domenico Berardi]]
| politico e militare veneziano del XIV secolo, membro del Senato veneziano nel 1332
| ca. 1864-1914; Attore, commediografo, poeta dialettale
| [[soldato]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pancrazio-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-berardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543727Q93080849|Q21543727Q93080849]]
| 01
| [[AgostinoTommaso MariaZauli de’ MontiSajani]]
| scrittore, drammaturgo e patriota italiano (1802-1872)
| [[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[docente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sajani-tommaso-zauli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-maria-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543924Q93117733|Q21543924Q93117733]]
| 01
| [[CarloAntonia d’AquinoDe Ribera]]
| attrice spagnola
|
| [[retore (Q361809)|retoreattore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloantonia-dde-aquino_ribera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21544360Q93119041|Q21544360Q93119041]]
| 01
| [[ErcoleFrancesco Ciofanoda Empoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercolefrancesco-ciofano_da-empoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21544635Q91171488|Q21544635Q91171488]]
| 01
| [[Francesco LuisiniContarini (Q91171488)|Francesco Contarini]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[umanista (Q1636680)|umanista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-luigini_contarini_res-23a7b577-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21544645Q91337567|Q21544645Q91337567]]
| 01
| [[Tommaso Fasano]]
| [[Francesco Negri (Q21544645)|Francesco Negri]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-fasano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545037Q91337592|Q21545037Q91337592]]
| 01
| [[MarcelloGustavo DonatiStanislao Morelli]]
| avvocato, giornalista e drammaturgo italiano (1828-1881)
| [[avvocato]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[giornalista]]
|
| [[medico]]<br/>[[umanista (Q1636680)|umanista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-stanislao-morelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q91337702|Q91337702]]
| 1
| [[Cenami]]
| famiglia di mercanti lucchesi attivi dal sec. XIV in poi nell'Italia centrosettentrionale, in Frangia e nelle Fiandre
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545225|Q21545225]]
| 0
| [[Niccolò Angeli]]
| 1448-ca. 1529; Filologo, professore di lettere greche e latine. Nato a Bucine (AR).
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-angeli_cenami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545240Q91387320|Q21545240Q91387320]]
| 01
| [[Diomede Guidalotti]]
| [[Giovanni Costa (Q21545240)|Giovanni Costa]]
| religioso, traduttore e critico letterarioletterato italiano
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diomede-guidalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-costa_res-6a4e4249-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545244Q91908088|Q21545244Q91908088]]
| 01
| [[GiovanniGioacchino Luigi MingarelliForino]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigioacchino-luigi-mingarelli_forino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545248Q104587718|Q21545248Q104587718]]
| 01
| [[Francesco Dal Pozzo (Q104587718)|Francesco Dal Pozzo]]
| [[Giovanni Marcanova]]
| artista italiano (1891-1983)
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[medaglista]]<br/>[[incisore]]<br/>[[designer]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dal-pozzo_res-bdb719bf-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q104631119|Q104631119]]
| 1
| [[Luigi Castaldi]]
| a Pistoia il 14 febbr. 1890 dal generale Vittorio e
| [[anatomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-marcanova_castaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545260Q104639637|Q21545260Q104639637]]
| 01
| [[GirolamoCarlo BossiPigli]]
| medico, patriota e politico italiano (XIX secolo)
| [[medico]]
|
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-pigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545264Q104759076|Q21545264Q104759076]]
| 01
| [[GirolamoGiovanni LagomarsiniBattista Bulgarini]]
| religioso, sacerdote, insegnante, politico, patriota, pubblicista, (Piancastagnaio 1836 - Piancastagnaio 1893)
| [[sacerdote]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bulgarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-lagomarsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545623Q105274550|Q21545623Q105274550]]
| 01
| [[SabinusOttavio FloridusPantagato]]
|
| [[ecclesiastico]]<br/>[[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-pantagato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-florido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21545736Q105475000|Q21545736Q105475000]]
| 01
| [[TarquinioNiccolò GalluzziCieco]]
| poeta e cantore volgare del XV secolo
| Professore gesuita
| [[poeta]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[retore (Q361809)|retore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tarquinioniccolo-galluzzi_cieco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21546623Q105479871|Q21546623Q105479871]]
| 01
| [[Giuseppe de Levis]]
| [[Carlo Antonio Dal Pozzo (Q21546623)|Carlo Antonio Dal Pozzo]]
|
| [[scultore]]
|
| [[File:Bowl with cover MET DP-262-002.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-levis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q89127040|Q89127040]]
| 1
| [[Angelo Luigi Lotteri]]
| matematico italiano (1760-1840)
| [[matematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalangelo-pozzoluigi-carlo-antonio_res-bcc19602-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_lotteri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21547635Q89127078|Q21547635Q89127078]]
| 01
| [[Michele Cavaro]]
| [[Antonio Caldora (Q21547635)|Antonio Caldora]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Michele cavaro, trittico della consolazione, 1535-40, da s. francesco di stampace a cagliari, 04 michele arcangelo 2.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-cavaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q89404369|Q89404369]]
| 1
| [[Giovanni Nepomuceno Nuytz]]
| giurista e docente italiano (1800-1874)
| [[professore universitario]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nepomuceno-nuytz_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q90027221|Q90027221]]
| 1
| [[Pietro Brighenti]]
| prefetto, editore, scrittore e giudice italiano
| [[prefetto]]<br/>[[editore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[giudice]]<br/>[[spia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniopietro-caldora_brighenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548107Q90877426|Q21548107Q90877426]]
| 01
| [[ABBONEAlberto Balugola]]
|
| [[giurista]]<br/>[[cosmografo]]<br/>[[geografo]]<br/>[[cartografo]]
|
| [[File:Flickr - Yale Law Library - Alberto Balugoli, illustre Dottore, e Cosmografo.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-balugola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q91104917|Q91104917]]
| 1
| [[Orazio Pallavicino]]
| commerciante e politico genovese
| [[mercante]]
|
| [[File:Orazio Pallavicino.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-pallavicino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94518558|Q94518558]]
| 1
| [[Vincenzo De Castro]]
| professore universitario, traduttore italiano (1808-1886)
| [[pedagogista]]<br/>[[letterato]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Vincenzo De Castro.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abbone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-castro-vincenzo-bernardino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548110Q94523952|Q21548110Q94523952]]
| 01
| [[AbondioGiuseppe AntonelliLironi]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-lironi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94539047|Q94539047]]
| 1
| [[Antonio Merenda]]
| avvocato e professore universitario (1578-1655)
| [[avvocato]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[File:Portret van Antonius Mérenda.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abondioantonio-antonelli_merenda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548113Q94615525|Q21548113Q94615525]]
| 01
| [[AbramoLeopoldo ArdizziSpini]]
| patriota e giornalista italiano (1815-1861)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-vincenzo-leopoldo-gaetano-spini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abramo-ardizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548116Q94621985|Q21548116Q94621985]]
| 01
| [[AbramoGiuseppe ColorniMaria Stampa]]
| teologo (1666-)
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-stampa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94634752|Q94634752]]
| 1
| [[Michele Mannucci]]
| giornalista e politico italiano
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abramomichele-colorni_mannucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548119Q94820757|Q21548119Q94820757]]
| 01
| [[AbramoLuigi FregosoCardinali]]
| archeologo e giurista italiano (1783-1851)
| [[archeologo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cardinali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94916918|Q94916918]]
| 1
| [[Antonio Giustinian]]
| diplomatico veneziano (1466-1524)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[funzionario]]<br/>[[docente]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[teologo]]
| [[Provveditore (Repubblica di Venezia)|provveditore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q94950994|Q94950994]]
| 1
| [[Federico Pescantini]]
| avvocato, patriota e politico italiano, naturalizzato svizzero (1802-1875)
| [[politico]]<br/>[[giornalista]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]<br/>[[deputato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abramofederico-fregoso_pescantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548122Q94999668|Q21548122Q94999668]]
| 01
| [[AbramoFrancesco Isacco CastelloBandini]]
| diplomatico e letterato italiano (1440 circa-1489)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q95307142|Q95307142]]
| 1
| [[Claude Duchet]]
| editore, stampatore e mercante di incisioni (m. 1585)
| [[artista]]<br/>[[calcografo]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abramoclaude-isacco-castello_duchet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548124Q95387783|Q21548124Q95387783]]
| 01
| [[AbrunamonteStanislao ClavanoMarchisio]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abrunamontestanislao-clavano_marchisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548126Q95387795|Q21548126Q95387795]]
| 01
| [[AccascinaBacciarone di Baccone]]
| poeta italiano
| famiglia palermitana di origine pisana
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bacciarone-di-baccone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/accascina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548129Q110584296|Q21548129Q110584296]]
| 01
| [[Giovanni Soranzo (Q110584296)|Giovanni Soranzo]]
| [[Accatti]]
| banchiere italiano (1408-1468)
| Famiglia di orciaioli e maiolicari
| [[banchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-soranzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/accatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548132Q110605305|Q21548132Q110605305]]
| 01
| [[ACCETTOEnrico de Morra]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/accetto_enrico-de-morra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548135Q110619381|Q21548135Q110619381]]
| 01
| [[Giuseppe Castellano (Q110619381)|Giuseppe Castellano]]
| [[Accorso da Reggio]]
| pittore italiano
| 1228-1298
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/accorsogiuseppe-da-reggio_castellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548138Q110619608|Q21548138Q110619608]]
| 01
| [[AccursioAlessio Bonfantinid'Elia]]
| artista italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessio-d-elia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/accursio-bonfantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548141Q110682163|Q21548141Q110682163]]
| 01
| [[SerafinoAttilio Aceti de' PortiCraglietto]]
| professore di lingua e letteratura francese e studioso di temi storico-politici
| [[politico]]
|
| [[predicatore (Q432386)|predicatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-craglietto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aceti-de-porti-serafino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548143Q110682550|Q21548143Q110682550]]
| 01
| [[Giovanni Pietro Aceto CattaniDona]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aceto-cattani-giovanni-pietro_dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548146Q110700612|Q21548146Q110700612]]
| 01
| [[Pietro Errigo Aceto CattaniGradizzi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[illustratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-gradizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q110726095|Q110726095]]
| 1
| [[Santa Marchesini]]
| contralto italiana
| [[cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acetosanta-cattani-pietro-errigo_marchesini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548158Q110778063|Q21548158Q110778063]]
| 01
| [[AchilleLorenzo MalvezziSarti]]
| scultore italiano (XVIII secolo)
| [[scultore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-sarti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q86676989|Q86676989]]
| 1
| [[Giovanni Cavalli (Q86676989)|Giovanni Cavalli]]
| podestà di Padova
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achillegiovanni-malvezzi_cavalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548162Q86677446|Q21548162Q86677446]]
| 01
| [[AdrianoPietro Acquaviva d'AragonaContarini]]
| vescovo cattolico
| militare italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-contarini_res-26ec805a-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-acquaviva-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548164Q86682326|Q21548164Q86682326]]
| 01
| [[Carlo Gandini (Q86682326)|Carlo Gandini]]
| [[ADAMO]]
| medico (1705-1788)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q86708370|Q86708370]]
| 1
| [[Giulio Ballino]]
| letterato, giurista, geografo
| [[giurista]]<br/>[[letterato]]<br/>[[geografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo_resgiulio-a0189bc8-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_ballino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548167Q86709828|Q21548167Q86709828]]
| 01
| [[ADAMOGiuseppe Mascardi]]
| giurista
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mascardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87648646|Q87648646]]
| 1
| [[Bartolomeo Meduna]]
| docente, grammatico
| [[grammatico]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo_resbartolomeo-a03090a1-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_meduna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548170Q87648873|Q21548170Q87648873]]
| 01
| [[ADAMOAntonio Arquato]]
| astrologo del XV secolo
|
| [[astrologo]]<br/>[[medico]]<br/>[[fisico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo_resantonio-a04aa85a-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_arquato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548173Q87650585|Q21548173Q87650585]]
| 01
| [[AdamoEusebio AsmundoCurelli]]
|
| [[organista]]<br/>[[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-curelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo-asmundo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548176Q87698050|Q21548176Q87698050]]
| 01
| [[AdolfoGiovanni CrescentiniBattista Costa]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-costa_res-6ac56d46-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-crescentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548181Q87701128|Q21548181Q87701128]]
| 01
| [[Castellino da Castello (Q87701128)|Castellino da Castello]]
| [[Agostino Abbiosi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinocastellino-abbiosi_da-castello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548184Q87711179|Q21548184Q87711179]]
| 01
| [[Agostino AgostiniCarnerio]]
| tipografo italiano del XV secolo (attivo 1474-1476)
| diplomatico veneziano
| [[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-carnerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-agostini_res-c18cc23b-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548187Q88178909|Q21548187Q88178909]]
| 01
| [[AgostinoLudovico di AlbissolaParisetti]]
| poeta italiano (1503-1570)
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-parisetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q111238670|Q111238670]]
| 1
| [[Giovanni Antonio Biasio]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinogiovanni-diantonio-albissola_biasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548190Q111602855|Q21548190Q111602855]]
| 01
| [[AIMONE d'ArienzoFerniani]]
| famiglia italiana di ceramisti
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aimone-d-arienzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548192Q111946253|Q21548192Q111946253]]
| 01
| [[Simone Guercio]]
| [[Alessandro Bichi (Q21548192)|Alessandro Bichi]]
|
| [[militare]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-guercio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bichi_res-1f766f9e-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548195Q87255499|Q21548195Q87255499]]
| 01
| [[AlessandroCarlo CalderoniAntonio Castelli]]
|
| [[intonacatore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-calderoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548198Q87255760|Q21548198Q87255760]]
| 01
| [[Alessandro GiulianiLeardini (Q21548198Q87255760)|Alessandro GiulianiLeardini]]
| compositore
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-leardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q87255880|Q87255880]]
| 1
| [[Francesco Benaglio (Q87255880)|Francesco Benaglio]]
| letterato italiano (1708-1759)
| [[curatore editoriale]]<br/>[[letterato]]
|
| [[File:Pompeo Batoni, ritratto di Francesco Benaglio.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofrancesco-giuliani_benaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548204Q87267396|Q21548204Q87267396]]
| 01
| [[AliprandoGuglielmo FabaMalaspina]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aliprandoguglielmo-faba_malaspina_res-d3feb6aa-3938-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548207Q87268868|Q21548207Q87268868]]
| 01
| [[AmicoStefano GrilloGuarnieri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amicostefano-grillo_guarnieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548213Q87269719|Q21548213Q87269719]]
| 01
| [[AndreaGiovan BenziBattista Busini]]
| scrivano
| [[scrivano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-busini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-benzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548217Q87333356|Q21548217Q87333356]]
| 01
| [[AngeloAlessandro de GasperisCeccarini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-ceccarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-de-gasperis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548220Q93123102|Q21548220Q93123102]]
| 01
| [[Giacomo Monti]]
| [[Annibale Bentivoglio (Q21548220)|Annibale Bentivoglio]]
| editore musicale italiano
| [[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q93208927|Q93208927]]
| 1
| [[Giuseppe D'Alessandro (Q93208927)|Giuseppe D'Alessandro]]
| poeta italiano (1656-1715)
| [[poeta]]<br/>[[letterato]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibalegiuseppe-bentivoglio_d-alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548225Q93251890|Q21548225Q93251890]]
| 01
| [[AnnibaleTommaso BrigantiCaffarini]]
| teologo italiano
| [[predicatore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-briganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548228Q93253551|Q21548228Q93253551]]
| 01
| [[AnselmoGirolamo DandiniTagliazucchi]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-tagliazucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-dandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548230Q93254306|Q21548230Q93254306]]
| 01
| [[AntonioTommaso CiaccheriTommasoni]]
| scrittore e giornalista italiano (1824-1856)
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-tommasoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-ciaccheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548233Q93414286|Q21548233Q93414286]]
| 01
| [[ANTONIOBarezzo da GrosuptoBarezzi]]
| editore e tipografo italiano (fl. 1587-1625)
| [[editore]]<br/>[[tipografo]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/barezzo-barezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-grosupto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548236Q93854707|Q21548236Q93854707]]
| 01
| [[AntonioConte Gadaldinodi Ottomano Freducci]]
|
| [[cartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/conte-freducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gadaldino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548239Q93865041|Q21548239Q93865041]]
| 01
| [[AntonioPierantonio LaimieriAcciaccaferri]]
| intagliatore italiano del XVI secolo
| [[intagliatore]]
|
| [[File:Nicola indivini, pierantonio acciaccaferri e figlio, coro ligneo, 1485-1501, dal duomo antico 02.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierantonio-acciaccaferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-laimieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548242Q93872565|Q21548242Q93872565]]
| 01
| [[Giovanni Battista Nicolini (Q93872565)|Giovanni Battista Nicolini]]
| [[Arturo Frizzi]]
| attivista politico, professore
| [[attivista politico]]<br/>[[professore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-nicolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-frizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548244Q110270060|Q21548244Q110270060]]
| 01
| [[AscanioSerafino BolianoPatta]]
| compositore italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafino-patta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-boliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548247Q110286989|Q21548247Q110286989]]
| 01
| [[AugustoPlacido BonomeSamperi]]
| gesuita italiano (1590-1654)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-samperi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-bonome_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548250Q110313193|Q21548250Q110313193]]
| 01
| [[BaldassarreAntonio BaroncelliAnselmi]]
| avvocato, poeta (1512-1568)
| [[avvocato]]<br/>[[poeta]]
|
| [[File:Tiziano - Ritratto-antonio-anselmi - Museo Thyssen-Bornemisza.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-anselmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-baroncelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548253Q110313532|Q21548253Q110313532]]
| 01
| [[BartolomeoTommaso FolliniBaglioni]]
| tipografo italiano (fl. 1590-1630)
| [[tipografo]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-follini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548256Q110420634|Q21548256Q110420634]]
| 01
| [[BartolomeoJacopo MoroneVirgilio]]
| giornalista ed economista italiano (1834-1891)
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[docente]]<br/>[[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-virgilio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-morone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548258Q110459133|Q21548258Q110459133]]
| 01
| [[Troiano Marulli (Q110459133)|Troiano Marulli]]
| [[Benedetto Bonsignori]]
| duca di Ascoli Satriano (1759-1823)
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/troiano-marulli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-bonsignori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548264Q110502264|Q21548264Q110502264]]
| 01
| [[BernardoBenvenuto GiuntiRobbio]]
| letterato e compositore italiano (1735-1794)
| [[letterato]]<br/>[[compositore]]
|
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robbio-benvenuto-conte-di-san-raffaele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-giunti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548267Q86828152|Q21548267Q86828152]]
| 01
| [[Paolo Barbo (Q86828152)|Paolo Barbo]]
| [[Bernardo Giunti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardopaolo-giunti_res-1cf840f8-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_barbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548271Q86835397|Q21548271Q86835397]]
| 01
| [[BONAVENTURAPietro da CoccaglioFerretti]]
| politico italiano (1790-1858)
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q86835749|Q86835749]]
| 1
| [[Giovanni Massei]]
| politico italiano (1798-1860)
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventuragiovanni-da-coccaglio_massei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548274Q86837227|Q21548274Q86837227]]
| 01
| [[BongianniStefano GianfigliazziBadoer]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bongiannistefano-gianfigliazzi_badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548277Q112265405|Q21548277Q112265405]]
| 01
| [[BonifacioClarice FantuzziGigli]]
| cantante
| [[cantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clarice-gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548280Q112684597|Q21548280Q112684597]]
| 01
| [[CamilloBonaventura BenembeneMonachi]]
| notaio fiorentino
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-monachi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-benembene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548282Q112957888|Q21548282Q112957888]]
| 01
| [[CamilloFrancesco OrsiniMaria Marini]]
| musico
| [[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-orsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548285Q112958894|Q21548285Q112958894]]
| 01
| [[CANDIDONicolosio Granello]]
| pittore italiano del XVI secolo
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/granello-nicolosio-detto-il-figonetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/candido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548288Q112962339|Q21548288Q112962339]]
| 01
| [[CarloBartolomeo CappelloSella]]
|
| [[medico]]
|
| [[File:Mosso-DSCF8854.JPG|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-sella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548294Q113003626|Q21548294Q113003626]]
| 01
| [[CesareAndrea CavaraBirago]]
|
|
|
| [[File:8546 - Milano - San Marco - Cristoforo Luvoni, Arca Andrea Birago (1455) - Foto Giovanni Dall'Orto - 14-Apr-2007.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareandrea-cavara_birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548297Q113046565|Q21548297Q113046565]]
| 01
| [[CesareAndrea CocchiDe Monte]]
|
| [[predicatore]]<br/>[[censore]]<br/>[[rabbino]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-de-monte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548299Q113107376|Q21548299Q113107376]]
| 01
| [[Francesco Maria Vialardi (Q113107376)|Francesco Maria Vialardi]]
| [[Chiaretto Costanzo Cancellieri]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-vialardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/chiaretto-costanzo-cancellieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548302Q113382137|Q21548302Q113382137]]
| 01
| [[CialdoIppolita CancellieriRecupito]]
| soprano italiana (c. 1577 - 1650)
| [[cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolita-recupito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cialdo-cancellieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548305Q100912849|Q21548305Q100912849]]
| 01
| [[ClaudioGiuseppe CocchiEnea]]
| pittore italiano (1853-1907)
| [[pittore]]<br/>[[pastellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-enea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548308Q100914206|Q21548308Q100914206]]
| 01
| [[ConsiglioCarlo CerchiFalconieri]]
| architetto
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-falconieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/consiglio-cerchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548311Q100989537|Q21548311Q100989537]]
| 01
| [[ConteGiuseppe CasatiRicci (Q21548311Q100989537)|ConteGiuseppe CasatiRicci]]
| patriota italiano (1795-1832)
| [[rivoluzionario]]
|
| [[File:Cesare Sighinolfi, Monumento a Ciro Menotti, 1879, part. di Giuseppe Ricci.jpg|center|128px]]
| [[sacerdote]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cardinale]]
| [[File:Cosmati, resti della tomba del cardinale casati da milano, 1287, 01.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/conte-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548315Q101439006|Q21548315Q101439006]]
| 01
| [[CoriolanoGiannino MontemagniParravicini]]
| economista italiano (1910-2001)
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannino-parravicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q101439336|Q101439336]]
| 1
| [[Biagio Pesciolini]]
| compositore (1535-1611)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/coriolanobiagio-montemagni_pesciolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548317Q101473753|Q21548317Q101473753]]
| 01
| [[CosimoClemente di MontserratFilomarino]]
| nobile, poeta e traduttore italiano
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-filomarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q101690725|Q101690725]]
| 1
| [[Giovanni di Napoli (Q101690725)|Giovanni di Napoli]]
| metafisico, docente, teologo, filosofo, scrittore
| [[metafisico]]<br/>[[docente]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimogiovanni-di-montserrat_regina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18529010Q102035964|Q18529010Q102035964]]
| 01
| [[MariaPietro ManinaPacilli]]
| scultore italiano (1716-1772)
| [[scultore]]
|
| [[cantante]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-pacilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-manina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18530665Q102109841|Q18530665Q102109841]]
| 01
| [[PietroPompeo CarmelianoModerni]]
| storico geologo e cartografo italiano (1848-1926)
| [[geologo]]<br/>[[cartografo]]<br/>[[militare]]
|
| [[Ufficiale (funzionario)|ufficiale]]<br/>[[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-moderni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-carmeliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18574903Q102298604|Q18574903Q102298604]]
| 01
| [[ErnestoJacopo Grassida Verona (Q18574903Q102298604)|ErnestoJacopo da GrassiVerona]]
| frate agostiniano, autore del "Liber peregrinationis"
| scrittore e regista italiano
| [[frate]]
| [[sceneggiatore (Q28389)|sceneggiatore]]<br/>[[Regia cinematografica|regista cinematografico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernestojacopo-grassi_da-verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18576264Q102415446|Q18576264Q102415446]]
| 01
| [[GiovanniJacopo BaguttiRoseto]]
| orafo italiano
| [[orafo]]
|
| [[intonacatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-roseto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bagutti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18654792Q103782893|Q18654792Q103782893]]
| 01
| [[PietroPompeo CernitiFloriani]]
| ingegnere militare italiano
| [[scrittore]]
|
| [[intellettuale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-floriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cerniti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18757008Q103842794|Q18757008Q103842794]]
| 01
| [[Pietro d’IberniaPersichini]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[scienziato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-persichini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-d-ibernia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18759283Q108732980|Q18759283Q108732980]]
| 01
| [[GiovanniCesare FerrerioDies]]
| pittore e scultore italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-dies_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q108836696|Q108836696]]
| 1
| [[Lingiardi]]
| famiglia di organari che operò a Pavia nel XIX secolo
| [[organaro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ferrerio_lingiardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18759327Q108875378|Q18759327Q108875378]]
| 01
| [[Giuseppe Civelli]]
| [[Antonio Marchesi (Q18759327)|Antonio Marchesi]]
| Editore italiano (1816-1882)
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-civelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q108910979|Q108910979]]
| 1
| [[Pace da Certaldo]]
| politico e storico italiano
| [[politico]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniopace-marchesi_da-certaldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18761969Q109334716|Q18761969Q109334716]]
| 01
| [[Gian Francesco Palladio degli Olivi]]
| [[Gherardo Canigiani]]
| ecclesiastico, giurista e storico italiano
| [[ecclesiastico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/palladio-degli-olivi-gian-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109335326|Q109335326]]
| 1
| [[Giovanni Battista Donado]]
| compositore (1627-1699)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardogiovanni-canigiani_battista-dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18874882Q109589668|Q18874882Q109589668]]
| 01
| [[AlessandroFrancesco AntelminelliCalderia]]
| notaio e giudice
| [[notaio]]<br/>[[giudice]]
|
| [[agente diplomatico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-calderia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-antelminelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18944983Q109608173|Q18944983Q109608173]]
| 01
| [[AlessandroDavid CorsiPassigli]]
| tipografo ed editore italiano
| giurista del XIX secolo
| [[tipografo]]<br/>[[editore]]
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandromoise-corsi_david-passigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945026Q109661271|Q18945026Q109661271]]
| 01
| [[AntonioMichele BergaPoccianti]]
| servita e storico locale italiano (1536-1576)
| [[storico locale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-poccianti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109832672|Q109832672]]
| 1
| [[Niccolò Tegrimi]]
| diplomatico, biografo e storico italiano (1448 circa-1527)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[biografo]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonionicola-berga_tegrimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945032Q109834379|Q18945032Q109834379]]
| 01
| [[AntonioGiovanni BrognoliBattista Robletti]]
| stampatore italiano
| [[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-robletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109837631|Q109837631]]
| 1
| [[Vincenzo Brioschi]]
| litografo italiano
| [[pittore]]<br/>[[litografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniovincenzo-brognoli_brioschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945082Q109837743|Q18945082Q109837743]]
| 01
| [[BastianoGiacinto ForesiCamassei]]
| pittore ed incisore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Giacinto camassei, ulisse e le sirene, 1670-78 circa.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-camassei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109838631|Q109838631]]
| 1
| [[Remigio Cesti]]
| organista e compositore italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remigio-cesti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bastiano-foresi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945084Q109838759|Q18945084Q109838759]]
| 01
| [[BattistaStefano Della ValleChiantore]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-chiantore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q97590219|Q97590219]]
| 1
| [[Felice Donghi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[scenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battistafelice-della-valle_donghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945121Q97590965|Q18945121Q97590965]]
| 01
| [[CarloBassano BorgoDanielli]]
| scultore italiano (1854-1923)
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bassano-danielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-borgo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945181Q97606253|Q18945181Q97606253]]
| 01
| [[Antonio Cantagallina]]
| [[Domenico Cecchi (Q18945181)|Domenico Cecchi]]
|
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cantagallina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-cecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945186Q97647017|Q18945186Q97647017]]
| 01
| [[DomenicoGiovan daBattista PesciaCosta]]
| pittore rococò italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-costa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q97971242|Q97971242]]
| 1
| [[Cola di Alessandro]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicocola-buonvicini_di-alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945208Q97971290|Q18945208Q97971290]]
| 01
| [[DomenicoCucco Mellinidi Gualfreduccio]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cucco-di-gualfreduccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q97971352|Q97971352]]
| 1
| [[Federico Gualterotti]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicofederico-mellini_gualterotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945215Q97974153|Q18945215Q97974153]]
| 01
| [[DonatoCione Rossettidi Baglione]]
| notaio e poeta ilaliano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cione-di-baglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-rossetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945258Q97974535|Q18945258Q97974535]]
| 01
| [[FerdinandoFino Facchineid'Arezzo]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fino-d-arezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q97992833|Q97992833]]
| 1
| [[Mino da Colle]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandomino-facchinei_da-colle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945265Q98078723|Q18945265Q98078723]]
| 01
| [[Giovanni Gargiolli (Q98078723)|Giovanni Gargiolli]]
| [[Filippo Finella]]
| scrittore (XVII secolo)
|
| [[artista]]<br/>[[contraente generale]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippogiovanni-finella_gargiolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945283Q98110922|Q18945283Q98110922]]
| 01
| [[Francesco Bernardinoda FerrariCittà di Castello]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-citta-di-castello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bernardino-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945284Q98154541|Q18945284Q98154541]]
| 01
| [[FrancescoNiccolò Brunaccida Corte]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-da-corte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brunacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945288Q98206280|Q18945288Q98206280]]
| 01
| [[FrancescoGasparo da FirenzeCasati]]
| a Pavia all'inizio del sec. XVII. Erroneamente alcuni
| scrittore (XV secolo)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945338Q98410882|Q18945338Q98410882]]
| 01
| [[GasparinoGiovanni Borrodell'Abbaco]]
| matematico italiano
| [[matematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dell-abbaco-giovanni-detto-anche-giovanni-di-bartolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98456512|Q98456512]]
| 1
| [[Pompeo Pellini]]
| storico italiano
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparinopompeo-borro_pellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945339Q98636646|Q18945339Q98636646]]
| 01
| [[GaudenzioGiovanni BrunacciFrojo]]
| pianista, compositore e storico musicale italiano (1847-1925)
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-frojo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98665891|Q98665891]]
| 1
| [[Giuseppe Alby]]
| a Torino nel 1853, pittore paesista, illustrò la campagna
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudenziogiuseppe-brunacci_alby_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945360Q98665892|Q18945360Q98665892]]
| 01
| [[GiampieroLodovico LeostelloAleardi]]
| letterato, poeta
| scrittore (XV secolo)
| [[poeta]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-aleardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giampietro-leostello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945392Q98673562|Q18945392Q98673562]]
| 01
| [[GiovanniZanobi Basilio AugustoniPoggini]]
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zanobi-poggini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-basilio-augustoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945418Q98681570|Q18945418Q98681570]]
| 01
| [[Ferdinando Antonolini]]
| [[Giovanni Battista Refrigerio]]
| compositore e direttore d'orchestra veneziano (1771-1824)
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-antonolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98686995|Q98686995]]
| 1
| [[Luigi Pagani]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-battista-refrigeri_pagani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945431Q98690347|Q18945431Q98690347]]
| 01
| [[GiovanniGirolamo CodagnelloBriani]]
| letterato italiano (1581-1646)
| [[letterato]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-briani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98690441|Q98690441]]
| 1
| [[Ugo Rabbeno]]
| economista italiano (1863-1897)
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniugo-codagnello_raffaele-rabbeno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945477Q98741341|Q18945477Q98741341]]
| 01
| [[Giuseppe Manni (Q98741341)|Giuseppe Manni]]
| [[Giulio Capilupi]]
| poeta italiano (1844-1923)
| scrittore (XVI secolo)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-manni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-capilupi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945488Q98768189|Q18945488Q98768189]]
| 01
| [[Giuseppe ColpaniSarchiani]]
| economista, scrittore, segretario (1746-1823)
| [[economista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[Segretario (ufficio)|segretario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-sarchiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98779064|Q98779064]]
| 1
| [[Francesco Priuli]]
| diplomatico italiano (1570-1610)
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefrancesco-colpani_priuli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945493Q98804912|Q18945493Q98804912]]
| 01
| [[Francesco Brambilla il Vecchio]]
| [[Giuseppe Mari (Q18945493)|Giuseppe Mari]]
| scultore italiano
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brambilla-francesco-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98835924|Q98835924]]
| 1
| [[Michele Baldacchini]]
| intellettuale italiano (1803-1870)
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemichele-mari_baldacchini-gargano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945499Q98908973|Q18945499Q98908973]]
| 01
| [[GiuseppeGiovanni OttavianoFrancesco BissatiNegri]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [[File:Giovanni Francesco Negri - Vite de pittori Bolognesi non descritte nella Felsina pittrice 18.png|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q98960294|Q98960294]]
| 1
| [[Giacomo Zane]]
| 1529-1560
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-zane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ottaviano-bissati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945522Q135711430|Q18945522Q135711430]]
| 01
| [[JacopoAngelo BraccioliniDe Putti]]
| scultore
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-de-putti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q105479952|Q105479952]]
| 1
| [[Pietro Garzoni]]
| magistrato, storico, politico
| [[storico]]<br/>[[politico]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopopietro-bracciolini_garzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945535Q105587478|Q18945535Q105587478]]
| 01
| [[JacopoAmbrogio PiacentinoStaibano]]
| monaco italiano
| 1276-1346
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-staibano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-piacenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17285063Q105621675|Q17285063Q105621675]]
| 01
| [[Francesco Grassetto]]
| [[Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi]]
| librettista italiano
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[cappellano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lanfranchi-rossi-carlo-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-grassetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17537593Q105627779|Q17537593Q105627779]]
| 01
| [[Lattanzio di Niccolo di Liberatore da Foligno]]
| [[Ferdinando Bassi (Q17537593)|Ferdinando Bassi]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandolattanzio-bassi_di-niccolo-di-liberatore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q17549612Q105715796|Q17549612Q105715796]]
| 01
| [[GiovanniPietro CapranesiBardi]]
| letterato italiano
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bardi_res-3b5a222d-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-capranesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q13503194Q105846034|Q13503194Q105846034]]
| 01
| [[LuigiMariano MacchiatiTrinci]]
|
| [[drammaturgo]]
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigitrinci-macchiati_mariano-detto-maniscalco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q14633665Q105878176|Q14633665Q105878176]]
| 01
| [[FrancescoAntonio AccollaSilla]]
| avvocato e politico italiano
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[filosofo]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-accolla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15079873|Q15079873]]
| 0
| [[Cesare Bossi]]
|
| [[compositore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-silla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15217394Q105884855|Q15217394Q105884855]]
| 01
| [[GiorgioAndrea GabrielliLoredan]]
| capitano da mar della Serenissima, provveditore generale dell'isola di Corfù
| educatore italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioandrea-gabrielli_loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26879222Q105905715|Q26879222Q105905715]]
| 01
| [[AgostinoAgnolo CanalTorini Bencivenni]]
| poeta italiano (1315?-1398)
| militare e politico veneziano
| [[mestiere qualificato]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-torini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-canal_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26879254Q106040510|Q26879254Q106040510]]
| 01
| [[Francesco Loredan (Q106040510)|Francesco Loredan]]
| [[Albertino (Q26879254)|Albertino]]
| frate domenicano
| [[frate]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[File:Francesco Loredan (1656 - 1715), Venetian diplomat.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-loredan_res-9c4a8df7-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26879349Q110086949|Q26879349Q110086949]]
| 01
| [[AlbertoMarco (Q26879349)|AlbertoAntonio de' Mozzi]]
| vescovo di Massa Marittima
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto_res-f4e4d4e4-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26884341|Q26884341]]
| 0
| [[Adalberto (Q26884341)|Adalberto]]
| vescovo di Brescia, cancelliere di Ottone III
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-de-mozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adalberto_res-9c90fb88-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26884351Q110161742|Q26884351Q110161742]]
| 01
| [[AfforiItalo (Q26884351)|AfforiFasolo]]
| pittore italiano (1912-dopo il 1943)
| famiglia di pittori
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/affori_italo-fasolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26884356Q110162060|Q26884356Q110162060]]
| 01
| [[AgostinoAdriano Maria BeccariaFerraresi]]
| pittore italiano
| diplomatico del Ducato di Milano
| [[agente diplomaticopittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoadriano-maria-beccaria_ferraresi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26898931Q110162088|Q26898931Q110162088]]
| 01
| [[Giuseppe Ferrarini]]
| [[Adelardo (Q26898931)|Adelardo]]
| pittore italiano
| vescovo di Reggio Emilia
| [[pittore]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [[File:Giuseppe Ferrarini Blick auf die Stadt Capri von Tragara aus.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adelardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferrarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26899109Q110162102|Q26899109Q110162102]]
| 01
| [[Michele Fabrizio Ferrarini]]
| [[Agostino Chigi (Q26899109)|Agostino Chigi]]
| filologo e archeologo italiano
| principe di Farnese
| [[filologo]]<br/>[[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-fabrizio-ferrarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-chigi_res-b46ad76f-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26904124Q110162385|Q26904124Q110162385]]
| 01
| [[AdenolfoSebastiano da CumaFoscarini]]
| personalità del regno di Napoli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adenolfo-da-cuma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26904130|Q26904130]]
| 0
| [[Agostino Angelelli]]
|
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinosebastiano-angelelli_foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26936727Q110190232|Q26936727Q110190232]]
| 01
| [[GiuseppeCostantino PlancherRuggieri]]
| chimico
|
| [[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppecostantino-plancher_ruggieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26936740Q106963650|Q26936740Q106963650]]
| 01
| [[Francesco Caporale (Q106963650)|Francesco Caporale]]
| [[Cinzio Achillini]]
| scultore (fl. XVI sec.)
| tipografo ed editore bolognese
| [[scultore]]
| [[tipografo (Q1229025)|tipografo]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cinziofrancesco-achillini_caporale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27037741Q106975487|Q27037741Q106975487]]
| 01
| [[Francesco Maggiore-Perni]]
| [[Adeodato (Q27037741)|Adeodato]]
| economista e giornalista italiano (1836-1907)
| vescovo di Siena
| [[economista]]<br/>[[giornalista]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adeodato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27105872|Q27105872]]
| 0
| [[Roberto Acciaiuoli]]
| politico fiorentino
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maggiore-perni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-acciaiuoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27181188Q107028895|Q27181188Q107028895]]
| 01
| [[GiovanniAntonio Zaratino CastelliniMolino]]
| mercante, compositore (1495?-1572?)
| 1570-1641; Amante degli studi classici, fu collezionista di epigrafi. Nato a Roma.
| [[scrittore]]<br/>[[attore]]<br/>[[mercante]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-molino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-zaratino-castellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27188059Q107035635|Q27188059Q107035635]]
| 01
| [[UbaldoGiuseppe CassinaMaria Pujati]]
| presbitero e docente di teologia friulano vissuto tra i secoli XVIII e il XIX
| 1736-1824; Sacerdote, docente di filosofia morale dell'Università di Parma, nominato arciprete vide annullata la nomina per le sue posizioni filogianseniste. Nato a Piacenza e morto a Pomaro (PC).
| [[presbiterosacerdote cattolico]]<br/>[[filosofodocente]]<br/>[[teologo]]
|
| [[File:Giuseppe Maria Pujati por Comirato.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubaldogiovanni-cassina_pietro-paolo-pujati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27188260Q107083941|Q27188260Q107083941]]
| 01
| [[Giuseppe CarpaniBenvenuti (Q27188260Q107083941)|Giuseppe CarpaniBenvenuti]]
| medico (1723-1810)
| 1683-1762; Gesuita, insegnante, oratore, arcade, poeta, prefetto del Collegio Romano, autore di tragedie latine con intermezzi musicali, professore di teologia morale. Nato e morto a Roma.
| [[medico]]
| [[docente]]<br/>[[oratore (Q12859263)|oratore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[educatore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[scienziato]]<br/>[[maestro (Q2251335)|maestro]]<br/>[[professore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-enrico-carpani_benvenuti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27215713Q107098166|Q27215713Q107098166]]
| 01
| [[PietroFrancesco Aceto CattaniCazzaniga]]
| scultore lombardo del XV secolo
| politico
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-cazzaniga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-aceto-cattani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27244501Q107107721|Q27244501Q107107721]]
| 01
| [[Giovanni Calegari (Q107107721)|Giovanni Calegari]]
| [[Agostino Decio]]
| architetto ornatista e scultore (1753 ca.-1812)
| miniatore milanese
| [[ornatista]]<br/>[[architetto]]<br/>[[decoratore]]<br/>[[scultore]]
| [[miniatore (Q998628)|miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinogiovanni-decio_calegari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27414320Q107223938|Q27414320Q107223938]]
| 01
| [[Ubaldo Montelatici]]
| [[Adalberto (Q27414320)|Adalberto]]
| religioso, scrittore e studioso italiano
| nobile
| [[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montelatici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adalberto_res-9cd15ffa-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27430441Q107525023|Q27430441Q107525023]]
| 01
| [[SamueleMatteo AbarbanelFranzesi]]
| poeta italiano
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattio-franzesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/samuele-abarbanel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27436698Q107550737|Q27436698Q107550737]]
| 01
| [[GiulioGiberto deII Blaasda Verona]]
| figlio di Guglielmo I da Verona
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogiberto-deda-blaas_verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27436705Q107557022|Q27436705Q107557022]]
| 01
| [[Antonio Isidoro Mezzabarba]]
| [[Vitale Michiel (Q27436705)|Vitale Michiel]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vitaleantonio-michiel_isidoro-mezzabarba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27444443Q107557065|Q27444443Q107557065]]
| 01
| [[AdenolfoGiovan Battista Comelli]]
| docente di clinica medica (1776 - 1867)
| abate di Farfa
| [[abatemedico]]
|
| [[File:Monumento a Giovan Battista Comelli - Certosa di Bologna abc2.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adenolfo_giovan-battista-comelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27468502Q107557613|Q27468502Q107557613]]
| 01
| [[Francesco Bembo (Q107557613)|Francesco Bembo]]
| [[Adam Fourrier]]
| feudatario
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[avogadore de Comùn]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamfrancesco-fourrier_bembo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27468549Q87717311|Q27468549Q87717311]]
| 01
| [[AgostinoGiovanni D'AdamoDomenico Pugliaschi]]
| funzionario italiano, prefetto
| [[funzionario]]
| [[prefetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-d-adamo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27485130|Q27485130]]
| 0
| [[Girolamo Discepolo]]
| 1584-1608; Cerl Thesaurus online. SC/ICC12/05/98 SC/ICC12/05/98 SC/ICC12/05/98
| [[tipografo (Q1229025)|tipografo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-discepolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domenico-pugliaschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27492285Q87718076|Q27492285Q87718076]]
| 01
| [[GiovanniOrazio di San GeminianoBianchi]]
| letterato, giurista e podestà di Milano
| [[letterato]]<br/>[[podestà]]<br/>[[giurista]]<br/>[[latinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-san-gimignano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27597631Q87718082|Q27597631Q87718082]]
| 01
| [[EugenioAndrea CentanniBordone]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-bordone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-centanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27637047Q87718094|Q27637047Q87718094]]
| 01
| [[Antonio Corbellini]]
| [[Adalberto (Q27637047)|Adalberto]]
| architetto italiano del XVIII secolo
| marchese della Liguria orientale
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-corbellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adalberto_res-9ceb9ec3-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27637123Q87718126|Q27637123Q87718126]]
| 01
| [[AgapitoGaetano da FiemmeMengotti]]
| pittore italiano
| frate francescano
| [[pittore]]
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agapitogaetano-da-fiemme_mengotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27703001Q87720674|Q27703001Q87720674]]
| 01
| [[MicheleLurago Accolti(Q87720674)|Lurago]]
| famiglia di architetti italiani
| missionario gesuita
| [[architetto]]<br/>[[contraente generale]]
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-accolti_lurago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27703139Q87737899|Q27703139Q87737899]]
| 01
| [[IldebrandinoMeliaduce AcquerelliCicala]]
|
| [[mercante]]<br/>[[corsaro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/meliaduce-cicala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ildebrandino-acquerelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27765726Q87738064|Q27765726Q87738064]]
| 01
| [[LuigiGiovan AbatePietro Lasagna]]
| a Milano il 2 marzo 1658. Fonti e Bibl .: Annali della
| pittore italiano
| [[pittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiovan-abate_pietro-lasagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27766002Q87739493|Q27766002Q87739493]]
| 01
| [[Michele Ghislieri (Q87739493)|Michele Ghislieri]]
| [[Felice Accoramboni]]
| teologo (1563-)
| filologo
| [[abateteologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicemichele-accoramboni_ghislieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27792351Q87743115|Q27792351Q87743115]]
| 01
| [[AlessandroNanni Canobbiodi Pietro]]
| pittore italiano
| ca.1533-ca. 1608; Notaio del comune di Verona, letterato, ebbe interessi antiquari, diede ordine all'archivio capitolare.
| [[notaiopittore]]<br/>[[giuristaartista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrogiovanni-canobbio_di-pietro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27896979Q88472532|Q27896979Q88472532]]
| 01
| [[GiovanniPatrizio d'AnagniRavennate]]
|
| [[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/patrizio-ravennate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-d-anagni_res-febf707a-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27903896Q88590070|Q27903896Q88590070]]
| 01
| [[Benedetto da Bari]]
| [[Niccolò Castelli (Q27903896)|Niccolò Castelli]]
| monaco benedettino (XII-XIII secolo)
| [[monaco]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-da-bari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q88764414|Q88764414]]
| 1
| [[Andrea Conti (Q88764414)|Andrea Conti]]
| matematico e astronomo italiano
| [[matematico]]<br/>[[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccoloandrea-castelli_conti_res-29ec52d6-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q27924078Q88789774|Q27924078Q88789774]]
| 01
| [[Uberto Bandini]]
| [[Giuseppe Costantini (Q27924078)|Giuseppe Costantini]]
| musicista e compositore italiano (1860-1919)
| [[musicista]]<br/>[[compositore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/uberto-bandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-costantini_res-6f7bca04-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28007196Q88791674|Q28007196Q88791674]]
| 01
| [[PietroGiacomo AdamiCambruzzi]]
| pittore italiano
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiacomo-adami_cambruzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28045088Q88853324|Q28045088Q88853324]]
| 01
| [[Giacomo Cavalli (Q88853324)|Giacomo Cavalli]]
| [[Antonio Buttazzoni]]
| studiso di ebraico e caldeo
| [[professore universitario]]<br/>[[ebraista]]
|
| [[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cavalli_res-6773c6ab-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-buttazzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28049216Q88856072|Q28049216Q88856072]]
| 01
| [[Carlo Francesco Cogrossi]]
| [[Alessandro Mattia]]
| medico italiano
| [[medico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francesco-cogrossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-mattia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28072633Q110934790|Q28072633Q110934790]]
| 01
| [[Orazio Mei]]
| [[Francesco di Paolo da Montereale]]
|
| [[pittorecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoorazio-divincenzo-paolo-da-montereale_mei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28161480Q110995695|Q28161480Q110995695]]
| 01
| [[GiuseppeGiovanni SimoneBattista BellottiRidolfi]]
|
| [[architettopolitico]]<br/>[[scultoreAgente (Q1281618)diplomatico|scultorediplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovambattista-simone-bellotti_ridolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374726Q111056602|Q28374726Q111056602]]
| 01
| [[DeAngelo CampoSimonetta]]
| f. 1400-1472
|
| [[pittore]]
|
| [[File:IMG 3928 - Milano - Chiesa del Carmine - Lapide di Angelo Simonetta - Foto Giovanni Dall'Orto 19-jan 2007.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deangelo-campo_simonetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26251997Q111153807|Q26251997Q111153807]]
| 01
| [[LandolfoCarlo ColonnaIgnazio Montagnini]]
| conte di Mirabello
| 1250 ca.-1331; Storico e giurista, canonico di Chartres, scrisse un Breviarium historiarum, dalla creazione del mondo al 1320. Fu amico di Petrarca e raccolse una pregevole biblioteca. Nacque nel 1250 circa e morì a Roma nel 1331
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/landolfocarlo-colonna_ignazio-montagnini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26252015Q111192595|Q26252015Q111192595]]
| 01
| [[StefanoAnton MaconiFrancesco Albizzi]]
| a Firenze l'11 ott. 1486 da Luca di Antonio, ebbe educazione
| 1350?-1424; Discepolo di Santa Caterina da Siena e priore dell'Ordine Certosino; tradusse in latino il Dialogo della divina provvidenza di s. Caterina (traduzione erroneamente attribuita a Raimondo da Lipsia). . Nato a Siena e morto a Pavia.
| [[collezionista d'arte]]
| [[priore]]<br/>[[beato (Q2369287)|beato]]
|
|
| [[File:Sebastiano del Piombo - Anton Francesco degli Abizzi - Google Art Project.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-maconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anton-francesco-albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26258434Q113459736|Q26258434Q113459736]]
| 01
| [[Giovanni da Nono]]
| [[Angelo Colla (Q26258434)|Angelo Colla]]
|
| [[giudice]]<br/>[[scrittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelogiovanni-colla_da-nono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26260694Q113463538|Q26260694Q113463538]]
| 01
| [[PierLuigi Filippo CorneoCeroni]]
| incisore e stampatore italiano
| ca. 1420-ca. 1493; Giurista, insegnò diritto a Perugia, Ferrara e Pisa divenendo celebre per le sue consulenze. Nato a Perugia.
| [[intagliatore]]<br/>[[stampatore d'arte]]
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dellaluigi-cornia-pier-filippo_ceroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26262573Q113510211|Q26262573Q113510211]]
| 01
| [[NicolòSebastiano DolfinBadoer]]
| patrizio veneziano
| ca. 1483-1528; Poeta e tragediografo, fu educato sia alla politica che alle lettere. Studioso di autori della letteratura volgare, curò l'edizione del 1516 del Decameron di Boccaccio. Nato e morto a Venezia.
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[letterato]]
| [[poeta]]<br/>[[tragediografo (Q22073916)|tragediografo]]
| [[podestà di Bergamo]]<br/>[[podestà di Verona]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-dolfin_res-7d3be12c-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26262784Q113622467|Q26262784Q113622467]]
| 01
| [[Giovanni FrancescoBattista BuranaTruchi]]
| conte di Levaldigi
| sec. 15.-16.; Medico, professore di logica e traduttore di testi greci. Menzionato tra il 1494 e il 1567. Nato a Verona.
| [[politico]]
| [[medico]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francescobattista-burana_truchi-conte-di-levaldigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26262807Q113775326|Q26262807Q113775326]]
| 01
| [[TommasoCristoforo ElisioBronzini]]
| letterato italiano
| ca. 1487-ca. 1572; Domenicano, dottore in teologia. Fu priore di San Domenico Maggiore e teologo dell'Università di Napoli. Nato a Napoli.
| [[teologoletterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasocristoforo-elisio_bronzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26263397Q113995103|Q26263397Q113995103]]
| 01
| [[ZaccariaNiccolo LilioAntonio Colosso]]
| scrittore e umanista italiano (XVI secolo)
| 1452-1522; Canonico e letterato. Nato e morto a Vicenza.
| [[scrittore]]
| [[canonico]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccarianiccolo-lilio_antonio-colosso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26263571Q114383742|Q26263571Q114383742]]
| 01
| [[TommasoRaffaele Cambiatoridi Pornassio]]
| 1388-1467; date dal ms
| ca. 1365-1444; Avvocato, vicario del podestà di Verona, lettore di diritto civile e canonico a Reggio, laureato poeta a Parma per la traduzione dell'Eneide (in ristampa attribuita al curatore). Nato a Reggio Emilia.
| [[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-cambiatori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26265347|Q26265347]]
| 0
| [[Lucio Anguissola]]
| 1520-1592; Francescano. Lettore di Logica, poi di Metafisica all'Università di Bologna. Nato a Piacenza, morto a Bologna.
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucioraffaele-anguissola_di-pornassio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26265357Q114391575|Q26265357Q114391575]]
| 01
| [[LodovicoNeri CarresioStrinati]]
| cronista italiano
| 1463-1539; Lettore di filosofia a Ferrara e di medicina a Padova. Nato e morto a Padova.
| [[cronista]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodoviconeri-carresio_strinati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26265364Q114421313|Q26265364Q114421313]]
| 01
| [[GirolamoCarlo MalipieroAntongini]]
| ca. 1480-1547; Nobile, minore osservante, poeta. Nato e morto a Venezia.
| [[Nobile (titolo)|nobile]]<br/>[[poeta]]
|
| [[imprenditore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-malipiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26265672|Q26265672]]
| 0
| [[Antonio Dolciati]]
| 1476-1530; Agostiniano, scrittore religioso e studioso di matematica, priore del monastero di San Gallo, la sua fama è legata alla riforma del calendario romano. Nato e morto a Firenze.
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antongini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-dolciati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26268333Q114421841|Q26268333Q114421841]]
| 01
| [[Mario Salomoni degli Alberteschi]]
| [[Bernardino Beccari]]
| politico, politologo, umanista (ca. 1460-ca. 1533)
| editore e libraio italiano, attivo fra il 1573 e il 1600
| [[politico]]
| [[libraio (Q998550)|libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinosalomoni-beccari_degli-alberteschi-mario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26268370Q88871151|Q26268370Q88871151]]
| 01
| [[FrancescoGirolamo BolognettiCavezzali]]
| chimico italiano
| ca. 1510-1574; Poeta. Nato a Bologna.
| [[poetachimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogirolamo-bolognetti_cavezzali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26441334Q88884965|Q26441334Q88884965]]
| 01
| [[MartinoAndrea da AmsterdamContrario]]
|
| [[umanista rinascimentale]]
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martinoandrea-da-amsterdam_contrario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26456116Q88888892|Q26456116Q88888892]]
| 01
| [[MattiaRaffaele MoravoCastellini]]
|
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattia-moravo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-castellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26713603Q88943367|Q26713603Q88943367]]
| 01
| [[MarinoMarzio FrecciaMilesi]]
| archeologo, poeta, curatore editoriale, scrittore, giurista
| 1503-1566; Nobile; storico; professore di diritto
| [[Nobile (titolo)|nobilegiurista]]<br/>[[storicoarcheologo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[curatore (Q201788)|storicoeditoriale]]<br/>[[giuristapoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marinomarzio-freccia_milesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26714789Q88960376|Q26714789Q88960376]]
| 01
| [[GiovanniLuigi AndreaCognetti Gesualdode Martiis]]
| scienziato italiano
| 1500-1560; Poeta; letterato; giurista
| [[poetascienziato]]<br/>[[letteratoprofessore (Q6673651)|letterato]]<br/>[[giuristauniversitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicognetti-andreade-gesualdo_martiis-luigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26722421Q88303710|Q26722421Q88303710]]
| 01
| [[NicoloPaolo BenedettiMorosini]]
| ambasciatore veneziano (1406-1483)
| [[ambasciatore]]
|
| [[curatore editoriale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-morosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolaus-benedictis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26726366Q88352487|Q26726366Q88352487]]
| 01
| [[AdolfoArmannino Brunicardida Bologna]]
| ingegnerenotaio, giudice e politicoscrittore italiano
| [[ingegnerescrittore]]<br/>[[politicogiudice]]<br/>[[notaio]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-brunicardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26727187|Q26727187]]
| 0
| [[Agostino Milanese]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/armannino-da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-milanese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26727438Q88470919|Q26727438Q88470919]]
| 01
| [[AlberigoPaolo LongoMorello]]
| medico, eomeopata, poetafilosofo, patriota italiano (1809-1873)
| [[medico]]<br/>[[poetafilosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberigopaolo-longo_morello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26734735Q106288743|Q26734735Q106288743]]
| 01
| [[AlbertoPietro da CarateCastelletto]]
| frate agostiniano
| console di Milano
| [[politicofrate]]
| [[consoli di Milano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-carate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26734759|Q26734759]]
| 0
| [[Aldobrandino Aldobrandini]]
| cavaliere di Malta
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-da-castelletto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Gran priorato di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldobrandino-aldobrandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26735886Q106432539|Q26735886Q106432539]]
| 01
| [[AlessandroGian daTommaso AlesTerraneo]]
| storico italiano (1714-1771)
| diplomatico, cappuccino
| [[agente diplomaticostorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrogian-datommaso-ales_terraneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26735910Q106436946|Q26735910Q106436946]]
| 01
| [[Luigi della Torre (Q106436946)|Luigi della Torre]]
| [[Alighiero Naddeo]]
| statistico italiano
| [[statistico (Q2732142)|statistico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alighiero-naddeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26736068|Q26736068]]
| 0
| [[Alvise Badoer]]
| politico veneziano
| [[politico]]
| [[senatore della Repubblica di Venezia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-badoer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737736|Q26737736]]
| 0
| [[Achille Maria Avogadro]]
| missionario italiano
| [[missionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-maria-avogadro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737745Q106438267|Q26737745Q106438267]]
| 01
| [[AdolfoBartolomeo CampettiCarli Piccolomini]]
| accademico
| fisico italiano
| [[fisicoaccademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfobartolomeo-campetti_carli-piccolomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737760Q106463290|Q26737760Q106463290]]
| 01
| [[AgnoloMarco ZotoLoredan]]
| pittore padovano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnolo-zoto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737765|Q26737765]]
| 0
| [[Agostino da Latisana]]
| cappuccino italiano
| [[frate]]
| [[ministro generale dell'Ordine francescano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-latisana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737778|Q26737778]]
| 0
| [[Alberto da Carrara]]
| scultore e architetto italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-loredan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-carrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26737821Q88195293|Q26737821Q88195293]]
| 01
| [[AlfredoGiovanni CasatiMarciani (Q26737821Q88195293)|AlfredoGiovanni CasatiMarciani]]
| cantore, organista (1606-1559)
| politico italiano
| [[cantore]]<br/>[[organista]]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredogiovanni-casati_marciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26742201Q88196519|Q26742201Q88196519]]
| 01
| [[AchilleAlessandro BeltramiForzori]]
| filologo italiano
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Alessandro forzori, madonna in gloria e santi, 1568, 01.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-beltrami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-forzori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26742225Q88209123|Q26742225Q88209123]]
| 01
| [[AdolfoAndreotto CozzaSaracino]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfo-cozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26742247|Q26742247]]
| 0
| [[Agnolo Alberti]]
| politico fiorentino
| [[politico]]
| [[capitano del popolo]]<br/>[[Podestà (medioevo)|podestà]]<br/>[[gonfaloniere di Giustizia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnolo-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26742838|Q26742838]]
| 0
| [[Agostino da Montebello]]
| pittore attivo a Pavia
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreotto-saracino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-montebello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26758902Q88209130|Q26758902Q88209130]]
| 01
| [[AchilleAndrea BenvoglientiAgostino Casotti]]
| letterato, poeta
| medico ed eretico
| [[medicoletterato]]<br/>[[eresiapoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achilleandrea-benvoglienti_agostino-casotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26758911Q88300377|Q26758911Q88300377]]
| 01
| [[AdolfoBartolomeo Aldo CrosaraRatti]]
| organista e compositore, frate francescano, nato nel 1565 a Padova e ivi morto nel 1634
| docente universitario e giornalista italiano
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adolfobartolomeo-aldo-crosara_ratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26759921Q109860558|Q26759921Q109860558]]
| 01
| [[Vincenzo Antonio AlamanniMaria NasiCorbetta]]
| architetto italiano
| ecclesiastico, letterato, nunzio
| [[architetto]]
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[arcivescovo]]<br/>[[nunziatura apostolica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alamanniantonio-nasimaria-vincenzo-antonio_corbetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26760293Q109860747|Q26760293Q109860747]]
| 01
| [[AlbertoEduardo (Q26760293)|AlbertoCortese]]
| pittore italiano
| monaco benedettino, arcivescovo di Torres
| [[pittore]]
| [[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[abate]]<br/>[[arcivescovo]]
| [[abate]]<br/>[[arcivescovo]]
|
| [[File:CORTESE EDUARDO (page 177 crop).jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eduardo-cortese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26805815Q109876827|Q26805815Q109876827]]
| 01
| [[Ubertino Landi (Q109876827)|Ubertino Landi]]
| [[Giovanni Abbagnano]]
| imprenditorepoeta italiano (1687-1760)
| [[affaristaletterato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniubertino-abbagnano_landi_res-7fd6ec9c-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26806443Q109876864|Q26806443Q109876864]]
| 01
| [[RaffaeleBasilio AbroGiannelli]]
| patriota e diplomaticopoeta italiano
| [[agente diplomaticopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaelebasilio-abro_giannelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26806469Q109996305|Q26806469Q109996305]]
| 01
| [[Giuseppe Cipriani (Q109996305)|Giuseppe Cipriani]]
| [[Giuliano Adorno]]
| politico, francescano
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianogiuseppe-adorno_cipriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26807244Q109996773|Q26807244Q109996773]]
| 01
| [[AchilleAndrea Bersellinide' Franceschi]]
| cancelliere grande della Repubblica di Venezia
| direttore di quotidiano
| [[cancelliere]]
| [[Cancelliere grande]]
| [[File:Workshop of Titian - Portrait of Andrea de' Franceschi, about 1550.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-de-franceschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q109996988|Q109996988]]
| 1
| [[Nicolò Duodo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achillenicolo-bersellini_duodo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26810496Q110017011|Q26810496Q110017011]]
| 01
| [[Mario Mirabella]]
| [[Antonio Abondio, detto l'Ascona]]
| pittore italiano
| scultore svizzero
| [[pittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abondiomario-antonio-detto-l-ascona_mirabella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26821231Q110218402|Q26821231Q110218402]]
| 01
| [[AcquarelliAntonio Lucini]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acquarelli_antonio-lucini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26821245Q110225916|Q26821245Q110225916]]
| 01
| [[AlcherioMarc'Antonio Pordenon]]
| vescovo di Palermo
| [[arcivescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alcherio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26828278|Q26828278]]
| 0
| [[Anna Acquaviva d'Aragona]]
| nobildonna
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acquavivamarc-dantonio-aragona-anna-detta-dal-feudo-paterno-mademoiselle-d-atrie_pordenon_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26828653Q110246987|Q26828653Q110246987]]
| 01
| [[AdrianoAnton AduccoMaria Mucchi]]
| agronomopittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anton-maria-mucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-aducco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26830430Q110253128|Q26830430Q110253128]]
| 01
| [[AchilleAntonio BorromeoRaineri Biscia]]
| orientalista italiano
| nobile padovano
| [[orientalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-raineri-biscia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-borromeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26830516Q110264374|Q26830516Q110264374]]
| 01
| [[AgostinoGiuseppe da TrentoFabiano]]
| pittore italiano (1883-1962)
| religioso, astrologo e medico
| [[pittore]]<br/>[[artista grafico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fabiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-trento_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831003Q110269990|Q26831003Q110269990]]
| 01
| [[Zaira Ollano]]
| [[Giovan Francesco Acquaviva d'Aragona]]
| accademica italiana
| nobile
| [[ricercatore]]<br/>[[fisico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaira-ollano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acquaviva-d-aragona-giovan-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831048Q115138323|Q26831048Q115138323]]
| 01
| [[Domenico de Marchis (Q115138323)|Domenico de Marchis]]
| [[Agostino Adorno]]
| pittore italiano (1646-1713)
| governatore di Genova
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-marchis-domenico-detto-il-tempestino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831081Q115557764|Q26831081Q115557764]]
| 01
| [[GiorgioGiuseppina AicardiPerlasca]]
| patriota italiana
| nobile milanese
| [[patriota]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppina-perlasca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aicardi-giorgio-detto-scaramuzza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831105Q115776800|Q26831105Q115776800]]
| 01
| [[Rufino di Assisi (Q115776800)|Rufino di Assisi]]
| [[Alberico (Q26831105)|Alberico]]
| francescano italiano
| conte di Milano
| [[frate]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberico_resrufino-e6f860b7di-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_assisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831111Q115913530|Q26831111Q115913530]]
| 01
| [[AlbertoTommaso diAntonio GaviVisentini]]
| nobileattore italiano (Vicenza 1682-Parigi 1739)
| [[attore]]
|
| [[Marchesato di Gavi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertotommaso-diantonio-gavi_visentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26831121Q116764545|Q26831121Q116764545]]
| 01
| [[Michele di Battista Mazzafirri]]
| [[Alcherio]]
| banchiere genovese
|
| [[medaglista]]<br/>[[orafo]]<br/>[[argentiere]]<br/>[[scultore]]<br/>[[fustellatore]]<br/>[[seal cutter]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alcherio_resmichele-00713887-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_mazzafirri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26839363Q116841853|Q26839363Q116841853]]
| 01
| [[Guglielmo III Malaspina, marchese di Tresana]]
| [[Giovanni Antonio Donato Acquaviva d'Aragona]]
| nobile italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acquaviva-d-aragona-giovanni-antonio-donato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26844310|Q26844310]]
| 0
| [[Agostino da Treviso]]
| religioso italiano
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoguglielmo-da-treviso_malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26844332Q118611812|Q26844332Q118611812]]
| 01
| [[Filippo Valori]]
| [[Alberico (Q26844332)|Alberico]]
| autore
| vescovo di Como
| [[autore]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberico_resfilippo-e720f764-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_valori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26847049Q118630695|Q26847049Q118630695]]
| 01
| [[AlessandroPaolo Agolantidegli Agostini]]
| pittore del Rinascimento
| artista italiano, restauratore di vetri
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandropaolo-agolanti_de-agostini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26848922Q121502115|Q26848922Q121502115]]
| 01
| [[AlfanoGirolamo AlfaniArcovito]]
| giurista, patriota e politico italiano
| banchiere
| [[politico]]<br/>[[giurista]]<br/>[[patriota]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-arcovito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfano-alfani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26856832Q123001450|Q26856832Q123001450]]
| 01
| [[AmelioGirolamo d'Agoultda Santo Stefano]]
| militare, nobile
|
| [[mercante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ameliogirolamo-dda-agoult_santo-stefano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869704Q124334206|Q26869704Q124334206]]
| 01
| [[Polo Zoppo]]
| [[Adalberto (Q26869704)|Adalberto]]
| poeta italiano
| marchese
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/polo-zoppo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adalberto_res-9c792dbf-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869721Q124334973|Q26869721Q124334973]]
| 01
| [[Giovanni Pietro Afan de RiveraBaroni]]
| architetto italiano
| militare del Regno di Napoli
| [[architetto]]
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/afangiovanni-depietro-riverabaroni-pietro_conte-di-tavigliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869743Q124884202|Q26869743Q124884202]]
| 01
| [[AgostinoMarcantonio BonfranceschiI Doria]]
| primo principe d'Angri
| giurista
| [[aristocratico]]<br/>[[mercante]]
| [[giurista]]
|
| [[File:Ritratto del Principe Marcantonio I Doria.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinomarcantonio-bonfranceschi_doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869759Q124885639|Q26869759Q124885639]]
| 01
| [[AlberioClemente Doria]]
| nobile e diplomatico italiano
| vescovo di Reggio Emilia
| [[aristocratico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [[File:Ritratto equestre di Clemente Doria.png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberio_clemente-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26869789Q125157670|Q26869789Q125157670]]
| 01
| [[AlbertoLuigia (Q26869789)|AlbertoGerbini]]
| cantante e violinista italiana
| monaco benedettino, cardinale
| [[violinista]]<br/>[[pianista]]<br/>[[cantante]]<br/>[[cantante lirico]]
| [[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[cardinale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto_resluigia-f4771ed7-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_gerbini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26879198Q125499117|Q26879198Q125499117]]
| 01
| [[Jacopo Castelli]]
| [[Giulio Antonio Acquaviva d'Aragona]]
| politico e patriota italiano (1795-1849); fu ministro nel governo della Repubblica di San Marco del 1848-49
| nobile italiano
| [[politico]]<br/>[[attivista]]
|
| [[File:(Venice) Jacopo Castelli - Memorial plaque - Calle larga de l'Ascension in Venice.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/acquaviva-d-aragona-giulio-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26879210Q125531088|Q26879210Q125531088]]
| 01
| [[MariaGiacomo FrancescaAntonio Afan de RiveraGiovannini]]
| pittore italiano
| nobildonna
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-antonio-giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/afan-de-rivera-maria-francesca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15686379Q127058832|Q15686379Q127058832]]
| 01
| [[Francesco d'AragonaSigualdo]]
| patriarca di Aquileia
| [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigualdo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15905238Q127632797|Q15905238Q127632797]]
| 01
| [[FilomenaPietro Nittidei Canetoli]]
| (m. ca. 1382)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filomena-nitti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q15962358Q128570086|Q15962358Q128570086]]
| 01
| [[StefanoAntonio CernottoCortese]]
| pittore capucino d'origine francese
|
| [[pittore]]
|
| [[File:Antonio Cortese from Frati Cortese (cropped).png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanojean-cernotto_francois-courtois_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548320Q130045525|Q21548320Q130045525]]
| 01
| [[CostanzaMarco Falconierida Saliceto]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzamarco-falconieri_da-saliceto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548332Q130235112|Q21548332Q130235112]]
| 01
| [[Fedeli (Q130235112)|Fedeli]]
| [[Giozzolino della Marra]]
| famiglia di organari marchigiana
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fedeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q130350131|Q130350131]]
| 1
| [[Giorgio Todesco]]
| fisico italiano (1897-1958)
| [[fisico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giozzolino-della-marra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-todesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548337Q130360027|Q21548337Q130360027]]
| 01
| [[DomenicoAntonio IndiviniSerguidi]]
|
| [[segretario generale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-serguidi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-indivini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548340Q130364823|Q21548340Q130364823]]
| 01
| [[EgidioRoderigo di NegroAlidosi]]
| Signore di Castel del Rio e gentiluomo della corte Medicea
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roderigo-alidosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidio-di-negro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548343Q131428739|Q21548343Q131428739]]
| 01
| [[Gaspare Broglio Tartaglia]]
| [[Emilio Castellani (Q21548343)|Emilio Castellani]]
| 1407-c. 1483
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-broglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548346Q131437368|Q21548346Q131437368]]
| 01
| [[Pier Andrea Forzoni Accolti]]
| [[Enrichetto delle Querce (Q21548346)|Enrichetto delle Querce]]
| poeta e accademico italiano
| [[poeta]]<br/>[[accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/forzoni-accolti-pier-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrichetto-delle-querce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548351Q131453578|Q21548351Q131453578]]
| 01
| [[ErcoleGian Achi,Michele detto MatolaPantaleoni]]
| intarsiatore
| architetto italiano
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-michele-pantaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achi-ercole-detto-matola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548354Q131904097|Q21548354Q131904097]]
| 01
| [[ErnestoLelio EulaCarafa]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernestolelio-eula_carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548357Q132396688|Q21548357Q132396688]]
| 01
| [[Eugenio di MatteiPlateario]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-di-mattei_plateario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548360Q133503804|Q21548360Q133503804]]
| 01
| [[EvangelistaGirolamo da MomignoVersari]]
| medico e patriota (1769-1843)
| predicatore francescano (1588-1646)
| [[medico]]
|
| [[File:Monumento della famiglia Versari - Quadriportico - Cimitero di Forlì 06.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-versari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evangelista-da-momigno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548363Q133728801|Q21548363Q133728801]]
| 01
| [[EvangelistaGiuseppe FossaSichel]]
| drammaturgo e attore comico teatrale italiano (1849-1924)
| [[drammaturgo]]<br/>[[attore teatrale]]<br/>[[comico]]
|
| [[File:Ritratto di Giuseppe Sichel.png|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-sichel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evangelista-fossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548367Q134409805|Q21548367Q134409805]]
| 01
| [[FedericoMaddalena EberPatrizi Gondi]]
| presidentessa dell'Unione fra le Donne Cattoliche d’Italia
| [[attivista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maddalena-patrizi-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-eber_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548369Q5879485|Q21548369Q5879485]]
| 0
| [[Gigio Artemio Giancarli]]
| [[Federico, conte di Cammarata Abatellis]]
|
| [[attore]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gigio-artemio-giancarli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abatellis-federico-conte-di-cammarata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548375Q6012969|Q21548375Q6012969]]
| 0
| [[Michele Palmieri di Micciché]]
| [[FORINO]]
| storico (1779-1863)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/palmieri-di-micciche-michele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/forino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548378Q2947042|Q21548378Q2947042]]
| 0
| [[FrancescoCesare Antoniodi ArpaiaNapoli]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-di-napoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-arpaia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548381Q17537593|Q21548381Q17537593]]
| 0
| [[Ferdinando Bassi (Q17537593)|Ferdinando Bassi]]
| [[Francesco Boccapianola]]
| pittore italiano (1812-1883)
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-bassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-boccapianola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548384Q18224349|Q21548384Q18224349]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni BornacciniGianfigliazzi]]
| politico fiorentino (-1365)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bornaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548387Q18289526|Q21548387Q18289526]]
| 0
| [[FrancescoCambio Brunonede’ FazziMedici]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocambio-brunonede-fazzi_medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548390Q18527304|Q21548390Q18527304]]
| 0
| [[FrancescoCorri Curti(Q18527304)|Corri]]
| Famiglia italiana
|
| [[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-curti_corri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548392Q18530665|Q21548392Q18530665]]
| 0
| [[FrancescoPietro DiofebiCarmeliano]]
|
| [[Ufficiale (funzionario)|ufficiale]]<br/>[[poeta]]<br/>[[scriba]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopietro-diofebi_carmeliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548395Q18574903|Q21548395Q18574903]]
| 0
| [[Ernesto Grassi (Q18574903)|Ernesto Grassi]]
| [[Francesco Fattorello]]
| scrittore e regista italiano
| [[sceneggiatore]]<br/>[[regista cinematografico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fattorello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548398Q18654792|Q21548398Q18654792]]
| 0
| [[FrancescoPietro GiarelliCerniti]]
|
| [[intellettuale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cerniti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548404Q18671168|Q21548404Q18671168]]
| 0
| [[FrancescoFerdinando MicheliEnrico Hugford]]
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-hugford_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-micheli_res-8bf9af78-dce2-11df-9ef0-d5ce3506d72e_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548406Q18757008|Q21548406Q18757008]]
| 0
| [[Pietro d’Ibernia]]
| [[Francesco Michiel (Q21548406)|Francesco Michiel]]
| scienziato (1230-1265)
| [[scienziato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-d-ibernia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-michiel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548409Q18761969|Q21548409Q18761969]]
| 0
| [[FulvioGherardo GriffoniCanigiani]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulviogherardo-griffoni_canigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548412Q18944983|Q21548412Q18944983]]
| 0
| [[GalileoAlessandro Galilei (1370)Corsi]]
| giurista del XIX secolo
| [[giurista]]
| [[President of the Institut de Droit International]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-corsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galileo-galilei_res-98ed0032-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548415Q18945082|Q21548415Q18945082]]
| 0
| [[GiacomoBastiano DameleForesi]]
| notaio italiano
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bastiano-foresi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-damele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548418Q18945084|Q21548418Q18945084]]
| 0
| [[GiacomoBattista diDella LorenzoValle]]
| militare
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-della-valle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-di-lorenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548421Q18945121|Q21548421Q18945121]]
| 0
| [[Giacomo,Carlo detto Matola AchiBorgo]]
| predicatore, polemista, teologo cattolico, matematico, naturalista (1731-1794)
| [[predicatore]]<br/>[[polemista]]<br/>[[teologo cattolico]]<br/>[[matematico]]<br/>[[naturalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-borgo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achi-giacomo-detto-matola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548425Q18945181|Q21548425Q18945181]]
| 0
| [[Domenico Cecchi (Q18945181)|Domenico Cecchi]]
| [[GIANNINI]]
|
| [[commerciante]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-cecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548427Q18945283|Q21548427Q18945283]]
| 0
| [[Francesco Bernardino Ferrari]]
| [[Gino Antonio Bozza (Q21548427)|Gino Antonio Bozza]]
| architetto italiano (1744-1821)
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bernardino-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-antonio-bozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548431Q18945288|Q21548431Q18945288]]
| 0
| [[GinoFrancesco Corradettida Firenze]]
| Poeta fiorentino del secolo XV
| [[poeta]]<br/>[[teologo]]<br/>[[inquisitore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-corradetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548434Q18945338|Q21548434Q18945338]]
| 0
| [[GioacchinoGasparino GaribaldiBorro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchinogasparino-garibaldi_borro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548437Q18945360|Q21548437Q18945360]]
| 0
| [[GiovanGiampiero Battista FoscariniLeostello]]
| scrittore (XV secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giampietro-leostello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548443Q18945392|Q21548443Q18945392]]
| 0
| [[Giovanni BarbarigoBasilio Augustoni]]
| Medico e astrologo pavese
| [[medico]]<br/>[[astrologo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-basilio-augustoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-barbarigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548446Q18945418|Q21548446Q18945418]]
| 0
| [[Giovanni Battista NacchiantiRefrigeri]]
| umanista, letterato e politico
| [[letterato]]<br/>[[politico]]<br/>[[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-refrigeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-nacchianti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548448Q18945493|Q21548448Q18945493]]
| 0
| [[Giuseppe Mari (Q18945493)|Giuseppe Mari]]
| [[Giovanni Battista Figari]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-battista-figari_mari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548451Q18945499|Q21548451Q18945499]]
| 0
| [[GiovanniGiuseppe BattistaOttaviano Matteo BruzzoBissati]]
|
| [[avvocato]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ottaviano-bissati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-matteo-bruzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548454Q18945535|Q21548454Q18945535]]
| 0
| [[GiovanniJacopo BenaglioPiacentino]]
| 1276-1346
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-piacenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-benaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548463Q18945616|Q21548463Q18945616]]
| 0
| [[GiovanniLodovico BorghesiMontefani Caprara]]
| professore universitario, giurista, bibliotecario
| [[bibliotecario]]<br/>[[giurista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/montefani-caprara-lodovico-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-borghesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548466Q18945645|Q21548466Q18945645]]
| 0
| [[GiovanniMarino CeresiniJonata]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannimarino-ceresini_jonata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548469Q18945673|Q21548469Q18945673]]
| 0
| [[GIOVANNINeri de' CauliPagliaresi]]
| scrittore (XIV secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/neri-di-landoccio-pagliaresi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-de-cauli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548475Q13503194|Q21548475Q13503194]]
| 0
| [[GiovanniLuigi FettiMacchiati]]
| botanico
| [[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-macchiati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548478Q15217394|Q21548478Q15217394]]
| 0
| [[GiovanniGiorgio Francesco MarengoGabrielli]]
| pedagogista italiano (1886-1973)
| [[pedagogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-marengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548481Q15300677|Q21548481Q15300677]]
| 0
| [[Paolo Donati (Q15300677)|Paolo Donati]]
| [[Giovanni Galbiati]]
| pittore e scenografo italiano
| [[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-galbiati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548485Q55227272|Q21548485Q55227272]]
| 0
| [[Michele Eulambio]]
| [[Giovanni Giannini (Q21548485)|Giovanni Giannini]]
| compositore italiano (1881-1974)
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-eulambio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548488Q55227276|Q21548488Q55227276]]
| 0
| [[Filippo Antonio Evangelisti]]
| [[Giovanni Grimaldi (Q21548488)|Giovanni Grimaldi]]
| pittore italiano (1680-1761)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-antonio-evangelisti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548491Q55227280|Q21548491Q55227280]]
| 0
| [[GiovanniCarlo IacopoFaà Bottazzodi Bruno]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifaa-iacopodi-bottazzo_bruno-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548494Q55227283|Q21548494Q55227283]]
| 0
| [[Federico Fabbri]]
| [[Giovanni Lepri (Q21548494)|Giovanni Lepri]]
| funzionario pubblico e giornalista italiano (1835-1912)
| [[giornalista]]<br/>[[funzionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-fabbri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lepri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548497Q55227286|Q21548497Q55227286]]
| 0
| [[GiovanniAngelo MalabrancaAntonio Fabbro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniangelo-malabranca_antonio-fabbro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548503Q55227289|Q21548503Q55227289]]
| 0
| [[GiovanniFrancesca Matteo CocconatoFabbroni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesca-matteo-cocconato_fabbroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548506Q55227290|Q21548506Q55227290]]
| 0
| [[Francesco Faberi]]
| [[Giovanni Mazzocchi (Q21548506)|Giovanni Mazzocchi]]
| sacerdote, docente
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-faberi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-mazzocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548511Q55227291|Q21548511Q55227291]]
| 0
| [[GiovanniCarlo MonticoliMaria Fabi]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-maria-fabi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-monticoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548514Q55227295|Q21548514Q55227295]]
| 0
| [[GIROLAMOGiuseppe di GiovanniFabretti]]
| storico e scrittore italiano (1787-1869)
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fabretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-di-giovanni_res-14f83855-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548517Q55227297|Q21548517Q55227297]]
| 0
| [[GirolamoAchille di GiovanniFabri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoachille-di-giovanni_fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548523Q55227298|Q21548523Q55227298]]
| 0
| [[Giovan Paolo Fabri]]
| [[Giulio Belli (Q21548523)|Giulio Belli]]
|
| [[attore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-paolo-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548526Q55227300|Q21548526Q55227300]]
| 0
| [[Aldo Fabris]]
| [[Giulio Benedetti (Q21548526)|Giulio Benedetti]]
| professore universitario, chirurgo italiano
| [[chirurgo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548529Q55227302|Q21548529Q55227302]]
| 0
| [[Cecilio Fabris]]
| [[Giuseppe Angeli (Q21548529)|Giuseppe Angeli]]
| patriota e militare italiano (1840-1902)
|
| [[giornalista]]<br/>[[soldato]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecilio-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-angeli_res-68a1479b-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548535Q55227303|Q21548535Q55227303]]
| 0
| [[GiuseppeCesare Antonio FialaFabris]]
| geofisico e meteorologo italiano (1885-1949)
|
| [[geofisico]]<br/>[[accademico]]<br/>[[meteorologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-fiala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548538Q55227304|Q21548538Q55227304]]
| 0
| [[GiuseppeIacopo BoeroFabris]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeiacopo-boero_fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548541Q55227306|Q21548541Q55227306]]
| 0
| [[Luigi Maria Fabris]]
| [[Giuseppe Boschi (Q21548541)|Giuseppe Boschi]]
| sacerdote
| scultore italiano
| [[sacerdote]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeluigi-boschi_maria-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548544Q55227311|Q21548544Q55227311]]
| 0
| [[GiuseppeIgnazio BrivioFabroni]]
|
| [[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-fabroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brivio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548550Q55227312|Q21548550Q55227312]]
| 0
| [[Zaccaria Facchini]]
| [[Giuseppe Calvetti (Q21548550)|Giuseppe Calvetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppezaccaria-calvetti_facchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548553Q55227320|Q21548553Q55227320]]
| 0
| [[GiuseppeMichelangelo CaraccioloAbdon Facconi]]
|
| [[bancario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-abdon-facconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548556Q55227323|Q21548556Q55227323]]
| 0
| [[Dionigi Faconti]]
| [[Giuseppe Civran (Q21548556)|Giuseppe Civran]]
| pittore italiano (1826-1865)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigi-faconti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-civran_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548559Q55227324|Q21548559Q55227324]]
| 0
| [[GiuseppeEttore DardaniFadiga]]
| fisiologo
| [[fisiologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-fadiga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548562Q55227325|Q21548562Q55227325]]
| 0
| [[GiuseppePaolo di MariaFadigati]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepaolo-di-maria_fadigati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548565Q55227327|Q21548565Q55227327]]
| 0
| [[GiuseppeFerruccio FascettiFaelli]]
| professore universitario, zoologo
| [[zoologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferruccio-faelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fascetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548568Q55227328|Q21548568Q55227328]]
| 0
| [[GiuseppeGabriele FiliasiFaggella]]
| magistrato, avvocato, giurista
| [[giurista]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-faggella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-filiasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548571Q55227330|Q21548571Q55227330]]
| 0
| [[Michelangelo Fagnoni]]
| [[Giuseppe Boschi, detto il Carloncino]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boschimichelangelo-giuseppe-detto-il-carloncino_fagnoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548574Q55227332|Q21548574Q55227332]]
| 0
| [[GiustinianoGiovan NelliBattista Faini]]
| violinista e compositore italiano (1857-1941)
| [[violinista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-faini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustiniano-nelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548577Q55227333|Q21548577Q55227333]]
| 0
| [[GualtieriVigilio diBasio CicalaFaitello]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vigilio-basio-faitello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtieri-di-cicala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548580Q55227336|Q21548580Q55227336]]
| 0
| [[GuidettoRaffaele di CocconatoFaitini]]
| scultore, ornatista e docente italiano (1879-1910)
| [[scultore]]<br/>[[ornatista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-faitini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidetto-di-cocconato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548583Q55227337|Q21548583Q55227337]]
| 0
| [[GuigonetEmilio MarechalFalaschi]]
|
| [[medico]]<br/>[[preside di facoltà]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-falaschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guigonet-marechal_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548589Q55227338|Q21548589Q55227338]]
| 0
| [[IacopoAlfio DanielliFalaschini]]
| professore universitario, veterinario italiano
| [[veterinario]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfio-falaschini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-danielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548592Q55227339|Q21548592Q55227339]]
| 0
| [[IppolitoItalo BuondelmontiCarlo Falbo]]
| giornalista pubblicista, politico, compositore (1876-1946)
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[compositore]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-carlo-falbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-buondelmonti_res-24e7c175-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548595Q55227340|Q21548595Q55227340]]
| 0
| [[LandolfoAntonio V di BeneventoFalchi]]
| giurista italiano
| principe di Benevento
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-falchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/landolfo_res-80afe7c7-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548598Q55227341|Q21548598Q55227341]]
| 0
| [[LandolfoGiorgio BorriFalchi]]
| medico, professore universitario, dermatologo italiano
| [[medico]]<br/>[[dermatologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-falchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/landolfo-borri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548601Q55227342|Q21548601Q55227342]]
| 0
| [[Francesco Maria Gaspare Falchi Picchinesi]]
| [[Lattanzio Cortesi]]
| vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Pistoia and Prato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/falchi-picchinesi-francesco-maria-gaspare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548604Q55227346|Q21548604Q55227346]]
| 0
| [[LodovicoDomizio AlbergottiFalcone]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicodomizio-albergotti_falcone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548607Q55227347|Q21548607Q55227347]]
| 0
| [[LorenzoFrancesco MorgianiFalcone]]
| pittore italiano
| [[scultore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-falcone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-morgiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548610Q55227351|Q21548610Q55227351]]
| 0
| [[LudovicoGiovanni AlamanniFalier]]
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-falier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548613Q55227353|Q21548613Q55227353]]
| 0
| [[LudovicoAugusto BentivoglioFallani]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-fallani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-bentivoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548616Q55227354|Q21548616Q55227354]]
| 0
| [[LudovicoAntonio CaccialupiFalletti]]
| gesuita, ingegnere (1671-1760)
| [[Chierici regolari|chierico regolare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-falletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-caccialupi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548619Q55227355|Q21548619Q55227355]]
| 0
| [[LudovicoMichele MalvezziFallica]]
| medico
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-fallica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-malvezzi_res-71589030-394c-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548622Q55227357|Q21548622Q55227357]]
| 0
| [[LuigiBandino BrennaFamiliati]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigibandino-brenna_familiati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548625Q55227358|Q21548625Q55227358]]
| 0
| [[LuigiGian ChiericiPietro Fancelli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigian-chierici_pietro-fancelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548632Q55227361|Q21548632Q55227361]]
| 0
| [[LuigiNicolo GiuglarisFancello]]
|
| [[politico]]<br/>[[sindacalista]]
| [[retore (Q361809)|retore]]<br/>[[matematico]]<br/>[[monaco (Q733786)|monaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luiginicolo-giuglaris_fancello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548635Q55227363|Q21548635Q55227363]]
| 0
| [[Virgilio Fanelli]]
| [[Luigi Marchese (Q21548635)|Luigi Marchese]]
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-fanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-marchese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548638Q55227364|Q21548638Q55227364]]
| 0
| [[LuigiCarlo MozzoniFantacchiotti]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-fantacchiotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-mozzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548641Q55227367|Q21548641Q55227367]]
| 0
| [[Marc'antonioOddone de SantisFantini]]
| economista italiano (1889-1976)
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oddone-fantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marc-antonio-de-santis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548647Q55227368|Q21548647Q55227368]]
| 0
| [[MarioUgolino Biragode' Fantolini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariougolino-birago_de-fantolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548650Q55227369|Q21548650Q55227369]]
| 0
| [[MarioGabriele BorrelloFantoni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariogabriele-borrello_fantoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548653Q55227370|Q21548653Q55227370]]
| 0
| [[MarioFrancesco MazzeoFantuzzi]]
| 1466-1533; - Fantuzzi, Francesco, 1466-1533
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-mazzeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548656Q55227371|Q21548656Q55227371]]
| 0
| [[MasseoGaspare CivitaliFantuzzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/masseogaspare-civitali_fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548659Q55227373|Q21548659Q55227373]]
| 0
| [[MatteoGiuseppe V da CorreggioFantuzzi]]
| autore
| [[autore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-da-correggio_res-50c7396e-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548662Q55227380|Q21548662Q55227380]]
| 0
| [[MazzeoEpaminonda FerrilloFarini]]
|
| [[attivista politico]]<br/>[[farmacista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/epaminonda-farini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mazzeo-ferrillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548665Q55227381|Q21548665Q55227381]]
| 0
| [[NellaLeovigildo MortaraPaolo Fario]]
| medico italiano (1805-1863)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leovigildo-paolo-fario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nella-mortara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548671Q55227382|Q21548671Q55227382]]
| 0
| [[NiccoloFabio MalpigliFarnese]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolofabio-malpigli_farnese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50385067|Q50385067]]
| 0
| [[Giuseppe Checchetelli]]
| patriota e politico italiano (1823-1879)
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-checchetelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50399164Q55227384|Q50399164Q55227384]]
| 0
| [[DolcibeneNicola de' ToriFarnesi]]
| orafo italiano (1836-1904)
| giullare, poeta e musico, attivo a Firenze, in Lombardia, e in varie corti del Nord Italia durante il XIV secolo
| [[giullareorafo]]<br/>[[poetascultore]]<br/>[[musicistaincisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dolcibenenicola-de-tori_farnesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50601883Q55227386|Q50601883Q55227386]]
| 0
| [[ScipioneCarlo LapiFarneti]]
| a Napoli il 29 genn. 1892; fu allievo (1906-1911) del
| editore e tipografo italiano
| [[tipografo (Q1229025)|tipografoillustratore]]<br/>[[editore]]<br/>[[ingegnereceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipionecarlo-lapi_farneti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51094030Q55227389|Q51094030Q55227389]]
| 0
| [[FedeleAntonio BianchiniFasan]]
| pittore italiano (1902-1985)
| a Macerata il 27 ott. 1791; per la sua particolare; il 19 dic. 1857. I monumenti sepolcrali denunciano
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fedele-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51094198|Q51094198]]
| 0
| [[Carmelo Giarrizzo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carmeloantonio-giarrizzo_fasan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51123637Q55227390|Q51123637Q55227390]]
| 0
| [[LuigiClemente BramiFasce]]
| nel 1752 da Giuseppe in Santa Sofia (Forlì), che ben; il 29 nov. 1817 lasciando un buon ricordo di sé tra
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-brami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51146018|Q51146018]]
| 0
| [[Umberto Sborgi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-fasce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-sborgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51163215Q55227392|Q51163215Q55227392]]
| 0
| [[CarloGian AmbrogioMaria CattaneoFasiani]]
| chirurgo e docente universitario italiano (1887-1956)
|
| [[chirurgo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogian-ambrogiomaria-cattaneo_fasiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51284667Q55227393|Q51284667Q55227393]]
| 0
| [[StefanoGaetano FarnetiFasoli]]
| direttore della Clinica odontoiatrica degli ICP
| [[professore universitario]]<br/>[[dentista]]<br/>[[direttore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-fasoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-farneti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51316435Q55227396|Q51316435Q55227396]]
| 0
| [[BernardinoMargherita GianiFasolo]]
| pedagogista italiana (1905-1956)
| pittore italiano
| [[pedagogista]]
| [[pittore]]<br/>[[Q15977927]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemargherita-giani_fasolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51321435Q55227399|Q51321435Q55227399]]
| 0
| [[AmanteVincenzo FranzoniDomenico Fassini]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amante-franzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51325633|Q51325633]]
| 0
| [[Mario Menghini]]
| a Roma il 3 maggio 1865 da Vincenzo e da Rosa Rubicondi.
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-domenico-fassini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-menghini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51326916Q55227401|Q51326916Q55227401]]
| 0
| [[BindoGiovanni SimoneFassi PeruzziVicini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bindogiovanni-simonefassi-peruzzi_vicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51388746Q55227403|Q51388746Q55227403]]
| 0
| [[ArnaldoLiberato FazziFassoni]]
| teologo italiano (1721-1775)
| [[teologo]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liberato-fassoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-fazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51527555Q55227405|Q51527555Q55227405]]
| 0
| [[TeofiloAlessio GallacciniFasulo]]
|
| [[teorico dell'architettura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teofilo-gallaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51562194|Q51562194]]
| 0
| [[Tommaso Gazzarrini (Q51562194)|Tommaso Gazzarrini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoalessio-gazzarrini_fasulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51563542Q55227406|Q51563542Q55227406]]
| 0
| [[AntonioGiuseppe Maria GarbiFasulo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-garbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51569887|Q51569887]]
| 0
| [[François Antoine Guillaume Grandjacquet]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fasulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guillaume-antoine-grandjacquet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51574250Q55227407|Q51574250Q55227407]]
| 0
| [[DomenicoSilvano CompagniFasulo]]
| avvocato, attivista politico, giornalista italiano
| [[avvocato]]<br/>[[attivista politico]]<br/>[[giornalista]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvano-fasulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-compagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51634476Q55227408|Q51634476Q55227408]]
| 0
| [[FilippoGiovanni GiuntaIacopo Fatinelli]]
| procuratore e cardinale
| [[procuratore]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-iacopo-fatinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[stampatore (Q175151)|stampatore]]<br/>[[libraio (Q998550)|libraio]]<br/>[[autore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giunti-filippo-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51684024Q55227410|Q51684024Q55227410]]
| 0
| [[GualtieroZellide CastelliniFattiboni]]
| politica, scrittrice e autrice italiana (1811-1891)
| giornalista e politico italiano
| [[politico]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtierozellide-castellini_fattiboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51710273Q55227412|Q51710273Q55227412]]
| 0
| [[FrancescoLuigi BelloniFattorello]]
|
| [[pittore]]
| [[mosaicista (Q282718)|mosaicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoluigi-belloni_fattorello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51880166Q55227414|Q51880166Q55227414]]
| 0
| [[Carlo Antonio Fattori]]
| [[Angelo Ferri (Q51880166)|Angelo Ferri]]
| incisore italiano
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-ferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51885403|Q51885403]]
| 0
| [[Ludovico Avanzi]]
| editore italiano
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicocarlo-avanzi_antonio-fattori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q51909210Q55227416|Q51909210Q55227416]]
| 0
| [[GiorgioGirolamo ArrivabeneLuigi Fattorini]]
| editore italiano
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-arrivabene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52055828|Q52055828]]
| 0
| [[Angelo Crescimbeni]]
|
| [[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-luigi-fattorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-crescimbeni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52118125Q55227417|Q52118125Q55227417]]
| 0
| [[Pietro BalleriniFatuli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ballerini_fatuli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52131548Q55227418|Q52131548Q55227418]]
| 0
| [[GaetanoGiambattista DuraFaure]]
| gesuita (1702-1779)
|
| [[litografoteologo (Q16947657)|litografocattolico]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[Q17505902filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanogiambattista-dura_faure_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52146377Q55227421|Q52146377Q55227421]]
| 0
| [[GiuseppeGiacomo AsioliFaustini]]
|
| [[intagliatore]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[parroco (Q955464)|parroco]]<br/>[[calcografo (Q13365770)|calcografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiacomo-asioli_faustini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52147645Q55227422|Q52147645Q55227422]]
| 0
| [[GirolamoCristoforo MenghiFauzone]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamocristoforo-menghi_fauzone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148092Q55227423|Q52148092Q55227423]]
| 0
| [[FrancescoDomenico RondinelliFava]]
| bibliotecario, storico, bibliografo italiano
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico]]<br/>[[bibliografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-fava_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227424|Q55227424]]
| 0
| [[Mariano Fava]]
| bibliotecario italiano (1860-1937)
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomariano-rondinelli_fava_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148245Q55227426|Q52148245Q55227426]]
| 0
| [[MauroAugusto BertiFavalli]]
| pittore, incisore e cartellonista italiano (1912-1969)
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[cartellonista]]
|
| [[disegnatore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scenografo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-favalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148279Q55227429|Q52148279Q55227429]]
| 0
| [[GiovanniGiuseppe SilvagniFavaloro]]
| oculista italiano (1897-1970)
| [[oculista]]
|
| [[parroco (Q955464)|parroco]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-favaloro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-silvagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148302Q55227433|Q52148302Q55227433]]
| 0
| [[CesarePietro FerreriMaria Favia]]
|
| [[architetto]]<br/>[[ingegnere]]<br/>[[matematico]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[parroco (Q955464)|parroco]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[calcografo (Q13365770)|calcografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarepietro-ferreri_maria-favia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148410Q55227434|Q52148410Q55227434]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni MazzolaniFavilli]]
| docente di Patologia generale a Modena (1901-1989)
| [[professore universitario]]<br/>[[patologo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-favilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mazzolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148626Q55227435|Q52148626Q55227435]]
| 0
| [[AlfeoNarciso FaggiFavilli]]
| professore universitario, veterinario italiano
| [[veterinario]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/narciso-favilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfeo-faggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52148639Q55227436|Q52148639Q55227436]]
| 0
| [[GuidoFrancesco FerroniAntonio Favini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidofrancesco-ferroni_antonio-favini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149126Q55227438|Q52149126Q55227438]]
| 0
| [[FrancescoGaetano BettiEmanuele Fazzini]]
| fisico, docente e architetto italiano (1806-1878)
| [[fisico]]<br/>[[docente]]<br/>[[architetto]]
|
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[filosofo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-emanuele-fazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-betti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149143Q55227442|Q52149143Q55227442]]
| 0
| [[BartolomeoMarco CambiAntonio Fe]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeomarco-cambi_antonio-fe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149152Q55227443|Q52149152Q55227443]]
| 0
| [[FabioGiuseppe CapeceAndrea GaleotaFea]]
|
| [[architetto]]
| [[frate]]<br/>[[Giudice (tennis)|giudice]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabiogiuseppe-capeceandrea-galeota_fea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149169Q55227447|Q52149169Q55227447]]
| 0
| [[GiulioAntonio CesareMaria RecupitoFede]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioantonio-cesaremaria-recupito_fede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149190Q55227452|Q52149190Q55227452]]
| 0
| [[GiovanniFedele Battistada ManziniZara]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifedele-battistada-manzini_zara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149199Q55227453|Q52149199Q55227453]]
| 0
| [[GuglielmoBartolomeo DondiniFedeli]]
|
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-dondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-fedeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149256Q55227455|Q52149256Q55227455]]
| 0
| [[AntonioStefano Daniele BertoliFedeli]]
|
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/danielestefano-antonio-bertoli_fedeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149266Q55227462|Q52149266Q55227462]]
| 0
| [[Giuseppe MariaEugenio BianchiniFegarotti]]
| pittore, incisore, scultore e illustratore italiano (1903-1973)
| [[pittore]]<br/>[[incisore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[illustratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-eugenio-fegarotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149269Q55225004|Q52149269Q55225004]]
| 0
| [[SebastianoDomenico PaoliAlari]]
| insegnante di canto, direttore d'orchestra
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[insegnante di canto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-alari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-paoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149272Q55225007|Q52149272Q55225007]]
| 0
| [[AndreaGiuseppe GirolamoAntonio AndreucciAlasia]]
| (1731-1812)
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-alasia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-girolamo-andreucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149292Q55225008|Q52149292Q55225008]]
| 0
| [[GiuseppeDemetrio CivoliAlati]]
| sindacalista e scrittore italiano
| [[sindacalista]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[architetto]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetrio-alati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-civoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149311Q55225009|Q52149311Q55225009]]
| 0
| [[GiuseppeTommaso GennariAlati]]
| garibaldino, storico
| letterato italiano (1751-1800)
| [[storico]]<br/>[[garibaldino]]
| [[orafo (Q211423)|orafo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppetommaso-gennari_alati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149358Q55225011|Q52149358Q55225011]]
| 0
| [[Mose Amram di Buonaiuto Alatino]]
| [[Donato Andrea Fantoni]]
| medico, traduttore
| [[medico]]<br/>[[traduttore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mose-amram-di-buonaiuto-alatino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-andrea-fantoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149386Q55225016|Q52149386Q55225016]]
| 0
| [[MauroVincenzo BraccioliAlbarella]]
| magistrato, giurista
| [[magistrato]]<br/>[[giurista]]
|
| [[pittore]]<br/>[[designer]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-albarella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-braccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149808Q55225017|Q52149808Q55225017]]
| 0
| [[Giusto Emilio, iunior Alberghetti]]
| [[Giovanni Giuseppe Franco]]
| esperto di balistica, sovrintendente
| [[sovrintendente]]<br/>[[esperto di balistica]]
|
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberghetti-giusto-emilio-iunior_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giuseppe-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52149874Q55225018|Q52149874Q55225018]]
| 0
| [[AlessandroDomenico GalleraniAlberghi]]
|
| [[direttore (Q1162163)|direttorecornista]]<br/>[[oratore (Q12859263)|oratoremusicista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroalberghi-gallerani_domenico-detto-mimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150096Q55225020|Q52150096Q55225020]]
| 0
| [[Francesco Zanobi Filippo Albergotti]]
| [[Gennaro Bucceroni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennarofrancesco-bucceroni_zanobi-filippo-albergotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150179Q55225021|Q52150179Q55225021]]
| 0
| [[MarcelloAlberico Andreada BaccettiMarcellise]]
|
| [[grammatico]]<br/>[[docente]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcelloalberico-andreada-baccetti_marcellise_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150237Q55225022|Q52150237Q55225022]]
| 0
| [[GiuseppeBernardo DanieliAlberti]]
|
| [[pittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebernardo-danieli_alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150287Q55225024|Q52150287Q55225024]]
| 0
| [[VittorioGiovanni NiccoliAndrea Alberti]]
| predicatore gesuita italiano (1610-1657)
|
| [[predicatore]]<br/>[[panegirista]]<br/>[[docente]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]
| [[professore]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriogiovanni-niccoli_andrea-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150359Q55225025|Q52150359Q55225025]]
| 0
| [[GiacomoGiovan ComettiVincenzo Alberti]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[Q12328065]]<br/>[[designer]]<br/>[[decoratore (Q22811707)|decoratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cometti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150931|Q52150931]]
| 0
| [[Oscar Saccorotti]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oscargiovan-saccorotti_vincenzo-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52150942Q55225026|Q52150942Q55225026]]
| 0
| [[UgoPiero LuccichentiAlberti]]
|
| [[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-luccichenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52151088Q55225027|Q52151088Q55225027]]
| 0
| [[LeonardoPaolo FerreroAlbertini]]
| umanista, professore universitario, priore, predicatore
| [[umanista]]<br/>[[predicatore]]<br/>[[priore]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[docente]]<br/>[[filologo classico]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertini-paolo-detto-paolo-veneto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153958Q55225029|Q52153958Q55225029]]
| 0
| [[GerolamoMaso CagnoloAlbizzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamomaso-cagnolo_albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153972Q55225030|Q52153972Q55225030]]
| 0
| [[AgnoloRoberto GuicciardiniAlbizzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnoloroberto-guicciardini_albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153975Q55225032|Q52153975Q55225032]]
| 0
| [[PaoloLuigi BisantiAlbrizzi]]
| gesuita italiano (1579-1655)
|
| [[vicario generalepredicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paololuigi-bisanti_albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153978Q55225033|Q52153978Q55225033]]
| 0
| [[FlaminioGiovanni CartariAlcozer]]
| scrittore
|
| [[scrittore]]
| [[Giudice (tennis)|giudice]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/flaminiogiovanni-cartari_alcozer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153984Q55225038|Q52153984Q55225038]]
| 0
| [[GiorgioGuido Bartolid' Alemagna]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioguido-bartoli_d-alemagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153995Q55225040|Q52153995Q55225040]]
| 0
| [[AntonioNicoletto Albizzid' Alessio]]
|
| [[teologo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-albizzi_res-fc7e532d-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoletto-d-alessio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52153997Q55225041|Q52153997Q55225041]]
| 0
| [[InnocenzoAlessio Malvasiada Salò]]
| predicatore
|
| [[predicatore]]
| [[agronomo]]<br/>[[conte]]<br/>[[chierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzoalessio-malvasia_da-salo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154004Q55225046|Q52154004Q55225046]]
| 0
| [[VincenzoLudovico FerrarottoAlifio]]
|
| [[governatore]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoludovico-ferrarotto_alifio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154074Q55225050|Q52154074Q55225050]]
| 0
| [[GiacomoMario CottaAligeri]]
| pittore e incisore italiano
| [[Q22669155]]<br/>[[frate]]<br/>[[pittore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[sacerdote]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomomario-cotta_aligeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154085Q55225052|Q52154085Q55225052]]
| 0
| [[GiovanniLudovico Andrea LorenzaniAliotti]]
| arcivescovo cattolico e diplomatico italiano
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[metropolita]]<br/>[[vescovo di Volterra]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-aliotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[commediografo (Q11914886)|commediografo]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-lorenzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154113Q55225053|Q52154113Q55225053]]
| 0
| [[PietroUgo Paolo CenniniAllason]]
| militare, scrittore e pittore italiano (1844-1920)
| [[militare]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[pittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-allason_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-cennini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154125Q55225054|Q52154125Q55225054]]
| 0
| [[Enrico, dei principi di Villafranca Alliata]]
| [[Francesco Maria Galluzzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoalliata-mariaenrico-galluzzi_dei-principi-di-villafranca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154126Q55225055|Q52154126Q55225055]]
| 0
| [[FranzGerardo Thomas CantonAlliata]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-tommaso-canton_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo-alliata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154161Q55225056|Q52154161Q55225056]]
| 0
| [[GiovanniGuglielmo CarobioAlliata]]
| (1852-1937)
| [[dirigente]]<br/>[[attivista]]<br/>[[giornalista]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-alliata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carobio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154187Q55225059|Q52154187Q55225059]]
| 0
| [[GiovanniPietro GranelliAlliata]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipietro-granelli_alliata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154200Q55225060|Q52154200Q55225060]]
| 0
| [[PaoloFrancesco CignaniAlmerici]]
|
| [[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-cignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21127731|Q21127731]]
| 0
| [[Angelo Alessandri (Q21127731)|Angelo Alessandri]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-almerici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-alessandri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21141106Q55225062|Q21141106Q55225062]]
| 0
| [[Francesco NagniAntonio Alpruni]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-nagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21165271|Q21165271]]
| 0
| [[Antonio Leprotti]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-alpruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-leprotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21166433Q55225063|Q21166433Q55225063]]
| 0
| [[GaspareGiovanni CeratiFrancesco Altanesi]]
|
| [[scrittore]]
| [[chierico]]<br/>[[erudito (Q20826540)|erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparegiovanni-cerati_francesco-altanesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21166442Q55225066|Q21166442Q55225066]]
| 0
| [[DELArnaldo BENE, TommasoAltoviti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoarnaldo-del-bene_altoviti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21166474Q55225071|Q21166474Q55225071]]
| 0
| [[VendraminoAmbrogio Bianchida Aquila]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vendraminoambrogio-bianchi_da-aquila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21176852Q55225072|Q21176852Q55225072]]
| 0
| [[MaurizioCamillo RavaAmbrosi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauriziocamillo-rava_ambrosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21289006Q55225073|Q21289006Q55225073]]
| 0
| [[GiorgioGiuseppe deAntonio AlbengaAmbrosi]]
| architetto italiano (1700-1764)
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-ambrosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-albenga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21289018Q55225074|Q21289018Q55225074]]
| 0
| [[GiovanniFilippo FerriAmbrosoli]]
| pittore italiano
|
| [[magistrato]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifilippo-maria-ferri_ambrosoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21289027Q55225077|Q21289027Q55225077]]
| 0
| [[GiuseppeIacopo GherardiAmmannati]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeiacopo-gherardi_res-ceae98a7-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_ammannati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21394725Q55225079|Q21394725Q55225079]]
| 0
| [[MosèDomenico Di Giuseppe BianchiAmonio]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mose-bianchi_res-13706eda-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-amonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21405832Q55225081|Q21405832Q55225081]]
| 0
| [[Andrea d'Arco]]
| [[Lorenzo Bianchi (Q21405832)|Lorenzo Bianchi]]
|
| [[germanista (Q2599593)|germanista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21422986|Q21422986]]
| 0
| [[Andrea Marchisio (Q21422986)|Andrea Marchisio]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-d-arco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-marchisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21455114Q55225083|Q21455114Q55225083]]
| 0
| [[LuigiAndrea dida GiovanniIesi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiandrea-dida-giovanni_iesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21459727Q55225084|Q21459727Q55225084]]
| 0
| [[FrancescoGiacomo NariciAndreassi]]
| professore universitario, istologo italiano
| [[istologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-andreassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-narici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21464733Q55225087|Q21464733Q55225087]]
| 0
| [[GirolamoBartolomeo Pescid' Angeli]]
|
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamobartolomeo-pesci_d-angeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21501576Q55225088|Q21501576Q55225088]]
| 0
| [[GaetanoAngelico Campanile-Mancinida Pistoia]]
| predicatore cappuccino
|
| [[sceneggiatore (Q28389)|sceneggiatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoangelico-campanileda-mancini_pistoia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21504695Q55225089|Q21504695Q55225089]]
| 0
| [[MarcoEmilio AiroldiAngelini]]
| violinista, direttore d'orchestra
| [[violinista]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
| [[geologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-angelini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-airoldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21506290Q55225090|Q21506290Q55225090]]
| 0
| [[GiorgioAngelo Bonellida Viterbo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioangelo-bonelli_da-viterbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21506492Q55225091|Q21506492Q55225091]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco BriosiAngherà]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-briosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-anghera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21506576Q55225092|Q21506576Q55225092]]
| 0
| [[AchilleAlfredo BruniAngiolini]]
| giornalista pubblicista, avvocato, politico
|
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achillealfredo-bruni_angiolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21508622Q55225093|Q21508622Q55225093]]
| 0
| [[AntonioDeifobo S. CiccaroneAnguillara]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniodeifobo-ciccarone_anguillara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21509614Q55225094|Q21509614Q55225094]]
| 0
| [[GinoFrancesco CuginiAnguillara]]
| botanico
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-cugini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-anguillara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21512625Q55225096|Q21512625Q55225096]]
| 0
| [[RodolfoGiovan FarnetiBattista Annoni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfogiovan-farneti_battista-annoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21513612Q55225097|Q21513612Q55225097]]
| 0
| [[AlbertoAndrea FuciniPlacido Ansaloni]]
| prelato ed erudito italiano
| [[sacerdote cattolico]]
| [[vicario generale]]<br/>[[amministratore apostolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-placido-ansaloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-fucini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21514022Q55225100|Q21514022Q55225100]]
| 0
| [[FeliceTiberio GioelliAnsidei]]
| botanico
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-gioelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberio-ansidei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21514346Q55225101|Q21514346Q55225101]]
| 0
| [[GiovanniRuggero Battistadi GuatteriAntigliola]]
| botanico
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-guatteri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21519458|Q21519458]]
| 0
| [[Biagio Longo]]
| botanico italiano
| [[botanico (Q2374149)|botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagioruggero-longo_di-antigliola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21522037Q55225102|Q21522037Q55225102]]
| 0
| [[Alessandro Antinori]]
| [[Giovanni Negri (Q21522037)|Giovanni Negri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannialessandro-negri_antinori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21534688Q55225103|Q21534688Q55225103]]
| 0
| [[SalvatoreGiuseppe BilliAntinori]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatoregiuseppe-billi_antinori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541810Q55225106|Q21541810Q55225106]]
| 0
| [[AchilleAntonio Donato GianniniAntonaz]]
| giornalista, attivista, caporedattore
| 1888-1965?; Giurista, docente di diritto amministrativo, poi di scienza delle finanze e diritto finanziario all'Università di Bari. Nato a Foggia.
| [[giornalista]]<br/>[[caporedattore]]<br/>[[attivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-antonaz_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-donato-giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541830Q55225108|Q21541830Q55225108]]
| 0
| [[AdrianoAntonello Arianida Trani]]
| 1877-1935; pianista, direttore d'orchestra, compositore
| [[pianista]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-ariani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541846|Q21541846]]
| 0
| [[Agostino Coltellini]]
| 1613-1693; Avvocato fiorentino, console, poeta e scrittore, arcade, membro dell'Accademia della Crusca e degli Infiammati, fondatore dell'Accademia degli Apatisti
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonello-da-trani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-coltellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541854Q55225111|Q21541854Q55225111]]
| 0
| [[AgostinoEraldo LampugnaniAntonini]]
| scienziato (1931-1983)
| ca. 1586-ca. 1666; Erudito e letterato, dal 1640 fu priore di San Procolo a Bologna. Nato a Milano.
| [[scienziato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eraldo-antonini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-lampugnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541880Q55225114|Q21541880Q55225114]]
| 0
| [[Antonio da Legnago]]
| [[Giuseppe Brunati (Q21541880)|Giuseppe Brunati]]
| 1881-1949; Giornalista, scrittore, drammaturgo
|
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeantonio-brunati_resda-075123d5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_legnago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541892Q55225115|Q21541892Q55225115]]
| 0
| [[GiuseppeAntonio Cannonierida Modena]]
| 1795-1864; Avvocato, professore di storia e letteratura, patriota, nato a Villa Santa Caterina (MO), morto a Genova. Nel 1849 fu deputato a Roma alla Costituente.
|
| [[oratore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[monaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeantonio-andreada-cannonieri_modena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541896Q55225117|Q21541896Q55225117]]
| 0
| [[Antonio di Guccio della Scarperia]]
| [[Giuseppe Canofari]]
| 1790-1872; Magistrato del Regno borbonico, sulle orme paterne, trasferito nei ranghi della diplomazia, fu a Londra, a Madrid, Torino e Parigi. Nato a L'Aquila e morto a Parigi.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-canofari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-di-guccio-della-scarperia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21541925Q55225118|Q21541925Q55225118]]
| 0
| [[ModestinoAntonio DelMaria Gaizoda Albogasio]]
| monaco italiano
| 1854-1921; Insegnante di Scienze naturali, libero docente in fisica sperimentale, socio dell'Accademia Pontiana e dell'Accademia dei Lincei. Nato ad Avellino, morto a Napoli.
| [[monaco]]<br/>[[teologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/modestinoantonio-delmaria-gaizo_da-albogasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542060Q55225120|Q21542060Q55225120]]
| 0
| [[AlessandroGiovanni GuariniFrancesco Apa]]
| ca. 1563-1636; Poeta e letterato ferrarese. Figlio di Giovanni Battista, studiò diritto ma si occupò per tutta la vita di critica letteraria e fu autore di composizioni letterarie. Nato a Ferrara verso il 1563 e ivi morto nel 1636.
| [[giurista]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guarini-alessandro-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542084|Q21542084]]
| 0
| [[Evasio Leone]]
| 1765-1821; Carmelitano, letterato, poeta, docente universitario e panegirista. Nato a Casale Monferrato (AL) e morto in Grecia.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evasiogiovanni-leone_francesco-apa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542094Q55225126|Q21542094Q55225126]]
| 0
| [[GuglielmoDiego Capellode Aragall]]
| sec. 15.; Precettore di Borso d'Este, amico di Guarino da Verona, ufficiale delle imposte, trascrittore di manoscritti, commentatore. Ancora vivo nel 1459, ultima volta in cui compare il suo nome su una copia dell'Historia naturalis.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542102|Q21542102]]
| 0
| [[Guido Ajon]]
| 1891-1947; Docente di chimica analitica all'Università di Catania, esperto di agrumaria. Nato ad Aidone (EN) e morto a Acireale (CT).
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidodiego-ajon_de-aragall_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542134Q55225128|Q21542134Q55225128]]
| 0
| [[AlfonsoGiovan CarandiniFrancesco Araldi]]
| 1567-1642; Segretario del card. Odoardo Farnese e poi suo residente a Roma, infine al servizio del card. Barberini. Nato forse a Modena e morto a Roma.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-carandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542192|Q21542192]]
| 0
| [[Feliciano Capitone]]
| 1515-1576; Servo di Maria, professore di teologia alla Sapienza di Roma, arcivescovo di Avignone, predicatore, nella sua biblioteca anche libri di musica. Morto a Narni.
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-francesco-araldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [[File:Donato mascagni e altri, personalità dell'ordine servita, 35 Feliciano Capitone, vescovo di avignone.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/feliciano-capitone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542320Q55225129|Q21542320Q55225129]]
| 0
| [[Giovanbattista Archinto]]
| [[Angelo Maria Ricci (Q21542320)|Angelo Maria Ricci]]
| 1688-1767; Grecista, teologo, professore di greco, traduttore.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-ricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542336|Q21542336]]
| 0
| [[Pietro Martini]]
| 1800-1866; Storico, deputato, esponente della destra, direttore della Biblioteca universitaria di Cagliari. Nato e morto a Cagliari.
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovanbattista-martini_archinto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542363Q55225130|Q21542363Q55225130]]
| 0
| [[PiladeAntonello MazzaArcimboldi]]
| letterato, protonotario apostolico
| Avvocato, deputato italiano
| [[avvocatoprotonotario apostolico]]<br/>[[politicoletterato]]
| [[senatore]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piladeantonello-mazza_arcimboldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542379Q55225131|Q21542379Q55225131]]
| 0
| [[FrancescoNicolo ArsilliArcimboldi]]
| ca. 1470-1540; Medico e poeta
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-arsilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-arcimboldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542576Q55225133|Q21542576Q55225133]]
| 0
| [[Gerardo d' Arco]]
| [[Luigi Ferrari (Q21542576)|Luigi Ferrari]]
|
| 1878-1949; Direttore della Biblioteca Marciana di Venezia, Soprintendente bibliografico per le province del veneto. Nato a Padova e morto a Venezia.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigerardo-ferrari_resd-0d92421d-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_arco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542596Q55225134|Q21542596Q55225134]]
| 0
| [[LuigiScipione Mabild' Arco]]
| 1752-1836; Giurista, letterato, docente presso l'Università di Padova e traduttore di autori latini. Nato a Parigi e morto a Padova.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-luigi-mabil_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542653|Q21542653]]
| 0
| [[Gaudio Castelli]]
| ca. 1577-1637; Funzionario pontificio, vescovo di Montepeloso, oggi Irsina. Nato a Terni e morto a Irsina (MT).
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-d-arco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudio-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542660Q55225139|Q21542660Q55225139]]
| 0
| [[Nicolo Ardizzoni]]
| [[Luigi Vincenzo Mamiani della Rovere]]
| 1652-1730; Missionario impegnato in attività missionarie in Brasile e studioso della lingua kiriki. Nato a Pesaro e morto a Roma
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mamiani-della-rovere-luigi-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542691|Q21542691]]
| 0
| [[Salvatore Abbate Migliore]]
| 1820-1896; Cronista siciliano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatorenicolo-abbate-migliore_ardizzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542697Q55225140|Q21542697Q55225140]]
| 0
| [[GiacomoOnorato Capece GaleotaArdoino]]
| botanico italiano (1819-1874)
| 1617-1680; Avvocato, presidente della Sommaria, in Puglia sovrintendente della dogana col padre Fabio, reggente del Supremo consiglio d'Italia, poi della Cancelleria di Napoli. Nato e morto a Napoli.
| [[giuristabotanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoonorato-capece-galeota_res-be5c4593-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_ardoino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542714Q55225141|Q21542714Q55225141]]
| 0
| [[BenedettoGiuseppe MorpurgoArenaprimo]]
| storico, barone
| 1861-1944; Patologo, istologo, docente di Patologia generale, accademico dei Lincei. Nato a Trieste e morto a Buenos Aires.
| [[storico]]<br/>[[barone]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-arenaprimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-morpurgo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542718Q55225142|Q21542718Q55225142]]
| 0
| [[BenvenutoIsacco DonatiArgiropulo]]
| 1883-1950; Filosofo e storico. Docente universitario di Filosofia del diritto. Promotore del Comitato permanente per la storia dell'Università di Modena. Nato e morto a Modena.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benvenuto-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542806|Q21542806]]
| 0
| [[Carlo Bresciani (politico)]]
| giornalista, deputato, esponente del Movimento cattolico
| [[avvocato]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloisacco-bresciani_argiropulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21542986Q55225144|Q21542986Q55225144]]
| 0
| [[GiovanniMarco Antonio De Rossi (Q21542986)|Giovanni Antonio De RossiAriani]]
| 1489-1544; Giureconsulto, insegnò diritto a Padova e a Pavia. Nato ad Alessandria e morto a Padova.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-rossi-giovanni-antonio_res-59e16f02-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-ariani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543066Q55225148|Q21543066Q55225148]]
| 0
| [[GiovanniCostantino Battista AvignoneArlia]]
| 1821-1864; Sacerdote, professore, canonico della curia milanese, patriota. Prese posizione contro il potere temporale della chiesa. Nato a Merate (Co) e morto a Milano.
|
| [[filologo]]<br/>[[lessicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicostantino-battista-avignone_arlia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543076Q55225151|Q21543076Q55225151]]
| 0
| [[GiovanniCarlo Battista CarafaArnaldi]]
| chimico
| 1495-1572?; Storico, letterato e giurista, cavaliere, nato a Napoli.
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-arnaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543336Q55225152|Q21543336Q55225152]]
| 0
| [[CostanzaGiuseppe MoscheniIsidoro Arneudo]]
| erudito
| 1786-1831; Poetessa. Nata a Lucca e morta a Viareggio (LU).
| [[erudito]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzagiuseppe-moscheni_isidoro-arneudo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21543427Q55225154|Q21543427Q55225154]]
| 0
| [[TroiloCarlo MalipieroArno]]
| professore di Diritto romano all'Università di Torino, socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1939 (1868-1953)
| 1770-1829; Drammaturgo e autore di scritti filosofici, politici, e scientifici. Nato e morto a Venezia.
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-arno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/troilo-malipiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945598Q55225157|Q18945598Q55225157]]
| 0
| [[LeonardoBartolomeo MocenigoArnolfini]]
| mercante
| scrittore (XVII secolo)
| [[mercante]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardobartolomeo-mocenigo_arnolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]<br/>[http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-arnolfini_res-bf7c627e-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945628Q55225159|Q18945628Q55225159]]
| 0
| [[LuigiBernardino GenuardiArnolfini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigibernardino-genuardi_arnolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945645Q55225160|Q18945645Q55225160]]
| 0
| [[MarinoFrancesco JonataArnolfini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marinofrancesco-jonata_arnolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945648Q55225162|Q18945648Q55225162]]
| 0
| [[MarioLazzaro ChiaudanoArnolfini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariolazzaro-chiaudano_arnolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945673Q55225163|Q18945673Q55225163]]
| 0
| [[NeriPaolo PagliaresiArnolfini]]
| scrittore (XIV secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/neri-di-landoccio-pagliaresi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-arnolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945680|Q18945680]]
| 0
| [[Niccolò Lelio Cosmico]]
| letterato, poeta
|
| [[poeta]]<br/>[[letterato]]
|
|
|
| 0
| [[Onofrio Castelli]]
| idrologo
|
| [[idrologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945700|Q18945700]]
| 0
| [[Orazio Maria Bonfioli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-maria-bonfioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945702|Q18945702]]
| 0
| [[Ottaviano Cametti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-cametti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945740|Q18945740]]
| 0
| [[Pietro Bernardo (Q18945740)|Pietro Bernardo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bernardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945751|Q18945751]]
| 0
| [[Pietro Maria Cavina]]
| storiografo e cartografo italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-maria-cavina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945784|Q18945784]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q18945822Q19324858|Q18945822Q19324858]]
| 0
| [[VincenzoInnocenzo FormaleoniFede]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-fede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-antonio-formaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19324858Q19357490|Q19324858Q19357490]]
| 0
| [[Francesco Micheli (Q19357490)|Francesco Micheli]]
| [[Innocenzo Fede]]
| teologo italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-micheli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-fede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19515261|Q19515261]]
| [[Gaspare da Verona]]
| 1404-1474
| [[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-da-verona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569495Q19569497|Q19569495Q19569497]]
| 0
| [[Bartolomeo GiolfinoSermartelli]]
| tipografo italiano (1532-1604)
| [[tipografo]]<br/>[[libraio]]
|
| [[File:Spini, Gherardo - Annotazioni intorno al Trattato dell'astrolabio et del planisferio universale, 1570 - marca tipografica - BEIC IE6753582.tif|center|128px]]
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-sermartelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giolfino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569506|Q19569506]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/betto-di-geri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569557Q19569664|Q19569557Q19569664]]
| 0
| [[DomenicoGabriele dalle GrecheRiccardi]]
| architetto italiano (metà XVI secolo) attivo a Lecce
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-dalle-greche_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569619|Q19569619]]
| 0
| [[Francesco della Robbia]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-robbia-francesco-iacopo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569702|Q19569702]]
| 0
| [[Giovanni Andda PacioFirenze (Q19569702)|Giovanni da Firenze]]
|
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569717Q19569735|Q19569717Q19569735]]
| 0
| [[Giovanni Battistadelle BregnoCorniole]]
| incisore italiano (1470 - 1516)
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-lorenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bregno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569719|Q19569719]]
| 0
| [[Pietro Paolo Olivieri]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-olivieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569747|Q19569747]]
| 0
| [[Giovanni Paolo Fonduli]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fonduli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569755|Q19569755]]
| 0
| [[Girolamo di Giovanni da Camerino]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-di-giovanni-da-camerino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19569822|Q19569822]]
| 0
| [[Sigismondo Fanti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigismondo-fanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19838199|Q19838199]]
| 0
| [[Girolamo Fagiuoli]]
| orafo (1527-1573)
| [[Q15980591]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[orafo (Q211423)|orafo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-faccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19838940|Q19838940]]
| [[Donato (Q19838940)|Donato]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
|
| [[cardinale vescovo (Q1729113)|cardinale vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41145878Q19999111|Q41145878Q19999111]]
| 0
| [[MarioElmerico di LauritoFracassi]]
| compositore e violinista
| [[compositore]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elmerico-fracassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-da-laurito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41258969Q20001095|Q41258969Q20001095]]
| 0
| [[EttoreFrancesco Remottida Venezia]]
| biologo e medico italiano, sedicesimo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
| [[biologo (Q864503)|biologo]]<br/>[[medico]]
| [[direttore della Scuola Normale Superiore]]
|
| [[pianista]]<br/>[[critico]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-remotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41268741|Q41268741]]
| 0
| [[Giovanni Domenico Desiderii]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-da-venezia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domenico-desiderii_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41539559Q20004062|Q41539559Q20004062]]
| 0
| [[PierreAgostino AsselineauDe Bellis]]
| vescovo di Sora, teologo e predicatore
| medico francese
| [[predicatore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[docente]]
| [[medico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-asselineau_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559437Q20018714|Q41559437Q20018714]]
| 0
| [[SigismondoClemente AlberghettiMajoli]]
| 1632-1702
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigismondoclemente-alberghetti_majoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559454Q20203408|Q41559454Q20203408]]
| 0
| [[AlbertusAlberto PapiensisGerardi]]
| scultore italiano (1889-1965)
| 1176-1246
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-gerardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-pavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559478Q30158453|Q41559478Q30158453]]
| 0
| [[AlexanderLiberato de AntellaBaccelli]]
| fisico italiano
| 1320-1390
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liberato-baccelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-dell-antella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559490Q30170751|Q41559490Q30170751]]
| 0
| [[DoroteoDonato AlimariBenti]]
| scultore italiano (1470 circa - 1537)
| 1650-1727
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-benti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/doroteo-alimari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559496Q30250443|Q41559496Q30250443]]
| 0
| [[MoiseLuigi AmarDe Paoli]]
| scultore (1857-1947)
| 1844-1914
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-de-paoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/moise-amar_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559584Q31696014|Q41559584Q31696014]]
| 0
| [[AntonioOlivier da CannaraDauphin]]
| 1381-1451
|
| [[pittore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioolivier-da-cannara_dauphin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559590Q31989684|Q41559590Q31989684]]
| 0
| [[JacopoBaltasar d'ArenaGamucci]]
| 1220-1288
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopobaldassarre-dell-arena_gamucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559595Q32403919|Q41559595Q32403919]]
| 0
| [[FrancescoVenturino ArisiMercati]]
| 1657-1743
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoventurino-arisi_mercati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559611Q32988476|Q41559611Q32988476]]
| 0
| [[ArgentinoBartolomeo ArsendiJovernardi]]
| 1323-1393
|
| [[arpista]]<br/>[[teorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/argentinobartolomeo-arsendi_jovernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559629Q33122236|Q41559629Q33122236]]
| 0
| [[Pietro Casella (Q33122236)|Pietro Casella]]
| [[Giovanni Battista Asini]]
| compositore italiano
| 1580-1602
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-casella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-asini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559639Q33122275|Q41559639Q33122275]]
| 0
| [[PirroDomenico AurispaCercià]]
| compositore
| 1716-1786
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-cercia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pirro-aurispa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559645Q33662808|Q41559645Q33662808]]
| 0
| [[UrbanoCarlo d'AvisoGorini]]
| militare e politico italiano
| 1618-1685
| [[politico]]<br/>[[militare]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/urbano-giovan-francesco-davisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559649Q33891262|Q41559649Q33891262]]
| 0
| [[PietroLodovico Buono AvogaroMoianoni]]
| scrittore (XV secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-buono-avogaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-moianoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559657Q33891434|Q41559657Q33891434]]
| 0
| [[BernardinoAlfonso AzzurriniGiarrizzo]]
| 1542-1620
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-azzurrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-giarrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559669Q33891471|Q41559669Q33891471]]
| 0
| [[Giulio Costantino Grassi]]
| [[Bagarotto]]
| 1176-1246
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bagarotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-costantino-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559680Q33891596|Q41559680Q33891596]]
| 0
| [[Jean de Brasseuse]]
| [[Guido da Baisio (Q41559680)|Guido da Baisio]]
| -1313
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-da-baisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-de-brasseuse_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559704Q33891657|Q41559704Q33891657]]
| 0
| [[GiuseppeGaetano BalliAngelrico Erede]]
| 1567-1640
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ballo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559724|Q41559724]]
| 0
| [[Antonio Barbaro]]
| 1704-1774
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-angelrico-erede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559741Q33892144|Q41559741Q33892144]]
| 0
| [[BaldoDionisio BartoliniMassari]]
| 1409-1490
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldo-bartolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559744|Q41559744]]
| 0
| [[Giovanni Bartolini]]
| scrittore (floruit 1608-1614)
| [[scrittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionisio-massari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bartolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559747Q33892234|Q41559747Q33892234]]
| 0
| [[BartolomeoAndrea dadi NovaraPiero Braccini]]
| 1338-1408
|
| [[orafo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoandrea-dadi-novara_piero-braccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559754Q33892812|Q41559754Q33892812]]
| 0
| [[BenedettoAgati Barzi(Q33892812)|Agati]]
| famiglia pistoiese di organari
| 1340-1410
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-barzi_res-67ecf686-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_agati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41559761Q33894057|Q41559761Q33894057]]
| 0
| [[GiacomoGiuseppe Carlo BascapèMacaggi]]
| politico italiano
| 1902-1993
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-macaggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/quadrio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566643Q33998621|Q41566643Q33998621]]
| 0
| [[Bernardo da Venezia (Q33998621)|Bernardo da Venezia]]
| [[Lucio Bellanti]]
| teologo francescano italiano (1712-1776)
| 1429-1499
| [[teologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-da-venezia_res-940a022e-0b3a-11e4-a818-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-bellanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566687Q33999231|Q41566687Q33999231]]
| 0
| [[Vincenzo Gentiloni (Q33999231)|Vincenzo Gentiloni]]
| [[Bencivenne]]
| militare italiano (1812-1848)
| scrittore (XIII secolo)
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bencivenne_vincenzo-gentiloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566760Q34022826|Q41566760Q34022826]]
| 0
| [[BernardusAndrea CompostellanusDall'Aquila]]
| scrittore (XIII secolo)
| [[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[tesoriere (Q388338)|tesoriere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-da-compostella-detto-l-antico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566766|Q41566766]]
| 0
| [[Giovanni Bertachini]]
| 1448-1497
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-dall-aquila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bertachini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566818Q34025577|Q41566818Q34025577]]
| 0
| [[CarloAgapito Bettonida Palestrina]]
| francescano italiano
| 1725-1786
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agapito-da-palestrina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bettoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566826Q34027555|Q41566826Q34027555]]
| 0
| [[Mariano Dati]]
| [[Isidoro Bianchi (Q41566826)|Isidoro Bianchi]]
| poeta italiano
| 1731-1808
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isidoromariano-bianchi_dati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566835Q34042852|Q41566835Q34042852]]
| 0
| [[VincenzoPaolo BiniEmilio Campi]]
| scrittore italiano (1729-1796)
| 1775-1845
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-emilio-campi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-bini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566848Q34174240|Q41566848Q34174240]]
| 0
| [[BonaguidaGustavo d'ArezzoChiesi]]
| giornalista e politico italiano (1855-1909)
| (fl. 1251-1258)
| [[politico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaguidagustavo-d-arezzo_chiesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566852Q34485105|Q41566852Q34485105]]
| 0
| [[Giovanni MariaBattista BonardoBoucheron]]
| 1517-1587
|
| [[scultore]]<br/>[[pastellista]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-mariabattista-bonardo_boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566860Q34485409|Q41566860Q34485409]]
| 0
| [[AndreaPoliziano BonelloMancini]]
| letterato, giurista
| 1190-1275
| [[giurista]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/poliziano-mancini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-bonello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566880Q34485835|Q41566880Q34485835]]
| 0
| [[Carlo De Angelis (Q34485835)|Carlo De Angelis]]
| [[Domenico Bonsi]]
| soldato, garibaldino
| 1430-1501
| [[garibaldino]]<br/>[[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-de-angelis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566887Q34486127|Q41566887Q34486127]]
| 0
| [[LelioAgostino BonsiBalbani]]
| mercante e imprenditore lucchese
| 1532-1602
| [[mercante]]<br/>[[imprenditore]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-balbani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lelio-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566907Q34898864|Q41566907Q34898864]]
| 0
| [[Guido di Biandrate (Q34898864)|Guido di Biandrate]]
| [[Francesco Luigi Botter]]
| vescovo italiano del XII secolo
| 1818-1878
| [[sacerdote]]
| [[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-di-biandrate_res-1ba28403-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-luigi-botter_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566917Q35620099|Q41566917Q35620099]]
| 0
| [[Girolamo Gozi]]
| [[Giacomo Ugo (conte di Castellamonte) Bottone]]
| capitano reggente di San Marino
| 1753-1828
| [[politico]]
| [[capitano reggente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-gozi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bottone-ugo-vincenzo-giacomo-conte-di-castellamonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41566927Q36566001|Q41566927Q36566001]]
| 0
| [[IacopoGian BottrigariLupo Osti]]
| 1274-1328
|
| [[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopogian-bottrigari_lupo-osti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567260Q36933760|Q41567260Q36933760]]
| 0
| [[Francesco BruniBernardo (Q41567260Q36933760)|Francesco BruniBernardo]]
| vescovo di Piaceza
| scrittore (XVI secolo)
| [[ecclesiastico]]
|
| [[vescovo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescobernardo_res-bruni_resdd0f136c-0cb0df20-87e987e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567284Q36934407|Q41567284Q36934407]]
| 0
| [[Bernardo (Q36934407)|Bernardo]]
| [[Matteo Bruni]]
| vescovo di Ascoli Piceno
| 1503-1575
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteobernardo_res-bruni_dd6c00a0-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567453Q36935672|Q41567453Q36935672]]
| 0
| [[Bernardo (Q36935672)|Bernardo]]
| [[Guido Bustico]]
| cardinale dell'XI secolo
| 1876-1942
| [[prelato]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo_res-ddaed612-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-bustico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567526Q36936165|Q41567526Q36936165]]
| 0
| [[Bernardo (Q36936165)|Bernardo]]
| [[Jean Cabassole]]
| vescovo di Bologna
| 1268-1338
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo_res-ddc6a3db-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-cabassole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567543Q36936516|Q41567543Q36936516]]
| 0
| [[Bernardo (Q36936516)|Bernardo]]
| [[Giovanni Francesco Caccia]]
| vescovo di Pavia (m. circa 1130)
| 1540-1625
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo_res-de0e343d-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ii-gonzaga-marchese-di-mantova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567561Q36940097|Q41567561Q36940097]]
| 0
| [[Gregorio (Q36940097)|Gregorio]]
| [[Cacciavillanus]]
| cardinale del XII secolo
| 1164-1234
| [[prelato]]
| [[cardinale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio_res-4b03aadf-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacciavillano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41567579Q37142747|Q41567579Q37142747]]
| 0
| [[OttavianoGiovanni CacheranoDomenico Molinari]]
| pittore italiano
| 1519-1589
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavianogiovanni-cacheranodomenico-d-osasco_molinari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568041Q37254359|Q41568041Q37254359]]
| 0
| [[ApollinareAgapito CalderiniGeraldini]]
| scrittore (XVI secolo)
|
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agapito-geraldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/apollinare-calderini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568197Q37604372|Q41568197Q37604372]]
| 0
| [[Pietro CanalisFreccia]]
| scultore italiano
| 1856-1939
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-freccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canalis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568286Q37607699|Q41568286Q37607699]]
| 0
| [[MicheleFilippo CanensiRocci]]
| fotografo
| 1410-1480
| [[fotografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-rocci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-canensi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568323Q28374818|Q41568323Q28374818]]
| 0
| [[GiovanniBernardino Iacopo CaniBindoni]]
| stampatore libraio italiano (fl. 1533-1555)
| 1424-1494
| [[stampatore-libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-bindoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-iacopo-cani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568343Q28374894|Q41568343Q28374894]]
| 0
| [[Francesco Grifoni (Q28374894)|Francesco Grifoni]]
| [[Stanislao Canovai]]
| 1740-1812
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stanislao-canovai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-grifoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568437Q28374914|Q41568437Q28374914]]
| 0
| [[AntonioAlfonso CapeceBonaccioli]]
| umanista italiano
| 1458-1538
| [[umanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-bonaccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-capece_res-bcb6362c-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568474Q28374964|Q41568474Q28374964]]
| 0
| [[Marcantonio Della Torre (Q28374964)|Marcantonio Della Torre]]
| [[Benedetto Capra]]
| 1400-1470
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-capra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568577Q28374979|Q41568577Q28374979]]
| 0
| [[LuigiPietro CaroelliLante]]
| 1644-1720
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-luigi-caroelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-lante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568672Q28374991|Q41568672Q28374991]]
| 0
| [[Livio Boni]]
| [[Antonio Casini (Q41568672)|Antonio Casini]]
| musicista e violoncellista italiano (1884-1963)
| 1687-1755
| [[musicista]]<br/>[[violoncellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/livio-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-casini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568686Q28375118|Q41568686Q28375118]]
| 0
| [[PaoloAndrea CastelliGalluzzi]]
| 1644-1707
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/castelli-giovanni-paolo-detto-spadino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568699Q28375159|Q41568699Q28375159]]
| 0
| [[GirolamoOttavio CastiglioneCatalani]]
| 1451-1521
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-castiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-catalani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568702Q28375173|Q41568702Q28375173]]
| 0
| [[AlfonsoMichelangelo CastiglioniCiccone]]
| 1756-1834
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-castiglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-ciccone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568709Q28375179|Q41568709Q28375179]]
| 0
| [[BenedettoGiuseppe Maria CastroneChiantore]]
| pittore (1747-1824)
| 1669-1748
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettogiuseppe-maria-castrone_chiantore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568731Q28375185|Q41568731Q28375185]]
| 0
| [[Niccolo Martelli]]
| [[Gaspare Cavallini (Q41568731)|Gaspare Cavallini]]
| 1530-1589
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cavallini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-martelli_res-1ff5a73a-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568752Q28375286|Q41568752Q28375286]]
| 0
| [[GiovanniPietro CefaliCedolini]]
| 1511-1580
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cefali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cedolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568806Q28375526|Q41568806Q28375526]]
| 0
| [[Giacomo Carafa (Q28375526)|Giacomo Carafa]]
| [[Francesco Ciceri]]
| 1521-1596
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ciceri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568826Q28375549|Q41568826Q28375549]]
| 0
| [[IacopoAntonio ColombiMontorsoli]]
| scrittore (XIII secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-colombi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-montorsoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568834Q28375582|Q41568834Q28375582]]
| 0
| [[GiovanniGerolamo Alberto ColomboBotto]]
| politico italiano (XV secolo)
| 1708-1777
| [[politico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigerolamo-alberto-colombo_botto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568844Q28375625|Q41568844Q28375625]]
| 0
| [[Gattesco Gatteschi]]
| [[Pompeo Colonna (Q41568844)|Pompeo Colonna]]
| giornalista pubblicista, scrittore, drammaturgo
| 1591-1661
| [[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gattesco-gatteschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-colonna_res-0a825452-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568874Q28465534|Q41568874Q28465534]]
| 0
| [[FortunatoLeonardo Coppolidella Serrata]]
| letterato e umanista italiano del Quattrocento
| 1407-1477
| [[scrittore]]<br/>[[umanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-della-serrata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fortunato-coppoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568886Q28624578|Q41568886Q28624578]]
| 0
| [[Dionigi Agatoni de' Maschi]]
| [[Filippo Corsini (Q41568886)|Filippo Corsini]]
| 1334-1421
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agatoni-de-maschi-dionigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568902Q28627793|Q41568902Q28627793]]
| 0
| [[GuglielmoAdriano CortusiBaglioni]]
| 1291-1361
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-cortusi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568906Q28637886|Q41568906Q28637886]]
| 0
| [[Achille Grassi (Q28637886)|Achille Grassi]]
| [[Ludovico Cortusi]]
| giureconsulto, conferenziere, vescovo cattolico
| 1348-1418
| [[conferenziere]]<br/>[[giureconsulto]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Montefiascone]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-cortusi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41568918Q28638555|Q41568918Q28638555]]
| 0
| [[Agapito Colonna (Q28638555)|Agapito Colonna]]
| [[Giuseppe Antonio Costantini]]
| 1692-1772
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-costantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agapito-colonna_res-0406f055-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569059Q28645986|Q41569059Q28645986]]
| 0
| [[Virgilio Malvezzi (Q28645986)|Virgilio Malvezzi]]
| [[Luigi Cremani]]
| 1748-1838
|
| [[Ufficiale (funzionario)|ufficiale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigivirgilio-cremani_malvezzi_res-719683a9-394c-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569072Q28648580|Q41569072Q28648580]]
| 0
| [[GiovanniAgostino Crispo de' MontiAbbondio]]
| scrittore (XV secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/crispo-de-monti-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-abbondio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569076Q28790063|Q41569076Q28790063]]
| 0
| [[GiacintoJoseph CristoforoCampagna]]
| romanziere spagnolo
| 1650-1725
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-campagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-de-cristofaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569091Q28795993|Q41569091Q28795993]]
| 0
| [[TommasoRaffaele DalDelli Gambaro SclariciPonti]]
| compositore e direttore d'orchestra (1864-1936)
| 1455-1526
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-delli-ponti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-sclaricino-gambaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569098Q28810200|Q41569098Q28810200]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni DalFilippo PozzoBezzi]]
| fl. 1684-1755
| scrittore (XVII secolo)
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bezzi-giovanni-filippo-detto-il-giambologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dal-pozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569104Q28869775|Q41569104Q28869775]]
| 0
| [[GiacomoRenato Dal PozzoLunelli]]
| organista e musicologo italiano (1895-1967)
| 1394-1464
| [[organista]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renato-lunelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-dal-pozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569125Q28937678|Q41569125Q28937678]]
| 0
| [[BartolomeoAntonio DavanzatiRampegollo]]
| teologo, giurista, sacerdote cattolico
| 1460-1539
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[ministro di culto nel cristianesimo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rampegolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-davanzati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569129Q28954242|Q41569129Q28954242]]
| 0
| [[GiuseppeLuigi DaviaMoreno]]
| vescovo di Ivrea (1800-1878)
| 1710-1791
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-moreno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-davia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569152Q28954504|Q41569152Q28954504]]
| 0
| [[PietroClemente De GregorioCardinali]]
| epigrafista, studioso di antichità (1789 - 1839)
| scrittore (XVI secolo)
| [[epigrafista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-cardinali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-de-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569173Q28971621|Q41569173Q28971621]]
| 0
| [[Orindio Bartolini]]
| [[Antonio di Pietro Dello Schiavo]]
| compositore italiano
| 1354-1424
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orindio-bartolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-dello-schiavo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569183Q28977920|Q41569183Q28977920]]
| 0
| [[GaetanoFrancesco Del RiccoBazzini]]
| 1746-1818
|
| [[cantante]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delfrancesco-ricco-gaetano-di-san-vincenzo_bazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569189Q29086743|Q41569189Q29086743]]
| 0
| [[Publio Cortini (Q29086743)|Publio Cortini]]
| [[Pietro Adamo De Micheli]]
| 1440-1510
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/depublio-micheli-pietro-adamo_cortini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569217Q29341946|Q41569217Q29341946]]
| 0
| [[OrmanozzoGiuseppe DetiAngelo Colini]]
| paletnologo, archeologo, docente di di paleontologia ed etnologia, direttore del Museo di Villa Giulia a Roma, sovrintendente alle antichità delle provincie di Roma, Aquila e Perugia, vicepresidente della Società romana di antropologia
| 1464-1531
| [[archeologo]]<br/>[[paleontologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-angelo-colini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ormannozzo-deti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569227Q29343553|Q41569227Q29343553]]
| 0
| [[PaoloOttavio DionisiMorali]]
| filologo, bibliotecario, sacerdote cattolico
| 1432-1502
| [[filologo]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-morali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-dionisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569235Q29405346|Q41569235Q29405346]]
| 0
| [[Ettore Onorato]]
| [[Dominicus (Q41569235)|Dominicus]]
| mineralogista italiano
| scrittore (XIII secolo)
| [[mineralogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-onorato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenichino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569377Q29646877|Q41569377Q29646877]]
| 0
| [[DionigiErnesto Maria FerrariBoezi]]
| compositore, cantante, direttore d'orchestra, organista italiano
| autore (XVIII secolo)
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[organista]]<br/>[[cantante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-boezi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigi-maria-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569391Q29891396|Q41569391Q29891396]]
| 0
| [[TeofiloSimone FerrariBallarini]]
| teologosacerdote e filosofobibliotecario italiano (1716-1772)
| [[teologosacerdote]]<br/>[[filosofobibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teofilosimone-ferrari_ballerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569411Q29957654|Q41569411Q29957654]]
| 0
| [[Girolamo Amati (Q29957654)|Girolamo Amati]]
| [[Francesco Ferro]]
| 1716-1786
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/desiderio-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-amati_res-39327c76-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569484Q29995057|Q41569484Q29995057]]
| 0
| [[FrancescoGiuliano FoggiCiaccheri]]
| 1754-1824
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuliano-foggi_ciaccheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569517Q55228052|Q41569517Q55228052]]
| 0
| [[TommasoGerolamo FormagliniGastaldi]]
| 1275-1333
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-formaglini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-gastaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569521Q55228056|Q41569521Q55228056]]
| 0
| [[GiovanniVincenzio Bernardo ForteGatteschi]]
|
| 1455-1525
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannivincenzio-bernardo-forte_gatteschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569530Q55228057|Q41569530Q55228057]]
| 0
| [[Francesco Gatti (Q55228057)|Francesco Gatti]]
| [[Egidio Foscarari]]
| medico italiano (1845-1936)
| 1219-1289
| [[medico]]<br/>[[tisiologo]]<br/>[[filantropo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidiofrancesco-foscarari_gatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569538Q55228060|Q41569538Q55228060]]
| 0
| [[FilippoVincenzo FranchiMaria Gatti]]
| teologo domenicano italiano (1811-1882)
| 1401-1471
| [[teologo cattolico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-maria-gatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569559Q55228063|Q41569559Q55228063]]
| 0
| [[MatteoGregorio FrancoGattioli]]
| 1447-1494
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-gattioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569595Q55228065|Q41569595Q55228065]]
| 0
| [[RaffaeleBartolomeo FulgosioGattola]]
| arcivescovo cattolico
| 1367-1427
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[Arcivescovo di Reggio Calabria (Q135208041)|Arcivescovo di Reggio Calabria]]<br/>[[arcivescovo di Messina]]<br/>[[Vescovo di Rossano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-gattola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-fulgosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569606Q55228072|Q41569606Q55228072]]
| 0
| [[Carlo Gavardini]]
| [[Francesco Fuoco (Q41569606)|Francesco Fuoco]]
| pittore italiano (1811-1869)
| 1774-1841
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gavardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fuoco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569623Q55228074|Q41569623Q55228074]]
| 0
| [[Tullio Gayda]]
| [[Antonio Gabrieli (Q41569623)|Antonio Gabrieli]]
| medico, professore universitario
| 1485-1555
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tullio-gayda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gabrieli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569635Q55228076|Q41569635Q55228076]]
| 0
| [[AlbertoMichele GaleottiAntonio Gazano]]
|
| scrittore (XIII secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertomichele-galeotti_antonio-gazano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569684Q55228078|Q41569684Q55228078]]
| 0
| [[MartinoFederico GarratiGazino]]
| 1383-1453
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-garati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-gazino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569719Q55228088|Q41569719Q55228088]]
| 0
| [[GaleazzoAntonino GatariGennaro]]
| astronomo e matematico italiano (1902-1962)
| 1344-1405
| [[matematico]]<br/>[[astronomo]]<br/>[[astrofisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-gennaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-gatari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569728Q55228093|Q41569728Q55228093]]
| 0
| [[Deodato Gentile (Q55228093)|Deodato Gentile]]
| [[Marco Gattinara]]
| 1426-1496
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-gattinara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/deodato-gentile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569767Q55228096|Q41569767Q55228096]]
| 0
| [[GiacomoAttilio da MilanoGentili]]
| scrittore (XIII secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-milano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-gentili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569821Q55228097|Q41569821Q55228097]]
| 0
| [[GirolamoDino GiovanniniGentili]]
| politico ed editore italiano (1901-1984)
| 1534-1604
| [[politico]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dino-gentili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569824Q55228099|Q41569824Q55228099]]
| 0
| [[GirolamoTommaso GirelliMaria Gentili]]
| vescovo cattolico italiano (1828-1888)
| 1490-1573
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo titolare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-maria-gentili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-girelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569831Q55228101|Q41569831Q55228101]]
| 0
| [[GiulianoGiovanni daBattista CavaliccoGentilini]]
| docente gesuita
| canonico e cronachista di Cividale (XIII secolo - 1306)
| [[docente]]
| [[canonico]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianogiovanni-dabattista-cavalicco_gentilini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569835Q55228103|Q41569835Q55228103]]
| 0
| [[MarioGaetano GiurbaGeraci]]
| scultore italiano (1868-1931)
| 1565-1649
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-geraci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-giurba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569854Q55228104|Q41569854Q55228104]]
| 0
| [[LudovicoBernardino GozzadiniGeraldini]]
|
| 1479-1536
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicobernardino-gozzadini_geraldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569861Q55228107|Q41569861Q55228107]]
| 0
| [[GiacomoGiovanni GraffiGeraldini]]
| vescovo cattolico
| 1548-1620
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
|
| [[vescovo di Catanzaro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovanni-ciaffi_geraldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569869Q55228108|Q41569869Q55228108]]
| 0
| [[Francesco Grassi (Q41569869)|Francesco GrassiGerardo]]
| 1474-1544
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gerardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569872Q55228109|Q41569872Q55228109]]
| 0
| [[Giulio Gerardo]]
| [[Giovanni Grassi (Q41569872)|Giovanni Grassi]]
| 1403-1473
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-gerardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41569878Q55228111|Q41569878Q55228111]]
| 0
| [[GratiaGerardo Aretinusda Siena]]
| teologo
| scrittore (XII secolo)
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo-da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/grazia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41615592Q55228112|Q41615592Q55228112]]
| 0
| [[MatteoMichele GriffoniGerbasi]]
| pediatra italiano (1900-1994)
| 1351-1426
| [[pediatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-gerbasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41615603Q55228113|Q41615603Q55228113]]
| 0
| [[GregorioAngelo GrimaldiGeremia]]
| autore (XVIII secolo)
|
| [[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorioangelo-grimaldi_geremia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616201Q55228114|Q41616201Q55228114]]
| 0
| [[Cesare Gerin]]
| [[Guido II Guidi (Q41616201)|Guido II Guidi]]
| medico legale italiano (1906-1996)
| scrittore (XVI secolo)
| [[medico legale]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-gerin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-novello-guidi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616229Q55228115|Q41616229Q55228115]]
| 0
| [[GuizzardoGiovanni daBattista BolognaGerini]]
| docente e storico italiano (1859-1916)
| 1152-1222
| [[docente]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-gerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guizzardo-da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616411Q55228116|Q41616411Q55228116]]
| 0
| [[IacopoElio d'ArdizzoneGermagnoli]]
| fisico (1925-1966)
| giurista italiano (XIII secolo)
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elio-germagnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-d-ardizzone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616428Q55228119|Q41616428Q55228119]]
| 0
| [[IoannesGiacomo ScribaGermione]]
|
| scrittore (XIII secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiacomo-da-arezzo_germione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616626Q55228122|Q41616626Q55228122]]
| 0
| [[AzzoFelice LambertazziGiuseppe Geromini]]
| medico italiano (1792-1858)
| 1240-1289
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-giuseppe-geromini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/azzo-lambertazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616653Q55228123|Q41616653Q55228123]]
| 0
| [[CristoforoGiuseppe LanfranchiniGerosa]]
| 1430-1503
|
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforogiuseppe-lanfranchini_gerosa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616793Q55228127|Q41616793Q55228127]]
| 0
| [[FrancescoBerlingero Luinojuniore Gessi]]
| giurista
| autore (XVIII secolo)
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berlingero-juniore-gessi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-luino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616871Q55228129|Q41616871Q55228129]]
| 0
| [[GiuseppeFilippo MalombraGesualdi]]
| scrittore (XVII secolo)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-malombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-gesualdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616876Q55228130|Q41616876Q55228130]]
| 0
| [[RiccardoBernardo MalombraGherardi]]
| 1259-1334
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-malombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-gherardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41616969Q55228131|Q41616969Q55228131]]
| 0
| [[BartolomeoLuigi MartiniGherardi]]
| autore (XVIII secolo)
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Cortona]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gherardi_res-ceec8c1f-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-martini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617008Q55228133|Q41617008Q55228133]]
| 0
| [[GarziaPietro MastrilloErcole Gherardi]]
| 1550-1620
|
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/garziapietro-mastrillo_ercole-gherardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617012Q55228136|Q41617012Q55228136]]
| 0
| [[NiccolòMichele MatarelliGherardini]]
| 1340-1314
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-matarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-gherardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617030Q55228137|Q41617030Q55228137]]
| 0
| [[MatteoPietro MattesillaniGherardini]]
| professore universitario italiano
| 1363-1433
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-gherardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-mattesillani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617032Q55228139|Q41617032Q55228139]]
| 0
| [[PetronioFilippo MatteucciGheri]]
| vescovo cattolico
| 1707-1777
| [[vescovo cattolico]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
| [[Vescovo di Ischia]]<br/>[[Vescovo di Assisi (Q135442445)|Vescovo di Assisi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-gheri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/petronio-matteucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617061Q55228141|Q41617061Q55228141]]
| 0
| [[Anastasio Ghezzi]]
| [[Giacomo Mazza (Q41617061)|Giacomo Mazza]]
| 1482-1552
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-mazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anastasio-ghezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617064Q55228142|Q41617064Q55228142]]
| 0
| [[GiovanniCallisto Battista MazziniGhigi]]
| medico, professore universitario italiano
| 1677-1743
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicallisto-battista-mazzini_ghigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617130Q55228144|Q41617130Q55228144]]
| 0
| [[AntonioPiero MincucciGhiglione]]
| alpinista
| 1380-1464
| [[alpinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-ghiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-mincucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617170Q55228150|Q41617170Q55228150]]
| 0
| [[FrancescoLeonardo MontemeliniGhini]]
| grecista e latinista italiano (1535 circa-1589)
| scrittore (XVI secolo)
| [[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[latinista]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-ghini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-montemelini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617182Q55228151|Q41617182Q55228151]]
| 0
| [[GiovanniRinaldo MontesperelliGhini]]
| 1390-1464
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-montesperelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-ghini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617189Q55228152|Q41617189Q55228152]]
| 0
| [[DomenicoAndrea MoraGhinosi]]
| Avvocato, giornalista, politico, scrittore (1835-1877)
| 1539-1609
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-ghinosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-mora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617194Q55228154|Q41617194Q55228154]]
| 0
| [[LuigiSamuele MorianiGhiron]]
| 1845-1921
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-moriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/samuele-ghiron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617247Q55228155|Q41617247Q55228155]]
| 0
| [[TommasoUgo NaniGhiron]]
| scrittore per bambini, poeta, prosatore, traduttore italiano
| 1757-1813
| [[poeta]]<br/>[[prosatore]]<br/>[[scrittore per bambini]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-ghiron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-nani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617265Q55228158|Q41617265Q55228158]]
| 0
| [[Nicolo Ghislardi]]
| [[Antonio Negri (Q41617265)|Antonio Negri]]
| 1601-1700
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617270|Q41617270]]
| 0
| [[Giulio Negri (Q41617270)|Giulio Negri]]
| 1648-1720
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-ghislardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-negri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617280Q55228159|Q41617280Q55228159]]
| 0
| [[AntonioPietro NerliGhisleni]]
| professore universitario, veterinario italiano
| 1358-1428
| [[veterinario]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ghisleni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-nerli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617294Q55228161|Q41617294Q55228161]]
| 0
| [[AlessandroFederico NievoFabio Ghislieri]]
| ufficiale italiano
| 1414-1484
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofederico-nievo_fabio-ghislieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617313Q55228162|Q41617313Q55228162]]
| 0
| [[RobertoGiovanni OrsiPietro Ghislieri]]
| scrittore (XV secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-orsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617323|Q41617323]]
| 0
| [[Giovanni Battista Pagani]]
| 1644-1707
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-ghislieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-pagani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617327Q55228164|Q41617327Q55228164]]
| 0
| [[LauroPaolo PalazzoloGhislieri Consiglieri]]
| 1410-1465
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lauro-palazzolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617328|Q41617328]]
| 0
| [[Giovanni Battista Palma]]
| scrittore (floruit 1689-1693)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipaolo-battistaghislieri-palma_consiglieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617334Q55228165|Q41617334Q55228165]]
| 0
| [[GuglielmoAlessandro PanzoniGhivizzani]]
| scrittore (XII secolo)
|
| [[musicista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmoalessandro-panzoni_ghivizzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617368Q55228166|Q41617368Q55228166]]
| 0
| [[PascipoverusAngelo Ghivizzano]]
| 1214-1284
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pascipovero-da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617428|Q41617428]]
| 0
| [[Gian Francesco Pavini]]
| 1414-1484
| [[giurista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-ghivizzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-pavini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617453Q55228168|Q41617453Q55228168]]
| 0
| [[PaoloNicola PetroneGiacchi]]
| politico italiano (1808-1888)
| 1388-1458
| [[politico]]<br/>[[magistrato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-giacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-di-lello-petrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617486Q55228170|Q41617486Q55228170]]
| 0
| [[GiovanniRenato Francesco PeveroneGiachetti]]
| scrittore (XVI secolo)
|
| [[operaio]]<br/>[[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanrenato-francesco-peverone_giachetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617503Q55228171|Q41617503Q55228171]]
| 0
| [[GirolamoDomenico PiattiMaria Giacobazzi]]
| ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore del Ducato di Modena e Reggio (1691-1770)
| 1545-1591
| [[ambasciatore]]<br/>[[consiglio di Stato]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-maria-giacobazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-piatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617525Q55228172|Q41617525Q55228172]]
| 0
| [[PilliusBenedetto MedicinensisLudovico Giacobini]]
| 1134-1204
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pillio-da-medicina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617619|Q41617619]]
| 0
| [[Gaspare Pontani]]
| 1449-1524
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-ludovico-giacobini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-pontani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617623Q55228173|Q41617623Q55228173]]
| 0
| [[LodovicoGiovan PontanoBattista Giacomelli]]
| 1409-1439
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-pontano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617642|Q41617642]]
| 0
| [[Francesco Porcellini]]
| 1383-1453
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomelli-giovan-battista-detto-giambattista-del-violino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-porcellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617689Q55228174|Q41617689Q55228174]]
| 0
| [[TommasoGiacomo Radini TedeschiGiacometti]]
| 1488-1527
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-radini-tedeschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617698|Q41617698]]
| 0
| [[Raffaele Raimondi]]
| 1357-1427
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-giacometti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-detto-il-cumano-raimondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617717Q55228176|Q41617717Q55228176]]
| 0
| [[LambertinoGiacomo Ramponida Castagneto]]
| 1234-1304
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lambertino-ramponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617731|Q41617731]]
| 0
| [[Giuseppe Fabiano Rapisarda]]
| autore (XVIII secolo)
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-castagneto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-fabiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617747Q55228179|Q41617747Q55228179]]
| 0
| [[JeanBeato RegnaudGiacomo]]
| scrittore (XVI secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldi-giovanni-jean-detto-jean-de-champagne_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617802|Q41617802]]
| 0
| [[Vincenzo Ricci (Q41617802)|Vincenzo Ricci]]
| 1723-1793
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-citta-di-castello-detto-beato-giacomo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-ricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617810Q55228180|Q41617810Q55228180]]
| 0
| [[LorenzoGiacomo Ridolfida Molfetta]]
| 1362-1443
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-ridolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617826|Q41617826]]
| 0
| [[Innocenzio Ringhieri]]
| scrittore (XVI secolo)
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-molfetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-ringhieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617863Q55228181|Q41617863Q55228181]]
| 0
| [[RolandoGiacomo da LuccaOleggio]]
| 1145-1234
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolando-da-lucca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617880|Q41617880]]
| 0
| [[Geminiano Rondelli]]
| 1652-1735
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-da-oleggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geminiano-rondelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617887Q55228183|Q41617887Q55228183]]
| 0
| [[RoselloGiacomo Rosellida Poirino]]
| 1335-1405
|
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiacomo-roselli_da-poirino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617894Q55228185|Q41617894Q55228185]]
| 0
| [[AndreaGiacomo Rossottoda Sacile]]
| 1610-1667
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-rossotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617901|Q41617901]]
| 0
| [[Antonio Rota]]
| autore (XVIII secolo)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiacomo-angelinida-rota_sacile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617958Q55228186|Q41617958Q55228186]]
| 0
| [[CatoneCarlo SaccoGiacon]]
| gesuita e filosofo italiano (1900-1984)
| 1394-1463
| [[teologo cattolico]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giacon_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/catone-sacco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41617961Q55228192|Q41617961Q55228192]]
| 0
| [[VincenzoMario SaccoGiampaoli]]
| 1681-1744
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzomario-sacco_giampaoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618024Q55228194|Q41618024Q55228194]]
| 0
| [[FlorianoEmilio SampieriGiampietro]]
| Industriale e politico italiano
| 1371-1441
| [[industriale]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-giampietro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/floriano-sampieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618027Q55228195|Q41618027Q55228195]]
| 0
| [[DionigiGiosue Andrea SancassaniGianavello]]
| 1659-1738
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionisio-andrea-sancassani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618032|Q41618032]]
| 0
| [[Jacopo Sanguinacci]]
| scrittore (XV secolo)
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giosue-gianavello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-sanguinacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618118Q55228196|Q41618118Q55228196]]
| 0
| [[Francesco Giandemaria]]
| [[Tito Giovanni Scandianese]]
| 1518-1582
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tito-giovanni-ganzarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618195|Q41618195]]
| 0
| [[Manfredo Settala (Q41618195)|Manfredo Settala]]
| 1600-1680
| [[scienziato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giandemaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredo-settala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q19900195Q55228199|Q19900195Q55228199]]
| 0
| [[GiulioEttore CesareGian ConventiFerrari]]
| gallerista e collezionista d'arte (1908-1982)
| [[gallerista]]<br/>[[collezionista d'arte]]<br/>[[autore]]<br/>[[direttore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-gian-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-conventi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20004062Q55228201|Q20004062Q55228201]]
| 0
| [[AgostinoCorrado De BellisGianfigliazzi]]
| 1592-1659; Vescovo di Sora, teologo e predicatore. Nato a Napoli e morto a Sora (FR).
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20018714|Q20018714]]
| 0
| [[Clemente Majoli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-majoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20203408Q55228202|Q20203408Q55228202]]
| 0
| [[AlbertoIacopo GerardiGianfigliazzi]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-gerardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20732463|Q20732463]]
| 0
| [[Antonio-Sebastiano Bettini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioiacopo-sebastiano-bettini_gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20738668Q55228204|Q20738668Q55228204]]
| 0
| [[ArnoldIacopo CorrodiGianfigliazzi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnold-corrodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20747490|Q20747490]]
| 0
| [[Nicola Bertuccio]]
| medico
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-gianfigliazzi_res-e20b6ac5-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-bertuccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20748770Q55228209|Q20748770Q55228209]]
| 0
| [[EttoreRinaldo CumboGianfigliazzi]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-cumbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q20748986|Q20748986]]
| 0
| [[Girolamo Fondulo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[insegnante di greco antico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-fondulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21029067Q55228210|Q21029067Q55228210]]
| 0
| [[GiuseppeDoroteo DeversGiannecchini]]
| religioso cristiano, missionario
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[missionario]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[ceramista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/doroteo-giannecchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-devers_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21094859Q55228212|Q21094859Q55228212]]
| 0
| [[CarloAndrea GagliardiGiannelli]]
| attivista politico
| [[attivista politico]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[teologo]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloandrea-gagliardi_giannelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22337720Q55228215|Q22337720Q55228215]]
| 0
| [[GianninoLuigi MarchigGiannelli]]
| medico e anatomista italiano (1866-1957)
| [[medico]]<br/>[[anatomista]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]<br/>[[conservatore-restauratore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-giannelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marchig_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22583623Q55228216|Q22583623Q55228216]]
| 0
| [[Cesare Antonio Giuseppe Della ChiesaGiannetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dellagiannetti-chiesaantonio-cesaredetto-antonio-giuseppe_del-mucione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22583628Q55228218|Q22583628Q55228218]]
| 0
| [[NicoloAstorre BraccioliniGianni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloastorre-bracciolini_gianni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22585022Q55228222|Q22585022Q55228222]]
| 0
| [[FrancescoTommaso NigettiGiannini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescotommaso-nigetti_giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22585672Q55228226|Q22585672Q55228226]]
| 0
| [[Carlo Giannone]]
| [[Ciccarello di Francesco di Bentevenga]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ciccarellocarlo-di-francesco-di-bentevenga_giannone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22586308Q55228228|Q22586308Q55228228]]
| 0
| [[DomenicoAdriano da PratoGiannotti]]
| neuropsichiatra infantile, docente universitario
| Poeta italiano (fl. 1413-1432)
| [[neuropsichiatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-giannotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-da-prato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22587917Q55228229|Q22587917Q55228229]]
| 0
| [[Pietro Giannotti]]
| [[Mantegazza (Q22587917)|Mantegazza]]
|
| Famiglia di artisti milanesi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mantegazza_pietro-giannotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22606491Q55228230|Q22606491Q55228230]]
| 0
| [[MarcoSilvestro CappelloGiannotti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcogiannotti-cappello_silvestro-detto-il-lucchese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22669893Q55228235|Q22669893Q55228235]]
| 0
| [[Tommaso Giaquinto]]
| [[Pace da Faenza (Q22669893)|Pace da Faenza]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pacetommaso-di-ottone-da-faenza_giaquinto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22809669Q55226356|Q22809669Q55226356]]
| 0
| [[PlacidoGirolamo AdrianiCanavesi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placidogirolamo-adriani_canavesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22954011Q55226359|Q22954011Q55226359]]
| 0
| [[GiovanniPietro Battista PaceCanavesi]]
|
| [[pittorescultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannipietro-battista-pace_canavesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23015659Q55226361|Q23015659Q55226361]]
| 0
| [[GiacomoDego RagazzoniCancellieri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomodego-ragazzoni_cancellieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23017838Q55226363|Q23017838Q55226363]]
| 0
| [[Giovanni Battista Cancellotti]]
| [[Bernardo Giugni]]
| confessore, docente, retore
| [[docente]]<br/>[[Confessore (sacerdote)|confessore]]<br/>[[retore]]
|
| [[agente diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardogiovanni-giugni_battista-cancellotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23048228Q55226365|Q23048228Q55226365]]
| 0
| [[GiuseppeGottardo de RossiCanciani]]
| ecclesiastico, agronomo, poeta
| compositore, maestro di cappella a Castel Sant'Angelo
| [[ecclesiastico]]<br/>[[agronomo]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardo-canciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618370Q55226367|Q41618370Q55226367]]
| 0
| [[JohannesCando SuperiorCandi]]
| 1561-1631
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-montenero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cando-candi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618410Q55226369|Q41618410Q55226369]]
| 0
| [[PaoloCesare TattiNicola Maria Canefri]]
| 1838-1913
|
| [[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/papacesare-paolonicola-iii_maria-canefri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41618543Q55226371|Q41618543Q55226371]]
| 0
| [[BattistaGiuseppe TrovamalaMaria Canella]]
| chirurgo plastico
| 1426-1496
| [[chirurgo plastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-canella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-albini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41688554Q55226374|Q41688554Q55226374]]
| 0
| [[ErcoleBattista BarovierCanetoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercolebattista-barovier_canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41730560Q55226376|Q41730560Q55226376]]
| 0
| [[Gaspare Canetoli]]
| [[Gualtiero (Q41730560)|Gualtiero]]
| arcivescovo di Ravenna
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtiero_res-59d04670-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41742721|Q41742721]]
| 0
| [[Antonio Novelli]]
|
| [[artista plastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogaspare-novelli_canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41804733Q55226377|Q41804733Q55226377]]
| 0
| [[FedericoMarco EtroCanetoli]]
|
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41809581|Q41809581]]
| 0
| [[Nicola d’Apuzzo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[archeologo classico]]<br/>[[Q30582382]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-d-apuzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41828706Q55226383|Q41828706Q55226383]]
| 0
| [[FrancescoNicolo CastrinoCani]]
| ugonotto italiano
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-castrino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q41964543|Q41964543]]
| 0
| [[Giacomo Giorgetti]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-cani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-giorgetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42091805Q55226385|Q42091805Q55226385]]
| 0
| [[PietroAntonio GuarnerioCanigiani]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroantonio-guarnerio_canigiani_res-acaef8f5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42152900Q55226388|Q42152900Q55226388]]
| 0
| [[Domenico Canigiani]]
| [[Federico Corner (Q42152900)|Federico Corner]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicodomenico-corner_canigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153272Q55226390|Q42153272Q55226390]]
| 0
| [[Simone Canigiani]]
| [[Francesco Albizzi (Q42153272)|Francesco Albizzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescosimone-albizzi_res-fcb2d0bf-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_canigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153283Q55226392|Q42153283Q55226392]]
| 0
| [[PietroFilippo ContariniCanonici]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrofilippo-contarini_res-26bce4c8-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_canonici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153303Q55226397|Q42153303Q55226397]]
| 0
| [[MarcoMartino DonaCansacchi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcomartino-dona_cansacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153325Q55226401|Q42153325Q55226401]]
| 0
| [[DomenicoAntonio BertiniCantelmo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoantonio-bertini_cantelmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153392Q55226402|Q42153392Q55226402]]
| 0
| [[Cesare Cantelmo]]
| [[Francesco Castellani (Q42153392)|Francesco Castellani]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocesare-castellani_cantelmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153404Q55226403|Q42153404Q55226403]]
| 0
| [[PaoloGiovanni CasaliCantelmo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paologiovanni-casali_cantelmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153426Q55226404|Q42153426Q55226404]]
| 0
| [[José de Baeza Vicentelo y Manrique]]
| [[Depanis]]
| famiglia di impresari teatrali
|
| [[chierico cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/depanis_jose-de-baeza-vicentelo-y-manrique-conte-di-cantillana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153478Q55226408|Q42153478Q55226408]]
| 0
| [[Alessandro Cantono]]
| [[Antonio Manzoni (Q42153478)|Antonio Manzoni]]
| sacerdote e giornalista italiano (1874-1959)
| medico veronese, chirurgo-ostetrico
| [[medicogiornalista pubblicista]]<br/>[[chirurgo (Q774306)|chirurgoredattore]]<br/>[[Ostetrico (medico)|ostetricosacerdote]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioalessandro-manzoni_res-c4593645-395f-11dd-904a-0016357eee51_cantono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153495Q55226410|Q42153495Q55226410]]
| 0
| [[GiovanniAntonino BoeriCanzoneri]]
| avvocato palermitano, ultima vittima dell'Inquisizione in Sicilia
| medico italiano (1867-1946)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-boeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153511|Q42153511]]
| 0
| [[Marco del Nero]]
| politico fiorentino
| [[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-canzoneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153570Q55226413|Q42153570Q55226413]]
| 0
| [[Paolo Caotorta]]
| [[Braccio Martelli (Q42153570)|Braccio Martelli]]
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-caotorta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/braccio-martelli_res-1da8d1ce-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153576Q55226419|Q42153576Q55226419]]
| 0
| [[AndreaGiuseppe DatiCapelletti]]
| militare e diplomatico al servizio della Spagna
| [[soldato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-capelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-dati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153628Q55226422|Q42153628Q55226422]]
| 0
| [[Enrico Capelli]]
| [[Andrea Contarini (Q42153628)|Andrea Contarini]]
| attore italiano (1828-1908)
| [[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-capelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-contarini_res-21d93765-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153657Q55226423|Q42153657Q55226423]]
| 0
| [[AngeloGiovanni ForteBattista Capello]]
| farmacista italiano (-1764)
| [[farmacista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-forte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153698Q55226424|Q42153698Q55226424]]
| 0
| [[DomenicoPietro DoriaPaolo Capello]]
| umanista, storico regionalista, canonico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[umanista]]<br/>[[storico regionalista]]<br/>[[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153721Q55226427|Q42153721Q55226427]]
| 0
| [[Bonavita Capezzali]]
| [[Andrea Mattioli (Q42153721)|Andrea Mattioli]]
| poeta, segretario
| [[poeta]]<br/>[[Segretario (ufficio)|segretario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonavita-capezzali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-mattioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153728Q55226431|Q42153728Q55226431]]
| 0
| [[FilippoCamillo FidanzaCapizucchi]]
|
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-fidanza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153740Q55226432|Q42153740Q55226432]]
| 0
| [[CerchioCencio CerchiCapizucchi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cerchiocencio-cerchi_capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153748Q55226433|Q42153748Q55226433]]
| 0
| [[Giambattista Prospero Giuseppe Capizucchi]]
| [[Francesco Guinigi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiambattista-guinigi_prospero-giuseppe-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153771Q55226434|Q42153771Q55226434]]
| 0
| [[Papirio Capizucchi]]
| [[Ottavio Moreno (Q42153771)|Ottavio Moreno]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviopapirio-moreno_capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153777Q55226437|Q42153777Q55226437]]
| 0
| [[BartolomeoAntonio AlbertiCapodivacca]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoantonio-alberti_capodivacca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153782Q55226440|Q42153782Q55226440]]
| 0
| [[Piero Caponsacchi di Pantaneto]]
| [[Giovanni Battista Doria (Q42153782)|Giovanni Battista Doria]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicaponsacchi-battistadi-doria_pantaneto-piero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153795Q55226442|Q42153795Q55226442]]
| 0
| [[GaspareFrancesco GuerraCapozzi]]
| poeta, musicista
| [[poeta]]<br/>[[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-capozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153805Q55226444|Q42153805Q55226444]]
| 0
| [[StefanoAntonio LunettiCappelletti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanoantonio-lunetti_cappelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153806Q55226445|Q42153806Q55226445]]
| 0
| [[BaglioneAntonio BaglioniAlippio Cappelletto]]
| ingegnere italiano (1805-1874)
| [[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-alippio-cappelletto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baglione-baglioni_res-f6b447fc-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153816Q55226447|Q42153816Q55226447]]
| 0
| [[Agostino Cappello]]
| [[Carlo Barsotti (Q42153816)|Carlo Barsotti]]
| medico condotto, geologo
| [[medico condotto]]<br/>[[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-barsotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153820Q55226448|Q42153820Q55226448]]
| 0
| [[TommasoAntonio BaroncelliMarino Cappello]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoantonio-baroncelli_marino-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153844Q55226451|Q42153844Q55226451]]
| 0
| [[Giacomo Cappello]]
| [[Bertoldo Orsini (Q42153844)|Bertoldo Orsini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertoldogiacomo-orsini_res-5471f8fe-3730-11e3-97d5-00271042e8d9_cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153890Q55226454|Q42153890Q55226454]]
| 0
| [[FrancescoMarcantonio da SienaCappello]]
| teologo italiano (metà XVI secolo-1625)
| [[teologo]]<br/>[[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153946Q55226456|Q42153946Q55226456]]
| 0
| [[Niccolo Cappello]]
| [[Alvise Foscari (Q42153946)|Alvise Foscari]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alviseniccolo-foscari_res-5bff9f2d-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42153998Q55226458|Q42153998Q55226458]]
| 0
| [[Piergiovanni Cappello]]
| [[Antonio Brunetti (Q42153998)|Antonio Brunetti]]
|
| [[giurista]]<br/>[[avvocato]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergiovanni-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154012Q55226461|Q42154012Q55226461]]
| 0
| [[Agostino Capponi]]
| [[Giuseppe Gradenigo (Q42154012)|Giuseppe Gradenigo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeagostino-gradenigo_capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154021Q55226463|Q42154021Q55226463]]
| 0
| [[ColaBernardo di MatteuccioCapponi]]
|
| [[imprenditore]]<br/>[[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cola-di-matteuccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154044Q55226464|Q42154044Q55226464]]
| 0
| [[Ferrante Maria Capponi]]
| [[Onorato Grimaldi (Q42154044)|Onorato Grimaldi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onoratoferrante-grimaldi_maria-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154051Q55226466|Q42154051Q55226466]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco CalviCapponi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-calvi_res-767179cc-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154082Q55226467|Q42154082Q55226467]]
| 0
| [[Giannozzo Capponi]]
| [[Roffredo Caetani (Q42154082)|Roffredo Caetani]]
| senatore di Firenze
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannozzo-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roffredo-caetani_res-532a1a93-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154104Q55226468|Q42154104Q55226468]]
| 0
| [[AntonioGino OraziPasquale Capponi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogino-orazi_pasquale-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154121Q55226469|Q42154121Q55226469]]
| 0
| [[Giovan Battista Capponi (Q55226469)|Giovan Battista Capponi]]
| [[Francesco Buti (Q42154121)|Francesco Buti]]
| letterato
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-buti_res-3ba5e6b4-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154136Q55226470|Q42154136Q55226470]]
| 0
| [[Giovanni diVincenzio Pietro Faloppi (Q42154136)|Giovanni di Pietro FaloppiCapponi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-divincenzio-pietro-faloppi_capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154144Q55226471|Q42154144Q55226471]]
| 0
| [[AntonioMattia MalatestaCapponi]]
|
| [[architetto]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattia-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-malatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154149Q55226473|Q42154149Q55226473]]
| 0
| [[SalvatoreRecco FurnariCapponi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatorerecco-furnari_capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42154157Q55226477|Q42154157Q55226477]]
| 0
| [[GiuseppeGuglielmo Barberisda Capraia]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeguglielmo-barberis_da-capraia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42155356Q55226480|Q42155356Q55226480]]
| 0
| [[Nicolò Capranica]]
| [[Francesco Borghese (Q42155356)|Francesco Borghese]]
| vescovo di Fermo
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-capranica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42529632Q55226481|Q42529632Q55226481]]
| 0
| [[AnnaNicolò Morichelli BoselloCapranica]]
| vescovo di Nicastro
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vascovo di Lamezia Terme]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-capranica_res-deb49af6-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-morichelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42529865Q55226482|Q42529865Q55226482]]
| 0
| [[VirginiaCarlo MartiniCaprara SalviMontecuccoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virginiacarlo-martini_caprara-montecuccoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42753438Q55226483|Q42753438Q55226483]]
| 0
| [[MatteoPacifico FlorimiCaprini]]
| soldato, sindaco
| [[soldato]]<br/>[[sindaco]]
|
| [[illustratore scientifico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pacifico-caprini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-florimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q42986112Q55226484|Q42986112Q55226484]]
| 0
| [[Antonello Caprino (Q55226484)|Antonello Caprino]]
| [[Romano Cocchi]]
| avvocato, giornalista, politico italiano (1886-1954)
| 1893-1944; Giornalista, sindacalista, militante comunista, partigiano. Nato a Anzola dell'Emilia (BO) e morto a Buchenwald, Germania.
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonello-caprino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romano-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43129599Q55226485|Q43129599Q55226485]]
| 0
| [[FrancescoGiuseppe Paolo DiodatiCaprioli]]
|
| [[artistaastronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-paolo-diodati_caprioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43130107Q55226486|Q43130107Q55226486]]
| 0
| [[GiuseppeAngelo FalchettiCapriolo]]
| priore del convento carmelitano di Brescia
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeangelo-falchetti_capriolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43130568Q55226488|Q43130568Q55226488]]
| 0
| [[GuidoGiuseppe GamboneCaprotti]]
| commerciante italiano (1862-1919)
| [[mercante]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-caprotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-gambone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43132733Q55226490|Q43132733Q55226490]]
| 0
| [[DulioGiovanni KorompayBattista Capuani]]
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[artista]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-capuani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/duilio-korompay_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43132917Q55226491|Q43132917Q55226491]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni La BellaCapuano]]
| arcivescovo cattolico
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-capuano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-la-bella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43135920Q55226492|Q43135920Q55226492]]
| 0
| [[FrancoPietro RognoniCapulio]]
| frate
| [[frate]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-capulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-rognoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43265912Q55226493|Q43265912Q55226493]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni deDonato StefaniCaputo]]
|
| [[graficoReligioso (Q1925963cristianesimo)|graficoreligioso cristiano]]<br/>[[pittorechierico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiovanni-dedonato-stefani_caputo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16268587Q55226496|Q16268587Q55226496]]
| 0
| [[OlivieroCarlo MarioAndrea OlivoCaracciolo]]
|
| [[docente]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oliviero-mario-olivo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-andrea-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q16297589Q55226497|Q16297589Q55226497]]
| 0
| [[Colantonio Caracciolo]]
| [[Francesco Balbi (Q16297589)|Francesco Balbi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocolantonio-balbi_caracciolo_res-e68c0db7-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226035Q55226505|Q55226035Q55226505]]
| 0
| [[AntonioGiulio BruersCesare Caracciolo]]
| poeta
| a Bologna il 13 febbr. 1887 da Emanuele e da Pia Bernardi.; a Roma il 29 nov. 1954. Bibl .: L'esemplare delle bozze
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiulio-bruers_cesare-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226037Q55226507|Q55226037Q55226507]]
| 0
| [[GiovanniViola BruffelCaracciolo]]
| a Trieste il 22 luglio 1831, figlio di Giovanni sensale; a Roma l'8 maggio 1908. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bruffel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caracciolo-gualtiero-detto-viola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226038Q55226511|Q55226038Q55226511]]
| 0
| [[BenedettoOttino BrugnoliCaracciolo]]
| da famiglia benestante nel 1427. I suoi discepoli sono; il 7 luglio 1502 e fu sepolto a S. Maria dei Frari,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-brugnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottino-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226040Q55226512|Q55226040Q55226512]]
| 0
| [[GiovanniPetraccone BrugnoliCaracciolo]]
| aristocratico vissuto fra il XV e il XVI secolo, duca di Caggiano e gran cancelliere del Regno di Napoli
| a Bologna il 9 sett. 1814 da Giuseppe e da Marianna; a Bologna il 29 marzo 1894. Bibl .: A. Cavazzi, Per
| [[aristocratico]]
| [[Gran cancelliere del Regno di Napoli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/petraccone-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brugnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226041Q55226513|Q55226041Q55226513]]
| 0
| [[GiovanniMasillo BrugnoneCaracciolo]]
|
| a Ricaldone (Alessandria) il 27 ag. 1741, nel 1758; a Torino il 3 marzo 1818. Fonti e Bibl .: V. Luciano,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannicaracciolo-brugnone_tommaso-detto-masillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226042Q55226519|Q55226042Q55226519]]
| 0
| [[GaleazzoAlberico BrugoraCarafa]]
| da Francesco, patrizio milanese, nella prima metà; presumibilmente nel 1591. Ebbe tre figli: Pier Francesco
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-brugora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberico-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226043Q55226520|Q55226043Q55226520]]
| 0
| [[MatteoCaraffello BrumaniCarafa]]
| a Cremona nel 1545. Secondo un'ipotesi del Lancetti,; a Melfi il 19 ag. 1594. Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-brumani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caraffello-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226044Q55226523|Q55226044Q55226523]]
| 0
| [[StefanoGaleotto BrunCarafa]]
|
| a Salerno il 10 febbr. 1882 da Luigi e da Lucrezia; a Napoli l'8 nov. 1962. Fonti e Bibl .: I maggiori
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanogaleotto-brun_carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226045Q55226524|Q55226045Q55226524]]
| 0
| [[Giovanni Antonio Carafa]]
| [[Lorenzo, duca di San Filippo Brunasso]]
| m. 1518 castellano di Castel Capuano a Napoli e governatore dell'Abruzzo, viceré di San Germano (Cassino)
| a Napoli il 9 ott. 1709 da Giuseppe e da Margherita; di gangrena a Napoli il 23 marzo 1753. Fonti e Bibl
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brunassogiovanni-lorenzoantonio-ducacarafa_res-dif1b45885-san87e9-filippo_11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226047Q55226526|Q55226047Q55226526]]
| 0
| [[Giovanni FrancescoTommaso BrunatiCarafa]]
| il 5 genn. 1723 a Rovereto, nipote dell'abate Giovanni; a Roma il 6 genn. 1806. Fonti e Bibl .: Vienna, Haus-
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-brunati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-tommaso-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226048Q55226527|Q55226048Q55226527]]
| 0
| [[FrancescoGirolamo BrunelleschiMalizia Carafa]]
| alla fine del sec. XIII o ai primi del XIV. La battaglia; il 10 ott. 1355. Fonti e Bibl .: Firenze, Bibl. Naz.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brunelleschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-malizia-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226050Q55226528|Q55226050Q55226528]]
| 0
| [[FrancescoGiuseppe BrunelliMaria Carafa]]
| diacono cattolico, professore universitario, teologo, vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| a Forlì il 24 sett. 1572; fu ricevuto come confratello
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[vescovo cattolico]]<br/>[[storico della Chiesa]]
|
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[vescovo di Mileto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiuseppe-brunelli_maria-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226052Q55226529|Q55226052Q55226529]]
| 0
| [[GirolamoMarcello BrunelliCarafa]]
| a Montalcino presso Siena nell'agosto del 1549, entrò; a Roma, nel Collegio Romano, il 22 febbr. 1613. Bibl
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-brunelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-carafa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226054Q55226531|Q55226054Q55226531]]
| 0
| [[Ignazio Giovanni Battista Isnardi De Castello marchese di Caraglio]]
| [[Giuseppe Brunengo]]
| a Piverone (prov. di Torino) il 12 gennaio del 1821; a Roma l'11 maggio 1891. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brunengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-giovanni-battista-isnardi-de-castello-marchese-di-caraglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226057Q55226534|Q55226057Q55226534]]
| 0
| [[InnocenteGiuseppe Ugo BrunettiCarandini]]
| cartografo, geometra, ingegnere
| a Lodi il 29 dic. 1774 da Giandomenico e Elisabetta; a Lodi il 20 apr. 1837. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato
| [[cartografo]]<br/>[[geometra]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-carandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocente-ugo-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226058Q55226535|Q55226058Q55226535]]
| 0
| [[Paolo Antonio BrunettiCarandini]]
| "in Africa". Questa notizia non ha altre conferme dato; a Parigi il 23 ott. 1783: abitava allora all'hôtel
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-antonio-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-carandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226059Q55226538|Q55226059Q55226538]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni BrunettiAndrea Caravaggi]]
| predicatore italiano
| a Bologna il 23 febbr. 1761 da Gaetano e Maria Maddalena; a Bologna il 17 ott. 1839. Secondo G. Casati ( Diz.
| [[predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-caravaggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226060Q55228236|Q55226060Q55228236]]
| 0
| [[AngeloEmanuele Cesare BruniGiaraca]]
| soldato, poeta, preside
| a Torino l'8 genn. 1884 da Ottavio e da Clotilde Crosio,; a Orta il 29 sett. 1955. Bibl .: Per le nozioni riguardanti
| [[poeta]]<br/>[[soldato]]<br/>[[preside]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-giaraca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cesare-bruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226061Q55228237|Q55226061Q55228237]]
| 0
| [[Francesco Giarda (Q55228237)|Francesco Giarda]]
| [[Vincenzo Bruni]]
|
| a Rimini nel 1532, iniziò gli studi universitari a; a Roma il 13 ag. 1594. Fonti e Bibl .: Litterae Societatis
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzofrancesco-bruni_giarda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226062Q55228238|Q55226062Q55228238]]
| 0
| [[Francesco Giardoni]]
| [[BRUNI DE' PARCITADI, Giovanni]]
| a Rimini il 26 dic. 1474 da Matteo e Laurenzia de'; a Rimini il 15 ott. 1540. Di letteratura il B. fu appassionato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bruni-de-parcitadi-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giardoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226064Q55228239|Q55226064Q55228239]]
| 0
| [[Michelangelo Giarrizzo]]
| [[BRUNI DE BAROFFI, Antonio]]
| pittore, architetto e docente italiano
| a Mendrisio il 17 febbr. 1762. Secondo il Medici (1969),; poco prima del 1833. Alcuni dei suoi magistrali disegni
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-giarrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bruni-de-baroffi-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226065Q55228245|Q55226065Q55228245]]
| 0
| [[LudovicoGerolamo BrunoGiavarina]]
| ad Acqui il 31 ott. 1434, studiò legge e si addottorò; improvvisamente il 6 febbraio 1508. Fonti e Bibl .:
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-bruno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-giavarina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226066Q55228246|Q55226066Q55228246]]
| 0
| [[AngeloGiuseppe BrusaGiavedoni]]
| incisoreradiologo italiano (1880-1917)
| [[radiologo]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelogiuseppe-brusa_giavedoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226067Q55228248|Q55226067Q55228248]]
| 0
| [[PaoloDante BrusantiniGibertini]]
| agronomo e deputato italiano
| a Ferrara nel 1552 da Alessandro. Le notizie sulla; a Ferrara nel marzo 1625 efu sepolto nella chiesa dei
| [[agronomo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dante-gibertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-brusantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226068Q55228249|Q55226068Q55228249]]
| 0
| [[VincenzoGiambattista BrusantiniGifuni]]
| avvocato, bibliotecario, storico italiano
| a Ferrara nei primi decenni del sec. XVI. Assai scarse; verso il 1570. Nel 1550 aveva stampato a Venezia presso
| [[avvocato]]<br/>[[storico]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-gifuni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-brusantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226069Q55228250|Q55226069Q55228250]]
| 0
| [[AlessandroDomenico BruschettiniGigante]]
| medico e docente universitario (1911-1984)
| a Senigallia il 31 maggio 1868. Compiuti gli studi; a Genova il 25 nov. 1932. Bibl .: A. B ., in La medicina
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrodomenico-bruschettini_gigante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226071Q55228251|Q55226071Q55228251]]
| 0
| [[FrancescoMartino BruynGigli]]
| intorno al 1794, compì gli studi di architettura a; a Trieste nel 1859. Bibl .: G. Righetti, Cenni storici
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bruyn_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226072|Q55226072]]
| 0
| [[Luigi Maria Bruzza]]
| a Genova il 15 marzo 1813 da Antonio e da Maria Parodi,; a Roma il 6 novembre dello stesso anno e fu sepolto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigimartino-maria-bruzza_gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226074Q55228252|Q55226074Q55228252]]
| 0
| [[AntonioVincenzo BucciGigli]]
| ingegnere, militare e patriota italiano (1823-1911)
| a Faenza il 18 ag. 1727 da Filippo e da Lucrezia Gori,; nel 1793. Bibl .: G. B. Mittarelli, De literatura Faventinorum,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniovincenzo-bucci_gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226075Q55228253|Q55226075Q55228253]]
| 0
| [[GiulioGiuseppe BucciGiglioli]]
| attivista politico, medico
| in Faenza, nella parrocchia di S. Emiliano, il 13 febbr.; il 25 maggio 1776. Fu sepolto nella chiesa ale lora
| [[medico]]<br/>[[attivista politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giglioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-bucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226076Q55228259|Q55226076Q55228259]]
| 0
| [[GiuseppeFerruccio BuccioniGilberti]]
| in Firenze il 24 sett. 1759 da Alessandro e Giovanna; a Firenze il 30 ott. 1830 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-buccioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226077|Q55226077]]
| 0
| [[Giuseppe Budini]]
| a Castelbolognese (provincia di Ravenna) nel 1804.; a Firenze il 1º marzo 1877. Fonti e Bibl .: Per notizie
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeferruccio-budini_gilberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226078Q55228261|Q55226078Q55228261]]
| 0
| [[FedericoGiovanfrancesco BufalettiGinetti]]
| a Napoli il 1º nov. 1862. Fu allievo prima del padre; a Torino, il 26 giugno 1936. In possesso di una mano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-bufaletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226079|Q55226079]]
| 0
| [[Niccolo dei Bufalini]]
| a Città di Castello nella prima metà del sec. XV; nel 1506. Non bisogna confondere il B., come pure è
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanfrancesco-ginetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-dei-bufalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226080Q55228264|Q55226080Q55228264]]
| 0
| [[LuigiFrancesco BuffoliGinori]]
| a Chiari (Brescia) il 20 ag. 1850. Ancor giovane, in; il 5 ott. 1914 in Milano, nel pieno della sua attività,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-buffoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226081|Q55226081]]
| 0
| [[Francesco Buitoni (Q55226081)|Francesco Buitoni]]
| a Sansepolcro il 5 marzo 1859, quarto figlio di Giovanni; a Bologna il 18 nov. 1938. Bibl .: G. Carloni, Dall'Arno
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ginori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-buitoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226083Q55228265|Q55226083Q55228265]]
| 0
| [[MarinoGino BulcanoGinori]]
| nella prima metà del sec. XIV. È ricordato per la; l'8 ag. 1394 e venne sepolto nella chiesa di cui era
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marino-bulcano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226085|Q55226085]]
| 0
| [[Bellisario Bulgarini]]
| a Siena nel 1539 (fu battezzato il 1º aprile)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bellisariogino-bulgarini_ginori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226086Q55228267|Q55226086Q55228267]]
| 0
| [[Giovanni BattistaGinori BulgaroConti]]
| industriale italiano
| da Anton Francesco e da Bianca Maria (di cui non si; a Torino il 15 genn. 1747. Dal matrimonio contratto
| [[industriale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ginori-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bulgaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226087Q55228270|Q55226087Q55228270]]
| 0
| [[Leopoldo Carlo Ginori Lisci, III marchese di Riparbella e Cecina]]
| [[Giuliano Buonaccorsi]]
| marchese di Riparbella e Cecina e imprenditore italiano (1788-1837)
| a Firenze, venne in Francia nel 1507, vi si stabilì; nel 1563, tra il 16 giugno (Bibl. nat., Dupuy 273,
| [[imprenditore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianoginori-buonaccorsi_lisci-leopoldo-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226089Q55228271|Q55226089Q55228271]]
| 0
| [[Gioacchino da Siena (Q55228271)|Gioacchino da Siena]]
| [[Girolamo Buonagrazia]]
| a Firenze il 2 febbr. 1470, è noto sia per la sua; a Firenze, nella fede cattolica, il 29 luglio 1541.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-buonagrazia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226090|Q55226090]]
| 0
| [[Giulio Buonamici]]
| a Firenze da Silvio e da Fulvia Bartolini il il 7 sett.; a Rignano sull'Arno (Firenze) il 9 marzo 1946. L'Istituto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogioacchino-buonamici_da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226091Q55228272|Q55226091Q55228272]]
| 0
| [[LuigiGiuseppe BuonamiciNatale Gioannetti]]
| leader giacobino e capopopolo bolognese (1768-1843)
| a Firenze nel 1842. Dopo aver studiato nel collegio; a Firenze il 6 genn. 1916. Fonti e Bibl .: Firenze,
| [[politico]]<br/>[[agitatore]]<br/>[[attivista politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-natale-gioannetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-buonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226093Q55228275|Q55226093Q55228275]]
| 0
| [[MatteoAgostino BuonamiciGioia]]
| sacerdote agostiniano italiano (1695-1751)
| a Prato da antica famiglia cittadina in data imprecisabile; nel 1590. Il B. è ricordato per una sua operetta didascalica,
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-gioia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-buonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226094Q55228276|Q55226094Q55228276]]
| 0
| [[NiccoloAntonio BuonaventuriGioiosi]]
| stampatore italiano (1527-1577)
| sembra il 29 marzo 1614, fu "veduto di Collegio", cioè; il 22 nov. 1679. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
| [[stampatore]]<br/>[[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gioiosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-buonaventuri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226096Q55228277|Q55226096Q55228277]]
| 0
| [[Bernardino Giolito de' Ferrari]]
| [[Giovanni, detto il Marescalco Buonconsiglio]]
| stampatore ed editore italiano (1450 ca.-1540 )
| intorno al 1465 a Montecchio Maggiore: lo si deduce; a Venezia tra il 1535 e il '37. Influssi dal Montagna
| [[stampatore-libraio]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/buonconsigliogiolito-giovannide-dettoferrari-il-marescalco_bernardino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226098Q55228278|Q55226098Q55228278]]
| 0
| [[GherardoGiovanni BuondelmontiGiolito de' Ferrari]]
| editore e tipografo italiano (-1539)
| a Firenze, probabilmente nella prima metà del sec.; pochi anni più tardi, nel 1395. Fonti e Bibl .: Archivio
| [[tipografo]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giolito-de-ferrari-giovanni-senior_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226099Q55228279|Q55226099Q55228279]]
| 0
| [[Federico Giolitti]]
| [[Giovanni, detto il Vecchino Buondelmonti]]
| chimico e professore universitario italiano (1880-1946)
| a Firenze il 20 maggio 1540 da Raffaello di Giovanni; il 5 luglio 1597 e fu sepolto all'Impruneta. Erroneamente
| [[professore universitario]]<br/>[[chimico]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-giolitti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/buondelmonti-giovanni-detto-il-vecchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226100Q55228280|Q55226100Q55228280]]
| 0
| [[IacopoGasparo BuondelmontiGiona]]
| nel 1427), Agnolo suo fratello (era nato nel 1429 e,; nel 1522. Altre fonti (ma la rassegna è lungi dall'essere
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226102|Q55226102]]
| 0
| [[Ranieri Buondelmonti]]
| probabilmente nella seconda metà del sec. XIII, primo; nel 1343. Lasciò tre figli, Accerrito, Francesco e
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ranierigasparo-buondelmonti_res-25496999-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_giona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226103Q55228283|Q55226103Q55228283]]
| 0
| [[SimoneGian BuondelmontiGiacomo Giordano]]
| a Firenze nel 1387 da Andrea di Lorenzo e da Maddalena; a Firenze nel 1437. Si era sposato due volte, prima
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226104|Q55226104]]
| 0
| [[Zanobi Buondelmonti]]
| a Firenze il 5 apr. 1491. Tutte le notizie sul primo; nel novembre del 1527. Aveva sposato Maria di Luca
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-giacomo-giordano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zanobi-buondelmonti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226105Q55228284|Q55226105Q55228284]]
| 0
| [[Carlo Giorgi (Q55228284)|Carlo Giorgi]]
| [[Bernardo Buongirolami]]
| a Firenze fra il 1425 e il 1430. La prima notizia sicura; nel 1450 e gli successe nel dominio di Ferrara il fratello
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-buongirolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226106|Q55226106]]
| 0
| [[Giovanni Buongirolami]]
| a Gubbio nel 1381 da Girolamo di messer Matteo. Non; a Firenze nel 1454. Dei suoi figli sono noti Bernardo,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giorgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-buongirolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226108Q55228285|Q55226108Q55228285]]
| 0
| [[DomenicoEugenio BuoninsegniGiorgi]]
| a Firenze, molto probabilmente nel 1384, da Leonardo; a Firenze nel marzo del 1466. Al contrario di quanto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-buoninsegni_res-278f3a94-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226111|Q55226111]]
| 0
| [[Giovambattista Buoninsegni]]
| a Firenze il 1º luglio 1453. Occupò molti uffici; dopo il 1512. Aveva una buona cultura umanistica e
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-giorgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovambattista-buoninsegni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226113Q55228292|Q55226113Q55228292]]
| 0
| [[LorenzoEugenio BuoninsegniGiovanardi]]
| medico e professore universitario italiano (1820–1896)
| a Siena nella prima metà del secolo XV. Al tempo del; a Roma nel 1491. Fonti e Bibl .: Archivio di Stato
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-giovanardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-buoninsegni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226114Q55228293|Q55226114Q55228293]]
| 0
| [[GiulioGiovanni BuonominiAndrea Giovanelli]]
| a San Marcello Pistoiese il 7 sett. 1908 da Ugo e da; a Pisa il 30 genn. 1960. Bibl .: E. Morelli-G. L'Eltore,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-buonomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226115|Q55226115]]
| 0
| [[Alessandro Buonvisi]]
| da Ludovico e da Caterina Diodati nel luglio 1533 (venne; a Lucca il 31 marzo 1601. Rimasto orfano a diciassette
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-giovanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-buonvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226116Q55228295|Q55226116Q55228295]]
| 0
| [[BenedettoEnrico BuonvisiGiovannetti]]
| militare italiano
| a Lucca da Lorenzo prima della metà del secolo XV,; forse verso il 1491, ma nel 1507 la società lionese
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-giovannetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-buonvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226117Q55228296|Q55226117Q55228296]]
| 0
| [[LorenzoGiovanni BuonvisiBattista da Cassine]]
| a Lucca nel 1530 c. da Martino e Caterina di Stefano; senza discendenza prima del 1602 lasciando eredi i
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-buonvisi_res-2ba119aa-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226119|Q55226119]]
| 0
| [[Martino Buonvisi]]
| a Lucca da Benedetto e da Filippa di Martino Cenami; a Lucca nel 1538. Fonti e Bibl .: Archivio di Stato
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-da-cassine_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-buonvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226120Q55228300|Q55226120Q55228300]]
| 0
| [[GiovanGiovanni Battistad'Agnolo Buragnadi Balduccio]]
| negli ultimi anni del sec. XVI da Marcantonio, facoltoso; a Napoli nel 1670. Tra le opere del B. figurano alcuni
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-buragna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226123|Q55226123]]
| 0
| [[Scipione, beato Burali]]
| nel 1511 a Itri, secondogenito di Paolo e Vittoria; a Napoli il 17 giugno del 1578. S. Roberto Bellarmino,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-d-agnolo-di-balduccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/burali-scipione-beato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226124Q55228301|Q55226124Q55228301]]
| 0
| [[EnricoGiovanni Burcida Fano]]
| predicatore francescano italiano (1469-1539)
| a Firenze il 26 maggio 1862 da Gaetano e da Laura Zagri-Chelli.; a Firenze il 30 ott. 1933. Bibl .: G. F., Prof. E.
| [[frate]]<br/>[[predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-fano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-burci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226125Q55228302|Q55226125Q55228302]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni Burgioda Ignano]]
| a Giarratana Ceretani (Ragusa) il 2 apr. 1674 da nobile; a Palermo il 23 genn. 1761. Fonti e Bibl .: Novelle
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-burgio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226126|Q55226126]]
| 0
| [[Enrico Burich]]
| a Fiume il 15 luglio 1889 da Enrico, insegnante elementare,; a Modena il 12 ott. 1965. Bibl .: Oltre al necrologio
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-ignano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-burich_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226128Q55228303|Q55226128Q55228303]]
| 0
| [[Giovanni Francescoda BurlaMoncalieri]]
| a Piacenza in data imprecisata verso la fine del secolo; a Roma il 24 marzo 1535. Fonti e Bibl .: Lettere volgari
|
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francescoda-burla_moncalieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226130Q55228305|Q55226130Q55228305]]
| 0
| [[AdrianoGiovanni Burlamacchida Tagliacozzo]]
| da Michele di Pietro e da Caterina Balbani nel 1512.; nel 1536. Il cugino Gherardo Burlamacchi ricorda che
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-burlamacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226131|Q55226131]]
| 0
| [[Gherardo Burlamacchi]]
| postumo a Lucca da Gherardo di Pietro e da Elisabetta; in Lucca il 18 ag. 1520. Aveva già avuto due figli,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-tagliacozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-burlamacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226133Q55228312|Q55226133Q55228312]]
| 0
| [[NiccoloAgostino BurlamacchiGiovannini]]
| da Michele di Pietro e da Caterina Balbani nel 1510.; nel 1584. F errante , nato nel 1545, fu anch'egli mercante
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccoloagostino-burlamacchi_giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226134Q55228313|Q55226134Q55228313]]
| 0
| [[PacificoSebastiano BurlamacchiGiovannini]]
| dermatologo e professore universitario italiano (1851-1920)
| a Lucca nel 1465 circa da Pietro e Angela di Paolino; a Lucca il 13 febbraio 1519, in concetto di santità.
| [[scrittore]]<br/>[[dermatologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pacifico-burlamacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226135Q55228314|Q55226135Q55228314]]
| 0
| [[Giovanni Scriba]]
| [[Marc'Antonio Ceveris conte di Burolo]]
| a Torino da Carlo Filippo e da Giulia Beccaria il 2; a Torino l'11 ag. 1746. Sposatosi il 14 ott. 1708 con
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marc-antonio-ceveris-conte-di-burolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226137|Q55226137]]
| 0
| [[Giuseppe Buroni]]
| a Pianello Val Tidone (Piacenza) il 21 febbr. 1821; a Chieri il 14 dicembre del 1885. Numerosi articoli
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-giovanni-scriba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-buroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226138Q55228315|Q55226138Q55228315]]
| 0
| [[GabrioGiovan BuscaPaolo Giovenardi]]
| intorno al 1540 da Giovanni Antonio, che esercitava; il 27 luglio 1605, con ogni probabilità di malaria.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrio-busca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226139|Q55226139]]
| 0
| [[Vincenzo Busdraghi]]
| a Lucca il 19 dic. 1524 da Niccolò di Giovanni Battista; il 27 ag. 1601. Il Guidoboni continuò a stampare sino
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-paolo-giovenardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-busdraghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226140Q55228316|Q55226140Q55228316]]
| 0
| [[Giuseppe Giovenone, il Giovane]]
| [[Pietro Busenello]]
| pittore vercellese
| a Venezia nel 1705 da Giovanni Francesco ed Elisabetta; il 15 marzo del 1765. Esemplari manoscritti delle sue
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovenone-busenello_giuseppe-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226141Q55228318|Q55226141Q55228318]]
| 0
| [[PietroLodovico Maria BusenelloGiovio]]
| a Venezia negli ultimi anni del secolo XVII da Pietro,; a Padova il 20 sett. 1780. La vasta produzione accademica
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-maria-busenello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226143|Q55226143]]
| 0
| [[Natale Busetto]]
| a Padova il 20 dic. 1877 da Domenico e da Teresa Fanton,; a Padova il 7 febbr. 1968. Della sua copiosa produzione
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-giovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/natale-busetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226144Q55228319|Q55226144Q55228319]]
| 0
| [[AristideGiacomo BusiGiraldi]]
| a Bologna il 21 luglio 1874 da Attilio e Fanny Belvederi.; a Grottaferrata, presso Roma, il 30 ott. 1939. Bibl
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aristide-busi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226146|Q55226146]]
| 0
| [[Giovanni Clemente Busi]]
| a Forte Urbano (Bologna) il 22 nov. 1776. Arruolatosi; il 1º ag. 1847 e fu sepolto al cimitero di Montmartre.
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-giraldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-clemente-busi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226147Q55228320|Q55226147Q55228320]]
| 0
| [[OttavioBernardo BusincoGirard]]
| a Ierzu (Nuoro) il 12 ag. 1896 da Nicolò e da Rosa; a Cagliari il 6 nov. 1971. Fonti e Bibl .: Acta medica
|
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviobernardo-businco_girard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226148Q55228322|Q55226148Q55228322]]
| 0
| [[FelicianoEnrico BussiGirardet]]
| a Roma, da antica famiglia viterbese, intorno al 1680.; in Viterbo il 24 apr. 1741. La prima parte della sua
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/feliciano-bussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226149|Q55226149]]
| 0
| [[Cesare Bussola]]
| a Milano nel 1653; giovanissimo, venne iniziato alla
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-girardet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-bussola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226151Q55228323|Q55226151Q55228323]]
| 0
| [[GiacomoFrancesco BussolariGirardi]]
| avvocato e politico italiano (1842-1912)
| a Pavia da umile famiglia agli inizi del sec. XIV.; a Ischia nel 1380, poco prima del 16 agosto, data in
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[sindaco di Napoli]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-girardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bussolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226152Q55228327|Q55226152Q55228327]]
| 0
| [[BartolomeoFrancesco BussottiGirelli]]
| scultore italiano (1903-1977)
| a Bibbiena intorno al 1520 e in ancor giovane età; a Roma il 5 apr. 1576. Fonti e Bibl .: Bibl. Apost
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-girelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bussotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226153Q55228328|Q55226153Q55228328]]
| 0
| [[GiorgioAlessandro BustiGiribaldi]]
| il 4 nov. 1874 a Porto Maurizio; trascorse la giovinezza
| a Candelo (Vercelli) intorno al 1500, era forse già; a Bologna nel 1596, a novantasei anni. Fonti e Bibl
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgioalessandro-busti_giribaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226155Q55228329|Q55226155Q55228329]]
| 0
| [[NiccoloBernardo Felice ButiGirolami]]
| a Pistoia il 21 febbr. 1668 da Andrea, stimato giureconsulto,; a Pistoia il 28 luglio 1748 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-felice-buti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226156|Q55226156]]
| 0
| [[Francesco Buzzacarini]]
| verso il 1360 o poco prima, il B., come il padre, si; il 2 marzo 1408 e fu sepolto nella chiesa di S. Agostino
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-girolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-buzzacarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226157Q55228330|Q55226157Q55228330]]
| 0
| [[FrancescoGiuseppe BuzziGirolami]]
| medico, professore universitario, psichiatra
| a Dervio (Como) il 30 apr. 1751, e studiò medicina; a Milano il 9 genn. 1805. B ibl .: S. De Renzi, Storia
| [[medico]]<br/>[[psichiatra]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-girolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-buzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226159Q55228331|Q55226159Q55228331]]
| 0
| [[CA'Girolamo MASSER,da Leonardo daPistoia]]
| a Venezia nella seconda metà del Quattrocento, nella; la notte sull'11 marzo 1531. Era "homo molto superbo",
|
| [[frate]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cagirolamo-masserda-leonardo-da_pistoia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226161Q55228333|Q55226161Q55228333]]
| 0
| [[CABACIOPietro RALLO, ManilioGirometti]]
| incisore di conî italiano (1811-1859)
| a Sparta verso il 1447, figlio unico di Tommasa Boccali; (1491), egli scrisse un epitaffio in sua memoria. La
| [[medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-girometti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manilio-cabacio-rallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226162Q55228336|Q55226162Q55228336]]
| 0
| [[EustachioFranco CabassiGirosi]]
| a Carpi il 26 dic. 1730 da Bernardino e da Giulia Euride; a Carpi il 7 ag. 1796. Fin dalla giovinezza il C.,
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustachiofranco-cabassi_girosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226164Q55228337|Q55226164Q55228337]]
| 0
| [[BartolomeoRenzo CabellaGiua]]
| politico italiano (1914-1938)
| a Milano il 15 febbr. 1847 da Antonio e da Marcellina; a Milano il 5 maggio 1907. Bibl .: B. Caizzi, Storia
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renzo-giua_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-cabella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226167Q55228339|Q55226167Q55228339]]
| 0
| [[StanislaoGaetano CaboniGiudici]]
| Deputato del Regno di Sardegna e d'Italia, prefetto di Agrigento
| [[funzionario]]<br/>[[politico]]<br/>[[magistrato]]
| [[Prefetto (ordinamento italiano)|prefetto]]<br/>[[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stanislao-caboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226169|Q55226169]]
| 0
| [[Antonio Cabras]]
| a Cagliari l'8 apr. 1761 da Vincenzo e Caterina Ronchi,; a Cagliari il 6 giugno 18 16. Bibl .: S. Caboni, Ritratti
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogaetano-cabras_giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226170Q55228340|Q55226170Q55228340]]
| 0
| [[VincenzoGaleotto CabrasGiugni]]
| a Tonara (Nuoro) intorno al 1732 da Pietro e da Teresa; a Cagliari il 21 dic. 1809. Fonti e Bibl .: Alghero,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-cabras_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeotto-giugni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226171Q55228341|Q55226171Q55228341]]
| 0
| [[FrancoNiccolo CaburiGiugni]]
| a Trieste il 24 apr. 1879 da Spiridione, uomo di mare; a Roma, dopo una lunga malatúa, il 27 marzo 1955.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-caburi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-giugni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226175Q55228342|Q55226175Q55228342]]
| 0
| [[CacciaconteNicola CacciacontiGiuli]]
| con ogni probabilità nei pressi di Siena, a Trequanda; in Cremona il 16 luglio 1288. Benché l'Ughelli, seguendo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacciaconte-cacciaconti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-giuli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225900Q55228343|Q55225900Q55228343]]
| 0
| [[BenedettoAttilio BoselliGiuliani]]
| a Savona il 30 dic. 1768, in una famiglia, originariamente; a Parigi il 6 marzo 1826. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-boselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225901Q55228348|Q55225901Q55228348]]
| 0
| [[LuigiIgnazio BoselliAntonio Giulio]]
| a Genova il 16 sett. 1798 da Giovanni Matteo e da Teresa; nella città di Genova il 17 gennaio 1886. Fonti e
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-boselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-antonio-giulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225903Q55228350|Q55225903Q55228350]]
| 0
| [[DomenicoGiuseppe BoselloGiunchi]]
| infettivologo italiano (1915-1987)
| a Venezia nel 1755. Già nel 1765 era nella fabbrica; a Nove nel 1821. Le opere più note del suo catalogo
| [[medico]]<br/>[[infettivologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giunchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bosello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225904Q55228352|Q55225904Q55228352]]
| 0
| [[PietroLucantonio BosioGiunta]]
| tipografo italiano (1540-1602)
| a Cremona, nella parrocchia di S. Cecilia, nella seconda; a Roma il 19 genn. 1855 e i funerali avvennero a S.
| [[tipografo]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giunti-lucantonio-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225905Q55228353|Q55225905Q55228353]]
| 0
| [[TomasoTommaso BosioGiunti]]
| tipografo italiano (1494-1566)
| ad Asti, o forse a Chivasso, sulla fine del secolo; il 15 ag. 1539, non senza qualche sospetto di avvelenamento
| [[editore]]<br/>[[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-giunti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tomaso-bosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225906Q55228357|Q55225906Q55228357]]
| 0
| [[BartolomeoUgo BossiGiusti]]
| demografo, professore universitario, economista
| a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 13 ag. 1817; a Nizza il 31 dic. 1890. Opere: Viaje pintoresco par
| [[demografo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225907Q55228359|Q55225907Q55228359]]
| 0
| [[GiovanniVincenzo Angelo BossiGiusti]]
| notaio e tragediografo italiano (1532-1619)
| nel 1590 da nobile famiglia milanese, ebbe al secolo; a Roma il 27 genn. 1665. Bibl .: F. Argelati, Bibliotheca
| [[notaio]]<br/>[[poeta]]<br/>[[tragediografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225908Q55228360|Q55225908Q55228360]]
| 0
| [[GiuseppeLorenzo Aurelio Carlo BossiGiustini]]
| a Torino il 15 nov. 1758 da Baldassarre, di famiglia; il 20 genn. 1823 a Parigi. Bibl.. : Per un giudizio
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-aurelio-carlo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-giustini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225909Q55228361|Q55225909Q55228361]]
| 0
| [[MarcantonioGiulio BossiGiustinian]]
| a Locarno dal senatore milanese Egidio Bossi, discendente; in patria nel 1582. Fonti e Bibl .: I carteggi diplomatici
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustinian-ascanio-detto-giulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225910Q55228363|Q55225910Q55228363]]
| 0
| [[GiacomoGirolamo BossoGiustinian]]
| a Chivasso il 9 luglio 1854 da una famiglia di condizioni; a Torino il 29 genn. 1934. Fonti e Bibl .: Torino,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bosso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225912|Q55225912]]
| 0
| [[Pietro Bosso]]
| a Vercelli l'11 agosto 1799 da Carlo. Partecipò ai; a Torino il 17 maggio 1857. Fonti e Bibl .: Per un
| [[ingegnere]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogirolamo-bosso_giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225913Q55228365|Q55225913Q55228365]]
| 0
| [[GiacomoGiustiniano BottaGiustinian]]
| da Giovanni che a partire dal 1450 ricoprì numerosi; nel 1484 (il suo testamento è del 25 marzo) - e fu
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-botta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustiniano-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225914Q55228366|Q55225914Q55228366]]
| 0
| [[GiacomoOrsatto Botta AdornoGiustinian]]
| umanista e traduttore italiano (1538-1603)
| nel 1729 a Cremona dal marchese Antonio e Francesca; a Brünn il 17 genn. 1803. Fonti e Bibl .: J. Hirtenfeld-H.
| [[poeta]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orsatto-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-botta-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225915Q55228369|Q55225915Q55228369]]
| 0
| [[RodolfoBrixio BottacchiariGiustiniani]]
| a Genga (Ancona) il 18 maggio 1885 da Ettore e da Sestilia; a Roma il 13 dic. 1952. Se nel suo primo libro ( Figure
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-bottacchiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brixio-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225916Q55228370|Q55225916Q55228370]]
| 0
| [[LuigiPier BottaroFrancesco Giustolo]]
| storico
| a Savona il 15 ott. 1819, entrò nella Congregazione; a Genova nel 1904. Fonti e Bibl .: Piacenza, Archivio
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-giustolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-bottaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225918Q55228371|Q55225918Q55228371]]
| 0
| [[UlderigoNiccolo BottiGiuvo]]
| a Montelupo Fiorentino (Firenze) il 4 giugno 1822 da; suicida, a Reggio Calabria, il 25 giugno 1906. I lavori
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ulderigo-botti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-giuvo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225919Q55228372|Q55225919Q55228372]]
| 0
| [[Giuseppe Matteo Felice Givanni]]
| [[Paolo Botticella]]
| a Pavia nel 1474 (o 1475, secondo i due diversi testi; il 9 ott. 1531 a Napoli, dove si trovava per una visita
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paologiuseppe-botticella_matteo-felice-givanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225920Q55228374|Q55225920Q55228374]]
| 0
| [[GiulioOttavio Cesare BottifangoGlorizio]]
| ad Orvieto il 6 ag. 1559 da famiglia appartenente al; in Roma. Fu sepolto nella chiesa del Gesù. Di vari
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-bottifango_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-glorizio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225921Q55228377|Q55225921Q55228377]]
| 0
| [[AurelioFerdinando BottigellaGnesotto]]
| a Pavia verso il 1480 da Antonio Simone, funzionario; nel 1550 e fu sepolto a Pavia nella chiesa di S. Tommaso.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-bottigella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-gnesotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225922Q55228378|Q55225922Q55228378]]
| 0
| [[GiuseppeBartolomeo BottinelliGnoli]]
| a Biella il 23 maggio 1865. Giovanissimo, si trasferì; a Torino il 12 marzo 1934, vainfine ricordata la Tomba
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bottinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225924|Q55225924]]
| 0
| [[Alessandro Bottone di San Giuseppe]]
| patriota e politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bottonebartolomeo-di-san-giuseppe-alessandro_gnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225927Q55228379|Q55225927Q55228379]]
| 0
| [[TimoteoFrancesco BottoniGnone]]
| a Perugia da Nicolò e Francesca Ercolani nel luglio; il 13 giugno 1591. Fu certo la conoscenza fatta a Firenze
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/timoteo-bottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gnone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225929Q55228380|Q55225929Q55228380]]
| 0
| [[BartolomeoUmberto BottrigariGnutti]]
| imprenditore italiano (1900- )
| a Bologna sul finire del secolo XIII, secondogenito; nel 1339. Fonti e Bibl .: Giovanni d'Andrea, Additiones
| [[imprenditore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-gnutti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225930Q55228381|Q55225930Q55228381]]
| 0
| [[IacopoGaetano Iunior BottrigariGodi]]
| a Bologna, forse tra il 1310 e il 1320, e fu il figlio; alcuni giorni dopo, il 18 luglio del 1348. Fonti e
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-iunior-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-godi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225931Q55228382|Q55225931Q55228382]]
| 0
| [[SimonePietro Giuseppe BoucheronGodi]]
| in Francia, ad Orléans, secondo le patenti ducali; il 24 genn. 1681 e venne sepolto nella chiesa della
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-giuseppe-boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-godi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225932Q55228383|Q55225932Q55228383]]
| 0
| [[MarianoGiovanni BovaBattista Goineo]]
| a Scilla l'8 dic. 1757. Allievo a Napoli del pittore; a Messina il 9 aprile dell'anno 1813 e venne seppellito
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-bova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-goineo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225933Q55228384|Q55225933Q55228384]]
| 0
| [[GiovanniLodovico BovacchiesiGoisis]]
| in questa città da Bernardo nel 1397. Studiò diritto; a Padova in data a noi sconosciuta. Il figlio, Marco,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bovacchiesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-goisis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225934Q55228386|Q55225934Q55228386]]
| 0
| [[GennaroCarlo BovioAntonio Goldoni]]
| pittore italiano
| a Trani l'8 ag. 1839 da Nicola, modesto impiegato,; a Napoli il 25 luglio 1920. Oltre agli articoli e gli
| [[litografo]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-goldoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225936Q55228388|Q55225936Q55228388]]
| 0
| [[GiovanniGaetano Antonio BovioGolfieri]]
| professore universitario, teologo, canonico
| a Bellinzago Novarese dopo il 1560. Il 29 giugno del; a Molfetta il 12 ag. del 1622. Fonti e Bibl .: P. Sarpi,
| [[professore universitario]]<br/>[[canonico]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-golfieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225937Q55228389|Q55225937Q55228389]]
| 0
| [[GirolamoFrancesco BovioGolia]]
| a Bologna nel 1542. Figlio di Vitale, di nobile famiglia; il 26 genn. 1596. Fu sepolto nella chiesa dei Bolognesi,
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamofrancesco-bovio_golia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225938Q55228390|Q55225938Q55228390]]
| 0
| [[Giuseppe Golinelli (Q55228390)|Giuseppe Golinelli]]
| [[Zefiriele Tommaso Bovio]]
| ingegnere italiano
| a Verona da nobile famiglia nel 1521, Studiò legge; a Verona il 18 sett. 1609. Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
| [[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-golinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zefiriele-tommaso-bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225941Q55228394|Q55225941Q55228394]]
| 0
| [[OmeroCarlo BozinoGondi]]
| a Vercelli il 31 ag. 1821, da ricca e influente famiglia,; a Vercelli, circondato dalla fama di agente segreto,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/omero-bozino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225942Q55228395|Q55225942Q55228395]]
| 0
| [[BernardoGiovan BozzaBattista Gondi]]
| a Monselice (Padova) il 25 dic. 1734 da Giovanni ed; il 29 apr. 1817. Il B. lasciò al figlio Giovanni alcune
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225943Q55227842|Q55225943Q55227842]]
| 0
| [[LuigiTommaso Bozzalla-Pretde' Freschi]]
| a Castagnea di Portula (presso Biella) il 17 sett.; a Milano il 18 ott. 1927. Bibl .: C. Bozzalla, La Valle
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-bozzalla-pret_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-freschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225946Q55227843|Q55225946Q55227843]]
| 0
| [[RinaldoZaccaria Mariade' BracciFreschi]]
| a Firenze il 25 apr. 1710 da Iacopo e da Maria Lucrezia; il 9 apr. 1757 Bibl .: G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-maria-bracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccaria-de-freschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225947Q55227845|Q55225947Q55227845]]
| 0
| [[ComunardoGiovanni BraccialargheFrescobaldi]]
| a Macerata il 17 ott. 1875 da Vito, operaio lattoniere; il 26 marzo 1951. Delle molte opere del B. sono degne
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/comunardo-braccialarghe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225948Q55227847|Q55225948Q55227847]]
| 0
| [[Maria Vittoria Frescobaldi]]
| [[Bernardo Bragadin]]
| nel 1386, se si deve dar fede all'affermazione del; il 21 aprile successivo. Fonti e Bibl .: Venezia, Civico
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-vittoria-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225949Q55227849|Q55225949Q55227849]]
| 0
| [[DanieleTommaso BragadinFrescobaldi]]
| a Venezia il 20 genn. 1682, riuscì ad emergere ancor; a Venezia il 19 luglio 1755. Fonti e Bibl .: Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225950Q55227850|Q55225950Q55227850]]
| 0
| [[FilippoCesare BragadinFresia]]
| il 3 sett. 1509 da Gianfrancesco - della famiglia di; nell'ottobre del 1572. Fonti e Bibl .: Venezia, Civico
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225953|Q55225953]]
| 0
| [[Francesco Bragadin]]
| a Venezia nel 1492 da Vettore, dei Bragadin di San; nel dicembre del 1539. Fonti e Bibl .: Venezia, Civico
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fresia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bragadin_res-d7a1f512-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225954Q55227851|Q55225954Q55227851]]
| 0
| [[GiacomoFabio BragadinFrezza]]
| l'11 nov. 1566. Apparteneva al ramo di S. Trovaso della; nell'agosto del 1610. Fonti : Archivio di Stato di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bragadin_res-d7cf46b4-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225955|Q55225955]]
| 0
| [[Lorenzo Bragadin]]
| a Venezia il 15 ag. 1509. La sua vita è caratterizzata; il 22 febbr. 1585. Fu sepolto nella chiesa del S. Sepolcro
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-frezza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-bragadin_res-d85bf68a-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225957Q55227853|Q55225957Q55227853]]
| 0
| [[GiovanniPietro DamascenoFrancesco BragaldiFrichignono]]
| conte di Castellengo, da Giovanni Antonio, segretario ordinario
| a Castelbolognese il 15 nov. 1763 da Vincenzo e da; a Castelbolognese il 17 febbraio del 1829. Fonti e
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrichignono-damascenopietro-bragaldi_francesco-conte-di-castellengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225958Q55227854|Q55225958Q55227854]]
| 0
| [[PietroRiccardo BragiolaFriedl]]
| teologo gesuita (1847-1917)
| a Isola Vicentina (Vicenza) il 23 apr. 1835 da Francesco; a Milano il 26 genn. 1902. Fonti e Bibl .: Arch. Parr.
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[teologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-friedl_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bragiola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225959Q55227866|Q55225959Q55227866]]
| 0
| [[FrancescoRaul BraidaAlberto Frosali]]
| a Nizza il 7 sett. 1756 dal senatore Carlo Antonio,; in Genova nel novembre del 1839. Fonti e Bibl .: Arch.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-braida_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225960|Q55225960]]
| 0
| [[Giovanni Brame]]
| nel 1536. Passato in seconde nozze con tale Caterina,; il 10 apr. 1554 nella sua abitazione e fu sepolto nella
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raul-alberto-frosali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brame_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225961Q55227867|Q55225961Q55227867]]
| 0
| [[GiovanniAntonio BattistaGiuseppe BrancaNicola Frova]]
| a Brissago, nel Canton Ticino, il 7 febbr. 1722 da; il 20 dic. 1799. Fonti e Bibl .: Nel ms. Ambros. Sussidio
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-branca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225963|Q55225963]]
| 0
| [[Ugolino della Branca]]
| dal miles eugubino Corrado intorno al 1287, come risulta; nel 1346. Il periodo dell'episcopato del B. fu oggetto
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giuseppe-nicola-frova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-della-branca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225965Q55227868|Q55225965Q55227868]]
| 0
| [[ClementeAlessandro BrancaccioFrumenti]]
| a Carovigno (Brindisi) verso la fine del sec. XVI da; a Napoli il 22 genn. 1658. Il B. pubblicò i primi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225966|Q55225966]]
| 0
| [[Giovanni Battista Brancaccio]]
| a Napoli, da Carlo, nel 1611, servì dal 1626 nell'esercito; a Napoli nel gennaio del 1686. La sua ricchissima eredità
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-frumenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225967Q55227871|Q55225967Q55227871]]
| 0
| [[NiccoloDomenico Filippo BrancaleoniFuciti]]
| gesuita e missionario
| intorno al 1335 e fu fratello di Pier Francesco e di; non molto tempo dopo, nel 1394: nella bolla pontificia
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fuciti-domenico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-filippo-brancaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225968Q55227873|Q55225968Q55227873]]
| 0
| [[PaoloGioacchino Onofrio BrandaFumarola]]
| psichiatra italiano (1877-1962)
| in Milano l'11 ott. 1710. Studiò grammatica e umanità; a Milano l'8 febbr. 1776. Fonti e Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
| [[psichiatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-fumarola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-onofrio-branda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225969Q55227874|Q55225969Q55227874]]
| 0
| [[FracescoCorrado UguccioneGuido BrandiFuortes]]
| chimico italiano (1915-1960)
| nel 1327 a Urbino da Sante di Uguccione. Per questo; all'età di ottantacinque anni il 14 luglio (viene
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-guido-fuortes_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fracesco-uguccione-brandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225970Q55227876|Q55225970Q55227876]]
| 0
| [[Michelangelo Fuortes]]
| [[Carlo Emanuele Nicolis conte di Brandizzo]]
| medico
| a Torino il 7 ott. 1651 da Carlo Francesco e da Ottavia; a Torino il 16 marzo 1705. Fonti e Bibl .:Arch. di
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-fuortes_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-emanuele-nicolis-conte-di-brandizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225971Q55227877|Q55225971Q55227877]]
| 0
| [[GaetanoAlfredo BrandoFuriga]]
| scenografo, costumista e pittore italiano (1903-1972)
| a Napoli il 20 marzo 1652 (Prota-Giurleo, p. 40). Nel; qualche giorno dopo, l'11 ott. 1697, con gran compianto
| [[scenografo]]<br/>[[costumista]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-furiga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-brando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225972Q55227880|Q55225972Q55227880]]
| 0
| [[TibertoRomeo BrandoliniFusari]]
| fotografo, medico e anatomista italiano (1857-1919)
| intorno al 1470, presumibilmente nel feudo familiare; nel 1531. Bibl .: A. Brandolini d'Adda, I Brandolini
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[anatomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-fusari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberto-brandolini_res-e664f2bf-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225973Q55227881|Q55225973Q55227881]]
| 0
| [[GirolamoJohann BrasavolaAdolf Gaap]]
| a Ferrara il 25 genn. 1536 da Antonio Musa e Cassandra; a Ferrara il 13 ott. 1594. Negli ultimi anni della
|
| [[argentiere]]<br/>[[medaglista]]<br/>[[ramaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamojohann-brasavola_adolf-gaap_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225975Q55227882|Q55225975Q55227882]]
| 0
| [[ErasmoGiovanni BrascaBattista Gabaleone]]
| a Milano verso il 1445 da Matroniano e da Margherita; il 5 febbr. 1502 a Trieste. Secondo le sue disposizioni
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/erasmo-brasca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225977|Q55225977]]
| 0
| [[Ingrano Bratti]]
| verso il 1325 da Rolandino, dottore delle leggi; quantunque
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-gabaleone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ingrano-bratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225978Q55227884|Q55225978Q55227884]]
| 0
| [[NicolaLuigi BraucciAngelo Gabba]]
| chimico e politico italiano, assessore all'igiene del comune di Milano, insegnante di chimica
| a Caivano (Napoli) il 5 ott. 1719 da Antonio e Angela; a Napoli il 19 genn. 1774. Bibl .: A. Faiola, Sulla
| [[chimico]]<br/>[[politico]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-angelo-gabba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-braucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225979Q55227885|Q55225979Q55227885]]
| 0
| [[EttoreLuigi BravettaGabet]]
| architetto (1823-1879); fu consigliere comunale a Roma
| ad Alessandria l'11 ag. 1862 da Ferdinando e da Amelia; a Torino il 26 marzo 1932. In correlazione con la sua
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gabet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-bravetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225982Q55227886|Q55225982Q55227886]]
| 0
| [[GiuseppeBaldassarre Mariada BraviGabiano]]
| stampatore e libraio italiano attivo a Lione (fl. 1493-1517)
| il 16 dic. 1813 a Montesanto, l'attuale Potenza Picena; il 15 ag. 1860. I resti, traslati a Colombo nel 1863,
| [[stampatore-libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-da-gabiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-bravi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225983Q55227887|Q55225983Q55227887]]
| 0
| [[PaoloGabriel BravusiBertucci]]
| a Modena il 24 ott. 1586 da "messer Benedetto Brauso; durante un'epidemia di peste a Modena il 4 ott. 1630.
|
| [[giudice]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolobertucci-bravusi_gabriel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225984Q55227888|Q55225984Q55227888]]
| 0
| [[GiacomoGabriele Breganzeda Casale]]
| a Vicenza nel 1773 da Bartolomeo, notaio, e da Teresa; a Vicenza il 9 sett. 1835. Fonti e Bibl .: Archivio
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-breganze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225985|Q55225985]]
| 0
| [[Giuseppe Roberto Solaro di Breglio]]
| in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680; a Govone il 15 marzo 1764. Fonti e Bibl .: Archivio
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-da-casale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-roberto-solaro-di-breglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225986Q55227892|Q55225986Q55227892]]
| 0
| [[GregorioMartino BregoliGabrielli]]
| a Finale Emilia (Modena) il 28 giugno 1833. Fu volontario,; a Milano nel 1897. Bibl .: E. de Leone, Le relaz. italo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-bregoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225987Q55227893|Q55225987Q55227893]]
| 0
| [[UbaldoOttaviano BregoliniGabrielli]]
| libraio italiano (1572-1635)
| a Noale (Venezia) il 15 maggio 1722 da Andrea e da; a 85 anni il 24 ag. 1807 Fonti e Bibl .: Poesie inedite
| [[libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubaldo-bregolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225988Q55227894|Q55225988Q55227894]]
| 0
| [[FrancescoPaolo BrembatiGabrielli]]
| vescovo cattolico
| a Bergamo nel 1705 dal conte Coriolano e da Francesca; a Bergamo il 6 marzo 1768. Fonti e Bibl .: Nella Biblioteca
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
|
| [[vescovo diocesano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopaolo-brembati_gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225989Q55227897|Q55225989Q55227897]]
| 0
| [[Giovanni BattistaAntonio BrembatiGabuzio]]
| barnabita italiano (1551-1621)
| a Bergamo nel 1509 dal conte Marco Coriolano e da Maddalena; a Milano il 4 luglio dello stesso anno. Bibl .: G.
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-gabuzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-brembati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225990Q55227898|Q55225990Q55227898]]
| 0
| [[Francesco Gaddi]]
| [[Ferdinando Arborio Gattinara duca di Sartirana marchese di Breme]]
| a Milano il 30 maggio 1807 da Filippo e dalla sua seconda; il 21 genn. 1869 a Firenze, dove aveva seguito la corte
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-arborio-gattinara-duca-di-sartirana-marchese-di-breme_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225991Q55227900|Q55225991Q55227900]]
| 0
| [[Luigi Gaddi]]
| [[Ludovico Giuseppe Arborio Gattinara conte di Sartirana marchese di Breme]]
| a Parigi il 28 ag. 1754 da Ferdinando. ambasciatore; nel 1828 a Sartirana, dove si era ritirato dopo la
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-giuseppe-arborio-gattinara-conte-di-sartirana-marchese-di-breme_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225993Q55227901|Q55225993Q55227901]]
| 0
| [[Paolo Gaddi]]
| [[Venceslao Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di Breme]]
| anatomista, medico
| a Vienna nel 1790 da Lodovico Giuseppe, conte di Sartirana; a Torino nel 1856. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
| [[anatomista]]<br/>[[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/venceslao-arborio-gattinara-dei-conti-di-sartirana-dei-marchesi-di-breme_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225994Q55227902|Q55225994Q55227902]]
| 0
| [[NapoleoneSinibaldo BrentazzoliGaddi]]
| a Bologna l'11 dic. 1805 da Giuseppe e da Candida Gama.; nella città di Bologna il 2 maggio 1873. Fonti e Bibl
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/napoleone-brentazzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225996|Q55225996]]
| 0
| [[Italo Bresciani]]
| Sindacalista, giornalista e politico italiano
| [[sindacalista (Q15627169)|sindacalista]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italosinibaldo-bresciani_gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225998Q55227904|Q55225998Q55227904]]
| 0
| [[Niccolò Gaetani dell'Aquila d'Aragona]]
| [[Luigi Breventani]]
| nobile, condottiero e scrittore del regno di Napoli (1644-1741)
| a Bologna il 6 luglio 1847 da Ulisse a da Giulia Lambertini; a Bologna il 26 dic. 1906. L'eccezionale erudizione
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigaetani-breventani_dell-aquila-d-aragona-niccolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225999Q55227905|Q55225999Q55227905]]
| 0
| [[CarloGaetano Bricarellidi Burgundio]]
| a Torino l'11 ott. 1857 da Luigi e da Giuseppina Pepino,; a Roma il 25 giugno 1931 Fonti e Bibl .: G . Menara,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bricarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-di-burgundio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226000Q55227909|Q55226000Q55227909]]
| 0
| [[BasilioNibilio BricciGaggini]]
| a Roma il 18 ott. 1621, nella parrocchia di S. Lorenzo; il 24 giugno 1692, nella parrocchia di S. Maria in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/basilio-bricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nibilio-gaggini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226001Q55227910|Q55226001Q55227910]]
| 0
| [[GiovanniPellegrino BricciGaggiotti]]
| a Roma, nella parrocchia di S. Maria del Popolo, il; l'8 giugno 1645 (e non 1646) nella parrocchia di S.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pellegrino-gaggiotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226003Q55227911|Q55226003Q55227911]]
| 0
| [[Pier Francesco da Gagliano]]
| [[Giangiacomo Bricco]]
| il 27 luglio 1762 a Torino da Giuseppe, oriundo d'Ala; a Torino, presso l'Albergo di virtù, il 14 nov. 1841.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangiacomo-bricco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-da-gagliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226005Q55227913|Q55226005Q55227913]]
| 0
| [[Giulio Antonio Gagliardi]]
| [[BRICHIERI COLOMBI, Giovanni Domenico]]
| il 17 febbr. 1716 a Finale Ligure, primogenito degli; a Firenze il 29 nov. 1753. Lasciata la Liguria nel
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brichieri-colombi-giovanni-domenico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-antonio-gagliardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226007Q55227914|Q55226007Q55227914]]
| 0
| [[GiuseppeGaetano BricoliGaglio]]
| docente
| a Marano, (prov. di Parma) il 16 ap. 1861 da Giulio; a San Lazzaro Parmense l'8 febbraio 1931. Bibl .: G.
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-gaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bricoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226008Q55227921|Q55226008Q55227921]]
| 0
| [[FilippoFrancesco BrigantiGaldi]]
| medico italiano
| il 2 dic. 1724 a Gallipoli da Tommaso e da Fortunata; il 23 febbr. 1804. Fonti e Bibl .: Le Opere postume
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-briganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226009Q55227931|Q55226009Q55227931]]
| 0
| [[GiovanniAntonino Gabbriello BrigantiGalfo]]
| letterato, religioso cristiano, poeta
| il 14 ott. 1874 a Ripafratta (Pisa) da Biagio, fattore,; a Lucca il 19 maggio 1945. Fonti e Bibl .: Ripafratta,
| [[poeta]]<br/>[[letterato]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-galfo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gabbriello-briganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226010Q55227934|Q55226010Q55227934]]
| 0
| [[BellinoAngelo Briganti-BelliniGalioto]]
| imprenditore e politico italiano
| [[imprenditore]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bellino-briganti-bellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226011|Q55226011]]
| 0
| [[Marianna Brighenti]]
| a Massa Finalese (Modena) l'8 ott. 1808, secondogenita; a Modena il 31 genn. 1883. Nominata socia dell'Accademia
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariannaangelo-brighenti_galioto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226012Q55227937|Q55226012Q55227937]]
| 0
| [[GiovanNicola Carlo BrignoleGalizia]]
| a Genova il 27 febbr. 1605 da Giovan Battista di Antonio; a Genova il 12 apr. 1688. Bibl .: M. De Marinis, A.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-carlo-brignole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-galizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226016Q55227940|Q55226016Q55227940]]
| 0
| [[GiuseppeVincenzo BrinaGalizia]]
| nel 1684 e morto nel 1765; la notizia concorda con
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-galizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226018Q55227957|Q55226018Q55227957]]
| 0
| [[GianFrancesco Paolino BrivioGalleano]]
| nel 1370 circa da Francescolo e da Eva Birago. Nel; intorno al 1450: infatti il 22 marzo 1452 il duca Francesco
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-paolino-brivio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galleano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226020Q55227960|Q55226020Q55227960]]
| 0
| [[AntonioCamillo BriziGallenga]]
| oftalmologo italiano (1858-1946)
| a Perugia nel 1751, studiò in patria lettere e giurisprudenza,; a Perugia il 26 dic. 1826. Fonti e Bibl .: Collez.
| [[oculista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-gallenga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-brizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226021Q55227961|Q55226021Q55227961]]
| 0
| [[EugenioRiccardo BriziGallenga]]
| professore universitario, oculista italiano
| ad Assisi il 13 sett. 1812 dall'architetto Angelo e; ad Assisi il 27 genn. 1894. Riguardando le proprie
| [[oculista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-gallenga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-brizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226022Q55227968|Q55226022Q55227968]]
| 0
| [[PaoloDomenico BriziGalletti]]
| a Fano nel 1702; le notizie biografiche, riferite dall'Orsini,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-brizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-galletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226023Q55227969|Q55226023Q55227969]]
| 0
| [[GasparoAndrea Scuaro de' BroaspiniGalliano]]
| ad Arezzo da Eletta Canigiani e da ser Pietro di ser; tra il 7 maggio 1357 e il 23 maggio 1361. Il B. ebbe
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-scuaro-de-broaspini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-galliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226025Q55227972|Q55226025Q55227972]]
| 0
| [[AntonioAlafranco BroccardiGallo]]
| a Volterra nel 1367 da Pasquino di Guido, il quale; verso il 1380, anno nel quale sono allibrati gli, "heredes
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-broccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alafranco-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226027Q55227977|Q55226027Q55227977]]
| 0
| [[BrodaioGino da SassoferratoGallo]]
| politicoprofessore universitario, chimico, preside italiano
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[preside]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-gallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brodaio-da-sassoferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226028Q55227979|Q55226028Q55227979]]
| 0
| [[Generoso Gallucci]]
| [[Cecchino, detto Broglia da Trino o da Tridino Broglia]]
| matematico italiano (1874-1942)
| molto probabilmente a Trino presso Vercelli. Mancano; di peste ad Empoli il 15 luglio 1400 e nella sua qualità
| [[matematico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brogliageneroso-cecchino-detto-broglia-da-trino-o-da-tridino_gallucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226029Q55227980|Q55226029Q55227980]]
| 0
| [[Giovanni Battista Galluzzi]]
| [[Mario, conte di Casalborgone Broglia]]
| a Casalborgone (Torino) il 20 ag. 1796 dal conte Giuseppe; a Torino il 30 apr. 1857. Nel 1824il B. aveva sposato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/broglia-mario-conte-di-casalborgone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226030Q55227981|Q55226030Q55227981]]
| 0
| [[Rolandino Galluzzi]]
| [[BROGLIO D'AJANO, Saverio Latino]]
| a Treia (Macerata) il 28 ott. 1749. Allievo dei collegi; il 23 febbr. 1834. Il B. fu autore, oltre ai già citati,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/broglio-d-ajano-saverio-latino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolandino-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226031Q55227982|Q55226031Q55227982]]
| 0
| [[MariaUgolino Caterina BrondiGalluzzi]]
| a Sarzana il 24 marzo 1684; i suoi genitori vi possedevano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-caterina-brondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226034|Q55226034]]
| 0
| [[Nicola Brucalassi]]
| a Perugia nel 1767. Attese presso il seminario vescovile; in data forse prossima al 1828, anno in cui il Vermiglioli
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-brucalassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29891396Q55227986|Q29891396Q55227986]]
| 0
| [[SimoneGalvano Ballarinida Bologna]]
| docente di diritto italiano, canonista
| [[canonista]]<br/>[[giurista]]<br/>[[docente]]
|
| [[bibliotecario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galvano-da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-ballerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29957654Q55227989|Q29957654Q55227989]]
| 0
| [[Alberto Gambara]]
| [[Girolamo Amati (Q29957654)|Girolamo Amati]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoalberto-amati_res-39327c76-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_gambara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29995057Q55227990|Q29995057Q55227990]]
| 0
| [[GiulianoMarco CiaccheriAntonio Gambaroni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianomarco-ciaccheri_antonio-gambaroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30014571Q55227994|Q30014571Q55227994]]
| 0
| [[FrancescoAmedeo BenciGambino]]
| economista italiano (1895-1973)
| letterato, filosofo poeta italiano
| [[economista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoamedeo-benci_gambino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30015752Q55227996|Q30015752Q55227996]]
| 0
| [[Carlo Felice Gambino (Q55227996)|Carlo Felice Gambino]]
| [[Giacomo Moro]]
|
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-felice-gambino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30096041Q55227998|Q30096041Q55227998]]
| 0
| [[AlbertoCarlo Maso GilliGamna]]
| medico e chirurgo italiano (1886-1950)
| [[chirurgo]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gamna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-maso-gilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30132123Q55228000|Q30132123Q55228000]]
| 0
| [[VittorioGino BolaffioGandolfi]]
| compositore e direttore d'orchestra italiano (1887-1977)
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[trombettista]]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriogino-bolaffio_gandolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30158453Q55228002|Q30158453Q55228002]]
| 0
| [[LiberatoGiovanni BaccelliGandolfi]]
| medico, professore universitario
| [[medico legale]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[fisico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-giacomo-maria-gandolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liberato-baccelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30170751Q55228005|Q30170751Q55228005]]
| 0
| [[DonatoCarlo BentiGanfini]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-benti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ganfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30243517Q55228007|Q30243517Q55228007]]
| 0
| [[ArturoAntonio CastelliGangeri]]
|
| [[pittore]]<br/>[[litografo (Q16947657)|litografo]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gangeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30250443Q55228009|Q30250443Q55228009]]
| 0
| [[LuigiCalogero De PaoliGangi]]
| giurista italiano (1879-1962)
| scultore
| [[professore universitario]]
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[medaglista (Q1708232)|medaglista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigicalogero-de-paoli_gangi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q30337960Q55228012|Q30337960Q55228012]]
| 0
| [[AngeloFrancesco ContardiGara 1877-1951.della Rovere]]
| articolo scientifico
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-contardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gara-della-rovere-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31696014Q55228014|Q31696014Q55228014]]
| 0
| [[OlivierGiuseppe DauphinFelice Gardenghi]]
| medico italiano (1875-1930)
| [[medico]]<br/>[[naturalista]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-felice-gardenghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/olivier-dauphin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q31989684Q55228017|Q31989684Q55228017]]
| 0
| [[BaltasarCesare GamucciGaribaldi]]
| matematico e ingegnere italiano (1865-1937)
| a Firenze il 14 dic. 1822. Dopo una formazione letteraria; a Firenze l'8 genn. 1892. Spirito eclettico e versatile,
| [[matematico]]<br/>[[ingegnere]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarrecesare-gamucci_garibaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q32403919Q55228018|Q32403919Q55228018]]
| 0
| [[VenturinoGiovanni MercatiGaribaldi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/venturinogiovanni-mercati_garibaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q32946429Q55228021|Q32946429Q55228021]]
| 0
| [[ArturoPietro FaldiMaria Garibaldi]]
|
| [[pittorefisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturopietro-faldi_maria-garibaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q32988476Q55228022|Q32988476Q55228022]]
| 0
| [[BartoloméMatteo Jovernardidi Gariofalo]]
|
| [[arpista (Q3127709)|arpista]]<br/>[[teorico (Q18931911)|teorico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-jovernardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33662808|Q33662808]]
| 0
| [[Carlo Gorini]]
| militare e politico italiano
| [[politico]]<br/>[[militare (Q47064)|militare]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlomatteo-gorini_di-gariofalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33891262Q55228023|Q33891262Q55228023]]
| 0
| [[LodovicoGiovanni MoianoniAndrea Garisendi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicogiovanni-moianoni_andrea-garisendi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33891434Q55228024|Q33891434Q55228024]]
| 0
| [[AlfonsoPier GiarrizzoGiovanni Garoglio]]
| chimico, zimologo e politico italiano
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[politico]]<br/>[[zymologist]]
| [[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-giovanni-garoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-giarrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33891471Q55228028|Q33891471Q55228028]]
| 0
| [[GiulioGirolamo Costantino GrassiGaropoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogirolamo-costantino-grassi_garopoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33891596Q55228029|Q33891596Q55228029]]
| 0
| [[JeanMichel deAngelo BrasseuseGarove]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jeanmichel-deangelo-brasseuse_garove_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33891657Q55228031|Q33891657Q55228031]]
| 0
| [[GaetanoMargherita AngelricoValenza EredeGarretti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanomargherita-angelricovalenza-erede_garretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33892095Q55228034|Q33892095Q55228034]]
| 0
| [[CarloGiovanni CatinelliGarruccio]]
| militare italiano (1866-1920)
| 1780-1869; Autore di saggi storico-politici e di studi sul territorio goriziano, uomo politico, luogotenente colonnello. Nato e morto a Gorizia.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiovanni-catinelli_garruccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33892144Q55228035|Q33892144Q55228035]]
| 0
| [[DionisioSantino MassariLa Garsa e Valdes]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionisiogarsi-massari_santino-detto-anche-santino-la-garsa-e-valdes_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33892234Q55228038|Q33892234Q55228038]]
| 0
| [[AndreaAlvise di Piero BracciniGarzoni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaalvise-di-piero-braccini_garzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33892812Q55228039|Q33892812Q55228039]]
| 0
| [[AgatiGiovanni (Q33892812)|AgatiAntonio Garzoni]]
| architetto italiano (1537-1591)
| famiglia pistoiese di organari
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-garzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33894057Q55228042|Q33894057Q55228042]]
| 0
| [[GiuseppeMarino MacaggiGarzoni]]
| politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-macaggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33895590|Q33895590]]
| 0
| [[Francesco Cassoli]]
| poeta e politico italiano
| [[poeta]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cassoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q33897992|Q33897992]]
| 0
| [[Gerolamo Falletti]]
| letterato e ambasciatore italiano
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]<br/>[[agente diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamomarino-falletti_garzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54860597Q55228043|Q54860597Q55228043]]
| 0
| [[UbertoPietro PestalozzaGarzoni]]
| 1872-1966; Studioso di storia delle religioni del mondo classico, rettore dell'Università di Milano, segretario dell'Opera Bonomelli per gli emigranti, esponente del movimento culturale cattolico, fu il primo in Italia a conseguire la liber
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[Rettore (università)|rettore]]<br/>[[storico delle religioni (Q17488357)|storico delle religioni]]
|
| [[storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/uberto-pestalozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54860607|Q54860607]]
| 0
| [[Carlo Longo]]
| a Castrovillari, presso Cosenza, il 3 sett. 1869, da; a Milano il 18 apr. 1938. Opere: Sopra alcune generalizzazioni
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlopietro-longo_garzoni_res-b0ed1b47-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54887648Q55228046|Q54887648Q55228046]]
| 0
| [[OrioEvelino GiacchiGasparini]]
| etnologo e slavista italiano (1900-1982)
| a Castiglione della Pescaia (Grosseto) il 3 dic. 1909; a Milano il 16 apr. 1982. La maggior parte dei suoi
| [[slavista]]<br/>[[etnologo]]
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[canonista (Q21402640)|canonista]]
| [[professore ordinario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evelino-gasparini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orio-giacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54887803Q55228049|Q54887803Q55228049]]
| 0
| [[AngeloCristoforo FortiGasperi]]
| pittore italiano (1716 - 1804)
| a Pesaro nel 1818. Nella città natale studiò con; il 23 dic. 1900. Fonti e Bibl .: A. De Gubernatis,
| [[pittore]]
| [[matematico]]<br/>[[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelocristoforo-forti_gasperi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54888352Q55228054|Q54888352Q55228054]]
| 0
| [[PierAndrea Tommaso CampanaGatari]]
| a Venezia il 21 dic. 1693 da Giambattista e da Domenica; pochi giorni dopo, il 26 marzo 1750. L'elogio funebre
| [[filosofo]]<br/>[[inquisitore generale]]<br/>[[predicatore (Q432386)|predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-tommaso-campana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54888446|Q54888446]]
| 0
| [[Bartolomeo Cerretani]]
| a Firenze nel 1475 da Paolo di Niccolò e da
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoandrea-cerretani_gatari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54925054Q55226885|Q54925054Q55226885]]
| 0
| [[AmatoGiorgio MasnovoDati]]
| letterato e traduttore italiano (1506-1557)
| il 2 nov. 1880 a Fontanellato, presso Parma, da Giuseppe,; a Parma il 9 ag. 1955. A livello storiografico sono
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]
| [[Q25339110]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amatogiorgio-masnovo_dati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54930353Q55226888|Q54930353Q55226888]]
| 0
| [[AttilioGiuliano de MarchiDavanzati]]
|
|
|
| [[File:Donatello (attr.), madonna dal campanile di santa trinita, 01.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attiliogiuliano-de-marchi_davanzati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54932210Q55226890|Q54932210Q55226890]]
| 0
| [[SalvatoreGiuseppe Mariada BrandiZara]]
| a Napoli il 2 maggio 1852 da Andrea e Raffaela Marcantonio.; due anni dopo, il 5 sett. 1915 Fonti e Bibl .: La morte
|
| [[Dirigente|dirigente d'azienda]]<br/>[[imprenditore]]<br/>[[banchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatoregiuseppe-mariada-brandi_zara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54932288Q55226892|Q54932288Q55226892]]
| 0
| [[AlbertoAndrea De SimoniDazzi]]
| docente, scrittore
| 1740-1822; Giurista, avvocato e giudice, durante la Repubblica Cisalpina il vicepresidente Melzi l'incaricò di compilare un codice penale per la nazione italiana. Nato a Bormio (SO) e morto a Morbegno (SO).
| [[scrittore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-dazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-de-simoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54975118Q55226893|Q54975118Q55226893]]
| 0
| [[FabrizioCostantino Onofride' Servi]]
|
| [[artista]]<br/>[[pittore]]<br/>[[architetto]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantino-de-servi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabrizio-onofri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54983017Q55226894|Q54983017Q55226894]]
| 0
| [[VincenzoEmilio Graziolide Amenti]]
| imprenditore e nobilepittore italiano
| [[pittore]]
| [[imprenditore]]<br/>[[mercante]]<br/>[[nobile (Q16744001)|nobile]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoemilio-grazioli_de-amenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54985755Q55226897|Q54985755Q55226897]]
| 0
| [[GiuseppePaolo FancelliDe Andreis]]
| storico dalmata (1609-1686)
| pittore italiano
| [[politico]]<br/>[[storico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepaolo-fancelli_resde-df012d16-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_andreis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55010131Q55226901|Q55010131Q55226901]]
| 0
| [[BrennoFrancesco BabudieriDe Attellis]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brenno-babudieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-de-attellis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55017197Q55226902|Q55017197Q55226902]]
| 0
| [[GiovanniAlfonso AntonioFratus Bianconide Balestrini]]
| pianista e compositore (1859-1937)
| [[compositore]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-balestrini-alfonso-fratus_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-bianconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55022511Q55226904|Q55022511Q55226904]]
| 0
| [[Carmelo de Barbieri d'Amico]]
| [[Giovanni Battista Cacciamali]]
| compositore
| [[compositore]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-barberi-d-amico-carmelo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-cacciamali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55022972Q55226905|Q55022972Q55226905]]
| 0
| [[RiccardoAntonino CanestriniDe Bella]]
| filosofo, sociologo, giurista, politico
| entomologo italiano
| [[filosofo]]<br/>[[sociologo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[politico]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardoantonino-canestrini_de-bella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55023723Q55226907|Q55023723Q55226907]]
| 0
| [[GiacomoEmilio CattaneoDe Benedetti]]
| ingegnere e imprenditore piemontese
| [[imprenditore]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]<br/>[[politico]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-de-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55025264Q55226912|Q55025264Q55226912]]
| 0
| [[AlfredoDe CortiCaporali]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-corti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-caporali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55032231Q55226917|Q55032231Q55226917]]
| 0
| [[EugenioNiccolò FicalbiDe Crescenzio]]
| romanista
| [[romanista]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-crescenzio-nicola-pasquale-michele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-ficalbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55035331Q55226919|Q55035331Q55226919]]
| 0
| [[SimoneRemo FubiniDe Fazi]]
| chimico italiano (1891-1979)
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remo-de-fazi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-fubini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55036298Q55226922|Q55036298Q55226922]]
| 0
| [[GiuseppeTommaso Gardenghide Fornari]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gardenghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-fornari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55037488Q55226924|Q55037488Q55226924]]
| 0
| [[FrancescoLuigi GeriniDe Gaetano]]
|
| [[chirurgo]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoluigi-gerini_resde-ca3d5c33-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_gaetano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55037845Q55226927|Q55037845Q55226927]]
| 0
| [[ErcoleAlessandro GiacominiDe Giovanni]]
| sindacalista e deputato italiano
| [[sindacalista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-de-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-giacomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55037881Q55226928|Q55037881Q55226928]]
| 0
| [[Francesco Maria degli Azzi Vitelleschi]]
| [[Piero Giacosa]]
| soldato, scrittore
| 1853-1928; Scienziato, docente di medicina e farmacologia, scrittore, studioso di botanica e chimica biologica, storico della scienza e della medicina, cultore delle arti, musica, pittura e letteratura, collaboratore di periodici. Nato a Pa
| [[scrittore]]<br/>[[soldato]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[scienziato]]<br/>[[educatore]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[biologo (Q864503)|biologo]]<br/>[[storico della scienza (Q16063546)|storico della scienza]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrodegli-giacosa_azzi-vitelleschi-francesco-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55039338Q55226929|Q55039338Q55226929]]
| 0
| [[RemoVincenzo Grandoride Grandis]]
|
| [[compositore]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remode-grandori_grandis-vincenzo-detto-il-romano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55040268Q55226930|Q55040268Q55226930]]
| 0
| [[CelsoStefano Guareschide Gregori]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/celso-guareschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-de-gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55057615Q55226938|Q55057615Q55226938]]
| 0
| [[CarloGiovanni JucciFilippo Delfico]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-jucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-filippo-delfico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55065527Q55226941|Q55065527Q55226941]]
| 0
| [[EttoreGiovanni Malenottidell'Antella]]
| politico fiorentino
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettoregiovanni-malenotti_dell-antella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55065582Q55226947|Q55065582Q55226947]]
| 0
| [[GiuseppeTommaso Mangilidella Fonte]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mangili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-della-fonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55065704Q55226952|Q55065704Q55226952]]
| 0
| [[GiovanniMarco MariaDella MartelliPalla]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-martelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55070531|Q55070531]]
| 0
| [[Alessandro Pestalozza]]
| sacerdote cattolico, docente di filosofia e scrittore italiano
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]<br/>[[docente]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-della-palla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-pestalozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55071326Q55226954|Q55071326Q55226954]]
| 0
| [[EnricoRuffino Quajatdella Porta]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-quajat_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruffino-della-porta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55071393Q55226957|Q55071393Q55226957]]
| 0
| [[VincenzoAndrea Ragazzidella Torre]]
| arcivescovo di Genova
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo di Genova]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-ragazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55074537Q55226958|Q55074537Q55226958]]
| 0
| [[LuigiFilippo CalifanoGiacomo Della Torre]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigidella-califano_torre-filippo-giacomo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55080620Q55226960|Q55080620Q55226960]]
| 0
| [[Luigi Antonio Della Torre]]
| [[Francesco Milleville]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-torre-luigi-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-milleville_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55095540Q55226961|Q55095540Q55226961]]
| 0
| [[FlavioBerardino Carlodella LancianiValle]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/flavioberardino-carlodella-lanciani_valle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55097183Q55226964|Q55097183Q55226964]]
| 0
| [[Raimondo della Vigna]]
| [[Giovanni Battista Cipriani (Q55097183)|Giovanni Battista Cipriani]]
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-cipriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55107978|Q55107978]]
| 0
| [[Aurelio Lombardo]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondo-della-vigna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-lombardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55125244Q55226970|Q55125244Q55226970]]
| 0
| [[Paolo Castellano Della Volta]]
| [[Leonhard Pachel]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonharddella-pachel_volta-paolo-castellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55133304Q55226971|Q55133304Q55226971]]
| 0
| [[GennaroDelle AbbagnaraBrache]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-abbagnara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55133408|Q55133408]]
| 0
| [[Tommaso Abbate]]
| politico ed economista italiano
| [[politico]]<br/>[[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasodelle-abbate_brache_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55135788Q55226972|Q55135788Q55226972]]
| 0
| [[PietroGiuseppe HerediaDelle Piane]]
| compositoremedico, ginecologo italiano
| [[medico]]<br/>[[ginecologo]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiuseppe-heredia_delle-piane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55137283Q55226974|Q55137283Q55226974]]
| 0
| [[GiovanniTorquato SavelliDel Lungo]]
| vescovo cattolico italiano
| [[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-savelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/torquato-del-lungo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55163312Q55226978|Q55163312Q55226978]]
| 0
| [[Alessandro Del Monte]]
| [[Juvarra (Q55163312)|Juvarra]]
| famiglia siciliana di argentieri
|
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/juvarra_alessandro-del-monte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55165589Q55226979|Q55165589Q55226979]]
| 0
| [[FilippoBaldovino Kellerdel Monte]]
| geofisico italiano
| [[geofisico (Q16335117)|geofisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-keller_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55165727|Q55165727]]
| 0
| [[Giuseppe Kirner]]
| filologo e docente italiano
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebaldovino-kirner_del-monte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55166491Q55226982|Q55166491Q55226982]]
| 0
| [[LambardiAgostino del Nero]]
| famiglia italiana di musicisti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lambardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55168187Q55226983|Q55168187Q55226983]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco AccorsiDel Nero]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-accorsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55168274|Q55168274]]
| 0
| [[Giovanni Aceto Cattani]]
| politico italiano
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-acetodel-cattani_nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55174511Q55226984|Q55174511Q55226984]]
| 0
| [[AlbertoNero Bellimaria Del Nero]]
|
| [[ricercatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55174663|Q55174663]]
| 0
| [[Ippolito da Correggio]]
| condottiero italiano
| [[capitano di ventura]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-nero-nero-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-da-correggio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55174813Q55226986|Q55174813Q55226986]]
| 0
| [[Niccolo del Nero]]
| [[Simone da Correggio (Q55174813)|Simone da Correggio]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simoneniccolo-dadel-correggio_nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55174917Q55226987|Q55174917Q55226987]]
| 0
| [[FulviaTommaso daDel CorreggioNero]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulviatommaso-dadel-correggio_nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55187102Q55226988|Q55187102Q55226988]]
| 0
| [[MatteoBalbino daDel CorreggioNiunzio]]
| probabilmente verso il 1170. Il padre del C. è
|
| [[fisico]]<br/>[[preside]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteobalbino-dadel-correggio_res-50891ee8-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_nunzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55187125Q55226990|Q55187125Q55226990]]
| 0
| [[Giuseppe Delogu]]
| [[Giovanni da Correggio (Q55187125)|Giovanni da Correggio]]
| teologostorico, storico dell'arte italiano
| [[storico dell'arte]]<br/>[[storico]]
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-dade-correggio_res-026fa684-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_logu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55191452Q55226994|Q55191452Q55226994]]
| 0
| [[FranchinoGiovan RuscaBattista IIdel Piaz]]
|
| [[capitano di venturascultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franchinodel-rusca_piaz-giovan-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55215357Q55226998|Q55215357Q55226998]]
| 0
| [[Bernardo del Tovaglia]]
| [[sant'Anastasio (Q55215357)|sant'Anastasio]]
| vescovo e santo italiano, vescovo di Brescia (-610)
|
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-anastasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55217097|Q55217097]]
| 0
| [[Giovanni Battista Adami]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-del-tovaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-adami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224898Q55227000|Q55224898Q55227000]]
| 0
| [[RiccardoLapo Abbatedel Tovaglia]]
| a Trapani presumibilmente verso la fine del sec. X; verso il 1359. Fonti
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-abbate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224899|Q55224899]]
| 0
| [[Paolo Abbona]]
| nel 1807 a Monchiero (Cuneo) da Giuseppe. Sacerdote; a Boves il 13 febbr. 1874. Parecchie sue lettere furono
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lapo-del-tovaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-abbona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224901Q55227001|Q55224901Q55227001]]
| 0
| [[AngeloPier AblondiVincenzo De Luca]]
| docente, scrittore, anarchico italiano (1835-1868)
| a Casalmaggiore il 12 dic. 1891. Pittore, ma soprattutto; a Venezia il 13 dic. 1934. Fonti e Bibl .: Arch. storico
| [[docente]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-luca-pier-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-ablondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224902Q55227004|Q55224902Q55227004]]
| 0
| [[EmanueleDel AboabVagliente]]
| ad Oporto intorno al 1555,da una delle più importanti; nel 1628: è incerto se in Palestina, come dice C.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-aboab_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224903|Q55224903]]
| 0
| [[Fabio Accame]]
| a Loano (Savona) il 26 luglio 1812, fu nominato dottore; in Genova il 21 giugno 1875. Fu uno dei primi trattatisti
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-vagliente_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-accame_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224913Q55227007|Q55224913Q55227007]]
| 0
| [[NicoloVittorio AccameDel Vecchio]]
| igienista e docente universitario italiano
| a Pietra Ligure il 23 febbr. 1817 da Bernardo, fu dapprima,; a Sampierdarena il 22 ag. 1867. Fonti e Bibl .: La
| [[igienista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-del-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-accame_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224914Q55227016|Q55224914Q55227016]]
| 0
| [[ReginaldoAgostino Accettode Mari]]
| forse a Napoli da famiglia di Massalubrense nei primi; a Napoli, provinciale dell'Ordine, nel 1590. Bibl .:
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/reginaldo-accetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224916|Q55224916]]
| 0
| [[Mario Accoramboni]]
| il 30 nov. 1605 e morto il 27 nov. 1647) fu refendario; a Roma nel 1625. Suo figlio Ottavio (nato il 30 nov.
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-de-mari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-accoramboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224917Q55227017|Q55224917Q55227017]]
| 0
| [[BartolomeoClaudio Accornerode Marini]]
| a Viarigi Monferrato (Alessandria) da Evasio, il 15; a Savona il 4 sett. 1946. Fonti e Bibl .: Arch. stor.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-accornero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224918|Q55224918]]
| 0
| [[Libero Acerbi]]
| a Viadana (Mantova) il 12 apr. 1870, militare, partecipò; a Bologna il 10 nov. 1938. Lasciò un'opera medita,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/libero-acerbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224919Q55227020|Q55224919Q55227020]]
| 0
| [[FeliceGerolamo Acquadiade Marini]]
| a Campagna (Terra di Lavoro) il 1 dic. 1635, da Giovan; combattendo a favore della Spagna nel 1648, e da Fillide
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-acquadia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224920|Q55224920]]
| 0
| [[Benedetto Acquarone]]
| a Genova il 9 genn. 1889, primogenito dei sette figli; dopo lunga malattia, a San Remo il 20 genn. 1965. Fonti
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-acquarone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224921Q55227022|Q55224921Q55227022]]
| 0
| [[DomenicoPileo Acquavivade Marini]]
| arcivescovo cattolico
| nel 1816 a Castellabate (Salerno) da Giuseppe e da; nell'ospedale del carcere il 28 settembre dello stesso
| [[sacerdote cattolico]]
| [[arcivescovo di Genova]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pileo-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-acquaviva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224929Q55227023|Q55224929Q55227023]]
| 0
| [[GiuseppeDomenico EduardoDe ActonMartino]]
| patriota e politico italiano (1813-1871)
| a Besançon il 1 ott. 1737 da Edward. Era fratello; a Napoli il 12 genn. 1830. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppedomenico-eduardode-acton_martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224930Q55227024|Q55224930Q55227024]]
| 0
| [[FerranteFilippo de AcunaMartino]]
| nel 1453 dalla famiglia castigliana dei conti di Buendia,; a Catania il 2 dic. 1494. Fonti e Bibl .: B. e G. Lagumina,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-de-acuna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224931|Q55224931]]
| 0
| [[Francesco, detto Santa Adamoni]]
| verso il 1520, di nobile famiglia cremonese, sposò; nel 1566,pare a Ginevra, di morte violenta. Fonti e
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-de-martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamoni-francesco-detto-santa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224932Q55227025|Q55224932Q55227025]]
| 0
| [[GirolamoFrancesco AdelasioNicola de Mattheis]]
| a Bergamo il 16 marzo 1763. A sedici anni fu mandato; a Bergamo il 7 apr. 1828. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-adelasio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224934|Q55224934]]
| 0
| [[Salvatore Adinolfi]]
| a Napoli l'11 nov. 1863 e ivi laureatosi in giurisprudenza,; a Napoli il 14 febbr. 1950. Bibl .: Un Maestro : S
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-mattheis-francesco-nicola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-adinolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224935Q55227028|Q55224935Q55227028]]
| 0
| [[BenedettoFrancesco AdolfiDenalio]]
| poeta, giurista, governatore
| a Bergamo verso il 1640 e dedicatosi alla pittura come; verso il 1720 a Brescia, dove era stato chiamato a
| [[giurista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[governatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-denalio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-adolfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224936Q55227029|Q55224936Q55227029]]
| 0
| [[GerolamoAlberto AdornoDenari]]
| intorno al 1483 o 1489 (il Giustiniani, che gli fu; il 20 marzo 1523. Ai solenni funerali pronunciò l'orazione
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224937|Q55224937]]
| 0
| [[Pasquale Adorno]]
| a Genova il 23 ag. 1750 da Antonio. Fu membro del Minor; il 5 genn. 1820. Fonti e Bibl .: P. Litta, Fam. cel.
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-denari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-adorno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224939Q55227031|Q55224939Q55227031]]
| 0
| [[Antonio Maria Adragnade Nobili]]
| a Trapani il 1 ott. 1818 ed entrò sedicenne tra i; il 14 ott. 1890. Ben poco rimane di lui (i suoi Vota
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-adragna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224941|Q55224941]]
| 0
| [[Giovan Carlo Affaitati]]
| a Cremona nel 1500 da Tommaso, decurione dei mercanti; il 24 dic. 1555 e le sue spoglie furono tumulate nella
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovande-carlonobili-affaitati_antonio-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224942Q55227032|Q55224942Q55227032]]
| 0
| [[GiovanGiulio Francescode AffaitatiNobili]]
| a Cremona nella seconda metà del sec. XV. Diresse; nel 1528, lasciando una figlia, Lucrezia, andata sposa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-francesco-affaitati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224943|Q55224943]]
| 0
| [[Garibaldo Affanni]]
| a Parma il 5 marzo 1861, quindicenne partecipò al; a Buenos Aires il 17 nov. 1917 (non nel 1891 come,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-de-nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/garibaldo-affanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224945Q55227033|Q55224945Q55227033]]
| 0
| [[BenedettoVincenzo Agatade Nobili]]
| a Catania nel 1754. Compiuti gli studi nel locale seminario,; nel 1793. Bibl .: D. Scinà, Prospetto della storia
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-agata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224946|Q55224946]]
| 0
| [[Ferdinando Agazzini]]
| intorno al 1721 a Milano, dove la famiglia, oriunda; a Milano il 31 luglio 1816. Bibl .: U. Da Como, I Comizi
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-de-nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-agazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224947Q55227034|Q55224947Q55227034]]
| 0
| [[MichelePietro AgazziniAndrea Dentella]]
| docente, compositore, direttore d'orchestra italiano
| nel 1790, presumibilmente di origine lombarda, morì; nel 1840. Economista, la sua opera più importante
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-andrea-dentella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-agazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224948Q55227035|Q55224948Q55227035]]
| 0
| [[Giuseppe Bonaventura, conte di Bollengo Dentis]]
| [[Paolo Antonio Agelli]]
| a Forlì alla fine del sec. XVII. Compiuti i primi; il 6 luglio 1771. Ci restano le testimonianze di una
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-antonio-agelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dentis-giuseppe-bonaventura-conte-di-bollengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224949Q55227036|Q55224949Q55227036]]
| 0
| [[FedericoGiuseppe Agenode Panicis]]
| a Terni il 20 febbr. 1885 e si laureò in lettere all'università; a Roma il 30 nov. 1934. Bibl .: E. Apolloni, F. A.,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-ageno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-panicis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224950Q55227037|Q55224950Q55227037]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni Maria AgenoDepaul]]
| scultore italiano
| a Recco (Genova) il 20 apr. 1727 da Battistino. Non; a Londra, le sue carte furono rilevate dal Mangini,
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-depaul_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-ageno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224951Q55227040|Q55224951Q55227040]]
| 0
| [[LuigiGiovanni AgenoDe Piccolellis]]
| a Genova il 6 giugno 1822, vi si laureò in medicina; a Genova nel 1884. Fonti e Bibl .: Annuario della R.
|
| [[musicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigide-ageno_piccolellis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224952Q55227041|Q55224952Q55227041]]
| 0
| [[VincenzoAlfonso MariaDe AgenoPietri-Tonelli]]
| economista italiano (1883-1952)
| a Ovada (Alessandria) il 23 sett. 1733. Vestì l'abito; il 4 maggio 1812. Fonti e Bibl .: Notizie relative
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[sindacalista]]<br/>[[giornalista]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-pietri-tonelli-alfonso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-maria-ageno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224954Q55227042|Q55224954Q55227042]]
| 0
| [[ThomasFrancesco d' AgioutDepoletti]]
| in Francia nella prima metà del sec. XIX, si trasferì; il giornale, l'8 giugno 1850, dopo essere stato abbandonato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-d-agiout_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-depoletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227048|Q55227048]]
| 0
| [[DE ROMANIS, Mariano Augusto de Romanis]]
| libraio, stampatore, autore, ministro, politico
| a Roma l'8 genn. 1761 da Nicola e da Caterina Massi.; a Roma il 15 maggio 1825. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
| [[autore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[stampatore]]<br/>[[politico]]<br/>[[ministro]]
|
|
|
| [[:d:Q55227049|Q55227049]]
| 0
| [[DEEmilio ROSSI,de EmilioRossi]]
| chirurgo italiano (1844-1901)
| il 10 febbr. 1844 a Mentone (Francia, dipart. Alpi; l'11 nov. 1901 a Roma, per un attacco di angina pectoris.
| [[chirurgo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-de-rossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227052|Q55227052]]
| 0
| [[DE ROSSI, Giovan Francesco]]
| a Roma il 6 dic. 1796 da Giovanni Gherardo, noto letterato; nel settembre: per la data esatta le fonti sono discordanti,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-rossi-giovan-francesco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227053|Q55227053]]
| 0
| [[Giovanni Derrames]]
|
| a Cipro nella prima metà del sec. XV da Pietro, discendente; a Padova dopo il 1506. Ebbe un figlio, Baliano o Galiano.
|
|
| [[:d:Q55227054|Q55227054]]
| 0
| [[DEOreste RUBERTIS,De OresteRubertis]]
| compositore, pianista
| a Napoli il 12 sett. 1893 da Michele e da Giovanna; a Roma il 5 genn. 1930. Il suo repertorio di concertista
| [[pianista]]<br/>[[compositore]]
|
|
|
| [[:d:Q55227055|Q55227055]]
| 0
| [[DEVittorio RUBERTIS,de VittorioRubertis]]
| compositore, docente (1893-1961)
| a Lucito (Campobasso) il 24 genn. 1893 da Francesco,; a Buenos Aires il 18 maggio 1961. Fonti e Bibl .: R.
| [[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
|
| [[:d:Q55227057|Q55227057]]
| 0
| [[DECarlo SANCTIS,de CarloSanctis]]
| psichiatra italiano (1888-1973)
| il 4 maggio 1888 a Ficulle allora in provincia di Perugia; a Roma il 16 genn. 1973. Bibl .: Numerose notizie sull'opera
| [[psichiatra]]
|
|
|
| 0
| [[Luca Agostino Descalzi]]
|
| a Chiavari (Genova) il 22 ott. 1765 da Quilico e Caterina; il 16nov. 1840 e fu sepolto nella chiesa della Concezione
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-agostino-descalzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227060|Q55227060]]
| 0
| [[Nicola Descalzi]]
| a Bacezza, frazione di Chiavari (Genova), il 19 febbr.; il 14 maggio 1857 a Buenos Aires. Il D. pubblicò a
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-descalzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227062|Q55227062]]
| 0
| [[Bianca Desimoni]]
| salottiera italiana (1800-1869)
| a Milano il 21 ott. 1800 da Carlo, ufficiale napoleonico; la sera del 29. A. Aleardi ne pianse la scomparsa,
| [[salottiera]]
|
|
|
| 0
| [[Giovanni Battista Dessy]]
| a Cagliari il 22 nov. 1834 da Simone e da Francesca; il padre. Compiuti i primi studi di pianoforte con
|
| [[direttore d'orchestra]]<br/>[[musicista]]<br/>[[impresario]]
|
|
| [[:d:Q55227066|Q55227066]]
| 0
| [[DENicolò STEFANI,de NicoloStefani]]
|
| attorno al 1520. Non si hanno documentazioni sulla; a Belluno il 22 ott. 1599 (F. Pellegrini, integr. ms.
|
|
| [[Gennaro De Tura]]
| cantante lirico
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [[:d:Q55227069|Q55227069]]
| 0
| [[DEManrico TURA,De ManricoTura]]
| concertatore e direttore d'orchestra
| a Santiago del Cile il 24 luglio 1910, durante una; a Milano il 4 dic. 1986. Fonti e Bibl .: Notizie documentarie
| [[direttore d'orchestra]]
|
|
|
| [[:d:Q55227070|Q55227070]]
| 0
| [[DEAntonio VAL,de AntonioVal]]
| tenore, interprete, compositore e docente musicale (1803-1878)
| a Venezia il 17 ott. 1803, da Domenico e da Giovanna; il 10 luglio 1878. Scrisse varie composizioni vocali
| [[cantante lirico]]<br/>[[insegnante di canto]]<br/>[[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-de-val_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227071Q55227072|Q55227071Q55227072]]
| 0
| [[DEFabio VECCHI,de BindoVecchi]]
| a Siena il 4 marzo 1877, da Matteo e da Elena Bindi; a Firenze il 28 dic. 1936. Alcuni anni dopo la morte,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bindo-de-vecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227072|Q55227072]]
| 0
| [[DE VECCHI, Fabio]]
| a Siena il 22 genn. 1745 in una ricca famiglia del; a Roma, emarginato ma non perseguitato, nel 1820 (secondo
|
|
| [[:d:Q55227073|Q55227073]]
| 0
| [[DEBeniamino VECCHIS,De BeniaminoVecchis]]
| odontoiatra italiano (1886-1972)
| a Colliano (Salerno) il 23 dic. 1886 da Carlo e da; a Roma il 3 nov. 1972. Nella sua lunga carriera aveva
| [[dentista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beniamino-de-vecchis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227074Q55227078|Q55227074Q55227078]]
| 0
| [[DEDiego VINCENTI,de Antonio FeliceVivo]]
| a Torino intorno al 1690. Arruolatosi ancora giovane; a Torino il 9 sett. 1778. Fonti e Bibl .: G. Cossu,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-vincenti-antonio-felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diego-de-vivo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227076Q55226536|Q55227076Q55226536]]
| 0
| [[DECarlo VIRGILI, PasqualeCarasi]]
| poeta, docente, canonico, traduttore, sacerdote cattolico
| a Chieti il 17 nov. 1810 da Giustino e da Concetta; il 7 marzo 1876. Bibl .: C. Tenca, P . D ., in Rivista
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[docente]]<br/>[[canonico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-carasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-de-virgili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227077Q55226539|Q55227077Q55226539]]
| 0
| [[DEDomenico VITO, EugenioCaravita]]
| magistrato
| a Roma il 12 sett. 1876 da Francesco Saverio e da Carmela; a Genova il 6 ott. 1958. Il D. fu autore di moltissime
| [[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-caravita_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-de-vito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227078Q55226544|Q55227078Q55226544]]
| 0
| [[DEBartolomeo VIVO, DiegoCarboni]]
| a Sarno (Salerno) l'8 genn. 1822. Trascorse gran parte; a New York l'11 ag. 1898 in stato di totale povertà.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diego-de-vivo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227079Q55226550|Q55227079Q55226550]]
| 0
| [[GiovanniGiuseppe DevotiCarcassi]]
| avvocato penalista, patriota, deputato
| a Roma da Fabio, oriundo genovese, e da Maddalena Stella,; a Roma il 18 sett. 1820. Le due ultime opere del D.
| [[professore universitario]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-carcassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-devoti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227081Q55226551|Q55227081Q55226551]]
| 0
| [[GiovanniPaolo DexartStanislao Carcereri]]
| cartografo, sacerdote
| a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri; il 5 luglio 1605, lasciando il D. "en edad menor, fragil,
| [[sacerdote]]<br/>[[cartografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-stanislao-carcereri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-dexart_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227082Q55226552|Q55227082Q55226552]]
| 0
| [[MarioPaolo DezzuttiCarco]]
| docente, otorinolaringoiatra italiano
| a Torino il 28 febbr. 1892. Frequentò a Torino il; a Torino il 1º ott. 1975. Fonti e Bibl .: Torino,
| [[docente]]<br/>[[otorinolaringoiatra]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariopaolo-dezzutti_carco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227086Q55226555|Q55227086Q55226555]]
| 0
| [[NicolaOrazio di DianoCardaneti]]
| oratore, traduttore, autore
| nella seconda metà del sec. XIV a Teano (prov. di; a Napoli nel 1435, tra il 3 giugno, giorno in cui fece
| [[traduttore]]<br/>[[oratore]]<br/>[[autore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-cardaneti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-di-diano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227087Q55226556|Q55227087Q55226556]]
| 0
| [[DIAZLorenzo GARLON, PasquasioCardelli]]
| scultore italiano del XVIII secolo
| a Daroca in Catalogna nella prima metà del sec. XV,; a Napoli il 22 maggio 1499 e fu sepolto a S. Maria
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-cardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquasio-diaz-garlon_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227088Q55226560|Q55227088Q55226560]]
| 0
| [[DITommaso BARTOLO, GesualdoCardelli]]
| a Caltagirone (Catania) il 22 apr. 1858. Dopo aver; a Caltagirone il 21 ott. 1940 lasciando erede la sorella
|
| [[scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gesualdotommaso-di-bartolo_cardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227090Q55226561|Q55227090Q55226561]]
| 0
| [[Andrea Cardoini]]
| [[DI BIANCHI, Giovanni Battista]]
| da Ambrogio nel 1520 (?) a Saltrio (Varese). Non si; il 14 dic. 1600 a Roma. Fu sepolto, come aveva disposto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/di-bianchi-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227091|Q55227091]]
| 0
| [[Scipione Di Blasio]]
| Politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[senatore del Regno d'Italia (Q13655473)|senatore del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipioneandrea-di-blasio_cardoini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227093Q55226562|Q55227093Q55226562]]
| 0
| [[DIAgnolo CAGNO, NicolaCarducci]]
| a Roma il 27 sett. 1922 da Lorenzo, ingegnere, di origine; a Roma il 21 genn. 1985. Altre sue opere sono: l'istituto
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-di-cagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnolo-carducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227097Q55226563|Q55227097Q55226563]]
| 0
| [[FrancescoGiuseppe DiedoCaresana]]
| nella prima metà del secolo XV, probabilmente intorno; infatti nel 1484 e un suo epitaffio contenuto nel cod.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-diedo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-caresana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227099Q55226564|Q55227099Q55226564]]
| 0
| [[GiacomoBattista DiedoCarioni]]
| a Venezia l'11 sett. 1684 da Marcantonio ed Elisabetta; a Venezia il 12 maggio 1748. Fonti e Bibl .: Archivio
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-diedo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-carioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227101Q55226567|Q55227101Q55226567]]
| 0
| [[GirolamoStefano DiedoCarli]]
|
| a Venezia il 4 nov. 1535. La famiglia disponeva di; a Venezia, il 2 ag. 1615, mentre ricopriva l'incarico
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamostefano-diedo_carli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227102Q55226568|Q55227102Q55226568]]
| 0
| [[PietroIsaia DiedoCarminati]]
| gesuita, insegnante di letteratura greca e latina
| a Venezia con tutta probabilità nel 1430. Il padre,; al Cairo tra il 15 e il 22 febbraio 1490. Fonti e Bibl
| [[docente]]<br/>[[censore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/isaia-carminati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-diedo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227105Q55226571|Q55227105Q55226571]]
| 0
| [[Giacomo Carnario]]
| [[Nikolaus Joseph Albert Diessbach]]
|
| a Berna il 15 febbr. 1732 da Nikolaus Albert, membro; a Vienna, forse vittima di un attentato o comunque
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nikolausgiacomo-joseph-albert-diessbach_carnario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227106Q55226573|Q55227106Q55226573]]
| 0
| [[DIAndrea LANDO, GiovanniCarnesecchi]]
| a Capua nella seconda metà del sec. XIII. Apparteneva; probabilmente a Napoli dopo il 1350. Il D. sposò in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-lando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-carnesecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227107Q55226574|Q55227107Q55226574]]
| 0
| [[DIDomenico LEO, MarioCarnevale]]
| a Barletta da nobile famiglia verso il 1500, ed ivi; nella città natale l'anno 1558 e fu sepolto nella
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-di-leo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-carnevale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227108Q55226576|Q55227108Q55226576]]
| 0
| [[LinaPietro DiligentiCarnevale]]
| architetto, incisore
| a Torino nel 1861. Dopo la separazione dei genitori,; a Bologna nel giugno del 1910. Fonti e Bibl .: Roma,
| [[intagliatore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-carnevale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lina-diligenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227109Q55226578|Q55227109Q55226578]]
| 0
| [[DIEutimio MAJO, GianfrancescoCarnevali]]
| politico, traduttore, autore di versi
| a Napoli il 23 marzo 1732 da Giuseppe, vicemaestro; a Napoli il 17 nov. 1770. Della produzione musicale
| [[politico]]<br/>[[funzionario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianfrancescoeutimio-di-majo_carnevali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227110Q55226579|Q55227110Q55226579]]
| 0
| [[DIGioffredo MARTINO, VincenzoCaroli]]
| a Palermo il 13 nov. 1773 da Francesco, falegname,; a Palermo il 6 luglio 1837. Gallo (1838, f. 1234) ricorda
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-di-martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227111|Q55227111]]
| 0
| [[Cornelio Di Marzio]]
| Giornalista, politico, membro del Gran Consiglio del Fascismo
| [[giornalista]]<br/>[[politico]]<br/>[[commediografo (Q11914886)|commediografo]]<br/>[[docente]]
| [[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corneliogioffredo-di-marzio_caroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227112Q55226581|Q55227112Q55226581]]
| 0
| [[DIGiovanni MARZIO, QuirinoCarosio]]
| uomo d'affari
| a Spoltore (Pescara) il 6 luglio 1883, da Gioacchino; a Bologna il 2 dic. 1954. Bibl .: Necrol., in Boll
| [[ingegnere]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/quirino-di-marzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227113Q55226582|Q55227113Q55226582]]
| 0
| [[DIPaolo NEGRO,Giuseppe NegroneCarosio]]
| a Genova, intorno al 1530, da Filippo, mercante e banchiere,; a Genova nel 1581, come appare nelle già ricordate
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/negrone-di-negro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-giuseppe-carosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227114Q55226584|Q55227114Q55226584]]
| 0
| [[TaddeoMelchiorre DiniCarpani]]
| missionario
| a Firenze nel 1283 o nel 1284, da una famiglia appartenente; a Firenze il 22 sett. 1359 e venne sepolto in S. Maria
| [[missionario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/taddeomelchiorre-dini_carpani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227116Q55226586|Q55227116Q55226586]]
| 0
| [[PompeoFrancesco DiodatiCarpesano]]
| cronista, sacerdote, segretario
| a Lucca il 14 ag. 1542. Le scarse notizie sulla sua; il 2 ottobre. Il D., colpito dallo stesso male, spirò
| [[sacerdote]]<br/>[[Segretario (ufficio)|segretario]]<br/>[[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-carpesano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-diodati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227119Q55226587|Q55227119Q55226587]]
| 0
| [[AgostinoLuigi DiolivolseCarrani]]
| a Trapani agli inizi del sec. XVII. Entrato nell'Ordine; a Palermo l'11 apr. 1690 (Palermo, Arch. PP. Cappuccini:
|
| [[attore teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinoluigi-diolivolse_carrani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227120Q55226589|Q55227120Q55226589]]
| 0
| [[DIONIGIBartolomeo da PiacenzaCarrara]]
| ecclesiastico italiano
| a Piacenza nel 1635; si ignora l'esatta data, come
| [[procuratore generale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-carrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigi-da-piacenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227121Q55226592|Q55227121Q55226592]]
| 0
| [[FilippoGiovanni LorenzoBattista DionisiCarraro]]
|
| a Roma il 9 ag. 1712 (e non nel 1711, come asserito; a Roma il 19 marzo 1789 (Roma, Arch. del Vicariato,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippogiovanni-lorenzobattista-dionisi_carraro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227122Q55226593|Q55227122Q55226593]]
| 0
| [[FedericoBaldassarre VincenzoAntonio DiMaria PoggioCarrati]]
| professore universitario di paleografia e diplomatica, ricercatore e studioso di geneaologie bolognesi (1735 -1812)
| a Lucca il 28 ott. 1715 da Bartolomeo Federigo, patrizio; il 17 maggio 1810. Fonti e Bibl .: C. Lucchesini, Della
| [[professore universitario]]<br/>[[storico locale]]<br/>[[genealogista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-antonio-maria-carrati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/di-poggio-federico-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227123Q55226594|Q55227123Q55226594]]
| 0
| [[DIFrancesco SEGNI,Maria AmadioCarrega]]
| docente di storia ecclesiastica
| a Roma il 16 marzo 1837. Iniziati gli studi musicali; a Marsiglia il 20 marzo 1925. Il D. fu autore di composizioni
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-carrega_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadio-di-segni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227124Q55226599|Q55227124Q55226599]]
| 0
| [[Giuseppe Gaetano Giacinto, marchese di San Tommaso Carron]]
| [[Donato Di Veroli]]
|
| a Roma il 21 ag. 1921 da Angelo e da Mary De Benedetti,; suicida a Roma il 10 luglio 1943. Le sue composizioni,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donatocarron-giuseppe-gaetano-giacinto-marchese-di-veroli_san-tommaso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227125Q55226600|Q55227125Q55226600]]
| 0
| [[ManlioRaffaele Di VeroliCarrozzari]]
| latinista, insegnante, traduttore e poeta italiano (1855-1918)
| a Roma il 12 apr. 1888 da Marco e Adelaide Efrati,; a Londra il 21 sett. 1960. Direttore d'orchestra, pianista
| [[latinista]]<br/>[[docente]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[poeta]]
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manlioraffaele-di-veroli_carrozzari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227129Q55226601|Q55227129Q55226601]]
| 0
| [[LuigiRanieri DobrillaCarsughi]]
| poeta
| a Firenze il 3 sett. 1856 dal commerciante triestino; il 21 ott. 1921. Fonti e Bibl .: Necr. su L ' Arena
| [[poeta]]
|
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiranieri-dobrilla_carsughi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227130Q55226602|Q55227130Q55226602]]
| 0
| [[TommasoPietro DocciCarta Molino]]
| da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse; a Siena il 19 ott. 1461, come attesta G.B. Caccialupi
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-docci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-carta-molino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227131Q55226603|Q55227131Q55226603]]
| 0
| [[PietroCarlo DoderleinCartari]]
| avvocato, scrittore
| a Dubrovnik (Ragusa in Dalmazia) il 2 febbr. 1809,; a Palermo tra il 28 e il 29 marzo 1895. Tra le sue
| [[scrittore]]<br/>[[avvocato]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrocarlo-doderlein_cartari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227133Q55226604|Q55227133Q55226604]]
| 0
| [[IacopoGian DoffiLodovico Cartari]]
| a Firenze l'8 nov. 1464 da Leonardo di ser Piero di; il 19 apr. 1530 a Firenze e venne sepolto in S. Croce.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-doffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-lodovico-cartari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227134Q55226605|Q55227134Q55226605]]
| 0
| [[VittoreGiuseppe DolceCartella Gelardi]]
| ragioniere commercialista, poeta, saggista italiano
| a Feltre (prov. Belluno), probabilmente tra il 1380; a Padova nel 1453. Non lasciò figli, anche se sembra
| [[ragioniere commercialista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cartella-gelardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittore-dolce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227136Q55226607|Q55227136Q55226607]]
| 0
| [[AlessandroAntonio Virginio DolciCartolari]]
|
| a Bergamo il 24 maggio 1890 da Giuseppe e Teresa Mazza.; il 17 sett. 1954. Tenore dal timbro chiaro e squillante,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroantonio-virginio-dolci_cartolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227138Q55226608|Q55227138Q55226608]]
| 0
| [[StefanoBonaventura DolcinoCasalini]]
| a Sambuceto (ora comune di Compiano, provincia di Parma); nel 1512 e l'epigramma del D., come ampiamente sostiene
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-dolcino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-casalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227140Q55226609|Q55227140Q55226609]]
| 0
| [[EnricoAndrea DolfinCasalino]]
| postumo. La madre, infatti, testando il 4 ott. 1252,; entro la metà di settembre 1318, prima del giorno
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-dolfin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-casalino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227142Q55226610|Q55227142Q55226610]]
| 0
| [[Giorgio,Alberto dettodi Bagion DolfinCasaloldo]]
| nel 1396 da Francesco di Giovanni e da donna Orsa a; nel 1436 e fu sepolto nella cattedrale di Treviso in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dolfin-giorgio-detto-bagion_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-di-casaloldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227146Q55226611|Q55227146Q55226611]]
| 0
| [[GiovanniLudovico DomanicoCasanova]]
| a Genova l'8 dic. 1799, studiò al liceo allora
| a Rogliano (Cosenza) il 17 ag. 1855 da Domenico e da; a Napoli il 21 marzo 1919. Tra le sue opere si ricordano:
| [[avvocato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-casanova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domanico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227149Q55226613|Q55227149Q55226613]]
| 0
| [[Giovanni Battista Casareto]]
| [[Ludovico Domenichi (Q55227149)|Ludovico Domenichi]]
| patriota mazziniano (1826-1911)
| a Piacenza nel 1515 da una famiglia appartenente alla; a Pisa cinquantenne, nel 1564. ... Vocabolario domenica
| [[attivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casareto-giovanni-battista-detto-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-domenichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227150Q55226615|Q55227150Q55226615]]
| 0
| [[GirolamoGiovanni DomenichiniCasati]]
| coreografo, danzatore e compositore italiano
| a Ferrara nel 1812 da Gaetano e da Maria Guidotti,; a Ferrara il 12 nov. 1891, "tormentato da molti acciacchi
| [[compositore]]<br/>[[Ballerina|ballerino]]<br/>[[coreografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-domenichini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227151Q55226618|Q55227151Q55226618]]
| 0
| [[DOMENICOTommaso daGiovanni LeonessaCaselli]]
| nel 1511 a Rossano (Cosenza) ed entrò giovanissimo
| a San Severino Marche (prov. Macerata) e quindi trasferito; il 20 apr. 1497. Raccontano le antiche biografie che
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]<br/>[[vescovo di San Leone]]<br/>[[Roman Catholic Bishop of Bertinoro]]<br/>[[vescovo di Cava de' Tirreni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-giovanni-caselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-da-leonessa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227152Q55226619|Q55227152Q55226619]]
| 0
| [[DOMENICOMarco da RagusaCasotti]]
| nel 1804 a Traù (Trogir) in Dalmazia da antica
| a Ragusa in Dalmazia, nella seconda metà del sec.; presumibilmente a Bologna nel 1427, quando sua moglie
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicomarco-da-ragusa_casotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227153Q55226620|Q55227153Q55226620]]
| 0
| [[DOMENICOCarlo da San GimignanoCassan]]
| soldato
| a San Gimignano (prov. di Siena) intorno al 1375, da; nel 1424, probabilmente a Tivoli (prov. Roma). Anche
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cassan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-da-san-gimignano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227154Q55226621|Q55227154Q55226621]]
| 0
| [[DOMENICOFrancesco diMaria PoloStatella]]
| principe di Cassaro e politico italiano
| a Firenze nel 1480 da Polo di Maestro Agnolo di Filippo,; a Firenze intorno al 1547. Fonti e Bibl .: G. Vasari,
| [[politico]]
| [[statolder]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-statella-e-napoli-principe-di-cassaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-di-polo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227155Q55226622|Q55227155Q55226622]]
| 0
| [[Filippo Cassoli]]
| [[Francesco Domenighini (Q55227155)|Francesco Domenighini]]
| a Breno (Brescia) il 5 ott. 1860. Fu dapprima garzone; a Bergamo il 10maggio 1950, lasciando alla cittadina
|
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofilippo-domenighini_cassoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227156Q55226624|Q55227156Q55226624]]
| 0
| [[Niccola Castagna]]
| [[DOMIZI DEL COMANDATORE, Pietro]]
| a Città Sant'Angelo (Pescara) il 21 ott. 1823
| nel novembre 1446. Fu canonico flesolano, maestro dei; il 29 dic. 1518 a Prato (Schlebusch). Secondo una tradizione
| [[avvocato]]<br/>[[giudice di pace]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccola-castagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domizi-del-comandatore-pietro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227157Q55226625|Q55227157Q55226625]]
| 0
| [[CarloPasquale DompieriCastagna]]
| il 18 nov. 1819 a Città Sant'Angelo (Pescara)
| a Trieste il 29 luglio 1842, figlio di Luigi, commerciante; a Trieste il 14 nov. 1925. Fonti e Bibl .: Necrologio,
| [[giornalista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-castagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-dompieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227158Q55226626|Q55227158Q55226626]]
| 0
| [[AlviseGiambattista DonaCastagneto]]
| pittore italiano
| a Venezia il 30 marzo 1583, figlio unico di Lorenzo; quando il D. era ancora un bambino di pochi anni: del
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-castagneto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227160Q55226627|Q55227160Q55226627]]
| 0
| [[Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di Castellalfero]]
| [[Giovanni, detto il Mormanno Donadio]]
| a Mormanno (Cosenza) nella seconda metà del XV secolo.; a Napoli dopo il 1526. Bibl .: B. De Falco, Descrittione
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donadio-giovanni-detto-il-mormanno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-giovacchino-carlo-luigi-amico-conte-di-castellalfero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227162Q55226628|Q55227162Q55226628]]
| 0
| [[ClementeCastellano DonatiCastellani]]
| poeta
| ad Urbino nella prima metà del sec. XV. Gli inizi; dopo il 1491, anno in cui vi è documentato, e prima
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clementecastellano-donati_castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227163Q55226630|Q55227163Q55226630]]
| 0
| [[GiuseppeBaldassare Salvatore DonatiCastelli]]
| a Varese il 3 dic. 1902 da Pietro e da Teresa Donati.; a Pavia il 17 marzo 1982. Fonti e Bibl .: Oltre ai
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-salvatore-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassare-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227164Q55226634|Q55227164Q55226634]]
| 0
| [[SimoneBernardo DonatiCastelli Borromini]]
| architetto italiano (1643-1709)
| verosimilmente a Firenze probabilmente nel terzo decennio; a Firenze il 22 luglio 1296, pochi mesi prima che si
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-castelli-borromini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227166Q55226635|Q55227166Q55226635]]
| 0
| [[Nicolò Castellino]]
| [[Antonio Carlo Dondi Dall'Orologio]]
| politico, medico italiano
| nato a Padova nel 1751 dal marchese Gasparo e da Maria Antonietta; a Padova il 23 maggio 1801. Fonti e Bibl .: G. A. Moschini,
| [[medico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-castellino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dondi-dall-orologio-antonio-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227167Q55226637|Q55227167Q55226637]]
| 0
| [[LuigiGiovanni DoneganiCastelvetro]]
| a Brescia il 22 genn. 1793 da Giovanni, architetto,; a Brescia il 5 genn. 1855. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-donegani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-castelvetro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227168Q55226638|Q55227168Q55226638]]
| 0
| [[AlemanteGiovanni AngeloMaria DoniniCastelvetro]]
| impiegato
| a Venezia, nella parrocchia di S. Marcuola, il 6 giugno; a Venezia il 10 sett. 1706. Suo unico erede fu il primogenito
| [[impiegato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-castelvetro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alemante-angelo-donini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227169Q55226639|Q55227169Q55226639]]
| 0
| [[Bernardo Castiglione]]
| [[Tommaso, detto anche Caravaggino Donini]]
| a Roma il 20 dic. 1601 e venne battezzato il giorno; a Roma il 21 marzo 1637 (Roma, Archivio del Vicariato,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donini-tommaso-detto-anche-caravaggino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-castiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227170Q55226642|Q55227170Q55226642]]
| 0
| [[Vincenzo Castrucci]]
| [[Shabbetay Bar Abraham Donnolo]]
| ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco; di lì a poco), e mostra quanto alta fosse ormai localmente
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/shabbetay-bar-abraham-donnolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-castrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227171Q55226644|Q55227171Q55226644]]
| 0
| [[TommasoAchille DonzelliCatalano]]
| a Napoli il 2 febbr. 1654, primogenito di Giuseppe,; a Napoli il 15 maggio 1702. Il D. lasciò, secondo
|
| [[architetto]]<br/>[[restauratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoachille-donzelli_catalano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227173Q55226645|Q55227173Q55226645]]
| 0
| [[EvangelistaVincenzo DoratiCatelani]]
| a Piadena (Cremona) nel 1539. Nel 1565 fu chiamato; a Somasca di Vercurago (prov. di Bergamo) il 4 giugno
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evangelista-dorati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-catelani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227174Q55226648|Q55227174Q55226648]]
| 0
| [[AntonioGiovanni AlessandroLucido DoriaCattanei]]
| a Genova il 16 ag. 1851 da Nicola. Dopo aver ottenuto; a Roma il 1º marzo 1925. Oltre agli scritti citati
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-alessandro-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lucido-cattanei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227176Q55226650|Q55227176Q55226650]]
| 0
| [[BabilanoSilvestro DoriaCattaneo]]
| a Genova verso il 1230 da Manuele. Quest'ultimo si; prima del 1316. Non è possibile stabilire chi tra
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/babilano-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227177Q55226651|Q55227177Q55226651]]
| 0
| [[Iacopo Cattani da Diacceto]]
| [[Bartolomeo Doria]]
| prematuramente nel 1491; ma, nella sua breve signoria,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cattani-da-diacceto-iacopo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227178Q55226655|Q55227178Q55226655]]
| 0
| [[BernaboRiccardo DoriaCaucci]]
| violinista, direttore, redattore
| a Genova verso il 1255 da Brancaleone (Branca) e da; Isotta, moglie di Brancaleone, figlio del D., e venne
| [[violinista]]<br/>[[direttore]]<br/>[[redattore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-caucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernabo-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227181Q55226656|Q55227181Q55226656]]
| 0
| [[CarloGiovanni AlessandroFrancesco DoriaCauda]]
| a Torino nel 1678 dal marchese Giovanni Gerolamo, gran; pochi mesi dopo, il 17 ag. 1726, nel feudo di famiglia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-alessandro-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cauda-giovanni-francesco-conte-di-caselette_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227182Q55226659|Q55227182Q55226659]]
| 0
| [[Antonio Cavagnari]]
| [[Giannettino Doria (Q55227182)|Giannettino Doria]]
| docente
| a Genova nel 1573 da Giovanni Andrea, principe di Melfi,; ben presto e fu sostituito dal figlio primogenito Enrico.
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cavagnari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannettino-doria_res-94e3c9d2-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227183Q55226660|Q55227183Q55226660]]
| 0
| [[GiovanPaolo FrancescoAgostino DoriaCavalleri]]
| teologo barnabita italiano (1742-1803)
| a Genova il 16 genn. 1703, unico maschio di Giuseppe; il 12 maggio 1752, presumibilmente a Genova. Nell'attuale
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-agostino-cavalleri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-francesco-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227185Q55226661|Q55227185Q55226661]]
| 0
| [[GiovanniTroiano Antonio DoriaCavaniglia]]
| a Desenzano del Garda (Brescia) il 27 febbr. 1717 da; nell'ottobre 1758. Il D. probabilmente si formò alla
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/troiano-cavaniglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227186Q55226663|Q55227186Q55226663]]
| 0
| [[Vittoriano Cavara]]
| [[DORIA PAMPHILI LANDI, Andrea]]
| direttore, professore universitario, oculista italiano
| a Genova il 30 ott. 1747. Trascorse l'infanzia a Fassolo,; il 28 marzo 1820 a Roma, lasciando erede universale
| [[oculista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[direttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriano-cavara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/doria-pamphili-landi-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227189Q55226664|Q55227189Q55226664]]
| 0
| [[Giustiniano Cavitelli]]
| [[Giuseppe Doria Pamphili Landi]]
|
| [[agente diplomatico]]<br/>[[cardinale]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/doria-pamphili-landi-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustiniano-cavitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227191Q55226669|Q55227191Q55226669]]
| 0
| [[Tommaso Cecchino]]
| [[DORIA PAMPHILI LANDI, Maria Vittoria]]
| a Roma il 20 dic. 1775 dal principe Andrea, quarto; a Parma il 3 giugno 1839. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/doria-pamphili-landi-maria-vittoria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-cecchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227192Q55226670|Q55227192Q55226670]]
| 0
| [[MarioAngelo DornigCecconi]]
| letterato e filosofo italiano (1865-1937)
| a Firenze il 23 nov. 1880 da Antonio e Antonietta Gilardelli,; il 12 nov. 1962. Bibl .: Notizie bio-bibliografiche
| [[letterato]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[critico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cecconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-dornig_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227193Q55226673|Q55227193Q55226673]]
| 0
| [[GirolamoNicolo DosiCelega]]
| insegnante di canto, maestro, compositore
| a Carpi (prov. Modena) il 28 dic. 1689, figlio di Stefano; il 23 nov. 1775 nella villa di campagna che la famiglia
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di canto]]<br/>[[Maestro (direttore)|maestro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-celega_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-dosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227194Q55226675|Q55227194Q55226675]]
| 0
| [[Marc'AurelioAlessio DosiCelidonio]]
| vescovo cattolico di origine greca
| a Piacenza il 5 genn. 1676, da Giacomo Antonio e Laura; a Piacenza il 28 febbr. 1757. Sono pochissimi i disegni
| [[presbitero]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessio-celidonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marc-aurelio-dosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227195Q55226676|Q55227195Q55226676]]
| 0
| [[CarloPaolo Dotto de' DauliCelotti]]
| a Udine nel 1676, frequentò la scuola dei gesuiti
| militare, giornalista e politico italiano
| [[teologo]]
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[insegnante di scuole superiori]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dottopaolo-de-dauli-carlo_celotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227199Q55226678|Q55227199Q55226678]]
| 0
| [[PieroGiacomo DoviziMaria Cenni]]
| sacerdote, segretario
| a Bibbiena (Arezzo) forse nel 1456 o poco dopo, da; anche il papa Innocenzo VIII e al suo posto venne eletto
| [[sacerdote]]<br/>[[Segretario (ufficio)|segretario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-maria-cenni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-dovizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225757Q55226681|Q55225757Q55226681]]
| 0
| [[FrancescoNicola BonacchiGirolamo Ceppi]]
| a Roma nel 1659 e studiò nel convento di S.
| a Pistoia il 19 febbr. 1685, entrò nel 1695 nel locale; a Pistoia nel 1759. Bibl .: G. M. Mazzuchelli, Gli
| [[predicatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesconicola-bonacchi_girolamo-ceppi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225759Q55226682|Q55225759Q55226682]]
| 0
| [[GiovanniArturo Stefano BonacossaCeretti]]
| anarchico, garibaldino, giornalista
| psichiatra e neurologo italiano
| [[garibaldino]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[anarchico]]
| [[psichiatra (Q211346)|psichiatra]]<br/>[[medico legale (Q17143199)|medico legale]]<br/>[[neurologo (Q783906)|neurologo]]
|
|
| [[File:G.S. Bonacossa.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniarturo-stefano-bonacossa_ceretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225760Q55226683|Q55225760Q55226683]]
| 0
| [[Gaspare Cerioli]]
| [[Cristoforo Bonadura, il Vecchio]]
| a Cremona il 3 ag. 1784 da Giuseppe e da Giuseppa Meli;
| sicuramente nel nono decennio del XVI secolo. Architetto,; poco dopo, nel 1668 o 1669. Oltre alle opere ricordate,
| [[medico]]<br/>[[chimico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-cerioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonadura-cristoforo-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225761Q55226685|Q55225761Q55226685]]
| 0
| [[CaterinaGuglielmo BonafiniMichele Cerise]]
| a Lendinara (Rovigo) nel 1751 da Lorenzo e da Elena; il 16 nov. 1826 a Modena. L'arte della B. - che ebbe
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caterina-bonafini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-michele-cerise_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225762Q55226689|Q55225762Q55226689]]
| 0
| [[BernardoGiuseppe BonaiutoCernitori]]
| a Civitavecchia il 19 genn. 1749, entrò come
| a Trapani il 24 sett. 1714 da Nicolò. Compiuti gli; a Palermo nel 1784. Pubblicò la prima parte delle
| [[fisico]]<br/>[[teologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cernitori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bonaiuto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225763Q55226692|Q55225763Q55226692]]
| 0
| [[FilippoGiuseppe MariaGiulio BonamiciCeroni]]
| ufficiale
| a Lucca il 26 febbr. 1705 da Francesco, modesto mercante,; il segretario ai Brevi Amati, Clemente XIII lo sostituì
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giulio-ceroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-maria-bonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225764Q55226698|Q55225764Q55226698]]
| 0
| [[PietroGiovanni GiuseppeBattista Maria BonamiciCervi]]
| a Lucca il 18 ott. 1710 da Francesco e da Maria Felice; il 22 febbr. 1761. L'edizione complessiva che raccoglie
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-giuseppe-maria-bonamici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-cervi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225766Q55225853|Q55225766Q55225853]]
| 0
| [[AttilioGuglielmo BonanniBorgarelli]]
| a Palombara Sabina (Roma) il 31 ott. 1869, studiò; a Roma l'8 marzo 1938. Bibl .: M. Spano, L'Università
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-bonanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-borgarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225767Q55225857|Q55225767Q55225857]]
| 0
| [[PietroGalgano BonanniBorghese]]
| a Carrara il 26 nov. 1792. Dal 1809 risulta iscritto; a Washington il 15 giugno 1821. Bibl .: Ch. E. Fairman,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bonanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galgano-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225768Q55225862|Q55225768Q55225862]]
| 0
| [[GioacchinoAndrea BonannoBorgia]]
| a Palermo il 14 maggio 1817 da Michele e da Ninfa Fuso.; a Palermo il 16 luglio 1871. Bibl .: L. Mastrigli,
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Segni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-bonanno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225771Q55225863|Q55225771Q55225863]]
| 0
| [[GodeardoCamillo BonarelliBorgia]]
| militare italiano (1773-1817)
| a Sirolo (Ancona) il 15 maggio 1806. Secondo una tradizione; ad Ancona il 13 genn. 1895. M ariano , fratello del
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/godeardo-bonarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225772Q55225864|Q55225772Q55225864]]
| 0
| [[BartolomeoTiberio BonattoBorgia]]
| patriota e politico italiano (1793-1870)
| a Mantova in data imprecisata nella prima metà del; a Mantova il 27 apr. 1477 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeotiberio-bonatto_borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225773Q55225866|Q55225773Q55225866]]
| 0
| [[Domenico Ignazio BonaudoSolaro di Moretta, marchese del Borgo]]
| a Torino nel 1678 da Antonio Giuseppe, in una famiglia; a Torino il 3 marzo 1743. Fonti e Bibl .: Per quel
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-ignazio-bonaudo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/borgo-ignazio-solaro-di-moretta-marchese-del_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225775Q55225867|Q55225775Q55225867]]
| 0
| [[GiulianoAntonio BonazziMaria Borgognini]]
| a Sissa (Parma) il 16 nov. 1863. Laureatosi in giurisprudenza,; a Roma il 17 nov. 1956. Oltre alle opere citate nel
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-bonazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-borgognini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225777Q55225869|Q55225777Q55225869]]
| 0
| [[Giambattista Gropello conte di Borgone]]
| [[Boncambio Boncambi]]
| a Perugia da Giovanni e da Eva di Angelino di Ceccolo; il 29 ag. 1454. L'Oldoini sostiene che il B. fu professore
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boncambio-boncambi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-gropello-conte-di-borgone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225778Q55225870|Q55225778Q55225870]]
| 0
| [[GiovanniGiovan Battista BoncianiBorino]]
| autore de La bibliofilia (1881-1966)
| da antica famiglia fiorentina nel 1457. Nel 1489 aveva; alla fine del 1532 0 agli inizi del 1533 (secondo il
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-borino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bonciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225779Q55225871|Q55225779Q55225871]]
| 0
| [[CristoforoGiuseppe BoncompagniBorio]]
| funzionario e giudice italiano-piemontese (1761-1843)
| a Bologna da Boncompagno e da Cecilia Bargellini il; a Ravenna il 3 ott. 1603 Fonti e Bibl .: Arch. Segr.
| [[funzionario]]<br/>[[giudice]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-borio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-boncompagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225781Q55225872|Q55225781Q55225872]]
| 0
| [[UgoArmando Boncompagni LudovisiBorisi]]
| attore italiano
| a Roma l'8 maggio 1856, da Rodolfo e da Agnese Borghese,; a Roma il 9 nov. 1935. Bibl .: E. Soderini, Il Pontificato
| [[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/armando-borisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-boncompagni-ludovisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225782Q55225873|Q55225782Q55225873]]
| 0
| [[MartinoRomualdo BondenaroBorletti]]
| dirigente aziendale
| a Ferrara, da Pietro, in data imprecisata, agli inizi; a Vienna il 10 giugno 1556. Fonti e Bibl .: Vienna,
| [[imprenditore]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romualdo-borletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-bondenaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225783Q55225874|Q55225783Q55225874]]
| 0
| [[PietroAleramo Antonio BondioliBormioli]]
| imprenditore, dirigente d'azienda italiano
| a Corfù nel 1765 da Giacomo e da Chiara Marsili, si; il 16 settembre 1808. Valente medico pratico e dotato
| [[imprenditore]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aleramo-bormioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-bondioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225784Q55225879|Q55225784Q55225879]]
| 0
| [[AlviseGaleazzo BondumierBorromeo]]
| nel 1467. Fu quasi costantemente impegnato fuori Venezia; l'anno seguente. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-bondumier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-borromeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225785Q55225881|Q55225785Q55225881]]
| 0
| [[GiuseppeAlessandro BonechiBorroni]]
| a Firenze intorno al 1715. Grazie alla protezione di; probabilmente a Napoli dopo il 1795. Fonti e Bibl .:
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bonechi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-borroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225787Q55225884|Q55225787Q55225884]]
| 0
| [[GaetanoFrancesco BonelliBortolotti]]
| a Milano nell'anno 1815. Terminati gli studi scientifici,; a Torino il 20 sett. 1867, mentre ancora si dedicava
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bortolotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225788Q55225887|Q55225788Q55225887]]
| 0
| [[GirolamoGiovanni BonelliBortoni]]
| nel 1540 nel feudo di Bosco (Alessandria) da Marco; il 29 ag. 1593 e fu sepolto nella tomba di Pio V alla
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bortoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225789Q55225891|Q55225789Q55225891]]
| 0
| [[GustavoFilippo BonelliBoschetti]]
| a Roma il 3 febbr. 1853 da Gioacchino, consigliere; a Roma il 9 aprile 1926. Bibl .: Necrologio, in Rivista
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-boschetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225790Q55225892|Q55225790Q55225892]]
| 0
| [[PioGian CamilloGaleazzo BonelliBoschetti]]
| a Roma il 2 nov. 1757 da Marcantonio, marchese di Cassano; nel 1837, lasciando erede della sua fortuna il nipote
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pio-camillo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-galeazzo-boschetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225792Q55225893|Q55225792Q55225893]]
| 0
| [[RaffaeleGiovanni BonerbaBoschetto Boschetti]]
| sacerdote e compositore italiano (1588-1622)
| nel 1600 c. a San Filippo Argirense (od. Agira in prov.; il 5 apr. 1681. La produzione teologica e filosofica
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-boschetto-boschetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-bonerba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225793Q55225896|Q55225793Q55225896]]
| 0
| [[FrancescoGiorgio BonesanaAndrea Boschi]]
| a Milano il 27 maggio 1649 da Francesco e da Cecilia; il 21 dic. 1709. Fonti e Bibl .: Arch. Segr. Vat.,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bonesana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225794|Q55225794]]
| 0
| [[Clodomiro Bonfigli]]
| a Camerino il 19 sett. 1838. Dopo essersi laureato; a Roma il 28 dic. 1909. Bibl .: C. Bonfigli, Ricordi
| [[politico]]<br/>[[psichiatra (Q211346)|psichiatra]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clodomirogiorgio-bonfigli_andrea-boschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225795Q55225897|Q55225795Q55225897]]
| 0
| [[SigismondoAugusto BonfiglioBosco]]
| a Vasto di Goito (Mantova) il 9 agosto del 1822 da; il 15 sett. 1893. Fonti e Bibl .: Goito (Mantova),
|
| [[statistico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sigismondoaugusto-bonfiglio_bosco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225797Q55225901|Q55225797Q55225901]]
| 0
| [[RodolfoLuigi BonfiglioliBoselli]]
| a Bologna non si sa precisamente in quale anno. Studiò; a Roma il 3 ott. 1604 e non nel 1589, come asserisce
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-bonfiglioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-boselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225800Q55225902|Q55225800Q55225902]]
| 0
| [[ApollonioPier de'Ludovico BonfratelliBosellini]]
| a Capranica, presumibilmente fra la fine del Quattrocento; a Roma nel 1575 e fu sepolto in S. Caterina della Rota
|
| [[dermatologo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[venereologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/apolloniopier-deludovico-bonfratelli_bosellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225802Q55225903|Q55225802Q55225903]]
| 0
| [[ScipioneDomenico BongalloBosello]]
| a Roma nel 1501. Nei suoi studi, che furono dedicati; il 3 ag. 1564. Opere: Pythagorae vita ex Iamblicho
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-bongallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bosello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225803Q55225904|Q55225803Q55225904]]
| 0
| [[FelicePietro BongioanniBosio]]
| a Mondovì nel 1770 da Carlo Raffaele, mercante di; a Savona il 22 nov. 1838. Bibl .: N. Bianchi, Storia
|
| [[architetto]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicepietro-bongioanni_bosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225804Q55225905|Q55225804Q55225905]]
| 0
| [[GiovanniTomaso Luigi BongiocchiBosio]]
| a Ferrara il 17 genn. 1726 da Antonio, entrò tra i; a Roma il 27 dicembre 1785. Non è da attribuire al
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-luigi-bongiocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tomaso-bosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225807Q55225906|Q55225807Q55225906]]
| 0
| [[GiacomoBartolomeo BongiovanniBossi]]
| giornalista, militare
| a Caltagirone il 20 luglio 1772 da Bernardo ed Agata; il 6 dic. 1859. Nella sua lunga vita produsse molto,
| [[militare]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225808Q55225907|Q55225808Q55225907]]
| 0
| [[PaoloGiovanni BongiovanniAngelo Bossi]]
| a Romagnano (Novara) il 4 ag. 1777, si laureò in chirurgia; a Pavia il 26 giugno 1827. Bibl .: G. Del Chiappa,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225809Q55225909|Q55225809Q55225909]]
| 0
| [[SalvatoreMarcantonio BongiovanniBossi]]
| in Caltagirone il 14 marzo 1769. Dopo aver frequentato; in Firenze il 20 genn. 1842 e fu sepolto nel chiostro
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-bongiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-bossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225810Q55225910|Q55225810Q55225910]]
| 0
| [[Giacomo Bosso (Q55225910)|Giacomo Bosso]]
| [[Dragonetto Bonifacio]]
| nei primissimi anni del sec. XVI da Roberto e da Lucrezia; giovanissimo, forse nel 1526. L'indicazione è fornita
|
| [[industriale]]<br/>[[imprenditore]]<br/>[[sindaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dragonettogiacomo-bonifacio_bosso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225811Q55225913|Q55225811Q55225913]]
| 0
| [[RobertoGiacomo BonifacioBotta]]
| tra il 1465 e il 1466 a Napoli da Andrea, figlio del; nel 1536, lasciando erede il figlio Giovan Bernardino,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-bonifacio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-botta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225813Q55225916|Q55225813Q55225916]]
| 0
| [[BONIFACIOLuigi da CevaBottaro]]
| sacerdote e professore italiano (1819-1904)
| a Ceva (Cuneo), nella famiglia marchionale che prendeva; infatti a Parigi il 12 apr. 1517. Oltre alle opere
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-bottaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-ceva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225814Q55225918|Q55225814Q55225918]]
| 0
| [[BonifacioUlderigo da LuriBotti]]
| geologo italiano (1822-1906)
| a Luri, in Corsica, il 18 genn. 1737 e vesti l'abito; a Ferrara il 26 dicembre del 1814. Nel 1776 apparve
| [[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ulderigo-botti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-luri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225817Q55225919|Q55225817Q55225919]]
| 0
| [[LucaPaolo BoniniBotticella]]
| a Firenze nel 1582 da Giovanni Battista e da Alessandra; a Firenze il 5 dic. 1663. Allievo e seguace del Caccini,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-bonini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-botticella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225819Q55225920|Q55225819Q55225920]]
| 0
| [[UrbainGiulio BonivardCesare Bottifango]]
| in Savoia nella prima metà del sec. XV da Pierre,; nella sua abbazia il 16 luglio 1499: il suomonumento
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/urbain-bonivard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-bottifango_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225820Q55225921|Q55225820Q55225921]]
| 0
| [[GiovacchinoAurelio BonnetBottigella]]
| il 26 luglio 1819a Comacchio da Augusto Stefano, immigrato; a Magnavacca il 31 dic. 1890. Il B. rievocò la propria
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovacchino-bonnet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-bottigella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225823Q55225922|Q55225823Q55225922]]
| 0
| [[AgostinoGiuseppe BonomiBottinelli]]
| scultore italiano
| a Madice (Trento) il 28 ag. 1850 da Bortolo. Ancor; il 19 giugno 1914 a Rovereto. Opere: Avifauna tridentina,
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bottinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bonomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225824Q55225927|Q55225824Q55225927]]
| 0
| [[GianTimoteo Francesco BonomiBottoni]]
| letterato, teologo, traduttore
| da Domenico a Bologna il 6 ag. 1626. Nella città natale,; il 19 sett. 1705 a Bologna. La produzione letteraria
| [[teologo]]<br/>[[letterato]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/timoteo-bottoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-francesco-bonomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225825Q55225929|Q55225825Q55225929]]
| 0
| [[IacopoBartolomeo BonriposiBottrigari]]
| studioso e giurista bolognese, vissuto a cavallo fra il XIII e il XIV secolo
| presumibilmente intorno al 1375 a Perugia. Entrato; nel 1455. Fonti e Bibl .: Arch. Segr. Vaticano, Reg.
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-bonriposi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225827Q55225930|Q55225827Q55225930]]
| 0
| [[DanieleIacopo BonrizzoIunior Bottrigari]]
| a Venezia in anno non precisato, figlio di un Alvise,; a Milano il 22 genn. 1559. I Dieci assegnavano il 27
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-bonrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-iunior-bottrigari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225828Q55225931|Q55225828Q55225931]]
| 0
| [[FrancescoSimone BonsiGiuseppe Boucheron]]
| il 21 0 il 23 maggio 1722 a Lugo di Romagna dal conte; a Rimini il 23 genn. 1803. Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
|
| [[fonditore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescosimone-bonsi_giuseppe-boucheron_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225829Q55225933|Q55225829Q55225933]]
| 0
| [[LorenzoGiovanni Pio BonsiBovacchiesi]]
| a Firenze il 13 giugno 1689 da antica famiglia patrizia.; il 5 marzo 1750. Il suo nome e la data della morte
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-pio-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bovacchiesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225830Q55225934|Q55225830Q55225934]]
| 0
| [[TommasoGennaro BonsiBovio]]
| politico italiano (1839-1920)
| a Firenze nel 1522 da Roberto e da Elisabetta Soderini.; il 15 luglio 1600all'età di cinquant'anni. Nel 1596
| [[politico]]<br/>[[attivista politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225831Q55225937|Q55225831Q55225937]]
| 0
| [[TommasoGirolamo BonsiBovio]]
| nel 1601 da Pietro e da Lucrezia Manelli. Condotto; a Béziers il 7 ag. 1628 e fu seppellito nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bonsi_res-8b602aa1-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225832Q55225938|Q55225832Q55225938]]
| 0
| [[BonsignoreZefiriele diTommaso GuezzoBovio]]
| medico
| a Modena intorno alla metà del sec. XIII, vi esercitò; nel 1333. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di Firenze,
| [[notaiomedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonsignorezefiriele-ditommaso-guezzo_bovio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225833Q55225941|Q55225833Q55225941]]
| 0
| [[CesareOmero BontempiBozino]]
| a Perugia, presumibilmente intorno al 1470. Era figlio; nella battaglia di Ceresole, nel 1544. Ma la cronaca
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-bontempi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/omero-bozino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225834Q55225942|Q55225834Q55225942]]
| 0
| [[AgostinoBernardo BonucciBozza]]
| scrittore
| probabilmente a Monte San Savino (Arezzo) nel 1506.; nel convento di S. Marcello. Stefano Bonucci, allora
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225835Q55225943|Q55225835Q55225943]]
| 0
| [[AntonioLuigi Maria BonucciBozzalla-Pret]]
| ad Arezzo il 17 genn. 1651, entrò nella Compagnia; il 29 marzo del 1728. Bibl .: G. M. Mazzuchelli, Gli
|
| [[imprenditore]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioluigi-mariabozzalla-bonucci_pret_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225836Q55225947|Q55225836Q55225947]]
| 0
| [[FrancescoComunardo BonucciBraccialarghe]]
| giornalista, scrittore e anarchico italiano (1857-1951)
| a Perugia da Leopoldo e Rosa Baldoni, da famiglia agiata,; a Perugia il 14 marzo 1869. Bibl .: L. M., Necrologio
| [[scrittore]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[saggista]]<br/>[[anarchico]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/comunardo-braccialarghe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225837Q55225948|Q55225837Q55225948]]
| 0
| [[GiovanBernardo Giacomo BonzagniBragadin]]
| a Parma il 19 febbr. 1507. Il primo documento che lo; a Roma il 10 genn. 1565 e fu sepolto nella chiesa di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-giacomo-bonzagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225840Q55225949|Q55225840Q55225949]]
| 0
| [[SiroDaniele BordaBragadin]]
| a Pavia il 13 sett. 1764, studiò medicina nell'ateneo; il 2 sett. 1824. Il B. esercitò una grandissima influenza
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/siro-borda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225842Q55225950|Q55225842Q55225950]]
| 0
| [[DomenicoFilippo BordigalloBragadin]]
| a Cremona l'8 sett. 1449 da Giovan Domenico, notaio; di lì a poco, forse nel 1527, l'anno in cui si arresta
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bordigallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-bragadin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225844Q55225953|Q55225844Q55225953]]
| 0
| [[Giovanni Francesco Bordini (Q55225844)|Giovanni Francesco BordiniBragadin]]
| a Roma, circa il 1536. Addottoratosi in leggi, nel; nel gennaio 1609 e fu sepolto nella cattedrale. Il
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-bordini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bragadin_res-d7a1f512-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225846Q55225954|Q55225846Q55225954]]
| 0
| [[GirolamoGiacomo BordoniBragadin]]
| a Sermoneta da Giovanni Antonio tra il 1510 e il 1520.; a Genova il 24 febbr. 1615. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bordoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bragadin_res-d7cf46b4-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225848Q55225955|Q55225848Q55225955]]
| 0
| [[GiacintoLorenzo BorelliBragadin]]
| senatore della Repubblica di Venezia (1509-1585)
| l'11 settembre 1783 a Demonte (Cuneo) dal protomedico; a Torino il 20 nov. 1860. Fonti e Bibl .: Archivio
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacintolorenzo-borelli_bragadin_res-d85bf68a-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225850Q55225957|Q55225850Q55225957]]
| 0
| [[Giovanni FrancescoDamasceno BorengoBragaldi]]
| in data imprecisata tra la fine del sec. XV e l'inizio; a Roma il 7 giugno 1559. Fonti e Bibl .: Calendar of
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-borengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-damasceno-bragaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225853Q55225958|Q55225853Q55225958]]
| 0
| [[GuglielmoPietro BorgarelliBragiola]]
| a Cambiano, presso Torino, il 12 dic. 1752, da Giovanni; a Torino il 6 gennaio del 1830. Fonti e Bibl .: J.
|
| [[redattore giornalistico]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmopietro-borgarelli_bragiola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225857Q55225959|Q55225857Q55225959]]
| 0
| [[GalganoFrancesco BorgheseBraida]]
| giurista, professore a Cagliari
| a Siena nella prima metà del sec. XV. Studiò diritto; a Siena, il 9 genn. 1468, mentre ricopriva la carica
| [[giurista]]<br/>[[docente]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-braida_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galgano-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225858Q55225960|Q55225858Q55225960]]
| 0
| [[GianGiovanni Giacomo BorgheseBrame]]
| a Lastra a Signa (Firenze) il 25 luglio 1889 da Giuseppe; a Palermo il 27 sett. 1954. Fonti e Bibl .: Chi è?,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-giacomo-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brame_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225859Q55225961|Q55225859Q55225961]]
| 0
| [[NiccoloGiovanni BorgheseBattista Branca]]
| a Siena nell'aprile del 1432 dal giurista Bartolomeo; il giorno dopo. Poco dopo la sua morte, nel 1500, fu
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-branca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225862Q55225963|Q55225862Q55225963]]
| 0
| [[AndreaUgolino Borgiadella Branca]]
| a Palestrina nel 1601. Destinato alla carriera ecclesiastica,; a Roma il 17 luglio 1655 e fu seppellito in S. Maria
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-della-branca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225863Q55225965|Q55225863Q55225965]]
| 0
| [[CamilloClemente BorgiaBrancaccio]]
| a Velletri il 17 luglio del 1773 da Giovanni Paolo,; il 22 maggio 1817. Per la pubblicazione delle opere
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225864Q55225966|Q55225864Q55225966]]
| 0
| [[TiberioGiovanni BorgiaBattista Brancaccio]]
| a Perugia, da nobile famiglia, il 3 luglio 1793. Come; l'8 maggio 1870. Bibl .: G. Pennacchi, Cenni biogr.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberio-borgia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-brancaccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225866Q55225968|Q55225866Q55225968]]
| 0
| [[Paolo Onofrio Branda]]
| [[Ignazio Solaro di Moretta, marchese del Borgo]]
| intorno al 1662 da Carlo Gerolamo, gran maestro di; a Torino, il 19 marzo 1743 e venne sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/borgo-ignazio-solaro-di-moretta-marchese-del_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-onofrio-branda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225867Q55225969|Q55225867Q55225969]]
| 0
| [[AntonioFracesco MariaUguccione BorgogniniBrandi]]
| a Siena nel 1753 da Orazio della famiglia del Venture; il 22 dic. 1810 nella sua villa di Ginestreto. Fonti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-borgognini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fracesco-uguccione-brandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225869Q55225970|Q55225869Q55225970]]
| 0
| [[GiambattistaCarlo GropelloEmanuele Nicolis conte di BorgoneBrandizzo]]
| intorno al 1650 ad Avigliana, da famiglia, della piccola; a Torino il 28 ag. 1722 e fu sepolto in S. Giovanni.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-gropello-conte-di-borgone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-emanuele-nicolis-conte-di-brandizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225870Q55225971|Q55225870Q55225971]]
| 0
| [[GiovanGaetano Battista BorinoBrando]]
| l'8 dic. 1881 a Palestro (Pavia) da Vincenzo e da Maria; a Roma il 3 apr. 1966. Aveva consumato tutta la sua
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-borino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-brando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225871Q55225972|Q55225871Q55225972]]
| 0
| [[Tiberto Brandolini (Q55225972)|Tiberto Brandolini]]
| [[Giuseppe Borio]]
| a Niella Tanaro (Cuneo) il 23 dic. 1761 dal maggior; a Torino il 15 apr. 1843. Fonti e Bibl .: Archivio
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-borio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberto-brandolini_res-e664f2bf-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225872Q55225973|Q55225872Q55225973]]
| 0
| [[ArmandoGirolamo BorisiBrasavola]]
| medico
| a Verona il 3 sett. 1869 dal conte Carlo e da Amalia; il 24 maggio 1943. Attore diligente e scrupoloso, fu
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-brasavola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/armando-borisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225873Q55225975|Q55225873Q55225975]]
| 0
| [[RomualdoErasmo BorlettiBrasca]]
| a Milano il 15 ott. 1911 da Senatore e da Anna Dell'Acqua.; improvvisamente a Milano il 26 sett. 1967. Lasciò
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romualdo-borletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/erasmo-brasca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225874Q55225977|Q55225874Q55225977]]
| 0
| [[AleramoIngrano BormioliBratti]]
| ad Altare (Savona) il 6 dic. 1873 da Roberto e Enrichetta; ad Altare il 10 apr. 1952, lasciando grossa parte delle
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aleramo-bormioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ingrano-bratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225875Q55225978|Q55225875Q55225978]]
| 0
| [[CorradinoNicola BornatiBraucci]]
| da antica famiglia bresciana nel 1397; diciassettenne,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corradino-bornati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225876|Q55225876]]
| 0
| [[Biagio Borriello]]
| a San Giovanni a Teduccio (Napoli) il 15 dic. 1879; a Napoli il 20 luglio 1951. Opere: I trasporti acquatici
| [[industriale (Q6606110)|industriale]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagionicola-borriello_braucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225878Q55225979|Q55225878Q55225979]]
| 0
| [[AntonioEttore Maria BorromeoBravetta]]
| ufficiale di marina, biografo, artigliere italiano (1862-1932)
| a Padova il 23 nov. 1666 dal conte Bonifacio, entrò; il 24 febbr. 1738. Fonti e Bibl .: Archivio Segreto
| [[ufficiale di marina]]<br/>[[biografo]]<br/>[[artigliere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-bravetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-borromeo_res-a6c67aba-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225879Q55225983|Q55225879Q55225983]]
| 0
| [[GaleazzoPaolo BorromeoBravusi]]
| a Milano intorno al 1397, da Borromeo e da Maddalena; a Venezia nel 1436 e fu sepolto nella cappella fatta
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzopaolo-borromeo_bravusi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225881Q55225984|Q55225881Q55225984]]
| 0
| [[AlessandroGiacomo BorroniBreganze]]
| a Senigallia, il 22 dicembre del 1820, da Biagio e; in Assisi il 5 marzo 1896. Il B. fu stimato compositore,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-borroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-breganze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225882Q55225986|Q55225882Q55225986]]
| 0
| [[GiovanGregorio Angelo BorroniBregoli]]
| a Cremona il 3 sett. 1684 da Francesco e Virginia Grandi.; a Milano nell'agosto del 1772 e fu sepolto in S. Vittore
|
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovangregorio-angelo-borroni_bregoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225884Q55225987|Q55225884Q55225987]]
| 0
| [[FrancescoUbaldo BortolottiBregolini]]
| letterato, scrittore, giurista
| a Bologna il 12 luglio 1802. Allievo di Francesco Cocchi,; a Bologna il 5 giugno 1880. Una documentazione dettagliata
| [[scrittore]]<br/>[[letterato]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ubaldo-bregolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bortolotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225886Q55225988|Q55225886Q55225988]]
| 0
| [[PietroFrancesco BortolottiBrembati]]
| il 27 sett. 1818 a Modena, ove portò a compimento; a Modena il 14 maggio 1894. Bibl .: G. Ferrari-Moreni,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bortolotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brembati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225887Q55225994|Q55225887Q55225994]]
| 0
| [[GiovanniNapoleone BortoniBrentazzoli]]
| avvocato e patriota italiano (1805-1873)
| a Quindici (Avellino) il 22 sett. 1678 da Aniello e; a Napoli nel 1729. Infatti il suo nome non compare
| [[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/napoleone-brentazzoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bortoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225889Q55225996|Q55225889Q55225996]]
| 0
| [[PietroItalo Paolo BoscaBresciani]]
| Sindacalista, giornalista e politico italiano
| nel 1632 da Giovanni Francesco, milanese, e, conseguita; il 22 aprile 1699. Studioso di storia ecclesiastica
| [[sindacalista]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-bresciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-bosca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225890Q55225998|Q55225890Q55225998]]
| 0
| [[CristoforoLuigi BoscariBreventani]]
| sacerdote e storico locale italiano (1847-1906)
| a Roma il 21 ag. 1444; gli succedette Antonio Bolognini,
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[storico locale]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-breventani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-boscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225891Q55225999|Q55225891Q55225999]]
| 0
| [[FilippoCarlo BoschettiBricarelli]]
| gesuita italiano (1857-1931)
| in Modena probabilmente verso la metà del sec. XIII.; il 16 dic. 1289 (secondo la data tramandata dagli Annales
| [[fisico]]<br/>[[matematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bricarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-boschetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225892Q55226000|Q55225892Q55226000]]
| 0
| [[GianBasilio Galeazzo BoschettiBricci]]
| in data imprecisabile, probabilmente a San Cesario; in San Cesario il 5 marzo 1524. Un fratello del B.,
|
| [[architetto]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianbasilio-galeazzo-boschetti_bricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225893Q55226003|Q55225893Q55226003]]
| 0
| [[Giangiacomo Bricco]]
| [[Giovanni Boschetto Boschetti]]
| a Viterbo probabilmente attorno al 1570, fu sacerdote; a Loreto il 22 maggio 1622. Ricordato da P. Agostini
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-boschetto-boschetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giangiacomo-bricco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225895Q55226005|Q55225895Q55226005]]
| 0
| [[Giovanni Domenico Brichieri Colombi]]
| [[Roberto Boschetti]]
| a Modena nel 1472 da Albertino e da Diamante di Bartolomeo; a San Cesario nel 1529. Dal suo matrimonio con Susanna
|
| [[letterato]]<br/>[[giurista]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/robertobrichieri-boschetti_colombi-giovanni-domenico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225896Q55226007|Q55225896Q55226007]]
| 0
| [[GiorgioGiuseppe Andrea BoschiBricoli]]
| pittore italiano
| a Farigliano (Cuneo) il 24 febbr. 1664, entrò nel; a Firenze il 1º ottobre 1721. Fonti e Bibl. : Novelle
| [[pittore]]<br/>[[agricoltore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bricoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-andrea-boschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225897Q55226008|Q55225897Q55226008]]
| 0
| [[AugustoFilippo BoscoBriganti]]
| giureconsulto ed economista italiano (1724-1804)
| a Torino il 10 luglio 1859 da Luigi e da Maria Placida; a Roma il 27 ag. 1906. Gli interessi e gli scritti
| [[giureconsulto]]<br/>[[letterato]]<br/>[[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-briganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-bosco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225899Q55226012|Q55225899Q55226012]]
| 0
| [[Giovan Carlo Brignole]]
| [[Giovanni, detto Giovanni della Fontana o Nanni da Montepulciano Boscoli]]
| a Montepulciano intorno al 1524 (in una lettera del; il 15 genn. 1701. Figlio di Gian Simone e Domitilla
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boscoli-giovanni-detto-giovanni-della-fontana-o-nanni-da-montepulciano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-carlo-brignole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225902Q55226018|Q55225902Q55226018]]
| 0
| [[PierGian LudovicoPaolino BoselliniBrivio]]
|
| a Modena il 10 luglio 1873 da Augusto e da Marianna; a Roma il 24 genn. 1945. Bibl .: M. Monacelli, P. L.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergian-ludovicopaolino-bosellini_brivio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226317Q37849894|Q55226317Q37849894]]
| 0
| [[AntonioGiovanni CampanellaRho]]
| gesuita italiano (1590-1662)
| a Genova il 5 marzo 1811 da Sebastiano e da Maria Poggi,; a Genova il 23 marzo 1910. Di una sua modesta attività
| [[predicatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiovanni-campanella_rho_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226319Q38084556|Q55226319Q38084556]]
| 0
| [[BenedettoFrancesco CampeggiGalante]]
| illustratore, pittore
| a Mantova nel 1483 dal ramo bolognese dell'antica famiglia; a Bologna il 13 genn. 1566. Bibl .: I Rotuli dei lettori..
| [[pittore]]<br/>[[illustratore]]
|
| [[File:Francesco Galante (page 281 crop).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226320Q38120685|Q55226320Q38120685]]
| 0
| [[GiovanniAmalia Battista CampeggiBesso]]
| pittrice italiana (1856-1932)
| a Bologna nel 1507 da Lorenzo - poi cardinale - e da; a Bologna il 7 apr. 1583. Fonti e Bibl .: Archivio
| [[pittore]]<br/>[[pastellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amalia-goldmann_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226321Q38192871|Q55226321Q38192871]]
| 0
| [[Galeotto Del Carretto]]
| [[Girolamo, detto il Bolognese Campeggi]]
| poeta italiano
| il 18 maggio 1461, probabilmente in Mantova. Il padre,; probabilmente nel 1534 e venne sepolto nella chiesa
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/campeggigaleotto-girolamodel-detto-il-bolognese_carretto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226324Q38334185|Q55226324Q38334185]]
| 0
| [[VincenzoBruno CampeggiBearzi]]
| scultore e restauratore italiano
| a Bologna il 18 marzo 1517. Secondogenito del senatore; il 9 luglio di quello stesso anno. Fonti e Bibl .:
| [[restauratore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bruno-bearzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226325Q38592696|Q55226325Q38592696]]
| 0
| [[FrancescoJacopo Maria CampelloBenetti]]
| ingegnere italiano (1842-1910)
| a Spoleto il 20 nov. 1665, figlio primogenito di Solone; a Roma il 19 marzo 1759 e la sua salma venne tumulata
| [[ingegnere]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-benetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-campello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226327Q40327171|Q55226327Q40327171]]
| 0
| [[FilippoCesare CamperioConti]]
| pittore
| a Lodi il 28 settembre del 1810 da ricca famiglia borghese; a Milano il 31 marzo 1882. Bibl .: Necr. in L'Ill.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippocesare-camperio_conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226328Q40327188|Q55226328Q40327188]]
| 0
| [[OresteVincenzo CampeseConti]]
| pittore
| a Napoli l'8 giugno del 1878 da Oreste e da Luigia; a Napoli il 30 ott. 1939 dopo la pubblicazione del
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orestevincenzo-campese_conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226329Q40352029|Q55226329Q40352029]]
| 0
| [[Alessandro Massimiliano Laboureur]]
| [[Annetta Campi]]
| scultore italiano (1796-1861)
| a Milano nel 1844 da Giuseppe e da Carolina Grecchi.; a Milano il 22 nov. 1924. Fonti e Bibl .: Necrologio,
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-massimiliano-laboureur_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annetta-campi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226332Q40443170|Q55226332Q40443170]]
| 0
| [[MarioGuerriero Agostinoda CampianiGubbio]]
|
| a Piperno (od. Priverno) nella Campagna romana il 10; il 19 marzo 1741, all'età di quarantasette anni. Fu
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marioguerriero-agostinoda-campiani_gubbio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226334Q40607505|Q55226334Q40607505]]
| 0
| [[Lorenzo Butti]]
| [[Antonino Lucchesi-Palli e Gallego principe di Campofranco]]
| pittore
| a Palermo il 26 luglio 1716 da Emanuele Lucchesi-Palli; a Napoli il 28 ott. 1803, come risulta da prova testimoniale
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-valentino-butti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-lucchesi-palli-e-gallego-principe-di-campofranco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226335Q41145878|Q55226335Q41145878]]
| 0
| [[Mario di Laurito]]
| [[Antonino Lucchesi Palli principe di Campofranco]]
| a Palermo il 23 maggio 1781 da Emanuele e da Bianca; nel 1856. Fonti e Bibl. : Almanacco Reale delle Due
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoninomario-lucchesida-palli-principe-di-campofranco_laurito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226336Q41258969|Q55226336Q41258969]]
| 0
| [[EmmanueleEttore CampolongoRemotti]]
| biologo e medico italiano (1893-1982), sedicesimo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa (1893-1982)
| a Napoli il 30 dic. 1732 da Domenico e da Barbara Garrio.; (sembra di tifo) il 19 o 20 marzo del 1801. Spirito
| [[biologo]]<br/>[[medico]]
| [[direttore della Scuola Normale Superiore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-remotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emmanuele-campolongo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226340Q41403909|Q55226340Q41403909]]
| 0
| [[GiovanFelice Battista Camporesi(Q41403909)|Felice]]
| arcivescovo
| a Bologna intorno al 1728 (Giordani), e qui iniziò; a Bologna nel 1789. Fonti e Bibl.: Bologna, Bibl. dell'Archiginnasio,
| [[sacerdote]]
|
| [[vescovo]]<br/>[[arcivescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-camporesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226342Q41539559|Q55226342Q41539559]]
| 0
| [[MatteoPierre CamporiAsselineau]]
| medico francese
| a Modena il 31 ag. 1856, terzogenito del marchese Cesare; a Modena il 30 maggio 1933. Merita d'essere ricordato
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-asselineau_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-campori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226343Q41559496|Q55226343Q41559496]]
| 0
| [[GiovanniMoise CampuloAmar]]
| 1844-1914 giurista esperto di diritto d'autore
| nel 1318). L'attività inerente ai Dialogi viene così; nel 1343 , la data di composizione del volgarizzamento
| [[giurista]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/moise-amar_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-campulo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226344Q41559615|Q55226344Q41559615]]
| 0
| [[Francesco Arzocchi]]
| [[Girolamo, detto Canaletto Canal]]
| stampatore e poeta italiano (fl. 1470-1494)
| nel 1483. La mediocre fortuna, la tradizione familiare,; a Zante nel 1535. Per onorarne la memoria la Repubblica
| [[militare (Q47064)|militarestampatore]]<br/>[[marittimopoeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/canalfrancesco-girolamo-detto-canaletto_arsochi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226345Q41559645|Q55226345Q41559645]]
| 0
| [[GiulioUrbano Ascanio Canald'Aviso]]
| 1618-1685
| a Trieste il 9 ag. 1815 da Nicolò, negoziante, e da; vittima dei maltrattamenti subiti, e la grazia sovrana
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/urbano-giovan-francesco-davisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-ascanio-canal_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226346Q41559649|Q55226346Q41559649]]
| 0
| [[Marc'antonioPietro CanalBuono Avogaro]]
| scrittore (XV secolo)
| a Venezia nel 1484, da Francesco. I primi anni dell'attività; nel 1538, lasciando un figlio, Gianfrancesco, ammirato
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcpietro-antoniobuono-canal_avogaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226347Q41559657|Q55226347Q41559657]]
| 0
| [[BartolomeoBernardino CanaleAzzurrini]]
| notaio (1542-1620)
| a Milano il 10 dic. 1605, e fu battezzato con il nome; il 27 genn. 1681 e fu sepolto nella chiesa di S. Maria
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-azzurrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226348Q41559669|Q55226348Q41559669]]
| 0
| [[Bagarotto]]
| [[Giovanni Francesco Canale]]
| (n. 1170 ca., m. post 1246)
| a Ferrara da Girolamo, intorno al 1450. Seguì poi; il 2 maggio 1505 a Venezia, ove era stato inviato per
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bagarotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226352Q41559724|Q55226352Q41559724]]
| 0
| [[Antonio Barbaro (Q41559724)|Antonio Barbaro]]
| [[Ludovico Canale]]
| (fl. 1739)
| sul finire del secolo XVI a Rieti, ove s'era trapiantato; il 30 sett. 1637. Fonti e Bibl .: Lettere del C. da
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-canale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226353Q41566766|Q55226353Q41566766]]
| 0
| [[CANALESGiovanni DE VEGA, AntonioBertachini]]
| 1448-1497
| a Cagliari alla fine del sec. XVI, studiò diritto; a Cagliari nel 1659. Bibl .: G. S. Pintor, St. lett.
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bertachini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/canales-de-vega-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226354Q41566818|Q55226354Q41566818]]
| 0
| [[GiulioCarlo Cesare Luigi CanaliBettoni]]
| 1725-1786
| a Bologna il 14 ott. 1690 da Carlo Antonio e Olimpia; nella città natale il 28 aprile del 1765 e venne sepolto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliocarlo-cesare-luigi-canali_bettoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226355Q41566835|Q55226355Q41566835]]
| 0
| [[Vincenzo Bini]]
| [[Giovanni Battista, il Giovane Canani]]
| 1775-
| a Ferrara nell'anno 1515 da Ludovico, che era notaio,; a Ferrara il 29 genn. 1579, e fu sepolto, come i suoi
| [[filologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cananivincenzo-giovanni-battista-il-giovane_bini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226356Q41566839|Q55226356Q41566839]]
| 0
| [[Giovanni Battista di san Biagio]]
| [[Girolamo Canavesi]]
| giureconsulto italiano (1425 circa-1492)
| verso la fine del primo o l'inizio del secondo quarto; nel 1582. Sua moglie, Giulia Buzeti, che era figlia
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/da-sambiagio-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-canavesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226359Q41566907|Q55226359Q41566907]]
| 0
| [[PietroFrancesco CanavesiLuigi Botter]]
| 1818-1878
| a Piacenza il 5 giugno 1795, nella parrocchia di S.; all'ospedale di Parma il 24 agosto del 1863. Fonti
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-luigi-botter_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canavesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226361Q41566917|Q55226361Q41566917]]
| 0
| [[DegoGiacomo CancellieriUgo Bottone]]
| 1753-1828
| a Pistoia verso la metà del sec. XIII, uno dei nove; nel 1293 per mano di un Vergiolesi. Essendo i Vergiolesi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degobottone-cancellieri_ugo-vincenzo-giacomo-conte-di-castellamonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226363Q41567526|Q55226363Q41567526]]
| 0
| [[Jean Cabassole]]
| [[Giovanni Battista Cancellotti]]
| scrittore (floruit 1303-1341)
| a San Severino Septempedano (od. San Severino Marche,; a Roma il 27 marzo 1670. Oltre agli Annales mariani,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannijean-battista-cancellotti_cabassole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226365Q41567561|Q55226365Q41567561]]
| 0
| [[Gottardo CancianiCacciavillano]]
| glossatore civilista della scuola bolognese, attivo tra il 1199 e il 1209
| a Udine da Leonardo e da Vittoria Picco nel 1729. È; a Udine poco prima dell'anno 1793. Fonti e Bibl .:
| [[glossatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacciavillano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardo-canciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226367Q41568197|Q55226367Q41568197]]
| 0
| [[CandoPietro CandiCanalis]]
| 1856-1939
| probabilmente a Padova nella seconda metà del sec.; sabato 29 luglio 1447, come ci ricorda l'iscrizione
| [[immunologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-canalis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cando-candi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226369Q41568286|Q55226369Q41568286]]
| 0
| [[CesareMichele Nicola Maria CanefriCanensi]]
| vescovo cattolico
| ad Alessandria il 15 apr. 1710 da Francesco e da Marianna; il 6 dic. 1778. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di Torino,
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-canensi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-nicola-maria-canefri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226371Q41568323|Q55226371Q41568323]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni MariaIacopo CanellaCani]]
| giurista italiano (anni 1420-1494)
| a Riva (Trento) il 5 ag. 1788 da Benigno, medico, e; a Stenico (Trento) il 22 dic. 1829. Bibl .: E. De Tipaldo,
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-iacopo-cani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-canella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226374Q41568437|Q55226374Q41568437]]
| 0
| [[BattistaAntonio CanetoliCapece]]
| 1458-1538
| quasi certamente prima del 1390, dato che nel 1417; a Roma il papa Martino V, con grande esultanza dei
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-capece_res-bcb6362c-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226376Q41568474|Q55226376Q41568474]]
| 0
| [[GaspareBenedetto CanetoliCapra]]
| canonista italiano (1400-1470)
| dopo il 1382, anno del matrimonio dei genitori; vari
| [[canonista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-capra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226377Q41568672|Q55226377Q41568672]]
| 0
| [[Antonio Casini (Q41568672)|Antonio Casini]]
| [[Marco Canetoli]]
| gesuita, predicatore, insegnante di retorica, ebraico. Nato a Firenze e morto a Roma (1687-1755)
| nel 1381, come si può dedurre dal Liber secretus,; due giorni dopo. Fu sepolto prima a Venezia e poi,
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[predicatore]]<br/>[[docente]]<br/>[[ebraista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-casini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-canetoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226379Q41568686|Q55226379Q41568686]]
| 0
| [[MarcantonioPaolo CanevaleCastelli]]
| 1644-1707
| il 28 Sett. 1652 a Lanzo d'Intelvi (Como). Il 20 maggio; a Praga, ove fu sepolto il 15 dicembre del 1711. Dall'inventario
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantoniocastelli-canevale_giovanni-paolo-detto-spadino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226381Q41568699|Q55226381Q41568699]]
| 0
| [[Girolamo Castiglione]]
| [[Francesco Emanuele Cangiamila]]
| fl. 1486
| a Palermo il 1 º genn. 1702 da Paolo, magistrato,; a Palermo il 7 o l'8 genn. 1763. Opere: La raccolta
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogirolamo-emanuele-cangiamila_castiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226383Q41568702|Q55226383Q41568702]]
| 0
| [[NicoloAlfonso CaniCastiglioni]]
| deputato della Lombardia austriaca a Vienna, fedele all'Austria 1756-1834
| ad Iglesias il 20 maggio 1670 da una delle più nobili; il 4 marzo del 1737, nella sua residenza. Fonti e Bibl
| [[deputato]]<br/>[[funzionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-castiglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-cani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226385Q41568752|Q55226385Q41568752]]
| 0
| [[AntonioGiovanni CanigianiCefali]]
| 1511-1580
| a Firenze il 28 maggio 1429 (Archivio di Stato di Firenze,; a Firenze il 21 maggio 1487 e fu sepolto in S. Felicita
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cefali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-canigiani_res-acaef8f5-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226388Q41568826|Q55226388Q41568826]]
| 0
| [[DomenicoIacopo CanigianiColombi]]
| scrittore (XIII secolo)
| il 13 genn. 1486 da Matteo di Giovanni. La sua carriera; il 31 ag. 1548. Cortigiano spregiudicato, il C. ebbe
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoiacopo-canigiani_colombi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226390Q41568867|Q55226390Q41568867]]
| 0
| [[SimoneFrancesco CanigianiCapodilista]]
| giurista italiano (1405-1460)
| il 27 dic. 1402 da Antonio di Iacopo e da Taddea di; il 28 ottobre 1465. Si sposò tre volte: alla fine
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-capodilista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-canigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226392Q41568886|Q55226392Q41568886]]
| 0
| [[Filippo CanoniciCorsini (Q41568886)|Filippo Corsini]]
| 1334-1421
| a Bologna. Molti membri della sua famiglia furono lettori; il 12 marzo 1513 a Bologna. Leandro Alberti afferma
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-canonici_corsini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226394Q41568906|Q55226394Q41568906]]
| 0
| [[MatteoLudovico Luigi CanoniciCortusi]]
| -1418
| a Venezia il 5 ag. 1727 da Andrea e da Margherita Rossi,; a Treviso nel settembre del 1805 (Moschini), quasi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteoludovico-luigi-canonici_cortusi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226396Q41568918|Q55226396Q41568918]]
| 0
| [[MaddalenaGiuseppe GabriellaAntonio CanossaCostantini]]
| avvocato italiano (1692-1772)
| a Verona il 1º marzo 1774, secondogenita dei cinque; a Verona il 10 apr. 1835. La causa di beatificazione
| [[avvocato]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maddalenagiuseppe-gabriellaantonio-canossa_costantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226397Q41569076|Q55226397Q41569076]]
| 0
| [[MartinoGiacinto CansacchiCristoforo]]
| matematico e fisico italiano (1664-1725)
| ad Amelia (Terni) intorno al 1315. Secondo C. Cansacchi; ad Amelia nel 1377 e fu sepolto nella cappella gentilizia
| [[matematico]]<br/>[[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-de-cristofaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-cansacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226398Q41569091|Q55226398Q41569091]]
| 0
| [[Tommaso Dal Gambaro Sclarici]]
| [[Giovanni Francesco Cantagallina]]
| 1455-1526
| quasi sicuramente in quella città intorno al 1580; a Borgo Sansepolcro poco dopo il 1646 (Pini-Milanesi).
| [[giurista]]<br/>[[scrivano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-sclaricino-gambaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-cantagallina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226400Q41569098|Q55226400Q41569098]]
| 0
| [[Francesco Dal Pozzo (Q41569098)|Francesco Dal Pozzo]]
| [[Ignazio Cantalamessa Carboni]]
| medico e scrittore (1520-1564)
| ad Ascoli Piceno il 24 febbraio 1796 da Vincenzo Francesco; l'8 nov. 1855 ad Ascoli Piceno, dove insegnò anche
| [[medico]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dal-pozzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-cantalamessa-carboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226401Q41569125|Q55226401Q41569125]]
| 0
| [[AntonioBartolomeo CantelmoDavanzati]]
| 1460-1539
| in un anno a noi ignoto della seconda metà del secolo; il 16 ott. 1439 in una villa detta Marcone o Marcore
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniobartolomeo-cantelmo_davanzati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226402Q41569183|Q55226402Q41569183]]
| 0
| [[CesareGaetano CantelmoDel Ricco]]
| astronomo italiano (1746-1818)
| prima del 27 ott. 1573; sua moglie gli sopravvisse
| [[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-ricco-gaetano-di-san-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-cantelmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226403Q41569189|Q55226403Q41569189]]
| 0
| [[GiovanniPietro CantelmoAdamo De Micheli]]
| 1440-
| probabilmente a Popoli tra la fine del 1513 e gli inizi; nel 1560 proprio quando Filippo II, esaudendo antiche
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannide-cantelmo_micheli-pietro-adamo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226404Q41569217|Q55226404Q41569217]]
| 0
| [[Ormanozzo Deti]]
| [[Jose de Baeza Vicentelo y Manrique conte di Cantillana]]
| giurista italiano (1464-dopo il 1531)
| intorno al 1695 nella famiglia castigliana dei marchesi; di lì a poco, a Parigi, il 21 febbr. 1770. Fonti e
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ormannozzo-deti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jose-de-baeza-vicentelo-y-manrique-conte-di-cantillana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226405Q41569227|Q55226405Q41569227]]
| 0
| [[Paolo Dionisi (Q41569227)|Paolo Dionisi]]
| [[Michele Cantone]]
| -1502
| a Palermo il 12 agosto del 1857 da Giuseppe e da Vincenza; a Napoli il 26 marzo 1932. Il C. condusse ricerche
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelepaolo-cantone_dionisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226407Q41569235|Q55226407Q41569235]]
| 0
| [[Dominicus (Q41569235)|Dominicus]]
| [[Antonio Gaetano Cantoni]]
| scrittore (XIII secolo)
| a Faenza il 7 ag. 1709 dal conte Giovanni Battista; a Ravenna il 2 nov. 1781. Fonti e Bibl .: Arch. Segr.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gaetano-cantoni_domenichino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226408Q41569356|Q55226408Q41569356]]
| 0
| [[AlessandroFelice CantonoTancredi da Massa]]
| 1335-1385
| a Ronco Biellese (Vercelli) da Luigi e da Pasquina; a Biella il 25 genn. 1959. Bibl .: Necr., in La figura
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofelice-cantono_tancredi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226410Q41569377|Q55226410Q41569377]]
| 0
| [[AntoninoDionigi CanzoneriMaria Ferrari]]
| autore (XVIII secolo)
| a Ciminna (Palermo) il 26 apr. 1673 da Pietro e da; a Ciminna nel 1696 all'età di circa quarant'anni.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoninodionigi-canzoneri_maria-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226413Q41569391|Q55226413Q41569391]]
| 0
| [[PaoloTeofilo CaotortaFerrari]]
| teologo e filosofo italiano
| a Venezia il 19 luglio 1586. Amante degli studi, ebbe; a Venezia il 16 maggio 1649. Fonti e Bibl .: Archivio
| [[teologo]]<br/>[[filosofo]]
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paoloteofilo-caotorta_ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226414Q16297589|Q55226414Q16297589]]
| 0
| [[Francesco Balbi (Q16297589)|Francesco Balbi]]
| [[Ferrante Capece]]
| a Salerno nel 1546, da Muzio, gentiluomo napoletano,; il 31 luglio 1586. Il giudizio del provinciale Campana
|
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrantefrancesco-capece_balbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226417Q16599077|Q55226417Q16599077]]
| 0
| [[FeboRufolo Capella(Q16599077)|Rufolo]]
| a Venezia, probabilmente nel secondo decennio del sec.; dopo il 1482. Nella capitale toscana il C. ebbe stretti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/febo-capella_res-bf96e7ea-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rufolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226418Q17285063|Q55226418Q17285063]]
| 0
| [[Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi]]
| [[Benedetto Capelletti]]
| librettista italiano
| a Rieti dal barone Muzio e da Caterina Colelli il 2; nella città di Rieti il 15 maggio 1834. Fonti e Bibl
| [[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lanfranchi-rossi-carlo-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-capelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226419Q55227460|Q55226419Q55227460]]
| 0
| [[GiuseppeCarlo CapellettiFederighi]]
| a Rieti il 1º dic. 1755 da Muzio, barone di S. Maria; il 7 marzo 1813 a Cadice, dove fu sepolto. Fonti e
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-capelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-federighi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226422Q55227461|Q55226422Q55227461]]
| 0
| [[EnricoGino CapelliFedrigo]]
| medico veterinario (1909-1969)
| a Bologna il 29 dicembre del 1828 da Giovanni e da; il 12 marzo 1908. Fonti e Bibl .: Necrologi, in Il
| [[veterinario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-fedrigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-capelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226423Q55227463|Q55226423Q55227463]]
| 0
| [[GiovanniAldino Battista CapelloFelicani]]
| scrittore e stampatore anarchico italiano (1891-1967)
| a Pozzolengo, presso Salò, da Vincenzo e da Claudia; a Venezia il 13 febbr. 1764. Fonti e Bibl .: Bibl.
| [[stampatore]]<br/>[[linotypist]]<br/>[[corrispondente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldino-felicani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226424Q55227465|Q55226424Q55227465]]
| 0
| [[PietroGiovanni Paolo CapelloFelicetti]]
| a Gorizia (secondo il Codelli a Terzo d'Aquileia) il; a Gorizia il 4 apr. 1775. Fonti e Bibl .: Gorizia,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-capello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-felicetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226427Q55227467|Q55226427Q55227467]]
| 0
| [[BonavitaAndrea CapezzaliFeliciani]]
| compositore
| a Pisa il 20 febbr. 1604 da Alessandro e Clarice Roncioni.; a Firenze nel 1645. Fonti e Bibl .: G. Cinelli Calvoli,
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-feliciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonavita-capezzali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226430Q55227469|Q55226430Q55227469]]
| 0
| [[DomenicoPietro CapitelliMartire Felini]]
| frate
| a San Tammaro, vicino Capua, nel 1795. Fu mandato giovanissimo; di colera il 31 ag. 1854. Il figlio del C., Guglielmo,
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-martire-felini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-capitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226431Q55227471|Q55226431Q55227471]]
| 0
| [[CamilloRiccardo CapizucchiFelini]]
| sacerdote, musicologo, direttore di coro, traduttore
| a Roma nel 1537 da Marcello e da Lavinia Incoronati,; a Colmar il 5 nov. 1597. Fu sepolto a Vienna nella
| [[sacerdote]]<br/>[[musicologo]]<br/>[[direttore di coro]]<br/>[[traduttore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-felini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226432Q55227474|Q55226432Q55227474]]
| 0
| [[CencioMassimo CapizucchiBesso Fenoglio]]
| accademico (1892-1970), socio dell'Accademia delle scienze di Torino dal 1942
| a Roma il 25 genn. 1525 da Emilio e da Cintia Beccaluva.; Paolo IV, che aveva provocato notevole malcontento
| [[accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimo-besso-fenoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cencio-capizucchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226433Q55227478|Q55226433Q55227478]]
| 0
| [[Francesco Fergola (Q55227478)|Francesco Fergola]]
| [[Giambattista Prospero Giuseppe Capizucchi]]
| a Torino il 12 dic. 1738 da Giambattista, conte di; a Torino, ormai secolarizzato, il 25 luglio 1805. Fonti
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattistafrancesco-prosperofergola_res-giuseppe04a17079-capizucchi_87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226434Q55227479|Q55226434Q55227479]]
| 0
| [[PapirioGiovanni CapizucchiBattista Fergusio]]
| probabilmente a Roma intorno al 1510 da Bruto e da; a Roma dopo il 1566, anno in cui Pio V gli confermò
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/papiriogiovanni-capizucchi_battista-fergusio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226435Q55227480|Q55226435Q55227480]]
| 0
| [[GiovanniAntonio GiuseppeSeverino CapodagliFerloni]]
| a Udine da Giovan Battista il 9 ott. 1634, vi compì; il 29 sett. 1679. Pochissimi dati si possono aggiungere:
|
| [[sacerdote cattolico di rito latino]]<br/>[[opinionista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniantonio-giuseppeseverino-capodagli_ferloni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226437Q55227488|Q55226437Q55227488]]
| 0
| [[AntonioGaetano CapodivaccaFerraioli]]
| in data imprecisata nella seconda metà del secolo; nel 1555 (Portenari). Fonti e Bibl .: A. Portenari,
|
| [[bibliofilo]]<br/>[[collezionista di libri]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogaetano-capodivacca_ferraioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226438Q55227489|Q55226438Q55227489]]
| 0
| [[GaspareLuigi CaponeFerrannini]]
| a Napoli l'11 apr. 1767, in una ricca e illustre famiglia; a Napoli il 6 genn. 1849. Fonti e Bibl .: C. De Nicola,
|
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspareluigi-capone_ferrannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226440Q55227492|Q55226440Q55227492]]
| 0
| [[Giuseppe Ferranti]]
| [[CAPONSACCHI DI PANTANETO, Piero]]
| ad Arezzo da nobile famiglia nella prima metà del; a Firenze nel 1591, anche se altri biografi forniscono
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caponsacchi-di-pantaneto-piero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferranti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226442Q55227494|Q55226442Q55227494]]
| 0
| [[FrancescoMauro CapozziFerranti]]
| a Lugo (Ravenna) il 4 ott. 1812 da Lorenzo e da Lucrezia; tre anni dopo lasciandogli due bambine. Il dolore per
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-capozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauro-ferranti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226443Q55227495|Q55226443Q55227495]]
| 0
| [[ScipioneAlfio CappaFerrara]]
| medico, chimico, prelato
| a Torino il 5 febbr. 1857. Dedicatosi, sin dal periodo; a Torino il 3 giugno 1910. Tra gli altri scritti del
| [[prelato]]<br/>[[chimico]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfio-ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-cappa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226444Q55227496|Q55226444Q55227496]]
| 0
| [[AntonioAlfredo CappellettiFerrara]]
| a Caserta verso il 1772. Le scarne notizie biografiche; a Roma il 9 maggio 1838. La maggior parte dei suoi
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-cappelletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226445Q55227497|Q55226445Q55227497]]
| 0
| [[AntonioGandolfo Alippio CappellettoFerrara]]
| il 12 luglio 1805 a Mirano (Venezia) da Pietro e da; a Torino il 19 ott. 1874. Bibl .: A. Pazienti, Commemorazione
|
| [[pittore]]<br/>[[acquafortista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogandolfo-alippio-cappelletto_ferrara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226447Q55227498|Q55226447Q55227498]]
| 0
| [[AgostinoGiuseppe CappelloFerrarelli]]
| militare e scrittore italiano (1832-1921)
| ad Accumoli (Rieti) il 15 nov. 1784 da Nicola e da; a Roma il 31 dic. 1858. Bibl .: P. Volpicelli, Necrologia
| [[scrittore]]<br/>[[soldato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferrarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226448Q55227499|Q55226448Q55227499]]
| 0
| [[AntonioAmbrogio Marino CappelloFerrari]]
| chirurgo e patologo italiano (1854-1936)
| a Venezia il 13 ott. 1590 da Antonio di Marino e da; così amareggiato il 29 ag. 1656 nella sua villa di
| [[chirurgo]]<br/>[[patologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-marino-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226451Q55227503|Q55226451Q55227503]]
| 0
| [[GiacomoBasilio CappelloFerrari]]
| a Venezia attorno agli anni 1660-1665 da Giovanni Francesco; nel 1736, certo prima del 30 maggio, quando fu steso
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/basilio-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226454Q55227504|Q55226454Q55227504]]
| 0
| [[MarcantonioBernardo CappelloCarlo Ferrari]]
|
| ad Este attorno alla metà del sec. XVI. Divenuto minore; a Roma il 21 sett. 1625. Fonti e Bibl .: I tre inediti
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantoniobernardo-cappello_carlo-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226456Q55227506|Q55226456Q55227506]]
| 0
| [[NiccoloGiovan CappelloBattista Ferrari]]
| nell'anno 1377 circa, avendo partecipato nel 1395,; poco dopo, come dimostrano le prime registrazioni del
|
| [[docente]]<br/>[[oratore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[biografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccologiovan-cappello_battista-ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226457Q55227509|Q55226457Q55227509]]
| 0
| [[PaoloSante CappelloFerrari]]
| nel 1452, terzogenito di Vettore e di Lucia Querini,; il 26 ott. 1532 e venne sepolto nella chiesa della
|
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolosante-cappello_ferrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226458Q55227510|Q55226458Q55227510]]
| 0
| [[Luigi Ernesto Ferraria]]
| [[Piergiovanni Cappello]]
| compositore e insegnante (1852-1933)
| a Venezia il 21 maggio 1681 da Andrea e da Paolina; a Venezia nel 1754. Fonti e Bibl .: Archivio di Stato
| [[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-ernesto-ferraria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piergiovanni-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226459Q55227512|Q55226459Q55227512]]
| 0
| [[PietroGiuseppe AndreaFerrari CappelloCupilli]]
| opinionista, poeta, traduttore, bibliotecario, redattore, biografo
| a Venezia il 30 marzo 1700 da Pietro Girolamo e da; il 3 genn. 1763. Fonti e Bibl .: Sul C. e sulla sua
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[opinionista]]<br/>[[redattore]]<br/>[[biografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ferrari-cupilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-andrea-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226460Q55227515|Q55226460Q55227515]]
| 0
| [[AlessandroGuido CappiFerrarini]]
| chirurgo italiano
| a Ravenna il 21 nov. 1801 da Pietro e da Teresa Lovatelli,; a Ravenna il 24 luglio 1867. Fra gli scritti principali,
| [[chirurgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-ferrarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-cappi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226461Q55227517|Q55226461Q55227517]]
| 0
| [[AgostinoGiulio CapponiEmilio Ferrario]]
| a Firenze il 3 apr. 1471 da Bernardo di Agostino di; innocente, lasciate andar ogni fantasia di giustificazione,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-emilio-ferrario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226463Q55227518|Q55226463Q55227518]]
| 0
| [[BernardoOttavio CapponiFrancesco Ferrario]]
| chimico in Milano (1787-1867), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1842
| nel 1758 a Barbana d'Istria da famiglia di origine; in Lussinpiccolo nell'anno 1834. Bibl .: M. Nicolich,
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[farmacologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-francesco-ferrario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226464Q55227519|Q55226464Q55227519]]
| 0
| [[FerranteVincenzo Maria CapponiFerrario]]
| editore italiano
| a Siena il 15 sett. 1682 dal senatore Camillo, in quel; a Firenze nel marzo del 1752 e fu sepolto il 28 di
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-ferrario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-maria-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226466Q55227521|Q55226466Q55227521]]
| 0
| [[FrancescoErcole CapponiFerraris]]
| a Firenze da Piero di Niccolò e da Simona figlia dello; il 4 maggio 1613. Nel testamento del 14 dic. 1609,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-ferraris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226467Q55227523|Q55226467Q55227523]]
| 0
| [[GiannozzoPietro CapponiFerrato]]
| il 17 sett. 1482. Fin dal 1468 la famiglia del C. si; il 4 luglio 1563. Fra i figli maschi del C. è degno
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannozzo-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226468Q55227527|Q55226468Q55227527]]
| 0
| [[GinoGherardo Pasquale CapponiFerreri]]
| chirurgo
| a Firenze il 16 apr. 1716 da Ruberto Domenico, chiamato; poco dopo aver fatto il suo ultimo testamento (fu sepolto
| [[chirurgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-ferreri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-pasquale-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226469Q55227530|Q55226469Q55227530]]
| 0
| [[Giovan Battistabattista CapponiFerrero]]
| a Bologna nel 1620 e dal padre Giovanni, che morì; nel '29, ebbe la prima istruzione. Le fonti dichiarano
| [[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-ferrero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226470Q55227531|Q55226470Q55227531]]
| 0
| [[GiovanniFiliberto VincenzioFerrero CapponiFieschi]]
| a Firenze il 25 ott. 1691 (Firenze, Arch. dell'Opera; a Firenze e fu sepolto nella cattedrale il 9 marzo
|
|
| [[marchese]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifiliberto-vincenzioferrero-capponi_fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226471Q55227533|Q55226471Q55227533]]
| 0
| [[Francesco Filiberto Ferrero Fieschi]]
| [[Mattia Capponi]]
| il 2 ag. 1720 a Cupramontana nelle Marche. Studiò; a Iesi il 9 giugno 1803. Opere principali: chiesa parrocchiale
|
|
| [[principe]]<br/>[[marchese]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattiaferrero-capponi_fieschi-francesco-filiberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226475Q55227534|Q55226475Q55227534]]
| 0
| [[Carlo Giuseppe CapraFerrero Gola]]
| medico, politico mazziniano
| ad Asti il 6 maggio 1712. Si laureò in utroque iure; ad Acqui il 22 dic. 1772. Il giansenista Michele Gautier,
| [[medico]]<br/>[[politico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giuseppe-capra_ferrero-gola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374776Q55227538|Q28374776Q55227538]]
| 0
| [[GiovanniLudovico de BraydaFerretti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniludovico-de-brayda_ferretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374786Q55227541|Q28374786Q55227541]]
| 0
| [[Orazio Ferretti]]
| [[Giuseppe de Luca (Q28374786)|Giuseppe de Luca]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-luca_res-46825400-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-ferretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374818Q55227546|Q28374818Q55227546]]
| 0
| [[BernardinoCesare BindoniFerri]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-ferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-bindoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374894Q55227547|Q28374894Q55227547]]
| 0
| [[Cristoforo Ferri]]
| [[Francesco Grifoni (Q28374894)|Francesco Grifoni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocristoforo-grifoni_ferri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374914Q55227550|Q28374914Q55227550]]
| 0
| [[AlfonsoLuigi BonaccioliFerria]]
| chirurgo italiano (1864-1945)
| [[chirurgo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-ferria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-bonaccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374964Q55227552|Q28374964Q55227552]]
| 0
| [[MarcantonioPasquale Della TorreFerrigno]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantoniopasquale-della-torre_ferrigno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374970Q55227553|Q28374970Q55227553]]
| 0
| [[SalvatoreAntonio NotarrigoRomolo Ferrini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatoreantonio-notarrigo_romolo-ferrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374979Q55227554|Q28374979Q55227554]]
| 0
| [[PietroBartolomeo LanteFerrini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrobartolomeo-lante_ferrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28374991Q55227557|Q28374991Q55227557]]
| 0
| [[LivioRinaldo BoniFerrini]]
| professore di fisica, professore universitario
| musicista italiano
| [[professore universitario]]<br/>[[professore di fisica]]
|
| [[File:Rinaldo Ferrini.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-ferrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227558|Q55227558]]
| 0
| [[Girolamo Ferro]]
| traduttore e oratore italiano
| [[oratore]]<br/>[[filologo]]
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-ferro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/livio-boni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375118Q55227562|Q28375118Q55227562]]
| 0
| [[AndreaErsilio GalluzziFerroni]]
| medico, professore universitario, ginecologo italiano
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[ginecologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ersilio-ferroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-galluzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375136Q55227563|Q28375136Q55227563]]
| 0
| [[BernardoGiuseppe MaragoneFerroni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardogiuseppe-maragone_ferroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375146Q55227564|Q28375146Q55227564]]
| 0
| [[SantoGiuseppe Bernardo FaciniFerroni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santogiuseppe-bernardoferroni_res-facini_1b3be060-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375159Q55227566|Q28375159Q55227566]]
| 0
| [[OttavioBartolomeo CatalaniFerrucci]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviobartolomeo-catalani_ferrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375173Q55227567|Q28375173Q55227567]]
| 0
| [[Francesco Claudio Ferruzzi]]
| [[Michelangelo Ciccone]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelofrancesco-ciccone_claudio-ferruzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375179Q55227568|Q28375179Q55227568]]
| 0
| [[GiuseppeGirolamo ChiantoreFeruffini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegirolamo-chiantore_feruffini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375185Q55227573|Q28375185Q55227573]]
| 0
| [[NiccoloMariano MartelliFetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolomariano-martelli_res-1ff5a73a-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_fetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375243Q55227580|Q28375243Q55227580]]
| 0
| [[LeonoraGiovanni BrognaFrancesco Fiani]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonoragiovanni-brogna_francesco-fiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375286Q55227581|Q28375286Q55227581]]
| 0
| [[PietroOnofrio CedoliniFiani]]
| professore di diritto, ecclesiastico
| [[ecclesiastico]]<br/>[[professore di diritto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-fiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cedolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375526Q55227586|Q28375526Q55227586]]
| 0
| [[GiacomoIacopo CarafaAntonio Fidenzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoiacopo-carafa_antonio-fidenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375549Q55227592|Q28375549Q55227592]]
| 0
| [[AntonioGuidone MontorsoliFieramosca]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioguidone-montorsoli_fieramosca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375576Q55227593|Q28375576Q55227593]]
| 0
| [[BartolomeoAlberto BertazzoliFieschi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoalberto-bertazzoli_fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375582Q55227598|Q28375582Q55227598]]
| 0
| [[GerolamoFilippino BottoFieschi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamofilippino-botto_fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28375625Q55227600|Q28375625Q55227600]]
| 0
| [[GattescoGiacomo GatteschiFieschi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gattescogiacomo-gatteschi_fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28465534Q55227601|Q28465534Q55227601]]
| 0
| [[LeonardoGiacomo della SerrataFieschi]]
| arcivescovo cattolico
| letterato e umanista italiano del Quattrocento
| [[sacerdote cattolico]]
| [[scrittore]]<br/>[[umanista (Q1636680)|umanista]]
| [[arcivescovo di Genova]]<br/>[[vescovo di Ventimiglia-Sanremo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-fieschi_res-230c2674-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-della-serrata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28599105Q55227605|Q28599105Q55227605]]
| 0
| [[FabioTedisio GlissentiFieschi]]
| scrittore italiano
| [[scrittore]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-glissenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28618957|Q28618957]]
| 0
| [[Achille Martelli]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achilletedisio-martelli_fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28624578Q55227607|Q28624578Q55227607]]
| 0
| [[DionigiFrancesco Agatoni de' MaschiFigari]]
| patologo italiano (1870-1937)
| [[patologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-figari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agatoni-de-maschi-dionigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28627793Q55227608|Q28627793Q55227608]]
| 0
| [[AdrianoGiovan BaglioniBattista Figiovanni]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adrianogiovan-baglioni_battista-figiovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28637886Q55227609|Q28637886Q55227609]]
| 0
| [[Ettore Fila]]
| [[Achille Grassi (Q28637886)|Achille Grassi]]
| imprenditore italiano (1895-1982)
| [[imprenditore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-fila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28638555Q55227611|Q28638555Q55227611]]
| 0
| [[Enrico Filangieri]]
| [[Agapito Colonna (Q28638555)|Agapito Colonna]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agapitoenrico-colonna_res-0406f055-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_filangieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28645986Q55227613|Q28645986Q55227613]]
| 0
| [[Antonio Filangieri di Candida Gonzaga]]
| [[Virgilio Malvezzi (Q28645986)|Virgilio Malvezzi]]
| critico d'arte, storico
| [[storico]]<br/>[[critico d'arte]]
|
| [[Ufficiale (funzionario)|ufficiale]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filangieri-di-candida-gonzaga-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-malvezzi_res-719683a9-394c-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28648580Q55227616|Q28648580Q55227616]]
| 0
| [[AgostinoPartenio AbbondioApollonio Filareto]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinopartenio-abbondio_apollonio-filareto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28648581Q55227620|Q28648581Q55227620]]
| 0
| [[ADELEAntonio Filicaia]]
| terza figlia di Roberto il Frisone
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28747741|Q28747741]]
| 0
| [[Luigi Borsari (politico 1804-1887)]]
| giurista e avvocato italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiantonio-borsari_filicaia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28772434Q55227622|Q28772434Q55227622]]
| 0
| [[MauroMaurizio BoniFilippa]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mauromaurizio-boni_filippa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28844021Q55227624|Q28844021Q55227624]]
| 0
| [[TeresaVittorio VoigtAntonio Filippi]]
|
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teresavittorio-fioroni_antonio-filippi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28944098Q55227633|Q28944098Q55227633]]
| 0
| [[FrancescoAgostino BaldelliFilippucci]]
|
| [[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-baldelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-filippucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28954242Q55227636|Q28954242Q55227636]]
| 0
| [[LuigiMatteo MorenoFilomarino]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigimatteo-moreno_filomarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28954504Q55227637|Q28954504Q55227637]]
| 0
| [[ClementeScipione CardinaliFilomarino]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clementescipione-cardinali_filomarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q28973029Q55227639|Q28973029Q55227639]]
| 0
| [[BernardinoGioele BaldiniFilomusi-Guelfi]]
| medico legale italiano
| [[medico legale]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[matematico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioele-filomusi-guelfi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227640|Q55227640]]
| 0
| [[Luigi Fincati]]
| militare di carriera e politico italiano
| [[militare]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardinoluigi-baldini_fincati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29086743Q55227646|Q29086743Q55227646]]
| 0
| [[Vincenzio Fineschi]]
| [[Publio Cortini (Q29086743)|Publio Cortini]]
|
| [[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/publio-cortini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzio-fineschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29289191Q55227647|Q29289191Q55227647]]
| 0
| [[GaudenzioFrancesco MerulaFinetti]]
| predicatore gesuita italiano (1762-1842)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[predicatore]]
|
| [[medico]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-finetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaudenzio-merula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29341946Q55227650|Q29341946Q55227650]]
| 0
| [[GiuseppeGaetano Angelo ColiniFinocchiaro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegaetano-angelo-colini_finocchiaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29343553Q55227652|Q29343553Q55227652]]
| 0
| [[OttavioGuido MoraliDaniele Finzi]]
|
| [[sacerdote]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-morali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-daniele-finzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29375850Q55227653|Q29375850Q55227653]]
| 0
| [[GirolamoGio BologniBatta Fiocco]]
| dermatovenereologo italiano (1867-1946)
| [[dermatovenereologo]]
|
| [[giurista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[poeta]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gio-batta-fiocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bologni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29405346Q55227656|Q29405346Q55227656]]
| 0
| [[EttoreFabiano OnoratoFioghi]]
|
| mineralogista
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettorefabiano-onorato_fioghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29529868Q55227660|Q29529868Q55227660]]
| 0
| [[FrancescoGiacinto Saverio CaroselliFiorelli]]
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-saverio-caroselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29653770|Q29653770]]
| 0
| [[Felice Festa]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-fiorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-festa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q29850445Q55227661|Q29850445Q55227661]]
| 0
| [[GiovanniLorenzo Francesco BaldiniFiorentini]]
|
| [[artista]]<br/>[[architetto]]<br/>[[pittore]]
| [[storico della Chiesa]]<br/>[[numismatico]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[archeologo]]<br/>[[monaco (Q733786)|monaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianfrancescolorenzo-baldini_fiorentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61356526Q55227662|Q61356526Q55227662]]
| 0
| [[Giuseppe Antonio Fiorentini Vaccari Gioia]]
| [[Bonifacio (Q61356526)|Bonifacio]]
| medico e poeta italiano (-1717)
| vescovo di Reggio Calabria
| [[vescovomedico]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio_fiorentini-vaccari-gioia-giuseppe-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61439564Q55227666|Q61439564Q55227666]]
| 0
| [[AgnesiArnaldo (Q61439564)|AgnesiFioretti]]
| medico, sindacalista e politico italiano
| famiglia italiana di industriali
| [[chirurgo]]<br/>[[giornalista]]<br/>[[politico]]<br/>[[sindacalista]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-fioretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472263Q55227667|Q61472263Q55227667]]
| 0
| [[AntonioCesira di RahoFiori]]
| insegnante e sindacalista (1890-1976)
| giurista (-1504)
| [[maestra]]<br/>[[sindacalista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[docente]]
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniocesira-de-raho_fiori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472278Q55228397|Q61472278Q55228397]]
| 0
| [[Filippo Maria Gonnella]]
| [[Gaetano Arangio-Ruiz (Q61472278)|Gaetano Arangio-Ruiz]]
| scrittore (1857-1936)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-arangio-ruiz_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472297|Q61472297]]
| 0
| [[Alessandro Ariosto]]
| scrittore (-1485)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrofilippo-ariosto_maria-gonnella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472319Q55228400|Q61472319Q55228400]]
| 0
| [[Luigi Pasquale Ferdinando Goracci]]
| [[Orazio Arrighi Landini]]
| scrittore (1718-1775)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-arrighi-landini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472348|Q61472348]]
| 0
| [[Giuseppe Atti]]
| scrittore (1753-1826)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeluigi-atti_pasquale-ferdinando-goracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472411Q55228401|Q61472411Q55228401]]
| 0
| [[GoffredoAntonio Lanfranco BalbiGoretti]]
| scrittore (XV secolo)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goffredo-lanfranco-balbi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472554|Q61472554]]
| 0
| [[Giovanni Antonio Bellacomba]]
| scrittore (XVI secolo)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-bellacomba_goretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472556Q55228403|Q61472556Q55228403]]
| 0
| [[BartolomeoPietro BellatiGorgolini]]
| scrittore e giornalista italiano (1891-14791973)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeopietro-bellati_gorgolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472674Q55228408|Q61472674Q55228408]]
| 0
| [[EnricoAgostino BertanzaGori]]
| scrittore (1844-1898)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bertanza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61472761|Q61472761]]
| 0
| [[Giovanni Boeris]]
| geologo italiano (1867-1946)
| [[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniagostino-boeris_gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61473961Q55228410|Q61473961Q55228410]]
| 0
| [[GiovanniGiulio BrunettiGori]]
| giurista italiano (1867-1935)
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brunetti_res-0aa44683-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61473969|Q61473969]]
| 0
| [[Gabriele Bruno]]
| scrittore (-1508)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrielegiulio-bruno_gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61473991Q55228415|Q61473991Q55228415]]
| 0
| [[TommasoLattanzio BuonaventuriGorini]]
| scrittore italiano (1675-1731)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-buonaventuri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474139|Q61474139]]
| 0
| [[Barduccio Canigiani]]
| scrittore (-1382)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/barducciolattanzio-canigiani_gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474158Q55228418|Q61474158Q55228418]]
| 0
| [[Carlo CapassoGorla]]
| sacerdote e teologo italiano (1862-1942)
| insegnante, studioso di storia (1879-1933)
| [[storicosacerdote (Q201788)|storicocattolico]]<br/>[[docenteteologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-capasso_gorla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474370Q55228419|Q61474370Q55228419]]
| 0
| [[PietroGiovanbattista CassaniGornia]]
| professore di matematica e meccanica applicata, i suoi studi si rivolsero soprattutto nel campo della geometria; fu autore di diversi testi scolastici (1832-1905)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-cassani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474414|Q61474414]]
| 0
| [[Giovanni Battista Castelli]]
| vescovo di Rimini (1517?-1583)
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474532|Q61474532]]
| 0
| [[Emilio Cavazzani]]
| medico italiano (1865-1922); Docente di fisiologia a Ferrara, poi a Modena
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliogiovanbattista-cavazzani_gornia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474627Q55228420|Q61474627Q55228420]]
| 0
| [[AldoAlfredo CerliniLuigi Gotti]]
| scrittore (1880-1961)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-cerlini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474649|Q61474649]]
| 0
| [[Antonio Cesaris Demel]]
| scrittore (1866-1938)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioalfredo-cesarisluigi-demel_gotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474760Q55228421|Q61474760Q55228421]]
| 0
| [[GiorgioManfredo ChiariniGoveano]]
| scrittore (c. 1400 -)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-chiarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474784|Q61474784]]
| 0
| [[Francesco Chizzoni]]
| scrittore (1848-1904)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescomanfredo-chizzoni_goveano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474793Q55228422|Q61474793Q55228422]]
| 0
| [[AndreaAnnibale CiaffiGozzadini]]
| scrittore (-1321)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-ciaffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474821|Q61474821]]
| 0
| [[Luigi Cini]]
| pittore italiano (1766-1845)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiannibale-cini_gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474878Q55228423|Q61474878Q55228423]]
| 0
| [[Bonifacio Gozzadini]]
| [[Pietro Apollonio Massimo Collazio]]
| scrittore (1430-)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-apollonio-massimo-collazio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474972|Q61474972]]
| 0
| [[Gualtiero Corbetta]]
| giureconsulto italiano (fine XV secolo-1537)
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtierobonifacio-corbetta_gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61474998Q55228424|Q61474998Q55228424]]
| 0
| [[Camillo Gozzadini]]
| [[Filippo Corsini (Q61474998)|Filippo Corsini]]
| nobile e condottiero italiano
| scrittore (1440-1496)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-corsini_res-57390068-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475004|Q61475004]]
| 0
| [[Francesco Cortese]]
| Medico italiano
| [[scrittore]]<br/>[[medico]]
| [[Rettore (università)|rettore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocamillo-cortese_gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475023Q55228425|Q61475023Q55228425]]
| 0
| [[FrancescoScipione Maria CostantiniGozzadini]]
| scrittore (1639-1713)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-costantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475028|Q61475028]]
| 0
| [[Vincenzo Costanzi]]
| scrittore (1863-1929)
| [[Ellenista (studioso)|grecista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoscipione-costanzi_gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475068Q55228429|Q61475068Q55228429]]
| 0
| [[CristoforoAlvise da VareseGradenigo]]
| scrittore (1420 c.-1491)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-da-varese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475072|Q61475072]]
| 0
| [[Girolamo Crivelli]]
| scrittore (1401-1600)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoalvise-crivelli_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475122Q55228430|Q61475122Q55228430]]
| 0
| [[NicolòAntonio Da RioGradenigo]]
| scrittore (1756-1845)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-da-rio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475151|Q61475151]]
| 0
| [[Francesco Dal Pozzo]]
| scrittore (-1490)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalantonio-pozzo-francesco-detto-il-puteolano_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475233Q55228431|Q61475233Q55228431]]
| 0
| [[LudovicoFrancesco Antonio DavidGradenigo]]
| incisore (1648-1710)
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-antonio-david_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475394|Q61475394]]
| 0
| [[Iacopo del Pecora]]
| scrittore (XIV secolo)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopofrancesco-del-pecora_res-4209ea9c-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475412Q55228432|Q61475412Q55228432]]
| 0
| [[GioffredoGian DellaPaolo ChiesaGradenigo]]
| scrittore (1394-1453)
| [[scrittore]]
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioffredo-della-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-paolo-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475607Q55228433|Q61475607Q55228433]]
| 0
| [[BartolomeoGiorgio DusiGradenigo]]
| governatore, letterato, poeta (1522-1600)
| pittore (1866-1923)
| [[governatore]]<br/>[[letterato]]<br/>[[poeta]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeogiorgio-dusi_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475663Q55228434|Q61475663Q55228434]]
| 0
| [[GiovanniVincenzo FabbriGradenigo]]
| incisore (-1777)
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fabbri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61475794|Q61475794]]
| 0
| [[Ermanno Ferrero]]
| scrittore (1855-1906)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ermannovincenzo-ferrero_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476268Q55228435|Q61476268Q55228435]]
| 0
| [[Vincenzo Gradenigo]]
| [[Francesco Giacomelli (Q61476268)|Francesco Giacomelli]]
| scrittore (1849-1936)
| [[scrittore]]
|
| [[politico]]
|
| [[procuratori di San Marco]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Giovanni Antonio Fumiani Bildnis des Procuratore Cavaliere von San Marco.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gradenigo_res-3b6a23bc-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476329Q55228436|Q61476329Q55228436]]
| 0
| [[FabioLuigi GiordanoNapoleone Gradi]]
| scrittore (1539-1609)
| [[scrittore]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-giordano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-napoleone-gradi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476455Q55228437|Q61476455Q55228437]]
| 0
| [[GuidoInnocenzo GrassiGragnani]]
| fisico italiano (1851-1935)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476494|Q61476494]]
| 0
| [[Marco Antonio Grimani]]
| scrittore (1486-1566)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoinnocenzo-antonio-grimani_gragnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476495Q55228438|Q61476495Q55228438]]
| 0
| [[GiuseppeLuigi GrippaGramatica]]
| sacerdote, bibliotecario e biblista italiano (1865-1935)
| scrittore (XVIII secolo)
| [[sacerdote]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[biblista]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeluigi-grippa_gramatica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61476976Q55228441|Q61476976Q55228441]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni LauriaBattista Grandi]]
| scrittorepittore (17691643-18181718)
| [[scrittorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescogiovanni-lauria_battista-grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477077Q55228442|Q61477077Q55228442]]
| 0
| [[CarloOrazio LessonaGrandi]]
| scrittore italiano (18631851-19191922)
| [[romanziere]]<br/>[[poeta]]<br/>[[bibliotecario]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloorazio-lessona_grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477087Q55228444|Q61477087Q55228444]]
| 0
| [[GiorgioPietro RenatoGiuseppe LeviGraneri]]
| chimico (1895-1965), docente universitario a Pavia e a San Paolo del Brasile, dove visse nel periodo fascista
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-renato-levi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477302|Q61477302]]
| 0
| [[Arnaldo Maggiora Vergano]]
| medico e docente universitario (1862-1945)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldopietro-maggioragiuseppe-vergano_graneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477370Q55228445|Q61477370Q55228445]]
| 0
| [[EfisioGiovanni MameliBattista Graser]]
| chimico (1875-1957)
| [[chimico]]
|
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/efisio-mameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-graser_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477376Q55228448|Q61477376Q55228448]]
| 0
| [[GregorioNiccolo MancaGrassetto]]
| medico e docente universitario di fisiologia (1867-1911)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-manca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477426|Q61477426]]
| 0
| [[Sebastiano Manilio]]
| scrittore (-1504)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianoniccolo-manilio_grassetto_res-4126cc4a-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477507Q55228452|Q61477507Q55228452]]
| 0
| [[VincenzoGaetano MarencoGrassi]]
| anarchico italiano (1846-1928)
| scrittore (1752-1814)
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-marenco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477539Q55228455|Q61477539Q55228455]]
| 0
| [[MarioTommaso Marinonide' Grassi]]
| scrittore (1886-1922)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-marinoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61477550|Q61477550]]
| 0
| [[Fulvio Maroi]]
| scrittore (1891-1954)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulviotommaso-maroi_de-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480617Q55228456|Q61480617Q55228456]]
| 0
| [[MarianoVitaliano MessiniGrassi]]
| medico (1901-1980), professore universitario di medicina. La sua attività iniziale si svolse nel settore farmacologico e fisio-patologico, per poi orientarsi allo studio dell'idrologia medica
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-messini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480653|Q61480653]]
| 0
| [[Silvio Minetti]]
| ingegnere e matematico (1896-1951), docente di analisi presso le università di Bari e di Cagliari
| [[ingegnere]]<br/>[[matematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silviovitaliano-minetti_grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480655Q55228458|Q61480655Q55228458]]
| 0
| [[LivioBongianni MinguzziGratarolo]]
| drammaturgo e pittore italiano
| avvocato (1858-1917), docente di diritto costituzionale e preside presso l'Ateneo di Pavia, direttore della Scuola diplomatico-coloniale di Roma, socio dell'Istituto lombardo
| [[poeta]]<br/>[[pittore]]<br/>[[drammaturgo]]
| [[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/liviobongianni-minguzzi_gratarolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480713Q55228459|Q61480713Q55228459]]
| 0
| [[LudovicoGiacomo MontaltoGrati]]
| scrittore (-1533)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-montalto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480726|Q61480726]]
| 0
| [[Clemente Montemartini]]
| chimico (1863-1933), docente di Chimica docimastica, rettore del Politecnico di Torino
| [[chimico]]<br/>[[accademico (Q3400985)|accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clementegiacomo-montemartini_grati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480772Q55228460|Q61480772Q55228460]]
| 0
| [[OmobonoGerolamo MorisioGravisi]]
| filologo, archeologo
| scrittore (XIII secolo)
| [[archeologo]]<br/>[[filologo]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/omobonogerolamo-morisio_gravisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480782Q55228461|Q61480782Q55228461]]
| 0
| [[MarcantonioMassimiliano MorosiniGrazia]]
| patriota italiano (1823-1900); carbonaro
| magistrato (1434-1509)
| [[magistrato]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-morosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiliano-grazia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480813Q55228462|Q61480813Q55228462]]
| 0
| [[OttavioGiovanni MuneratiBattista Graziadei]]
| agronomo (1875-1949), direttore della sezione di agraria dell'Enciclopedia italiana. Nato a Costa di Rovigo e morto a Rovigo
| [[agronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-munerati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480818|Q61480818]]
| 0
| [[Giulio Muratori]]
| scrittore (1909-1971)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogiovanni-muratori_battista-graziadei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480840Q55228463|Q61480840Q55228463]]
| 0
| [[CesareGirolamo NaniGraziadei]]
| capoconsole e podestà di Trento
| storico del diritto (1848-1899)
| [[scrittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-nani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-graziadei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480865Q55228465|Q61480865Q55228465]]
| 0
| [[TommasoLuigi NauclerioGraziani]]
| scrittore (1401-1600)italiano
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoluigi-nauclerio_graziani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480947Q55228466|Q61480947Q55228466]]
| 0
| [[AgostinoFilippo OglialoroGrazioli]]
| compositore (1773-1840)
| chimico italiano (1847-1923), professore di chimica
| [[compositore]]
| [[chimico]]<br/>[[accademico (Q3400985)|accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinofilippo-oglialoro-todaro_grazioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61480982Q55228467|Q61480982Q55228467]]
| 0
| [[DiegoGraziolo Orlandoda Firenze]]
| storico e giurista (1815-1879)
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/diego-orlando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481056|Q61481056]]
| 0
| [[Giuseppe Paladino (Q61481056)|Giuseppe Paladino]]
| scrittore (1886-1937)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegraziolo-paladino_da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481060Q55228469|Q61481060Q55228469]]
| 0
| [[VincenzoVittorio PaleottiGrazzi]]
| otorinolaringoiatra, professore universitario
| giurista (1425-1498), professore di diritto civile all'Università di Bologna e di Ferrara
| [[otorinolaringoiatra]]<br/>[[professore universitario]]
| [[giurista]]
|
| [[File:Borgo dei greci 10-12-14, palazzo di ubaldino peruzzi, androne secondario con busto di vittorio grazzi 01.jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzovittorio-paleotti_grazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481235Q55228470|Q61481235Q55228470]]
| 0
| [[LeoneBernardino PesciGrazzini]]
| chimico (1852-1917), docente di Chimica farmaceutica presso l'Università di Bologna. Rettore dal 1911 al 1917
| [[chimico]]<br/>[[accademico (Q3400985)|accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-pesci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481283|Q61481283]]
| 0
| [[Arnaldo Pezzolato]]
| chimico italiano (1849-1912)
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldobernardino-pezzolato_grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481294Q55228471|Q61481294Q55228471]]
| 0
| [[Simone Grazzini]]
| [[Francesco Piazza (Q61481294)|Francesco Piazza]]
| scrittore (-1460)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-piazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481307|Q61481307]]
| 0
| [[Giovanni Battista Picotti]]
| scrittore (1878-1970)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannisimone-battista-picotti_grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481339Q55228472|Q61481339Q55228472]]
| 0
| [[RobertoMarco PiontelliAntonio Grecchi]]
| scrittore (1909-1971)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-piontelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481431|Q61481431]]
| 0
| [[Cesare Porro]]
| scrittore (1865-1940)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesaremarco-porro_antonio-grecchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481514Q55228473|Q61481514Q55228473]]
| 0
| [[AmerigoGuido RaddiGreganti]]
| ingegnerepittore italiano (1852-1929)
| [[pittore]]<br/>[[ritrattista]]
| [[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amerigoguido-raddi_greganti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481576Q55228474|Q61481576Q55228474]]
| 0
| [[Antonio Gregori]]
| [[Francesco Regis (Q61481576)|Francesco Regis]]
| pittore italiano (1583-1646)
| scrittore (1749-1811). Letterato e professore di eloquenza italiana nell'Università di Torino. Socio dell'Accademia delle scienze di Torino e di Padova
| [[scrittorepittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoantonio-regis_gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481892Q55228477|Q61481892Q55228477]]
| 0
| [[GaetanoDino SalvioliGribaudi]]
| docente di geografia
| medico (1894-1982), docente di Clinica pediatrica presso l'Università di Bologna dal 1938 al 1964. Docente di Batteriologia e di Patologia esotica
| [[professore universitario]]
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanogribaudi-salvioli_ferdinando-detto-dino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61481944Q55228480|Q61481944Q55228480]]
| 0
| [[LudovicoMichelangelo SardiGriffini]]
| professore universitario, teologo
| scrittore (-1445)
| [[teologo]]<br/>[[professore universitario]]
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovicomichelangelo-sardi_griffini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61482010Q55228483|Q61482010Q55228483]]
| 0
| [[AngeloAnnibale ScarenzioGriffoni]]
| medico, chirurgo (1831-1904), docente presso la Clinica dermosifilopatica dell'Ateneo di Pavia, accademico, socio di associazioni dermatologiche; consigliere provinciale e assessore comunale
| [[chirurgo (Q774306)|chirurgo]]<br/>[[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-scarenzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483604|Q61483604]]
| 0
| [[Pietro Albignani]]
| scrittore (floruit 1501-1600)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroannibale-albignani_griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483655Q55228484|Q61483655Q55228484]]
| 0
| [[Giacomo Griffoni]]
| [[Giuseppe Aloja (Q61483655)|Giuseppe Aloja]]
| incisore (floruit 1750-1787)
| [[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-aloja_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483669|Q61483669]]
| 0
| [[Giovanni Francesco Balbo]]
| scrittore (floruit 1518)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiacomo-francesco-balbo_griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483685Q55228485|Q61483685Q55228485]]
| 0
| [[Teofilo Grifoni]]
| [[Bonincontro di Giovanni d'Andrea]]
| scrittore (floruit 1335)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonincontro-di-giovanni-d-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483694|Q61483694]]
| 0
| [[Jean Cabassole]]
| scrittore (floruit 1303-1341)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jeanteofilo-cabassole_grifoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483702Q55228489|Q61483702Q55228489]]
| 0
| [[Emanuele Grill]]
| [[Ascanio Centorio Degli Ortensi]]
| scrittore (floruit 1552-1579)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/centorio-degli-ortensi-ascanio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483730|Q61483730]]
| 0
| [[Nicolò Furioso]]
| scrittore (floruit 1194)
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloemanuele-furioso_grill_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61483763Q55228490|Q61483763Q55228490]]
| 0
| [[FrancescoCarlo LucaniGrillenzoni]]
| chirurgo ostetrico e politico italiano (1814-1897)
| scrittore (floruit 1468-1483)
| [[chirurgo]]<br/>[[politico]]
| [[scrittore]]
| [[Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana (Q62973223)|Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana]]<br/>[[deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-grillenzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-lucani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61697023Q55228494|Q61697023Q55228494]]
| 0
| [[DemetrioBoverello DegniGrimaldi]]
| esponente dell'aristocrazia cittadina
| Tipografo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetrioboverello-degni_grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61785987Q55228496|Q61785987Q55228496]]
| 0
| [[AntonioGiovanni SartiAndrea Grimaldi]]
|
| [[architetto]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-sarti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61788076Q55228498|Q61788076Q55228498]]
| 0
| [[Lucchetto Grimaldi]]
| [[Carlo Acquaviva d'Aragona (Q61788076)|Carlo Acquaviva d'Aragona]]
| nobile italiano, 21° duca di Atri (1733-1800)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-acquaviva-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucchetto-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q61791916Q55228500|Q61791916Q55228500]]
| 0
| [[CarloNiccolo Morelli (politico)Grimaldi]]
| cardinale italiano
| [[prelato]]
|
| [[medico]]<br/>[[storico della medicina]]<br/>[[giornalista]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carloniccolo-morelli_res-74f6d304-9476-11e1-9b2f-d5ce3506d72e_grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227196Q55228502|Q55227196Q55228502]]
| 0
| [[LuigiGeminiano DovaraGrimelli]]
| medico e politico italiano (1802 - 1878)
| nel 1535 forse a Cremona o a Isola Dovarese, territorio; nel 1580 e fu sepolto nella chiesa di S. Lorenzo a
| [[medico]]<br/>[[politico]]
| [[Rettore (università)|rettore]]<br/>[[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geminiano-grimelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-dovara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227197Q55228503|Q55227197Q55228503]]
| 0
| [[LorenzoGriso DoveriGriselli]]
| a Pisa il 10 ag. 1799 da Alessandro e da Reina di Antonio; a Siena il 6 ott. 1866 e venne sepolto nell'atrio d'ingresso
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-doveri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/griso-griselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227201Q55228504|Q55227201Q55228504]]
| 0
| [[DRACHIOFilippo QUINZIO, BaldassarreGrispigni]]
| giurista
| nel 1532, probabilmente a Venezia, dal momento che; a Venezia nel 1616, come si ricava dall'iscrizione
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-grispigni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-drachio-quinzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227202Q55228505|Q55227202Q55228505]]
| 0
| [[GiacomoBattista DragazzoGritti]]
| nel 1451 a Traù in Dalmazia, da Dragazzo (o Dragoslavo); l'arcivescovo di Arles: il D. prese parte alle solenni
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-dragazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227203Q55228506|Q55227203Q55228506]]
| 0
| [[AndreaGiovanni DraghettiGritti]]
| a Varallo Sesia (Vercelli) il 22 sett. 1736, dopo i; nel 1825 a Vienna, durante una visita alla corte imperiale.
|
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreagiovanni-draghetti_gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227205Q55228507|Q55227205Q55228507]]
| 0
| [[CarloMichele Virginio DraghiGritti]]
| a Piacenza nel 1638 da Giovanni e Francesca Repetti; a seguito di un crollo a Soragna (presso Roma), dove
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-virginio-draghi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227206Q55228508|Q55227206Q55228508]]
| 0
| [[GregorioRocco DraghicchioGritti]]
| chirurgo italiano (1827-1920)
| a Parenzo (Istria) il 5 febbr. 1851, in una modesta; a Parenzo, improvvisamente, la sera del 18 marzo 1902.
| [[chirurgo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregoriorocco-draghicchio_gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227208Q55228509|Q55227208Q55228509]]
| 0
| [[LuigiAntonio Onorato DragoGriziotti]]
| a Sospello (Nizza) nel 1512. Compì studi giuridici,; l'8 ag. 1579. Ebbe cinque figli: Gianfrancesco, anch'egli
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-onorato-drago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-griziotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227209Q55228514|Q55227209Q55228514]]
| 0
| [[Gaetano Grossatesta]]
| [[Maria Giacinta Drago (Q55227209)|Maria Giacinta Drago]]
| il 31 genn. 1774 a San Francesco di Albaro presso Genova; il marito, e la vecchia donna restò più sola che
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-giacinta-drago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grossatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227210Q55228515|Q55227210Q55228515]]
| 0
| [[Giovanni Battista Gennaro Grossi]]
| [[Giulio Dragonetti]]
| a L'Aquila l'11 giugno 1818. Dopo aver compiuto studi; a L'Aquila il 13 marzo 1896. Opere: La questione di
|
| [[giurista]]<br/>[[storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliogiovanni-dragonetti_battista-gennaro-grossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227211Q55228520|Q55227211Q55228520]]
| 0
| [[GoffredoAlberto diGrubicy Dragonide Dragon]]
| da una famiglia baronale della Terra di Lavoro, che; nel 1316. L'omonimo suo nipote era figlio di Dipoldo
|
| [[gallerista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goffredogrubicy-dide-dragoni_dragon-alberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227213Q55228521|Q55227213Q55228521]]
| 0
| [[FrancescoCarlo DrioliGrunanger]]
| critico letterario, professore universitario, germanista, linguista italiano
| a Isola d'Istria il 19 ott. 1738 da Antonio, in una; a Zara, lasciando erede della fabbrica, degli edifici
| [[germanista]]<br/>[[linguista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[critico letterario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescocarlo-drioli_grunanger_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227215Q55228522|Q55227215Q55228522]]
| 0
| [[GiovanniLuigi DrouetGuacci]]
| scultore italiano
| intorno al 1516 da una famiglia della piccola nobiltà; a Roma tra il 1594 e il 1595. Secondo la volontà del
| [[scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-drouet_guacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227216Q55228523|Q55227216Q55228523]]
| 0
| [[CarloMichelangelo DruckerGuacci]]
| pittore italiano (1910-1967)
| il 13 apr. 1842 a Verona, in una famiglia israelitica; durante la prima guerra mondiale, improvvisamente,
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-guacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-drucker_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227218Q55228524|Q55227218Q55228524]]
| 0
| [[Simone Guadagni]]
| [[Giacinto Antonio Ottavio Provana signore di Druent]]
| a Torino il 17 dic. 1652 da Carlo Amedeo e da Margherita; il 17 ag. 1727 a Torino nella sua villa detta il Casino.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-antonio-ottavio-provana-signore-di-druent_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227219|Q55227219]]
| 0
| [[Angelo Ducati]]
| Docente universitario, avvocato, politico italiano
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelosimone-ducati_guadagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227220Q55228526|Q55227220Q55228526]]
| 0
| [[AndreaLuigi di DucentaGuaita]]
| Medico italiano
| nella prima metà del sec. XIII da una farniglia di; il 26 febbr. 1283, poco più di sei anni dopo la sua
| [[oculista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-guaita_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-di-ducenta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227223Q55228529|Q55227223Q55228529]]
| 0
| [[GaetanoPaolo DurelliGuaitoli]]
| a Milano il 25 apr. 1789; fu fratello di Francesco.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-durelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-guaitoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227226Q55228531|Q55227226Q55228531]]
| 0
| [[Benedetto Gualandi]]
| [[ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona]]
| forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, Giovanni,; a Lleida, il 20 apr.1375. Un segno della risonanza
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eleonora-d-aragona-regina-d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227227Q55228532|Q55227227Q55228532]]
| 0
| [[Domenico Gualandi]]
| [[ELEONORA d'Asburgo, duchessa di Mantova]]
| professore universitario
| a Vienna il 2 nov. 1534, ottava dei quindici figli; il duca Guglielmo e qualche mese dopo, la prima domenica
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eleonora-d-asburgo-duchessa-di-mantova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227228Q55228534|Q55227228Q55228534]]
| 0
| [[Giovanni Gualandi]]
| [[ELEONORA Gonzaga, duchessa di Urbino]]
| a Mantova il 31 dic. 1493, primogenita del marchese; la sorella di E., Livia (un'altra sorella, Margherita,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eleonora-gonzaga-duchessa-di-urbino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227229Q55228535|Q55227229Q55228535]]
| 0
| [[Ranieri Gualandi]]
| [[ELEONORA Gonzaga, imperatrice]]
| a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo di Mantova Francesco; il 25 dicembre dello stesso anno) rinunciò a favore
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/imperatrice-eleonora-gonzaga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ranieri-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227230Q55228537|Q55227230Q55228537]]
| 0
| [[Bortolo Gualla]]
| [[ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice]]
| a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca; di tisi. L'infanzia di E. fu dunque segnata da circostanze
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eleonora-gonzaga-nevers-imperatrice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bortolo-gualla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227232Q55228539|Q55227232Q55228539]]
| 0
| [[EnricoFrancesco EliaGualterotti]]
| a Trieste il 26 maggio 1891 da Alberto e da Ersilia; sul Podgora, presso Gorizia, il 19 luglio dello stesso
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-elia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gualterotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227234Q55228543|Q55227234Q55228543]]
| 0
| [[ELISEOSebastiano della ConcezioneGualtieri]]
| a Napoli il 16 ag. 1725. Emise la professione di fede; il 7 genn. 1809. Bibl .: D. Scinà, Prospetto di storia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eliseo-della-concezione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-gualtieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227235Q55228544|Q55227235Q55228544]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni ElleroBattista Guarco]]
| a Tricesimo (Udine) il 6 giugno 1866 da Luigi, proprietario; il 30 genn. 1925. Opere: S . Paolino d'Aquileia , Cividale
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ellero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-guarco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227238Q55228547|Q55227238Q55228547]]
| 0
| [[SerafinoMariano ElmoGuardabassi]]
| pittore e archeologo italiano (1823-1880)
| pittore italiano nato a Lecce il 14 maggio 1696 da Pietro e Veneranda Zaccaria; morto a Lecce il 10 o l'11 nov. 1777
| [[pittore]]<br/>[[archeologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafinomariano-elmo_guardabassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227239Q55228550|Q55227239Q55228550]]
| 0
| [[LuisaGirolamo EmanuelGuarini]]
| ad Arezzo da Eletta Canigiani e da ser Pietro di ser; a Roma il 12 dic. 1896. Oltre agli scritti già citati,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luisa-emanuel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-guarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227240Q55227664|Q55227240Q55227664]]
| 0
| [[AlessandroPietro LuigiAntonio EmanueliMario Fioretta]]
| a Torino attorno al 1676, come si deduce dall'età; nel 1736 (Torino, Arch. della parrocchia di S. Agostino,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-luigi-emanueli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-mario-fioretta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227241Q55227671|Q55227241Q55227671]]
| 0
| [[EmilianoMario EmelianiFioroni]]
| scultore italiano
| a Faenza (od. prov. Ravenna) il 21 febbr. 1682 da Francesco; prematuramente il 27 nov. 1711 e fu seppellito nella
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-fioroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliano-emeliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227242Q55227673|Q55227242Q55227673]]
| 0
| [[GaetanoDomenico EmillianiFiscali]]
| restauratore italiano (1858-1930)
| a Faenza (od. prov. Ravenna) il 17 dic. 1773 da Giacomo,; e il Morini coinvolse l'E. nella responsabilità per
| [[restauratore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanodomenico-emilliani_fiscali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227243Q55227678|Q55227243Q55227678]]
| 0
| [[GerardoFerdinando da EnzolaFlores]]
| professore universitario italiano (1824-1909)
| a Parma dopo il 1258, anno di matrimonio dei suoi genitori,; improvvisamente di apoplessia già nell'aprile del
| [[professore universitario]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-flores_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo-da-enzola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227245Q55227681|Q55227245Q55227681]]
| 0
| [[BassanoDaniele ErbaFlorio]]
| erudito e poeta italiano
| a Settala (Milano) il 5 sett. 1906 da Luigi e da Teresa; a Milano il 1º maggio 1965. Fonti e Bibl .: Notizie
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-florio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bassano-erba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227246Q55227682|Q55227246Q55227682]]
| 0
| [[CarloGiacomo ErcolaniFlorio]]
| a Macerata il 7 marzo 1756, terzogenito (il fratello; la sera del giorno 14. Nel 1837 a Forlì venne pubblicato
|
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiacomo-ercolani_florio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227247Q55227684|Q55227247Q55227684]]
| 0
| [[ErnestoLavinia ErcolaniFlorio]]
| salottiera, scrittrice (1745-1811)
| ad Ascoli Piceno il 18 febbr. 1909 da Giuseppe, avvocato,; ad Ascoli Piceno il 23 genn. 1974. A due anni dalla
| [[salottiera]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lavinia-florio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-ercolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227248Q55227685|Q55227248Q55227685]]
| 0
| [[VincenzoAmerigo ErcolaniFocacci]]
| scultore italiano
| a Perugia il 10 genn. 1517 da Francesco, appartenente; a Perugia il 29 ott. 1586, all'età di sessantanove
| [[scultore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoamerigo-ercolani_focacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227249Q55227688|Q55227249Q55227688]]
| 0
| [[GiambattistaMarcello ErcoleFocosi]]
| professore straordinario e oculista italiano (1907-1983)
| a Piacenza il 17 maggio 1750 da Francesco e da Teresa; a Piacenza il 6 dic. 1811 ( Libertà , 7 dic. 1811).
| [[professore straordinario]]<br/>[[oculista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-focosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-ercole_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227251Q55227691|Q55227251Q55227691]]
| 0
| [[MarzioFilippo ErculeiArturo Fodera]]
| ad Otricoli (Terni), dove fu battezzato il 21 marzo; il 5 ag. 1706. Fonti e Bibl .: Otricoli, parrocchia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marzio-erculei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-arturo-fodera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227252Q55227693|Q55227252Q55227693]]
| 0
| [[AntonioMaria Andrea EredeFogazzaro]]
| infermiera e benefattrice italiana (1881-1952)
| a Genova nel 1820 da Pietro e da Maria Vassallo, nel; a Genova il 25 marzo 1909. Fonti e Bibl .: Genova,
| [[infermiere]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniomaria-andrea-erede_fogazzaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227254Q55227694|Q55227254Q55227694]]
| 0
| [[MicheleBonifacio Erededa Fogliano]]
| a Genova il 21 ag. 1806, primogenito di Pietro e di; a Genova il 20 genn. 1878. Gli scritti dell'E. sono
|
| [[ecclesiastico]]
| [[arcidiacono]]<br/>[[Rettore (ecclesiastico)|rettore]]<br/>[[Podestà (medioevo)|podestà]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-fogliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-erede_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227255Q55227695|Q55227255Q55227695]]
| 0
| [[CesareGiacinto ErioniGiuseppe Fogliata]]
| a Fermo (prov. di Ascoli Piceno) il 18 maggio 1719; a Fermo il 19 genn. 1806. Aveva lasciata inedita l'opera
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-erioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-giuseppe-fogliata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227257Q55227696|Q55227257Q55227696]]
| 0
| [[AntonioFrancesco ErizzoFogliazzi]]
|
| a Venezia, agli inizi del 1502, da Sebastiano del procuratore; nel 1509 e il fratello Andrea visse pochi anni), abbia
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniofrancesco-erizzo_fogliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227258Q55227700|Q55227258Q55227700]]
| 0
| [[DomenicoIacopo ErizzoFolchi]]
| a Venezia, nel 1405, da Filippo di Stefano, del ramo; prima che l'E. compisse i diciott'anni (fu infatti
|
| [[ambasciatore]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoiacopo-erizzo_folchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227261Q55227701|Q55227261Q55227701]]
| 0
| [[GasparoCarlo ErizzoFolco]]
| a Venezia l'8 sett. 1529, primo di quattro figli maschi; in quella città, nel monastero di S. Pietro Martire,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gasparo-erizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-folco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227262Q55227706|Q55227262Q55227706]]
| 0
| [[GiustoGiuseppe Antonio ErizzoFolgheraiter]]
| fisico, docente universitario italiano
| a Venezia il 30 ag. 1679 da Battista di Giacomo e da; a Venezia il 31 ag. 1743. Il 9 apr. 1731 era stato
| [[fisico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-folgheraiter_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giusto-antonio-erizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227263Q55227708|Q55227263Q55227708]]
| 0
| [[GiovanniBartolomeo Battistade ErnaFolin]]
| calcografo, artista italiano (1732-)
| presumibilmente nel 1623; ne ignoriamo il luogo di
| [[calcografo]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-de-folin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-erna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227264Q55227710|Q55227264Q55227710]]
| 0
| [[PioRaffaele EroliFolo]]
| a Roma il 26 genn. 1903 da Erulo e Virginia Bartolini,; a Roma il 13 dic. 1980. La morte dell'E. non interruppe
| [[pittore]]<br/>[[politico]]
| [[deputato della Consulta nazionale del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pio-eroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227265|Q55227265]]
| 0
| [[Gioacchino Ersoch]]
| a Roma il 6 luglio 1815 da Giuseppe Herzog, funzionario; a Roma il 12 giugno 1902. Tra gli altri scritti dell'E.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchinoraffaele-ersoch_folo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227266Q55227711|Q55227266Q55227711]]
| 0
| [[AngeloArdengo Maria EschiniFolperti]]
| a Modena (Campori, 1882), presumibilmente nel secondo; alla fine dell'aprile 1678 (Campori, 1882, p. 82),
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-maria-eschini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ardengo-folperti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227269Q55227713|Q55227269Q55227713]]
| 0
| [[GiuseppePaolo EttelFonghetti]]
| a Doccia (Firenze) nel 1747 da Michael, austriaco,; a Doccia (Firenze) nel 1804 nel pieno della sua attività,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-ettel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-fonghetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227270Q55227714|Q55227270Q55227714]]
| 0
| [[LodovicoCarlo EuffreducciGiacinto Fontana]]
| a Fermo nel 1497 da Tommaso e Celanzia degli Oddi,; ancora giovane nel 1498 durante l'assedio di San Pietro
|
| [[notaio]]<br/>[[antiquario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicocarlo-euffreducci_giacinto-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227271Q55227718|Q55227271Q55227718]]
| 0
| [[MarcantonioGian EugeniGiacomo Fontana]]
| politico e diplomatico italiano (Mondovì, 1674 - Torino, 10 marzo 1751)
| a Perugia nel 1521 da Mariano e Minerva Alessandrini.; a Perugia nel 1594. Aveva sposato Orsola Della Penna,
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-giacomo-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-eugeni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227272Q55227720|Q55227272Q55227720]]
| 0
| [[MicheleVincenzo EulambioMaria Fontana]]
| a Trieste il 13 febbr. 1881 da Alessandro e Anna Diamanti.; a Monfalcone (prov. di Gorizia) il 26 genn. 1974. La
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-eulambio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-maria-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227274Q55227723|Q55227274Q55227723]]
| 0
| [[AntonioGiuseppe EvangeliForchielli]]
| professore universitario italiano
| a Cividale del Friuli (prov. di Udine) il 5 dic. 1741; a Venezia, nella casa di S. Maria della Salute, il
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-forchielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-evangeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227276Q55227724|Q55227276Q55227724]]
| 0
| [[FilippoLodovico Antonio EvangelistiForesti]]
| geologo e paleontologo italiano (1829-1913)
| in Roma all'inizio del 1680 (battesimo in S. Benedetto; a Roma il 16 marzo 1761. Fonti e Bibl .: F. Titi, Descrizione
| [[geologo]]<br/>[[paleontologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-foresti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-antonio-evangelisti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227277Q55227726|Q55227277Q55227726]]
| 0
| [[Giovanni Forlini (Q55227726)|Giovanni Forlini]]
| [[Camillo Everardi]]
| critico letterario italiano (1898-1986)
| in una località non nota dell'attuale Belgio, nel; il 17 genn. 1899. "Fin dagli inizi della sua carriera
| [[critico letterario]]<br/>[[filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-forlini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-everardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227279Q55227727|Q55227279Q55227727]]
| 0
| [[LeoneFrancesco EydouxFormenton]]
| a Torino nel 1829 da Siffredo. impiegato all'intendenza; a Torino nel 1875. Fonti e Bibl .: Torino, Accademia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-eydoux_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-formenton_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227280Q55227728|Q55227280Q55227728]]
| 0
| [[CarloAntonio Faà di BrunoFornaini]]
| ad Alessandria il 4 genn. 1814, uno dei dodici figli; il 18 maggio 1862. Fonti e Bibl .: Genova Cornigliano,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/faa-di-bruno-carlo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fornaini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227282Q55227730|Q55227282Q55227730]]
| 0
| [[EdoardoNicola FabbriFornasini]]
| compositore
| a Cesena (prov. Forlì) il 13 ott. 1778 da Mario Antonio,; a Cesena il 7 ott. 1853. Fonti e Bibl .: Molte le biografie
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/edoardonicola-fabbri_fornasini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227283Q55227731|Q55227283Q55227731]]
| 0
| [[FedericoPietro FabbriGiulio Fornasini]]
| professore universitario italiano (1901-1963)
| a Ravenna il 10 genn. 1835, da Gaetano, medico, e da; a Roma il 10 genn. 1912. Fonti e Bibl .: Roma, Archivio
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-giulio-fornasini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-fabbri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227285Q55227732|Q55227285Q55227732]]
| 0
| [[GirolamoArturo FabbriFornero]]
| a Ravenna, da Aurelio e Cecilia Mastalli, il 25 dic.; a Ravenna il 17 sett. 1679. Fu sepolto nella chiesa
|
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoarturo-fabbri_fornero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227286Q55227733|Q55227286Q55227733]]
| 0
| [[AngeloGiuseppe AntonioGherardo FabbroForni]]
| professore universitario, umanista, chirurgo italiano
| a Valdobbiadene (Treviso) il 3 giugno 1711 da Battista; il 30 nov. 1786, destinando i suoi beni all'istituzione
| [[chirurgo]]<br/>[[umanista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-gherardo-forni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-antonio-fabbro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227289Q55227734|Q55227289Q55227734]]
| 0
| [[FrancescaGuido FabbroniFortebracci]]
| a Livorno il 27 apr. 1619 da Caterina Fabri, livornese,; qualche mese dopo, il 24 sett. 1681, rifiutando il
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesca-fabbroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-fortebracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227290Q55227736|Q55227290Q55227736]]
| 0
| [[FrancescoAntonio FaberiForteguerri]]
| a Roma il 7 genn. 1869 da Luigi e da Emilia Sterbini.; a Roma il 4 genn. 1931. Sono scarsi gli scritti lasciati
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-faberi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-forteguerri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227291Q55227737|Q55227291Q55227737]]
| 0
| [[CarloGiovanni Maria FabiForteguerri]]
| a San Gemini, nella diocesi di Narni (ora in prov.; a Roma il 31 marzo 1798 e fu sepolto di notte senza
|
| [[notaio]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiovanni-maria-fabi_forteguerri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227292Q55227739|Q55227292Q55227739]]
| 0
| [[FrancescoBartolomeo Fabi AltiniFortini]]
| a Fabriano (provincia di Ancona) il 15 sett. 1830 da; il 27 febbr. 1906 (Roma, Arch. stor. d. Acc. di S.
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fabi-altini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227294|Q55227294]]
| 0
| [[Gaetano Fabiani]]
| ad Empoli (prov. di Firenze) il 20 genn. 1841 da Niccolò; ad Empoli il 15 ott. 1904. Apprezzato soprattutto per
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanobartolomeo-fabiani_fortini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227295Q55227740|Q55227295Q55227740]]
| 0
| [[GiuseppeFortunato Fabrettida Rovigo]]
| da povera famiglia a Casalina, frazione di Deruta (Perugia),; a Perugia il 13 giugno 1869. Fonti e Bibl .: Nella
|
| [[erborista]]<br/>[[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefortunato-fabretti_da-rovigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227297Q55227742|Q55227297Q55227742]]
| 0
| [[AchilleAgostino FabriFortunio]]
| storico
| a Bologna il 23 ott. 1654, nella parrocchia dei Ss.; il 3 febbr. 1727 e fu sepolto nella chiesa di S. Biagio.
| [[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-fortunio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227298Q55227743|Q55227298Q55227743]]
| 0
| [[GiovanAlvise Paolo FabriForzate]]
| a Cividale del Friuli (prov. Udine) nel 1567: la data; nel 1627 (Bartoli). Fonti e Bibl .: F. Bartoli, Notizie
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-paolo-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-forzate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227300Q55227744|Q55227300Q55227744]]
| 0
| [[AldoFrancesco FabrisForzoni Accolti]]
| letterato, giurista
| a Palmanova (Udine) il 6 ag. 1872 da Eligio e da Giuseppina; a Genova il 28 marzo 1952. Bibl .: Necrol., in Arch
| [[letterato]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-forzoni-accolti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227302Q55227746|Q55227302Q55227746]]
| 0
| [[CecilioFilippo FabrisFoscari]]
| il 3 ag. 1840 a Firenze da Domenico e Giuseppina Rimediotti.; a Roma il 26 novembre dello stesso anno. Bibl .: L.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cecilio-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227303Q55227747|Q55227303Q55227747]]
| 0
| [[CesareMarco FabrisFoscari]]
| a Follina, presso Vittorio Veneto (prov. Treviso),; il 10 genn. 1949 a Venezia, dove era ancora attivo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-foscari_res-5d0834ed-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227304Q55227748|Q55227304Q55227748]]
| 0
| [[IacopoNicolo FabrisFoscari]]
| a Venezia nel 1689 (cfr. necrologio in Kjøbenhavns; il 16 dic. 1761 a Charlottenborg. La produzione pittorica
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227306Q55227749|Q55227306Q55227749]]
| 0
| [[LuigiUrbano Maria FabrisFoscari]]
| a Vicenza il 6 dic. 1805, da Antonio ("detto Fiorindo; a Vicenza più che ottuagenario la notte del 10 giugno
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-maria-fabris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/urbano-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227309Q55227751|Q55227309Q55227751]]
| 0
| [[GiovanniAlvise FabriziFoscarini]]
| a Bastia, in Corsica, nel 1815 da Filippo e Maddalena; a Pisa il 31 dic. 1871 Fonti e Bibl .: E. Poggi, Memorie
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-fabrizi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227311Q55227752|Q55227311Q55227752]]
| 0
| [[IgnazioAlvise FabroniFoscarini]]
| a Pistoia il 14 sett. 1642 (Arch. di Stato di Pistoia,; a Pistoia il 26 maggio 1693, dopo quindici giorni di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-fabroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-foscarini_res-5dd08e45-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227312Q55227753|Q55227312Q55227753]]
| 0
| [[ZaccariaAndrea FacchiniFoscarini]]
| a Massalombarda (Ravenna) il 21 dic. 1751 (Meloni).; a Ravenna il 3 maggio 1826 e fu sepolto nella chiesa
|
| [[scrittore]]<br/>[[oratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccariaandrea-facchini_foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227313Q55227756|Q55227313Q55227756]]
| 0
| [[BartolomeoMarcantonio Filippo FacciniFoscarini]]
| a Ferrara nel 1532 e fu battezzato il 14 novembre,; infatti, cadendo da una impalcatura del cortile del
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-filippo-faccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227314Q55227758|Q55227314Q55227758]]
| 0
| [[GirolamoNicolò FacciniFilippo Foscarini]]
| a Ferrara dove fu battezzato il 10 genn. 1547, a quanto; a Ferrara nel 1614 e fu sepolto il 29 novembre nella
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-faccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-filippo-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227315Q55227761|Q55227315Q55227761]]
| 0
| [[Piero Foscarini]]
| [[Francesco Antonio, detto Franco Faccio]]
| a Verona l'8 marzo 1840 da Giovanni, albergatore, comproprietario; a Trieste il 23 apr. 1923. Fonti e Bibl .: Verona,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/faccio-francesco-antonio-detto-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227318Q55227762|Q55227318Q55227762]]
| 0
| [[GuglielmoPietro FacciottoFoscarini]]
| la Biblioteca romana che in seguito portò il suo nome,; a Roma il 21 ott. 1632 e fu sepolto nella chiesa di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-facciotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227320Q55227764|Q55227320Q55227764]]
| 0
| [[MichelangeloCarlo AbdonGiuseppe FacconiFossati]]
| a Novara il 9 sett. 1867 da Pietro, originario di Pianello; a Milano il 26 marzo 1950. Fonti e Bibl .: Per la biografia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-abdon-facconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giuseppe-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227323Q55227766|Q55227323Q55227766]]
| 0
| [[DionigiEraldo FacontiFossati]]
| economista italiano (1902-1962)
| a Bergamo da Francesco e da Rosa Giacomini il 9 ott.; a Torino il 22 apr. 1865. L'attesta un biglietto del
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eraldo-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigi-faconti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227324Q55227767|Q55227324Q55227767]]
| 0
| [[EttoreErcole FadigaFossati]]
| fisico, professore
| a Bologna il 25 ag. 1927 da Luciano e da Lidia Petris.; improvvisamente a Ferrara il 23 ott. 1978. Bibl .:
| [[fisico]]<br/>[[professore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-fadiga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227325Q55227771|Q55227325Q55227771]]
| 0
| [[PaoloGiacinto FadigatiFossombroni]]
| a Casalmaggiore (Cremona) l'11 ott. 1760, da Cristoforo; a Casalmaggiore il 30 genn. 1844. Fonti e Bibl .: Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-fadigati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-fossombroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227327Q55227772|Q55227327Q55227772]]
| 0
| [[FerruccioNino FaelliMassimo Fovel]]
| giornalista, politico
| a Parma il 5 nov. 1862, da Narciso, medico, e da Carolina; a Torino il 19 genn. 1943. Bibl .: G. De Sommain, La
| [[politico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nino-massimo-fovel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferruccio-faelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227328Q55227773|Q55227328Q55227773]]
| 0
| [[GabrieleAntonio FaggellaFracanzani]]
| filosofo italiano (-1506)
| a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa; a Roma il 14 apr. 1939. Fonti e Bibl .: Roma, Archivio
| [[filosofo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fracanzani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-faggella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227329Q55227776|Q55227329Q55227776]]
| 0
| [[LuigiJean Cristiano FagioliFraczon]]
| a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da; a Osimo il 29 marzo 1926. Giovanissimo il F. si trasferì
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cristiano-fagioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-fraczon_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227330Q55227778|Q55227330Q55227778]]
| 0
| [[MichelangeloFrancesco FagnoniFrancaviglia]]
| oftalmologo italiano (1841-1916)
| il 28 maggio 1740 da Romano e Maria Domenica Paccagnini; a Pistoia il 3 maggio 1819. Il F. compose diversi altri
| [[oculista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-francaviglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-fagnoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227331Q55227782|Q55227331Q55227782]]
| 0
| [[OpilioGiacomo FaimaliFranceschi]]
| medico italiano (1776 - 1838)
| a Gropparello, nell'Appennino piacentino, il 17 ag.; a Pontenure il 13 sett. 1894. I funerali furono celebrati
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/opiliogiacomo-faimali_franceschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227332Q55227783|Q55227332Q55227783]]
| 0
| [[GiovanMattia Battista FainiFranceschini]]
| a Prato il 28 ott. 1857 da Giuseppe e da Enrichetta; a Firenze il 7 febbr. 1941. Della sua produzione si
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanmattia-battista-faini_franceschini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227333Q55227786|Q55227333Q55227786]]
| 0
| [[VigilioFrancesco Basioda FaitelloCrema]]
| a Bolzano il 30 genn. 1710. Fu un apprezzato musicista,; a Hall (Tirolo) il 14 marzo 1768. Il fratello Candido
|
| [[giurista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vigiliofrancesco-basioda-faitello_crema_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227335Q55227787|Q55227335Q55227787]]
| 0
| [[PietroFrancesco Faitinida Serino]]
| francescano italiano (1594-1657)
| a Rezzato (Brescia) il 28 apr. 1833, da Giovanni, tagliapietre,; a Brescia il 13 genn. 1902. Fonti e Bibl .: Brescia,
| [[predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-da-serino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-faitini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227336Q55227793|Q55227336Q55227793]]
| 0
| [[RaffaeleGiulio FaitiniFranchi]]
| scultore italiano (1855-1931)
| a Brescia il 29 ag. 1879 dallo scultore Pietro e da; a Rezzato il 5 giugno 1910, ma il suo atelier di Rezzato
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-faitini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227337Q55227794|Q55227337Q55227794]]
| 0
| [[EmilioViviano FalaschiFranchi]]
|
| a San Piero in Campo, nell'isola d'Elba, il 15 nov.; a Siena il 14 dic. 1918. Fonti e Bibl .: Oltre alle
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilioviviano-falaschi_franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227338Q55227796|Q55227338Q55227796]]
| 0
| [[AlfioGirolamo FalaschiniFranchini]]
| a Cingoli (Macerata) il 27 genn. 1904 da Federico e; a Bologna il 12 febbr. 1980. Bibl .: Necrol., in Atti
|
| [[ceramista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfiogirolamo-falaschini_franchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227339Q55227798|Q55227339Q55227798]]
| 0
| [[ItaloLeonardo Carlo FalboFranchini]]
| Medico, giornalista, politico italiano
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[compositore]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-carlo-falbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227340|Q55227340]]
| 0
| [[Antonio Falchi]]
| a Sassari il 9 maggio 1879 in antica famiglia cittadina,; a Genova il 16 febbr. 1963. Fonti e Bibl .: Necrol.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioleonardo-falchi_franchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227342Q55227800|Q55227342Q55227800]]
| 0
| [[Giulio Franchini Taviani]]
| [[FALCHI PICCHINESI, Francesco Maria Gaspare]]
| letterato, diplomatico
| a Volterra (od. prov. di Pisa) il 15 ag. 1734. La famiglia; otto giorni dopo a Pistoia il 10 febbr. 1803. Fu sepolto
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-franchini-taviani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/falchi-picchinesi-francesco-maria-gaspare_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226605Q55227801|Q55226605Q55227801]]
| 0
| [[CARTELLAFilippo GELARDI, GiuseppeFranci]]
| a Messina il 31 ag. 1885 da Giovanni, figlio di pittori; tre giorni dopo. Il C. era di ritorno da Bari, dove
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cartella-gelardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-franci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226608Q55227804|Q55226608Q55227804]]
| 0
| [[BonaventuraMarcello CasaliniFranciarini]]
| a Rovigo il 16 sett. 1490 da Giovanni, di antica famiglia; a Rovigo l'11 ott. 1563. Nutrito di buone letture classiche,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-casalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226609|Q55226609]]
| 0
| [[Andrea Casalino]]
| a Fiorenzuola (Piacenza) verso il 1530. È lecito pensare; a Milano l'8 febbr. 1597. Gli successe nella carica
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-franciarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-casalino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226610Q55227807|Q55226610Q55227807]]
| 0
| [[AlbertoNicolao di CasaloldoFranciotti]]
| letterato e diplomatico italiano (1493 circa-1575 circa)
| probabilmente intorno al 1170 da una famiglia di conti; nel 1232, quando suo figlio Baldovino ricopriva la
| [[letterato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franciotti-nicolao_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-di-casaloldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226611Q55227808|Q55226611Q55227808]]
| 0
| [[LudovicoGiuseppe CasanovaFrancisci]]
| a Genova l'8 dic. 1799, studiò al liceo allora
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-casanova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-francisci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226613Q55227810|Q55226613Q55227810]]
| 0
| [[Raffaele Francisi]]
| [[Giovanni Battista, detto Antonio Casareto]]
| architetto italiano (1821-1901)
| a Genova il 23 luglio del 1826, figlio primogenito; in Genova il 24 dic. 1911. Fonti e Bibl .: Genova,
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-francisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casareto-giovanni-battista-detto-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226615Q55227812|Q55226615Q55227812]]
| 0
| [[GiovanniGirolamo CasatiFranco]]
| a Milano il 3 giugno 1809 da Carlo e da Antonia Barbini.; a Milano il 20 luglio 1895. Ballerino e coreografo,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226617Q55227813|Q55226617Q55227813]]
| 0
| [[TeodoroManfredi CasatiFranco]]
| architetto e artista italiano
| nel 1630 circa a Milano, città nella quale trascorse
| [[architetto]]<br/>[[accademico]]<br/>[[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[Pianificatore territoriale|urbanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredi-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teodoro-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226618Q55227814|Q55226618Q55227814]]
| 0
| [[TommasoSalomone GiovanniEnrico CaselliEmilio Franco]]
| nel 1511 a Rossano (Cosenza) ed entrò giovanissimo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-giovanni-caselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salomone-enrico-emilio-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226619Q55227815|Q55226619Q55227815]]
| 0
| [[MarcoCintio CasottiFrangipane]]
| nel 1804 a Traù (Trogir) in Dalmazia da antica
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-casotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cintio-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226620Q55227818|Q55226620Q55227818]]
| 0
| [[CarloMario CassanFrangipane]]
| a Forlì il 10 genn. 1884 da Antonio, maggiore
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cassan_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226621Q55227819|Q55226621Q55227819]]
| 0
| [[Pietro Paolo Franzesi]]
| [[Francesco Maria Statella e Napoli principe di Cassaro]]
| vescovo cattolico
| a Palermo nel 1758 da Antonio principe dì Sabuci
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Montepulciano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-franzesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-statella-e-napoli-principe-di-cassaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226622Q55227822|Q55226622Q55227822]]
| 0
| [[FilippoGiacinto CassoliFrascara]]
| politico e banchiere italiano
| a Reggio Emilia nei primi anni del sec. XIV: con tutta; a Pavia l'11 novembre 1391. forse improvvisamente se
| [[ingegnere]]<br/>[[politico]]<br/>[[banchiere]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacinto-frascara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-cassoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226624Q55227823|Q55226624Q55227823]]
| 0
| [[NiccolaBernardino CastagnaMaria Frascolla]]
| a Città Sant'Angelo (Pescara) il 21 ott. 1823
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo di Foggia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-maria-frascolla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccola-castagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226625Q55227825|Q55226625Q55227825]]
| 0
| [[PasqualePompeo CastagnaFrassinelli]]
| il 18 nov. 1819 a Città Sant'Angelo (Pescara)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-castagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-frassinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226626Q55227828|Q55226626Q55227828]]
| 0
| [[GiambattistaNicola CastagnetoFreccia]]
| a Genova nel 1862, si trasferì a tredici anni
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-castagneto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-freccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226627Q55227829|Q55226627Q55227829]]
| 0
| [[Domenico Ermenegildo Frediani]]
| [[Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di Castellalfero]]
| ad Asti il 4 luglio 1758. Studiò presso la R. Accademia.; senza discendenza diretta (l'unico figlio era morto
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-giovacchino-carlo-luigi-amico-conte-di-castellalfero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-ermenegildo-frediani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226628Q55227831|Q55226628Q55227831]]
| 0
| [[CastellanoFrancesco CastellaniFrediani]]
| filologo, letterato, docente, frate
| a Firenze nel 1461. La famiglia apparteneva a un ramo; probabilmente sul finire del medesimo anno. La produzione
| [[letterato]]<br/>[[filologo]]<br/>[[docente]]<br/>[[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-frediani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/castellano-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226630Q55227833|Q55226630Q55227833]]
| 0
| [[Giovan Battista Freganeschi Ariberti]]
| [[Baldassare Castelli]]
| a Bologna nel primo quarto del XV sec. da Catellano.; a Bologna il 25 nov. 1484. Un codice appartenutogli
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassare-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/freganeschi-ariberti-giovan-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226633Q55227834|Q55226633Q55227834]]
| 0
| [[OdoardoAurelio CastelliFregoso]]
| a Torino il 29 ag. 1807 da Giuseppe e da Margherita; a Roma il 17 nov. 1873. Sposato a Giuseppina Schiaffino,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/odoardo-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-fregoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226634Q55227838|Q55226634Q55227838]]
| 0
| [[CASTELLIOrlando BORROMINI, BernardoFregoso]]
| a Bissone, nel Canton Ticino, da Giovanni Domenico,; a Roma il 24 genn. 1709 e fu sepolto in S. Maria del
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-castelli-borromini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226635|Q55226635]]
| 0
| [[Nicolò Castellino]]
| a Genova il 3 maggio 1893 da Pietro e da Giuseppina; a Roma il 13 marzo del 1953. Il C. svolse anche un
| [[medico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloorlando-castellino_fregoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226636Q55227839|Q55226636Q55227839]]
| 0
| [[FrancescoElio diRocco CastelloFreni]]
| ingegnere chimico italiano (1927-1972)
| a Bruxelles, forse nel 1541 se si presta fede al Baglione; a Roma, nella casa di via dei Pontefici, il 23 ott.
| [[ingegnere industriale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elio-rocco-freni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-di-castello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226637Q41569517|Q55226637Q41569517]]
| 0
| [[GiovanniTommaso CastelvetroFormaglini]]
| 1275-1333
| a Modena nel 1532. Questa data si desume da una richiesta; il padre, il C. rimase il punto di riferimento della
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-formaglini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-castelvetro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226638Q41569521|Q55226638Q41569521]]
| 0
| [[Giovanni MariaBernardo CastelvetroForte]]
| eremita agostiniano 1420-1504
| in Modena forse nel 1522, tredicesimo figlio di Giacomo; a Modena, dopo breve malattia, senza avere ricevuto
| [[eremita]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bernardo-forte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-castelvetro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226639Q41569606|Q55226639Q41569606]]
| 0
| [[Giuseppe De Welz (Q41569606)|Giuseppe De Welz]]
| [[Bernardo Castiglione]]
| banchiere italiano (1785-1839)
| a Firenze nel 1542 da Bernardo e Nannina Lanfredini.; a Viterbo, nel convento di S. Domenico, nell'agosto
| [[banchiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-welz_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-castiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226641Q41569719|Q55226641Q41569719]]
| 0
| [[VittorioGaleazzo CastiglioniGatari]]
| 1344-1405
| a Trieste il 25 marzo 1840 da Moisè Davide Vita
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriogaleazzo-castiglioni_gatari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226642Q41569728|Q55226642Q41569728]]
| 0
| [[VincenzoMarco CastrucciGattinara]]
| -1496
| a Lucca alla fine del sec. XV da Giovan Battista e; probabilmente a Lucca nel 1551. Alla sua morte, Angela
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-gattinara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-castrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226644Q41569824|Q55226644Q41569824]]
| 0
| [[AchilleGirolamo CatalanoGirelli]]
| 1490-1573
| a Napoli nel 1809 da Domenico e da Gioconda Gargano,; a Napoli il 3 nov. 1882. Tra i disegni del C. conservati
| [[docente]]<br/>[[frate]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-girelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-catalano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226645Q41569831|Q55226645Q41569831]]
| 0
| [[VincenzoGiuliano Catelanida Cavalicco]]
| canonico e cronachista di Cividale (XIII secolo - 1306)
| a Reggio Emilia il 13 ott. 1742. Compì gli studi
| [[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-da-cavalicco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-catelani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226647Q41569865|Q55226647Q41569865]]
| 0
| [[RenatoRaniero CatoGranchi]]
| domenicano italiano (XIV secolo)
| a Ferrara, forse nel 1519, da Ludovico e da Ippolita; l'imperatore Massimiliano II (12 ott. 1576) e restò
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ranieri-granchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renato-cato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226648Q41569878|Q55226648Q41569878]]
| 0
| [[GiovanniGratia Lucido CattaneiAretinus]]
| scrittore (XII secolo)
| a Mantova da Giovanni nel 1462. Studiò legge
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lucido-cattanei_grazia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226650Q41615592|Q55226650Q41615592]]
| 0
| [[SilvestroMatteo CattaneoGriffoni]]
| 1351-1426
| attorno al 1510, probabilmente da Silvestro fu Percivale; a Genova tra il 1582 e il 1589: è citato come già
| [[notaio]]<br/>[[cronista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvestro-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226651Q41615603|Q55226651Q41615603]]
| 0
| [[CATTANIGregorio DA DIACCETO, IacopoGrimaldi]]
| autore (XVIII secolo)
| a Firenze nel 1494; il padre Giovan Battista (figlio
| [[storico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cattani-da-diacceto-iacopo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226653Q41616229|Q55226653Q41616229]]
| 0
| [[LuigiGuizzardo Cattozzoda Bologna]]
| (n. post 1250, m. post 1323)
| ad Adria (Rovigo) il 22 luglio 1886 da Antonio e da; a Roma il 3 ott. 1961. Il C. trattò vari generi musicali,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigiguizzardo-cattozzo_da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226655Q41616406|Q55226655Q41616406]]
| 0
| [[RiccardoIacopo Cauccidi Porta Ravennate]]
| giurista italiano
| a Roma il 24 febbr. 1880 da Alessandro e da Giulia; a Roma il 17 giugno 1925. Bibl .: Eldorado canzonettistico
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-di-porta-ravennate_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-caucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226656Q41616428|Q55226656Q41616428]]
| 0
| [[Ioannes Scriba]]
| [[Giovanni Francesco, Conte di Caselette Cauda]]
| scrittore (XIII secolo)
| a Torino, dove venne battezzato il 18 ottobre del 1601; a Torino il 31 ott. 1663. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cauda-giovanni-francesco-conte-dida-caselette_arezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226659Q41616626|Q55226659Q41616626]]
| 0
| [[AntonioAzzo CavagnariLambertazzi]]
| 1240-1289
| a Bettola (Piacenza) il 3 febbr. 1839 da Giuseppe e; a Padova il 2 dic. 1913. Bibl .: Necrologio di V. Polacco,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioazzo-cavagnari_lambertazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226660Q41616665|Q55226660Q41616665]]
| 0
| [[PaoloLorenzo Agostino CavalleriPoderico]]
| -1358
| a Borgomanero (Novara) nel 1742, entrò giovanissimo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paololorenzo-agostino-cavalleri_poderico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226661Q41616871|Q55226661Q41616871]]
| 0
| [[TroianoGiuseppe CavanigliaMalombra]]
| scrittore (XVII secolo)
| nel 1479. Rimasto orfano di padre, ottenne il 28 genn.; prima del 1537. Fonti e Bibl .: P. Rosso, Ristretto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/troianogiuseppe-cavaniglia_malombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226663Q41616876|Q55226663Q41616876]]
| 0
| [[VittorianoRiccardo CavaraMalombra]]
| 1259-1334
| a Castelmaggiore (Bologna) il 14 nov. 1886 da Gerardo; a Roma il 25 giugno 1955. Bibl .: Necr. di G. B. Bietti,
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-malombra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittoriano-cavara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226664Q41616969|Q55226664Q41616969]]
| 0
| [[GiustinianoBartolomeo CavitelliMartini]]
| autore (XVIII secolo)
| verso il 1425 da Niccolò, giurista e funzionario dell'amministrazione; quando egli era ancorastudente, era riuscito a fargli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustinianobartolomeo-cavitelli_martini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226665Q41617008|Q55226665Q41617008]]
| 0
| [[FilippoGarzia CavrianiMastrillo]]
| -1620
| a Mantova, da Antonio, nel 1536. Nobile e ricca famiglia,; nel novembre del 1606, a Pisa, ove ebbe sepoltura nella
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/garzia-mastrillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-cavriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226669Q41617019|Q55226669Q41617019]]
| 0
| [[TommasoMatteo CecchinoMattesillani]]
| canonista italiano (fl. 1398-1410)
| a Verona tra il 1580 e 1582, si trasferì verso
| [[canonista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-mattesillani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-cecchino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226670Q41617032|Q55226670Q41617032]]
| 0
| [[AngeloPetronio CecconiMatteucci]]
| astronomo italiano
| a La Ferruccia, frazione di Agliana (Pistoia) nel 1865.; a Firenze nel 1937. Bibl .: E. Corradini, Thomas Neal
| [[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/petronio-matteucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cecconi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226672Q41617039|Q55226672Q41617039]]
| 0
| [[Ercole Mattioli (Q41617039)|Ercole Mattioli]]
| [[Pietro di Celano]]
| gesuita italiano (1622-1710)
| verso la metà del sec. XII da Berardo. Il padre, che; al culmine del suo potere nel 1212(probabilmente nell'agosto
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-antonio-maria-mattioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-celano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226673Q41617170|Q55226673Q41617170]]
| 0
| [[NicoloFrancesco CelegaMontemelini]]
| scrittore (XVI secolo)
| a Polesella, in provincia di Rovigo, il 17 apr. 1846; a Milano il 17 luglio 1906. Le canzoni composte dal
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicologiovanni-celega_francesco-montemelini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226674Q41617189|Q55226674Q41617189]]
| 0
| [[AndreaDomenico CelestinoMora]]
| 1539-1609
| nel 1773 e morto verso la metà del sec. XIX,
| [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-mora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-celestino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226675Q41617194|Q55226675Q41617194]]
| 0
| [[AlessioLuigi CelidonioMoriani]]
| 1845-1921
| nel 1451 a Sparta nel Peloponneso. Il suo nome è
| [[giurista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-moriani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessio-celidonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226676Q41617280|Q55226676Q41617280]]
| 0
| [[PaoloAntonio CelottiNerli]]
| benedettino (XIV secolo-1420 circa)
| a Udine nel 1676, frequentò la scuola dei gesuiti
| [[monaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-nerli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-celotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226677Q41617313|Q55226677Q41617313]]
| 0
| [[LeopoldoRoberto CempiniOrsi]]
| scrittore (XV secolo)
| Avvocato e politico italiano
| [[avvocatoscrittore]]<br/>[[politico]]<br/>[[giornalistagiurista]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leopoldo-cempini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-orsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226678Q41617327|Q55226678Q41617327]]
| 0
| [[GiacomoLauro Maria CenniPalazzolo]]
| 1410-1465
| il 10 maggio 1651 ad Asinalunga (oggi Sinalunga) nella; il 31maggio 1692, non sappiamo se per l'epidemia scoppiata
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomolauro-maria-cenni_palazzolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226679Q41617328|Q55226679Q41617328]]
| 0
| [[IppolitoGiovanni CenturioneBattista Palma]]
| sacerdote e storico della Chiesa italiano (1791-1848)
| a Genova nel 1631 da Francesco, valoroso ammiraglio;
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[storico della Chiesa]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-palma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-centurione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226681Q41617334|Q55226681Q41617334]]
| 0
| [[NicolaGuglielmo Girolamo CeppiPanzoni]]
| scrittore (XII secolo)
| a Roma nel 1659 e studiò nel convento di S.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolaguglielmo-girolamo-ceppi_panzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226682Q41617368|Q55226682Q41617368]]
| 0
| [[Arturo CerettiPascipoverus]]
| (fl. 1249-1252)
| a Mirandola (Modena) da Luigi e Maria Malagodi il 5; a Mirandola il 15 luglio 1894. Fonti e Bibl .: Necrol.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturopascipovero-ceretti_da-bologna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226685Q41617428|Q55226685Q41617428]]
| 0
| [[GuglielmoGian MicheleFrancesco CerisePavini]]
| 1414-1484
| il 29 settembre del 1769 ad Allain presso Aosta da; a Tolosa il 28 febbr. 1820. Bibl .: D. Carutti, Storia
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-pavini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-michele-cerise_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226689Q41617486|Q55226689Q41617486]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni CernitoriFrancesco Peverone]]
| scrittore (XVI secolo)
| a Civitavecchia il 19 genn. 1749, entrò come
| [[istruttore]]<br/>[[autore di testi scolastici]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovan-cernitori_francesco-peverone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226692Q41617619|Q55226692Q41617619]]
| 0
| [[GiuseppeGaspare Giulio CeroniPontani]]
| 1449-1524
| a San Giovanni Lupatoto (Verona) il 12 ottobre del; ancora giovane a Governolo il 25 maggio 1813, dopo
| [[notaio]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegaspare-giulio-ceroni_pontani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226694Q41617642|Q55226694Q41617642]]
| 0
| [[VincenzoFrancesco CervelloPorcellini]]
| giurista italiano (inizio XV secolo-tra il 1466 e il 1474)
| a Palermo il 13 marzo 1854 da Nicolò e da Giuseppina
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-porcellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-cervello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226696Q41617717|Q55226696Q41617717]]
| 0
| [[DanteLambertino CervesatoRamponi]]
| giureconsulto del XIII secolo
| a Rovigo il 22 ag. 1850 da Alessandro e da Antonia; a Bologna il 24 gennaio del 1903. Bibl .: Necrol.,
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lambertino-ramponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dante-cervesato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226698Q41617802|Q55226698Q41617802]]
| 0
| [[Vincenzo Ricci (Q41617802)|Vincenzo Ricci]]
| [[Giovanni Battista Cervi]]
| letterato e avvocato italiano (1723-1793)
| a Firenze e fu battezzato il 28 dic. 1532 a S. Nicolò; a Firenze e venne sepolto il 19 febbraio del 1586 (stile
| [[avvocato]]<br/>[[poeta]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-ricci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-cervi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226699Q41617826|Q55226699Q41617826]]
| 0
| [[RomoloInnocenzio CerviniRinghieri]]
| scrittore (XVI secolo)
| a Montepulciano nel 1520. Della sua educazione si interessò,
| [[traduttore]]<br/>[[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-ringhieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romolo-cervini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226700Q41617863|Q55226700Q41617863]]
| 0
| [[CERVOTTORolando d'Accorsoda Lucca]]
| 1145-1234
| a Bologna dal celebre giurista Accorso e dalla sua; nel 1285 lasciando eredi i poveri, il che fa pensare
| [[giudice]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolando-da-lucca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cervotto-d-accorso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226702Q41618032|Q55226702Q41618032]]
| 0
| [[Jacopo Sanguinacci]]
| [[Carlo Francesco, detto Carlo del Violino Cesarini]]
| scrittore (XV secolo)
| nel 1666 - anno di nascita più attendibile del
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarinijacopo-carlo-francesco-detto-carlo-del-violino_sanguinacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226703Q41618454|Q55226703Q41618454]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco CesciaTigrini]]
| giurista italiano (prima del 1303-1363/1364)
| a Trieste il 7 genn. 1858, compì gli studi secondari
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-tigrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cescia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226705Q41618699|Q55226705Q41618699]]
| 0
| [[TeobaldoAmbrogio CevaVignati]]
| canonista italiano (-1479)
| a Torino il 14 genn. 1697. Compiuti gli studi d'umanità
| [[giurista]]<br/>[[canonista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-vignati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teobaldo-ceva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226706Q41688554|Q55226706Q41688554]]
| 0
| [[GustaveErcole Emile ChauffourierBarovier]]
| a Parigi il 18 sett. 1845 da Joseph e da Costance Damion.; il 25 sett. 1919. Bibl .: S. Negro, Nuovo Album romano,
|
| [[vetraio]]<br/>[[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustaveercole-emile-chauffourier_barovier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226707Q41730560|Q55226707Q41730560]]
| 0
| [[Gualtiero (Q41730560)|Gualtiero]]
| [[Giovanni Raimondo Checcozzi]]
| arcivescovo di Ravenna
| a Vicenza da Francesco e Maddalena Vivaldi il 21 giugno; a Vicenza il 13 febbr. 1756. Fonti e Bibl .: Vicenza,
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]<br/>[[arcivescovo di Ravenna]]<br/>[[vescovo di Ravenna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtiero_res-59d04670-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-raimondo-checcozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226710Q41804733|Q55226710Q41804733]]
| 0
| [[GiuseppeFederico Antonio ChennaEtro]]
| economista
| ad Alessandria nel 1728, intraprese la carriera ecclesiastica;
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-foscari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-chenna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226711Q41809435|Q55226711Q41809435]]
| 0
| [[OttavioAntonio Maria ChiariziaBonnucci]]
| a Sepino (Campobasso) il 22 ott. 1729, entrò nell'Ordine; a Napoli il 14 marzo 1824. Fonti e Bibl .: G. Melzi
|
| [[archeologo classico]]<br/>[[direttore degli scavi]]
| [[direttore degli scavi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-maria-chiarizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226713Q41809581|Q55226713Q41809581]]
| 0
| [[AlessandroNicola Chiavolinid’Apuzzo]]
| a Milano il 29 luglio 1889da Cesare e Teresa Botteri,; a Milano il 9 ag. 1958. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
| [[archeologo classico]]<br/>[[direttore degli scavi]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandronicola-chiavolini_d-apuzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226714Q41828706|Q55226714Q41828706]]
| 0
| [[LeonelloFrancesco ChiericatiCastrino]]
| ugonotto italiano
| a Vicenza nel 1443 dal conte Niccolò e da Caterina
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-castrino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonello-chiericati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226716Q41991799|Q55226716Q41991799]]
| 0
| [[MarioVincenzo ChiovendaChiavacci]]
| a Roma il 14 febbraio del 1905 da Emilio, botanico,; il 21 maggio 1943 a Milano. L'autopsia del suo cadavere,
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariovincenzo-chiovenda_chiavacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226718Q42152900|Q55226718Q42152900]]
| 0
| [[Federico Corner (Q42152900)|Federico Corner]]
| [[Alfredo Chistoni]]
| a Roma il 3 dic. 1882 da Ciro, che poco dopo diverrà
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-chistoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-corner_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226719Q42153272|Q55226719Q42153272]]
| 0
| [[Francesco Albizzi (Q42153272)|Francesco Albizzi]]
| [[Girolamo Michelangiolo Chiti]]
| a Siena il 19 genn. 1679, Frequentò le scuole
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-michelangiolo-chiti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-albizzi_res-fcb2d0bf-87e5-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226720Q42153283|Q55226720Q42153283]]
| 0
| [[BernardinoPietro CiaffoniContarini]]
| a Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), probabilmente tra il; in un luogo imprecisato delle Marche nel 1683. Il Papini,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-ciaffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-contarini_res-26bce4c8-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226723Q42153303|Q55226723Q42153303]]
| 0
| [[Marco Dona (Q42153303)|Marco Dona]]
| [[Nando Cianciulli]]
| a Montella (Avellino) il 16 maggio 1878 da Vincenzo,; assassinato a Montella, nella notte tra il 22 e 23
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nando-cianciulli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226724Q42153392|Q55226724Q42153392]]
| 0
| [[Francesco Castellani (Q42153392)|Francesco Castellani]]
| [[Girolamo Cicogna]]
| a Venezia con ogni probabilità nel 1489, da
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-cicogna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226727Q42153404|Q55226727Q42153404]]
| 0
| [[StrozziPaolo CicognaCasali]]
| Nunzio apostolico
| a Vicenza nel 1568dai nobili Francésco di Dionigi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/strozzipaolo-cicogna_casali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226728Q42153426|Q55226728Q42153426]]
| 0
| [[Depanis (Q42153426)|Depanis]]
| [[Benedetto Andreis conte di Cimella]]
| famiglia di impresari teatrali
| a Santo Stefano dì Nizza il 22 nov. 1786 da
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-andreis-conte-di-cimella_depanis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226732Q42153478|Q55226732Q42153478]]
| 0
| [[Antonio Manzoni (Q42153478)|Antonio Manzoni]]
| [[Placido Cinozzi]]
| medico veronese, chirurgo-ostetrico
| a Firenze il 15 o il 19 ag. (le date dei documenti; in S. Marco nel 1498, come il fratello maestro Girolamo,
| [[medico]]<br/>[[chirurgo]]<br/>[[ostetrico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placidoantonio-cinozzi_manzoni_res-c4593645-395f-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226734Q42153495|Q55226734Q42153495]]
| 0
| [[NatuccioGiovanni CinquinoBoeri]]
| medico italiano (1867-1946)
| a Pisa, intorno alla metà del sec. XIII, da Pericciolo.; tra il 1299 e il 1301, con ogni probabilità a Pisa.
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-boeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/natuccio-cinquino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226736Q42153511|Q55226736Q42153511]]
| 0
| [[SaverioMarco Ciofalodel Nero]]
| politico fiorentino
| il 27 giugno 1842, ultimo di quattro fratelli, da Michele; giovane lasciando tre figli, Alfredo, Vito e Michele,
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/saverio-ciofalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226737Q42153570|Q55226737Q42153570]]
| 0
| [[Braccio Martelli (Q42153570)|Braccio Martelli]]
| [[Gaetano Cipollini]]
| a Tropea (Catanzaro) il 18 febbr. 1851 da Ferdinando; a Milano il 2 ott. 1935 nominando erede dei suoi averi
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cipollini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/braccio-martelli_res-1da8d1ce-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226739Q42153576|Q55226739Q42153576]]
| 0
| [[AugustoAndrea CiriaciDati]]
| politico di Lucca
| a Roma il 10 ag. 1889 da Giuseppe e Maria Giuggiolini; il 3 sett. 1936, nella sua casa entro la Città del
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augustoandrea-ciriaci_dati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226740Q42153628|Q55226740Q42153628]]
| 0
| [[Andrea Contarini (Q42153628)|Andrea Contarini]]
| [[Francesco Cirillo]]
| il 4 febbr. 1623 a Grumo Nevano (Napoli) da Giampaolo;
|
| [[procuratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoandrea-cirillo_contarini_res-21d93765-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226742Q42153657|Q55226742Q42153657]]
| 0
| [[AndreaAngelo CiseriForte]]
| probabilmente verso il 1620. La sua formazione di pittore; di lì a poco a Firenze. Fonti e Bibl .: Le fonti principali
|
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaangelo-ciseri_forte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226744Q42153698|Q55226744Q42153698]]
| 0
| [[LodovicoDomenico CisottiDoria]]
| a Vicenza il 2 7 ag. 1839 in una famiglia della nobiltà,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-cisotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226745Q42153728|Q55226745Q42153728]]
| 0
| [[CarloFilippo CitoFidanza]]
| nell'ottobre 1636 a Rossano Calabro (Cosenza) da una; a Napoli il 10 nov. 1712. Dei dieci figli avuti dal
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-fidanza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226746Q42153740|Q55226746Q42153740]]
| 0
| [[COCCHICerchio DONATI, DonatoCerchi]]
| a Firenze, da Niccolò, il 21 sett. 1409. La
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-cocchi-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cerchio-cerchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226747Q42153748|Q55226747Q42153748]]
| 0
| [[Francesco Guinigi (Q42153748)|Francesco Guinigi]]
| [[Iacopo Cocchi Donati]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopofrancesco-cocchi-donati_guinigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226748Q42153771|Q55226748Q42153771]]
| 0
| [[Ottavio Moreno (Q42153771)|Ottavio Moreno]]
| [[Niccolo Cocco]]
| ingegnere ferroviario italiano
| a Venezia nel 1402. La multa ed il bando (più
| [[ingegnere ferroviario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-moreno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-cocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226750Q42153777|Q55226750Q42153777]]
| 0
| [[FerdinandoBartolomeo CocitoAlberti]]
| a Vigevano il 7 febbr. 1854. Compì gli studi
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-cocito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226751Q42153782|Q55226751Q42153782]]
| 0
| [[Giovanni Battista Doria (Q42153782)|Giovanni Battista Doria]]
| [[Gaetano Cognolato]]
| politico (1630/40 - dopo 1609)
| a Padova il 9 ag. 1728 da Antonio e da Anna (Padova,; a Monselice l'11 nov. 1802 - come risulta dal Registro
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanogiovanni-cognolato_battista-doria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226754Q42153795|Q55226754Q42153795]]
| 0
| [[FrancescoGaspare Maria ColleGuerra]]
| architetto (1560-1622)
| a Belluno il 29 dic. 1744 da Gerolamo, discendente; il 18 marzo 1815. Fonti e Bibl .: G. A. Moschini, Della
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-guerra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-maria-colle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224953Q42153806|Q55224953Q42153806]]
| 0
| [[GiovanniBaglione Natale AghemoBaglioni]]
| politico di Perugia
| a Moncalieri il 23 dic. 1823. Laureatosi in giurisprudenza,; a Torino il 13 marzo 1914. Bibl .: Lettere e documenti
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baglione-baglioni_res-f6b447fc-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-natale-aghemo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224956Q62565171|Q55224956Q62565171]]
| 0
| [[AugustoVittorio AglebertEmanuele Tettù]]
| nobile e politico italiano
| a Bologna il 24 sett. 1810, era fratello, per parte; a Bologna il 25 marzo 1882. Fonti e Bibl .: Le cospirazioni
| [[militare]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-emanuele-tettu-conte-di-camburzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-aglebert_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224957Q62572111|Q55224957Q62572111]]
| 0
| [[Domenico Belli]]
| [[Gaspare Galleani conte di Agliano]]
| a Caraglio nel 1718. Studiò prima a Saluzzo, poi nella; a Torino. Fra il 1744 e il 1745 l'A. aveva cominciato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-galleani-conte-di-agliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224958Q62734225|Q55224958Q62734225]]
| 0
| [[Cristoforo da Collesano]]
| [[Giuseppe Maria Galleani conte di Agliano]]
| Santi bizantini di Sicilia
| a Saluzzo il 5 Ott. 1762 da Gaspare Goffredo Giuseppe,; a Torino il 14 marzo 1838. Bibl .: P. Bosi, Il soldato
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppecristoforo-mariada-galleanicollesano-conte-di-agliano_santo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224959Q62859747|Q55224959Q62859747]]
| 0
| [[Carlo Cattaneo (Q62859747)|Carlo Cattaneo]]
| [[Luigi Agliati]]
| a Lodi intorno al 1860. Allievo del prof. G. Cantoni
| a Como il 13 marzo 1816, fu scultore assai lodato ai; a Milano il 14 nov. 1863. Fonti e Bibl .: Atti d. R.
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cattaneo_res-62c46fb2-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-agliati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224960Q63024248|Q55224960Q63024248]]
| 0
| [[Matteo Molfino]]
| [[Cesare Ambrogio San Martino conte di Aglie]]
| politico e avvocato italiano. Deputato
| a Torino il 7 dic. 1770, da Giuseppe Gaetano e da Luisa; a Torino il 14 genn. 1847. Fonti e Bibl .: Arch. di
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-molfino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-ambrogio-san-martino-conte-di-aglie_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224963Q63034027|Q55224963Q63034027]]
| 0
| [[Nicola Brenta]]
| [[Ludovico San Martino marchese di Aglie]]
| stampatore italiano (fl. 1505-1511?)
| a Torino nel 1578 da Nicolò, cavaliere dell'Annunziata,; a Torino il 21 sett. 1646. Bibl .: G. Rua, Poeti della
| [[stampatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludoviconicola-san-martino-marchese-di-aglie_brenta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224964Q63034238|Q55224964Q63034238]]
| 0
| [[MartinoAlessandro AglioBindoni]]
| editore, tipografo e libraio italiano (fl. 1500-1522)
| nel 1654 a Scaria (Vai d'Intelvi), fu attivo in Boemia; a Praga nel 1701. Bibl .: G. J. Dlabacz, Allgemeines
| [[tipografo]]<br/>[[libraio]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bindoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-aglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224965Q63107045|Q55224965Q63107045]]
| 0
| [[PietroNapoleone AgnelliCastellini]]
| rivoluzionario italiano, attivo in Sud America
| a Milano il 22 sett. 1814, ultimo dell'antica famiglia; a Milano il 31 ott. 1879. Fonti e Bibl .: P. Borgo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietronapoleone-agnelli_castellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224967Q63107236|Q55224967Q63107236]]
| 0
| [[Claudia Grismondi Secco Suardo]]
| [[Giacinto Agnello]]
| a Palermo il 12 febbr. 1791. Già segretario della; a Palermo il 18 giugno 1870. Tra gli scritti dell'A.
|
| [[docente]]<br/>[[ispettore scolastico]]<br/>[[assistente sociale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacintoclaudia-agnello_grismondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224969Q63141894|Q55224969Q63141894]]
| 0
| [[GiacomoMichele AgnesaMarliani]]
| Vescovo
| a Sassari il 5 nov. 1860, si laureò in giurisprudenza; a Roma l'8 maggio 1919. L'A. curò la pubblicazione
| [[presbitero]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-marliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-agnesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224971Q63144121|Q55224971Q63144121]]
| 0
| [[AGNESSerafino DESMario GENEYS, MatteoMassazza]]
| medico e docente universitario italiano (1894-1973)
| a Chiomonte (Val di Susa) il 15 ott. 1763. A sedici; a Torino il 1luglio 1831. Bibl .: P. L. Raby, In morte
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafino-mario-massazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agnes-des-geneys-matteo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224972Q63185726|Q55224972Q63185726]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco Battista AgnoliRacioppi]]
| giurista e docente universitario italiano (1862-1905)
| a Bologna verso il 1850, e, laureatosi in medicina,; a Lima nel 1915. Bibl .: A. Sacchetti, L'Italia al
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-battista-agnoli_racioppi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224974Q63210260|Q55224974Q63210260]]
| 0
| [[GiovanniPietro AgolantiPaolo Melli]]
| a Reggio nell’Emilia il 14 luglio 1579 da Ottavio
| nel 1472; di lui si hanno molte notizie documentane,
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-melli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-agolanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224975Q63248120|Q55224975Q63248120]]
| 0
| [[CesareUmberto AgostinelliBenassi]]
| storico locale italiano (1876-1925)
| ad Ancona il 30 ott. 1854, fu uno dei più noti esponenti; ad Ancona il 23 apr. 1933. Bibl .: E. Croce, Nel domicilio
| [[storico locale]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareumberto-agostinelli_benassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224977Q63248213|Q55224977Q63248213]]
| 0
| [[AGOSTINOGiorgio MARIAAntonio da BresciaGirardet]]
| Incisore italiano
| il 31 ag. 1698. Passato dal clero secolare all'Ordine; a Bergamo il 10 apr. 1774. Bibl .: Vita del Padre A.,
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-antonio-girardet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-maria-da-brescia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224978Q63255373|Q55224978Q63255373]]
| 0
| [[UmbertoGiovanni AgostoniBattista Artaria]]
| a Roma il 1 marzo 1877 da Angelo. Percorse la carriera; a Roma il 24 apr. 1944. Bibl .: C. Montù, Storia della
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umbertogiovanni-agostoni_battista-artaria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224979Q63289800|Q55224979Q63289800]]
| 0
| [[MicheleGiulio AgrestiCastellani]]
| a Faenza nel 1528 da Sebastiano e Lucrezia Bongarzoni.
| a Napoli il 26 marzo 1775 dall'avvocato Liborio, fu; a Napoli il 7 marzo 1855. Tra i suoi scritti si ricordano:
| [[filosofo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelegiulio-agresti_castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224981Q63289959|Q55224981Q63289959]]
| 0
| [[AngeloLeonardo AgrestiniMartinotti]]
| docente di Clinica dermosifilopatica italiano
| a Spoleto il 22 sett. 1859, si laureò a Roma in scienze; a Urbino il 15 genn. 1945. Pubblicò soprattutto lavori
| [[professore universitario]]<br/>[[medico]]<br/>[[dermatologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-martinotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-agrestini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224982Q63290209|Q55224982Q63290209]]
| 0
| [[FrancescoGuglielmo AgricolettiCentueri]]
| a Cremona intorno al 1340. Molto probabilmente compì
| probabilmente a Vasto in Abruzzo (ma secondo il Toppi,; nel 1673, anno in cui sua moglie Virgilia Magnacervo
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-centueri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-agricoletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224983Q63290343|Q55224983Q63290343]]
| 0
| [[Luigi Francesco Castellani]]
| [[Salvatore Aguglia]]
| medico condotto, professore universitario
| a Termini Imerese (Palermo) il 10 marzo 1810 da Francesco,; a Napoli nel 1888. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
| [[medico condotto]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-francesco-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-aguglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224986Q63290372|Q55224986Q63290372]]
| 0
| [[GiuseppeLuigi AguirreFassò]]
| critico letterario italiano (1882-1963)
| in Catalogna nel sec. XVII e fu tra i Catalani che,; il 9 luglio 1744 nell'abazia di San Benedetto di Polirone.
| [[italianista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[maestro]]<br/>[[saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-fasso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-aguirre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224987Q63290912|Q55224987Q63290912]]
| 0
| [[Giovanni Lorenzi (Q63290912)|Giovanni Lorenzi]]
| [[Corrado conte di Aichelberg]]
| chierico, bibliotecario
| verso la metà del sec. XIV, forse proprio nella sede; vicino a Pisa nel 1406 e fu sepolto accanto alla chiesa
| [[bibliotecario]]<br/>[[chierico]]
| [[segretario particolare del sommo pontefice]]<br/>[[prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lorenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-conte-di-aichelberg_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224988Q63291092|Q55224988Q63291092]]
| 0
| [[GiovanGiuseppe Battista AielloCerquetelli]]
| compositore, drammaturgo, direttore d'orchestra (1848-1931)
| nel 1815, fu tra gli allievi della scuola del Puoti; nell'estate del 1860. Di lui sono rimasti scritti di
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[direttore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovangiuseppe-battista-aiello_cerquetelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224989Q63291501|Q55224989Q63291501]]
| 0
| [[Giulio Accetta]]
| [[Giuseppe Angelo Maria Carron di San Tommaso marchese di Aigueblanche]]
| a Francavilla, o, come altri scrive, a Reggio Calabria
| a Torino il 4 ott. 1718, settimo figlio di Giuseppe; a Torino il 9 marzo 1796. In gioventù aveva scritto
| [[frate]]<br/>[[matematico]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-accetta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-angelo-maria-carron-di-san-tommaso-marchese-di-aigueblanche_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224990Q63292039|Q55224990Q63292039]]
| 0
| [[ErcoleSalvatore AimoneMancino]]
| filosofo, docente
| a Carpignano Sesia (Novara), da Pietro, il 5 marzo; a Bologna il 30 ott. 1939. Bibl .: Arch. stor. della
| [[filosofo]]<br/>[[docente]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercolesalvatore-aimone_mancino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224993Q63292145|Q55224993Q63292145]]
| 0
| [[GaetanoVincenzo AinisLa Via]]
| filosofo italiano
| a Messina il 22 febbr. 1840, da Gaetano e da Francesca; Enrico. L'A. mori in Messina il 18 maggio 1920, ad
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-la-via_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-ainis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224994Q63292198|Q55224994Q63292198]]
| 0
| [[Stefano Di Chiara (Q63292198)|Stefano Di Chiara]]
| [[Giuseppe Vincenzo Airenti]]
| ecclesiastico, erudito, storico, giurista
| a Dolcedo (Porto Maurizio) il 20 giugno 1767, da famiglia; a Dolcedo nella notte fra il 3 ed il 4 sett. 1831.
| [[ecclesiastico]]<br/>[[erudito]]<br/>[[storico]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-di-chiara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-vincenzo-airenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224995Q63292685|Q55224995Q63292685]]
| 0
| [[PierinaMarsilio AiudiCasentini]]
| a Trieste da Silao, musico e compositore lucchese,
| nel 1854 e studiò nel collegio Ratti di Bologna. Dapprima; a Genova il 4 genn. 1890. Bibl .: L. Rasi, I comici
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pierinamarsilio-aiudi_casentini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224996Q63292740|Q55224996Q63292740]]
| 0
| [[MelchiorreMario AlacchiMenin]]
| a Padova il 9 dic. 1896 da Luigi e da Pasqua Rinaldi.
| nel 1592 a Naro in Sicilia. Recatosi a Roma nel 1624,; il 4 luglio 1642. Fonti e Bibl .: Due biografie abbastanza
| [[acquafortista]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-menin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-alacchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224998Q63292780|Q55224998Q63292780]]
| 0
| [[CesarioMichele d' AlagnoCarducci]]
| il 27 marzo 1808 a Pietrasanta (Lucca) da Giuseppe,
| ad Amalfi nell'ultimo quarto del sec. XII. Arcidiacono; nel 1263 e fu sepolto nel duomo di Amalfi, presso la
| [[medico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesariomichele-d-alagno_carducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55224999Q63292912|Q55224999Q63292912]]
| 0
| [[GiovanPier BattistaBiagio AlagonaCasoli]]
| a Modena il 25 febbr. 1852 da Ferdinando e Virginia
| a Siracusa il 25 ag. 1726 da Francesco dei baroni di; a Caltagirone, durante una visita pastorale, il 21
| [[attivista politico]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-biagio-casoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-alagona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225000Q63293070|Q55225000Q63293070]]
| 0
| [[Pasquale Leonardi Cattolica (Q63293070)|Pasquale Leonardi Cattolica]]
| [[Marco Antonio Alaimo]]
| medico, docente
| nel 1590 a Racalmuto (Girgenti), nel 1610 si addottorò; a Palermo il 29 ag. 1662. Bibl .: A. Vetrano, Oratio
| [[medico]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-leonardi-cattolica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-antonio-alaimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225001Q63293437|Q55225001Q63293437]]
| 0
| [[CosimoAlfonso AlamanniCerquetti]]
| filologo e docente italiano (1830-1905)
| a Milano il 30 ag. 1559 da Benedetto e da Angela Orsini.; a Milano nel 1634, secondo alcuni il 24 maggio, secondo
| [[filologo]]<br/>[[lessicografo]]<br/>[[docente]]<br/>[[autore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-cerquetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225003Q63293592|Q55225003Q63293592]]
| 0
| [[Andrea Bianchi (Q63293592)|Andrea Bianchi]]
| [[Claudio Ludovico Alardet]]
| gesuita, saggista, filosofo italiano (1587-1657)
| probabilmente a Chambéry, da famiglia borghese, della; nel 1565. Amico di uomini di lettere savoiardi e particolarmente
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudioandrea-ludovico-alardet_bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225004Q63293895|Q55225004Q63293895]]
| 0
| [[DomenicoSalvatore AlariCadana]]
| a Chambéry nel 1654, quando era già stato designato
| a Roma nel 1812 fu direttore d'orchestra e maestro; il 7 ott. 1879. Bibl .: A. Cametti, L'Accademia Filarmonica
| [[predicatore]]<br/>[[teologo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-cadana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-alari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225005Q63294069|Q55225005Q63294069]]
| 0
| [[FrancescoPiero AlarioSanti]]
| scrittore italiano (1912-1990)
| a Moio della Civitella, (Salerno) il 6 febbraio 1829.; a Salerno il 19 maggio 1891. Bibl .: T. Sarti, Il Parlamento
| [[scrittore]]
| [[avvocato]]<br/>[[magistrato]]<br/>[[politico]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescopiero-alario_santi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225006Q63294169|Q55225006Q63294169]]
| 0
| [[Nicola Fiore (Q63294169)|Nicola Fiore]]
| [[Giuseppe Alario]]
| organizzatore della classe operaia salernitana
| a Moio della Civitella (Salerno) il 29 nov. 1765 da; l'11 maggio 1847. Il comune di Moio, nel 1950, volle
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppenicola-alario_fiore_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225007Q63294405|Q55225007Q63294405]]
| 0
| [[GiuseppeGesualdo Antonio AlasiaNosengo]]
| docente, pedagogista italiano
| il 10 marzo 1731 a Sommariva del Bosco, dottore in; a Torino il 1 genn. 1812. Fonti e Bibl .: Torino, Bibl.
| [[pedagogista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gesualdo-nosengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-alasia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225008Q63295578|Q55225008Q63295578]]
| 0
| [[DemetrioAttilio AlatiPecile]]
| esploratore
| a Reggio Calabria il 19 apr. 1869, iniziò al principio; a Vedano l'8 ott. 1943. Scritti princ.: Per la vita:
| [[esploratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-pecile_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demetrio-alati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225009Q63295646|Q55225009Q63295646]]
| 0
| [[TommasoAugusto AlatiOsimo]]
| professore universitario
| a Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) il 23 ag. 1844; a Melito Porto Salvo il 10 dic. 1911. I suoi scritti
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-osimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-alati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225011Q63295689|Q55225011Q63295689]]
| 0
| [[Biagio Schiavo]]
| [[Mose Amram di Buonaiuto Alatino]]
| docente
| a Spoleto nel 1529, studiò a Perugia sotto la guida; nel 1605. La sua fama di medico, notevole se a lui
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-schiavo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mose-amram-di-buonaiuto-alatino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225012Q63299432|Q55225012Q63299432]]
| 0
| [[SamueleFederico AlatriCiccaglione]]
| storico del diritto italiano (1857-1943)
| a Roma il 30 marzo 1805 da abbiente famiglia di commercianti.; a Roma il 20 maggio 1889. Bibl .: A. Berliner, Geschichte
| [[storico del diritto]]<br/>[[professore universitario]]
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/samuele-alatri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-ciccaglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225013Q63299709|Q55225013Q63299709]]
| 0
| [[FilippoLucio AlbaciniDoglioni]]
| a Belluno il 21 ag. 1730 da Francesco e Giustina Alpago
| a Roma il 14 febbr. 1777. Apprese l'arte della scultura; il 17 febbr. 1858, lasciando erede del suo cospicuo
| [[giureconsulto]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippolucio-albacini_doglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225015Q63299771|Q55225015Q63299771]]
| 0
| [[FeliceItalo AlbaniLippolis]]
| compositore italiano (1910-1964)
| a Milano il 22 luglio 1852 da G. Battista, uomo politico,; a Roma il 2 febbr. 1928. Fonti e Bibl .: Roma, Museo
| [[compositore]]<br/>[[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-lippolis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-albani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225016Q63302013|Q55225016Q63302013]]
| 0
| [[Antonio Della Valle (Q63302013)|Antonio Della Valle]]
| [[Vincenzo Albarella]]
| nel 1449 presso Vico d'Elsa (prov. di Firenze) da Giovanni
| a Napoli nel 1822, da Giovan Battista. Considerato; il 14 sett. 1880. Tra i suoi scritti principali: A
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-della-valle_res-386aff6a-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-albarella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225017Q63302027|Q55225017Q63302027]]
| 0
| [[Carlo Molaschi]]
| [[Giusto Emilio, iunior Alberghetti]]
| anarchico, giornalista e storico (1886-1953)
| a Venezia nel 1666 da Giovanni Battista di Orazio,; il 1 genn. 1755. Tra i cinque fratelli dell'A. merita
| [[giornalista]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-molaschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberghetti-giusto-emilio-iunior_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225018Q63302048|Q55225018Q63302048]]
| 0
| [[Francesco Madiai]]
| [[Domenico, detto Mimo Alberghi]]
| nel 1805 a Diacceto di Pelago, nei dintorni di Firenze.
| a Faenza il 23 luglio 1865da Filippo e da Anna Mazzotti.; il 18 ag. 1936. Strumentista di grande valore, fu conteso
| [[Pastore (religione)|pastore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-madiai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberghi-domenico-detto-mimo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225020Q63302051|Q55225020Q63302051]]
| 0
| [[Francesco ZanobiPezzi Filippo(Q63302051)|Francesco AlbergottiPezzi]]
| anarchico, giornalista pubblicista
| a Firenze il 25 maggio 1654. Nipote per parte di madre; a Parigi di un nuovo colpo di apoplessia, il 23 marzo
| [[anarchico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-pezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-zanobi-filippo-albergotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225021Q63302068|Q55225021Q63302068]]
| 0
| [[ALBERICOLuigi da MarcelliseRughi]]
| sacerdote, consigliere comunale, sindacalista italiano
| in Verona dopo il 1340 da Guglielmo da Marcellise,; in Verona il 6 sett. 1398, lasciando con testamento
| [[sacerdote]]<br/>[[consigliere comunale]]<br/>[[sindacalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-rughi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberico-da-marcellise_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225022Q63302075|Q55225022Q63302075]]
| 0
| [[Renzo Martini (Q63302075)|Renzo Martini]]
| [[Bernardo Alberti]]
| direttore d'orchestra italiano (1897-1979)
| nella prima metà del XIV secolo, studiò e insegnò; circa nel 1360. Compose un'opera di materia medica
| [[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renzo-martini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225024Q63302078|Q55225024Q63302078]]
| 0
| [[GiovanniSalvatore Andrea AlbertiScuderi]]
| economista italiano (1781-1840)
| a Nizza il 24luglio 16ìo, ed entrò come novizio nella; di peste a Genova il 4 luglio 1657. Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
| [[economista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-scuderi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225025Q63302082|Q55225025Q63302082]]
| 0
| [[GiovanSebastiano Vincenzo AlbertiLocatelli]]
| sacerdote e viaggiatore italiano (ca. 1635-1709)
| il 28 apr. 1715. Ammesso all'Ordine di S. Stefano nel; il 1 ott. 1788. Aveva sposato il 12 giugno 1758 la
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[viaggiatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-locatelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-vincenzo-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225026Q63302084|Q55225026Q63302084]]
| 0
| [[PieroSergio AlbertiPetruccioli]]
| architetto italiano (1945-2004)
| a Firenze il 24 giugno 1444 da Daniello. Fu protetto; verso la fine di luglio del 1520. Che sia morto in
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-petruccioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piero-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225027Q63302278|Q55225027Q63302278]]
| 0
| [[Francesco Caprioli (Q63302278)|Francesco Caprioli]]
| [[Paolo, detto Paolo Veneto Albertini]]
| verso il 1430 da famiglia veneziana, da cui uscirono; però poco dopo, per un'improvvisa malattia, nel 1475,
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertinifrancesco-paolo-detto-paolo-veneto_caprioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225029Q63305943|Q55225029Q63305943]]
| 0
| [[MasoScipione AlbizziCalandrini]]
| e allevato in questa religione, overo in quell'altra:
| a Firenze nel 1343. Orfano di padre fin dai primi anni,; il 2 Ott. 1417, al colmo della potenza, lasciando al
| [[Pastore (religione)|pastore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-calandrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maso-albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225030Q63347356|Q55225030Q63347356]]
| 0
| [[RobertoLorenzo AlbizziCattani]]
| agostiniano, organista e compositore
| il 22 giugno 1475 a Firenze da Filippo e da Maddalena; nella pestilenza del 1348 in Savona, ... Vocabolario
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-cattani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-albizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225031Q63347394|Q55225031Q63347394]]
| 0
| [[AlmoroFederico AlbrizziMalipiero]]
| a Venezia l'11 nov. 1603 da Caterino di Alvise e da
| a Venezia da Girolamo il 21 marzo 1695, stampatore; a Forli il 5apr. 1764, visitandone appunto una. Congiungendo
| [[funzionario]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-malipiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/almoro-albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225032Q63383005|Q55225032Q63383005]]
| 0
| [[LuigiGiacomo AlbrizziCiesa]]
| pittore italiano del XVIII secolo
| a Piacenza il 10 marzo 1579. Entrò in noviziato nella; il 27 marzo 1655. Si hanno a stampa tre sue orazioni:
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-ciesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-albrizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225033Q63413096|Q55225033Q63413096]]
| 0
| [[GiovanniValdo AlcozerMazzi]]
| biologo italiano (1917-2004)
| a Palermo il 4 nov. 1776, da Francesco, fu, dopo il; a Palermo il19 ag. 1854. Le opere poetiche dell'A,
| [[biologo]]<br/>[[anatomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/valdo-mazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-alcozer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225034Q63438291|Q55225034Q63438291]]
| 0
| [[Francesco Casanova (Q63438291)|Francesco Casanova]]
| [[Gioseff' Antonio Aldini]]
| libraio ed editore (1841-1927)
| a S. Mauro in Valle presso Cesena il 28 luglio 1729.; a Cesena il 13 maggio 1798. Bibl .: Memorie intorno
| [[libraio]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-casanova_res-2bb79228-87ea-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioseff-antonio-aldini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225036Q63485865|Q55225036Q63485865]]
| 0
| [[Carlotta Benettini Martini]]
| [[Ildebrandino Aldobrandeschi]]
| patriota italiana
| nel 1236, allorché sua madre, contessa Imilia, vedova; entro i primi del 1283, se è esatta la data del documento,
| [[attivista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlotta-benettini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ildebrandino-aldobrandeschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225038Q63676831|Q55225038Q63676831]]
| 0
| [[GuidoAchille d' AlemagnaPlebano]]
| politico italiano (1834-1905), deputato del Regno d'Italia
| vicario del Principato e stratigoto di Salerno nel; prima del 2 marzo 1296. Fonti e Bibl .: E. Sthamer,
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-plebano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-d-alemagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225039Q63676905|Q55225039Q63676905]]
| 0
| [[MarcelloAdamo AlessioDegli Occhi]]
| politico italiano
| a Stura di Montiglio (Asti), il 15 luglio 1863. Dapprima; il 23 febbr. 1938. Gli successe a capo dell'azienda
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adamo-degli-occhi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-alessio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225040Q63681313|Q55225040Q63681313]]
| 0
| [[NicolettoAlcibiade d' AlessioMoneta]]
| politico italiano
| a Capodistria forse intorno al 1320. Pare fosse chierico.; nel 1393. Fonti e Bibl .: La Istoria della presente
| [[politico]]<br/>[[giornalista]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alcibiade-moneta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoletto-d-alessio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225041Q63681906|Q55225041Q63681906]]
| 0
| [[ALESSIOAlessandro da SaloMessea]]
| politico italiano
| a Salò nel 1558. Entrò, nel 1580, nell'Ordine dei; a Brescia l'8 genn. 1628. Bibl .: L. Wadding, Scriptores
| [[politico]]<br/>[[funzionario]]
|
| [[deputato del Regno di Sardegna]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessioalessandro-da-salo_messea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225044Q63683802|Q55225044Q63683802]]
| 0
| [[CiroAlfonso AlidosiFusco]]
| politico italiano
| intorno al 1520 da Giulio e da Virginia Chigi. Dal; nel 1589 trasmettendo la signoria al figlio Roderigo.
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[sindaco]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-fusco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ciro-alidosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225046Q63711048|Q55225046Q63711048]]
| 0
| [[LudovicoAngelo AlifioGiacomelli]]
| politico italiano
| a Bari nei primi mesi del 1499, da Masotta, ascritto; nel 1543. Fonti e Bibl .: Acta Tomiciana . Epistolae
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[prefetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-alifio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225050Q63719658|Q55225050Q63719658]]
| 0
| [[MarioAntonio AligeriMiele]]
| politico italiano
| il 16 giugno 1472, secondo l'epitaffio (Ughelli, I,; il 6 ott. 1555. Fonti e Bibl .: F. Ughelli-N. Coleti,
| [[politico]]<br/>[[ecclesiastico]]<br/>[[letterato]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-miele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-aligeri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225052Q63724259|Q55225052Q63724259]]
| 0
| [[Armando Bussi (Q63724259)|Armando Bussi]]
| [[Ludovico Aliotti]]
| politico italiano (1873-1955)
| a Prato verso la metà del sec. XIV. Il 12 giugno 1392,; a Siena il 6 apr. 1411. Fonti e Bibl .: Commissioni
| [[politico]]<br/>[[medico]]
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/armando-bussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-aliotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225053Q21548228|Q55225053Q21548228]]
| 0
| [[UgoAnselmo AllasonDandini]]
| vescovo (1546-1608)
| a Torino l'11 nov. 1844, intraprese la carriera militare; a Torino il 22 nov. 1920. Studioso di geografia militare,
| [[sacerdote cattolico]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-dandini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-allason_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225054Q21548233|Q55225054Q21548233]]
| 0
| [[Antonio da Grosupto]]
| [[Enrico, dei principi di Villafranca Alliata]]
| a Palermo nel 1820. Acquistò notorietà principalmente; a Palermo probabilmente nel 1862. Fonti e Bibl .: Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alliata-enrico-dei-principi-di-villafranca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-grosupto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225055Q21548236|Q55225055Q21548236]]
| 0
| [[GerardoAntonio AlliataGadaldino]]
|
| a Palermo nel 1420 da Ranieri e Agata Montaperto. Studiò; a Palermo nel 1478. Bibl .: A. Mongitore, Bibliotheca
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardoantonio-alliata_gadaldino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225056Q21548239|Q55225056Q21548239]]
| 0
| [[GuglielmoAntonio AlliataLaimieri]]
| a Roma il 20 nov. 1852, studiò giurisprudenza e scienze; a Roma il 20 novembre 1937. Bibl .: R. Della Casa,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-alliata_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-laimieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225059Q21548242|Q55225059Q21548242]]
| 0
| [[PietroArturo AlliataFrizzi]]
| propagandista, politico
| di animali domestici (spec. bovini), redo. 2. Con riferimento; nel 1512. Filippo, di cui non si conosce il preciso
| [[politico]]<br/>[[propagandista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroarturo-alliata_frizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225060Q21548244|Q55225060Q21548244]]
| 0
| [[FrancescoAscanio AlmericiBoliano]]
| a Pesaro dal conte Giovan Francesco nel 1556 (secondo; a Manila il 2 dic. 1601. Fonti e Bibl .: Arch. Rom.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-almerici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-boliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225061Q21548250|Q55225061Q21548250]]
| 0
| [[GiovanBaldassarre Battista AlmiciBaroncelli]]
| condottiero italiano
| a Coccaglio (Brescia) il 17 genn. 1717 da Ottavio e; a Brescia il 14 luglio 1793. Bibl .: G. M. Mazzuchelli,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanbaldassarre-battista-almici_baroncelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225062Q21548253|Q55225062Q21548253]]
| 0
| [[FrancescoBartolomeo Antonio AlpruniFollini]]
| a Borgo Valsugana nel 1732, entrò ventenne a Genova; il 30 nov. 1814. Fonti e Bibl .: Biblioteca Apostolica
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-alpruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-follini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225063Q21548256|Q55225063Q21548256]]
| 0
| [[Bartolomeo Morone]]
| [[Giovanni Francesco Altanesi]]
| a Orte il 12 marzo 1750. Incline allo studio delle; giovane, nel 1783 (non nel 1788, come riportano il
|
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibartolomeo-francesco-altanesi_morone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225064Q21548258|Q55225064Q21548258]]
| 0
| [[GiovanniBenedetto Angelo AltempsBonsignori]]
| docente, frate
| a Roma, nella seconda metà del sec. XVI da Roberto; a Roma il 5 dic. 1620. Fonti e Bibl .: P. Litta, Fam
| [[docente]]<br/>[[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-bonsignori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-altemps_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225066Q21548271|Q55225066Q21548271]]
| 0
| [[ArnaldoBonaventura Altovitida Coccaglio]]
| cappuccino italiano (1713-1778)
| negli ultimi decenni del sec. XIII e sposò Fioretta; nel 1360. Fonti e Bibl .: D. Velluti, La cronaca domestica
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-coccaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-altoviti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225067Q21548274|Q55225067Q21548274]]
| 0
| [[LuigiBongianni AmadeiGianfigliazzi]]
| a Napoli, da famiglia comitale, il 26 marzo 1819. A; a Roma il 12 genn. 1903. È interessante la partecipazione
|
| [[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigibongianni-amadei_gianfigliazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225071Q21548277|Q55225071Q21548277]]
| 0
| [[AMBROGIOBonifacio da AquilaFantuzzi]]
| con ogni probabilità a Pizzoli ai primi del XV secolo,; il 23 ott. 1436), impedì ai fanatici di trafugarne
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-da-aquila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-fantuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225072Q21548280|Q55225072Q21548280]]
| 0
| [[Camillo AmbrosiBenembene]]
| a Bologna nel 1728, fu scolaro del padre Giuseppe Antonio.; a Bologna nel 1790. Bibl .: Bologna, Biblioteca Comunale,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-ambrosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-benembene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225073Q21548285|Q55225073Q21548285]]
| 0
| [[GiuseppeCandido Antonio Ambrosi(Q21548285)|Candido]]
| a Bologna nel 1700, da Antonio Francesco (Bologna 1674-1745),; a Bologna il 26 ag. 1764. Bibl .: Bologna, Biblioteca
|
| [[sacerdote]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-ambrosi_candido_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225074Q21548288|Q55225074Q21548288]]
| 0
| [[FilippoCarlo AmbrosoliCappello]]
| a Milano il 9 dic. 1823. Dopo aver studiato giurisprudenza; il 17 ag. 1872. Tra gli scritti principali dell'A.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-ambrosoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225075Q21548294|Q55225075Q21548294]]
| 0
| [[Cesare Cavara]]
| [[AMEDEO FERNANDINO MARIA di Savoia, duca d'Aosta, re di Spagna]]
| poeta, traduttore e insegnante italiano (1818-1880)
| a Torino il 30 maggio 1845. Sotto la guida del governatore,; a San Remo l'8 nov. 1876, a soli 29 anni. Il duca fu
| [[poeta]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-cavara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amedeo-fernandino-maria-di-savoia-duca-d-aosta-re-di-spagna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225076Q21548297|Q55225076Q21548297]]
| 0
| [[CamilloCesare AmiciCocchi]]
| a Roma nel 1802 da Vincenzo e da Carolina Brancadoro.; a Roma il 1 apr. 1877. Fonti e Bibl .: Roma, Museo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-amici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225077Q21548299|Q55225077Q21548299]]
| 0
| [[Chiaretto Costanzo Cancellieri]]
| [[Iacopo Ammannati]]
| di antica famiglia pesciatina a Lucca l'8 marzo 1422; il 10 sett. del 1479 a S. Lorenzo alle Grotte, presso
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopochiaretto-ammannati_costanzo-cancellieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225079Q21548302|Q55225079Q21548302]]
| 0
| [[DomenicoCialdo AmonioCancellieri]]
| verso il 1648 a Castel Bolognese, da Mario e Laura; alla fine di gennaio 1721. Lasciò una figlia, Marie-Madeleine,
|
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]<br/>[[capitano del popolo]]<br/>[[politico]]<br/>[[gonfaloniere]]
| [[podestà di Pistoia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cialdo-cancellieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-amonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225081Q21548305|Q55225081Q21548305]]
| 0
| [[ANDREAClaudio d'ArcoCocchi]]
| ad Arco (diocesi di Trento) il 24 sett. 1597. Unica; in questa località il 13 genn. 1674. Alquante sue
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaclaudio-d-arco_cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225083Q21548308|Q55225083Q21548308]]
| 0
| [[ANDREAConsiglio da IesiCerchi]]
| nel 1492 da Marcantonio, figlio a sua volta di Andrea; intorno al 1543. Suo figlio Antoniuccio (1530- 1573),
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-da-iesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/consiglio-cerchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225084Q21548317|Q55225084Q21548317]]
| 0
| [[GiacomoCosimo Andreassidi Montserrat]]
| a Roma il 30 ott. 1897 da Eusanio e da Elena Panunzi,; suicida a Roma il 16 apr. 1976. Bibl .: V. Virno, Commemoraz
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-andreassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-di-montserrat_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225085Q21548332|Q55225085Q21548332]]
| 0
| [[RinaldoGiozzolino Andreinidella Marra]]
| ad Imola il 30 genn. 1818, visse a Bologna, ove il; a Fort de l'Eau il 25 febbraio 1890. Altri scritti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-andreini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giozzolino-della-marra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225086Q21548337|Q55225086Q21548337]]
| 0
| [[FulvioDomenico AndroziIndivini]]
| nel 1523 a Montecchio, l'odierna Treia, in provincia; a Ferrara il 27 ag. 1575. Non risulta che in vita l'A.
|
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulviodomenico-androzi_indivini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225087Q21548340|Q55225087Q21548340]]
| 0
| [[BartolomeoEgidio d'di AngeliNegro]]
| a Napoli nel primo trentennio del secolo XVI, seguì; nel 1587. Bibl .: N. Toppi, Biblioteca napoletana ...,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-d-angeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidio-di-negro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225088Q21548343|Q55225088Q21548343]]
| 0
| [[Emilio Castellani (Q21548343)|Emilio Castellani]]
| [[ANGELICO da Pistoia]]
| a S. Pierino in Vincio (Pontelungo, Pistoia) nel 1799,; a Pescia il 5 marzo 1866. Fonti e Bibl .: Una parte
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelico-da-pistoia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225090Q21548346|Q55225090Q21548346]]
| 0
| [[Enrichetto delle Querce (Q21548346)|Enrichetto delle Querce]]
| [[ANGELO da Viterbo]]
| a Viterbo nel 1634 e pronunciò i voti religiosi nel; il 2 sett. 1696, probabilmente a Tiflis, dove aveva
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-da-viterbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrichetto-delle-querce_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225091Q21548351|Q55225091Q21548351]]
| 0
| [[FrancescoErcole AngheraAchi]]
| architetto italiano
| a Potenzoni Briatico (Catanzaro) il 28 marzo 1820 da; a Legnago il 26 genn. 1879. Fonti e Bibl .: Roma, Museo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoachi-anghera_ercole-detto-matola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228401Q21548360|Q55228401Q21548360]]
| 0
| [[AntonioEvangelista Gorettida Momigno]]
| predicatore francescano (1588-1646)
| presumibilmente a Ferrara, intorno al 1570. Appartenente; a Ferrara il 25 ag. 1649. La sua raccolta privata fu
| [[predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evangelista-da-momigno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-goretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228408Q21548363|Q55228408Q21548363]]
| 0
| [[AgostinoEvangelista GoriFossa]]
| umanista e poeta cremonese, servita, morto probabilmente intorno al 1520
| a Firenze il 18 nov. 1867 da Augusto e Maria Anna Colombini.; a Firenze il 27 giugno 1926. Oltre a quanto già citato
| [[umanista]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/evangelista-fossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228409Q21548367|Q55228409Q21548367]]
| 0
| [[FabioFederico GoriEber]]
| a Subiaco il 28 genn. 1833 da Francesco e da Maria; a Roma il 17 apr. 1916. Fonti e Bibl .: E. Narducci,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-gori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-eber_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228410Q21548375|Q55228410Q21548375]]
| 0
| [[GiulioForino Gori(Q21548375)|Forino]]
| famiglia di musicisti
| a Siena, il 30 marzo 1686, primogenito di otto sorelle; al Collegio romano il 24 ott. 1764. Opere manoscritte.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-gori_forino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228411Q21548381|Q55228411Q21548381]]
| 0
| [[GORIAFrancesco GATTI, CesareBoccapianola]]
| a Cuneo, il 17 giugno 1860, da Giuseppe Goria ed Emilia; a Torino il 25 ott. 1939. Il 17 ag. 1892, aveva sposato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-goria-gatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-boccapianola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228412Q21548384|Q55228412Q21548384]]
| 0
| [[CostantinoFrancesco GoriniBornaccini]]
| a Rimini il 9 genn. 1865 in una famiglia di antiche; pochi mesi dopo la sua nascita, e la madre, Giuseppina
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantino-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bornaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228415Q21548387|Q55228415Q21548387]]
| 0
| [[LattanzioFrancesco GoriniBrunone Fazzi]]
| da Domenico di Goro a Firenze il 19 nov. 1496 nel quartiere; a Firenze l'11 dic. 1570 e venne sepolto - come disposto
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brunone-fazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228416Q21548395|Q55228416Q21548395]]
| 0
| [[LuigiFrancesco GoriniFattorello]]
| docente, giornalista, storico della letteratura italiano
| a Milano il 13 nov. 1903 da Costantino, professore; a Boston il 13 ag. 1976. Fonti e Bibl .: Necr. in American
| [[giornalista]]<br/>[[docente]]<br/>[[storico della letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-fattorello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gorini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228417Q21548404|Q55228417Q21548404]]
| 0
| [[Francesco Micheli (Q21548404)|Francesco Micheli]]
| [[GORINI CORIO, Giuseppe]]
| commerciante lucchese di fede protestante
| a Solbiate, presso Como, l'8 giugno 1702, figlio probabilmente; settuagenario attorno al 1719, il titolo marchionale
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefrancesco-gorinimicheli_res-corio_8bf9af78-dce2-11df-9ef0-d5ce3506d72e_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228418Q21548406|Q55228418Q21548406]]
| 0
| [[Francesco Michiel (Q21548406)|Francesco Michiel]]
| [[Carlo Gorla]]
| a Milano, nella parrocchia di S. Babila, il 14 giugno; a Milano il 10 ott. 1942. Padre G. Borgonovo raccolse
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gorla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-michiel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228419Q21548412|Q55228419Q21548412]]
| 0
| [[Galileo Galilei (1370)]]
| [[Giovanbattista Gornia]]
| a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, nel 1633; il 6 o il 9 dic. 1684. Secondo alcune fonti settecentesche
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanbattista-gornia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galileo-galilei_res-98ed0032-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228420Q21548415|Q55228420Q21548415]]
| 0
| [[AlfredoGiacomo Luigi GottiDamele]]
| a San Giovanni in Persiceto, presso Bologna, il 31; a Bologna il 22 luglio 1931. Fonti e Bibl .: Bologna,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-luigi-gotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-damele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228421Q21548418|Q55228421Q21548418]]
| 0
| [[ManfredoGiacomo Goveanodi Lorenzo]]
| intorno al 1550 a Cahors, nella Francia centromeridionale,; (nel 1565), l'educazione del G. e del fratello minore,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredo-goveano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-di-lorenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228422Q21548421|Q55228422Q21548421]]
| 0
| [[AnnibaleGiacomo GozzadiniAchi]]
| a Bologna nel 1539, da Alessandro e da Deianira Bottrigari.; a Bologna il 9 ag. 1608. Gli sopravvissero tre figli,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achi-giacomo-detto-matola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228423Q21548425|Q55228423Q21548425]]
| 0
| [[Giannini (Q21548425)|Giannini]]
| [[Bonifacio Gozzadini]]
| a Bologna poco dopo il 1340 da Gabione di Gozzadino,; e nel dominio di Bologna gli succedette il figlio Giovanni
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228424Q21548427|Q55228424Q21548427]]
| 0
| [[Gino Antonio Bozza (Q21548427)|Gino Antonio Bozza]]
| [[Camillo Gozzadini]]
| a Bologna il 5 febbr. 1479 da Bernardino e da Giulia; a Bologna il 16 dic. 1532 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-antonio-bozza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228425Q21548431|Q55228425Q21548431]]
| 0
| [[ScipioneGino GozzadiniCorradetti]]
| nel 1398, probabilmente a Roma, dove il padre si era; a Bologna il 17 marzo 1482 e, come aveva disposto,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-gozzadini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-corradetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228426Q21548434|Q55228426Q21548434]]
| 0
| [[MarioGioacchino GozzanoGaribaldi]]
| a Savigliano, presso Cuneo, il 15 ag. 1898 da Francesco; a Roma il 30 ag. 1986. Fonti e Bibl .: Necr. in Riv.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-gozzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-garibaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228428Q21548437|Q55228428Q21548437]]
| 0
| [[GRABERGGiovan DIBattista HEMSO, JacobFoscarini]]
| a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio; a Firenze il 29 nov. 1847 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/graberg-di-hemso-jacob_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228429Q21548443|Q55228429Q21548443]]
| 0
| [[AlviseGiovanni GradenigoBarbarigo]]
| nel sestiere veneziano di Cannaregio, nel 1458, secondogenito; e per il G. si aprì un periodo praticamente caratterizzato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-barbarigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228430Q21548446|Q55228430Q21548446]]
| 0
| [[AntonioGiovanni GradenigoBattista Nacchianti]]
| a Padova il 25 sett. 1806. Dopo una formazione legata; a Padova il 6 sett. 1884 nella sua casa in riviera
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-nacchianti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228431Q21548451|Q55228431Q21548451]]
| 0
| [[Giovanni Battista Matteo Bruzzo]]
| [[Francesco Gradenigo]]
| il 14 dic. 1576 a Monselice, presso Padova, terzogenito; a Venezia il 22 luglio 1644 nella dimora di S. Severo,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-matteo-bruzzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228432Q21548454|Q55228432Q21548454]]
| 0
| [[GianGiovanni Paolo GradenigoBenaglio]]
| a Venezia, nel sestiere di S. Marco, nel 1456, da Giusto; a Venezia il 6 luglio 1518. Dopo un lungo silenzio,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-paolo-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-benaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228433Q21548463|Q55228433Q21548463]]
| 0
| [[GiorgioGiovanni GradenigoBorghesi]]
| a Venezia il 10 ott. 1522 da Andrea di Taddeo e da; a Venezia nel marzo del 1600 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-borghesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228434Q21548466|Q55228434Q21548466]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni GradenigoCeresini]]
| sacerdote, maestro di cappella
| a Venezia, nella dimora di famiglia di S. Severo, il; il 22 febbr. 1600. Il corpo "fu trovato in tutte le
| [[maestro di cappella]]<br/>[[sacerdote]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiovanni-gradenigo_ceresini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228435Q21548469|Q55228435Q21548469]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni Gradenigode' Cauli]]
| frate francescano toscano del XIV secolo
| a Venezia il 23 ag. 1676. Il ramo del casato discendeva; a Venezia il 12 luglio 1731. Al momento ricopriva la
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-de-cauli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gradenigo_res-3b6a23bc-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228436Q21548478|Q55228436Q21548478]]
| 0
| [[LuigiGiovanni NapoleoneFrancesco GradiMarengo]]
| medico italiano del XVI secolo
| il 26 sett. 1860 a Santa Cristina, presso Pavia, da; in questa località il 18 luglio 1949. Fonti e Bibl.
| [[pittoremedico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiovanni-napoleonefrancesco-gradi_marengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228437Q21548481|Q55228437Q21548481]]
| 0
| [[InnocenzoGiovanni GragnaniGalbiati]]
| sacerdote e filologo italiano (1881-1966)
| il 27 ott. 1807 a Livorno, da Angiolo e da Maria Giovanna; a Livorno il 18 genn. 1871. Dal matrimonio con Antonietta
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[filologo]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-galbiati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-gragnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228438Q21548488|Q55228438Q21548488]]
| 0
| [[Giovanni Grimaldi (Q21548488)|Giovanni Grimaldi]]
| [[Luigi Gramatica]]
| a Gottolengo, nel Bresciano, in una famiglia di possidenti,; a Roma, il 15 luglio 1935. Pioniere negli studi di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gramatica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228440Q21548491|Q55228440Q21548491]]
| 0
| [[AntonioGiovanni MariaIacopo GrandiBottazzo]]
| a Vicenza il 12 maggio 1761 da Giulio e Maria Zanella.; infatti a Roma il 6 nov. 1822. Fonti e Bibl .: L'Archivio
|
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniogiovanni-mariaiacopo-grandi_bottazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228441Q21548497|Q55228441Q21548497]]
| 0
| [[Giovanni Battista GrandiMalabranca]]
| a Varese nella parrocchia di S. Vittore e fu battezzato; a Milano il 3 maggio 1718 e fu sepolto nell'oratorio
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-malabranca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228442Q21548503|Q55228442Q21548503]]
| 0
| [[OrazioGiovanni GrandiMatteo Cocconato]]
| a Montecatini (l'odierna Montecatini Terme) il 13 genn.; a Firenze il 12 nov. 1922. Fonti e Bibl .: Necr. in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-matteo-cocconato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228443Q21548506|Q55228443Q21548506]]
| 0
| [[Giovanni Mazzocchi (Q21548506)|Giovanni Mazzocchi]]
| [[Carlo Granelli]]
| a Milano il 21 febbr. 1671. Entrò come novizio nella; a Vienna il 3 marzo 1739. Antiquario di buon livello,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-granelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-mazzocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228444Q21548511|Q55228444Q21548511]]
| 0
| [[PietroGiovanni Giuseppe GraneriMonticoli]]
| a Torino il 26 nov. 1730, da Pietro Nicola (n. 1678); a Torino. Nel testamento (12 genn. 1792) aveva lasciato
|
| [[giurista]]<br/>[[vicario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiovanni-giuseppe-graneri_monticoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228445Q21548514|Q55228445Q21548514]]
| 0
| [[GiovanniGirolamo Battistadi GraserGiovanni]]
| a Rovereto il 2 apr. 1718 (o il 4, secondo le Memorie; presto per "un accidente di sonnambulismo" ( ibid.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-graser_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-di-giovanni_res-14f83855-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228446Q21548517|Q55228446Q21548517]]
| 0
| [[AnnaGirolamo Grassettidi Giovanni]]
| a Bologna il 25 giugno 1815. Cresciuta in ambiente; a Bologna il 9 sett. 1896. Fonti e Bibl. : Nel Museo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-grassetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-di-giovanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228447Q21548523|Q55228447Q21548523]]
| 0
| [[Giulio Belli (Q21548523)|Giulio Belli]]
| [[Gaetano Grassetti]]
| a Roma, probabilmente nel 1778. Secondo i primi biografi,; presto e il G. tornò per un breve periodo a Roma.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grassetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-belli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228448Q21548526|Q55228448Q21548526]]
| 0
| [[Giulio Benedetti (Q21548526)|Giulio Benedetti]]
| [[Niccolo Grassetto]]
| a Padova nel 1449 o nel 1450, appartenne probabilmente; il 23 novembre dello stesso anno, a sessantasei anni,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-grassetto_res-4126cc4a-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228450Q21548535|Q55228450Q21548535]]
| 0
| [[AlfioGiuseppe GrassiAntonio Fiala]]
| ad Acireale, presso Catania, il 2 ag. 1766 da Nicola; a Parigi il 25 apr. 1827. Fonti e Bibl.: L. Vigo, Vita
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfio-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-fiala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228452Q21548538|Q55228452Q21548538]]
| 0
| [[GaetanoGiuseppe GrassiBoero]]
| teologo cattolico
| a Firenze nel novembre 1846 da Agostino e Giuseppa; a Firenze il 5 ag. 1928. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
| [[teologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-boero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228453Q21548541|Q55228453Q21548541]]
| 0
| [[Giuseppe Boschi (Q21548541)|Giuseppe Boschi]]
| [[Luigi Maria Grassi]]
| scultore italiano
| a Mondovì il 7 marzo 1887, da Domenico e Maddalena; ad Alba il 5 apr. 1948. Fonti e Bibl.: Alba, Arch.
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-boschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-maria-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228455Q21548544|Q55228455Q21548544]]
| 0
| [[TommasoGiuseppe de' GrassiBrivio]]
| a Milano, probabilmente verso il 1420. Padre di Cristoforo; a Milano all'inizio del 1482 e la Fabbrica del duomo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brivio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228456Q21548550|Q55228456Q21548550]]
| 0
| [[Giuseppe Calvetti (Q21548550)|Giuseppe Calvetti]]
| [[Vitaliano Grassi]]
| gesuita italiano (1819-1855)
| a Romagnano Sesia l'11 ag. 1694. Si formò nella bottega; a Borgosesia il 18 marzo 1769. Fonti e Bibl .: C. Conti,
| [[sacerdote cattolico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vitalianogiuseppe-grassi_calvetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228457Q21548556|Q55228457Q21548556]]
| 0
| [[Giuseppe Civran (Q21548556)|Giuseppe Civran]]
| [[Giuseppa Grassini]]
| a Varese il 18 apr. 1773 da Antonio, contabile nel; a Milano il 3 genn. 1850. Fonti e Bibl. : P. Scudo,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppa-grassini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-civran_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228458Q21548562|Q55228458Q21548562]]
| 0
| [[BongianniGiuseppe Gratarolodi Maria]]
| a Salò intorno al 1530, stando all'ipotesi formulata; probabilmente nel 1599 o poco prima: lo si evince dalla
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bongianni-gratarolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-di-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228459Q21548565|Q55228459Q21548565]]
| 0
| [[GiacomoGiuseppe GratiFascetti]]
| agronomo, professore universitario
| nel 1383 e morto nel 1437) e da Bartolomea Clarissimi,; a Bologna il 31 dicembre successivo (perciò si trova
| [[agronomo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomogiuseppe-grati_fascetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228460Q21548568|Q55228460Q21548568]]
| 0
| [[GerolamoGiuseppe GravisiFiliasi]]
| a Capodistria il 15 giugno 1720 dal marchese Dionisio; a Capodistria il 31 marzo 1812, a 92 anni (Flego, 1998,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-gravisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-filiasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228461Q21548574|Q55228461Q21548574]]
| 0
| [[MassimilianoGiustiniano GraziaNelli]]
| a Rimini nel 1823. All'indeterminatezza della data; il 19 ott. 1900. Fonti e Bibl .: Il solo profilo del
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiliano-grazia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustiniano-nelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228462Q21548577|Q55228462Q21548577]]
| 0
| [[GiovanniGualtieri Battistadi GraziadeiCicala]]
| a Calavino, presso Trento, il 2 luglio 1744, da un; a Fano il 30 marzo 1829. Fonti e Bibl .: Pesaro, Biblioteca
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-graziadei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gualtieri-di-cicala_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228463Q21548580|Q55228463Q21548580]]
| 0
| [[GirolamoGuidetto Graziadeidi Cocconato]]
| nobile milanese
| capoconsole e podestà di Trento
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoguidetto-graziadei_di-cocconato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228464Q21548583|Q55228464Q21548583]]
| 0
| [[AntonioGuigonet Maria GrazianiMarechal]]
| a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), nell'alta; il 16 marzo 1611. Opere. Oltre alle opere già menzionate,
|
| [[sindaco]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioguigonet-maria-graziani_marechal_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228465Q21548589|Q55228465Q21548589]]
| 0
| [[LuigiIacopo GrazianiDanielli]]
| saggista, antropologo, botanico, consigliere comunale, politico
| a Bagnacavallo, presso Ravenna, il 14 dic. 1838 da; a Lugo il 22 nov. 1916. Fonti e Bibl .: Manoscritti
| [[antropologo]]<br/>[[saggista]]<br/>[[politico]]<br/>[[consigliere comunale]]<br/>[[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-danielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-graziani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228466Q21548592|Q55228466Q21548592]]
| 0
| [[FilippoIppolito GrazioliBuondelmonti]]
| a Roma il 6 luglio 1773, fu allievo del padre, Antonio,; a Roma il 24 marzo 1840. Attivo come insegnante in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-grazioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-buondelmonti_res-24e7c175-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228467Q21548598|Q55228467Q21548598]]
| 0
| [[GRAZIOLOLandolfo da FirenzeBorri]]
| al tempo della crociata contro gli albigesi e rifondato; probabilmente tra il 1282 e il 1297, inviava a Meo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/graziolo-da-firenze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/landolfo-borri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228469Q21548601|Q55228469Q21548601]]
| 0
| [[VittorioLattanzio GrazziCortesi]]
| a Sinalunga, presso Siena, il 3 ag. 1849 da Pietro; a Firenze il 17 apr. 1929. Lasciò all'Università
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-grazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-cortesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228470Q21548604|Q55228470Q21548604]]
| 0
| [[BernardinoLodovico GrazziniAlbergotti]]
| presumibilmente a Firenze nel secondo decennio del; il 4 ag. 1536 (Arch. di Stato di Firenze, Arte dei
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-albergotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228471Q21548610|Q55228471Q21548610]]
| 0
| [[SimoneLudovico GrazziniAlamanni]]
| presumibilmente a Staggia, presso Poggibonsi, nel 1430; presumibilmente poco dopo. Dal suo matrimonio con Taddea
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-grazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-alamanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228472Q21548613|Q55228472Q21548613]]
| 0
| [[MarcoLudovico Antonio GrecchiBentivoglio]]
| (1390-1469) politico bolognese
| intorno al 1573 (Petrini) in territorio senese. La; il 14 luglio 1650. Pochi mesi dopo, il 25 febbr. 1651,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcoludovico-antonio-grecchi_bentivoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228473Q21548619|Q55228473Q21548619]]
| 0
| [[Ludovico Malvezzi (Q21548619)|Ludovico Malvezzi]]
| [[Guido Greganti]]
| 1609 c.-1636
| a Livorno il 3 genn. 1897. Iniziò la carriera militare; a Roma il 6 sett. 1986. Fonti e Bibl .: L. Bianchi,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidoludovico-greganti_malvezzi_res-71589030-394c-11dd-904a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228474Q55225669|Q55228474Q55225669]]
| 0
| [[AntonioOreste GregoriBimboni]]
| compositore, direttore d'orchestra
| a Siena da "cittadinesca famiglia" nel 1583 (Ugurgieri; un figlio di nome Taddeo (Romagnoli, 1835, p. 91).
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oreste-bimboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228475Q55225672|Q55228475Q55225672]]
| 0
| [[RomeoAmbrogio GregoriBirago]]
| a Carrara il 4 genn. 1900, figlio primogenito di Francesco; a Roma il 28 marzo 1940, mentre era ancora impegnato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-gregori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228476Q55225675|Q55228476Q55225675]]
| 0
| [[GregorioGaleazzo da SpoletoBirago]]
| a Matrignano, presso Spoleto, da Andrea di Angelo,; a Lione tra il 1502 e il 1503 e i suoi resti furono
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-da-spoleto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228477Q55225677|Q55228477Q55225677]]
| 0
| [[Marco Biroli]]
| [[Ferdinando Gribaudi, detto Dino]]
| a Torino il 26 nov. 1902 da Piero, docente di geografia,; a Torino il 5 genn. 1971. Fonti e Bibl .: L. Gambi,
|
| [[chimico]]<br/>[[Dirigente|dirigente d'azienda]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gribaudimarco-ferdinando-detto-dino_biroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228479Q55225679|Q55228479Q55225679]]
| 0
| [[LeonardoGiuseppe GriffiBiscaro]]
| nel 1437 o nel 1440 da Giacomo, mercante di Varese,; a Roma il 24 nov. 1485. Le esequie furono celebrate
|
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardogiuseppe-griffi_biscaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228480Q55225681|Q55228480Q55225681]]
| 0
| [[Giovanni Battista Biscozzi]]
| [[Michelangelo Griffini]]
| a San Colombano al Lambro il 4 maggio 1731, dal "dottor; a Bologna il 20 marzo 1809. Quattro mesi dopo, il clero
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-griffini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228482|Q55228482]]
| 0
| [[Paolo Griffini]]
| Militare e politico italiano
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paologiovanni-griffini_battista-biscozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228483Q55225682|Q55228483Q55225682]]
| 0
| [[AnnibaleCamillo GriffoniBiseo]]
| a Carpi tra il 1618 e il 1619: le due date sono riportate; a Carpi il 12 nov. 1679 (Carpi, Archivio della cattedrale,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-biseo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228484Q55225683|Q55228484Q55225683]]
| 0
| [[GiacomoPietro GriffoniBisi]]
| probabilmente a Bologna, in data imprecisata ma verosimilmente; poi in esilio a Verona nel 1381). Negli anni seguenti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-griffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228485Q55225685|Q55228485Q55225685]]
| 0
| [[TeofiloMatteo GrifoniBissaro]]
| a Siena il 5 maggio 1649 da Paolo e Ottavia di Girolamo; a Siena il 15 giugno 1705. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teofilo-grifoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-bissaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228486Q55225686|Q55228486Q55225686]]
| 0
| [[LodovicoBernardo GrignaniBisso]]
| nel 1586 a Roma da Leonardo e Angela. La famiglia,; nel 1646 e l'officina, sempre di proprietà del G.,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-grignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-bisso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228489Q55225687|Q55228489Q55225687]]
| 0
| [[EmanueleGiovanni GrillBattista Bisso]]
| il 21 giugno 1884 in una frazione montana di Prali,; a Pinerolo il 15 sett. 1961. È autore di oltre 60
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-grill_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bisso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228490Q55225689|Q55228490Q55225689]]
| 0
| [[CarloMario GrillenzoniGaetano Bittoni]]
| a Ferrara il 22 genn. 1814 da Giuseppe, affermato artista; improvvisamente a Ferrara il 2 luglio 1897. La sua
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-grillenzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-gaetano-bittoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228492Q55225690|Q55228492Q55225690]]
| 0
| [[Giuseppe Biumi]]
| [[Niccolò Leonardo Grillo-Cattaneo]]
| a Genova dal marchese Leonardo e da Caterina (o Maria; a Genova il 22 luglio 1834 religiosissimamente, come
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-leonardo-grillo-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-biumi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228493Q55225693|Q55228493Q55225693]]
| 0
| [[AnsaldoGiovanni GrimaldiBattista Blancardi]]
| giurista e senatore italiano
| a Genova nel 1471 da Giovan Battista di Luca di Ansaldo.; a Genova il 30 sett. 1539. Dal matrimonio con Benedetta
| [[professore universitario]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-blancardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ansaldo-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228494Q55225694|Q55228494Q55225694]]
| 0
| [[BoverelloGiovan GrimaldiTommaso Blanch]]
| a Genova, nei primi anni del XIII secolo, da Ingone; fra il 1269 e il 1274. Dalla moglie Agnese (di cui
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boverello-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-tommaso-blanch_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228496Q55225695|Q55228496Q55225695]]
| 0
| [[GiovanniCammillo Andrea GrimaldiBlasi]]
| verso il 1430, fu il terzogenito maschio di Nicola,; il 1° luglio 1505. Fonti e Bibl .: I. Gherardi, Il
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cammillo-blasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228498Q55225696|Q55228498Q55225696]]
| 0
| [[LucchettoAscanio GrimaldiBobba]]
| presumibilmente verso il 1210 da Grimaldo di Oberto; dopo il 1257. Le prime notizie sul G. risalgono al
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucchetto-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-bobba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228500Q55225697|Q55228500Q55225697]]
| 0
| [[NiccoloGiacomo GrimaldiBobbio]]
| tipografo
| il 6 dic. 1645 al castello della Pietra, nel Regno; a Roma, nella propria residenza presso la chiesa dei
| [[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bobbio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228501Q55225703|Q55228501Q55225703]]
| 0
| [[StanislaoAurelio GrimaldiBoccalini]]
| dal conte Emilio, conte del Poggetto, e da Polissena; a Torino il 17 maggio 1903. Fonti e Bibl. : Raborello
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stanislao-grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228502|Q55228502]]
| 0
| [[Geminiano Grimelli]]
| Medico e politico italiano
| [[medico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]<br/>[[Rettore (università)|rettore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geminianoaurelio-grimelli_boccalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228503Q55225704|Q55228503Q55225704]]
| 0
| [[GrisoRodolfo GriselliBoccalini]]
| a Firenze nel 1424. La famiglia era originaria della; a Firenze il 20 luglio 1497 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/griso-griselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-boccalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228504Q55225705|Q55228504Q55225705]]
| 0
| [[FilippoBartolomeo GrispigniBoccardi]]
| avvocato, diplomatico
| a Viterbo il 31 ag. 1884 da Pietro e da Rosa Venturini.; a Roma il 20 ag. 1955. Fonti e Bibl .: Necr. di E.
| [[avvocato]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-boccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-grispigni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228505Q55225706|Q55228505Q55225706]]
| 0
| [[BattistaCesare GrittiBoccella]]
| letterato e politico italiano
| a Venezia verso il 1405 da Omobono di Triadano, del; dunque a Venezia nel 1493 e fu sepolto nel primo chiostro
| [[letterato]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-boccella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228506Q55225709|Q55228506Q55225709]]
| 0
| [[Giovanni GrittiBattista Boero]]
| a Venezia il 2 ott. 1524. Dal matrimonio, celebrato; a Venezia l'8 ott. 1589. Il testamento olografo datato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-boero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228507Q55225715|Q55228507Q55225715]]
| 0
| [[MicheleAntonio GrittiBoglietti]]
| a Venezia intorno al 1408, unico figlio maschio di; certamente prima del 9 giugno 1459, quando le fonti
|
| [[imprenditore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/micheleantonio-gritti_boglietti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228508Q55225720|Q55228508Q55225720]]
| 0
| [[RoccoCorrado GrittiBoiani]]
| il 17 dic. 1827 a Rota Dentro, frazione di Rota d'Imagna,; il 14 luglio 1920 nella sua villa di Pallanza, sul
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rocco-gritti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-boiani_res-4d73a87e-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228509Q55225721|Q55228509Q55225721]]
| 0
| [[AntonioPaolo GriziottiBoiani]]
| a Pavia il 2 genn. 1847 da Antonio, cancelliere capo; a Pavia il 23 giugno 1904. Fonti e Bibl .: Le carte
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-griziotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-boiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228510Q55225722|Q55228510Q55225722]]
| 0
| [[GiacomoGiuseppe GriziottiBoitani]]
| l'11 maggio 1823 a Corteolona, vicino Pavia, da Antonio,; ad Arena Po il 20 nov. 1872. Fonti e Bibl .: Lettere
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-griziotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-boitani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228511Q55225724|Q55228511Q55225724]]
| 0
| [[GiuseppeFerdinando Gronchide Bojani]]
| a Firenze il 14 luglio 1882 da Alessandro e da Elena; a Firenze il 20 ag. 1944. Fonti e Bibl .: S. Alessandri,
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeferdinando-gronchi_de-bojani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228512Q55225725|Q55228512Q55225725]]
| 0
| [[PierGherardo Maria GropalloBoldieri]]
| letterato
| a Genova nel 1610 da Giovanni Tommaso e da Laura Biga.; a Montobbio, dove si trovava per l'ennesimo incarico
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-boldieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-maria-gropallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228513Q55225726|Q55228513Q55225726]]
| 0
| [[GROSOLIGiovanni PIRONI,Nicolo GiovanniBoldoni]]
| oratore e poeta
| a Carpi il 31 ag. 1859 da Giuseppe Grosoni e da Livia; ad Assisi il 21 febbr. 1937. Fonti e Bibl .: Necr.
| [[oratore]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-nicolo-boldoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-grosoli-pironi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228514Q55225729|Q55228514Q55225729]]
| 0
| [[GaetanoAndrea GrossatestaBoldu]]
| a Modena (Goldoni, pp. 165 s.) intorno al 1700. Ballerino,; a Napoli il 15 luglio 1769). A lei fu particolarmente
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grossatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-boldu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228515Q55225730|Q55228515Q55225730]]
| 0
| [[Giacomo Boldù]]
| [[Giovanni Battista Gennaro Grossi]]
| ad Arce, nel Frusinate, il 24 giugno 1756 (non 1766,; nel 1799, da due matrimoni ebbe altri nove fra figli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-gennaro-grossi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228516|Q55228516]]
| 0
| [[Felice Grossi Gondi]]
| presbitero e archeologo figlio di Augusto Grossi, medico
| [[presbitero]]<br/>[[docente]]<br/>[[archeologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-boldu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-grossi-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228517Q55225732|Q55228517Q55225732]]
| 0
| [[StefanoGiuseppe GrossoBolla]]
| fisico italiano (1901-1980)
| ad Albissola Marina, presso Savona, il 22 marzo 1824; a Celle Ligure il 9 sett. 1903. Il carteggio del G.,
| [[fisico]]
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[latinista (Q17598791)|latinista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanogiuseppe-grosso_bolla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228518Q55225733|Q55228518Q55225733]]
| 0
| [[PaolaGiovanni GrossonBollati]]
| a Bergamo l'11 genn. 1866 da Francesco Claudio, militare; a Quarto dei Mille il 13 maggio 1954. Oltre alle opere
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paola-grosson_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228520|Q55228520]]
| 0
| [[GRUBICY DE DRAGON, Alberto]]
| a Milano nel 1852 dal barone ungherese Alberto e dalla; a Laglio (Como) nel 1922. Fonti e Bibl .: A. Scotti,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bollati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/grubicy-de-dragon-alberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228521Q55225735|Q55228521Q55225735]]
| 0
| [[Quirino Domenico Eugenio Bollati]]
| [[Carlo Grunanger]]
| a Trieste il 10 (Hösle, p. 91) dic. 1891 da Amedeo,; a Trieste il 14 apr. 1963. Postumo apparve il suo ultimo
|
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlobollati-grunanger_quirino-domenico-eugenio-barone-di-saint-pierre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228522Q55225736|Q55228522Q55225736]]
| 0
| [[LuigiOreste GuacciBollito]]
| tipografo italiano
| a Lecce l'8 genn. 1871 da Gaetano, muratore, e da Vincenza; a Lecce il 12 giugno 1934. Fonti e Bibl .: Necr. in
| [[tipografo]]<br/>[[imprenditore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oreste-bollito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-guacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228523Q55225737|Q55228523Q55225737]]
| 0
| [[MichelangeloArturo GuacciBolognari]]
| scienziato (1917-1981)
| a Trani il 14 marzo 1910, figlio primogenito di Giovanni; a Trieste il 17 ott. 1967, mentre preparava una nuova
| [[scienziato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-bolognari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-guacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43668368Q55225738|Q43668368Q55225738]]
| 0
| [[LeonardoAmbrogio Dominici CruzBolognesi]]
|
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43774856|Q43774856]]
| 0
| [[Scipione Agnelli (Q43774856)|Scipione Agnelli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-bolognesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[poeta]]<br/>[[teologo]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[agente diplomatico]]
| [[ambasciatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/scipione-agnelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43775835Q55225739|Q43775835Q55225739]]
| 0
| [[GuidoBartolomeo CantiniBolognini]]
|
| [[drammaturgo]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-cantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q43776421|Q43776421]]
| 0
| [[Lorenzo Cantini]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bolognini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-cantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44282165Q55225740|Q44282165Q55225740]]
| 0
| [[Giovan Battista Bolognini il Giovane]]
| [[Meo Da Siena]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/meobolognini-digiovan-guidobattista-dail-siena_giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44282488Q55225742|Q44282488Q55225742]]
| 0
| [[MeoFerrante DiBolognini PeroAttendolo]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/meo-di-pero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-bolognini-attendolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q44428560Q55225743|Q44428560Q55225743]]
| 0
| [[PompilioGuglielmo PozzettiBolomier]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompilioguglielmo-pozzetti_bolomier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q45130877Q55225746|Q45130877Q55225746]]
| 0
| [[DanieleAlessandro Luigi DanielettiBolzoni]]
| architetto italiano
| [[architetto]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-luigi-danieletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bolzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46004745Q55225749|Q46004745Q55225749]]
| 0
| [[ErnestoGaspare GherziBombaci]]
| filosofo, storico
| [[storico]]<br/>[[filosofo]]
|
| [[geofisico (Q16335117)|geofisico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-bombaci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-gherzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46387603Q55225753|Q46387603Q55225753]]
| 0
| [[CarloGaetano CasalicchioBompiani]]
| medico e docente universitario italiano (1887-1967)
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-bompiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-casalicchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q46494496Q55225754|Q46494496Q55225754]]
| 0
| [[NicolòPietro FranckfordiaBompietro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolopietro-franckfordia_bompietro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47002117Q55225755|Q47002117Q55225755]]
| 0
| [[MarianoGiulio CollinaCesare Bona]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-collina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47004352|Q47004352]]
| 0
| [[Cristoforo Caetani (Q47004352)|Cristoforo Caetani]]
| capostipite dei Gaetani d'Aragona
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-bona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-caetani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47314172Q55225761|Q47314172Q55225761]]
| 0
| [[GirolamoCaterina CaniniBonafini]]
| soprano italiana
| [[cantante lirico]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[priore]]<br/>[[Poligrafo (autore)|poligrafo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caterina-bonafini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-canini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47454452Q55225762|Q47454452Q55225762]]
| 0
| [[FrancescoBernardo BrandileoneBonaiuto]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescobernardo-brandileone_bonaiuto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47455459Q55225766|Q47455459Q55225766]]
| 0
| [[CatalanoAttilio AlfieriBonanni]]
| militare italiano (XVII secolo)
|
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/catalanoattilio-alfieri_bonanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47456651Q55225768|Q47456651Q55225768]]
| 0
| [[FrancescoGioacchino MolesBonanno]]
| nobile e politico italiano
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-moles_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-bonanno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47457901Q55225771|Q47457901Q55225771]]
| 0
| [[VincenzoGodeardo BaldiniBonarelli]]
|
| [[pittore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogodeardo-baldini_bonarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47464769Q55225772|Q47464769Q55225772]]
| 0
| [[FilippoBartolomeo NestiBonatto]]
|
| [[paleontologo (Q1662561)|paleontologo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-nesti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bonatto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47469087Q55225773|Q47469087Q55225773]]
| 0
| [[GabrieleDomenico PaveriIgnazio FontanaBonaudo]]
|
| [[poeta]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-paveri-fontana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-ignazio-bonaudo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47482696Q55225777|Q47482696Q55225777]]
| 0
| [[Boncambio Boncambi]]
| [[Francesco Flores D'Arcais (Q47482696)|Francesco Flores D'Arcais]]
| giornalista e critico musicale
| [[critico musicale (Q1350157)|critico musicale]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-flores-d-arcais_res-3d3effdf-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47483183|Q47483183]]
| 0
| [[Carlo Giuseppe Carpi]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boncambio-boncambi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giuseppe-carpi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47483650Q55225782|Q47483650Q55225782]]
| 0
| [[MarcoMartino NovatiBondenaro]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-novati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47489015|Q47489015]]
| 0
| [[Iacopo Bannisio]]
|
| [[Decano (chiesa)|decano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-bondenaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-bannisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47507735Q55225784|Q47507735Q55225784]]
| 0
| [[PompeoAlvise NataliBondumier]]
| musicista italIano
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-natali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-bondumier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47507761Q55225788|Q47507761Q55225788]]
| 0
| [[CarloGirolamo Emanuele BarbieriBonelli]]
|
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-emanuele-barbieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q47933519Q55225789|Q47933519Q55225789]]
| 0
| [[FilippoGustavo Rosa MorandoBonelli]]
| avvocato, commercialista, saggista italiano (1853-1926)
| 1732-1757; Letterato e poeta. Benemerito negli studi danteschi. Nato e morto a Verona.
| [[avvocato]]<br/>[[commercialista]]<br/>[[saggista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-rosa-morando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48014538Q55225792|Q48014538Q55225792]]
| 0
| [[GiovanniRaffaele BiggiBonerba]]
|
| [[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-bonerba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-biggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48688259Q55225795|Q48688259Q55225795]]
| 0
| [[AntonioSigismondo IsacBonfiglio]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniosigismondo-isac_bonfiglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48688263Q55225797|Q48688263Q55225797]]
| 0
| [[PietroRodolfo MengariniBonfiglioli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrorodolfo-mengarini_bonfiglioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48688659Q55225803|Q48688659Q55225803]]
| 0
| [[RaoulFelice de CourtenayBongioanni]]
| avvocato, politico (1770-1838)
| conte di Chieti
| [[avvocato]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-bongioanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raoul-de-courtenay_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48698093Q55225804|Q48698093Q55225804]]
| 0
| [[Luigi GrassiGiovanni (Q48698093)|Luigi GrassiBongiocchi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-luigi-grassi_bongiocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q48766870Q55225810|Q48766870Q55225810]]
| 0
| [[GiuseppeDragonetto PavoniBonifacio]]
| tipografo italiano (1551 ca. - 1641)
| [[tipografo (Q1229025)|tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-pavoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49165870|Q49165870]]
| 0
| [[Gino Morandis]]
| pittore italiano
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ginodragonetto-morandi_bonifacio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q49461200Q55225811|Q49461200Q55225811]]
| 0
| [[ErcoleRoberto FichiBonifacio]]
|
| [[architetto]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ercole-fichi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-bonifacio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50059193Q55225813|Q50059193Q55225813]]
| 0
| [[MaxBonifacio Bondida Ceva]]
|
| [[politico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimo-bondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-ceva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50144188Q55225814|Q50144188Q55225814]]
| 0
| [[AndreaBonifacio Ceccherellida Luri]]
| cappuccino corso (1737-1814)
| [[frate]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonifacio-da-luri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-ceccherelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50162039Q55225817|Q50162039Q55225817]]
| 0
| [[RomanoLuca MicheliBonini]]
|
| [[compositore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romano-micheli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-bonini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50222913Q55225823|Q50222913Q55225823]]
| 0
| [[BaldassarreAgostino CarducciBonomi]]
| giuristaornitologo italiano (1456-1530)
| [[ornitologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bonomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-carducci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50234500Q55225825|Q50234500Q55225825]]
| 0
| [[GiuseppeIacopo DevasiniBonriposi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeiacopo-devasini_bonriposi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50298531Q55225827|Q50298531Q55225827]]
| 0
| [[FeliceDaniele Melis MariniBonrizzo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicedaniele-melis-marini_bonrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50299549Q55225829|Q50299549Q55225829]]
| 0
| [[OresteLorenzo daPio MolinBonsi]]
| compositore italiano (1689-1750)
| [[musicista]]<br/>[[compositore]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-pio-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oreste-da-molin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50308778Q55225830|Q50308778Q55225830]]
| 0
| [[LuigiTommaso RangoniBonsi]]
| uomo politico e matematico italiano
| [[matematico]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-rangoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50309097|Q50309097]]
| 0
| [[Francesco Giovani]]
|
| [[pittore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giovani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q50330355Q55225831|Q50330355Q55225831]]
| 0
| [[FrancescoTommaso PonzioBonsi]]
| domenicano italiano
| [[ecclesiastico (Q4504549)|ecclesiastico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ponzio-francesco-in-religione-dionisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23656769|Q23656769]]
| 0
| [[Giovanni Benvenuti (Q23656769)|Giovanni Benvenuti]]
|
| [[violinista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-bonsi_res-8b602aa1-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-benvenuti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23836183Q55225832|Q23836183Q55225832]]
| 0
| [[SebastianoBonsignore Restadi Guezzo]]
| studioso, collezionista d'arte e presbitero italiano
| [[chierico]]
|
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-resta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonsignore-di-guezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q23836556Q55225833|Q23836556Q55225833]]
| 0
| [[Cesare Bontempi]]
| [[Lucio Lozza (Q23836556)|Lucio Lozza]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luciocesare-lozza_bontempi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24175173Q55225834|Q24175173Q55225834]]
| 0
| [[LudovicoAgostino FoscariniBonucci]]
| 1409-1480; Umanista veneziano; fu uomo di governo, educato al culto delle lettere. Ambasciatore. Ha alternato incarichi di responsabilità nelle magistrature cittadine e in zone di confine.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24206260Q55225836|Q24206260Q55225836]]
| 0
| [[Francesco Bonucci]]
| [[Rufo Ruffo della Scaletta]]
| psichiatra italiano (1826-1869)
| 1888-1959; Principe di origine siciliana, giurista, filosofo, volontario alla 1. guerra mondiale, si occupa di agraria, impegnato nel Partito popolare italiano. Nato e morto a Roma.
| [[psichiatra]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruffofrancesco-della-scaletta-rufo_bonucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24206468Q55225840|Q24206468Q55225840]]
| 0
| [[GirolamoSiro MagagnatiBorda]]
| medico italiano (1761-1824)
| ca.1565-ca.1618; Poeta. Utilizza in alcune opere lo pseudonimo di Gandolfo Milesio. Nato a Lendinara (RO) e morto a Venezia.
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/siro-borda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-magagnati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24206580Q55225842|Q24206580Q55225842]]
| 0
| [[GiovanDomenico Giorgio AlbertiBordigallo]]
| 1712-1772; Prelato, insegnante nel Seminario di Firenze, membro di varie accademie, traduttore, tragediografo. Nato a Firenze.
|
| [[scrittore]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovandomenico-giorgio-alberti_bordigallo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24206603Q55225846|Q24206603Q55225846]]
| 0
| [[GiulioGirolamo GiuntiBordoni]]
| teologo italiano
| 1904-1985; Docente di Anatomia e istologia patologica presso l'Universita' di Bologna, nato a Cagliari e morto a Milano.
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bordoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-giunti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24248361Q55225850|Q24248361Q55225850]]
| 0
| [[BulgarinoGiovanni BulgariniFrancesco Borengo]]
| 1441-1497; Giureconsulto, professore di diritto civile. Nato e morto a Siena.
| [[giureconsulto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bulgarino-bulgarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24248372|Q24248372]]
| 0
| [[Gaspare Calderini]]
| 1345-1399; Docente di diritto canonico all'Università di Bologna, figlio del canonista Giovanni, ambasciatore presso Bonifacio IX e il doge di Genova. Nato a Bologna.
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-borengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-calderini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24251440Q55225452|Q24251440Q55225452]]
| 0
| [[SerafinoSimonetto BiscardiBelprat]]
|
| 1643-1711; Nobile, avvocato, scrittore, poeta, latinista, oratore.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/serafinosimonetto-biscardi_belprat_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24251445Q55225453|Q24251445Q55225453]]
| 0
| [[TiberioGuido BaccilieriBelvisi]]
| ca. 1461-1511; Professore di Logica e di Filosofia a Padova, a Pavia e all'Università di Bologna. Nato a Bologna, morto a Pavia.
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberio-baccilieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262150|Q24262150]]
| 0
| [[Vincenzo Maria Imperiali]]
| 1738-1816; Nobile, letterato, poeta
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoguido-maria-imperiali_belvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262387Q55225456|Q24262387Q55225456]]
| 0
| [[EdgardoRolandino MaddalenaBelvisi]]
| 1867-1929; Docente di letteratura italiana alla facoltà di magistero di Firenze, commentatore di autori tedeschi. Nato a Zara e morto a Firenze.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/edgardo-maddalena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolandino-belvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262658Q55225457|Q24262658Q55225457]]
| 0
| [[GiovanniMarco Zaccaria CampeggiBembo]]
| 1448-1511
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-zaccaria-campeggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262669|Q24262669]]
| 0
| [[Girolamo Donati]]
| 1456-1511; Oratore, teologo, filosofo, matematico, ambasciatore e magistrato. Ricoprì inoltre la carica di governatore di Brescia e di Ferrara. Nato a Venezia e morto a Roma.
| [[teologo]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[politico]]<br/>[[agente diplomatico]]<br/>[[giurista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-bembo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-dona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24262721Q55225458|Q24262721Q55225458]]
| 0
| [[CarloMarco LenzoniBembo]]
| 1501-1551; Letterato fiorentino, membro dell'Accademia Fiorentina e giurista. Nato e morto Firenze.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lenzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24265739|Q24265739]]
| 0
| [[Ambrogio Leone]]
| 1459-ca. 1525; Medico, filosofo, storico, letterato, matematico e insegnante di medicina a Napoli. Nato a Nola (NA) e morto a Venezia.
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-bembo_res-a5bf6064-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-leone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24266980Q55225461|Q24266980Q55225461]]
| 0
| [[Paolo Benaglia]]
| [[Giovanni Marinelli (Q24266980)|Giovanni Marinelli]]
| sec. 16.; Medico modenese, vissuto nel secolo 16. Soggiorna a Venezia, dove probabilmente muore. Fu grande conoscitore della lingua greca, latina ed italiana.
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marinelli_res-63e606aa-e71d-11dd-804a-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24284766|Q24284766]]
| 0
| [[Battista Brendi]]
| segretario del cardinale Prospero Colonna e diplomatico papale
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battistapaolo-brendi_benaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24335639Q55225463|Q24335639Q55225463]]
| 0
| [[LattanzioGiacomo DomaninoBenazzi]]
| 1540-1595; Teologo carmelitano, fu aggregato al collegio dei teologi dell'inquisizione di Bologna, consultore del s. Offizio e vicario generale della congregazione mantovana, fondatore a Mantova dell'Accademia dei Felici. Nato e morto a Mantova.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lattanzio-domanino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24706463|Q24706463]]
| 0
| [[Filippo Neri (Q24706463)|Filippo Neri]]
| 1897-1976; Ingegnere industriale, docente dal 1937 al 1967 di impianti industriali elettrici e preside presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma. Nato a Santa Sofia (Forlì-Cesena) e morto a Roma.
| [[ingegnere]]<br/>[[professore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-benazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-neri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q24737420Q55225467|Q24737420Q55225467]]
| 0
| [[AgostinoFrancesco BucciDomenico Bencini]]
| 1531-1593; Medico, scrittore. Insegnò filosofia all'università di Torino. Nato a Carmagnola (TO) e morto a Torino.
| [[medico]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25509352|Q25509352]]
| 0
| [[Francesco Cei]]
| 1471-1505; Improvvisatore, rimatore, antisavonaroliano. Nato probabilmente a Firenze e morto a Roma.
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-domenico-bencini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25766793Q55225472|Q25766793Q55225472]]
| 0
| [[AntonioAlberto CorsettiBendidio]]
| 1450-1503; Giurista e vescovo, lettore di diritto canonico all'università di Bologna. Nato a Noto (SR).
| [[giurista]]<br/>[[vescovo cattolico (Q611644)|vescovo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-corsetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25813030|Q25813030]]
| 0
| [[Alessandro Carriero]]
| 1546-1626; Laureato in utroque, scrisse anche di diritto, ma predilesse la letteratura, fu nominato prevosto. Nato e morto a Padova.
| [[scrittore]]<br/>[[presbitero]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroalberto-carriero_bendidio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25990423Q55225474|Q25990423Q55225474]]
| 0
| [[GuidoBenedetto Baglionida Foiano]]
|
|
| [[Q25991621]]
|
| [[File:Pistoia, villa puccini di scornio, interno, volta degli uomini illustri, fra benedetto da foiano di pietro ulivi, 1837.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-da-foiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25990483Q55225479|Q25990483Q55225479]]
| 0
| [[RodolfoPietro I BaglioniBenessa]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[Q25991621]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfopietro-baglioni_benessa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25991582Q55225486|Q25991582Q55225486]]
| 0
| [[Giuseppe Federico Beneventano]]
| [[Gentile Baglioni]]
| baritono (1824-1880)
| [[cantante lirico]]<br/>[[cantante]]<br/>[[Bariton]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beneventano-del-bosco-francesco-giuseppe-federico-barone-della-piana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[Q25991621]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gentile-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q25996539Q55225488|Q25996539Q55225488]]
| 0
| [[Massimiano Beniamo]]
| [[Italo Cremona (Q25996539)|Italo Cremona]]
| pittore e designer italiano
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-cremona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiano-beniamo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26162848Q55225489|Q26162848Q55225489]]
| 0
| [[CarmelinoBenigno Maxiada Genova]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carmelinobenigno-maxia_da-genova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26163249Q55225490|Q26163249Q55225490]]
| 0
| [[Francesco Benincasa]]
| [[Carlo di Angiolino Bartoli]]
| diacono cattolico, vescovo cattolico, sacerdote cattolico
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[diacono cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Vescovo di Carpi (Q135412768)|Vescovo di Carpi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-benincasa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[cardinale]]<br/>[[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-di-angiolino-bartoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26163260Q55225491|Q26163260Q55225491]]
| 0
| [[Antonio Benivieni (Q55225491)|Antonio Benivieni]]
| [[Niccolo della Torre]]
| umanista rinascimentale, giurista, sacerdote cattolico, drammaturgo
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[umanista rinascimentale]]<br/>[[drammaturgo]]<br/>[[giurista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolobenivieni-dellaantonio-torre_il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26197162Q55225492|Q26197162Q55225492]]
| 0
| [[BrunoFrancesco CassinelliBennati]]
| chirurgo (1798-1834)
| Militante socialista, deputato, avvocato penalista.
| [[chirurgo]]
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bruno-cassinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26212679|Q26212679]]
| 0
| [[Carlo Federico Castiglione]]
| ingegnere e architetto milanese
| [[ingegnere]]<br/>[[architetto]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bennati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-federico-castiglione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q26220580Q55225495|Q26220580Q55225495]]
| 0
| [[NicolòCarlo MasiniBentivoglio]]
| conferenziere, sacerdote cattolico
| [[conferenziere]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bentivoglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[File:Lambert Sustris - Podobizna lekare Niccola Masiniho.jpg|center|128px]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-masini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548668Q55225499|Q21548668Q55225499]]
| 0
| [[Bernardo Benvenuti de' Nobili]]
| [[Nerio Moscoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/neriobenvenuti-moscoli_de-nobili-bernardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548674Q55225501|Q21548674Q55225501]]
| 0
| [[NicolaBenvenuto de Martonil'Asdenti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoladetto-del-martoni_asdenti-benvenuto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548677Q55225504|Q21548677Q55225504]]
| 0
| [[NicolaBartolomeo GiansimoniBenvoglienti]]
| filosofo, teologo, canonico
| [[canonico]]<br/>[[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-benvoglienti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-giansimoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548683Q55225506|Q21548683Q55225506]]
| 0
| [[NicolaoFabio GranucciBenvoglienti]]
| letterato italiano (1518-dopo il 1567)
| [[giurista]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-benvoglienti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolao-granucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548686Q55225525|Q21548686Q55225525]]
| 0
| [[NicoloBerardo Erizzod'Orte]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloberardo-erizzo_d-orte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548689Q55225535|Q21548689Q55225535]]
| 0
| [[NicoloBerengario Erizzodi Sant'Africano]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicoloberengario-erizzo_resdi-bcf6e1cdsant-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_africano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548692Q55225544|Q21548692Q55225544]]
| 0
| [[NicoloCarlo MonticoliBerengo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolocarlo-monticoli_berengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548695Q55225545|Q21548695Q55225545]]
| 0
| [[OrazioSiro BuonfiglioBerretta della Torre]]
| benedettino, biblista e studioso di lingue orientali
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beretta-della-torre-siro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-buonfiglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548704Q55225549|Q21548704Q55225549]]
| 0
| [[PasqualeGraziadio FaiellaBerlinghieri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasqualegraziadio-faiella_berlinghieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548707Q55225557|Q21548707Q55225557]]
| 0
| [[PietroBernardino Antonioda CanovaColpetrazzo]]
| religioso, storico dell'Ordine dei frati minori
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[cronista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-da-colpetrazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-canova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548710Q55225559|Q21548710Q55225559]]
| 0
| [[PietroBernardino Bettioda Montolmo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrobernardino-bettio_da-montolmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548713Q55225561|Q21548713Q55225561]]
| 0
| [[PietroBernardo Boattierid'Argentina]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrobernardo-boattieri_d-argentina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548716Q55225562|Q21548716Q55225562]]
| 0
| [[PietroBernardo Giuseppedel EderiLago]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrobernardo-giuseppedel-ederi_lago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548719Q55225564|Q21548719Q55225564]]
| 0
| [[PietroBernardo LucchesiMaria da Canicattì]]
| missionario cappuccino (1746-1834)
| [[missionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-maria-da-canicatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-lucchesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548725Q55225565|Q21548725Q55225565]]
| 0
| [[PietroBernardo Paolo,Maria ilda Giovane AbbatiNapoli]]
| frate cappuccino italiano
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-maria-da-napoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abbati-pietro-paolo-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548728Q55225567|Q21548728Q55225567]]
| 0
| [[PietroBernardo Paolo,Maria ilda Vecchio AbbatiNapoli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abbatibernardo-pietromaria-paoloda-ilnapoli_res-vecchio_e3d45293-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548737Q55225569|Q21548737Q55225569]]
| 0
| [[Aurelio Bernieri Terrarossa]]
| [[Salvatore Cadeddu]]
| letterato italiano (1706-1795)
| [[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-bernieri-terrarossa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-cadeddu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548740Q55225570|Q21548740Q55225570]]
| 0
| [[SebastianoAgostino BiaginiBero]]
| nobile bolognese. Professore di Diritto all'Università di Bologna.
| [[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-bero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-biagini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548743Q55225574|Q21548743Q55225574]]
| 0
| [[SebastianoVincenzo CompagniBerro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianovincenzo-compagni_berro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548746Q55225576|Q21548746Q55225576]]
| 0
| [[SimoneNicola CalderaBersatori]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonenicola-caldera_bersatori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548749Q55225577|Q21548749Q55225577]]
| 0
| [[StefanoAmedeo BorsonBert]]
| pastore valdese (1809-1883)
| [[Pastore (religione)|pastore]]<br/>[[giudice di pace]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amedeo-bert_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-borson_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548752Q55225578|Q21548752Q55225578]]
| 0
| [[StefanoFrancesco delLudovico BuonoBerta]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanofrancesco-delludovico-buono_berta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548755Q55225580|Q21548755Q55225580]]
| 0
| [[TeobaldoGurone FabriBertani]]
| diplomatico italiano
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gurone-bertano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teobaldo-fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548758Q55225582|Q21548758Q55225582]]
| 0
| [[TommasoLeonardo BozioBertapaglia]]
|
| [[chirurgo]]<br/>[[medico]]
| [[canonista (Q21402640)|canonista]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[giureconsulto]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoleonardo-bozio_bertapaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548764Q55225587|Q21548764Q55225587]]
| 0
| [[TommasoGiuseppe Maria MinorelliBertinatti]]
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bertinatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-maria-minorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548767Q55225588|Q21548767Q55225588]]
| 0
| [[Giuseppe Maria Saverio Bertini]]
| [[Ugo Malvano]]
| medico italiano (1695-1756)
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-saverio-bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-malvano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548770Q55225589|Q21548770Q55225589]]
| 0
| [[VincenzoMichele GaglioBertini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzomichele-gaglio_bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21548773Q55225591|Q21548773Q55225591]]
| 0
| [[VincenzoRomolo MartelliBertini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzoromolo-martelli_bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21555335Q55225592|Q21555335Q55225592]]
| 0
| [[TommasoSalvatore BarlacchiBertini]]
|
| [[compositore]]
| [[editore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[grafico (Q1925963)|grafico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasosalvatore-barlacchi_bertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21566756Q55225593|Q21566756Q55225593]]
| 0
| [[PietroAntonio FerrerioBertioli]]
| collezionista d'arte
| [[collezionista d'arte]]
|
| [[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bertioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ferrerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21567825Q55225597|Q21567825Q55225597]]
| 0
| [[JeanOrsola DughetBertolai]]
| poetessa italiana (1531-1592)
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jeanorsola-dughet_bertolai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21572117Q55225599|Q21572117Q55225599]]
| 0
| [[GiuseppeAngelo GuerraBertolini]]
| pittoreeconomista italiano (1860-1924)
| [[pittoreeconomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeangelo-guerra_bertolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21572139Q55225600|Q21572139Q55225600]]
| 0
| [[Giovanni Maria Bertolli (Q55225600)|Giovanni Maria Bertolli]]
| [[Giuseppe Marini (Q21572139)|Giuseppe Marini]]
| compositore e madrigalista italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21572145|Q21572145]]
| 0
| [[Goffredo Marzano (Q21572145)|Goffredo Marzano]]
| nobile italiano
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-bertolli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goffredo-marzano_res-3975abf9-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21572150Q55225601|Q21572150Q55225601]]
| 0
| [[GiuseppePasquale MazzettiBertolo]]
| chimico italiano (1872-1937)
| accademico e microbiologo italiano
| [[chimico]]
| [[microbiologo (Q3779582)|microbiologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepasquale-mazzetti_bertolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21572156Q55225602|Q21572156Q55225602]]
| 0
| [[GiuseppeLudovico MazzettiAgostino Bertozzi]]
| accademico e religioso italiano
|
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[vescovo diocesano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-agostino-bertozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mazzetti_res-92e14d5a-29b2-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21597730Q55225603|Q21597730Q55225603]]
| 0
| [[MicheleCostantino MaccarroneBertucci]]
| compositore
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantino-bertucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-maccarrone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21607047Q55225607|Q21607047Q55225607]]
| 0
| [[Angelo Berzi]]
| [[Piero Redaelli (Q21607047)|Piero Redaelli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pieroangelo-redaelli_berzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21607268Q55225608|Q21607268Q55225608]]
| 0
| [[LuigiDomenico Robecchi-BricchettiDavid Besana]]
|
| [[giornalista]]
| [[entomologo (Q3055126)|entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigidomenico-robecchidavid-bricchetti_besana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21694633Q55225609|Q21694633Q55225609]]
| 0
| [[GirolamoCerbonio GrimaniBesozzi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamocerbonio-grimani_besozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21711125Q55225610|Q21711125Q55225610]]
| 0
| [[Giovanni Pietro Besozzi]]
| [[Francesco Amadori (Q21711125)|Francesco Amadori]]
| frate
| [[frate]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-besozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amadori-francesco-detto-l-urbino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21715464Q55225611|Q21715464Q55225611]]
| 0
| [[Iacopo Bettazzi]]
| [[Federico Borromeo (Q21715464)|Federico Borromeo]]
| (1535-1562)
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-borromeo_res-a7559b87-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-bettazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21721414Q55225612|Q21721414Q55225612]]
| 0
| [[NiccolòPasquale Cevoli del CarrettoBetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cevolipasquale-del-carretto-niccolo_betti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21722803Q55225614|Q21722803Q55225614]]
| 0
| [[FrancescoAngelo CameliBettinelli]]
| compositore, insegnante di canto, docente, maestro, direttore d'orchestra, insegnante di musica italiano (1878-1953)
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di canto]]<br/>[[docente]]<br/>[[Maestro (direttore)|maestro]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[insegnante di musica]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-bettinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21748854Q55225615|Q21748854Q55225615]]
| 0
| [[Angelo Bettini (Q55225615)|Angelo Bettini]]
| [[Giambattista Albrizzi]]
| religioso domenicano italiano
|
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniangelo-battista-albrizzi_bettini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21782651Q55225618|Q21782651Q55225618]]
| 0
| [[NataleGiuseppe CartaBettoni]]
|
| [[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/natale-carta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bettoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21855577Q55225619|Q21855577Q55225619]]
| 0
| [[CaliariGaleotto (Q21855577)|CaliariBevilacqua]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caliari_galeotto-bevilacqua_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q21990891Q55225620|Q21990891Q55225620]]
| 0
| [[LuigiOnofrio ChiappelliBevilacqua]]
| militare e letterato italiano (1598-1680)
| [[militare]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-bevilacqua_res-06ae2291-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-chiappelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22085019Q55225623|Q22085019Q55225623]]
| 0
| [[Giuliano Bezzi]]
| [[Lorenzo Donati (Q22085019)|Lorenzo Donati]]
| poeta
| intagliatore e architetto italiano
| [[poeta]]
| [[intagliatore (Q6138343)|intagliatore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzogiuliano-donati_bezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137911Q55225625|Q22137911Q55225625]]
| 0
| [[AlviseSilvio BarbaroBezzi]]
| autoreChimico (XX secolo1906-1964)
| [[ricercatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-bezzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-barbaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137914Q55225626|Q22137914Q55225626]]
| 0
| [[Luigi Biagi (Q55225626)|Luigi Biagi]]
| [[Giovanni Capponi]]
| attore (1839-1913)
| [[attore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-biagi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137976Q55225630|Q22137976Q55225630]]
| 0
| [[FrancescoGiuseppe CappelloBiancardi]]
| soldato italiano
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-biancardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137978Q55225631|Q22137978Q55225631]]
| 0
| [[AntonioCesare MaricondaBianchetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniocesare-mariconda_bianchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137979Q55225632|Q22137979Q55225632]]
| 0
| [[PietroGiacomo GazzottiBianchetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrogiacomo-gazzotti_bianchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137984Q55225633|Q22137984Q55225633]]
| 0
| [[AngeloAlberto MorelliEdoardo Bianchi]]
|
| [[industriale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-edoardo-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-morelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137986Q55225637|Q22137986Q55225637]]
| 0
| [[GirolamoGiovanni CartolariDomenico Bianchi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamogiovanni-cartolari_domenico-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22137987Q55225638|Q22137987Q55225638]]
| 0
| [[Giovanni Giuseppe Enrico Bianchi]]
| [[Antonio Miscomini]]
| architetto italiano
| [[architetto]]<br/>[[acquerellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giuseppe-enrico-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-miscomini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22162837Q55225639|Q22162837Q55225639]]
| 0
| [[MarinoGiulio CavalliMaria Bianchi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marinogiulio-cavalli_maria-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q22226804Q55225640|Q22226804Q55225640]]
| 0
| [[NinoPietro BertocchiAntonio Bianchi]]
|
| [[pittorecanonico]]<br/>[[architettocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ninopietro-bertocchi_antonio-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227793Q55225643|Q55227793Q55225643]]
| 0
| [[GiulioBartolomeo FranchiBianchini]]
| architetto, scultore, pittore
| a Ravenna il 30 ag. 1855 da Attilio ed Enrica Zauli.; il 9 luglio 1931, probabilmente suicida, nelle acque
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bianchini_res-1588ee57-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-franchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227796Q55225645|Q55227796Q55225645]]
| 0
| [[GirolamoEmma FranchiniTeresa Bianchini]]
| compositrice italiana (1890-1929)
| a Este intorno al 1728. Quasi nulla è emerso finora; a Este nel 1808. Domenico , nato intorno al 1760 e
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emma-teresa-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-franchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227798Q55225647|Q55227798Q55225647]]
| 0
| [[LeonardoPietro FranchiniBianchini]]
| compositore, violinista, direttore d'orchestra
| il 4 marzo 1799, da Giambattista e da Teresa Barbieri,; pochi mesi dopo a Bologna, l'11 luglio 1843. Fonti
| [[violinista]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-franchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227800Q55225651|Q55227800Q55225651]]
| 0
| [[GiulioBartolomeo Franchini TavianiBianucci]]
| Diplomatico. Fu battezzato il 1° luglio 1694, in; a Siena nel 1759 ( ante maggio) e fu sepolto a Pistoia
| [[agente diplomatico]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-franchini-taviani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227801|Q55227801]]
| 0
| [[Filippo Franci]]
| il 26 ott. 1625 a Firenze, da Domenico, cittadino fiorentino,; a Firenze il 6 febbr. 1694. Fonti e Bibl .: Firenze,
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bianucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-franci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227804Q55225658|Q55227804Q55225658]]
| 0
| [[MarcelloAntonio FranciariniBietti]]
| a Gubbio il 22 maggio 1673 da Vincenzo e da Francesca; a Gubbio nel 1756. Fonti e Bibl .: Sezione di Arch.
|
| [[editore]]<br/>[[libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcelloantonio-franciarini_bietti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227805Q55225659|Q55227805Q55225659]]
| 0
| [[Giovanni FrancicaVincenzo NavaBiffi]]
| poeta
| Politico e imprenditore italiano
| [[poeta]]
| [[politico]]<br/>[[imprenditore]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[senatore del Regno d'Italia (Q13655473)|senatore del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francica-nava_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-vincenzo-biffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227806Q55225661|Q55227806Q55225661]]
| 0
| [[CarloGirolamo FrancioniBigazzini]]
| matematico e astrologo italiano (1480-1564)
| a Firenze, da Tito e da Fanny Tedesco, il 23 apr. 1877,; a Bologna il 14 giugno 1929. Fonti e Bibl .: Necr.
| [[matematico]]<br/>[[astrologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-bigazzini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227807Q55225662|Q55227807Q55225662]]
| 0
| [[FRANCIOTTIMelchiorre NicolaoBiglia]]
| a Lucca, probabilmente nel 1493, da Stefano di Gian; invece in giovane età. La principale fonte per ricostruire
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franciotti-nicolao_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-biglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227808Q55225663|Q55227808Q55225663]]
| 0
| [[GiuseppeEnea FrancisciBignami]]
| a Todi il 2 febbr. 1817 da Francesco, conte di Baschi,; a Perugia il 27 marzo 1859, probabilmente in seguito
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-francisci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-bignami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227810Q55225665|Q55227810Q55225665]]
| 0
| [[RaffaeleMarco FrancisiBigongiari]]
| compositore italiano
| a Roma nell'ottobre del 1821 da Francesco, maestro; a Roma il 26 giugno 1901 e fu sepolto nella tomba di
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-bigongiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-francisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227811Q55225670|Q55227811Q55225670]]
| 0
| [[Gaspare Biondo]]
| [[Battista, detto il Samolei Franco]]
| a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia; a Venezia nel 1561. Come riferisce il Farinella (1992,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-battista-detto-il-samolei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-biondo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227812Q55225671|Q55227812Q55225671]]
| 0
| [[GirolamoGiovanni FrancoBiordi]]
| compositore italiano
| nel 1491 a San Severino Marche da famiglia nobile.; il 31 ag. 1561 a Roma e fu sepolto in S. Onofrio. La
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-biordi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227813Q86919285|Q55227813Q86919285]]
| 0
| [[ManfrediElisa FrancoBerti]]
| a Lecce il 5 marzo 1883 da Giuseppe, di professione; a Napoli il 14 nov. 1968. Fonti e Bibl .: Necr. in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredi-franco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elisa-berti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227814Q86919287|Q55227814Q86919287]]
| 0
| [[Pietro Duodo]]
| [[Salomone Enrico Emilio Franco]]
| a Trieste il 22 nov. 1881 da Giuseppe e da Ernesta; a Gerusalemme il 20 sett. 1950. Fonti e Bibl .: Necr.
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salomonepietro-enricoduodo_res-emilioa3107b16-franco_87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227815Q86919290|Q55227815Q86919290]]
| 0
| [[CintioBaldassarre FrangipaneManara]]
| a Udine il 9 marzo 1765, dal conte Nicolò e da Laura; ultranovantenne a Castel Porpetto (oggi Porpetto, presso
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cintio-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarre-manara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227818Q86919293|Q55227818Q86919293]]
| 0
| [[Bernardino Savelli (Q86919293)|Bernardino Savelli]]
| [[Mario Frangipane]]
| a Roma nel 1574 da Muzio e da Giulia Strozzi, apparteneva; a Roma il 25 genn. 1654, facendosi seppellire, invece
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-frangipane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-savelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227819Q86919294|Q55227819Q86919294]]
| 0
| [[PietroNicola Paolo FranzesiBoccamazza]]
| a Monte San Savino, a circa 20 km da Arezzo, il 29; il 7 dic. 1799 a Montepulciano. Fonti e Bibl .: Arch.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-paolo-franzesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227822|Q55227822]]
| 0
| [[Giacinto Frascara]]
| Politico e banchiere italiano
| [[ingegnere]]<br/>[[politico]]<br/>[[banchiere (Q806798)|banchiere]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacintonicola-frascara_boccamazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227823Q86919299|Q55227823Q86919299]]
| 0
| [[BernardinoFrancesco Maria FrascollaLaderchi]]
| attivista politico
| ad Andria, in Terra di Bari, il 2 luglio 1811 da Raffaele; in Vaticano. Fonti e Bibl .: Andria, Biblioteca del
| [[attivista politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-laderchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-maria-frascolla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227825Q86919302|Q55227825Q86919302]]
| 0
| [[PompeoMarco FrassinelliContarini]]
| probabilmente nel 1599. Egli stesso si dichiarò in; a Verona il 16 nov. 1659, nella sua casa in contrada
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-frassinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227827Q86919306|Q55227827Q86919306]]
| 0
| [[CesareAntonio FratinoPracanica]]
|
| a Milano il 2 ott. 1886 da Carlo e da Ida Calcagni.; a Milano il 5 genn. 1969. Alcune sue opere sono conservate
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesareantonio-fratino_pracanica_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227828Q86919307|Q55227828Q86919307]]
| 0
| [[Nicola FrecciaLeotta]]
| medico, professore universitario italiano
| intorno al 1220, apparteneva a una nota famiglia di; in servizio il 15 ag. 1277, dopo sette anni di quasi
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-leotta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-freccia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227829Q86919310|Q55227829Q86919310]]
| 0
| [[Giacomo Arcipreti]]
| [[Domenico Ermenegildo Frediani]]
| a Seravezza, in Versilia, il 13 apr. 1783 da Giovanni; al Cairo, come comunicò al fratello, che risiedeva
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-ermenegildo-frediani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-arcipreti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227831Q86919312|Q55227831Q86919312]]
| 0
| [[Nicola Franciotti Della Rovere]]
| [[Francesco Frediani]]
| il 23 dic. 1804 a Pruno, frazione montana del comune; prestissimo, per cui il F. crebbe affidato a una zia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-frediani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franciotti-della-rovere-nicola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227833Q86919318|Q55227833Q86919318]]
| 0
| [[Giacomo Badoer (Q86919318)|Giacomo Badoer]]
| [[FREGANESCHI ARIBERTI, Giovan Battista]]
| a Cremona prima del 1710 da Pietro Martire Freganeschi; probabilmente a Cremona nel 1793. Come rappresentante
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/freganeschi-ariberti-giovan-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-badoer_res-f1d2e481-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227834Q86919321|Q55227834Q86919321]]
| 0
| [[AurelioInnocenzo FregosoGasparini]]
| economista italiano (1920-1985)
| da una base costituita dalla sovrapposizione del Patrimonio; nel 1581, con ogni probabilità a Firenze. Il F. fu
| [[economista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/innocenzo-gasparini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-fregoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227837Q86919331|Q55227837Q86919331]]
| 0
| [[GaleazzoUgolino Fregosoda Sesso]]
|
| tra il 1530 e il 1532 probabilmente a Verona, dove; strangolato. Sappiamo comunque che il F. in questo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzosesso-fregoso_ugolino-da_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227838Q86919336|Q55227838Q86919336]]
| 0
| [[OrlandoEnrico Fregosodi Baila]]
| da Pietro (II) e da Teodora d'Andreolo Spinola, forse; nel 1404, il F. assunse allora la guida della famiglia.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orlando-fregoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-di-baila_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227839Q86919338|Q55227839Q86919338]]
| 0
| [[ElioMichelangelo Rocco FreniBarberi]]
| a Gramolazzo di Minucciano, in Garfagnana, il 27 sett.; a Roma l'8 maggio 1972. Opere : Un nuovo procedimento
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elio-rocco-freni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-barberi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227842Q86919342|Q55227842Q86919342]]
| 0
| [[Francesco Damiani (Q86919342)|Francesco Damiani]]
| [[Tommaso de' Freschi]]
| a Venezia nella contrada di S. Biagio il 2 febbr. 1453.; il 29 maggio 1534, probabilmente nella casa a S. Maria
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-freschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-damiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227843Q86919346|Q55227843Q86919346]]
| 0
| [[ZaccariaGiovanni de' FreschiCafferecci]]
|
| a Venezia, nella parrocchia di S. Martino di Castello,; a Venezia il 31 ott. 1510 e fu sepolto nella tomba
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccariagiovanni-de-freschi_cafferecci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227845Q86919348|Q55227845Q86919348]]
| 0
| [[GiovanniRoccantonio FrescobaldiCaracciolo]]
| doganiere, imprenditore
| a Firenze nel 1436 (in base alla dichiarazione catastale; tra il 25 e il 26 dic. 1473. Non si hanno notizie sulla
| [[imprenditore]]<br/>[[doganiere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roccantonio-caracciolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227847Q86919349|Q55227847Q86919349]]
| 0
| [[MariaLudovico VittoriaDelli FrescobaldiMonti]]
| a Firenze il 20 apr. 1589 da Lorenzo e dalla seconda; dopo un anno. La F. e la conversa Marta furono rinchiuse
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-vittoria-frescobaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-delli-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227849Q86919352|Q55227849Q86919352]]
| 0
| [[TommasoAnnibale FrescobaldiFosio]]
|
| presumibilmente a Firenze nel quartiere di S. Spirito,; probabilmente entro il gennaio 1428. Il 27 febbr. 1428
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoannibale-frescobaldi_fosio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227850Q86919361|Q55227850Q86919361]]
| 0
| [[CesareAgostino FresiaLapini]]
| a Saluzzo, presso Cuneo, intorno al 1570 da Maurizio; poco dopo, il 9 luglio 1621. Dal matrimonio con Margherita
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-fresia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-lapini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227851Q86919362|Q55227851Q86919362]]
| 0
| [[FabioBenvenuta FrezzaDiana Rizzo]]
| suora italiana
| a Napoli presumibilmente nell'ultimo decennio del sec.; a Napoli nel 1636. Oltre alle opere citate, rimangono
| [[monaca]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benvenuta-diana-rizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabio-frezza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227853Q86919367|Q55227853Q86919367]]
| 0
| [[PietroGiovanni FrancescoAntonio FrichignonoCapece Zurlo]]
| conte di Castellengo, da Giovanni Antonio, segretario ordinario
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/frichignono-pietro-francesco-conte-di-castellengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/capece-zurlo-giovanni-antonio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227854Q86919375|Q55227854Q86919375]]
| 0
| [[RiccardoBartolomeo FriedlLupotti]]
| a Spalato, in Dalmazia, il 16 sett. 1847 da Antonio; di setticemia il 27 febbr. 1917 a Firenze per la degenerazione
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-friedl_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-lupotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227859Q86919378|Q55227859Q86919378]]
| 0
| [[GottardoLudovico Frisianida Strassoldo]]
| a Milano tra il 1550 e il 1555, figlio di Agnese Puteo; improvvisamente a Milano. Fonti e Bibl. : Milano, Bibl.
|
| [[umanista rinascimentale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardoludovico-frisiani_da-strassoldo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227860Q86919379|Q55227860Q86919379]]
| 0
| [[PaoloLeone FrisianiOgniben]]
| geologo italiano (1915-1989)
| a Milano il 30 nov. 1797. Di formazione eclettica,; a Milano il 13 genn. 1880. Fonti e Bibl .: Un elenco
| [[geologo]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[geochimico]]<br/>[[cartografo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paololeone-frisiani_ogniben_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227861Q86919381|Q55227861Q86919381]]
| 0
| [[BenedettoCorrado FrizziAcquaviva]]
| il 7 apr. 1757 da Michele e da Debora Vitali a Ostiano,; a Ostiano il 30 maggio 1844. Fonti e Bibl. : F. Robolotti,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-frizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corrado-acquaviva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227863Q86919382|Q55227863Q86919382]]
| 0
| [[GiuseppeFrancesco FrolaLuigi Merli]]
| imprenditore italiano (1879-1972)
| a Torino il 5 genn. 1883 da Secondo, noto avvocato; a Torino il 28 luglio 1917. Fonti e Bibl. : F. Gabotto,
| [[imprenditore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-luigi-merli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-frola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227866Q86919383|Q55227866Q86919383]]
| 0
| [[RaulAndrea AlbertoGiovanni FrosaliBaglioni]]
| a Firenze il 5 ag. 1893 da Emilio e da Emma Tanzi.; a Firenze il 29 marzo 1974. Fonti e Bibl .: Arch. centrale
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raul-alberto-frosali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-giovanni-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227867Q86919384|Q55227867Q86919384]]
| 0
| [[Domenico Antonio Giuseppe Nicola FrovaFarini]]
| politico e docente italiano (1710-1794)
| a Vercelli il 13 giugno 1715 da Carlo Antonio, stimato; a Vercelli il 25 giugno 1796. Fonti e Bibl .: Oltre
| [[scrittore]]<br/>[[attivista politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-antonio-farini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-giuseppe-nicola-frova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227868Q86919390|Q55227868Q86919390]]
| 0
| [[AlessandroSandro FrumentiPallavicini]]
| a Como (o nelle immediate vicinanze) tra il 1520 e; il 31 genn. 1580 e il 27 di agosto le truppe spagnole,
|
| [[giornalista]]<br/>[[produttore cinematografico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrosandro-frumenti_pallavicini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227870Q86919392|Q55227870Q86919392]]
| 0
| [[AndreaBonaccorso FucignaAdimari]]
| a Carrara da Pietro tra il 1658 e il 1661 (come si; a Roma il 10 apr. 1711. Nel testamento, redatto il
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-fucigna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaccorso-adimari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227871Q86919394|Q55227871Q86919394]]
| 0
| [[DomenicoClaudio FucitiMalopera]]
| gesuita e missionario
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fuciti-domenico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-malopera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227873Q86919399|Q55227873Q86919399]]
| 0
| [[GioacchinoRiccardo FumarolaBartolini]]
| umanista e poeta italiano (1470 circa-1529)
| a Lecce il 31 ott. 1877 da Angelantonio, avvocato,; a Roma il 25 luglio 1962. Fonti e Bibl. : G. Fumarola,
| [[umanista]]<br/>[[poeta]]<br/>[[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-bartolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-fumarola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227874Q86919403|Q55227874Q86919403]]
| 0
| [[CorradoBartolomeo Guidoda FuortesPratovecchio]]
| a Catanzaro il 28 apr. 1915 da Eugenio, che apparteneva; immaturamente a Genova il 22 ag. 1960. Nel 1938 aveva
|
| [[letterato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corradobartolomeo-guidoda-fuortes_pratovecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227876Q86919404|Q55227876Q86919404]]
| 0
| [[MichelangeloGabriele FuortesStefano Merino]]
| a Bologna da Giulio Cesare e da Adelia Premoli il 27; il 3 ag. 1977. Aveva sposato a Torino, il 19 apr. 1947,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-fuortes_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-stefano-merino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227877Q86919410|Q55227877Q86919410]]
| 0
| [[AlfredoClemente FurigaSettimi]]
|
| a Olginasio, ora nel comune di Besozzo presso Varese,; a Roma il 3 giugno 1972 e venne sepolto nella tomba
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredoclemente-furiga_settimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227878Q86919411|Q55227878Q86919411]]
| 0
| [[Bernardo Della Porta]]
| [[Bonaventura Furlanetto, detto Musin]]
| a Venezia il 27 maggio 1738 da famiglia di umili condizioni.; a Venezia il 16 apr. 1817. Tra le sue composizioni,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/furlanetto-bonaventura-detto-musin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-della-porta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227880Q86919413|Q55227880Q86919413]]
| 0
| [[RomeoLudovico FusariBuzzacarini]]
| a Castiglione d'Adda, presso Milano, il 1° marzo 1857; a Torino il 29 marzo 1919. Fonti e Bibl.: Necr. in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-fusari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-buzzacarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227881Q86919415|Q55227881Q86919415]]
| 0
| [[Filippo Linati (Q86919415)|Filippo Linati]]
| [[Johann Adolf Gaap]]
| ad Augusta il 17 nov. 1667. Oltre al padre, anche il; nel luglio 1723. Il G. morì a Padova il 20 nov. 1724,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/johann-adolf-gaap_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-linati_res-93a87811-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227882Q86919416|Q55227882Q86919416]]
| 0
| [[Artuico di Castello (Q86919416)|Artuico di Castello]]
| [[Giovanni Battista Gabaleone]]
| (1240 ca. - 1303/1304)
| a Chieri fra il 1568 e 1570. La carriera folgorante; improvvisamente e il progetto andò a monte. Restava
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]<br/>[[aristocratico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/artuico-di-castello_res-c8745fe2-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-gabaleone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227883Q86919417|Q55227883Q86919417]]
| 0
| [[LuigiMarco Gabbadel Buono Giamberti]]
| a Torino il 18 dic. 1872 da Alberto e da Giulia Sozzani.; a Borgomanero, presso Novara, il 28 sett. 1948. Fonti
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gabba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giamberti-marco-detto-marco-del-buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227884Q86919421|Q55227884Q86919421]]
| 0
| [[LuigiOttavio AngeloGaetani Gabbae Lanza]]
| a Milano il 2 ag. 1841 da Melchiade, professore di; a Milano il 2 ag. 1916. L'opera didattica del G. fu
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-angelo-gabba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-gaetani-e-lanza-principe-di-cassaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227885Q86919832|Q55227885Q86919832]]
| 0
| [[LuigiRaffaele GabetAcciaiuoli]]
| a Roma nel 1823, da una famiglia originaria di Chambéry.; a Roma il 22 nov. 1879. Fonti e Bibl.: Necr. di F.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gabet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-acciaiuoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227886Q86919834|Q55227886Q86919834]]
| 0
| [[BaldassarreGiuseppe da GabianoBuzzi]]
| ad Asti nella seconda metà del XV secolo. Libraio-editore; nel 1558. Il cospicuo inventario delle sue sostanze
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldassarregiuseppe-da-gabiano_buzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227887Q87051331|Q55227887Q87051331]]
| 0
| [[BertucciBartolomeo GabrielCasini]]
| a Venezia intorno al 1423 dal ramo di S. Giovanni in; a Venezia in una data anteriore al 7 luglio 1481. Aveva
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertucci-gabriel_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-casini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227888Q87062096|Q55227888Q87062096]]
| 0
| [[GABRIELEFilago da CasaleCasati]]
| compositore, organista, maestro di cappella
| a Casale Monferrato in data imprecisata, probabilmente; nel 1706. Fonti e Bibl. : Francesco Zaverio [Molfino]
| [[organista]]<br/>[[maestro di cappella]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/casati-gerolamo-detto-filago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-da-casale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227890Q87062099|Q55227890Q87062099]]
| 0
| [[CleofeGioacchino Maria GabrielliGuasconi]]
| a Monselice il 3 marzo 1440 da Andrea di Borromeo Borromei; nel 1482 seguìto poco dopo dallo stesso duca Federico
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cleofe-maria-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gioacchino-guasconi_res-5d6ad267-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227891Q87062101|Q55227891Q87062101]]
| 0
| [[Gherardino Obizzi]]
| [[Francesco, detto Scapino o Scappino Gabrielli]]
| nel 1588. Fiorentino, fu attivo con il nome d'arte; probabilmente nel 1636. La moglie, Spinetta sulle scene,
|
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabrielligherardino-francesco-detto-scapino-o-scappino_obizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227892Q87062104|Q55227892Q87062104]]
| 0
| [[MartinoAndrea GabrielliBardi]]
| a Moena, nel Trentino, il 27 ott. 1681 da Gian Giacomo,; a Sorte, presso Moena, il 29 apr. 1742. F onti e Bibl.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/martino-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-bardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227893Q87062106|Q55227893Q87062106]]
| 0
| [[OttavianoGiovanni Gabriellida Fano]]
| miniatore italiano (attivo circa 1450-1470)
| a Tivoli nel 1572. Nel novembre del 1591 risulta già; a Roma il 6 dic. 1635. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato
| [[miniatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-bartolo-di-bittino-detto-giovanni-da-fano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviano-gabrielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227894Q87062114|Q55227894Q87062114]]
| 0
| [[PaoloOddo GabrielliAltoviti]]
| a Gubbio nella prima metà del sec. XIV da uno dei; a Perugia il 10 sett. 1380 (cfr. Fumi, p. 123) e il
|
| [[giureconsulto]]<br/>[[notaio]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolooddo-gabrielli_altoviti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227895Q87062116|Q55227895Q87062116]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni GabussiColleoni]]
| a Bologna il 5 ott. 1791 da Luigi, medico chirurgo,; a Genova il 6 febbr. 1862. Fonti e Bibl.: Roma, A rch.
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppegiovanni-gabussi_colleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227896Q87062169|Q55227896Q87062169]]
| 0
| [[RitaAlberto GabussiCalvetti]]
| a Bologna tra il 1810 e il 1815 dall'avvocato e patriota; a Napoli il 26 genn. 1891. Sulla sua attività artistica
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ritaalberto-gabussi_calvetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227897Q87062303|Q55227897Q87062303]]
| 0
| [[GiovanniGherardo Antonio GabuzioBulgarelli]]
| nel maggio del 1551 a Orlongo (oggi Valduggia nella; il 14 marzo 1621 nel collegio di S. Paolo a Roma, dove
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-gabuzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-bulgarelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227898Q87062327|Q55227898Q87062327]]
| 0
| [[FrancescoGiovanni GaddiTommaso Langosco]]
| a Firenze il 9 febbr. 1441 da Angelo di Zanobi e da; il 7 nov. 1504. Dal suo matrimonio con Oretta Guasconi
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-tommaso-langosco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227900Q87062563|Q55227900Q87062563]]
| 0
| [[LuigiCesare GaddiDe Cupis]]
| bibliografo, agronomo
| a Firenze il 28 febbr. 1492. Il G. ebbe tre fratelli,; a Roma nel 1543. Si sposò due volte - con Caterina
| [[agronomo]]<br/>[[bibliografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-de-cupis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227901Q87062784|Q55227901Q87062784]]
| 0
| [[PaoloEnrico GaddiBartolomeo Mensi]]
| pediatra italiano (1863-1946)
| a Modena il 1° ott. 1805, si laureò in medicina e; a Saliceto Panaro, presso Modena, il 4 ag. 1871. Fonti
| [[pediatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bartolomeo-mensi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-gaddi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227902Q87062794|Q55227902Q87062794]]
| 0
| [[SinibaldoZeno GaddiDonisi]]
| a Firenze da Taddeo di Angelo e da Antonia di Bindo; a Firenze il 28 giugno 1558 e fu sepolto nella cappella
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sinibaldozeno-gaddi_donisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227904Q87062798|Q55227904Q87062798]]
| 0
| [[Giambattista Padavino]]
| [[GAETANI DELL'AQUILA D'ARAGONA, Niccolo]]
| all'Aquila nel 1644 da Antonio, conte d'Alife e duca; nel 1741 senza lasciare eredi diretti (l'unico figlio
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetani-dell-aquila-d-aragona-niccolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-padavino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227905Q87062799|Q55227905Q87062799]]
| 0
| [[GAETANOFrancesco di BurgundioGambacorta]]
| probabilmente a Pisa intorno al 1140, figlio del noto; poco dopo il 1212), mentre Galgano compare nella documentazione
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-di-burgundio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gambacorta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227908Q87062801|Q55227908Q87062801]]
| 0
| [[Alessandro Del Nero (Q87062801)|Alessandro Del Nero]]
| [[Giacomo Maria Gaggini]]
|
| il 2 febbr. 1749 a Bissone, nel Canton Ticino, dove; a Genova il 28 genn. 1812 (Arch. storico del Comune
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoalessandro-mariadel-gaggini_nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227909Q87062802|Q55227909Q87062802]]
| 0
| [[NibilioBricio GagginiGiustiniani]]
| nel 1517) e nipote di Antonello, entrambi scultori.; a Palermo nel 1607. Al G. viene attribuita la croce
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nibilio-gaggini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bricio-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227910Q87062814|Q55227910Q87062814]]
| 0
| [[PellegrinoAgostino GaggiottiLitterini]]
| pittore italiano
| a Bologna alla fine del sec. XVII, non si hanno notizie; a Bologna nel 1777. Fonti e Bibl. : L. Frati, Musicisti
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-litterini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pellegrino-gaggiotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227911Q87062817|Q55227911Q87062817]]
| 0
| [[Stefano Benincasa]]
| [[Pier Francesco da Gagliano]]
| a Firenze il 20 luglio 1484 da Filippo e Alessandra; a Pistoia, nel palazzo vescovile, il 21 dicembre di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-da-gagliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-benincasa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227913Q87062819|Q55227913Q87062819]]
| 0
| [[GiulioPietro Antonio GagliardiConsolini]]
| a Brescia il 17 sett. 1660 da Cristoforo, avvocato; a Brescia il 26 dic. 1737. Con profondo affetto lo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-antonio-gagliardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-consolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227914Q87062820|Q55227914Q87062820]]
| 0
| [[GaetanoBettino GaglioCovoni]]
| a Girgenti (l'attuale Agrigento) il 5 apr. 1858 da; a Roma il 17 febbr. 1925. Fonti e Bibl. : E. von Cyon,
|
| [[ambasciatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanobettino-gaglio_covoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227915Q87062823|Q55227915Q87062823]]
| 0
| [[Marco Faustino GagliuffiBarbaro]]
| presibitero degli Scolopi italiano
| [[presbitero]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-faustino-gagliuffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227917|Q55227917]]
| 0
| [[Egisto Gajani]]
| a Firenze il 16 ag. 1832 da Pompilio e Caterina Corsini,; a Fucecchio il 23 febbr. 1892. Fonti e Bibl.: P.L.
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-barbaro_res-2ad96e92-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egisto-gajani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227919Q87062825|Q55227919Q87062825]]
| 0
| [[VincenzoGiuseppe GajassiBrasanelli]]
| a Roma nel 1811 (non nel 1801). Molto precoce è, dunque,; a Roma il 20 ott. 1861. Lasciò solo una sorella, Anna,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gajassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-brasanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227921Q87062827|Q55227921Q87062827]]
| 0
| [[FrancescoGiuliano GaldiBuccino]]
| a Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni, il 26 genn.; a Roma il 21 dic. 1956. Aveva sposato Carla De Lieto,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuliano-buccino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227923Q87066292|Q55227923Q87066292]]
| 0
| [[Carlo Antonio Luigi Cugini]]
| [[Agostino Galeazzi]]
|
| a Brescia nel 1523, come si desume dalle polizze d'estimo; nel 1554) si avvalse in misura sempre maggiore degli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostinocarlo-galeazzi_antonio-luigi-cugini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227926Q87066384|Q55227926Q87066384]]
| 0
| [[FedericoGiacomo GaleottiGratasoja]]
| a Pozzuolo di Castiglione del Lago, nella delegazione; a Pozzuolo il 14 genn. 1871. Fonti e Bibl .: Le Carte
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicogiacomo-galeotti_gratasoja_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227931Q87066503|Q55227931Q87066503]]
| 0
| [[Alfonso Langosco Conte De La Motta]]
| [[Antonino Galfo]]
| a Modica (Ragusa) il 24 ag. 1740 (ma secondo Ch. Sommervogel; a Modica il 14 luglio 1815 (secondo G. Renda, suo principale
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-galfo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/la-motta-alfonso-langosco-conte-de_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227934Q87066575|Q55227934Q87066575]]
| 0
| [[AngeloCostantino GaliotoCafaro]]
| architetto, avvocato, ingegnere
| a Sciacca (Agrigento) verso la metà del sec. XVI.; dopo il 1624, come si desume da quest'ultima sua opera,
| [[architetto]]<br/>[[ingegnere]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costantino-cafaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-galioto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227937Q87066642|Q55227937Q87066642]]
| 0
| [[NicolaPietro GaliziaCorcadi]]
| a Napoli il 20 nov. 1663. Giureconsulto, matematico; a Napoli il 10 genn. 1730. Fonti e Bibl. : Arch. di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-galizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-corcadi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227940Q87066644|Q55227940Q87066644]]
| 0
| [[VincenzoConsilio GaliziaDardalini]]
| il 16 ott. 1884 a Nocera Inferiore, nel Salernitano,; ad Agordo, nel Bellunese, il 10 ag. 1956 e fu sepolto,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-galizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/consilio-dardalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227944Q87066656|Q55227944Q87066656]]
| 0
| [[Bindo Altoviti (Q87066656)|Bindo Altoviti]]
| [[Giovanni Battista Galizzi]]
| nel 1353. Fonti e Bibl .: G. Villani, Cronica ,Firenze
| a Bergamo il 17 maggio 1882. Nel 1896 si iscrisse all'Accademia; a Bergamo il 2 febbr. 1963. Del 1930 è la pala con
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibindo-battistaaltoviti_res-galizzi_2edc0036-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227952Q87066660|Q55227952Q87066660]]
| 0
| [[GALLARATIFranceschino SCOTTI,della FrancescoTorre]]
|
| a Milano il 19 marzo 1751. Frequentò le scuole dei; a Milano il 30 marzo 1827 e fu sepolto nella tomba
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-torre-francesco-gallaratidetto-scotti_franceschino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227956Q87066663|Q55227956Q87066663]]
| 0
| [[Lagia Chiavelli]]
| [[GALLARATI SCOTTI, Tommaso Anselmo]]
| a Milano il 15 dic. 1819 dal duca Carlo e da Francesca; a Milano il 3 genn. 1905. Fonti e Bibl .: La raccolta
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gallarati-scotti-tommaso-anselmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lagia-chiavelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227957Q87066698|Q55227957Q87066698]]
| 0
| [[Pier Francesco GalleanoBrancaleoni]]
| a Genova nel 1713. Compiuto probabilmente l'apprendistato; a Cadice il 20 dic. 1753 (Franchini Guelfi, 1989, pp.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-galleano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-brancaleoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227958Q87066719|Q55227958Q87066719]]
| 0
| [[PietroLeone GalleanoAttendolo]]
|
| a Genova nel 1687 (Ratti, 1762, c. 172rv). Dopo un; a Genova nell'aprile 1761 e venne sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroleone-galleano_attendolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227960Q87066720|Q55227960Q87066720]]
| 0
| [[CamilloLeopoldo GallengaRatti]]
| musicista (? - 1929)
| da Giuliano Vincenzo e da Laura Taroni il 4 luglio; a Parma il 21 dic. 1946. Fonti e Bibl .: Necr. in Riv.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camilloleopoldo-gallenga_ratti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227963Q87066722|Q55227963Q87066722]]
| 0
| [[Giovanni GalleraniBallaini]]
| frate
| a Badia Polesine il 20 marzo 1860, da Ferdinando, nel; a Bari il 20 febbr. 1940. Fonti e Bibl .: Necr. in
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ballaini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gallerani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228284Q87067152|Q55228284Q87067152]]
| 0
| [[CarloFrancesco GiorgiBicuccio]]
|
| da Filippo, a Ceccano, allora diocesi di Ferentino,; a Roma il 18 marzo 1803. Come aveva chiesto, quale
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlofrancesco-giorgi_bicuccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228285Q87067169|Q55228285Q87067169]]
| 0
| [[EugenioFilippo GiorgiNardoni]]
| militare italiano, pontificio (1791-1864)
| a Lucca nel 1817 da Girolamo e da Agata Bartoloni Saint; a Lucca il 9 dic. 1895. Fonti e Bibl.: Necr. in Il
| [[militare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-nardoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-giorgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228290Q87067272|Q55228290Q87067272]]
| 0
| [[CosimoGabriele GiottiMartinengo]]
| a Firenze il 15 apr. 1759. Le notizie biografiche riguardanti; a Firenze il 10 febbr. 1830. Tra i suoi libretti si
|
| [[musicista di chiesa]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimogabriele-giotti_martinengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228292Q87067305|Q55228292Q87067305]]
| 0
| [[EugenioGiovanni GiovanardiBalbani]]
| mercante e imprenditore lucchese
| da Antonio e da Rosa Vecchi a San Faustino, località; a Modena il 17 febbr. 1896. Fonti e Bibl .: Modena,
| [[imprenditore]]<br/>[[mercante]]<br/>[[banchiere]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-balbani_res-0012cf84-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-giovanardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228293Q87067307|Q55228293Q87067307]]
| 0
| [[GiovanniGherardo Andrea GiovanelliCavazza]]
| a Venezia il 14 ott. 1618 da Cecilia Nicolai de Castello; a Limburg an der Lahn il 25 dic. 1673. Le esequie furono
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-giovanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-cavazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228294Q87067311|Q55228294Q87067311]]
| 0
| [[GiuseppinaNicola GiovanelliAmiani]]
| nel 1848 a Rho, presso Milano, dove il padre era portinaio; il 12 apr. 1890 a Firenze dove si trovava in tournée.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppina-giovanelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228295|Q55228295]]
| 0
| [[Enrico Giovannetti]]
| militare italiano
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-amiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-giovannetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228296Q87067325|Q55228296Q87067325]]
| 0
| [[GIOVANNIGiovanni BATTISTADel da CassineGiudice]]
| a Cassine, presso Alessandria, in data ignota nella; a Milano il 24 sett. 1715 ma, secondo alcuni biografi,
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battistadel-da-cassine_giudice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228297Q87067327|Q55228297Q87067327]]
| 0
| [[Giovanni Cavicchi]]
| [[GIOVANNI BATTISTA di San Michele Arcangelo]]
| da Luca Danei e da Annamaria Massari il 4 apr. 1695; il 30 agosto successivo, nel ritiro di S. Angelo a
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-di-san-michele-arcangelo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cavicchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228298Q87067330|Q55228298Q87067330]]
| 0
| [[Ascanio Filomarino (Q87067330)|Ascanio Filomarino]]
| [[GIOVANNI Canapario]]
| presumibilmente a Roma, dove fu monaco e abate nel; a Roma il 2 ott. 1004 e fu celebrato da un epitaffio
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-canapario_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228300|Q55228300]]
| 0
| [[Giovanni d'Agnolo di Balduccio]]
| ad Arezzo intorno al 1370. Alla data di nascita di; ad Arezzo il 5 dic. 1452 (Del Vita, Contributi… ).
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-filomarino_res-30b5c604-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-d-agnolo-di-balduccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228301Q55680740|Q55228301Q55680740]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco daMaria FanoRiccardi]]
| a Fano nel 1469, terzo figlio di Ugolino Pili e Brigida; poco dopo. Fu sepolto nella chiesa di S. Francesco
|
| [[prelato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-damaria-fano_riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228302Q55681277|Q55228302Q55681277]]
| 0
| [[GiovanniArnaldo da IgnanoPieraccini]]
| psichiatra italiano (1865-1957)
| a Bologna verso il 1248 da Francesco di Bolognetto.; poco dopo, agli inizi, sembra, del 1313, ben presto
| [[psichiatra]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-pieraccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-ignano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228303Q55683292|Q55228303Q55683292]]
| 0
| [[GiovanniLudovico daVenceslao MoncalieriLoffredo]]
| Marchese di Monteforte e principe di Cardito
| nel 1579 a Moncalieri, presso Torino, dalla nobile; a Moncalieri il 5 ag. 1655. Opere: G. pubblicò solo
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-venceslao-loffredo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-moncalieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228304Q55684850|Q55228304Q55684850]]
| 0
| [[GiovanniGiuseppe daRoberto SanBerthoud Miniatode Malines]]
| ciambellano
| a Firenze il 7 luglio 1360 da Duccio, originario di; a Firenze il 22 febbr. 1428. Le opere di G. sono state
| [[ciambellano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-roberto-berthoud-de-malines_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-san-miniato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228305Q55685201|Q55228305Q55685201]]
| 0
| [[GiovanniRoberto da TagliacozzoPandolfini]]
| intorno al secondo; il 23 ott. 1456. Proprio a G. il Capestrano, nel presentarlo
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniroberto-da-tagliacozzo_pandolfini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228308Q55687675|Q55228308Q55687675]]
| 0
| [[Giovanni II Paleologo, marchese di MonferratoPagella]]
| compositore
| in un luogo a noi ignoto il 5 febbr. 1321 (come si; a Trino il 21 apr. 1338), G. era già direttamente
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pagella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ii-paleologo-marchese-di-monferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228310Q55713307|Q55228310Q55713307]]
| 0
| [[Gentile da Cingoli]]
| [[Giovanni IV Paleologo, marchese di Monferrato]]
| filosofo del primo Rinascimento
| nel castello di Pontestura, presso Casale Monferrato,; in Casale Monferrato il 19 genn. 1464 alle 9 di sera,
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gentile-da-cingoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-iv-paleologo-marchese-di-monferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228311Q55714076|Q55228311Q55714076]]
| 0
| [[Girolamo Benvoglienti]]
| [[Giovanni Leonardi (Q55228311)|Giovanni Leonardi]]
| filosofo del rinascimento italiano
| a Diecimo, presso Lucca, nel 1541 - meno probabilmente; a Roma la mattina del 9 ott. 1609 e fu sepolto nella
| [[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-benvoglienti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-giovanni-leonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228312Q55753482|Q55228312Q55753482]]
| 0
| [[AgostinoGiovanni Giovanninida Faenza]]
| canonista attivo intorno alla seconda metà del secolo XII
| a Collodi di Pescia, nel Pistoiese, il 26 ag. 1881; quando il G. aveva sette anni. Unico figlio maschio,
| [[giurista]]<br/>[[canonista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-da-faenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228313Q55769135|Q55228313Q55769135]]
| 0
| [[Giovan Battista Ricciardi]]
| [[Sebastiano Giovannini]]
| filosofo e poeta italiano (1623-1686)
| a Bologna l'8 marzo 1851 da Paolo e da Annunziata Grandi,; a Torino il 10 dic. 1920. Fonti e Bibl. : Necr. in
| [[filosofo]]<br/>[[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-ricciardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-giovannini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228314Q55770189|Q55228314Q55770189]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco ScribaRiccardi]]
| letterato e diplomatico italiano, ambasciatore, consigliere di Stato
| da famiglia di umili origini presumibilmente verso; il 17 dic. 849, come riferiscono i Gesta episcoporum
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[collezionista]]<br/>[[ciambellano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-riccardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-giovanni-scriba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228315Q55773057|Q55228315Q55773057]]
| 0
| [[GiovanPaola PaoloSupino GiovenardiMartini]]
| paleografa italiana (1942-2002)
| da Giovenardo e da Lucia Arcangeli, affittuari della; a Rimini il 18 nov. 1789. Il nipote Giovenardo, già
| [[paleografo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paola-supino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-paolo-giovenardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228316Q55778282|Q55228316Q55778282]]
| 0
| [[GiuseppeGiovanni Giovenone,Bernardino il GiovaneLongo]]
| filosofo
| pittore vercellese
| [[pittorefilosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovenonegiovanni-giuseppebernardino-il-giovane_longo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228317Q55832179|Q55228317Q55832179]]
| 0
| [[VitoGiovanni Maria GiovinazziSangiorgi]]
| giurista e accademico italiano (m. prima del 30 dicembre 1363)
| a Castellaneta (Taranto) nel 1727, secondo alcune fonti; per apoplessia a Roma, in palazzo Altieri, il 28 giugno
| [[giurista]]<br/>[[professore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-sangiorgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vito-maria-giovinazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228318Q55835399|Q55228318Q55835399]]
| 0
| [[Fino Fini (Q55835399)|Fino Fini]]
| [[Lodovico Giovio]]
| a Milano il 6 sett. 1772 da Pietro Giovio Della Torre; a Sovico nel 1846. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
|
| [[notaio]]<br/>[[erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovicofino-giovio_fini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228319Q55835427|Q55228319Q55835427]]
| 0
| [[GiacomoLucio GiraldiFlaminio]]
| a Firenze il 30 giugno 1663, sesto dei quattordici; a Firenze il 19 genn. 1738. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomolucio-giraldi_flaminio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228320Q55835458|Q55228320Q55835458]]
| 0
| [[BernardoPaolo GirardSacrati]]
| scrittore e teologo italiano (1514-1590)
| a Ginevra, si era trasferito a Napoli, ove aveva fondato; il 30 marzo 1879, in un momento in cui la ditta viveva
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[scrittore]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-sacrati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-girard_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228321Q55835528|Q55228321Q55835528]]
| 0
| [[AugustoOrazio Giorgio GirardetLombardelli]]
| letterato, retore
| Incisore e medaglista italiano
| [[incisore (Q329439)|incisoreletterato]]<br/>[[medaglista (Q1708232)|medaglistaretore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augustoorazio-giorgio-girardet_lombardelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228322Q55835685|Q55228322Q55835685]]
| 0
| [[EnricoPietro GirardetMaria Passerini]]
| a Roma il 25 apr. 1861 da Giorgio Antonio e Teresa; a Roma il 15 luglio 1929 ed è sepolto nel cimitero
|
| [[frate]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enricopietro-girardet_maria-passerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228323Q55837356|Q55228323Q55837356]]
| 0
| [[FrancescoAngelo GirardiCunio]]
| compositore
| Avvocato e politico italiano
| [[compositore]]
| [[politico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[Sindaco di Napoli (Q50190063)|Sindaco di Napoli]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-girardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-cunio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228324Q55849871|Q55228324Q55849871]]
| 0
| [[EdoardoGiacomo GiraudAntonio Marta]]
| giurista e filosofo napoletano
| a Milano il 31 luglio 1839. Dal padre, un commerciante; il 28 nov. 1912 colto da malore nel suo camerino del
| [[giurista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/edoardogiacomo-giraud_antonio-marta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228325Q55874089|Q55228325Q55874089]]
| 0
| [[Egidioda GirelliCasale Giacinto]]
| scrittore, diplomatico, predicatore
| scultore italiano (1878-1972)
| [[predicatore]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[scrittore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/egidiogiacinto-girelli_da-casale_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228327Q55874108|Q55228327Q55874108]]
| 0
| [[FrancescoEmidio GirelliCesarini]]
| a Verona il 15 genn. 1903 da Egidio, scultore, e da; a Verona il 25 febbr. 1977. L'anno seguente l'Accademia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-girelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emidio-cesarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228328Q55874737|Q55228328Q55874737]]
| 0
| [[AlessandroLodovico GiribaldiMelzo]]
| scrittore (1567-1617)
| il 4 nov. 1874 a Porto Maurizio; trascorse la giovinezza
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroludovico-giribaldi_melzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228329Q55874839|Q55228329Q55874839]]
| 0
| [[BernardoGianstefano GirolamiRemondini]]
| presbitero
| a Firenze il 4 giugno 1521 da Raffaello e da Alessandra; nel 1532, probabilmente avvelenato. Il Passerini segnala
| [[presbitero]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianstefano-remondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-girolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228330Q55874969|Q55228330Q55874969]]
| 0
| [[GiuseppeCarlo GirolamiFrancesco Badini]]
| librettista italiano del XVIII secolo
| a Foligno da Bartolomeo e da Orsola Innamorati, il; a Roma il 14 genn. 1878. Egli fu membro delle accademie
| [[librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-francesco-badini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-girolami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228331Q55875066|Q55228331Q55875066]]
| 0
| [[GirolamoGiovan daPietro Pistoiad'Alessandro]]
| scrittore
| nel 1508 a Pistoia da Alessandro Finucci e Fiammetta; nella località di La Canea, il 30 ott. 1570. La sua
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-pietro-d-alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-da-pistoia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228333Q55875086|Q55228333Q55875086]]
| 0
| [[PietroGherardo GiromettiBorgogni]]
| poeta e cortigiano
| a Roma il 20 sett. 1811 da Giuseppe e Luigia Albites.; a Roma il 13 luglio del 1859 e fu sepolto in S. Maria
| [[poeta]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-borgogni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-girometti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228334Q55876196|Q55228334Q55876196]]
| 0
| [[RaffaeleTaddeo GirondiCurradi]]
| a Barletta il 2 genn. 1873 da Biagio e Adelaide Cafiero.; a Parigi il 26 apr. 1911 (ibid., pp. 23 s.). Dopo la
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaele-girondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/curradi-taddeo-detto-il-battiloro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228335Q55882036|Q55228335Q55882036]]
| 0
| [[AlfredoBenci GirosiFabiano]]
| sacerdote e diplomatico della Santa Sede
| a Napoli il 24 nov. 1860 dal pittore Giovanni e da; a Napoli il 22 marzo 1922. Fonti e Bibl. : Napoli,
| [[sacerdote]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fabiano-benci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-girosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228336Q55893167|Q55228336Q55893167]]
| 0
| [[FrancoGiovanni GirosiBattista Perucchini]]
| compositore classico, pianista
| a Napoli il 4 ott. 1896 da Alfredo, pittore, e da Marianna; a Napoli il 4 ag. 1987. Dopo il 1945 aveva continuato
| [[compositore classico]]<br/>[[pianista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-perucchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-girosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228337Q55893281|Q55228337Q55893281]]
| 0
| [[RenzoCarlo GiuaBigatti]]
| compositore, maestro di cappella
| a Milano il 13 marzo 1914 da Michele, chimico, professore; il 17 febbr. 1938. Fonti e Bibl .: Roma, Arch. centrale
| [[compositore]]<br/>[[maestro di cappella]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-bigatti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/renzo-giua_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228338Q55897036|Q55228338Q55897036]]
| 0
| [[BattistaGiacomo dei GiudiciCassani]]
| sacerdote, pubblicista, docente
| a Finale, nel Marchesato ligure dei Del Carretto, tra; a Roma prima del 15 apr. 1484 e fu sepolto in S. Maria
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[giornalista pubblicista]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-cassani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-dei-giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228339Q55899321|Q55228339Q55899321]]
| 0
| [[GaetanoMosè GiudiciGiuseppe Levi]]
| medico italiano (1796-1859)
| a Milano il 17 genn. 1766 da Carlo Maria e da Giuseppa; a Milano il 5 genn. 1851. Fonti e Bibl .: Del G. si
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/moise-giuseppe-levi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-giudici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228340Q55900703|Q55228340Q55900703]]
| 0
| [[GaleottoLuigi Giugnidella Fabra]]
| a Firenze nel 1497 da Luigi di Bernardo e da Maria; a Roma pochi giorni dopo. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeottoluigi-giugni_dalla-fabra_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228341Q55900961|Q55228341Q55900961]]
| 0
| [[NiccoloGirolamo GiugniNigrisoli]]
| medico, professore universitario
| a Firenze il 20 ag. 1398 nel quartiere S. Croce, gonfalone; a Firenze il 19 genn. 1481 ( Ufficiali della grascia
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-nigrisoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-giugni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228342Q55901012|Q55228342Q55901012]]
| 0
| [[Giovanni Antonio Lorenzo Fossati]]
| [[Nicola Giuli]]
| a Perugia intorno al 1722, secondo quanto si ricava; a Perugia il 13 apr. 1784 e fu sepolto nella chiesa
|
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolagiovanni-giuli_antonio-lorenzo-fossati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228343Q55901081|Q55228343Q55901081]]
| 0
| [[AttilioGiacomo GiulianiCostanzi]]
| umanista e poeta
| a Roma il 27 giugno 1899 da Romolo e da Abigaille Bignocchi,; a Milazzo il 6 ott. 1975. Fonti e Bibl .: Roma, Archivio
| [[filologo classico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzi-giacomo-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228344Q55901580|Q55228344Q55901580]]
| 0
| [[GiulioGiovanni CesareAndrea GiulianiAstesati]]
| filosofo, teologo
| a Viterbo nel 1882 da Tommaso e da Annunziata Proietti; a Roma il 25 maggio 1954. Dal matrimonio del G. con
| [[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrea-astezati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-giuliani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228345Q55902888|Q55228345Q55902888]]
| 0
| [[Annesio Nobili]]
| [[GIULIANO d'Arrigo, detto il Pesello]]
| stampatore (1777-1835)
| a Firenze nel 1367 (Milanesi, pp. 189, 205-207), ed; a Firenze il 6 apr. 1446. Fonti e Bibl .: G. Vasari,
| [[stampatore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulianoannesio-d-arrigo-detto-il-pesello_nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228346Q55903335|Q55228346Q55903335]]
| 0
| [[Pio Magenta]]
| [[Giovan Battista Carlo Giuliari]]
| funzionario, traduttore (1771-1844)
| a Verona il 22 apr. 1810 dal conte Girolamo e dalla; a Verona, dopo una lunga malattia, il 24 febbr. 1892.
| [[funzionario]]<br/>[[traduttore]]
| [[canonico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanpio-battista-carlo-giuliari_magenta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228348Q55905797|Q55228348Q55905797]]
| 0
| [[IgnazioGiuseppe Antonio GiulioCumia]]
| giurista
| a Torino da Carlo, medico, e Francesca Maria Ganna; a Torino l'8 febbr. 1817 ( Archivio Giulio , cont.
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cumia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-antonio-giulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228349Q55906608|Q55228349Q55906608]]
| 0
| [[Giacomo Montanari (Q55906608)|Giacomo Montanari]]
| [[Luigi Giulotto]]
| (1570-1632)
| a Mantova il 23 maggio 1911 da Virgilio, professore; a Pavia il 13 sett. 1986, dopo un ulteriore aggravamento
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigigiacomo-giulotto_montanari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228350Q55909473|Q55228350Q55909473]]
| 0
| [[GiuseppeGirolamo GiunchiMelandri-Contessi]]
| chimico
| a Recanati il 16 ag. 1915 da Aleardo e da Lina Ortolani,; improvvisamente a Roma il 25 luglio 1987. Fonti e Bibl
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-melandri-contessi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-giunchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228351Q55911290|Q55228351Q55911290]]
| 0
| [[Filippo,Cosimo il Vecchio GiuntiRucellai]]
| a Firenze, verso il 1450 secondo Bandini (p. 24) e; a Firenze il 16 sett. 1517. Gli Annali del Decia registrano
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giunticosimo-filippo-il-vecchio_rucellai_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228352Q55912388|Q55228352Q55912388]]
| 0
| [[Aronne Cibo]]
| [[Lucantonio, il Giovane Giunti]]
| nel 1540 a Venezia da Giovan Maria di Lucantonio il; a Venezia il 6 marzo 1602 e fu sepolto nella chiesa
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuntiaronne-lucantonio-il-giovane_cibo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228353Q55913042|Q55228353Q55913042]]
| 0
| [[TommasoMatteo GiuntiCoferati]]
| compositore
| a Venezia il 6 marzo 1494 e venne presto coinvolto; il 4 giugno 1569 e fu sepolto nella chiesa dei Ss.
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-coferati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-giunti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228355Q55914011|Q55228355Q55914011]]
| 0
| [[SalvatorePietro GiustiAntonio Leo]]
| medico
| a Napoli intorno al 1778 (Grossi, p. XXXI), nell'ultimo; nel 1848 e venne inumato nella cappella dei Ss. Anna
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-leo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228357Q55914785|Q55228357Q55914785]]
| 0
| [[UgoLeonardo GiustiCominelli]]
| pittore
| il 16 sett. 1873, da Pietro e da Assunta Puliti, a; a Roma il 1° dic. 1953. Tra gli scritti principali
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-cominelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228359Q55914860|Q55228359Q55914860]]
| 0
| [[VincenzoEmanuele GiustiOrchi]]
| teologo italiano
| a Udine nel 1532 da Francesco e Margherita di Vincenzo; nel gennaio 1619 e fu sepolto nel duomo di Udine. La
| [[predicatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-andrea-orchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-giusti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228360Q55914863|Q55228360Q55914863]]
| 0
| [[LorenzoGiuseppe GiustiniDe Albertis]]
| pittore italiano
| a Città di Castello intorno al 1430. Amodeo, nato; il 12 ag. 1484, subito dopo la firma del trattato di
| [[miniaturista]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-albertis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-giustini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228361Q55946361|Q55228361Q55946361]]
| 0
| [[Ascanio,Giovanni dettoDi Giulio GiustinianGara]]
| editore italiano (fl. 1564-1610)
| a Venezia il 28 sett. 1640, e fu detto Giulio per distinguerlo; prima di partire. Tutto questo costrinse il G. a prolungare
| [[editore]]<br/>[[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-di-gara_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustinian-ascanio-detto-giulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228362Q55955507|Q55228362Q55955507]]
| 0
| [[BernardoRaimondo GiustinianCocchi]]
| scrittore
| a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo; a Venezia, il 10 marzo 1489. Aveva fatto testamento
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondo-cocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228363Q55988940|Q55228363Q55988940]]
| 0
| [[GirolamoFrancesco GiustinianOsanna]]
| a Venezia il 24 ag. 1611. Questi due rami della casata; lo stesso giorno in cui era mancato il padre. La scomparsa,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-bernardino-osanna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228364Q55989118|Q55228364Q55989118]]
| 0
| [[Girolamo Ascanio GiustinianCatena]]
| erudito, poeta, biografo
| a Venezia il 4 luglio 1721, figlio unico di genitore; a Venezia il 14 genn. 1791. Dispose il lascito dei
| [[erudito]]<br/>[[poeta]]<br/>[[biografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-catena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-ascanio-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228365Q55989851|Q55228365Q55989851]]
| 0
| [[GiustinianoGiovanni GiustinianPaolo Mucanzio]]
| sacerdote e funzionario pontificio
| a Venezia, nella parrocchia dei Ss. Apostoli nel sestiere; nel 1537, allorché il G. non aveva che dodici anni.
| [[presbitero]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-paolo-mucanzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giustiniano-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228366Q55990736|Q55228366Q55990736]]
| 0
| [[OrsattoUlisse GiustinianProta-Giurleo]]
| storico dell'arte italiano
| a Venezia dal nobile Michiel di Giacomo di Polo, del; infatti il 9 luglio 1611). Edizioni critiche: Edipo
| [[musicologo]]<br/>[[storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ulisse-prota-giurleo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orsatto-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228368Q55996251|Q55228368Q55996251]]
| 0
| [[SebastianoMichelangelo GiustinianLualdi]]
| teologo
| a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una; il 13 marzo 1543, dopo avere subito il dolore della
| [[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michelangelo-lualdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-giustinian_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228369Q55998400|Q55228369Q55998400]]
| 0
| [[BrixioGiovan GiustinianiDomenico Montella]]
| compositore italiano (1570 circa-1607)
| a Genova il 28 febbr. 1713, primogenito di Giovan Battista; improvvisamente in una sua villa d'Albaro l'8 nov.
| [[compositore]]<br/>[[liutista]]<br/>[[organista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-domenico-montella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brixio-giustiniani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228370Q55999803|Q55228370Q55999803]]
| 0
| [[PierGiovanni FrancescoDel GiustoloLago]]
| musicologo
| a Spoleto da Sallustio intorno alla metà del secolo; nel 1529, interrompendo la sua storia parla del G.
| [[musicologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-del-lago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-giustolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228371Q56006372|Q55228371Q56006372]]
| 0
| [[NiccoloTorquato GiuvoMalaspina]]
| letterato, aristocratico, feudatario
| a Napoli intorno al 1680 da una famiglia umile, prese; dopo il 1748. Fu autore di numerosi libretti che, commissionatigli
| [[aristocratico]]<br/>[[letterato]]<br/>[[feudatario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/torquato-malaspina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-giuvo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228372Q56006539|Q55228372Q56006539]]
| 0
| [[Marco Parenti]]
| [[Giuseppe Matteo Felice Givanni]]
| storico fiorentino (1421-1497)
| a Rovereto il 24 sett. 1722, da Domenico e Caterina; a Rovereto il 6 luglio 1787. Fonti e Bibl.: Trento,
| [[mercante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-parenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-matteo-felice-givanni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228373Q87067339|Q55228373Q87067339]]
| 0
| [[AntonioGiovan GlielmoBattista Fassetti]]
| a Magliano Vetere, nel Salernitano, il 29 ott. 1596; a Napoli il 19 nov. 1644. Un mese prima era succeduto
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-glielmo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-fassetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228374Q87067347|Q55228374Q87067347]]
| 0
| [[Giuliano di Giovanni da Poggibonsi]]
| [[Ottavio Glorizio]]
| a Tropea, in Calabria, da Giulio, dottore in legge,; a Messina il 29 dic. 1623. Il volume di Responsa fu
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottaviogiuliano-glorizio_di-giovanni-da-poggibonsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228377Q87067356|Q55228377Q87067356]]
| 0
| [[Giuseppe Nasalli Rocca Di Corneliano]]
| [[Ferdinando Gnesotto]]
| il 2 dic. 1835 a Campese, nei pressi di Bassano del; a Padova il 25 apr. 1901. Fonti e Bibl .: F. Flamini,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-gnesotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nasalli-rocca-di-corneliano-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228378Q87067360|Q55228378Q87067360]]
| 0
| [[BartolomeoAstorge Gnolide Durfort]]
| conte e rettore papale di Romagna
| nel 1607 a Ferrara, dove fu battezzato l'11 marzo.; a Ferrara nel 1647 e fu inumato il 14 marzo nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoastorge-gnoli_de-durfort_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228379Q87067363|Q55228379Q87067363]]
| 0
| [[FrancescoEnrico GnoneDella Fratta]]
| ad Alessandria intorno al 1820 da Giuseppe e da Teresa; a Firenze il 24 dic. 1883. Fonti e Bibl. : A. Gandini,
|
| [[presbitero]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-della-fratta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gnone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228380Q87067370|Q55228380Q87067370]]
| 0
| [[UmbertoAgostino GnuttiForno]]
| canonico ed erudito italiano (-1801)
| a Lumezzane, nel Bresciano, il 3 nov. 1900, nono e; a Brescia il 22 ott. 1982. Fonti e Bibl .: Notizie
| [[canonico]]<br/>[[erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-forno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-gnutti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228381Q87067371|Q55228381Q87067371]]
| 0
| [[GaetanoErminio GodiFerraris]]
| a Parma il 17 apr. 1765 da Anton Francesco e dalla; a Parma il 23 febbr. 1850. Fonti e Bibl .: Parma, Arch.
|
| [[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanoerminio-godi_ferraris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228382Q87067374|Q55228382Q87067374]]
| 0
| [[PietroGiovanni GodiBarelli]]
| a Vicenza intorno al secondo decennio del XV secolo; tra il 1474 e il 1482-83. Il suo nome rimane legato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-godi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-barelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228383Q87067378|Q55228383Q87067378]]
| 0
| [[GiovanniDomenico BattistaFrancesco GoineoBotto]]
| drammaturgo italiano (1825 - 1866)
| a Pirano, località costiera dell'Istria veneziana; dopo il 1579. La famiglia, il cui vero nome era Goina
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-francesco-botto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-goineo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228384Q87067379|Q55228384Q87067379]]
| 0
| [[LodovicoIacopo GoisisCavalli]]
| glottologo, ecclesiastico, storico
| a Comun Nuovo, presso Bergamo, il 27 marzo 1875, da; a Milano il 14 luglio 1940. Dopo la sua morte, per
| [[ecclesiastico]]<br/>[[glottologo]]<br/>[[storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-cavalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lodovico-goisis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228385Q87067383|Q55228385Q87067383]]
| 0
| [[AmaliaGiovanni GoldmannLudovisi]]
| a Trieste il 14 ott. 1856 da Enrico e Carolina Norsa.; a Roma il 29 ott. 1929. Fonti e Bibl .: G. Tutino,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/amalia-goldmann_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ludovisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228386Q87067384|Q55228386Q87067384]]
| 0
| [[CarloGeminiano Antonio GoldoniLovetti]]
| a Livorno il 28 maggio 1822 da Pio Gustavo e Geltrude; a Modena il 22 ott. 1874. Il figlio Giuseppe (nato
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-antonio-goldoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/geminiano-lovetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228387Q87067399|Q55228387Q87067399]]
| 0
| [[TulloGiuseppe GolfarelliSavagnone]]
| scultorecompositore italiano
| [[compositore]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tullogiuseppe-golfarelli_savagnone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228388Q87067402|Q55228388Q87067402]]
| 0
| [[Giovanni Brunetti (Q87067402)|Giovanni Brunetti]]
| [[Gaetano Golfieri]]
| a Bologna il 7 giugno 1808 da Giuseppe, vetturino,; a Bologna il 4 febbr. 1889. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-golfieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228389Q87067409|Q55228389Q87067409]]
| 0
| [[FrancescoFederico GoliaRenier di Alvise]]
| a Roma il 12 ott. 1712 (Roma, Arch. stor. del Vicariato,; appena quarantenne il capofamiglia Nicola "con haver
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescofederico-golia_renier_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228390Q87068337|Q55228390Q87068337]]
| 0
| [[GiuseppeLorenzo GolinelliBuonvisi]]
| a San Giorgio di Piano (Bologna) il 27 maggio 1893; a Roma il 29 nov. 1980. L'attività del G. può senz'altro
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-golinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-buonvisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228391Q87068338|Q55228391Q87068338]]
| 0
| [[FrancescoNicolo GolinettiDal Dito]]
| a Venezia in data ignota, forse intorno al 1710, entrò; a Venezia, secondo il Bartoli nel 1767. Fonti e Bibl.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-golinetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-dal-dito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228393Q87068339|Q55228393Q87068339]]
| 0
| [[SilvioBernardo GolzioArimondi]]
| arcivescovo cattolico
| a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.; a Torino, il 21 giugno 1994. La raccolta dei volumi
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[arcivescovo cattolico]]
| [[arcivescovo di Genova]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-arimondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-golzio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228394Q87068340|Q55228394Q87068340]]
| 0
| [[Giovanni Carlo GondiPallavicino]]
| a Firenze il 20 sett. 1413, terzo figlio di Silvestro; a Firenze pochi giorni dopo. Il G. è autore di un
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carlo-pallavicino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228395Q87068343|Q55228395Q87068343]]
| 0
| [[GiovanPietro Battista GondiCeraso]]
| scultore italiano
| a Firenze il 17 nov. 1589, terzo figlio di Alessandro; il 2 luglio 1642). Altri argomenti ricorrenti nella
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-ceraso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-gondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228397Q87068345|Q55228397Q87068345]]
| 0
| [[FilippoCarlo MariaEmanuele GonnellaDurazzo]]
| a Livorno il 28 maggio 1722 (fu battezzato il 31) da; "possidente" a 79 anni, il 28 dic. 1835. Deluso da
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-maria-gonnella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-emanuele-durazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228398Q87068355|Q55228398Q87068355]]
| 0
| [[Giovanni, dettoBoscoli il(Q87068355)|Giovanni Cieco di Gambassi GonnelliBoscoli]]
|
| a Gambassi (oggi Gambassi Terme), in Val d'Elsa, il; a Roma nel 1656 (D'Afflitto, p. 127), sembra per avvelenamento
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gonnelli-giovanni-detto-il-cieco-di-gambassi_boscoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228399Q87068358|Q55228399Q87068358]]
| 0
| [[Mazzeo Bellebuoni]]
| [[Anna Caterina, arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore Gonzaga]]
| a Mantova, il 17 genn. 1566, dal duca Guglielmo III; ancora in fasce. Il 16 giugno 1584 nacque Maria, che
|
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gonzagamazzeo-anna-caterina-arciduchessa-del-tirolo-e-dell-austria-anteriore_bellebuoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228400Q87068360|Q55228400Q87068360]]
| 0
| [[Ferrante Guisoni]]
| [[Luigi Pasquale Ferdinando Goracci]]
| il 29 maggio 1808 a Foiano della Chiana da Francesco; a Laterina il 9 marzo 1883, fu sepolto nel locale cimitero
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-pasquale-ferdinando-goracci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-guisoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228402Q87068365|Q55228402Q87068365]]
| 0
| [[GennaroGiovanni EvangelistaBattista GorgaMarochetti]]
| a Brocco (dal 1954 Broccostella, nel Frusinate), il; infatti a Roma il 6 dic. 1957. Fonti e Bibl .: Necr.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-evangelista-gorga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-marochetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228403Q87068367|Q55228403Q87068367]]
| 0
| [[PietroDonato GorgoliniRullo]]
| a Castrovillari, nel Cosentino, il 22 maggio 1891,; a Ostia (Roma) il 4 ott. 1973. Fonti e Bibl .: Le carte
|
| [[mercante]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietrodonato-gorgolini_rullo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226904Q87068369|Q55226904Q87068369]]
| 0
| [[DEPaolo BARBERIEmilio D'AMICO, CarmeloMora]]
| a Palermo il 7 nov. 1863 da Francesco Paolo e da Anna; a Palermo il 25 febbr. 1944. Bibl .: Giornale di Sicilia
|
| [[restauratore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/depaolo-barberiemilio-d-amico-carmelo_mora_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226905Q87068370|Q55226905Q87068370]]
| 0
| [[DEFrancesco BELLA,Maria AntoninoAngellini]]
| a Nicotera (Catanzaro) il 10 ag. 1850 da Francesco; tragicamente a Nicotera il 4 nov. 1912. Tra le opere,
|
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoninofrancesco-demaria-bella_angellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226907Q87068383|Q55226907Q87068383]]
| 0
| [[DEGiulio BENEDETTI,Giorgio EmilioGustavo Onesti]]
|
| a Cherasco (Cuneo) il 20 luglio 1873 da Giacomo e Celeste; a Torino il 3 giugno 1956. Fonti e Bibl .: Notizie
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliogiulio-degiorgio-benedetti_gustavo-onesti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226910Q87068580|Q55226910Q87068580]]
| 0
| [[DECesare BERNARDI, OronzioBecilli]]
| filologo e storico
| a Terlizzi (Bari), il 13 nov. 1735 da Giuseppe e Bisanzia; di apoplessia il 29 novembre 1806. Bibl .: G. Guastamacchia,
| [[filologo]]<br/>[[storico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oronziocesare-de-bernardi_becilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226911Q87068850|Q55226911Q87068850]]
| 0
| [[Felicia Rasponi]]
| [[DE CAPITANI D'ARZAGO, Alberto]]
| scrittrice e monaca benedettina
| a Paderùo Dugnano (Milano) il 13 ag. 1909 dal
| [[scrittore]]<br/>[[monaco]]<br/>[[badessa]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicia-rasponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-capitani-d-arzago-alberto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226912Q87068851|Q55226912Q87068851]]
| 0
| [[Giovanni Bichi (Q87068851)|Giovanni Bichi]]
| [[DE CAPORALI]]
| nel 1620. Le prime indicazioni circa la sua attività
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-caporali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bichi_res-20483dcd-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226913Q87068855|Q55226913Q87068855]]
| 0
| [[DEGiuseppe CARO, GiuliaSacchetti]]
| attivista politico, giornalista
| a Vieste (Foggia) il 13 luglio del 1646, da Tommasino,; a Napoli il 17 nov. 1697 nel casale di Capodimonte.
| [[attivista politico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-sacchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulia-de-caro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226915Q87068857|Q55226915Q87068857]]
| 0
| [[DEGuidantonio CONCILJ, LorenzoBuoninsegni]]
| ad Avellino il 6 luglio 1776 da Donato e Maddalena; ad Avellino il 2 ott. 1866. Fonti e Bibl .: Diverse
|
| [[conferenziere]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzoguidantonio-de-concilj_buoninsegni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226917Q87068862|Q55226917Q87068862]]
| 0
| [[Ottone Del Carretto (Q87068862)|Ottone Del Carretto]]
| [[DE CRESCENZIO, Nicola Pasquale Michele]]
| a Terlizzi (prov. di Bari) il 17 maggio 1832 da Vincenzo; a Napoli il 25 genn. 1895. Fonti e Bibl .: Per i dati
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-crescenzio-nicola-pasquale-michele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottone-del-carretto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226919Q87068865|Q55226919Q87068865]]
| 0
| [[DEMuzio FAZI,da RemoPerugia]]
| chimico italiano
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/remomuzio-deda-fazi_perugia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226920Q87068875|Q55226920Q87068875]]
| 0
| [[DEMichele FEO, AlessandroCappello]]
| il 18 nov. 1905 da Angelo e Maria Bozzi a Modugno (Bari).; improvvisamente il 2 agosto per complicazioni postoperatorie.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-de-feo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226922Q87068877|Q55226922Q87068877]]
| 0
| [[DERiccardo FORNARI, TommasoOrfei]]
| a Genova nel 1493 da Raffaele; suoi fratelli furono
|
| [[circense]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoriccardo-de-fornari_orfei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226924Q87068893|Q55226924Q87068893]]
| 0
| [[Giovanni Felice Alessandro Ceresa]]
| [[DE GAETANO, Luigi]]
| a Giovinazzo (Bari) il 17 ott. 1868 da Filomeno e da; a Napoli il 5 marzo 1947. Bibl .: Necrol., in Ortopedia
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-de-gaetano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ceresa-giovanni-felice-alessandro-conte-di-bonvillaret_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226925Q87068895|Q55226925Q87068895]]
| 0
| [[DERoberto GENNARO,di DomenicoLauro]]
|
| a Napoli nel 1720 o più probabilmente nel 1730 da; a Napoli nel 1803. G. Ricca Salerno ( Storia delle
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenicoroberto-dedi-gennaro_lauro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226926Q87068896|Q55226926Q87068896]]
| 0
| [[DEGentile GIACOMI, EugenioCamilla]]
| a Modena il 30 dic. 1852. Studiò presso la locale; a Modena il 15 ag. 1917. Fonti e Bibl .: Modena, Arch.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-de-giacomi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226927|Q55226927]]
| 0
| [[Alessandro De Giovanni]]
| Sindacalista e deputato italiano
| [[sindacalista (Q15627169)|sindacalista]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandrogentile-de-giovanni_camilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226928Q87068898|Q55226928Q87068898]]
| 0
| [[Massimiano Fattori]]
| [[DEGLI AZZI VITELLESCHI, Francesco Maria]]
| compositore italiano
| a Foligno il 24 dic. 1819 da Ugo Degli Azzi aretino,; l'11 genn. 1904. Fonti e Bibl .: Arch. Segr. Vat.,
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiano-fattori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/degli-azzi-vitelleschi-francesco-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226929Q87068899|Q55226929Q87068899]]
| 0
| [[Luca Cristiani]]
| [[DE GRANDIS, Vincenzo, detto Il Romano]]
| a Montalbòddo (oggi Ostra, prov. di Ancona) nel 1577,; a Montalbòddo il 18 marzo 1646. Come compositore,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-grandis-vincenzo-detto-il-romano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luca-cristiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226930Q87068908|Q55226930Q87068908]]
| 0
| [[DEAlberto GREGORI, StefanoGuidalotti]]
| nel 1763, ma tace sul luogo; E. Codignola parla, dubitativamente,
|
| [[studente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanoalberto-de-gregori_guidalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226935Q87068919|Q55226935Q87068919]]
| 0
| [[Antonio Garagno]]
| [[DE GREYSS, Benedetto Felice]]
| a Livorno il 1° sett. 1714. Il 29 genn. 1730 prese
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-greyss-benedetto-felice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-garagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226936Q87068923|Q55226936Q87068923]]
| 0
| [[Guido Calcagnini (Q87068923)|Guido Calcagnini]]
| [[Giovanni Angelo Apelle Crespino Dei]]
| a Siena il 17 dic. 1819, da Vincenzo, pittore, e Giuseppina; a Siena il 2 genn. 1903. Anche se poco citato nella
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-angelo-apelle-crespino-dei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-calcagnini_res-63df4b2e-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226937Q87069021|Q55226937Q87069021]]
| 0
| [[DELBartolomeo CAMPO, GiuseppeBonello]]
| il 9 apr. 1890 a Paradigna di Cortile San Martino (Parma); a Milano l'11 nov. 1950. Fonti e Bibl .: Notizie in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-del-campo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bonello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226938Q87069034|Q55226938Q87069034]]
| 0
| [[GiovanniEugenio Filippo DelficoMilani]]
|
| a Teramo il 17 genn. 1743 secondogenito di Berardo; a Notaresco (Teramo) il 21 sett. 1793, mentre stava
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannieugenio-filippo-delfico_milani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226941Q87069051|Q55226941Q87069051]]
| 0
| [[DELL'ANTELLA,Riccardo GiovanniAcquaviva]]
| a Firenze il 6 genn. 1475 da Filippo di Giovanni di; il 24 nov. 1548. Fu sepolto nella chiesa di S. Croce.
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-dell-antella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-acquaviva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226943Q87069086|Q55226943Q87069086]]
| 0
| [[DELLABartolomeo CHIESA,Rocca Bernardinodi Pralormo]]
| a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali; anche il Pallu. Avuta notizia nel gennaio 1685 della
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-della-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rocca-di-pralormo-bartolomeo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226944Q87069165|Q55226944Q87069165]]
| 0
| [[Moroello Morellini]]
| [[DELLA CHIESA, Francesco Agostino]]
| medico italiano (1906-1964)
| a Saluzzo da Nicolino, signore di Cervignasco, e da; l'11 sett. 1662. Le opere del D., sia quelle a stampa
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/moroello-morellini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-chiesa-francesco-agostino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226945Q87069197|Q55226945Q87069197]]
| 0
| [[DELLAEnrico CORNIA, AscanioDrogo]]
| a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia,; a Roma nel palazzo del fratello Fulvio, il 6 dic. 1571:
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-della-cornia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-drogo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226947Q87069432|Q55226947Q87069432]]
| 0
| [[DELLAOttavio FONTE, TommasoAbenante]]
| a Siena da illustre famiglia, intorno al 1337. La data; il 22 ag. 1390, forse di peste, nel convento di Camporegio,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-della-fonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-abenante_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226948Q87069462|Q55226948Q87069462]]
| 0
| [[DELLAFrancesco GENTE,di GibertoPiedimonte]]
|
| a Parma attorno all'anno 1200, giacché durante il; nel 1298. Fonti e Bibl .: Nomina potestatum Paduae
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gibertofrancesco-dellada-gente_piedimonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226950Q87069463|Q55226950Q87069463]]
| 0
| [[Girolamo Duodo]]
| [[DELLALA Di Beinasco, Francesco Valeriano]]
| a Torino, nella parrocchia di S. Teresa, il 31 ag.; il 2 agosto 1805 a Vercelli, e venne seppellito a Casanova
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dellala-di-beinasco-francesco-valeriano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-duodo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226952Q87069472|Q55226952Q87069472]]
| 0
| [[DELLAAlvise PALLA, MarcoBonrizzo]]
| a Firenze, intorno al 1455, da Mariotto di Marco. I; a Firenze il 13 sett. 1511e fu sepolto nella cappella
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-della-palla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-bonrizzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226953Q87069475|Q55226953Q87069475]]
| 0
| [[Francesco Arnolfini]]
| [[DELLA PORTA, Gerolamo, detto Girolamo da Novara, il Novarino]]
| nel 1483 c.), che arrivò alla Fabbrica del duomo
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-porta-gerolamo-detto-girolamo-da-novara-il-novarino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-arnolfini_res-bfe53692-87e6-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226954Q87069477|Q55226954Q87069477]]
| 0
| [[DELLAGiuseppe PORTA, RuffinoFerretti]]
| a Piacenza nella seconda metà del sec. XII. Nel 1199; dopo il 1226, e a cui si deve una Summa Decretorum
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ruffinogiuseppe-della-porta_ferretti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226956Q87069479|Q55226956Q87069479]]
| 0
| [[DELLADomenico RENA, CosimoAiroldi]]
| a Firenze l'8 genn. 1615 (e non 1614, come erroneamente; il 9 dic. 1696 e fu sepolto a Firenze, nella chiesa
| [[classicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-della-rena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226957|Q55226957]]
| 0
| [[DELLA TORRE, Andrea]]
| a Milano dalla nobile e potente famiglia ambrosiana.; a Genova nel 1377. Il D. appare ritratto come arcivescovo
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-airoldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226958Q87069480|Q55226958Q87069480]]
| 0
| [[Orazio Malespini]]
| [[DELLA TORRE, Filippo Giacomo]]
| a Villesse (Gorizia) nel 1639. Venne battezzato, il; il 18 maggio 1704, venendovi sepolto nella chiesa di
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-torre-filippo-giacomo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-malespini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226960Q87069551|Q55226960Q87069551]]
| 0
| [[DELLAMarco TORRE, Luigi AntonioAttendolo]]
| m. ca.1443 Uomo d'armi e scrittore di Cotignola, morto dopo il 1443
| nel 1662 (fu battezzato, nel giugno, nel duomo di Gorizia),; a Duino il 17 genn. 1723. Dalla moglie aveva avuto
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dellamarco-torre-luigi-antonio_attendolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226961Q87069556|Q55226961Q87069556]]
| 0
| [[DELLATeofilo VALLE, BerardinoCalcagnini]]
| a Roma da Lelio e da Brigida de' Rustici il 25 ott.; a Roma nella sua casa di S. Eustachio il 10 sett. 1505
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/berardino-della-valle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teofilo-calcagnini_res-6451bc32-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226964Q87069832|Q55226964Q87069832]]
| 0
| [[Alvise Bragadin (Q87069832)|Alvise Bragadin]]
| [[DELLA VIGNA, Raimondo]]
| mercante e politico veneziano
| a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente; nel convento domenicano il 5 ott. 1399. La sua beatificazione
| [[mercante]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-bragadin_res-d63c712d-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raimondo-della-vigna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226967Q87069971|Q55226967Q87069971]]
| 0
| [[DELLANaldo VOLPE, TaddeoGherardini]]
|
| ad Imola nel 1474 da Nicola, di famiglia attiva nella; a Venezia il 19 genn. 1534. Per decreto del doge Gritti,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/taddeonaldo-della-volpe_gherardini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226969Q87069972|Q55226969Q87069972]]
| 0
| [[Vincenzo Lauro (Q87069972)|Vincenzo Lauro]]
| [[DELLA VOLTA, Gabriele]]
| ginecologo, medico, professore universitario
| nel 1468 probabilmente a Venezia, come indicherebbe; il 23 apr. 1537 in Roma. Fu una figura di passaggio
| [[medico]]<br/>[[ginecologo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-lauro_res-8743194c-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-della-volta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226970Q87069974|Q55226970Q87069974]]
| 0
| [[Vincenzo Calcagno]]
| [[DELLA VOLTA, Paolo castellano]]
| a Bologna nel dicembre del 1417, come rilevasi dalla; il 23 ott. 1469, in Bologna. Il suo corpo fu sepolto
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/della-volta-paolo-castellano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-calcagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226971Q87069975|Q55226971Q87069975]]
| 0
| [[DELLEAldo BRACHEPrincivalle]]
| presumibilmente verso il 1280, sposatosi nel 1306 con; nel 1347 (lasciò per testamento 700 libbre per l'erezione
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delle-brache_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-princivalle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226972Q87069977|Q55226972Q87069977]]
| 0
| [[DELLENicolò PIANE, GiuseppeGaranta]]
| pittore italiano
| a Novi Ligure (Alessandria) il 5 luglio 1893 da Nicola; a Torino il 19 dic. 1973. Bibl .: A. Bocci, Commem
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-garanta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-delle-piane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226973Q87069986|Q55226973Q87069986]]
| 0
| [[DanieleAgostino detto Dello DelliFelici]]
| a Firenze intorno al 1403 (Milanesi, 1873, p. 275;
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-detto-dello-delli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-felici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226974Q87069987|Q55226974Q87069987]]
| 0
| [[DELFrancesco LUNGO, TorquatoAgostini]]
| a Firenze il 20 nov. 1847, primogenito di Rinaldo,; a Firenze cinquantottenne il 15 marzo del 1906. "Provetto
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/torquatofrancesco-del-lungo_agostini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226975Q87069994|Q55226975Q87069994]]
| 0
| [[DELBenedetto MAJNO, GiuseppeColucci]]
| umanista e letterato italiano, ca. 1438-ca 1506
| a Piacenza il 22 dic. 1801 da Luigi e da Margherita; a Parma il 14 ag. 1883. Violinista dotato e musicista
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppebenedetto-del-majno_colucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226977Q87070003|Q55226977Q87070003]]
| 0
| [[PaoloAntonio Marcello del MareBonuzzi]]
| a Genova nel dicembre 1734 da Angelo e da Maria, ambedue; novantenne a Pisa il 17 febbr. 1824, lasciando la sua
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-mare-paolo-marcello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226978|Q55226978]]
| 0
| [[DEL MONTE, Alessandro]]
| a Verona nel 1596 da Giovan Francesco, "soggetto insigne; in combattimento, il 23 sett. 1653, presso la Rocchetta
| [[militare (Q47064)|militare]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bonuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-del-monte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226979Q87070004|Q55226979Q87070004]]
| 0
| [[Giovanni Cappello (Q87070004)|Giovanni Cappello]]
| [[DEL MONTE, Baldovino]]
| a Roma nel 1485 da Cristofora Saracini, senese, e da; in Francia nella guerra di Piccardia, Giovanni Battista
|
| [[ammiraglio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/baldovinogiovanni-delcappello_res-monte_d3c0a6d1-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226981Q87070005|Q55226981Q87070005]]
| 0
| [[DELAnsaldo MORO, GiuseppeBoleto]]
| a Firenze nella parrocchia di S. Felice in Piazza,; a Firenze il 29 ott. 1781. Fonti e Bibl .: Necr., in
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-del-moro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ansaldo-boleto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226982Q87070006|Q55226982Q87070006]]
| 0
| [[DELBenedetto NERO, AgostinoBoselli]]
| a Firenze il 17 sett. 1504 da Piero di Francesco di; a Firenze il 9 maggio 1576 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-boselli_res-b474d4e7-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226983Q87070007|Q55226983Q87070007]]
| 0
| [[DELBernardino NERO, FrancescoGenesini]]
| a Firenze il 13 maggio 1487 da Piero di Francesco e; a Roma il 12 luglio 1563 e fu sepolto nella chiesa
|
| [[intagliatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescobernardino-del-nero_genesini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226984Q87070008|Q55226984Q87070008]]
| 0
| [[DELOnofrio NERO, Nero mariaMalatesta]]
| sacerdote, docente, teologo
| a Firenze il 26 ag. 1662, primogenito di Luigi Maria,; nel maggio del 1750. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato
| [[sacerdote]]<br/>[[docente]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-malatesta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-nero-nero-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226986Q87070009|Q55226986Q87070009]]
| 0
| [[DELGiraldo NERO, NiccoloBruni]]
| a Firenze il 24 apr. 1447, quartogenito di Brigida,; il 2 apr. 1518 a Firenze, e fu sepolto nella cappella
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giraldo-bruni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226987Q87070012|Q55226987Q87070012]]
| 0
| [[DELPio NERO,Marfori TommasoSavini]]
| a Firenze il 13 marzo 1545 da Agostino di Piero e da; giovane all'età di ventuno anni, nel 1591. Il D. premorì
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pio-marfori-savini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226988Q87070014|Q55226988Q87070014]]
| 0
| [[BalbinoGennaro DelDe NiunzioMartino]]
|
| a Spoltore (Pescara) il 15 marzo 1893 da Giovanni e; il 1º dic. 1980. L'opera di ricerca del D., dopo il
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/balbinogennaro-delde-nunzio_martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226990Q87070015|Q55226990Q87070015]]
| 0
| [[DEGiovanni LOGU,Battista GiuseppeAntegnati]]
| a Catania, il 26 sett. 1898, da Giampietro, professore; a Venezia il 12 nov. 1971. Bibl .: S. Zamboni, Ricordo
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-logu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226992|Q55226992]]
| 0
| [[DEL PELO PARDI, Giulio]]
| a Roma il 18 genn. 1872 da Costantino e Virginia Tofanelli.; a Roma il 1º ag. 1952. Bibl .: Non esistono fonti
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-antegnati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-pelo-pardi-giulio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226994Q87070017|Q55226994Q87070017]]
| 0
| [[DELFrancesco PIAZ,Minizio Giovan BattistaCalvo]]
| umanista, tipografo, editore e libraio italiano (fl. 1521-1545)
| il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena; a Lovero (prov. di Sondrio) il 20 marzo 1754 e venne
| [[stampatore-libraio]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]<br/>[[stampatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giulio-calvo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-piaz-giovan-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226995Q87070018|Q55226995Q87070018]]
| 0
| [[DELTommaso PRETE, LeoneFini]]
| a Lucca nel 1821 da Lorenzo e da Teresa Fabi. Dopo; a Lucca il 24 sett. 1886. Fonti e Bibl .: Necr., in
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-del-prete_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226996|Q55226996]]
| 0
| [[DEL PUENTE, Giuseppe]]
| a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (; il 25 maggio 1900 (cfr. necrol. in Gazz . mus . di
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-fini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-del-puente_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226998Q87070019|Q55226998Q87070019]]
| 0
| [[DELAntonio TOVAGLIA, BernardoCapece]]
| a Firenze il 15 luglio 1477 da Francesco e da Margherita; il 21 giugno 1542. Aveva sposato, all'inizio del sec.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-del-tovaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227000|Q55227000]]
| 0
| [[DEL TOVAGLIA, Lapo]]
| a Firenze il 1º febbr. 1481 da Bartolomeo. Partigiano; a Firenze il 25 nov. 1549. Aveva sposato nel 1503 Alessandra
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-capece_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lapo-del-tovaglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227001Q87070021|Q55227001Q87070021]]
| 0
| [[DEMichele LUCA,Enrico Pier VincenzoSagramoso]]
| a Montepeloso in Basilicata (od. Irsina, prov. di Matera); il 21 maggio 1868 ( Il Popolo d'Italia , 26 maggio
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-luca-pier-vincenzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227002|Q55227002]]
| 0
| [[DE LUPIS, Bisanzio]]
| a Giovinazzo (Bari) nel 1478 da Micco (Domenico) e; a Giovinazzo nel 1555. Le Rime furono pubblicate a
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-enrico-sagramoso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bisanzio-de-lupis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227004Q87124026|Q55227004Q87124026]]
| 0
| [[Francesco Caracciolo (Q87124026)|Francesco Caracciolo]]
| [[DEL VAGLIENTE]]
| nella seconda metà del sec. XIII, probabilmente a
| a Firenze tra il 1392 ed il 1395; l'8 marzo 1414 giurò
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/delfrancesco-vagliente_caracciolo_res-e799857a-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227005Q87124079|Q55227005Q87124079]]
| 0
| [[Vincenzo Colombo]]
| [[DEL VALLE DE PAZ, Edgardo]]
| ad Alessandria d'Egitto il 18 ott. 1861 da Giacomo; a Firenze il 5 apr. 1920. Apprezzata musicista fu anche
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-valle-de-paz-edgardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227007|Q55227007]]
| 0
| [[Vittorio Del Vecchio]]
| igienista e docente universitario italiano
| [[igienista (Q651566)|igienista]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-colombo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-del-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227011Q87124090|Q55227011Q87124090]]
| 0
| [[DEFrancesco MACCHI, MariaAngelico]]
| chimico italiano
| a Paruzzaro (prov. di Novara) il 15 sett. 1867 da Carlo; a Santiago del Cile nel dicembre 1875, ma più probabilmente
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-angelico_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-de-macchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227013Q87124092|Q55227013Q87124092]]
| 0
| [[Giacomo Civran]]
| [[DE MAGISTRIS, Luigi Filippo]]
| a Roma il 17 apr. 1872 da Corrado ed Emilia Boretti.; a Milano il 20 nov. 1950. Fra i suoi scritti principali,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-magistris-luigi-filippo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227015|Q55227015]]
| 0
| [[DE MARCHIS, Tommaso]]
| a Roma nel 1693. La sua formazione di architetto avvenne; a Roma il 26 febbr. 1759 (Roma, Arch. storico del Vicariato,
| [[architetto]]<br/>[[disegnatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-civran_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-de-marchis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227016Q87124199|Q55227016Q87124199]]
| 0
| [[DEPietro MARI, AgostinoBaglioni]]
| architetto
| nel 1586 o 1587 probabilmente a Genova, da Francesco; poco meno di un anno dopo, a Genova, il 19 luglio 1645,
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-baglioni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-de-mari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227017Q55226696|Q55227017Q55226696]]
| 0
| [[DEDante MARINI, ClaudioCervesato]]
| docente di patologia e clinica medica a Padova
| verso il 1574 "fuori di matrimonio nel paese della; a Torino appena un mese dopo, il 20 nov. 1629. Giulio
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dante-cervesato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227020Q55226699|Q55227020Q55226699]]
| 0
| [[DERomolo MARINI, GerolamoCervini]]
| a Genova nel marzo 1595 da Francesco di Gerolamo e; nel 1669, probabilmente a Genova, e lasciò numerosa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227022|Q55227022]]
| 0
| [[DE MARINI, Pileo]]
| verso il 1377 a Genova, forse nel palazzo che la sua; nell'isola nel dicembre dello stesso anno. Non si conoscono
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romolo-cervini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pileo-de-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227023Q55226702|Q55227023Q55226702]]
| 0
| [[DECarlo MARTINO,del DomenicoViolino]]
| a Napoli il 22 maggio 1813, da Luigi. "scribente",; dopo breve malattia l'8 maggio 1871 a Pozzuoli (Napoli).
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-de-martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227024|Q55227024]]
| 0
| [[DE MARTINO, Filippo]]
| nel 1702, da Gaetano e da Isabella Francipane Allegretti; nel 1794, mentre l'esperimento riformistico napoletano
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarini-carlo-francesco-detto-carlo-del-violino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-de-martino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227025Q55226705|Q55227025Q55226705]]
| 0
| [[Teobaldo Ceva]]
| [[DE MATTHEIS, Francesco Nicola]]
| a Torino il 14 genn. 1697. Compiuti gli studi d'umanità
| a Teramo l'11 sett. 1773 da padre ignoto e da una donna; a Napoli nel 1844. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato di
| [[padre]]<br/>[[erudito]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/teobaldo-ceva_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-mattheis-francesco-nicola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227026Q55226707|Q55227026Q55226707]]
| 0
| [[PaoloGiovanni GasperoRaimondo Scipione DemiCheccozzi]]
| antiquario, scrittore
| a Livorno il 23 ag. 1798 da Gaspero, bottaio, e Maria; a Livorno il 7 marzo 1863 e fu sepolto nel cimitero
| [[scrittore]]<br/>[[antiquario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-raimondo-checcozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-gaspero-scipione-demi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227027Q55226710|Q55227027Q55226710]]
| 0
| [[Giuseppe Antonio Chenna]]
| [[DE MIRO, Giovanni Battista]]
| a Gragnano, presso Napoli, nel 1656. Il 27 nov. 1672; il 27 genn. 1731. Fonti e Bibl .: A. Guidi, Rime ,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-miro-giovanni-battista_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227028|Q55227028]]
| 0
| [[Francesco Denalio]]
| a Reggio Emilia il 12 genn. 1533 (ma lo stesso D.,; di lì a poco senza figli. Subito dopo, probabilmente
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-chenna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-denalio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227029Q55226711|Q55227029Q55226711]]
| 0
| [[AlbertoOttavio DenariMaria Chiarizia]]
| nel 1300, all'età di circa settant'anni; non gli mancavano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-denari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227031|Q55227031]]
| 0
| [[DE NOBILI, Antonio Maria]]
| a Firenze l'8 sett. 1504 da Alessandro di Carlo e da; a Firenze il 14 sett. 1562 e fu sepolto nel monastero
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottavio-maria-chiarizia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-nobili-antonio-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227032Q55226716|Q55227032Q55226716]]
| 0
| [[DEMario NOBILI, GiulioChiovenda]]
| medico italiano (1906-1943)
| a Firenze il 30 apr. 1537 da Antonio Maria d'Alessandro,; a Firenze il 28 marzo 1612. Dei figli, Ottavia venne
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-chiovenda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-de-nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227033Q55226718|Q55227033Q55226718]]
| 0
| [[DEAlfredo NOBILI, VincenzoChistoni]]
| a Roma il 3 dic. 1882 da Ciro, che poco dopo diverrà
| nel 1515 c. a Montepulciano (Siena) da Roberto e da; quarantacinquenne nel 1560 (come si legge nella lapide
| [[preside]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-chistoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-de-nobili_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227034Q55226719|Q55227034Q55226719]]
| 0
| [[PietroGirolamo AndreaMichelangiolo DentellaChiti]]
| a Bergamo l'8 apr. 1879 da Faustino e da Luigia Locatelli,; a Bergamo il 22 luglio 1964. Fonti e Bibl .: A. De
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-andrea-dentella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227035|Q55227035]]
| 0
| [[Giuseppe Bonaventura, conte di Bollengo Dentis]]
| a Torino il 14 luglio 1651 da Gianfrancesco Giacomo,; a Torino il 9 nov. 1720. Lasciò un testamento olografo,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-michelangiolo-chiti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dentis-giuseppe-bonaventura-conte-di-bollengo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227036Q55226720|Q55227036Q55226720]]
| 0
| [[DEBernardino PANICIS, GiuseppeCiaffoni]]
| a Montorio al Vomano (Teramo) il 21 ag. 1708, da Nicola; a Roma il 26 o 27 febbr. 1747 e fu sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-de-panicis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227037|Q55227037]]
| 0
| [[Giovanni Depaul]]
| a Trieste il 9 luglio 1825 da Giovanni e Rosa Stacolo.; a Trieste il 5 dic. 1919, colpito da "marasma senile",
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-ciaffoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-depaul_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227038Q55226723|Q55227038Q55226723]]
| 0
| [[DENando PIAN, Giovanni MariaCianciulli]]
| socialista italiano (1878-1922)
| in questi anni il duraturo sodalizio col tiepolesco; poco dopo, a Vienna, il 30 maggio 1800. Di gusti eclettici,
| [[giornalista]]<br/>[[propagandista]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-cianciulli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-pian-giovanni-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227040Q55226724|Q55227040Q55226724]]
| 0
| [[GiovanniGirolamo De PiccolellisCicogna]]
| a Napoli il 25 genn. 1839 dal marchese Ottavio, colonnello; a Firenze il 12 maggio 1928. Appassionato collezionista,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-piccolellis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227041|Q55227041]]
| 0
| [[DE PIETRI TONELLI, Alfonso]]
| a Carpi (Modena) il 2 giugno 1883 da Tommaso ed Elvira; a Venezia il 29 dic. 1952. Tra le opere principali,
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-cicogna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-pietri-tonelli-alfonso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227042Q55226727|Q55227042Q55226727]]
| 0
| [[FrancescoStrozzi DepolettiCicogna]]
| a Vicenza nel 1568dai nobili Francésco di Dionigi
| a Roma il 25 apr. 1779. Rivelò ben presto una felice; a Roma il 15 sett. 1854. Oltre alle lodi per i risultati
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescostrozzi-depoletti_cicogna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227043Q55226728|Q55227043Q55226728]]
| 0
| [[Benedetto Andreis conte di Cimella]]
| [[Attilio Depoli]]
| a Fiume il 22 ott. 1887, da Pasquale, direttore didattico; a Genova il 1º marzo 1963. Riprese con lena i lavori
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilio-depoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227045|Q55227045]]
| 0
| [[DE RINALDIS, Rinaldo]]
| a Napoli il 18 febbr. 1881. Dopo un iniziale indirizzo; quasi cieco, dopo una lunga malattia, a Roma il 27
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-andreis-conte-di-cimella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rinaldo-de-rinaldis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227046Q55226732|Q55227046Q55226732]]
| 0
| [[DEPlacido RISO, EugenioCinozzi]]
| a Catanzaro il 3 maggio 1815 dal marchese Antonio e; a Catanzaro il 30 nov. 1860. Tra le sue opere, tutte
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-de-riso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55227050|Q55227050]]
| 0
| [[DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati]]
| a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce; l'11 nov. 1563 a Roma e fu sepolto in S. Girolamo della
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/placido-cinozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/de-rossi-francesco-detto-il-salviati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56043193Q55226736|Q56043193Q55226736]]
| 0
| [[VirgilioSaverio PuccitelliCiofalo]]
| geologo e meteorologo italiano (1842-1925)
| [[geologo]]<br/>[[insegnante di scuola superiore]]<br/>[[meteorologo]]<br/>[[politico]]
|
| [[poeta]]<br/>[[politico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/saverio-ciofalo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virgilio-puccitelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56043196Q55226737|Q56043196Q55226737]]
| 0
| [[EmilioGaetano AdinolfiCipollini]]
| fisicocompositore italiano (1851–1935)
| [[fisicocompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emiliogaetano-adinolfi_cipollini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56043201Q55226739|Q56043201Q55226739]]
| 0
| [[AttilioAugusto PagliainiCiriaci]]
| attivista
| 1847-1930; Bibliotecario e bibliografo, patriota. Direttore della Biblioteca universitaria di Genova. Nato a Pisa, morto a Genova.
| [[attivista]]
| [[bibliotecario]]<br/>[[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/attilioaugusto-pagliaini_ciriaci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56054761Q55226740|Q56054761Q55226740]]
| 0
| [[FilippoFrancesco MeucciCirillo]]
| il 4 febbr. 1623 a Grumo Nevano (Napoli) da Giampaolo;
| a San Polo dei Cavalieri, nei pressi di Roma, il 20
| [[compositore]]
| [[librettista (Q8178443)|librettista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippofrancesco-meucci_cirillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56085713Q55226744|Q56085713Q55226744]]
| 0
| [[DallaLodovico CasaCisotti]]
| famiglia di artisti bolognese
|
| [[soldato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dallalodovico-casa_cisotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56085721Q55226745|Q56085721Q55226745]]
| 0
| [[Carlo Cito]]
| [[Del Maino (Q56085721)|Del Maino]]
| magistrato, avvocato
| famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536
| [[avvocato]]<br/>[[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-cito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/del-maino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56087534Q55226746|Q56087534Q55226746]]
| 0
| [[Donato Cocchi Donati]]
| [[Fedele Fedeli (Q56087534)|Fedele Fedeli]]
| medico italiano (1891-1961)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fedele-fedeli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56087658|Q56087658]]
| 0
| [[Piola (Q56087658)|Piola]]
| famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piola_donato-cocchi-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56087707Q55226747|Q56087707Q55226747]]
| 0
| [[BenedettoIacopo DelCocchi BeneDonati]]
| intellettuale, agronomo e latinista italiano (1749 - 1825)
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-del-bene_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56242417|Q56242417]]
| 0
| [[Romolo Quazza]]
| 1884-1961; Storico, docente di Storia del Risorgimento e di Storia Moderna all'Università di Torino. Nato a Mosso Santa Maria (BI).
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[ricercatore]]<br/>[[professore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-cocchi-donati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romolo-quazza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56257989Q55226748|Q56257989Q55226748]]
| 0
| [[DomenicoNiccolo LenziCocco]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lenziniccolo-domenico-detto-il-biadaiolo_cocco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56373594Q55226750|Q56373594Q55226750]]
| 0
| [[Ferdinando Cocito]]
| [[Dodone (Q56373594)|Dodone]]
| a Vigevano il 7 febbr. 1854. Compì gli studi
| vescovo di Modena
| [[sacerdotearchitetto]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dodone_res-780001ac-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56373602|Q56373602]]
| 0
| [[Dodone (Q56373602)|Dodone]]
| vescovo di Rieti
| [[sacerdote]]
| [[vescovo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dodone_ferdinando-cocito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56399469Q55226751|Q56399469Q55226751]]
| 0
| [[Gaetano CignaroliCognolato]]
| scultore italiano
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cignaroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56682368|Q56682368]]
| 0
| [[Cesare Cattaneo (Q56682368)|Cesare Cattaneo]]
| 1871-1930; Pediatra, direttore dell'Ospedale dei Bambini di Parma (1903-1915), professore universitario di Clinica pediatrica. Nato a Salerno e morto a Milano.
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-cognolato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-cattaneo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56692303Q55226756|Q56692303Q55226756]]
| 0
| [[VincenzoGiovanni MarmoraleColle]]
| da Giorgio a Belluno nel 1558. Compì gli studi
| latinista e filologo italiano
| [[medico]]
| [[latinista (Q17598791)|latinista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzogiovanni-marmorale_colle_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56702151Q55226757|Q56702151Q55226757]]
| 0
| [[AlcesteGerardo Della SetaColli]]
| nel 1420circa. Compì studi giuridici, addottorandosi
| Giornalista e politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alceste-della-seta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56707070|Q56707070]]
| 0
| [[Gerolamo Lazzeri]]
| l'11 maggio 1894 a Bola di Tresana, in Lunigiana, da; il 14 sett. 1941 a Varese, dove si era trasferito con
| [[politico]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamogerardo-lazzeri_colli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56707211Q55226758|Q56707211Q55226758]]
| 0
| [[GiulioLuigi CoggiolaColomba]]
| chimico (1866 - 1944), socio dell'Accademia delle scienze di Torino dal 1928
| a Pisa il 2 luglio 1878 da Giacinto e da Carolina Mainardi
| [[bibliotecariochimico]]<br/>[[archivistamineralogista]]<br/>[[storico (Q201788)|storicodocente]]<br/>[[accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulioluigi-coggiola_colomba_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56707769Q55226760|Q56707769Q55226760]]
| 0
| [[VittorioOrazio MacchioroColombano]]
| a Verona probabilmente verso il 1554; la sua provenienza
| a Trieste il 29 nov. 1880 da Davide, commerciante,; a Roma il 27 nov. 1958. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorioorazio-macchioro_colombano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56708246Q55226767|Q56708246Q55226767]]
| 0
| [[FedericoAntonello PatettaConiger]]
|
| 1867-1945; Storico del diritto, docente universitario, filologo, studioso di storia del Risorgimento italiano e di letteratura del Rinascimento, socio nazionale e vice-presidente della R. Accademia delle Scienze di Torino, Accademico d'Italia. Nato a
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federicoantonello-patetta_coniger_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56708333Q55226768|Q56708333Q55226768]]
| 0
| [[AntonioTommaso MaddalenaConsoli]]
| ad Adria, presso Rovigo, il 1 marzo 1913 da Giovanni; a Torino, il 4 giugno 1979. Il desiderio di comprendere
|
| [[cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniotommaso-maddalena_consoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q56752779Q55226769|Q56752779Q55226769]]
| 0
| [[DianaAngelo FalangolaContarini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dianaangelo-falangola_contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57584185Q55226770|Q57584185Q55226770]]
| 0
| [[GuglielmoPandolfo MattioliContarini]]
|
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-mattioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57705037|Q57705037]]
| 0
| [[Pietro Casilli]]
| politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietropandolfo-casilli_contarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57728383Q55226771|Q57728383Q55226771]]
| 0
| [[Tommaso Contarini]]
| [[Lazzaroni (Q57728383)|Lazzaroni]]
|
| famiglia italiana attiva nell'industria alimentare
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lazzaroni_tommaso-contarini_res-280124fb-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57754251Q55226773|Q57754251Q55226773]]
| 0
| [[BartolomeoZaccaria CastelliContarini]]
| a Venezia nel 1452 da Francesco di Nicolò e
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[medico]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/zaccaria-contarini_res-289e75a1-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-castelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q57789496Q55226774|Q57789496Q55226774]]
| 0
| [[Zaccaria Contarini]]
| [[Gaetano Brunetti (Q57789496)|Gaetano Brunetti]]
|
|
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetanozaccaria-brunetti_rescontarini_res-0a3b727828b6436a-87e987eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58001822Q55226776|Q58001822Q55226776]]
| 0
| [[GiuseppeLorenzo RemondiniConti]]
| letterato, traduttore, politico
| [[letterato]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[politico]]
|
| [[mercante d'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-remondini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58035150Q55226777|Q58035150Q55226777]]
| 0
| [[GirolamoPio BordoneConti]]
| agrimensore italiano
|
| [[ingegnere]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamopio-bordone_conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58035375Q55226778|Q58035375Q55226778]]
| 0
| [[GiuseppeProsdocimo FilosiConti]]
| giurista italiano del XIV secolo
|
| [[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeprosdocimo-filosi_conti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58035580Q55226780|Q58035580Q55226780]]
| 0
| [[Pietro Conticini]]
| [[Giuseppe Pellegrini (Q58035580)|Giuseppe Pellegrini]]
| 1866-1918; Archeologo. Professore di archeologia all'Università di Padova. Sovrintendente ai musei e scavi archeologici del Veneto; incaricato dell'ordinamento della statuaria greca e romana del Museo veneziano. Nato a Loreto e morto a Este.
|
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppepietro-pellegrini_conticini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58314933Q55226781|Q58314933Q55226781]]
| 0
| [[CencioGiuseppe (Q58314933)|CencioContin]]
|
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[preside]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-contin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cencio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58380023Q55226783|Q58380023Q55226783]]
| 0
| [[GiovanniTommaso daAntonio MonteneroContin]]
| presbiteroteologo teatino italiano (1723-1796)
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdoteteologo cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannitommaso-daantonio-montenero_contin_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58479371Q55226784|Q58479371Q55226784]]
| 0
| [[AlessandroAmbrogio CilliContrari]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroambrogio-cilli_contrari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58821364Q55226785|Q58821364Q55226785]]
| 0
| [[Ernesto Antonio Luigi Coop]]
| [[Giambatista Biancolini]]
| compositore, pianista (1812-1879)
| [[compositore]]<br/>[[pianista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-antonio-luigi-coop_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giambatista-biancolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58951288Q55226788|Q58951288Q55226788]]
| 0
| [[GianAntonio Galeazzo FregosoCorbinelli]]
|
| nobile genovese
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gianantonio-galeazzo-fregoso_res-7a5e6e5a-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_corbinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q58952957Q55226789|Q58952957Q55226789]]
| 0
| [[SpinettaBernardo I FregosoCorbinelli]]
| nobile genovese
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/spinetta-fregoso_res-7b7ef9ea-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59348188|Q59348188]]
| 0
| [[Adriano Bompiani (Q59348188)|Adriano Bompiani]]
| patriota e politico italiano (1824-1912)
| [[avvocato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-corbinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-bompiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59391309Q55226790|Q59391309Q55226790]]
| 0
| [[AugustoGiovanni PerezCorbizzi]]
| scultore italiano (1920-2000)
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-perez_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59417378|Q59417378]]
| 0
| [[Cesare Rossi (Q59417378)|Cesare Rossi]]
| attore italiano (1829–1898)
| [[attore teatrale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesaregiovanni-rossi_res-9f78f878-a391-11e7-adb0-00271042e8d9_corbizzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59455557Q55226792|Q59455557Q55226792]]
| 0
| [[GiacomoFilottete FontanaCorbucci]]
| il 10 maggio 1825 a Città di Castello (Perugia)
| architetto italiano (fl. 1549-1590)
| [[architettomagistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomofilottete-fontana_corbucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59525924Q55226793|Q59525924Q55226793]]
| 0
| [[SergioEusebio OrtolaniCorrado]]
| a Milano nel 1447 entrò a far parte, come canonico
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-corrado_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-ortolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59526389Q55226797|Q59526389Q55226797]]
| 0
| [[GiuseppeVittore ManacordaCorrer]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppevittore-manacorda_correr_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59528959Q55226800|Q59528959Q55226800]]
| 0
| [[MattiaGiovanni PalmieriCorvini]]
| Storico italiano del XV secolo
| [[storico (Q201788)|storico]]
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[funzionario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mattia-palmieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-corvini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59529292Q55226803|Q59529292Q55226803]]
| 0
| [[BonetoCostantino Locatelloda Loro]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonetocostantino-locatello_da-loro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59529869Q55226806|Q59529869Q55226806]]
| 0
| [[CostanzoJean-Baptiste LandiCousinet]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/costanzojean-landi_baptiste-cousinet_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59530131Q55226807|Q59530131Q55226807]]
| 0
| [[ArmandoMigliore LodoliniCresci]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/armandomigliore-lodolini_cresci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59531007Q55226808|Q59531007Q55226808]]
| 0
| [[VicoAlberto MantegazzaCrespi]]
| religioso agostiniano (1390 circa-1454)
| giornalista e politico italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vicoalberto-mantegazza_crespi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59531771Q55226810|Q59531771Q55226810]]
| 0
| [[GinoFrancesco MonaldiCrespi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ginofrancesco-monaldi_crespi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59532580Q55226812|Q59532580Q55226812]]
| 0
| [[GiacomoTullio PerticoneCrispolti]]
| teologo, esperto delle sacre scritture e autore di opere devozionali, fece parte del circolo di dotti che si riuniva intorno al vescovo Giberti
| filosofo e storico italiano
| [[teologo]]
| [[filosofo]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomotullio-perticone_crispolti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59628669Q55226814|Q59628669Q55226814]]
| 0
| [[CarloBartolomeo Guido MorCristini]]
| Storico italiano del diritto
| [[storico del diritto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-guido-mor_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59680064|Q59680064]]
| 0
| [[Carlo Porro (Q59680064)|Carlo Porro]]
| 1813-1848; Scienziato, studioso di malacologia, riordinò le collezioni di molluschi del Museo di storia naturale di Milano. Patriota, nato a Como e morto a Melegnano.
| [[malacologo (Q16271261)|malacologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlobartolomeo-porro_res-fa502365-ed19-11e6-b5f4-00271042e8d9_cristini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59711480Q55226820|Q59711480Q55226820]]
| 0
| [[GoffredoArcangelo BendinelliCrivelli]]
| compositore italiano (1546-1617)
| Archeologo e storico dell'arte italiano
| [[archeologocantore]]<br/>[[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'artecompositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goffredoarcangelo-bendinelli_crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59810149Q55226821|Q59810149Q55226821]]
| 0
| [[BottoDanese familyCrivelli]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/botto_danese-crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59819147Q55226822|Q59819147Q55226822]]
| 0
| [[FerdinandoEusebio LoriCrivelli]]
| ingegnere civile (1869–1947), docente universitario, direttore della Società italiana carboni elettrici di Roma, fondatore della rivista L'Elettrotecnica
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-lori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-crivelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59820574Q55226824|Q59820574Q55226824]]
| 0
| [[FernandoStanislao MarcolongoCugia]]
| medicogiurista italiano (1877-1952)
| [[medicoromanista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fernandostanislao-marcolongo_cugia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59849297Q55226837|Q59849297Q55226837]]
| 0
| [[SergioTommaso Lupid'Alessandro]]
| a Pesaro il 31 genn. 1908 da Francesco, ragioniere
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-lupi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-d-alessandro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q59916535Q55226838|Q59916535Q55226838]]
| 0
| [[LucianoCesare OriD'Alfonso]]
| zoologo italiano (1886-1975)
| [[zoologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-d-alfonso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luciano-ori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60023481Q55226840|Q60023481Q55226840]]
| 0
| [[GiovanniGennaro Battista CeresetoD'Andrea]]
| ad Ovada (Alessandria) il 18 giugno 1816 da Tommaso,
| [[poeta]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-cereseto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gennaro-d-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60026457Q55226841|Q60026457Q55226841]]
| 0
| [[F.Onofrio PistrucciD'Andrea]]
|
| [[acquafortista]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[pittore]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-pistrucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/onofrio-d-andrea_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60054323Q55226842|Q60054323Q55226842]]
| 0
| [[GiovanniSerafino CodazzaD'Antona]]
| neuropatologo italiano (1887-1955)
| CODAZZA, Giovanni. - Nacque a Milano il 15 maggio 1816 da Giuseppina Ceresole e da Francesco, ingegnere, autore di apprezzate opere di architettura. Quale allievo del collegio Borromeo studiò matematiche nell'università di Pavia, dove ebbe come m...
| [[neuropatologo]]
| [[fisico]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniserafino-codazza_d-antona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60064571Q55226843|Q60064571Q55226843]]
| 0
| [[GiuseppeDomenico AgnelliD'Apice]]
| militare italiano. Nato a Napoli il 30 genn. 1792 da Giovan Battista...
|
| [[bibliotecario]]<br/>[[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]<br/>[[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppedomenico-agnelli_d-apice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60080744Q55226848|Q60080744Q55226848]]
| 0
| [[Giosuè D'Esposito]]
| [[Giuseppe Morosi (Q60080744)|Giuseppe Morosi]]
| il 26 giugno 1772 a Ripafratta, fra Pisa e Lucca, da; il 17 settembre 1840 nella sua villa di Cocòmbola,
| [[fisico]]
|
| [[ingegnere]]<br/>[[consulente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-morosi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giosue-d-esposito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60369058Q55226850|Q60369058Q55226850]]
| 0
| [[GuglielmoFloriano Bilancionidal Buono]]
| pittore, scultore ed intagliatore in rame
| medico otorinolaringoiatra italiano
| [[pittore]]<br/>[[scultore]]
| [[medico]]<br/>[[otorinolaringoiatra (Q18891002)|otorinolaringoiatra]]<br/>[[storico della medicina]]<br/>[[storico dell'arte (Q1792450)|storico dell'arte]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmofloriano-bilancioni_dal-buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60391221Q55226852|Q60391221Q55226852]]
| 0
| [[CarloDonato LuigiDa Baldassarre DardaniLezze]]
|
| [[illustratore scientifico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-dardani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/donato-da-lezze_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60536430Q55226853|Q60536430Q55226853]]
| 0
| [[LuigiDomenico CiampoliniGiuseppe dalla Rosa]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dalla-rosa-domenico-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-ciampolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60624666Q55226855|Q60624666Q55226855]]
| 0
| [[FrancescoRiccardo CecchiniDalla Vedova]]
| chirurgo italiano (1871-1942)
| [[chirurgo]]
|
| [[artista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-dalla-vedova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cecchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60628565Q55226857|Q60628565Q55226857]]
| 0
| [[ElpidioGuglielmo Benedettidalla Vigna]]
|
| [[artista]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elpidio-benedetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-dalla-vigna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60816616Q55226868|Q60816616Q55226868]]
| 0
| [[CarloGiuseppina LabusAlbina Damonte]]
|
| Medico e fisiologo italiano
| [[cantante lirico]]
| [[medico]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlogiuseppina-labus_albina-damonte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60817397Q55226870|Q60817397Q55226870]]
| 0
| [[Giovanni Batt.da LingiardiMula]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lingiardi_giovanni-da-mula_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60818134Q55226871|Q60818134Q55226871]]
| 0
| [[FrancescoMatteo Antonio MarsilliDandolo]]
|
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-dandolo_res-d05ea547-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-antonio-marsilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60834208Q55226873|Q60834208Q55226873]]
| 0
| [[LuigiVinciguerra CasinelliDandolo]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigivinciguerra-casinelli_dandolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60840183Q55226874|Q60840183Q55226874]]
| 0
| [[FrancescoArturo MocchettiDaniele]]
| pittore italiano (1878-1944)
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-daniele_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-mocchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q60843119Q55226875|Q60843119Q55226875]]
| 0
| [[GiovanniBattista deda LazzaraPorto]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannibattista-deda-lazara_porto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225629Q55226883|Q55225629Q55226883]]
| 0
| [[GiacomoRoberto Biancanida TazziRonco]]
| a Bologna il 27 ott. 1729 da una famiglia ben reputata; il 9 nov. 1789 e fu sepolto in S. Bartolomeo , ove
|
| [[fabbro artistico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomoroberto-biancanida-tazzi_ronco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225632Q55226884|Q55225632Q55226884]]
| 0
| [[GiacomoFrancesco BianchettiDati]]
| a Bologna intorno al 1335. Secondo il Dolfi , seguito; il 15 ott. 1405. Aveva sposato in seconde nozze Gianna
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bianchetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-dati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225633Q61475164|Q55225633Q61475164]]
| 0
| [[AlbertoMelchior EdoardoDalla BianchiBriga]]
| scrittore (1686-1749)
| a Milano il 27 giugno 1876 da Giovanni e da Angioletta; a Trieste il 4 febbr. 1951. Fonti e Bibl .: La constatazione
| [[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-dalla-briga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-edoardo-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225634Q61475394|Q55225634Q61475394]]
| 0
| [[Iacopo del Pecora]]
| [[Baldassarre, detto Bianchini Bianchi]]
| poeta toscano del XIV secolo
| a Bologna nel 1614. Ornatista e scenografo , fu avviato; il 18 dic. 1678 , quando aveva probabilmente appena
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-del-pecora_res-4209ea9c-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bianchi-baldassarre-detto-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225635Q61475412|Q55225635Q61475412]]
| 0
| [[EliodoroGioffredo BianchiDella Chiesa]]
| scrittore (1394-1453)
| a Cividate al Piano (Bergamo) il 6 maggio 1773 da Massimo; il 10 maggio del 1848. Qualche biografo gli attribuì
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eliodorogioffredo-bianchi_della-chiesa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225637Q61475419|Q55225637Q61475419]]
| 0
| [[GiovanniLudovico DomenicoDella BianchiTorre]]
| scrittore (-1502)
| intorno al 1537. Un rogito del 7 ott. 1565 , che ci; ad Acquasparta tra il 18 ott. 1618 e il 31 agosto dell'anno
| [[teologo]]<br/>[[giurista]]<br/>[[vicario generale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domenico-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225638Q61475616|Q55225638Q61475616]]
| 0
| [[Giovanni Giuseppe EnricoAntonio Francesco Girolamo BianchiEandi]]
| scrittore (1735-1799)
| ad Erba (Como) il 3 febbr. 1885. Diplomatosi architetto; suicida a San Paolo nel novembre 1942. Fonti e Bibl
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-antonio-eandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-giuseppe-enrico-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225639Q61475635|Q55225639Q61475635]]
| 0
| [[GiulioAlvise Maria BianchiEmo]]
| politico veneziano (1717-1790)
| , probabilmente nel 1626 , a Cracovia , dove il padre; a Roma il 30 genn. 1707 e fu sepolto in S. Maria sopra
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alvise-emo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-maria-bianchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225640Q61475756|Q55225640Q61475756]]
| 0
| [[PietroMatteo Antonio BianchiFeliciani]]
| scrittore (1370-1452)
| a Venezia circa il 1540. La prima notizia della sua; a Graz verso la fine di gennaio 1611 , poiché fu sepolto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietromatteo-antonio-bianchi_feliciani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225641Q61475771|Q55225641Q61475771]]
| 0
| [[BIANCHITommaso BUONAVITA, FrancescoFerrando]]
| scrittore (1440-1509)
| non nel 1601come viene ripetuto sulle tracce dei vecchi; a Certaldo nel 1658. Fonti e Bibl .: Firenze , Bibl.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescotommaso-bianchi-buonavita_ferrando_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225643Q61476268|Q55225643Q61476268]]
| 0
| [[Francesco Giacomelli (Q61476268)|Francesco Giacomelli]]
| [[Bartolomeo Bianchini]]
| astronomo italiano (1849-1936)
| a Firenze il 6 genn. 1634 , da Matteo , orologiaio; , il 26 febbr. 1710. Fonti e Bibl .: Fonte principale
| [[astronomo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-giacomelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bianchini_res-1588ee57-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225645Q61476356|Q55225645Q61476356]]
| 0
| [[EmmaGirolamo Teresada BianchiniSiena]]
| scrittore (1375-1420)
| a Venezia il 25 febbr. 1890. Studiò pianoforte e composizione; in questa città improvvisamente il 16 sett. 1929 ,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emmagirolamo-teresada-bianchini_siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225646Q61476454|Q55225646Q61476454]]
| 0
| [[Francesco Grassi (Q61476454)|Francesco Grassi]]
| [[Giovanni Battista Bianchini]]
| scrittore (1750-1818)
| a Roma verso la seconda metà del sec. XVII. Non si; a Roma il 26 sett. 1708. Secondo lo Schmidl , egli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-battista-bianchini_grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225647Q61476455|Q55225647Q61476455]]
| 0
| [[PietroGuido BianchiniGrassi]]
| fisico italiano (1851-1935)
| a Venezia il18 ott. 1828 , da Giuseppe e Luigia Sarello.; il 29 genn. 1905. Altre sue composizioni degne di ricordo
| [[fisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bianchini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225648Q61476976|Q55225648Q61476976]]
| 0
| [[StanislaoFrancesco BianciardiLauria]]
| scrittore (1769-1818)
| a Montegiovi (frazione di Castel del Piano , Grosseto); a Firenze il 22 dic. 1868. Fonti e Bibl .: Nella sezione
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[deputato]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-lauria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stanislao-bianciardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225650Q61477087|Q55225650Q61477087]]
| 0
| [[CaterinaGiorgio BiancolelliRenato Levi]]
| chimico (1895-1965), docente universitario a Pavia e a San Paolo del Brasile, dove visse nel periodo fascista
| a Parigi nel 1665 da Giuseppe Domenico e da Orsola; a Parigi il 22 febbr. 1716. La sorella , Francesca
| [[chimico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-renato-levi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caterina-biancolelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225651Q61477370|Q55225651Q61477370]]
| 0
| [[BartolomeoEfisio BianucciMameli]]
| chimico italiano (1875-1957)
| a Montecarlo , in Val di Nievole , il 16 apr. 1718; a Pisa il 14 genn. 1791 nel collegio Ricci , di cui
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/efisio-mameli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bianucci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225654Q61477376|Q55225654Q61477376]]
| 0
| [[Gregorio Manca]]
| [[BICETTI de' Buttinoni, Giovanni Maria Giuseppe]]
| medico e docente universitario di fisiologia (1867-1911)
| il 10 dic. 1708 (e non il 13 , come spesso è stato; il padre del B. ed egli fu costretto a tornare a Treviglio
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gregorio-manca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bicetti-de-buttinoni-giovanni-maria-giuseppe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225655Q61477539|Q55225655Q61477539]]
| 0
| [[Mario Marinoni]]
| [[Giovanni Bicilli (Q55225655)|Giovanni Bicilli]]
| scrittore (1886-1922)
| probabilmente a Urbino nel 1623 , ma fu musicista noto; a Roma , forse nello stesso anno 1705 o in quelli successivi.
| [[professore universitario]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-marinoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bicilli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225656Q61477550|Q55225656Q61477550]]
| 0
| [[GiovanniFulvio Emanuele BideriMaroi]]
| giurista italiano (1891-1954)
| a Palazzo Adriano (Palermo) il 4 ott. 1784 da umili; a Palermo l'8 apr. 1858. Oltre alle opere citate si
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fulvio-maroi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-emanuele-bideri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225657Q61477716|Q55225657Q61477716]]
| 0
| [[FeliceSebastiano BiellaMedici]]
| scrittore (-1595)
| probabilmente a Milano (i contemporanei - Ligari ,; nel 1786. Poche delle molte decorazioni pittoriche
| [[chierico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felicesebastiano-biella_medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225658Q61480617|Q55225658Q61480617]]
| 0
| [[AntonioMariano BiettiMessini]]
| medico (1901-1980), professore universitario di medicina. La sua attività iniziale si svolse nel settore farmacologico e fisio-patologico, per poi orientarsi allo studio dell'idrologia medica
| a Milano il 19 ag. 1865 , da Angelo e da Angela Fossati.; a Milano il 18 febbr. 1931. Negli anni in cui ne fu
| [[medico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antoniomariano-bietti_messini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225659Q61480653|Q55225659Q61480653]]
| 0
| [[GiovanniSilvio Vincenzo BiffiMinetti]]
| ingegnere e matematico (1896-1951), docente di analisi presso le università di Bari e di Cagliari
| a Mezzago , in provincia di Milano , il 21 genn. 1464; il 5 luglio 1516. Nel 1512 aveva disposto per testamento
| [[ingegnere]]<br/>[[matematico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-minetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-vincenzo-biffi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225660Q61480656|Q55225660Q61480656]]
| 0
| [[BIFFOLIGiovanni Minotto]]
| scrittore (1803-1869)
| in Firenze il 22 febbr. 1504 di famiglia beneficiata.; il 21 sett. 1573. Nel suo testamento , del 24 luglio
| [[fotografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-minotto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biffoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225661Q61480713|Q55225661Q61480713]]
| 0
| [[GirolamoLudovico BigazziniMontalto]]
| scrittore (-1533)
| a Perugia da Francesco e Bernardina Baglioni nel 1480.; il 30 marzo 1564. Fonti e Bibl .: Perugia , Bibl. Augusta
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamoludovico-bigazzini_montalto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225662Q61480726|Q55225662Q61480726]]
| 0
| [[MelchiorreClemente BigliaMontemartini]]
| chimico (1863-1933), docente di Chimica docimastica, rettore del Politecnico di Torino
| a Milano verso il 1510 da Giovanni Antonio e Laura; di febbre petecchiale a Praga il 22 apr. 1571. Fonti
| [[chimico]]<br/>[[accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/clemente-montemartini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/melchiorre-biglia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225663Q61480772|Q55225663Q61480772]]
| 0
| [[EneaOmobono BignamiMorisio]]
| scrittore (XIII secolo)
| a Bologna il 28 nov. 1819 da Paolo e Maddalena Marliani.; a Firenze , dove si era trasferito nel 1883 , il 17
| [[studioso di diritto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/omobono-morisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enea-bignami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225664Q61480782|Q55225664Q61480782]]
| 0
| [[ErnestoMarcantonio Adamo BignamiMorosini]]
| magistrato (1434-1509)
| a Milano il 24 febbr. 1903 da Ignazio , medico di antica; a Bergamo il 29 luglio 1958. Fonti : Oltre ai dati
| [[magistrato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marcantonio-morosini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-adamo-bignami_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225665Q61480818|Q55225665Q61480818]]
| 0
| [[MarcoGiulio BigongiariMuratori]]
| scrittore (1909-1971)
| a Lucca circa il 1615 , figlio di Vincenzo , musico; il 31 marzo 1686. Delle sue musiche , sono conservate
| [[anatomista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-muratori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-bigongiari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225666Q61480865|Q55225666Q61480865]]
| 0
| [[Tommaso Nauclerio]]
| [[David, detto Ghirlandaio Bigordi]]
| scrittore (1401-1600)
| a Firenze il 14 marzo 1452. Già nella dichiarazione; a Firenze il 10 apr. 1525. Come collaboratore del fratello
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bigorditommaso-david-detto-ghirlandaio_nauclerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225667Q61480986|Q55225667Q61480986]]
| 0
| [[Francesco Orsi]]
| [[Ridolfo, detto Ghirlandaio Bigordi]]
| medico italiano (1828-1899)
| a Firenze il 4 febbr. 1483. Alla morte del padre passò; a Firenze il 6 genn. 1561 (la data del 1560 fornita
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-orsi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bigordi-ridolfo-detto-ghirlandaio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225668Q61480990|Q55225668Q61480990]]
| 0
| [[EmanueleMario BilettaOrtolani]]
| geografo italiano (1909-1998)
| a Casale Monferrato il 20 dic. 1825 da Giovanni , modesto; a Pallanza il 29 nov. 1890 , lasciando un gran numero
| [[geografo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-ortolani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-biletta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225669Q61481060|Q55225669Q61481060]]
| 0
| [[OresteVincenzo BimboniPaleotti]]
| giurista (1425-1498), professore di diritto civile all'Università di Bologna e di Ferrara
| a Firenze il 15 nov. 1846 , fu avviato allo studio; a Firenze il 4 ag. 1905. Restano a testimoniare la
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-paleotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oreste-bimboni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225670Q61481235|Q55225670Q61481235]]
| 0
| [[GaspareLeone BiondoPesci]]
| chimico (1852-1917), docente di Chimica farmaceutica presso l'Università di Bologna. Rettore dal 1911 al 1917
| una lunga controversia con i suoi colleghi , la cui; nel 1544. Dal matrimonio nacque un figlio , di nome
| [[chimico]]<br/>[[accademico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/leone-pesci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-biondo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225671Q61481247|Q55225671Q61481247]]
| 0
| [[Giovanni BiordiPetragnani]]
| igienista (1893-1969), docente universitario, direttore generale della Sanità pubblica dal 1935 al 1943
| a Roma nel 1691 da Angelo , come risulta dall'atto; a Roma l'11 marzo 1748. Compositore fecondo di musica
| [[igienista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-petragnani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-biordi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225672Q61481283|Q55225672Q61481283]]
| 0
| [[AmbrogioArnaldo BiragoPezzolato]]
| chimico italiano (1849-1912)
| a Cremona da Giulio Cesare , giureconsulto di nobile; a Milano il 2 maggio 1828. Il titolo di conte , datogli
| [[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-pezzolato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225674Q61481339|Q55225674Q61481339]]
| 0
| [[Roberto Piontelli]]
| [[Carlo Birago (Q55225674)|Carlo Birago]]
| chimico e scrittore (1909-1971)
| in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI; nel 1591: il 31 luglio di quell'anno Enrico IV ne scrisse
| [[professore]]<br/>[[chimico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-piontelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225675Q61481431|Q55225675Q61481431]]
| 0
| [[GaleazzoCesare BiragoPorro]]
| scrittore (1865-1940)
| in data imprecisata , nella seconda metà del sec.; a Milano nel 1540. Aveva sposato Anna del conte Renato
| [[geologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-porro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/galeazzo-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225676Q61481608|Q55225676Q61481608]]
| 0
| [[IgnazioRiccardo Renatoda Camillo BiragoSaliceto]]
| giurista italiano (1310 circa-1379)
| a Torino il 13 settembre 1721. Il 2 gennaio 1745 venne; a Torino il 2 genn. 1783. Gli sono pure attribuiti
| [[giurista]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[ambasciatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-da-saliceto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ignazio-renato-camillo-birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225677Q61481892|Q55225677Q61481892]]
| 0
| [[MarcoGaetano BiroliSalvioli]]
| medico (1894-1982), docente di Clinica pediatrica presso l'Università di Bologna dal 1938 al 1964. Docente di Batteriologia e di Patologia esotica
| a Castelnovetto (Pavia) , il 16 giugno 1884 , da Carlo; a Bergamo il 26 ag. 1933. Fonti e Bibl .: Movimento
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-salvioli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-biroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225679Q61481944|Q55225679Q61481944]]
| 0
| [[GiuseppeLudovico BiscaroSardi]]
| scrittore (-1445)
| a Treviso il 4 luglio 1861 da Antonio e da Giovanna; a Milano il 10 ag. 1952. La sua attività si svolse
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppeludovico-biscaro_sardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225681Q61481970|Q55225681Q61481970]]
| 0
| [[GiovanniRoberto Battista BiscozziSavelli]]
| agronomo e docente universitario (1895-1968)
| a Nardò , in Terra d'Otranto , il 24 febbr. 1613 da; il 28 genn. 1683. Di questo umile personaggio resta
| [[agronomo]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-savelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-biscozzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225682Q61483604|Q55225682Q61483604]]
| 0
| [[CamilloPietro BiseoAlbignani]]
| scrittore (floruit 1501-1600)
| a Brescia il 16 ag. 1816 dal pittore Gaetano , si dedicò; il 17 maggio 1887. Fonti e Bibl .: Ediz . naz . degli
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-albignani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-biseo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225683Q61483655|Q55225683Q61483655]]
| 0
| [[Giuseppe Aloja (Q61483655)|Giuseppe Aloja]]
| [[Pietro Bisi]]
| incisore (floruit 1750-1787)
| a Correggio il 9 febbr. 1504 da Giovanni. Si adottorò; il 4 nov. 1574. Bibl .: Q. Bigi , Sulla vita e sulle
| [[incisore]]<br/>[[intagliatore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-aloja_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bisi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225684Q61483669|Q55225684Q61483669]]
| 0
| [[AlessandroGiovanni BisnatoFrancesco Balbo]]
| scrittore (floruit 1518)
| a Milano nella seconda metà del sec. 15º, morto a; a Milano il 9 maggio 1617. Giovanni Paolo , figlio
| [[professore universitario]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-balbo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-bisnato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225685Q61483673|Q55225685Q61483673]]
| 0
| [[MatteoDionigi BissaroBarigiani]]
| giurista (floruit 1348-1424)
| probabilmente negli ultimi anni del sec. XIV , il B.; il 28 ott. 1466. All'umanista Ognibene Bonisoli da
| [[giurista]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[Podestà (medioevo)|podestà]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/dionigi-barigiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-bissaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225686Q61483730|Q55225686Q61483730]]
| 0
| [[BernardoNicolò BissoFurioso]]
| scrittore (floruit 1194)
| a Genova verso il 1648 , entrò nell'Ordine dei benedettini; a Genova il 25 maggio 1716. Lasciò inediti 11 tomi
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardonicolo-bisso_furioso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225687Q61483763|Q55225687Q61483763]]
| 0
| [[GiovanniFrancesco Battista BissoLucani]]
| scrittore (floruit 1468-1483)
| a Palermo il 5 febbr. 1712. Entrò nel noviziato della; a Roma , dove fu ascritto all'Arcadia , il 2 sett.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannifrancesco-battista-bisso_lucani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225688Q61483806|Q55225688Q61483806]]
| 0
| [[Rogerius (Q61483806)|Rogerius]]
| [[Domenico Bissone]]
| giurista (floruit 1162)
| a Bissone sul Lago di Lugano intorno alla metà del; a Genova , secondo il Soprani nel 1639 (ma secondo
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rogerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-bissone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225689Q61613302|Q55225689Q61613302]]
| 0
| [[Giovanni Soranzo (Q61613302)|Giovanni Soranzo]]
| [[Mario Gaetano Bittoni]]
| sacerdote e poeta italiano (1565 circa-post 1630)
| a Esanatoglia (Macerata) verso il 1723, da Cataldo,; a Fabriano il 24 marzo 1798, lasciando due figli, Luigi
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[letterato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-soranzo_res-f4e68547-2b8a-11e9-93e1-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-gaetano-bittoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225690Q61695422|Q55225690Q61695422]]
| 0
| [[GiuseppeFrançois BiumiBonardi]]
| nel 1749 in una famiglia della più antica nobiltà; celibe a Biumo Inferiore il 13 apr. 1838 (e con lui
|
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefrancesco-biumi_bonardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225691Q61695603|Q55225691Q61695603]]
| 0
| [[Etienne, Bonaventure, André, Marie Rivarola]]
| [[Cesare Leopoldo Bixio]]
|
| avvocato e politico italiano
| [[politico]]
| [[deputato francese]]
| [[deputato del Regno di Sardegna (Q21767514)|deputato del Regno di Sardegna]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarestefano-leopoldo-bixio_rivarola_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225692Q61775730|Q55225692Q61775730]]
| 0
| [[Angelo Mazzoleni]]
| [[Bernardino, detto il Blaceo Blacci]]
| politico italiano del XIX secolo
| a Udine al principio del sec. XVI e fu attivo come; il 23 giugno 1570. Dopo i chiarimenti di Someda e del
| [[politico]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia]]<br/>[[prefetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/blacciangelo-bernardino-detto-il-blaceo_mazzoleni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225693Q61787944|Q55225693Q61787944]]
| 0
| [[GiovanniLuigi Battista BlancardiMinuti]]
| giuristaartigiano e senatoresindacalista italiano
| [[mercante]]<br/>[[sindacalista]]
| [[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]<br/>[[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniluigi-battista-blancardi_minuti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225694Q61788076|Q55225694Q61788076]]
| 0
| [[Carlo Acquaviva d'Aragona (Q61788076)|Carlo Acquaviva d'Aragona]]
| [[Giovan Tommaso Blanch]]
| nobile italiano, 21° duca di Atri (1733-1800)
| a Napoli intorno al 1590, da Franzino, o Francesco,; il 18 dic. 1676. Fonti e Bibl .: Archivo general de
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovancarlo-tommasoacquaviva-blanch_d-aragona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225695Q61855560|Q55225695Q61855560]]
| 0
| [[Antonio Bernardi (Q61855560)|Antonio Bernardi]]
| [[Cammillo Blasi]]
| giornalista del '700
| a Osimo il 5 nov. 1718, in una nobile famiglia, da; a Roma il 27 agosto 1785. Fonti e Bibl .: Bibl. Apost.
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bernardi_res-d60bb9c3-87e7-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cammillo-blasi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225696Q61865450|Q55225696Q61865450]]
| 0
| [[AscanioGaspare Bobbadall'Oglio]]
| a Lu Monferrato il 5 marzo 1579 da Mario, feudatario; durante il viaggio di ritorno, a Chambéry il 2 apr.
|
| [[stampatore]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascaniogaspare-bobba_dall-oglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225697Q61895799|Q55225697Q61895799]]
| 0
| [[Antonio Longo (Q61895799)|Antonio Longo]]
| [[Giacomo Bobbio]]
| scrittore veneziano
| a Fossano (Cuneo) il 16 febbr. 1848 da Bartolomeo e; a Roma il 23 nov. 1924. Bibl .: F. Della Peruta, L'Internazionale
| [[scrittore]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-longo_res-9b2ee485-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-bobbio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225698Q61957686|Q55225698Q61957686]]
| 0
| [[GiovanIacopo Battistada BoccabadatiCandia]]
| a Modena nel febbraio del 1635 da Adonio, cassiere; in Modena il 17 ott. 1696. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
| [[muratore]]<br/>[[ingegnere]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovaniacopo-battistada-boccabadati_candia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225700Q61958891|Q55225700Q61958891]]
| 0
| [[Andrea Cavalcanti (Q61958891)|Andrea Cavalcanti]]
| [[Boccaccino, detto il Boccaccino Boccacci]]
| a Firenze il 5 settembre 1610 da un Lorenzo di Vincenzio:
| a Ferrara prima del 22 ag. 1466, giorno in cui morì; sua madre Diamante Oldoini (Bonetti, 1923, p. 64).
| [[scrittore di racconti]]<br/>[[bibliofilo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-cavalcanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/boccacci-boccaccino-detto-il-boccaccino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225701Q61973531|Q55225701Q61973531]]
| 0
| [[Federico Fieschi]]
| [[Giovanni Francesco Boccaccini (Q55225701)|Giovanni Francesco Boccaccini]]
| a Pistoia il 23 giugno 1786 da Giuseppe, amministratore; la moglie durante il viaggio di ritorno a Messina,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-francesco-boccaccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-fieschi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225703Q62032291|Q55225703Q62032291]]
| 0
| [[Alfonso Casati (Q62032291)|Alfonso Casati]]
| [[Aurelio Boccalini]]
| diplomatico
| presumibilmente nel 1607; Clemente di nome, assunse
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-casati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-boccalini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225704Q62032367|Q55225704Q62032367]]
| 0
| [[RodolfoAscanio BoccaliniMarso]]
| dopo il 1584, anno del matrimonio del padre con Ersilia; 11 29 nov. 1613. In tale occasione il B. accorse da
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfoascanio-boccalini_marso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225705Q62055963|Q55225705Q62055963]]
| 0
| [[Alessandro Farnese (Q62055963)|Alessandro Farnese]]
| [[Bartolomeo Boccardi]]
| a Badajoz, in Spagna, il 30 ott. 1664, figlio naturale
| a Genova nel 1754 da famiglia non aristocratica, divenne; a Genova il 26 ag. 1818. Fonti e Bibl .: Genova, Bibl.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoalessandro-boccardi_farnese_res-e9bbc1c0-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225706Q62056229|Q55225706Q62056229]]
| 0
| [[CesareCarlo BoccellaModesto Massa]]
| a Lucca il 24 marzo 1810 dal marchese Cristoforo e; a Lucca il 12 ott. 1877. Tra le altre opere : In morte
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-boccella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-modesto-massa_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225707Q62056237|Q55225707Q62056237]]
| 0
| [[FrancescoCarlo Girolamo BocchiRinuccini]]
| politico
| ad Adria, il 13 luglio 1748, da una nobile famiglia; e, poiché ben presto la madre, Maria Speranza Malagugini
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-rinuccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-girolamo-bocchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225708Q62061603|Q55225708Q62061603]]
| 0
| [[Giacomo De Martino (Q62061603)|Giacomo De Martino]]
| [[Clemente, detto il Clementone Bocciardo]]
| diplomatico e politico italiano, fu ministro degli Esteri delle Due Sicilie e parlamentare del Regno d'Italia (1817-1879) deputato legg. IX-XIII
| a Genova nel 1620, fu scolaro di Bernardo Strozzi,; nel 1658. Firmato e datato 1639 era un Battista già
| [[politico]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bocciardogiacomo-clementede-dettomartino_res-il4d80cac4-clementone_87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225709Q62070842|Q55225709Q62070842]]
| 0
| [[GiovanniAldo Battista BoeroPavari]]
| botanico italiano (1888-1960)
| a Genova da Giacomo, probabilmente attorno al 1640.; in Genova nel 1706. Fonti e Bibl .: Archivio di Stato
| [[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aldo-pavari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-boero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225711Q62116770|Q55225711Q62116770]]
| 0
| [[Francesco Ferrara (Q62116770)|Francesco Ferrara]]
| [[Ernesto Boezi]]
| giurista italiano
| a Roma l'11 febbr. 1856 da Felice, disegnatore e impiegato; a Roma il 30 dic. 1946. All'attività creativa del
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-ferrara_res-092a7a95-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-boezi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225713Q62401783|Q55225713Q62401783]]
| 0
| [[Giuseppe Biondi (Q62401783)|Giuseppe Biondi]]
| [[Felice Boghen]]
| scrittore, sacerdote cattolico
| a Venezia da Guglielmo e da Ernesta Pierani, il 23; a Firenze il 25 genn. 1945. Tra le composizioni si
| [[scrittore]]<br/>[[sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-biondi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-boghen_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225715Q62549378|Q55225715Q62549378]]
| 0
| [[Antonio BogliettiRangerio]]
| vescovo di Lucca
| a Biella l'11 genn. 1834 da Martino e da Angela Coda-Canati.; a Biella il 29 dic. 1893. Con lui, peraltro, anche
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[vescovo cattolico]]
| [[Roman Catholic Bishop of Lucca]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rangerio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-boglietti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225717Q42153805|Q55225717Q42153805]]
| 0
| [[GiovanniStefano BognettiLunetti]]
| pittore e miniatore
| a Milano l'8 dic. 1868 da Giuseppe e da Liduina Arganini,; a Milano il 9 genn. 1935. Fonti e Bibl .: G. Bognetti,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannistefano-bognetti_lunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225720Q42153820|Q55225720Q42153820]]
| 0
| [[CorradoTommaso BoianiBaroncelli]]
|
| da Paolo, capitano di Tolmino, e da Avinenth di Franco; nel 1354. Dei suoi nove figli si distinse Federico
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/corradotommaso-boiani_res-4d73a87e-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_baroncelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225721Q42153844|Q55225721Q42153844]]
| 0
| [[Bertoldo Orsini (Q42153844)|Bertoldo Orsini]]
| [[Paolo Boiani]]
| nella seconda metà del sec. XIII da Corrado, gastaldo; pochi anni dopo, il 15 marzo 1335. Padre di numerosa
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-boiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bertoldo-orsini_res-5471f8fe-3730-11e3-97d5-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225722Q42153890|Q55225722Q42153890]]
| 0
| [[GiuseppeFrancesco Boitanida Siena]]
| a Vigevano da Pietro e da Giuseppa Garbarino il 30; a Roma il 13 maggio 1888. Fonti e Bibl .: G. Boitani,
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppefrancesco-boitani_da-siena_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225724Q42153946|Q55225724Q42153946]]
| 0
| [[Alvise Foscari (Q42153946)|Alvise Foscari]]
| [[Ferdinando de Bojani]]
| comandante delle galeazze situate nel corno destro della flotta veneta
| a Padova nel 1841 da Pietro e da Teresa Scari, in una; nel giugno del 1915. Fonti e Bibl .: Le notizie biografiche
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinandoalvise-defoscari_res-bojani_5bff9f2d-87ed-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225725Q42153998|Q55225725Q42153998]]
| 0
| [[Antonio Brunetti (Q42153998)|Antonio Brunetti]]
| [[Gherardo Boldieri]]
| avvocato e giurista italiano (1877-1950)
| a Verona nel 1497. Sulla sua vita si hanno pochissime; nell'anno 1571. Il Brognoligo ha inoltre definitivamente
| [[giurista]]<br/>[[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-brunetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gherardo-boldieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225726Q42154012|Q55225726Q42154012]]
| 0
| [[Giuseppe Gradenigo (Q42154012)|Giuseppe Gradenigo]]
| [[Giovanni Nicolo Boldoni]]
| notaio e politico veneziano
| a Bellano (più verosimilmente che a Milano) intorno; a Milano nel 1670. Postuma fu pubblicata, in due tomi,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannigiuseppe-nicolo-boldoni_gradenigo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225727Q42154021|Q55225727Q42154021]]
| 0
| [[StefanoCola Boldrinidi Matteuccio]]
| a Vigevano l'11 sett. 1810 da Giuseppe, avvocato, e; a Vigevano l'8 apr. 1887. Il nome del B., insieme a
|
| [[imprenditore]]<br/>[[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefanocola-boldrini_di-matteuccio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225729Q42154044|Q55225729Q42154044]]
| 0
| [[Onorato Grimaldi (Q42154044)|Onorato Grimaldi]]
| [[Andrea Boldu]]
| governatore e luogotenente generale della città e Contea di Nizza (1520-1591)
| il 5 marzo 1518 dal patrizio veneziano Battista di; pochi mesi dopo, nel gennaio del 1595, e fu sepolto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andreaonorato-boldu_grimaldi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225730Q42154051|Q55225730Q42154051]]
| 0
| [[GiacomoGiovanni BolduCalvi]]
| scultore
| a Venezia il 6 nov. 1689, terzogenito di Angiolo e; in questa città nel 1764. Fonti e Bibl .: Archivio
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-calvi_res-767179cc-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-boldu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225731Q42154082|Q55225731Q42154082]]
| 0
| [[Roffredo Caetani (Q42154082)|Roffredo Caetani]]
| [[Giovan Vincenzo Bolgeni]]
| conte di Caserta
| a Bergamo il 22 genn. 1733, il 31 ott. 1747 fu accolto; a Roma il 3 maggio del 1811. Nel 1836 a Orvieto fu
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanroffredo-vincenzocaetani_res-bolgeni_532a1a93-87e9-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225732Q42154104|Q55225732Q42154104]]
| 0
| [[GiuseppeAntonio BollaOrazi]]
| a Cagliari il 4 dic. 1901 da Achille e da Maddalena; a Milano il 28 genn. 1980. Fonti e Bibl .: M. Silvestri,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bolla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-orazi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225733Q42154149|Q55225733Q42154149]]
| 0
| [[GiovanniSalvatore BollatiFurnari]]
| medico oculista
| a Trecate (Novara) il 20 genn. 1796 da Giuseppe, in; a Novara nel 1860. Dopo la sua morte il cotonificio
| [[medico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-furnari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-bollati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225735Q42154157|Q55225735Q42154157]]
| 0
| [[Giuseppe Barberis (Q42154157)|Giuseppe Barberis]]
| [[Quirino Domenico Eugenio, barone di Saint-Pierre Bollati]]
| Capitano di giustizia, procuratore generale e tesoriere segreto del duca Emanuele Filiberto
| a Torino il 31 marzo 1856 da Emanuele e da Irene Vagina; a Torino l'11 genn. 1931. Premiato con la medaglia
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bollatigiuseppe-quirino-domenico-eugenio-barone-di-saint-pierre_barberis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225736Q42155356|Q55225736Q42155356]]
| 0
| [[Francesco Borghese (Q42155356)|Francesco Borghese]]
| [[Oreste Bollito]]
| a Torino, da Pasquale e da Rosa Truffa, il 17 dic.; a Torino il 29 sett. 1912. Fonti e Bibl .: Atti del
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/oreste-bollito_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225737Q42298017|Q55225737Q42298017]]
| 0
| [[ArturoPasquale BolognariDi Cagno]]
| musicista e compositore italiano (1888-1965)
| a Copenaghen il 25 genn. 1917 da Antonio e da Sofia; a Messina l'8 ott. 1981. Il B. fu scienziato eclettico
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[musicista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pasquale-di-cagno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arturo-bolognari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225738Q42310123|Q55225738Q42310123]]
| 0
| [[AmbrogioAgostino BolognesiDonini]]
| compositore
| a Palermo nel 1507 da un Giovanni muratore, originario; in data compresa fra il 22 febbr. e il 29 ag. 1555.
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-donini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-bolognesi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225739Q42529865|Q55225739Q42529865]]
| 0
| [[BartolomeoVirginia BologniniMartini]]
| scrittrice italiana
| a Bologna verso la metà del sec. XIV da Bolognino; il 2 luglio 1411. Sulla pietra tombale posta nella
| [[scrittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/virginia-martini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-bolognini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225740Q43129599|Q55225740Q43129599]]
| 0
| [[Francesco Paolo Diodati]]
| [[Giovan Battista Bolognini il Giovane]]
| pittore italiano
| a Bologna nel 1698. Fu avviato alla pittura dal padre:; a Rivalta il 6 genn. 1760 (Atti Accademia Clementina)
| [[pittoreartista]]
|
| [[File:Francesco Paolo Diodati (page 247 crop).jpg|center|128px]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bologninifrancesco-giovanpaolo-battista-il-giovane_diodati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225741Q43130201|Q55225741Q43130201]]
| 0
| [[Benvenuto Ferrazzi]]
| [[Giovan Battista Bolognini il Vecchio]]
| artista italiano (1892-1969)
| a Bologna il 28 ag. 1612 (Crespi) o 1611 (Zanotti).; a Bologna il 2 nov. 1688. Tra i suoi numerosi allievi
| [[artista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/riccardo-ferrazzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bolognini-giovan-battista-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225742Q43135920|Q55225742Q43135920]]
| 0
| [[FerranteFranco Bolognini AttendoloRognoni]]
| grafico, pittore italiano
| a Milano nel 1594, da Federico e da Eurizia di Francesco; poco dopo a Milano, l'11 luglio 1644 Bibl .: F. Calvi,
| [[pittore]]<br/>[[artista grafico]]<br/>[[exlibrist]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-rognoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrante-bolognini-attendolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225743Q43441372|Q55225743Q43441372]]
| 0
| [[GuglielmoAndrea Bolomierde Biure]]
| verso gli ultimi anni del secolo XIV a Poncin, nell'Ain,; il 6 genn. 1451 nella casa che il B. possedeva a Ginevra).
|
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmoandrea-bolomier_de-biure_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225744Q43639247|Q55225744Q43639247]]
| 0
| [[GiovanniAchille Battista BolzaSchinelli]]
| compositore e insegnante italiano
| il 3 ag. 1801 a Loveno sopra Menaggio sul lago di Como,; il 26 genn. 1869. Bibl .: G. Heigl, G. B. B. als Vermittler
| [[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/achille-francesco-felice-schinelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-bolza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225746Q43668368|Q55225746Q43668368]]
| 0
| [[AlessandroLeonardo BolzoniDominici]]
| a Piacenza probabilmente nel 1547-48: fu cartografo,; a Piacenza il 14 febbr. 1636 (atto di morte in Fiori).
|
| [[entomologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandroleonardo-bolzoni_dominici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225749Q43776421|Q55225749Q43776421]]
| 0
| [[GaspareLorenzo BombaciCantini]]
| avvocato
| a Bologna, il 22 maggio 1607, da Antonio, che fu nel; il 28 febbr. 1676 e fu sepolto nella chiesa di S. Giacomo
| [[avvocato]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-cantini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaspare-bombaci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225753Q45130877|Q55225753Q45130877]]
| 0
| [[GaetanoDaniele BompianiLuigi Danieletti]]
| architetto italiano
| a Roma il 24 agosto del 1887 da Arturo e da Domenica; a Roma il 27 apr. 1967. Bibl .: A. Giordano, Discorso
| [[architetto]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-luigi-danieletti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-bompiani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225754Q46004745|Q55225754Q46004745]]
| 0
| [[PietroErnesto BompietroGherzi]]
| a Bologna forse agli inizi del sec. XIV e non può,; di peste a Bologna nel 1347: a lui furono attribuiti
|
| [[geofisico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietroernesto-bompietro_gherzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225755Q46494496|Q55225755Q46494496]]
| 0
| [[GiulioNicolò Cesare BonaFranckfordia]]
| tipografo tedesco attivo in Italia (fl. 1473-1516)
| a Venezia, probabilmente tra il 1620 e il 1630, e lì; ancora giovane nel 1664, com'è facile dedurre dal
| [[scrittore]]<br/>[[editore]]<br/>[[libraio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicolo-franckfordia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giulio-cesare-bona_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55225758Q47002117|Q55225758Q47002117]]
| 0
| [[GiuseppeMariano BonaccorsiCollina]]
| a Roma il 18 dic. 1874. A dodici anni entrò alla Scuola; il 7 marzo 1935. Numerose sono le opere del Bonaccorsi.
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppemariano-bonaccorsi_collina_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228524Q47004352|Q55228524Q47004352]]
| 0
| [[Cristoforo Caetani (Q47004352)|Cristoforo Caetani]]
| [[Simone Guadagni]]
| capostipite dei Gaetani d'Aragona
| a Firenze il 25 luglio 1411 da Vieri di Vieri e da; nel 1454 lasciando la sua parte in eredità ai figli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simonecristoforo-guadagni_caetani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228526Q47113270|Q55228526Q47113270]]
| 0
| [[LuigiEugenio GuaitaAruch]]
| botanico
| a Bergamo il 1° marzo 1851, compì nella sua città; a Firenze il 30 dic. 1914. Fonti e Bibl .: Necr. in
| [[veterinario]]<br/>[[botanico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eugenio-aruch_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-guaita_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228529Q47144089|Q55228529Q47144089]]
| 0
| [[Carlo Ferrari (Q47144089)|Carlo Ferrari]]
| [[Paolo Guaitoli]]
| violoncellista e compositore italiano (1730-1790)
| il 24 nov. 1796 a Sozzigalli (allora frazione di Carpi,; a Carpi il 3 sett. 1871. Fonti e Bibl .: Sozzigalli,
| [[violoncellista]]<br/>[[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferrari-carlo-detto-lo-zoppo-di-piacenza_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-guaitoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228531Q47469178|Q55228531Q47469178]]
| 0
| [[BenedettoGaspare GualandiTribraco]]
| a Pisa, probabilmente nell'ultimo decennio del secolo; prima del 10 maggio 1337, e l'arciprete Iacopo, catturato
|
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedettotrimbocchi-gualandi_gaspare-detto-il-tribraco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228532Q47483183|Q55228532Q47483183]]
| 0
| [[DomenicoCarlo GualandiGiuseppe Carpi]]
| pittore
| il 28 ott. 1788, da Giovanni e da Maddalena Marchetti,; a Bologna il 31 maggio 1865. Fonti e Bibl .: Le carte
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giuseppe-carpi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228534Q47483650|Q55228534Q47483650]]
| 0
| [[GiovanniMarco GualandiNovati]]
| pittore italiano (1895-1975)
| a Bologna il 1° giugno 1819, e nella sua città, dopo; a Roma il 19 genn. 1894. Fonti e Bibl .: Bologna, Arch.
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-novati_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gualandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228535Q47489015|Q55228535Q47489015]]
| 0
| [[RanieriIacopo GualandiBannisio]]
| a Napoli, nel 1514, dal nobile Alfonso e da Cornelia; a Napoli alla fine del XVI secolo: una lettera del
|
| [[Decano (chiesa)|decano]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ranieriiacopo-gualandi_bannisio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228536Q47507197|Q55228536Q47507197]]
| 0
| [[Fioravanti (Q47507197)|Fioravanti]]
| [[Antonio Gualdi]]
| a Guastalla il 30 ag. 1796 da Vincenzo e da Margherita; a Guastalla l'11 ott. 1865. Fonti e Bibl .: I. Cantù,
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gualdi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/fioravanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228537Q47507735|Q55228537Q47507735]]
| 0
| [[BortoloPompeo GuallaNatali]]
| sacerdote e compositore italiano
| a Brescia il 15 luglio 1810 da Luigi e Giacomina Rottingi,; a Brescia in seguito a una crisi cardiaca. Del G. si
| [[compositore]]<br/>[[organista]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pompeo-natali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bortolo-gualla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228539Q47507761|Q55228539Q47507761]]
| 0
| [[FrancescoCarlo GualterottiEmanuele Barbieri]]
| compositore
| a Firenze nel 1456 da Lorenzo di Bartolomeo e da Lena; infatti a Firenze l'8 genn. 1510. Il G. aveva sposato
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-emanuele-barbieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-gualterotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228543Q48014538|Q55228543Q48014538]]
| 0
| [[SebastianoGiovanni GualtieriBiggi]]
| a Orvieto il 22 genn. 1513, primo dei dodici figli; il 22 sett. 1566. Il suo corpo fu traslato nella cattedrale
|
| [[scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianogiovanni-gualtieri_biggi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228544Q48688263|Q55228544Q48688263]]
| 0
| [[GiovanniPietro Battista GuarcoMengarini]]
| pittore italiano (1869-1924)
| verso il 1440 da Nicolò; si ignora il nome della madre.
| [[pittore]]<br/>[[acquerellista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-mengarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-guarco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228547Q48698093|Q55228547Q48698093]]
| 0
| [[Luigi Grassi (Q48698093)|Luigi Grassi]]
| [[Mariano Guardabassi]]
| storico dell'arte italiano (1913-1995)
| a Perugia il 25 marzo 1823. Compiuti gli studi primari; a Perugia il 4 sett. 1880. A Perugia sono conservati
| [[storico dell'arte]]<br/>[[professore universitario]]<br/>[[restauratore]]<br/>[[antiquario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-grassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-guardabassi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228548Q48766870|Q55228548Q48766870]]
| 0
| [[EzechieleGiuseppe GuardascionePavoni]]
| tipografo italiano (1551 ca.-1641)
| a Pozzuoli il 2 sett. 1875 da Vincenzo, proprietario; a Napoli il 23 nov. 1948. Personaggio stravagante,
| [[tipografo]]<br/>[[editore musicale]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-pavoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ezechiele-guardascione_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228549|Q55228549]]
| 0
| [[Filippo Guarini]]
| soldato, aristocratico, bibliotecario
| a Forlì il 18 nov. 1839 dal conte Pietro e dalla nobile; a Forlì il 10 marzo 1921. Fra le opere del G. si ricordano:
| [[aristocratico]]<br/>[[soldato]]<br/>[[bibliotecario]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-guarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228550|Q55228550]]
| 0
| [[Girolamo Guarini]]
| a Verona il 20 sett. 1421. Nel 1425 seguì il padre; poco dopo, forse in conseguenza del parto. Non è dato
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-guarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228551|Q55228551]]
| 0
| [[Eugenio Guarino]]
| attivista politico, giornalista, sindacalista, traduttore
| a Napoli l'11 febbr. 1875 da Luigi, piccolo industriale; a Genova il 10 marzo 1938. Tra gli scritti del G. si
| [[giornalista]]<br/>[[traduttore]]<br/>[[attivista politico]]<br/>[[sindacalista]]
|
|
|
| 0
| [[Nicola Matteo Guarna]]
|
| a Salerno, primogenito di Andrea e di Cizza Cavaselice,; tra il 1453 e il 1454, data dell'atto con il quale
|
|
| 0
| [[Romeo Guarnieri]]
| a Roma il 22 maggio 1898 da Giuseppe, di professione; a Roma il 5 maggio del 1981. Fonti e Bibl .: Oltre
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/romeo-guarnieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228555|Q55228555]]
| 0
| [[Biagio Guasconi]]
| a Firenze presumibilmente nei primi decenni del Trecento,; a Firenze il 30 sett. 1389 e venne sepolto nella chiesa
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/biagio-guasconi_res-5d4e49ae-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228556|Q55228556]]
| 0
| [[Niccolo Guasconi]]
|
| a Firenze, nella prima metà del XIV secolo, da Iacopo; l'11 genn. 1381 e fu sepolta nella chiesa di S. Maria
|
|
| 0
| [[Zenobi Guasconi]]
|
| a Firenze nel 1325 da Piero di Nardo, detto Bonaccio.; diacono nello stesso anno in cui questi nacque, dopo
|
|
| 0
| [[Zenobi Guasconi]]
|
| a Firenze il 6 maggio 1397 da Iacopo di Biagio e da; a Firenze il 5 sett. 1464 e venne sepolto in S. Maria
|
|
| 0
| [[Guido Guassardo]]
| pediatra italiano (1897-1964)
| a Rivarolo Ligure, nella periferia di Genova, l'11; a Torino il 13 luglio 1964. L'anno successivo la città
| [[pediatra]]
|
|
|
| 0
| [[Giovanni Battista Guastavillani]]
|
| a Bologna il 22 ott. 1753 da antica famiglia della; a Milano il 10 maggio 1814. Fonti e Bibl. : C., Necrologia
|
|
| 0
| [[Pietro Guastavino]]
| Giornalistagiornalista e politico italiano
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[politico]]<br/>[[poeta]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-guastavino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228562|Q55228562]]
| 0
| [[Carlo Guattani]]
| a San Bartolomeo Bagni presso Novara il 30 apr. 1709,; a Roma il 28 giugno 1773. Fonti e Bibl .: G. Marini,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-guattani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228563|Q55228563]]
| 0
| [[Filippo Guazzalotti]]
|
| a Prato verso il 1330 da Chiolo di Filippo. Ignoto; a Montepulciano. Circa la causa della morte esistono
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-guazzalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228564|Q55228564]]
| 0
| [[Enrico Guazzone]]
| a Roma il 18 dic. 1876 da Bartolomeo e da Ginevra Santucci.; a Roma il 23 sett. 1949. Protagonista, in varie fasi,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-guazzone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228565|Q55228565]]
| 0
| [[Giovanni Gucci]]
|
| a Faenza il 12 nov. 1776 da Francesco e Teresa Conti,; il vescovo di Faenza, Stefano Bonsignori, o Bonsignore,
|
|
| 0
| [[Capoleone Guelfucci]]
| giurista e poeta italiano (1541-1600)
| a Città di Castello il 23 nov. 1541 da Brancaleone; a Città di Castello ai primi di febbraio del 1600.
| [[storico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[giurista]]
|
|
|
| 0
| [[Vincenzo Gueli]]
| giurista e scrittore italiano (1914-1969)
| a Catania il 10 dic. 1914 da Raffaele e Anna (Marianna); a Roma il 28 ag. 1969. Nel 1956 aveva sposato Eugenia
| [[giurista]]<br/>[[scrittore]]
|
|
|
| 0
| [[Cornelio Guerci]]
| Ingegnereingegnere e politico italiano (1857-1949)
| [[agronomo]]<br/>[[politico]]<br/>[[ingegnere]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cornelio-guerci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| 0
| [[Alfonso Guercia]]
| compositore, docente
| a Napoli il 13 nov. 1831 da Raffaele e da Angela Albertini,; a Napoli il 2 luglio 1890. Fonti e Bibl .: F. Florimo,
| [[compositore]]<br/>[[docente]]
|
|
|
| 0
| [[Luigi Guermandi]]
| politico italiano (1900-1979)
| a Milano il 23 sett. 1900 da Umberto e Camilla Fusari.; a Milano il 29 giugno 1979. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
| [[politico]]
|
|
|
| 0
| [[Matteo Guerra]]
| a Marciano nelle Masse di Siena, da Filippo e da Caterina; a Siena il 24 sett. 1601. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
| [[chierico]]
|
|
| 0
| [[Gian Francesco Guerrazzi]]
|
| a Livorno il 5 ott. 1865 da Amelia Sanna e da Francesco; a Marina di Pisa il 27 sett. 1933. Fonti e Bibl .:
|
|
| 0
| [[Massimiliano Guerri]]
|
| a Reggello, nel "popolo" di San Donato a Fronzano,; a Firenze il 20 marzo 1893. Appartenente da lungo tempo
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiliano-guerri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228575|Q55228575]]
| 0
| [[Vincenzo Guerrieri]]
| nel 1495, probabilmente a Fermo. Nell'autunno del 1503; a Mantova il 30 giugno 1563. Secondo la genealogia
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-guerrieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228579|Q55228579]]
| 0
| [[Lucia Guerrini]]
| a Lodi il 31 dic. 1931, da Erminio e Velia Perniceni.; a Lodi il 1° nov. 1990. Fonti e Bibl .: Notizie tratte
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/lucia-guerrini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228581|Q55228581]]
| 0
| [[Eduardo Gugino]]
| fisico e ingegnere industriale italiano, docente di meccanica razionale e di fisica matematica, deputato all'Assemblea regionale siciliana e presidente della Regione. Nato a Vallelunga (CL) e morto a Palermo (1895-1967)
| a Vallelunga (Caltanissetta) il 15 giugno 1895, da; a Palermo il 19 giugno 1967, lasciando buona parte
| [[matematico]]<br/>[[fisico]]<br/>[[ingegnere industriale]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eduardo-gugino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228582|Q55228582]]
| 0
| [[GUGLIELMA di Milano, detta la Boema]]
| un culto promosso da un gruppo eterogeneo di individui,; il 24 ag. 1281 o 1282, giorno di S. Bartolomeo, nell'
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielma-di-milano-detta-la-boema_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228583|Q55228583]]
| 0
| [[Felice Guglielmi]]
| politico italiano (1813-1893)
| a Civitavecchia l'11 febbr. 1813 da Giulio e da Francesca; a Civitavecchia il 23 marzo 1893 lasciando per testamento
|
|
| [[deputato dello Stato Pontificio]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/felice-guglielmi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| 0
| [[Filippo Guglielmi]]
| compositore
| a Ceprano, nel Frusinate, il 30 giugno 1859 da Filippo; a Tivoli il 14 dic. 1941. Della sua produzione si ricordano
| [[compositore]]
|
|
|
| 0
| [[Gian Maria Guglielmino]]
| a Genova il 25 genn. 1922 da Carlo Otto, giornalista; a Roma il 17 febbr. 1985. Fonti e Bibl .: Notizie biografiche
|
| [[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-maria-guglielmino_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228588Q55228589|Q55228588Q55228589]]
| 0
| [[Guglielmo da Casale (Q55228589)|Guglielmo da Casale]]
| [[GUGLIELMO d'Accorso]]
| a Bologna nel 1246, secondogenito del celebre giurista; a Cahors all'inizio del 1313. Oltre all'orazione dottorale
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-d-accorso_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228589|Q55228589]]
| 0
| [[GUGLIELMO da Casale]]
| a Casale Monferrato, probabilmente intorno al 1390.; a Firenze il 2 febbr. 1442 e il suo corpo fu sepolto
|
|
| [[:d:Q55228590|Q55228590]]
| 0
| [[GUGLIELMOGuglielmo da Pavia]]
|
| a Pavia prima del 1128 e fu arcidiacono nella Chiesa; il 18 genn. 1178. Alessandro III si preoccupò della
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-da-pavia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228591|Q55228591]]
| 0
| [[GUGLIELMO Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato]]
| a Mantova il 4 apr. 1538 (e non il 24 aprile, come; tre anni dopo, forse avvelenato, nella prigione di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-gonzaga-duca-di-mantova-e-del-monferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228592|Q55228592]]
| 0
| [[GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia]]
| tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta; il 7 maggio 1166. G. era il quartogenito di Ruggero
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-i-d-altavilla-re-di-sicilia_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228594|Q55228594]]
| 0
| [[GUGLIELMO VIII, marchese di Monferrato]]
| il 19 luglio 1420 (Gabotto, 1903). Nel settembre 1425,; anche Elisabetta. Vedovo per la seconda volta, chiese
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-viii-marchese-di-monferrato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228595|Q55228595]]
| 0
| [[Fabrizio Guicciardi]]
|
| nel 1662, probabilmente l'8 settembre, a Reggio nell'Emilia,; la madre. Fu poi chiamato a Parma dal duca Francesco
|
|
| 0
| [[Giovanni Orazio Guicciardi]]
|
| a Reggio nell'Emilia nel 1665 da Orazio e da Laura; nell'aprile del 1711 e gli successe il fratello che
|
|
| 0
| [[Vincenzo Guicciardi]]
|
| a Modena il 28 ott. 1889. Compì gli studi musicali; a Ferrara il 2 genn. 1965. Interprete eclettico, dotato
|
|
| 0
| [[Ferdinando Guicciardini]]
|
| a Firenze l'11 febbr. 1845. Compiuti i primi studi; a Firenze il 15 ag. 1906. Fonti e Bibl .: I. Pestellini,
|
|
| 0
| [[Iacopo Guicciardini]]
| imprenditore e politico fiorentino, fratello di Francesco Guicciardini
| a Firenze il 2 ott. 1480, secondo figlio maschio di; a Firenze nel 1552. Fonti e Bibl .: Scritture del G.
| [[imprenditore]]<br/>[[politico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-guicciardini_res-63f48e12-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228600|Q55228600]]
| 0
| [[Benedetto Guidalotti]]
| nella seconda metà del Trecento. I Guidalotti, appartenenti; a Perugia il 18 ag. 1429 senza avere potuto portare
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-guidalotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228601|Q55228601]]
| 0
| [[Giuseppe Maria Guidelli]]
| arcivescovo cattolico italiano (1833-1899)
| a Modena il 29 ag. 1833 dai conti Carlo e Giovanna; povero l'8 maggio 1899, a Modena. Anche il giornale
| [[sacerdote cattolico]]
|
| [[arcivescovo cattolico]]<br/>[[arcivescovo titolare]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-maria-guidelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| 0
| [[Beniamino Guidetti]]
| neurochirurgo italiano
| a Frattamaggiore presso Napoli il 14 marzo 1918 da; a Roma il 4 luglio 1989. Fonti e Bibl .: Commemorazione
| [[neurochirurgo]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/beniamino-guidetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228603|Q55228603]]
| 0
| [[Giovanni Domenico Guidetti]]
| a Bologna, ove fu battezzato il 1° genn. 1531. Dopo; a Roma il 30 nov. 1592. Un suo fratello, Matteo, gli
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-domenico-guidetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228604|Q55228604]]
| 0
| [[Giovanni Gualberto Guidi]]
| editore
| il 12 ott. 1817 a Firenze da Antonio e Arianna Sandrini.; a Firenze il 17 genn. 1883. Le figlie Amalia e Marianna
| [[editore]]
|
|
|
| 0
| [[Iacopo Guidi]]
|
| a Volterra il 14 ag. 1514 da Giovanni e Caterina Dorotea; subito dopo l'arrivo a Roma dell'atto di rinuncia,
|
|
| 0
| [[Sofia Guidi]]
|
| presumibilmente intorno al 1115. La data di nascita; probabilmente nel 1124, la G. doveva essere all'epoca
|
|
| 0
| [[Antonio Guidoboni]]
|
| da Cavalchino, probabilmente a Tortona - della cui; a Savona il 19 ag. 1467, "de febre", come Marsilio
|
|
| 0
| [[Giovanni Antonio Guidobono]]
| ceramista
| a Savona nel 1631 da Ottaviano e da Caterina Garibaldo,; a Torino, probabilmente nel 1685, secondo quanto riferito
| [[ceramista]]
|
|
|
| [[:d:Q55228612|Q55228612]]
| 0
| [[GUIDOGuido da Bagnolo]]
|
| tra il 1320 e il 1325 a Reggio Emilia dal notaio e; a Venezia agli inizi del 1370 e fu sepolto nel primo
|
|
| [[:d:Q55228613|Q55228613]]
| 0
| [[GUIDOGuido di Piacenza]]
|
| nell'ultimo quarto del IX secolo. Secondo alcuni fu; certamente dopo il 928-929. Secondo Bougard (1989)
|
|
| 0
| [[Francesco Guidotti]]
|
| a Bologna intorno al 1365, terzogenito di Filippo di; a Bologna 14 apr. 1442, lasciando solo la parte iniziale
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-guidotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228615|Q55228615]]
| 0
| [[Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese]]
| a Lucca intorno al 1560, in una famiglia di nobili; a Roma il 10 marzo 1629 e venne sepolto il giorno successivo
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guidotti-paolo-detto-il-cavalier-borghese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228616|Q55228616]]
| 0
| [[Dino Guinigi]]
|
| a Lucca nel quarto decennio del Trecento. Niente si; a Lucca dopo il 1413, avendo fatto redigere il proprio
|
|
| 0
| [[Michele Guinigi]]
|
| a Lucca nel 1405 da Giovanni di Michele di Lazzaro; improvvisamente a Lucca, senza aver avuto il tempo
|
|
| 0
| [[Nicolao Guinigi]]
|
| a Lucca quasi certamente nel 1375. Niente è dato di; a Lucca due anni dopo, il 15 nov. 1435. Fonti e Bibl
|
|
| 0
| [[Traiano, marchese del Cerro Guiscardi]]
|
| a Casale Monferrato nel 1554. Vari esponenti della; a Casale il 26 marzo 1639. Il suo corpo fu tumulato
|
|
| [[:d:Q55228620|Q55228620]]
| 0
| [[Domenico Guizza, detto Caporalini]]
|
| a Recanati, presso Ancona, il 6 luglio 1769, primogenito; a Recanati l'11 genn. 1848. Fonti e Bibl .: J.W. Goethe,
|
|
| 0
| [[Guizzardino da Bologna]]
| giurista bolognese
| Giurista bolognese nato nell'ultimo decennio del secolo; il 13 sett. 1222 in località e circostanze a noi ignote.
|
|
| 0
| [[Pietro Guizzetti]]
|
| a Clusone, in provincia di Bergamo, il 27 giugno 1862.; a Parma il 23 luglio 1937. Fonti e Bibl .: Parma, Arch.
|
|
| 0
| [[Enrico Guj]]
| architetto italiano (1841-1905)
| a Roma il 15 apr. 1841 da Giovanni Augusto, ingegnere,; a Roma il 28 dic. 1905. Tra gli scritti del G., oltre
| [[architetto]]
|
|
|
| 0
| [[Vincenzo Gussoni]]
| a Bergamo, dove il padre si trovava come podestà,; il 4 luglio 1654 nella casa veneziana di S. Luca, dove
|
| [[politico]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[condottiero]]
|
|
| 0
| [[Vincenzo Gussoni]]
|
| a Venezia, nella parrocchia di S. Vidal, il 9 febbr.; a Venezia il 20 genn. 1654. Fu sepolto nel chiostro
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-gussoni_res-6aec00ab-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228627|Q55228627]]
| 0
| [[Francesc Gusta]]
| a Barcellona il 9 genn. 1744 da Benet e Maria Salvador,; a Palermo il 19 maggio 1816. Fonti e Bibl .: M. Batllori,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesc-gusta_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228630|Q55228630]]
| 0
| [[Arturo Guzzoni degli Ancarani]]
| medico italiano (1858-1927)
| [[medico]]<br/>[[professore universitario]]
|
|
|
| 0
| [[Joseph-Francois-Jerome Perret conte di Hauteville]]
|
| a Rumilly, nel Genevese (Alta Savoia), il 17 ott. 1731,; il 24 febbr. 1810 (non si conosce il luogo esatto di
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/joseph-francois-jerome-perret-conte-di-hauteville_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228633|Q55228633]]
| 0
| [[Nicola Heusch]]
| il 5 marzo 1837 a Calci, presso Pisa. Non ancora diciottenne,; improvvisamente a Bari l'11 apr. 1902. Fonti e Bibl.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-heusch_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228634|Q55228634]]
| 0
| [[Oscar Hoffer]]
| a Trieste il 12 luglio 1907 da Ermanno, odontoiatra; a Milano il 28 genn. 1984. Dal matrimonio con Elsa
|
| [[odontoiatra in Italia]]
|
|
| 0
| [[Alberto Hofmann]]
| botanico italiano (1908-1988)
| a Tokyo il 13 apr. 1908 da Amerigo, professore pro; a Gemona del Friuli il 7 ott. 1988, mentre stava lavorando
| [[botanico]]<br/>[[guardaparco]]
|
|
|
| 0
| [[Pietro Erasmo Hostini]]
|
| a Roma nel 1690 da Francesco, architetto, e da Ursula; nella sua casa romana (Roma, Arch. stor. del Vicariato,
|
|
| 0
| [[Alessandro Humbourg]]
| dipolomatico del Granducato di Toscana (1779-1856)
| a Firenze il 5 genn. 1779 da Giovanni Evangelista,; a Firenze il 14 ott. 1856. Fonti e Bibl .: Arch. di
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]<br/>[[funzionario]]
|
|
|
| 0
| [[Pietro Paolo Iacometti]]
| a Recanati nel 1580 da Giovan Battista e da Francesca; l'8 marzo 1636 lasciando allo I. e ai figli la conduzione
|
| [[artista]]
|
|
| 0
| [[Stefano Iannuzzi]]
| politico italiano
| ad Andria, in Terra di Bari, il 30 genn. 1838 da Nicola; a Napoli il 3 luglio 1906. Cavaliere dell'Ordine della
| [[politico]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[deputato del Regno d'Italia]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/stefano-iannuzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[:d:Q55228640|Q55228640]]
| 0
| [[ILDEFONSOIldefonso di S.San Luigi Gonzaga]]
| storico e monaco del XVIII secolo
| a Firenze il 22 luglio 1724 da Giulio Gaspare Maria; a Firenze il 21 febbr. 1792. La sua sepoltura dimostrò
| [[storico]]<br/>[[docente]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ildefonso-di-s-luigi-gonzaga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228641|Q55228641]]
| 0
| [[Arcangelo Ilvento]]
| a Grassano, in Basilicata, il 14 nov. 1877 da Andrea; prematuramente ad Anzio, presso Roma, il 3 ag. 1936.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelo-ilvento_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228642|Q55228642]]
| 0
| [[Emanuele Imbimbo]]
| insegnante di canto, compositore
| a Napoli nel 1756 da Gennaro. Anche il fratello maggiore,; a Parigi nel 1839. Fonti e Bibl. : Berlino, Staatsbibliothek,
| [[compositore]]<br/>[[insegnante di canto]]
|
|
|
| Medico militare e accademico italiano
| [[ufficiale medico]]<br/>[[politico]]
| [[deputato del Regno d'Italia (Q20058666)|deputato del Regno d'Italia]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-imbriaco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228644|Q55228644]]
| 0
| [[IMMANUEL da Roma]]
| a Roma (più volte I., nelle sue opere, ricorda le; infatti fra il 1336 e il 1337 e anche ipotizzare la
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/immanuel-da-roma_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55228645|Q55228645]]
| 0
| [[Pasquale Indrio]]
|
| ad Altamura, presso Matera, il 3 genn. 1875, da Saverio; in Altamura il 10 luglio 1947. Tra le opere dell'I.
|
|
| 0
| [[Francesco Infantellina]]
| medico italiano (1916-1991)
| a Palermo il 18 apr. 1916 da Simone e Rosa Lo Manto,; a Palermo nella notte tra il 25 e il 26 ag. 1991. Fonti
| [[medico]]<br/>[[autore]]
|
|
|
| 0
| [[Raffaele Ingami]]
|
| il 13 luglio 1838 a Marino, presso Roma, da Carlo e; a Roma l'11 giugno 1908. Fonti e Bibl .: Roma, Arch.
|
|
| 0
| [[Wladimiro Ingiulla]]
| medico ginecologo italiano (1913-1972)
| il 1° genn. 1913 a Biancavilla, piccolo Comune alle; a Firenze il 9 ag. 1972. Fonti e Bibl .: F. Gasparri,
| [[ginecologo]]<br/>[[scrittore]]
|
|
|
| 0
| [[Augusto Innocenti]]
|
| a Roma il 24 apr. 1835 da Andrea e da Luisa Giovannini.; a Roma il 3 sett. 1919. Dal matrimonio con Enrica Santarelli
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-innocenti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154214Q55228652|Q52154214Q55228652]]
| 0
| [[BartolomeoAngiolo CrivellariInnocenzi]]
|
| [[disegnatore]]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeoangiolo-crivellari_innocenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154232Q55228656|Q52154232Q55228656]]
| 0
| [[DanielePaolo Filippo FarsettiIntrozzi]]
| medico, gastroenterologo italiano
| a Venezia il 23 ag. 1725 da Anton Francesco e Bianca; a Venezia il 12 marzo 1787. Fonti e Bibl .: Arch. di
| [[scrittoremedico]]<br/>[[pittoregastroenterologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/danielepaolo-filippo-farsetti_introzzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154233Q55228657|Q52154233Q55228657]]
| 0
| [[FraGiovanni Felice CignaroliInverardi]]
| medico italiano (1884-1899)
| [[medico]]
|
| [[monaco (Q733786)|monaco]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-inverardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-cignaroli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154363Q55228658|Q52154363Q55228658]]
| 0
| [[PietroIppolito Camuccinida Pergine]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-camuccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154483|Q52154483]]
| 0
| [[Giovanni Acquaroni]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ippolito-da-pergine_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[acquafortista]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[padre (Q2029179)|padre]]<br/>[[disegnatore]]<br/>[[calcografo (Q13365770)|calcografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-acquaroni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154501Q55228659|Q52154501Q55228659]]
| 0
| [[LuigiUgo CardinaliIrneri]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cardinali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154509|Q52154509]]
| 0
| [[Giovanni Battista Callegari]]
|
| [[disegnatore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanniugo-battista-callegari_irneri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154653Q55228665|Q52154653Q55228665]]
| 0
| [[AntonioGuido DalcoIzar]]
|
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-dalco_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154663|Q52154663]]
| 0
| [[Francesco Bosa]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francescoguido-bosa_izar_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154685Q55228667|Q52154685Q55228667]]
| 0
| [[FilippoGiuseppe GnaccariniJacopi]]
| medico italiano (1779-1813)
| [[medico]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-jacopi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-gnaccarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154690Q55228670|Q52154690Q55228670]]
| 0
| [[PietroAscanio DovizielliJacovacci]]
|
| [[fotografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-dovizielli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154707|Q52154707]]
| 0
| [[Agostino Lauro]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ascanio-jacovacci_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[incisore (Q329439)|incisore]]<br/>[[incisore (Q11569986)|incisore]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-lauro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154790Q55228671|Q52154790Q55228671]]
| 0
| [[GiovanniJean FontanesiJalla]]
| pastore valdese, storico e teologo (1868-1935)
|
| [[pittorestorico]]<br/>[[teologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovannijean-fontanesi_jalla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154802Q55228672|Q52154802Q55228672]]
| 0
| [[UlisseNiccolo ForniJamvilla]]
|
| [[restauratore (Q2145981)|restauratore]]<br/>[[pittore]]<br/>[[disegnatore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ulisse-forni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154814|Q52154814]]
| 0
| [[Giuseppe Bozzano]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-jamvilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bozzano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154901Q55228673|Q52154901Q55228673]]
| 0
| [[ErminioSalvatore FantiPietro Janer]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/erminio-fanti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52154960|Q52154960]]
| 0
| [[Demostene Maccio]]
|
| [[pittore]]<br/>[[direttore (Q1162163)|direttore]]<br/>[[assessore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/demostenesalvatore-maccio_pietro-janer_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155045Q55228674|Q52155045Q55228674]]
| 0
| [[SalvatoreFrancesco GritaJanis]]
| diplomatico, giurista
| [[giurista]]<br/>[[Agente diplomatico|diplomatico]]
|
| [[critico]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[critico d'arte (Q4164507)|critico d'arte]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-janis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-grita_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155099Q55228678|Q52155099Q55228678]]
| 0
| [[GustavoFrancesco NacciaroneAimone Jelmoni]]
| professore universitario, ingegnere civile italiano
| [[ingegnere civile]]<br/>[[professore universitario]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-aimone-jelmoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gustavo-nacciarone_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155199Q55228679|Q52155199Q55228679]]
| 0
| [[LuigiCasimiro MattiroloJodi]]
| pittore italiano
|
| [[docente]]<br/>[[Rettore (ecclesiastico)|rettore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-mattirolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155264|Q52155264]]
| 0
| [[Giovanni Focardi]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-focardi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155334|Q52155334]]
| 0
| [[Pier Giuseppe Ferrarini]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/piercasimiro-giuseppe-ferrarini_jodi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155434Q55228684|Q52155434Q55228684]]
| 0
| [[Ambrogio Giuseppe MarcottiLaberio]]
|
| [[scrittore]]<br/>[[critico]]<br/>[[saggista (Q11774202)|saggista]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-marcotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155481|Q52155481]]
| 0
| [[Giuseppe Biadego]]
| bibliotecario e storico italiano (1853-1921)
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[poeta]]<br/>[[direttore (Q1162163)|direttore]]<br/>[[bibliotecario]]<br/>[[bibliografo (Q10429346)|bibliografo]]<br/>[[letterato (Q6673651)|letterato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambrogio-giuseppe-laberio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-biadego_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155566|Q52155566]]
| 0
| [[Augusto Gaudenzi]]
|
| [[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-gaudenzi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155670|Q52155670]]
| 0
| [[Emilio Bertana]]
|
| [[studioso di letteratura]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-bertana_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155809|Q52155809]]
| 0
| [[Pietro Guerri]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-guerri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155847Q55228687|Q52155847Q55228687]]
| 0
| [[EdoardoSavino GordigianiLabo]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eduardosavino-gordigiani_labo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155930Q55229183|Q52155930Q55229183]]
| 0
| [[VincenzoPietro BilliFrancesco Passerini]]
| teologo, giurista e letterato
| [[giurista]]<br/>[[teologo]]
|
| [[compositore]]<br/>[[direttore d'orchestra]]<br/>[[direttore (Q1162163)|direttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-passerini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-billi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52155989Q55590405|Q52155989Q55590405]]
| 0
| [[GuidoAntonio GrimaniGigli]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-grimani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156022|Q52156022]]
| 0
| [[Arnaldo Cervesato]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-gigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[scrittore]]<br/>[[poeta]]<br/>[[traduttore (Q333634)|traduttore]]<br/>[[critico]]<br/>[[direttore (Q1162163)|direttore]]<br/>[[saggista (Q11774202)|saggista]]<br/>[[giornalista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arnaldo-cervesato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156307Q55590422|Q52156307Q55590422]]
| 0
| [[AnnibaleGiovanni AlbertiAndrei]]
| scultore italiano (1757-1824)
| [[scultore]]
|
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[funzionario]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-andrei_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/annibale-alberti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156357Q55675976|Q52156357Q55675976]]
| 0
| [[LuigiPaolo CalderiniSebastiano Medici]]
| filologo
| [[filologo]]
|
| [[pittore]]<br/>[[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-sebastiano-medici_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-calderini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156537Q55679696|Q52156537Q55679696]]
| 0
| [[AlbertoGirolamo Helios GagliardoFoscarini]]
|
|
|
| [[politico]]<br/>[[forze armate]]
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/albertogirolamo-helios-gagliardo_foscarini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156602Q21548616|Q52156602Q21548616]]
| 0
| [[AndreaLudovico LippiCaccialupi]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-lippi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156622|Q52156622]]
| 0
| [[Garzia Fioresi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-caccialupi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-grandi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156653Q21548622|Q52156653Q21548622]]
| 0
| [[GinoLuigi FrontaliBrenna]]
|
| [[professore]]<br/>[[professore universitario (Q1622272)|professore universitario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gino-frontali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156702|Q52156702]]
| 0
| [[Cesarina Gurgo Salice]]
| a Casale Monferrato il 2 maggio 1890 da Tancredi e; a Roma il 4 ag. 1992. Fonti e Bibl. : I documenti,
| [[mecenate (Q15472169)|mecenate]]<br/>[[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-brenna_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesarina-gurgo-salice_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52156749Q21548632|Q52156749Q21548632]]
| 0
| [[PietroLuigi Antonio MancaGiuglaris]]
| gesuita, retore e matematico (1607-1653)
| [[sacerdote cattolico]]<br/>[[retore]]<br/>[[matematico]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-giuglaris_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-manca_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52157080Q21548635|Q52157080Q21548635]]
| 0
| [[Luigi Marchese (Q21548635)|Luigi Marchese]]
| [[Umberto Campagnolo]]
|
| [[docente]]<br/>[[filosofo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-campagnolo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52157146|Q52157146]]
| 0
| [[Rolando Monti]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-marchese_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[farmacista]]<br/>[[docente]]<br/>[[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rolando-monti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52157295Q21548638|Q52157295Q21548638]]
| 0
| [[SaroLuigi MirabellaMozzoni]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/rosario-mirabella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52158458|Q52158458]]
| 0
| [[Alfonso Paleotti]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-mozzoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-paleotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52158538Q21548647|Q52158538Q21548647]]
| 0
| [[LuigiMario Alessandro ParraviciniBirago]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigimario-alessandro-parravicini_birago_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52158586Q21548656|Q52158586Q21548656]]
| 0
| [[RobertoMasseo De RuggieroCivitali]]
| intarsiatore
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/masseo-civitali_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-de-ruggiero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52158589Q21548659|Q52158589Q21548659]]
| 0
| [[CamilloMatteo CessiV da Correggio]]
|
| [[politico]]
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[docente]]<br/>[[saggista (Q11774202)|saggista]]<br/>[[filologo (Q13418253)|filologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillomatteo-cessi_da-correggio_res-50c7396e-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52158592Q21548662|Q52158592Q21548662]]
| 0
| [[Mazzeo Ferrillo]]
| [[Gustavo Brigante Colonna Angelini]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/brigantemazzeo-colonna-angelini-gustavo_ferrillo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52222232Q21548668|Q52222232Q21548668]]
| 0
| [[Nerio Moscoli]]
| [[Alessandro Magno (Q52222232)|Alessandro Magno]]
| poeta (prima metà del XIV secolo)
| [[poeta]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nerio-moscoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alessandro-magno_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52272098Q21548671|Q52272098Q21548671]]
| 0
| [[FrancescoNiccolo della TorreMalpigli]]
| condottiero italiano
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-della-torre_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52305987|Q52305987]]
| 0
| [[Sergio Failoni]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-malpigli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sergio-failoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52498153Q21548677|Q52498153Q21548677]]
| 0
| [[Nicola Giansimoni]]
| [[Giovanni Costa (Q52498153)|Giovanni Costa]]
| architetto
| [[architetto]]
|
| [[pittore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-giansimoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-costa_res-6a7ddcdb-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52506255Q21548689|Q52506255Q21548689]]
| 0
| [[Nicolò Erizzo (Q21548689)|Nicolò Erizzo]]
| [[Sebastiano Cavina]]
| diplomatico italiano (1655-1709)
| disegnatore e incisore italiano, attivo a Bologna nel XVIII secolo
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[disegnatore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastianonicolo-cavina_erizzo_res-bcf6e1cd-87ec-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52507452Q21548692|Q52507452Q21548692]]
| 0
| [[GiuseppeNicolo CacchiMonticoli]]
| tipografo ed editore italiano attivo a L'Aquila tra il 1565 e circa il 1593
|
| [[notaio]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppenicolo-cacchi_monticoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52508938Q21548695|Q52508938Q21548695]]
| 0
| [[GiovanniOrazio d'AnagniBuonfiglio]]
| presumibilmente poco dopo il primo quarto del secolo
| [[cardinale]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-d-anagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52509829|Q52509829]]
| 0
| [[Celesterio di Negro]]
| a Genova intorno al 1300 da Compagnone. È erroneamente
| [[politico]]<br/>[[agente diplomatico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/celesterioorazio-di-negro_buonfiglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52510535Q21548704|Q52510535Q21548704]]
| 0
| [[AlcestePasquale Luigi FaggioliFaiella]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alcestepasquale-luigi-faggioli_faiella_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52511394Q21548707|Q52511394Q21548707]]
| 0
| [[EusebioPietro BastoniAntonio Canova]]
| intendente, segretario
| [[intendente]]<br/>[[Segretario (ufficio)|segretario]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-antonio-canova_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eusebio-bastoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52555609Q21548710|Q52555609Q21548710]]
| 0
| [[Pietro Bettio]]
| [[Franco Garelli (Q52555609)|Franco Garelli]]
| bibliografo e bibliotecario della Biblioteca Marciana di Venezia (1769 - 1846), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1829
| [[bibliotecario]]
|
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[medico]]<br/>[[docente]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-bettio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-garelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52672844Q21548716|Q52672844Q21548716]]
| 0
| [[ElisabettaPietro GafforiniGiuseppe Ederi]]
| gesuita e docente
| soprano italiana
| [[docente]]
| [[cantante lirico (Q2865819)|cantante lirico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/elisabettapietro-gafforini_giuseppe-ederi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52693823Q21548725|Q52693823Q21548725]]
| 0
| [[FerdinandoPietro BrambillaPaolo Abbati]]
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-brambilla_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52709250|Q52709250]]
| 0
| [[Cornelia Rossi-Martinetti]]
| contessa di Lugo, animatrice di un salotto letterario a Bologna
| [[salottiera]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abbati-pietro-paolo-il-giovane_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cornelia-rossi-martinetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52720535Q21548728|Q52720535Q21548728]]
| 0
| [[Pietro Paolo, il Vecchio Abbati]]
| [[Giovanni Loriga]]
| 1861-1950; Medico alla Direzione della Sanità pubblica, docente in igiene industriale e ispettore medico del lavoro. Nato a Osilo (SS) e morto a Sassari.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-loriga_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52720610|Q52720610]]
| 0
| [[Arcangelo Lori]]
| ca. 1611-1679; Organista e arciliutista. Nato e morto a Roma.
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/abbati-pietro-paolo-il-vecchio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/arcangelo-lori_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52826362Q21548737|Q52826362Q21548737]]
| 0
| [[Salvatore Cadeddu]]
| [[Gabriele Pepe (Q52826362)|Gabriele Pepe]]
| 1899-1971; Storico, professore universitario
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-pepe_res-b6c9143c-3056-11e5-b07d-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q52906580|Q52906580]]
| 0
| [[Paolo Ricci (Q52906580)|Paolo Ricci]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-cadeddu_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-ricci_res-fd66249b-3bad-11e7-a2fd-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53498175Q21548740|Q53498175Q21548740]]
| 0
| [[AurelioSebastiano AlfieriBiagini]]
| incisore italiano
| [[incisore (Q329439)|incisore]]
|
| [[giornalista pubblicista]]<br/>[[attivista]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-alfieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53499586|Q53499586]]
| 0
| [[Camillo Cungi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-biagini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-cungi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53499607Q21548743|Q53499607Q21548743]]
| 0
| [[GottardoSebastiano Da PonteCompagni]]
|
| [[editore]]<br/>[[tipografo (Q1229025)|tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gottardo-da-ponte_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53501229|Q53501229]]
| 0
| [[Giovanni Georgi]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-compagni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
| [[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-georgi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53503048Q21548746|Q53503048Q21548746]]
| 0
| [[CaterinaSimone de JulianisCaldera]]
|
| [[illustratore scientifico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caterina-de-julianis_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53557376|Q53557376]]
| 0
| [[Alberto Alfieri]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/simone-caldera_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-alfieri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53561456Q21548752|Q53561456Q21548752]]
| 0
| [[RaffaeleStefano dadel VeronaBuono]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/raffaelestefano-dadel-verona_buono_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53564852Q21548755|Q53564852Q21548755]]
| 0
| [[Teobaldo Fabri (Q21548755)|Teobaldo Fabri]]
| [[Tommaso Giuseppe Farsetti]]
|
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommasoteobaldo-giuseppe-farsetti_fabri_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53844051Q21548764|Q53844051Q21548764]]
| 0
| [[CarloTommaso delMaria NeroMinorelli]]
| domenicano, bibliotecario (1680-1733)
| [[monaco]]<br/>[[bibliotecario]]
|
| [[traduttore (Q333634)|traduttore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-maria-minorelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-del-nero_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53942949Q21548770|Q53942949Q21548770]]
| 0
| [[GiovanniVincenzo Battista AiccardoGaglio]]
| editore italiano
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-battista-aiccardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53996467|Q53996467]]
| 0
| [[Girolamo Albrizzi]]
| editore italiano
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamovincenzo-albrizzi_gaglio_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q53996539Q21548773|Q53996539Q21548773]]
| 0
| [[Vincenzo Martelli]]
| [[Giovanni Antonio degli Antoni]]
| editore italiano
| [[editore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-de-antoni_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54087232|Q54087232]]
| 0
| [[Carlo Castellani (Q54087232)|Carlo Castellani]]
| a Roma il 27 luglio 1822 da Giorgio e da Carolina Tabanelli,
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-martelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-castellani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54152594Q21552846|Q54152594Q21552846]]
| 0
| [[CiroGiovanni GiannelliPollio Lappoli]]
| umanista, studioso di letteratura, grammatico (1465-1540)
| a Roma, da Guglielmo e Ida Rossi, il 29 maggio 1905.; a La Spezia il 3 dic. 1959. Postumi furono pubblicati:
| [[umanista]]<br/>[[studioso di letteratura]]<br/>[[grammatico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cirogiovanni-giannelli_lappoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54670789Q21572139|Q54670789Q21572139]]
| 0
| [[Giuseppe Marini (Q21572139)|Giuseppe Marini]]
| [[Daniele Deloc da Cremona]]
| compositore e madrigalista italiano
| [[compositore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-marini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/daniele-deloc_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54825907Q21572145|Q54825907Q21572145]]
| 0
| [[Goffredo Marzano (Q21572145)|Goffredo Marzano]]
| [[Gastone Lambertini]]
| nobile italiano
| a Cuneo il 27 febbr. 1902 da Arnaldo, colonnello di; a Firenze l'11 ott. 1994. Fonti e Bibl .: Necr., in
| [[biologo (Q864503)|biologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gastone-lambertini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54826497|Q54826497]]
| 0
| [[Guido Mattiussi]]
| a Vergnacco di Reana del Rojale, presso Udine, il 14; a Gorizia il 12 marzo 1925. Tra le altre opere del
| [[teologo]]<br/>[[filosofo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/goffredo-marzano_res-3975abf9-1cfd-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-mattiussi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54830575Q21572150|Q54830575Q21572150]]
| 0
| [[EustachioGiuseppe MontemurroMazzetti]]
| accademico e microbiologo italiano
| 1857-1923; Sacerdote, fondatore della Congregazione dei Piccoli fratelli del SS.mo Sacramento (1907) e della Congregazione delle Figlie del S. Costato (1908). Nato a Gravina di Puglia e morto a Pompei.
| [[microbiologo]]
| [[Sacerdote (cattolicesimo)|sacerdote cattolico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eustachiogiuseppe-martiniano-montemurro_mazzetti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54839080Q21572156|Q54839080Q21572156]]
| 0
| [[GiovanniGiuseppe Lorenzo MarianiMazzetti]]
| accademico e religioso italiano
| [[Religioso (cristianesimo)|religioso cristiano]]<br/>[[paleontologo]]<br/>[[spongiologo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mazzetti_res-92e14d5a-29b2-11de-bb24-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-lorenzo-mariani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54844260Q21596900|Q54844260Q21596900]]
| 0
| [[CesareFrancesco FranciottiSaverio Caroselli]]
| politico italiano (1887-1967)
| a Lucca il 3 luglio 1557 da Michele e da Maria Bertolini,; a Lucca il 9 dic. 1627. La composizione di opere di
| [[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-saverio-caroselli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-franciotti_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54851865Q21608993|Q54851865Q21608993]]
| 0
| [[AntonioEugenio CicuSismonda]]
| botanico italiano
| a Sassari il 10 giugno 1879 da Gavino e da Gavina Sanna.
| [[medico]]<br/>[[naturalista]]<br/>[[botanico]]
| [[giurista]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonioeugenio-cicu_sismonda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54857629Q21694633|Q54857629Q21694633]]
| 0
| [[SalvatoreGirolamo MandruzzatoGrimani]]
| a Treviso il 13 dic. 1758 da Francesco e da Andrianna; a Padova l'11 febbr. 1837. Fonti e Bibl .: A. Galvani,
| [[medico]]<br/>[[educatore]]
|
|
| [[procuratori di San Marco]]
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/salvatore-mandruzzato_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54858045|Q54858045]]
| 0
| [[Cosimo Filiarchi]]
| a Pistoia nel 1520, figlio del capitano Piero di Daniele; a Firenze il 19 dic. 1603. Bibl .: F. Zaccaria, Bibliotheca
| [[teologo]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-grimani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cosimo-filiarchi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q54858162Q21715464|Q54858162Q21715464]]
| 0
| [[Federico Borromeo (Q21715464)|Federico Borromeo]]
| [[Ettore Rota]]
| (1535-1562)
| 1883-1958; Storico, docente di storia moderna presso l'Ateneo di Pavia, già insegnante di storia e geografia nelle scuole secondarie, tra i fondatori della "Nuova rivista storica". Nato a Milano, morto a Cannobio (VB).
| [[storico (Q201788)|storico]]<br/>[[educatore]]<br/>[[maestro (Q2251335)|maestro]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-rota_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226173|Q55226173]]
| 0
| [[Giovanni Camillo Cacace]]
| a Napoli nel 1578, benché varie fonti indichino il; comunque precocemente, nel 1582, sicché il C. fu guidato
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-borromeo_res-a7559b87-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-camillo-cacace_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226176Q21855521|Q55226176Q21855521]]
| 0
| [[BonsignorePietro CacciaguerraMaria Canepari]]
| medico italiano (XVI-XVII secolo)
| a Siena nel giugno 1495 da Pietro Antonio e da una; a Roma nel 1566 contornato dalla sua solita coorte
| [[medico]]
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bonsignorepietro-cacciaguerra_martire-canepari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226177Q21855577|Q55226177Q21855577]]
| 0
| [[EligioCaliari Cacciaguerra(Q21855577)|Caliari]]
| Famiglia di artisti originaria della Lombardia, che si stabilì a Verona nel 1492
| a San Carlo di Cesena il 6 marzo 1878, in una famiglia; a Rimini il 24 ottobre del 1918. B ibl .: A. Giacomelli,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/eligio-cacciaguerra_caliari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226178Q21990891|Q55226178Q21990891]]
| 0
| [[PietroLuigi Tommaso CacciariChiappelli]]
| storico del diritto (1855-1936)
| a Bologna da Stefano e da Francesca Franzoni il 5 ott.; nel convento delle Grazie il 28 febbr. 1769. Fonti
| [[storico]]<br/>[[avvocato]]<br/>[[docente]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-chiappelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-tommaso-cacciari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226179Q22088235|Q55226179Q22088235]]
| 0
| [[Gregorio D'Arezzo]]
| [[Francesca Caccini (Q55226179)|Francesca Caccini]]
| a Firenze il 18 sett. 1587 e fu battezzata il giorno; e anche lei viene ricordata per l'ultima volta dal
|
| [[pittore]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caccinigregorio-francescad-detta-la-cecchina_arezzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226180Q22137914|Q55226180Q22137914]]
| 0
| [[UgolinoGiovanni CacciniCapponi]]
| scrittore, filosofo, poeta, astrologo, medico, drammaturgo (1586-1629)
| a Montecatini intorno al 1345-46, da Giovanni di Caccino; il 10 ott. 1425 e fu sepolto in S. Maria Novella, in
| [[scrittore]]<br/>[[filosofo]]<br/>[[poeta]]<br/>[[astrologo]]<br/>[[medico]]<br/>[[drammaturgo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-capponi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ugolino-caccini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226181Q22137976|Q55226181Q22137976]]
| 0
| [[CACHERANO D'OSASCO, Gian Francesco, conte di Rocca d'ArazzoCappello]]
| tra il 1510 e il 1520, quarto figlio di Giovanni e; nel 1577, probabilmente nella seconda metà di marzo.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacherano-d-osasco-gian-francesco-conte-di-rocca-d-arazzo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226182|Q55226182]]
| 0
| [[CACHERANO D'OSASCO, Giovanni Pietro Luigi]]
| nel novembre del 1740, da Carlo Giambattista Cacherano; a Torino il 7 giugno 1831. Fonti e Bibl .: Arch. di
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-cappello_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacherano-d-osasco-giovanni-pietro-luigi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226183Q22137978|Q55226183Q22137978]]
| 0
| [[Antonio Mariconda]]
| [[CACHERANO D'OSASCO, Policarpo Vitaliano]]
| a Torino nel 1744 quartogenito di Carlo Giambattista; a Torino il 28 ag. 1824. Fonti e Bibl .: Arch. di Stato
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacherano-d-osasco-policarpo-vitaliano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226184|Q55226184]]
| 0
| [[Giovanni Francesco Maria Cacherano di Bricherasio]]
| a Bricherasio il 5 ott. 1736 da Giovanni Battista e; dimenticato il 3 febbraio del 1812 a Torino. Fonti
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-mariconda_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cacherano-di-bricherasio-giovanni-francesco-maria_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226185Q22137984|Q55226185Q22137984]]
| 0
| [[AntonAngelo Maria CadoliniMorelli]]
| ad Ancona da famiglia nobile il 10 luglio 1771, dopo; in Ancona il 1º ag. 1851. Fonti e Bibl .: Cesena,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/anton-maria-cadolini_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226186|Q55226186]]
| 0
| [[Cesare Caetani]]
| da Antonio, signore di Filettino, e da Caterina Colonna,; il 13 ag. 1566. Non si conosce la data di nascita del
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-morelli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-caetani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226187Q22137986|Q55226187Q22137986]]
| 0
| [[FilippoGirolamo CaetaniCartolari]]
| stampatore e libraio italiano
| a Roma nel 1565 circa (le biografie e i documenti conservati; dopo una lunga agonia il 20 dic. 1614. Fu sepolto a
| [[tipografo]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/girolamo-cartolari_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-caetani_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226189Q22162837|Q55226189Q22162837]]
| 0
| [[DomenicoMarino Cafaggi, detto CapoCavalli]]
| capitano di Vicenza, oratore in Baviera, ambasciatore presso Ferdinando I, poi presso Francesco I, capitano a Brescia, bailo a Costantinopoli, ambasciatore presso Pio V e Solimano II
| a Settignano nel 1530, data che è possibile desumere; a Siena il 20 maggio 1605 (Milanesi, note manoscritte
| [[Agente diplomatico|diplomatico]]
| [[scultore (Q1281618)|scultore]]<br/>[[incisore (Q329439)|incisore]]
| [[bailo di Costantinopoli]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/marino-cavalli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/cafaggi-domenico-detto-capo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226190Q87124227|Q55226190Q87124227]]
| 0
| [[FrancescoGiberto CaffaroBorromeo di Arona]]
| senatore e governatore del Lago Maggiore
| a Messina intorno al 1650 da Tommaso, che ricoprì; il 31 dic. 1720 a Parigi. Fonti e Bibl .: J-B. Bossuet,
|
| [[senatore]]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giberto-borromeo_res-a83cc77f-87e8-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-caffaro_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226191Q87124254|Q55226191Q87124254]]
| 0
| [[Nicola Bucciardo]]
| [[Jean-Antoine-Jerome Caffe]]
| a Chambéry probabilmente il 1º gennaio 1737 e venne; in Sicilia il 15 sett. 1799 (E. Codignola, I, pp. 615,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/jean-antoine-jerome-caffe_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226192|Q55226192]]
| 0
| [[Aurelio Caggiano]]
| a Napoli il 18 sett. 1869. Abbandonò presto gli studi; nel 1940. Bibl .: E. Giannelli, Artisti napoletani
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/aurelio-caggiano_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226193|Q55226193]]
| 0
| [[Giovanni Cagnetto]]
| a Venezia il 19 febbraio del 1874 da Felice e da Carlotta; a Padova il 14 febbr. 1943. Bibl .: A. Fabris, G .
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-cagnetto_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226195|Q55226195]]
| 0
| [[Belmonte Cagnoli]]
| nel 1565 (Tonini) a Montescudo, nel Riminese, da un; il 21 ag. 1639: così, sulla scorta di una scheda del
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/belmonte-cagnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226196|Q55226196]]
| 0
| [[Luigi Cagnoli]]
| a Modena il 7 dic. 1772 dal patrizio reggiano Vincenzo; ottantaduenne a Reggio il 16 genn. 1854, sopravvissuto
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-cagnoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226197|Q55226197]]
| 0
| [[Bartolomeo Caimi]]
| nella prima metà del XV secolo da una nobile famiglia; a Milano nel 1496. La confusione, che ebbe origine
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-caimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226198|Q55226198]]
| 0
| [[Gerolamo Caimi]]
| a Milano nel 1558 da Bartolomeo II e da Margherita; a Milano il 16 sett. 1627. L'elenco delle sue opere,
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/gerolamo-caimi_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226199|Q55226199]]
| 0
| [[Pier Francesco Cairo]]
| in Santo Stefano in Brivio, presso Varese, il 26 sett.; a Milano il 27 luglio 1665, lasciando nove figli, nessuno
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/pier-francesco-cairo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226200|Q55226200]]
| 0
| [[Ernesto Cairoli]]
| il 20 sett. 1832 a Pavia, secondogenito di Carlo e; il 26 maggio 1859 nella battaglia di Biumo presso Varese.
|
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/ernesto-cairoli_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|-
| [[:d:Q55226202|Q55226202]]
| 0
| [[Carlo Francesco Giacinto Caissotti di Chiusano]]
| a Torino il 10 novembre 1754. Avviato, com'era tradizione; a Torino il 22 nov. 1831. Fonti e Bibl .: Chiusano,
| [[militare (Q47064)|militare]]<br/>[[politico]]
|
|
| [http://www.treccani.it/enciclopedia/caissottinicola-di-chiusano-carlo-francesco-giacinto_bucciardo_(Dizionario-Biografico)/ Link]
|}
----
∑ 49974999 items.
{{Wikidata list end}}
|