<!-- Scheda per una squadra di calcio -->
<!-- Modificare seguendo le istruzioni -->
<!-- in Template:Squadra calcistica -->
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->|nome squadra = Associazione Sportiva DilettantisticaASD Voluntas Montichiari
|nomestemma = <!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|inno = Montichiari in patria
|autore = [[Renato Rascel]]
|città = [[Montichiari]] {{simbolo|Montichiari-Stemma.png|16}}
|provincia = [[Brescia]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Italo Giacomini
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Gianandrea Grazioli
|campionato = [[Prima Categoria]] Lombardia
|stadio = Centro sportivo Montichiarello
|capienza = {{formatnum:2500}}
|colori = {{simbolo|Rosso600px eHEX-0000FF BluHEX-FF0000.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|soprannomi = ''Rossoblù''
|sito = www.asdvoluntas.it
|titoli nazionali = 1 [[Serie D#Albo d'oro Scudetto Dilettanti|Scudetto DilettantiSerie D]]
}}
L{{'}}''L'Associazione Sportiva Dilettantistica Voluntas Montichiari''', meglio nota come '''Voluntas Montichiari''' o semplicemente '''Montichiari''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Montichiari]], in ([[provincia di Brescia|BS]]).
Milita in [[Prima Categoria]], settima divisione del [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
Fondata nel [[1928]] e divenuta professionistica come ''Associazione Calcio Montichiari'', si sciolse nel [[2012]], quando non rinnovò l'iscrizione ai campionati della [[FIGC]]. Tuttavia la squadra rinacque grazie alla vicina società del [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]], che spostò sede e campo di gioco assumendo l'attuale denominazione e raccogliendo l'eredità del vecchio Montichiari.
Nel 2015 dopo non essersi iscritto al campionato di Eccellenza, una nuova società riparte dalla terza categoria col nome di ''Voluntas Montichiari'', continuando la tradizione storica della società cittadina.
I colori sociali sono il rosso e il blu. Disputa le partite di casa allo stadio Montichiarello.
Attualmente milita in Prima Categoria Lombarda, terzo livello calcistico regionale.
== Storia ==
=== Il ritiro del 2012, la radiazione e la nascita dell'Atletico Montichiari ===
Il 12 luglio [[2012]] la società si ritirò dal campionato di [[Serie D]] per inadempienze economiche, venendo radiata dai ruoli federali FIGC, dopo 84 anni di storia, l'11 settembre [[2013]].<ref>{{Cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/77.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37492_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |titolo=FIGC |accesso=1º novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102233510/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/77.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37492_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |dataarchivio=2 novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> A continuare la storia calcistica della città fu la squadra del [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]], che si trasferì a [[Montichiari]] cambiando il suo nome in Atletico Montichiari. {{CitazioneSenza necessariafonte|Sembra che la propria dimensione l'abbia trovata in questi anni, tra i campi della Serie D, dove nonostante tutto riesce sempre a centrare l'obiettivo della salvezza. Nella stagione 2014-2015 l'impresa non riesce e la compagine bassaiola conclude all'ultimo posto solitario nel girone B, con la conseguente, inevitabile retrocessione. Dopo un'estate calda e piena di incertezze societarie sul futuro e l'immediato giunge il 31 agosto del 2015. Questa data passerà agli annali come un giorno molto triste per la formazione monteclarense: gli insostenibili problemi societari ed economici già riscontrati nel corso della stagione impediscono all'Atletico Montichiari di iscriversi al Campionato di Eccellenza, costringendo il club a ripartire dalla Terza Categoria con il nome di Voluntas Montichiari, sotto la guida del nuovo presidente Maurizio Chiarini e del figlio Matteo}}.
===Il fallimento e la nuova ripartenza===
Per la stagione 2015-16 la società, appena retrocessa in Eccellenza, non si iscrivereiscrive al campionato. In estate una nuova cordata capitanata da Italo Giacomini, proprietario dell'azienda Italtelo, decide di far ripartire una nuova società dal campionato di Terza Categoria, così da non interrompere la tradizione calcistica della città.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid Blue; background:Red"; | <span style="color:Blue"> | Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Voluntas Montichiari</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* [[1928]] - Nasce a [[Montichiari]] una società sportiva di cui non si conosce ancora l'esatta denominazione.
* [[1928]]/[[1945|45]] - La squadra di calcio non si è mai iscritta ai campionati regionali. Attività sportiva in ambito [[Provincia di Brescia|provinciale]].
* [[1946]] - RicostituitoViene ricostuita la società con la denominazione di '''Unione Sportiva Montichiari''' eche si iscrittoiscrive al campionato di Prima Divisione organizzato dalla Lega Regionale Lombarda.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-471947]] - 2º nel girone I della Prima Divisione LombardaLombardia.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-481948]] - 4º nel girone O della Prima Divisione LombardaLombardia.
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-491949]] - 11º nel girone I della Prima Divisione LombardaLombardia.
* [[Prima Divisione 1949-1950|1949-501950]] - 15º nel girone A della Prima Divisione LombardaLombardia. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Seconda Divisione''.
* [[1950]]-[[1951|51]] - 15º nel girone bresciano della Seconda Divisione LombardaLombardia.
* [[1951]] - Rinuncia al campionato e rimane inattivo.
* [[1954]] - Ricostituito ancora con denominazione '''U.S.Unione Sportiva Montichiari'''<ref>Dall'"Annuario degli Enti Federali e delle Società 1954-55" edito dalla [[F.I.G.C.]] a [[Roma]]: Sede - Caffè Centrale, tel. 88. Campo di giuoco: "Romeo Menti" Viale Vittoria - Presidente: Rag. Albino Vanoli - Segretario: Rino Botturi.</ref> e affiliato in data 10 ottobre alla Lega Regionale Lombarda. Riparte dalla [[Seconda Divisione]] [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Bresciana]].
* [[1954]]-[[1955|55]] - 11º nel girone A della Seconda Divisione BrescianaBrescia.
* [[1955]]-[[1956|56]] - 2º nel girone A della Seconda Divisione BrescianaBrescia.
* [[1956]]-[[1957|57]] - 4º nel girone A della Seconda Divisione BrescianaBrescia.
* [[1957]]-[[1958|58]] - 2º nel girone A della Seconda Divisione BrescianaBrescia.
* [[1958]]-[[1959|59]] - 5º nel girone A della Seconda Divisione BrescianaBrescia. LaAmmesso [[Secondanella Divisione]] diventanuova [[Terza Categoria]] alla nascita della [[Lega Nazionale Dilettanti]].
* [[1959]]-[[1960|60]] - 8º nel girone A della Terza Categoria BrescianaBrescia. Rinuncia al campionato successivo rimanendo inattivo per una sola stagione.
* [[1960]]-[[1961|61]] - Inattivo. Riaffiliato per a stagione successiva con la stessa denominazione.
* [[1961]]-[[1962|62]] - 2º nel girone A della Terza Categoria Bresciana.
* [[1962]]-[[1963|63]] - 1º nel girone A della Terza Categoria Bresciana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* [[1963]]-[[1964|64]] - 10º nel girone A della Seconda Categoria LombardaLombardia. * 1964 - Cambia denominazione in '''Polisportiva Montichiari'''.
* [[1964]]-[[1965|65]] - 10º nel girone A della Seconda Categoria LombardaLombardia. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in [[Terza Categoria]]''.
* [[1965]]-[[1966|66]] - 6º nel girone A della Terza Categoria Bresciana. Rinuncia al campionato successivo rimanendo inattivo.
* [[1970]] - L{{'}}'''Associazione Calcio Montichiari''' si affilia alla [[F.I.G.C.]] iscrivendosi al campionato di [[Terza Categoria]] organizzato dal [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Comitato Provinciale]] di [[Brescia]].
* [[1970]]-[[1971|71]] - 3º nel girone C della Terza Categoria di [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Brescia]],.
* [[1971]]-[[1972|72]] - 4º nel girone A della Terza Categoria di [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Brescia]],. '''Ammesso in Seconda Categoria''' all'ampliamento dei campionati.
* [[1972]]-[[1973|73]] - 1º nel girone A della Seconda Categoria LombardaLombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* [[1973]]-[[1974|74]] - 2º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1974]]-[[1975|75]] - 7º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1975]]-[[1976|76]] - 10º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1976]]-[[1977|77]] - 6º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1977]]-[[1978|78]] - 8º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1978]]-[[1979|79]] - 1º nel girone A della Prima Categoria Lombarda,Lombardia avendodopo aver vinto lo spareggio promozione con la [[Bedizzole]]se. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione 1979-1980|1979-801980]] - 15º nel girone C della Promozione LombardaLombardia. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Categoria Lombardia''.
* [[1980]]-[[1981|81]] - 11º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1981]]-[[1982|82]] - 12º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1982]]-[[1983|83]] - 2º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1983]]-[[1984|84]] - 1º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione 1984-1985|1984-851985]] - 11º nel girone C della Promozione LombardaLombardia.
* [[Promozione 1985-1986|1985-861986]] - 14º nel girone C della Promozione LombardaLombardia. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* [[1986]]-[[1987|87]] - 8º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1987]]-[[1988|88]] - 10º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1988]]-[[1989|89]] - 6º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1989]]-[[1990|90]] - 2º nel girone A della Prima Categoria LombardaLombardia.
* [[1990]]-[[1991|91]] - 4º nel girone B della Prima Categoria LombardaLombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione''' (ampliata da 5 a 6 gironi).
* [[Promozione 1991-1992|1991-92]] - 1º nel girone B della Promozione Lombarda,Lombardia avendodopo battutoaver 3-2vinto allolo spareggio il [[Concesio]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Lombardia 1992-1993|1992-931993]] - 5º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 1993-1994|1993-941994]] - 8º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-951995]] - 2º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso nel C.N.D.''' dopo gliaver spareggivinto i play-off nazionali.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-961996]] - 14º nel girone C del C.N.D. Salvo dopo aver vinto lo spareggio con la [[Bagnolo in Piano|Bagnolese]] 0-0 [[Tempi supplementari|d.t.s.]], 4-3 [[Calci di rigore|d.c.r.]]. Ammesso alla nuova Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-971997]] - 3º nel girone C della Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-981998]] - 3º nel girone C della Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-991999]] - 1º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 1999-2000#Classifica finale|1999-002000]] - 13º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2000-2001#Classifica finale|2000-012001]] - 9º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2001-2002#Classifica 2|2001-022002]] - 13º nel girone B della Serie C2.
* [[Serie C2 2002-2003#Classifica finale|2002-032003]] - 11º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2003-2004#Classifica finale|2003-042004]] - 13º nel girone A della Serie C2.
* 2004 - Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Montichiari S.p.A.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160909211053/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=9 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Serie C2 2004-2005#Classifica finale|2004-052005]] - 10º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2005-2006#Classifica finale|2005-062006]] - 12º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2006-2007#Classifica finale|2006-072007]] - 16º nel girone A della Serie C2. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso i play-out contro il [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]].
* [[Serie D 2007-2008|2007-082008]] - 2º nel girone D della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso in Lega Pro Seconda Divisione''' per ripescaggio.
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-092009]] - 14º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso i play-out contro il [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]].
* [[Serie D 2009-2010 (gironi A-B-C)#Classifica girone C|2009-102010]] - 1º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Lega Pro Seconda Divisione'''. Vince lo [[Serie D 2009-2010|Scudetto Dilettanti]] {{simbolo|Scudetto.svg|15}} in finale contro il [[Savona 1907 Foot-Ball Club|Savona]].
: '''Vince lo [[Serie D 2009-2010#Poule scudetto|Scudetto Serie D]]''' (1º titolo).
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-11]] - 8° nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. ▼
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2012|2011-12]] - 18°8º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D e successivamente non iscritto''.
▲* [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011 -2012| 20102011- 112012]] - 8°18º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione . ''Retrocesso in Serie D'' e successivamente non iscritto.
* [[2012]] - Il sodalizio viene radiato per fallimento dai ruoli federali FIGC; a Montichiari si trasferisce il ''[[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]]'', che cambia denominazione in '''Football Club Atletico Montichiari''' e partecipa alla Serie D.
* [[Serie D 2012-2013 (gironi A-B-C)#Classifica girone B|2012-13]] - 9º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 2012-2013|2012-2014|2013-14]] - 15°9º nel girone DB della Serie D. Vince i play-out contro il [[Camaiore Calcio|Camaiore]].
* [[Serie D 2013-2014|2013-2015 (gironi A-B-C)|2014-15]] - 19°15º nel girone BD della Serie D. {{simbolo|RedSalvo Arrowdopo Down.svg|10}}aver ''Retrocessovinto ini Eccellenza''play-out.
* [[Serie D 2014-2015|2014-2015]] - 19º nel girone B della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* '''2015''' - Nasce il '''Voluntas Montichiari''' che si iscrive al campionato di Terza Categoria.
* '''2015-16'''2016 - 12°º nel girone C bresciano di 3ªTerza Categoria Brescia.
* '''2016-17'''2017 - 2°º nel girone C bresciano di 3ªTerza Categoria. {{simbolo|Green Arrow UpBrescia.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* '''2017-18'''2018 - 1°º nel girone E bresciano di 2ªSeconda Categoria. {{simbolo|Green Arrow UpLombardia.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* '''2018-19'''2019 - 3°º nel girone H lombardo di 1ªPrima Categoria Lombardia. '''Promosso in Promozione''' dopo aver vinto i play-off.
* 2019-2020 - 10º nel girone D della Promozione Lombardia.
* 2020-2021 - nel girone D della Promozione Lombardia, interrotta per Covid.
* 2021-2022 - 11º nel girone D della Promozione Lombardia.
* 2022-2023 - 16º nel girone D della Promozione Lombardia. ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* 2023-2024 - 6º nel girone G di Prima Categoria Lombardia.
* 2024-2025 - 6º nel girone G di Prima Categoria Lombardia.
* 2025 - La società si fonde con il Real Castenedolo dando vita all''''FC Voluntas'''.
{{Div col end}}
|}
== PalmarèsColori e simboli ==
=== Colori ===
I colori del Montichiari sono il rosso e il blu.
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
I vari stemmi del Montichiari hanno sempre avuto disegnato su di essi lo stemma cittadino. Attualmente lo stemma della Voluntas Montichiari ha disegnata una tigre.
==== Inno ====
L'inno del Montichiari si intitola ''Montichiari in patria'', di [[Renato Rascel]].
== Strutture ==
=== Stadio ===
Il Montichiari ha disputato le partite di casa fino al [[2015]] allo stadio Romeo Menti, costruito nel [[1928]] ed intitolato a [[Romeo Menti]], vittima della [[tragedia di Superga]].
Con la rifondazione del 2015 la squadra disputa le partite interne al Centro Sportivo Montichiarello.
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Scudetto Serie D|1}}''' ▼
:[[Serie D 2009-2010 #Poule scudetto|2010]] ▼
===Competizioni interregionali===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2009-2010|2009-2010]] <small>(girone C)</small>
*'''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone C)</small>
===Competizioni regionali===
▲*'''{{Calciopalm|Scudetto Serie D|1}}'''
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
▲:[[Serie D 2009-2010|2010]]
:1991-1992 (girone B)
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:2017-2018 (girone E)
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Secondo posto: [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] <small>(girone D)</small>
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|}}
:Terzo posto: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] <small>(girone B)</small>, [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] <small>(girone C)</small>
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-1995]] <small>(girone B)</small>
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati nazionali ===
{| class="wikitable center" width=100%
{{Vincitori Scudetto Serie D}}
{{Portale|calcio|Lombardia}}
[[Categoria:F.C. AtleticoVoluntas Montichiari| ]]
|