Rebecca West: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
m Annullata la modifica di Brunokito (discussione), riportata alla versione precedente di DeLo 99
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|scrittori britannici|dicembre 2022}}
{{Bio
| Titolo = ''Dame''
| Nome = Cicely Isabel
| Cognome = Fairfield
| Pseudonimo = Rebecca West
| ForzaOrdinamento = West Rebecca
| Sesso = F
| LuogoNascita = Londra
| GiornoMeseNascita = 21 dicembre
| AnnoNascita = 1892
| LuogoMorte = Woking
| GiornoMeseMorte = 15 marzo
| AnnoMorte = 1983
| Epoca = 1900
| Attività = scrittrice
| Nazionalità = britannica
| PostNazionalità = , di origini scozzesi e irlandesi, molto conosciuta grazie ai suoi romanzi, ai suoi articoli di giornalismo, ai suoi interventi di critica letteraria e per i suoi romanzi di viaggio. Autrice prolifica e attenta osservatrice del suo tempo, nella sua opera ha toccato diversi generi letterari
| Immagine = Rebecca West.jpg
| Didascalia = Ritratto di Rebecca West realizzato da [[Madame Yevonde]]
}}
 
== Biografia ==
Rebecca West fu una delle più importanti figure intellettuali del ventesimo secolo, impegnata nelle cause femministe (scelsee nella difesa dei principi liberali. Scelse il suo pseudonimo in omaggio all'eroina femminista di un'opera'[[Rosmersholm]]'', dramma di [[Henrik Ibsen|Ibsen]]) e nella difesa dei principi liberali.
 
Scrisse recensioni letterarie per il ''Times'', per il ''[[New York Herald Tribune]]'', il ''[[Sunday Telegraph]]'' e il ''New Republic''; fu inoltre corrispondente per ''[[The Bookman (London)|The Bookman]]''.
 
La sua opera forse più importante fu ''[[Black Lamb and Grey Falcon]]'' (1941), pubblicato solo in parte in Italia, con il titolo ''Viaggio in Croazia'', ''La vecchia Serbia'' e ''Viaggio in Bosnia ed Erzegovina'', un ricco ed elaborato diario di viaggio nel quale l'autrice narra la storia e la cultura della Jugoslavia, cheda lei visitòvisitata per la prima volta nel 1934.
 
Le altreAltre opere di spicco dell'autrice inglese, gran parte delle quali non edite in Italia, comprendonosono: ''A Train of Powder'' (1955), il suo personale reportage relativosul ai Processi[[Processo di Norimberga]], originariamente pubblicato nel ''[[The New Yorker]]''; ''The Meaning of Treason'', e più tardi ''The New Meaning of Treason'', uno studio composito sulla [[Seconda guerra mondiale]] e su quelli che vennero definiti i "tradimenti" nell'Unione Sovietica; ''The Return of the Soldier'' (''Il ritorno del soldato''), un romanzo modernista sulla Prima Guerra mondiale; e la "Aubrey trilogy" (La famiglia Aubrey) una raccolta di tre romanzi autobiografici: ''The Fountain Overflows'', ''This Real Night'', e ''Cousin Rosamund''.
 
Nel [[1947]] la rivista ''Time'' la definì "indiscutibilmente la scrittrice numero uno al mondo".
 
=== Vita privata ===
Nel [[1914]] Rebecca ebbe un figlio, Anthony West (1914-1987), dallo [[scrittore]] [[H. G. Wells]] ([[1866]] - [[1946]]), di 26 anni più vecchio di lei.<ref name=H.G.Wells_woman>{{Cita web|url=http://www.kirjasto.sci.fi/hgwells.htm|titolo=H(erbert) G(eorge) Wells (1866-1946)|accesso=25 febbraio 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150221021820/http://www.kirjasto.sci.fi/hgwells.htm|dataarchivio=21 febbraio 2015}}</ref>
 
NelDurante l'intervista del [[1984]] il figlio di Rebecca, Anthony, nel corso dell'intervista ''H. G. Wells: Aspects of a Life'' con il giornalista [[radiofonico]] americano [[Don Swaim]] ([[CBS Radio]] a [[New York]]), ebbeil modofiglio di discutereAnthony eWest raccontareraccontò laalcuni aspetti della biografia del padre, tra cui il suo ruolo di Wells nella letteratura e la sua relazione di quest'ultimo con laRebecca madreWest. Nel corso dell'intervista, West narrò alcuni aspetti della società londinese dell'[[età vittoriana]], dal Man's Club ai [[Bordello|bordelli]], definendolo un periodo di [[ipocrisia]] e di promiscuità, raccontando le relazioni del padre, grazie alla propria intervista ad alcune partner e dell'adesione di quest'ultimo alla [[Fabian Society]].<ref>Intervista originale di [[Don Swaim]] a Anthony West del 1984 presso gli studi CBS radio a New york{{Cita web|autore=Don Swaim, Anthony West|url=http://www.wiredforbooks.org/anthonywest/|titolo=Audio Interview with Anthony West|accesso=26 febbraio 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103023041/http://www.wiredforbooks.org/anthonywest/|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref>
 
== Opere tradotte in italiano ==
===Narrativa===
* {{en}} ''Indissoluble Matrimony'', 1914
* {{en}} ''The Return of the Soldier'', 1918
* {{en}} ''The Judge'', 1922
* {{en}} ''Harriet Hume'', 1929
* {{en}} ''The Harsh Voice: Four Short Novels'', 1935
* {{en}} ''The Thinking Reed'', 1936
* {{en}} ''The Fountain Overflows'', 1956
* {{en}} ''The Birds Fall Down'', 1966
 
;Postume
* {{en}} ''This Real Night'', 1984 (sequel de ''La famiglia Aubrey'')
* {{en}} ''Cousin Rosamund'', 1985 (ultimo capitolo, incompiuto, della saga de ''La famiglia Aubrey'')
* {{en}} ''Sunflower'', 1986
* {{en}} ''The Sentinel'', 2002
 
== Traduzioni italiane ==
 
=== Narrativa ===
*''Indissoluble Matrimony,'' 1914 (''[[Non è che non mi piacciano gli uomini]]'' (''Indissoluble Matrimony''), trad. di Francesca Cosi e Alessandra Repossi, Mattioli 1885, 1985; Fidenza, 2012; contiene anche il saggio ''Penso al matrimonio con paura e orrore'').
* ''Il sale della terra'' (''The Harsh Voice: Four Short Novels,'' 1935 (''Il sale della terra''), a cura di Maria Del Sapio Garbero, La tartaruga, Milano, 1994).
*''The Return of the Soldier,'' 1918 (''Il ritorno del soldato'', traduzione di Paola Campioli, Mondadori, Milano, 1983; trad. di Benedetta Bini, Neri Pozza, Vicenza, 2009), Fazi Editore, Roma, 2022.
*''Parthenope'', 1959 (''Parthenope'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885,; Fidenza, 2006).
* ''Quel prodigio di Harriet Hume'', trad. di Francesca Frigerio, Fazi, 2020.
 
==== Saga de ''La famiglia Aubrey'' ====
*''Indissoluble Matrimony,'' 1914 (''[[Non è che non mi piacciano gli uomini]]'', trad. di Francesca Cosi e Alessandra Repossi, Mattioli 1885, Fidenza, 2012; contiene anche il saggio ''Penso al matrimonio con paura e orrore'')
;Di ''The Fountain Overflows'':
*''The Return of the Soldier,'' 1918 (''Il ritorno del soldato'', traduzione di Paola Campioli, Mondadori, Milano, 1983; trad. di Benedetta Bini, Neri Pozza, Vicenza, 2009)
*''La fontana degli Aubrey'', trad. di Ada Salvatore, Sugar, Milano, 1958.
*''The Harsh Voice: Four Short Novels,'' 1935 (''Il sale della terra'', a cura di Maria Del Sapio Garbero, La tartaruga, Milano, 1994)
*''The Fountain Overflows,'' 1956 (con il titolo ''La fontana degli Aubrey'', trad. di Ada Salvatore, Sugar, Milano, 1958; con il titolo ''[[La famiglia Aubrey]]'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885,; Fidenza, 2008; ora Fazi, Roma, 2018).
;Di ''This Real Night'':
*''Parthenope'', 1959 (''Parthenope'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885, Fidenza, 2006)
*''This Real Night,'' 1984 (''Proprio stanotte'', a curatrad. di Francesca Frigerio, Mattioli, 1885, Fidenza, 2009).
*''CousinNel Rosamund,''cuore 1985della (''Rosamundnotte'', a curatrad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885, FidenzaFazi, 2009)2019.
;Di ''Cousin Rosamund'':
* ''Rosamund'', trad. di Francesca Frigerio, Mattioli 1885; Fidenza, 2009; Fazi 2019.
 
=== Saggistica ===
* ''A Train of Powder, 1955 (Serra con ciclamini : ilIl processo di Norimberga e la rinascita economica della Germania,'' trad. di Masolino d'Amico, Skira, Milano, 2015).
;''Black Lamb and Grey Falcon'' (1941):
* ''La Bosnia e l'Erzegovina: viaggio in Iugoslavia'', trad. di Sarina Reina, EDT, Torino, 1994;
* ''La Croazia: viaggio in Iugoslavia'', trad. di Maria Teresa Bonotto, EDT, Torino, 1994.
 
== Adattamenti cinematografici delle opere di Rebecca West ==
 
* ''[[Prigioniero del passato]]'' (''The Return of the Soldier'', [[1982]]) diretto da [[Alan Bridges]].
* ''Black Lamb and Grey Falcon,'' 1941 (''La Bosnia e l'Erzegovina : viaggio in Iugoslavia'', trad. di Sarina Reina, EDT, Torino, 1994; ''La Croazia : viaggio in Iugoslavia'', trad. di Maria Teresa Bonotto, EDT, Torino, 1994; ''La Vecchia Serbia : viaggio in Iugoslavia'', trad. di Sarina Reina, EDT, Torino, 2000)
* ''A Train of Powder, 1955 (Serra con ciclamini : il processo di Norimberga e la rinascita economica della Germania,'' trad. di Masolino d'Amico, Skira, Milano, 2015)
 
== Note ==
Riga 57 ⟶ 87:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|lingua=en|autore=Lorna Gibb|titolo=The Extraordinary Life of Rebecca West|editore=Counterpoint|anno=2013|isbn=978-1-61902-306-2|ppp=320}}
 
== Voci correlate ==
Riga 64 ⟶ 94:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.archive.org/search.php?query=mediatype%3A(texts)%20-contributor%3Agutenberg%20AND%20(subject%3A%22West%2C%20Rebecca%2C%201892-1983%22%20OR%20creator%3A%22West%2C%20Rebecca%2C%201892-1983%22%20OR%20creator%3ARebecca%20West) Works by or about Rebecca West] at [[Internet Archive]] (scanned books original editions color illustrated)
* [http://webtext.library.yale.edu/xml2html/beinecke.WEST.nav.html Rebecca West Papers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080118133443/http://webtext.library.yale.edu/xml2html/beinecke.west.nav.html |datedata=18 gennaio 2008 }} at the [http://www.library.yale.edu/beinecke/ Beinecke Rare Book and Manuscript Library, Yale University]
* [https://web.archive.org/web/20070312021642/http://wiredforbooks.org/anthonywest/ 1984 audio interview of Anthony West, son of Rebecca West] by [[Don Swaim]]
* {{cita web|url=http://www.nytimes.com/books/00/09/10/specials/west-obit.html?_r=1&oref=slogin/|titolo=New York Times obituary, 16 March 1983}}
* {{cita web |1=http://www.kirjasto.sci.fi/rwest.htm |2=Biography |accesso=24 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140103165404/http://www.kirjasto.sci.fi/rwest.htm |dataarchivio=3 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=http://www.rebeccawestsociety.org/ |2=International Rebecca West Society |accesso=24 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081203083435/http://www.rebeccawestsociety.org/ |dataarchivio=3 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}
 
{{Controllo di autorità}}