Pascal Simon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m wikilink
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = ciclocrossista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , vincitore di una tappa e del [[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] al [[Tour de France 1988]], indossò per sette giorni la [[maglia gialla]], simbolo del primato in classifica generale, al [[Tour de France 1983]], prima di essere costretto al ritiro nel corso della 17ª tappa a causa dei postumi di una caduta rimediata nella 11ª che gli procurarono seri danni ad una spalla.
Riga 42 ⟶ 43:
Ottenne buoni risultati soprattutto nelle brevi corse a tappe francesi come [[Critérium du Dauphiné]], [[Parigi-Nizza]] e [[Critérium International]] ed al [[Tour de Romandie]], con diversi podi e piazzamenti ai vertici delle classifiche generali finali.
 
Anche i suoi fratelli [[Régis Simon|Régis]], [[Jérôme Simon|Jérôme]] e [[François Simon (ciclista)|François]] sono stati ciclisti professionisti di alto livello.
 
==Palmares==
Riga 125 ⟶ 126:
 
*[[1989]] <small>(Super U, una vittoria)</small>
:2ª tappa [[Tour de France 1989|Tour de France]] ([[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]] > [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], cronosqadrecronosquadre)
 
*[[1991]] <small>(Castorama, una vittoria)</small>