Atlantis Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nomestemma=
|soprannomi=
|pattern_la1=_whiteshoulders
|pattern_b1=_whiteshoulders
Riga 31 ⟶ 27:
|federazione=[[Federazione calcistica della Finlandia|SPL/FBF]]
|bandiera=Flag of Finland.svg
|confederazione = [[
|annofondazione = 1995
|inno =
|autore =
|città = [[Helsinki]]
|campionato = [[
|presidente = {{Bandiera|FIN}} Markku Ritala
|allenatore = {{Bandiera|FIN}} Markku Palmroos<br />{{Bandiera|FIN}} Tom Weckström
Riga 48 ⟶ 44:
}}
L''''Atlantis Football Club''', meglio noto come '''Atlantis''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Finlandia|finlandese]] con sede nella città di [[Helsinki]]. Nel 2012 ha vinto la [[Suomen Cup|coppa nazionale]]. Nella stagione
== Storia ==
L'Atlantis fu fondato nel [[1995]] dalla fusione del Johanneksen Dynamo (club nato nel [[1980]]) e del FC Norssi (nato nel [[1985]])<ref name=storia>{{cita web|url=http://www.atlantisfc.fi/fudis/historia/atlhisto.htm|titolo=Atlantis FC Historia|sito=atlantisfc.fi|lingua=fi|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref name=atlantis>{{cita web|url=http://www.urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/atlantis.htm|titolo=Atlantis FC|sito=urheilumuseo.fi|lingua=fi|accesso=31 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407064413/http://www.urheilumuseo.fi/portals/47/veikkausliiga/seurat/atlantis.htm|dataarchivio=7 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Assunse tale denominazione su suggerimento di [[Gösta Sundqvist]], cantante dei [[Leevi and the Leavings]]<ref name=storia/><ref name=atlantis/>.
Nel 1996 l'Atlantis partecipò alla [[Kakkonen]], terza serie del [[campionato finlandese di calcio]], e l'anno seguente vinse il suo girone e venne promosso in [[Ykkönen]]<ref name=storia/><ref name=atlantis/>. Nel 1999, dopo aver chiuso prima il suo girone al secondo posto e poi il girone promozione sempre al secondo posto, disputò la finale dello spareggio per la promozione in [[Veikkausliiga]], ma venne sconfitto prima dal [[Tampere United]] e poi dal [[Vaasan Palloseura|VPS]]<ref name=atlantis/>. Nel 2000 giunse nuovamente allo spareggio promozione, vinse contro il [[Turun Palloseura (calcio)|TPS]] e venne promosso in [[Veikkausliiga]] per la prima volta<ref name=atlantis/>. Nel 2001, da neopromosso, l'Atlantis concluse il [[Veikkausliiga 2001|campionato]] al settimo posto finale e si aggiudicò la [[Suomen Cup|Coppa di Finlandia]], battendo in finale per 1-0 il [[Tampere United]]<ref name=storia/><ref name=atlantis/>.
Riga 59 ⟶ 55:
== Cronistoria ==
{| class="toccolours"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid blue; background:red
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="50%"|
Riga 99 ⟶ 95:
{{vedi categoria|Calciatori dell'Atlantis F.C.}}
==
===Competizioni nazionali===
*
:[[Suomen Cup 2001|2001]]
*'''{{Calciopalm|Kakkonen|2}}'''
:1997, 2004
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Ykkönen|}}
:Secondo posto: 1999
:Terzo posto: 2006
*{{Calciopalm|Kakkonen|}}
:Terzo posto: 1996, 2020 (girone B)
== Note ==
Riga 110 ⟶ 115:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://it.soccerway.com/teams/finland/atlantis-fc-edustus/837/|titolo=Scheda|sito=it.soccerway.com}}
{{Ykkönen}}
{{Portale|calcio
[[Categoria:Atlantis F.C.| ]]
| |||