Juggernaut: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
m Corretto il collegamento Einaudi con Giulio Einaudi Editore (DisamAssist) |
||
| (34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Juggernaut.jpeg|thumbnail|Il carro di Juggernaut, da un'immagine nell'''Illustrated London Reading Book'' del 1851]]
'''Juggernaut''' è un termine [[Lingua inglese|inglese]] che indica una forza inarrestabile, reale o metaforica.▼
[[File:Rath Yatra Puri 2007 11071 crop.jpg|thumb|Celebrazione moderna, 2007]]
▲'''Juggernaut''' è un termine [[Lingua inglese|inglese]] che indica una forza inarrestabile, reale o metaforica.
== Etimologia ==
Il termine deriva dal [[sanscrito]] जगन्नाथ ''[[
==
Il termine è stato utilizzato in connessione all'[[alcolismo]], durante l'[[epoca vittoriana]], per esempio per descrivere il personaggio di Hyde, nel romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]].<ref>Jane Lilienfeld, ''Review of Thomas Reed's The Transforming Draught: Jekyll and Hyde, Robert Louis Stevenson and the Victorian Alcohol debate'', Victorian Studies Vol. 50 Issue 1, 2007.</ref>▼
▲* Il termine è stato
* È usato da [[Marx]] ne [[Il capitale]]. <ref>{{Cita libro|titolo = Il capitale|autore = [[Karl Marx]]|curatore = [[Roberto Fineschi]]|traduttore = Stefano Breda, Roberto Fineschi, Gabriele Schimenti e Giovanni Sgro’|editore = [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]|città = Torino|anno = 2024|capitolo = CAPITOLO OTTAVO. La giornata lavorativa|p = 282|ISBN = 9788806253622|citazione= Alla camera bassa mancò il coraggio. Essa rifiutò di gettare i bambini tredicenni sotto la ruota di ''Juggernaut'' del capitale per più di 8 ore al giorno […]}}</ref>
* Il termine è stato usato da [[Allen Ginsberg]] nelle sue ''Note appiè di pagina'' per la poesia ''[[Urlo (poema)|Urlo]]''.
* È stato usato anche dai [[Radiohead]] nella prima strofa di ''Airbag'', brano di apertura di ''[[OK Computer]]''.
* Il termine è diventato di uso frequente nella cultura popolare per ribattezzare fortezze inespugnabili e nemici o mostri quasi invincibili.
* Così viene ribattezzata da Lovecraft l'auto di E. Hoffmann Price, esplorando la regione del Narragansett.
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Jagannātha]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|mitologia|letteratura}}
[[Categoria:Espressioni comuni della lingua inglese]]
| |||