Baia di Danzica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
}}
La '''baia di Danzica''', chiamata anche '''golfo di Danzica''' (in [[lingua polacca|polacco]]: ''Zatoka Gdańska''; in [[lingua russa|russo]] Гданьская бухта, ''Gdanskaja buhta''; in [[lingua casciuba|casciubo]]: ''Gduńskô Hôwinga'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Danziger Bucht'') è un'insenatura situata nel sud-est del [[mar Baltico]]. Prende il nome dalla città portuale di [[Danzica]]. La maggior parte della baia si trova nel [[voivodato della Pomerania]] in [[Polonia]], la parte orientale appartiene all'[[oblast' di Kaliningrad]] ([[Russia]]).
== Geografia ==
Riga 43:
La parte occidentale della baia di Danzica è formata dalle acque della [[baia di Puck]], la quale è chiusa a nord-est dal [[cordone litorale]] della [[penisola di Hel]]; la parte sud-orientale dalla [[laguna della Vistola]], separata dal cordone litorale della Vistola e collegata ad essa dallo [[stretto di Baltijsk]].
La baia si protende nel continente per 74 km ed è larga all'ingresso 115 km. La massima profondità delle acque è di 115 [[metro|metri]]<ref>{{ru}} [https://slovari.yandex.ru/~%D0%BA%D0%BD%D0%B8%D0%B3%D0%B8/%D0%91%D0%A1%D0%AD/%D0%93%D0%B4%D0%B0%D0%BD%D1%8C%D1%81%D0%BA%D0%B0%D1%8F%20%D0%B1%D1%83%D1%85%D1%82%D0%B0/ Гданьская бухта] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140303213550/http://slovari.yandex.ru/~%D0%BA%D0%BD%D0%B8%D0%B3%D0%B8/%D0%91%D0%A1%D0%AD/%D0%93%D0%B4%D0%B0%D0%BD%D1%8C%D1%81%D0%BA%D0%B0%D1%8F%20%D0%B1%D1%83%D1%85%D1%82%D0%B0/ |data=3 marzo 2014 }}</ref>, e la [[salinità]] è dello 0,7%. È delimitata ad est dalla penisola della [[Sambia]]; i suoi confini sono segnati da [[capo Rozewie]]<ref>{{pl}} [http://www.rozewie.wla.com.pl/przyroda.php Rozewie]</ref><ref>{{
Le principali città portuali e costiere sono [[Danzica]], [[Kaliningrad]], [[Gdynia]], [[Puck (Polonia)|Puck]], [[Sopot]], [[Hel (Polonia)|Hel]], [[Primorsk (Oblast' di Kaliningrad)|Primorsk]] e [[Baltijsk]].
Riga 54:
== Collegamenti esterni ==
*Mappa [https://web.archive.org/web/20141104165319/http://mapn34.narod.ru/map5/indexa.html N-34-А] (ed. 1988)
{{Controllo di autorità}}
|