Premchand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
+immagine |
||
(21 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori indiani|giugno 2023}}
{{S|scrittori indiani}}
{{Bio
|
|Nome = Dhanpat Rai
|Cognome = Srivastava
|Pseudonimo = Premchand
|ForzaOrdinamento = Premchand
|PreData = {{hindi|प्रेमचंद}}{{efn|[[IAST]]: '''''Premacaṃda'''''}}, {{urdu|پریمچںد}}, {{lett|Luna d'amore}}; traslitterato anche come '''Premcand'''<ref>{{cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/La_comunicazione_specialistica/rEhVDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Premcand&pg=PT347&printsec=frontcover|accesso=25 luglio 2024| citazione=qui però ci limitiamo a riportarne un esempio tratto da un racconto di Premcand non particolarmente brillante, "Updeś"|titolo=La comunicazione specialistica: Aspetti linguistici, culturali e sociali|curatore1=Maria Vittoria Calvi|curatore2= Beatriz Hernán-Gómez Prieto |curatore3= Giovanna Mapelli|anno=2018|editore= Franco Angeli |isbn= 978-8891768445 |lingua=it}}</ref><ref>{{cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Rivista_degli_studi_orientali/oCLtAAAAMAAJ|accesso=25 luglio 2024|citazione=Premcand , massimo romanziere del tempo e convinto seguace del Mahatma|volume=74|p=243|titolo=Rivista degli studi orientali|anno=2001|editore= Istituti editoriali e poligrafici internazionali|lccn=sf81003058|lingua=it}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lamahi
Riga 9 ⟶ 15:
|GiornoMeseMorte = 8 ottobre
|AnnoMorte = 1936
|Attività = scrittore
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = indiano
|Immagine=Unique photo of Premchand.jpg
|PostNazionalità = , una delle più grandi figure letterarie della letteratura [[Hindi]] e [[Urdu]] moderna▼
|Didascalia=Fotografia dello scrittore.
▲|PostNazionalità =
}}
[[File:Hastakshar premchand.jpg|min|La firma di Premchand]]
Premchand (in [[Hindi]]: प्रेमचंद, in [[Urdu]]: پریمچںد), il cui vero nome fu Dhanpat Rai Srivastava, nacque il 31 luglio 1880, nel villaggio [[Lamahi]] vicino a [[Varanasi]], dove suo padre svolgeva il lavoro di impiegato in un ufficio postale. I genitori di Premchand morirono giovani quando egli era ancora studente, condannandolo ad una vita di povertà e sacrifici che contraddistinguono anche buona parte delle sue opere letterarie.▼
==
▲Premchand
Prolifico nella scrittura di racconti brevi —compose 300 novelle in [[urdu]]—, si è poi dedicato interamente alla stesura di romanzi in [[hindī]]. Cifra della sua prosa è il realismo brutale e una marcata indifferenza verso le tradizioni, che hanno impresso una svolta repentina nella narrativa indiana.<ref>{{sapere|lemma=Premchand|accesso=26 aprile 2024}}</ref> ''[[Godaan]]'' (''Il dono della vacca''), romanzo rurale e sua storia di maggior successo, ha segnato il culmine della sua produzione letteraria, innalzandolo a scrittore per eccellenza dell'India moderna<ref>{{Cita news |url=https://www.indiatoday.in/india/story/remembering-premchand-his-all-time-best-novels-285777-2015-07-31|nome=Sanjana |cognome=Agnihotri| titolo=Remembering Premchand: His all time best novels |sito=India Today |lingua=en |accesso=26 aprile 2024}}</ref>.
== Opere ==
=== Racconti ===
* ''Panch Parameshvar'' (पंच परमेश्वर
* ''Idgah'' (ईदगाह '''اِیدگاہ''')
* ''Nashaa'' (नशा
* ''[[Shatranj ke khiladi]]'' (शतरंज के ख़िलाडी '''شترںج کے خِلاڈی''') (The chess players)
* ''Poos ki raat'' (पूस की रात '''پُوس کی رات''')
* ''Atmaram'' (आत्माराम
* ''Boodhi Kaki'' (बूढी काकी '''بُوڈھی کاکی''') (The Old Aunt)
* ''Bade Bhaisahab'' (बडे भाईसाब
* ''Bade ghar ki beti'' (बडे घर की बेटी
* ''Kafan'' (''कफ़न''
* ''Dikri Ke Rupai'' (दिक्रि के रुपै '''دِکرِ کے رُپے''')
* ''Udhar Ki Ghadi'' (उधार की घडी '''اُدھار کی گھڈی''')
* ''Namak Ka Daroga'' (नमक का दरोगा
* ''Panch Phool'' (पाँच फूल)
* ''Prem Purnima'' (प्रेम पूर्णिमा)
Riga 58 ⟶ 66:
=== Traduzioni italiane ===
*
*
* ''Il ghepardo sul pallone e altri racconti'', a cura di D. Dolcini, La Tigre di Carta, Milano 2018
== Note ==
;Annotazioni
{{gruppo di note}}
;Fonti
<references />
▲*Prem Cand, ''I racconti di Tolstoj'', a cura di D. Dolcini, Mimesis, Milano, 1999
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori indiani]]
|