AXA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
| (55 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||Axa (disambigua)|Axa}}
{{Azienda
|nome = AXA
|logo =
|forma societaria = Società per azioni
|borse = <div>
*{{Euronext|CS|FR0000120628|XPAR}}
*{{Borsa Italiana|FR0000120628|AXA}}
</div>
|data fondazione =
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|gruppo = ▼
|controllate =
▲|gruppo =
▲|persone chiave = *Thomas Buberl [[amministratore delegato|CEO]]
▲*Denis Duvene presidente
|settore = [[assicurazioni]]
|prodotti = assicurazioni sulla vita, assicurazioni sanitarie, gestione di investimenti
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan = Ridefiniamo gli standard
}}
'''AXA''' è un Gruppo assicurativo mondiale operante nella protezione assicurativa e nell'asset management<ref>
== Storia ==▼
[[1816]]: creazione a [[Parigi]] di ''Mutuelle de l'Assurance'', prima antenata diretta del Gruppo AXA.
[[1982]]: le Mutuelles Unies si uniscono al gruppo Drouot.
▲== Storia ==
▲1816: Creazione a Parigi di ''Mutuelle de l'Assurance'', prima antenata diretta del Gruppo AXA. In seguito all'unione di diverse compagnie assicurative regionali, nel 1978 il Gruppo diventa ''Mutuelles Unies''.
[[1985]]: viene creato il nome "AXA", poi progressivamente esteso all'insieme delle società del Gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://corporate.axa.it/documents/715596/722361/axa_CR-2012-profilo.pdf/108ae0a8-8911-2edc-b924-21f9a4854083|titolo=Il futuro è nei nostri pensieri. Profilo di Corporate Responsibility 2012. AXA MPS e AXA Assicurazioni}}</ref>
[[1992]]: AXA acquisisce circa il 60% del capitale di ''The Equitable.''<ref>{{Cita
[[1995]]: acquisizione di una partecipazione di maggioranza nella società australiana ''National Mutual Holdings''
[[1996]]: fusione tra AXA e l'''Union des Assurances De Paris'' (UAP).<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/1996/11/13/business/worldbusiness/13iht-insurance.t.html|titolo=Axa to Buy UAP and Create World's No. 2 Firm - A French Insurance Behemoth - NYTimes.com|data=|accesso=31 marzo 2020|dataarchivio=4 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604054713/http://www.nytimes.com/1996/11/13/business/worldbusiness/13iht-insurance.t.html|urlmorto=sì}}</ref>
[[1999]]: in febbraio in [[Gran Bretagna]] acquisizione del gruppo internazionale ''Guardian Royal Exchange''<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Joseph B.|cognome=Treaster|url=https://www.nytimes.com/1999/02/02/business/international-business-axa-of-france-to-buy-guardian-of-britain.html|titolo=INTERNATIONAL BUSINESS; AXA of France to Buy Guardian of Britain|pubblicazione=The New York Times|data=2 febbraio 1999|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200111045939/https://www.nytimes.com/1999/02/02/business/international-business-axa-of-france-to-buy-guardian-of-britain.html|dataarchivio=11 gennaio 2020|urlmorto=no}}</ref>; acquisizione in [[Giappone]] di ''Nippon Dantai'' che viene rinominata ''AXA Nichidan''.<ref>{{Cita libro|autore=Peter Borscheid|autore2=Niels Viggo Haueter|titolo=World Insurance: The Evolution of a Global Risk Network|anno=2012|editore=OUP Oxford|p=139|ISBN=9780199657964}}</ref>
[[2000]]: ''Alliance Capital Management'', filiale di AXA Financial negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], acquisisce la società americana di gestione di attivi ''Sanford Bernstein''.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2000-jun-21-fi-43150-story.html|titolo=Alliance Capital to Buy Sanford C. Bernstein|sito=Los Angeles Times|data=21 giugno 2000|lingua=en|accesso=31 marzo 2020}}</ref> [[Henri de Castries]] subentra a [[Claude Bébéar]] alla guida del Gruppo AXA.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberation.fr/futurs/2000/01/11/claude-bebear-prepare-son-faux-departhenri-de-castries-dirigerait-le-directoire-d-axa-mais-le-fondat_314846|titolo=Claude Bébéar prépare son faux départ.Henri de Castries dirigerait le directoire d'Axa, mais le fondateur gardera son influence.|autore=Odile BENYAHIA-KOUIDER|sito=Libération.fr|data=11 gennaio 2000|lingua=fr|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
[[2004]]: AXA si rafforza nei mercati statunitensi con l'acquisizione di ''MONY Group'' (Mutual Of New York)<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/2004/05/19/business/worldbusiness/19iht-axa_ed3_.html|titolo=AXA wins bitter fight for MONY - NYTimes.com|data=|accesso=31 marzo 2020|dataarchivio=20 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150420040335/http://www.nytimes.com/2004/05/19/business/worldbusiness/19iht-axa_ed3_.html|urlmorto=sì}}</ref> - filiale al 100% di AXA Financial - e in Asia (creazione di una joint-ventures in [[Thailandia]], [[Indonesia]] e nelle [[Filippine]])
[[2005]]: L'[[amministratore delegato]] Henri de Castries presenta il [[Business plan|piano strategico]] ''Ambition 2012''.<ref name="reuters.com">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/sppage012-l13246465-oisbn-idUSL1324646520071113|titolo=AXA Sticks to Target Despite Tough Markets|pubblicazione=Reuters|data=13 novembre 2007|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
[[2006]]: acquisizione di ''[[Winterthur Assicurazioni]]''.<ref>{{Cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2006/06/alan_15giu_Axa.shtml?uuid=3a3f6958-fc41-11da-8c1c-00000e251029&DocRulesView=Libero|titolo=Il Sole 24 ORE Finanza e Mercati: notizie sui mercati finanziari|autore=Il Sole 24 ORE-Redazione online|sito=st.ilsole24ore.com|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
Nel [[2008]] viene creato l'AXA Research Fund, il fondo per la ricerca che ha lo scopo di migliorare la comprensione e la prevenzione dei rischi emergenti.<ref>{{Cita web|url=https://axa-research.org/about-us|titolo=AXA Research Fund|lingua=en|accesso=21 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240104221040/https://axa-research.org/about-us|dataarchivio=4 gennaio 2024|urlmorto=no}}</ref>
Nel [[2010]] viene rinnovato il piano strategico: ''Ambition'' per il quinquennio 2010-2015 è focalizzato sulla crescita sostenibile nei mercati maturi, il raddoppio delle posizioni sui mercati emergenti e sull'efficientamento.<ref>{{Cita web|url=https://cdn.axa.com/www-axa-com%2Fa909a06f-90b8-443e-8c40-37ec8aba5602_1_20110601_axa_investor_seminar_introduction.pdf|titolo=Ambition AXA - Investor Day - 2011}}</ref>
Nel [[2016]] [[Thomas Buberl]] diventa [[amministratore delegato]] del Gruppo AXA<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/03/21/news/da_castrier_lascia_la_guida_di_axa_al_suo_posto_il_tedesco_buberl-135960836/|titolo=Da Castries lascia la guida di Axa, al suo posto il tedesco Buberl|sito=la Repubblica|data=21 marzo 2016|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191206142954/https://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/03/21/news/da_castrier_lascia_la_guida_di_axa_al_suo_posto_il_tedesco_buberl-135960836/|dataarchivio=6 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>, mentre la presidenza passa a [[Denis Duverne]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/lavoro/professionisti/2016/03/21/axa-cambio-vertice-lascia-henri-castries_dMtHjj2NZUQVLR2V9YyijK.html|titolo=Axa: cambio al vertice, lascia ad Henri de Castries|sito=Adnkronos|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170422111115/http://www.adnkronos.com/lavoro/professionisti/2016/03/21/axa-cambio-vertice-lascia-henri-castries_dMtHjj2NZUQVLR2V9YyijK.html|dataarchivio=22 aprile 2017|urlmorto=no}}</ref>
Nel marzo [[2018]] acquisisce per 12,4 miliardi di euro XL Group, compagnia assicuratrice statunitense specializzata nel ramo danni e commercial lines.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/03/05/news/axa_compra_le_assicurazioni_xl_group_per_12_miliardi-190479653/|titolo=Axa compra le assicurazioni XL Group per 12 miliardi|data=5 marzo 2018|accesso=9 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180309183328/http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/03/05/news/axa_compra_le_assicurazioni_xl_group_per_12_miliardi-190479653/|dataarchivio=9 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name="col">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/axa_ora_buberl_punta_sul_ramo_danni-191054904/|titolo=Axa, ora Buberl punta sul ramo danni|data=12 marzo 2018|accesso=23 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180623170440/http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/12/news/axa_ora_buberl_punta_sul_ramo_danni-191054904/|dataarchivio=23 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> Nello stesso anno viene lanciata una prima [[Offerta pubblica iniziale|IPO]] per AXA Equitable, seguita l'anno successivo da una seconda per la cessione della quota di maggioranza finora detenuta dal Gruppo AXA.<ref>{{Cita web|url=https://equitable.com/News/2020/announcing-equitable-a-new-day-for-160-year-old-financial-services-company|titolo=announcing-equitable-a-new-day-for-160-year-old-financial-services-company|sito=equitable.com|lingua=en|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301065232/https://equitable.com/news/2020/announcing-equitable-a-new-day-for-160-year-old-financial-services-company|dataarchivio=1º marzo 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.axa.com/en/newsroom/press-releases/axa-has-successfully-completed-the-ipo-of-axa-equitable-holdings-inc-and-secured-the-financing-of-the-acquisition-of-xl-group|titolo=AXA has successfully completed the IPO of AXA Equitable Holdings, Inc. and secured the financing of the acquisition of XL Group}}</ref>
== AXA in Italia ==
AXA è presente in Italia in una logica multi-distributiva, attraverso il Gruppo Assicurativo AXA Italia, di cui fanno parte AXA Assicurazioni, le compagnie AXA MPS Assicurazioni Danni e AXA MPS Assicurazioni Vita e dal 1º ottobre 2019 QUIXA Assicurazioni, nonché ulteriori società specializzate. Il Gruppo comprende anche AXA Italia Servizi, impresa consortile costituita dalle imprese assicuratrici per svolgere unitariamente le principali fasi aziendali, con esclusione dell’accettazione dei rischi assicurativi per la quale ciascuna impresa rimane autonoma e indipendente, e AXA Caring, che si occupa dei servizi salute per i clienti AXA.<ref>{{Cita web|url=https://www.assinews.it/07/2019/axa-lancia-caring-sinistri-sanita/660065069/|titolo=Axa lancia Caring per i sinistri sanità Assinews.it|autore=ASSINEWS|sito=Assinews.it|data=12 luglio 2019|accesso=1º aprile 2020}}</ref>
=== Gruppo assicurativo AXA Italia ===
AXA Assicurazioni opera capillarmente sul territorio nazionale tramite una rete composta da circa 650 agenzie. Distribuisce attraverso il canale agenziale prodotti assicurativi dedicati alla persona, alla famiglia e all’impresa; fornisce le soluzioni più adeguate per ogni esigenza di protezione del patrimonio e dei beni accompagnando i clienti in ogni fase della loro vita. Attraverso il suo servizio di consulenza personalizzata volto alla protezione completa, propone forme innovative di previdenza, di risparmio e di investimento.▼
AXA inizia ad operare in Italia nel [[1984]]. A seguito di alcune acquisizioni, le compagnie fino a quel momento denominate [[Compagnie Riunite di Assicurazione]] (CRA) con sede in Torino, cambiano nome nel [[1993]] in AXA Assicurazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/axa-assicurazioni.html|titolo=AXA-Assicurazioni {{!}} Storia e informazioni|sito=facile.it|accesso=26 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/axa-assicurazioni.html|dataarchivio=11 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
▲AXA Assicurazioni opera capillarmente sul territorio nazionale tramite una rete composta da circa 650 agenzie. Distribuisce
Nel [[1997]] ha inizio il processo di unificazione di tutte le società italiane del Gruppo AXA, che oggi conta circa 4 milioni di clienti.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2019/10/01/quixa-entra-axa-italia-cohen-tassello-per-crescita-nostro-consolidamento_0d44DWvx9XpKzP4YqKW4SI.html|titolo=Quixa entra in Axa Italia. Cohen: ''Tassello per crescita e nostro consolidamento''|accesso=1º aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191003225532/https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2019/10/01/quixa-entra-axa-italia-cohen-tassello-per-crescita-nostro-consolidamento_0d44DWvx9XpKzP4YqKW4SI.html|dataarchivio=3 ottobre 2019|urlmorto=no}}</ref>
Dal [[2019]] AXA Italia si occupa anche di diagnosi e prevenzione per i propri clienti con l'obiettivo di estendere l'offerta anche a servizi non assicurativi nel settore sanitario<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=iKc_EcwyEWk|titolo=AXA Italia investe in diagnostica - Class CNBC|accesso=3 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200226021835/https://www.youtube.com/watch?v=iKc_EcwyEWk|dataarchivio=26 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref>, grazie all'integrazione con CIDIMU, una rete di centri diagnostici.<ref>{{Cita web|url=http://www.affaritaliani.it/medicina/axa-italia-l-accordo-con-gruppo-cidimu-per-l-ingresso-nella-diagnostica-632637.html|titolo=AXA Italia: l'accordo con Gruppo CIDIMU per l'ingresso nella diagnostica|sito=Affaritaliani.it|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191029061553/http://www.affaritaliani.it/medicina/axa-italia-l-accordo-con-gruppo-cidimu-per-l-ingresso-nella-diagnostica-632637.html|dataarchivio=29 ottobre 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/economia/assicurazioni-sanitarie-axa-punta-sulla-diagnostica-1.4845725|titolo=Assicurazioni sanitarie Axa punta sulla diagnostica|autore=Achille Perego|sito=QuotidianoNet|data=21 ottobre 2019|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
Il Gruppo è guidato da Chiara Costanza Soldano, A.D. di AXA Italia da Novembre 2023.
=== AXA MPS ===
AXA MPS nasce nell'ottobre [[2007]] dalla partnership tra i gruppi AXA e [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Montepaschi]].<ref>{{Cita web|url=http://oldsite.axa-mps.it/ChiSiamo/Pagine/index.aspx|titolo=Chi siamo|sito=oldsite.axa-mps.it|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160521133108/http://oldsite.axa-mps.it/ChiSiamo/Pagine/index.aspx|dataarchivio=21 maggio 2016|urlmorto=no}}</ref> AXA MPS si muove nel campo bancario-assicurativo offrendo soluzioni per i settori Vita, Danni e Business Previdenziale. Opera attraverso tre società: AXA MPS Assicurazioni Vita (operativa dal 1991 come Montepaschi Vita<ref>{{Cita web|url=https://corporate.axa.it/documents/715596/722355/2017.12+SFCR+AXA+MPS+Assicurazioni+Vita+S.p.A.+-+Final.pdf/733dc4e2-2c8d-bfc4-8e6d-03eff3a0cacc|titolo=Relazione sulla Solvibilità e Condizione Finanziaria 2017–AXA MPS Assicurazioni Vita S.p.A.}}</ref>), AXA MPS Assicurazioni Danni (attiva dal 1974) e AXA MPS Financial, azienda di diritto irlandese, specializzata nei prodotti assicurativi del tipo [[Polizza#Polizza vita unit linked|unit]] e [[index linked]].<ref>{{Cita web|url=https://www.axa-mps.it/il-gruppo|titolo=Il Gruppo - AXA-MPS.IT|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180830185316/https://www.axa-mps.it/il-gruppo|dataarchivio=30 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref>
===
QUIXA Assicurazioni Spa entra dal 1º ottobre 2019 nel Gruppo AXA Italia ed è la compagnia digitale del Gruppo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/news-adn-kronos/2019/10/01/news/axa-nasce-quixa-assicurazioni-l-ad-sara-martiello-1218091/|titolo=Axa: nasce Quixa Assicurazioni, l'ad sarà Martiello|accesso=31 marzo 2020}}</ref> Ha più di 275.000 clienti ai quali offre prodotti relativi alla mobilità, salute e vita.<ref>{{Cita web|url=https://www.quixa.it/chi-siamo|titolo=Quixa: la compagnia assicuratrice diretta del gruppo AXA|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831050809/https://www.quixa.it/chi-siamo|dataarchivio=31 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref>
=== Le compagnie di AXA in Italia ===
AXA è inoltre presente in Italia attraverso<ref name=":1" />
* la compagnia [[AXA XL]], che fornisce prodotti, servizi di assicurazione e gestione del rischio a clienti business e soluzioni di riassicurazione per altre compagnie assicurative
* AXA Assistance che opera nel campo dei servizi di assistenza e telemedicina
* AXA IM che si occupa di asset management
* e AXA RE IM che si occupa di gestioni immobiliari.
=== Risultati 2018 del Gruppo AXA Italia<ref>{{Cita web|url=https://corporate.axa.it/risultati|titolo=Risultati, successo e utili di AXA {{!}} AXA - Corporate|sito=corporate.axa.it|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200218173005/https://corporate.axa.it/risultati|dataarchivio=18 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref>===
* Risultato operativo: 207 milioni di euro (+10% sul 2017)
* Raccolta danni: 1,75 Miliardi (+3,4%)
▲* Raccolta danni: 1,6 miliardi di euro
== Note ==
Riga 106 ⟶ 115:
[[Categoria:Compagnie di assicurazioni francesi]]
[[Categoria:Aziende multinazionali di assicurazioni]]
[[Categoria:CAC 40]]
| |||