Chris Osgood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = allenatore di hockey su ghiaccio
|Attività2 = ex hockeista su ghiaccio
Riga 65 ⟶ 67:
 
== Carriera ==
Chris Osgood iniziò la propria carriera nella [[Western Hockey League]], vestendo dal 1989 al 1992 le maglie di tre formazioni, qualificandosi nel 1992 alla [[Memorial Cup]] con i [[Seattle Thunderbirds]]. Nel 1991 era stato [[NHL Entry Draft|scelto]] dai [[Detroit Red Wings]] al terzo giro in 54<sup>a</sup>ª posizione assoluta.<ref name="leg">{{cita web|url=http://www.legendsofhockey.net/LegendsOfHockey/jsp/SearchPlayer.jsp?player=18352#.UMH2jHfXtyk|titolo=Legends of Hockey - Player - Chris Osgood |accesso=7 dicembre 2012|lingua=en|editore=legendsofhockey.net}}</ref>
 
Prima di diventare portiere titolare a Detroit Osgood fu mandato in [[American Hockey League]] presso la formazione affiliata degli [[Adirondack Red Wings]]. Nelle stagioni [[National Hockey League 1996-1997|1996-1997]] e [[National Hockey League 1997-1998|1997-1998]] conquistò le prime due [[Stanley Cup]] della propria carriera. Il 6 marzo [[1996]] inoltre realizzò un gol nella partita vinta per 4-2 dai Red Wings contro gli [[Hartford Whalers]].<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1092672-chris-osgood-scores-an-empty-net-goal-this-date-in-history-march-6-1996|titolo=Chris Osgood Scores an Empty-Net Goal: This Date in History, March 6, 1996|data=6 marzo 2012|accesso=7 dicembre 2012|lingua=en|editore=bleacherreport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308023439/http://bleacherreport.com/articles/1092672-chris-osgood-scores-an-empty-net-goal-this-date-in-history-march-6-1996|dataarchivio=8 marzo 2016}}</ref> È decimo per numero di vittorie nella storia della NHL (401).<ref name="leg"/>
Riga 94 ⟶ 96:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Chris Osgood}}
 
== Collegamenti esterni ==