Mu'in al-Din Sulayman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Biografia: fix tecnico tag di chiusura mancante using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|mi sembra che la voce faccia confusione con nomi e personaggi. Ad esempio dice che nel 1237 Kay Kāwus II sposò Gürcü Hatun e ne fece la sposa favorita, ma a quell'epoca lui aveva solo 2-3 anni, mentre Gürcü Hatun era la terza sposa del padre. In seguito dice che Muʿīn al-Dīn Sulaymān sposò la vedova di Qilij Arslan, ma in realtà sposò Gürcü Hatun, vedova di Kay Khusraw II |funzionari|novembre 2023}}
[[File:Gök Medrese at Tokat.jpg|thumb|upright=1.5|Ingresso della scuola teologica Gök Medrese ([[Madrasa]] Celeste) a [[Tokat]], costruita verso il 1270.]]
{{Bio
Riga 27 ⟶ 28:
 
Alla sua morte nel [[1246]], Ghiyāth al-Dīn Kay Khusraw II lasciò tre figli e una figlia, avuti da tre spose differenti:
* [[Kay Ka'usKaykaus II)|ʿIzz al-Dīn Kay Kāʾūs]], nato verso il 1234-35, succedette al padre nel 1246. Era il figlio della prima sposa del padre, una [[Grecia antica|greca]] figlia di un [[Pope (religione)|pope]], che sposò in seconde nozze il vizir [[Shams al-Din al-Isfahani|Shams al-Dīn al-Isfahānī]].<ref name="cawley-seljukid-rum" /> Nel [[1237]] Kay Kāwus II sposò [[Gürcü Hatun]] ([[Gürcü Hatun|Thamar]]), che divenne la sposa favorita.
* [[QılıjKiligi Arslan IV|Rukn al-Dīn Qilij Arslān]], nato verso il 1236-37. Era figlio della seconda sposa turca di Kay Khusraw e ambiva succedere al padre.<ref name="cawley-seljukid-rum" />
* [[Kay QubadKayqubad II|ʿAlāʾ al-Dīn Kay Qubād]] era nato verso il 1239-40. Era lui che suo padre aveva scelto come successore ma i suoi fratelli maggiori l'avevano allontanato dal potere grazie alla sua troppo giovane età al momento in cui il comune padre era morto. Era figlio della terza sposa, e favorita, di Kay Khusraw, Gürcü Hatun.<ref name="cawley-seljukid-rum" />
* Una figlia avuta dalla terza moglie di Kay Khusraw II.<ref name="cawley-seljukid-rum" />
 
Riga 52 ⟶ 53:
== Retaggio culturale ==
;Sinope
* La moschea detta di Alaeddein è stata edificata da [[Kayqubad I|Kay Qubadh I]] sul luogo di una precedente [[cattedrale]]. La moschea fu costruita dal Parvâne nel 1267. La corte ospita un mausoleo degli [[Isfendiyaridi]].
* La moschea Alâiye, chiamata talora ''Pervâne Medrese'' data lo stesso anno.
;Tokat
Riga 66 ⟶ 67:
 
== Bibliografia ==
* {{fr}} René Grousset, ''L'empire des steppes, Attila, Gengis-Khan, Tamerlan'', Parigi, Payot, 1938, 4ª ediz. 1965 [httphttps://dx.doi.org/doi:10.1522/24883187 e http://classiques.uqac.ca/classiques/grousset_rene/empire_des_steppes/grousset_steppes.pdf]
* {{en}} ''First Encyclopaedia of Islam'', 1913-1936 (9 volumi) (a cura di Martijn Theodoor Houtsma, T W Arnold, A J Wensinck, Leide, E. J. Brill, 1993. ISBN 978-900409796-4 [http://books.google.fr/books?id=fWNpIGNFz0IC]
* {{en}} Peter Malcolm Holt, Ann K. S. Lambton, [[Bernard Lewis]], ''The Cambridge History of Islam'', Cambridge, Cambridge University Press, 1977 ISBN 978-052129135-4
Riga 76 ⟶ 77:
*[[Pervâneoğulları]]
*[[Sinope]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 87 ⟶ 91:
[[Categoria:Storia della Turchia]]
[[Categoria:Selgiuchidi]]
[[Categoria:VizirVisir]]