Francesco Curia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pittori italiani}}
[[File:Francesco curia, madonna col bambino, san leonardo e i committenti, 1595, da s. nicola a colobraro 01.jpg|thumb|''
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 14:
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = , attivo in particolare nel [[Regno di Napoli]] nella seconda metà del [[Cinquecento]]▼
}}
== Biografia ==
Figlio di [[Michele Curia]], fra le sue opere si possono annoverare:▼
▲
== Opere ==
*''Assunzione della Vergine'' (1602), [[Airola]], Chiesa della SS Annunziata;<ref>[http://xoomer.virgilio.it/airola/chiesa.htm Airola (bn)... - la Chiesa dell'Annunziata<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>▼
* ''
* ''
▲* ''Assunzione della Vergine'' (1602), [[Airola]], Chiesa della
*Pala di ''S. Maria della Cintura con S. Agostino e S. Monica'' (realizzata con Michele Curia), [[Campagna (Italia)|Campagna]], Chiesa della SS. Annunziata.▼
* ''Madonna
* ''Allegoria francescana'', [[Napoli]], chiesa di san Lorenzo Maggiore;
* ''Annunciazione'', [[Napoli]], Museo di Capodimonte;
▲* Pala di ''
* ''Madonna con Bambino, San Leonardo ed offerenti'' ([[1595]]), [[Colobraro]], parrocchiale di San Nicola;
* ''Madonna con Bambino tra Sant'Antonio da Padova e San Leonardo'', [[Altamura]], chiesa S. Maria della Consolazione;
* ''Madonna del Carmine e i SS. Francesco d'Assisi e Francesco da Paola'' ([[1598]]), Colobraro, chiesa di Sant'Antonio
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |curatore=Rossella Villani |url=http://www.old.consiglio.basilicata.it/conoscerebasilicata/cultura/pittura/II%20raccolta/5-IImeta500%20-%20A.pdf |titolo=La seconda metà del Cinquecento in Basilicata |formato=PDF |città=Potenza |editore=Consiglio regionale della Basilicata |anno=2000 |accesso=2024-03-24}}
* {{Cita libro |autore=Rossella Villani |titolo=Pittura murale in Basilicata. Dal tardo antico al Rinascimento |città=Potenza |editore=Consiglio regionale della Basilicata |anno=2000 |sbn=NAP0252579}}
* {{Cita libro |autore=Rossella Villani |titolo=La pittura in Basilicata dal manierismo all'età moderna |città=Potenza |editore=Consiglio regionale della Basilicata |anno=2006 |sbn=AQ10078136}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Pittori figli d'arte]]
| |||