Gavin Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
tolgo un a capo |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Gavin Johnson
|nome completo = Gavin Keith Johnson
Riga 11:
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre provinciali = {{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = 1993-95
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ZAF|M}}
|Presenze e punti internazionali = 7 (86)
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
Riga 39 ⟶ 38:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex rugbista a 15▼
▲|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , [[tre quarti ala]] [[coppa del Mondo di rugby 1995|campione del mondo nel 1995]] con gli ''[[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springbok]]''
}}
__NOTOC__
== Biografia ==
Al [[Golden Lions|Transvaal]] nel [[1993]], con esso vinse la [[Currie Cup]] di quell'anno, per poi ripetersi nella stagione successiva.
Riga 67 ⟶ 64:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sudafrica rugby a 15 Coppa del Mondo 1995
{{Portale|
[[Categoria:Rugbisti a 15 campioni del mondo]]
|