Diego Maradona (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Colonna sonora: Wikilink giusto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(57 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita =
|genere = Documentario
|genere 2 = Biografico
|genere 3 = Sportivo
|regista = [[Asif Kapadia]]
|produttore = [[James Gay-Rees]], [[Paul Martin (produttore)|Paul Martin]]
|produttore esecutivo = [[Asif Kapadia]], [[George Pank]], [[Will Clarke (produttore)|Will Clarke]], [[Julian Bird]], [[Bil Bungay]]
|casa produzione = [[On The Corner Films]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori italiani =
|fotografo =
Riga 33 ⟶ 25:
'''''Diego Maradona''''' è un [[documentario]] del [[2019]] diretto da [[Asif Kapadia]].
== Trama ==
Nel luglio del 1984 il {{Calcio Napoli|N}}, che non ha mai vinto uno scudetto, acquista dal {{Calcio Barcellona|N}} la più grande star del calcio mondiale, Diego Armando Maradona. I sette anni successivi sono un susseguirsi di trionfi, di feste e di eccessi, presentate attraverso le immagini dell'archivio personale del calciatore argentino.
== Produzione ==
Il documentario è stato realizzato grazie alle oltre cinquecento ore di materiale inedito che la famiglia di Maradona ha messo a disposizione del regista Kapadia.<ref name="materiale">{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/diego-maradona-clip-documentario_66616/|titolo=Diego Maradona: la prima clip tratta dal documentario di Asif Kapadia|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Beatrice Pagan|data=23 aprile 2019|accesso=29 aprile 2019}}</ref>
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del documentario è stata composta da [[Antonio Pinto (compositore)|Antonio Pinto]] e contiene ventotto tracce. È presente anche il brano ''Delorean Dynamite'' di [[Todd Terje]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theupcoming.co.uk/2019/06/11/diego-maradona-movie-review/|titolo=Il documentario Diego Maradona trascina il pubblico fin dalle prime scene con il brano ''Delorean Dynamite'' di Todd Terje, riprodotto interamente e più volte nell'arco del film.|data=14 giugno 2019|accesso=30 dicembre 2020}}</ref>
La prima clip del documentario viene diffusa il 23 aprile 2019.<ref>{{YouTube|autore=[[Nexo Digital]]|id=CgkPVFYYl3Q|titolo=DIEGO MARADONA: il film prossimamente al cinema|data=23 aprile 2019|accesso=29 aprile 2019}}</ref>▼
==
▲La prima clip del documentario viene diffusa il 23 aprile 2019
==
La pellicola è stata presentata fuori concorso al [[Festival di Cannes 2019]]<ref name="materiale"/> e distribuita nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 14 giugno 2019,<ref name="trailer"/> mentre in quelle italiane solo il 23, 24 e 25 settembre 2019.<ref>{{YouTube|autore=Nexo Digital|id=04kw7ePn0gg|titolo=DIEGO MARADONA: Al cinema 23-24-25 settembre|data=29 maggio 2019|accesso=29 maggio 2019}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[British Independent Film Awards 2019|2019]] - [[British Independent Film Awards]]<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/british-independent-film-awards-nominations-2019-revealed-1251087|titolo=Armando Iannucci's 'David Copperfield' Leads 2019 British Independent Film Awards Nominations|sito=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Alex Ritman|data=30 ottobre 2019|accesso=30 ottobre 2019|lingua=en}}</ref>
** Candidatura per il miglior documentario
** Candidatura per il miglior regista a [[Asif Kapadia]]
** Candidatura per il miglior montaggio a [[Chris King (montatore)|Chris King]]
** Candidatura per le migliori musiche a [[Antonio Pinto (compositore)|Antonio Pinto]]
** Candidatura per il miglior sonoro a [[Stephen Griffiths]], [[Tim Cavagin]], [[Max Walsh]] e [[Andy Shelley]]
* [[Festival di Cannes 2019|2019]] - [[Festival di Cannes]]
** In competizione per [[L'Œil d'or]]
* [[Premi BAFTA 2020|2020]] - [[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/2020/01/07/bafta-2020-joker-guida-le-nomination-con-11-candidature/410343/|titolo=BAFTA 2020: Joker guida le nomination con 11 candidature!|editore=BadTaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 gennaio 2020|accesso=7 gennaio 2020}}</ref>
** Candidatura per il miglior documentario
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio|cinema}}
Riga 63 ⟶ 64:
[[Categoria:Film documentari britannici]]
[[Categoria:Film documentari biografici]]
[[Categoria:Film documentari
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1980]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1990]]
[[Categoria:Film sul calcio]]
|