Issachar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
Illegno (discussione | contributi)
+ tmp
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Issachar (Francisco de Zurbarán).jpg|miniatura|Issachar in un dipinto di [[Francisco de Zurbarán|Zurbarán]]]]
[[File:Issacar.JPG|thumb|upright=1.3|Simbolo della tribù di Issachar]]
 
'''Issachar''' era il nono figlio di [[Giacobbe]], il quinto con la prima moglie, [[Lia (Bibbia)|Lia]].<br>
È anche il nome di una [[dodici tribù di Israele|tribù israelitica]].
Riga 24 ⟶ 25:
Questa acconsentì. E Lia rimase incinta di Issachar.
 
Lia gridò di giubilo poiché era in là con gli anni ma [[Yahweh|JHWH]] l'aveva ricompensata con un quinto figlio ufficiale, dopo i due naturalizzati di Zilpa, [[Gad (tribù)|Gad]] e [[Aser (tribù)|Aser]].<br>
Ecco il senso del versetto 18 ''Dio mi ha dato il mio salario, per aver dato la mia schiava a mio marito''.
 
== Tribù di Issachar ==
{{vedi anche|Issachar (tribù)}}
[[File:Issacar.JPG|thumb|upright=1.32|Simbolo della tribù di Issachar]]
 
Issachar ebbe quattro figli che lo accompagnarono nella migrazione della famiglia di Giacobbe in Egitto.
 
Dopo l'[[esodo (evento storico)|esodo]] la sua tribù si stabilì nella [[valle di Jezreel]] e nei bassi monti ad est del [[monte Tabor]].
 
La benedizione di Giacobbe, amministrata in [[Egitto]] e registrata nella [[Genesi]] {{passo biblico|Gen|49:14-15|libro=no}}, descrive Issachar come "un asino forte" che "divenne uno [[Schiavitù|schiavo]] ai lavori forzati", forse indicando che la tribù di Issachar era soggetta al dominio dei [[Canaan|cananei]] di quella regione.
 
Tra i suoi discendentifigli vi è il giudice [[Tola (Bibbiafiglio di Issachar)|Tola]], personaggiocapostipite raccontato neldei [[librotolaiti]]. deiTra i suoi discendenti vi è l'omonimo [[Giudici biblici|giudice]] [[Tola (giudice)|Tola]], e due [[Regno di Israele|Rere di Israele]],: [[BaashaBaasa]] e suo figlio [[Ela (re)|Ela]].
 
== Voci correlate ==
Riga 44 ⟶ 48:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|ebraismo}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Libro di Giosuè}}
{{Religioni abramitiche}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bibbia|ebraismo}}
 
[[Categoria:Patriarchi (Bibbia)]]