Inditex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dettagli Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(32 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Azienda
|nome = Inditex
|logo dimensione =
|forma societaria =
|borse = {{Borsa di Madrid|ES0148396015|ITX}}
|data fondazione = 1985
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[La Coruna]]
|fondatori = [[Amancio Ortega]] e [[Rosalía Mera]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ESP
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = Pablo Isla [[
|settore = Abbigliamento
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto = 3,3 miliardi di [[euro|€]]<ref name= dati/>
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
Riga 31 ⟶ 29:
== Storia ==
Figlio di un ferroviere, Amancio Ortega ha iniziato negli anni sessanta quando, ancora ragazzo, lavora come fattorino in un negozio di abbigliamento e sartoria a [[La
Nel 1976 Ortega si rende conto della crescente importanza del computer, apre l'azienda ad Arteixo (dove attualmente c'è la sede della società) e affida ad un professore del luogo, José Maria Castellano (sarà poi l'amministratore delegato dell'azienda nel 1984), di studiare il modo per ridurre i tempi di progettazione e distribuzione dei capi di abbigliamento. Sarà poi adottato il modello di controllare tutta la filiera in modo da portare il momento della produzione sempre più vicino a quello della vendita: producendo piccole quantità e utilizzando il ''
Nel 1991 Inditex crea [[Pull and Bear]] e acquisisce una parte di Massimo Dutti.
Nel 2015 la società ha registrato un fatturato di 20,9 miliardi di euro<ref name= finstat>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/economia/zara-fa-boom-vendite-e-distribuisce-37-milioni-utili-ai-dipe-1236334.html|titolo=Zara fa il boom di vendite e distribuisce 37 milioni di utili ai dipendenti|data=16 marzo 2016|accesso=24 agosto 2017}}</ref> e un utile di 2,87 miliardi.<ref name= finstat/> Varato da Ortega e Isla anche un piano di condivisione degli utili con i dipendenti.<ref name= finstat/> Nel 2016 i ricavi hanno toccato i 23,3 miliardi e gli utili i 3,16 miliardi.<ref>{{cita web|url=http://www.finanza.com/Finanza/Dati_Bilancio_Mondo/Altri_paesi_Europa/notizia/Inditex_utili_e_ricavi_in_crescita_a_doppia_cifra_dividend-471232|titolo=Inditex, utili e ricavi in crescita a doppia cifra|data=15 marzo 2017|accesso=25 gennaio 2018|dataarchivio=26 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180126012715/http://www.finanza.com/Finanza/Dati_Bilancio_Mondo/Altri_paesi_Europa/notizia/Inditex_utili_e_ricavi_in_crescita_a_doppia_cifra_dividend-471232|urlmorto=sì}}</ref> I risultati sono tali da indurre la rivista ''Harvard Business Review'' ad indicare Isla nell'aprile 2017 come il numero uno tra 898 amministratori delegati analizzati in 31 paesi.<ref>{{cita web|url=http://www.wallstreetitalia.com/isla-inditex-migliore-ceo-al-mondo-marchionne-al-53esimo-posto/|titolo=Isla (Inditex) migliore CEO al mondo|data=17 ottobre 2017|accesso=16 marzo 2018}}</ref> Nel 2017 il fatturato ha superato i 25 miliardi (25,3 miliardi con un aumento del 9%) mentre gli utili hanno toccato i 3,3 miliardi (aumento del 7%): in entrambi i casi la crescita perde il vecchio segno a due cifre. Le vendite online sono state il 10% con una crescita del 41%.<ref name = dati/>
Dal 2005 è operativo un piano, voluto da Ortega, di condivisione degli utili con i dipendenti pari al 10% dei profitti.<ref name= finstat/><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/rubriche/fashion-e-finance/2016/03/16/news/ortega_incassa_1_1_miliardi_di_dividenti_da_zara-135631045/|titolo=Ortega incassa 1,1 miliardi di dividendi da Zara|data=16 marzo 2016|accesso=17 marzo 2018}}</ref>▼
▲Dal 2005 è operativo un piano, voluto da Ortega, di condivisione degli utili con i dipendenti pari al 10% dei profitti.<ref name= finstat/><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/rubriche/fashion-e-finance/2016/03/16/news/ortega_incassa_1_1_miliardi_di_dividenti_da_zara-135631045/|titolo=Ortega incassa 1,1 miliardi di dividendi da Zara|data=16 marzo 2016|accesso=17 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>
== Controversie ==
Nel [[2013]] a [[Dacca]] in [[Bangladesh]] avviene il [[Crollo del Rana Plaza di Savar]] dove aveva sede una delle fabbriche tessili a cui Inditex appalta i suoi lavori e dove sono morti almeno
== I marchi ==
Riga 49 ⟶ 46:
* '''[[Zara (azienda)|Zara]]''': è il marchio principale della catena. Copre stili molto diversi, dall'abbigliamento di tutti i giorni, più casual, al più serio o formale, compresi abiti per eventi. Prodotti moda per donne, uomini e bambini.
* '''Zara Home''': è specializzata in articoli per la casa, dalle stoviglie alle posate e bicchieri.
* '''[[Bershka]]''':
* '''Stradivarius''': è rivolto al pubblico femminile giovane, tra i 20 e i
* '''[[Pull and Bear]]''': abbigliamento casual per giovani
* '''Massimo Dutti''': abbigliamento e accessori di fascia alta, maschile e femminile.
* '''Oysho''':
* '''Uterqüe''': specializzata in accessori di alta qualità.
* '''Tempe''': è l'azienda calzaturiera del gruppo Inditex. Le calzature sono progettate e distribuite per tutti i marchi dal suo Centro internazionale di [[Elche]] ([[Provincia di Alicante|Alicante]]).
* '''Lefties''': catena spagnola di negozi di moda (a basso costo)
== Note ==
Riga 62 ⟶ 59:
== Voci correlate ==
* [[Zara (
* [[Pull and Bear]]
* [[Bershka]]
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
|