Gneo Calpurnio Pisone (console 23 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
| figli =
| padre =
| madre =
| dinastia =
| data di nascita =
Riga 20:
{{Bio
|Nome = Gneo
|Cognome = Calpurnio Pisone<ref>[[William Smith (lessicografo)|William Smith]], Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.1 pag.375 n.22</ref>
|ForzaOrdinamento = Calpurnio Pisone, Gneo , 23
|PreData = [[lingua latina|latino]]: ''Cnaeus Calpurnius Piso''
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = I a.C.
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|Nazionalità = romano
}}
== Biografia ==
Appartenente ad una delle più nobili famiglie romane, era di carattere orgoglioso e di temperamento impulsivo. Membro del partito aristocratico durante la guerra civile, nel [[46 a.C.]]
Molto probabilmente si tratta della persona citata da [[Valerio Massimo]] nel suo [[Factorum et dictorum memorabilium libri IX]]<ref>Valerio Massimo, ''Factorum et dictorum memorabilium libri IX'', vi, 2</ref>.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Antica Roma|biografie|politica}}
[[Categoria:Consoli imperiali romani]]
| |||