|Nome = Hajime
|Cognome = Isayama
|PreData = {{nihongo2|諫山 創|Isayama Hajime}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hita
|LuogoNascitaLink = Hita (ŌitaGiappone)
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1986
|NoteNascita =
|NoteNascita = <ref name="ajw">{{cita web|url=http://ajw.asahi.com/article/behind_news/people/AJ201307200007|titolo=
'Attack on Titan' author expresses fears through popular boys' manga|editore=The Asahi Shinbun|lingua=en|data=20 luglio 2013|accesso=30 luglio 2014}}</ref><ref name="MN">{{cita web|url=http://www.manga-news.com/index.php/auteur/ISAYAMA-Hajime|titolo=ISAYAMA Hajime 諌山創|editore=Manga-News.com|lingua=fr|accesso=30 luglio 2014}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = fumettista
|Immagine = Hajime Isayama.png
|Nazionalità = giapponese
|Immagine =FIBD2023HajimeIsayama 01.jpg
}} È famoso per il manga ''[[L'attacco dei giganti]]'', uno [[shōnen]] di genere horror e action che ha vinto il [[Premio Kodansha per i manga|premio Kodansha]] come miglior [[manga]] per ragazzi nel 2011<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/28457-35-kodansha-manga-award-vincono-uchu-kyodai-un-marzo-da-leoni|titolo=35° Kodansha Manga Award: vincono Uchu Kyodai, Un marzo da leoni...|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 maggio 2011|accesso=1º agosto 2014}}</ref>, una nomination al [[Manga Taishō]] nel [[2010]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-01-16/13-titles-nominated-for-4th-manga-taisho-awards|titolo=13 Titles Nominated for 4th Manga Taisho Awards|editore=[[Anime News Network]]|data=16 gennaio 2011|accesso=1º agosto 2014|lingua=en}}</ref> ed una nomination alla sedicesima edizione del [[Premio culturale Osamu Tezuka]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-02-20/16th-tezuka-osamu-cultural-prize-nominees-announced|titolo=16th Tezuka Osamu Cultural Prize Nominees Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2012|accesso=1º agosto 2014|lingua=en}}</ref>. ▼
}}
▲}} È famoso per ilessere l'autore del [[manga ]] [[dark fantasy]] e [[Fantascienza apocalittica e postapocalittica|postapocalittico]] ''[[L'attacco dei giganti]]'', unocon [[shōnen]] di genere horror e action checui ha vinto il [[Premio Kodansha per i manga| premioPremio Kodansha]] comeper il miglior manga ''[[ mangashōnen]] per ragazzi'' nel 2011 ,<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/28457-35-kodansha-manga-award-vincono-uchu-kyodai-un-marzo-da-leoni|titolo=35° Kodansha Manga Award: vincono Uchu Kyodai, Un marzo da leoni...|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 maggio 2011|accesso=1º agosto 2014}}</ref> , ottenuto una nomination alalla quarta edizione del [[Manga Taishō ]] nel [[2010]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-01-16/13-titles-nominated-for-4th-manga-taisho-awards|titolo=13 Titles Nominated for 4th Manga Taisho Awards|editore=[[Anime News Network]]|data=16 gennaio 2011|accesso=1º agosto 2014|lingua=en}}</ref> ede una nominationsia alla sedicesima che alla diciottesima edizione del [[Premio culturale Osamu Tezuka]] .<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-02-20/16th-tezuka-osamu-cultural-prize-nominees-announced|titolo=16th Tezuka Osamu Cultural Prize Nominees Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2012|accesso=1º agosto 2014|lingua=en}}</ref> .
== Biografia ==
Cresciuto in un villaggio tra le montagne nella [[prefettura di Ōita]], sin dall'asilo mostrò una passione per il disegno<ref name="MTV"/> ede iniziòdurante le scuole superiori iniziarono a sottoporreproporre i suoi [[manga]] alle [[Casa editrice|case editrici durante le scuole superiori]].<ref name="ajw"/>{{cita web|url=http://ajw.asahi.com/article/behind_news/people/AJ201307200007|titolo='Attack Sion trasferìTitan' aauthor Tokyoexpresses afears 19through popular boys' manga|editore=The Asahi Shinbun|lingua=en|data=20 luglio 2013|accesso=30 luglio 2014|dataarchivio=2 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102233532/http://ajw.asahi.com/article/behind_news/people/AJ201307200007|urlmorto=sì}}</ref> A 20 anni, durantesi questotrasferì periodoa nella[[Tokyo]], metropolidove continuò a disegnare finché non arrivò l'ispirazione da un incidente mentre era al lavoro in un [[Internet point|internet cafè]].<ref name="ajw"/>. Iniziò così la stesura di un capitolo autoconclusivo intitolato ''Shingeki no Kyojin'', chee primalo propose inizialmente ad un editore di ''[[Weekly Shōnen Jump]]'', che però chiese all'autore di modificarlo per renderlo più vicino ai gusti dei lettori della rivista.<ref>{{cita web|url=http://blog.livedoor.jp/isayamahazime/archives/1922630.html|titolo=
変身!!!!|lingua=ja|data=19 dicembre 2009|accesso=1º agosto 2014}}</ref>. L'autoreIsayama rifiutò e portò il manga alla casa editrice [[Kōdansha]], con cui ottennevincendo un premio nel 2006 al Magazine Grand Prix, un concorso promosso dalla stessa casa editrice. Nel 2008 scrisse un manga intitolato ''Heart Break One'', con cui ha avutovinse un premio d'incoraggiamento in un concorso per giovani talenti indetto da ''[[Weekly Shōnen Magazine]]''.<ref name="MN"/>{{cita web|url=http://www.manga-news.com/index.php/auteur/ISAYAMA-Hajime|titolo=ISAYAMA Hajime 諌山創|lingua=fr|accesso=30 luglio 2014}}</ref> Allo stesso concorso propose il manga ''orzOrz'' l'anno successivo. Nel settembre 2009, nella prima uscita di ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]'', ha iniziato la sua prima serializzazione col manga ''[[L'attacco dei giganti]]'' ancora(concluso, inal corsonumero 34, e con oltre 76100 milioni di copie vendute ad agosto 2018).<ref>{{citaCita web|url=https://twitterwww.comanimeclick.it/BETSUMAGAnewsnews/status/102678331905097318483885-lattacco-dei-giganti-raggiunge-100-milioni-di-copie-e-il-colossale-appare-a-new-york|titolo=9月号表紙解禁L'Attacco dei Giganti raggiunge 100 milioni di copie e il Colossale appare a New York|editore=[[AnimeClick.it]]|data=726 agostodicembre 20182019|accesso=2829 ottobredicembre 2018|lingua=ja2019}}</ref>. La serie ha avutoricevuto anche un adattamento [[Anime|animato]] eddi grande successo e un film [[live- action]]. Nel 2014 pubblicapubblicò su ''Weekly Shōnen Magazine'' un capitolo autoconclusivo di cui siscrisse occupa dellala storia, intitolato ''Killing Pawn'' sule numero 36-37 didisegnato Weekly Shōnen Magazine, in collaborazione conda [[Ryōji Minagawa]] che si occuperà dei disegni.<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/162909/hajime-isayama-e-ryoji-minagawa-insieme-per-un-nuovo-progetto|titolo= Hajime Isayama e Ryoji Minagawa insieme per un nuovo progetto – Update|editore=Manga Forever|data=28 luglio 2014|accesso=1º agosto 2014|dataarchivio=1 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140801002143/http://www.mangaforever.net/162909/hajime-isayama-e-ryoji-minagawa-insieme-per-un-nuovo-progetto|urlmorto=sì}}</ref>.
È stato assistente di [[Yūki Satō]]<ref name="MN"/>.
== Stile e influenze ==
L'autoreIsayama ha indicaindicato ''[[Project ARMS]]'' come il manga che più l'ha influenzato.<ref name="MTV">{{cita web|url=http://geek-news.mtv.com/2012/06/14/attack-on-titan-creator-hajime-isayama-interview/|titolo=Interview with Attack on Titan Creator Hajime Isayama|editore=[[MTV]]|lingua=en|data=14 giugno 2012|accesso=1º agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130730181923/http://geek-news.mtv.com/2012/06/14/attack-on-titan-creator-hajime-isayama-interview|dataarchivio=30 luglio 2013}}</ref>. Inoltre ha moltadichiarato stimadi perstimare molti mangakasuoi colleghi, tra i quali [[Tsutomu Nihei]], [[Kentarō Miura]], Ryōji Minagawa, [[Hideki Arai]] e [[Toru Mitsumine]].<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/60754/lattacco-dei-giganti-intervista-a-hajime-isayama-parte-1|titolo= L’Attacco dei Giganti: intervista all’autore Hajime Isayama (parte 1)|editore= Manga Forever|data=26 aprile 2012|accesso=1º agosto 2014|dataarchivio=8 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808044833/http://www.mangaforever.net/60754/lattacco-dei-giganti-intervista-a-hajime-isayama-parte-1|urlmorto=sì}}</ref>.
L'idea per il manga ''L'attacco dei giganti'' gli è statavenuta ispiratain daseguito ad un'aggressione da parte di un cliente ubriaco in un Internetinternet Cafècafè in cui Isayama lavorava. In quel momento fu assalito dalla paura per l'impossibilità di comunicare con quella persona nonostante fosse anch'egli un essere umano e pensò che l'essere umano fosse uno degli esseri più familiari ma spaventosi del pianeta.<ref name="Intervista ANN">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-09-23/attack-on-titan-creator-reveals-secrets-on-japanese-tv-show|titolo= Attack on Titan Creator Reveals Secrets on Japanese TV Show|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=23 settembre 2013|accesso=1º agosto 2014}}</ref>. Per l'enorme muraglia che circonda l'umanità si è ispirato alla sua città natale, un villaggio rurale giapponese circondato da montagne e da cui desiderava uscire, così come il protagonista [[Personaggi de L'attacco dei giganti#Eren Jaeger|Eren Jaeger]] desidera uscire dalle mura per esplorare il mondo esterno.<ref name="Intervista ANN"/>.
Per i disegni dei giganti e delle loro espressioni usaha rivelato di usare un testo di riferimento con varie espressioni facciali.<ref name="Intervista ANN"/>. Per il design di Eren Jaeger in versione gigante ha usato come modello il combattente di arti marziali miste [[Yushin Okami]],<ref name="MTV"/> mentre per la versioneil gigante di [[Personaggi de L'attacco dei giganti#Reiner Brown|Reiner Brown]]corazzato si è rifattoispirato al wrestler [[Brock Lesnar]].<ref>{{cita web|url=http://blog.livedoor.jp/isayamahazime/archives/7834288.html|titolo=アクセス数がすごい!|lingua=ja|data=17 aprile 2013|accesso=1º agosto 2014}}</ref>.
In un'intervista, Isayama disse che i suoi personaggi preferiti de [[L'attacco dei giganti]] erano Reiner Braun e Jean Kirschstein, in quanto si rispecchiava molto in lui, per la sua tendenza a dire sempre la propria opinione o prospettiva.
== Opere ==
*''Heart Break One'' (2008)
* ''orzOrz'' (2009)
*''[[L'attacco dei giganti]]'' (2009-in corso2021)
*''KillinAttack Pawnon Avengers'' (2014) (Manga scritto in collaborazione con Ryōjila [[Marvel Comics|Marvel]], Axel Alonso e [[Joe MinagawaQuesada]])
*''AttackKilling on AvengersPawn'' (2014) (in collaborazione con la Marvel e con Gerardo Sandoval ed è un crossover tra la Marvel e L'attacco deiRyōji gigantiMinagawa)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{ann|nome}}
{{L'attacco dei giganti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|biografie}}
|