Maximilian Schell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
(44 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 1º febbraio
|AnnoMorte = 2014
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Nazionalità = austriaco
|Cittadinanza = svizzera
|PostNazionalità = <ref>[http://www.whoswho.de/bio/maximilian-schell.html più precisamente di doppia cittadinanza, vedi biografia]</ref>, vincitore nel 1962 del premio [[Oscar al miglior attore]] per la sua interpretazione nel film ''[[Vincitori e vinti]]'' (1961)
|Immagine = Maximilian_Schell_-_1970-1.jpg
|Didascalia = Maximilian Schell nel [[1970]]
Riga 20 ⟶ 22:
== Biografia ==
Maximilian Schell nacque a [[Vienna]], in [[Prima Repubblica Austriaca|Austria]], figlio di Margarethe Noé von Nordberg, un'attrice, e di Hermann Ferdinand Schell, poeta svizzero e proprietario di una [[farmacia]]
Alla fine della [[seconda guerra mondiale]] andò in [[Germania Ovest]], dove si iscrisse all'[[Università di Monaco]] e studiò [[filosofia]] e [[storia dell'arte]]. Schell tornò poi a Zurigo, dove servì per un anno nell'[[esercito svizzero]]. Si riscrisse all'[[Università di Zurigo]] per poi passare all'[[Università di Basilea]], dove studiò per sei mesi. Durante questo periodo, iniziò a recitare in alcune opere teatrali al Theater Basel e decise di intraprendere la [[carriera]] di attore<ref>[https://movies.yahoo.com/movie/contributor/1800019100/bio ''Maximillian Schell'' bio at Yahoo! Movies]</ref>. La sorella maggiore, [[Maria Schell]], era anch'essa un'attrice. Essi avevano altri due fratelli: Carl e Immy (Immaculata) Schell.
Schell debuttò come attore cinematografico nel 1955 nel film ''[[All'est si muore]]''. Successivamente recitò in altri sette film prima di recarsi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="Monush">Monush, Barry. ''The Encyclopedia of Hollywood Film Actors'', Applause Theatre and Cinema Books (2003) pp. 666-667</ref>. Nel 1958 venne invitato negli Stati Uniti per recitare a [[Broadway]] nell'opera teatrale ''Interlock'', di [[Ira Levin]]<ref>[http://www.playbillvault.com/Show/Detail/5319/Interlock ''Interlock''], ''Playbill'', Feb. 6, 1958</ref>. Fece il suo debutto a [[Hollywood]] nel film bellico ''[[I giovani leoni]]'' (1958), nel quale recitavano anche [[Marlon Brando]] e [[Montgomery Clift]].
Nel 1960 ritornò in Germania Ovest dove interpretò il ruolo di [[Amleto]] nel film televisivo ''[[Amleto (film 1960)|Amleto]]''. Insieme a [[Laurence Olivier]], Schell è considerato "uno dei migliori Amleto della storia"<ref name="Boheme">[http://www.boheme-magazine.net/aug03/schell.html "Maximilian Schell: The Actor of the Millennium"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140202220205/http://www.boheme-magazine.net/aug03/schell.html |date=2 febbraio 2014 }}, Bohème Magazine Online, 2003</ref>. È stato diretto da molti grandi registi fra cui [[Vittorio De Sica]], [[Fred Zinnemann]], [[Sam Peckinpah]] e, in uno spettacolo teatrale, da [[Robert Altman]]. Nel 1962 vinse il premio [[Oscar al miglior attore|Oscar al miglior attore protagonista]] per la sua interpretazione nel film ''[[Vincitori e vinti]]''. Divenne così famoso in tutto il mondo, ottenendo ruoli sia per il [[cinema]] che per la [[televisione]]. Fu candidato altre due volte: nel 1976 di nuovo come protagonista per ''[[The Man in the Glass Booth]]'' (e nello stesso anno prese parte al film ''[[Candidato all'obitorio]]''), nel 1978 come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[Giulia (film)|Giulia]]''. Nel 1979 partecipò al film ''[[Amo non amo]]''. Collaborò anche col maestro [[Leonard Bernstein]] per il programma tv musicale ''[[Bernstein/Beethoven]]'', in cui Bernstein presentava tutte le maggiori composizioni del [[Ludwig van Beethoven|compositore tedesco]] e Schell lo interpretava di persona.
Schell morì a [[Innsbruck]] il 1º febbraio 2014 all'età di 83 anni per una [[polmonite]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/02/01/news/addio_a_maximilian_schell_oscar_per_vincitori_e_vinti-77459534/|titolo=Addio a Maximilian Schell, Oscar per "Vincitori e Vinti"|data=1º febbraio 2014|accesso=22 marzo 2014}}</ref><ref name=obit>{{Cita news|autore= |titolo=Oscar-Winning Actor Maximilian Schell Dies at 83 |url=https://www.nytimes.com/aponline/2014/02/01/world/europe/ap-eu-austria-obit-schell.html?hp |citazione=Schell's agent, Patricia Baumbauer, said Saturday he died overnight at a hospital in Innsbruck following a "sudden and serious illness," the Austria Press Agency reported. |giornale=[[Associated Press]] in the [[New York Times]] |data=1º febbraio 2014 |accesso=1º febbraio 2014 }}</ref>. È sepolto nel cimitero [[Zentralfriedhof]] di [[Vienna]], accanto alla sorella [[Maria Schell|Maria]].
== Vita privata ==
Il 20 agosto [[2013]] convolò nuovamente a nozze con la cantante Iva Mihanovic; i due rimasero insieme per solo cinque mesi, fino alla morte di lui
== Filmografia ==
Riga 41:
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[All'est si muore]]'' (''Kinder, Mütter und ein General''), regia di [[
* ''[[Operazione walkiria]]'' (''Der 20. Juli''), regia di [[Falk Harnack]] (1955)
* ''[[Reifende Jugend (film 1955)|Reifende Jugend]]'', regia di [[Ulrich Erfurth]] (1955)
* ''[[La ragazza delle Fiandre]]'' (''Ein Mädchen aus Flandern''), regia di [[Helmut
* ''[[Die Ehe des Dr. med. Danwitz]]'', regia di [[Arthur Maria Rabenalt]] (1956)
* ''[[Ein Herz kehrt heim]]'', regia di [[Eugen York]] (1956)
Riga 60:
* ''[[La fuga di Marek]]'' (''The Desperate Ones''), regia di [[Alexander Ramati]] (1967)
* ''[[Sinfonia di guerra]]'' (''Counterpoint''), regia di [[Ralph Nelson]] (1967)
* ''[[
* ''[[Krakatoa, est di Giava]]'' (''Krakatoa, East of Java''), regia di [[Bernard L. Kowalski]] (1969)
* ''[[Simon Bolivar (film)|Simon Bolivar]]'', regia di [[Alessandro Blasetti]] (1969)
Riga 68:
* ''[[Il pedone]]'' (''Der Fußgänger''), regia di Maximilian Schell (1973)
* ''[[Dossier Odessa (film)|Dossier Odessa]]'' (''The Odessa File''), regia di [[Ronald Neame]] (1974)
* ''[[
* ''[[The Man in the Glass Booth]]'', regia di [[Arthur Hiller]] (1975)
* ''[[Quel rosso mattino di giugno]]'' (''Sarajevski atentat''), regia di [[Veljko
* ''[[Candidato all'obitorio]]'' (''St. Ives''), regia di J. Lee Thompson (1976)
[[File:Maximilian and Maria Schell - 1959.jpg|thumb|Maximilian Schell con la sorella, l'attrice [[Maria Schell]].]]
* ''[[La croce di ferro]]'' (''Cross of Iron''), regia di [[Sam Peckinpah]] (1977)
* ''[[Quell'ultimo ponte]]'' (''A Bridge Too Far''), regia di [[Richard Attenborough]] (1977)
* ''[[Giulia (film)|Giulia]]'' (''Julia''), regia di [[Fred Zinnemann]] (1977)
* ''[[L'ultimo gioco]]'' (''Players''), regia di [[Anthony Harvey]] (1979)
* ''[[Geschichten aus dem Wienerwald (film)|Geschichten aus dem Wienerwald]]'', regia di Maximilian Schell (1979)
* ''[[Avalanche Express]]'', regia di [[Mark Robson]] (1979)
* ''[[Amo non amo]]'', regia di [[Armenia Balducci]] (1979)
Riga 85 ⟶ 86:
* ''[[Morgen in Alabama]]'', regia di [[Norbert Kückelmann]] (1984)
* ''[[Assisi Underground]]'' (''The Assisi Underground''), regia di Alexander Ramati (1985)
* ''[[Laughter in the Dark (film 1986)|Laughter in the Dark]]'', regia di [[Laszlo Papas]] (1986)
* ''[[An American Place]]'', regia di Maximilian Schell (1988)
* ''[[The Rose Garden]]'', regia di [[Fons Rademakers]] (1989)
* ''[[Il boss e la matricola]]'' (''The Freshman''), regia di [[Andrew Bergman]] (1990)
* ''[[Sulle orme del vento]]'' (''A Far Off Place''), regia di [[Mikael Salomon]] (1993)
* ''[[Justiz]]'', regia di [[Hans W.
* ''[[Little Odessa]]'', regia di [[James Gray]] (1994)
* ''[[The Vampyre Wars]]'', regia di [[Hugh Parks]] (1996)
Riga 108 ⟶ 109:
==== Televisione ====
* ''[[Der Meisterdieb]]''
* ''[[Die Bernauerin (film)|Die Bernauerin]]''
* ''[[Die sechste Frau]]''
* ''[[Playhouse 90]]''
* ''[[Westinghouse Desilu Playhouse]]''
* ''[[Eine Dummheit macht auch der Gescheiteste]]''
* ''[[The Fifth Column]]''
* ''[[Buick-Electra Playhouse]]''
* ''[[Sunday Showcase]]''
* ''[[Alcoa Theatre]]''
* ''[[Family Classics: The Three Musketeers]]''
* ''[[
* ''[[Der Seidene Schuh]]''
* ''[[Die venezianischen Zwillinge]]''
* ''[[Polvere di stelle (serie televisiva)|Polvere di stelle]]'' (''Bob Hope Presents the Chrysler Theatre'')
* ''[[Heidi (film 1968)|Heidi]]'', regia di [[Delbert Mann]]
* ''[[Il diario di Anna Frank (film 1980)|Il diario di Anna Frank]]'', regia di [[Boris Sagal]]
* ''[[Il fantasma dell'opera (film 1983)|Il fantasma dell'opera]]'' (''The Phantom of the Opera'')
* ''[[Pietro il Grande (miniserie televisiva)|Pietro il Grande]]'' (''Peter the Great'')
* ''[[
* ''[[
* ''[[Rose White]]'' (''Miss Rose White'') – film TV (1992)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Biography]]'' – serie TV, episodio "Judy Garland: Beyond the Rainbow" (1997)
* ''[[
* ''[[The Song of the Lark]]'' – film TV (2001)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Giganten]]'' – serie TV, episodio "Einstein - Superstar der Wissenschaft" (2007)
* ''[[
==== Cortometraggi ====
* ''
* ''
=== Regista ===
* ''[[Alles zum Guten]]'' (1967) Film TV
* ''[[Primo amore (film 1970)|Primo amore]]'' (''Erste Liebe'') (1970)
* ''[[Il pedone]]'' (''Der Fußgänger'') (1973)
* ''[[Assassinio sul ponte]]'' (''Der Richter und sein Henker'') (1975)
* ''[[Geschichten aus dem Wienerwald (film)|Geschichten aus dem Wienerwald]]'' (1979)
* ''
* ''[[An American Place]]'' (1988)
* ''[[Candles in the Dark]]'' (1993) Film TV
* ''
=== Sceneggiatore ===
* ''
* ''[[
* ''[[Primo amore (film 1970)|Primo amore]]'' (''Erste Liebe''), regia di Maximilian Schell (1970)
* ''[[Trotta (film)|Trotta]]'', regia di Johannes Schaaf (1971)
Riga 174 ⟶ 173:
* ''[[Assassinio sul ponte]]'' (''Der Richter und sein Henker'') (1975)
* ''[[Geschichten aus dem Wienerwald (film)|Geschichten aus dem Wienerwald]]'' (1979)
* ''
* ''
=== Produttore ===
* ''[[
* ''[[Il pedone]]'' (''Der Fußgänger'') (1973)
* ''[[Assassinio sul ponte]]'' (''Der Richter und sein Henker'') (1975)
* ''[[Ansichten eines Clowns]]'' (1976)
* ''[[Geschichten aus dem Wienerwald (film)|Geschichten aus dem Wienerwald]]'' (1979)
Riga 187 ⟶ 186:
==== Produttore esecutivo ====
* ''
=== Doppiaggio ===
* ''[[Assassinio sul ponte]]'' (''Der Richter und sein Henker'') (1975
==
* [[German Film Awards]] 1956 – Candidatura come miglior attore protagonista per ''[[Ein Mädchen aus Flandern]]''
* [[New York Film Critics Circle Awards]] 1961 – Miglior attore per ''[[Vincitori e vinti]]''
* [[BAFTA Awards]] 1962 – Candidatura come miglior attore straniero per ''Vincitori e vinti''
* [[Golden Globe]] 1962 – [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]] per ''Vincitori e vinti''
* [[Premi Oscar 1962]] – [[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]] per ''Vincitori e vinti''
* German Film Awards 1968 – Candidatura come miglior attore protagonista per ''[[Das Schloß]]''
* [[San Sebastián International Film Festival]] 1970 – Miglior attore per ''Erste Liebe''
* German Film Awards 1974 – Candidatura come miglior regista per ''[[Il pedone]]''
* Golden Globe 1976 – Candidatura come miglior attore per ''[[The Man in the Glass Booth]]''
* [[Premi Oscar 1976]] – Candidatura come miglior attore protagonista per ''The Man in the Glass Booth''
* New York Film Critics Circle Awards 1977 – [[New York Film Critics Circle Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''[[Giulia (film)|Giulia]]''
* [[National Society of Film Critics Awards]] 1977 – Miglior attore non protagonista per ''Giulia''
* Golden Globe 1978 – Candidatura come [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''Giulia''
* [[Premi Oscar 1978]] – Candidatura come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''Giulia''
* [[Chicago International Film Festival]] – Candidatura come miglior film per ''Marlene''
* German Film Awards 1990 – Premio onorario
* Golden Globe 1992 – Miglior attore non protagonista per ''[[Stalin (film 1992)|Stalin]]''
* [[Pula Film Festival]] – Miglior regista straniero per ''Meine Schwester Maria''
* Chicago International Film Festival – Candidatura come miglior documentario per ''Meine Schwester Maria''
* [[Bayerischer Filmpreis]] 2006
* [[Bambi Awards]] 2009 – Premio alla carriera
== Doppiatori italiani ==
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Vincitori e vinti'', ''Chiamata per il morto'', ''Sinfonia di guerra'', ''Krakatoa, est di Giava'', ''
* [[Sergio Graziani]] in ''Topkapi'', ''Pietro il Grande'', ''
* [[Dario Penne]] in ''Il diario di Anna Frank'', ''Sulle orme del vento'', ''Il principe e la fanciulla''
* [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]] in ''Dossier Odessa'', ''Quel rosso mattino di giugno''
* [[Oreste Rizzini]] in ''Avalanche Express'', ''Assisi Underground''
* [[Emilio Cigoli]] in ''I giovani leoni''
* [[Giulio Bosetti]] in ''Amleto''<ref>{{Cita news |pubblicazione=[[Stampa Sera]] |capitolo=Shakespeare sul «primo canale». Ha il volto di Max e la voce di Bosetti |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1548_02_1965_0018_0009_23331753/ |anno=22 gennaio 1965 |p=9}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/teatro-1965-1966/ |titolo=Teatro 1965-1966 |accesso=29 dicembre 2023}}</ref>
* [[Giancarlo Sbragia]] in ''I sequestrati di Altona''
* [[Pino Locchi]] in ''Cronache di un convento''
* [[Sergio Fantoni]] in ''Candidato all'obitorio''
* [[Marcello Tusco]] in ''Giulia''
Riga 418 ⟶ 231:
* [[Michele Kalamera]] in ''E Caterina... regnò''
* [[Walter Maestosi]] in ''Abramo''
* [[Angelo Nicotra]] in ''Uccelli di rovo - Gli anni mancanti''
* [[Saverio Indrio]] in ''Telling Lies in America - Un mito da infrangere''
* [[Luciano De Ambrosis]] in ''Deep Impact''
Riga 446 ⟶ 260:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Box successione|carica=[[Oscar al miglior attore]]| precedente= [[Burt Lancaster]]<br />per ''[[Il figlio di Giuda]]''| successivo= [[Gregory Peck]]<br />per ''[[Il buio oltre la siepe (film)|Il buio oltre la siepe]]''|periodo= [[1962]]<br />per ''[[Vincitori e vinti]]''}}
Riga 460 ⟶ 273:
[[Categoria:Attori teatrali austriaci]]
[[Categoria:Attori teatrali svizzeri]]
[[Categoria:Attori televisivi austriaci]]
[[Categoria:Attori televisivi svizzeri]]
[[Categoria:Registi cinematografici austriaci]]
[[Categoria:Registi cinematografici svizzeri]]
Riga 465 ⟶ 280:
[[Categoria:Studenti dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Basilea]]
[[Categoria:Sceneggiatori svizzeri]]
[[Categoria:Sceneggiatori austriaci]]
|