Biagio di Antonio Tucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Revisione |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[
[[
{{Bio
Riga 21:
Pittore pressoché sconosciuto fino agli [[Anni 1930|anni trenta]] del [[XX secolo]]. La sua figura veniva confusa con quella di altri pittori [[Faenza|faentini]] attivi a [[Firenze]] a cavallo tra il [[XV secolo]] e il [[XVI secolo|XVI]]. Venne prima identificato con [[Andrea Utili]] poi con [[Giovanni Battista Bertucci il Vecchio]], ma la pittura di Biagio rivela forti influenze del [[Verrocchio]] e di [[Domenico Ghirlandaio]].
Soggiornò a [[Faenza]] dove dipinse
==Opere principali==
[[File:Biagio d'Antonio, Vierge à l'Enfant StrasbourgMBA.jpg|thumb|upright|''Madonna col Bambino i due angeli'', Strasburgo]]
* ''Madonna col Bambino, angeli, santi, san Domenico, sant'Andrea, Giovanni Battista e Tommaso d'Aquino'', [[Pinacoteca_comunale_di_Faenza |Pinacoteca comunale]], [[Faenza]] [https://web.archive.org/web/20080215190819/http://www.racine.ra.it/pinacotecafaenza/ita/opere/op_501.htm]
* ''Madonna col Bambino, due angeli e santi, Giovanni Battista e sant'Antonio da Padova'', [[Pinacoteca_comunale_di_Faenza |Pinacoteca comunale]], [[Faenza]] [https://web.archive.org/web/20080215190824/http://www.racine.ra.it/pinacotecafaenza/ita/opere/op_503.htm]
* ''Madonna col Bambino i due angeli'', [[Strasburgo]], [[Musée des Beaux-Arts de Strasbourg|Musée des Beaux-Arts]]
* ''San Pietro'', [[Pinacoteca_comunale_di_Faenza |Pinacoteca comunale]], [[Faenza]] [https://web.archive.org/web/20080215190829/http://www.racine.ra.it/pinacotecafaenza/ita/opere/op_504.htm]
*''Annunciazione'', [[Pinacoteca_comunale_di_Faenza |Pinacoteca comunale]], [[Faenza]] [https://web.archive.org/web/20080215190836/http://www.racine.ra.it/pinacotecafaenza/ita/opere/op_507.htm]
* ''Ritratto di giovane'', 1470, [[Metropolitan Museum of Art]], [[New York]] [http://www.metmuseum.org/Works_Of_Art/print/viewOnePrint.asp?item=32.100.68&dep=11&viewMode=1§ion=description]
* ''Trionfo di Camillo'', 1470-1475, [[National Gallery of Art]], [[Washington]]
* ''Madonna con Bambino'', 1475 circa, [[Museo d'Arte di San Paolo]], [[San Paolo (Brasile)|San Paolo del Brasile]]
* ''Adorazione del Bambino con Santi e donatori'', 1476 circa, [[Philbrook, Museum of Art]], [[Tulsa|Oklahoma]] [https://web.archive.org/web/20130916002758/http://philbrook.org/explore/art/adoration-child-saints-and-donors]
* ''Ritratto di uomo'', 1476–1480 circa, [[National Gallery of Art]], [[Washington
* ''Madonna col Bambino e Giovanni Battista'', [[Musée des Beaux-Arts (Lione)|Musée des Beaux-Arts]], [[Lione]]
*''Madonna tra i santi Giovanni Battista e Girolamo'', [[Chiesa di Cristo Re (
*''[[Giustizia (Biagio d'Antonio)|Giustizia]]'', 1490 circa, tempera su tavola, 131x87 cm, [[Uffizi]], [[Firenze]]
*''Ratto di Lucrezia'', tavola, 53×135 cm, [[Ca' d'Oro]], Venezia
Riga 42:
== Bibliografia ==
*
*
* Antonio Casabianca, ''Guida storica del Chianti'', Roma, Multigrafica Editrice
* Roberto Cacciatori, Mesy Bartoli, ''San Casciano in Val di Pesa - Guida storico artistica'', Siena, Betti Editrice
* Roberta Bartoli, "''Biagio d'Antonio (Tucci)''", Federico Motta Editore, 1999
* {{DBI|nome = BIAGIO d'Antonio da Firenze|nomeurl = biagio-d-antonio-da-firenze|autore = Ennio Golfieri|anno = 1968|pagine = |volume = 10 |accesso = 4 gennaio 2018}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* ''[http://www.artcyclopedia.com/artists/biagio_dantonio_da_firenze.html Biagio d'Antonio da Firenze]'', su artcylopedia.com{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|