Orto botanico di Brocken: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m clean up |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Museo
|Tipologia = [[Orto botanico]]
|Immagine =
|Didascalia = Il giardino botanico
|Stato = GER
|Data di chiusura =
|Fondatori = Albert Peter
|Località = Wernigerode
|Direttore =
|Visitatori = 9.000
Riga 16 ⟶ 12:
}}
'''Brockengarten'''<ref>[http://www.harzmagic-info.co.uk/Brocken.html ''THE BROCKEN - "a very German mountain"''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101220120752/http://www.harzmagic-info.co.uk/Brocken.html |
== Storia ==
Riga 22 ⟶ 18:
Nel 1760 esisteva già un giardino di erbe sull'Heinrichshöhe e nel 1761 un giardino con le piante del Brocken era allestito a [[Schierke]]. Ma fu solo nel 1890 che il giardino Brocken fu fondato da Albert Peter<ref>[http://www2.biologie.uni-halle.de/bot/boga/aktuell/brocken.html Der Brockengarten]</ref> con il permesso del principe [[Otto zu Stolberg-Wernigerode]] nella tenuta reale<ref>[https://www6.dict.cc/wp_examples.php?lp_id=1&lang=en&s=alpine%20garden Alpine garden]</ref>. Peter era un [[naturalista]] e capo dell'[[Alte Botanische Garten der Universität Göttingen|orto botanico di Göttingen]]. Lo scopo del giardino sperimentale era di ricercare l'adattabilità delle piante alpine alle condizioni di un nuovo habitat. Grazie alla sua posizione settentrionale ed esposta, la cima al monte Brocken (1.141 m) è stata paragonata ad altezze climatiche di circa 1.700 - 1.900 m nelle [[Alpi svizzere]].
Fino al 1945 l'orto Brocken era gestito da scienziati dell'[[Università di
Quando il Brocken fu dichiarato zona fuori limite, il giardino botanico fu chiuso al pubblico nel 1961 e perse la sua importanza. Nel 1971 tutto il lavoro scientifico e [[Orticoltura|orticolo]] dovette fermarsi. Nel periodo che seguì le piante autoctone occuparono una gran parte del giardino. Nel 1989 solo 90 delle oltre 1.400 specie coltivate sono state trovate. Dopo la riunificazione della Germania, l'orto Brocken è stato riorganizzato congiuntamente al [[Parco
[[File:Brockenkuppe_wp.png|miniatura|La posizione del giardino di Brocken sulla cima della montagna]]
Oggi il giardino comprende un'area di osservazione pubblica e un'area sperimentale, chiusa al pubblico, in cui vengono condotti esperimenti di conservazione di [[Biotopo|biotopi]] e delle specie. Inoltre, il giardino è dedicato alla rinaturalizzazione del vertice di Brocken.
Riga 34 ⟶ 30:
== Clima ==
La temperatura media annuale è di 2,9
== Note ==
Riga 40 ⟶ 36:
== Bibliografia ==
* Friedrich Ebel, Wolfram Richter: ''Der Versuchs- und Schaugarten auf dem Brocken. Informationen über den Brockengarten.'' (Mitteilungen aus dem Botanischen Garten der Martin-Luther-Universität Halle 130), 1991
* Friedrich Ebel u.a.: ''Der Brockengarten. Ein Versuchs- und Schaugarten.'' Schadach, Goslar 1999, {{ISBN|3-928728-40-7}}
Riga 52 ⟶ 47:
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20090614005441/http://www.nationalpark-harz.de/de/3_natur_erleben/brockengarten.php Brockengarten]
* [http://www2.biologie.uni-halle.de/bot/boga/aktuell/brocken.html Università di Halle: Brockengarten]
Riga 60 ⟶ 54:
{{Portale|botanica|germania}}
[[Categoria:Wernigerode]]
[[Categoria:Orti botanici della Germania]]
|