Go-Komatsu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template |
||
| (8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|sepoltura =
|religione =
|inizio regno = [[1392]]
|fine regno = [[1412]]
}}
{{Bio
|Nome = Go-Komatsu
Riga 50 ⟶ 53:
Inoltre adottò il principe Hikohito (彦仁王), e con tutta probabilità era il padre naturale di almeno un figlio illegittimo, il celebre [[maestro zen]] [[Ikkyū Sōjun]] (一休宗純), avuto da una dama di corte di basso rango.
== Ascendenza ==
{{Dinastia imperiale del Giappone}}
== Note ==
Riga 55 ⟶ 61:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione| precedente=[[Go-Kameyama]] | carica=[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]] | successivo=[[Shōkō]] | periodo=[[1392]] - [[1412]]|immagine=Imperial Seal of Japan.svg}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Box successione| precedente=[[Go-Kameyama]] | carica=[[Imperatori del Giappone|Imperatore del Giappone]] | successivo=[[Shōkō]] | periodo=[[1392]] - [[1412]]|immagine=Imperial Seal of Japan.svg}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
| |||