Irha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Correggo sezione Discografia inserendo le === Sottosezioni ===, elimino quindi il ; |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|tipo artista = Gruppo
|url =
|
|
|
|
}}
Gli '''Irha''', conosciuti anche su alcune pubblicazioni come '''Irah''' ed in altre come '''Irha!''', sono un gruppo [[hardcore punk]] [[italia]]no nato a [[Bologna]] nei primi [[anni 1980|anni ottanta]]. Assieme ad altri gruppi, quali [[RAF Punk]], [[Raw Power (gruppo musicale)|Raw Power]], [[Rappresaglia (gruppo musicale)|Rappresaglia]], [[Impact (gruppo musicale italiano)|Impact]] e [[Stigmathe]], hanno costituito la base della scena dell'hardcore emiliana e più in generale con gruppi come [[Peggio Punx]], [[Rivolta dell'odio]], [[Negazione (gruppo musicale)|Negazione]], [[Wretched (gruppo musicale italiano)|Wretched]] di quella Italiana.
==Storia del gruppo==
Riga 30:
Il gruppo si scioglie nel 1989.
== Discografia ==
*1986 - ''La Festa È Finita ... L'Avventura Continua'' (LP, Totò Alle Prese Coi Dischi)
*1987 - ''La Patria Chiama'' (LP, [[We Bite Records]])
*1988 - ''A.N.C.'' (12", [[Attack Punk Records]], [[Multimedia Attack]])
*1989 - ''Beati I Primi'' (7", Attack Punk Records)
=== Split ===
*1983 - ''Né Buoni Né Cattivi... Soltanto Incazzati'' ([[
;Raccolte▼
*1982 - ''[[Papi, Queens, Reichkanzlers & Presidenti]]'' (7", Attack Punk Records)
*1989 - ''Biennale '88'' (3xLP, [[Totò Alle Prese Coi Dischi]])
Riga 48 ⟶ 50:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=A.A.V.V.|curatore= Cesare Rizzi |titolo=Enciclopedia del rock italiano| editore= [[Arcana Editore|Arcana]] |città=Milano | anno= 1993 |cid=Rizzi |id=ISBN 8879660225}} pagg. 483
* AA.VV., ''Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le città libere del mondo'' a cura di Oderso Rubini, Andrea Tinti - Shake edizioni
* {{cita libro|autore=[[Marco Philopat]]|titolo=Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti|editore=[[Agenzia X]]|città= |anno= 2006}}▼
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|titolo=Guida al punk italiano|editore=Arcana Editrice|città= |anno=}}
* {{cita libro|autore=Diego Nozza|titolo=Hardcore. Introduzione al punk italiano degli anni ottanta|editore=[[Edizioni crac]]|città=Fano |anno= 2011|isbn=978-88-97389-02-6}}
▲* {{cita libro|autore=[[Marco Philopat]]|titolo=Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti|editore=[[Agenzia X]]|città= |anno= 2006}}
== Collegamenti esterni ==
| |||