Koumpiodontosuchus aprosdokiti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 29:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Eusuchia|Bernissartiidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 51:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''koumpiodontosuco '''('''''Koumpiodontosuchus aprosdokiti''''') è un [[rettile]] estinto, appartenente ai [[crocodilomorfi]]. Visse nel [[Cretaceo]] inferiore ([[Barremiano]], circa 126 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Inghilterra]].
==Descrizione==
Questo animale è noto per un [[cranio]] quasi completo, che permette di ricostruire il possibile aspetto di un [[coccodrillo]] di piccole dimensioni, probabilmente non più lungo di un metro. La [[dentatura]] con elementi a punta ottusa era molto simile a quella di ''[[Bernissartia]]'', un altro coccodrillo di piccola mole vissuto nel Cretaceo inferiore in Inghilterra. A differenza di quest'ultimo, tuttavia, ''Koumpiodontosuchus ''possedeva alcuni caratteri unici: ad esempio, la posizione della [[coana]] e la disposizione delle suture craniche. La coana, in particolare, era interamente circondata dagli pterigoidi (caso unico tra i coccodrilli non eusuchi), anche se occupava una posizione molto anteriore.
Riga 62:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|rettili}}
 
[[Categoria:Coccodrilli estinti]]