Alec Jeffreys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251016sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Alec John
|Cognome = Jeffreys
|Sesso = M
|LuogoNascita = Oxford
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|AnnoNascita = 1950
Riga 14 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = genetista
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Alec Jeffreys.jpg
▲}}
Ha inventato le tecniche di [[fingerprinting genetico]] del [[DNA]], rivoluzionando le tecniche di identificazione nella [[scienza forense]].<ref name=Jef85>{{Cita|Jeffreys 1985 ||Jef85}}</ref>
Riga 34 ⟶ 27:
Il 10 settembre 1984 Jeffrey ebbe un lampo d'illuminazione nel suo laboratorio a Leicester esaminando ai raggi X i risultati di un esperimento sul DNA: inaspettatamente si osservavano sia similitudini che differenze tra il DNA di vari membri della famiglia di un suo tecnico.<ref name=New04>{{Cita|Newton 2004 ||New04 }}</ref> Nel giro di mezz'ora capì i possibili campi d'applicazione del fingerprinting genetico, che sfrutta la variabilità del [[codice genetico]] per identificare diversi individui. Il metodo è diventato di primaria importanza nella [[scienza forense]] per aiutare le indagini di polizia, nonché per risolvere problemi di paternità e di immigrazione.<ref name=You07/> Il metodo può essere applicato anche a specie diverse dall'uomo, ad esempio in studi di [[genetica delle popolazioni]] di animali selvatici.<ref>{{Cita|Chambers et al. 2014 ||Cha14 }}</ref> Prima della commercializzazione del suo metodo nel 1987, il suo laboratorio era l'unico in grado di eseguire un fingerprinting genetico, ed era di conseguenza oberato di richieste provenienti da tutto il mondo.<ref name=You07/><ref name=New04/>
Il metodo di Jeffrey fu messo in pratica per la prima volta nel 1985 quando gli fu richiesto aiuto per un caso contestato di immigrazione, per confermare l'identità di un ragazzo britannico la cui famiglia era originaria del [[Ghana]]. Il caso fu risolto quando l'analisi del DNA stabilì che il ragazzo era strettamente imparentato agli altri componenti della famiglia, e Jeffrey vide il sollievo sul volto della madre nel sentire il risultato.<ref name=You07/> Il primo utilizzo del fingerprinting genetico per un'analisi di polizia fu l'identificazione dell'assassino di due adolescenti, Lynda Mann e Dawn Ashworth, rapite e uccise a [[Narborough (Leicestershire)]] rispettivamente nel 1983 e nel 1986. [[Colin Pitchfork]] fu identificato e condannato per il loro omicidio dato che campioni prelevati
== Riconoscimenti ==
Riga 51 ⟶ 44:
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=Per i servizi alla genetica, alla scienza e alla tecnologia.
|luogo=[[1994]]<ref name=Evidence>{{Cita libro|cognome1=Evans|nome1=Colin|titolo=Evidence|data=2010|editore=Chelsea House|città=New York|isbn=978-1-60413-615-9|p=77|url=https://books.google.com/books?id=u5gMnMlGtC8C&pg=PA77|accesso=3 aprile 2015}}</ref><ref name=HKC2013>{{Cita web|titolo=188th Congregation (2013)|url=http://www4.hku.hk/hongrads/index.php/archive/graduate_detail/317|sito=University of Hong Kong|accesso=3 aprile 2015}}</ref><ref name=Newton>{{Cita libro|cognome1=Newton|nome1=David E.|titolo=DNA evidence and forensic science|data=2008|editore=Facts On File|città=New York|isbn=978-0-8160-7088-6|pp=
}}
{{Onorificenze
Riga 67 ⟶ 60:
* {{cita pubblicazione |autore = G. Chambers |autore2= C. Curtis |autore3= C. Millar |autore4= L. Huynen |autore5= D. Lambert |anno = 2014 |titolo = DNA Fingerprinting in Zoology: Past, Present, Future |rivista = Investigative Genetics |volume = 5 |numero = 3 |doi = 10.1186/2041-2223-5-3 |cid =Cha14 |lingua=en}}
* {{Cita libro|autore = A. J. Jeffries |titolo = Studies on the Mitochondria of Cultured Mammalian Cells |editore = University of Oxford |città = |anno = 1975 |lingua =inglese |url =http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.460797 |cid = Jef75 }}
* {{cita pubblicazione |autore = A. J. Jeffreys, V. Wilson e S. L. Thein |data = |anno = 1985 |titolo = Hypervariable 'minisatellite' regions in human DNA |url = https://archive.org/details/sim_nature-uk_1985-03-07_314_6006/page/66 |rivista = Nature |volume = 314 |numero = 6006 |pp = 67-73 |doi = 10.1038/314067a0 |cid =Jef85 }}
* {{cita web |autore= G. Newton |anno= 2004 |url= http://genome.wellcome.ac.uk/doc_wtd020877.html |titolo= Discovering DNA fingerprinting |sito= The Human Genome |editore= Wellcome Trust |accesso= 18 novembre 2016 |cid= New04 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://www.webcitation.org/5uFbTpIUx?url=http://genome.wellcome.ac.uk/doc_wtd020877.html |dataarchivio= 15 novembre 2010 }}
* {{cita web |autore= University of Leicester |anno= 2004 |url= http://www.millenniumprize.fi/uploads/pdf/finalistimateriaali/Jeffreys_CV.pdf |titolo= The Gene Genius |sito= Bulletin Supplement - University of Leicester |accesso= 18 novembre 2016 |cid= Uni04 |dataarchivio= 15 novembre 2010 |urlarchivio= https://www.webcitation.org/5uFbS79QM?url=http://www.millenniumprize.fi/uploads/pdf/finalistimateriaali/Jeffreys_CV.pdf |urlmorto= sì }}
* {{cita web |autore= K. Young |anno= 2007 |url= https://www.bbc.co.uk/radio4/factual/desertislanddiscs_20071209.shtml |titolo= Desert Island Discs with Alec Jeffreys |sito=Desert Island Discs |editore=BBC Radio 4 |accesso= 18 novembre 2016 |cid=You07 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Genetica}}
Riga 80 ⟶ 76:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|biologia|chimica}}
[[Categoria:Membri della Royal Society]]
[[Categoria:Studenti del Merton College]]
|