Caroline Corr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
m Correggo dei wikilink.
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 13:
|note periodo attività =
|etichetta = [[Atlantic Records]]<br />[[Warner Music Group]]
|immagine = Caroline Corr (Vienna, 2016) 0603 (cropped).jpg
|didascalia =
|strumento = [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]], [[bodhrán]], [[percussioni]], [[pianoforte]]
|band attuale = [[The Corrs]]
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 10 (The Corrs)
|numero album studio = 5 (The Corrs)
|numero album live = 3 (The Corrs)
|numero raccolte = 2 (The Corrs)
}}
{{Bio
|Nome = Caroline Georgine
|Cognome = Corr
|PostCognomeVirgola = [[Ordine dell'Impero Britannico|MBE]]
|Sesso = F
|LuogoNascita = Dundalk
Riga 45 ⟶ 44:
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Caroline Corr nasce a [[Dundalk]] nella [[County Louth|Conteacontea di Louth]] da Gerry Corr, impiegato presso l'Irish Electricity Board, e Jean Corr, casalinga.<ref name="enotes">Enotes.com [http://www.enotes.com/contemporary-musicians/corrs-biography The Corrs Biography], 1º novembre [[2007]]</ref>
Quando ha solo tre anni il padre le propone di prendere lezioni di [[violino]], ma lei si rifiuta preferendo al violino il [[pianoforte]]. Qualche anno più tardi rimane poi affascinata dal [[bodhrán]] che impara a suonare da sola guardando i video del musicista irlandese Stefan Hannigan.<ref name="ritmo">Rhythm Magazine [http://www.mark-walker.co.uk/rhythm.htm - Interview with Caroline Corr from The Corrs], maggio [[1999]]</ref>
 
Come le sorelle [[Sharon Corr|Sharon]] e [[Andrea Corr|Andrea]] frequenta il ''Dun Lughaidh Convent''<ref name="book">{{Cita libro |cognome=Cornwell |nome=Jane |titolo=The Corrs |url=https://archive.org/details/corrs0000corn |editore=Virgin Publishing Ltd. |anno=1999 |città=London |pagine=99 |isbn=1-85227-840-4 }}</ref> e nei fine settimana lavora come cameriera al ''McManus Pub'', locale di proprietà della zia Lillian McElarney.
Quando ha circa sedici anni Caroline e i fratelli, accomunati dalla medesima passione per la musica, iniziano ad esercitarsi insieme in una stanza presa in affitto da [[Jim Corr|Jim]] e trasformata in una sorta di studio di registrazione:<ref name="book"/> Caroline e Jim suonano le tastiere, Andrea canta e suona il tin whistle e Sharon suona il violino.<ref name="book"/>
 
=== 1990-2006: il successo con i Corrs ===
{{vedi anche|The Corrs}}
Nel 1990, quando i fratelli Corr vengono a conoscenza delle audizioni per [[gruppo musicale|band]] per il film [[The Commitments]], decidono di creare un gruppo. All'epoca Caroline frequentava un ragazzo, fan di [[Larry Mullen, Jr.]], che suonava la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e così per provare lo strumento inizia a farsi impartire qualche lezione.<ref>Planet Corr [http://www.planet-corr.com/bio/caroline.php - Caroline Corr Biography] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100915162030/http://www.planet-corr.com/bio/caroline.php |datedata=15 settembre 2010 }}, [[2009]]</ref> Vedendo i risultati [[Jim Corr|Jim]] le propone di continuare, anche perché era evidente la mancanza di un batterista nel loro gruppo.
A 17 anni inizia così a cimentarsi con questo strumento e in seguito commentò il fatto dicendo: ''Noi avevamo bisogno di un batterista ed io, beh... non avevo niente di meglio da fare''.
 
Riga 67 ⟶ 66:
 
Nonostante i Corrs abbiano già raggiunto il successo in Europa, Australia e Giappone, sarà il terzo album in studio [[In Blue]] pubblicato nel 2000 a consacrarli definitivamente a livello internazionale.
Durante la registrazione dell'album la madre dei Corr, Jean, muore a causa di una malattia respiratoria<ref>IndipendentIndependent [http://www.independent.ie/national-news/stars-of-music-world-gather-to-mourn-with-the-corr-family-521563.html Stars of music world gather to mourn with the Corr family], 28 novembre [[1999]]</ref> e Caroline insieme ad [[Andrea Corr|Andrea]] scrive ''No More Cry'' per il padre per aiutarlo in quel difficile momento.
 
Due anni più tardi agli ''Hot Press Music Award 2002'' viene premiata da [[Larry Mullen, Jr.]] con il ''Rory Gallagher Musician Award'' nella categoria ''musicista dell'anno'', battendo [[The Edge]], [[Glen Hansard]] e [[Declan Sinnott]].<ref>BBC Northern Ireland HotPress Awards [https://www.bbc.co.uk/northernireland/music/ima/index.shtml - Irish Music Awards 02] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20051123012800/http://www.bbc.co.uk/northernireland/music/ima/index.shtml |data=23 novembre 2005 }}, 25 aprile [[2002]]</ref>
L'anno successivo partecipa insieme ai fratelli al concerto [[46664]] (organizzato per sostenere la campagna di [[Nelson Mandela]] nella lotta contro l'[[AIDS]]) dove a duettare con lei in ''Toss The Feathers'' stavolta è il batterista dei [[Queen]], [[Roger Meddows-Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]].<ref name="africa">South Africa [http://www.southafrica.info/mandela/46664.htm 46664: 1 minute for Aids in Africa], 10 marzo [[2011]]</ref>
 
Agli inizi del 2004, quando già si parlava del tour mondiale che avrebbe seguito l'uscita del quarto album in studio [[Borrowed Heaven]], Caroline annuncia di essere incinta. I Corrs e il loro manager decidono di non cancellare il tour, ma per andare incontro alle esigenze della batterista l'iniziale tour mondiale previsto viene ridotto alla sola [[Europa]] e all'[[Americhe|America]].
Riga 82 ⟶ 81:
 
== Batteria ==
Fin dagli inizi utilizza le [[Batteria (strumento musicale)|batterie acustiche]] ''[[Yamaha Corporation|Yamaha]]'', le [[Bacchette (musica)|bacchette]]<ref>Zildjian Super 5B Drumstick [http://www.spacemissions.de/Corrs/seite9/Caroline%20Corr%20%20Zildjian%20Super%205B%20Drumstick.htm - Caroline Corr Drumstick] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927030324/http://www.spacemissions.de/Corrs/seite9/Caroline%20Corr%20%20Zildjian%20Super%205B%20Drumstick.htm |data=27 settembre 2007 }}</ref><ref>Zildjian Super 5B DIP Drumstick [http://www.spacemissions.de/Corrs/seite9/Caroline%20Corr%20%20Zildjian%20Super%205B%20DIP%20Drumstick.htm - Caroline Corr Drumstick] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927030317/http://www.spacemissions.de/Corrs/seite9/Caroline%20Corr%20%20Zildjian%20Super%205B%20DIP%20Drumstick.htm |data=27 settembre 2007 }}</ref> e i [[piatto (musica)|piatti]] ''Zildjian'' e le pelli ''Remo''.
 
Entrando nel dettaglio Caroline fino al 1998 ha usato la ''Yamaha Maple Custom Drums'', mentre a partire dal 1999 utilizza la ''Yamaha 30th Anniversary'', batteria che la Yamaha rilascia sul mercato in edizione limitata per commemorare il loro 30º anniversario nel campo della realizzazione di strumenti musicali.<ref name="totale">Totalement Corrs [http://www.totalementcorrs.com/instrume.html - Les Instruments des Corrs - Caroline Corr] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110401040452/http://www.totalementcorrs.com/instrume.html |data=1º aprile 2011 }}, [[2007]]</ref>
Riga 189 ⟶ 188:
{{Portale|biografie|rock}}
 
[[Categoria:Nati in Irlanda]]
[[Categoria:Dame dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:NatiMembri indei IrlandaCorrs]]