Frets on Fire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 3:
|immagine= Fretsonfire4.png
|didascalia= La schermata di gioco di Frets on Fire
|origine= FIN
|sviluppo= Unreal Voodoo
|pubblicazione=[[Software libero]]
Riga 52 ⟶ 53:
 
== Eventuali problemi ==
* Alcuni [[antivirus]] identificano erroneamente Frets On Fire come un virus di tipo W32.Rajump<ref>{{cita web | titolo = W32.Rajump | editore = Symantec | url = https://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2006-062310-0921-99 | accesso = 19 giugno 2010 | lingua = En}}</ref>, a causa dell'utilizzo, da parte di entrambi i software, del modulo py2exe per la creazione di file eseguibili a partire da [[codice sorgente]] scritto nel linguaggio [[Python]]. Si tratta in ogni caso di un falso positivo.
* Le ultime versioni del gioco (1.2.512 e 1.3.110) sono affette da gravi bug e può risultare difficile o impossibile utilizzarle; una pratica soluzione è scaricare una versione precedente, come la [https://sourceforge.net/projects/fretsonfire/files/fretsonfire/1.2.451/ 1.2.451].<ref>{{cita web | titolo = "Read me first" post on FoF forum| url = https://www.fretsonfire.org/forums/viewtopic.php?f=3&t=7404 | accesso = 25 settembre 2018 | lingua = En}}</ref>