|
#RINVIA[[Pokémon di seconda generazione#Bayleef]]
{{pokebox
|colore=verde
|nome=Bayleef
|giapponese=ベイリーフ ''Beirīfu''
|tedesco=''Lorblatt''
|francese=''Macronium''
|pokedex=153
|johto=2
|hoenn=308
|sinnoh=
|specie=Foglia
|altezza=120
|peso=15,8
|generazione=Seconda
|evoluzione=Chikorita
|evolve=Meganium
|causaevolve=livello
|stato=Primo Stadio
|tipo1=Erba
|tipo2=
|abilità=Erbaiuto
|abilità2=
|abilitàaltro=Fogliamanto
}}
È l'evoluzione di uno degli [[starter (Pokémon)|starter]] della seconda generazione. Gli [[allenatore (Pokémon)|allenatori]] [[Ash Ketchum]] e [[Casey (Pokémon)|Casey]] hanno posseduto un esemplare di Bayleef.
== Significato del nome ==
Il suo nome deriva dalla parola [[lingua inglese|inglese]] ''bay leaf'' ([[foglia]] di [[laurus nobilis|alloro]]).
Il suo nome [[lingua tedesca|tedesco]], Lorblatt, probabilmente deriva dall'unione delle parole ''Lorbeere'' ([[laurus]], alloro) e ''Blatt'' (foglia).
Il suo nome [[lingua francese|francese]], Macronium, potrebbe derivare dall'unione delle parole ''macro'' (grande) e ''géranium'' ([[Pelargonium|geranio]]).
== Origine ==
[[File:Apatosaurus33.jpg|thumb|''[[Apatosaurus]]'']]
Bayleef è basato su un [[Dinosauria|dinosauro]] [[Sauropoda|sauropode]], in particolare sul [[brontosauro]].
== Evoluzioni ==
Si evolve da Chikorita a livello 16 e in Meganium a livello 32.
== Pokédex ==
{{Pokédex|153}}
* '''Oro/HeartGold''': Dal suo [[collo]] si spande un [[profumo]] di [[spezie]], che spinge alla [[lotta]] chi lo avverte.
* '''Argento''': Dal suo collo si propaga un profumo vivace. È un profumo che stimola il recupero della [[salute]].
* '''Cristallo''': Il profumo che emana dalle foglie sul collo riempie di energia chiunque lo avverta.
* '''RossoFuoco''': Dal suo collo si propaga un profumo vivace. È un profumo che stimola la guarigione.
* '''VerdeFoglia''': Dal suo collo si spande un profumo di spezie, che spinge alla lotta chi lo avverte.
* '''Rubino/Zaffiro''': Il collo di Bayleef è agghindato da foglie, dentro cui è presente il piccolo germoglio di un [[albero]]. L'aroma emanato da questo germoglio ha un effetto energizzante sull'[[homo sapiens sapiens|uomo]].
* '''Smeraldo''': Il collo di Bayleef è agghindato da foglie dentro cui si trova il germoglio di un albero. Questo germoglio emana un aroma dall'effetto energizzante.
* '''Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2/Y''': Le foglie attorno al suo collo emanano un aroma speziato dall'effetto energizzante.
* '''SoulSilver/X''': Dal suo collo si propaga un profumo vivace. Esso stimola il recupero della salute.
== Nel videogioco ==
Nei videogiochi ''[[Pokémon Oro e Argento]]'', ''[[Pokémon Cristallo]]'', ''[[Pokémon Smeraldo]]'' e ''[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]'' Bayleef è ottenibile in seguito all'evoluzione di Chikorita.
In ''[[Pokémon Colosseum]]'' è uno dei Pokémon utilizzati da Verde a Diamantopoli (Phenac City).
== Mosse ==
Oltre ad apprendere varie [[mossa (Pokémon)|mosse]] d'Erba, tra cui Fogliamagica, Bayleef può utilizzare numerosi attacchi di tipo [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]] come Dononaturale e Profumino.
Bayleef è in grado di apprendere le mosse [[MT e MN|MN]] Taglio, Forza, Flash e Spaccaroccia.
In ''[[Pokémon Colosseum]]'' Bayleef utilizza l'attacco Ombroraffica.
== Nell'anime ==
Bayleef appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Caccia ai coleotteri'' (''The Bug Stops Here'') in cui avviene l'evoluzione del Chikorita dell'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Casey (Pokémon)|Casey]]. Il Pokémon apparirà come Meganium in ''Un Pokémon da catturare'' (''Here's Lookin' at You, Elekid!'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/163.shtml Episode 163 - The Bug Stops Here] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/263.shtml Episode 263 - Here's Lookin' at You, Elekid!] da Serebii.net</ref>
Nell'episodio ''Avventure elettrizzanti'' (''Current Events'') anche il Chikorita di [[Ash Ketchum]] si evolve in Bayleef.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/201.shtml Episode 201 - Current Events] da Serebii.net</ref>
== Nel gioco di carte collezionabili ==
Bayleef appare in 8 carte, prevalentemente di tipo Erba, appartenenti a 7 set:<ref>{{en}} [https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Bayleef_(TCG) Bayleef (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/153.shtml #153 Bayleef - Cardex] da Serebii.net</ref>
* ''Neo Genesis'' (due carte)
* ''Expedition''
* ''EX Forze Segrete''
* ''EX L'Isola dei Draghi'' (come Bayleef δ di tipo Combattimento)
* ''Tesori Misteriosi''
* ''HeartGold & SoulSilver''
* ''Richiamo delle Leggende'' (ristampa della carta appartenente a HeartGold & SoulSilver)
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo=Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=[[ASIN]] B000LZR8FO|p=9|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|isbn=978-1-930206-12-0|p=83|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|isbn=978-0-7615-4708-2|p=130|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|isbn=978-0-7615-5635-0|p=90|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|isbn=978-0-7615-6208-5|p=432|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46803-1|p=231|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46805-5|p=275|lingua=inglese}}
== Voci correlate ==
* [[Starter (Pokémon)]]
* [[Quilava]]
* [[Croconaw]]
* [[Ivysaur]]
* [[Grovyle]]
* [[Grotle]]
* [[Servine]]
* [[Quilladin]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pokemon.com/|Sito ufficiale dei Pokémon}}
{{Portale|Pokémon}}
|