Rebecca West: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Annullata la modifica di Brunokito (discussione), riportata alla versione precedente di DeLo 99 Etichetta: Rollback |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori britannici|dicembre 2022}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
== Biografia ==
Rebecca West fu una delle più importanti figure intellettuali del ventesimo secolo, impegnata nelle cause femministe
Scrisse recensioni letterarie per il ''Times'', per il ''[[New York Herald Tribune]]'', il ''[[Sunday Telegraph]]'' e il ''New Republic''; fu inoltre corrispondente per ''[[The Bookman (London)|The Bookman]]''.
La sua opera forse più importante fu ''[[Black Lamb and Grey Falcon]]'' (1941), pubblicato solo in parte in Italia, con il titolo ''Viaggio in Croazia'', ''La vecchia Serbia'' e ''Viaggio in Bosnia ed Erzegovina'', un ricco ed elaborato diario di viaggio nel quale l'autrice narra la storia e la cultura della Jugoslavia,
Nel [[1947]] la rivista ''Time'' la definì "indiscutibilmente la scrittrice numero uno al mondo".
=== Vita privata ===
Nel [[1914]] Rebecca ebbe un figlio, Anthony West (1914-1987), dallo [[scrittore]] [[H. G. Wells]] ([[1866]] - [[1946]]), di 26 anni più vecchio di lei.<ref name=H.G.Wells_woman>{{Cita web|url=http://www.kirjasto.sci.fi/hgwells.htm|titolo=H(erbert) G(eorge) Wells (1866-1946)|accesso=25 febbraio 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150221021820/http://www.kirjasto.sci.fi/hgwells.htm|dataarchivio=21 febbraio 2015}}</ref>
== Opere
===Narrativa===
* {{en}} ''Indissoluble Matrimony'', 1914
* {{en}} ''The Return of the Soldier'', 1918
* {{en}} ''The Judge'', 1922
* {{en}} ''Harriet Hume'', 1929
* {{en}} ''The Harsh Voice: Four Short Novels'', 1935
* {{en}} ''The Thinking Reed'', 1936
* {{en}} ''The Fountain Overflows'', 1956
* {{en}} ''The Birds Fall Down'', 1966
;Postume
* {{en}} ''This Real Night'', 1984 (sequel de ''La famiglia Aubrey'')
* {{en}} ''Cousin Rosamund'', 1985 (ultimo capitolo, incompiuto, della saga de ''La famiglia Aubrey'')
* {{en}} ''Sunflower'', 1986
* {{en}} ''The Sentinel'', 2002
== Traduzioni italiane ==
=== Narrativa ===
*
* ''Il sale della terra'' (''The Harsh Voice: Four Short Novels
*
*
* ''Quel prodigio di Harriet Hume'', trad. di Francesca Frigerio, Fazi, 2020.
==== Saga de ''La famiglia Aubrey'' ====
▲*''Indissoluble Matrimony,'' 1914 (''[[Non è che non mi piacciano gli uomini]]'', trad. di Francesca Cosi e Alessandra Repossi, Mattioli 1885, Fidenza, 2012; contiene anche il saggio ''Penso al matrimonio con paura e orrore'')
;Di ''The Fountain Overflows'':
▲*''The Return of the Soldier,'' 1918 (''Il ritorno del soldato'', traduzione di Paola Campioli, Mondadori, Milano, 1983; trad. di Benedetta Bini, Neri Pozza, Vicenza, 2009)
*''La fontana degli Aubrey'', trad. di Ada Salvatore, Sugar, Milano, 1958.
▲*''The Harsh Voice: Four Short Novels,'' 1935 (''Il sale della terra'', a cura di Maria Del Sapio Garbero, La tartaruga, Milano, 1994)
*''
;Di ''This Real Night'':
▲*''Parthenope'', 1959 (''Parthenope'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885, Fidenza, 2006)
*
*''
;Di ''Cousin Rosamund'':
* ''Rosamund'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885; Fidenza, 2009; Fazi 2019.
=== Saggistica ===
* ''
;''Black Lamb and Grey Falcon'' (1941):
* ''La Bosnia e l'Erzegovina: viaggio in Iugoslavia'', trad. di Sarina Reina, EDT, Torino, 1994;
* ''La Croazia: viaggio in Iugoslavia'', trad. di Maria Teresa Bonotto, EDT, Torino, 1994.
== Adattamenti cinematografici delle opere di Rebecca West ==
* ''[[Prigioniero del passato]]'' (''The Return of the Soldier'', [[1982]]) diretto da [[Alan Bridges]].
▲* ''A Train of Powder, 1955 (Serra con ciclamini : il processo di Norimberga e la rinascita economica della Germania,'' trad. di Masolino d'Amico, Skira, Milano, 2015)
== Note ==
Riga 57 ⟶ 87:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Lorna Gibb|titolo=The Extraordinary Life of Rebecca West|editore=Counterpoint|anno=2013|isbn=978-1-61902-306-2|
== Voci correlate ==
Riga 64 ⟶ 94:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://webtext.library.yale.edu/xml2html/beinecke.WEST.nav.html Rebecca West Papers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080118133443/http://webtext.library.yale.edu/xml2html/beinecke.west.nav.html |
* [https://web.archive.org/web/20070312021642/http://wiredforbooks.org/anthonywest/ 1984 audio interview of Anthony West, son of Rebecca West] by [[Don Swaim]]
* {{cita web|url=http://www.nytimes.com/books/00/09/10/specials/west-obit.html
* {{cita web |1=http://www.kirjasto.sci.fi/rwest.htm |2=Biography |accesso=24 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140103165404/http://www.kirjasto.sci.fi/rwest.htm |dataarchivio=3 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=http://www.rebeccawestsociety.org/ |2=International Rebecca West Society |accesso=24 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081203083435/http://www.rebeccawestsociety.org/ |dataarchivio=3 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
|